Leggere attentamente le avvertenze in questa sezione
prima di iniziare ad usare la stampante. Assicurarsi
inoltre di seguire tutte le avvertenze e le istruzioni
applicate sulla stampante.
Durante l’installazione della stampante
■Non bloccare o ostruire le bocchette di
ventilazione e le aperture presenti nella
stampante.
■Usare esclusivamente il tipo di alimentazione
elettrica indicato sulla targhetta della stampante.
■Utilizzare esclusivamente il cavo di alimentazione
fornito con questa stampante. L’uso di un altro
cavo può provocare rischi di incendio o scossa
elettrica.
■Assicurarsi che il cavo di alimentazione CA sia
conforme alle normative locali in materia di
sicurezza.
■Non usare un cavo di alimentazione danneggiato
o logoro.
■Se si collega la stampante ad una presa multipla,
assicurarsi che l’amperaggio totale dei dispositivi
collegati non sia superiore a quello supportato
dalla presa. Assicurarsi inoltre che l’amperaggio
totale di tutti i dispositivi collegati alla presa a
muro non sia superiore al livello massimo
consentito.
■Non tentare di riparare autonomamente la
stampante.
■Nel conservare e trasportare la stampante, non
inclinarla, non posizionarla verticalmente e non
capovolgerla. In caso contrario, si rischiano
fuoriuscite dalle cartucce.
■Evitare luoghi soggetti a brusche variazioni di
temperatura e di umidità. Inoltre, tenere la
stampante lontana dalla luce solare diretta, da
sorgenti di illuminazione intensa o da fonti di
calore.
■Lasciare intorno alla stampante spazio sufficiente
per consentire una ventilazione adeguata.
■Collocare la stampante in prossimità di una presa
elettrica dalla quale sia possibile scollegare
facilmente il cavo di alimentazione.
Durante l’uso della stampante
Prestare attenzione a non versare liquidi sulla
stampante.
Durante l’uso di una scheda di memoria
■Non rimuovere la scheda di memoria o spegnere
la stampante quando il computer e la scheda di
memoria comunicano (quando la spia Memory
Card - Scheda di memoria - lampeggia).
■I metodi per l’uso delle schede di memoria variano
a seconda del tipo di scheda. Per informazioni
dettagliate, assicurarsi di fare riferimento alla
documentazione fornita con la scheda di memoria
in uso.
■Utilizzare esclusivamente schede di memoria
compatibili con la stampante. Fare riferimento a
Caricamento di schede di memoria.
■Scollegare la stampante e rivolgersi al servizio di
assistenza se si verifica una delle seguenti
condizioni:
il cavo di alimentazione, o la spina, è danneggiato;
è entrato del liquido nella stampante; la stampante
è caduta o si è danneggiato l’involucro; la
stampante non funziona normalmente o mostra
un evidente cambiamento di prestazioni.
Quando si sceglie una posizione per la
stampante
■Collocare la stampante su una superficie piana e
stabile che si estenda oltre la base della stampante
in tutte le direzioni. Posizionando la stampante
presso la parete, lasciare più di 10 cm tra il retro
della stampante e la parete. La stampante non
funzionerà correttamente se è in posizione
inclinata.
2Avvisi
Durante l’uso del display LCD
■Il display LCD può presentare alcune piccole
macchie scure o chiare. Ciò è normale e non
significa che il display LCD sia guasto.
■Per pulire il display LCD, utilizzare
esclusivamente un panno asciutto e soffice. Non
utilizzare detergenti liquidi o chimici.
■Se il display LCD del pannello di controllo della
stampante risulta danneggiato, contattare il
rivenditore. Se la soluzione a cristalli liquidi
dovesse venire a contatto con le mani, lavarle
accuratamente con acqua e sapone. Se la soluzione
a cristalli liquidi dovesse venire a contatto con gli
occhi, sciacquarli immediatamente con acqua. Se
dopo aver sciacquato abbondantemente gli occhi
permane uno stato di malessere o problemi alla
vista, rivolgersi immediatamente ad un medico.
Page 3
Durante l’uso dell’adattatore di stampa
fotografica Bluetooth opzionale
Per le avvertenze di sicurezza, fare riferimento alla
documentazione dell’adattatore di stampa fotografica
Bluetooth.
Con le cartucce d’inchiostro
■Tenere le cartucce d’inchiostro fuori dalla portata
dei bambini. Non permettere ai bambini di bere il
contenuto delle cartucce o di maneggiarle.
■Non agitare le cartucce d’inchiostro, in quanto
possono verificarsi delle perdite.
■Prestare attenzione quando si maneggiano le
cartucce d’inchiostro usate, in quanto potrebbe
esserci dell’inchiostro intorno all’apertura di
erogazione inchiostro. Se l’inchiostro dovesse
venire a contatto con la pelle, lavare
accuratamente l’area interessata con acqua e
sapone. Se l’inchiostro dovesse venire a contatto
con gli occhi, sciacquarli immediatamente con
acqu a. Se do po av er sc ia cqu ato ab bo nd an te me nt e
gli occhi permane uno stato di malessere o
problemi alla vista, riv olgersi immediatamente ad
un medico.
■Non rimuovere o strappare l’etichetta sulla
cartuccia; ciò può provocare fuoriuscite di
inchiostro.
■Installare la cartuccia d’inchiostro
immediatamente dopo averla estratta dalla
confezione. Se si lascia una cartuccia fuori dalla
confezione per un periodo prolungato di tempo
prima di utilizzarla, potrebbe risultare
impossibile utilizzarla per la stampa.
■Non toccare il chip IC verde sul retro della
cartuccia. Ciò può impedire le normali operazioni
di funzionamento e stampa.
Conformità ENERGY STAR
®
In qualità di partner ENERGY
STAR, Epson ha determinato che
questo prodotto è conforme alle linee
guida
ENERGY STAR
sull’efficienza energetica.
L’International
Program è un programma di collaborazione
volontaria con le industrie di computer e di
apparecchiature per ufficio che promuove
l’introduzione di personal computer, monitor,
stampanti, fax, fotocopiatrici, scanner e
apparecchiature multifunzione con funzioni di
risparmio energetico nel tentativo di ridurre
l’inquinamento atmosferico causato dalla produzione
di energia elettrica. I relativi standard e loghi sono
uniformi tra i paesi partecipanti.
ENERGY STAR Office Equipment
Copyright e marchi
Nessuna parte di questa pubblicazione può essere riprodotta,
memorizzata in sistemi informatici o trasmessa in qualsiasi forma o
con qualsiasi mezzo, elettronico, meccanico, con fotocopie,
registrazioni o altro mezzo, senza il consenso scritto di Seiko Epson
Corporation. Le informazioni qui contenute riguardano solo questa
stampante Epson. Epson non è responsabile per l’utilizzo di queste
informazioni con altre stampanti.
Né Seiko Epson Corporation, né suoi affiliati sono responsabili
verso l’acquirente di questo prodotto o verso terzi per danni,
perdite, costi o spese sostenuti o patiti dall’acquirente o da terzi in
conseguenza di: incidenti, cattivo uso o abuso di questo prodotto o
modifiche, riparazioni o alterazioni non autorizzate effettuate sullo
stesso o (esclusi gli Stati Uniti) la mancata stretta osservanza delle
istruzioni operative e di manutenzione di Seiko Epson Corporation.
Seiko Epson Corporation non è responsabile per danni o problemi
originati dall’uso di opzioni o materiali di consumo altri da quelli
designati come prodotti originali Epson o prodotti approvati Epson
da parte di Seiko Epson Corporation.
Seiko Epson Corporation non è responsabile per eventuali danni
derivanti da interferenze elettromagnetiche verificatesi in seguito
all’uso di cavi di interfaccia diversi da quelli specificati come
prodotti Approvati Epson da parte di Seiko Epson Corporation.
®
EPSON
marchio di Seiko Epson Corporation.
PRINT Image Matching™ è un marchio di Seiko Epson Corporation.
Il logo PRINT Image Matching è un marchio di Seiko Epson
Corporation.
USB DIRECT-PRINT™ è un marchio di Seiko Epson Corporation.
Il logo USB DIRECT-PRINT è un marchio di Seiko Epson
Corporation.
Il marchio terminologico e il logo Bluetooth sono di proprietà di
Bl uetoo th SIG , Inc. e ogni us o di ta li mar chi da parte di Sei ko Eps on
Corporation è concesso su licenza.
DPOF™ è un marchio di CANON INC., Eastman Kodak Company,
Fuji Photo Film Co., Ltd. e Matsushita Electric Industrial Co., Ltd.
Zip
SD™ è un marchio.
Memory Stick, Memory Stick Duo, Memory Stick PRO e Memory
Stick PRO Duo sono marchi di Sony Corporation.
xD-Picture Card™ è un marchio di Fuji Photo Film Co., Ltd.
Avviso generale: gli altri nomi di prodotto qui riportati sono utilizzati solo
a scopo identificativo e possono essere marchi dei rispettivi proprietari.
Epson non rivendica alcun diritto su detti marchi.
e Macintosh® sono marchi registrati di Apple Computer,
®
è un marchio registrato di Iomega Corporation.
Italiano
Avvisi3
Page 4
Introduzione
Dopo aver installato la stampante come descritto nel
foglio Inizia qui, fare riferimento a questa guida d’uso
generale per:
■Caricare la carta
■Stampare delle foto memorizzate su una scheda di
memoria
■Stampare foto da un dispositivo esterno
■Salvare foto da una scheda di memoria a un
dispositivo esterno
■Effettuare la manutenzione ordinaria
■Risolvere la maggior parte dei problemi
In questa guida verrà descritto come effettuare tali
operazioni senza l’uso di un computer. Naturalmente,
la stampante consente di eseguire molte altre
operazioni quando è collegata a computer Windows o
Macintosh.
Per le istruzioni complete sull’uso della stampante
con il computer, vedere la Guida utente a video.
Un’icona relativa alla guida viene automaticamente
posizionata sul desktop quando viene installato il
software.
Accesso diretto con tre metodi
Bluetooth
opzionale
Cellulare, palmare
Stampe in vari
formati di layout
FotoStampa su
Per informazioni dettagliate sull’uso dell’adattatore
Bluetooth opzionale, vedere la Guida utente a video.
Schede di memoria
Dispositivo esterno,
fotocamera digitale
CD/DVD
Procedura di stampa fondamentale
Durante la lettura delle istruzioni, prestare attenzione
alle linee guida che seguono:
w Avvertenza:
Osservare attentamente le avvertenze per evitare danni personali.
c Attenzione:
Osservare attentamente per evitare danni alla stampante.
Nota:
Le note contengono importanti informazioni riguardanti la
stampante.
1. Caricare la cartaCaricare la carta con il lato stampabile
2. Inserire una
scheda di memoria
3. Selezionare le fotoSelezionare le foto utilizzando il
4. StamparePremere il tasto Start.
rivolto verso l’alto, quindi adattare la
guida laterale alla carta.
Per informazioni dettagliate, vedere
“Caricamento di carta
nell’alimentatore” a pagina 7.
Vedere “Inserimento di una scheda di
memoria” a pagina 9.
pannello di controllo.
“Stampa di tutte le foto (Stampa ogni
foto)” a pagina 13.
“Stampa di più foto (Visualizza e
stampa foto)” a pagina 12.
“Stampa di un intervallo di foto
(Stampa intervallo foto)” a pagina 13.
4Introduzione
Page 5
Parti della stampante e funzioni del pannello
di controllo
Sportello degli
alloggiamenti per
scheda di memoria
Italiano
Guide laterali
Guida CD/DVD
Connettore USB per computer
Connettore USB per unità
esterna
Estensione del vassoio di
uscita
Vassoio di uscita
Coperchio delle
cartucce
Testina di
stampa
Pannello di
controllo
Parti della stampante e funzioni del pannello di controllo5
Page 6
Tasti del pannello di controllo
2. Mode
1. On
11. Spie Mode
Tasti e indicatori
luminosi
1
P On Accende e spegne la stampante.
2Mode*Consente di passare dalla modalità Scheda memoria alla modalità Stampa speciale e viceversa.
3Zoom avanti/
Zoom indietro
4Impostazioni di
stampa*
Funzione
(Le spie segnalano la modalità selezionata.)
Consente di ingrandire o ridurre le foto oppure modificare la visualizzazione delle foto sul display LCD.
Consente di visualizzare le opzioni di impostazione della stampa.
10. Setup
9. Indietro8. Scorrimento
quadridirezionale
5. OK4. Impostazioni di stampa3. Zoom avanti/indietro
6. Start
7. Stop/Clear
5OKApre il menu delle impostazioni e consente la selezione delle voci da impostare sul display LCD.
x StartAvvia la stampa con le impostazioni sul display LCD selezionate tramite i tasti del pannello di controllo.
6
7
y Stop/ClearAnnulla le operazioni di stampa o le impostazioni sul display LCD. Ripristina le impostazioni predefinite
8Scorrimento
quadridirezionale
9IndietroConsente di tornare al menu principale sul display LCD.
10
q Setup*Visualizza le opzioni di impostazione e manutenzione.
11Spie ModeIndicano la modalità selezionata.
della stampante quando viene tenuto premuto per più di tre secondi.
Consente di spostare il cursore sul display LCD. Serve ad aumentare o a diminuire i valori numerici digitati.
*Per informazioni dettagliate sulle voci di ciascun menu, vedere “Riepilogo delle impostazioni del pannello” a
pagina 38.
Nota:
Ad eccezione del tasto y Stop/Clear e del tasto di alimentazione P On, i tasti del pannello di controllo vengono utilizzati esclusivamente per
la stampa diretta da una scheda di memoria.
6Parti della stampante e funzioni del pannello di controllo
Page 7
Caricamento della carta
Caricamento di carta
nell’alimentatore
Per caricare la carta, effettuare i passaggi che seguono.
1.Aprire il supporto carta, quindi far scorrere
l’estensione verso l’esterno.
2.Abbassare il vassoio di uscita e far scorrere
l’estensione verso l’esterno.
5.Caricare la carta con il lato stampabile rivolto
verso l’alto, pareggiandola contro il lato destro
dell’alimentatore.
Collocare la pila di carta sotto le linguette e
assicurarsi che non superi il limite individuato
dalla freccia c presente all’interno della guida
laterale sinistra. Caricare la carta inserendola
sempre dal lato corto (anche nel caso di stampe
orizzontali).
A4
10 × 15 cm (4 × 6 pollici)
e 13 × 18 cm (5 × 7
pollici) e A6
Italiano
3.Far scorrere la guida laterale verso sinistra.
4.Smazzare una risma di carta, quindi batterla
leggermente su una superficie piana per
pareggiare i bordi.
6.Spostare la guida laterale contro il bordo sinistro
della carta, evitando di premere eccessivamente.
Caricamento della carta7
Page 8
La capacità di caricamento per ciascun tipo di carta è
riportata di seguito.
Tipo di supportoCapacità di
caricamento
Assicurarsi di seguire ogni altra istruzione di
conservazione o esposizione inclusa nella confezione
della carta.
Carta speciale 720/1440 dpi Epson
Carta comune Premium Epson
Adesivi Epson Photo Stickers
Carta speciale con trasferimento termico su
tessuto Epson
Nota:
❏ Lasciare spazio sufficiente davanti alla stampante per far uscire
completamente la carta.
❏ Caricare la carta nell’alimentatore inserendola sempre dal lato
corto, anche quando si esegue la stampa di foto con
orientamento orizzontale.
❏ Assicurarsi che la risma di carta non superi la freccia
all’interno della guida laterale sinistra.
❏ Assicurarsi che il vassoio CD/DVD non sia inserito nella
stampante e che la guida CD/DVD sia posizionata in alto.
Fino a 100 fogli
Fino a 20 fogli
Un foglio alla
volta
c situata
Conservazione delle stampe
Con la dovuta cura, le fotografie ottenute con la
stampante possono durare per molti anni. Gli
inchiostri speciali Epson studiati per la stampante
sono formulati per l’ottenimento di una maggiore
solidità del colore in combinazione con carte Epson e
con una conservazione ed esposizione appropriata
delle stampe.
Come per le foto tradizionali, una cura appropriata
consente di ridurre al minimo le variazioni di colore e
di prolungare la durata delle stampe:
■Per fini espositivi, Epson consiglia di incorniciare
le stampe con vetro o pellicola di plastica
trasparente in modo da proteggerle da
contaminanti atmosferici quali umidità, fumo di
sigaretta e livelli elevati di ozono.
■Come per tutte le fotografie, proteggere le stampe
da alte temperature e forte umidità e dal contatto
diretto con la luce solare.
■Per una conservazione appropriata, Epson
consiglia di tenere le stampe in un album
fotografico o in una scatola di conservazione
dotata di buste di archiviazione prive di acidi,
comunemente reperibili nella maggior parte dei
negozi specializzati.
8Caricamento della carta
Page 9
Accesso alle immagini da stampare
Inserimento di una scheda di
memoria
Precauzioni:
❏ Inserire una scheda di memoria in modo che la parte superiore
della scheda sia rivolta verso destra, come mostrato nella figura.
❏ Caricando una scheda di memoria in modo diverso da quanto
riportato nel presente manuale, si rischia di danneggiare la
stampante e/o la scheda di memoria.
❏ Utilizzare esclusivamente un tipo di scheda di memoria alla volta.
Espellere la scheda di memoria caricata prima di inserire un altro
tipo di scheda di memoria.
❏ Chiudere lo sportello degli alloggiamenti per scheda di memoria
quando la scheda di memoria è in uso, al fine di proteggere la
scheda di memoria dall’elettricità statica. Se si tocca la scheda
di memoria quando è inserita nella stampante, possono
verificarsi funzionamenti difettosi nella stampante.
❏ Prima di caricare le schede Memory Stick Duo, Memory Stick
PRO Duo, mini SD Card e MagicGate Memory Stick Duo,
collegare l’apposito adattatore in dotazione.
Inserimento di una scheda di
memoria
1.Premere il tasto P On per accendere la stampante.
*Richiede un adattatore.
spia della scheda
di memoria
4.Chiudere lo sportello degli alloggiamenti per
schede di memoria.
Dopo qualche istante, la stampante legge e conta
il numero di immagini presenti sulla scheda. Al
termine, le immagini risultano disponibili per la
stampa (vedere pagina 12).
Rimozione di una scheda di
memoria
Assicurarsi che la spia della scheda non stia
lampeggiando, quindi estrarre la scheda
dall’alloggiamento tirandola.
c Attenzione:
Non rimuovere una scheda mentre la spia corrispondente sta
lampeggiando; potrebbe verificarsi la perdita di immagini presenti
nella scheda.
Italiano
2.Aprire lo sportello degli alloggiamenti per schede
di memoria.
3.Inserire la scheda di memoria fino a fine corsa
nell’alloggiamento appropriato, come mostrato di
seguito. Quando è inserita una scheda, la spia
della scheda si accende.
xD-Picture Card/
xD-Picture Card Tipo M/
SmartMedia
Collegamento di un
dispositivo esterno
È possibile collegare dispositivi esterni alla stampante,
quale un’unità magneto-ottica, un’unità CD-R o USB
Flash, tramite un cavo USB.
Per informazioni dettagliate sulla stampa con un
adattatore di stampa fotografica Bluetooth, vedere la
Guida utente a video.
Nota:
Non tutti i dispositivi che possono essere collegati con il cavo USB
sono supportati. Per informazioni dettagliate, rivolgersi
all’assistenza clienti locale.
Collegamento
1.Rimuovere qualsiasi scheda di memoria dalla
stampante.
Nota:
Se si lascia una scheda nella stampante, le immagini verranno
lette dalla scheda e non dalla fotocamera o dall’unità di
archiviazione.
Accesso alle immagini da stampare9
Page 10
2.Collegare il cavo USB dal dispositivo di
archiviazione alla porta USB EXT I/F situata nella
parte anteriore della stampante.
3.Accendere la stampante e il dispositivo di
archiviazione.
Dopo qualche istante, la stampante legge e conta
il numero di immagini presenti sulla scheda. Al
termine, le immagini risultano disponibili per la
stampa (vedere pagina 12).
6.Premere il tasto OK. Quando viene visualizzato il
messaggio “Avvia backup”, premere nuovamente
il tasto OK per avviare la procedura di backup. È
possibile che risulti necessario seguire ulteriori
istruzioni riportate nel display della stampante.
Tutte le foto nella scheda vengono copiate nell’unità
di archiviazione esterna. A seconda del numero di
foto presenti, il tempo richiesto può variare.
Nota:
❏ Non eseguire il backup mentre si stampa dal computer sulla
stampante.
❏ Non collegare l’unità di archiviazione esterna durante l’accesso
del computer alla scheda di memoria inserita nella stampante.
❏ Il formato per la scrittura su CD-R è Multisession (Mode 1) e il
file system è ISO 9660. In base al file system ISO 9660, il
contenuto di una scheda di memoria con più di 8 livelli di cartelle
non può essere copiato sul CD-R.
❏ I caratteri utilizzabili per i nomi di file e cartella sul CD-R sono le
maiuscole e il trattino di sottolineatura (_). Eventuali altri caratteri
vengono sostituiti da trattini di sottolineatura quando si esegue il
backup sul CD-R.
Stampa diretta da una
Salvataggio delle foto su un
dispositivo esterno
Se non si dispone di un computer, è possibile salvare
le foto presenti nella scheda di memoria della
fotocamera su un dispositivo esterno da collegare
direttamente alla stampante. Ciò consente di eliminare
le immagini sulla scheda di memoria e di riutilizzarla
senza perdere le foto originali. Per salvare le foto su
un disco Zip, CD-R, DVD-R o un disco fisso di piccolo
formato, effettuare i passaggi che seguono.
Nota:
Epson non può garantire la compatibilità con tutte le fotocamere o
unità. Se non si è sicuri della compatibilità della fotocamera o
dell’unità, provare a collegarla. Se non è compatibile, verrà
visualizzata una schermata indicante l’impossibilità di utilizzare il
dispositivo collegato.
1.Assicurarsi che la stampante sia accesa e che la
scheda di memoria sulla quale effettuare il backup
sia inserita nella stampante.
2.Se si utilizza un’unità CD-R/RW o disco Zip,
collegarla ad una presa elettrica nel caso risulti
necessario.
fotocamera digitale
PictBridge e USB DIRECT-PRINT consentono di
stampare le foto collegando la fotocamera digitale
direttamente alla stampante.
Collegamento e stampa
1.Assicurarsi che la stampante non stia stampando
da un computer.
2.Assicurarsi che non vi siano schede di memoria
caricate.
3.Accendere la stampante e caricare il tipo di carta
che si desidera utilizzare. (Vedere pagina 7)
4.Utilizzare il pannello di controllo della stampante
per regolare le impostazioni di stampa. (ad
esempio, formato carta, tipo di carta e layout)
5.Accendere la fotocamera digitale, quindi collega re
la stampante e la fotocamera tramite un cavo USB.
3.Collegare un cavo USB dall’unità alla porta USB
EXT I/F situata nella parte anteriore della
stampante (vedere pagina 9).
4.Premere il tasto q Setup sulla stampante.
5.Premere il tasto u o d per evidenziare Backup,
quindi premere il tasto r.
10Accesso alle immagini da stampare
Page 11
6.Utilizzare la fotocamera digitale per selezionare la
foto da stampare. Assicurarsi di effettuare le
impostazioni desiderate sulla fotocamera digitale,
in quanto tali impostazioni generalmente hanno
la precedenza sulle impostazioni della stampante.
7.Stampare dalla fotocamera digitale.
Nota:
❏ Non eseguire il backup prima o durante il collegamento della
fotocamera digitale alla stampante.
❏ Alcune delle impostazioni sulla fotocamera digitale potrebbero
non risultare nelle stampe a causa delle specifiche della
stampante.
❏ A seconda del tipo di fotocamera digitale, le immagini contenenti
dati DPOF potrebbero non risultare disponibili per la stampa su
CD/DVD.
Italiano
Accesso alle immagini da stampare11
Page 12
Stampa di foto
Introduzione alla stampa
delle foto
Nella modalità Scheda memoria, è possibile
stampare foto con diversi layout.
Prima di iniziare, assicurarsi che la stampante sia in
modalità Scheda memoria (La spia della
modalità Memory Card (Scheda memoria) deve
essere accesa). Se la stampante è in modalità
Specialty print (Stampa speciale), premere il tasto
Memory Card per selezionare la modalità Scheda
memoria.
L’impostazione predefinita della modalità è sulla
stampa di foto formato 10×15 cm (4×6 pollici), su carta
fotografica lucida Premium, senza margini.
Nella prima schermata è possibile scegliere le foto da
stampare. È possibile scegliere come selezionare e
stampare le foto nella tabella che segue premendo il
tasto r.
Foto DPOF da fotocamera: consente di
stampare una serie di foto selezionate
preventivamente tramite fotocamera digitale
utilizzando il formato DPOF. Come
impostazione predefinita, questa opzione viene
visualizzata e risulta disponibile soltanto quando
sono state selezionate foto con formato DPOF.
(Vedere “Stampa con le funzioni DPOF” a
pagina 14.)
Stampa di più foto (Visualizza
e stampa foto)
Nell’esempio che segue viene descritto come stampare
una foto singola senza margini.
1.Premere il tasto l o r per evidenziare Visualizza e stampa foto nella prima schermata, quindi
premere il tasto OK.
Per informazioni sulle impostazioni opzionali, vedere
“Opzioni di stampa fotografica” a pagina 21.
Visualizza e stampa foto: consente di
selezionare diverse foto, con una o più copie per
ciascuna foto (pagina 12).
Stampa ogni foto: consente di stampare tutte
le foto presenti nella scheda di memoria
(pagina 13).
Stampa intervallo foto: consente di stampare
una sequenza di foto presenti nella scheda di
memoria (pagina 13).
Stampa per data: effettua la ricerca di foto in
base alla data di scatto e seleziona le foto
desiderate (pagina 13).
Stampa indice: consente di stampare delle
miniature di anteprima di tutte le foto presenti
nella scheda di memoria (pagina 14).
Avvia presentazione: visualizza tutte le foto
sulla scheda di memoria in sequenza come una
presentazione.
2.Premere il tasto l o r per selezionare la foto da
stampare.
Nota:
È possibile modificare la visualizzazione delle foto premendo
il tasto Zoom indietro o Zoom avanti.
3.Premere il tasto u o d per scegliere il numero di
copie per tale foto (fino a 99).
4.Ripetere i passaggi 2 e 3 per le foto aggiuntive.
5.Effettuare le impostazioni della carta. Vedere
“Definizione delle impostazioni di carta e layout”
a pagina 21.
L’impostazione predefinita della stampante è
sulla stampa di foto formato 10×15 cm
(4×6 pollici), su carta fotografica lucida Premium,
senza margini.
Nota:
È possibile confermare le impostazioni di stampa premendo il
tasto OK.
6.Premere il tasto x Start per stampare.
12Stampa di foto
Page 13
Stampa di tutte le foto
(Stampa ogni foto)
1.Premere il tasto l o r per evidenziare Stampa
ogni foto nella prima schermata, quindi premere
il tasto OK.
4.Premere il tasto u o d per selezionare il numero
di copie.
5.Effettuare le impostazioni della carta. Vedere
“Definizione delle impostazioni di carta e layout”
a pagina 21.
L’impostazione predefinita della stampante è
sulla stampa di foto formato 10×15 cm
(4×6 pollici), su carta fotografica lucida Premium,
senza margini.
Nota:
È possibile confermare le impostazioni di stampa premendo il
tasto OK.
6.Premere il tasto x Start per stampare.
2.Premere il tasto u o d per selezionare il numero
di copie.
3.Se necessario, effettuare le impostazioni della
carta. Vedere “Definizione delle impostazioni di
carta e layout” a pagina 21.
L’impostazione predefinita della stampante è
sulla stampa di foto formato 10×15 cm
(4×6 pollici), su carta fotografica lucida Premium,
senza margini.
Nota:
È possibile confermare le impostazioni di stampa premendo il
tasto OK.
4.Premere il tasto x Start per stampare.
Stampa di un intervallo di foto
(Stampa intervallo foto)
Per scegliere un intervallo (o una sequenza) di foto
consecutive dalla scheda di memoria della
fotocamera, effettuare i passaggi che seguono.
1.Premere il tasto l o r per evidenziare Stampa intervallo foto nella prima schermata, quindi
premere il tasto OK.
Ricerca per data e stampa
Italiano
delle foto (Stampa per data)
Se si conosce la data in cui sono state scattate le foto, è
possibile trovarle e stamparle facilmente utilizzando
questo menu.
1.Premere il tasto l o r per evidenziare Stampa per data nella prima schermata, quindi premere il
tasto OK.
2.Premere il tasto u o d per evidenziare la data
desiderata, quindi premere il tasto r per
selezionare la data. Per annullare la selezione,
premere il tasto l.
2.Premere il tasto l o r per scegliere la prima foto.
Quindi, premere OK. La foto selezionata viene
evidenziata in blu.
Nota:
È possibile modificare la visualizzazione delle foto premendo
il tasto Zoom indietro o Zoom avanti.
3.Premere il tasto l, r, u o d per scegliere l’ultima
foto. Quindi, premere OK.
3.Premere il tasto OK.
4.Premere il tasto l o r per selezionare la foto
desiderata.
Nota:
È possibile modificare la visualizzazione delle foto premendo
il tasto Zoom indietro o Zoom avanti.
5.Premere il tasto u o d per selezionare il numero
di copie.
6.Ripetere i passaggi 4 e 5 per le foto aggiuntive.
Stampa di foto13
Page 14
Nota:
È possibile confermare le impostazioni di stampa premendo il
tasto OK.
7.Premere il tasto x Start per stampare.
1.Nel menu principale o dopo aver selezionato le
foto, premere il tasto Impostazioni di stampa.
Nota:
Selezionare le foto dal menu Visualizza e stampa foto, Stampa
ogni foto, Stampa intervallo foto o Stampa per data.
Stampa di un foglio di indice
delle foto
Nota:
Quando si stampa un foglio di indice, le funzioni Correz. auto e
Filtro non risultano disponibili.
Per stampare delle miniature con il numero di foto e
la data di scatto della foto, effettuare i passaggi che
seguono.
1.Premere il tasto l o r per evidenziare Stampa indice nella prima schermata, quindi premere il
tasto OK.
2.Premere il tasto Impostazioni di stampa.
3.Effettuare l’impostazione del Tipo carta.
4.Effettuare l’impostazione del Formato carta.
Il layout stampato in questa modalità di stampa
viene determinato dal formato carta come segue.
10x15cm13x18cmA4
2.Premere il tasto u o d per selezionare Cornice
P.I.F. con foto, quindi premere il tasto r.
3.Premere il tasto u o d per selezionare On, quindi
premere il tasto OK.
4.Premere il tasto OK per confermare
l’impostazione e premere nuovamente OK per
chiudere il menu.
5.Stampare.
Nota:
Quando si imposta Cornice P.I.F. con foto su On e vengono
specificate le cornici per le foto, l’impostazione Layout viene
ignorata.
Stampa con le funzioni DPOF
Se la fotocamera supporta il formato DPOF (Digital
Print Order Format), è possibile utilizzarlo per
selezionare preventivamente le foto e il numero di
copie da stampare. Vedere il manuale della
fotocamera digitale in uso per scegliere le foto per la
stampa con DPOF, quindi inserire la scheda di
memoria nella stampante. La stampante legge
automaticamente le foto selezionate preventivamente.
1.Caricare la scheda di memoria contenente i dati
DPOF, quindi premere il tasto OK.
2.Quando viene visualizzato questo messaggio,
selezionare Sì, quindi premere il tasto OK.
20-up30-up80-up
Nota:
È possibile confermare le impostazioni di stampa premendo il
tasto OK.
5.Premere il tasto x Start per stampare.
Stampa di una foto con una
cornice specificata tramite
fotocamera
Se si desidera stampare una foto con una cornice
precedentemente specificata tramite fotocamera
EPSON, effettuare i passaggi che seguono. Quando i
dati fotografici includono dati P.I.F., l’icona
lampeggia sul display LCD.
14Stampa di foto
3.Eseguire le impostazioni di Tipo carta, Formato
carta e Layout. Per informazioni dettagliate,
vedere “Definizione delle impostazioni di carta e
layout” a pagina 21. Il menu Copie totali indica il
numero di fogli necessari per il layout selezionato.
Nota:
L’impostazione di Layout non è disponibile quando le
impostazioni DPOF sono per la stampa dell’indice.
4.Premere il tasto x Start per avviare la stampa.
Page 15
Modifica della
visualizzazione delle foto sul
display LCD
È possibile cambiare la visualizzazione delle foto
mostrandone 9 sul display LCD utilizzando il tasto
Zoom indietro quando si selezionano le foto. Per
tornare alla visualizzazione di una foto, premere il
tasto Zoom avanti.
Nota:
La visualizzazione di 9 foto risulta utile quando si selezionano le foto
per la stampa con Stampa intervallo foto o Visualizza e stampa foto.
Visualizzazione di una
presentazione
1.Premere il tasto u o d per evidenziare Avvia
presentazione nella prima schermata, quindi
premere il tasto OK. La stampante visualizza le
f ot o p re se n ti ne ll a sc he da di me mo ri a i n s eq ue n za .
2.Premere il tasto Indietro per terminare o il tasto
OK per mettere in pausa la presentazione.
Premere nuovamente il tasto OK per riprendere.
Italiano
Stampa di foto15
Page 16
Altre opzioni di stampa creativa
Nella modalità Stampa speciale è possibile stampare
su un CD/DVD, su carta con trasferimento termico su
tessuto, su adesivi o con cornici P.I.F.
Prima di iniziare, assicurarsi che la stampante sia in
modalità
Stampa speciale (La spia Specialty Print - Stampa
speciale - deve essere accesa). Se la stampante è in
modalità Memory Card (Scheda memoria),
premere il tasto Specialty Print per selezionare la
modalità Stampa speciale.
Stampa su un CD/DVD
In questa sezione vengono fornite informazioni
sull’uso del display LCD per la stampa diretta su
CD/DVD, senza l’uso di un computer. Vengono
riportate istruzioni per il caricamento del CD/DVD
sulla stampante, per la selezione del layout di stampa
e per la regolazione delle impostazioni di stampa.
❏ È possibile impostare l’area stampabile di un CD/DVD
utilizzando EPSON Print CD. Impostare l’area stampabile
appropriata per il CD/DVD sul quale si intende stampare.
Quando si definiscono delle impostazioni, tenere presente che
impostazioni non appropriate possono macchiare il vassoio
CD/DVD, il CD o il DVD.
Preparazione per la stampa su CD/DVD
1.Aprire il vassoio di uscita e quindi aprire la guida
CD/DVD.
2.Collocare il CD/DVD sul vassoio CD/DVD con la
superficie per etichetta rivolta verso l’alto.
Nota:
Caricare un solo disco per volta.
3.Inserire il vassoio CD/DVD nella guida
CD/DVD.
Utilizzare il software EPSON Print CD se si sta
stampando da un computer collegato alla stampante.
Quando si stampa su CD/DVD, tenere presente i
punti esposti di seguito.
Nota:
❏ Utilizzare esclusivamente CD/DVD recanti scritte che
confermano la possibilità di stampare sulla superficie per
etichette o con stampante a getto d’inchiostro.
❏ La superficie stampata può venire facilmente macchiata
immediatamente dopo la stampa.
❏ Assicurarsi di far asciugare completamente i CD/DVD prima di
utilizzarli o di toccarli sulle superfici stampate.
❏ Non far asciugare il CD/DVD alla luce solare diretta.
❏ Eventuale umidità sulla superficie di stampa può causare delle
macchie.
❏ Se il vassoio CD/DVD o lo scomparto interno trasparente
vengono accidentalmente stampati, rimuovere immediatamente
l’inchiostro.
❏ Successive stampe sullo stesso CD/DVD non migliorano la
qualità della stampa.
Nota:
❏ Allineare il contrassegno r sul vassoio CD/DVD al
contrassegno r sulla guida CD/DVD.
❏ Inserire il vassoio CD/DVD in modo che il vassoio passi
sotto i piccoli rulli su entrambi i lati dell’alloggiamento per
CD/DVD.
4.Inserire la scheda di memoria contenente le foto
da stampare nell’alloggiamento per scheda.
16Altre opzioni di stampa creativa
Page 17
Definizione delle impostazioni e stampa
1.Premere il tasto Specialty Print (Stampa
speciale).
2.Premere il tasto l o r per selezionare Stampa
CD/DVD, quindi premere il tasto OK.
3.Premere il tasto Impostazioni di stampa per
aprire il relativo menu. Definire le impostazioni di
layout e premere il tasto OK.
Quando si stampa su CD/DVD, è possibile
selezionare le opzioni di layout che seguono.
1-upSul CD/DVD verrà stampata una
foto centrata rispetto al foro al centro
del disco.
Nota:
❏ Si consiglia di stampare una prova del layout su un CD/DVD di
prova prima di stampare sul CD/DVD effettivo.
❏ Attendere 24 ore affinché i CD e i DVD si aschiughino.
❏ Se necessario, sarà possibile regolare la posizione di stampa.
Per informazioni dettagliate, vedere “Se la stampa è fuori
allineamento” a pagina 17.
❏ Se sul display LCD viene visualizzato un messaggio di errore,
seguire le istruzioni sul display LCD per eliminare l’errore.
Regolazione dell’area di stampa
Per regolare il diametro dell’area di stampa su un
CD/DVD, effettuare i passaggi che seguono.
1.Premere il tasto q Setup per aprire il menu Setup.
2.Per regolare il diametro interno dell’area di
stampa, selezionare Posizione interna CD/DVD.
Per regolare il diametro esterno dell’area di
stampa, selezionare Posizione esterna CD/DVD,
quindi premere il tasto r.
Italiano
4-upSul CD/DVD verranno stampate
quattro foto, con una foto in ciascun
quarto del disco.
8-upSul CD/DVD verranno stampate 8
foto disposte in cerchio attorno al
bordo esterno del disco.
12-upSul CD/DVD verranno stampate 12
foto disposte in cerchio attorno al
bordo esterno del disco.
4.Premere il tasto l o r per selezionare le foto da
stampare.
5.Premere il tasto u per specificare il numero di
copie per ciascuna foto, se si è selezionato 4-up,
8-up o 12-up come impostazione di Layout.
Nota:
❏ Per selezionare più di una foto, ripetere i passaggi 4 e 5 per
selezionare altre foto e il numero di volte per cui stamparle.
❏ Il numero totale di immagini da stampare viene visualizzato
nella parte inferiore del display LCD.
❏ Quando si selezionano foto per l’impostazione di Layout
4-up, 8-up o 12-up, è possibile selezionare un numero di
foto inferiore al totale. Le aree non utilizzate del layout
rimarranno vuote. Se si specifica un numero di foto
superiore a quanto stampabile su un singolo CD/DVD, le
immagini eccedenti verranno aggiunte a un layout per un
ulteriore CD/DVD e la stampante richiederà di caricare un
altro CD/DVD dopo la stampa del primo CD/DVD.
❏ È possibile confermare le impostazioni di stampa premendo
il tasto OK.
3.Impostare il valore appropriato. È possibile
regolare il diametro interno tra 18 e 46 mm e il
diametro esterno tra 114 e 120 mm, con intervalli
di 1 mm.
4.Premere il tasto OK per impostare le modifiche
effettuate e tornare al menu Setup.
Se la stampa è fuori allineamento
Se necessario, effettuare i passaggi che seguono per
regolare la posizione di stampa.
1.Premere il tasto q Setup per aprire il menu Setup.
2.Per spostare l’immagine verso l’alto o verso il
basso, selezionare Posizione Su/Giù CD/DVD.
Per spostare l’immagine verso sinistra o verso
destra, selezionare Posizione Sx/Dx CD/DVD,
quindi premere il tasto r.
6.Regolare l’area di stampa (diametro interno ed
esterno), se necessario. Per informazioni
dettagliate, vedere la sezione che segue.
7.Premere il tasto
x Start per stampare.
Altre opzioni di stampa creativa17
Page 18
3.Selezionare la quantità di spostamento per
l’immagine. Impostare la quantità meno (tasto d)
quando si sposta l’immagine verso il basso o verso
sinistra e la quantità più (tasto u) quando si sposta
l’immagine verso l’alto o verso destra. Quindi,
premere il tasto OK.
È possibile selezionare da -2 a 2 mm.
Stampa con cornici
È possibile decorare la foto stampandola con una
cornice! In questa modalità, la foto viene stampata
senza margini. Oltre alle cornici preimpostate, è
possibile aggiungere cornici dalla scheda di memoria
utilizzando i software PIF DESIGNER e EPSON
PRINT Image Framer Tool inclusi nel CD del software.
Per informazioni dettagliate sull’uso del software,
vedere la Guida utente a video.
1.Inserire la scheda di memoria che contiene i dati
fotografici digitali e i dati PRINT Image Framer
(Cornice P.I.F.) nell’alloggiamento per schede di
memoria.
4.Premere il tasto OK per impostare le modifiche
effettuate e tornare al menu Setup.
Nota:
La stampante ricorda l’impostazione di regolazione della stampa
anche dopo essere stata spenta; pertanto, non occorre regolare la
posizione ogni volta che si utilizza la funzione CD/DVD.
Stampa di una custodia CD
È possibile stampare una custodia CD su carta formato
A4 con impostazione di stampa sulla metà superiore
del foglio o come stampa indice nella modalità Scheda
memoria. È possibile stampare fino a 24 foto su un
singolo foglio.
1.Caricare della carta formato A4.
2.Premere il tasto Memory Card.
Nota:
❏ Se sono stati salvati o eliminati dei dati sulla scheda di
memoria tramite il computer e la scheda di memoria non è
più stata espulsa rimanendo nella stampante, espellerla e
reinserirla prima di stampare.
❏ Assicurarsi di salvare i dati PRINT Image Framer sulla
scheda di memoria utilizzando EPSON PRINT Image
Framer Tool; altrimenti, il nome di file P.I.F. non verrà
visualizzato sul display LCD.
2.Premere il tasto Specialty Print.
3.Premere il tasto l o r per selezionare Stampa P.I.F., quindi premere il tasto OK.
4.Premere il tasto r per selezionare la cornice P.I.F.
da utilizzare, quindi premere il tasto OK.
3.Premere il tasto l o r per selezionare Visualizza e stampa foto, quindi premere il tasto OK.
4.Premere il tasto Impostazioni di stampa.
5.Selezionare l’impostazione di Tipo carta
appropriata in base alla carta caricata.
6.Selezionare A4 come impostazione di Formato
carta.
7.Selezionare Metà su custodia o Indice custodia
e premere il tasto OK.
8.Premere il tasto l o r per selezionare le foto da
stampare nel layout di stampa.
9.Premere il tasto u o d per selezionare il numero
di copie per ciascuna foto.
10. Premere il tasto x Start per stampare.
18Altre opzioni di stampa creativa
Nota:
I formati carta disponibili per la stampa con la cornice P.I.F.
selezionata appaiono nella parte inferiore sinistra del display.
Page 19
5.Premere il tasto l o r per selezionare la foto da
stampare, quindi premere il tasto OK.
6.Premere il tasto u o d per selezionare il numero
di copie per ciascuna foto.
2.Per spostare l’immagine verso l’alto o verso il
basso, selezionare Posizione adesivi su/giù. Per
spostare l’immagine verso sinistra o verso destra,
selezionare Posizione adesivi sx/dx, quindi
premere il tasto r.
7.Verificare il layout e il numero di stampe sul
display LCD.
8.Caricare il tipo di carta appropriato.
9.Premere il tasto x Start per stampare.
Stampa su adesivi
È possibile stampare fino a 16 adesivi su un foglio
Photo Stickers.
Nota:
È possibile stampare su adesivi in modalità Scheda memoria
scegliendo Photo Stickers come Tipo carta.
1.Caricare della carta EPSON Photo Stickers.
2.Premere il tasto Specialty Print.
3.Premere il tasto r o l per selezionare Photo Stickers, quindi premere il tasto OK.
3.Select the amount to move the image. Impostare
la quantità meno quando si sposta l’immagine
verso il basso o verso sinistra oppure la quantità
più quando si sposta l’immagine verso l’alto o
verso destra. Quindi, premere il tasto OK.
È possibile selezionare da -2,5 a 2,5 mm.
4.Premere il tasto OK per tornare alla schermata
principale, quindi premere il tasto x Start per
stampare.
Nota:
La stampante ricorda l’impostazione di regolazione della
stampa anche dopo essere stata spe nta; pertanto, non occorre
regolare la posizione ogni volta.
Italiano
4.Premere il tasto l o r per selezionare le foto da
stampare.
5.Premere il tasto u o d per selezionare il numero
di copie per ciascuna foto.
Nota:
È possibile confermare le impostazioni di stampa premendo il
tasto OK.
6.Premere il tasto x Start per stampare.
Se la stampa è fuori allineamento
Se necessario, effettuare i passaggi che seguono per
regolare la posizione di stampa.
1.Premere il tasto q Setup per aprire il menu Setup.
Stampa su carta speciale con
trasferimento termico su
tessuto EPSON
È possibile stampare un’immagine su carta speciale
con trasferimento termico su tessuto EPSON e
trasferire l’immagine stampata su un tessuto
utilizzando un ferro da stiro.
Nota:
È inoltre possibile stampare su carta con trasferimento termico su
tessuto in modalità Scheda memoria scegliendo Iron-on come
Tipo carta.
1.Caricare della carta speciale con trasferimento
termico su tessuto EPSON.
2.Premere il tasto Specialty Print.
Altre opzioni di stampa creativa19
Page 20
3.Premere il tasto l o r per selezionare Iron-on,
quindi premere il tasto OK.
4.Definire l’impostazione di Layout. Vedere
“Definizione delle impostazioni di carta e layout”
a pagina 21.
5.Premere il tasto l o r per selezionare le foto da
stampare.
6.Premere il tasto u o d per selezionare il numero
di copie per ciascuna foto.
Nota:
È possibile confermare le impostazioni di stampa premendo il
tasto OK.
7.Premere il tasto x Start per stampare.
20Altre opzioni di stampa creativa
Page 21
Opzioni di stampa fotografica
Dopo aver selezionato le foto da stampare, premere il
tasto Impostazioni di stampa per visualizzare i
menu delle impostazioni opzionali relative alla carta,
al layout, al colore ed altre ancora.
Definizione delle
impostazioni di carta e layout
Dopo aver selezionato le foto da stampare, impostare
il formato carta, il tipo di carta e il layout per le foto
selezionate e la carta caricata.
1.Premere il tasto Impostazioni di stampa.
Vengono visualizzati i menu delle impostazioni
opzionali.
2.Premere il tasto d o u per selezionare Tipo carta
e premere il tasto r.
Carta fotografica Economy
Epson
Carta opaca Matte alto spessore
Epson
Carta speciale 720/1440 dpi
Epson
Epson Photo Stickers 16Photo Stickers
Carta speciale con trasferimento
termico su tessuto Epson
carte fotog.
Matte
PQIJ
Iron-on
4.Premere il tasto d o u per selezionare Formato
carta, quindi premere il tasto r.
5.Premere il tasto d o u per selezionare un formato
carta dall’elenco sotto riportato, quindi premere il
tasto OK per impostarlo.
Italiano
3.Premere il tasto d o u per selezionare
l’impostazione corrispondente al tipo di carta
caricato in base alla seguente tabella, quindi
premere il tasto OK.
Elenco tipi di carta
Per questa cartaSelezionare
Carta comunecarte comuni
Carta fotografica lucida Ultra
Epson
Carta fotografica lucida Premium
Epson
questa
impostazione di
Tipo carta
Extra lucida
Lucida Premium
Elenco formati carta
10 × 15 cm
(4 × 6 pollici)
13 × 18 cm
(5 × 7 pollici)
A4
A6
6.Premere il tasto d o u per selezionare Layout e
premere il tasto r.
Carta fotografica semilucida
Premium Epson
Semilucida
Opzioni di stampa fotografica21
Page 22
7.Selezionare una delle opzioni di layout che
seguono, quindi premere il tasto OK. Le
impostazioni relative alla carta e al layout sono ora
terminate.
Elenco layout
Senza
margini
MarginiStampa con margine di 3 mm
Stampa senza i margini.
su tutti i lati.
Miglioramento della qualità di
stampa
È possibile regolare la qualità delle stampe.
Nota:
Una qualità superiore richiede un tempo maggiore per la stampa.
1.Dopo aver selezionato le foto, il numero di copie,
il tipo di carta, il formato carta e il layout come
descritto a pagina 21, premere il tasto
Impostazioni di stampa.
Metà
superiore
2-up
8-up
Metà su
custodia
20-up
80-up
Con la stampa senza margini, tenere presente
quanto segue:
❏ Poiché questa impostazione ingrandisce l’immagine a
dimensioni leggermente superiori al formato carta, la parte
dell’immagine che si estende oltre i bordi della carta non
verrà stampata.
❏ Quando si stampa, è possibile che la qualità di stampa si
riduca nelle aree superiore e inferiore della stampa o che
tali aree risultino macchiate.
4-up
20-up
Indice
custodia
30-upStampa miniature con i numeri
Stampa sulla metà superiore
della carta senza margini.
Stampa più foto su un singolo
foglio. Nel layout 20-up,
vengono stampati i numeri e le
date di scatto della foto.
Il formato di ciascuna foto viene
automaticamente regolato in
base al numero di foto da
stampare e al formato della
carta.
Stampa una foto per Metà
superiore o più foto per Indice
custodia sul formato della
custodia CD con linea di
perforazione.
e la data di scatto delle foto. Tali
layout di indice sono disponibili
soltanto quando si seleziona
Stampa indice nel menu
principale.
2.Selezionare Qualità, quindi premere il tasto r per
aprire il menu.
3.Premere il tasto u o d per scegliere Alto o
Altissimo, quindi premere il tasto OK.
4.Premere il tasto OK.
Ritocco delle foto
Questa stampante consente di correggere il colore e di
migliorare la qualità delle foto senza l’utilizzo di un
computer. Sono disponibili due tipi base di
regolazione:
■Regolazioni automatiche
Se la fotocamera utilizzat a supporta PRINT Image
Matching o Exif Print, è possibile utilizzare
l’impostazione P.I.M. o Exif Print della stampante
per regolare automaticamente le foto al fine di
ottenere i risultati migliori.
Se la fotocamera utilizzata non supporta PRINT
Image Matching o Exif Print, è possibile utilizzare
PhotoEnhance
adatte al tipo di ambiente in cui le foto sono state
scattate.
■Regolazioni manuali
Se le foto sono troppo luminose o troppo scure, è
possibile regolarne la luminosità o controllarne la
saturazione e la nitidezza.
Se si desidera, è possibile effettuare delle
regolazioni manuali mentre P.I.M., Exif Print, o
PhotoEnhance sono attivati, in modo da calibrare
le impostazioni automatiche.
TM
per effettuare le regolazioni
22Opzioni di stampa fotografica
Nota:
❏ Queste impostazioni hanno effetto soltanto sulla stampa delle
foto. Esse non modificano i file di immagine originali.
❏ Tali impostazioni vengono salvate quando si spegne la
stampante o si sceglie un gruppo di foto diverso; pertanto,
ricordare di disattivarle una volta terminato l’uso.
Page 23
Regolazione automatica delle foto
Quando si utilizzano le regolazioni automatiche della
stampante, tali regolazioni verranno applicate a tutte
le foto.
1.Premere il tasto Impostazioni di stampa.
2.Premere il tastod o u per evidenziare Correz. auto, quindi premere il tasto r.
3.Selezionare una delle opzioni, quindi premere
due volte il tasto OK.
Voce
impostazione
P.I.M.Utilizza le impostazioni PRINT Image
PhotoEnhanceRegola la luminosità, il contrasto e la
ExifUtilizza le impostazioni Exif Print
Funzione
Matching della fotocamera (questa
opzione viene automaticamente
selezionata quando le immagini
contengono dati P.I.M.).
saturazione delle foto.
della fotocamera (questa opzione
viene automaticamente selezionata
quando le immagini contengono dati
Exif Print).
2.Premere il tasto Zoom avanti per ritagliare una
foto. Verrà visualizzata una cornice arancione
attorno all’area ritagliata.
3.Per impostare l’area che si desidera ritagliare
utilizzare il tasto che segue.
■Premere il tasto Zoom avanti o Zoom
indietro per modificare le dimensioni della
cornice.
■Premere il tasto r, l, u o d per spostare la
cornice.
■Premere il tasto Impostazioni di stampa
per ruotare la cornice.
4.Premere il tasto OK per confermare l’immagine
ritagliata.
Italiano
NienteSelezionare quest a opzione se non si
desidera utilizzare P.I.M., Exif o
PhotoEnhance.
Per effettuare delle regolazioni manuali oltre a quelle
automatiche, seguire i passaggi della seguente
sezione.
Regolazione manuale delle foto
1.Premere il tasto Impostazioni di stampa.
2.Premere il tasto d o u per evidenziare Luminosità, Contrasto, Saturazione o Nitidezza, quindi
premere il tasto r.
3.Regolare le impostazioni in base alle proprie
esigenze, quindi premere il tasto OK.
Ritaglio e ridimensionamento
delle foto
È possibile stampare soltanto parte di una foto
ritagliando l’area che si desidera escludere. È possibile
scegliere soltanto una foto alla volta da ritagliare.
1.Scegliere la foto che si desidera ritagliare con
l’opzione Visualizza e stampa foto. Vedere
“Stampa di più foto (Visualizza e stampa foto)” a
pagina 12.
Nota:
Questa impostazione rimane valida fino alla stampa o alla
pressione sul tasto y Stop/Clear.
5.Dopo aver controllato l’immagine ritagliata,
premere il tasto OK.
6.Se non è necessario modificare altre impostazioni,
premere il tasto OK o chiudere il menu.
Aggiunta della data o dell’ora
Nell’angolo inferiore destro della stampa, è possibile
aggiungere la data e/o l’ora in cui le foto sono state
originariamente scattate.
1.Dopo aver selezionato le foto, il numero di copie,
il tipo di carta, il formato carta e il layout come
descritto a pagina 21, premere il tasto
Impostazioni di stampa.
Opzioni di stampa fotografica23
Page 24
2.Per stampare la data, selezionare Formato data,
quindi premere il tasto r per aprire il menu.
3.Premere il tasto u o d per scegliere
un’impostazione:
Stampa delle foto in bianco e
nero o seppia
È possibile stampare una foto in bianco e nero o in
tonalità seppia senza modificare la foto originale.
Nota:
La stampa in tonalità seppia presenta una colorazione brunastra,
che conferisce alla foto un aspetto invecchiato.
1.Dopo aver selezionato le foto, il numero di copie,
il tipo di carta, il formato carta e il layout come
descritto a pagina 21, premere il tasto
Impostazioni stampa.
Niente (predefinita, disattiva la data)
aaaa.mm.gg (2005.09.01)
mmm.gg.aaaa (Set.01.2005)
gg.mmm.aaaa (01.Set.2005)
4.Premere il tasto OK.
5.Per stampare l’ora, selezionare Formato ora,
quindi premere il tasto r per aprire il menu.
6.Premere il tasto d o u per scegliere
un’impostazione:
Niente (predefinita, disattiva l’ora)
Sistema 12 ore (03:00 per 3 pm)
Sistema 24 ore (15:00 per 3 pm)
7.Premere il tasto OK.
2.Selezionare Filtro, quindi premere il tasto r per
aprire il menu.
3.Premere il tasto u o d per scegliere B/N o Seppia,
quindi premere il tasto OK.
4.Premere il tasto OK.
Adatta Cornice
Tramite questa impostazione vengono rifilate
automaticamente le parti di un’immagine che si
estendono oltre i margini del formato di stampa
selezionato. Vengono ritagliate la parte superiore e la
parte inferiore oppure la parte sinistra e la parte destra
dell’immagine, a seconda del rapporto di formato
della foto originale e del formato stampa selezionato.
L’impostazione predefinita è On.
OnTaglia l’immagine.
OffNon taglia l’immagine.
Ridimensionare ciascuna foto (senza rifilarla) in modo
che si adatti all’area di stampa specificata nel menu
Layout. Dei margini possono apparire a destra e a
sinistra della foto, a seconda del formato di stampa e
del rapporto di formato.
Quando è selezionato Formato data o Formato ora,
le informazioni vengono stampate su tutte le foto di
ogni layout nel quale l’inserim ento di tali informazioni
è consentito.
Nota:
Tali impostazioni vengono salvate quando si spegne la stampante
o si sceglie un gruppo di foto diverso; pertanto, ricordare di
ripristinarle su Niente una volta terminato l’uso.
24Opzioni di stampa fotografica
Page 25
Impostazione delle preferenze della
stampante
Regolazione della luminosità
del display LCD
Nel caso risulti difficile leggere il display LCD, è
possibile regolarne la luminosità.
1.Premere il tasto q Setup per aprire il menu Setup.
2.Premere il tasto u o d per selezionare
Regolazione Visualizzatore, quindi premere il
tasto r.
3.Premere il tasto u o d per regolare la luminosità,
quindi premere il tasto OK.
Ripristino delle impostazioni
predefinite
Italiano
Dopo aver modificato le impostazioni, è possibile
ripristinare le impostazioni predefinite della
stampante (quali il layout, gli effetti di colore o le
impostazioni di ritaglio) prima di stampare altre foto.
1.Premere il tasto q Setup per aprire il menu Setup.
2.Premere il tasto u o d per selezionare Ripristino Imp.Predefinite, quindi premere il tasto r.
3.Premere il tasto OK per ripristinare le
impostazioni predefinite.
Nota:
Non tutte le impostazioni predefinite vengono ripristinate utilizzando
la funzione Ripristino Imp.Predefinite.
Impostazione del
salvaschermo
È possibile impostare delle foto presenti nella scheda
di memoria inserita come salvaschermo per il display
LCD. Dopo circa 3 minuti di inattività, il salvaschermo
si attiva. Dopo circa 10 minuti, la stampante entra in
modalità di riposo.
1.Premere il tasto q Setup per aprire il menu Setup.
2.Premere il tasto u o d per selezionare
Impostazioni salvaschermo, quindi premere il
tasto r.
3.Selezionare Dati scheda e premere il tasto OK.
Impostazione delle preferenze della stampante25
Page 26
Sostituzione delle cartucce d’inchiostro
Controllo del livello d’inchiostro
È possibile verificare la quantità di inchiostro
rimanente sotto forma di icona nella parte inferiore
destra del display LCD.
Per verificare i dettagli, effettuare quanto segue:
1.Premere il tasto q Setup, premere il tasto
per evidenziare Livelli inchiostro, quindi premere
il tasto r.
Verrà visualizzato un grafico che mostra la
quantità di inchiostro rimanente in ciascuna
cartuccia.
u o d
w Avvertenza:
Se l’inchiostro dovesse venire a contatto con le mani, lavarle
accuratamente con acqua e sapone. Se dovesse venire a contatto
con gli occhi, sciacquarli immediatamente con acqua. Se permane
uno stato di malessere o problemi alla vista, rivolgersi
immediatamente a un medico.
c Attenzione:
❏ Per evitare di danneggiare la stampante, non spostare
manualmente la testina di stampa.
❏ Quando una cartuccia d’inchiostro si svuota, non è possibile
continuare la stampa anche se le altre cartucce contengono
ancora inchiostro.
❏ Lasciare la cartuccia vuota installata in stampante fino a quando
non è disponibile una cartuccia sostitutiva. In caso contrario,
l’inchiostro rimanente negli ugelli della testina di stampa
potrebbe essiccarsi.
❏ Un chip IC posto su ciascuna cartuccia di inchiostro consente un
monitoraggio accurato della quantità di inchiostro utilizzata dalla
cartuccia. Anche se la cartuccia viene r imossa e quindi reinserita,
verrà utilizzato tutto l’inchiostro presente. Tuttavia, ogni qual
volta si inserisce la cartuccia, viene consumata una piccola
quantità d’inchiostro, in quanto esegue un controllo di affidabilità
della cartuccia.
❏ Epson raccomanda l’uso di cartucce d’inchiostro originali Epson.
Prodotti di altre marche potrebbero provocare danni alla
stampante non coperti dalle condizioni di garanzia Epson e, in
determinate circostanze, potrebbero causare un funzionamento
non corretto della stampante.
B (Nero) C (Ciano), LC (Ciano chiaro),
M (Magenta), LM (Magenta chiaro) e Y (Giallo).
Quando l’inchiostro inizia ad esaurirsi, viene
visualizzato questo simbolo .
2.Premere il tasto OK per tornare alla schermata
precedente una volta controllato i livelli
dell’inchiostro.
Quando l’inchiostro inizia ad esaurirsi, assicurarsi di
avere a disposizione delle cartucce di ricambio. Se una
cartuccia è vuota, non è possibile stampare.
Precauzioni per la sostituzione della
cartuccia di inchiostro
Prima di sostituire le cartucce di inchiostro, leggere
tutte le istruzioni riportate in questa sezione.
Sostituzione di una cartuccia
d’inchiostro
1.Controllare che la stampante sia accesa ma non in
fase di stampa, quindi aprire il coperchio della
stampante.
Nota:
Prima di sostituire la cartuccia d’inchiostro, assicurarsi che il
vassoio CD/DVD non sia inserito nella stampante.
2.Controllare che sia visualizzato il messaggio di
inchiostro esaurito sul display LCD, quindi
premere il tasto OK.
Nota:
Il messaggio non viene visualizzato se vi è ancora inchiostro.
In questo caso, premere il tasto
Sostituzione cartuccia, quindi premere il tasto r. Quindi,
premere il tasto OK. Per individuare la cartuccia da sostituire,
vedere “Controllo del livello d’inchiostro” a pagina 26.
La cartuccia d’inchiostro si sposta lentamente
nella posizione di sostituzione.
c Attenzione:
Non spostare manualmente la testina di stampa, in quanto si
potrebbe danneggiare la stampante. Per spostare la testina di
stampa, premere sempre il tasto OK.
q Setup, selezionare
26Sostituzione delle cartucce d’inchiostro
Page 27
3.Rimuovere la nuova cartuccia d’inchiostro dalla
confezione.
c Attenzione:
❏ Fare attenzione a non rompere i gancetti situati sul lato della
cartuccia d’inchiostro quando la si rimuove dalla
confezione.
❏ Non rimuovere o strappare l’etichetta sulla cartuccia, in
quanto possono verificarsi fuoriuscite di inchiostro.
❏ Non toccare il chip IC verde sul lato anteriore della
cartuccia. Ciò può causare danni alla cartuccia d’inchiostro.
6.Posizionare la cartuccia d’inchiostro
verticalmente nell’apposito supporto. Quindi,
spingere verso il basso la cartuccia fino a farla
scattare in posizione.
✽ Non toccare
questa parte
❏ Assicurarsi di installare sempre la nuova cartuccia
d’inchiostro nella stampante immediatamente dopo la
rimozione della cartuccia usata. Se la cartuccia d’inchiostro
non viene installata prontamente, l’inchiostro sulla testina
di stampa potrebbe essiccarsi e rendere impossibili le
operazioni di stampa.
4.Aprire il coperchio delle cartucce.
5.Afferrare i lati della cartuccia d’inchiostro da
sostituire. Estrarre la cartuccia sollevandola dalla
stampante e smaltirla in modo appropriato. Non
conservare la cartuccia usata e non tentare di
ricaricarla.
7.Al termine della sostituzione della cartuccia,
chiudere il coperchio delle cartucce e il coperchio
della stampante.
8.Premere il tasto OK. La testina di stampa si sposta
e inizierà il caricamento del sistema di erogazione
dell’inchiostro. A processo di caricamento
inchiostro ultimato, la testina di stampa ritorna
nella posizione di riposo.
c Attenzione:
Non spegnere la stampante prima della visualizzazione del
messaggio di operazione completata. In caso contrario, la
carica dell’inchiostro può risultare incompleta.
9.Quando sul display LCD appare il messaggio
“Sostituzione cartuccia completata”, premere il
tasto OK.
Italiano
La figura
mostra la
sostituzione
della cartuccia
d’inchiostro
nero.
Nota:
Se si verifica un errore di esaurimento inchiostro dopo lo
spostamento della testina di stampa in posizione di riposo, la
cartuccia d’inchiostro potrebbe non essere installata in modo
corretto. Premere nuovamente il tasto OK e reinstallare la
cartuccia d’inchiostro fino allo scatto in posizione.
Sostituzione delle cartucce d’inchiostro27
Page 28
Manutenzione e trasporto
Miglioramento della qualità di
stampa
Pulizia della testina di stampa
Se le stampe risultano inaspettatamente chiare o
sbiadite oppure si notano punti o righe mancanti,
potrebbe essere necessario pulire la testina di stampa.
Tale operazione permette di liberare gli ugelli in modo
che possano distribuire l’inchiostro correttamente. La
pulizia della testina di stampa consuma inchiostro;
pertanto, eseguirla soltanto se la qualità di stampa
peggiora.
c Attenzione:
Quando la stampante non viene accesa per periodi prolungati, la
qualità di stampa potrebbe peggiorare; pertanto, accenderla almeno
una volta al mese per mantenere una buona qualità di stampa.
Per pulire la testina di stampa utilizzando il pannello
di controllo, effettuare i passaggi che seguono.
1.Assicurarsi che la stampante sia accesa ma non in
fase di stampa e che non siano visualizzati errori.
Se è visualizzato un errore di inchiostro scarso o
esaurito, potrebbe essere necessario sostituire una
cartuccia d’inchiostro; per informazioni
dettagliate, vedere pagina 26.
2.Premere il tasto q Setup, premere il tasto
per evidenziare Pulizia testina, quindi premere il
tasto r.
3.Per avviare la pulizia, premere il tasto x Start. La
stampante emette dei rumori meccanici e sul
display LCD viene visualizzata una barra di
avanzamento. Per la pulizia sono necessari circa
30 secondi.
c Attenzione:
Non togliere l’alimentazione alla stampante o interrompere il
processo di pulizia.
4.Quando la pulizia è completata, eseguire un
controllo degli ugelli per verificare che gli ugelli
della testina di stampa siano puliti. Assicurarsi
che sia caricata della carta comune formato A4
nella stampante, quindi premere il tasto OK.
5.Premere il tasto x Start. Viene stampato il motivo
di controllo degli ugelli.
u o d
6.Esaminare la stampa del motivo di controllo degli
ugelli. Ogni linea sfalsata orizzontale e diritta
verticale deve essere completa, senza spazi vuoti
nel motivo, come mostrato di seguito:
■Se la stampa risulta corretta, l’operazione è
completata. Premere il tasto Indietro per
terminare.
■Se vi sono spazi vuoti (come mostrato di seguito),
premere il tasto OK per pulire nuovamente la
testina di stampa.
Se non si riscontra alcun miglioramento dopo aver
pulito la testina di stampa tre o quattro volte,
controllare le soluzioni da pagina 33. È inoltre
possibile spegnere la stampante e lasciarla a riposo per
una notte per consentire all’inchiostro essiccato di
ammorbidirsi, quindi riprovare a pulire la testina di
stampa.
Allineamento della testina di
stampa
Se le stampe presentano righe verticali non allineate o
si riscontrano strisce orizzontali, potrebbe essere
necessario allineare la testina di stampa.
È possibile allineare la testina di stampa dal pannello
di controllo o utilizzando il software della stampante.
Nota:
Per risultati ottimali, caricare carta speciale 720/1440 dpi Epson
formato A4 nella stampante ad ogni controllo dell’allineamento della
testina di stampa.
1.Assicurarsi che la stampante sia accesa ma non in
fase di stampa e che sia caricata carta formato A4.
2.Premere il tasto q Setup, premere il tasto
per evidenziare Allineamento testina, quindi
premere il tasto r.
u o d
28Manutenzione e trasporto
3.Premere il tasto x Start per stampare il motivo di
allineamento.
Page 29
4.Viene stampato il foglio di allineamento che
segue.
5.Se si è verificata una perdita d’inchiostro
all’interno della stampante, pulire esclusivamente
nell’area mostrata di seguito utilizzando un
panno morbido inumidito.
Pulire qui
5.Osservare il motivo di allineamento per ciascuna
serie e individuare il riquadro stampato in modo
più uniforme, privo di strisce o righe visibili.
6.Premere il tasto r, quindi premere il tasto u o d
per evidenziare il numero del motivo migliore (da
1 a 9) nel gruppo 1, quindi premere il tasto OK.
7.Ripetere il passaggio 6 per selezionare il motivo
migliore nei gruppi 2, 3 e 4.
8.Al termine, premere il tasto OK.
Pulizia della stampante
Per mantenere la stampante in condizioni di
funzionamento efficienti, pulirla varie volte durante
l’anno. Effettuare i passaggi che seguono:
1.Spegnere la stampante, scollegare il cavo di
alimentazione dalla presa di corrente e scollegare
il cavo della stampante.
2.Rimuovere tutta la carta, quindi usare un pennello
morbido per rimuovere tutta la polvere e le tracce
di sporco dall’alimentatore.
3.Pulire la parte esterna della stampante con un
panno morbido inumidito.
4.Per pulire il display LCD, utilizzare un panno
asciutto e morbido. Non usare detergenti liquidi o
chimici sul display LCD.
w Avvertenza:
Non toccare i meccanismi interni della stampante.
c Attenzione:
❏ Prestare attenzione a non rimuovere il grasso di lubrificazione
all’interno della stampante.
❏ Non utilizzare pennelli abrasivi o duri oppure alcool o solventi per
la pulizia, in quanto si possono danneggiare i componenti della
stampante e il telaio.
❏ Non versare acqua sui componenti della stampante e non
spruzzare lubrificanti o oli all’interno della stampante.
❏ Non ingrassare le parti in metallo sotto il carrello della testina di
stampa.
Trasporto della stampante
Se risulta necessario spostare la stampante per un
lungo tragitto, occorre prepararla per il trasporto nella
confezione originale o in una confezione simile.
c Attenzione:
Per evitare danneggiamenti durante il trasporto della stampante,
lasciare sempre le cartucce d’inchiostro installate.
1.Accendere la stampante, attendere che la testina
di stampa si arresti nella posizione all’estrema
destra, quindi spegnere la stampante.
2.Scollegare il cavo di alimentazione dalla presa di
corrente. Quindi, scollegare il cavo della
stampante dalla stampante.
3.Rimuovere qualsiasi scheda di memoria dalla
stampante e chiudere lo sportello degli
alloggiamenti per schede di memoria.
4.Rimuovere tutta la carta dalla stampante, spingere
verso il basso l’estensione del supporto carta e
chiudere il supporto carta.
Italiano
Manutenzione e trasporto29
Page 30
5.Aprire il coperchio della stampante. Fissare il
contenitore della cartuccia d’inchiostro al corpo
della stampante con il nastro adesivo come
mostrato di seguito, quindi chiudere il coperchio
della stampante.
Fissare con nastro
il contenitore per
cartuccia al telaio
della stampante
6.Assicurarsi che la guida del vassoio CD/DVD sia
chiusa, quindi spingere all’interno l’ estensione del
vassoio di uscita e chiudere il vassoio di uscita.
7.Reimballare la stampante e i componenti esterni
nella confezione originale utilizzando il materiale
protettivo in dotazione.
Mantenere la stampante in posizione orizzontale
durante il trasporto. Una volta terminato il trasporto,
rimuovere il nastro che fissa la testina di stampa e
provare la stampante. Se si nota un peggioramento
della qualità di stampa, pulire la testina di stampa
(vedere pagina 28); se la stampa risulta fuori
allineamento, allineare la testina di stampa (vedere
pagina 28).
30Manutenzione e trasporto
Page 31
Risoluzione dei problemi
Se si presenta un problema con la stampante,
controllare i messaggi sul display LCD.
Messaggi di errore
È possibile individuare e risolvere la maggior parte dei
problemi controllando i messaggi di errore sul display
LCD. Se non si riesce a risolvere i problemi
controllando i messaggi, utilizzare la tabella che segue
e provare la soluzione consigliata.
Nota:
Le soluzioni fornite sono relative a problemi che s i verificano quando
si utilizza il prodotto.
Messaggi di erroreSoluzione
Nessuna scheda o disco
inserito oppure riconoscimento
impossibile.
Impossibile riconoscere la
scheda o il disco.
Impossibile riconoscere la
periferica.
Errore stampante. Consultare il
manuale.
Accertarsi che la scheda di
memoria o l’unità di
archiviazione sia stata
inserita correttamente. Se è
inserita correttamente,
verificare eventuali
problemi della scheda o
dell’unità e riprovare.
Assicurarsi che la scheda o
l’unità contenga delle
immagini.
Accertarsi che la scheda di
memoria o l’unità di
archiviazione sia stata
inserita correttamente. Se è
inserita correttamente,
verificare eventuali
problemi della scheda o
dell’unità e riprovare.
Accertarsi che la scheda di
memoria sia stata inserita
correttamente. Se è stato
collegato un dispositivo
USB, assicurarsi che il disco
sia stato inserito
correttamente.
Spegnere la stampante e
riaccenderla. Se il
messaggio di errore
permane, contattare il
rivenditore.
Problemi di qualità di stampa
Si notano delle strisce (linee chiare)
nelle stampe o nelle copie.
■Accertarsi che il lato stampabile della carta
nell’alimentatore sia rivolto verso l’alto. Eseguire
l’utility Pulizia testine per pulire gli eventuali
ugelli d’inchiostro ostruiti.
& Vedere “Pulizia della testina di stampa” a
pagina 28
■Eseguire l’utility Allineamento testine.
& Vedere “Allineamento della testina di stampa”
a pagina 28
■Utilizzare le cartucce d’inchiostro entro sei mesi
dall’apertura delle rispettive confezioni.
■Controllare il display LCD. Se è visualizzato il
messaggio di inchiostro in esaurimento, sostituire
la cartuccia d’inchiostro appropriata.
& Vedere “Sostituzione delle cartucce
d’inchiostro” a pagina 26
■Accertarsi che l’impostazione del tipo di carta
selezionata nel display LCD sia adatta al tipo di
supporto caricato nella stampante.
Le stampe sono sbiadite o
presentano vuoti.
■Accertarsi che il lato stampabile della carta
nell’alimentatore sia rivolto verso l’alto.
■Quando come impostazione di Qualità nel menu
Impostazioni di stampa si seleziona Alto o
Normale, impostare Bidirezionale su Off. La
stampa bidirezionale diminuisce la qualità di
stampa.
■Eseguire l’utility Pulizia testine per pulire gli
eventuali ugelli d’inchiostro ostruiti.
& Vedere “Pulizia della testina di stampa” a
pagina 28
Italiano
Necessaria assistenza. Per
dettagli, consultare il manuale.
Impossibile eseguire la pulizia
della testina. Livello inchiostro
basso.
Contattare il rivenditore.
Inchiostro insufficiente per
l’esecuzione della pulizia
della testina. Sostituire la
cartuccia d’inchiostro in
esaurimento.
■Eseguire l’utility Allineamento testine.
& Vedere “Allineamento della testina di stampa”
a pagina 28
■Accertarsi che l’impostazione del tipo di carta
selezionata nel display LCD sia adatta al tipo di
supporto caricato nella stampante.
Risoluzione dei problemi31
Page 32
■La cartuccia d’inchiostro potrebbe essere datata o
quasi esaurita.
& Vedere “Sostituzione delle cartucce
d’inchiostro” a pagina 26
Si notano colori errati o mancanti.
■Eseguire l’utility Pulizia testine.
& Vedere “Pulizia della testina di stampa” a
pagina 28
■Se i colori sono ancora errati o mancanti, sostituire
le cartucce d’inchiostro a colori. Se il problema
persiste, sostituire la cartuccia di inchiostro nero.
& Vedere “Sostituzione delle cartucce
d’inchiostro” a pagina 26
■Se è appena stata sostituita una cartuccia
d’inchiostro, assicurarsi che la data sulla
confezione non sia scaduta. Inoltre, se la
stampante non è stata utilizzata per un lungo
periodo di tempo, sostituire le cartucce
d’inchiostro con cartucce nuove.
& Vedere “Sostituzione delle cartucce
d’inchiostro” a pagina 26
■Accertarsi che l’impostazione del tipo di carta
selezionata nel display LCD sia adatta al tipo di
supporto caricato nella stampante.
Assicurarsi che non sia attivato un effetto speciale
che altera i colori dell’immagine, quale l’effetto
seppia.
■Caricare ed espellere la carta asciutta diverse
volte.
& Vedere “Uso della funzione Alimentazione
carta/Espulsione carta” a pagina 34
■Se il problema persiste, è possibile che l’inchiostro
sia fuoriuscito dalla cartuccia all’interno della
stampante. In questo caso, pulire l’interno della
stampante strofinando con un panno morbido e
pulito.
& Vedere “Pulizia della stampante” a pagina 29
Problemi di stampa vari
Stampa di pagine vuote
■Eseguire l’utility Pulizia testine per pulire gli
eventuali ugelli ostruiti.
& Vedere “Pulizia della testina di stampa” a
pagina 28
Nelle foto senza margini appaiono
dei margini o il bordo esterno risulta
tagliato
■Cambiare l’impostazione di Espansione nel
menu Impostazioni di stampa per regolare
la quantità di immagine che si estende oltre le
dimensioni della carta durante la stampa senza
margini.
Le stampe sono sfuocate o
macchiate.
■Assicurarsi che l’impostazione del tipo di carta
selezionata nel display LCD sia corretta.
Rimuovere ciascun foglio dal vassoio di uscita non
appena stampato.
Se si sta stampando su carta patinata, inserire un
foglio di supporto (o un foglio di carta comune)
sotto la risma oppure caricare solo un foglio per
volta.
Non toccare o evitare che oggetti esterni entrino a
contatto con il lato stampato della carta con
finitura patinata lucida. Dopo aver stampato
documenti su supporti patinati lucidi, attendere
alcune ore affinché l’inchiostro si fissi prima di
maneggiare le stampe.
Eseguire l’utility Pulizia testine.
& Vedere “Pulizia della testina di stampa” a
pagina 28
■Eseguire l’utility Allineamento testine.
& Vedere “Allineamento della testina di stampa”
a pagina 28
La carta viene segnata durante la
stampa
Quando si stampa su carta spessa, cambiare
l’impostazione di Carta spessa su On nel menu Impostazioni di stampa. In questo modo, viene
aumentato lo spazio che consente l’avanzamento della
carta.
Nella stampa appaiono
sbavature o macchie
Alimentare la carta e pulire il rullo interno.
& Vedere “Uso della funzione Alimentazione
carta/Espulsione carta” a pagina 34
32Risoluzione dei problemi
Page 33
Errata alimentazione della
carta
La stampante non stampa
Il display LCD è spento
La carta non viene alimentata
correttamente o si inceppa
■Se la carta non viene alimentata, rimuoverla
dall’alimentatore. Smazzare la carta. Caricare
nuovamente la carta contro il lato destro e far
scorrere la guida laterale sinistra contro la
carta (ma senza premere eccessivamente).
Non caricare troppi fogli
contemporaneamente (non oltrepassare la
freccia c sulla guida laterale sinistra)
& pagina 7 per ulteriori informazioni.
■Se la carta è inceppata, premere il tasto x Start
per espellere la carta inceppata. Se la carta non
viene espulsa, spegnere la stampante, aprire
il coperchio della stampante e la guida
CD/DVD. Rimuovere tutta la carta
all’interno, inclusi eventuali pezzetti
strappati, quindi chiudere la guida CD/DVD.
Ricaricare la carta, riaccendere la stampante e
premere il tasto x Start per riprendere la
stampa.
■Se la carta si inceppa frequentemente,
assicurarsi che la guida laterale sinistra non
prema eccessivamente contro la carta. Provare
a caricare un numero inferiore di fogli di carta.
La pila di carta non deve mai superare la
freccia c situata sulla guida laterale sinistra.
& pagina 7 per ulteriori informazioni e
seguire le istruzioni fornite con la carta.
È inoltre possibile che la carta sia stata
premuta troppo a fondo nell’alimentatore.
Spegnere la stampante e rimuovere la carta
con cautela. Quindi, ricaricare la carta.
■Se la funzione Salvaschermo è impostata su On,
premere un qualsiasi tasto ad eccezione del tasto
P On per “risvegliare” lo schermo.
■Premere il tasto di alimentazione P On per
accertarsi che la stampante sia accesa.
■Spegnere la stampante e assicurarsi che il cavo di
alimentazione sia saldamente collegato alla presa
di corrente.
■Assicurarsi che la presa di corrente sia
funzionante e che non sia controllata da un
interruttore a parete o da un timer.
Il display LCD visualizza un
messaggio di errore o di avvertenza
Se il display LCD visualizza un messaggio di errore o
di avvertenza, seguire le istruzioni. Per la descrizione
dei messaggi di errore o di avvertenza, vedere
“Messaggi di errore” a pagina 31.
Il display LCD e la spia Mode si
accendono brevemente e quindi si
spengono
La tensione della stampante potrebbe non
corrispondere a quella della presa elettrica. Spegnere
la stampante e scollegarla immediatamente dalla
presa. Quindi, controllare le targhette della stampante.
c Attenzione:
Se la tensione non corrisponde a quella della presa, NON
RICOLLEGARE LA STAMPANTE. Contattare il rivenditore.
Italiano
Il vassoio CD/DVD viene espulso
quando si invia un lavoro di stampa
su CD/DVD
Se il vassoio CD/DVD viene espulso quando si invia
un lavoro di stampa su CD/DVD e sul display LCD o
sullo schermo del computer viene visualizzato un
messaggio di errore, seguire le istruzioni sul display
LCD per eliminare l’errore.
Problemi del carrello della testina di
stampa
Se il coperchio delle cartucce non si chiude o il carrello
della testina non si sposta sulla posizione di riposo,
aprire il coperchio delle cartucce e spingere le cartucce
d’inchiostro verso il basso fino a farle scattare in
posizione.
Risoluzione dei problemi33
Page 34
Annullamento della stampa
Sito Web del Supporto Tecnico
Se si riscontrano problemi durante la stampa, è
possibile intervenire annullandola.
Per interrompere un lavoro in fase di stampa, premere
il tasto y Stop/Clear. La stampante annullerà tutti i
lavori di stampa e interromperà la stampa espellendo
le pagine o il vassoio CD/DVD in fase di stampa. A
seconda dello stato della stampante, la stampa
potrebbe non fermarsi immediatamente.
Uso della funzione
Alimentazione
carta/Espulsione carta
1.Caricare diversi fogli di carta formato A4.
2.Premere il tasto q Setup per aprire il menu Setup.
3.Premere il tasto u o d per selezionare
Alimentazione/Espulsione carta, quindi
premere il tasto r.
4.Premere il tasto OK e seguire le istruzioni sul
display LCD.
Andare sul sito http://www.epson.com e selezionare
la sezione relativa all’assistenza del sito Web EPSON
locale per ottenere i driver più aggiornati, risposte a
domande ricorrenti, manuali e altri materiali
scaricabili.
Il Sito Web del Supporto Tecnico Epson fornisce
assistenza su problemi che l’utente non riesce a
risolvere dopo aver consultato le informazioni sulla
risoluzione dei problemi contenute nella
documentazione della stampante.
Ripetere i passaggi da 2 a 4, se necessario.
Assistenza clienti
Per contattare l’Assistenza clienti
Se il prodotto Epson non sta funzionando
correttamente e non si riesce a risolvere il problema
applicando le soluzioni proposte nella
documentazione del prodotto, contattare il centro di
assistenza tecnica. Per informazioni su come
contattare l’Assistenza clienti EPSON, controllare il
Documento di garanzia Paneuropeo. I servizi di
assistenza potranno rispondere con maggiore celerità
se vengono fornite le seguenti informazioni:
■Numero di serie del prodotto
(l’etichetta del numero di serie si trova di solito sul
retro del prodotto)
■Modello del prodotto
■Versione del software del prodotto
(fare clic su Info su..., Informazioni sulla versione
o su un pulsante simile nel software del prodotto).
■Marca e modello del computer
■Il nome e la versione del sistema operativo del
computer
■Nome e versione delle applicazioni usate di solito
con il prodotto
34Risoluzione dei problemi
Page 35
Appendice
Opzioni, inchiostro e carta
Opzioni
Adattatore di stampa fotografica
Bluetooth
L’adattatore di stampa fotografica Bluetooth
opzionale è un modulo di comunicazione wireless
(senza fili) utilizzato per la stampa da fotocamere
digitali e altri dispositivi, quali videocamere, PDA
(Personal Digital Assistant), computer portatili, dotati
di tecnologia wireless Bluetooth senza l’ausilio di fili
per la connessione alla stampante.
Unità Bluetooth C12C824✽✽✽
Nota:
L’asterisco sostituisce l’ultima cifra del codice di prodotto, che varia
a seconda dei paesi.
& Per l’uso dell’Adattatore di stampa fotografica Bluetooth, vedere
la Guida utente in linea.
Inchiostro
CartucciaNumero parte
Nome cartaFormatiNumero
Carta fotografica semilucida
Premium Epson
Carta fotografica Economy
Epson
Carta opaca Matte alto
spessore Epson
Epson Photo StickersA6S041144
Carta speciale con
trasferimento termico su
tessuto Epson
A4S041332
A4S041579
A4S041258,
A4S041154
parte
S041259
Nota:
❏ La disponibilità dei supporti di stampa speciali varia a seconda
dei paesi.
❏ Per le informazioni più recenti sui supporti disponibili nella
propria zona, consultare il sito Web del supporto tecnico EPSON.
& Vedere “Per contattare l’Assistenza clienti” a pagina 34
Specifiche della stampante
Queste specifiche sono relative esclusivamente al
funzionamento autonomo.
Epson offre supporti studiati appositamente per
stampanti a getto d’inchiostro per soddisfare la
maggior parte delle esigenze di stampa ad alta qualità.
Stampa con margine: margine di 3 mm su
tutti i lati della carta
Stampa senza margini: nessun margine
Carta
Nota:
Poiché la qualità di qualunque particolare marca o tipo di carta può
essere cambiata dal produttore in qualsiasi momento, Epson non
può assicurare la qualità di nessuna marca o tipo di carta non
originale EPSON. Stampare sempre qualche foglio di prova prima
di acquistarne grossi quantitativi o di stampare lavori di grande
entità.
❏ La carta di qualità scadente può ridurre la qualità di stampa e
causare inceppamenti ed altri problemi. In questi casi, passare
a una carta di qualità superiore.
❏ Non caricare carta incurvata o piegata.
❏ Usare la carta in condizioni ambientali normali:
Temperatura da 15 a 25°C (da 59 a 77°F)
Umidità relativa da 40 a 60%
Cartuccia d’inchiostro
DurataEntro 6 mesi dall’apertura della
confezione, a 25°C [77°F]
TemperaturaImmagazzinamento:
Da -20 a 40°C (da -4 a 104°F)
1 mese a 40°C (104°F)
c Attenzione:
❏ Epson raccomanda l’uso di cartucce d’inchiostro originali Epson.
Le garanzie Epson non coprono i danni alla stampante causati
dall’uso di cartucce d’inchiostro non originali Epson.
❏ Non utilizzare una cartuccia d’inchiostro se la data indicata sulla
confezione è scaduta.
❏ Non ricaricare le cartucce d’inchiostro. La stampante calcola la
quantità di inchiostro rimasta tramite un chip IC situato sulla
cartuccia, per cui, anche se la cartuccia è stata rabboccata, il
chip segnala una cartuccia vuota.
Specifiche elettriche
Modello 120 VModello
220-240 V
Tensione
d’ingresso
Frequenza
nominale
Frequenza in
ingresso
Assorbimento
di corrente
nominale
Consumo
elettrico
Da 99 a 132 VDa 198 a 264 V
Da 50 a 60 Hz
Da 49,5 a 60,5 Hz
0,4 A
(massimo 0,7 A)
Circa 13 W
(ISO 10561 Letter
Pattern)
Circa 2,2 W in
standby
Circa 0,2 W in
modalità di
alimentazione
spenta
0,2 A
(massimo 0,4 A)
Circa 13 W
(ISO 10561 Letter
Pattern)
Circa 2,3 W in
standby
Circa 0,3 W in
modalità di
alimentazione
spenta
Nota:
Controllare la targhetta posta sul retro della stampante per
individuare la tensione corretta.
Specifiche ambientali
36Appendice
TemperaturaFunzionamento:
Da 10 a 35°C (da 50 a 95°F)
UmiditàFunzionamento:
Da 20 a 80% di umidità relativa
Page 37
Schede di memoria compatibili
Standard e approvazioni
Vedere “Inserimento di una scheda di memoria” a
pagina 9.
Nota:
Per le informazioni più recenti sulle schede di memoria disponibili
per la stampante in uso, contattare il rivenditore o l’ufficio vendite
Epson locale.
Formato dati delle schede di
memoria
È possibile utilizzare i file di immagine che soddisfano
i requisiti che seguono.
Fotocamera
digitale
Formato fileFile di immagine in formato JPEG o TIFF
Dimensioni
immagine
Numero di fileFino a 999.
Compatibile DCF (Design rule for Camera
File system) Versione 1.0 o 2.0.
ottenuti con fotocamera digitale
compatibile DCF.
Supporta Exif Versione 2.1/2.2/2.21
Da 80 × 80 a 9200 × 9200 pixel
Modello statunitense:
SicurezzaUL 60950
CSA No.60950
EMCFCC Part 15 Subpart B Class B
CAN/CSA-CEI/IEC CISPR22
Class B
Modello europeo:
Direttiva sulle
EN 60950
basse tensioni
73/23/CEE
Direttiva sulle
emissioni
elettromagnetiche
EMC 89/336/CEE
EN 55022 Class B
EN 61000-3-2
EN 61000-3-3
EN 55024
Modello australiano:
EMCAS/NZS CISPR22 Class B
Italiano
Nota:
I nomi di file che contengono caratteri a doppio byte non sono validi
quando la stampante stampa direttamente da una scheda di
memoria.
Dispositivi di memoria esterni
ConnettivitàUniversal Serial Bus*
Velocità bit: 12 Mbps (dispositivo a
massima velocità)
Tipo connettore: USB Serie A
Lunghezza raccomandata cavo: meno di 2
metri
* Non tutti i dispositivi USB sono supportati. Per informazioni
Nella prima schermata, l’utente può selezionare il
metodo di stampa o di visualizzazione dei dati
salvati in una scheda di memoria.
Visualizza e stampa foto: consente di
selezionare diverse foto, con una o più
copie per ciascuna foto (pagina 12).
Stampa ogni foto: consente di stampare
tutte le foto presenti nella scheda di
memoria (pagina 13).
Stampa intervallo foto: consente di
stampare una sequenza di foto presenti
nella scheda di memoria (pagina 13).
Stampa per data: effettua la ricerca di foto
in base alla data di scatto e seleziona le foto
desiderate.
Stampa indice: consente di stampare
delle miniature di anteprima di tutte le foto
presenti nella scheda di memoria.
(pagina 14)
Avvia presentazione: visualizza tutte le
foto sulla scheda di memoria in sequenza
come una presentazione (pagina 15).
Iron on: consente di stampare su carta
speciale con trasferimento termico su
tessuto EPSON.
Impostazioni di stampa
Tipo cartaPer informazioni dettagliate, vedere
pagina 21.
Formato cartaPer informazioni dettagliate, vedere
pagina 21.
LayoutPer informazioni dettagliate, vedere
pagina 21.
Formato dataConsente di stampare con le
informazioni sulla data di scatto. Per
informazioni dettagliate, vedere
pagina 23.
Formato oraConsente di stampare con le
informazioni sull’ora di scatto. Per
informazioni dettagliate, vedere
pagina 23.
QualitàScegliere tra Alto, Altissimo o
Normale.
FiltroConsente di stampare con la tonalità
bianco e nero oppure seppia.
Foto DPOF da fotocamera: consente di
stampare una serie di foto selezionate
preventivamente tramite fotocamera
digitale utilizzando il formato DPOF. Come
impostazione predefinita, questa opzione
viene visualizzata e risulta disponibile
soltanto quando sono state selezionate
foto con formato DPOF. (Fare riferimento a
“Stampa con le funzioni DPOF” a pagina
14.)
Modalità Stampa speciale
Nella prima schermata, l’utente può selezionare il
metodo di stampa o di visualizzazione dei dati
salvati in una scheda di memoria.
Stampa CD/DVD: consente di stampare
su un CD o un DVD da 12 cm.
Stampa P.I.F.: consente di stampare le
foto con cornici di immagine.
Photo Stickers: consente di stampare su
adesivi EPSON Photo Stickers.
Correz. autoPer informazioni dettagliate, vedere
LuminositàPer informazioni dettagliate, vedere
Contrasto
Nitidezza
Saturazione
Info stampaConsente di stampare con le
MiniaturaConsente di rimuovere il disturbo
Adatta CorniceQuando impostata su On, consente di
“Regolazione automatica delle foto” a
pagina 23.
“Regolazione manuale delle foto” a
pagina 23.
informazioni di tempo
esposizione/velocità otturatore,
numero diaframma e velocità ISO
presenti nei dati Exif dell’immagine.
Questa impostazione non viene
annullata allo spegnimento della
stampante.
digitale, o interferenza, dalle foto e
aumentare la risoluzione per le
immagini piccole in modo da poterle
stampare con dimensioni superiori
quando l’impostazione è On.
ridurre o ingrandire l’immagine, se
necessario, per adattarla alla cornice.
Il lato più lungo che si estende oltre
l’area stampabile non viene stampato.
38Riepilogo delle impostazioni del pannello
Page 39
BidirezionaleQuesta impostazione attiva la stampa
EspansioneConsente di regolare la quantità di
P.I.F. con fotoConsente di stampare una foto con una
bidirezionale per consentire alla
stampante di stampare da sinistra
verso destra e da destra verso sinistra.
La stampa bidirezionale accelera la
stampa, penalizzando tuttavia la
qualità di stampa.
immagine che si estende oltre le
dimensioni della carta durante la
stampa senza margini.
cornice precedentemente specificata
dalla fotocamera digitale EPSON.
q Menu Setup
Se necessario, definire le impostazioni sotto
riportate premendo il tasto q Setup.
Alimentazione/
Espulsione
carta
Consente di alimentare o espellere la
carta.
Posizione
interna
CD/DVD
Posizione
esterna
CD/DVD
Posizione
Su/Giù
CD/DVD
Posizione
Sx/Dx CD/DVD
ID stampante
BT impostato
Modo
connettività BT
Crittografia BT
Codice PIN BT
impostato
Indirizzo
dispositivo BT
Consente di regolare il diametro
interno o esterno per la stampa su CD
o DVD. Per informazioni dettagliate,
vedere “Regolazione dell’area di
stampa” a pagina 17.
Consente di regolare la posizione di
stampa per il CD/DVD. Per
informazioni dettagliate, vedere “Se la
stampa è fuori allineamento” a pagina
17.
Queste impostazioni sono disponibili
quando l’adattatore di stampa
fotografica Bluetooth opzionale è
collegato alla stampante.
Per informazioni dettagliate, vedere
“Uso dell’adattatore di stampa
fotografica Bluetooth” nella Guida
utente in linea.
Italiano
Livelli
inchiostro
Sostituzione
cartuccia
Controllo ugelliPer informazioni dettagliate, vedere
Pulizia testinaPer informazioni dettagliate, vedere
Regolazione
Visualizzatore
Allineamento
testina
BackupPer informazioni dettagliate, vedere
Impostazioni
PictBridge
Per informazioni dettagliate, vedere
Controllo del livello d’inchiostro.
Per informazioni dettagliate, vedere
“Sostituzione di una cartuccia
d’inchiostro” a pagina 26.
“Pulizia della testina di stampa” a
pagina 28.
“Pulizia della testina di stampa” a
pagina 28.
Per informazioni dettagliate, vedere
“Regolazione della luminosità del
display LCD” a pagina 25.
Per informazioni dettagliate, vedere
“Allineamento della testina di stampa”
a pagina 28.
“Salvataggio delle foto su un
dispositivo esterno” a pagina 10.
È possibile utilizzare questa funzione
con le fotocamere digitali che
supportano le funzioni USB
DIRECT-PRINT o PictBridge.
Carta spessaSe le stampe risultano segnate
LinguaConsente di selezionare la lingua
Ripristino
Imp.Predefinite
Rimuovi ogni
file
Impostazioni
salvaschermo
durante la stampa, impostare questa
opzione su On per aumentare la
distanza tra la carta e la testina di
stampa. Questa impostazione viene
ripristinata su OFF quando la
stampante viene spenta.
visualizzata sul display LCD. Questa
impostazione non risulta disponibile in
alcuni paesi.
Consente di ripristinare le impostazioni
predefinite. Per informazioni
dettagliate, vedere “Ripristino delle
impostazioni predefinite” a pagina 25.
Consente di eliminare tutte le immagini
sulla scheda di memoria o sull’unità
collegata.
Impostare su Dati scheda per avviare
il salvaschermo utilizzando le foto sulla
scheda di memoria.
Seleziona
cartella
Posizione
adesivi Su/Giù
Posizione
adesivi Sx/Dx
Consente di selezionare una cartella
nel dispositivo di archiviazione
esterno.
Consente di regolare la posizione di
stampa per gli adesivi Photo Stickers.
Per informazioni dettagliate, vedere
“Se la stampa è fuori allineamento” a
pagina 19.