6. Testa cilindro, valvole KYMCO VENOX 250
6-1
6. Testa cilindro, valvole KYMCO VENOX 250
__________________________________________________________________________________
__________________________________________________________________________________
__________________________________________________________________________________
__________________________________________________________________________________
6
__________________________________________________________________________________
TESTA CILINDRO-VALVOLE
__________________________________________________________________________________
INFORMAZIONI GENERALI ................................................... 6- 3
ANALISI DEI PROBLEMI........................................................ 6- 4
TAVOLA COPPIE DI SERRAGGIO TESTA .............................. 6- 5
RIMOZIONE TESTA................................................................ 6- 6
ISPEZIONE ALBERO A CAMME ............................................. 6- 7
ISPEZIONE TESTA ................................................................. 6- 8
SMONTAGGIO TESTA ............................................................ 6- 9
INSTALLAZIONE TESTA ....................................................... 6-11
INSTALLAZIONE ALBERI A CAMME .................................... 6-12
6-2
6. Testa cilindro, valvole KYMCO VENOX 250
INFORMAZIONI GENERALI
• L'ispezione e la manutenzione alla testa cilindro possono essere eseguite con il motore istallato sul
telaio.
• Durante il riassemblaggio applicare olio motore a tutte le parti mobili per una lubrificazione
iniziale.
• L'albero a camme è lubrificato dall'olio motore attraverso i passaggi presenti nella testa. Pulire i
passaggi prima del riassemblaggio.
• Dopo lo smontaggio pulire le parti rimosse e asciugarle con aria compressa prima di condurre le
ispezioni su tali particolari.
• Dopo la rimozione, segnare e disporre le parti in ordine.
Specifiche (Unità di misura in mm)
Standard Limite di servizio
Gioco valvole
(a motore freddo)
Compressione Cilindro (kg/cm2) 14,0 ± 2 —
Deformazione testa — 0,1
Altezza camme
Albero a camme
Diametri esterni
Bilanciere
Diametro Interno
Albero bilanciere
Diametro esterno
Gioco bilancierealbero
Angolo sede valvola
ASP. 0,1 —
SC. 0,1 —
ASP. 34,40 34,35
SC. 34,40 34,35
DX 23,98 - 23,99 23,90
Centro 23,90 - 23,92 23,80
SX 23,98 - 23,99 23,90
ASP. 10,00 - 10,01 10,04
SC. 10,00 - 10,01 10,04
ASP. 9,98 - 9,99 9,94
SC. 9,98 - 9,99 9,94
ASP. 0,04 —
SC. 0,04 —
ASP. 90º ± 1,0° —
SC. 90º ± 1,0° —
Stelo valvola
Diametro esterno
Guida valvola
Diametro interno
Molle valvole
Lunghezza libera
Gioco stelo valvola
Guida valvola
6-3
ASP. 4,98 - 4,99 4,90
SC. 4,98 - 4,99 4,90
ASP. 4,95 - 5,00 5,05
SC. 4,95 - 5,00 5,05
ASP. Interna: 28,8 Esterna:33,6 Interna: 28,8 Esterna:33,6
SC. Interna: 28,8 Esterna:33,6 Interna: 28,8 Esterna:33,6
ASP. 0,175 —
SC. 0,155 —
6. Testa cilindro, valvole KYMCO VENOX 250
ANALISI DEI PROBLEMI
Se la testa presenta dei problemi, le prestazioni del motore ne risultano compromesse. E' possibile
individuare tali guasti con un test di compressione o cercando di rilevare i rumori con una sonda sonora
o con uno stetoscopio.
Compressione troppo bassa
• Candela mal serrata.
• Accoppiamento cilindro - segmenti pistone usurato.
• Errato gioco valvole.
• Valvole bruciate o piegate.
• Sede valvole danneggiate.
• Guarnizione testa bruciata.
• Testa fessurata o deformata.
• Molle valvola danneggiate.
Compressione troppo alta
• Eccesso di depositi carboniosi sul pistone e/o sulla camera di combustione.
Fumosità biancastra allo scarico
• Guide o steli valvole danneggiati.
• Paraolio stelo valvola danneggiati.
Rumorosità anormale
• Errato gioco valvole.
• Valvola bloccata o molla valvola rotta.
• Albero a camme danneggiato o usurato.
• Catena azionamento camma lenta o usurata.
• Denti della corona camma consumati.
• Bilanciere e/o albero bilanciere usurati.
• Tendicatena usurato o danneggiato.
6-4