
Invacare®Storm®⁴Max
itCarrozzinaelettrica
Manualed’uso
Ilpresentemanualedeveesserefornitoall'utilizzatoredelprodotto.
PRIMAdiutilizzareilprodotto,ÈNECESSARIOleggereilpresentemanuale
econservarloperpoterloconsultareinfuturo.

©2022InvacareCorporation
Tuttiidirittiriservati.Èproibitalariproduzione,laduplicazioneolamodicaparzialeocompleta,
salvopreviaautorizzazionescrittadapartediInvacare.Imarchisonocontrassegnatida™e®.Tutti
imarchisonodiproprietàolicenzadiInvacareCorporationodisueafliate,salvoindicazione
contraria.
BraunAbilityèunmarchioregistratodiBraunAbility.

Sommario
1Generale........................................5
1.1Introduzione..................................5
1.2Simboliinquestomanuale.......................5
1.3Conformità...................................6
1.3.1Standardspeciciperilprodotto................6
1.4Usabilità.....................................6
1.5Informazionisullagaranzia........................7
1.6Durata......................................7
1.7Limitidiresponsabilità...........................7
2Sicurezza........................................8
2.1Notegeneralisullasicurezza......................8
2.2Informazionisullasicurezzarelativeall'impianto
elettrico....................................12
2.3Raccomandazionidisicurezza-compatibilità
elettromagnetica..............................14
2.4Informazionisullasicurezzarelativeallemodalitàdi
guidaedispintainfolle........................15
2.5Informazionisullasicurezzarelativeallacuraealla
manutenzione................................18
2.6Informazionisullasicurezzarelativeavariazionie
modicheapportatealveicoloelettrico.............19
3Panoramicadelprodotto............................21
3.1Usoprevisto..................................21
3.2Indicazioni....................................21
3.3Classicazionedeltipo..........................21
3.4Etichettesulprodotto...........................21
3.5Componentiprincipalidellacarrozzina...............25
3.6Inpututilizzatore...............................25
4Accessori........................................26
4.1Cinturedimantenimentodellapostura..............26
4.1.1Tipidicinturedimantenimentodellapostura.......26
4.1.2Regolazionecorrettadellacinturadimantenimento
dellapostura..............................26
4.2Utilizzodelportabastone.........................27
4.3Utilizzodell'adattatoreKLICKx....................27
4.4Regolazioneosmontaggiodelportapacchi............28
5Messainservizio..................................29
5.1Informazionigeneralidicongurazione..............29
5.2Possibilitàdiregolazionedelcomando...............30
5.2.1Regolazionedelcomandoinbaseallalunghezzadel
bracciodell'utilizzatore.......................31
5.2.2Regolazionedell'altezzadelcomando............31
5.2.3Rotazionelateraledelcomando.................32
5.2.4Scollegamentodelcomando....................33
5.3Possibilitàdiadattareibracciolistandard.............33
5.3.1Modicadellaposizionedeibraccioli.............33
5.3.2Regolazionedell'altezzadeibraccioli..............33
5.3.3Regolazionedellalarghezzadeibraccioli...........33
5.4Regolazionedell’inclinazionedellaseduta............34
5.4.1Regolazionemanualetramitemandrino...........34
5.5Regolazionedellaprofonditàdelsedile..............35
5.6Regolazionedelloschienale.......................36
5.6.1Regolazionedell'inclinazionedelloschienale(sedile
Max)....................................36
5.6.2Regolazionedelrivestimentodelloschienalea
tensioneregolabile..........................37
5.6.3Regolazionedelprolodicurvaturadello
schienale.................................37
5.7RegolazionedelpoggiatestaRea...................40
5.7.1Regolazionedellaposizionedelpoggiatestao
poggianucaRea............................40
5.7.2Regolazionedell'altezzadelpoggiatestao
poggianucaRea............................41
5.7.3Regolazionedeisupportiperleguance...........41
5.8Regolazionedell'altezzadelpoggiapolpacci...........41
5.9Regolazionedellalarghezzadelpoggiapolpacci.........42
5.10PortapedanaV ari-F............................43

5.10.1Comeruotareversol'esternoe/otogliereil
portapedana...............................43
5.10.2Comeregolarel'inclinazione...................43
5.10.3Comeregolarelabattutanaledelportapedana....44
5.11Comeregolarelalunghezzadelportapedana.........46
6Uso............................................47
6.1Spostamenti..................................47
6.2Primadiguidareperlaprimavolta.................47
6.3Parcheggioestazionamento......................47
6.4Salitaediscesadalveicoloelettrico.................47
6.4.1Comerimuovereilbracciolopersalireabordo......47
6.4.2Informazionisullasalitaesulladiscesadalla
carrozzina.................................48
6.5Comesuperaregliostacoli........................49
6.5.1Massimaaltezzasuperabilediunostacolo.........49
6.5.2Informazionidisicurezzarelativealsuperamento
degliostacoli..............................49
6.5.3Modocorrettoperaffrontaregliostacoli..........49
6.6Guidasupendenzeinsalitaediscesa...............50
6.7Usosustrada.................................51
6.8Modalitàdispintainfolledelveicoloelettrico.........51
6.8.1Disinnestodeimotori.........................52
7Sistemadicontrollo................................53
7.1Sistemadiprotezionedeicomandi.................53
7.2Batterie......................................53
7.2.1Informazionigeneralisullaricarica...............53
7.2.2Istruzionigeneraliperlaricarica.................53
7.2.3Ricaricadellebatterie.........................54
7.2.4Scollegamentodelveicoloelettricodopola
ricarica...................................55
7.2.5Conservazioneemanutenzione.................55
7.2.6Istruzioniperl'usodellebatterie................55
7.2.7Trasportodellebatterie.......................56
7.2.8Istruzionigeneralirelativeallagestionedelle
batterie..................................56
7.2.9Gestirecorrettadellebatteriedanneggiate.........57
8Trasporto........................................58
8.1Trasporto-Generaleinformazioni..................58
8.2Trasferimentodelveicoloelettricosuunveicolodi
trasporto...................................59
8.3Usareilveicoloelettricocomesediledelveicolo.......60
8.3.1Mododiancoraggiodelveicoloelettricosuun
mezzoditrasporto..........................62
8.3.2Protezionedell'utilizzatoreinunveicoloelettrico....63
8.4Trasportodelveicoloelettricosenzaoccupante........66
8.4.1Aperturadelcoperchioposteriore...............66
8.4.2Rendereaccessibililebatterie..................67
9Manutenzione....................................69
9.1Introduzioneallamanutenzione....................69
9.2Controlli.....................................69
9.2.1Primadiogniutilizzodelveicoloelettrico..........69
9.2.2Settimanali................................70
9.2.3Mensile...................................70
9.3Ruoteepneumatici.............................71
9.4Riponimentoperunbreveperiodo.................72
9.5Depositoperunlungoperiodo....................72
9.6Puliziaedisinfezione............................73
9.6.1Informazionigeneralisullasicurezza..............73
9.6.2Intervallidipulizia...........................74
9.6.3Pulizia....................................74
9.6.4Disinfezione................................74
10Dopol'utilizzo...................................75
10.1Ricondizionamento............................75
10.2Smaltimento.................................75
11DatiTecnici.....................................76
11.1Specichetecniche............................76
12Assistenza......................................81
12.1Controllieffettuati.............................81

Generale
1Generale
1.1Introduzione
Ilpresentemanualed'usocontieneinformazioniimportanti
sultrattamentodelprodotto.Pergarantirelasicurezzadi
utilizzodelprodotto,leggereattentamenteilmanualed'uso
eseguireleistruzionidisicurezza.
Utilizzarequestoprodottosoloseilpresentemanualeè
statolettoecompreso.Richiedereunulterioreconsiglio
dapartediunoperatoresanitariochehafamiliaritàcon
lepropriecondizionimedicheechiariretutteledomande
riguardantil'usocorrettoelaregolazionenecessariaconil
personalemedico.
Sinotichealcunesezionicontenutenelpresentedocumento
potrebberononriguardareilproprioprodotto,inquantoil
presentedocumentosiapplicaatuttiimodellidisponibili
(alladatadistampa).Senonspecicatodiversamente,ogni
sezionedelpresentedocumentosiriferisceatuttiimodelli
delprodotto.
Imodellielecongurazionidisponibilinelpropriopaese
sonoriportatineidocumentidivenditaspeciciperpaese.
Invacaresiriservaildirittodimodicarelespecichedel
prodottosenzaulteriorepreavviso.
Primadileggereilpresentedocumento,vericarediessere
inpossessodell'ultimaversione,disponibileinformatoPDF
sulsitowebInvacare.
Sesiritienecheladimensionedeicaratterinellaversione
cartaceadeldocumentosiadidifcilelettura,èpossibile
scaricaredalsitoweblaversioneinformatoPDF .IlPDFpuò
1547070-J5
essereingranditosulloschermoinmododaottenereuna
dimensionedeicaratteripiùfaciledaleggere.
Perulterioriinformazionisulprodotto,adesempiolenote
sullasicurezzadelprodottoeirichiamidiprodotti,siprega
dicontattareilpropriodistributoreInvacare.Vederegli
indirizziallanedelpresentedocumento.
Incasodiincidentegraverelativoalprodotto,ènecessario
informareilproduttoreel'autoritàcompetentenelproprio
paese.
1.2Simboliinquestomanuale
Inquestomanualetuttequellesituazioninonsicureo
pericolosechepossonoportarealesioniallepersoneo
danniaimaterialisonoevidenziatemediantesimbolie
avvertimenti.Quidiseguitosonoriportatelespiegazionidi
tuttiipossibiliavvertimenti.
ATTENZIONE
Indicaunasituazionepericolosache,senon
evitata,potrebbeesserecausadimorteo
lesionigravi.
AVVERTENZA
Indicaunasituazionepericolosache,senon
evitata,potrebbeesserecausadilesioniminori
oleggere.
AVVISO
Indicaunasituazionepericolosache,senon
evitata,potrebbeesserecausadidannial
prodotto.

Invacare®Storm®⁴Max
Consigli
Indicaconsigliutili,raccomandazionie
informazioniperunusoefcaceesenza
inconvenienti.
Utensili
Identicagliutensilirichiesti,ovveroi
componentieglielementinecessariper
svolgeredeterminatilavori.
Altrisimboli
(Nonapplicabilepertuttiimanuali)
PersonaresponsabileperilRegnoUnito
Indicaseunprodottononèfabbricatonel
RegnoUnito.
LogoTriman
Indicanormerelativealriciclaggioealla
raccoltadifferenziata(soloperlaFrancia).
1.3Conformità
Laqualitàèfondamentaleperl'azienda,cheoperanel
rispettoenell'ambitodellanormaISO13485.
IlprodottoèdotatodimarchioCE,inconformitàconla
normativa2017/745concernenteidispositivimedicidella
classeI.
IlprodottoèdotatodimarchioUKCA,inconformitàconla
normativaMDR2002delRegnoUnitoParteIIclasseI(e
successivemodiche).
Lavoriamocostantementepergarantirechel'impatto
ambientaledell'aziendaalivellolocaleeglobalesiaridotto
alminimo.
Garantiamodiutilizzareesclusivamentematerialie
componenticonformialladirettivaREACH.
RispettiamolenormativeambientaliRAEEeRoHSinvigore.
1.3.1Standardspeciciperilprodotto
IlprodottoèstatotestatoedèconformeallanormaEN
12184(carrozzineelettriche,scootererelativicaricabatterie)
eatuttiirelativistandard.
Sedotatodisistemadiilluminazioneadeguato,ilprodotto
puòessereutilizzatosullestradepubbliche.
Perulterioriinformazionisullenormeesulledisposizioni
locali,contattareildistributorelocaleInvacare.Vederegli
indirizziallanedelpresentedocumento.
1.4Usabilità
Utilizzareunveicoloelettricosoltantoquandoèinperfette
condizionidifunzionamento.Incasocontrario,sipotrebbe
metterearischiosestessieglialtri.
L'elencoseguentenonpretendediessereesaustivo.Il
suounicoscopoèdimostrarealcunedellesituazioniche
potrebberocomprometterel'usabilitàdelveicoloelettrico.
Incertesituazioni,èopportunosmettereimmediatamente
diusareilveicoloelettrico.Altresituazioniconsentonodi
utilizzareilveicoloelettricoperrecarsidalfornitore.
61547070-J

Generale
Smettereimmediatamentediusareilveicoloelettricosela
suausabilitàrisultalimitataacausadi:
•comportamentodiguidainatteso
•guastodeifreni
RivolgersiimmediatamenteaunfornitoreInvacare
autorizzatoqualoral'usabilitàdelveicoloelettricorisulti
limitataacausadi:
•sistemadiilluminazione(sepresente)guastoodifettoso
•riettorichesistaccano
•battistradausuratooinsufcientepressionedegli
pneumatici
•danniaibraccioli(adesempioimbottituradelbracciolo
strappata)
•danniaiportapedana(adesempiocinturiniperitalloni
mancantiostrappati)
•danniallacinturadimantenimentodellapostura
•dannialjoystick(iljoysticknonpuòesserespostato
inposizioneneutra)
•cavidanneggiati,piegati,pizzicatiochesisonoallentati
daldispositivodissaggio
•sbandamentodelveicoloelettricoinfrenata
•spostamentolateraledelveicoloelettricoduranteil
movimento
•rumoriinconsueti
Oppuresesihalasensazionechequalcosanonvadanel
veicoloelettrico.
1.5Informazionisullagaranzia
Offriamounagaranziadelproduttoreperilprodottoin
conformitàdiquantoindicatosuiTerminielecondizioni
generalidivenditaapplicabilineirispettivipaesi.
1547070-J
Lagaranziapuòesserefattavaleresoloattraversoilfornitore
pressoilqualeèstatoacquistatoilprodotto.
1.6Durata
Lanostradittaprevedeperquestoprodottounadurata
dicinqueanni,semprecheessovengaimpiegatoall'uso
previstoechevenganoosservatetuttelenormeper
manutenzioneeservizio.Questaduratapuòpernovenire
superataseilprodottovieneaccuratamentetrattato,curato,
usatoesottopostoamanutenzioneedinbaseall'ulteriore
sviluppodellascienzaedellatecnicanonrisultinolimiti
tecnici.Tuttaviaconunimpiegoestremoedunutilizzo
inappropriatoladuratapuòancheridursinotevolmente.La
determinazionedelladuratadapartedellanostradittanon
rappresentaalcunagaranziasupplementare.
1.7Limitidiresponsabilità
Invacarenonsiassumealcunaresponsabilitàperdanni
derivantida:
•Nonconformitàconilmanualed'uso
•Utilizzononcorretto
•Consumoeusuranaturali
•Montaggioopreparazionenoncorrettidaparte
dell'acquirenteoditerzi
•Modichetecniche
•Modichenonautorizzatee/outilizzodipezzidi
ricambiononadatti
7

Invacare®Storm®⁴Max
2Sicurezza
2.1Notegeneralisullasicurezza
ATTENZIONE!
Pericolodilesionigraviodanni
Unusoimpropriodelprodottopuòcausare
lesioniodanni.
–Inpresenzadimessaggidiattenzione,
precauzionioistruzionididifcile
comprensione,contattareilpersonale
medicoprofessionaleoilfornitoreprimadi
iniziareautilizzarequestoprodotto.
–Nonusarequestoprodottoonessunaltro
dispositivoopzionaledisponibilesenzaprima
averlettoattentamenteecompresono
infondolepresentiistruzionieognialtro
materialeinformativo,comeilmanualed'uso,
ilmanualeperlamanutenzioneoifoglidi
istruzioneforniticonquestoprodottooconi
dispositiviopzionali.
PERICOLO!
Rischiodimorte,lesionigraviodanni
Lesigaretteaccesefattecaderesuunsistemadi
sedutaimbottitopossonocausareunincendio,
conconseguentepericolodimorte,lesionigravi
odanni.Gliutilizzatoridelveicoloelettrico
sonoespostiaunparticolarepericolodimorte
olesionigraviacausaditaliincendiedeifumi
risultantipoichépotrebberononessereingrado
diallontanarsidalveicoloelettrico.
–NONfumaredurantel'utilizzodelveicolo
elettrico.
ATTENZIONE!
Pericolodilesioni,danniomorte
Ilmonitoraggioolamanutenzionenoncorretti
possonoprovocarelesioni,danniomorteper
ingestionedipartiomaterialioperconseguente
soffocamento.
–Prestarelamassimaattenzioneinpresenzadi
bambini,dianimalidomesticiodipersonecon
capacitàsiche/mentaliridotte.
81547070-J

Sicurezza
ATTENZIONE!
Rischiodimorte,lesionigraviodanni
Ilposizionamentononcorrettodeicavi
puòdeterminareunrischiodiinciampo,
aggrovigliamentoostrangolamentochepuò
provocaremorte,lesionigraviodanni.
–Assicurarsichetuttiicavisianoposizionatie
ssaticorrettamente.
–Assicurarsichenoncisianoocchielliocavoin
eccessochefuoriesconodallacarrozzina.
ATTENZIONE!
Rischiodidanniolesioniincasodimessain
motoaccidentaledelveicoloelettrico
–Disinserirel'alimentazioneprimadisalireo
scenderedalveicoloelettricooincasodi
utilizzodioggettivoluminosi.
–Quandovienedisinseritalapropulsione,ilfreno
alsuointernovienedisattivato.Perquesto
motivo,laspintadelveicoloelettricodaparte
diunassistenteèconsigliataesclusivamente
susupercipiane,maiinpendenza.Non
lasciaremaiilveicoloelettricoinpendenzacon
imotoridisinseriti.Reinseriresempreimotori
subitodopoaverspintoilveicoloelettrico(fare
riferimentoallasezioneModalitàdispintain
folledelveicoloelettrico).
ATTENZIONE!
Pericolodilesioniincasodiguidadelveicolo
elettricoquandolecapacitàdiguidadelveicolo
sonoridotteacausadell'assunzionedifarmacio
alcol
–Nonguidaremaiilveicoloelettricosotto
l'effettodifarmacioalcol.Senecessario,il
veicoloelettricodeveessereazionatodaun
assistentesicamenteementalmenteingrado
difarlo.
1547070-J9

Invacare®Storm®⁴Max
ATTENZIONE!
Pericolodilesioniincasoditrasportodel
veicoloelettricoall'internodiunaltroveicolo
conl'utilizzatoresedutosudiesso
–Èsempremegliotrasportareilveicoloelettrico
inunaltroveicolosenzal'utilizzatoreseduto
sudiesso.
–Nelcasoincuisianecessariocaricaresuuna
rampailveicoloelettricoconl'utilizzatore
seduto,assicurarsichetalerampanonsuperila
pendenzamassimaconsentita(fareriferimento
allasezione11DatiT ecnici,pagina76).
–Nelcasoincuisianecessariocaricareil
veicoloelettricoutilizzandounarampache
superalapendenzamassimaconsentita(fare
riferimentoallasezione11DatiT ecnici,pagina
76),utilizzareunargano.Unassistentepuò
controllareeaiutaredurantelaproceduradi
carico.
–Inalternativa,èpossibileutilizzareuna
piattaformadisollevamento.Accertarsiche
ilpesototaledelveicoloelettricocompreso
l'utilizzatorenonsuperiilpesomassimo
ammissibileperlapiattaformadisollevamento
operl'arganochesistautilizzando.
ATTENZIONE!
Pericolodilesioniincasodispegnimento
delveicoloelettricodurantelaguida,ad
esempiotramitepressionedelpulsantedi
accensione/spegnimentooscollegamentodiun
cavo,acausadiunarrestobruscoeimprovviso
–Sesidevefrenareincasodiemergenza,
èsufcienterilasciareiljoystickelasciare
cheilveicoloelettricosifermi(perulteriori
informazioni,fareriferimentoalmanualed'uso
deldispositivodicomando).
ATTENZIONE!
Pericolodicadutadalveicoloelettrico
–Nonscivolareinavantisulsedile,nonsporgersi
inavantitraleginocchiaenonsporgersi
all'indietrosopralapartesuperioredello
schienale,adesempioperraggiungereun
oggetto.
–Seèinstallataunacinturadimantenimento
dellapostura,questadeveessereregolata
eallacciatacorrettamenteognivoltachesi
utilizzailveicoloelettrico.
–Perspostarsisuun'altrosedile,portareil
veicoloelettricoilpiùvicinopossibilealnuovo
sediledautilizzare.
101547070-J

Sicurezza
ATTENZIONE!
Pericolodilesionigraviodanni
Ildepositool'utilizzodelveicoloelettrico
inprossimitàdiammelibereomateriali
inammabilipuòesserecausadilesionigravio
danni.
–Evitaredilasciareodiutilizzareilveicolo
elettricoinprossimitàdiammelibereo
materialiinammabili.
AVVERTENZA!
Pericolodilesioniincasodisuperamentodel
caricomassimoammissibile
–Nonsuperareilcaricomassimoammissibile
(fareriferimentoallasezione11DatiTecnici,
pagina76).
–Ilveicoloelettricoèstatoprogettato
esclusivamenteperl'usodapartediunsolo
utilizzatoreilcuipesomassimononsuperiil
caricomassimoammissibiledelveicolo.Non
utilizzaremaiilveicoloelettricopertrasportare
piùdiunapersona.
AVVERTENZA!
Pericolodilesioniincasodisollevamento
incorrettoocadutadicomponentipesanti
–Durantelamanutenzione,l'assistenzaoil
sollevamentodiqualsiasipartedelveicolo
elettrico,tenereinconsiderazioneilpesodei
singolicomponenti,inparticolaredellebatterie.
Assicurarsisemprediadottarelaposizione
correttaperilsollevamentoechiedereaiutoin
casodinecessità.
AVVERTENZA!
Pericolodilesionidovutoapartiinmovimento
–Assicurarsichelepartiinmovimentodel
veicoloelettrico,adesempioleruoteouno
deimodulideldispositivodisollevamento(se
presente),nonsianoingradodiprovocare
lesioni,inparticolareinpresenzadibambini.
AVVERTENZA!
Pericolodilesionidovutoasupercicalde
–Nonesporreilveicoloelettricoallaluce
direttadelsoleperperiodiprolungati.Le
partimetallicheelesuperci(ades.sedilee
braccioli)possonodiventaremoltocalde.
1547070-J
11

Invacare®Storm®⁴Max
AVVERTENZA!
Rischiodiincendioodirotturaincasodi
collegamentodidispositivielettrici
–Noncollegarealproprioveicoloelettricoalcun
dispositivoelettricochenonsiaespressamente
certicatodaInvacareatalescopo.Tuttele
installazionielettrichedevonoessereeffettuate
dalpropriofornitoreautorizzatoInvacare.
2.2Informazionisullasicurezzarelative
all'impiantoelettrico
ATTENZIONE!
Rischiodimorte,lesionigraviodanni
Utilizzatoinmodoinappropriato,ilveicolo
elettricopotrebbeemetterefumo,scintilleo
bruciarsi.Incasodiincendiovièrischiodimorte,
lesionigraviodanni.
–NONutilizzareilveicoloelettricoperscopi
diversidaquelloprevisto.
–Seilveicoloelettricoiniziaademetterefumo,
scintilleoabruciarsi,smetterediutilizzarloe
cercareIMMEDIATAMENTEassistenza.
ATTENZIONE!
Rischiodimorteodilesionigravi
Lescosseelettrichepossonoprovocaremorteo
lesionigravi
–Perevitarelescosseelettriche,vericareche
nonvisianospineecavitagliatie/olilogori.
Sostituireimmediatamenteicavitagliatioi
lilogori.
12
ATTENZIONE!
Rischiodimorteodilesionigravi
Lamancataosservanzadiquesteavvertenzepuò
causareuncortocircuitoconconseguentemorte,
lesionigravidell'utilizzatoreodanniall'impianto
elettrico.
–IlcavoPOSITIVO(+)ROSSOdellabatteriaDEVE
esserecollegatoalterminale/poloPOSITIVO(+)
dellabatteria.IlcavoNEGATIVO(-)NEROdella
batteriaDEVEesserecollegatoalterminale/polo
NEGATIVO(-)dellabatteria.
–EVITAREcheutensilie/ocavidellabatteria
entrinoincontattocontemporaneamentecon
ENTRAMBIipolidellabatteria.Puòvericarsi
uncortocircuitoecausarelesionigraviodanni.
–Installarecappuccidiprotezionesuiterminali
positivoenegativodellabatteria.
–Sostituireimmediatamenteicaviselaloro
protezioneisolanteèdanneggiata.
–NONrimuovereilfusibileolaviteriadissaggio
dallavitedissaggiodelcavoPOSITIVO(+)
rossodellabatteria.
1547070-J

Sicurezza
ATTENZIONE!
Pericolodimorte,lesionigraviodanni
Lacorrosionedeicomponentielettricicausata
dall'esposizioneadacquaoaliquidipuòessere
causadimorte,lesionigraviodanni.
–Ridurrealminimol'esposizionedeicomponenti
elettriciadacquae/oaliquidi.
–Icomponentielettricidanneggiatidalla
corrosioneDEVONOesseresostituiti
immediatamente.
–Iveicolielettriciespostifrequentementead
acquae/oaliquidipossononecessitarediuna
sostituzionepiùfrequentedeicomponenti
elettrici.
ATTENZIONE!
Pericolodiincendio
Lelampadineacceseproduconocalore.Sele
lampadinevengonocopertecondeltessutocome
adesempiodeivestiti,quest'ultimopotrebbe
prenderefuoco.
–NONcoprireMAIl'impiantodiilluminazione
condeltessuto.
ATTENZIONE!
Esisteilrischiodimorte,lesionigraviodanni
quandositrasportanodeisistemiadossigeno
Tessutiealtrimaterialichenormalmentenon
brucianodiventanofacilmenteinammabilie
brucianocongrandeintensitàinariaarricchita
diossigeno.
–Controllarequotidianamenteitubidell'ossigeno,
dallabombolaall'erogatore,assicurandosiche
visianoperditeetendonol'apparecchiatura
lontanodascintilleelettricheedaqualsiasi
altrafontediincendio.
ATTENZIONE!
Pericolodilesioniodannidovutiascosse
elettriche
Ipindelconnettoresuicaviconnessialmodulo
elettricopossonoessereancorasottotensione
quandoilsistemaèspento.
–Icaviconpinsottotensionedevonoessere
connessi,legatiocoperti(conmaterialinon
conduttivi)inmodochenonsianoespostial
contattoumanooamaterialichepossano
causarecortocircuiti.
–Quandosiscolleganoicaviconpinsotto
tensione,peresempio,incasodirimozione
delcavodelbusdalcomandoperquestionidi
sicurezza,assicurarsidilegareodicoprireipin
(conmaterialinonconduttivi).
1547070-J13

Invacare®Storm®⁴Max
Pericolodidannialveicoloelettrico
Unmalfunzionamentodell'impiantoelettrico
puòcomportareuncomportamentoinusuale
dell'apparecchiaturacomeadesempio
illuminazionesempreaccesa,assenzadi
illuminazioneoppurerumoriprovenientidaifreni
magnetici.
–Incasodiguasto,spegnereilcomandoe
riaccenderlo.
–Seilguastopersiste,scollegareorimuoverela
sorgentedialimentazioneelettrica.Aseconda
delmodellodiveicoloelettrico,èpossibile
rimuovereigruppibatterieoppurescollegare
lebatteriedalmoduloelettrico.Incasodi
dubbiosuqualecavoscollegare,contattareil
propriofornitore.
–Inqualunquecaso,contattareilproprio
fornitore.
2.3Raccomandazionidisicurezza-compatibilità
elettromagnetica
Lacompatibilitàelettromagneticadiquestoveicoloelettrico
èstatacerticataconformementeairequisitidellenorme
internazionalivigentiinmateria.Icampielettromagnetici
emessidatrasmettitoriradio-televisivi,apparecchiradio,
telefonisenzali(cordless)ecellularipossonotuttavia
inuenzareilfunzionamentodiveicolielettrici.Ildispositivo
elettronicomontatosuinostriveicolielettricipuòinoltre
provocaredeidebolidisturbielettromagnetici,che
rimangonocomunquealdisottodeilimitiprevistidalla
legge.Raccomandiamodiconsiderareattentamentegli
aspettidiseguito:
14
ATTENZIONE!
Rischiodimalfunzionamentoimputabilea
radiazionielettromagnetiche
–Nonutilizzaretrasmittentiportatilioapparecchi
dicomunicazione(adesempioapparecchi
radiofoniciocellulari)o,comunque,non
utilizzaretaliapparecchiaturementreilveicolo
èinfunzione.
–Evitareditrovarsiinprossimitàdipotenti
trasmettitoriradio-televisivi.
–Seilveicolosimetteinvolontariamente
inmovimentorisp.ifrenisiallentano,
disinseriteloimmediatamente.
–L’aggiuntadieventualiaccessorielettricio
altridispositivinonchélepossibilimodiche
apportatealveicolorischianodirendere
lostessosoggettoaradiazioni/disturbi
elettromagneticioppuredidanneggiarlo.
Considerateilfattochenonesisteunmodo
assolutamentesicurodideterminarel’impatto
ditalimodichesullacapacitàdiresisterealle
interferenze.
–Segnalarealcostruttorequalsiasimovimento
involontariodelveicoloeventualmente
vericatosi,oaddiritturalosbloccodeifreni
elettrici.
1547070-J

Sicurezza
2.4Informazionisullasicurezzarelativealle
modalitàdiguidaedispintainfolle
PERICOLO!
Pericolodimorte,lesionigraviodanni
Unfunzionamentononcorrettodeljoystick
potrebbedeterminareunmovimento
accidentale/erratoe,diconseguenza,causare
dannielesionigraviomortali
–Qualorasiverichiunmovimento
accidentale/errato,interrompere
immediatamentel'utilizzodellacarrozzinae
contattareuntecnicoqualicato.
ATTENZIONE!
Pericolodilesioniincasodiribaltamentodel
veicoloelettrico
–Èpossibilepercorreresaliteediscesesolono
alraggiungimentodell'inclinazionemassimaper
lasicurezza(fareriferimentoa11DatiT ecnici,
pagina76).
–Primadiaffrontareunasalita,riportaresempre
inposizioneverticaleloschienaledelsedile
oildispositivodiinclinazionedelsedile.Si
consigliadiposizionareleggermenteall'indietro
loschienaledelsedileoildispositivodi
inclinazionedelsedile(sepresente)primadi
affrontareunadiscesa.
–Durantelaguidaindiscesa,nonsuperaremai
i2/3dellavelocitàmassima.Evitarefrenateo
acceleratebruscheinpendenza.
–Sepossibile,evitarediguidaresusuperci
bagnate,scivolose,ghiacciateocontracce
d'olio(adesempioneve,ghiaia,ghiaccio,ecc.),
poichésirischiadiperdereilcontrollodel
veicolo,soprattuttoinpendenza.Ivicompresi
alcunitipidisuperciinlegnoverniciateo
sottoposteatrattamentiparticolari.Nelcaso
incuisiaimpossibileevitarediguidaresutali
superci,procederesempremoltolentamente
econlamassimaprudenza.
–Nontentaremaidisuperareunostacoloin
salitaoindiscesa.
1547070-J15

Invacare®Storm®⁴Max
ATTENZIONE!
Pericolodilesioniincasodiribaltamentodel
veicoloelettrico(continua)
–Nontentaremaidisalireoscendereunarampa
discaleconilveicoloelettrico.
–Quandosidevonosuperaredegliostacoli,
rispettaresemprel'altezzamassimasuperabile
degliostacoli(fareriferimentoallasezione
11DatiT ecnici,pagina76ealleinformazioni
relativealsuperamentodegliostacolinella
sezione6.5Comesuperaregliostacoli,pagina
49).
–Quandoilveicoloelettricoèinmovimento,
evitaredispostareilbaricentroedieffettuare
improvvisimovimentideljoystickecambidi
direzione.
–Nonutilizzaremaiilveicoloelettricoper
trasportarepiùdiunapersona.
–Nonsuperareilcaricomassimoammissibile
complessivooilcaricomassimoperasse(fare
riferimentoallasezione11DatiT ecnici,pagina
76).
–Tenerepresentecheilveicoloelettricofrenao
acceleraincasodimodicadellavelocitàdi
guidamentreèinmovimento.
ATTENZIONE!
Pericolodilesionigraviodanni
Unposizionamentoscorrettoquandocisisporge
ocisipiegapuòcausareilribaltamentoinavanti
dellacarrozzinae,diconseguenza,lesionigravi
odanni
–Perassicurarelastabilitàeilcorretto
funzionamentodelveicoloelettrico,è
necessariomantenerecostantementeun
correttoequilibrio.Lacarrozzinaelettricaè
stataprogettataperrimaneredirittaestabile
durantelenormaliattivitàquotidianeea
talescopoNONcisidevespostareoltreil
baricentro.
–NONsporgersiinavanti,fuoridalveicolo
elettrico,oltrelalunghezzadeibraccioli.
–NONcercarediraggiungereoggettiseperfarlo
occorresporgersiinavantisulsedileenon
raccoglierlidaterrapiegandosiinavantitrale
ginocchia.
ATTENZIONE!
Rischiodirotturaincondizionimeteorologiche
sfavorevoli,ossiaincasodifreddoestremoin
unluogoisolato
–Qualoral'utilizzatoresiaestremamente
limitatoneimovimenti,incasodicondizioni
meteorologichesfavorevoli,siconsigliadiNON
usciresenzal'aiutodiunassistente.
161547070-J

Sicurezza
ATTENZIONE!
Pericolodilesioninelcasoincuiunpiedescivoli
dalpoggiapiedirimanendointrappolatosotto
ilveicoloelettricomentrequest'ultimoèin
movimento
–Primadiguidareilveicoloelettrico,assicurarsi
semprecheipiedisianoposizionatiinmodo
stabileesicurosullepedaneecheentrambii
poggiagambesianocorrettamentebloccatiin
posizione.
ATTENZIONE!
Pericolodilesioniincasodicollisioneconun
ostacolodurantelaguidaattraversopassaggi
stretti,ades.porteeingressi
–Attraversareipassaggistretticonlamodalità
diguidapiùbassaeprestandolamassima
attenzione.
ATTENZIONE!
Pericolodilesioni
Seilveicoloelettricoèdotatodipoggiagambe
sollevabili,sussisteilpericolodilesionipersonali
edannialveicoloelettricoincasodiguidaconi
poggiagambesollevati.
–Perevitarelospostamentoindesideratodel
baricentrodelveicoloelettricoversolaparte
anteriore(inparticolareindiscesa)ealnedi
evitaredannialveicoloelettrico,ipoggiagambe
sollevabilidevonosempreessereabbassati
durantelaguidaincondizioninormali.
ATTENZIONE!
Rischiodiribaltamento
Idispositiviantiribaltamento(stabilizzatori)sono
efcacisolosuunterrenocompatto.Affondano
suunterrenosofce(ades.erba,neveofango)
seilveicoloelettricopoggiasudiessi.Intal
caso,perdonodiefcaciaeilveicoloelettrico
potrebberibaltarsi.
–Guidareconestremacautelasuiterreni
sofci,inparticolareinsalitaeindiscesa.In
questicasi,prestarelamassimaattenzione
allastabilitàdelveicoloelettricoinmododa
evitarneilribaltamento.
Informazionisuimodellicondispositivoelettrico
diregolazionedell'inclinazionedelsedile
–Lecarrozzinedotatedidispositivoelettrico
diregolazionedell'inclinazionedelsedile
hannoancheunmicrointerruttorecheriduce
automaticamentelavelocitànonappena
l'inclinazionedelsedilesuperai15°circa.
Peraumentaredinuovolavelocità,regolare
nuovamentel'inclinazionedelsedilenoa
raggiungereunaposizionequasiverticale.
1547070-J
17

Invacare®Storm®⁴Max
2.5Informazionisullasicurezzarelativeallacura
eallamanutenzione
ATTENZIONE!
Pericolodimorte,lesionigraviodanni
Lariparazionee/olamanutenzionenon
adeguatediquestoveicoloelettricoeseguite
dautilizzatori/operatorisanitariotecnicinon
qualicatipossonoaverecomeconseguenza
morte,lesionigraviodanni.
–NONtentaredieseguirelavoridimanutenzione
nondescrittinelpresentemanualed'uso.Tali
interventidiriparazionee/omanutenzione
DEVONOessereeseguitidauntecnico
qualicato.Contattareunfornitoreoun
tecnicoInvacare.
AVVERTENZA!
Rischiodiincidentieperditadellagaranziain
casodimanutenzioneinadeguata
–Permotividisicurezzaeperevitareincidenti
derivantidall'usuranonvista,èimportante
chequestoveicoloelettricosiasottopostoa
uncontrollounavoltal'annoincondizionidi
funzionamentonormali(vedereilprogramma
deicontrollinelleistruzionidimanutenzione).
–Incondizionidiutilizzodifcili,comepercorsi
quotidianisupendenzeripide,oincasodi
cambiofrequentedegliutilizzatoridelveicolo
elettrico,èconsigliabileeseguirecontrolli
intermedideifreni,degliaccessoriedelleparti
mobili.
–Seilveicoloelettricodeveessereutilizzato
sustradepubbliche,ilconducentedelveicolo
èresponsabiledivericarecheessositrovi
incondizionidifunzionamentoafdabili.
Latrascuratezzaolanegligenzanellacura
enellamanutenzionedelveicoloelettrico
comportaunalimitazionedellaresponsabilità
delproduttore.
181547070-J

Sicurezza
2.6Informazionisullasicurezzarelativea
variazioniemodicheapportatealveicolo
elettrico
ATTENZIONE!
Pericolodilesionigraviodanni
L'utilizzodipezzidiricambio(durantela
manutenzione)inadeguationoncorrettipuò
causarelesioniodanni
–IpezzidiricambioDEVONOcorrispondereai
componentioriginaliInvacare.
–Forniresempreilnumerodiseriedella
carrozzinaperfacilitarel'ordinedipezzidi
ricambiocorretti.
AVVERTENZA!
Pericolodilesioniedannialveicoloelettrico
dovutoacomponentieaccessorinonomologati
Isistemidiseduta,glielementiaggiuntivie
gliaccessorinonapprovatidaInvacareper
l'utilizzoconquestoveicoloelettricopossono
comprometternelastabilitàantiribaltamento,
aumentandocosìilrischiodiribaltamento.
–Utilizzaresempreedesclusivamentesistemi
diseduta,elementiaggiuntivieaccessori
approvatidaInvacareperquestoveicolo
elettrico.
IsistemidisedutanonapprovatidaInvacare
perl'impiegoconquestoveicoloelettrico,in
determinatecircostanze,nonsonoconformialle
normevigentiepotrebberoaumentareilrischio
diinammabilitàediirritazionicutanee.
–Utilizzareesclusivamentesistemidiseduta
approvatidaInvacareperquestoveicolo
elettrico.
1547070-J19

Invacare®Storm®⁴Max
AVVERTENZA!
Pericolodilesioniedannialveicoloelettrico
dovutoacomponentieaccessorinonomologati
Icomponentielettriciedelettronicinonapprovati
daInvacareperl'impiegoconquestoveicolo
elettricopossonocomportarerischidiincendioe
dannielettromagnetici.
–Utilizzaresempreesolocomponentielettrici
edelettroniciapprovatidaInvacareperquesto
veicoloelettrico.
LebatterienonapprovatedaInvacareper
l'impiegoconquestoveicoloelettricopossono
causareustionidasostanzechimiche.
–Utilizzaresempreedesclusivamentebatterie
approvatedaInvacareperquestoveicolo
elettrico.
AVVERTENZA!
Pericolodilesioniedannialveicoloelettricoin
casodiutilizzodischienalinonapprovati
UnoschienalenonapprovatodaInvacare
montatoaposterioriperl'usoconquesto
veicoloelettricopuòsovraccaricareiltubodello
schienale,aumentandocosìilpericolodilesionie
dannialveicoloelettrico.
–Contattareilpropriofornitorespecializzato
Invacare,cheeffettueràleanalisideirischi,
icalcoli,icontrollidellastabilità,ecc.per
garantireunutilizzosicurodelloschienale.
MarchioCEdelveicoloelettrico
–Lavalutazionedellaconformità/marcaturaCEè
stataeffettuatasecondolerispettivenormative
vigentiesiapplicasoloalprodottocompleto.
–IlcontrassegnoCEèinvalidatosevenissero
sostituitioaggiunticomponentioaccessorinon
autorizzatidaInvacareperquestoprodotto.
–Intalcaso,l'aziendacheaggiungeosostituiscei
componentiogliaccessorièresponsabiledella
proceduradiconformitàe/odiapposizione
delcontrassegnoCEodellaregistrazionedel
veicoloelettricocomemodellospecialeedella
documentazionepertinente.
Informazioniimportantisugliutensiliperilavori
dimanutenzione
–Alcunilavoridimanutenzionedescrittinel
presentemanualeeseguibilisenzaproblemi
dall'utilizzatorenecessitanodiutensiliadeguati
persvolgereunlavorocorretto.Senonsi
disponedell'utensileappropriato,sisconsiglia
ditentaredieseguireillavoroinquestione.In
questocaso,siconsigliavivamentedirivolgersi
aunofcinaspecializzataautorizzata.
201547070-J

Panoramicadelprodotto
3Panoramicadelprodotto
3.1Usoprevisto
Questoveicoloelettricoèstatoprogettatoperadultie
adolescentilacuicapacitàdideambulazioneècompromessa,
machesonoancoraingradodiguidareunveicoloelettrico
perquantoconcernelecapacitàvisive,sicheementali.
3.2Indicazioni
Siconsiglial'usodiquestacarrozzinaelettricaperle
indicazioniseguenti:
•Incapacitàocapacitàmoltoridottadideambulazioneai
nidell'applicazionedelrequisitodibasediesserein
gradodimuoversiall'internodellapropriaabitazione.
•Lanecessitàdilasciarel'abitazionealnediprendere
unaboccatad'ariafrescaduranteunabrevepasseggiata
operraggiungerequeiluoghichegeneralmentesi
trovanoadistanzaravvicinataalpropriodomicilioe
dovesisvolgelapropriaattivitàlavorativaquotidiana.
Lafornituradicarrozzineelettronicheperinterniedesterni
èconsigliabilesel'usodicarrozzinemanualinonèpiù
possibileacausadelladisabilitàdell'utilizzatoreeincaso
talepersonariescatuttaviaadazionarecorrettamente
un'unitàdipropulsioneelettrica.
Controindicazioni
Nonsiconosconocontroindicazioni.
(destinatoall'usosiaall'internodiedicisiaall'aperto).
Risultaquindiesserecompattoemaneggevoleperl'utilizzo
all'internodiedici,maanchepersuperaregliostacoli
presentiall'aperto.
3.4Etichettesulprodotto
3.3Classicazionedeltipo
QuestoveicoloèstatoclassicatosecondolanormaEN
12184comeprodottodiausilioallamobilitàdiclasseB
1547070-J
21

Invacare®Storm®⁴Max
+
XXXXXXXXX X
XXXXX XXXX
XX,XAh-C20-GEL
XXXXXX.XXXXXX-XX.XX
XXXXXXXXXX
XX km/h
X°
XXX kg
XXX kg
XXXX-XX-XX
MD
SN
kg
kg
INVACARE GmbH
XXXXX XXXX-GERMANY
UDI
(01)XXXXXXXXXXXXX
(11)XXXXXX
(21)XXXXXXXXXX
1
Identicazionedeipuntidiancoraggiosullaparte
anterioreeposteriore:
Seilsimbolocomparesu
unadesivodicoloregiallo,
ilpuntodiancoraggioè
adattoperilssaggio
delveicoloelettrico
all'internodiunveicolo
ditrasportoperessere
utilizzatocomesediledel
veicolo.
Avvertenzacheindica
cheilveicoloelettrico
nonpuòessereutilizzato
comesediledelveicolodi
trasporto.
Questoveicoloelettrico
nonsoddisfairequisiti
dellanormativaISO
7176-19.
Ilcoloredello
sfondodel
simboloèblu
sulleetichettedel
prodotto.
Ilcoloredel
cerchioconbarra
diagonaleèrosso
sulleetichettedel
prodotto.
2
Etichettamodellosulla
parteposterioredestra
deltelaio.
Peridettagli,vederedi
seguito.
22
1547070-J

Panoramicadelprodotto
3
Identicazionedella
posizionedellalevadi
accoppiamentoperla
guidaeilfunzionamento
aspinta(nellaguraè
visibilesoloillatodestro).
Peridettagli,vederedi
seguito.
4
Indicazionedeipotenziali
puntidipizzicamento
presentisulveicolo
elettrico.
Spiegazionedeisimbolisulleetichette
Produttore
Datadiproduzione
Ilcoloredello
sfondodel
simboloègiallo
sulleetichettedel
prodotto.
Dispositivomedico
Numerodiserie
ConformealladirettivaRAEE
Identicazioneunivocadelveicolo
Tipodibatteria
Impostazionidifabbrica
Velocitàmassima
Pendenzamassimaconsentita
Pesoavuoto
Pesomax.utilizzatore
Leggereilmanualed'uso
Conformitàeuropea
IlcodiceQRcontieneilcollegamentoal
Manualedell'utente
ConformitànelRegnoUnitovalutata
1547070-J23

Invacare®Storm®⁴Max
Nonsporgersiquandoildispositivodi
sollevamentoèsollevato.
Nontentarediaffrontaresaliteodiscese
quandoildispositivodisollevamentoè
sollevato.
Nonpermetterecheunapartedelcorposi
trovisottounsedilesollevato.
IlveicoloelettricononpuòINNESSUNCASO
trasportareduepersone!
Nonguidaremaisusuperciirregolari
quandoildispositivodisollevamentoè
sollevato.
Questosimboloindicalaposizione"Guida"
dellalevadiaccoppiamento.Inquesta
posizione,ilmotoreèinnestatoeifrenidel
motoresonooperativi.Èpossibileguidareil
veicoloelettrico.
•Tenerepresenteche,perlaguida,
entrambiimotoridevonoessere
sempreinnestati.
Questosimboloindicalaposizione"Spinta"
dellalevadiaccoppiamento.Inquesta
posizione,ilmotoreèdisinnestatoeifreni
delmotorenonsonooperativi.Ilveicolo
elettricopuòesserespintodaunassistente
eleruotegiranoliberamente.
•Tenerepresentecheildispositivodi
comandodeveesserespento.
•Fareinoltreriferimentoalleinformazioni
fornitenellasezione6.8Modalitàdi
spintainfolledelveicoloelettrico,
pagina51
.
Leggereilmanualed'uso.Questosimbolo
apparesuvarieetichetteeposizioni.
24
1547070-J

Panoramicadelprodotto
3.5Componentiprincipalidellacarrozzina
1
Poggiatesta
2
Schienale
3
Bracciolo
4
Portabatteria(posteriore)
5
Ruotamotrice
6
Motorediazionamento(conlevadiinnesto)
7
Comando
8
Portapedana
9
Ruotaorientabile
10
Sospensione,posteriore(l'illustrazionemostrasolo
unadelleduesospensioni)
3.6Inpututilizzatore
Ilveicoloelettricopotrebbeesseredotatodiunodivariinput
utilizzatorediversi.Perinformazionisullediversefunzionie
sucomeutilizzareunparticolareinputdell'utilizzatore,fare
riferimentoalrelativomanualed'uso(incluso).
1547070-J25

Invacare®Storm®⁴Max
4Accessori
Cintureconbbiametallica,regolabilisuunlato
4.1Cinturedimantenimentodellapostura
Unacinturadimantenimentodellaposturaèun'opzione
chepuòesseressataalveicoloelettricoinfabbrica
oppurepuòesseremontataaposterioridalvostrofornitore
specializzato.Seilveicoloelettricoèdotatodiunacintura
dimantenimentodellapostura,ilfornitorespecializzatoè
tenutoadescrivereilmontaggioel'utilizzo.
Lacinturadimantenimentodellaposturaèutilizzataper
aiutarel'utilizzatoredelveicoloelettricoamantenereuna
posizionedisedutaottimale.L'usocorrettodellacintura
aiutal'utilizzatorearimaneresedutoinsicurezza,inmodo
confortevoleeadesserebenposizionatonelveicolo
elettrico,specialmenteperquegliutilizzatorichenonhanno
unbuonsensodelbilanciamentodurantelaseduta.
Noiconsigliamol'utilizzodellacinturadi
mantenimentodellaposturaogniqualvoltasiutilizzi
ilveicoloelettrico.
4.1.1Tipidicinturedimantenimentodellapostura
Ilveicoloelettricopuòesseredotatoinfabbricadeiseguenti
tipidicinturedimantenimentodellapostura.Seilveicolo
elettricoèdotatodiunacinturadiversadaquelleelencate
diseguito,assicurarsidiaverricevutoladocumentazionedel
produttorerelativaalmontaggioeall'utilizzocorretti.
261547070-J
Lecinturepossonoessereregolatesolosuunlato:pertale
motivo,labbiapotrebbenonessereposizionataalcentro.
Cinturaconbbiametallica,regolabiledaentrambiilati
Lacinturapuòessereregolatasuentrambiilati.Ciòsignica
chelabbiapuòessereposizionatacentralmente.
4.1.2Regolazionecorrettadellacinturadimantenimento
dellapostura
Lacinturadeveesserestrettaasufcienzaper
assicurarsidiesseresedutiinmodoconfortevolee
cheilcorpositrovinellacorrettaposizionediseduta.
1.Assicurarsidiessereseduticorrettamente,ilche
signicachesideveesseresedutipropriosulfondodel
sedileechelapelvisitroviinposizioneerettaeilpiù
simmetricapossibile,nonnellaparteanteriore,suun
latoosuunangolodelsedile.
2.Posizionarelacinturadimantenimentodellapostura
inmododasentirefacilmenteleossadelbacinosulla
cintura.

Accessori
3.Regolarelalunghezzadellacinturatramiteunodegli
ausiliperlaregolazionesopradescritti.Lacinturadeve
essereregolatainmodotalechesipossainserireuna
manoapiattotralacinturaeilcorpo.
4.Labbiadeveessereposizionatailpiùcentralmente
possibile.Nelfareciò,estrarreiregolatorisuentrambi
ilatiilpiùpossibile.
5.Eseguirecontrollisettimanalidellacinturaperassicurarsi
chesiasempreinbuonecondizionidifunzionamento,
chenonpresentidanniosegnidiusuraechesiassata
correttamentealveicoloelettrico.Selacinturaèssata
solotramiteunbullone,assicurarsichequestonon
siaallentatoomancante.Èpossibiletrovaremaggiori
informazioniriguardolamanutenzionedellacintura
nelmanualeperlamanutenzione,disponibilepresso
Invacare.
4.2Utilizzodelportabastone
Nelcasoincuiilvostroveicoloelettricosiadotatadiun
portabastone,essopuòessereutilizzatoperiltrasportoin
sicurezzadiunbastonedapasseggioodistampelleascellari
odaavambraccio.Ilportabastoneècostituitodaun
contenitoreinplasticanellaparteinferioreedaunachiusura
dissaggioconfascettaastrapponellapartesuperiore.
AVVERTENZA!
Pericolodilesioni
Trasportareunbastonedapasseggioodelle
stampellesenzametterliinsicurezza(peresempio
appoggiandoliingrembo)puòrappresentareun
pericoloperl’utilizzatoreoperaltrepersone.
–Periltrasportodiunbastonedapasseggio
odistampellesidovrebbeusaresempreun
portabastone.
1.Aprirelachiusurasuperioredissaggioconfascetta
astrappo.
2.Metterel’estremitàinferioredelbastonedapasseggioo
dellestampellenelcontenitorenellaparteinferiore.
3.Ilbastonedapasseggioolestampellesipossono
assicurareallapartesuperioremedianteilssaggiocon
fascettaastrappo.
4.3Utilizzodell'adattatoreKLICKx
Ilveicoloelettricopuòesseredotatodelminiadattatore
KLICKxprodottodaRixen+Kaul.Èpossibilessaread
essodiversiaccessori,peresempiolacustodiapertelefono
cellularefornitadaInvacare,chepuòessereutilizzataperil
trasportoditelefonocellulare,occhialisportivi,ecc.
Gliaccessorinonssatiinsicurezzapossono
costituireunpericolo
Gliaccessoripossonocadereeveniresmarritise
nonsonocorrettamentessatiinsicurezza.
–Vericarechel'accessoriosiaposizionatoe
bloccatoinmodocorrettoesicuroognivolta
chesiutilizzailveicoloelettrico.
1547070-J
27

Invacare®Storm®⁴Max
Rischiodirotturadovutoacaricoeccessivo
L'adattatoreKLICKxpuòrompersiseviene
applicatouncaricotroppoelevato.
–Ilcaricomassimoammessosull'adattatore
KLICKxèdi1kg.
4.4Regolazioneosmontaggiodelportapacchi
Pericolodidanneggiamentoaseguitodicollisioni
Alcunepartidelveicoloelettricopotrebbero
esseredanneggiatenelcasoincuiilportapacchi
urticontroilsediledurantelaregolazione
dell'inclinazionedelsedileodelloschienale.
–Assicurarsicheilportapacchisiaaldifuoridella
portatasiadellaregolazionedell'inclinazione
delsedilechedelloschienale.
Rischiodirotturadovutoacaricoeccessivo
Ilportapacchipuòrompersisevieneapplicatoun
Fig.4-2
Fig.4-1
caricotroppoelevato.
–Ilcaricomassimoammessosulportapacchiè
di10kg.
Fissaggiodell'accessorio
1.Spingerel'accessorioperinserirlonell'adattatore
KLICKx.
L'accessoriosibloccainmodosicuro.
Rimozionedell'accessorio
1.Premereilpulsanterossoedestrarrel'accessorio.
L'adattatorepuòruotaredi90°pervolta,permettendodi
ssareunaccessoriodaunaqualsiasidellequattrodiverse
direzioni.Fareriferimentoalleistruzionidiinstallazione
disponibilipressoilpropriofornitoreInvacareodirettamente
pressoInvacare.
PerulterioriinformazionisulsistemaKLICKx,visitareilsito
http://www.klickx.com.
281547070-J
1.Aprireleleve(1)deimorsettisullastaffadelportapacchi.
2.Farscorrereilportapacchiinavantioindietrooppure
toglierlo.
3.Chiuderelelevedeimorsettisullastaffadelportapacchi.

Messainservizio
5Messainservizio
5.1Informazionigeneralidicongurazione
ATTENZIONE!
Rischiodimorte,lesionigraviodanni
L'utilizzocontinuodelveicoloelettriconon
regolatoconformementeallespeciche
correttepuòcomprometterneilfunzionamento,
provocandomorte,lesionigraviodanni.
–Lamessaapuntodelleprestazionideveessere
eseguitaesclusivamentedaprofessionisti
qualicatinelcampodell'assistenzasanitaria
odapersoneperfettamentecompetentiin
questoambitoecheconoscanolecapacitàdel
guidatore.
–Dopolacongurazione/regolazionedel
veicoloelettrico,accertarsichequest'ultimo
siaeffettivamenteconformeallespeciche
inseritedurantelaproceduradicongurazione.
Seilfunzionamentodelveicoloelettrico
nonèconformeallespeciche,spegnere
IMMEDIATAMENTEilveicoloelettricoe
reinserirelespecichedicongurazione.Se
ilfunzionamentodelveicoloelettriconon
èancoraconformeallespecichecorrette,
contattareInvacare.
ATTENZIONE!
Rischiodimorte,lesionigraviodanni
Unaviteriadissaggioallentataoassentepuò
causareinstabilitàeprovocaremorte,lesioni
graviodannialprodotto.
–DopoTUTTIgliinterventidiregolazione,
riparazioneomanutenzioneeprima
dell'utilizzo,assicurarsichetuttalaviteriadi
ssaggiosiapresenteeserrataafondo.
ATTENZIONE!
Pericolodilesioniodanni
Lacongurazioneerratadelveicoloelettrico
eseguitadautilizzatori/operatorisanitariotecnici
nonqualicatipuòprovocarelesioniodanni.
–NONtentaredicongurareilveicoloelettrico
dasoli.Lamessaapuntoinizialedelveicolo
elettricoDEVEessereeseguitadauntecnico
qualicato.
–Laregolazionedapartedell'utilizzatoreè
consigliatasolodopoaverricevutoadeguate
istruzionidapartediunoperatoresanitario
qualicato.
–NONtentaredieseguirealcunintervento
senonsidisponedell'occorrentenecessario
elencato.
1547070-J29

Invacare®Storm®⁴Max
AVVERTENZA!
Pericolodilesioniodanni
Ilveicoloelettricoèdotatodiunsingolosistema
disedutamulti-regolabilecheincludepoggiapiedi,
braccioloepoggiatestaregolabilioaltreopzioni
chesonoutilizzateperadattareilsedilealle
esigenzeeallecondizionisichedell'utilizzatore.
Èpossibilechesiverichinodellecollisionio
deipuntidischiacciamentotraicomponentidel
veicoloelettricoacausadellevariecombinazioni
diopzionidiregolazioneedelleimpostazionidi
ciascuncomponente.
Quandoilsistemadisedutaelefunzionidel
sedilevengonoadattateall'utilizzatore:
–Prestareattenzioneaipuntidischiacciamento
quandosiregolanoicomponentidelveicolo
elettricoe
–Assicurarsicheicomponentidelveicolo
elettricononcollidano.
IMPORTANTE!
Ilveicoloelettricoèfabbricatoecongurato
singolarmenteperlespecicheindicate
nell'ordine.Lavalutazionedeveessereeseguita
daunoperatoresanitarioinbasealleesigenzee
allecondizionidisalutedell'utilizzatore.
–Sesiintendeadattarelacongurazionedel
veicoloelettrico,rivolgersiaunoperatore
sanitario.
–Qualsiasiadattamentodeveessereeseguitoda
untecnicoqualicato.
Lamessaapuntoinizialedevesempreessere
eseguitadaunoperatoresanitarioqualicato.La
regolazionedapartedell'utilizzatoreèconsigliata
solodopoaverricevutoadeguateistruzionidaparte
diunoperatoresanitarioqualicato.
Opzionidiregolazioneelettrica
Perulterioriinformazionisull'utilizzodelleopzioni
diregolazioneelettrica,fareriferimentoalmanuale
d'usoperilcomando.
Pedane
TuttiipoggiagambeoffertidaInvacarepossonoessere
ripiegativersol'alto.
5.2Possibilitàdiregolazionedelcomando
Leseguentiinformazionisonovalidepertuttiisistemidi
seduta.
301547070-J

Messainservizio
AVVERTENZA!
Rischiocheilcomandovengaspintoall'indietro
5.2.1Regolazionedelcomandoinbaseallalunghezzadel
bracciodell'utilizzatore
duranteunacollisioneaccidentaleconun
ostacolo,adesempiolacornicediunaporta
ountavolo,echeiljoysticksiincastrinel
bracciolo,quandotuttelevitinonvengono
completamenteserratesuccessivamentealla
regolazionedellaposizionedelcomando.
Inquestocasoilveicoloelettricoprocederebbe
inavantisenzacontrollo,causandopotenziali
lesioniall'utilizzatoredellostessoeallepersone
circostanti.
–Quandosiregolalaposizionedelcomando,
vericarechetuttelevitisianoserrate
saldamente.
–Qualorasiverichiquestasituazione,disattivare
immediatamenteicomponentielettronicidel
veicoloelettricodalcomando.
1.AllentarelaviteadaletteA.
2.Regolareilcomponentenellaposizionedesiderata.
3.Serrarelaviteadalette.
5.2.2Regolazionedell'altezzadelcomando
soloperisupportideicomandibasculantieoscillanti
Fig.5-1
Supportobasculantedelcomando
AVVERTENZA!
Pericolodilesioni
•Chiaveabrugolada6mm
Quandocisiappoggiasulcomando,adesempio
duranteitrasferimentidaeversolacarrozzina,
ilsupportodelcomandopotrebberompersie
l'utilizzatorepotrebbecaderedallacarrozzina.
–Nonappoggiarsimaisulcomandousandolo
comesupporto,adesempiodurantei
trasferimenti.
Fig.5-2
1.AllentarelaviteA.
2.Regolareilcomponentenellaposizionedesiderata.
3.Stringerelavite.
1547070-J31

Invacare®Storm®⁴Max
Supportodelcomandooscillante
•Chiaveabrugolada3mm
Fig.5-3
1.AllentarelaviteA.
2.Regolareilcomponentenellaposizionedesiderata.
3.Stringerelavite.
5.2.3Rotazionelateraledelcomando
Seilveicoloelettricoèdotatodelsupportodelcomando
girevole,ilcomandopuòesserespostatodilato,per
esempio,peravvicinarsiauntavolo.
Supportobasculantedelcomando
Fig.5-4
1.Spingereilcomandoperfarruotareilsupportodel
comandolateralmente.
Supportodelcomandooscillante
Fig.5-5
1.PremereilpulsantedirilascioAperfaroscillareil
comando.
321547070-J

Messainservizio
5.2.4Scollegamentodelcomando
1.Spegnereilcomando.
2.
Fig.5-6
EstrarrelaspinaAdelcavodelcomandoperscollegarlo.
5.3Possibilitàdiadattareibracciolistandard
5.3.1Modicadellaposizionedeibraccioli
•Chiaveabrugolada6mm
5.3.2Regolazionedell'altezzadeibraccioli
•Chiaveabrugolada3mm
1.AllentarelaviteA.
2.Regolareilbraccioloall'altezzadesiderata.
3.Serrarenuovamentelavite.
5.3.3Regolazionedellalarghezzadeibraccioli
•Chiaveabrugolada8mm
1.Allentareleviti(1)erimuoverle.
2.Posizionareilbracciolonelmododesiderato.
Senonèpossibilespostareilbracciolo,toccare
leggermentelaganasciadibloccaggioperallentarlo.
3.Riposizionarelevitieserrare.
1547070-J33

Invacare®Storm®⁴Max
5.4Regolazionedell’inclinazionedellaseduta
AVVERTENZA!
Laregolazionedelbasculamentodellaseduta
odellareclinazionedelloschienalealterala
geometriadelveicoloelettricoinuenzandone
lastabilitàdinamica!
–Perulterioridettaglisullastabilitàdinamica,su
comeaffrontarependenzeeostacoliesulla
correttaregolazionedell'inclinazionedelsedile
odelloschienale,fareriferimentoa6.5Come
superaregliostacoli,pagina49e6.6Guidasu
pendenzeinsalitaediscesa,pagina50.
5.4.1Regolazionemanualetramitemandrino
1.Allentareleviti(1).
2.Regolareilbraccioloallalarghezzadesiderata.
3.Serrarenuovamentelavite.
4.Ripeterequestaproceduraperilsecondobracciolo.
L'inclinazionedelsedilevieneregolatamedianteun
mandrinochesitrovasullaparteanterioresottoiltelaio
delsedile.
Quandosieseguelaregolazionedell'inclinazionedelsedile,
occorreaccertarsichealmeno1cmdelbullonelettato
restisempreall'internodelmandrinoechenonvengamai
completamentesvitatodaesso.
Èpiùfacileregolarel'inclinazionedelsedilequando
nessunoèsedutosullacarrozzina.
341547070-J

Laguramostralaposizionedelmandrino(1)perla
regolazionemanualedell'inclinazionedelsedile.
5.5Regolazionedellaprofonditàdelsedile
AVVERTENZA!
Rischiodidanniallacarrozzinaelettricase
laregolazionelateraleelaregolazionedella
profonditàcentraledelsedilenonsono
impostateinmodoidentico
–Quandosieseguelaregolazionedella
profonditàdelsedile,assicurarsidiimpostare
valoriidenticilateralmenteesulmandrinoo
sull'attuatoreperlaregolazionedelloschienale.
Èpossibileall'occorrenzaaccorciarelaprofonditàdel
sediledi130mmmediantel'adattatorediprofondità
delsedile.
Messainservizio
1.Rimuovereilcuscinoimbottitodelsedile.
2.
AllentarelevitiAerimuoverelapiastradelsedile.
3.
Rimuovereleviti,lerondelleelepiastredicopertura
(1)suentrambiilati.
4.Rimuoverelavite(2).
5.Regolareilmandrinool'attuatoreperlaregolazione
delloschienaleallaprofonditàdesiderata.Atale
scopo,utilizzareleetichettepresentisulmandrinoo
sull'attuatorecomeriferimento.
6.Serrarenuovamentelavite(2).
•cacciaviteastella
•chiaveabrugolada6mm
1547070-J35

Invacare®Storm®⁴Max
7.
Regolarelelastredisupporto(1)allaprofondità
desiderata.Atalescopo,utilizzareleetichettepresenti
sulsedilecomeriferimento(2).
8.Montarelepiastredicoperturaeserrarenuovamente
leviti.
9.Montarelapiastradelsedileeriposizionareilcuscino
imbottitodelsedile.
5.6Regolazionedelloschienale
AVVERTENZA!
Laregolazionedelbasculamentodellaseduta
odellareclinazionedelloschienalealterala
geometriadelveicoloelettricoinuenzandone
lastabilitàdinamica!
–Perulterioridettaglisullastabilitàdinamica,su
comeaffrontarependenzeeostacoliesulla
correttaregolazionedell'inclinazionedelsedile
odelloschienale,fareriferimentoa6.5Come
superaregliostacoli,pagina49
pendenzeinsalitaediscesa,pagina50.
e6.6Guidasu
5.6.1Regolazionedell'inclinazionedelloschienale(sedile
Max)
•Cacciaviteastella
1.Rimuovereilcuscinodelloschienaleeilcuscino
imbottitodelsedile.
2.
Allentareleviti(1)erimuoverelapiastradelsedile.
3.
Rimuovereildispositivodiprotezioneeilbullone(1).
4.Ribaltareloschienaleinavanti.
5.Allentareildadozigrinato(2).
361547070-J

6.Tramiteilmandrino,regolarel'inclinazionedesiderata
delloschienale.
Ruotandoilmandrinoinsensoorarioeversol'internosi
inclinaloschienaleall'indietro.Ruotandoilmandrinoin
sensoantiorarioeversol'esternosiinclinaloschienale
inavanti.
7.Tramiteilbullone,ssarenuovamenteilmandrinoal
tubodelloschienaleessareilbullone.
8.Montarelapiastradelsedileeriposizionareilcuscino
imbottitodelsedile.
5.6.2Regolazionedelrivestimentodelloschienalea
tensioneregolabile
1.
Messainservizio
Fig.5-8
Regolareiltensionamentodiognicinghiainbasealle
propriepreferenze.
3.Riposizionareilcuscinodelloschienale.
5.6.3Regolazionedelprolodicurvaturadelloschienale
A
Fig.5-7
Rimuovereilcuscinodelloschienale(ssatoconfascette
astrappo)tirandoloversol'altoperaccedereallecinghie
diregolazione.
2.
Figura1
B
Loschienaleèprogettatocondiverseinclinazionicome
illustratonellagura1.Ciòconsentevarieregolazioniin
1547070-J37

Invacare®Storm®⁴Max
basealtipodimontaggiodelloschienale.LaposizioneA
(partedelloschienaleconl'angolopiùlungorivoltoverso
l'alto)offreall'utilizzatorepiùspazioperlazonadellespalle,
mentrelaposizioneBoffrepiùspazioperilbacino.
1.
AllentarelemanopoleAesollevarealmassimole
manigliedispinta.
2.
3.
AllentarelevitiBerimuovereloschienalesollevandolo
versol'alto.
4.
Rimuovereilcuscino.
Ruotareloschienaledi180°.
381547070-J

Messainservizio
5.
Riposizionareloschienalefacendolocoincidereconi
ricevitorisuitubi.Serrareleviti.
6.
Rimettereinposizioneilcuscinoeilrivestimento.
7.
Abbassarelemanigliedispintaeserrarelemanopole.
1547070-J39

Invacare®Storm®⁴Max
5.7RegolazionedelpoggiatestaRea
AVVERTENZA!
Pericolodilesionidurantel'usodelveicolo
elettricocomesediledelveicoloseilpoggiatesta
nonèregolatobeneononinstallato.
Questopotrebbecausareun'iperestensionedel
colloincasodiincidente.
–ÈnecessarioinstallareunpoggiatestaIl
poggiatestafornitocomeoptionalperquesto
veicoloelettricodaInvacarerappresentala
soluzioneperfettadautilizzareduranteil
trasporto.
–Ilpoggiatestadeveessereregolatoall’altezza
dell’orecchiodell’utilizzatore.
5.7.1Regolazionedellaposizionedelpoggiatestao
poggianucaRea
Laregolazionedellaposizioneèidenticapertuttii
poggiatestaepoggianucaRea.
•Chiaveabrugolada5mm
401547070-J

Messainservizio
1.AllentarelevitiA,BolalevadiserraggioC.
2.Regolareilpoggiatestaoilpoggianucaallaposizione
richiesta.
3.Stringerenuovamentelevitielalevadiserraggio.
4.AllentarelaviteabrugolaD.
5.Farscorrereilpoggiatestaversosinistraodestrano
allaposizionerichiesta.
6.Stringerenuovamentelaviteabrugola.
5.7.2Regolazionedell'altezzadelpoggiatestao
poggianucaRea
Laregolazionedell'altezzaèidenticapertuttiipoggiatestae
poggianucaRea.
Fig.5-9
1.AllentarelamanopolaA.
2.Regolareilcomponentenellaposizionedesiderata.
3.Stringerelamanopola.
5.7.3Regolazionedeisupportiperleguance
Fig.5-10
1.Spingereicomponentiversol'internooppuretirarli
versol'esternonellaposizionedesiderata.
5.8Regolazionedell'altezzadelpoggiapolpacci
•Cacciaviteastella
1547070-J
41

Invacare®Storm®⁴Max
1.
Rimuovereilcuscinodelpoggiapolpacci.
2.
Allentareleviti(1)utilizzandoilcacciaviteastellae
rimuoverle.
3.
Spostareilpoggiapolpaccinellaposizionedesiderata.
4.Inserirenuovamentelevitieserrare.
5.9Regolazionedellalarghezzadel
poggiapolpacci
•chiaveabrugolada4mm
1.Allentarelevitiabrugola(1)utilizzandolachiavea
brugola.
2.Regolareilpoggiapolpacciallaposizionedesiderata.
3.Stringerenuovamentetutteleviti.
42
1547070-J

Messainservizio
5.10PortapedanaVari-F
5.10.1Comeruotareversol'esternoe/otogliereil
portapedana
Ilpiccolobottonedibloccositrovasullapartesuperiore
delportapedana.Seilportapedanaèsbloccato,persalire
puòvenireruotatoversol'internool'esternocomeanche
toltocompletamente.
1.Premereilbottonedisblocco(1)eruotareil
portapedanaversol'esterno.
2.Togliereilportapedanatirandoversol'alto.
5.10.2Comeregolarel'inclinazione
AVVERTENZA!
Pericolodilesionidovutoaun'errataregolazione
deipoggiapiediedeiportapedana
–Primaedopoogniviaggioèd'obbligo
assicurarsicheilportapedananonentrinoin
contattonéconleruotedirezionalinécol
terreno.
•chiaveabrugolada6mm
1.
Allentareleviti(1)conlachiavepervitiadesagono
incassato.
2.Sedopol'allentamentodellaviteilportapedananon
silasciamuovere,posizionateunaspinametallicanel
foro(2)alloscopoprevistoepicchiateleggermente
suquestaconunmartello.Conciòilmeccanismodi
bloccaggionell'internodelportapedanavieneallentato.
Eventualmenteripetetel'operazionesull'altrolatodel
portapedana.
1547070-J43

Invacare®Storm®⁴Max
3.
Allentarelavite(1)conlachiavepervitiadesagono
incassato.
4.Regolarel'inclinazionedesiderata.
5.Stringeredinuovolavite.
5.10.3Comeregolarelabattutanaledelportapedana
•chiaveabrugolada6mm
•chiaveaboccada10mm
1.
Fig.5-11
Laposizionenaledelportapedanavienedeterminata
tramiteuntamponedigomma(1).
2.
Fig.5-12
IltamponedigommapuòvenireavvitatoosvitatoA
oppurespostatoversol'altooversobassoB.
44
1547070-J

Messainservizio
3.
Fig.5-13
Allentarelavite(1)conlachiavepervitiadesagono
incassatoeruotareilportapedanaversol'altoper
raggiungereiltamponedigomma.
4.
Fig.5-14
Allentareilcontrodado(1)conlachiaveabocca.
5.
Fig.5-15
Portareiltamponedigommanellaposizionedesiderata.
6.Stringeredinuovoilcontrodado.
7.
Fig.5-16
Portareilportapedananellaposizionedesiderata.
8.Stringeredinuovolavite.
1547070-J45

Invacare®Storm®⁴Max
5.11Comeregolarelalunghezzadel
portapedana
AVVERTENZA!
Pericolodilesionidovutoaun'errataregolazione
deipoggiapiediedeiportapedana
–Primaedopoogniviaggioèd'obbligo
assicurarsicheilportapedananonentrinoin
contattonéconleruotedirezionalinécol
terreno.
•chiaveabrugolada5mm
1.Allentarelavite(1)conlachiave.
2.Regolarelunghezzadesiderata.
3.Stringeredinuovolavite.
461547070-J

Uso
6Uso
6.1Spostamenti
Ilcaricoutilemassimoriportatoneidatitecnici
signicasolocheilsistemaèdimensionatoper
sostenerecomplessivamenteunatalemassa.Questo
nonsignicacheunutente,conunpesoparial
caricoutilemassimo,possastaresedutosenza
limitazionisullacarrozzina.Bisognatenerein
considerazioneleproporzionidelcorpo,comeper
esempioaltezza,ripartizionedelpeso,circonferenza
delventre,circonferenzadellegambeodeipolpacci
eprofonditàdellaseduta.Questifattoriinuenzano
notevolmentelecaratteristichedimarciaqualila
stabilitàdibasculamentoelatrazione.Inparticolare
vannoosservatiicarichiassialiconsentiti(vedi
capitolo11DatiTecnici,pagina76)!Eventualmente
devonovenireeseguitiadattamentiallasistema
seduta.
6.2Primadiguidareperlaprimavolta
Primadiintraprendereilprimoviaggio,èopportuno
acquisirefamiliaritàconilfunzionamentodelveicolo
elettricoecontuttiglielementidicomando.Dedicaredel
tempoallaprovadituttelefunzioniemodalitàdiguida.
Seinstallata,lacinturadimantenimentodella
posturadeveessereregolatacorrettamentee
utilizzataognivoltachesiadoperailveicoloelettrico.
Primadiognipartenza,assicurarsiche:
•Tuttiicomandiperilfunzionamentodelveicolo
elettricosianoaportatadimano.
•Labatteriasiasufcientementecaricaperladistanza
chesiintendepercorrere.
•Lacinturadimantenimentodellapostura(seinstallata)
siaincondizioniperfette.
•Lospecchiettoretrovisore(seinstallato)siaregolatoin
mododapotersempreguardaredietrosenzadoversi
sporgereinavantiodovercambiareposizionediseduta.
6.3Parcheggioestazionamento
Quandosiparcheggiailveicoloelettricooseilveicolo
elettricostazionaperunperiodoprolungato:
1.Spegnerel’alimentazionedelveicoloelettrico(tasto
ON-/OFF)
6.4Salitaediscesadalveicoloelettrico
–Perpotersalireoscenderelateralmentedal
veicoloelettrico,occorrerimuovereoruotare
versol'altoilbracciolo.
6.4.1Comerimuovereilbracciolopersalireabordo
Sesidesiderasalireabordodallatosulqualeèinstallata
laconsollediguidaèpossibile–asecondadelmodello–
staccaredallaconsollediguidailcavodellastessa.
Sedutacomoda=Guidasicura
1547070-J
47

Invacare®Storm®⁴Max
ATTENZIONE!
Pericolodilesionigraviodanni
Deimetodiditrasferimentononadeguati
potrebberocausarelesionigraviodanni
–Primadieseguireazioniditrasferimento,
consultareunoperatoresanitarioper
determinareletecnicheditrasferimento
adeguateperl'utilizzatoreeiltipodicarrozzina.
–Seguireleistruzioniquidiseguito.
1.Scollegareilcavodelcomandodalcomando.Vedere
5.2.4Scollegamentodelcomando,pagina33.
2.Allentarelalevadiserraggio(1).
Senonsihaunaforzamuscolaresufciente,è
necessariochiedereaiutoadaltrepersone.Se
possibile,utilizzareunoscivolo.
3.Estrarrelaancatadalsuoalloggiamento.
6.4.2Informazionisullasalitaesulladiscesadalla
carrozzina
1.RidurrelospaziotralasupercieditrasferimentoB
eilsediledelveicoloelettricoCnoalladistanza
minimaAnecessariapereseguireiltrasferimento.
Questaoperazionepotrebbedoveresseresvoltadaun
assistente.
2.Permigliorarelastabilitàduranteiltrasferimento,
allineareleruoteorientabiliparallelealleruotemotrici.
3.Spegneresempreilveicoloelettrico.
4.Perimpedireilmovimentodelleruote,inseriresempre
entrambiiblocchiolefrizionidelmotoreedeimozzi
Fig.6-1
Fig.6-2
delleruotelibere(sepresenti).
5.Asecondadeltipodibracciolopresentesulveicolo
elettrico,estrarreoruotareversol'altoilbracciolo.
6.Orascivolaredaunlatoodall'altrodelveicoloelettrico.
481547070-J

Uso
6.5Comesuperaregliostacoli
6.5.1Massimaaltezzasuperabilediunostacolo
Èpossibiletrovareinformazionisullealtezzemassimedegli
ostacolinelcapitolointitolato11DatiTecnici,pagina76.
6.5.2Informazionidisicurezzarelativealsuperamento
degliostacoli
AVVERTENZA!
Rischiodiribaltamento
–Nonaffrontaremaigliostacoliditaglio,maa
90gradicomemostratodiseguito.
–Affrontareconcautelagliostacoliseguitida
unapendenza.Senonsiècertidellaripidità
dellapendenza,allontanarsidall'ostacoloe,se
possibile,cercareunaltropuntodipassaggio.
–Nonaffrontaremaigliostacolisuterreni
irregolarie/osdrucciolevoli.
–Nonguidaremaiilveicoloelettricosela
pressionedeglipneumaticiètroppobassa.
–Primadisaliresuunostacolo,portarelo
schienaleinposizioneverticale.
AVVERTENZA!
Pericolodicadutadalveicoloelettricoodi
danneggiamentodellostesso,adesempio
rotturadelleruoteorientabili
–Nonaffrontaremaiostacolidialtezza
superioreall'altezzamassimaammissibileper
ilsuperamentodiunostacolo.
–Nonlasciaremaicheil
poggiapiedi/poggiagambetocchiilsuolo
scendendodaunostacolo.
–Senonsiècertidipotersuperareunostacolo,
allontanarsidaessoe,sepossibile,trovareun
altropuntodipassaggio.
6.5.3Modocorrettoperaffrontaregliostacoli
Leistruzioniseguentisucomeaffrontaregliostacoli
sonodestinateancheagliassistentiseilveicolo
elettricoèdotatodicomandoperl'assistente.
Fig.6-3DestraFig.6-4Sbagliato
1547070-J49

Invacare®Storm®⁴Max
Salita
1.Avvicinarsilentamenteall'ostacolooalbordodel
marciapiede,daldavantieadangoloretto.
2.Asecondadeltipoditrazionedelleruote,fermarsiin
unadelleseguentiposizioni:
a.Incasodiveicolielettriciazionaticentralmente:5-
10cmprimadell'ostacolo.
b.Pertuttiglialtritipiditrazione:circa30-50cm
davantiall'ostacolo.
3.Controllarelaposizionedelleruoteanteriori.Queste
devonotrovarsinelladirezionedimarciaeadangolo
rettorispettoall'ostacolo.
4.Avvicinarsilentamenteemantenereunavelocità
costantenoaquandoancheleruoteposteriori
abbianosuperatol'ostacolo.
Salitasuostacoliconunsalicordoli
1.Avvicinarsilentamenteall'ostacolooalbordodel
marciapiede,daldavantieadangoloretto.
2.Fermarsinellaseguenteposizione:30-50cmdavanti
all'ostacolo.
3.Controllarelaposizionedelleruoteanteriori.Queste
devonotrovarsinelladirezionedimarciaeadangolo
rettorispettoall'ostacolo.
4.Avvicinarsiapienavelocitànoafarentrareilsalicordoli
incontattoconl'ostacolo.L'impattofasollevareledue
ruoteanteriorisull'ostacolo.
5.Mantenereunavelocitàcostantenoaquandoanche
leruoteposterioriabbianosuperatol'ostacolo.
Discesa
Sipuòscenderedaunostacoloconlastessatecnicaadottata
persalirlo;l'unicadifferenzaconsistenelfattochenonè
necessariofermarsiprimadiscendere.
1.Scenderedall'ostacoloavelocitàmedia.
Sesiscendedaunostacolotroppolentamente,i
dispositiviantiribaltamentopotrebberobloccarsi
esollevareleruotemotricidalsuolo.Inquesto
caso,nonsarebbepiùpossibileguidareilveicolo
elettrico.
6.6Guidasupendenzeinsalitaediscesa
Perleinformazionirelativeall'inclinazionemassimadi
sicurezza,fareriferimentoalcapitolo11DatiT ecnici,pagina
76.
501547070-J

Uso
AVVERTENZA!
Rischiodiribaltamento
–Durantelaguidaindiscesa,nonsuperaremai
i2/3dellavelocitàmassima.Evitarecambidi
direzioneimprovvisiofrenatebruschequando
siguidainpendenza.
–Primadiaffrontareunasalita,riportaresempre
inposizioneverticaleloschienaledelsedile
oildispositivodiinclinazionedelsedile
(seilveicoloèdotatodiinclinazionedel
sedileregolabile).Siconsigliadiposizionare
leggermenteall'indietroloschienaledelsedile
oildispositivodiinclinazionedelsedileprima
diaffrontareunadiscesa.
–Primadiaffrontareunasalitaounadiscesa,
abbassaresempreildispositivodisollevamento
(sepresente)nellaposizionepiùbassa.
–Nontentaremaidiaffrontaresaliteodiscese
susupercisdrucciolevoliochepresentinoun
rischiodislittamento(comepavimentazione
stradalebagnata,ghiaccio,ecc.).
–Nontentarediscenderedalveicoloelettrico
quandoèinpendenza.
–Guidaresempreinlinearettaseguendola
direzionedellastradaodelpercorso,piuttosto
chetentarediprocedereazigzag.
–Nontentaremaidieffettuareun'inversionesu
unasupercieinclinataosuunapendenza.
AVVERTENZA!
Ladistanzadifrenataindiscesaènotevolmente
superiorerispettoaunterrenopiano
–Nonaffrontaremaiunadiscesachesuperala
pendenzamassimaconsentita(fareriferimento
allasezione11DatiT ecnici,pagina76).
6.7Usosustrada
Sesidesiderautilizzareilveicoloelettricosustradaelalegge
nazionaleprevedel’usodiilluminazione,sidovràdotate
ilproprioveicoloelettricodiunsistemadiilluminazione
adeguato.Ulteriorimodichepossonoesserenecessarie
asecondadelPaese.
Pereventualidomanderivolgersialpropriofornitore
Invacare.
6.8Modalitàdispintainfolledelveicolo
elettrico
Imotoridelveicoloelettricosonodotatidifrenimagnetici
cheimpedisconoallacarrozzinadispostarsiaccidentalmente
quandoilcomandoèspento.Quandosispingeilveicolo
elettricomanualmentementresièinfolle,ifrenimagnetici
devonoesseredisinnestati.
Spingereilveicoloelettricomanualmentepuò
necessitaredipiùforzasicadelprevisto(piùdi100
N).Laforzanecessariarisultacomunqueconformeai
requisitidellanormaISO7176-14.
1547070-J51

Invacare®Storm®⁴Max
L'usoprevistodellamodalitàinfolleèperlamanovra
delveicoloelettricosubrevidistanze.Leleveobarre
dipressionesupportanoquestafunzionematenere
contochevipotràessereuncertoindebolimento
frailpiededell'assistenteelaparteposterioredel
veicoloelettrico.
6.8.1Disinnestodeimotori
AVVERTENZA!
Rischiodispostamentoindesideratodelveicolo
elettrico
–Quandoimotorisonodisinnestati(peril
funzionamentoaspintainfolle),ifreni
elettromagneticideimotorisonodisattivati.
Quandoilveicoloelettricoèparcheggiato,
leleveperl'innestoeildisinnestodei
Disinnestodeimotori:
1.Spegnereilcomando.
2.Ritirareilpernodibloccaggio(1).Tirareall'indietrola
levadiinnesto(2).
Imotorisonodisinnestati.
Innestodeimotori:
1.Spingereinavantilalevadi(2)innesto.
Imotorisonoinnestati.
motoridevonoessereassolutamentebloccate
saldamenteinposizione"GUIDA"(freni
elettromagneticideimotoriattivati).
Imotoripossonoesseredisinnestatiesclusivamente
daunassistenteenondall'utilizzatore.
Ciògarantiscecheimotorisianodisinnestatisolo
seèpresenteunassistentepermantenerefermala
carrozzinaeimpedirechesispostiinavvertitamente.
Lalevaperdisinserireimotorisitrovasullatodestrodella
parteposterioresultelaiodellacarrozzina.
521547070-J

Sistemadicontrollo
7Sistemadicontrollo
7.1Sistemadiprotezionedeicomandi
Ilsistemadeicomandidellacarrozzinaèdotatodiuna
protezionedasovraccarico.
Sel'unitàditrazioneècontemporaneamentesottopostaa
unfortesovraccaricoperunperiododitempoprolungato
(adesempio,quandosiguidasuunapendenzaripida)e
specialmentequandolatemperaturaambientaleèelevata,il
sistemadeicomandipotrebbesurriscaldarsi.Inquestocaso,
leprestazionidellacarrozzinasonogradualmenteridotteno
all'arresto.L’indicatoredistatomostrauncodicedierrore
corrispondente(consultareilmanualed'usodelcomando).
Spegnendol'alimentazioneelettricaepoiriavviandola,il
codicedierroresicancellaeilsistemadeicomandiviene
nuovamenteattivato.Tuttavia,possonoesserenecessarino
acinqueminutiafnchéilsistemadeicomandisiraffreddi
asufcienzael'unitàditrazionesiadinuovoingradodi
sviluppareappienolesueprestazioni.
Sel'unitàditrazioneèbloccataacausadiunostacolo
insormontabile,adesempiounmarciapiedetroppoalto,eil
conducentetentadiazionarel'unitàditrazioneperpiùdi
20secondicontroquestoostacolo,ilsistemadeicomandi
sidisattivaautomaticamenteperimpediredidanneggiare
imotori.L’indicatoredistatomostrauncodicedierrore
corrispondente(consultareilmanualed'usodelcomando).
Spegnendoeriavviando,ilcodicedierroresicancellaeil
sistemadeicomandivienenuovamenteattivato.
1547070-J53
Unfusibilediretedifettosopuòesseresostituitosolo
dopoavercontrollatol'interosistemadeicomandi.
Lasostituzionedeveessereeseguitadaunfornitore
specializzatoInvacare.Perinformazionisultipodi
fusibile,vedereilcapitolo11DatiT ecnici,pagina76.
7.2Batterie
L'alimentazioneelettricadelveicoloèassicuratatramitedue
batterieda12V;talibatterienonrichiedonomanutenzione
specica,mavannoricaricateregolarmente.
Diseguito,trovereteinformazionisucomecaricare,gestire,
trasportare,immagazzinare,gestireeutilizzarelebatterie.
7.2.1Informazionigeneralisullaricarica
Lebatterienuovedevonoesseresemprecaricate
completamenteunavoltaprimadelprimoutilizzo.Le
batterienuoveraggiungerannolapienacapacitàdopo
avercompletatocirca10-20ciclidiricarica(periododi
rodaggio).Questoperiododirodaggioènecessarioper
attivarecompletamentelabatteriaperottenerelemassime
prestazionielongevità.Pertanto,l'autonomiaeiltempo
difunzionamentodelvostroveicoloelettricopotrebbe
inizialmenteaumentareconl'uso.
Lebatteriealpiombo-acidoageloAGMnonhanno'effetto
memoriacomelebatterieNiCd.
7.2.2Istruzionigeneraliperlaricarica
Seguiteleseguentiistruzionipergarantirel'usoinsicurezza
elalongevitàdellebatterie.
•Caricareper18oreprimadelprimoutilizzo.

Invacare®Storm®⁴Max
•Viconsigliamodicaricarelebatterieilgiornoseguente
ogniscaricaancheseparziale,nonchéogninotteper
tuttalanotte.Asecondadiquantosonoscarichele
batterie,lalororicaricacompletapuòrichiedereno
a12ore.
•Quandol'indicatorediautonomiadellabatteriamostra
ilLEDrossoacceso,caricarelebatterieperalmeno16
ore,ignorandol'indicazionedicaricacompletata!
•Cercaredifornireunacaricadi24oreunavoltaalla
settimanapergarantirecheentrambelebatteriesiano
completamentecariche.
•Nonsottoporrelebatterieaunciclodiutilizzoche
leportiadunbassolivellodicaricasenzaricaricarle
completamenteeregolarmente.
•Noncaricarelebatterieatemperatureelevate.Non
sonoraccomandateperlaricaricaaltetemperatureoltre
i30°Ccosìcomenonlosonolebassetemperature
aldisottodei10°C.
•Utilizzaresolodispositividiricaricadiclasse2.I
caricabatteriediquestaclassepossonoesserelasciate
incustoditedurantelacarica.Tuttiidispositividiricarica
fornitidaInvacaresoddisfanoquestirequisiti.
•Nonèpossibilesovraccaricarelebatteriequandosi
usanocaricabatterieindotazioneconilveicoloelettrico
oapprovatidaInvacare.
•Proteggereilpropriocaricabatteriadafontidi
calorequaliriscaldatorielucesolarediretta.Seil
caricabatteriasisurriscalda,lacorrentedicaricasarà
ridottaeilprocessodicaricasaràpiùlento.
7.2.3Ricaricadellebatterie
Fareriferimentoaimanualid'usoperilcomandoeil
caricabatteriaperlaposizionedellapresadicaricaeulteriori
informazionisullaricaricadellebatterie.
ATTENZIONE!
Rischiodiesplosioneedidistruzionedelle
batteriesevieneusatouncaricabatterianon
adeguato
–Utilizzaresempreesclusivamenteil
caricabatteriaindotazioneconilveicolo
elettricoouncaricabatteriachesiastato
approvatodaInvacare.
ATTENZIONE!
Rischiodiscosseelettricheedannial
caricabatteriesequestosibagna
–Proteggereilcaricabatteriedall'acqua.
–Eseguiresemprelaricaricainunambiente
asciutto.
ATTENZIONE!
Rischiodicortocircuitoediscosseelettrichese
ilcaricabatteriaèstatodanneggiato
–Nonutilizzareilcaricabatteriaseècadutoo
danneggiato.
ATTENZIONE!
Rischiodiscosseelettricheedanniallebatterie
–NONtentareMAIdiricaricarelebatterie
collegandoicavidirettamenteailoroterminali.
541547070-J

Sistemadicontrollo
ATTENZIONE!
Rischiodiincendioescosseelettricheseviene
utilizzatouncavodiprolungadanneggiato
–Utilizzareuncavodiprolungasoloquando
assolutamentenecessario.Seènecessario
utilizzarneuno,assicurarsichesiainbuone
condizioni.
•Nelcasoincuilacarrozzinanonvengautilizzataperun
lungoperiododitempo(cioèpiùdiduesettimane),le
batteriedevonoesserericaricatealmenounavoltaal
mesepermantenereunacaricacompletaedessere
semprecaricateprimadell'uso.
•Evitarediconservarleincondizionidicaldoofreddo
intensi.Siconsigliadiconservarelebatterieaduna
temperaturadi15°C.
ATTENZIONE!
Pericolodilesionisesiutilizzailveicoloelettrico
durantelaricarica
–NONtentarediricaricarelebatterieeazionare
ilveicoloelettricocontemporaneamente.
•BatteriealgeleAGMnonrichiedonomanutenzione.
Eventualiproblemidiprestazionidevonoessere
affrontatidauntecnicospecializzatoadeguatamente
formato.
7.2.6Istruzioniperl'usodellebatterie
–NONrimaneresedutisulveicoloelettrico
mentresiricaricanolebatterie.
AVVERTENZA!
Rischiodidanneggiamentodellebatterie.
1.Spegnereilveicoloelettrico.
2.Collegareilcaricabatterieallapresadicarica.
–Evitarediscaricarelebatterietroppoafondoe
nonscaricarlemaicompletamente.
3.Collegareilcaricabatterieall'alimentazioneelettrica.
7.2.4Scollegamentodelveicoloelettricodopolaricarica
1.Quandolaricaricaècompleta,scollegareilcaricabatteria
dall'alimentazioneelettrica,quindistaccarelaspinadal
comando.
7.2.5Conservazioneemanutenzione
Seguiteleseguentiistruzionipergarantirel'usoinsicurezza
elalongevitàdellebatterie:
•Prestareattenzioneall'indicatoredellostatodicarica
dellabatteria!Ricaricarelebatteriequandol'indicatore
dellostatodicaricadellabatteriaindicachelabatteria
èscarica.
Lavelocitàdiscaricamentodellabatteriadipende
danumerosifattori,ades.temperaturaambiente,
condizionidellasuperciestradale,pressionedei
pneumatici,pesodelconducente,stilediguidae
utilizzodell'illuminazione,sepresente.
•Cercaresemprediricaricarelebatterieprimachesi
•Conservaresemprelebatteriecompletamentecariche.
•Nonlasciarelebatterieadunlivellodicaricabassoper
unperiododitempoprolungato.Ricaricarelabatteria
accendanoiLEDrossi.
Gliultimi3LED(duerossieunoarancione)indicano
unacapacitàresiduapariacircail15%.
scaricaappenapossibile.
1547070-J55

Invacare®Storm®⁴Max
•LaguidaconiLEDrossilampeggiantiimplicaunosforzo
estremoperlabatteriaedovrebbeessereevitatoin
circostanzenormali.
•QuandolampeggiaunsoloLEDrosso,lafunzione
BatterySafeèabilitata.Daquestomomentoinpoi,
lavelocitàel'accelerazionesiriduconodrasticamente.
Talefunzioneconsentedispostarelentamenteilveicolo
elettricoperusciredaunasituazionedipericoloprima
chel'elettronicasidisattividenitivamente.Ciòimplica
unascaricaprofondaedovrebbeessereevitato.
•Tenerepresenteche,pertemperatureinferioria20°C,
lacapacitànominaledellabatteriainiziaadecadere.
Adesempio,a-10°Clacapacitàèridottaacircail50%
dellacapacitànominaledellabatteria.
•Perevitaredidanneggiarelebatterie,nonpermettere
maichesiscarichinocompletamente.Nonguidare
conbatteriemoltoscarichesenonèassolutamente
necessario,inquantociòmetteaduraprovalebatterie
stesseeneabbrevialadurataprevista.
•Primasiricaricanolebatterie,piùalungodurano.
•Laprofonditàdellascaricaneinuenzailciclodivita.
Piùunabatteriadevelavorareintensamente,piùbreve
èlasuadurataprevista.
Esempi:
–Unascaricaprofondasollecitanellastessamisuradi
6ciclinormali(indicatoreverde/arancionespento).
–Laduratadellabatteriaèdicirca300ciclidiscarica
all'80%(primi7LEDspenti),ocirca3000ciclidi
scaricaal10%(unLEDspento).
IlnumerodeiLEDpuòvariareasecondadel
tipodicomando.
•Unavoltaalmese,incondizionidinormale
funzionamento,labatteriadeveesserescaricatanoa
quandotuttiiLEDverdiearancionisonospenti.Ciò
dovrebbeesserefattoentroungiorno.Successivamente
occorreunaricaricadi16orecomericondizionamento.
7.2.7Trasportodellebatterie
Lebatterieforniteconilveicoloelettricononrientrano
tralemercipericolose.Questaclassicazionesibasasulle
ordinanzetedescheperiltrasportosustradadimerci
pericoloseGGVSesulleordinanzeIATA/DGRperiltrasporto
ferroviario/aereodimercipericolose.Lebatteriepossono
esseretrasportatesenzalimitazionisustrada,intrenooin
aereo.Tuttavia,lesingoleaziendeditrasportoapplicano
specichelineeguidachepotrebberolimitareovietare
determinateprocedureditrasporto.Vericareisingolicasi
conl'aziendaditrasportointeressata.
7.2.8Istruzionigeneralirelativeallagestionedelle
batterie
•Nonaccoppiareomischiaremaibatterieditecnologie
oproduttoridiversi,néutilizzarebatteriechenon
presentanocodicidatasimili.
•NonmescolaremaibatteriealgelconbatterieAGM.
•Lebatterieraggiungonoladatadiscadenzaquando
l'intervallodimovimentoèridottosignicativamente
rispettoalconsueto.Permaggioridettagli,contattareil
propriofornitoreoiltecnicodiassistenzaqualicato.
•Afdarel'installazionedellebatterieauntecnico
specializzatoadeguatamenteformatosulveicolo
elettricooaunapersonaconlecompetenzeadeguate.
Eglihalaformazionenecessariaeglistrumentiper
eseguireillavorocorrettamenteeinsicurezza.
561547070-J

7.2.9Gestirecorrettadellebatteriedanneggiate
AVVERTENZA!
Corrosioneebruciaturedovuteaperditadiacidi
nelcasoincuilebatteresianodanneggiate
–Rimuovereimmediatamentegliindumentiche
sonostaticontaminatidall'acido.
Dopoilcontattoconlacute:
–Lavareimmediatamentelazonainteressatacon
abbondanteacqua.
Dopoilcontattocongliocchi:
–Sciacquareimmediatamentegliocchisotto
acquacorrenteperdiversiminuti;consultare
unmedico.
•Indossaresempreocchialiprotettividisicurezzae
indumentiappropriatiquandosimanipolanobatterie
danneggiate.
•Posizionarelebatteriedanneggiateinuncontenitore
resistenteall'acidoimmediatamentedopolaloro
rimozione.
•Trasportarelebatteriedanneggiatesempreed
esclusivamenteinunrecipienteresistenteall'acido
appropriato.
•Lavareconabbondanteacquatuttiglioggettientratiin
contattoconl'acido.
Sistemadicontrollo
Smaltimentocorrettodellebatteriedanneggiateoesaurite
Lebatteriedanneggiateoesauritepossonoessererestituite
alfornitoreodirettamenteadInvacare.
1547070-J57

Invacare®Storm®⁴Max
8Trasporto
8.1Trasporto-Generaleinformazioni
ATTENZIONE!
Pericolodimorteodilesionigravi
perl'utilizzatoredelveicoloelettricoe,
potenzialmente,perqualsiasialtrapersonanelle
vicinanzedelveicolosequestovienessato
medianteunsistemadiancoraggiofornitoda
terzieseilpesoavuotodelveicoloelettrico
superailpesomassimopercuiilsistemadi
ancoraggioècerticato.
–Assicurarsicheilpesodelveicoloelettriconon
superiilpesopercuiilsistemadiancoraggio
ècerticato.Consultareladocumentazione
fornitadalproduttoredelsistemadiancoraggio.
–Senonsièsicuridelpesodelproprioveicolo
elettrico,ènecessariofarlopesareconbilance
tarate.
ATTENZIONE!
Pericolodilesioniodanni
Seilveicoloelettricoèdotatodiunvassoioo
dialtraattrezzaturaausiliaria,questopotrebbe
liberarsiduranteiltrasferimentoaunveicoloe
provocaredanniolesioniagliutilizzatoriincaso
discontro.
–Ovepossibile,l'eventualeattrezzaturaausiliaria
deveesseressataalveicoloelettricoorimossa
daessoessataalveicolodurantelamarcia.
–Rimuoveresempreilvassoio,seindotazione,
primadeltrasportodelveicoloelettrico.
ATTENZIONE!
–Ilpianaledelveicolodeveavereuna
resistenzataledasopportareilpesocombinato
dell'utilizzatore,delveicoloelettricoedegli
accessori.
581547070-J

Trasporto
8.2Trasferimentodelveicoloelettricosuun
veicoloditrasporto
ATTENZIONE!
Pericolodilesioniedannialveicoloelettricoe
alveicoloditrasporto
ATTENZIONE!
Ilveicoloelettricoèarischiodiribaltamento
sevienecaricatosuunveicoloditrasporto
mentrel'utilizzatoreèancorasedutosulveicolo
elettrico.
–Sepossibile,effettuareiltrasferimentodel
veicoloelettricosenzautilizzatore.
–Nelcasoincuisianecessariocaricareilveicolo
elettricoconl'utilizzatoresuunveicolodi
trasportoutilizzandounarampa,vericare
chequestanonsuperilapendenzamassima
consentita.
–Nelcasoincuisianecessariocaricareilveicolo
elettricosuunveicoloditrasportoutilizzando
unarampachesuperalapendenzamassima
consentita,utilizzareunargano.Unassistente
puòcontrollareefacilitarelaproceduradi
trasferimento.
Rischiodiribaltamentoodimovimenti
incontrollatidelveicoloelettricoseil
trasferimentoalveicoloditrasportoavviene
utilizzandounarampachesuperalapendenza
massimaconsentita.
–Sepossibile,effettuareiltrasferimentodel
veicoloelettricosulveicoloditrasportosenza
utilizzatore.
–Unassistentedevefacilitarelaproceduradi
trasferimento.
–Assicurarsichetuttigliassistentiabbiano
compresoilmanualedellarampaedell'argano.
–Assicurarsichel'arganosiaadattoalveicolo
elettrico.
–Utilizzareesclusivamentepuntidiancoraggio
adatti.Nonutilizzarecomponentirimovibili
omobilidelveicoloelettricocomepuntidi
ancoraggio.
–Inalternativa,èpossibileutilizzareuna
piattaformadisollevamento.
–Accertarsicheilpesototaledelveicolo
elettrico,compresol'utilizzatore,nonsuperiil
pesototalemassimoammissibileperlarampa
operlapiattaformadisollevamento.
–Ilveicoloelettricodeveesseresempre
caricatosuunveicoloditrasportoconlo
schienaleinposizioneverticale,ildispositivo
disollevamentodelsedileabbassataeil
dispositivodiinclinazionedelsedileinposizione
verticale(fareriferimentoallasezione6.6Guida
1547070-J59
supendenzeinsalitaediscesa,pagina50
).

Invacare®Storm®⁴Max
ATTENZIONE!
Pericolodilesioniedannialveicoloelettrico
Nelcasoincuisianecessariocaricareil
veicoloelettricosuunveicoloditrasporto
utilizzandounapiattaformadisollevamentoeil
comandoèacceso,ilveicolopotrebbeentrare
accidentalmenteinfunzioneecausarelacaduta
dallapiattaformadisollevamento.
–Primadicaricareilveicoloelettricoutilizzando
unapiattaformadisollevamento,spegnereil
veicoloescollegareilcavobusdaldispositivo
dicomandooppurelebatteriedalsistema.
1.Guidareospingereilveicoloelettricosulveicolodi
trasportoservendosidiunarampaappropriata.
8.3Usareilveicoloelettricocomesediledel
veicolo
Nontuttiiveicolielettricihannoautomaticamenteil
permessodiessereutilizzaticomesediledelveicolo.Le
seguentietichettespieganoseilveicoloelettricopuòessere
utilizzatocomesediledelveicoloomeno.
SeilveicoloelettricoNON
puòessereutilizzatocome
sediledelveicolo,ciòè
identicatodallaseguente
etichetta:
Seilveicoloelettricopuò
essereutilizzatocome
sediledelveicolo,ipuntidi
ancoraggiosonoidenticati
dallaseguenteetichetta:
Perutilizzareilveicoloelettricocomesediledelveicolo,
deveesseredotatodipuntidiancoraggioperssarlonel
veicoloamotore.Inalcunipaesi(adesempio,ilRegno
Unito)questiaccessoripossonoessereinclusinellafornitura
standarddiconsegnadelveicoloelettrico,masonoanche
disponibilicomeopzionepressoInvacareinaltriPaesi.
Leseguentiinformazionisonorilevantisoloseilproprio
veicoloelettricopuòessereutilizzatocomesediledel
mezzoditrasporto:
Ilveicoloelettricopuòessereutilizzatocomesediledel
mezzoditrasportoinrelazioneaunsistemadiancoraggio
vericatoeapprovatoconformeallanormativaISO10542.
Ilveicoloditrasportodeveessereconvertitoinmodo
professionaleperancorareilveicoloelettrico.Perulteriori
informazioni,contattareilproduttoredelmezzoditrasporto.
601547070-J

Trasporto
Sepossibile,l'utilizzatoredevesemprescenderedal
veicoloelettricoeutilizzareunsediledelmezzo
ditrasportoeunsistemadisicurezzainstallato
dalproduttoredelveicolo.Quandononoccupato
dall'utilizzatore,ilveicoloelettricodeveessere
conservatoinun'areadicaricoossatonelveicolo
durantelamarcia.
Unveicoloelettricoautorizzatocomesediledelmezzodi
trasportoèstatosottopostoacrashtestinconformitàalla
normativaISO7176-19perl'utilizzoinveicolistradalie
soddisfairequisitiperiltrasportonelladirezionedimarcia
egliscontrifrontali.Ilmanichinodelcrashtestèstato
assicuratoconcinturedisicurezzaincorrispondenzadel
bacinoedellapartesuperioredelcorpo.Perminimizzareil
rischiodilesioniallatestaeallapartesuperioredelcorpo,
vannoutilizzatientrambiitipidicinturadisicurezza.
Invacareeffettuaitestconunsistemadi
ancoraggioprodottodaBraunAbility®Safety
Systems.
–ContattareBraunAbilityperulteriori
informazionisucomeotteneretalesistemanel
proprioPaeseeperilpropriotipodiveicolo.
Perleinformazionirelativealpesoavuoto,
vedere11DatiT ecnici,pagina76
.
ATTENZIONE!
Pericolodilesionegrave
Ilveicoloelettricoèstatoprogettatoetestato
perlaconformitàairequisitidellanormativaISO
7176-19perl'utilizzosolocomesedileorientato
nelsensodimarciainunveicoloamotore.
Ilveicoloelettricoèstatotestatodinamicamente
inunorientamentonelsensodimarciaconl'ATD
(manichinoantropomorfo,manichinopercrash
test)consicurezzagarantitadaunsistemadi
sicurezzaatrepunti.
Incasodimancataosservanzadiunadelle
istruzioni,sipossonovericaregravilesionio
danniincasodiscontro:
–Noneffettuarealterazioniosostituzioniai
puntidissaggiodelveicoloelettrico,alleparti
strutturaliedeltelaiooaicomponentipoiché
questopotrebbepregiudicarelaresistenza
all'impattodelveicoloelettricoemodicarne
altresìleprestazionidurantel'usonormale.
Qualorasiconsiderinecessarioeffettuare
questotipodialterazioni,consultareInvacare.
–Utilizzaresoltantobatteriesigillateaprovadi
perditaapprovatedaInvacare.
–Ètassativocheilveicoloelettricosiaispezionato
daunfornitoreautorizzatoperdeterminare
l'idoneitàdelveicoloelettricoalriutilizzodopo
qualsiasitipodiscontrodelveicolo.
1547070-J61

Invacare®Storm®⁴Max
8.3.1Mododiancoraggiodelveicoloelettricosuun
mezzoditrasporto
Ilveicoloelettricoèdotatodipuntidiancoraggio.Peril
ssaggioèpossibileutilizzaremoschettoniopassanti.
AVVERTENZA!
Pericolodilesioninelcasoincuiilveicolo
elettricononsiassatocorrettamentein
sicurezzadurantel'utilizzocomesediledel
mezzoditrasporto.
–Sepossibile,l'utilizzatoredevesemprescendere
dalveicoloelettricoeutilizzareunodeisedili
delmezzoditrasportoelerelativecinturedi
sicurezza.
–Ilveicoloelettricodeveesseresempreancorato
inmododaessererivoltonelladirezionedi
marciaprevistaperilmezzoditrasporto.
–Ilveicoloelettricodeveesseresempressato
inmodosicuroinbasealleistruzionifornitedal
produttoreecontenutenelmanualed'usodel
veicoloelettricoedelsistemadiancoraggio.
–Rimuovereessaresempreglieventuali
accessoridelveicoloelettrico,adesempio
comandiamentoovassoi.
–Seilveicoloelettricoèdotatodischienale
coninclinazioneregolabile,questodeveessere
sempreportatoinposizioneverticale.
–Abbassarecompletamenteipoggiagambe
sollevati,sepresenti.
–Abbassarecompletamenteildispositivodi
sollevamentodelsedile,sepresente.
Fig.8-1Puntidiancoraggioalla
base-Anteriore
Fig.8-3Puntidiancoraggioalsedile-Sistemidisedutacon
dispositivodisollevamento(ilsedileUltraLowMaxxfungeda
Fig.8-2Puntidiancoraggioalla
base-Posteriore
esempio)
621547070-J

Trasporto
1.Fissareilveicoloelettricomediantelecinghiedel
sistemadiancoraggioneipuntiseguenti:
a.Tuttiiveicolielettrici-quattropuntidiancoraggio
sullabasedelveicoloelettrico(duesuldavanti(1)
eduesulretro(2)).
b.SistemiconsollevatoreesistemadisedutaUltraLow
Maxx-duepuntidiancoraggioaggiuntiviBosu
ciascunlatodelsedilesuldavantidelleguidedel
sedile.
2.Fissareilveicoloelettricotendendolecinghiesecondo
quantoindicatonelmanualed'usofornitodalproduttore
delsistemadiancoraggio.
8.3.2Protezionedell'utilizzatoreinunveicoloelettrico
Ilmanichinodelcrashtestèstatoassicuratoconcinture
disicurezzaincorrispondenzadelbacinoedellaparte
superioredelcorpo.Perminimizzareilrischiodilesioni
allatestaeallapartesuperioredelcorpo,vannoutilizzati
entrambiitipidicinturadisicurezza.
AVVERTENZA!
Pericolodilesioninelcasoincuil'utilizzatore
nonsiassatocorrettamenteall'internodel
veicoloelettrico.
–Idispositividiritenutadisicurezzadevono
essereutilizzatisoloquandoilpeso
dell'utilizzatoredellacarrozzinaèdi23kgo
superiore.
–Ancheseilveicoloelettricoèdotatodiuna
cinturadimantenimentodellaposturaodiun
altrosistemadicinturaintegratonelveicolo
elettrico,ciònonsostituiscelaregolarecintura
disicurezzaconformeallanormativaISO10542
nelveicoloditrasporto.Utilizzaresemprela
cinturadisicurezzainstallatanelveicolodi
trasporto.
–Lecinturedisicurezzadevonoesserepiùtese
possibile,senzacrearefastidioall'utilizzatore.
–Lecinturedisicurezzenondevonoessere
applicatementresonoattorcigliate.
–Vericarecheilterzopuntodiancoraggiodella
cinturadelsedilenonsiassatodirettamente
alpianaledelveicolo,bensìaunodeimontanti
delveicolo.
1547070-J63

Invacare®Storm®⁴Max
AVVERTENZA!
Pericolodilesioninelcasoincuil'utilizzatore
nonsiassatocorrettamenteall'internodel
veicoloelettrico(segue)
–Pergarantirelasicurezzadell'utilizzatore,è
necessarioutilizzareunacinturadisicurezza
pelvicaeunaperlapartesuperioredel
bustoinmododalimitarelapossibilitàdiun
eventualeimpattodellatestaedeltoraceconi
componentidelveicolo.Questedevonoessere
utilizzateinsiemesoloinbasealleindicazioni.
–Quandoilveicoloèinmovimento,sempreai
nidellasicurezzadell'utilizzatorenondevono
essereutilizzateimbracaturedisicurezza
ancorateallacarrozzina,comelacinturaa3
punti,osupportiposturali(ades.lecinture
ocinghieaddominali).Alcontrario,utilizzare
sempreunsistemadisicurezzadell'utilizzatore
certicatoeancoratoalveicolo.
AVVERTENZA!
Pericolodilesioninelcasoincuil'utilizzatore
nonsiassatocorrettamenteall'internodel
veicoloelettrico(segue)
–Ènecessarioprestareattenzionequandosi
applicaildispositivodisicurezzaperposizionare
lacinturadisicurezzainmodocheilpulsante
dirilasciononsiaacontattoconicomponenti
delveicoloelettricoduranteiltrasportoe
duranteunincidente.
–Lecinturedisicurezzadevonoesserein
contattoconilcorpodell'utilizzatore.Non
devonoesseretenutelontanodalcorpo
dell'utilizzatoredapartidelveicoloelettrico
qualibracciolioruote.
641547070-J

Fig.8-4
Lacinturapelvicadeveessereposizionatanell'areatrala
pelvielecoscedell'utilizzatore,nontroppolentaesenza
ostacoli.L'angoloidealedellacinturapelvicarispetto
all'orizzontaleècompresofra45°e75°.L'angolomassimo
permessoèfra30°e75°.Taleangolonondovràmaiessere
inferiorea30°!
Trasporto
Fig.8-5
Lacinturadisicurezzainstallatanelveicoloditrasportodovrà
essereapplicatacomemostratonell'illustrazioneprecedente.
1)Lineacentraledelcorpo
2)Centrodellosterno
1547070-J65

Invacare®Storm®⁴Max
AVVERTENZA!
Pericolodilesionidurantel'usodelveicolo
elettricocomesediledelveicoloseilpoggiatesta
nonèregolatobeneononinstallato.
Questopotrebbecausareun'iperestensionedel
colloincasodiincidente.
–ÈnecessarioinstallareunpoggiatestaIl
poggiatestafornitocomeoptionalperquesto
veicoloelettricodaInvacarerappresentala
soluzioneperfettadautilizzareduranteil
trasporto.
–Ilpoggiatestadeveessereregolatoall’altezza
dell’orecchiodell’utilizzatore.
8.4Trasportodelveicoloelettricosenza
occupante
AVVERTENZA!
Pericolodilesioni
–Senonsiriesceassareilveicoloelettricoin
modosicuroall'internodelveicoloditrasporto,
Invacareconsigliadinontrasportarlo.
Ilveicoloelettricopuòesseretrasportatosenzalimitazioni
sustrada,intrenooinaereo.Tuttavia,lesingoleaziende
ditrasportoapplicanospecichelineeguidachepotrebbero
limitareovietaredeterminateprocedureditrasporto.
Vericareisingolicasiconl'aziendaditrasportointeressata.
•Primaditrasportareilveicoloelettrico,assicurarsichei
motorisianoattivatiecheilcomandosiaspento.
Inoltre,Invacareraccomandavivamentediscollegareo
rimuoverelebatterie.VedereRimozionedellebatterie.
•Invacareraccomandacaldamentedissareilveicolo
elettricoinmodosicuroalpavimentodelveicolodi
trasporto.
8.4.1Aperturadelcoperchioposteriore
Fig.8-6
661547070-J

Trasporto
Smontaggiodelcoperchioposteriore
1.Allentareerimuovereleduevitiamanopola(1)sullato
sinistroedestrodell'involucroposteriore.
2.Sollevarecautamenteilcoperchioposteriore.Laparte
anterioredelcoperchiovienetenutainaltodauna
cinghiaconchiusuraastrappo.Anch'essavarilasciata.
Montaggiodelcoperchioposteriore
1.Posizionarelepartinell'ordineinverso.
2.Stringereamanolevitiamanopola.
8.4.2Rendereaccessibililebatterie
ATTENZIONE!
Pericolodiincendioeustioniacausadiun
cortocircuitoaiterminalidellabatteria
–Nonmettereincortocircuitoiterminalidella
batteriaconunostrumentoopartimetalliche
dellacarrozzina.
–Assicurarsicheicappuccideiterminalidella
batteriasianosempreinposizionequandonon
silavorasuiterminali.
AVVERTENZA!
Pericolodischiacciamento
Lebatteriesonomoltopesanti.Pericolodilesioni
allemani.
–Attenzione,lebatteriesonomoltopesanti.
–Maneggiarelebatterieconcura.
Durantelarimozionedellebatterie,prestare
attenzioneallepiccoleparticomevitierondelle.
Disporretuttelepiccolepartiinmododapoterle
installarenell'ordinecorretto.
1.Rimuovereilcoperchioposteriorecomedescrittonella
sezione8.4.1Aperturadelcoperchioposteriore,pagina
66.
2.
Spingereentrambiibullonidibloccaggio(1)verso
l'internoeaprireilcoperchiodellabatteria.
1547070-J67

Invacare®Storm®⁴Max
3.
Fig.8-7
Tirareversosinistraequindiinfuoriilmeccanismodi
chiusura(1)accantoalmoduloelettrico.
4.Sollevareilmoduloelettricoconlastaffa,primaverso
destraequindiinfuori,versosinistra.
Asecondadeltipo,imodulielettricisono
montatiinorizzontaleoinverticalesullastaffa.
5.Posizionareilmoduloelettricoconlastaffasulla
superciesuperioredelvanobatterieoppuresulmodulo
attuatore,seilcavoèlungoasufcienza.
6.
Tirareinavantilebatterie(1)eilrelativosupporto(2)
tramitelacinghia(3)noalnecorsa.
681547070-J

Manutenzione
9Manutenzione
9.1Introduzioneallamanutenzione
Coniltermine"manutenzione"siintendequalsiasilavoro
eseguitoperassicurarecheildispositivomedicositroviin
buonostatodifunzionamentoeprontoperl'usoprevisto.
Lamanutenzionecomprendediverseareecomelapuliziae
lacuraquotidiana,icontrolliispettivi,ilavoridiriparazione
ediricondizionamento.
Siconsigliadifareffettuareuncontrolloannualedel
proprioveicoloelettricodapartediunfornitore
autorizzatoInvacarealnedimantenerelasicurezza
diguidael'idoneitàallastrada.
9.2.1Primadiogniutilizzodelveicoloelettrico
ElementoControllo
CollegamentiavvitatiControllarechetuttiicollegamenti,inclusischienalieruote,
sianobenssati.
Avvisatoreacustico
ImpiantodiilluminazioneVericareilcorrettofunzionamentoditutteleluci,adesempio
Batterie
Vericareilcorrettofunzionamento.Rivolgersialfornitore.
gliindicatorididirezione,ifarieleluciposteriori.
Accertarsichelebatteriesianocariche.Perunadescrizione
dell'indicatoredellostatodicaricadellabatteria,consultareil
manualed'usofornitoindotazioneconilcomando.
9.2Controlli
Letabelleseguentielencanoicontrollichedevonoessere
eseguitidapartedell'utilizzatoreeirelativiintervalli.
Seilveicoloelettricononsuperaunodeicontrolli,fare
riferimentoalcapitoloindicatoocontattareilproprio
fornitoreInvacareautorizzato.Unelencopiùcompletodei
controllieleistruzionipergliinterventidimanutenzione
sonoriportatinelmanualeperlamanutenzionedelveicolo,
disponibilepressoInvacare.Tuttavia,ilmanualeèdestinato
all'usodaparteditecniciaddettiallamanutenzione
specializzatieautorizzatiedescriveattivitàchenonpossono
essereeseguitedall'utilizzatore.
Seilcontrollononviene
superato
Rivolgersialfornitore.
Rivolgersialfornitore.
Caricarelebatterie(vedere
7.2.3Ricaricadellebatterie,
pagina54).
1547070-J69

Invacare®Storm®⁴Max
9.2.2Settimanali
ElementoControlloSeilcontrollononvienesuperato
Braccioli/partilaterali
Vericarecheibracciolisianossati
saldamenteneirelativisupportieche
nonoscillino.
Serrarelaviteolalevadiserraggiochetieneil
bracciolo(vedereilcapitolo5Messainservizio,
pagina29
).
Rivolgersialfornitore.
Pneumatici(concamera
d'aria)
Controllarecheglipneumaticinonsiano
danneggiati.
Controllarechelapressionedigonaggio
deglipneumaticisiacorretta.
Rivolgersialfornitore.
Gonareglipneumaticiallapressionecorretta
(vedereilcapitolo11DatiTecnici,pagina76).
Contattareilpropriorivenditoreperlariparazione.
Pneumatici(antiforatura)
Controllarecheglipneumaticinonsiano
Rivolgersialfornitore.
danneggiati.
9.2.3Mensile
Seilcontrollononviene
ElementoControllo
Tuttelepartiimbottite
Vericarechenonvisianodanninésegnidiusura.
PoggiagamberimovibiliControllaresepoggiagambepossonoesseressatisaldamente
superato
Rivolgersialfornitore.
Rivolgersialfornitore.
esemeccanismodiallentamentoècorrettamenteutilizzabile.
Vericarechetutteleopzionidiregolazionefunzionino
Rivolgersialfornitore.
correttamente.
RuoteorientabiliVericarecheleruoteorientabiliruotinoegirinoliberamente.Rivolgersialfornitore.
701547070-J

ElementoControllo
Ruotemotrici
Partielettronichee
connettori
Vericarecheruotemotriciruotinosenzaoscillazioni.Èpiù
facileaverequalcunochestiadietroveicoloelettricoeosservi
ruotemotricimentrel'utilizzatoresiallontana.
Controllarechetuttiicavisianoinbuonostatoechei
connettorisianobensaldi.
Manutenzione
Seilcontrollononviene
superato
Rivolgersialfornitore.
Rivolgersialfornitore.
9.3Ruoteepneumatici
Gestionediruotedanneggiate
Inpresenzadiunaruotadanneggiata,rivolgersialfornitore.
Permotividisicurezzanonriparareinmodoautonomola
ruotaotramitepersonalenonautorizzato.
Gestionedipneumatici
Rischiodidanniallopneumaticooalcerchione
Nonguidaremaiilveicoloelettricoselapressione
deglipneumaticiètroppobassainquantogli
pneumaticipotrebberodanneggiarsi.
Selapressionedeglipneumaticiètroppoalta,il
cerchionepotrebbedanneggiarsi.
–Gonareglipneumaticiallapressione
raccomandata.
Usareunmanometropercontrollarelapressione
deglipneumatici.
Controllaresettimanalmentechelapressionedegli
pneumaticisiacorretta,vedereilcapitolo9.2Controlli,
pagina69
1547070-J
.
Perlapressionedeglipneumaticiraccomandata,vederela
scrittariportatasullopneumaticoesulcerchioneoppure
contattareInvacare.Perlaconversione,fareriferimentoalla
tabellaseguente.
psi
bar
221,5
231,6
251,7
261,8
281,9
292,0
302,1
322,2
332,3
352,4
362,5
71

Invacare®Storm®⁴Max
psi
bar
382,6
392,7
412,8
443,0
9.4Riponimentoperunbreveperiodo
Ilveicoloelettricoèdotatodiunaseriedimeccanismidi
sicurezzaintegraticheloproteggonoincasovengarilevato
unguastograve.Ilmoduloelettricoimpediscelaguidadel
veicoloelettrico.
Quandoilveicoloelettricositrovaintalecondizionee
quandoèinattesadiriparazione:
1.Disattivarel'alimentazione.
2.Scollegarelebatterie.
Asecondadelmodellodiveicoloelettrico,èpossibile
rimuovereigruppibatterieoppurescollegarelebatterie
dalmoduloelettrico.Fareriferimentoalcapitolo
relativoalloscollegamentodellebatterie.
3.Rivolgersialfornitore.
9.5Depositoperunlungoperiodo
Nelcasoincuiilveicoloelettricononvengautilizzatoper
unlungoperiododitempo,ènecessarioprepararloperil
depositoalnedigarantireunaduratamaggioredelveicolo
elettricostessoedellebatterie.
Depositodelveicoloelettricoedellebatterie
•Siconsigliadidepositareilveicoloelettricoauna
temperaturadi15°C,evitandocaldoefreddoestremi
alnedigarantireunadurataprolungatadelprodotto
edellebatterie.
•Icomponentivengonotestatieapprovatiperintervalli
ditemperaturesuperiori,comeindicatodiseguito:
–L'intervalloditemperatureconsentiteperdepositare
ilveicoloelettricoècompresotra-40°Ce+65°C.
–L'intervalloditemperatureconsentiteperdepositare
lebatterieècompresotra-25°Ce+65°C.
•Lebatteriesiscaricanodasoleanchesenonutilizzate.
Lacosamiglioredafareèscollegarel'alimentazione
dellabatteriadalmoduloelettricosedidepositail
veicoloelettricoperpiùdiduesettimane.Aseconda
delmodellodiveicoloelettrico,èpossibilerimuovere
igruppibatterieoppurescollegarelebatteriedal
moduloelettrico.Fareriferimentoalcapitolorelativo
alloscollegamentodellebatterie.Incasodidubbiosu
qualecavoscollegare,contattareilpropriofornitore.
•Primadidepositareilveicoloelettrico,lebatterie
devonosempreesserelasciatecompletamentecariche.
•Seilveicoloelettricodeveesseredepositatoperpiù
diquattrosettimane,perevitaredanni,controllare
lebatterieunavoltaalmeseericaricarlesecondo
necessità(primachel'indicatoresegnalichelabatteria
èmetàcarica).
•Depositareilveicoloelettricoinunambienteasciutto,
benventilatoealriparodaagentiesterni.
•Sovragonareleggermenteglipneumatici.
•Collocareilveicoloelettricosuunasuperciechenon
scoloriscaacontattoconlagommadeglipneumatici.
72
1547070-J

Manutenzione
Preparazionedelveicoloelettricoperl'utilizzo
•Ricollegarel'alimentazionedellebatteriealmodulo
elettrico.
•Lebatteriedevonoesserericaricateprimadell'uso.
•Sottoporreacontrolloilveicoloelettricopressoun
fornitoreautorizzatoInvacare.
9.6Puliziaedisinfezione
9.6.1Informazionigeneralisullasicurezza
AVVERTENZA!
Rischiodicontaminazione
–Adottareopportuneprecauzioniperlapropria
protezioneeutilizzareun'attrezzaturaprotettiva
adeguata.
AVVERTENZA!
Rischiodiscosseelettricheedannialprodotto
–Spegnereildispositivoescollegarlo
dall'alimentazione,seècollegato.
–Durantelapuliziadicomponentielettronici,
considerarelaloroclassediprotezionecontro
l'ingressodiacqua.
–Assicurarsichelaspinaelapresadicorrentea
murononsianoesposteaglischizzid'acqua.
–Nontoccarelapresadicorrenteconlemani
bagnate.
ATTENZIONE!
Liquidiinappropriatiometodierratipotrebbero
danneggiareilprodotto.
–Tuttiiprodottidetergentiedisinfettanti
utilizzatidevonoessereefcaci,compatibilitra
loroedevonoproteggereimaterialisucui
vengonoutilizzatidurantelapulizia.
–Nonutilizzaremailiquidicorrosivi(sostanze
alcaline,acidiecc.)odetergentiabrasivi.Si
consigliadiutilizzareunnormaleprodotto
detergenteperlacasa,comeundetersivo
liquidoperipiatti,amenochenonsianostate
forniteindicazionidiversenelleistruzionidi
pulizia.
–Nonutilizzaremaisolventi(diluenteper
cellulosa,acetoneecc.)chemodicanola
strutturadellaplasticaochesciolgonole
etichetteapplicate.
–Primadiutilizzareilprodotto,assicurarsi
semprechesiacompletamenteasciutto.
Perlapuliziaeladisinfezioneinambienticlinicio
diassistenzaalungotermine,seguireleprocedure
internedellastruttura.
1547070-J73

Invacare®Storm®⁴Max
9.6.2Intervallidipulizia
AVVISO!
Lapuliziaeladisinfezioneperiodici
consentonodiassicurareilcorrettoeregolare
funzionamento,aumentareladurataeprevenire
lacontaminazione.
Pulireedisinfettareilprodotto:
–periodicamentedurantel'uso,
–primaedopoqualsiasiproceduradi
–incasodicontattoconliquidibiologici,
–primadell'usoperunnuovoutilizzatore.
9.6.3Pulizia
ATTENZIONE!
–Ilprodottononèadattoallapuliziainimpianti
ATTENZIONE!
Losporco,lasabbiael'acquadimarepossono
provocaredanniaicuscinettiefararrugginirele
partiinacciaioincasodideterioramentodella
supercie.
–Esporrelacarrozzinaasabbiaeacquadimare
–Selacarrozzinaèsporca,pulirlanonappena
74
manutenzione,
dilavaggioautomatici,consistemidipuliziaad
altapressioneoavapore.
soloperbreviperiodiepulirlabeneognivolta
chesirientradallaspiaggia.
possibileconunpannoumido,quindi
asciugarla.
1.Rimuovereeventualiattrezzatureopzionaliinstallate
(soloquellechenonnecessitanodiutensili).
2.Pulirelesingoleparticonunpannoounaspazzola
morbida,unnormaleprodottodetergenteperlacasa
(pH=6-8)eacquacalda.
3.Risciacquareconacquacalda.
4.Asciugareaccuratamenteleparticonunpannoasciutto.
Perrimuovereleabrasionieridarelucentezza,è
possibileutilizzaredellaceraperautomobilisulle
supercimetallicheverniciate.
Puliziadelrivestimento
Perlapuliziadelrivestimento,fareriferimentoalleistruzioni
riportatesulleetichettepresentisulsedile,sulcuscinoesul
rivestimentodelloschienale.
Sepossibile,sovrapporresemprelefascettea
strappo(partiautobloccanti)duranteillavaggioper
ridurrealminimol'accumulodipelucchielisulle
fascettecongliuncinieimpedirecheprovochino
dannialtessutodirivestimento.
9.6.4Disinfezione
Informazionisuidisinfettantieimetodi
consigliatisonodisponibiliall'indirizzo
https://vah-online.de/en/for-users.
1.Puliretuttelesupercigeneralmenteaccessibilicon
unpannomorbidoeunnormaledisinfettanteperuso
domestico.
2.Lasciareasciugareilprodottoall'aria.
1547070-J

Dopol'utilizzo
10Dopol'utilizzo
10.1Ricondizionamento
Questoprodottoèadattoperessereriutilizzato.Peril
ricondizionamentodelprodottoperunnuovoutilizzatore,
intraprendereleazioniseguenti:
•Ispezionesecondoilpianodimanutenzione.Consultare
ilmanualeperlamanutenzione,disponibilepresso
Invacare.
•Puliziaedisinfezione.Fareriferimentoallasezione9
Manutenzione,pagina69.
•Adattamentoalnuovoutilizzatore.Fareriferimentoalla
sezione5Messainservizio,pagina29.
Assicurarsicheilmanualed'usovengasempreconsegnato
insiemealprodotto.
Sesiriscontranodanniomalfunzionamenti,nonriutilizzare
ilprodotto.
10.2Smaltimento
ATTENZIONE!
Pericoloperl'ambiente
Ildispositivocontienebatterie.
Ilprodottopuòconteneresostanze
potenzialmentepericoloseperl'ambiente
sesmaltiteinluoghi(discariche)nonconformi
allanormativainvigore.
–NONsmaltirelebatteriecomenormaliriuti
domestici.
–NONgettarelebatterienelfuoco.
–LebatterieDEVONOessereconferiteinunsito
dismaltimentoidoneo.Lalororestituzioneè
obbligatoriaperleggeegratuita.
–Smaltireesclusivamentebatteriescariche.
–Coprireiterminalidellebatterieallitioprima
dellosmaltimento.
–Perulterioriinformazionisultipodibatteria,
vederel'etichettadellebatterieoconsultarela
sezione11DatiT ecnici,pagina76
Rispettarel'ambienteericiclareilprodottoattraversoun
centrodiriciclaggiolocalealterminedelsuoutilizzo.
Smontareilprodottoeirelativicomponenti,inmodo
cheidifferentimaterialipossanoesserestaccatiericiclati
singolarmente.
.
Losmaltimentoeilriciclaggiodeiprodottiusatiedegli
imballaggidevonoessereeseguitinelrispettodelleleggi
edellenormativeinmateriadigestionedeiriutivigenti
inciascunpaese.Perulterioriinformazioni,contattarela
propriaaziendadiraccoltariutilocale.
1547070-J75

Invacare®Storm®⁴Max
11DatiTecnici
11.1Specichetecniche
Leinformazionitecnichefornitediseguitosiapplicanoaunacongurazionestandardorappresentanoimassimivalori
raggiungibili.Questipossonovariareincasodiaggiuntadiaccessori.Gliesatticambiamentidiquestivalorisonoindicati
indettaglionellesezioniriguardantiirispettiviaccessori.
Sinoticheinalcunicasiivalorimisuratipossonovariarenoa±10mm.
Condizionidifunzionamentoediconservazioneconsentite
IntervallodelletemperaturediesercizioconformeallanormativaISO7176-9:•da-25°Ca+50°C
Temperaturadiconservazioneconsigliata:
IntervallodelletemperaturediconservazioneconformeallanormativaISO
7176-9:
Impiantoelettrico
Motori
Batterie
Fusibileprincipale
Gradodiprotezione
•350W
•2da12V/73,5Ah(C20)sigillate/gel
•80A
1
IPX4
•15°C
•da-25°Ca+65°Cconbatterie
•da-40°Ca+65°Csenzabatterie
Dispositivodicarica
Correntediuscita
•8A±8%
•10A
Tensionediuscita
761547070-J
•24Vnominali(12celle)

Pneumaticidelleruote
motrici
Tipodipneumatico•Pneumaticoda14",antiforatura
Pressionedeglipneumatici
LapressionemassimaconsigliatadeglipneumaticiespressainbarokPaèriportatasullato
esternodellopneumaticoodelcerchione.Seèindicatopiùdiunvalore,siapplicaquello
inferiorenelleunitàcorrispondenti.
(Tolleranza=-0,3bar,1bar=100kPa)
Pneumaticidelleruote
orientabili
Tipodipneumatico•Pneumaticoda10",antiforatura
Pressionedeglipneumatici
LapressionemassimaconsigliatadeglipneumaticiespressainbarokPaèriportatasullato
esternodellopneumaticoodelcerchione.Seèindicatopiùdiunvalore,siapplicaquello
inferiorenelleunitàcorrispondenti.
(Tolleranza=-0,3bar,1bar=100kPa)
Caratteristichediguida
Velocità
Distanzadiarrestomassima
Pendenzamassimaconsentita
2
•6km/h
•1000mm
•6°(10,5%)conformementeallespecichedelproduttoreconcaricoutiledi
220kg,inclinazionesediledi4°,inclinazioneschienaledi20°
Massimaaltezzadell'ostacolosuperabile
Diametrodisterzata
•60mm
•2080mm
DatiT ecnici
1547070-J
77

Invacare®Storm®⁴Max
Caratteristichediguida
Larghezzadisterzata
Autonomiadiguidasecondolanormativa
ISO7176-4
3
DimensionisecondolanormativaISO7176-5
Altezzatotale
Larghezzatotalemassima(puntopiùlargo
traparentesi)
Lunghezzatotale(compresiportapedana
standard)
Lunghezzatotale(senzaportapedana
standard)
Altezzasedile
4
Larghezzasedile(intervallodiregolazione
deibraccioliindicatotraparentesi)
Profonditàsedile
Altezzaschienale
4
Inclinazionedelloschienale
Altezzabracciolo
Inclinazionesedile,regolazioneelettrica
•1440mm
•31km
•1195mm
•855mm(larghezzasedile49)
•915mm(larghezzasedile55)
•975mm(larghezzasedile61)
•1390mm
•1020mm
•480/510mm
•490mm(490-690mm)
•550mm(550-750mm)
•610mm(610-810mm)
•560/600/630mm
•570-620mm(larghezzasedile49)
•630-680mm(larghezzasedile55/61)
•90°…115°
•250-340/290-380mm
•0°-15°
781547070-J

DimensionisecondolanormativaISO7176-5
Inclinazionedelsedile,regolazionemanuale
Lunghezzaportapedana
Inclinazionedelportapedana
•0°-9°
•360-480mm
•50°
Peso
Pesoavuoto
5
•min175kg
Pesodeicomponenti
Batterie
•24kgcircaperbatteria
Caricoutile
Caricoutilemassimo•220kg
Carichisugliassi
Caricomassimosull'asseanteriore•200kg
Caricomassimosull'asseposteriore•300kg
1
LaclassicazioneIPX4indicachel'impiantoelettricoèprotettodaglispruzzid'acqua.
2
StabilitàstaticaconformeallanormativaISO7176-1=9°(15,8%)
DatiT ecnici
StabilitàdinamicaconformeallanormativaISO7176-2=6°(10,5%)
1547070-J79

Invacare®Storm®⁴Max
3
Nota:l'autonomiadiguidadiunveicoloelettricodipendeingranpartedafattoriesterniqualileimpostazionidi
velocitàdellacarrozzina,lostatodicaricadellebatterie,latemperaturadell'ambientecircostante,latopograalocale,le
caratteristichedellasuperciestradale,lapressionedeglipneumatici,ilpesodell'utilizzatore,lostilediguidael'utilizzo
dellebatterieperl'illuminazione,iservosistemi,ecc.
IvalorispecicatisonoivaloriteoricimassimiraggiungibilimisuratisecondolanormativaISO7176-4.
4
Misuratasenzacuscinoimbottitosedile
5
Ilpesoavuotoeffettivodipendedairaccordidicuièdotatoilveicoloelettrico.OgniveicoloelettricoInvacareviene
pesatoalterminedeilavori.Perilpesoavuotomisurato(compreselebatterie),fareriferimentoallatarghetta.
801547070-J

12Assistenza
12.1Controllieffettuati
Nellaschedadicontrollodelleistruzionidiriparazioneemanutenzione,untimbroeunarmaconfermanochetuttii
lavorielencatisonostatieseguiticorrettamente.L'elencodeilavoridicontrollodaeseguireècontenutonelmanualeper
lamanutenzione,disponibilepressoInvacare.
ControlloallaconsegnaControlloaunanno
Timbrodelfornitoreautorizzato/data/rmaTimbrodelfornitoreautorizzato/data/rma
ControlloadueanniControlloatreanni
Assistenza
1547070-J81

Invacare®Storm®⁴Max
Timbrodelfornitoreautorizzato/data/rmaTimbrodelfornitoreautorizzato/data/rma
ControlloaquattroanniControlloacinqueanni
Timbrodelfornitoreautorizzato/data/rmaTimbrodelfornitoreautorizzato/data/rma
821547070-J

Note

Italia:
InvacareMeccSans.r .l.,
ViadeiPini62,
I-36016Thiene(VI)
Tel:(39)0445380059
servizioclienti@invacare.com
www.invacare.it
1547070-J2022-10-24
*1547070J*
Schweiz/Suisse/Svizzera:
InvacareAG
Benkenstrasse260
CH-4108Witterswil
Tel:(41)(0)614877080
Fax:(41)(0)614881910
switzerland@invacare.com
www.invacare.ch
InvacareGmbH
AmAchenerHof8
D-88316Isny
Germany
InvacareUKOperationsLimited
Unit4,PencoedT echnologyPark,
Pencoed
BridgendCF355AQ
UK
MakingLife’sExperiencesPossible®