Il formato FlashPix è definito in base alle specifiche e ai test sviluppati e pubblicati da Kodak
in collaborazione con Microsoft, Hewlett-Packard e Live Picture. L’uso del nome e del logo
FlashPix è limitato ai prodotti che soddisfano le specifiche e superano i test relativi.
Congratulazioni per l’acquisto della nuova fotocamera KODAK DC200 Plus
(DC200) e della fotocamera KOD AK DC210 Plus Zoom (DC210), le fotocamere
che catturano le foto in modo digitale senza l’ausilio della pellicola.
Caratteristiche della fotocamera DC200:
✔
flash incorporato con riduzione dell’effetto "occhi rossi"
✔
semplice visualizzazione dello stato delle impostazioni della fotocamera
✔
scheda di memoria removibile
✔
uscita video che consente di connettere la fotocamera al televisore per
visualizzare le immagini
✔
display a cristalli liquidi a colori per visualizzare le foto direttamente o in
anteprima
✔
software per trasferire facilmente le immagini dalla fotocamera al
computer
✔
un quadrante della modalità per attivare una delle quattro funzioni della
fotocamera:
Capture (Cattura):
eliminare un’immagine e regolarne l’esposizione
Review (Visualizzazione):
immagini o eliminarle
Preferences (Preferenze):
fotocamera
Connect (Connessione):
computer
consente di catturare, visualizzare in anteprima o
consente di visualizzare nuovamente le
consente di regolare le impostazioni della
consente di collegare la fotocamera al
1
La DC210 presenta inoltre le seguenti caratteristiche:
✔
connessione a distanza a raggi infrarossi con dispositivi compatibili
✔
obiettivo con zoom 2X (da 29 a 58 mm) per ingrandire il soggetto e
opzione per il primo piano per impostare la messa a fuoco a 20 cm
1-1
Le foto illustrate nella presente guida sono state catturate con una fotocamera
digitale Kodak. La presente guida include istruzioni sull’utilizzo delle
fotocamere DC200/DC210 e informazioni dettagliate sul software di
installazione KODAK (Capitolo 5), il software Mounter (Capitolo 7) e il
software TWAIN (Capitolo 8). I manuali di istruzione relativi ai pacchetti
software aggiuntivi inclusi nel CD DC200/DC210 sono forniti a corredo con la
fotocamera.
Caratteristiche tecniche della fotocamera
Risoluzione in pixel dell’immagine:
Alta:
1152 x 864 = 995.328
Standard:
Risoluzione CCD:
1160 x 872 = 1.011.520
Portata del flash:
DC200: da 0,7 a 3 m
DC210:
grandangolo:
teleobiettivo:
Colori: 24 bit, milioni di coloriAttacco per cavalletto: 0,6 cm
Memorizzazione: solo memoria esterna
Scheda Compact Flash compatibile
ATA
Alimentazione: 4 batterie AA
Velocità otturatore: da 1/2 a 1/362 sec
Formato file: FlashPix o JPG
Obiettivo:
Peso
(senza batterie)
DC200: 330 g
DC210: 320 g
Uscita video: NTSC o PAL
Temperatura di funzionamento:
da 4,4 a 40° C
640 x 480 = 307.200
da 0,5 a 3 m
da 1 a 2,7 m
in vetro di qualità ottica
:
Distanza focale:
DC200:
fissa:
da 0,68 m a infinito
DC210:
grandangolo: da 0,5 m a infinito
teleobiettivo:
primo piano:
Sensibilità: ASA/equivalente a valore
ISO 140
Riduttore per obiettivo aggiuntivo:
filettatura da 37 mm (solo DC200)
Mirino: immagine reale
Lunghezza focale:
DC200: 39 mm
Effettiva 6 mm
DC210: obiettivo con zoom 2X da 4,4
a 8,8 mm
Effettiva: da 29 a 58 mm
Equivalente per fotocamera da 35 mm
Apertura:
DC200: da f/4 a f/13,5
DC210:
grandangolo:
teleobiettivo: da
Dimensioni: 131x 48 x 82 mm
da 1 m a infinito
20 cm
da f/4 a f/13,5
f/4,7 a f/16
1-2
Fotocamera DC200/DC210
☞
Salvo diversa indicazione, tutte le illustrazioni contenute nella presente
guida per l’utente sono relative al modello DC210.
Parte anteriore della fotocamera
Luce del timer
automatico
Ricetrasmettitore
a infrarossi
(solo DC210)
Obiettivo
MirinoFlash
Sensore della luce
Parte superiore della fotocamera
Display di stato
FLASH
PRIMO PIANO
(solo DC210)
TIMER AUTOMATICO
1
Sensore
del flash
OTTURATORE
POWER
1-3
Parte posteriore della fotocamera
MirinoSpia “ready”
Display a
(LCD)
/
DO-IT
(ESEGUI)
Parte inferiore della fotocamera
Sportello del
vano batterie
Parte laterale della fotocamera
/
Attacco cavalletto
ZOOM
(solo DC210
Quadrante della
modalitàcristalli liquidi
)
EJECT
(E sp e lli
scheda)
1-4
Coperchietto
Uscita video
Porta seriale
Adattatore CA
Cattura di
2
Quando il quadrante della Modalità è impostato su Capture (Cattura), la
fotocamera può eseguire le seguenti operazioni:
✔
catturare un’immagine
✔
visualizzare in anteprima le immagini sul display a cristalli liquidi (LCD)
✔
eliminare un’immagine appena catturata
✔
regolare l’esposizione
✔
regolare alcune impostazioni della fotocamera utilizzando il display di
stato
Alimentazione della fotocamera
Per accendere/spegnere la fotocamera:
un’immagine
Premere l’interruttore di alimentazione
(POWER).
Si accendono o si spengono la spia “ready”
verde (sulla parte posterior e della fotocamera)
e il display di stato.
2
☞
Se durante l’elaborazione di
un’immagine la fotocamera viene spenta,
prima di spegnersi la fotocamera
terminerà l’elaborazione dell’immagine.
Se non si sta utilizzando un adattatore di alimentazione CA e la fotocamera resta
inattiva per circa 5 minuti, questa si spegnerà automaticamente. Per accendere
nuovamente la fotocamera, premere il relativo interruttore di alimentazione
(POWER).
2-1
Scatto di una foto
Per scattare una foto:
Impostare Modalità su Capture.
1
Accendere la fotocamera.
2
Centrare il soggetto nel mirino.
3
Premere il pulsante SHUTTER
4
(OTTURATORE).
Durante l’elaborazione della foto, la spia “ready” verde, l’icona della
scheda di memoria e il numero delle foto rimanenti lampeggiano
rapidamente sul display di stato.
☞
Mentre la spia verde lampeggia, non è necessario tenere immobile la
fotocamera. Tuttavia non sarà possibile scattare un’altra foto fino a quando
la luce verde lampeggia.
Anteprima
In modalità Capture (Cattura) è possibile utilizzare anche il display a cristalli
liquidi come mirino. In questo modo è possibile visualizzare in anteprima la foto
prima di scattarla.
☞
L’uso dell’opzione Preview (Anteprima) riduce notevolmente la durata
della batteria.
Per attivare l’anteprima:
2-2
Impostare Modalità su Capture.
1
Accendere la fotocamera.
2
Premere il pulsante DO-IT (ESEGUI).
3
Il display a cristalli liquidi visualizza il
soggetto inquadrato nel mirino con le icone
delle funzioni della fotocamera attivate.
I
cona Apposiz. Immagini
viene visualizzata
se la relativa opzione
è attivata. Vedere
“Apposiz. Immagini”
a pagina 4-4.
Icona Blocco esposizione
viene visualizzata se la relativa
opzione è attivata. Vedere
“Blocco esposizione” a pagina
2-6.
Icona Compensazione
dell’espozione: viene visualizzata
quando viene regolato il valore
dell’esposizione.Vedere
“Compensazione dell’esposizione”
a pagina 2-5.
Per uscire: premere nuovamente il pulsante DO-IT (ESEGUI) per disattivare
l’anteprima. L’impostazione dell’anteprima viene disattivata automaticamente
quando si spegne la fotocamera.
2
2-3
Eliminazione di una foto
/
È possibile eliminare una foto appena scattata senza disattivare la modalità
Capture (Cattura).
☞
Questa funzione è disponibile solo quando la foto viene visualizzata sul
display a cristalli liquidi e l’opzione Visualiz. Rapida è attivata. Consultare
“Visualiz. Rapida” a pagina 4-8.
Per eliminare l’ultima foto scattata in modalità Capture (Cattura):
Impostare Modalità su Capture.
1
Accendere la fotocamera.
2
Scattare una foto.
3
La foto viene visualizzata sul display a
cristalli liquidi.
Premere il pulsante .
4
Sul display a cristalli liquidi viene
visualizzata la schermata di eliminazione.
☞
Affinché si attivi la schermata di
eliminazione, la foto deve essere
visualizzata sul display a cristalli liquidi
(LCD).
Premere un pulsante fino a quando
5
non viene evidenziata l’opzione di
eliminazione desiderata.
Premere il pulsante DO-IT (ESEGUI).
6
La foto viene eliminata dalla scheda di
memoria.
Per uscire: premere un pulsante fino ad evidenziare NO, quindi
premere il pulsante DO-IT (ESEGUI).
2-4
/
Compensazione dell’esposizione
In modalità Capture (Cattura), è possibile regolare il valore di esposizione della
fotocamera (EV) da -2.0 a +2.0 EV con incrementi di 0.5 EV. Una regolazione
da +1.0 EV, raddoppia la quantità di luce che ha accesso al CCD (Charge
Coupled Device, dispositivo ad accoppiamento di carica) della fotocamera. Una
regolazione da -1.0 EV, dimezza la quantità di luce che ha accesso al CCD della
fotocamera. La regolazione in EV influisce sulla foto come descritto di seguito.
Se le foto risultano troppo:
✔
scure: aumentare (+) l’impostazione della compensazione
dell’esposizione
✔
chiare: diminuire (-) l’impostazione della compensazione
dell’esposizione
Per modificare la compensazione dell’esposizione:
Impostare Modalità su Capture.
1
Accendere la fotocamera.
2
Premere il pulsante .
3
Sul display a cristalli liquidi viene
visualizzata la schermata di compensazione.
2
Utilizzare i pulsanti per regolare
4
l’esposizione.
Premere il pulsante DO-IT (ESEGUI) per
5
selezionare l’impostazione dell’esposizione.
Per ripristinare: l’impostazione dell’esposizione viene ripristinata
automaticamente al valore 0.0 EV quando si spegne la fotocamera.
/
2-5
Blocco esposizione
Utilizzare Blocco esposizione per scattare una sequenza di foto che richiedono lo
stesso valore di esposizione. Quando questa impostazione è attivata, la
fotocamera mantiene un valore di esposizione costante.
Per attivare Blocco esposizione:
Impostare Modalità su Capture.
1
Accendere la fotocamera.
2
Premere due volte il pulsante .
3
Viene visualizzata la schermata
Compensazione dell’esposizione seguita
dalla schermata Blocco esposizione.
☞
Premere nuovamente il pulsante
per uscire dal menu
dell’esposizione.
Premere un pulsante fino ad
4
evidenziare ON (ATTIVA).
Premere il pulsante DO-IT (ESEGUI).
5
Viene visualizzata la schermata Take a
Picture (Scatta fotografia).
/
Centrare l’area sulla quale si desidera
6
bloccare l’esposizione nel mirino.
Premere il pulsante SHUTTER
7
(OTTURATORE) per bloccare
l’impostazione dell’esposizione.
Per rispristinare: l’impostazione Blocco esposizione viene automaticamente
ripristinata quando si spegne la fotocamera.
2-6
Display di stato
Il display di stato, situato nella parte superiore della fotocamera, permette di
visualizzare e modificare alcune impostazioni della fotocamera. Le seguenti
sezioni descrivono in dettaglio le impostazioni del display di stato.
☞
È necessario accendere la DC200/DC210 per visualizzare il display di stato.
Stato
batterie
Flash
Riduzione
effetto “occhi rossi”
Risoluzione
Qualità
Primo piano
(solo DC210
)
Foto
residue
Timer automatico
Stato scheda di memoria
(Inserita)
Fo to residue
L’icona Pictures Remaining (Foto residue) varia automaticamente per indicare il
numero di foto che possono ancora essere memorizzate con le impostazioni di
qualità e di risoluzione correnti. Non è possibile selezionare o modificare l’icona
delle foto residue.
Quando la memoria della scheda è piena, sul display di stato appare Full
(Carica). Occorre eliminare le foto esistenti o sostituire la scheda per catturare
altre immagini. Per salvare le foto, trasferirle sul computer prima di eliminarle.
Per ulteriori informazioni sul trasferimento o l’eliminazione di foto, consultare
“Eliminazione di una foto” a pagina 2-4, “Eliminazione di una o tutte le foto” a
pagina 3-2 o i capitoli sul software.
2
☞
Il numero di foto residue non cambia sempre di un’unità quando si scatta
una foto, se il contenuto della foto può essere compresso facilmente.
2-7
Timer automatico
Quando si attiva l’opzione Self-Timer (Timer automatico) si ha un ritardo di 10
secondi tra il momento in cui si preme il pulsante SHUTTER (OTTURATORE) e
lo scatto. Ciò permette a chi scatta di apparire nella foto.
Per attivare il timer automatico:
Impostare Modalità su
1
Capture.
Accendere la fotocamera.
2
Premere il pulsante SELF-
3
TIMER.
Sul display di stato appare
l’icona Self-Timer.
Posizionare la fotocamera su una superficie piana e stabile o su un
4
cavalletto.
Premere il pulsante SHUTTER (OTTURATORE).
5
Sulla parte anteriore della fotocamera si accende la luce rossa del timer
automatico, che rimane accesa per 8 secondi. La luce del timer automatico
lampeggia per altri due secondi immediatamente prima dello scatto.
L’impostazione del timer automatico viene disattivata automaticamente
dopo aver scattato la foto.
Per disattivare il timer automatico: premere nuovamente il pulsante SELFTIMER (TIMER AUTOMATICO) prima di scattare la foto.
2-8
Scheda di memoria
La DC200/DC210 viene fornita con la scheda di memoria KODAK Picture Card.
Questa scheda riutilizzabile permette di memorizzare le foto scattate con la
fotocamera. La fotocamera, non disponendo di una memoria interna, non
funziona senza la scheda. L’icona dello stato della memoria (Card Status) varia
automaticamente per indicare se la scheda è inserita nella fotocamera. Non è
possibile selezionare né modificare questa icona.
Nessuna scheda inserita: non è possibile scattare alcuna foto.
Scheda inserita: le foto vengono memorizzate nella memoria della
scheda.
Per inserire una scheda di memoria:
Aprire il coperchietto.
1
Tenere la scheda con il lato di connessione
2
rivolto verso la fotocamera.
Introdurre completamente la scheda
3
nell’apposito alloggiamento e chiudere il
coperchietto.
2
Per estrarre una scheda di memoria:
1
2
3
Aprire il coperchietto.
Premere il pulsante EJECT (ESPELLI).
La scheda esce parzialmente dal
relativo alloggiamento.
Afferrare la scheda, estrarla
delicatamente dall’alloggiamento e
chiudere il coperchietto.
2-9
AVVERTENZA:Non inserire né estrarre la scheda mentre la spia “ready”
lampeggia, per evitare di danneggiare le foto o la fotocamera.
Per la fotocamera, utilizzare solo schede di memoria certificate
che riportano il logo CompactFlash.
Primo piano
La DC210 è dotata di una funzione di primo piano che permette di impostare la
distanza focale della fotocamera a 20 cm.
Quando la funzione di primo piano è attivata, l’opzione per la riduzione
dell’effetto “occhi rossi” per l’impostazione del flash non è disponibile.
☞
Per catturare con precisione un’immagine con la funzione di primo piano,
l’opzione di anteprima si attiva automaticamente alla pressione del pulsante
CLOSE-UP (PRIMO PIANO). Per ulteriori informazioni, consultare
“ Anteprima” a pagina 2-2. Per disattiv are l’opzione di anteprima, premere il
pulsante DO-IT (ESEGUI).
Per attivare il primo piano:
solo DC210
Impostare Modalità su
1
Capture.
Accendere la fotocamera.
2
Premere il pulsante CLOSE-
3
UP.
Sul display di stato viene
visualizzata l’icona CloseUp.
Visualizzare il soggetto sul
4
display a cristalli liquidi per
catturare con precisione
l’immagine.
Per annullare l’impostazione del primo piano: premere nuovamente il
pulsante CLOSE UP (PRIMO PIANO) per far scomparire la relativa icona dal
2-10
display di stato. L’impostazione del primo piano viene disattivata
automaticamente quando si spegne la fotocamera.
Flash
La DC200/DC210 è dotata di flash incorporato con funzione opzionale di
riduzione dell’effetto “occhi rossi”. Il flash funziona correttamente ad una
distanza compresa tra 0,7 e 3 m e tra 0.5 e 3 m rispettivamente per la DC200 e per
la DC210. Esistono cinque impostazioni del flash:
Auto: il flash scatta automaticamente quando si preme il pulsante
SHUTTER (OTTURATORE) e la fotocamera rileva una quantità di
luce insufficiente. Questa è l’impostazione predefinita.
Auto Red-eye: funziona come il flash automatico, con la differenza
che il flash scatta una prima volta, prima di scattare la foto, per
ridurre il rischio dell’effetto “occhi rossi” e una seconda volta al
momento dello scatto della foto.
Fill: il flash scatta ogni volta che si preme il pulsante SHUTTER
(OTTURATORE). Utilizzare questa impostazione in caso di luce
insufficiente o qualora il soggetto sia illuminato da dietro.
Fill Red-eye: funziona come l’opzione Fill, con la differenza che il
flash scatta una prima volta, prima di scattare la foto, per ridurre il
rischio dell’effetto occhi rossi, e una seconda volta al momento dello
scatto della foto.
Off: il flash non funziona in quanto è spento.
Per modificare l’impostazione del flash:
Impostare Modalità su
1
Capture.
Accendere la fotocamera.
2
Premere il pulsante FLASH
3
per scorrere le impostazioni
del flash e selezionare quella
desiderata.
2
2-11
Per annullare l’impostazione del flash: l’impostazione predefinita del flash
viene ripristinata quando si spegne la fotocamera.
Risoluzione
La risoluzione indica la dimensione dell’immagine in pixel. È possibile
impostare la fotocamera per catturare immagini con risoluzione Alta o Standard.
Utilizzando una risoluzione alta, le immagini presentano maggiori dettagli,
tuttavia occupano più memoria sulla scheda rispetto alle immagini catturate con
la risoluzione standard.
Quando si scattano le foto, si può passare a piacere da un’impostazione all’altra.
Il numero di immagini che la DC200/DC210 è in grado di memorizzare varia in
base all’impostazione utilizzata.
L’impostazione della risoluzione è indicata sul display di stato mediante le
seguenti icone:
Alta: la dimensione dell’immagine è di 1152 x 864 pixel.
Questa è l’impostazione predefinita. Utilizzare questa impostazione per
le immagini da stampare.
Standard: la dimensione dell’immagine è di 640 x 480 pixel. Utilizzare
questa impostazione per le immagini da inviare tramite posta elettronica
o da utilizzare on line.
È possibile modificare l’impostazione della risoluzione utilizzando la modalità
Preferences (Preferenze). Per ulteriori informazioni, consultare “Risoluzione” a
pagina 4-3.
2-12
Qualità
È possibile impostare la fotocamera per catturare le immagini con l’impostazione
di qualità Buona, Buonissima oppure Ottima. L’impostazione di Qualità
determina il livello di compressione dell’immagine per risparmiare spazio sulla
scheda di memoria. Le immagini presentano maggiori dettagli impostando la
qualità su Buonissima o Ottima, ma occupano più memoria rispetto alle
immagini con qualità Buona.
Quando si scattano le foto, si può passare a piacere da un’impostazione all’altra.
Il numero di immagini che la DC200/DC210 è in grado di memorizzare varia in
base all’impostazione utilizzata.
L’impostazione della qualità è indicata sul display di stato mediante le seguenti
icone:
Ottima: con questa impostazione della qualità è possibile
memorizzare circa 4 immagini per ogni MB di memoria quando la
risoluzione è impostata su Alta. Utilizzare questa impostazione
quando è molto importante ottenere un’immagine di altissima
qualità, in particolare per ingrandimenti o stampe di elevate
dimensioni.
Buonissima: con questa impostazione della qualità è possibile
memorizzare circa 6 immagini per ogni MB di memoria quando la
risoluzione è impostata su Alta. Utilizzare questa impostazione per
ottenere immagini di buona qualità e per memorizzare un numero
elevato di immagini. Questa impostazione è la più indicata nella
maggior parte dei casi.
2
Buona: con questa impostazione della qualità è possibile
memorizzare circa 9 immagini per ogni MB di memoria quando la
risoluzione è impostata su Alta. Utilizzare questa impostazione per
memorizzare il maggior numero possibile di immagini.
È possibile modificare l’impostazione della qualità utilizzando la modalità
Preferences (Preferenze). Per ulteriori informazioni, consultare “Qualità” a
pagina 4-2.
2-13
Batterie
La DC200/DC210 viene fornita con quattro batterie AA. Si possono utilizzare le
seguenti batterie standard: alcaline da 1,5 V, al litio da 1,5 V oppure al Ni-MH o
Ni-Cd da 1,2 V ricaricabili.
L’icona di carica delle batterie cambia automaticamente. Non è possibile
selezionare né modificare questa icona.
Cariche: le batterie sono completamente cariche.
Quasi scariche: è necessario sostituire le batterie.
Lampeggiante: le batterie non sono sufficientemente cariche per far
funzionare la fotocamera e devono essere sostituite.
☞
Quando le batterie sono scariche, le immagine memorizzate nella
scheda di memoria vengono comunque conservate.
Per installare le batterie:
Posizionare il pollice sullo sportello del vano
1
batterie.
Aprire lo sportello del vano batterie facendolo
2
scorrere verso l’esterno.
Inserire le batterie come indicato sotto al
3
coperchio del vano batterie, quindi richiuderlo.
2-14
☞
Se non si intende utilizzare la fotocamera per
molto tempo, estrarre le batterie. Così
facendo si assicura una maggiore durata delle
batterie e si evita che eventuali perdite o
fenomeni di corrosione danneggino la
fotocamera. Lasciando la fotocamera senza
batterie per alcuni minuti, la data e l’ora
vengono cancellate e devono essere
nuovamente impostate.
Note sul corretto uso delle batterie
Attenersi sempre alle indicazioni fornite dal produttore delle batterie utilizzate.
Non smontare, ricaricare, cortocircuitare o esporre le batterie a temperature
elevate o fiamme. All’atto della sostituzione, attendere il raffreddamento delle
batterie prima di toccarle, poiché potrebbero essere calde.
Per lo smaltimento delle batterie, attenersi alle disposizioni nazionali e locali.
La mancata sostituzione delle batterie prossime all’esaurimento può causare lo
spegnimento della fotocamera DC210 con l’obiettivo esteso.
La fotocamera è stata realizzata per funzionare correttamente con un’ampia
gamma di batterie del tipo AA attualmente disponibili, quali alcaline da 1,5 volt,
al litio da 1,5 volt, al Ni-NH (Nickel Metal Hydride, nichel-idruro) e Ni-Cd
(Nickel Cadmium, nichel-cadmio) da 1,2 volt.
NON TUTTE LE BATTERIE PRODOTTE SONO UGUALI! La durata delle
batterie dipende essenzialmente dalla data di produzione, le condizioni d’uso, il
tipo e la marca. Le fotocamere digitali hanno requisiti molto elevati in fatto di
batterie. Non tutte le batterie funzionano bene a parità di condizioni. Test di
laboratorio effettuati da Kodak hanno dimostrato che le batterie ricaricabili al NiMH assicurano i migliori risultati in una varietà di condizioni. Queste batterie
sono realizzate per dispositivi con elevati requisiti, quali le fotocamere digitali e
non presentano gli effetti “memoria” riscontrati su altre batterie ricaricabili.
Kodak fornisce le batterie ricaricabili al Ni-MH (con caricabatterie) come
accessorio opzionale. Fare riferimento al numero di catalogo 152 7068 (Stati
Uniti e Canada), 852 2344 (Europa), 867 9953 (Regno Unito), 870 8141 (Asia),
910 7632 (Giappone).
2
Se si intende utilizzare le batterie alcaline, si consiglia di scegliere le batterie
alcaline di qualità “photo-flash”, quali le KODAK PHOTOLIFE, in quanto
assicurano migliori prestazioni. Su fotocamere digitali, questi tipi di batterie
hanno una durata doppia rispetto alle batterie alcaline comuni.
Le batterie al Ni-Cd forniscono buone prestazioni su fotocamere digitali, tuttavia,
in genere, presentano il minor ciclo di utilizzo o la minore potenza utilizzabile
dopo varie ricariche.
In genere, le batterie al litio assicurano la massima durata. Tuttavia, comportano
un costo maggiore per singola foto rispetto ad altri tipi di batterie non ricaricabili.
Quando si utilizza la fotocamera con alimentazione a batterie, si consiglia di
limitare a meno di 20 minuti l’utilizzo della visualizzazione o dell’anteprima sul
display LCD. Se si intende utilizzare queste funzioni per un periodo di tempo
superiore, si consiglia di utilizzare l’adattatore CA.
2-15
—
Zoom
La fotocamera DC210 viene fornita di serie con un obiettivo con zoom a due
ingrandimenti che consente di ingrandire il soggetto da Wide Angle
(grandangolo) (29 mm) a TelePhoto (teleobiettivo) (58 mm).
Per attivare lo zoom:
solo DC210
Wide AngleTelePhoto
Impostare Modalità su Capture.
1
Accendere la fotocamera.
2
Premere il pulsante ZOOM.
3
Il soggetto appare più vicino o lontano
quando si osserva attraverso il mirino e
si preme il pulsante ZOOM.
La posizione predefinita dell’obiettivo della fotocamera è Wide Angle. Tutte le
altre posizioni dell’obiettivo vengono considerate impostazioni TelePhoto.
2-16
Manutenzione di base e sicurezza
✔
Per evitare di danneggiare la DC200/DC210, proteggetela dall’umidità e
da temperature elevate.
✔
Pulire la parte esterna della DC200/DC210 utilizzando un panno pulito ed
asciutto. Non utilizzare mai detergenti aggressivi o abrasivi, né solventi
organici su alcuna parte della fotocamera.
✔
Non smontare né toccare mai la parte interna della DC200/DC210 per
evitare eventuali scosse elettriche.
✔
Se si verifica una fuoriuscita di fumo e se vengono emanati odori sospetti
dalla DC200/DC210, spegnere immediatamente la fotocamera, attendere
qualche minuto finché la fotocamera non si è raffreddata, quindi
rimuovere le batterie.
✔
Pulizia dell’obiettivo e del display a cristalli liquidi posteriore:
Soffiare delicatamente sull’obiettivo o sul display a cristalli liquidi
1
per rimuovere tracce di polvere o sporco.
Inumidire l’obiettivo o il display a cristalli liquidi alitando
2
lievemente su di essi.
Pulire delicatamente l’obiettivo o il display a cristalli liquidi
3
utilizzando un panno morbido e liscio oppure una salvietta apposita
non trattata.
2
☞
Non utilizzare soluzioni detergenti se non specifiche per
obiettivi di fotocamere. Non pulire l’obiettivo o il display a
cristalli liquidi della fotocamera con salviettine per occhiali
trattate chimicamente, poiché potrebbero graffiare l’obiettivo.
✔
Alcuni Paesi prevedono particolari contratti di assistenza. Per ulteriori
informazioni, contattare il proprio rivenditore Kodak.
2-17
Visualizzazione
/
3
Quando la Modalità è impostata su Review (Visualizzazione), è possibile
utilizzare il display a cristalli liquidi per visualizzare le immagini memorizzate
sulla scheda di memoria KODAK Picture Card. Tramite la schermata di
sovrapposizione la fotocamera può eseguire le seguenti funzioni:
✔
visualizzare la quantità di memoria inutilizzata disponibile sulla scheda
✔
visualizzare i provini delle foto
✔
eliminare una o tutte le foto dalla scheda
✔
visualizzare le foto ed eseguire una presentazione sul televisore mediante
la fotocamera
Visualizzazione delle foto
Per visualizzare le foto:
1
Impostare Modalità su Review.
2
Accendere la fotocamera.
Sul display a cristalli liquidi (LCD) viene
visualizzata la schermata di sovrapposizione
con l’ultima foto scattata.
Sovrapponi
Elimina
Ingrandisci
Pellicola di foto
memorizzate nella
scheda di memoria
☞
Utilizzare i pulsanti per fare scorrere le foto. Per fare scorrere in
continuo, tenere premuto un pulsante .
Per uscire:
sovrapposizione. Premere il pulsante DO-IT (ESEGUI) per disattivare la
schermata di sovrapposizione. Appare nuovamente la schermata principale
Review (Visualizzazione).
premere i pulsanti per evidenziare l’icona relativa alla
/
/
Immagine evidenzata
tra quelle presenti
nella pellicola
La b arra d i me m oria
visualizza lo spazio rimasto
nella scheda e la posizione
de lla fo to e v ide n zia ta
3
3-1
Eliminazione di una o tutte le foto
/
Quando è impostata la modalità Review (Visualizzazione), è possibile eliminare
una o tutte le foto dalla scheda di memoria.
Per eliminare una foto in modalità Review (Visualizzazione):
Impostare Modalità su Review.
1
Accendere la fotocamera.
2
Sul display a cristalli liquidi (LCD) viene
visualizzata l’ultima foto scattata. Si attiva la
schermata di sovrapposizione.
Premere un pulsante fino ad
3
evidenziare l’icona di eliminazione.
Premere il pulsante DO-IT (ESEGUI).
4
Sul display a cristalli liquidi viene
visualizzata la shermata di eliminazione.
Premere un pulsante fino ad
5
evidenziare sulla pellicola la foto desiderata.
☞
Per eliminare tutte le foto della scheda
di memoria, premere un pulsante
fino ad evidenziare TUTTE
/
LE IMMAGINI, quindi premere il
pulsante DO-IT (ESEGUI).
/
Premere il pulsante DO-IT (ESEGUI).
6
La foto selezionata viene eliminata dalla
scheda di memoria.
Per uscire: premere un pulsante
premere il pulsante DO-IT (ESEGUI). Viene visualizzata nuovamente la
schermata principale.
☞
Le schede di memoria contenenti le immagini catturate da altre
fotocamere digitali dispongono di uno spazio inferiore quando sono
utilizzate nelle fotocamere DC200/DC210. Per liberare spazio sulla
scheda di memoria, è necessario eliminare le immagini dalla
fotocamera con cui sono state catturate.
3-2
fino ad evidenziare USCIRE, quindi
/
Ingrandimento delle foto
La funzione di ingrandimento permette di visualizzare la foto corrente sul display
a cristalli liquidi (LCD) con una dimensione doppia quando è impostata la
modalità Review (Visualizzazione).
Per ingrandire una foto in modalità Review (Visualizzazione):
Impostare Modalità su Review.
1
Accendere la fotocamera.
2
Sul display a cristalli liquidi (LCD) viene
visualizzata l’ultima foto scattata e viene
attivata la schermata di sovrapposizione.
Premere un pulsante
3
evidenziare sulla pellicola la foto desiderata.
Premere un pulsante
4
evidenziare l’icona relativa
all’ingrandimento.
Premere il pulsante DO-IT (ESEGUI).
5
Sul display a cristalli liquidi viene
visualizzata la foto ingrandita della foto
selezionata.
☞
Utilizzare i pulsanti
per spostarsi su diverse parti della foto.
Per uscire: premere il pulsante DO-IT (ESEGUI) per annullare la funzione di
ingrandimento. La funzione viene disattivata e viene visualizzata nuovamente la
schermata di sovrapposizione.
/
/
fino ad
fino ad
/
e
/
3
3-3
Presentazione
La funzione di presentazione della DC200/DC210 permette di connettere la
fotocamera a un televisore per la visualizzazione delle foto memorizzate nella
scheda di memoria. Questa funzione può risultare particolarmente utile quando si
desidera mostrare le foto a un gruppo di persone.
☞
Quando la fotocamera è collegata al cavo video, il display a cristalli
liquidi è disabilitato.
Per visualizzare le foto sul televisore:
Spegnere il televisore e la fotocamera DC200/
1
DC210.
Inserire il cavo di uscita video nella connessione
2
di uscita video sul lato della fotocamera.
Collegare l’altra estremità del cavo alla
3
connessione di ingresso video del televisore.
Accendere la fotocamera e il televisore.
4
Impostare Modalità su Review.
5
Impostare il televisore sull’impostazione video
6
corretta.
3-4
Le foto memorizzate nella scheda appariranno
sullo schermo del televisore.
☞
Può essere necessario regolare la
preferenza Uscita video sulla fotocamera.
Per ulteriori informazioni, consultare
“Uscita video” a pagina 4-12.
Premere un pulsante sulla fotocamera per
7
scorrere le foto sul televisore.
☞
Per eseguire una presentazione, premere il
pulsante DO-IT (ESEGUI). La
presentazione si avvia e le foto si
susseguono a intervalli di cinque secondi
per un periodo di cinque minuti.
Se si utilizza un adattatore CA, la
presentazione continua senza limiti di
tempo.
/
Per annullare la presentazione: premere il pulsante DO-IT (ESEGUI) per
interrompere la presentazione. La presentazione termina e viene visualizzata
nuovamente la schermata di visualizzazione.
3-5
3
Preferenze
4
Quando il quadrante della Modalità è impostato su Preferences (Preferenze), sul
display a cristalli liquidi (LCD) appare la schermata principale Preferences
(Preferenze). Tramite le schermata delle preferenze si possono modificare o
attivare le seguenti impostazioni:
✔
Qualità
✔
Risoluzione
✔
Apposiz. Immagini✔Data e ora
✔
Apposizione data
Le schermate delle preferenze illustrate di seguito mostrano le impostazioni
correnti di ogni icona.
Qualità
Risoluzione
Apposiz.
Immagini
Apposizione
data
Tipo di file
✔
Tipo di file
✔
Visualiz. Rapida
✔
Luminosità del display
✔
Formatta scheda di
memoria
✔
Uscita video
✔
Lingua
✔
Informazioni su
Impostazione corrente
4
Visualiz.
Rapida
Data e ora
Luminosità del
display
Formatta scheda di
memoria
Uscita
video
Lingua
Informazioni su
4-1
Qualità
/
/
La schermata Qualità permette di impostare la qualità della foto su Ottima,
Buonissima o Buona. Per ulteriori informazioni sulla qualità dell’immagine,
consultare “Qualità” a pagina 2-13.
Per impostare la qualità:
Impostare Modalità su Preferences
1
(Preferenze).
Accendere la fotocamera.
2
Sul display a cristalli liquidi viene
visualizzata la schermata Preferences
(Preferenze).
Premere un pulsante fino ad
3
evidenziare l’icona Qualità.
Premere il pulsante DO-IT (ESEGUI).
4
Sul display a cristalli liquidi viene
visualizzata la schermata principale
Qualità. L’impostazione corrente è spuntata
(9).
Premere un pulsante fino ad
5
evidenziare l’opzione desiderata.
Premere il pulsante DO-IT (ESEGUI).
6
Appare nuovamente la schermata principale
Preferences (Preferenze).
Per ripristinare: questa impostazione resta attiva fino a quando non viene
selezionata un’altra impostazione. L’impostazione non cambia quando si spegne
la fotocamera.
4-2
Risoluzione
La schermata Risoluzione permette di impostare la risoluzione della foto su Alta
(1152x864) o Standard (640x480). Per ulteriori informazioni sulla risoluzione
delle foto, consultare “Risoluzione” a pagina 2-12.
Per impostare la risoluzione:
Impostare Modalità su Preferences
1
(Preferenze).
Accendere la fotocamera.
2
Sul display a cristalli liquidi viene
visualizzata la schermata Preferences
(Preferenze).
Premere un pulsante fino ad
3
evidenziare l’icona Risoluzione.
Premere il pulsante DO-IT (ESEGUI).
4
Sul display a cristalli liquidi viene
visualizzata la schermata principale
Risoluzione. L’impostazione corrente è
spuntata (9).
Premere un pulsante fino ad
5
evidenziare l’opzione desiderata.
/
/
4
Premere il pulsante DO-IT (ESEGUI).
6
Viene visualizzata nuovamente la schermata
principale Preferences (Preferenze).
Per ripristinare: questa impostazione resta attiva fino a quando non viene
selezionata un’altra impostazione. L’impostazione non cambia quando si spegne
la fotocamera.
4-3
Apposiz. Immagini
/
/
La schermata Apposiz. Immagini permette di selezionare un tipo particolare di
bordo e/o logo da aggiungere alla foto al momento della cattura. Una volta
catturata la foto con la funzione di apposizione immagini attivata, l’immagine
aggiunta non può essere rimossa. Nella scheda di memoria fornita con la
fotocamera sono disponibili alcune immagini precaricate.
☞
Per ulteriori informazioni sull’utilizzo delle immagini da aggiungere
alle foto con la fotocamera DC200/DC210, consultare il file readme
contenuto nel CD del software DC200/DC210.
Per selezionare un’immagine da aggiungere alla foto:
Impostare Modalità su Preferences
1
(Preferenze).
Accendere la fotocamera.
2
Sul display a cristalli liquidi viene
visualizzata la schermata Preferences
(Preferenze).
Premere un pulsante fino ad
3
evidenziare l’icona Apposiz. Immagini.
Premere il pulsante DO-IT (ESEGUI).
4
4-4
Sul display a cristalli liquidi viene
visualizzata la schermata principale Apposiz.
Immagini. L’impostazione corrente è
spuntata (9).
Premere un pulsante fino ad
5
evidenziare l’opzione desiderata.
Premere il pulsante DO-IT (ESEGUI).
6
Viene visualizzata nuovamente la schermata
principale Preferences (Preferenze).
☞
L’immagine aggiunta è visibile solo dopo aver scattato la foto in
modalità Review (Visualizzazione) o in modalità Capture (Cattura) con
l’opzione Visualiz. Rapida attivata. Per ulteriori informazioni,
consultare “Visualiz. Rapida” a pagina 2-8 o il Capitolo 3
“Visualizzazione” a pagina 3-1.
4
Per annullare l’apposizione di un’immagine: premere un pulsante
fino ad evidenziare INATTIVA, quindi premere il pulsante DO-IT (ESEGUI).
Questa impostazione resta attiva fino a quando non viene selezionata un’altra
impostazione. L’impostazione non cambia quando si spegne la fotocamera.
/
Apposizione data
La schermata Apposizione data permette di registrare la data sulle foto.
Per attivare l’apposizione della data:
Impostare Modalità su Preferences
1
(Preferenze).
Accendere la fotocamera.
2
Sul display a cristalli liquidi viene
visualizzata la schermata Preferences
(Preferenze).
Premere un pulsante fino ad
3
evidenziare l’icona Apposizione data.
Premere il pulsante DO-IT (ESEGUI).
4
/
Sul display a cristalli liquidi viene
visualizzata la schermata principale
Apposizione data. L’impostazione corrente è
spuntata (9).
4-5
Premere un pulsante fino ad
/
5
evidenziare il formato di data desiderato.
Premere il pulsante DO-IT (ESEGUI).
6
Viene visualizzata nuovamente la schermata
principale Preferences (Preferenze).
La volta successiva che si scatta una foto, la
data apparirà nell’angolo inferiore destro
della foto sul display a cristalli liquidi
(LCD).
☞
La data è visibile solo dopo aver scattato la foto in modalità Review
(Visualizzazione) o in modalità Capture (Cattura) con l’opzione
Visualiz. Rapida attivata. Per ulteriori informazioni, consultare
“Visualiz. Rapida” a pagina 2-8 o il Capitolo 3, “Visualizzazione” a
pagina 2-1.
Per annullare l’apposizione della data: premere un pulsante fino ad
evidenziare INATTIVA, quindi premere il pulsante DO-IT (ESEGUI). Questa
impostazione resta attiva fino a quando non viene selezionata un’altra
impostazione. L’impostazione non cambia quando si spegne la fotocamera.
/
4-6
Tipo di file
La schermata Tipo di file permette di selezionare il formato di file in cui salvare
la foto, FlashPix o JPG (predefinito). Selezionare un formato che sia compatibile
con il software installato sul computer.
Per impostare il tipo di file:
Impostare Modalità su Preferences
1
(Preferenze).
Accendere la fotocamera.
2
Sul display a cristalli liquidi appare la
schermata Preferences (Preferenze).
Premere un pulsante fino ad
3
evidenziare l’icona Tipo di file sulla seconda
schermata delle preferenze.
Premere il pulsante DO-IT (ESEGUI).
4
Sul display a cristalli liquidi appare la
schermata principale Tipo di file.
L’impostazione corrente è spuntata (9).
Premere un pulsante fino ad
5
evidenziare l’opzione desiderata.
/
/
4
Premere il pulsante DO-IT (ESEGUI).
6
Appare nuovamente la schermata principale
Preferences (Preferenze).
Per ripristinare: questa impostazione resta attiva fino a quando non viene
selezionata un’altra impostazione. L’impostazione non cambia quando si spegne
la fotocamera.
4-7
Visualiz. Rapida
/
/
La schermata Visualiz. Rapida permette di atti vare o disatti vare l’impostazione di
visualizzazione rapida della fotocamera. Quando si scatta una foto con l’opzione
Visualiz. Rapida attivata, la foto appare e rimane visualizzata per alcuni secondi
sul display a cristalli liquidi anche dopo lo scatto.
☞
Per utilizzare la funzione di eliminazione, disponibile in modalità Capture
(Cattura), è necessario attivare l’opzione Visualiz. Rapida. Per ulteriori
informazioni, consultare “Eliminazione di una foto” a pagina 2-4.
Per attivare la visualizzazione rapida:
Impostare Modalità su Preferences
1
(Preferenze).
Accendere la fotocamera.
2
Sul display a cristalli liquidi viene
visualizzata la schermata Preferences
(Preferenze).
Premere un pulsante fino ad
3
evidenziare l’icona Visualiz. Rapida sulla
seconda schermata delle preferenze.
Premere il pulsante DO-IT (ESEGUI).
4
4-8
Sul display a cristalli liquidi viene
visualizzata la schermata principale V isualiz.
Rapida. L’impostazione corrente è spuntata
(9).
Premere un pulsante fino ad
5
evidenziare ATTIVA.
Premere il pulsante DO-IT (ESEGUI).
6
Viene visualizzata nuovamente la schermata
principale Preferences (Preferenze).
La volta successiva che si scatta una foto,
l’immagine apparirà per un momento sul
display a cristalli liquidi (LCD).
Per annullare la visualizzazione rapida: premere un pulsante fino ad
evidenziare INATTIVA, quindi premere il pulsante DO-IT (ESEGUI). Questa
impostazione resta attiva fino a quando non viene selezionata un’altra
impostazione. L’impostazione non cambia quando si spegne la fotocamera.
/
Data e ora
La schermata Data e ora permette di impostare la data e l’ora della fotocamera.
Per impostare la data e l’ora:
Impostare Modalità su Preferences
1
(Preferenze).
Accendere la fotocamera.
2
Sul display a cristalli liquidi viene
visualizzata la schermata Preferences
(Preferenze).
Premere un pulsante fino ad
3
evidenziare l’icona Data e ora sulla seconda
schermata delle preferenze.
Premere il pulsante DO-IT (ESEGUI).
4
/
4
Sul display a cristalli liquidi viene
visualizzata la schermata principale Data e
ora con la data e l’ora correnti.
Premere un pulsante per evidenziare
5
l’impostazione relativa a giorno, mese, anno,
ora o minuti.
Premere un pulsante per modificare
6
l’impostazione.
Ripetere i passi 5 e 6 fino a ottenere i valori
7
desiderati.
Premere il pulsante DO-IT (ESEGUI).
8
Viene visualizzata nuovamente la schermata
principale Preferences (Preferenze).
/
/
4-9
Per ripristinare: questa impostazione resta attiva fino a quando non viene
/
selezionata un’altra impostazione. L’impostazione non cambia quando si spegne
la fotocamera.
☞
Lasciando la fotocamera senza batterie per alcuni minuti, i valori di data e
ora vengono cancellati e devono essere nuovamente impostati.
☞
Se le batterie vengono rimosse dalla fotocamera mentre questa è accesa, è
possibile che i valori di data e ora vengano cancellati ed è quindi necessario
impostarli nuovamente.
Luminosità del display
La schermata Luminosità del display permette di regolare la luminosità del
display a cristalli liquidi (LCD).
Per regolare la luminosità del display a cristalli liquidi (LCD):
Impostare Modalità su Preferences
1
(Preferenze).
Accendere la fotocamera.
2
Sul display a cristalli liquidi viene
visualizzata la schermata Preferences
(Preferenze).
4-10
Premere un pulsante fino a
3
visualizzare l’icona Luminosità del display
sulla seconda schermata delle preferenze.
Premere il pulsante DO-IT (ESEGUI).
4
Sul display a cristalli liquidi viene
visualizzata la schermata principale
Luminosità del display.
Premere un pulsante per impostare
5
la luminosità del display a cristalli liquidi
(LCD) sul livello desiderato.
La luminosità dell’LCD cambia al variare
dell’impostazione.
Premere il pulsante DO-IT (ESEGUI).
6
Viene visualizzata nuovamente la schermata
principale Preferences (Preferenze).
Per ripristinare: questa impostazione resta attiva fino a quando non viene
selezionata un’altra impostazione. L’impostazione non cambia quando si spegne
la fotocamera.
/
Formatta scheda di memoria
La schermata Formatta scheda di memoria permette di formattare la scheda di
memoria mentre questa si trova nella fotocamera. Con la formattazione della
scheda di memoria, viene cancellato tutto
da aggiungere alle foto, e sulla scheda vengono impostate nuove directory e
nuovi puntatori.
il suo contenuto, comprese le immagini
4
Per formattare una scheda di memoria:
Impostare Modalità su Preferences
1
(Preferenze).
Accendere la fotocamera.
2
Sul display a cristalli liquidi viene
visualizzata la schermata Preferences
(Preferenze).
Premere un pulsante fino ad
3
evidenziare la relativ a icona di formattazione
sulla terza schermata delle preferenze.
Premere il pulsante DO-IT (ESEGUI).
4
Sul display a cristalli liquidi viene
visualizzata la schermata principale
Formatta scheda di memoria.
/
4-11
Premere un pulsante fino ad
/
/
5
evidenziare PROSE. FORMAT.
Premere il pulsante DO-IT (ESEGUI).
6
La scheda viene formattata e viene
visualizzata nuovamente la schermata
principale Preferences (Preferenze).
Per annullare la formattazione: premere un pulsante fino ad
evidenziare ANNUL. FORMAT, quindi premere il pulsante DO-IT (ESEGUI).
La scheda non viene formattata e appare nuovamente la schermata principale
Preferences (Preferenze).
/
Uscita video
La schermata Uscita video permette di impostare il formato di uscita video della
fotocamera su NTSC o PAL. Il formato di uscita video selezionato dipende dal
televisore o dal monitor utilizzato. Nella maggior parte dei casi, i Paesi europei
utilizzano il formato PAL, mentre gli altri Paesi utilizzano il formato NTSC.
Per impostare il formato di uscita video:
Impostare Modalità su Preferences
1
(Preferenze).
Accendere la fotocamera.
2
Sul display a cristalli liquidi viene
visualizzata la schermata Preferences
(Preferenze).
Premere un pulsante fino ad
3
evidenziare l’icona Uscita video sulla terza
schermata delle preferenze.
Premere il pulsante DO-IT (ESEGUI).
4
Sul display a cristalli liquidi viene
visualizzata la schermata principale Uscita
video. L’impostazione corrente è spuntata
(9).
4-12
Premere un pulsante fino ad
5
evidenziare l’opzione desiderata.
Premere il pulsante DO-IT (ESEGUI).
6
Viene visualizzata nuovamente la schermata
principale Preferences (Preferenze).
Per ripristinare: questa impostazione resta attiva fino a quando non viene
selezionata un’altra impostazione. L’impostazione non cambia quando si spegne
la fotocamera.
/
Lingua
La schermata Lingua permette di selezionare la lingua dell’interfaccia della
fotocamera. Quando si seleziona una lingua, le schermate sul display a cristalli
liquidi (LCD) nella parte posteriore della fotocamera cambiano in base alla
lingua selezionata.
Per selezionare una lingua:
Impostare Modalità su Preferences
1
(Preferenze).
4
Accendere la fotocamera.
2
Sul display a cristalli liquidi viene
visualizzata la schermata Preferences
(Preferenze).
Premere un pulsante fino ad
3
evidenziare l’icona Lingua sulla terza
schermata delle preferenze.
Premere il pulsante DO-IT (ESEGUI).
4
Sul display a cristalli liquidi viene
visualizzata la schermata principale Lingua.
L’impostazione corrente è spuntata (9).
/
4-13
Premere un pulsante fino ad
/
/
5
evidenziare la lingua desiderata.
Premere il pulsante DO-IT (ESEGUI).
6
Viene visualizzata nuovamente la schermata
principale Preferences (Preferenze).
Per cambiare la lingua: premere un pulsante fino ad evidenziare
un’altra lingua, quindi premere il pulsante DO-IT (ESEGUI). Questa
impostazione resta attiva fino a quando non viene selezionata un’altra
impostazione. L’impostazione non cambia quando si spegne la fotocamera.
/
Informazioni su
Informazioni su è una schermata di sola visualizzazione in cui appaiono i dati
relativi all’utilizzo della fotocamera. In questa schermata è possibile consultare le
seguenti informazioni:
✔
versione del firmware
✔
numero totale di foto scattate dal momento dell’acquisto della fotocamera
✔
numero totale di flash scattati dal momento dell’acquisto della fotocamera
Per visualizzare la schermata Informazioni su:
Impostare Modalità su Preferences
1
(Preferenze).
Accendere la fotocamera.
2
Sul display a cristalli liquidi viene
visualizzata la schermata Preferences
(Preferenze).
Premere un pulsante fino ad
3
evidenziare l’icona Informazioni su, sulla
terza schermata delle preferenze.
4-14
Premere il pulsante DO-IT (ESEGUI).
4
Sul display a cristalli liquidi viene
visualizzata la schermata Informazioni su.
Premere il pulsante DO-IT (ESEGUI) per
5
tornare alla schermata principale Preferences
(Preferenze).
4
4-15
Software di
5
installazione
Il software di installazione KODAK consente di installare sul computer il
software contenuto nel CD DC200/DC210 in modo rapido e semplice.
Requisiti di sistema di WINDOWS
✔
Software di sistema WINDOWS 95, WINDOWS 98 o WINDOW NT
✔
Personal computer con microprocessore 486/66MHz o superiore (è
consigliato un processore PENTIUM)
✔
Almeno 8 MB di RAM disponibile (16 MB consigliati)
✔
Porta seriale disponibile e unità CD-ROM
Installazione del software
Mentre il software di installazione carica automaticamente il software, si può
compilare e spedire la scheda di registrazione del prodotto DC200/DC210. Ciò
permette di ricevere le informazioni sugli aggiornamenti del software e di
registrare alcuni prodotti forniti con la fotocamera.
Chiudere tutte le applicazioni prima di iniziare l’installazione del software.
1
Inserire il CD DC200/DC210 nell’unità CD-ROM.
☞
Se la funzione di autocaricamento di WINDOWS 95, WINDOWS 98
o WINDOWS NT è attivata, viene visualizzata automaticamente la
prima finestra di installazione. Passare al passo 4. In caso contrario,
proseguire con il passo 2.
2
Scegliere Esegui dal menu Start.
5
3
Digitare il percorso dell’unità che contiene il CD, quindi \setup.exe
Ad esempio: d:\setup.exe
5-1
Viene visualizzata la finestra
di installazione.
Selezionare la lingua
4
desiderata.
Viene visualizzata la finestra
di benvenuto.
Fare clic sul pulsante NEXT
5
(AVANTI).
Leggere l’accordo di licenza
6
del software e fare clic sul
pulsante YES (SÌ) per
accettarlo.
☞
Se non si accetta
l’accordo di licenza,
non sarà possibile
installare il software.
Selezionare il software da
7
installare e fare clic sul
pulsante NEXT (AVANTI).
5-2
Selezionare il nome della
8
cartella del programma e fare
clic sul pulsante NEXT
(AVANTI).
☞
Se necessario, digitare
un nuovo nome di
cartella o selezionarne
uno dall’elenco delle
cartelle esistenti.
Verificare le impostazioni e
9
fare clic sul pulsante NEXT
(AVANTI).
Durante l’installazione del
software appare una
schermata con l’indicatore di
avanzamento.
Selezionare l’opzione di
10
riavvio desiderata e fare clic
sul pulsante FINISH (FINE).
5
☞
Se si è installato il
software KODAK
DC200/DC210
Mounter, è necessario
riavviare il computer.
A questo punto è possibile lanciare il software appena installato. Questa guida
contiene informazioni dettagliate sul software KODAK DC200/DC210 Mounter
(Capitolo 7) e sul software TWAIN (Capitolo 8). I manuali di istruzioni relativi
ai pacchetti software supplementari installati sono inclusi nella confezione della
fotocamera.
Quando si utilizza il software DC200/DC210, se il computer non riconosce che la
fotocamera è collegata e accesa, può essere necessario modificare le impostazioni
5-3
della porta seriale e della velocità. Per modificare le impostazioni di
comunicazione della fotocamera, utilizzare la finestra Preferences (Preferenze) o
Properties (Proprietà) del software.
5-4
Connessione
6
Quando il quadrante della Modalità è impostato su Connect (Connessione), la
fotocamera può comunicare con il computer utilizzando un cavo seriale o un
ricetrasmettitore a infrarossi (solo DC210).
La fotocamera rileva automaticamente se è collegata al computer tramite il cavo
seriale o il ricetrasmettitore a infrarossi. In modalità Connect (Connessione), la
fotocamera è controllata dal computer. Ad eccezione del quadrante della
Modalità e dell’interruttore di alimentazione (POWER), tutti gli altri pulsanti
della fotocamera vengono ignorati. L’indicatore luminoso di pronto indica che la
fotocamera è accesa.
Dopo aver connesso la fotocamera al computer e aver installato il software
DC200/DC210, è possibile trasferire le foto dalla fotocamera al computer. Per
ulteriori informazioni sul software, consultare i relativi capitoli contenuti in
questa guida o nei manuali di installazione rapida del software.
Verifica della disponibilità della porta seriale
Se il computer non riesce a comunicare con la DC200/DC210, può essere
necessario modificare le impostazioni della porta seriale e della velocità.
Modificare le impostazioni utilizzando il software KOD AK Mounter (Capitolo 7)
o il software KOD AK TWAIN (Capitolo 8) o seguire le istruzioni fornite nel sito
Web Kodak all’indirizzo http://www.kodak.com.
6
Connessione a infrarossi —
La fotocamera può essere connessa a un computer tramite una connessione a
ricetrasmettitore a infrarossi. Il computer deve essere predisposto per la
connessione a infrarossi prima che sia possibile utilizzare il ricetrasmettitore a
infrarossi della fotocamera.
Per ulteriori informazioni sull’impostazione di una connessione a
ricetrasmettitore a infrarossi, consultare le istruzioni contenute nel kit di
connessione a infrarossi del computer. Ulteriori informazioni sono disponibili nel
file README contenuto nel CD del software DC200/DC210.
☞
Se si utilizza il ricetrasmettitore a infrarossi della fotocamera per la
connessione al computer e la fotocamera si spegne automaticamente perché
inutilizzata, è necessario premere l’interruttore di alimentazione (POWER)
per accenderla nuovamente.
solo DC210
6-1
Connessione tramite cavo seriale
La fotocamera può essere connessa a un computer tramite il cavo seriale
contenuto nella confezione della fotocamera. Per connettere la DC200/DC210, è
necessario individuare una porta seriale (COM) disponibile sul PC. Nella
maggior parte dei PC sono configurate due porte di comunicazione seriale
identificate come COM1 e COM2, oppure A e B. In genere, le porte COM sono
contrassegnate nella parte posteriore del PC. In caso contrario, consultare il
grafico che illustra tutte le porte esterne presenti sulla parte posteriore del
computer nel relativo manuale per l’utente.
☞
Per ulteriori informazioni sulla connessione tramite cavo seriale,
consultare la sezione “Resolving COM Port Connectivity problems for
IBM-Type PCs, with KODAK Digital Cameras” del file README
contenuto nel CD del software della DC200/DC210 o fare clic su
“Service and Support” nel sito Web Kodak all’indirizzo http://
www.kodak.com.
Per eseguire la connessione al computer tramite cavo seriale:
Impostare Modalità su Connect.
1
6-2
Inserire un’estremità del cavo seriale in una porta
2
COM nella parte posteriore del PC.
☞
Se il computer dispone di una porta a 25 pin,
è necessario utilizzare un adattatore
opzionale a 9 pin (reperibile nei negozi di
computer) e inserirlo nella porta prima di
collegare il cavo seriale al computer.
Aprire la porta seriale sul lato della fotocamera.
3
Inserire l’altra estremità del cavo seriale nella
4
porta seriale della fotocamera.
Accendere la fotocamera.
5
Per annullare la connessione: modificare l’impostazione del quadrante della
Modalità o spegnere la fotocamera.
6
6-3
Software
7
Il software KODAK DC200/DC210 Mounter rappresenta un metodo semplice
per visualizzare, trasferire o eliminare immagini memorizzate nella scheda di
memoria utilizzando il PC e il software WINDOWS 95, WINDOW 98 o
WINDOWS NT.
Quando si utilizza il software Mounter, l’icona della fotocamera DC200/DC210
viene visualizzata nella finestra Risorse del computer e nei browser di file
contenuti in molte applicazioni.
Il software Mounter consente di visualizzare il contenuto della fotocamera in
WINDOWS 95, WINDOWS 98 o WINDOWS NT come se fosse un’estensione
del disco fisso. Per ulteriori informazioni sull’uso con WINDOWS 95,
WINDOWS 98 o WINDOWS NT, consultare il manuale per l’utente relativo al
software utilizzato.
Installazione
Se in fase di installazione del software del CD DC200/DC210 (vedere Capitolo 5
- Software di installazione), sono state accettate le impostazioni di installazione
predefinite, il software Mounter è già installato. In caso contrario, seguire le
istruzioni riportate nel Capitolo 5 e selezionare l’opzione software Mounter.
Mounter
Impostazioni di comunicazione della fotocamera
Se il computer non riconosce che la fotocamera è collegata e accesa, può essere
necessario modificare le impostazioni della porta seriale e della velocità. Per
ulteriori informazioni, consultare “Communication Settings (Impostazioni di
comunicazione)” a pagina 7-10 oppure seguire le istruzioni disponibili presso il
sito Web Kodak all’indirizzo http://www.kodak.com.
7-1
7
Panoramica
Il software Mounter utilizza le seguenti icone:
Camera (icona della fotocamera): visualizza la fotocamera
DC200/DC210.
Memory Card (icona della scheda di memoria): visualizza i file
di immagine memorizzati nella scheda di memoria.
Picture File (icona del file di immagine): visualizza i file di
immagine con estensione FPX (FlashPix) o JPG (JPEG) quando
viene selezionata l’opzione di visualizzazione corrispondente. Se il
file di immagine è stato registrato con un’altra applicazione, questa
icona può apparire diversa.
Uso del software Mounter
Il software Mounter consente di aprire file di immagine in un’applicazione, di
trasferirli o eliminarli oppure di modificare le impostazioni della fotocamera.
Utilizzando questo software, non è possibile copiare i file di immagine nella
scheda di memoria. Per poter accedere ai file di immagine, è necessario che la
fotocamera sia collegata al computer e sia accesa.
Quando la fotocamera è collegata
correttamente al computer, il display di
stato viene sostituito dalla seguente
schermata.
Apertura dei file di immagine
Il software Mounter consente di aprire i file di immagine in un’applicazione
registrata. Per visualizzare i file di immagine, è sufficiente fare doppio clic
sull’icona della scheda di memoria. Fare doppio clic su un file di immagine per
aprirlo in un’applicazione registrata.
7-2
Trasferimento delle immagini al computer
Il software Mounter consente di trasferire i file delle immagini dalla scheda di
memoria ad una nuova posizione sul computer utilizzando la tecnica di
trascinamento e rilascio.
Per trasferire i file:
Fare doppio clic sull’icona Risorse del computer.
1
Viene visualizzata la finestra Risorse del computer.
Fare doppio clic sull’icona della
2
fotocamera.
Viene visualizzata l’icona della scheda
di memoria.
Fare doppio clic sull’icona della scheda
3
di memoria.
Viene visualizzata la finestra della
scheda di memoria contenente l’elenco
dei singoli file di immagine.
Aprire la cartella in cui si desidera
4
trascinare i file di immagine.
Fare clic sul file di immagine per
5
evidenziarlo e trascinarlo nella nuova
posizione tenendo premuto il pulsante
del mouse.
Il file di immagine viene visualizzato
nella nuova posizione.
☞
Per selezionare e spostare più file
di immagine, tenere premuto il
tasto Ctrl e fare clic sui file da
aggiungere.
Per uscire dal software Mounter: selezionare Chiudi dal menu File. L’icona
della fotocamera rimane nella cartella Risorse del computer anche quando non si
accede alla fotocamera.
7-3
7
Impostazione e visualizzazione delle proprietà
Il software Mounter visualizza le informazioni sulla scheda di memoria, il file di
immagine o la fotocamera nella finestra Properties (Proprietà).
Proprietà della scheda di memoria
Le impostazioni correnti della scheda di memoria vengono visualizzate nella
scheda General Info (Informazioni generali) della finestra Camera Card Memory
Properties (Proprietà della scheda di memoria della fotocamera). Non è possibile
modificare le impostazioni all’interno di questa finestra.
☞
Per visualizzare la finestra delle proprietà, è necessario avere inserito una
scheda di memoria.
Per aprire la finestra Memory Card Properties (Proprietà della scheda di
memoria):
Fare doppio clic sull’icona della fotocamera all’interno della finestra Risorse
1
del computer.
Fare clic con il pulsante destro del mouse sull’icona della scheda di memoria.
2
Selezionare Properties (Proprietà) dal menu a comparsa.
3
Viene visualizzata la finestra Memory Card Properties (Proprietà della
scheda di memoria) contenente le seguenti impostazioni:
✔
Risoluzione (Alta o Standard)
✔
Qualità (Buona, Buonissima o
Ottima)
✔
Numero restante di immagini
che è possibile memorizzare
nella scheda di memoria con le
impostazioni correnti
✔
Numero di immagini
attualmente memorizzate nella
scheda di memoria
Per uscire: fare clic su OK o CANCEL (ANNULLA).
7-4
Proprietà del file di immagine
Le impostazioni relative al file di immagine corrente vengono visualizzate nella
scheda General Info (Informazioni generali) della finestra Picture File Properties
(Proprietà del file di immagine). Non è possibile modificare le impostazioni
all’interno di questa finestra.
Per aprire la finestra Picture File Properties (Proprietà del file di
immagine):
Fare doppio clic sull’icona della fotocamera all’interno della finestra Risorse
1
del computer.
Fare doppio clic sull’icona della scheda di memoria.
2
Fare clic con il pulsante destro del mouse sull’icona del file di immagine.
3
Selezionare Properties (Proprietà) dal menu a comparsa.
4
Viene visualizzata la finestra Picture File Properties (Proprietà del file di
immagine) contenente le seguenti opzioni:
✔
Risoluzione (Alta o Standard)
✔
Qualità (Buona, Buonissima o
Ottima)
✔
Dimensione dell’immagine in
byte
✔
Data e ora in cui è stata scattata la
fotografia
✔
Nome del file di immagine
7
Per uscire: fare clic su OK o CANCEL (ANNULLA).
7-5
Proprietà della fotocamera
La finestra Camera Properties (Proprietà della fotocamera) visualizza le schede
Camera Settings (Impostazioni fotocamera) e Capture (Cattura).
Scheda Camera Settings (Impostazioni fotocamera)
La scheda Camera Settings (Impostazioni fotocamera) della finestra Camera
Properties (Proprietà della fotocamera) consente di visualizzare e modificare le
impostazioni correnti della fotocamera e di aprire la finestra Communication
Settings (Impostazioni di comunicazione).
Per modificare le impostazioni della fotocamera:
Fare clic con il pulsante destro del mouse sull’icona della fotocamera.
1
Selezionare Camera Properties (Proprietà della fotocamera) dal menu a
2
comparsa.
V iene visualizzata la finestra Camera Properties (Proprietà della fotocamera)
con la scheda Camera Settings (Impostazioni fotocamera) aperta.
Per modificare le seguenti
3
impostazioni, fare clic sul pulsante
corrispondente:
✔
Qualità (Quality)
7-6
✔
Flash
✔
Timer automatico (Self-Timer)
✔
Primo piano (Close-Up)
(solo DC210)
✔
Riduzione effetto occhi rossi
(Red-eye Reduction)
✔
Risoluzione (Resolution)
☞
Non è possibile modificare le
informazioni relative al liv ello di
carica della batteria e alla scheda
di memoria.
☞
Selezionare il pulsante COMMUNICATIONS SETTINGS
(IMPOSTAZIONI COMUNICAZIONE) per mofidicare le impostazioni
relative alla porta seriale e alla velocità. Per ulteriori informazioni,
consultare “Communication Settings (Impostazioni di comunicazione)” a
pagina 7-10.
Per uscire: fare clic su OK per applicare le modifiche e chiudere la finestra. Per
chiudere la finestra senza apportare modifiche, fare clic su CANCEL
(ANNULLA).
7
7-7
Capture (Cattura)
La scheda Capture (Cattura) all’interno della finestra Camera Properties
(Proprietà della fotocamera) consente di catturare le immagini, regolare le
impostazioni relative all’esposizione e allo zoom e modificare il formato dei file
mentre la fotocamera è collegata al computer.
Per aprire la scheda Capture (Cattura):
Fare clic con il pulsante destro del mouse sull’icona della fotocamera.
1
Selezionare Camera Properties (Proprietà della fotocamera) dal menu a
2
comparsa.
Viene visualizzata la finestra Camera Properties (Proprietà della fotocamera).
Fare clic sulla scheda Capture.
3
Viene visualizzata la scheda
Capture.
Se necessario, modificare le
4
seguenti impostazioni facendo
clic sul pulsante corrispondente:
✔
Compensazione di
esposizione (Exposure
compensation)
Zoom
(solo DC210)
✔
✔
Formato file (File format)
Fare clic sul pulsante TAKE A
5
PICTURE (SCATTA
FOTOGRAFIA) per scattare una
foto quando la fotocamera è
collegata al computer.
La foto viene visualizzata
nell’area di visualizzazione della
fotografia (Picture View Area).
☞
Per eliminare una foto, selezionare il pulsante DELETE SELECTED
PICTURES (ELIMINA FOTO SELEZIONATE) o DELETE ALL
PICTURES (ELIMINA TUTTE LE FOTO). Per ulteriori informazioni,
consultare “Delete (Elimina)” a pagina 7-11.
7-8
Per uscire: fare clic su OK per applicare le modifiche e chiudere la finestra. Per
chiudere la finestra senza apportare modifiche, fare clic su CANCEL
(ANNULLA).
7
7-9
Communication Settings (Impostazioni di comunicazione)
La finestra Communications Settings (Impostazioni di comunicazione) consente
di visualizzare e modificare le impostazioni relative a porta seriale e velocità
della porta mentre la fotocamera è collegata al computer. Per ulteriori
informazioni, consultare “Impostazioni di comunicazione della fotocamera” a
pagina 7-1.
Per aprire la finestra Communication Settings (Impostazioni di
comunicazione):
Fare clic con il pulsante destro del mouse sull’icona della fotocamera.
1
Selezionare Camera Properties (Proprietà della fotocamera) dal menu a
2
comparsa.
Selezionare il pulsante
3
COMMUNICATIONS SETTINGS.
Se necessario, modificare le seguenti
4
impostazioni facendo clic sulle frecce
corrispondenti:
✔
porta, se il computer non
riconosce la fotocamera
✔
velocità, per ottimizzare il tempo
di trasferimento delle immagini
☞
Se il computer ha una velocità
superiore a 166 MHz, è
possibile modificare la velocità
della porta seriale facendo clic
sul pulsante ADVANCED
(AVANZATE).
☞
Se il software non riconosce la fotocamera, continuare a regolare la velocità
della porta seriale sulla COM1 e sulle altre porte COM fino a quando non la
riconosce. Dopo aver accertato la corretta connessione tra il computer e la
fotocamera, aumentare gradualmente la velocità per ottimizzare il tempo di
trasferimento dell’immagine.
Per uscire: fare clic su OK per applicare le modifiche e chiudere la finestra. Per
chiudere la finestra senza apportare modifiche, fare clic su CANCEL
(ANNULLA).
7-10
Delete (Elimina)
La finestra Delete (Elimina) consente di eliminare le immagini dalla scheda di
memoria.
Per eliminare un’immagine:
Fare clic con il pulsante destro del mouse sull’icona della fotocamera.
1
Selezionare Camera Properties (Proprietà della fotocamera) dal menu a
2
comparsa.
Selezionare la scheda Capture.
3
Fare clic sul pulsante DELETE ALL
4
PICTURES (ELIMINA TUTTE LE
FOTO) per eliminare tutte le immagini
dalla scheda di memoria.
☞
Per eliminare singole immagini è possibile anche utilizzare l’icona della
fotocamera. È sufficiente fare doppio clic sull’icona della fotocamera,
quindi sull’icona della scheda di memoria. Fare clic sul file dell’immagine
che si desidera eliminare. Dal menu a discesa File, selezionare Delete
(Elimina).
Per uscire: fare clic su OK per applicare le modifiche e chiudere la finestra. Per
chiudere la finestra senza apportare modifiche, fare clic su CANCEL
(ANNULLA).
7-11
7
Software
8
TWAIN
Il software di acquisizione TWAIN per WINDOWS 95, WINDOWS 98 o
WINDOWS NT ad accesso digitale per le fotocamere KODAK DC200/DC210 è
un’interfaccia speciale basata sugli standard del settore che permette di trasferire
le foto dalla fotocamera direttamente al software compatibile TWAIN preferito,
ad esempio ADOBE PHOTODELUXE.
8
Installazione
Se al momento dell’installazione del software dal CD DC200/DC210 si sono
accettate le impostazioni di installazione predefinite (consultare il Capitolo 5 -
Software di installazione), il software TWAIN è già installato. Se non è stato
installato, eseguire le istruzioni riportate nel Capitolo 5 e selezionare l’opzione
relativa al software TWAIN.
Impostazioni di comunicazione della fotocamera
Se il computer non riconosce che la fotocamera è collegata e accesa, potrà essere
necessario regolare le impostazioni relative alla porta seriale e alla velocità. Per
ulteriori informazioni, consultare “Impostazione delle preferenze” a pagina 8-7
oppure seguire le istruzioni riportate nel sito Web KODAK all’indirizzo
http://www.kodak.com.
8-1
Avvio del software TWAIN
Connettere la fotocamera DC200/DC210 al computer.
1
Consultare “Connessione” a pagina 6-1.
Aprire un’applicazione compatibile TWAIN (ad esempio,
2
ADOBE PHOTODELUXE).
Aprire il menu File e selezionare TWAIN Source (Sorgente TWAIN).
3
Selezionare Kodak DC200/DC210 Zoom Acquire TWAIN.
4
Aprire il menu File e selezionare Acquire TWAIN (Acquisisci TWAIN).
5
Viene visualizzata la finestra principale del software TWAIN.
Panoramica
La finestra illustrata di seguito è la finestra principale del software TWAIN. Per
ulteriori informazioni consultare le sezioni seguenti.
Selezionare il pulsante appropriato
per recupare le foto dalla fotocamera
o dal computer
Selezionare Transfer
per trasferire le foto
nel software
Selezionare Preferences
per modificare le impostazioni della
porta seriale e della velocità
Area di visualizzazione
della foto
8-2
Trasferimento di foto dalla DC200/DC210
Per poter effettuare il trasferimento di foto, la DC200/DC210 deve essere accesa
e connessa al computer.
Fare clic sul pulsante GET
1
PICTURES FROM CAMERA
(IMPORTA IMMAGINI DA
FOTOCAMERA).
Viene visualizzata la finestra Get
Camera Pictures (Importa
immagini da fotocamera).
☞
Selezionare il pulsante Get
Pictures from Computer per
trasferire le foto da una
cartella esistente al computer.
8
8-3
Selezionare il file di immagine
2
dall’area File Selection (Selezione
file).
Il file di immagine viene
evidenziato. P er selezionare più f ile
in una sola volta, tenere premuti i
tasti CTRL o MAIUSC e fare clic
sui file di immagine desiderati.
☞
Attivare l’opzione Show
Thumbnail (Mostra provino)
per visualizzare un’anteprima
del file di immagine.
Fare clic sul pulsante ADD TO
3
LIST (AGGIUNGI A ELENCO).
Il file di immagine viene
visualizzato nell’elenco della
finestra di trasferimento.
☞
È inoltre possibile
selezionare:
✔
Remove from List
(Elimina da elenco) per
rimuovere un file di
immagine dall’elenco di
trasferimento.
8-4
✔
Remove All from List
(Elimina tutti da elenco)
per rimuovere tutti i file di
immagine dall’elenco di
trasferimento.
Fare clic su OK.
4
La finestra principale del software
TWAIN viene visualizzata
nuovamente con un provino della
foto.
Fare clic sulla foto per selezionarla.
5
☞
Per selezionare più foto,
tenere premuto il tasto Ctrl o
Maiusc e fare clic sulle foto
desiderate.
Fare clic sul pulsante TRANSFER
6
(TRASFERISCI).
La foto viene visualizzata nella
finestra del software compatibile
TWAIN aperta in precedenza.
Per uscire: fare clic sul pulsante CLOSE (CHIUDI).
Informazioni sulla foto
La finestra Picture Information (Informazioni sulla foto) visualizza le
informazioni relative alle impostazioni dell’immagine e della fotocamera al
momento in cui la foto è stata scattata. Non è possibile selezionare né modificare
alcuna impostazione di questa finestra.
Per visualizzare le informazioni sulla foto:
8
Fare clic sul pulsante nell’angolo superiore sinistro della foto per aprire la
finestra Picture Information.
Viene visualizzata la finestra Picture Information con le seguenti informazioni:
8-5
✔
Nome del file di immagine
✔
Impostazione della qualità
✔
Impostazione della risoluzione
✔
Dimensione (in byte)
✔
Formato del file
✔
Informazioni sul flash
✔
Data e ora in cui la foto è stata
scattata
✔
Informazioni sull’apertura
✔
Tempo di esposizione, in secondi
✔
Lunghezza focale
Per uscire: fare clic sul pulsante CLOSE (CHIUDI).
8-6
Impostazione delle preferenze
La finestra delle preferenze permette di modificare le impostazioni della porta
seriale e della velocità.
Se il computer non riconosce che la fotocamera è collegata e accesa, potrà essere
necessario regolare le impostazioni della porta seriale e della velocità.
Per modificare le impostazioni della porta seriale o della velocità:
Fare clic sul pulsante PREFERENCES (PREFERENZE).
1
Appare la finestra Preferences (Preferenze).
Se necessario, fare clic sulle frecce e
2
regolare le impostazioni relative a:
✔
porta seriale, se il computer non
riconosce la fotocamera
✔
velocità della porta, per
ottimizzare il tempo di
trasferimento della foto.
Fare clic su OK.
3
☞
Per ripristinare le impostazioni
predefinite, fare clic sul pulsante
RESET (RIPRISTINA).
8
☞
Se il software non riconosce la fotocamera, continuare a regolare la velocità
della porta seriale sulla porta COM appropriata finché non viene
riconosciuta. Quando il computer è in grado di comunicare con la
fotocamera, aumentare gradualmente la velocità per ottimizzare il tempo di
trasferimento della foto.
Per uscire: fare clic su OK. Per uscire da questa finestra senza salvare le
modifiche, fare clic sul pulsante CANCEL (ANNULLA).
8-7
Suggerimenti e
9
risoluzione dei
problemi
Comunicazione con il computer
Se il computer non è in grado di comunicare con la fotocamera, potrà essere
necessario regolare le impostazioni relative alla porta seriale e alla velocità.
Regolare tali impostazioni utilizzando il software KODAK Mounter (Capitolo 7)
o KODAK TWAIN (Capitolo 8) oppure seguire le istruzioni riportate nel sito
Web Kodak all’indirizzo http://www.kodak.com
Regolazione del monitor
Potrà essere necessario regolare le impostazioni del monitor per poter
visualizzare le foto provenienti dalla fotocamera.
1
Fare doppio clic sull’icona Risorse del computer.
2
Fare doppio clic sull’icona Pannello di controllo.
3
Fare doppio clic sull’icona Schermo e fare clic sulla scheda Impostazioni.
9
4
Dal campo Colori, selezionare l’impostazione massima disponibile {256
colori, High (16-bit) o True (32-bit)} e fare clic su OK.
9-1
Stampa
È possibile che i colori visualizzati sullo schermo non corrispondano sempre a
quelli dei documenti o delle stampe, poiché i monitor e le stampanti utilizzano
sistemi di colori diversi.
Sarà possibile ottenere risultati più prevedibili nei documenti stampati
procedendo come segue:
✔
migliorando la qualità della carta. La carta comune potrebbe non offrire
gli stessi risultati della carta patinata o della carta creata espressamente
per le stampanti a getto d’inchiostro.
✔
regolando le impostazioni del software della stampante.
✔
utilizzando cartucce d’inchiostro recenti. Non utilizzare cartucce
d’inchiostro dopo la data di scadenza.
Tenere presenti i seguenti suggerimenti quando si procede alla stampa di un
documento:
✔
la stampa a colori richiede più tempo. Maggiore è la complessità del
documento, maggiore sarà il tempo necessario per la stampa e
l’asciugatura.
✔
la stampa a colori utilizza più memoria rispetto alla stampa in bianco e
nero. Se il computer invia un messaggio di memoria insufficiente, potrà
essere necessario chiudere alcune applicazioni, modificare alcune
impostazioni o aggiungere altra memoria.
✔
le fotocopie delle stampe a colori non risultano nitide come quelle delle
stampe in bianco e nero. Se si prevede di fotocopiare i documenti creati,
prendere in considerazione l’ipotesi di stampare i documenti in scala di
grigi. La modifica di questa impostazione viene di solito effettuata dal
menu Stampa.
✔
il ridimensionamento dell’immagine a una dimensione minore o la stampa
su carta patinata potrebbe migliorare la qualità della stampa.
Per migliorare la qualità delle stampe, provare a stampare su carta KODAK
Inkjet Snapshot. La carta Snapshot è stata creata per essere utilizzata con la
maggior parte delle stampanti a getto di inchiostro per fornire immagini chiare,
nitide e con un ottimo dettaglio.
9-2
Risoluzione dei problemi
Se si incontrano difficoltà con la fotocamera, fare riferimento alla seguente
tabella per trovare una soluzione possibile. Se le difficoltà persistono, consultare
il Capitolo 11 - Dove ottenere assistenza.
☞
Ulteriori informazioni tecniche sono disponibili nel file ReadMe contenuto
nella cartella KODAK DC200/DC210.
Monitor del computer
ProblemaCausaSoluzione
L’immagine sul monitor appare
dentellata o con un colore non
adeguato.
Il monitor non è
impostato correttamente.
Regolare le impostazioni
del monitor. Consultare
“Regolazione del
monitor” a pagina 9-1.
Scheda di memoria
ProblemaCausaSoluzione
La DC200/DC210 non riconosce
la scheda di memoria.
È possibile che la scheda
di memoria non sia
compatibile ATA.
È possibile che la scheda
di memoria contenga un
software di
compressione o stacker .
Per funzionare con la
fotocamera, la scheda
deve essere compatibile
ATA.
Riformattare le schede di
memoria che contengono
software di
compressione o stacker.
Fare riferimento alla
guida per l’utente
relativa alla scheda di
memoria o consultare
“Formatta scheda di
memoria” a pagina 4-11
per istruzioni sulla
riformattazione della
scheda.
9
9-3
Comunicazione tra Windows e la fotocamera DC200/DC210
ProblemaCausaSoluzione
Il computer non riesce a
comunicare con la fotocamera.
Alcune utility avanzate
di gestione
dell’alimentazione per
computer portatili
possono disattivare le
porte per ridurre il
consumo della batteria.
Conflitto con un’altra
periferica seriale, ad
esempio un modem.
La fotocamera è spenta.Accendere la
La fotocamera non è
connessa al cavo seriale
o il cavo non è connesso
alla porta COM del
computer.
La porta a infrarossi non
risponde.
È possibile che le
impostazioni della porta
nelle preferenze di
acquisizione del software
siano impostate sulla
porta COM errata.
Il quadrante della
Modalità non è
impostato su Connect.
Consultare la sezione
relativa alla gestione
dell’alimentazione nella
guida per l’utente del
portatile per disabilitare
questa funzione.
Fare riferimento alla
sezione relativa alla
comunicazione seriale
nella guida per l’utente
del modem e/o del
sistema operativo.
fotocamera.
Connettere il cavo seriale
alla fotocamera e alla
porta COM. Consultare
“Connessione tramite
cavo seriale” a pagina 6-
2.
Controllare la
connessione a infrarossi
del computer. Assicurarsi
che la fotocamera sia
accesa.
Modificare le
impostazioni della porta
COM sulla ricerca
automatica o su una
porta COM specifica.
Impostare il quadrante
della Modalità su
Connect.
9-4
Fotocamera DC200/DC210
ProblemaCausaSoluzione
La spia “ready” verde non si
accende e la fotocamera non
funziona.
Il pulsante dell’otturatore non
funziona.
La fotocamera non si accende.Le batterie non sono
Le batterie sono quasi o
completamente scariche.
La fotocamera non è
stata accesa.
La fotocamera non è
stata accesa.
Il quadrante della
Modalità non è
impostato su Capture.
La spia “ready”
lampeggia. La
fotocamera sta
elaborando la foto.
Sul display di stato
appare
Full (Piena)
scheda di memoria è
piena.
La fotocamera è
connessa al computer.
state installate
correttamente.
Le batterie sono quasi o
completamente scariche.
. La
Sostituire le batterie. Le
foto rimangono nella
memoria della
fotocamera durante la
sostituzione della
batteria.
Accendere la fotocamera
e verificare che la spia
“ready” verde si accenda.
Accendere la fotocamera
e verificare che la spia
“ready” verde si accenda.
Impostare il quadrante
della Modalità su
Capture.
Attendere che la luce
smetta di lampeggiare
prima di tentare di
scattare un’altra foto.
Trasferire le foto sul
computer o inserire una
scheda di memoria in cui
sia disponibile della
memoria.
Disconnettere la
fotocamera dal computer.
Rimuovere le batterie e
installarle
conformemente alle
istruzioni riportate
sull’esterno dello
sportello del vano
batterie.
Sostituire le batterie.
9
9-5
Fotocamera DC200/DC210
ProblemaCausaSoluzione
Manca una parte della foto.Qualcosa ha bloccato
l’obiettivo quando la foto
è stata scattata.
L’occhio o il soggetto
non erano centrati
correttamente nel mirino.
La foto è troppo scura.Il flash non è attivato o
non è scattato.
Il soggetto era troppo
lontano e il flash non ha
avuto alcun effetto.
Il soggetto si trovava
davanti a una fonte di
luce.
La foto è troppo chiara.Il flash non era
necessario.
Il soggetto era troppo
vicino quando è stato
usato il flash.
Il sensore della luce era
coperto.
Le foto memorizzate sono
danneggiate.
La scheda di memoria è
stata rimossa quando la
spia “ready”
lampeggiava.
Tenere le mani, le dita e
qualsiasi altro oggetto
lontano dall’obiettivo
quando si scattano foto.
Lasciare spazio attorno
al soggetto quando si
centra l’immagine nel
mirino.
Attivare il flash.
Consultare “Flash” a
pagina 2-11.
Spostarsi in modo che
non vi siano più di tre
metri di distanza tra la
fotocamera e il soggetto.
Spostarsi in modo che la
luce non sia più dietro al
soggetto.
Impostare il flash su
automatico. Consultare
“Flash” a pagina 2-11.
Spostarsi in modo che ci
sia almeno mezzo metro
di distanza tra la
fotocamera e il soggetto.
Tenere la fotocamera in
modo che le mani o altri
oggetti non coprano il
sensore della luce.
Assicurarsi che la spia
“ready” non lampeggi
prima di rimuovere la
scheda di memoria.
9-6
Fotocamera DC200/DC210
ProblemaCausaSoluzione
Il numero delle foto residue non
diminuisce.
La foto non è chiara.L’obiettivo è sporco.Pulire l’obiettiv o.
La risoluzione
dell’immagine non
occupa uno spazio
sufficientemente grande
da diminuire il numero
delle foto residue.
Il soggetto era troppo
vicino quando la foto è
stata scattata.
Il soggetto o la
fotocamera sono stati
mossi quando la foto è
stata scattata.
Il soggetto era troppo
lontano perché il flash
avesse effetto.
La fotocamera funziona
normalmente.
Continuare a scattare
foto.
Consultare
“Manutenzione di base e
sicurezza” a pagina 2-17.
Posizionarsi ad almeno
68 cm con la DC200; ad
almeno 50 cm con la
DC210 (20 cm per primi
piani, 1 m per
teleobiettivo).
Tenere ferma la
fotocamera finché non si
è scattata la foto.
Spostarsi in modo che il
soggetto sia a meno di tre
metri di distanza.
Messaggi su display LCD
9
MessaggioCausaSoluzione
Memory card is full (Scheda di
memoria piena).
La scheda di memoria è
piena e non può
memorizzare altre foto.
Trasferire le foto sul
computer o inserire una
scheda di memoria in
cui sia disponibile della
memoria.
9-7
Messaggi su LCD
MessaggioCausaSoluzione
No Memory Card (Nessuna
scheda di memoria).
Cannot read memory card
(Impossibile leggere la scheda di
memoria).
Cannot establish connection
(Impossibile stabilire la
connessione).
Camera needs service (La
fotocamera necessita riparazioni).
Non vi è alcuna scheda
di memoria inserita nella
fotocamera.
La scheda di memoria è
danneggiata.
La fotocamera non riesce
a comunicare con il
computer.
La fotocamera non
funziona bene.
Inserire una scheda di
memoria nella
fotocamera.
Inserire una nuova
scheda di memoria o
riformattare quella
esistente.
Modificare le
impostazioni della porta
COM sulla ricerca
automatica o su una
porta COM specifica.
Consultare “Connessione
tramite cavo seriale” a
pagina 6-2.
Fare riparare la
fotocamera.
9-8
Dove ottenere
0
1
È possibile ottenere assistenza e informazioni sull’utilizzo della DC200/DC210
da svariate fonti.
assistenza
✔
in Suggerimenti e risoluzione
dei problemi, Capitolo 9
✔
presso il produttore del
software
✔
tramite informazioni sul
prodotto via fax
Assistenza sul software
È possibile ottenere utili informazioni su qualunque
DC200/DC210 nelle istruzioni relative al software, nelle schermate della guida o
contattando il produttore del prodotto.
Servizi online
Contattare Kodak tramite:
Internet
America Online
CompuServe
Kodak Internet listserver
Informazioni via fax
: http://www.kodak.com
: (parola chiave) KODAK
: GO KODAK
: photo-cd@info.kodak.com; o ftp.kodak.com
✔
presso il proprio rivenditore
✔
su Internet
✔
presso l’assistenza tecnica
software
fornito con la
10
Kodak offre un supporto automatizzato per prodotti e servizi relativi alla gestione
delle immagini digitali. È possibile ottenere informazioni sul prodotto via fax,
chiamando i seguenti numeri:
Stati Uniti
Canada
Europa
Regno Unito
: 1-800-295-5531
: 1-800-295-5531
: 44-131-458-6962
: 44-0-131-458-6962
10-1
Assistenza clienti
Per qualsiasi domanda relativa al funzionamento del software Kodak o della
DC200/DC210, è possibile contattare direttamente un incaricato dell’assistenza
clienti. Connettere la fotocamera al computer, tenere a portata di mano il relativo
numero seriale e rimanere vicino al computer quando si effettua la chiamata.
Stati Uniti e Canada: numero verde, 1-888-395-6325, dalle 9.00 alle 20.00
(EST, ora della costa orientale) dal lunedì al venerdì.
Europa: chiamare il numero verde del Kodak Digital Imaging Support
Centre del Paese di interesse oppure il numero del Regno Unito, 44-131458-6714, dalle 09.00 alle 17.00 (GMT/CET, ora di Greenwich) dal lunedì
al venerdì.
Dall’esterno di Stati Uniti, Canada e Europa: chiamare i numeri riportati
nelle pagine seguenti associati al Paese d’interesse.
Germania0130-82-54-0244-131-458-6962
Giappone81-3-5488-239081-3-5488-4512
Grecia00800-44125605 44-131-458-6962
Hong Kong852-2564-9777852-2564-9753
India91-22-617-582391-22-617-6004
Irlanda1-800-40939144-131-458-6962
Italia1678-72-99644-131-458-6962
Libano961-1-883822961-1-881726
Malaysia60-3-757-272260-3-755-5919
Medio Oriente 971-4-444-910971-4-447-059
Messico52-5-449-430052-5-449-4400
Norvegia800-1-184844-131-458-6962
Nuova Zelanda0800-500-13564-9-302-8637
Olanda06-022442844-131-458-6962
Panama52-3-678-620052-3-678-6210
Perù51-1-224-861051-1-224-8605
Portogallo351-1-4149-500351-14194-321
Regno Unito0800-28148744-131-458-6962
Repubblica Dominicana809-563-1252809-563-1264
Russia7-095-929-91667-095-929-9170
Singapore65-470-987565-479-8397
Spagna900-98-448544-131-458-6962
Sud Africa27-11-804-285227-11-804-5013
Svezia020-79316944-131-458-6962
Svizzera0800-55103444-131-458-6962
Taiwan886-2-893-8210886-2-895-1069
Thailandia66-2-271-304066-2-279-5073
Turchia90-216-342-333290-216-343-6743
Ungheria36-1-269-71-1736-1-269-71-13
Uruguay59-2-92-047359-2-92-1796
Venezuela58-2-903-111158-2-943-2081
10
10-3
Garanzia e
informazioni
legali
Periodo di garanzia
Kodak garantisce le fotocamere KODAK DC200 plus e KODAK DC210 Plus
Zoom (ad esclusione delle batterie) come prive di difetti o malfunzionamenti sia
per la qualità dei materiali che per la manodopera, per un anno dalla data di
acquisto.
Copertura per riparazioni in garanzia
Questa garanzia verrà rispettata all’interno dell’area geografica nella quale il
prodotto è stato acquistato.
Se l’apparecchiatura non funziona correttamente durante il periodo di garanzia a
causa di difetti dovuti a materiali o manodopera, Kodak sceglierà, a proprio
insindacabile giudizio, di riparare o sostituire l’apparecchiatura senza spese per
l’utente, nell’ambito delle condizioni e limiti imposti con la presente. Tale
servizio di riparazione comprenderà tutta la manodopera e tutte le regolazioni e i
ricambi necessari.
Se vengono utilizzati dei ricambi per l’esecuzione delle riparazioni, potrà trattarsi
di pezzi rielaborati o di pezzi contenenti materiali rielaborati. Se si rende
necessario sostituire l’intero sistema, esso potrà essere sostituito con un sistema
rielaborato.
Kodak fornirà inoltre assistenza telefonica durante il periodo di garanzia.
Garanzia-1
Limitazioni
IL SER VIZIO DI GARANZIA NON VERRÀ FORNIT O SENZA UNA PROVA
DI ACQUISTO DATATA. INVIARE IL MODULO DI REGISTRAZIONE
DELLA GARANZIA ENTRO 30 GIORNI DALL’ACQUISTO.
QUESTA GARANZIA DIVIENE INAPPLICABILE E NULLA QUALORA
LA FOTOCAMERA DC200/DC210 NON VENGA IMBALLATA IN MODO
COERENTE CON L ’IM BALLO ORIGIN ALE DEL PR ODO TT O E CIÒ CA USI
UN DANNO DURANTE LA SPEDIZIONE DEL PRODOTTO.
QUESTA GARANZIA NON COPRE: LE CIRCOST ANZE AL DI FUORI DEL
CONTROLLO DI KODAK; L’ASSISTENZA O I RICAMBI PER LA
CORREZIONE DI PROBLEMI CAUSATI DALL’USO DI ALTRI
DISPOSITIVI, ACCESSORI O MODIFICHE NON COMMERCIALIZZATE
DA KODAK; L’ASSISTENZA CHE SI RENDA NECESSARIA A SEGUITO
DI MODIFICHE O MANOMISSIONI NON AUTORIZZATE; USO
IMPROPRIO, ABUSO; MANCANZA DI ADESIONE ALLE ISTRUZIONI DI
KODAK PER IL FUNZIONAMENTO, LA MANUTENZIONE O IL
REIMBALLO; MANCATO USO DI PARTI FORNITE DA KODAK (QUALI
ADATTATORI E CAVI).
PER QUESTA APPARECCHIATURA O SOFTWARE, KODAK NON
RILASCIA NESSUN’ALTRA GARANZIA, ESPRESSA O IMPLICITA NÉ DI
COMMERCIABILITÀ E IDONEITÀ AD UN PARTICOLARE SCOPO.
LA RIPARAZIONE O LA SOSTITUZIONE GRATUITE SONO GLI UNICI
OBBLIGHI DI KOD AK AI SENSI DELLA PRESENTE GARANZIA. K OD AK
NON SARÀ RESPONSABILE PER DANNI PARTICOLARI,
CONSEQUENZIALI O INCIDENTALI DERIVANTI DALL ’ACQUISTO, USO
O CATTIVO FUNZIONAMENTO DI QUESTA APPARECCHIATURA
INDIPENDENTEMENTE DALLA CAUSA. I DANNI PER I QUALI KODAK
NON SARÀ RESPONSABILE COMPRENDONO, SENZA LIMITARSI AD
ESSI, PERDITE O MANCATI GUADAGNI, COSTI PER TEMPI MORTI,
PERDITA DELLA POSSIBILITÀ DI UTILIZZARE L’APPARECCHIATURA,
COSTI PER APPARECCHIATURE, STRUTTURE O SERVIZI SOSTITUTIVI
E CONTESTAZIONI DEI CLIENTI PER TALI DANNI.
In base all’area geografica nella quale il prodotto è stato acquistato, alcuni limiti
ed esclusioni potranno non essere applicabili.
Garanzia-2
Supporto per le applicazioni
Per ulteriori informazioni sul supporto per le applicazioni, contattare il
rivenditore, l’integratore di sistema, il produttore del software o il distributore.
Come ottenere assisten za
Visitare il nostro sito Internet all’indirizzo http://www.kodak.com
Per identificare il numero verde relativo al P aese di interesse, fare riferimento alla
sezione Assistenza clienti della guida per l’utente.
Quando si restituisce una fotocamera DC200/DC210 per servizi di riparazione, è
necessario inserirla nell’imballo originale e allegare una descrizione del
problema. Se l’imballo originale è andato perduto o non è più disponibile,
l’acquisto del nuovo materiale di imballo sarà a carico del proprietario della
fotocamera.
A meno che il cliente non abbia ricevuto per iscritto una specifica garanzia
Kodak da parte di una delle società Kodak, non esistono altre garanzie o
responsabilità diverse dalle informazioni descritte in precedenza, anche qualora i
difetti, i danni o le perdite siano causati da negligenza o comportamenti simili.
Per i servizi di riparazione durante il periodo di garanzia, contattare il distributore
locale Kodak. Per i servizi di assistenza, fare riferimento alle informazioni
relative al servizio di assistenza e supporto contenute nella guida per l’utente
della fotocamera KODAK DC200/DC210.
Garanzia-3
Informazioni legali
Conformità FCC
Questa apparecchiatura è conforme alle Parte 15 delle norme FCC. Il suo
funzionamento è soggetto alle seguenti condizioni: 1) l’apparecchiatura non può
causare interferenze dannose, 2) l’apparecchiatura deve accettare qualsiasi
inteferenza, anche se questa può determinare un funzionamento non corretto.
Questa apparecchiatura è stata collaudata e dichiarata conforme ai limiti stabiliti
per gli apparecchi digitali di classe B, ai sensi della Parte 15 delle norme FCC.
Questi limiti hanno lo scopo di fornire la dovuta protezione contro interferenze
dannose in installazioni residenziali.
Questa attrezzatura genera, utilizza e può irradiare energia in radiofrequenza. Se
non viene installata e utilizzata rispettando le istruzioni fornite, potrebbe causare
interferenze pericolose alle comunicazioni radio. Non viene tuttavia fornita
alcuna garanzia sull’impossibilità di interferenze in determinate installazioni.
Nel caso in cui lo spegnimento e la successiva riaccensione dell’apparecchiatura
determinino interferenze pericolose alla ricezione radio o televisiva, l’utente
dovrà adottare una delle seguenti misure per tentare di correggere l’interferenza:
1) riorientare o spostare l’antenna ricevente, 2) aumentare la distanza tra
l’apparecchiatura e il ricevitore, 3) collegare l’apparecchiatura ad una presa di
corrente appartenente ad un circuito diverso da quello cui è collegato il rice vitore,
4) consultare il proprio distributore o un tecnico radio/TV esperto per ulteriori
suggerimenti.
Il diritto dell’utente a utilizzare l’apparecchiatura può essere annullato da
eventuali modifiche o variazioni non espressamente approvate dagli addetti al
controllo della conformità. I cavi di interfaccia schermati forniti con il prodotto o
altri componenti e accessori destinati ad essere utilizzati per l’installazione del
prodotto devono essere utilizzati in modo da rispettare la conformità alle norme
FCC.
Canadian DOC Statement
DOC Class B Compliance—This digital apparatus does not exceed the Class B
limits for radio noise emissions from digital apparatus set out in the radio
interference regulations of the Canadian Department of Communications.
Obervation des normes-Class B—Le présent appareil numérique n’émet pas de
bruits radioélectriques dépassant les limites applicables aux appareils numériques
de la Classe B prescrites dans les règlements sur le brouillage redioélectrique
édictés par le Ministère des Communications du Canada.
Garanzia-4
Indice
analitico
A
Accensione e spegnimento della
fotocamera
Anteprima dell’immagine dopo lo
scatto della foto
Anteprima dell’immagine prima dello
scatto della foto
Apposiz. Immagini, impostazione
Apposizione data, impostazione
Assistenza
Avvio del software TWAIN
10-1, 10-2
2-1
4-8
2-2
8-4
4-5
4-4
B
Barra di memoria, visualizza 3-1
Batterie
installazione
tipi
2-14
Blocco esposizione, icona
2-14
2-3
C
Caratteristiche tecniche 1-2
Cattura di un’immagine. Vedere
Scatto di una foto
CompactFlash
Compensazione dell’esposizione,
Componenti della fotocamera
parte anteriore
parte inferiore
parte laterale
parte posteriore
parte superiore
icona
2-10
2-3
1-4
1-4
1-3
1-4
1-3
computer
Connect, modalità
Connessione al computer
Connessione della fotocamera alla TV
Connessione seriale
Contenuto della confezione
Contratto di assistenza
9-4
6-1
mediante sensore a infrarossi
1-2
6-2
mendiante un cavo seriale
3-4
6-2
2-17
6-1
D
Data, impostazione 4-9
DC200/DC210
accensione e spegnimento
alimentazione
caratteristiche tecniche
componenti
connessione al computer
contenuto della confezione
installazione del software
ottenere assistenza o informazioni
problemi
proprietà
software Mounter
software TWAIN
softwareTWAIN
Display anteprima
icona Apposiz. Immagini
icona Blocco esposizione
2-1
1-3, 1-4
5-2, 5-3
10-1, 10-2
9-1, 9-2, 9-3, 9-4, 9-8
7-6
7-1, 7-2, 7-3
7-4, 7-5, 7-6, 7-8, 7-10
7-11
8-3, 8-15, 8-17
8-14
1-2
6-1, 6-2
5-1
2-3
2-3
2-1
1-2
,
,
,
Indice-1
icona Compensazione
2-14
3-1
2-10
2-12
2-7
2-8
2-3
2-9
dell’esposizione
Display di stato
icona del flash
icona del primo piano
icona della risoluzione
icona della scheda di memoria
icona delle batterie
icona delle foto residue
icona Timer automatico
Display Review
barra di memoria
icona della pellicola
icona Elimina
icona Ingrandisci
icona Sovrapponi
Display, luminosità
3-1
2-11
4-10
3-1
3-1
3-1
E
Elimina, icona 3-1
Eliminazione di una foto
eliminazione della foto corrente
2-4
eliminazione di tutte le foto con
Mounter
eliminazione di tutte le foto dalla
scheda di memoria
eliminazione di una foto con
Mounter
eliminazione di una foto dalla
scheda di memoria
Eliminazione di una foto in modalità
Capture
Esposizione
blocco dell’impostazione di
esposizione
compensazione per foto scure o
chiare
modifica con fotocamera
collegata al computer
7-8
2-4
2-5
7-11
7-11
2-6
3-2
3-2
F
File
apertura
proprietà
trasferimento al computer
File di immagine
apertura
proprietà
trasferimento al computer
Flash Auto
Flash Auto Red-Eye
Flash Fill
Flash Fill Red-Eye
Flash, impostazioni
FlashPix, formato di file
Formato di uscita video
Formattazione della scheda di
Foto chiare
Foto residue
Foto scure
Foto, scatto. Vedere Scatto di una foto
Fotocamera
accensione e spegnimento
alimentazione
caratteristiche tecniche
componenti
connessione al computer
contenuto della confezione
modalità
Mounter Software
ottenere assistenza o informazioni
problemi
proprietà
software Mounter
software TWAIN
Fotocamera, componenti
7-2
7-5
7-2
7-5
2-11
2-11
2-11
2-11
2-11
memoria
2-5
2-5
2-7
1-1
4-11
2-1
1-3, 1-4
10-1, 10-2
9-1, 9-2, 9-3, 9-4, 9-8
7-6
7-1, 7-2, 7-4
7-5, 7-6, 7-8, 7-10, 7-11
8-13, 8-14
8-15, 8-17, 8-19
4-7
4-12
7-3
1-3, 1-4
1-2
7-3
7-3
2-1
6-1
1-2
,
,
Indice-2
G
Garanzia
come ottenere assistenza
garanzia-3
contratti di assistenza
copertura per riparazioni
garanzia-1
limitazioni
periodo
garanzia
garanzia-2
garanzia-1
garanzia-1
2-17
Ingrandisci, icona
Inserimento di una scheda di memoria
2-9
Installazione del software
5-3
requisiti
Installazione delle batterie
5-1
3-1
5-1, 5-2
2-14
,
J
JPEG, formato di file 4-7
I
Impostazioni della fotocamera
data e ora
formato di uscita video
luminosità del display LCD
modifica con Mounter
qualità dell’immagine
risoluzione
Tipo di file
Impostazioni della fotocamera,
attivazione e disattivazione del
attivazione e disattivazione del
Selezione dell’impostazione del
selezione della risoluzione
Zoom
Impostazioni monitor
Impostazioni. Vedere Impostazioni
Informazioni
legali
ottenere
Informazioni legali
Informazioni su, visualizzazione
Ingrandimento di una foto in modalità
4-9
4-3
4-7
modifica
primo piano
timer automatico
flash
2-11
2-16
9-1
della fotocamera
garanzia-4
10-1
garanzia-4
Review
3-1
7-6
4-2
2-10
4-12
4-10
2-8
2-12
4-14
K
Kodak
contattare
servizio di assistenza
10-1
10-2
L
LCD, messaggi 9-8
Lingua, impostazione
Luminosità del display LCD
4-13
4-10
M
Messaggi di errore 9-8
Modalità
Capture
Connect
Preferences
Review
Modalità Capture
Modifica dell’esposizione
Modifica delle impostazioni della
Modifica di porta e relativa velocità
con fotocamera collegata al
con TWAIN
Monitor del computer, problemi
2-1
6-1
4-1
3-1
2-1
2-5
fotocamera con il software
Mounter
7-6
computer
8-19
7-10
9-3
Indice-3
Mounter, software 7-1, 7-2, 7-4, 7-5
7-6, 7-8, 7-10, 7-11
,
Prodotti forniti con la fotocamera
problemi
1-2
N
NTSC, formato 4-12
O
Ora
impostazione
4-9
P
PAL, formato 4-12
Pellicola, visualizza
Porta e velocità
modifica con fotocamera
modifica con TWAIN
Porta seriale
verifica della disponibilità
Porta seriale e velocità
modifica con fotocamera
modifica con TWAIN
Preferences, modalità
Presentazione
Primo piano, impostazione
Problemi
colori schermo e stampa diversi
comunicazione tra Windows e
monitor
Problemi del monitor
Problemi di comunicazione tra
Problemi. Vedere Risoluzioni dei
9-3
Windows e DC200/DC210
9-3
3-1
collegata al computer
7-10
8-19
6-1
collegata al computer
7-10
8-19
4-1
3-4
2-10
9-2
DC200/DC210
9-3
9-3
Q
Qualità dell’immagine
impostazione
Qualità. Vedere Qualità
dell’immagine
4-2
R
Requisiti di sistema 5-1
Requisiti di sistema di Windows
Requisiti per l’installazione del
software
Requisiti, sistema
Review, modalità
Rimozione di una scheda di memoria
2-9
Risoluzione
Risoluzione dei problemi
la fotocamera e il computer non
messaggi su LCD
problemi di comunicazione tra
Risoluzione dell’immagine. Vedere
Risoluzione
Risoluzione, impostazione
S
Scatto di una foto 2-2
anteprima dell’immagine dopo lo
anteprima dell’immagine prima
con fotocamera collegata al
eliminazione della foto corrente
5-1
5-1
3-1
2-12
comunicano
Windows-DC200/
DC210
scatto
dello scatto
computer
4-8
9-4
9-8
7-8
9-1
9-1
2-2
4-3
5-1
Indice-4
2-4
impostazione del Timer
2-11
2-10
4-11
9-2
6-1
7-11
2-8
3-2
2-10
2-7
3-1
2-9
automatico
modifica dell’esposizione
selezione dell’impostazione del
flash
selezione della risoluzione
uso dell’impostazione del primo
piano
zoom
2-16
Scheda di memoria
eliminazione di foto
eliminazione di una foto con
Mounter
formattazione
inserimento e rimozione
logo CompactFlash
piena
2-7
proprietà
visualizzazione delle immagini
Scheda di memoria piena
Scheda di memoria, icona
Schermata di sovrapposizione
Sensore a infrarossi
Software
installazione
Mounter
requisiti per l’installazione
TWAIN
Stampa
i colori schermo e stampa diversi
suggerimenti
Suggerimenti
modifica impostazioni monitor
stampa
7-4
memorizzate
5-1, 5-2, 5-3
7-1, 7-2, 7-3, 7-4, 7-5
7-6, 7-8, 7-10, 7-11
8-13, 8-14, 8-15, 8-17
8-19
9-2
9-1
9-2
2-9
3-1
2-5
2-12
5-1
T
Timer automatico 2-8
Tipo di file
Transferimento di file di immagine al
Trasferimento di immagini con il
TWAIN, software
avvio
modifica di porta e relativa
trasferimento di immagini
visualizzazione dii informazioni
4-7
computer
software TWAIN
8-14
7-3
8-13
velocità
8-17
sulle foto
8-19
8-17
V
Visualiz. Rapida, opzione 4-8
Visualizzazione della memoria
disponibile
Visualizzazione della schermata
Informazioni su
Visualizzazione delle immagini sulla
scheda di memoria
visualizzazione della memoria
,
Visualizzazione di foto su TV
Visualizzazione di informazioni sulla