Kymco MO VENOX 250 PDF Service Manual - chap 05 (rimoz motore)

Page 1
5. Rimozione motore KYMCO VENOX 250
4,0 kgm
2,7 kgm
1,0 kgm
4,0 kgm
5-1
Page 2
5. Rimozione motore KYMCO VENOX 250
5
RIMOZIONE MOTORE
INFORMAZIONI GENERALI ................................................... 5- 3
RIMOZIONE MOTORE ............................................................ 5- 4
INSTALLAZIONE MOTORE.................................................... 5- 7
5-2
Page 3
5. Rimozione motore KYMCO VENOX 250
INFORMAZIONI GENERALI
Interventi
E' necessario rimuovere il motore dal telaio solo nei seguenti casi:
- ispezione del basamento motore
- smontaggio dell'albero motore. Tutte le operazioni di manutenzione, escluse quelle sopra indicate, sono effettuabili senza rimuovere il
motore dal telaio.
* Durante la rimozione del motore dal telaio impiegare un martinetto per spostare il motore.
* Appoggiare il motore su di una superficie stabile e fissarlo in maniera sicura al banco di lavoro.
Una volta rimosso proteggere il motore usando stracci puliti.
5-3
Page 4
5. Rimozione motore KYMCO VENOX 250
Serbatoio
RIMOZIONE MOTORE
Rimuovere i due fianchetti e la sella. Scollegare il tubo carburante dal rubinetto a depressione e il relativo tubo di sfiato. Scollegare il cavo del conta-chilometri dalla strumentazione Rimuovere la griglia protezione cilindri.
Scollegare i connettori dello statore e del motore di avviamento . Rimuovere il serbatoio.
Allentare la vite della scatola filtro Rimuovere i carburatori (Vedi cap.4). Rimuovere la pipetta delle candele Drenare l’olio motore.
Connettore statore
ite
Rimuovere le viti che fissano le marmitte al cilindro
Viti marmitta
5-4
Page 5
5. Rimozione motore KYMCO VENOX 250
Tubi
Rimuovere la vite di fissaggio della marmitta al carter motore.
Coppia di serraggio: 3,0-3,6 kgm
Rimuovere la vite di fissaggio delle marmitte al telaio. Rimuovere le marmitte. Coppia di serraggio: 3,3 kgm
Vite
Vite
Scollegare il cavo frizione. Scollegare la connessione del sensore di pressione dell’olio.
Rimuovere i tubi del liquido di raffreddamento dopo aver drenato il refrigerante (Vedi Cap. 11) Rimuovere i tubi del liquido di raffreddamento dai cilindri.
Cavo frizione
5-5
Page 6
5. Rimozione motore KYMCO VENOX 250
Vi
D
Rimuovere la vite della leva del cambio e leva del cambio. Rimuovere le tre viti che fissano il coperchio del pignone e rimuovere il coperchio pignone.
Rimuover e la vite di fissaggio del pignone. Allentare il perno della ruota posteriore allo scopo di allentare la tensione della catena. Rimuovere il pignone e la catena di trasmissione.
arter laterale
Leva del cambio
Catena
Rimuovere la vite C d i fissaggio del motore dei supporti motore anteriore (destro e sinistro). Rimuovere le due viti A e B che fissano il supporto motore al telaio.
Coppia di serraggio viti A,B: 2,7 kgm Coppia di serraggio vite C: 4,0 kgm
Attenzione
* Inserire sotto il motore un supporto o un
martinetto in modo da impedire al motore di cadere verso il basso
Rimuovere la vite di fissaggio posteriore D. Coppia di serraggio vite D: 4,0 kgm
Vite
te posteriore
Pignone
C
Viti fissaggio anteriori
5-6
Page 7
5. Rimozione motore KYMCO VENOX 250
Rimuovere la vite di fissaggio posteriore E. Coppia di serraggio vite E: 4,0 kgm
Rimuovere la pedana sinistra. Rimuovere il motore dal lato sinistro della moto.
INSTALLAZIONE MOTORE
Installare i componenti in senso inverso allo smontaggio. Dopo l'istallazione del motore eseguire le seguenti ispezioni e regolazioni:
- gioco comando acceleratore;
- regolazione gioco frizione
- regolazione gioco freno posteriore.
Vite posteriore E
* Durante l’installazione porre attenzione al
corretto posizionamento dei cavi.
* Installare la leva del cambio con il segno di
bulino allineato con il relativo riferimento sull’albero di uscita del cambio.
5-7
Loading...