Non tutte le funzioni descritte in queste istru
paesi e per tutti gli operatori di rete.
2
zioni per l’uso sono disponibili in tutti
Portatile
Portatil e
Descrizione
1Barra di stato
2Tasti del display e funzioni (svariate
funzioni, a seconda della situazione
operativa)
3Tasto imp eg no linea / tasto viva voce
(se la funzione viva voce è disponibile)
4Tasto di fine chiamata / tasto di accen-
sione/spegnimento (terminare una
conversazione; indietro di un livello di
menu)
5 Tasto di navigazione / tasto menu
6Tasto asterisco
7 Tasto cancelletto / tasto di blocco
8 Tasto R
9 Tasto delle Black List
10 Tasto funzi one (configurabile con
diverse funzioni)
Se sono elencate più funzioni, la
funzione del tasto dipende dalla
situazione operativa.
3
Base senza segreteria telefonica
Base senza segreteria telefonica
A Tasto registrazione/paging
Base con segreteria telefonica (se presente)
A
Tasto registrazione/paging
B
Tas to c anc ell a
C
Tasto di accensione/di spegnimento e di riproduzione/di
arresto
4
Simboli nelle istruzioni per l'uso
Simboli nelle istruzioni per l'uso
Simboli
Avvertenze il cui mancato rispetto può causare lesioni a persone o danni ai dispositivi.
Informazioni importanti sul funzionamento e la gestione corretta o su funzioni che
possono comportare dei costi.
Requisito per poter eseguire l'azione seguente.
Ulteriori informazioni utili.
Tast i
Tasto impegno linea/viva voceTasto cancelletto
Tasto di fine chiamataTasto asterisco
Tasto di navigazioneTasto R
da a Tasti numeri/lettereMENU, Tasti del display
Procedure con il portatile
Esempio: Attivare la sveglia:
MENU Sveglia Attiva (= attivata)
Rappresentazione Significato
Ogni freccia avvia un'azione.
MENUAprire il menu principale: Premere il tasto del display MENU.
Sveglia
Con il tasto di navigazione navigare fino alla voce Sveglia.
Confermare con . Si apre il sottomenu Sveglia.
AttivaCon il tasto di navigazione selezionare la voce Attiva.
Attivare o disattivare con .
La funzione è attivata /disattivata .
5
Note di sicurezza
Leggere attentamente il presente manuale e le avvertenze di sicurezza prima dell’uso.
Il telefono non può funzionare se manca la corrente. Non è possibile effettuare
neppure chiamate di emergenza.
Con blocco-tasti attivato non è possibile selezionare neanche i numeri di emergenza.
In caso di necessità sbloccare immediatamente la tastiera premendo il tasto # per
2-3 secondi.
In questo prodotto vanno utilizzate sempre e soltanto batterie ricaricabili originali
e/o equivalenti per tipologia costruttiva e caratteristiche tecnico/prestazionali
(vedere l’elenco delle batterie raccomandate www.gigaset.com/service
Per non generare potenziali situazioni di pericolo è vietato utilizzare batterie non
adatte e/o non ricaricabili (es. alcaline o altro) appartenenti alla tipologia “usa e getta“.
Per lo smaltimento ambientalmente compatibile delle batterie a fine vita e per evitare
sanzioni rispettare le norme relative alla raccolta differenziata.
Leggere attentamente la nota informativa.
Attenzione: se il prodotto viene messo in carica con batterie del tipo errato o tramite
dispositivi di ricarica non originali esiste un potenziale pericolo di esplosione delle
batterie stesse.
Utilizzare il telefono con il coperchio delle batterie chiuso.
Evitare cortocircuiti tra le batterie ed eventuali oggetti nell’alloggiamento delle batte-
rie.
Non incenerire. Non utilizzare in ambienti a rischio di esplosione ad esempio per
segnalare una fuga di gas qualora ci si trovi nelle vicinanze della perdita. Non installare
l’apparato vicino ad altri dispositivi elettrici o campi magnetici onde evitare interferenze reciproche; arrecano particolare disturbo le lampade fluorescenti e relativi
circuiti e i motori elettrici.
Proteggere l’apparato da umidità, polvere e vapori aggressivi. Evitare il contatto
diretto con liquidi. Il prodotto non è impermeabilizzato pertanto se ne sconsiglia
l’installazione in ambienti con elevata umidità. Se è un modello IP65 è resistente a
polvere ed al breve contatto con l‘acqua ma non a immersioni. Eventuali malfunzionamenti provocati da evidente ossidazione per umidità farebbero decadere il diritto alla
garanzia.
Collegare l’apparato usando accessori e cavi in dotazione o comunque originali,
costruttivamente ed elettricamente identici.
In caso di guasti scollegare l’apparato e, senza aprirlo, mandarlo in riparazione presso
un centro di assistenza autorizzato.
Note di sicurezza
).
6
Note di sicurezza
Non utilizzare l’apparecchio se il display è crepato oppure rotto. Il vetro o la plastica
rotti possono causare lesioni alle mani e al viso. Portare l’apparecchio a far riparare in
un Centro Assistenza.
Non mettere il telefono vicino all’orecchio quando squilla (o con beep) o se è attivo il
viva voce poiché con volume alto, potrebbe causare danni seri e permanenti all’udito.
L’apparato è sicuro tuttavia, se manomesso, piccole parti smontate potrebbero
causare soffocamento.
Tenere fuori dalla portata dei bambini piccole celle e batterie che possono essere
ingerite.
L’ingestione può causare ustioni, perforazione di tessuti molli e morte. Si possono
verificare gravi ustioni entro 2 ore dall’ingestione.
In caso di ingestione di una cella o una batteria, rivolgersi immediatamente a un
medico.
Non usare nelle strutture medico-ospedaliere ove proibito. Generalmente non sussistono restrizioni all’uso dei cordless per i portatori di pacemaker e/o di altri apparati
elettromedicali, impiantati e non, di uso personale. Consultare comunque il medico
specialista di fiducia (e/o il produttore dell’apparecchio elettromedicale), informarlo
sulla tipologia di apparato e farsi indicare il comportamento corretto da tenere in relazione alla propria condizione di salute in presenza di patologie conclamate. In ogni
caso l’uso preferenziale del viva voce che consenta di conversare tenendo il terminale
a debita distanza è consigliato in caso di dubbi.
Per collegare il telefono alla rete locale utilizzare esclusivamente cavi schermati.
Attenzione alla privacy:
Conferenza sulla stessa linea
Seguendo le istruzioni di installazione il telefono risulterà sempre collegato in
parallelo alla linea telefonica. In pratica significa che il telefono potrà essere utilizzato
per colloquiare tra più persone “in conferenza” con l’eventuale chiamato o chiamante
attraverso più telefoni collegati alla stessa linea telefonica. In conversazioni di
carattere personale è opportuno, d’altra parte, assicurarsi di godere della necessaria
riservatezza evitando l’ascolto indesiderato attraverso altri telefoni di casa/ufficio.
Usando due o più telefoni cordless o fissi in parallelo va anche tenuto presente che
potrebbero verificarsi malfunzionamenti (es. abbassamenti della voce) o non
funzionare del tutto.
7
Collegare la base
1
2
Messa in funzione
Contenuto della confezione
• una base, un alimentatore di rete per la base, un cavo telefonico
• un portatile, un coperchio batterie, due batterie
• un supporto di ricarica con alimentatore di rete (se presente)
• istruzioni per l'uso sintetiche
Il telefono è destinato all'uso in ambienti chiusi e asciutti con un intervallo di temperatura da +5 °C a +45 °C.
Collocare la base in un punto centrale dell'appartamento o della casa su una superficie piana e non scivolosa. Generalmente i piedini dell'apparecchio non lasciano
tracce sulla superficie di appoggio. Considerando la varietà di vernici e lucidanti utilizzati per i mobili, non si può tuttavia escludere che con il contatto rimangano tracce
sulla superficie di appoggio.
Non esporre mai il telefono agli influssi di fonti di calore, dell'irradiazione solare
diretta e di altri apparecchi elettrici.
Proteggere il telefono da umidità, polvere, liquidi e vapori aggressivi.
In caso di montaggio a parete non si può superare un'altezza di 2m.
Collegare la base
Collegare la base a un router
Apparecchio senza segreteria telefonicaApparecchio con segreteria telefonica
Collegare l'alimentatore di rete .
Collegare la spina del telefono e inserirla nella presa sul router .
8
Mettere in funzione il portatile
1
223
1
2
Collegare la base alla rete elettrica e telefonica
Apparecchio senza segreteria telefonicaApparecchio con segreteria telefonica
Collegare l'alimentatore di rete .
Collegare la spina del telefono .
Posare il cavo nelle canaline.
Per il funzionamento l'alimentatore di rete deve essere sempre inserito, perché in
assenza di alimentazione il telefono non funziona.
In caso di collegamento a un router, considerare la portata massima dalla base al portatile. Una grande distanza tra base e portatile può peggiorare la qualità del telefono
o delle conversazioni.
Mettere in funzione il portatile
Collegare il supporto di ricarica (se presente)
Collegare il connettore piatto dell'alimenta-
tore di rete.
Inserire l'alimentatore di rete nella presa.
Estrarre di nuovo il connettore dal supporto di
ricarica:
Staccare l'alimentatore di rete dalla rete elet-
trica.
Premere la testina di sblocco .
Estrarre il connettore piatto.
9
Mettere in funzione il portatile
6,5 h
Inserire le batterie
Utilizzare solo batterie ricaricabili, perché in caso contrario non si possono escludere
danni considerevoli alla salute e ai materiali. Ad esempio il rivestimento delle batterie
potrebbe distruggersi oppure le batterie potrebbero esplodere. Inoltre possono verificarsi anomalie di funzionamento o danni all'apparecchio.
Inserire le batterie (per la
direzione di inserimento +/
- vedere la figura).
Applicare il coperchio delle
batterie dall'alto.
Farlo scorrere fino al suo
innesto.
Riaprire il coperchio delle
batterie:
Con il dito premere in alto
sul coperchio e farlo scorrere verso il basso.
Ricaricare le batterie
Ricaricare completamente le batterie nel
supporto di ricarica prima del primo utilizzo.
Le batterie sono completamente ricaricate quando il
simbolo del lampo sul display si spegne.
Durante la ricarica le batterie possono riscaldarsi. Ciò non rappresenta un pericolo.
Dopo qualche tempo la capacità di carica delle batterie si riduce per motivi tecnici.
Spegnere il portatile qualora non lo si utilizzi per diversi giorni.
Spegnere il portatile e togliere le batterie qualora non lo si utilizzi per diverse setti-
mane.
10
Mettere in funzione il portatile
Impostare la lingua del display
Impostare la lingua: Premere il tasto di navigazione finché nel display viene visua-
lizzata la lingua desiderata
Impostare data e ora
Impostare data e ora per poterle assegnare correttamente alle chiamate in entrata e poter utilizzare la sveglia.
MENU Impostazioni Data/Ora con inserire la data con
inserire l'ora Oper. Eseguita
Ora il telefono è pronto per l'uso.
11
Imparare a conoscere il telefono
Usare il telefono
Imparare a conoscere il telefono
Attivare/disattivare il portatile
Attivare:
Disattivare:
Se si colloca un portatile disattivato nella base o nel supporto di ricarica, questo si attiva automaticamente dopo 30 secondi.
sul portatile disattivato premere il tasto di fine chiamata a lungo
con il portatile in standby, premere il tasto di fine chiamata a lungo
Attivare/disattivare il blocco tasti
Il blocco tasti impedisce l'uso non intenzionale del telefono.
Attivare o disattivare il blocco tasti: premere a lungo
Blocco tasti attivato: sul display appare il simbolo
Se viene segnalata una chiamata sul portatile, il blocco tasti si disattiva automaticamente. È possibile accettare la chiamata. Al termine della conversazione il blocco si
riattiva.
Con il blocco tasti attivato non possono essere selezionati neanche i numeri d'emergenza.
Tasto di navigazione
Questo tasto serve a navigare nei menu e nei campi di immissione e, in funzione
della situazione, a richiamare determinate funzioni.
Di seguito si indica con una freccia il lato del tasto di navigazione (in alto, in basso) da premere
per la rispettiva situazione di navigazione, ad es. per “premere il tasto di navigazione in alto”.
In standby
Aprire il menu principale:
Premere il tasto del
display MENU
12
Imparare a conoscere il telefono
Funzioni attuali dei
tasti del display
Tasti del display
In standby e durante una conversazione
Aprire la rubrica telefonica locale del portatile:
Aprire la lista dei portatili, chiamare/mettere in attesa
internamente:
Aprire il menu Impost. audio portatile/Impostaz. audio Base per
impostare volumi, suonerie e toni di segnalazione:
Conversazione in corso
Silenziare il microfono (quando il tasto funzione sinistro
è configurato con la funzione Silenziare):
Modificare il volume della voce per ricevitore o dispositivo
viva voce:
Premere breve-
mente
Premere il tasto del
display INT
Premere
Premere
Premere
Tasti del display
A seconda della situazione di comando, i tasti del display offrono diverse funzioni.
Premere il tasto del display . . . viene richiamata la funzione visualizzata al di sopra su l display.
Modificare la configurazione del tasto funzione
In standby il tasto funzione sinistro è preconfigurato con la funzione di ricomposizione automatica. La configurazione può essere modificata.
In standby premere il tasto funzione a lungo . . . si apre la lista delle possibili configurazioni
dei tasti (Apri elenco chiamate, Attiva/disattiva micr., Attiva/disattiva suoner., Flash)
selezionare una funzione . . . la configurazione del tasto funzione viene modificata
Avviare una funzione
Con il telefono in standby premere il tasto funzione brevemente . . . la funzione associata
viene eseguita
Le funzioni Flash e Attiva/disattiva micr. sono disponibili solo durante una conversazione.
13
Imparare a conoscere il telefono
Guida a menu
Le funzioni del telefono sono offerte tramite un menu a più livelli.
Aprire il menu principale:
Aprire un sottomenu:
Indietro di un livello di menu:
Attivare/disattivare una funzione:
Passare in standby:
Dopo due minuti di inattività il display passa automaticamente in standby.
In standby premere il tasto del display MENU
Selezionare il sottomenu con confermare con
Premere il tasto del display
oppure: Premere il tasto di fine chiamata brevemente
Selezionare una funzione con premere il tasto del
display ( = attivato / = disattivato)
Premere il tasto di fine chiamata a lungo
Inserire un testo
A ogni tasto tra e e al tasto sono assegnate più lettere e numeri. Quando viene
premuto un tasto, i caratteri possibili vengono visualizzati in basso sul display. Il carattere selezionato è evidenziato.
Selezionare lettere/numeri:
Alternare tra caratteri minuscoli,
caratteri maiuscoli e numeri:
Inserire caratteri speciali:
Modificare la posizione di immis-
sione:
Cancellare il carattere prima del
cursore:
14
Premere il tasto più volte brevemente in successione
Premere il tasto cancelletto
In caso di modifica di una voce della rubrica, la prima lettera
e ogni lettera successiva al carattere di spaziatura vengono
scritte automaticamente in maiuscolo.
Premere il tasto asterisco
con spostare la posizione del cursore
premere brevemente
Tel e fo na re
Te le fo na re
Chiamare
Comporre un numero premere il tasto impegno linea
La connessione viene selezionata tramite la connessione di trasmissione impostata per il portatile (linea).
Selezionare dalla rubrica
Premere brevemente il tasto di navigazione selezionare una voce premere il
tasto impegno linea
Selezionare dalla lista di ricomposizione automatica
La lista di ricomposizione automatica contiene gli ultimi numeri di telefono composti con
questo portatile.
Premere il tasto impegno linea selezionare una voce premere il tasto impegno
linea
oppure se il tasto funzione sinistro è configurato con la funzione Apri elenco chiamate:
Premere il tasto selezionare una voce premere il tasto impegno linea
Selezionare da una lista delle chiamate
Ci sono liste delle chiamate per chiamate accettate o perse.
MENU Messaggi selezionare la lista delle chiamate selezionare una
voce premere il tasto impegno linea
Selezionare con tasto di selezione rapida
Alla voce nella rubrica con il numero telefonico desiderato è assegnato uno dei tasti
da a .
Premere a lungo il tasto di selezione rapida assegnato al numero di telefono desiderato
Inserire una pausa di selezione durante la selezione
Premere a lungo il tasto cancelletto . . . sul display appare una P
15
Te le fo n ar e
Accettare una chiamata
Una chiamata in entrata viene segnalata tramite squilli, una visualizzazione sul display e il
lampeggiamento del tasto viva voce (se presente).
Il display mostra
• il nome del chiamante, se memorizzato in rubrica,
• il numero del chiamante, se trasmesso.
Accettare una chiamata:
Premere il tasto impegno linea
Se è attivata l'accettazione automatica di una chiamata:
Prelevare il portatile dal supporto di ricarica
Disattivare la suoneria:
MENU Silenzia . . . la chiamata può venire accettata finché viene
visualizzata sul display
oppure: Premere il tasto di fine chiamata
Protezione da chiamate indesiderate
Attivare/disattivare la suoneria
Una chiamata in entrata non viene più segnalata tramite squilli, ma viene visu alizzata sul display.
Attivare/disattivare la suoneria: premere il tasto asterisco a lungo
Suoneria disattivata: sul display appare il simbolo
Durante una conversazione
Modificare il volume
Vale per la modalità attualmente utilizzata (viva voce, ricevitore o cuffie, se disponibili):
Premere regolare il volume
L'impostazione viene salvata automaticamente dopo circa 3 secondi, anche senza
premere .
Silenziare (Mute)
Disattivare il microfono del ricevitore, del dispositivo viva voce. L'interlocutore non sente più
cosa viene detto.
Se il tasto funzione sinistro è configurato con la funzione Attiva/disattiva micr.: premere il
tasto impegno linea
16
Tel e fo na re
Attivare/disattivare il viva voce (se disponibile)
Telefonare tramite altoparlante e microfono del dispositivo viva voce.
Attivare/disattivare la funzione viva voce durante una conversazione:
Premere il tasto viva voce
Funzione viva voce attivata: il tasto si illumina
Terminare la conversazione
Premere il tasto di fine chiamata
Telefonare internamente
Sulla base sono registrati più portatili.
Premere il tasto del display INT . . . si apre la lista dei portatili, il proprio portatile è contrasse-
gnato con < selezionare il portatile o Chiama tutti (chiamata collettiva) premere il
tasto impegno linea
Mettere in attesa internamente
Telefonare con un partecipante esterno e mettere in attesa con un partecipante interno.
Premere il tasto del display INT . . . si apre la lista dei portatili selezionare il portatile o
Chiama tutti . . . vengono chiamati uno o più partecipanti interni
Collegare internamente (conferenza)
Si sta tenendo una conversazione esterna. Un partecipante interno può collegarsi a questa
conversazione e parlare (conferenza).
La funzione Incl. Interna è attivata.
Attivare/disattivare il collegamento interno
MENU Impostazioni Base Incl. Interna (attivato )
17
Te le fo n ar e
Collegare a una conversazione
Si desidera collegarsi a una conversazione esterna esistente di un altro portatile.
Premere il tasto impegno lineaa lungo . . . tutti i partecipanti sentono un tono di
segnale
Terminare il collegamento (conferenza):
Premere il tasto di fine chiamata . . . tutti i partecipanti sentono un tono di segnale
Se è il primo partecipante a premere il tasto di fine chiamata , la connessione tra il portatile
collegato e il partecipante esterno non viene interrotta.
Trasmissione del numero di telefono
Durante una chiamata, il numero telefonico del chiamante viene trasmesso (CLI = Calling Line
Identification) e può essere visualizzato sul display del destinatario della chiamata (CLIP = CLI
Presentation). Se il numero telefonico è soppresso, non visualizzato presso il destinatario della
chiamata. La chiamata avviene in forma anonima (CLIR = CLI Restriction).
Si è richiesto al proprio gestore di rete che il numero telefonico del chiamante (CLIP)
venga visualizzato sul proprio display.
Il chiamante ha richiesto al gestore di rete di trasmettere il proprio numero telefonico
(CLI).
Visualizzazione del numero telefonico durante chiamate in entrata
Con trasmissione del numero di telefono
Il numero di telefono del chiamante viene visualizzato sul display. Se il numero del chiamante è
salvato in rubrica, viene visualizzato il nome.
Nessuna trasmissione del numero di telefono
Invece di nome e numero telefonico viene visualizzato quanto segue:
• Chiam. Esterna: non viene trasmesso alcun numero.
• Chiam. Anonima: il chiamante sopprime la trasmissione del numero di telefono.
• Sconosciuto: il chiamante non ha richiesto la trasmissione del numero di telefono.
Preselezione automatica del gestore di rete (Preselection)
È possibile salvare un numero Call-by-Call (numero di Preselection) che viene anteposto automaticamentedurante la selezione. Se si desidera ad es. effettuare conversazioni all'estero
tramite speciali gestori di rete, è possibile salvare qui la relativa preselezione.
Inserire nella lista Con Preselezione i numeri di preselezione o le prime cifre di numeri di prese-
lezione per i quali si deve utilizzare un numero di Preselection.
Inserire nella lista Senza Preselezione le eccezioni alla lista Con Preselezione.
18
Tel e fo na re
Esempio:
Numero preselezione
0999
Con Preselezione 08
Senza Preselezione
081
084
Numero telefonicoNumero selezionato
07112345
07112345
08912345
0999 08912345
08412345
08412345
Tutti i numeri che
iniziano con 08, ad eccezione di 081 e 084,
vengono selezionati con
il numero di Preselection
0999.
Inserire il numero di Preselection
MENU Impostazioni Base Preselezione Numero
preselezione con inserire il numero oppure con recuperare il numero dalla
rubrica
Creare la lista dei numeri di preselezione con Preselection
MENU Impostazioni Base Preselezione Con Preselezione
sele zionare u na voce dalla l ista con inser ire il num ero di presele zione
o le prime cifre di un numero di preselezione per il quale si deve utilizzare il numero di
Preselection eventualmente selezionare altre voci dalla lista e inserire ulteriori
numeri
Creare la lista dei numeri di preselezione senza Preselection
MENU Impostazioni Base Preselezione Sen za Preselezione
selezionare una voce dalla lista con inserire le eccezioni per la lista Con Preselezione eventualmente selezionare altre voci dalla lista e inserire ulteriori
numeri
Sopprimere la Preselection per la chiamata attuale
Premere a lungoMENU Disat. Preselez. con inserire il numero
oppure con recuperare il numero dalla rubrica . . . il numero viene selezionato
senza Preselection
Disattivare la Preselection permanentemente
MENU Impostazioni Base Preselezione Numero
preselezione cancellare il numero di Preselection con il tasto del display
19
Elaborare la lista delle chiamate dal portatile
Liste delle chiamate e dei messaggi
Il telefono salva all'interno di liste informazioni su diversi eventi.
Sono disponibili le seguenti liste delle chiamate:
Chiamate accettateChiamate che sono state accettate
Chiamate perseChiamate che non sono state accettate
In presenza di chiamate perse che non sono ancora state considerate, sul
display appare Messaggi Nuovi.
Se la lista delle chiamate è piena, una voce nuova sovrascrive quella più vecchia.
Sono disponibili le seguenti liste dei messaggi:
Lista della segreteria telefonicaMessaggi sulla segreteria telefonica locale (se presente)
Lista della segreteria telefonica di rete Messaggi sulla segreteria telefonica di rete
Elaborare la lista delle chiamate dal portatile
Aprire la lista delle chiamate
MENU Messaggi selezionare il tipo di lista
Per ogni tipo di lista viene visualizzato il numero di voci, per la lista Chiamate perse anche il
numero delle voci non ancora esaminate (ad es. 02+04).
Informazioni sulle chiamate
• Nome del chiamante quando il numero di telefono è memorizzato in rubrica
• Numero di telefono del chiamante o del chiamato quando non è disponibile alcun nome
• In caso di una chiamata interna: Nome del portatile
• Ora e data della chiamata
Visualizzare il nome di una voce:
Aprire la lista delle chiamate selezionare la lista selezionare la voce MENU
Mostra il nome
20
Elaborare la lista delle chiamate dal portatile
Elaborare la lista delle chiamate
Aprire la lista delle chiamate selezionare la lista selezionare la voce MENU ...
Trasferire un numero di telefono in una rubrica
È possibile trasferire il numero di telefono come nuovo contatto nella rubrica locale del portatile
o nella rubrica centrale della base.
Copia in rubrica
Bloccare numeri di telefono di chiamanti indesiderati
I numeri di telefono bloccati vengono trasferiti nella Black List e in futuro non verranno più
segnalati.
Agg. alla lista bloc.
Cancellare voci
Cancellare una voce:
Cancellare tutte le voci:
Visualizzare data/ora
È possibile visualizzare data e ora della chiamata in entrata.
Cancella voce
Cancella lista confermare l'azione con
Data/Ora
Visualizzare lo stato della chiamata
È possibile visualizzare se una chiamata in entrata sia già stata considerata (chiamata vecchia)
oppure se sia appena arrivata (nuova chiamata).
Stato
21
Contatti sul portatile
Rubriche telefoniche
Contatti sul portatile
Aprire la rubrica
Rubrica:
Cercare un contatto
Scorrere fino al contatto desiderato
oppure:
Inserire le lettere iniziali del nome o del cognome . . . non appena vengono
visualizzate voci corrispondenti alle immissioni, queste vengono visualizzate
selezionare il contatto desiderato
Creare un nuovo contatto
Una voce contiene il nome e un numero di telefono.
Premere brevementeMENU Nuova voce inserire il numero
inserire il nome
È necessario inserire almeno un numero di telefono.
Se una voce non contiene un nome, viene salvato come nome e visualizzato il primo
numero di telefono inserito.
Premere brevemente il tasto di navigazione in basso
Elaborare dati di contatto
Aprire la rubrica selezionare il contatto MENU Modifica voce
con cancellare caratteri con modificare la voce
Configurare un tasto di selezione rapida
Impostare un numero di telefono da una rubrica come selezione rapida su uno dei tasti–
.
Aprire la rubrica selezionare una voce MENU Chiam. diretta
selezionare un tasto (= selezionato)
Cancellare la configurazione dei tasti:
Aprire la rubrica selezionare la voce con cui è configurato un tasto di selezione
rapida a piacere MENU Chiam. diretta Nessun tasto
(= selezionato)
22
Copiare contatti da una rubrica in un'altra rubrica
Aprire la rubrica selezionare il contatto MENU
Contatti sul portatile
Inviare una voce:
Inviare una lista:
Trasf. la vo ce . . . la voce viene inviata
Inviare un'altra voce:
Terminare il trasferimento: oppure premere il tasto di fine
chiamata
Trasf. rubr ica . . . tutti i contatti vengono trasferiti in un'altra
rubrica del portatile
Cancellare un contatto
Aprire la rubrica selezionare il contatto MENU
Cancellare una voce:
Cancellare una lista:
Cancella voce . . . la voce viene cancellata
Cancella lista confermare il processo con . . . tutti i
contatti vengono cancellati
23
Segreteria telefonica locale (se presente)
Segreteria telefonica e annunci
Segreteria telefonica locale (se presente)
Impostare la segreteria telefonica
MENU Segret. Telefonica selezionare l'impostazione da modificare
Tempo fino all'accettazione di una chiamata
Ritardo suoneria Immediata / 10 sec. / 18 sec. / 30 sec. / Auto
• Auto: la segreteria telefonica accetta una chiamata:
• dopo 18 sec. se non sono presenti nuovi messaggi
• dopo 10 sec. se sono presenti nuovi messaggi
Selezionare Auto se si desidera ascoltare la segreteria telefonica in viaggio. In caso di
richiesta a distanza, dopo 10 secondi è quindi chiaro che non sono presenti nuovi
messaggi. Riagganciando immediatamente non saranno addebitati costi di conversazione.
Lunghezza della registrazione
Lungh.Messaggi Massima / 1 minuto / 2 minuti / 3 minuti
Filtro chiam. durante la registrazione
Filtro chiam. Por tatile / Base (attivata )
La funzione Filtro chiam. può essere utilizzata anche sul portatile solo se questo
dispone della funzione Vivavoce.
Disattivare l'ascolto della registrazione attuale:
Premere il tasto di fine chiamata
Impostare un'altra lingua
È possibile cambiare la lingua delle istruzioni vocali e dell'annuncio standard.
MENU Segret. Telefonica Lingua selezionare la lingua
24
Segreteria telefonica locale (se presente)
Attivare/disattivare la segreteria telefonica
La descrizione dell'uso della segreteria telefonica sulla base è riportata nella panoramica.
Attivazione della segreteria telefonica sul portatile:
MENU Segret. Telefonica Segret. telefonica (attivata )
Se la memoria è piena, sul display appare l'indicazione Memoria Piena! e la segreteria
telefonica si spegne automaticamente. Cancellando i vecchi messaggi si riaccende
automaticamente.
Ascoltare messaggi vocali sul portatile
Almeno una segreteria telefonica è configurata, attivata e assegnata al portatile.
Preparazione
Con il portatile è possibile accedere solo ai messaggi vocali di una segreteria telefonica. A tale
scopo inserire il numero della segreteria telefonica come segreteria telefonica di rete.
Premere il tasto a lungo inserire il numero interno della segreteria telefonica (ad
es. **81)
oppure:
MENU Segret. Telef. Segr. di rete cancellare eventualmente la voce
attuale coninserire il numero interno della segreteria telefonica (ad es. **81)
Il numero dovrebbe coincidere con quello della segreteria telefonica assegnata al
portatile come Configurazione messaggi (MWI).
Ascoltare messaggi vocali
Un nuovo messaggio vocale viene visualizzato come segue:
• Il display mostra Messaggi Nuovi.
Ascoltare un messaggio vocale:
Premere il tasto a lungo ( il tasto 1 è dedicato alla segreteria telefonica di rete)
oppure:
MENU Segret. Telef. Ascolta i messaggi
. . . viene avviato un menu vocale interattivo seguire le istruzioni del menu vocale
25
Segreteria telefonica locale (se presente)
Azioni durante la riproduzione
Terminare la riproduzione:
Modificare il volume:
Arrestare/continuare la
riproduzione:
Trasferire il numero telefonico
nella Black List:
Premere il tasto di fine chiamata . . . il portatile torna
in standby
MENU Volume Portatile Regolare il
volume
MENU Continua . . . la riproduzione viene arre-
stata
Continuare la riproduzione:
MENU Agg. alla lista bloc. . . . il numero di tele-
fono viene trasferito nella Black List, la riproduzione
continua
Prendere la conversazione dalla segreteria telefonica
È possibile accettare una conversazione mentre la segreteria telefonica la sta registrando:
Premere il tasto impegno linea
oppure
Prelevare il portatile dalla base/supporto di ricarica (Soll. e Parla è attivata)
La registrazione viene interrotta ed è possibile parlare con il chiamante.
Comando in viaggio (comando a distanza)
La segreteria telefonica può essere interrogata o attivata in viaggio da qualsiasi altro telefono
(ad es. hotel).
Il PIN di sistema è stato cambiato in modo che sia diverso da 0000.
Attivare la segreteria telefonica
Effettuare il collegamento telefonico, lasciare suonare e seguire le istruzioni con inse-
rire il PIN di sistema del telefono entro 10 secondi . . . la segreteria telefonica viene attivata, il
tempo di memoria residua viene comunicato e i messaggi vengono riprodotti.
La segreteria telefonica non può essere disattivata a distanza.
26
Segreteria telefonica di rete
Interrogare la segreteria telefonica
La segreteria telefonica è attivata.
Effettuare il collegamento telefonico durante l'annuncio premere il tasto 9 . . . la riprodu-
zione del testo di annuncio viene interrotta inserire il PIN di sistema con
La segreteria telefonica viene gestita con i seguenti tasti:
Durante la riproduzione del blocco informativo: tornare al messaggio precedente.
Durante la riproduzione di messaggi: tornare all'inizio del messaggio attuale.
Arrestare la riproduzione. Premere nuovamente per continuare.
Dopo una pausa di ca. 60 secondi la connessione viene interrotta.
Passare al messaggio successivo.
Durante la riproduzione di messaggi: Cancellare il messaggio attuale.
Segreteria telefonica di rete
Una seg reteria telefonica di rete ricev e le chiam ate in entrata dalla rispettiva linea. Per registrare
tutte le chiamate deve essere attivata una segreteria telefonica di rete per tutti i collegamenti del
telefono.
La segreteria telefonica di rete viene richiesta al gestore di rete.
Inserire un numero
MENU Segret. Telef. Segr. di rete con inserire il numero
Per attivare e disattivare la segreteria telefonica di rete, utilizzare il numero di telefono
e un codice funzione del gestore di rete. Richiedere eventualmente informazioni al
gestore di rete.
Ascoltare messaggi
Tramite il menu:
Tramite il tasto 1:
Tramite la lista
messaggi:
MENU Segret. Telef. Ascolta i messaggi Segr.
di rete
Premere il tasto a lungo ( il tasto 1 è dedicato alla segre-
teria telefonica di rete)
MENU Messaggi Segr. di rete
27
Annunci
Configurare il tasto 1
Se vengono utilizzate una segreteria telefonica locale e una segreteria telefonica di rete, è possibile stabilire quale segreteria aprire con il tasto .
L'impostazione della selezione rapida è specifica del portatile. Su ogni portatile
registrato è possibile configurare un'altra segreteria telefonica sul tasto .
In caso di apparecchi senza segreteria telefonica locale, il tasto è configurato
automaticamente con la segreteria telefonica di rete.
MENU Segret. Telef. Impost. tasto 1 Segret. Telef. / Segr. di rete (attivata
)
Annunci
Registrare il proprio annuncio
MENU Segret. Telefonica Impost. Annunci Registra Annuncio
Registrare? . . . si può sentire il tono di pronto (tono breve) registrare l'annuncio
(min. 3 secondi)
Interrompere e rifiutare la registrazione:
Dopo la registrazione l'annuncio viene riprodotto per il controllo.
La registrazione termina automaticamente al raggiungimento della durata max. di registrazione
di 170 secondi o in caso di una pausa nell'enunciazione più lunga di 2 secondi.
Premere o
Ascoltare l'annuncio
È possibile ascoltare gli annunci registrati.
MENU Segret. Telefonica Impost. Annunci Ascolta Annuncio
Cancellare l'annuncio
È possibile cancellare gli annunci registrati. Sarà quindi riattivato l'annuncio standard.
MENU Segret. Telefonica Impost. Annunci Cancella Annuncio
Gli annunci standard non possono essere cancellati.
28
Sveglia
Altre funzioni
Sveglia
Data e ora sono impostate.
Attivare/disattivare la sveglia
MENU Sveglia Attiva (= attivata) inserire l'orario di sveglia in ore
e minuti
Con la sveglia ambiente attivata, in standby vengono visualizzati il simbolo e l'orario di
sveglia.
Se ci sono nuovi messaggi (MWI), questi si sovrappongono alla visualizzazione della
sveglia attivata.
Impostare/modificare l'orario della sveglia
MENU Sveglia Orario Sveglia inserire l'orario della sveglia in
ore e minuti
Disattivare la chiamata di sveglia/ripetere dopo una pausa
(modalità snooze)
Una chiamata di sveglia viene visualizzata sul display e viene segnalata con la suoneria impostata per la sveglia.
Disattivare la chiamata di sveglia: . . . la chiamata di sveglia viene disattivata per 24 ore
29
Black List
Black List
Le Black List possono essere configurate tramite il menu della base su un portatile per tutti i
portatili oppure individualmente su ogni portatile.
Configurare una Black List per il portatile
È possibile inserire in una Black List numeri telefonici. Attivando la lista dei numeri bloccati, le
chiamate da numeri inseriti al suo interno non vengono segnalate acusticamente.
Attivare/disattivare la Black List
MENU Impostazioni Base Lista dei bloccati Attivazione
(= attivato)
oppure
Attivazione (= attivato)
Generare una voce
MENU Impostazioni Base Lista dei bloccati Numeri bloccati
Lista vuota:
Lista non vuota:
Confermare la richiesta Nuova voce? con
MENU Nuova voce
Num. blocc.: comporre un numero di telefono Nome: inserire un nome
Trasferire chiamate nella Black List
È possibile trasferire nella Black List anche una chiamata in entrata o una chiamata in corso. In
questo caso la chiamata viene interrotta immediatamente.
Premere il tasto delle Black List . . . Richiesta: Blocc. numero? . . . la chiamata in
entrata o in corso viene interrotta
Visualizzare/elaborare la Black List
MENU Impostazioni Base Lista dei bloccati Numeri bloccati
. . . viene visualizzata la lista dei numeri bloccati scorrere la lista con
Le voci vengono visualizzate con nome (se presente), data e ora dell'inserimento.
Visualizzare un numero:
Elaborare una voce:
Cancellare una voce:
Cancellare tutte le voci:
Trasferire un numero dalla lista delle chiamate nella Black List
MENU Mostra numero
MENU Modifica voce
MENU Cancella voce
MENU Cancella lista
Aprire la lista delle chiamate: MENU Messaggi selezionare la lista delle chia-
mate desiderata selezionare la voce MENU Agg. alla lista bloc.
30
Black List
ECO DECT
ECO DECT contiene impostazioni relative alla portata e alla radiazione della rete radio DECT.
Nello stato di consegna, l'apparecchio è impostato in modo da garantire una connessione ottimale tra portatile e base con la radiazione minima possibile. In standby, il portatile non emette
alcuna emissione. Solo la base garantisce il collegamento con il portatile tramite segnali radio
ridotti. Durante la conversazione, la potenza di trasmissione si adatta automaticamente alla
distanza tra base e portatile. Tanto minore è la distanza dalla base, quanto minore è la radiazione.
Le impostazioni ECO DECT possono essere effettuate sulla base o su un portatile e valgono per
tutti gli apparecchi DECT.
Disattivare completamente la radiazione in standby
La funzione Zero radiazioni consente di ridurre ulteriormente la radiazione. La radiazione viene
completamente disattivata quando base e portatili sono in standby. Il collegamento radio viene
stabilito automaticamente solo in caso di chiamate in entrata e in uscita. La creazione del collegamento viene ritardata di ca. 2 secondi.
Per consentire a un portatile di stabilire rapidamente un collegamento radio con la base in caso
di una chiamata in entrata, esso deve “ascoltare” più frequentemente la base, ossia scansionare
l'ambiente. Ciò aumenta il consumo di corrente e riduce quindi il periodo di disponibilità e di
conversazione del portatile.
Funzione Zero radiazioni attivata:
• Non avviene alcuna indicazione della portata/alcun allarme di portata sul portatile. La
raggiungibilità viene verificata quando si tenta di stabilire una connessione.
• Sul display dei portatili appare il simbolo .
Per poter utilizzare la funzione Zero radiazioni , tutti i portatili registrati devono
supportare questa caratteristica prestazionale. Indipendentemente dall'apparecchio
su cui è attivata questa funzione, l'attivazione avviene sempre per tutti i portatili.
Se viene registrato un portatile che non supporta questa caratteristica prestazionale,
la funzione Zero radiazioni viene disattivata automaticamente. Non appena la registrazione di questo portatile viene cancellata, la funzione viene riattivata.
Attivare/disattivare “zero radiazioni” sul portatile
MENU Impostazioni Base ECO DECT Zero Radiazioni
(= Radiazione disattivata)
31
Ampliare la rete DECT
Ampliare la rete DECT
Per avere libertà di movimento durante le telefonate, sulla base è possibile registrare fino a
quattro portatili DECT in modalità wireless.
Impiegando fino a due ripetitori è possibile estendere la portata della rete radio DECT.
Processo di registrazione sul portatile
La registrazione deve essere avviata sia dalla base sia dal portatile.
Entrambe le operazioni devono avvenire entro 60 secondi.
Portatile non ancora registrato su alcuna base: Premere il tasto del display Registrazione
Portatile già registrato su una base:
MENU Impostazioni Portatile Registra Portatile inserire
eventualmente il PIN di sistema
A registrazione avvenuta il portatile passa in standby. In caso contrario ripetere la procedura.
Cancellare la registrazione di un portatile
MENU Impostazioni Portatile Registra Portatile . . . il portatile utiliz-
zato è contrassegnato con < selezionare il portatile confermare
con
Cercare un portatile (paging)
Premere il tasto registrazione/paging sulla base brevemente.
Tutti i portatili squillano contemporaneamente (paging) anche se le suonerie sono disattivate.
Eccezione: Portatili nei quali è attivato il babyphone.
Terminare la ricerca
Premere il tasto registrazione/paging sulla base brevemente
oppure premere il tasto impegno linea sul portatile
oppure Nessuna azione. Dopo ca. 30 secondi la chiamata di paging termina automatica-
mente.
32
Ampliare la rete DECT
Supporto tramite ripetitore
Un ripetitore aumenta la portata di ricezione dalla base al portatile Gigaset.
Attivare il funzionamento del ripetitore della base:
MENU Impostazioni Base Servizi Extra Repeater
(= attivato)
Registrare il ripetitore dalla base: vedere le istruzioni per l'uso del ripetitore
Il supporto tramite ripetitore e la modalità ECO DECT Zero Radiazioni si escludono
reciprocamente.
Connessione della base a un router
È possibile ridurre gli echi che possono verificarsi in caso di utilizzo tramite la presa analogica di
un router attivando la funzione Modalità Eco.
MENU Impostazioni Base Servizi Extra Modalità Eco
(= attivato)
Se non ci sono problemi di eco, questa funzione dovrebbe essere disattivata.
33
Ampliare la rete DECT
Connessione della base a un impianto telefonico
Le seguenti impostazioni sono necessarie solo se richieste dal proprio impianto telefonico
( Istruzioni per l'uso dell'impianto telefonico). All'immissione, inserire i numeri lentamente in
successione.
Modificare la procedura di selezione
MENU Il numero della procedura di selezione
impostata lampeggia: 0 = Selezione a toni (MFV); 1 = Selezione a impulsi (IWV) inserire il
numero
Modificare la pausa dopo l'occupazione della linea
È possibile impostare la durata della pausa da inserire tra la pressione del tasto impegno linea
e l'invio del numero telefonico.
MENU Il numero della durata della pausa attuale
lampeggia: 1 =1s; 2 =3s; 3 = 7 s inserire il numero
Modificare la pausa dopo il tasto Flash
MENU Il numero della durata della pausa attuale
lampeggia: 1 =800ms; 2 = 1600 ms; 3 = 3200 ms inserire il numero
34
Impostare manualmente data e ora
Impostazioni sul portatile
Impostare manualmente data e ora
Data e ora devono essere impostate per poter essere assegnate correttamente alle chiamate in
entrata e poter utilizzare la sveglia. Data e ora vengono sincronizzate tra base e portatile.
MENU Impostazioni Data/Ora
Impostare la data:
Impostare l'ora:
Lingua del display
MENU Impostazioni Po rtatil e Lingua selezionare la
lingua ( = selezionata)
Se viene impostata una lingua incomprensibile:
MENU Premere i tasti lentamente e in successione selezionare la
lingua giusta premere il tasto destro del display
Toni e segn ali
Inserire giorno, mese e anno (8 cifre)
Inserire ore e minuti (4 cifre)
Volume del ricevitore/dell'altoparlante
Impostare in modo indipendente e in 5 livelli il volume di ricevitore e altoparlante.
Durante una conversazione
Volume selezionare il volume . . . l'impostazione viene salvata
L'impostazione viene salvata automaticamente dopo ca. 3 secondi senza interventi da
parte dell'utente.
In standby
Volume Portatile
oppure
MENU Impost. audio portatile Vol ume Portatile selezionare il
volume
35
Te le fo n ia
Suonerie
Volume della suoneria
Impostare il volume in 5 livelli oppure in Crescendo (volume crescente).
MENU Impost. audio portatile Vol ume Suoneria selezionare il
volume
MENU Impostaz. audio Base Volume Suoneria selezionare il
volume
Melodia della suoneria
Impostare suonerie diverse per chiamate interne ed esterne e per la sveglia.
MENU Impost. audio portatile Scegli Melodia selezionare
MENU Impostaz. audio Base Scegli Melodia selezionare Chiamate
Esterne / Chiamate Interne / Sveglia selezionare la rispettiva suoneria/melodia
(=selezionata)
Toni d i segn alazi one
Il portatile segnala acusticamente diverse attività e stati. Questi toni di segnalazione possono
essere attivati/disattivati indipendentemente gli uni dagli altri.
MENU Impost. audio portatile selezionare il tono di segnalazione
(=attivato)
Toni d’avviso:Tono di conferma/errore dopo un inserimento, tono di
Batteria Scarica:Tono di avvertenza con tempo di conversazione rimanente
segnalazione all'arrivo di un nuovo messaggio
inferiore a 10 minuti (ogni 60 secondi)
Te le fo ni a
Accettazione automatica di una chiamata
Con l'accettazione automatica di una chiamata, il portatile accetta una chiamata in entrata non
appena viene prelevato dal supporto di ricarica.
MENU Impostazioni Portat ile Soll. e Parla ( = attivato)
Indipendentemente dall'impostazione di Soll. e Parla, la connessione viene interrotta non
appena si colloca il portatile nel supporto di ricarica.
36
Sistema
Sistema
Resettare il portatile
Resettare impostazioni e modifiche individuali.
MENU Impostazioni Po rtatil e Reset Portatile confermare con
. . . le impostazioni del portatile vengono resettate
Il reset non include le seguenti impostazioni:
• La registrazione del portatile sulla base
• Data e ora
• Voci della rubrica e delle liste delle chiamate
Cambiare il PIN di sistema
Proteggere le impostazioni di sistema del telefo no con un P IN. Il PIN di sistema de ve essere inserito tra l'altro per registrare un portatile o cancellarne la registrazione o per il ripristino dello stato
di consegna.
Modificare il PIN di sistema a 4 cifre del telefono (stato di consegna: 0000):
MENU Impostazioni Base PIN di sistema inserire il PIN di
sistema attuale inserire il nuovo PIN di sistema
Resettare la base allo stato di consegna
MENU Impostazioni Base Reset Base confermare con
37
Servizio Clienti
Appendice
Servizio Clienti
Passo dopo passo verso la soluzione con il Servizio Clienti Gigaset
www.gigaset.com/service.
Visitate le pagine del nostro Servizio Clienti
Qui troverete tra l’altro:
• Domande & Risposte
• Download gratuito di software e manuali
• Test di compatibilità
Contattate i nostri assistenti
Non siete riusciti a trovare una soluzione sotto „Domande & Risposte“?
Siamo a vostra disposizione ...
... online:
tramite il modulo di contatto disponibile sulla pagina del Servizio Clienti
... per telefono:
Italia
I nostri operatori sono a totale disposizione per darvi ogni supporto telefonico sull’utilizzo del
prodotto. Per richiedere informazioni sull’assistenza in garanzia o per eventuali richieste relative
ad interventi di riparazione potete contattare il nostro Servizio Clienti dalle ore 09.00 alle ore
17.00 da lunedì a venerdì al numero:
02.600.630.45
(Il numero è di tipo “urbano nazionale” e può essere chiamato da qualunque operatore di rete fissa
o mobile. Il costo della chiamata è inerente al proprio piano tariffario definito con l’operatore telefonico, ad esempio in caso di un co
mata a questo numero, in quanto si tratta di un numero urbano nazionale.)
Svizzera
Servizio Clienti al numero: 0848 212 000
(0,09 Fr. al minuto da telefono fisso della rete svizzera. Per le chiamate effet tuate attraverso la rete
Si precisa che un prodotto Gigaset non venduto da un r
non essere completamente compatibile con la rete telefonica nazionale. Sulla confezione (cartone) del telefono, accanto al marchio di conformità CE, e sulla parte inferiore della base è chiaramente indicato per quale/
i paes
Se l’apparecchio oppure gli accessori non vengono utilizzati
istruzioni d’uso oppure al prodotto, ciò può incidere sulla garanzia (riparazione oppure sostituzione del
prodotto). Per poter esercitare il diritto di garanzia, all’acquirente del prodotto vi ene richiesto di presentare la
ricevuta che identifichi la data di acquisto e il prodotto acquistato.
Per le domande relative all’accesso ADSL o al servizio VoIP
Service Provider.
di operatori mobili consultate le tariffe del vostro operatore.)
e/i sono stati sviluppati l’apparecchio e gli accessori.
ntratto con tariffa FLAT, non ci sono costi aggiuntivi per la chia-
ivenditore autorizzato in ambito nazionale potrebbe
in conformità alla presente nota, alle note delle
è necessario che vi rivolgiate al vostro Internet
38
Servizio Clienti
Documento di garanzia
Se
non diversamente specificato il garante (di seguito "Gigaset Technologies") concede al consumatore
(cliente), fatti salvi i suoi diritti legali per difetti della cosa nei confronti del venditore, una garanzia di durata
secondo le condizioni di seguito indicate (disposizioni di garanzia). I diritti di garanzia legale di conformità del
cliente non sono limitati dalla presente garanzia convenzionale. L'utilizzo dei diritti di garanzia legale di conformità è gratuito. Questa garanzia convenzionale rappresenta un obbligo da parte del garante in aggiunta ai
diritti di garanzia legale di conformità gratuiti e previsti dalla legge in caso di reclami per difetti.
Disposizioni di garanzia:
• Gli apparecchi nuovi (telefoni, smartphone, dispositivi smart home) e i loro componenti che presentano
difetti di fabbricazione e/o dei materiali entro 24 mesi dall'acquisto saranno, a discrezione di
Gigaset Technologies, sostituiti gratuitamente con un apparecchio corrispondente allo stato della
tecnica oppure riparati. Per le parti soggette a usura (tutte le parti mobili che possono essere sostituite dal
cliente stesso, ad es. ricambi, batterie, tastiere, alloggiamento), questa garanzia di durata ha una validità di
12 mesi dall'acquisto.
• Questa garanzia non si applica se il difetto dell'apparecchio è da ricondurre a un uso improprio e/o alla
mancata osservanza dei manuali.
• Questa garanzia non copre le prestazioni effettuate dal rivenditore o dal cliente stesso (ad es. installa-
zione, configurazione, download di software). Sono esclusi dalla garanzia anche i manuali ed eventuali
software forniti su un supporto dati separato.
• La ricevuta d'acquisto, recante la data d'acquisto, rappresenta l'attestato di garanzia. Le richieste di
garanzia devono essere presentate entro due mesi dalla conoscenza del caso coperto da garanzia.
• Gli apparecchi sostituiti o i loro componenti, restituiti a Gigaset Technologies nell'ambito della
sostituzione, diventano di proprietà di Gigaset Technologies.
• Questa garanzia si applica agli apparecchi nuovi acquistati nell'Unione Europea. A discrezione di Gigaset
Technologies, questi saranno sostituiti gratuitamente con un apparecchio corrispondente allo stato della
tecnica oppure riparati. Il garante è Gigaset Technologies GmbH, Frankenstraße 2,
D-46395 Bocholt.
• Sono esclusi diritti ulteriori o di altro tipo oltre alla presente garanzia del produttore.
Gigaset Technologies non risponde di interruzione del servizio, mancato profitto e perdita di dati, del
software aggiuntivo installato dal cliente o di altre informazioni. La loro protezione spetta al cliente.
L'esclusione di responsabilità non si applica nei casi di responsabilità obbligatoria, ad es. ai sensi della
legge sulla responsabilità del prodotto, nei casi di dolo, colpa grave, lesioni alla vita, all'integrità fisica o alla
salute o violazione di obblighi contrattuali essenziali. La richiesta di risarcimento danni per la violazione di
obblighi contrattuali essenziali è tuttavia limitata al danno prevedibile in base al contratto, a meno che
non sussistano dolo o colpa grave o responsabilità per lesioni alla vita, all'integrità fisica o alla salute o ai
sensi della legge sulla responsabilità del prodotto.
• La prestazione di un servizio di garanzia non determina il prolungamento del periodo di garanzia.
• In assenza di un caso coperto da garanzia, Gigaset Technologies si riserva il diritto di addebitare al
cliente le spese di sostituzione o riparazione. Gigaset Technologies informerà anticipatamente il cliente
al riguardo.
• Alle disposizioni di cui sopra non è associata una modifica delle regole dell'onere della prova a svantaggio
del cliente.
• Alla presente garanzia si applica il diritto della Repubblica Federale Tedesca, ad esclusione della Conven-
zione delle Nazioni Unite sui contratti di vendita internazionale di merci (CISG). Questa scelta del diritto
non comporta per il consumatore la privazione della protezione che gli viene garantita dalle disposizioni
dalle quali, secondo la legge dello stato in cui ha la residenza abituale, non è permesso derogare convenzionalmente (principio della norma più favorevole).
Per riscattare e far valere questa garanzia, rivolgersi al Servizio Clienti del garante. Il numero di telefono è
disponibile sul nostro portale di assistenza all'indirizzo
www.gigaset.com/service.
39
Note del produttore
Note del produttore
Direttive Comunitarie
Si certifica la conformità del prodotto a tutte le Direttive Europee in vigore e relative leggi di recepimento
nazionali quali CE, ErP (Ecodesign), RAEE2, RoHS, Batterie, Reach, ove applicabili (vedere apposite dichiarazion i
ove richiesto).
Dichiarazione CE di Conformità
Con la presente, Gigaset Technologies GmbH dichiara che i seguenti tipi di apparecchi radio sono conformi
alla direttiva 2014/53/UE:
S30852-S3105-xxxx, S30852-S3106-xxxx, S30852-S3110-xxxx, S30852-S3125-xxxx, S30852-S3126-xxxx,
S30852-S3130-xxxx, S30852-S3155-xxxx, S30852-S3156-xxxx, S30852-S3160-xxxx, S30852-S3185-xxxx
Questo terminale è progettato per la co
(RTG).
Ogni requisito specifico del Paese è stato tenuto in debita considerazione.
Copia integrale della dichiarazione CE di conformità è disponibile al seguente indirizzo Internet:
www.gigaset.com/docs.
Aprire il file „Italian Declarations of Conformity“ per cercare ciò che vi serve. Qualora il documento non fosse
disponibile significa che il prodotto è internazionale e quindi va cercato nel file „International Declarations of Confor mity“. Verificare la presenza di ciò che vi serve in entrambe i file. Qualora si tratti di un terminale
composto da parti separate come la base ed il portatile potrebbe essere disponibile un documento per
ognuna delle parti.
In caso di dubbi o problemi potete richiedere la dichiarazione CE telefonando al Servizio Clienti.
Certificazione SAR
Questo apparato è un ricetrasmettitore radio conforme a tutti i requisiti internazion ali vigenti sulla limitazione
dell’esposizione della popolazione ai campi elettromagnetici come forma di protezione della salute. Sono
state considerate sia le direttive Europee EN sia le raccomandazioni sviluppate e verificate da organizzazioni
scientifiche indipendenti, ove applicabili data la bassa potenza emessa, nel corso di studi scientifici e valutazio ni rego lari ed esaus tive. I l imiti sono pa rte d i una li sta di racc
popolazione. L’unità di misura indicata dal Consiglio Europeo per quando riguarda il limite per i dispositivi
mobili è il “Tasso di assorbimento specifico” (SAR) e il limite è stabilito in 2,0 W/Kg su circa 10 grammi di tessuto.
Risponde alle direttive della Commissione Internazionale per la Protezione dalle Radiazioni Non Ionizzanti
(ICNIRP).
In considerazione delle potenze estremamente basse rispe
zionali si ritiene che gli eventuali apparati portatili di qu
con il corpo senza rischio alcuno.
Ai portatori di apparati elettromedicali ad uso personale, che siano impiantati o no, è sempre comunque consigliato il parere del costruttore dell'apparato e/o del medico
di salute di ogni singolo paziente in caso di patologie conclamate.
nnessione e l’uso, in Italia e in Svizzera, con la rete telefonica analogica
omandazioni più
tto ai li
miti considerati sicuri dalle norme interna-
esto tipo possano essere utilizzati a diretto contatto
specialista di fiducia che considererà anche lo stato
estesa per la protezione della
40
Note del produttore
Protezione dei dati
Per noi di Gigaset la protezione dei dati dei nostri clienti è molto impor tante. Proprio per questo motivo garantiamo che tutti i nostri prodotti vengano sviluppati secondo il principio della protezione dei dati fin dalla
progettazione ("Privacy by Design"). Tutti i dati che raccogliamo vengono utilizzati per migliorare i nostri
prodotti. In questo contesto assicuriamo che i dati vengano protetti e siano utilizzati unicamente per mettere
a disposizione dei clienti un servizio o un prodotto. Sappiamo quale percorso compiono i dati nell'azienda e
garantiamo che questo sia sicuro, protetto e conforme alle prescrizioni sulla protezione dei dati.
Il testo completo della direttiva sul
www.gigaset.com/privacy-policy
l
a protezione dei dati è disponibile al seguente indirizzo Internet:
Tuteliamo l’ambiente
Il nostro modello ambientale di riferimento
Gigaset Technologies GmbH si è assunta la responsabilità sociale di contribuire ad un mondo migliore. Il
nostro
agire, dalla pianificazione del prodotto e del processo, alla produzione e distribuzione fino allo
smaltimento dei prodotti a fine vita tengono conto della grande importanza che diamo all'ambiente.
In Internet, all’indirizzo www.gigaset.com, è possibile trovare notizie relative ai prodotti ed ai processi Gigaset
rispettosi dell'ambiente.
Certificazioni della fabbrica che ha costruito il vostro apparato
Il vostro telefono è stato interamente progettato e costruito in GERMANIA da Gigaset Technologies nella
modernissima fabbrica
tecnologico.
Le certificazioni sono state rilasciate dal TÜV SÜD Management Service GmbH, uno dei più autorevoli
Organismi Certificatori Indipendenti a livello mondiale.
di Bocholt, fabbrica a bassissimo impatto ambientale e ad altissimo contenuto
Gigaset Technologies GmbH è certificata in conformità alle norme internazionali
ISO 14001 e ISO 9001.
ISO 14001 (Certificazione Ambientale): da settembre 2007.
ISO 9001 (Certificazione del Sistema Qualità): da febbraio 1994.
Informazioni agli utenti per lo smaltimento di apparati e pile o accumulatori a fine vita
Eco-contributo RAEE e Pile assolto ove dovuto
N° Iscrizione Registro A.E.E.: IT08010000000060
N° Iscrizione Registro Pile: IT09060P00000028
Ai sensi del D. Lgs. 14-03-2014, n. 49: “Attuazione della Direttiva
RAEE 2 2012/19/UE sui rifiuti di apparecchiature elettriche ed elettroniche”,
e del D. Lgs. 20-11-2008, n. 188 “Attuazione della Direttiva 2006/66/CE
c
ncernente pile, accumulatori e relativi rifiuti” e successivi emendamenti.
o
Il simbolo del cassonetto barrato riportato sull’apparecchiatura, pila e accumulatore o sulla sua confezione
indica che sia l’apparecchiatura, sia le pile/accumulatori in essa contenuti, alla fine della propria vita utile
devono essere raccolti separatamente dagli altri rifiuti.
ne vita agli idonei centri di raccolta differen-
L’utente dovrà, pertanto, conferire i suddetti prodotti giunti
ziata dei rifiuti elettrici ed elettronici, oppure riconsegn
momento dell’acquisto di una nuova di tipo equivalente, in ragione di uno a uno).
Con riferimento alle pile/accumulatori in uso l’apparato è stat
rimovibili.
a fi
arli al rivenditore (nel caso di apparecchiatura, al
o progettato in modo tale da renderle facilmente
41
Note del produttore
Il presente manuale riporta informazioni dettagliate sulla tipologia di batterie da utilizzare, sul loro uso
corretto e sicuro ed infine come rimuoverle dal prodotto.
L’utente dovrà conferire apparecchiature e pile/accumulatori
differenziata predisposti dalle autorità competenti.
L’adeguata raccolta differenziata per l’avvio successivo dell’a
al riciclaggio, al trattamento e allo smaltimento ambientalmente compatibile contribuisce ad evitare possibili
effetti negativi sull’ambiente e sulla salute e favorisce il reimpiego e/o riciclo dei materiali di cui essi sono
composti.
Lo smaltimento abusivo di apparecchiature, pile ed accumula
delle sanzioni di cui alle normative di legge vigenti.
Gli utenti professionali che, contestualmente alla decisione di di
tuino l’acquisto di prodotti nuovi di tipo equivalente adibiti alle stesse funzioni, potranno concordare il ritiro
de
lle vecchie apparecchiature contestualmente alla consegna di quelle nuove.
giunte a fine vita agli idonei centri di raccolta
pparecchiatura e delle pile/accumulatori dismessi
tori da parte dell’utente comporta l’applicazione
sfarsi delle apparecchiature a fine vita, effet-
Etichettatura ambientale imballaggi
Come previsto dal D.Lgs. 116/2020, le informazioni relative al corretto smaltimento e riciclo del packaging
sono consultabili sul sito Gigaset al seguente link:
www.gigaset.com/packaging
Smaltimento (solo per la Svizzera)
Il pacchetto batterie non va tra i rifiuti domestici. Prestate attenzione alle norme pubbliche per l’eliminazione
dei rifiuti, che potete ottenere presso il vostro Comune oppure presso il rivenditore dove avete acquistato il
prodotto.
Nota concernente il riciclaggio
Questo apparecchio non deve in nessun caso essere eliminato attraverso la spazzatura normale
alla fine della propria funzione.
Lo si deve invece portare o ad un punto di vendita oppure ad un punto di smaltimento per apparecchi elettrici e elettronici secondo l'ordinanza concernente la restituzione, la ripresa e lo smaltimento degli apparecchi elettrici ed elettronici (ORSAE).
I materiali sono riutilizzabili secondo la propria denominazion
questi materiali, contribuite in maniera importante alla protezione dell'ambiente.
e. Con la riutilizzazione, o tutt'altro impiego di
Cura
Pulire l’apparecchio con un panno umido oppure antistatico. Non usare solventi o panni in microfibra. Non
utilizzare in nessun caso un panno asciutto poiché si potrebbero generare cariche elettrostatiche.
In rari casi il contatto dell’apparecch
La varietà di prodotti chimici disponibili sul mercato e la loro continua evoluzione non consente di verificare
quale sia l'effetto che l'uso di ogni singola sostanza potrebbe causare.
È possibile eliminare con cautela i danni alle superfici lucide con i lucidanti per display dei telefoni cellulari.
42
io con sostanze chimiche può determinare un’alterazione d ella superficie.
Note del produttore
Contatto con liquidi
L’apparato non va portato assolutamente a contatto con liquidi.
Qualora ciò accadesse scollegare tutte le spine eventualmente collegate (corrente e/o cavi di rete) quindi:
1 Spegnerlo e staccare tutti i cavi dall’apparecchio.
Togliere le batterie e lasciare il coperchio delle batterie aperte.
2
3 Lasciar defluire il liquido dall’apparato.
4 Asciugare tutte le parti.
5 Conservare l’apparato per almeno 72 ore con il vano batterie (se presenti) aperto e la tastiera (se presente)
rivolta verso il basso in un luogo caldo e asciutto (assolutamente non in forno).
6 Provare ad accendere l’apparato solo quando è ben asciutto, in molti casi sarà possibile rimetterlo in
funzione.
I liquidi, tuttavia, lasciano residui di ossidazioni inter ne causa di possibili problemi funzionali. Ciò può avvenire
he se l’apparato viene tenuto (anche immagazzinato) ad una temperatura troppo bassa, infatti, quando
anc
viene riportato a temperatura normale, al suo interno può formarsi della condensa che può danneggiarlo. Tali
problemi, conseguenti da ossidazioni per contatto con liquidi o umidità, non sono coperti da garanzia.
43
Dati tecnici
Dati tecnici
Batteria
batteria:Nichel-metallo idruro (NiMH)
Formato:AAA (Micro, HR03)
Tensione:1,2 V
Capacità:400 - 1000 mAh
Tempi di funzionamento / tempi di ricarica del portatile
Il tempo di funzionamento del vostro Gigaset dipende da capacità ed età delle batterie e dal comportamento
degli utilizzatori (tutti i tempi sono indicazioni di massima).
Tempo di disponibilità (ore)fino a 180/110*
Tempo di conversazione (ore)fino a 14
Tempo di funzionamento con 1,5 ore di conversazione al giorno (ore)90/70*
Tempo di ricarica nel supporto di ricarica (ore)6,5
* con Zero Radiazioni disattivata / con Zero Radiazioni attivata, senza illuminazione del display in standby
Potenza assorbita dal portatile nel supporto di ricarica
Durante la ricarica:ca. 1,60 W
Per il mantenimento dello stato di carica:ca. 0,30 W
Fuori dal supporto di ricarica:< 0,10 W
Potenza assorbita dalla base
In modalità Pronto:Senza segreteria telefonicaCon segreteria telefonica
- Portatile nel supporto di ricaricaca. 1,60 Wca. 1,80 W
- Portatile fuori dal supporto di ricaricaca. 0,50 Wca. 0,30 W
- Carica di mantenimentoca. 0,60 Wca. 0,50 W
Durante la conversazione:ca. 0,90 Wca. 0,60 W
Dati tecnici generali
Standard DECTsupportato
Standard GAPsupportato
Numero di canali60 canali duplex
Range radiofrequenza1880-1900 MHz
Sistema duplexMultiplex a divisione di tempo, frame 10 ms
Frequenza di ripetizione dell'impulso di
Codifica voce32 kbit/s
Potenza di trasmissionePotenza media 10 mW per canale, potenza impulso 250 mW
Portatafino a 50 m negli edifici, fino a 300 m all'aperto
Alimentazione elettrica base230 V ~/50 Hz
Condizioni ambientali in esercizio+5 °C - +45 °C; umidità relativa 20 % - 75 %
Procedura di selezioneMFV (selezione a toni)/IWV (selezione a impulsi)
Alimentatore di rete
ProduttoreSalom Electric (Xiamen) Co. Ltd.
Registro delle imprese commerciali: 91350200612003878C
31 Building, Huli Industrial District,
Xiamen, Fujian 361006, P.R. China
Salcomp (Shenzen) Co. Ltd.
Registro delle imprese commerciali: 91440300618932635P
Salcomp Road, Furond Industrial Area,
Xinqiao, Shajing, Baoan District, Shenzen 518125 China
LEADER ELECTRONICS
Registro delle imprese commerciali: 913211007039359372
8F, No.138 Ln. 235 Baoqio Rd.
Xindian Dist. New Taipei City 23145, Taiwan
Port atileBase
Identificativo del modelloC705 (variante UE)
Tensione in ingresso230 V230 V
Frequenza a corrente alternata in ingresso 50 Hz50 Hz
Tensione di uscita4 V6,5 V
Corrente di uscita0,15 A0,3 A
Potenza di uscita0,6 W1,95 W
Efficienza media in esercizio> 46 %> 71,5 %
Efficienza a carico ridotto (10%)non rilevante – solo con
Potenza assorbita a carico zero< 0,10 W< 0,10 W
C710 (variante UK)
potenza di uscita > 10 W
C707/ C769 (variante UE)
C771/ C785 (variante UK)
non rilevante – solo con
potenza di uscita > 10 W
45
Tabelle dei set di caratteri
1) Carattere di spaziatura
1x 2x 3x 4x 5x 6x 7x 8x 9x 10x 11x 12x 13x 14x15x
1£$¥¤
abc2дбавгз
def 3лйик
gh i4пнмо
jkl5
mno6цсутфх
pqr s7ß
tuv8üúùû
wx y z 9ÿ ýæøå
.,?!0+-:¿¡ "’ ;_
*/( )<=>%
#@\ &§
1)
Tabelle dei set di caratteri
Il set di caratteri utilizzato nel portatile dipende dalla lingua impostata.
Inserire lettere/caratteri
Premere più volte il tasto corrispondente. Premere il tasto cancelletto brevemente per passare dalla modalità “Abc” a “123”, da “123” ad “abc”
e da “abc” ad “Abc”.
Premere il tasto cancelletto a lungo . . . vengono indicati in successione i caratteri del tasto dispo-
nibili per la selezione
Caratteri standard
46
Panoramica del menu
Panoramica del menu
Portatile
Aprire il menu principale: Premere il tasto del display MENU