Sistema automatico
di prevenzione del
surriscaldamento
del motore
Se la temperatura del liquido
refrigerante del motore aumenta
eccessivamente, il controller
CPU riduce la velocità del
motore in modo da raffreddarlo.
Dispositivo antiriavviamento
Questo nuovo dispositivo
impedisce al motorino di
avviamento di effettuare una
nuova accensione quando il
motore è già in funzione, anche
se l’operatore inavvertitamente
gira la chiave di accensione
una seconda volta.
Impianto di comando
incremento di forza
Quando viene attivato il comando
di incremento della forza, la forza
di scavo aumenta di circa il 10%.
E’ particolarmente utile quando
c’è temporaneamente bisogno
di forza aggiuntiva, per esempio
quando si scava su superifici
dure o rocciose.
Impianto di riscaldamento
automatico del motore
Dopo l’avviamento del motore,
se la temperatura del liquido
refrigerante è troppo bassa,
il controller CPU aumenta automaticamente la velocità del motore
e la portata della pompa,
riscaldando il motore in modo
più efficace.
Impianto idraulico all’avanguardia
L’avanzato sistema CAPO
(Computer Aided Power
Optimization) mantiene la potenza del motore e della pompa a
livelli ottimali. La possibilità di
scegliere le modalità è prevista
per consentire alla macchina di
adattarsi ai diversi carichi di
lavoro
mantenendo alte
prestazioni e riducendo il
consumo di carburante. Il
sistema comprende funzioni
come la decelerazione
automatica e l’incremento di
forza.
Vengono monitorate la
velocità del motore, la
temperatura del liquido
refrigerante e la temperatura
dell’olio idraulico. Il sistema
integra anche funzioni
diagnostiche che vengono
visualizzate tramite codici di
errore sul quadro strumenti.
Modalità “POTENZA”
H: Potenza elevata
S: Potenza standard
Modalità “LAVORO”
: Impieghi gravosi
: Lavori generici
: Martello
Modalità “OPERATORE”
M: Potenza massima
U: Memorizzazione dell’impostazione
di potenza preferita dall’operatore
Sistema di decelerazione automatica
Quando le valvole di
comando a distanza
rimangono in posizione
di folle per più di
4 secondi, il controller
CPU dà istruzioni
all’attuatore dell’accele-
razione di ridurre la
velocità del motore a 1050 rpm. Questo riduce il consumo
di carburante e il livello di rumorosità in cabina.
Sistema di riduzione della
portata massima
Per garantire maggiore precisione nei comandi e nei
lavori di finitura, il sistema di riduzione della portata
massima riduce la portata della pompa, consentendo
un funzionamento efficace.
Sistema di autodiagnostica
Il controller CPU diagnostica i problemi nel sistema
CAPO causati da malfunzionamenti elettrici e idraulici
e li visualizza sul monitor a cristalli liquidi del quadro
strumenti tramite codici di errore. Questo controller è
in grado di identificare 48 diverse tipologie di errore.
Le informazioni fornite da questo dispositivo, come
la velocità del motore, la pressione e la portata della
pompa principale, il voltaggio della batteria, la
temperatura dell’olio idraulico e le condizioni di tutti
gli interruttori forniscono all’operatore un quadro
completo delle condizioni operative della macchina.
Questo strumento rende la ricerca guasti molto
più efficace.
Sistema di decelerazione a pulsante
Quando il pulsante di decelerazione viene premuto,
il controller CPU regola l’attuatore dell’accelerazione
per ridurre la velocità del motore a 800 rpm.
Premendo nuovamente il pulsante, si riporta la
velocità del motore al numero di giri preimpostato.
Sistema di controllo della portata
della pompa
In posizione neutra: La portata della pompa viene
ridotta al minimo per eliminare le perdite di potenza.
Durante il funzionamento: Viene fornita la massima
portata all’attuatore, per aumentare la velocità. Con il
movimento del joystick, la portata della pompa viene
regolata automaticamente e la velocità dell’attuatore
può essere controllata in maniera proporzionale.
Valvola di tenuta su braccio
e avambraccio
Le valvole di tenuta impediscono l’abbassamento
del braccio e dell’avambraccio in caso di periodi
prolungati con i comandi in posizione neutra.
Impianto di rigenerazione portata
olio idraulico
La valvola di rigenerazione di portata
dell’avambraccio consente di retrarre il braccio
facilmente senza cavitazione del cilindro.
Ammortizzatore idraulico nel pedale
di traslazione
Migliore manovrabilità della macchina e miglior
controllo durante la traslazione grazie all’uso di
materiali che ammortizzano gli urti.
SISTEMA CAPO AVANZATO
SISTEMA DI COMANDO CON NUOVE MODALITÀ