Fadini Elpro XE User Manual

Page 1
Made in Italy
®
I
GB
F
XE
PROGRAMMATORE ELETTRONICO UNIVERSALE MONOFASE 230V 50/60Hz
LIBRETTO DI ISTRUZIONI
XE
UNIVERSAL ELECTRONIC CONTROL BOX 230V 50/60Hz SINGLE-PHASE
XE
PROGRAMMATEUR ELECTRONIQUE UNIVERSEL 230V 50/60Hz MONOPHASE
NOTICES D'INSTRUCTION
- PER APRICANCELLI SCORREVOLI CON FINECORSA - pag.3
- PER APRICANCELLI A BATTENTE OLEODINAMICI ED ELETTROMECCANICI A 1 O 2 ANTE - pag.4
- PER APRIBASCULANTI OLEODINAMICI ED ELETTROMECCANICI CON O SENZA FINECORSA A 1 O 2 MOTORI - pag.5
- FOR SLIDING GATES WHERE LIMIT SWITCHES ARE REQUIRED - page 7
- FOR SINGLE OR DOUBLE OIL-HYDRAULIC & ELECTRO-MECHANICAL
SWINGING GATES - page 8
- FOR SINGLE OR DOUBLE OIL-HYDRAULIC & ELECTRO-MECHANICAL
MOUNT GARAGE DOOR APPLICATIONS WITH OR
WITHOUT LIMIT SWITCHES - page 9
- POUR OUVRE PORTAILS COULISSANTS AVEC FIN DE COURSE - page 11
- POUR OUVRE PORTAILS A BATTANT A 1 OU 2 VANTAUX OLEODYNAMIQUES
ET ELECTROMECANIQUES - page 12
- POUR OUVRE PORTE BASCULANTE A 1 OU 2 MOTEURS AVEC OU SANS FIN DE COURSE
OLEODYNAMIQUES ET ELECTROMECANIQUES - page 13
pag. 1,2,3,4,5
page 1,6,7,8,9
page 1,10,11,12,13
D
E
NL
XE
ELEKTRONISCHE UNIVERSAL-STEUERUNG 230V 50/60Hz EINPHASIG
ANLEITUNG
XE
PROGRAMADOR ELECTRONICO UNIVERSAL MONOFASICO 230V 50/60Hz
FOLLETO DE INSTRUCCIONES
XE
UNIVERSELE ELEKTRONISCHE PROGRAMMEERINRICHTING EENFASE 230V 50/60Hz
GEBRUIKERSHANDLEIDING
- FÜR SCHIEBETORANTRIEBE MIT ENDSCHALTERN - Seite 15
- FÜR ÖLHYDRAULISCHE UND ELEKTROMECHANISCHE EIN- ODER
ZWEIFLÜGELDREHTORE - Seite 16
- FÜR ÖLHYDRAULISCHE UND ELEKTROMECHANISCHE GARAGENTORANTRIEBE
MIT EINEM ODER ZWEI MOTOREN MIT ODER OHNE ENDSCHALTERN - page 17
- PARA ABRE-VERJAS DESLIZANTES CON TOPES DE RECORRIDO - pág. 19
- PARA ABRE-VERJAS DE HOJA HIDRAULICOS Y ELECTROMECANICOS
CON UNA O DOS HOJAS - pág.20
- PARA ABRE-VERJAS BASCULANTES HIDRAULICOS Y ELECTRO-
MECANICOS, EQUIPADOS DE 1 O 2 MOTORES CON O SIN TOPES DE RECORRIDO - pág. 21
- VOOR OPENERS VAN SCHUIFHEKKEN MET EINDSCHAKELAARS - pag.23
- VOOR OLIEHYDRAULISCHE EN ELEKTROMECHANISCHE OPENERS VAN
DRAAIHEKKEN MET 1 OF 2 VLEUGELS - pag.24
- VOOR OLIEHYDRAULISCHE EN ELEKTROMECHANISCHE OPENERS VAN
KANTELDEUREN MET OF ZONDER EINDSCHAKELAARS OF MET 1 OF 2 MOTOREN - pag.25
Seite 1,14,15,16,17
pág. 1,18,19,20,21
pag. 1,22,23,24,25
Dis. N.
4152
Via Mantova, 177/A - 37053 Cerea (Verona) Italy -
®
Fax +39 0442 331054 - e-mail: info@fadini.net - www.fadini.net
s.n.c.
Tel. +39 0442 330422 r.a.
pag. 1
Page 2
- PER APRICANCELLI SCORREVOLI CON FINECORSA
I
XE
- PER APRICANCELLI A BATTENTE A 1 O 2 ANTE OLEODINAMICI ED ELETTROMECCANICI
- PER APRIBASCULANTI A 1 O 2 MOTORI CON O SENZA FINECORSA OLEODINAMICI ED ELETTROMECCANICI
262728
MORSETTIERA PER IL COLLEGAMENTO DELLA PULSANTIERA
PULIN 3
SUPPORTO PER SCHEDA RADIO AD INNESTO
L1
1
2° COPPIA
FOTOCELLULE /
COSTA DI SICUREZZA
DIP-SWITCH N°9=ON
DIP-SWITCH
ON OFF
MICROPROCESSORE
L2
2
3
COMUNE
1° COPPIA DI
FOTOCELLULE
TEMPO DI
LAVORO
APRE / CHIUDE
-
TEMPO
DI PAUSA
+
--
A
1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12
VERSIONE 01
L5
L4
L3
74
85
6
APRE
CHIUDE
BLOCCO
CONTATTO RADIO
FINECORSA CHIUSURA
- RITARDO ANTA IN CHIUSURA
- APERTURA PEDONALE
++
DIP-SWITCH ON OFF
L6
L7
9
10 11
24V 3W MAX
FINECORSA APERTURA
COMUNE
B
2
1
L8
13 14
12
N°2 COPPIA DI FOTOCELLULE
ELETTROSERRATURA 15VA max
N°1 RADIO RICEVENTE)
USCITA 24V (CARICO MAX:
LAMPADA SPIA
L9
15
ALIMENTAZIONE 12Vac
F3=2A
protezione della
bassa tensione
24V
TRASFORMATORE
C1
Condensatore
Motore M1
16
17
18
COMUNE
M1
MOTORI ELETTRICI MONOFASE 230V
19
COMUNE
C2
Condensatore
Motore M2
21
20
M2
23
22
LAMPEGGIATORE
230V 25W MAX
SELETTORE
FORZA
MOTORE
F1=5A di
rete
F2=5A di
rete
24
25
NEUTRO
FASE
ALIMENTAZIONE
230V ±10% 50/60Hz
MONOFASE
LAMPADA DI CORTESIA 230V MAX 100W
Si accende all'inizio del movimento del cancello e rimane accesa per un tempo fisso di 90 secondi dopo la fine del ciclo di lavoro
Il programmatore elettronico Elpro XE è stato concepito come possibile soluzione al problema dell'installatore che necessita durante i collaudi e le riparazioni di un programmatore universale per qualsiasi automazione si presenti, indicato soprattutto per automazioni elettromeccaniche poichè dispone del Selettore di regolazione della forza motore: apricancelli a battente a 1 o 2 ante elettromeccanici, scorrevoli con finecorsa, basculanti a 1 o 2 motori con o senza finecorsa elettromeccanici. Alimentato a 230V 50/60Hz monofase, l'Elpro XE risponde alle normative di sicurezza di Bassa Tensione BT 93/68/CE e Compatibilità Elettromagnetica EMC 93/68/CE, e pertanto si consiglia l'installazione da parte di personale tecnico qualificato secondo le normative di sicurezza vigenti. La Ditta costruttrice non si assume responsabilità circa l'uso improprio del programmatore; inoltre si riserva di apportare in qualunque momento modifiche e aggiornamenti al programmatore.
IMPORTANTE:
- Il Programmatore deve essere installato in un luogo asciutto e protetto, sono previsti a proposito i fori di fissaggio sul contenitore universale FADINI e su cassetta commerciale
- Accertarsi che l'alimentazione al programmatore elettronico sia 230V ±10%
- Accertarsi che l'alimentazione al Motore Elettrico sia 230V ±10%
- Per distanze superiori ai 50 metri aumentare la sezione dei fili.
- Applicare un interruttore Magneto-Termico Differenziale del tipo 0,03A ad alta sensibilità all'alimentazione del programmatore
- Alimentazione, Motore Elettrico, Lampeggiante usare fili di sezione da 1,5mm2 fino a 50m di distanza
- Finecorsa, Fotocellule, Pulsantiere e accessori usare cavi con fili da 1mm
2
- Se non si usano le Fotocellule eseguire un ponte tra i morsetti 1 e 2
- Se non si usa nessuna Pulsantiera eseguire un ponte tra i morsetti 3 e 6
NEL CASO DI MANCATO FUNZIONAMENTO
- Accertarsi che l'alimentazione al programmatore elettronico sia 230V ±10%
- Accertarsi che l'alimentazione al Motore Elettrico sia 230V ±10%
- Controllare tutti i fusibili
- Controllare che le Fotocellule siano in contatto chiuso
- Controllare che non ci sia una caduta di tensione tra il Programmatore Elpro XE e Motore Elettrico
- Regolare il Selettore della forza motore in funzione del peso dell'anta
- Trimmer del Tempo di Lavoro Apre/Chiude deve essere sempre superiore al tempo effettivo della corsa del cancello
N.B: Per applicazioni quali accensioni luci, Telecamere, ecc. utilizzare Relè Statici per non creare disturbi al microprocessore
CARATTERISTICHE COMUNI DI FUNZIONAMENTO PER TUTTE LE TIPOLOGIE DI INSTALLAZIONI
INSTALLAZIONE OROLOGIO: Il Programmatore ELPRO XE consente il collegamento di un
normale orologio orario per l'apertura-chiusura del cancello. Collegamento: collegare in parallelo il contatto NA dell'Orologio con il morsetto n°4 APRE e n°3 COMUNE, attivando la richiusura automatica con il Dip-Switch A n°3=ON Funzionamento: programmare l'orario di apertura sull'orologio, all'ora impostata il cancello effettuerà l'apertura rimanendo aperto (il lampeggiante si spegne e la spia segnala con 2 brevi lampeggi seguito da una pausa più lunga), e non accetterà più nessun comando (anche radio) sino allo scadere del tempo impostato sull'orologio, allo scadere del quale dopo il tempo di pausa seguirà la chiusura automatica.
COMUNE
43
APRE
Orologio esterno
COMUNE
NA
ON OFF
3
DIP-SWITCH A N°3=ON Chiusura Automatica
SPIA: L'ELPRO XE è dotato di un uscita per una lampada spia 24V max 3W nel morsetto n°11 e n°3. Funzionamento: Cancello Chiuso= Spia Spenta, Cancello in Apertura= Spia a lampeggio lento, Cancello Aperto= Spia Accesa,
Cancello in Chiusura= Spia a lampeggio veloce
LUCE DI CORTESIA: L'ELPRO XE è dotato di una uscita per luce di cortesia a 230V max 100W che si accende all'inizio del movimento dell'automazione e resta accesa per un tempo fisso di 90 secondi dopo la fine del ciclo di lavoro (vedi schema).
Led di Diagnostica: L1= Presenza Tensione di rete 230V e integrità fusibili F1,F2,F3,F4 L2= 2° coppia Fotocellule o Costa di sicurezza, normalmente acceso L3= 1° coppia di Fotocellule, normalmente acceso L4= Apre, si illumina ad impulso di comando apre
pag. 2
Dis. N.
4152
L5 = Chiude, si illumina ad impulso del comando di chiusura L6 = Blocco, si spegne ad impulso del comando di stop L7 = Radio, si illumina ad ogni impulso del trasmettitore L8 = Finecorsa chiude, spento a cancello chiuso L9 = Finecorsa apre, spento a cancello aperto
®
Made in Italy
Page 3
I
XE
CANCELLO SCORREVOLE (DIP-SWITCH B N°1=ON)
COLLEGAMENTI ELETTRICI IN BASSA TENSIONE
DIP-SWITCH B
ON
OFF
1
Fotocellule:
12 13
2
1
1° coppia
Fotocellule
Uscita 24V (500mA) (carico max: n°2 coppie Fotocellule n°1 radio Ricevente)
Contatto Radio: Spia 24V 3W di Segnalazione:
- Apre/Chiude (normale)
- Inversione di marcia ad ogni impulso
- Passo Passo
DIP-SWITCH A N°1
ON: 1° coppia Fotocellule ferma in apertura e
inverte in chiusura a ostacolo rimosso
OFF: Fotocellula non ferma in apertura e inverte
1
in chiusura in presenza di ostacolo
7
CONTATTO
RADIO
DIP-SWITCH A N°2
ON: Non inverte in apertura OFF: Inverte la marcia ad ogni
impulso
2
DIP-SWITCH A N°5
ON: Passo passo con blocco OFF: Funzionamento normale
5
3
COMUNE
Pulsantiera:
4
3
5
COMUNE
CHIUDE
APRE
3
11
SPIA 24V MAX 3W
Finecorsa:
9
10
FINECORSA
APERTURA
IMPORTANTE: Se Finecorsa non utilizzati, ponticellare gli ingressi finecorsa 8 e 10 con il comune 9
FINECORSA
oppure 3
6
BLOCCO
8
FINECORSA
CHIUSURA
COMUNE
Spia Accesa = Cancello Aperto Spia Spenta = Cancello Chiuso Lampeggia veloce= movimento di chiusura Lampeggia normale= movimento di apertura Lampeggia lento= automazione in blocco
COLLEGAMENTI ELETTRICI DI POTENZA
Condensatore e Motore Monofase (230V):
Motore fino 0,5 CV (0,36 KW)
C1
Condensatore
Motore M1
Collegarsi ad uno dei morsetti M1 o M2 o entrambi se si dispongono di due scorrevoli (in modalità Scorrevole partono assieme)
17
16
M1
MOTORE
DA 0,5 CV
18
SELETTORE
FORZA
MOTORE
COMUNE
IMPORTANTE: Per motori fino a 0,5 CV (0,36 KW) collegarsi ad una delle uscite, per motori fino 1,0 CV (0,73 KW) collegare in parallelo le uscite dei morsetti: morsetto 16 con 19, morsetto 17 con 20, morsetto 18 con 21 N.B: Con motore da 1,0 CV sostituire i fusibili F1 e F2 con fusi
Motore fino 1,0 CV (0,72 KW)
19
20
C1
Condensatore
Motore M1
16
COMUNE
MOTORE
DA 1,0 CV
17
M1
18
bili da 6,3 A
21
SELETTORE
FORZA
MOTORE
Pulsantiera Pulin3:
COMUNE
Led di segnalazione dei comandi
Apre -Blocco - Chiude
LAVORO
+
-
PAUSA
-
2627283
+
Lampeggiante:
22
23
230V max 25W
DIP-SWITCH A N°4
ON: Prelampeggio
OFF: Senza prelampeggio
4
DIP-SWITCH A N°10
ON: Lampeggiatore Disattivato durante la pausa in automatico OFF: Lampeggia durante la pausa
10
in automatico
FUNZIONI DIP-SWITCH A
Dip-Switch A
1 = ON Fotocellula ferma in apertura 2 = ON Radio non inverte in apertura 3 = ON Chiude in automatico 4 = ON Prelampeggio Attivo 5 = ON Radio passo-passo 6 = ON Servizio ad una sola anta pedonale 7 = ON Colpo d’Ariete in apertura 8 = ON Elimina ritardo anta in apertura, i motori partono assieme
9 = ON Abilita ingresso per la 2° coppia Fotocellule 10= ON Lampeggiatore spento in pausa 11= ON Richiude in Apertura e in pausa dopo passaggio su Fotocellule 12= ON Memoria tempi Attiva
Costa di Sicurezza:
L'intervento della Costa di Sicurezza provoca in Apertura e in Chiusura una breve inversione di marcia, tramite il Dip-Switch A N°8=ON si può aumentare il tempo di inversione
2
1
Contatto per Costa di Sicurezza
123456789101112
DIP-SWITCH A N°8
ON: Aumento del tempo di inversione OFF: Nessun aumento del tempo di inversione
8
DIP-SWITCH A N°9
ON: Inversione di marcia OFF: Nessuna inversione di marcia
N.B: Se non presente la Costa di sicurezza
9
non è necessario ponticellare gli ingressi
Alimentazione:
24
25
NEUTRO
FASE
ALIMENTAZIONE
±10% 50/60Hz
230V
MONOFASE
Apertura Pedonale:
Si ottiene l'apertura pedonale da cancello completamente chiuso, tramite il comando Apre: un primo comando di apertura apre l'anta del tempo impostato dal Trimmer
DIP-SWITCH A N°6
Richiusura al passaggio davanti le fotocellule:
FUNZIONI DIP-SWITCH B
Uomo Presente:
DIP-SWITCH B N°2
ON: Uomo Presente
OFF: Funzionamento Normale
2
Pedonale
ON: Servizio ad anta pedonale
OFF: Servizio normale
6
Servizio di richiusura durante la fase di
ON:
Apertura e di Pausa Dip Switch A N°11=ON La richiusura avviene dopo 3 secondi dal passaggio tra le fotocellule
11
OFF:
Servizio normale
1 2
In modalità Scorrevole il Trimmer Ritardo Chiusura diventa Pedonale
PEDONALE
+
-
Automatico/ Semiautomatico
DIP-SWITCH A N°3DIP-SWITCH A N°11
ON: Chiude in
Automatico
OFF: Non chiude in
3
Automatico
®
Made in Italy
Dis. N.
4152
pag. 3
Page 4
I
XE
CANCELLO A BATTENTE (DIP-SWITCH B N°1=OFF)
COLLEGAMENTI ELETTRICI IN BASSA TENSIONE
Fotocellule:
2° coppia
Fotocellule
112213
1° coppia
Fotocellule
Uscita 24V (500 mA) (carico max: n°2 coppie Fotocellule n°1 radio Ricevente)
DIP-SWITCH A N°1
1
DIP-SWITCH A N°9
9
ON: Fotocellula ferma in apertura e inverte in chiusura a ostacolo rimosso
OFF: Fotocellula non ferma in apertura e inverte in chiusura in presenza di ostacolo
ON: Abilita 2° coppia Fotocellule
OFF: 2° coppia Fotocellule non utilizzata (non è necessario ponticellare l'ingresso)
Pulsantiera: Finecorsa:
10
3456
COMUNE
APRE
CHIUDE
PULSANTIERA
BLOCCO
89
FINECORSA
CHIUSURA
APERTURA
COMUNE
DIP-SWITCH B
ON
OFF
1
IMPORTANTE: Se Finecorsa non utilizzati, ponticellare gli ingressi finecorsa 8 e 10 con il comune 9 oppure 3
FINECORSA
Contatto Radio:
- Apre/Chiude (normale)
- Inversione di marcia ad
ogni impulso
- Passo Passo
3
COMUNE
7
CONTATTO
RADIO
DIP-SWITCH A N°2
ON: Non inverte in apertura OFF: Inverte la marcia ad ogni
impulso
2
DIP-SWITCH A N°5
ON: Passo passo con blocco
OFF: Funzionamento normale
5
COLLEGAMENTI ELETTRICI DI POTENZA
Condensatore e Motore Monofase (230V):
161917
18
COMUNE
C1
Condensatore
Motore M1
DIP-SWITCH A N°8
ON: Elimina ritardo anta in apertura, i motori partono insieme OFF: È attivo il ritardo anta di 2 secondi
8
M1
Ritardato in chiusura
C2
Condensatore
Motore M2
PRESENZA DI 1 SOLA ANTA:
1) Collegare il motore ad M1(morsetti 16-17-18)
2) Escludere il ritardo anta in apertura Dip-Switch A N°8=ON
3) Azzerare il Trimmer Ritardo Anta in Chiusura Ruotandolo tutto antiorario
COMUNE
LAVORO
-
20
M2
Ritardato in apertura
+
-
21
PAUSA
SELETTORE
FORZA
MOTORE
RITARDO IN
CHIUSURA
+
-
Spia 24V 3W di Segnalazione:
3 11
Spia Accesa = Cancello Aperto Spia Spenta = Cancello Chiuso Lampeggia veloce = movimento di chiusura Lampeggia normale = movimento di apertura Lampeggia lento = automazione in blocco
SPIA 24V
MAX 3W
Elettrocatenaccio:
22
23
Elettrocatenaccio
230Vac
Lampeggiatore
230V max 25W
Lampeggiante:
+
230V max 25W
22
23
DIP-SWITCH A N°4
4
DIP-SWITCH A N°10
10
ON
OFF
10
DIP-SWITCH A N°10 Da collegare in parallelo
al Lampeggiatore, disattivandolo durante la pausa in automatico Dip­Switch A N°10=ON
ON: Prelampeggio OFF: Senza prelampeggio
ON: Lampeggiatore Disattivato
durante la pausa in automatico OFF: Lampeggia durante la pausa in automatico
Elettroserratura:
14 15
12V c.a. max 15VA
Uscita Elettroserratura
agganciata al Motore M1
(ritardato in chiusura)
Pulsantiera Pulin3
28
26
27
3
COMUNE
Led di segnalazione dei comandi
Apre -Blocco - Chiude
Alimentazione:
24
25
NEUTRO
FASE
ALIMENTAZIONE
±10% 50/60Hz
230V
MONOFASE
FUNZIONI DIP-SWITCH A
Dip-Switch A
1 = ON Fotocellula ferma in apertura 2 = ON Radio non inverte in apertura 3 = ON Chiude in automatico 4 = ON Prelampeggio Attivo 5 = ON Radio passo-passo 6 = ON Servizio ad una sola anta pedonale 7 = ON Colpo d’Ariete in apertura 8 = ON Elimina ritardo anta in apertura, i motori partono assieme
9 = ON Abilita ingresso per la 2° coppia Fotocellule 10= ON Lampeggiatore spento in pausa 11= ON Richiude in Apertura e in pausa dopo passaggio su Fotocellule 12= ON Memoria tempi Attiva
Colpo d'Ariete in Apertura:
DIP-SWITCH A N°7
ON: Colpo d'Ariete attivo in apertura
da cancello chiuso
OFF: Colpo d'Ariete disattivato
7
123456789101112
Richiusura al passaggio davanti le fotocellule:
DIP-SWITCH A N°11
DIP-SWITCH A N°9
FUNZIONI DIP-SWITCH B
Uomo Presente:
ON: Uomo Presente
OFF: Funzionamento Normale
2
DIP-SWITCH B N°2
1 2
Automatico/ Semiautomatico
DIP-SWITCH A N°3
ON: Chiude in Automatico
OFF: Non chiude in Automatico
3
ON: Richiusura durante la fase di Apertura e di Pausa
Dip Switch A N°11=ON La richiusura avviene dopo 3 secondi dal passaggio tra le fotocellule
OFF: Servizio normale
11
ON: Se presente la 2° coppia di fotocellule
OFF: Se presente solo la 1° coppia di fotocellule
9
Apertura Pedonale (motore M1):
Si ottiene l'apertura pedonale di un'anta da cancello completamente chiuso, tramite il comando Apre:
- un primo comando di apertura apre l'anta del Motore 1
- un secondo comando apre anche l'altra anta
DIP-SWITCH A N°6
ON: Servizio ad 1 anta pedonale OFF: Servizio normale
6
Utilizzo per alte frequenze di lavoro:
Per installazioni con frequenti inversioni di marcia (condo­mini o accessi industriali), è possibile abilitare una funzione che tenga conto del tempo rimanente di lavoro quando c'è una inversione di marcia o un passaggio su fotocellule.
DIP-SWITCH A N°12
ON: Memoria dei tempi Attiva
OFF: Funzionamento normale
12
Made in Italy
®
pag. 4
Dis. N.
4152
Page 5
I
XE
BASCULANTE A 1 O 2 MOTORI (DIP-SWITCH B N°1=ON)
COLLEGAMENTI ELETTRICI IN BASSA TENSIONE
DIP-SWITCH B
ON
OFF
1
Fotocellule:
12 13
2
1
1° coppia
Fotocellule
Uscita 24V (500 mA) (carico max: n°2 coppie Fotocellule n°1 radio Ricevente)
Contatto Radio:
- Apre/Chiude (normale)
- Inversione di marcia ad ogni impulso
- Passo Passo
DIP-SWITCH A N°1
ON: 1° coppia Fotocellule ferma in apertura e inverte in chiusura a ostacolo rimosso
OFF: Fotocellula non ferma in apertura e inverte in chiusura in presenza di ostacolo
1
7
CONTATTO
RADIO
DIP-SWITCH A N°2
ON: Non inverte in apertura
OFF: Inverte la marcia ad ogni impulso
2
DIP-SWITCH A N°5
ON: Passo passo con blocco
OFF: Funzionamento normale
5
3
COMUNE
COLLEGAMENTI ELETTRICI DI POTENZA
Condensatore e Motore Monofase (230V):
161917
C1
Condensatore
Motore M1
COMUNE
LAVORO
M1
18
C2
Condensatore
Motore M2
PAUSA
COMUNE
20
M2
SELETTORE
FORZA
MOTORE
Pulsantiera:
4
3
5
PULSANTIERA
COMUNE
CHIUDE
APRE
Spia 24V 3W di Segnalazione:
3
Spia Accesa = Cancello Aperto
11
Spia Spenta = Cancello Chiuso Lampeggia veloce= movimento di chiusura Lampeggia normale= movimento di apertura Lampeggia lento= automazione in blocco
SPIA 24V MAX 3W
Lampeggiante:
21
22
23
230V max 25W
Finecorsa:
8
6
BLOCCO
DIP-SWITCH A N°4
4
DIP-SWITCH A N°10
10
9
FINECORSA
CHIUSURA
COMUNE
ON: Prelampeggio
OFF: Senza prelampeggio
ON: Lampeggiatore Disattivato
durante la pausa in automatico OFF: Lampeggia durante la pausa in automatico
IMPORTANTE: Se
10
Finecorsa non utilizzati, ponticellare gli ingressi finecorsa 8 e 10 con il comune 9 oppure 3
FINECORSA
APERTURA
Pulsantiera Pulin3:
COMUNE
Led di segnalazione dei comandi
Apre -Blocco - Chiude
2627283
Elettroserratura:
15
14
12V c.a. max 15VA
Uscita Elettroserratura
agganciata al Motore M1
(ritardato in chiusura)
Alimentazione:
24
25
NEUTRO
FASE
ALIMENTAZIONE
±10% 50/60Hz
230V
MONOFASE
-
Elettrocatenaccio:
22
23
Elettrocatenaccio
230Vac
Lampeggiatore 230V max 25W
+
DIP-SWITCH A N°10
+
-
Da collegare in parallelo al
ON
Lampeggiantore, disattivandolo
OFF
durante la pausa in automatico
10
Dip-Switch A n°10=ON
FUNZIONI DIP-SWITCH A
Dip-Switch A
1 = ON Fotocellula ferma in apertura 2 = ON Radio non inverte in apertura 3 = ON Chiude in automatico 4 = ON Prelampeggio Attivo 5 = ON Radio passo-passo 6 = ON Nessuna funzione 7 = ON Nessuna funzione 8 = ON Elimina ritardo anta in apertura, i motori partono assieme
9 = ON Abilita ingresso per la 2° coppia Fotocellule 10 = ON Lampeggiatore spento in pausa 11 = ON Richiude in Apertura e in pausa dopo passaggio su Fotocellule 12 = ON Memoria tempi Attiva
Costa di Sicurezza:
L'intervento della Costa di Sicurezza provoca in Apertura e in Chiusura una breve inversione di marcia, tramite il Dip-Switch A N°8=ON si può aumentare il tempo di inversione
2
1
Contatto per Costa di Sicurezza
123456789101112
DIP-SWITCH A N°8
ON: Aumento del tempo di inversione OFF: Nessun aumento del tempo di inversione
8
DIP-SWITCH A N°9
ON: Inversione di marcia OFF: Nessuna inversione di marcia
N.B: Se non presente la Costa di sicurezza
9
non è necessario ponticellare gli ingressi
FUNZIONI DIP-SWITCH B
Uomo Presente:
DIP-SWITCH B N°2
ON: Uomo Presente
OFF: Funzionamento Normale
2
Automatico/ Semiautomatico
DIP-SWITCH A N°3
ON: Chiude in Automatico OFF: Non chiude in
Automatico
3
Utilizzo per alte frequenze di lavoro:
Per installazioni con frequenti inversioni di marcia, ad esempio nei condomini o accessi industriali, è possibile abilitare una funzione che tenga conto del tempo rimanente di lavoro quando c'è un'inversione di marcia o un passaggio su fotocellule in pausa.
DIP-SWITCH A N°12
1 2
ON: Memoria dei tempi Attiva OFF: Funzionamento normale
12
Richiusura al passaggio davanti le fotocellule:
DIP-SWITCH A N°11
ON:
Richiusura durante la fase di Apertura e di Pausa Dip Switch A N°11=ON La richiusura avviene dopo 3 secondi dal passaggio tra le fotocellule
OFF: Servizio normale
11
®
Made in Italy
Dis. N.
4152
pag. 5
Page 6
200
182
10-2005
260 280
110
I-
Prima dell'installazione da parte di personale tecnico qualificato, si consiglia di prendere visione del Libretto Normative di Sicurezza che la Meccanica Fadini mette a disposizione.
GB -
Please note that installation must be carried out by qualified technicians following Meccanica Fadini's Safety Norms Manual.
F-
L'installation doit être effectuée par un technicien qualifié suivant le manuel des Normes de Sécurité de Meccanica Fadini.
D-
Vor der Montage von einem Fachmann, wird es empfohlen die Anleitung zur Sicherheitsnormen, die Meccanica Fadini zur Verfügung stellt, nachzulesen.
E-
Antes de la instalación por el personal técnico calificado, se recomienda leer detenidamente el Folleto de la Reglamentación de Seguridad que la empresa Meccanica Fadini pone a su disposición.
NL -
Vòòr installatie, dat door bevoegd technisch personeel moet worden uitgevoerd, wordt het aangeraden de Handleiding met de Veiligheidsnormen door te lezen die Meccanica Fadini tot beschikking stelt.
®
s.n.c.
Via Mantova, 177/A - 37053 Cerea (Verona) Italy - Tel. +39 0442 330422 r.a. - Fax +39 0442 331054
e-mail: info@fadini.net - www.fadini.net
La ditta costruttrice si riserva di apportare modifiche al presente libretto senza preavviso
Loading...