Epson EMP-71, EMP-51 Instructions Manual [it]

Page 1
Page 2

Verifica degli accessori

All’apert ura dell’imballaggio contenente il proiettore e i relativi accessori, verificare che siano inclusi i seguenti componenti. In caso dei componenti risultino mancan ti o non corri spondano a quell i indicati , contattare il fornitore del prodotto.
• Proiettore
• Copriobiettivo con cavo
• Cavo di a limentazione (9,8 ft. (3 m))
• Cavo mouse USB (6 ft. (1,8 m))
Telecomando
• Cavo computer (6 ft. (1,8 m))
Cavo mouse PS/2
(6 ft. (1,8 m))
• Due pile manganese a secco per il telecomando
• Cavo audio/video (A/V) (rosso/bianco/giallo) (6 ft.
(1,8 m))
• Istruzioni sulla sicurezza/ Clausole della garanzia internazionale
• Manuale di istruzioni (il presente manuale)
• Guida rapida
• Custodia pieghevole
Page 3

In questo manu ale

Operazioni preliminari
Nome e funzioni di ciascun componente e funzionamento del telecomando
Installazione
Note speciali e istruzioni di installazione, informazioni dettagliate sulle dimensioni dello schermo e sulla distanza di proiezione
Proiezione di immagini
Connessione con diverse periferiche, proiezione e regolazione di immagini
Operatività
Funzioni che consentono di ottenere il massimo dal proiettore
Funzioni di menu (solo telecomando)
Funzioni di menu e impostazioni fondamentali
Risoluzione dei problemi
Guasti o scarsa qualità di proiezione e altri problemi
Manutenzione
Sostituzione della lampada e manutenzione e cura ordinarie
Note generali
Componenti opzionali, glossario, indice, specifiche
1
Page 4

Indice

In questo manua le ................. ............................. ...............................1
Caratteristiche....................................................................................4
Informazioni sui manuali e sulla notazione utilizzata ........................6
Operazioni preliminari
Nomi e funzioni dei componenti.................... ............................... ......8
Telecomando....................................................................................11
Installazione
Note special i sull’installazio n e ...... ............... ................ ............... .....14
Istruzioni d’installazione...................................................................15
Informazioni dettagliate sul le di me nsioni
dello schermo e sulla distanza di proiezione ...............................16
Proiezione di immagini
Collegame nt o a un computer.................................................... .......18
Collegame nt o a un d i s p o si tivo A/V................... ...............................21
Riproduzione audio tramite dispositivo audio esterno .....................23
Proiezion e di imm a g ini.... ............................. ....................................24
Regolazione di immagini...................... .. ..........................................28
Operazioni successive al termine della proiezione..........................31
Operatività
Utilizzo del telecomando come mouse ............................................34
Ingrandimento di un’immagine.........................................................36
Regolazione delle dimensioni dell’immagine...................................37
Aggiunta di ef fetti all’im m a g i ne ....... .. .. ............................. ................ 3 8
Arresto ed eliminazione di immagini................................................39
Visualizzazione dell’aiuto.................................................................40
2
Page 5
Funzioni di menu (solo telecomando)
Operazioni fondamentali ................................................................. 42
Menu Video...... ... .. ............................ ............................. ................. 43
Menu Audio...... ............................. .................................................. 46
Menu Effetto................................ ............................. ....................... 47
Menu Impost az ione....................................... .................................. 48
Menu Avanzate ........... ................ ............................. ....................... 50
Menu Informazi o n i......................... ............................. ..................... 51
Menu Reset Totale ........................................ ............................ ...... 53
Risoluzione dei problemi
Possibili guasti....................................... .......................... ................ 56
Problemi non risolvibili con l e indi cazioni delle spie........................ 59
Manutenzione
Pulitura del proiettore, Sostituzione dell’obiettivo,
Pulitura di presa d e ll’aria.................. ............................ ............... 66
Sostituzione della lampada............................................................. 68
Note generali
Accessori opzionali..................................... ............................... ..... 72
Glossario......................................................................................... 73
Specifiche ....................................................................................... 75
Dimension i e st e rne .............. .. ............................. ............................ 77
Indice .............................................................................................. 78
3
Page 6

Caratteristiche

Compatto e leggero
Il design compatto e le g ger o del pr oiet tore (6,6 l itr i e cir ca 3,1 c hilogr ammi) ne consente il facile trasporto.
Immagini chiare e nitide
Sebbene compatto, il proiettore offre presentazioni chiare e nitide persino in aree ben illuminate.
Compatibilità universale con segnali video
L’unità proietta virtualmente tutti i formati di segnale video utilizzati a livello internazionale, inclusi NTSC, NTSC4.43, PAL, M-PAL, N-PAL, PAL60 e SECAM.
Migliore chiarezza delle immagi ni video
Sono consentite proiezione di immagini video distinte dal video composito e dall'ingresso S-video.
Funzione di correzione "Keystone" (vedere pagine 29 e 48)
Questa funzione integrata consente la semplice correzione della distorsione trapezoidale causata dall’angolo di proiezione.
Telecomando mouse senza filo per operare come mouse del computer (vedere pagina 34)
Il telecomando consente di operare a distanza varie funzioni del proiettore, inclusi cursore/stampo, visualizzazione barra orizzontale, ingrandimento delle immagini.
Funzione Effetti di presentazione (pulsante Effect del te le comando , vedere pagina 38)
L’utilizzo del pulsante "Effect" del telecomando crea presentazioni d’effetto.
Cursore/Timbro
Barra orizzontale
4
Page 7
Funzione E-Zoom (pulsante E-Zoom del telecomando, vedere pagina 36)
Ingrandisce un’immagine (quadruplica le dimensioni standard in senso orizzontale e verticale).
Ridimensionamento automatico delle immagini con pulsante Wide/Tele (grandangolare/teleobiettivo) (vedere pagina 37)
Consente di ingrandire o ridurre le immagini.
Ingrandimento Riduzione
5
Page 8

Informazioni sui manuali e sulla notazione utilizzata

Tipi di manuali

La documentazione per il proiettore EPSON è suddivisa nei tre seguenti manuali. I manuali prendono in considerazione i seguenti argomenti.
• Istruzioni sulla sicurezza/Clausole della garanzia internazionale
Questo manuale contiene informazioni sull'utilizzo del proiettore in modo sicuro e include, inoltre, una clausole dell a garanzia internazionale e uno sc hema di verifica per la risoluzione dei problemi. Leggere attentamente questo manuale prima di utilizzare il proiettore.
• Manuale di istruzioni (il presente manuale)
Questo manuale di istruzioni contiene informazioni sull'installazione del proiettore, sul funzionamento di ba se, sull'u tilizzo dei menu del proiettore, sulla risoluzione dei problemi e la manutenzione.
• Guida rapida
Contiene una panoramica delle funzioni di più frequente utilizzo del proiettore per riferimento rapido. Si consiglia di conservare sempre tale Guida rapida in prossimità del proiettore come riferimento prima di avviare le presentazioni e durante l'utilizzo del proiettore per verificare i dettagli operativi.

Informazioni generali

Warning:
Attenzione :
Suggerimento :
*
Significato di "unità" e "questo prodotto"
Indica una procedura che potrebbe p otenzialmente pro v ocar e la mor te o lesioni personali gravi in caso di non osservanza delle precauzioni.
Indica una procedura che potrebbe potenzialmente provocare danni o lesioni personali in caso di non osservanza delle precauzioni.
Indica informazioni supplementari e specifica ulteriori suggerimenti di lettura relativi a un argomento specifico.
Indica che una spiegazione della parola o delle parole sottolineate davanti questo simbolo è presente nel Glossario. Fare riferimento al Glossario nell'Note generali. P.73
Quando nel testo del Manual e di is truzioni ve ngono util izzati i ter mini "uni tà" o "questo prodotto", possono riferirsi a elementi accessori o opzionali oltre alla stessa unità proiettore principale.
6
Page 9

Operazioni preliminari

Nomi e funzioni dei componenti.....................8
Telecomando .................................................11
7
Page 10

Nomi e funzioni dei componenti

Unità proiettore

[Parte anteriore]
Spia di alimentazione
Pannello di controllo
Pulsante Wide/T ele
Anello di messa a fuoco
Piedino anteriore regolabile
Ricevitore telecomando
Spia di allarme/problema
Altoparlante Ventola di scarico aria
Ingresso di alimentazione
Leva di regolazione del piedino
[Parte laterale]
[Parte posteriore]
[Parte inferiore]
Piedino anteriore regolabile
Piedino posteriore regolabile
8
Copriobiettivo
Piedino anteriore regolabile
Presa dell'aria
Presa dell'aria
Porte ingresso/uscita
Piedino anteriore regolabile
Coprilampada
Page 11
[Pulsante Wide/Tele (vedere pag. 37)]
Premere il lato T (Telefoto) del pulsante per ridurre le dimensioni. Premere il lato W (Wide, grandangolo) del pulsante per allargare le dimensioni.
[Pannello di contr oll o]
Pulsante Power (vedere pagg. 25, 31)
Accende e spegne il proiettore. * Premere due volte per spegnere il proiettore.
Pulsante Help (vedere pag. 40)
Visualizza l’aiuto.
Pulsante Keystone (Select) (vedere pagg. 29, 48)
Regola lo schermo quando si verifica una distorsione trapezoidale. Durante la visualizzazione dei menu della guida, funziona come il pulsante "Select" per gli elementi dei menu.
Pulsante Source (Enter) (vedere pag. 26, 40)
Commuta lorigine video tra computer, S-Video e video composito. Durante la visualizzazione dei menu della guida, funziona come il pulsante "Enter".
[Porte di ingresso/uscita]
Porta computer/componente video (vedere pag. 20)
Per lingresso del segnale video dal computer oppure dal componente video.
Porta Mouse/Com (vedere pag. 35)
Utilizzata quando il telecomando serve da mouse senza filo.
Porta
Audio In
(vedere pag. 20)
Per lingresso del segnale audio dal computer.
Porta
Audio Out
(vedere pag. 23)
Per luscita del segnale audio dal proiettore.
Porte
Audio
(vedere pag. 21)
Per lingresso di segnale audio da un dispositivo A/V.
Porta
Mouse USB
(vedere pag. 35)
Utilizzata quando il telecomando serve da mouse senza filo.
Porta
S-Video
(vedere pag. 21)
Per lingresso di segnale S-Video da un dispositivo A/V.
Porta
Video composito
(vedere pag. 21)
Per lingresso di segnale video composito da un dispositivo A/V.
9
Page 12

Telecomando

[Parte anteriore]
Pulsante Freeze (vedere pag. 39)
Arresta temporaneamente unimmagine in movimento. Per tornare alla normale visualizzazione, premere di nuovo il pulsante.
Pulsante A/V Mute (vedere pag. 39)
Elimina temporaneamente le immagini e laudio. Per ripristinare laudio, premere di nuovo il pulsante oppure regolare il volume.
Spia
Si accende d urante lemissione del segnale dal telecomando.
Pulsante Power (vedere pagg. 25, 31)
Accende e spegne il proiettore. * Premere due volte per spegnere il proiettore
Commutatore R/C (vedere pagg. 25, 32)
Accende e spegne il telecomando.
Pulsante Effect (vedere pag. 38)
Esegue una funzione di effetto assegnata.
Pulsante Esc (vedere pagg. 34, 42)
Termina una funzione attivata o funziona come il pulsante destro del mouse quando si utilizza la funzione di emulazione del mouse senza fili.
Pulsante Menu (vedere pag. 42)
Visualizza o annulla i menu.
Pulsante Auto (vedere pag. 30)
Ottimizza la risoluzione video del computer.
Pulsante Volume (vedere pag. 30)
Regola il volume.
[Retro]
Pulsante E-Zoom (vedere pag. 36)
Esegue la funzione E-Zoom.
Pulsante Enter
Utilizzato per scorrere, selezionare voci dal menu e come pulsante sinistro del mouse.
Pulsante Help (vedere pag. 40)
Fornisce spiegazioni specifiche per gli argomenti che necessitano della risoluzione di problemi. Utilizzare questo pulsante quando si verificano dei problemi.
Pulsante Computer, S-Video, Video (vedere pag. 26)
Commuta sullorigine video selezionata.
10
Coperchio scomparto batterie
Page 13

Telecomando

Distanza di funzionamento

Il telecomando potrebbe non funzionare al di là di determinate distanze e angolazioni dal ricevitore del proiettore. Osservare le seguenti condizioni durante l’uso:
[Distanza di funzionamento : Circa 393,70 pollici (10 m)] [Area di funzionamento:] In orizzontale
Ricevitore telecomando
Circa 30º Circa 30º
Trasmettitore
telecomando
In verticale
Circa 15º
Suggerimento:
• Per utilizzare il telecomando, il commutatore R/C deve essere posizionato su "On".
• Puntare il telecomando verso il ricevitore del telecomando sul proiettore.
• Alcuni sc hermi pos sono ridur r e la dis tanza di funz ionamen to (cir ca 393 ,70 pollici (10 m)) del telecomando quando questo è puntato verso lo schermo, riflettendo il segnale durante l’utilizzo.
• Collocare il ricevitore del telecomando lontano da luce solare diretta, illuminazione fluorescente e da altre fonti di luce simili. Ciò potrebbe provocare un cattivo funzionamento del telecomando.
• Se il telecomando si guasta o smette di funzionare, potrebbe essere necessario sostituire le batterie. Sostituir e con bat ter ie nuove.
11
Page 14

Inserimento delle batterie nel telecomando

Questa sezione descrive come inserire le batterie nel telecomando.
1.
Rimuovere il coperchio dello scomparto batterie. Far scorrere il fermo del coperchio nella direzione indicata dalla freccia.
Suggerimento:
Assicurarsi di utilizzare batterie nuove dello stesso tipo di quelle vecchie.
2.
Inserire le batterie. Assicurarsi di rispetta re la polarità indicata sul telecomando.
Suggerimento:
• Tipo di batterie Due batterie a secco al manganese R6 (AA)
• Utilizzando il proiettore per 30 minuti al giorno sarà necessario sostituire le batterie ogni 3 mesi circa.
12
3.
Riposizionare il coperchio dello scomparto batterie. Premere il coperchio dello scomparto batterie sul telecomando fino a udire uno scatto.
Page 15

Installazione

Note speciali sull’installazione .....................14
Istruzioni d’installazione...............................15
Informazioni dettagliate sulle dimensioni
dello schermo e sulla distanza di
proiezione....................................................16
13
Page 16

Note speciali sull’installazione

Le migliori immagini si ottengono quando il proiettore e lo schermo sono installati direttamente l’uno di fronte all’altro, come illustrato di seguito. Installare il proiettore e lo schermo in questo modo.
[Visualizzare da de stra o da sinistra]
9
90º
1
Verso l'alto di circa 15º Verso il basso di circa 15º
15º
15º
La funzione Keystone consente di correggere la distorsione trapezoidale (vedere pagg. 29, 48).
[Visualizzare dall’alto o dal basso]
90º
Attenzione:
• Non ostruire l’apertura di scarico sul lato del proiettore o la presa dell’aria sulla parte laterale destra e posteriore del proiettore.
• Non collocare l’unità a contatto diretto con condizionatori d’ar ia, impianti di riscaldamento o altre fonti di ventilazione.
• Se il proiettore è installato in prossimità di muri, lasciare almeno 7,87 pollici (20 cm) tra l’unità e tutte le pareti.
14
Page 17

Istruzioni d’installazione

È possibile ese gu ir e l a proiezione nei due modi se guenti. Installare il proie tt ore secondo le proprie esigenze logistiche.
[Vista della parte anteriore]
[Proiezione su uno schermo semi-trasparente e vista dalla parte posteriore]
15
Page 18

Informazioni dettagliate sulle dimensioni dello schermo e sulla distanza di proiezione

Selezionare una distanza dall’obiettiv o al lo schermo per ottenere le dimensioni dello schermo desiderate. La distanza consigliata è di 39,37 pollici (1,0 m)– 515,75 pollici (13,1 m) Consultare la seguente tabella per l’installazione.
Dimensioni dello schermo
(pollici (cm))
300 (240,16x181,1 (610x460)) 200 (161,42x118,11 (410x300)) 150 (120,08x8,76 (305x228)) 120 (96,06x72,05 (244x183)) 100 (78,74x59,06 (200x150)) 80 (62,99x47,24 (160x120)) 60 (47,24x35,43 (120x90)) 40 (31,89x24,02 (81x61)) 30 (24,02x18,11 (61x46)) 28 (22,44x16,93 (57x43))
* Utilizzare la "distanza di proiez ione approssimati va" come guida per l’installazione.
Le condizioni di proiezione e altri fattori possono influire sui risultati.
610x460 (cm)
410x300
173,23
255,91 (5,5
145,67
208,66 (4,45,3)
6,5)
443,07
515,75
287,4
p
o
llici
(11,0–13,1 (m))
342,52
216,54
(7,3
–8,7)
Suggerimento:
La correzione keystone ri durrà le dimensioni dello schermo.
16
Distanza di proiezione approssimativa*
(pollici (m))
443,07–515,75 pollici (11,0 –13,1m) 287,40–342,52 pollici (7,3–8,7m) 216,54–255,91 pollici (5,5–6,5m) 173,23–208,66 pollici (4,4–5,3m) 145,67–169,29 pollici (3,7–4,3m) 114,17–133,86 pollici (2,9–3,4m) 86,61–102,36 pollici (2,2–2,6m) 59,06–66,93 pollici (1,5–1,7m) 43,31–47,24 pollici (1,1–1,2m) 39,37–43,31 pollici (1,0–1,1m)
300" 200"
150"
305x228
169,29
244x183
200x150
160x120
120x90
81x61
61x46
114,17 (2,9
(3,7
3,4)
4,3)
133,86
86,61
(2,2
–2,6)
59,06 (1,5
102,36
1,7)
66,93
39,37
4
3
(1,0
,31
(1
–43,31
,1
1,1)
4
7
1
,2
,2
4
)
* Se si installa il proiettore su una parete, lasciare almeno 7,87 pollici (20 cm) di spazio tra la parete e il proiettore.
120"
100"
80" 60"
40" 30"
28"
3
x4
7
5
2
0
(c
m
)*
20(cm)*
.
Page 19

Proiezione di immagini

Collegamento a un computer.........................18
Collegamento a un dispositivo A/V ..............21
Riproduzione audio tramite dispositivo
audio esterno...............................................23
Proiezione di immagini.................................24
Regolazione di immagini ..............................28
Operazioni successive al termine della
proiezione...................................................31
17
Page 20

Collegamento a un computer

Modelli di computer che consentono il collegamento

Alcuni modelli di computer potrebbero non consentire il collegamento; altri potrebbero consentire il collegamento, ma non la proiezione. Assicurarsi che le specifiche del computer che si sta utilizzando per il collegamento soddisfino i due requisiti seguenti.
[Il computer deve essere dotato di una porta per l’uscita del segnale video]
Assicurarsi che il computer sia dotato di una porta per l’uscita del segnale video. Tale porta è denominata "porta RGB", "porta monitor", "porta video" ecc. Consultare la sezione che descrive il "collegamento a un monitor esterno" o simili nel manuale delle istruzioni relativo al computer che si sta utilizzando e accertarsi che questo sia dotato di una porta per l’uscita del segnale video. I computer con monitor e altri compo nenti integrati, così come i c omputer notebook, potrebbero richiedere l’acquisto separato di una porta di uscita esterna. In altri casi, non è possibile collegare una porta di uscita esterna.
[La risoluzione e la frequen za del compu ter devono trovarsi nell’ambito dell’insieme di specifiche illustrate nella pagina successiva]
La risoluzione e la frequenza dell’uscita del segnale video del computer devono essere compatibili con il proiettore in modo da consentire la proiezione (alcuni computer consentono la proiezione parziale, ma non chiara). Verificare la risoluzione e la frequenza del segnale video nel manuale delle istruzioni del computer che si sta utilizzando per la proiezione.
18
Page 21

Grafico di modalità compatibile per computer collegabili

Se la risoluzione e la frequenza dei segnali video in uscita dal computer non corrispondono a nessuno dei valori riportati nella tabella seguente, non è possibile eseguire la proiezione tramite tali segnali video. (In alcuni casi è possibile utilizzare tali segnali per la proiezione, ma le immagini non risultano chiare.) Consultare il Manuale di istruzioni per ulteriori dettagli sulla risoluzione e la frequenza dei segnali video.
Inoltre, alcuni computer consentono la modifica delle risoluzioni di uscita. In tal caso, riportare la risoluzione su un valore della tabella seguente.
Frequenza utilizzata per
Segnale (Risoluzione)
(punti)
Modalità compatibili PC (RGB)
Modalità compatibili
PC (YUV)
Modalità compatibili
Video
640 x 350 VGAEGA 60 1024 x 560 800 x 437 640 x 400 VGACGA 60 1024 x 640 800 x 500 720 x 400 VGA 720 x 350 VGA Text 70 1024 x 497 800 x 388 640 x 480 VESA 60/72/75/85 1024 x 768 800 x 600
800 x 600 SVGA 1024 x 768 XGA 1152 x 864 SXGA 1280 x 960 SXGA2 60/75/85 1024 x 768 -
1280 x 1024 SXGA3 43i/60/75/85 960x 768 -
640 x 480 MAC13 66 1024 x 768 800 x 600
832 x 624 MAC16 75 1024 x 768 800 x 600 1024 x 768 MAC19 60/75 1024 x 768 800 x 600 1152 x 870 MAC21 75 1024 x 768 800 x 600
1280 x 720 HDTV750P 50/60 1024 x 576 800 x 450
1920 x 1080 HDTV1125I 50/60 1024 x 576 800 x 450
Segnale
* Text 70 1024 x 568 800 x 444
* 56/60/72/75/85 1024 x 768 800 x 600 * 43i/60/70/75/85 1024 x 768 800 x 600 *1 70/75/85 1024 x 768 -
- HDTV525I 50/60 1024 x 768 800 x 600
- HDTV525P 50/60 1024 x 768 800 x 600
- NTSC 60 1024 x 768 800 x 600
- PAL 50 1024 x 768 800 x 600
- SECAM 50 1024 x 768 800 x 600
Frequenza di
aggiornamento
(Hz)
visualizzazione ridimensionata
(quando lopzione di
ridimensionamento è attivata)
(punti)
EMP-71 EMP-51
19
Page 22

Collegamento a un computer

Suggerimento:
•Pri ma di effettuare il collegamento, spegnere il proiettore e il computer.
•Verificare che il cavo e le interfacce della port a corrispond ano.
[Proiezione di video dal computer]
È possibile effettuare proiezioni su grande schermo di immagini video provenienti da un computer tramite il proiettore.
Porta computer/componente video
Porta del monitor del computer (porta video)
* Se il tipo di porta d el computer non è un’interfaccia mini D-Sub a 15 pin, utilizzare
un adattatore di collegamento che fornisca tale interfaccia. Per il collegamento a un computer Macintosh, potrebbe essere necessario utilizzare l'adattatore per Mac opzionale.
Suggerimento:
• Quando collegati non attorcigliare il cavo di alimentazione e il cavo del computer.
• Alcuni modelli di computer potrebbero richiedere un adattatore durante il collegamento. Consultare il manuale delle istruzioni del computer oppure il rivenditore.
[Riproduzione audio del computer nel proiettore]
È possibile r iprodu rre l’audi o del comput er a ttraverso l’altopa rlant e in te grat o del proiettore. Il proiettore consente un’uscita d i massimo 1W.
Cavo del computer
(accessorio)
Porta Audio In
Porta uscita
audio del computer
Cavo audio
(venduto
separatamente)
Suggerimento:
• Quando è stato selezionato il video del computer o l’ingresso audio è specificato nel menu del computer, il proiettore emette un segnale audio proveniente dal computer.
• Acquistare un cavo audio che corrisponda al tipo di porta dell'uscita del computer e alla porta Audio In del proiettore (mini jack stereo).
20
Page 23

Collegamento a un di sp os itivo A/V

[Ingresso di un segnale video composito]
Porta Audio (R) (rossa)
Alla porta video (gialla) Alla porta Audio (L) (bianca) Alla porta Audio (R) (rossa)
Cavo A/V (accessorio)
[Ingresso di un segnale S-Video]
Porta Audio (R) (rossa)
Porta Audio (L) (bianca)
Porta video (gialla)
Porta Audio (L) (bianca)
Alla porta S-Video
Porta S-Video
Cavo A/V (accessorio)
Alla porta Audio (L) (bianca) Alla porta Audio (R) (rossa)
Cavo S-Video (venduto separatamente)
21
Page 24
[Ingresso di un segnale di immagine componente video]
Se si utilizza un cavo componente video
Porta Audio (R) (rossa)
Porta Audio (L) (bianca)
Lettore DVD, ecc.
Cavo componente video (opzionale)
Cavo A/V (accessorio) Alla p
Alla p
Porta computer/componente video
Alla p
orta
Y (verde)
orta
Alla p Alla p
Pb oppure Cb (blu)
orta
Pr oppure Cr (rossa)
orta Audio (L) (bianca) orta Audio (R) (rossa)
Suggerimento:
• Se è pr oiet tata un'immag ine componente vi deo, selezion ar e "YCbCr" op pur e "YPbPr" nel menu Video > Segn. Input menu. Selezionare "YPbCr" se si utilizza un lettore DVD, selezionare "YPbPr" se si utilizza un'origine video HDTV.
• Per modificare il rapporto immagine di un’immagine proiettata tra 4:3 e 16:9, selezionare Video > Menu Proporzioni.
22
Page 25

Riproduzione audio tramite dispositivo audio esterno

Il collegamento di una porta Audio Out del proiettore a un sistema PA, a un sistema di altoparlanti attivi o ad altri altoparlanti con amplificatori integrati fornisce un suono potente e piacevole. Adoperare un cavo di collegamento audio venduto a parte (anello pin) per collegarlo a un mini jack stereo da 0,14 pollici (3,5 mm).
Porta Audio Out (Mini jack stereo)
Dispositivo audio esterno
Cavo audio
(venduto separatamente)
Suggerimento:
• Quando un cavo viene inserito nelle porte Audio Out, la diffusione dell'audio passa dall'altoparlante incorporato all'uscita audio esterna.
• Sebbene il pr oi ettor e ripr odu ca l’audio r elati vo alle imma gini video pr oiett ate, in caso di dispositivi A/V, l’uscita audio corrisponde ai dispositivi audio collegati alle porte Audio .
• Prima di acquistare un cavo di collegamento audio, verificare accuratamente il tipo di interfaccia di collegamento dei dispositivi audio esterni che si stanno collegando.
23
Page 26

Proiezione di immagini

È possibile cominciare a proiettare immagini da un dispositivo A/V.

Preparativi

Avvertenza:
• Non guardare mai nell’obiettivo quando il proiettore è in funzione. La luce intensa può danneggiare la vista.
• Utilizzare solo il cavo di alimentazione fornito. L’uso di altri cavi può provocare combustione o scosse elettriche.
Attenzione:
Non tentare di eseguire la proiezione con il copriobiettivo inserito. Il calore potrebbe deformare il copriobiettivo.
1.
Verificare che il proiettore e il computer o il dispositivo A/V siano collegati.
2.
Rimuovere il copriobiettivo.
Ingresso di alimentazione
24
3.
Collegare il c avo di alimentazione (accessorio) al proiettore. Allineare il connettore del cavo di alimentazione con l’ingresso di alimentazione sul proiettore e introdurre saldamente il connettore nell’ingresso fino al suo completo inserimento.
4.
Inserire la spina del cav o di alimen tazione in una presa. La spia di alimentazione si accenderà in arancione.
Suggerimento:
Non è possibile servirsi dei pulsanti quando la spia di alimentazione è di colore arancione e lampeggia.
Page 27

Proiezione

Quando i preparativi sono stati completati, si può procedere con la proiezione.
1.
Per utilizzare il telecomando, posizionare il commutatore R/C su "On".
2.
Premere il p ulsante Power per accendere il proiettore. La spia di alimentazione inizia a lampeggiare in verde e la proiezione ha inizio.
Proiettore
Viene visualizzato il messaggio "Segnale Assente". A seconda delle impostazioni, potrebbe non essere visualizzato alcun messaggio.(vedere pagina 48)
La spia di alimentazione si accende in verde.
Telecomando
Dopo circa 30 secondi, la spia di alimentazione smette di lampeggiare e rimane fissa e verde.
25
Page 28
Proiettore
Computer
Assenza di un segnale S-Video
Telecomando
S-Video
Video
3.
Premere il pulsante Source sul proi et tore o i pulsanti Computer, S-Video o Video sul telecomando per selezionare l'origine video delle immagini che si desiderano proiettare. Ogni volta che si preme il pulsante Source sul proiettore, l'origine video è commutata tra Computer, S-Video e Video.
Se la porta S-Video non è collegata, il pulsante "Source" commuta l’origine video fra Computer e Video.
Suggerimento:.
Se si proietta un'immagine di un componente, modificare l'impostazione su computer.
4.
Accendere il computer o il dispositivo A/V per iniziare la proiezione. Il messaggio "Segnale Assente" scompare e viene proiettato un segnale video proveniente dal computer o da un dispositivo A/V.
Suggerimento:
• Se il messaggio "Segnale Assen te" è ancora visualizzato, verificare di nuovo i collegamenti.
• Se per un certo periodo viene proiettata la stessa immagine statica, la proiezione video potrebbe contenere un’immagine persistente.
26
Page 29
[Impostazioni per computer notebook e LCD integrati (quando collegati)]
Quando un notebook o un computer LCD integrato è collegato al proiettore, alcuni computer richiedono comandi chiave o impostazioni per modificare la destinazione d’uscita di un segnale video. Premere "F0" mantenendo premuto contemporaneamente "Fn" per modificare le impostazioni. Per informazioni de ttagliate, co nsultare i l manuale del le istruzi oni del computer che si sta utilizzando.
Produttore Esempio di commutazione uscita
NEC
Panasonic
Toshiba
IBM SONY Fujitsu
Macintosh
Dopo il riavvi o, il monitorag gi o e l' a udi o de l pa nn el lo di controllo sono impostati su mirroring.
Suggerimento:
Alcuni computer non consentono di visualizzare le immagini sullo schermo contemporaneamente alla loro proiezione. In tal caso, utilizzare solo l’uscita esterna.
"Fn"+"F3" "Fn"+"F3" "Fn"+"F5" "Fn"+"F7" "Fn"+"F7"
"Fn"+"
F10
"
27
Page 30

Regolazione di immagin i

Questa sezione descrive come ottenere le migliori prestazioni video. Vedere "Installazione" (vedere pagina 13) di installazione e la dimensione di proiezione.

Regolazione dell'angolo di proiezione

Regolare l’angolo di proiezione del proiettore. Regolare il proiettore in modo che sia posizionato direttamente di fronte allo schermo.
1.
Sollevare il proiettore fino all’angolo di proiezione desiderato.
per ulteriori dettagli sulla posizione
Leve di regolazione dei piedini
Sollevare
Abbassare
2.
Sollevare le leve di regolazione dei piedini con le dita fino. I piedin i ant eriori regolabili si estendono.
3.
Rilasciare le leve di regolazione de i piedini.
4.
Regolare con precisione l’altezza de l proiettore. Girare la parte bassa de i piedini anteriori regolabili per regolare con precisione l’altezza.
Suggerimento:
Blocco dei piedini anteriori regolabili (vedere pagina 32)
28
Page 31

Regolazione della messa a fuoco

Questa sezione descrive come regolare la messa a fuoco del video.
1.
Per regolare l a messa a fuoc o, far ruotare l’anello di messa a fuoco sul proiet tore.
Suggerimento:
• È impossibile mettere a fuoco l’immagine se l’obiettivo è sporco o coperto da condensazione. Ripulire l’obiettivo da eventuale sporco o condensazione (vedere pagina 66).
• Se la r e golazione risulta impossibile , accertarsi che la distanza di installazione sia fra 39,37 pollici (1,0 m) e 515,75 pollici (13,1 m).

Correzione Keystone (tramite il pulsante del proiettore)

Quando si modifica l’angolo di proiezione per mezzo delle leve di regolazione dei piedini, è possibile servirsi della funzione di correzione keystone per correggere la distorsione trapezoidale verso l’alto o verso il basso di circa 15°.
1.
Per ridurre la distorsione trapezoidale, premere il pulsante Keystone sul proiettore.
Suggerimento:
• La correzione keystone riduce le dimensioni dello schermo
• La correzione keystone viene memorizzata. Sarà necessario regolare di nuovo l’immagine se il proiettore viene spostato in un luogo diverso oppure se l’angolo di proiezione è cambiato.
• Se una correzione keystone rende l’immagine visibilmente irregolare, ridurre la nitidezza del video con i comandi del menu Video > Nitidezza (vedere pagina 44).
29
Page 32

Regolazione di immagini (solo telecomando)

[Ottimizzazione del vid eo del compu ter (tramite il pulsante "Auto")]
Questa funzione ap pli ca automaticamente v al or i di r egolazione ottimizzati al segnale in ingresso da un computer. Se l’ingresso è un segnale video, questa funzione non è disponibile. I valori regolati impo stati autom aticamente sono "Tracking", "Posiz.Video" (verticale e orizzontale) e "Sincronismo".
Suggerimento:
• Questa funzione non è in grado di ottimizzare la regolazione per alcuni tipi di segnale. In tal caso, servirsi dei comandi "Video Menu" per eseguire la regolazione (vedere pagina 43).
• Quando l e funzioni co me E-Zoom o A/V so no in esecuzione, le funzioni in uso vengono chiuse prima di eseguire la regolazione automatica.
[Apertura di un menu per la regolazione]
Premere il pulsante Menu ed eseguire la regolazione tramite "Video Menu". Per informazioni dettagliate, consultare "Funzioni di menu (solo telecomando)" (vedere pagina 41).

Regolazione del volume (solo telecomando)

Premere il pulsante "Volume +, -" per regolare il volume a un livello facilmente udibile.
30
Suggerimento:
La regolazione non è disponibile se non vi è segnale audio.
Page 33

Operazioni successive al termine della proiezione

Arresto

1.
Premere il pulsante Power. Sarà vis ualizzat o un messaggio di conferma "Power Off".
2.
Premere di nuovo il pulsante Power. La lampada del proiettore si spegne, la spia di alimentazione lampeggia in arancione e,
Proiettore
Telecomando
quando il raffredd ament o spia resta fissa in arancione.
Suggerimento:
Se non si desidera spegnere l’unità, premere un altro pulsante. Se non si effettua alcuna azione, il messaggi o scompare dopo 7 secondi.
* è completa to, la
La spia di alimentazione si illuminerà di arancione.
3.
Verificare che la spia di alimentazione si illumini in arancione.
Suggerimento:
• Un lampeggiamento in arancione della spia di alimentazione indica il raf fr eddame nto in corso (tale fase richiede circa 2 minuti). Non è possibile agire sui pulsanti durante la fase di raffreddamento .
• Se la spina del cavo di alimentazione è scollega ta da lla presa, la spia di aliment azione si spegne.
31
Page 34
4.
Estrarre l a spina del cavo di alimentazione dalla presa.
Attenzione:
Non estrarre dalla presa la spina del cavo di alimentazione quando la spia di alimentazione lampeg gia in arancione. Ciò potr ebb e provocare un cattivo funzionamento o ridurre la durata della lampada del proiettore.
5.
Posizionare il commuta tore R/C del telecomando su Off.
Suggerimento:
A meno che il commutatore R/C d el telecomando sia spento, una picco la q uan t ità d i co rrente sarà assorbita dal telecomando, esaurendo le batterie. Impostare il commutatore R/C del telecomando su Off se il telecomando non sarà usato per un lungo period o o se si sp os t a l’ uni t à. il

Conservazione

Al termine della proiezione, ritrarre i piedini anteriori regolabili nell’unità.
32
Leve di regolazione dei piedini
1.
Sostener e con entrambe le mani il proiettore, tirare verso l’alto le leve di regolazione dei piedini con le dita e abbassare l’unità lentamente.
2.
Riposizi onare il copriobiettivo.
Page 35

Operatività

Utilizzo del telecomando come mouse .........34
Ingrandimento di un’immagine.....................36
Regolazione delle dimensioni
dell’immagine.............................................37
Aggiunta di effetti all’immagine...................38
Arresto ed eliminazione di immagini............39
Visualizzazione dell’aiuto .............................40
33
Page 36

Utilizzo del telecomando come mouse

Il telecomando incluso pu ò fun zionar e come mouse pe r un comput er a dis tanza. Il pulsante Enter ha la stessa funzione del pulsante sinistro del mouse, mentre il pulsante Esc ha la stessa funzione del pulsante destro del mouse. L’utilizzo del telecomando come mouse consente di effettuare una presentazione su schermo senza assi stenza.
34
Telecomando Mouse
Telecomando
Mouse
Suggerimento:
• Se sul proprio computer si inverto no le f unzioni dei pulsanti del mouse, anche le funzioni del telecomando cambiano come segue:
Pulsante Esc: pulsante sinistro del mouse Pulsante Enter:pulsante destro del mouse
• Non è possibile utilizzare questa funzione quando le funzioni Effect, E-Zoom, Menu o Help sono in uso.
Page 37

Collegamento

Prima di effettuare un collegamento, spegnere il proiettore e il computer.
Attenzione:
• Collegare un cavo mouse non USB con l’unità accesa può provocare un cattivo funzionamento o un guasto.
• Utilizzare solo il cavo del mouse fornito. Qualsiasi altro cavo potrebbe provocare un guasto.
Porta Mouse/Com, mouse USB
Porta Mouse/USB
Cavo del mouse
(accessorio)
Computer Cavo del mouse Metodo di collegamento
Compatibile con PC/AT IBM(Macchina DOS/V)
Computer pe r Mouse USB
Cavo mouse PS/2 Collegare la porta Mouse/Com
del proiettore alla porta del mouse sul computer.
* Cavo mouse USB Collegare la porta mouse USB
del proiettore alla porta USB del computer.
Se si utilizza un mouse USB, considerare quanto segue.
• Windows
Gli unici modelli compatibili sono quelli preinstallati con la configurazione standard dell’interfaccia USB in Windows2000/Me e Windows98. Non si assicura u n corr etto funzi onament o se il c omputer esegue una versione di Windows 98/2000/Me aggiornata da una versione precedente di Windows.
• Macintosh
Compatibile con OS 8.6 – 9.1.
* La porta mouse USB è compatibile esclusivamente con i mouse USB, non è
compatibile con altre periferiche USB.
35
Page 38

Ingrandimento di un’immagine

Il telecomando consente di ingrandire porzioni singole di un'immagine.
1.
Premere il pulsante E-Zoom sul
Ingrandimento
Riduzione
Il fattore di ingrandimento è visualizzato.
telecomando per ingrandire o ridurre la visualizzazione su s chermo. (Il pulsante Esc disattiva questa funzione.)
Suggerimento:
È disponibile la funzione di ingrandimento e riduzione parziale a 24 fasi per fattori di 1x-4x.
2.
Inclinare il pulsante Enter in alto, in basso, a sinistra o a destra per scorrere l'immagine proiettata nella direzione corrispondente.
36
Sposta a sinistra
Sposta in alto
Sposta a destra
Sposta in basso
Page 39

Regolazione delle dimensioni dell’immagine

Il pulsante Wide/Tele presente sul proiettore, consente di regolare la dimensione delle immagini.
1.
Premendo il lato T (Telefoto) del pulsante le immagini vengono ristrette.
2.
Premendo il lato W (Wide, grandangolo) del pulsante le immagini vengono allargate.
Suggerimento:
• La percentuale di allargamento o riduzione tramite il pulsante Wide/Tele va da 0,8 a 1,0 in 32 fasi.
• Tale funzione rimane attiva fino a quando non viene utilizzato il menu Reset Totale (vedere pagina 53).
37
Page 40

Aggiunta di effetti all’immagine

Utilizzando i pulsanti Effect1 ed Effect2, è possibile aggiungere degli effetti alle immagini durante la pr esent azione (per annu llar e questa funzion e, premere il pulsante Esc). Per informazioni sulle impostazioni degli effetti, vedere "Menu Effetto" (pagina
47).

Cursore/Timbro

Questo effetto visualizza un cursore sullo schermo e lo blocca nella posizione desiderata.
1.
Premere il pulsante Effect1 per visualizzare il cursore.
2.
Inclinare il pulsante Enter per spostare il cursore nella posizione desiderata.
3.
Premere i l pulsante Enter, il cursore viene visualizzato come un timbro.
Suggerimento:
• Attivare la barra orizzontale per rimuovere la visualizzazione del puntatore o del timbro.
• Per rimuovere il timbro, premere il pulsante Effect3.

Barra orizzontale

Questo effetto vis ual izza sullo schermo una linea orizzontale che può essere spostata verso l’alto o verso il basso utilizzando il telecomando.
1.
Premere il pulsante Effect2 per visualizzare una barra orizzontale.
2.
Inclinare in alto o in basso il pulsante Enter per spostare la barra orizzontale in alto o in basso.
Suggerimento:
• Per rimuovere la barra orizzontale, attivare il cursore/timbro.
38
Page 41

Arresto ed eliminazione di immagini

Arresto di unimmagine in movimento (solo telecomando)

È possibile arrestare un’immagine in movimento (immagine video o di altro tipo).
1.
Premere il pulsante Freeze sul telecomando. (Per tornare alla visualizzazione normale, premere di nuovo il pulsante Freeze.)

Muting di immagini e suono (solo telecomando)

È possibile eseguire il muting di immagini e del suono proiettando un’immagine di colore nero o blu.
1.
Premere il pulsante A/V Mute sul telecomando. (Per ripristinare l'aud io, premere di nuovo il pulsante A/V Mute o un tasto qualsiasi.)
Suggerimento:
Utilizzando il menu Impostazione > A/V Mute, è possibile modificare il colore (nero, blu) dell’immagine pr oi ettata quando è s tato ese guito il muting audio e video (vedere pagina 49).
39
Page 42

Visualizzazione dell’aiuto

Per la risoluzione di problemi, è possibile visualizzare sullo schermo l’aiuto specifico per argomenti. Utilizzare questa funzione quando si verificano dei problemi.
1.
Premere il pulsante Help per attivare la funzione di aiuto. (Per annullare questa funzione, pre me re di nuovo il pulsante Help.)
Suggerimento:
Qualora non si riesca a risolvere il problema
Proiettore Telecomando
Enter
Enter
utilizzando la funzione Help, consultare la sezione "Risoluzione dei problemi" contenuta in questo manuale (vedere pagina 55).
2.
Inclinare il pulsante Select sul proie ttore in alto o in basso per seleziona re un ar goment o (sul telecomando, incli nare in alto o i n basso il pulsante Enter).
40
Proiettore
Proiettore
Telecomando
Enter
Telecomando
Enter
3.
Premere il pulsante En ter per confermare la selezione.
4.
Selezionare un argomento specifico come descritto nelle fasi 2 e 3, e seguire le istruzioni visualizzate.
Page 43

Funzioni di menu (solo telecomando)

Operazioni fondamentali...............................42
Menu Video...................................................43
Menu Audio ..................................................46
Menu Effetto .................................................47
Menu Impostazione.......................................48
Menu Avanzate..............................................50
Menu Informazioni........................................51
Menu Reset Totale.........................................53
41
Page 44

Operazioni fondamentali

Questa sezione introduce le funzioni fondamentali disponibili all’interno dei menu. Il menu può essere controllato tramite il telecomando. Per le funzioni di ciascun menu, accedere alla guida disponibile sotto ciascun menu.
[Guida per la spiegazione dei simboli]
: Inclinare il pulsante Enter verso
l'alto o verso il basso.
: Premere il pulsante Enter. : Premere il pulsante Esc.
: Inclinare il pulsante Enter verso
sinistra o verso destra.
[Apertura e chiusura dei menu]
Premere il pulsante Menu per visualizzare il menu principale. Per chiudere questo menu, premere di nuovo il pulsante Menu. Per chiudere questo menu, premere il pulsante Menu. Quando il menu viene chiuso, tutte le impostazioni vengono salvate.
[Selezione dei menu]
Inclinare in alto o in basso il pulsante Enter per spostare il puntatore in alto o in basso.
Inclinare il pulsante Enter verso il basso.
Inclinare il pulsante Enter verso l'alto.
[Navigazione nei sottomenu della stru ttura.]
Premere il pulsante Ente r per passare al menu secondario. Quando si preme il pulsante Esc, le impostazioni vengono salvate e il menu ritorna al menu superiore.
Premere il pulsante Enter
Premere il pulsante Esc
Premere il pulsante Menu per eliminare la visualizzazione del Menu.
42
Page 45

Menu Video

Visualizzazione dei menu

Premere il pulsante Men u, utilizzar e il pulsante Enter per selezionare "Video" dal menu superiore visua li zzato, e premere il pulsante Ent er per pr ocedere a un menu secondario.
Suggerimento:
• Quando non è presente un segna le video proveniente da un computer, il menu "Video" non è disponibile per le impostazioni.
• Quando non è presente un segnale video pr o veniente da un dispositivo A/V, soltanto il menu "Modo" è disponibile per le impos tazioni.

Impostazioni

Gli elementi da imposta re presenti all’interno dei menu sono diversi se la proiezione di immagini proviene da computer/componente o da immagini video.
Proiezione video da computer/componente Proiezione video
Computer/Componente video. Video: Immagine video
Menu Indice
Posiz.Video Regolare lallineamento video verticale e
Track i ng*
orizzontale. * Dopo aver regolato lallineamento , un
cambiamento del segnale video proveniente dal computer (ad esempio cambiamenti nella modalità di uscita oppure nel colore visualizzato) può richiedere un cambiamento della regolazione.
Effettuare la regolazione quando nellimmagine appaiono larghe bande verticali. (Disponibile per le impostazioni soltanto quando il segnale in ingresso è del tipo RGB).
: Impostazione disponibile : Impostazione non disponibile
Proiezione video
Computer/
Componente
video
Video
43
Page 46
Computer/Componente video. Video: Immagine video
Menu Indice
Sincronismo
Luminosità Regola la luminosità dellimmagine.
Contrasto
Colore Regola la profondità del colore.
Tinta Regola la tonalità del colore.
Nitidezza Regola la nitidezza dellimmagine.
Gamma
Segn. Input Selezione del segnale in ingresso del computer/
Setup Automatico
Modo Selezione della modalità video da utilizzare.
* Effettuare la regolazione in presenza di sfarfallio
oppure di sfocature (Disponibile per le impostazioni soltanto quando il segnale in ingresso è del tipo RGB). * Quando lallineamento non è corretto, la
regolazione del sincronismo non corregge lo sfarfallio. Effettuare sempre la regolazione dellallineamento prima di procedere alla regolazione del sincronismo.
+: Aumenta la luminosità dell’immagine.
- : Riduce la luminosità dell’immagine.
* Regola differenze nella intensità del colore.
* Regola il colore dellimmagine proiettata.
+: Aumenta le differenze nella intensità del colore.
- : Riduce le differenze nella intensità del colore.
+: Aumenta la profondità del colore.
- : Riduce la profondità del colore.
+: Aumenta il rosso.
- : Aumenta il verde.
+: Aumenta la nitidezza e la definizione dell’immagine.
- : Riduce la nitidezza e la definizione dell’immagine. * Se la correzione trapezoidale risulta irregolare,
ridurre l’intensità.
Dynam : Aumenta il contrasto. (Utilizzato nella
Normale: Imposta il valore medio del contrasto. Natur : Riduce il contrasto per ottenere colori
componente video utilizzato. RGB : Immagini digitali YUV
Ottimizza la risoluzione in ingresso del computer. (Impostare solo se il segnale in ingresso è di tipo RGB) ON : Auto Setup è attivo OFF: Auto Setup non è attivo
* Selezionando Auto viene impostata l’identificazione
proiezione di immagini contenenti testo e grafica)
naturali. (Utilizzato per ottenere immagini con colori naturali)
* : Immagini con differenze di colore*
automatica del segnale video. Per la modalità PAL (60Hz), impostare su Manual.
*: Immagini DVD
YCbCr
*: Immagini HDTV
YPbPr
: Impostazione disponibile : Impostazione non disponibile
Proiezione video
Computer/
Componente
video
Video
44
Page 47
Menu Indice
Proporzioni
Reset Riporta le impostazioni del menu Video ai valori
* Selezione del rapporto immagine.
(Impostare solo se è proiettata un'immagine componente video (YCbCr
predefiniti dal produttore. * I valori predefiniti dal produttore sono riportati a
pagina 54. Per reimpostare tutti i menu sui valori predefiniti dal produttore, utilizzare il menu "Reset Totale".
*, YPbPr*).)
: Impostazione disponibile : Impostazione non disponibile
Proiezione video
Computer/
Componente
video
Video
45
Page 48

Menu Audio

Visualizzazione dei menu

Premere il pulsante Menu, utilizzare il pulsante Enter per selezionare "Audio" dal menu superiore visualizzato, e premere il puls ant e En ter per procedere a un menu secondario.

Impostazioni

Menu Indice
Volume Regola il volume delluscita audio dal proiettore.
Tono Regola il tono delluscita audio dal proiettore.
Input audio Selezione delling ress o aud io di des t in az ion e .
Reset Ripor ta le impostazioni del menu Audio ai valori predefiniti dal
+: Aumenta il volume.
- : Riduce il volume.
+: Enfatizza gli alti.
- : Attenua gli alti.
(Se il segnale i n ingre sso è un se gnale co mpone nte vide o , sele ziona re Video.) Auto : Viene selezionato lingresso audio corrispondente a
quello del video visualizzato. (Ad esempio: Quando viene visualizzato un video da computer, viene selezionato lingresso audio dal
computer). Computer : Viene selezionato lingresso audio dal computer. Video : Viene selezionato lingresso audio dal dispositivo A/V.
produttore. * I valori predefiniti dal produttore sono riportati a pagina 54.
Per reimpostare tutti i menu sui valori predefiniti dal produttore, utilizzare il menu Reset Totale.
46
Page 49

Menu Effetto

Visualizzazione dei menu

Premere il pulsante Menu, utilizzare il pulsante Enter per selezionare "Effetto" dal menu superiore visua li zzato, e premere il pulsante Ent er per pr oced ere a un menu secondario.

Impostazioni

Menu Indice
Cursore/Timbro Impostazioni specifiche per la funzione cursore/timbro assegnata al
Barra orizz. Impostazioni specifiche per la funzione barra orizzontale assegnata al
Velocità Cursore
Reset Ripristino delle impostazioni del menu Effetto ai valori predefiniti dal
pulsante Effect1 del telecomando. Forma : Selezione della forma del cursore/timbro. Percentuale Zoom : Selezione del fattore di ingrandimento di
visualizzazione per il cursore/timbro.
pulsante Effect2 del telecomando. Colore : Selezione del colore della barra orizzontale. Larghezza : Selezione della larghezza dell a banda o rizzon tal e da 2 a
20 punti (con incrementi di 2 punti).
Selezione della velocità del cursore. L: Bassa M: Media H : Alta
produttore. * I valori predefiniti dal produttore sono riportati a pagina 54.
Per reimpostare tutti i menu sui valori predefiniti dal produttore, utilizzare il menu Reset Totale.
47
Page 50

Menu Impostazione

Visualizzazione dei menu

Premere il pulsante Menu, utilizzare il pulsante Enter per selezionare "Impostazione" dal men u superiore vi sualizzato, e pr emere il pulsa nte Enter per procedere a un menu secondario.

Impostazioni

Menu Indice
Distorsione trapezoidale
Nessun Segnale
Sorgente Impostazione della visualizzazione/non visualizzazione su schermo
Se lo schermo risulta distorto con forma trapezoidale, regolarlo fino a ottenere una visualizzazione normale.
-: allarga lo schermo superiore
* • È possibile regolare lo schermo utilizzando anche il pulsante Keystone
presente sul proiettore.
La correzione keystone riduce le dimensioni dello schermo.
La correzione keystone viene memorizzata. Sarà necessario
procedere ad una nuova regolazione dellimmagine qualora venga modificato langolo di proiezione.
Se una correzione keystone rende limmagi ne vis ib ilm en te irregolare, ridurre la niti de zz a vi deo con i coman di del menu Video > Nitidezza.
Impostazione della visualizzazione in assenza di segnale video. OFF : Non viene visualizzato alcun messaggio.
(Viene visualizzato uno schermo nero.)
Vuoto : Viene visualizzato il messaggio "Segnale Assente" su
sfondo nero (quando la lingua selezionata è l’italiano).
Blu : Viene visualizzato il messaggio "Segnale Assente" su
sfondo blu (quando la lingua selezionata è l’italiano).
dellorigine in ingresso correntemente selezionata. ON : Dopo aver commutato lorigine in ingresso, lorigine in ingresso
viene visualizzata per circa 3 secondi.
Schermo normale
+: allarga lo schermo inferiore
48
OFF : L’origine in ingresso non viene visualizzata.
Page 51
Menu Indice
A/V Mute* Elimina temporaneamente il video durante una presentazione.
Modo Sleep Dopo avere att ivato la modalità di sospension e, il proietto re entra nella
Reset Ripristino delle impostazioni del menu Impostazione ai valori
Quando viene nuovamente premuto il pulsante A/V Mute, la proiezione video riprende. Vuoto : Viene visualizzato uno schermo nero. Blu : Viene visualizzato uno schermo blu.
modalità di attesa se il segnale in ingresso è immesso costantemente per 30 minuti da un'origine esterna. ON : La modalità di sospensione è attiva OFF: La modalità di sospensione non è attiva
predefiniti dal produttore. * I valori predefiniti dal produttore sono riportati a pagina 54.
Per reimpostare tutti i menu sui valori predefiniti dal produttore, utilizzare il menu Reset Totale.
49
Page 52

Menu Avanzate

Visualizzazione dei menu

Premere il pulsante Menu, utilizzare il pulsante Enter per selezionare "Avanzate" dal menu superiore visualizzato, e premere il pulsante Enter per procedere a un menu secondario.

Impostazioni

Menu Indice
Lingua Selezione della lingua di visualizzazione dei menu.
Impostazione colore
Retroproiez. Questa impostazione viene utilizzata per le proiezioni effettuate dalla
Girare Questa impostazione viene utilizzata per le proiezioni effettuate da un
Reset Ripristino delle impostazioni del menu Avanzate ai valori predefiniti dal
È possibile selezionare una delle seguenti lingue: Japanese, English, Français, Deutsch, Italiano, Español, Portuguesa, Chinese e Corano.
Utilizzo della temperatura colore oppure di RGB per creare le impostazioni relative ai colori visualizzati sullo schermo. Temp.Colore: Regola la temperatura colore del video. Selezionare
"Temp.Colore*" e premere il pulsante Enter per creare le impostazioni. Le unità relative alle impostazioni sono espresse in Kelvin (K).
+ : Aumenta la temperatura colore (enfatizza il blu).
- : Riduce la temperatura colore (enfatizza il rosso).
RGB : Regola l’intensità del rosso, del verde e del blu.
Selezionare "RGB" e premere il pulsante Enter per creare le impostazioni. + : Enfatizza il colore.
- : Attenua il colore.
parte posteriore dello schermo. ON : Inverte verticalmente limmagine proiettata. OFF : Ripristina limmagine originale.
proiettore montato al soffitto. ON : Inverte verticalmente ed orizzontalmente limmagine proiettata. OFF : Ripristina limmagine originale.
produttore. * I valori predefiniti dal produttore sono riportati a pagina 54.
Per reimpostare tutti i menu sui valori predefiniti dal produttore, utilizzare il menu Reset Totale.
50
Page 53

Menu Informazioni

Visualizzazione dei menu

Premere il pulsante Menu, utilizzare il pulsante Enter per selezionare "About" dal menu superiore visua li zzato, e premere il pulsante Ent er per pr oced ere a un menu secondario.

Informazioni relative allimpostazione e alla visualizzazione

Le informazioni relative alle impostazioni visualizzate nel menu About differiscono da quelle di seguito riportate quando la proiezione video viene eseguita da computer o da un dispositivo video.
Proiezione video da computer/componente Proiezione video
Computer/Componente video. Video: Immagine video
Proiezione v ide o
Menu Indice
Durata Lamp.
Reset timer lamp.
Sorgente Video
Segn. input Visualizzaz io ne del segna le di
Frequenza Visualizzazio ne del le frequenze.
Polarità SYNC
Visualizzazione del tempo di accensione cumulativo della lampada.
Impostazione su zero del tempo di accensione cumula tivo della lampada. Utilizzare questa funzione quando si effettua l a so stituz ione d ella la mpada .
Visualizzazione dellorigine del video visualizzato sul lo sche rmo.
ingresso di un comp uter/co mponente video.
H : Visualizza la frequenza di scansione orizzontale. V : Visualizza la frequenza di scansione verticale.
Visualizzazione del la polarità del sincronismo.
: Visualizzazione : Nessuna visualizzazione
Computer/
Componente
video
Video
51
Page 54
Comp: Video dal computer A/V: Video da un dispositivo A/V
Menu Indice
Modo SYNC Visualizzazione delle caratteristiche
del sincronismo. Risoluzione Visualizza la risoluzione in ingresso. Velocità
refresh Segnale
Video
Visualizza la frequenza di
aggiornamento (frequenza verticale).
Visualizza la modalità del segnale di
un dispositivo A/V.
(Quando è impostato su Auto
allinterno del menu, viene
visualizzato "Auto (NTSC)").
: Visualizzazione : Nessuna visualizzazione
Proiezione video
Computer/
Componente
video
Video
52
Page 55

Menu Reset Totale

Visualizzazione dei menu

Premere il pulsante Menu, e utilizzare il pulsante Enter per selezionare "Reset Totale" dal menu principale visualizzato.

Impostazioni

Menu Indice
Reset Totale Ripristina tutte le impostazioni del menu ai valori iniziali.
(Escluse le impostazioni relative alla lampada e alla lingua) * Notare che le impostazioni posteriore e inverti vengono modificate
con tale operazione.
53
Page 56

Elenco delle impostazioni iniziali

Vengono di seguito elencate le impostazioni predefinite del produttore.
Titolo menu
principale
Video (Computer/ Componente Video)
Video (dispositivo A/V)
Audio Volume
Effetto Cursore/Timbro
Titolo menu
secondario
Posiz. Video Valore medio
Tracking Dipendente dalla connessione segnali
Sincronismo 0
Luminosità
Nitidezza
Gamma Normale
Segn. Input RGB
Setup Automatico ON
Proporzioni 4:3
Posiz. Video
Luminosità
Contrasto
Colore
Tinta
Nitidezza
Gamma Normale
Modo Auto
Proporzioni 4:3
Tono
Input audio Auto
Impostazioni iniziali
Valore medioContrasto
Valore medio
Valore medio
Forma: Percentuale Zoom: 100%
Barra orizz. Colore: Magenta Larghezza: 2
Velocità Cursore M
Impostazione Distorsione
trapezoidale
Nessun Segnale Blue
Sorgente ON A/V Mute Vuoto
Modo Sleep OFF
Avanzate Lingua
Impostazione colore Temp. Colore ,
Retroproiez.
Girare
54
Valore medio
Computer/Componente video: 7500K,
Video: 6700K
OFF
Page 57

Risoluzione dei problemi

Possibili guasti ..............................................56
Problemi non risolvibili con le indicazioni
delle spie.....................................................59
55
Page 58

Possibili guasti

Nel caso in cui il proiettore possa essere guasto, controllare prima di tutto le spie presenti sul proiettore. Il proiettore presenta una "spia di alimentazione" e una "spia di allarme/ problema" che forniscono informazioni sullo stato del proiettore.
Spia di allarme/problema

Spia di alimentazione

Spia di alimentazione
Stato delle
spie
Arancione fisso
Arancione lampeggiante
Verde fisso Proiezione in Verde
lampeggiante
Non accesa Mancanza di
Causa Rimedio o stato
Stato di attesa (Non insolito) 24
Raffredda-
mento in corso
corso
Riscalda-
mento in corso
alimentazione
Vedere pagina
Premere il pulsante "Power" per avviare la proiezione.
(Non insolito) 31 Attendere.
Il raffreddamento Non è possibile agire sul pulsante Power
durante la fase di raffreddamento. Premere di nuovo il pulsante al termine della fase di raffreddamento.
(Non insolito) 25 (Non insolito) 25
Attendere. Il tempo di riscaldamento è di circa 30 secondi. Al termine della fase di riscaldamento, la spia verde lampeggiante diventa fissa.
Se la lampada è stata sostituita, v erificare che la lampada e il cop erchio de lla lam pada sia no st ati correttamente installati.
Controllare le connessioni del cavo di alimentazione.
Controllare la tensione sulla presa. 24
* richiede circa 2 minuti.
68
24
56
Page 59

Spia di allarme/problema

Stato delle
spie
Rosso fisso Temperatura
Causa Rimedio o stato
interna elevata
La lampada si spegne automaticamente e la proiezione si interrompe . Attendere per circa 5 minuti senza utilizzare il proiettore. Dopo 5 minuti, scollegare il cavo di alimentazione, quindi collegarlo nuovamente. Se il proiettore si surriscalda, verificare i due requisisti seguenti.
La posizione di installazione è adeguatamente ve nti lata? Verificare che le prese di entrata e di scarico dell'aria non siano ostruite e che il proiettore non sia posizionato davanti a un muro.
Il filtro dell'aria è ostruito dalla polvere? Se il filtro dell'aria è sporco, è necessario pulirlo.
Dopo aver riconnesso il cavo di alimentazione la condizione di funzionamento viene ripristinata. Premere il pulsante dell'alimentazione per accendere il proietto re. Se il proiettore continu a a surriscaldars i anche dopo av er v erificato i due re quisiti p recedenti o se la spia indica un problema quando il proiettore viene riacceso, interrompere l'uso del proiettore, scolle gare il cavo di alimentazione dalla presa elettrica e contattare il rivenditore o l'indirizzo più vicino fornito in "Condizio ni del la garanzia internazionale" in "Istruzioni sulla sicurezza/ Clausole della garanzia internazion ale" incluse nel pacchetto.
Vedere pagina
14
67
57
Page 60
Stato delle
spie
Rosso lampeggiante (ad intervalli di 1 secondo)
Rosso lampeggiante (ad intervalli di 2 secondi)
Arancione lampeggiante
Causa Rimedio o stato
Problema relativo alla lampada
Problema interno
Raffredda­mento rapido in corso
Scollegare il cavo dell'alimentazione dalla presa elettrica, rimuovere la lampada e verificarne l'integrità. Se la lampada è integra, reinstallarla e premere il pulsante [Power] sul telecomando o sul pannello di controllo del proiettore. Se le spie continuano a indicare un problema, interrompere l'utilizzo del proiettore, scollegare il cavo dell'alimentazione dalla presa elettrica e contattare il rivenditore o l'indirizzo più vicino indicato nelle "Istruzioni sulla sicurezza/Clausole della garanzia internazionale" incluse nella confezione.
Se la the lampada si rompe, maneggiare i frammenti con cautela per evitare lesioni. Contattare il rivenditore o l'indirizzo più vicino fornito in "Condizioni della garanzia internazionale" in "Istruzioni sulla sicurezza/ Clausole della gar anzia internazionale" incluse nel pacchetto per la riparazione (la proiezione video non sarà ovviamente possibile previa la sostituzione della lampada).
Se la lampada o il coprilampada non sono collegati accuratamente, seguire le relative istruzioni.
Interrompere l'uso del proiettore, scollegare il cavo di ali mentaz io ne dalla presa elettrica e contattare il rivenditore o l'indirizzo più vicin o fornito in "Condizioni della garanzia internazionale" in "Istruzioni sulla sicurezza/ Clausole della gar anzia internazionale" incluse nel pacchetto.
Non si tratta di un v ero prob lema; l a proiezi one sarà interrotta a utoma ticament e p er evitare un ulteriore innalzamento della temperatura.
L’intervallo di temperatura per lutilizzo del proiettore è tra 5°C e 35°C, e il proiettore deve essere utilizzato all in terno di que sto intervallo.
Posizionare il proiettore in un luogo ben ventilato evitando di ostruire la presa dell’aria e la ventola di scarico aria.
Pulire la presa dell’aria. 67
Vedere
pagina
68
-
68
-
-
75
14
Suggerimento:
• Se la spia non segnala anomalie, ma si verificano problemi durante la proiezione video, consultare la sezione "Problemi non risolvibili con le indicazioni delle spie" alla pagina seguente.
• Se una spia ind ica uno s tato non co mpr eso tr a le condizion i illustrate nella pr ecedente tabella, contattare il rivenditore o l'indirizzo più vicino fornito in "Condizioni della garanzia internazionale" in "Istruzion i sulla sicurezza/Clausole della garanzia internazionale" incluse nel pacchetto.
58
Page 61

Problemi non risolvibili con le indicazioni delle spie

Non viene effettuata la proiezione del video

[Non viene visualizzato nulla]
• Il copriobiettivo è ancora installato? Vedere pagina 24
L’alime ntazione è stata spenta e poi immediatamente riaccesa? Vedere pagina 31
Il pulsante Power non può essere utilizzato immediatamente dopo aver spento la proiezione. Il pulsante Power di vi ene operat ivo al termine della fase di
Nessuna visualizzazione
raffreddamento
La modalità di sospensione è attiva? Vedere pagina 49
• Se la modalità di sospensione è attiv a e il segnal e video viene interrotto per un periodo di 30 minuti, la lampada del proiettore si spegne auto m aticamente.
•La luminosità video è regolata correttamente? Vedere pagina 44
•La modalità "A/V Mute" è attiva? Vedere pagina 49
•Lo screen saver è attivo o il computer è in modalità di risparmio energetico?
[Viene visualizzato un messaggio]
•La risoluzione del segnale video in uscita del computer è superiore alla risoluzione SXGA (1280x1024)? Vedere pagina 19
Verificare che la frequenza del segnale video in
uscita del computer sia in modalità compatibile. Vedere pagina 19
Viene visualizzato il messaggio "Non Supportato".
Consultare il manuale delle istruzioni del computer per eventuali modifiche da apportare alla risoluzione oppure alla frequenza del segnale video in uscita del computer.
•I cavi sono collegati correttamente? Vedere le pagine 20 e 21
La porta di ingresso video collegata è stata
selezionata correttamente? Vedere pagina26
Premere il pulsante Source presente sul proiettore (Computer, Video, oppure S-Video sul telecomando) per selezionare l’origine video.
•Il computer oppure il dispositivo A/V è collegato
Viene visualizzato il messaggio "Segnale Assente".
all’alimentazione? Vedere pagina 26
•È presente un segnale video in uscita da un computer oppure da un dispositivo A/V collegato?
*.
59
Page 62
Quando si utilizza un notebook o un computer LCD
integrato, questo deve fornire un segnale video in uscita al proiettore. Vedere pagina 27
Il segnale video viene norm almente fornito in us cita soltanto allo schermo LCD e non esternamente. Impostare il segnale video sull’uscita esterna. Alcuni computer non visualizzano le immagini sullo schermo LCD anche quando il segnale video viene inviato all’uscita esterna. Consultare con attenzione le sezioni del tipo "Fornire un segnale di uscita esterno" e "Fornire un’uscita ad un monitor esterno" present i nel manuale dell e istruzioni del computer collegato.

L’immagine è poco chiara

•La messa a fuoco è regolata correttamente? Vedere pagina 29
•La distanza di proiezione è otti male? Vedere pagina 16
La distanza di proiezione consigliata va da 39,37 pollici (1,0m) a 515,75 pollici (13,1m). Installare il
Immagine sfocata
Immagine solo
parzialmente messa a fuoco
Non messa a fuoco
proiettore in modo da rispettare questo intervallo.
•L’obiettivo è sporco? Vedere pagina 67
•Il raggio di proiezione è posizionato direttamente contro lo schermo? Vedere pagina 14
• La lente è coperta di condensa?
Trasportando il proiettore da un ambiente freddo ad un ambiente caldo la lente può ricoprirsi di condensa e l’immagine risulta sfocata. Dopo un breve periodo di tempo la visualizzazione dell’immagine ritorna normale.
•Premere il pulsante Auto sul telecomando. Vedere pagina 30
Sono stati regolati i valori relativi a Sincronismo*,
Tracking
Utilizzare il menu per effettuare la regolazione.
Le impostazioni relative alla modalità del segnale
video sono corrette? Vedere pagina 44
Utilizzare gli elementi del menu Menu > Video > Modo per selezionare il formato del segnale video. Non è sempre possibile effettuare il rilevamento automatico in base al segnale video in ingresso.
*, e Posiz.Video? Vedere pagina 43
60
Page 63
Immagine disturbata
Rumorosa
Le impostazioni del segnale video al computer/
componente sono corrette? Vedere pagina 44
Selezionare le impos tazioni corrette relative all'ingresso del segnale video tramite Menu > Video > Segn.input. RGB : Immagini digitali
*
YUV
: Immagini con differenze di colore YCbCr YPbPr
*
: Immagini DVD
*
: Immagini HDTV
•I cavi sono collegati correttamente? Vedere le pagine 20 e 21
È stata selezionata la risoluzione corretta? Vedere pagina 19
Impostare il computer in modo da fornire un segnale compatibile con il proiett ore. Consultare il manuale del le istruzioni del computer per modificare il segnale.
•Premere il pulsante Auto sul telecomando. Vedere pagina 30
Sono stati regolati i valori relativi a Sincronismo
*,
Tracking*, e Posiz.Video? Vedere pagina 43,73
Utilizzare il menu per effettuare la regolazione.
•Le impostazioni relative alla modalità del segnale video sono corrette? Vedere pagina 44
Per le immagini video Utilizzare gli elementi del menu Menu > Video >Modo per selezionare il formato del segnale video. Non è sempre possibile effettuare il rilevamento automatico in base al segnale video in ingresso.
Le impostazioni del segnale video al computer/
componente sono corrette? Vedere pagina 44
Selezionare le impos tazioni corrette relative all'ingresso del segnale video tramite Menu > Video > Segn.input. RGB : Immagini digitali
*
: Immagini con differenze di colore
YUV YCbCr YPbPr
*
: Immagini DVD
*
: Immagini HDTV
•Si sta utilizzando un cavo fornito con il proiettore oppure in vendita separatamente? Vedere a pagina 72.
I cavi sono troppo lunghi? In presenza di cavi per computer con una lunghezza superiore a
393,70 pollici (
amplificatore di segn al e video reper i bile in commerci o.
10m), è necessario utilizzare un
61
Page 64

L’immagine scompare oppure è sottodimensionata

È stata effettuata la regolazione del valore Posiz.Video? Vedere pagina 43
Utilizzare gli elementi del menu Menu > Video > Posiz.Video per effettuare la regolazione.
È stata selezionata la risoluzione corretta? Vedere
pagina 19
Impostare il computer in modo da fornire un segnale
L’immagine scompare
Sottodimensionata
compatibile con il proiettore. Consultare il manuale delle istruzioni del computer per modificare il segnale.
Modificare la risoluzione del notebook o del
computer LCD integrato. Vedere pagina 27
Modificare la risoluzione per ottenere una visualizzazione completa sullo schermo LCD, oppure collegare il segnale video soltanto all’uscita esterna.
•Il computer è stato impostato per la v isuali zzazi one doppia?
Se nelle Proprietà di visualizzazione del Pannello di controllo del computer è stata attivata la visualizzazione doppia, il proiettore proietterà solo una metà dell'immagine visualizzata sullo schermo del computer. Per proiettare l'intera immagine visualizzata sullo schermo del computer, disattivare l'impostazione di visualizzazione doppia. Fare riferimento al manuale del driver video per il monitor del computer per ulteriori dettagli.

La qualità dei colori dell’immagine è scadente

•La luminosità dell’immagine è regolata correttamente? Vedere pagina 44
•I cavi sono collegati correttamente? Vedere le pagine 20 e 21
•Il contrasto
* è regolato correttamente? Vedere le
pagina 44
• Il colore è regolato correttamente? Vedere pagina 50
La profondità e la tinta del colore sono regolati correttamente? Vedere pagina 44
(La tinta e la visualizzazione video di un monitor di un computer o di un monitor LCD possono non corrispondere, ma non si tratta di una situazione insolita.)
È necessario sostituire la lampada? Vedere pagina 68
Una lampada che ha quasi esaurito il proprio ciclo utile può produrre una tinta scadente e dovrebbe essere sostituita con una lampada nuova.
62
Page 65
Le impostazioni del segnale video al computer/ componente sono corrette? Vedere pagina 44
Selezionare le impos tazioni corrette relative all'ingresso del segnale video tramite Menu > Video > Segn.input. RGB : Immagini digitali
*
YUV
: Immagini con differenze di colore YCbCr YPbPr
*

Le immagini sono scure

È necessario sostituire la lampada? Vedere pagina 68
Una lampada che ha quasi esaurito il proprio ciclo utile può produrre una tinta scadente e dovrebbe essere sostituita con una lampada nuova.
•La luminosità dell’immagine è regolata correttamente? Vedere pagina 44
•Il contrasto
* è regolato correttamente? Vedere le
pagina 44

Non viene rilevato alcun suono

•Gli ingressi audio sono collegati correttamente? Vedere pagina 20
•Le uscite audio sono c olle gat e correttamente? Vedere pagina 23
•È stato selezionato il video di cui si desidera inviare l’audio in uscita? Vedere pagina 26
•Il volume è regolato al minimo? Vedere pagina 30
È stata attivata la funzione A/V Mute? Vedere pagina 39
Anche la modalità A/V mute potrebbe essere attiva. Premere il pulsante Volume per ripristinare l’audio.
L’impostazione dell’ingresso del segnale audio è corretta? Vedere pag. 46
Scegliere il corretto segnale audio selezionando Menu > Audio > Input audio.
*
: Immagini DVD
: Immagini HDTV
63
Page 66

Il telecomando non funziona

•Il commutatore R/C del telecomando è posizionato su On? Vedere pagina 25
Il telecomando è puntato nella direzione giusta? Vedere pagina 11
Il campo di azione è compreso tra circa 30° a sinistra o a destra e tra circa 15° al di sopra o al di sotto del sensore del telecomando presente sul proiettore.
Il telecomando è troppo distante dal proiettore?
Vedere pagina 11
La distanza operativa è di circa
393,70 pollici (
10m).
•Il ricevitore del telec omando sul proiettore è ostruito?
•Il ricevitore del telecomando si trova nel raggio della luce solare diretta oppure di illuminazione fluorescente?
•Sono presenti le batterie? Vedere pagina 12
•Le batterie sono scariche? Vedere pagina 12
• Le batterie sono inserite correttamente? Vedere pagina 12

Impossibile spegnere il proiettore (dopo aver premuto il pulsante Power)

64
OFF
La spia di alimentazione resta fissa in arancione. La spia di alimentazione del proiettore è progettata per rimanere accesa anche dopo aver spento il proiettore. Se la spina è scollegata dalla pres a, la spia di alimentazione si spegne.
La ventol a non s i arresta. Dopo aver premuto i l pulsante Po wer e l’al imentazione si è spenta, inizia la fase di raffreddamento Al termine della fase di raffreddamento la spia di alimentazione si illumina in arancione, è opportuno quindi scollegare la spina dalla presa. * Il raffreddamento richiede circa 2 minuti.
*.
Page 67

Manutenzione

Pulitura del proiettore, Sostituzione
dell’obiettivo, Pulitura di presa dell’aria.....66
Sostituzione della lampada............................68
65
Page 68

Pulitura del proiettore, Sostituzione dell’obiettivo, Pulitura di presa dell’aria

Eseguire la pulitura del proiettore quando è sporco o quando la qualità di proiezione dell’immagine risulta scarsa. Eseguire la pulitura di presa dell’aria ogni 100 ore di utilizzo.
Avvertenza:
• L'involucro del proiettore de ve ess ere aperto esclusivamente da personale di servi zio qualificato. Il proiettore contiene numerosi componenti ad alta tensione che possono provocare scosse elettriche. Per riparazioni, pulizia e verifiche interne, contattare il rivenditore o l'indirizzo più vicino fornito in "Condizioni della garanzia internazionale" in "Istruzioni sulla sicurezza/Clausole della garanzia internazionale" incluse nel pacchetto.
• Adottare particolare cautela nel maneggiare il cavo di alimentazione e il connettore. La manipolazione impropria potrebbe provocare combustione o scosse elettriche. È opportuno seguire le seguenti indicazioni nel maneggiare la spina.
· Non inserire la spina o il connettore nella presa o porta se sporchi o contenenti oggetti estranei.
· Introdurre saldamente la spina e il connettore nel porta fino al completo inserimento.
· Non estrarre la spina o il connettore con le mani umide.
Attenzione:
• Non rimuovere in nessun caso la lampada immediatamente dopo l’uso.
· Il calore potrebbe provocare ustioni o altre lesioni.
· Attendere 60 minuti circa dopo aver spento l’alimentazione e rimuovere la lampada dopo che il proiettore si è raffreddato completamente.
• Durante l’esecuzione di tali operazioni, scollegare il cavo di alimentazione e il connettore dalla presa e dalla porta rispettiv amente. È possibile provocare scosse elettriche.
Spegnere il proiet tore e scollegare il ca vo di alimentazione prima di eseguire la pulitura.

Pulitura del proiettore

•Ripulire il proiettore da eventuale sporco con un panno morbido.
•Per uno sporco più resistente, ripulire il proiettore con un panno bagnato con detergente leggero e ben strizzato, quindi asciugare con un altro panno apposito. Non utilizzare cera, benzina, diluenti o altre sostanze volatili. Ciò potrebbe provocare dei danni all’involucro o graffiare la superficie.
66
Page 69

Pulitura dell’obiettivo

Pulire l’obiettivo con un soffiatore apposito o con un panno speciale per obiettivi. La superficie dell’obiettivo si può graffiare facilmente. Evitare urti con oggetti che possono graffiarlo.

Pulitura delle prese dell’aria

L’accumulo di polvere nelle prese dell’aria compromette la ventilazione, determina un aumento della temperatura interna e può provocare guasti. Per prevenire l’entrata di detriti nelle prese dell’aria, posizionare sempre il proiettore in posizione diritta. Quindi utilizzare un’aspirapolvere o dispositivo equivalente per aspirare la polvere dalle prese dell’aria.
Suggerimento:
Se non è possibile rimuovere i detriti dalle prese dell’aria, procedere alla sostituzione. Consultare il rivenditore autori zzato.
67
Page 70

Sostituzione della lampada

Sostituire la lampada co n una nuova nei casi seguenti. La lampada di ricambio non è fornita (venduta separatamente). (Modello N
[Quando il seguente messaggio viene visualizzato per 30 secondi dopo l’inizio della proiezi one: "Sost ituir e la Lampada Dopo la sost ituzione della lampad a, azzerare il timer della lampada come indicato nel manuale utente.]
[Quando la spia di problema/allarme lampeggia in rosso a intervalli di un secondo.]
[Quando la luminosità o la qualità de ll’immagine sono inferio ri alle prestazioni iniziali.]
Suggerimento:
• Se la lampada non si accende, sostituirla anche se il ciclo utile (durata) non è scaduto.
• Per preservare la luminosità e la qualità dell’immagine, il tempo di visualizzazione dei messaggi di sostituzione lampada è impostato su 1.400 ore.
Se la lampada viene utilizzata dopo questo periodo, le possibilità ch e si rompa aumentano. Quando viene visualizzato il messag gio di sostituzio ne , sos tituire la lampada con una nuova il prima po ss ibile, anche se essa è ancor a i n funzione.
• Anche se il messaggio di sostituzione lampada è visualizzato circa ogni 1.400 ore, le funzioni delle singole lampade o le condizioni di utilizzo potrebbero provocare guasti prima delle 1.400 ore; è opportuno quindi disporre di una lampada di ricambio.
• Contattare il fornitore del prodotto per una lampada di ricambio.
°
: ELPLP16)
Verrà visualizzato un messaggio.
La spia di problema/allarme lampeggia in rosso a intervalli di un secondo.

Sostituzione

Suggerimento:
Installare la lampada correttamente. Per motivi di sicurezza, quando il coprilampada viene aperto, il relativo indicatore rosso di guasto lampeggerà e la lampada del proiettor e si spegne. Se la lampada o il coprilampada non sono installati correttamente, la lampada non si accenderà.
68
Page 71
1.
Spegnere il pr oiettore e scollegare il cavo di alimentazione fino al termine della fase di raffreddamento Il tempo di raffreddamento varia a seconda della temperatura esterna e di altri fattori.
2.
Dopo che il proiettore si è raffreddato completamente, ri muovere il coperchio dell a lampada.
•Il tempo di raffreddamento del proiettore è di circa 60 minuti.
•Premere sui 2 fermi ed estrarre il coperchio diagonalmente.
3.
Estrarre la lampada. Utilizzare un cacciavite per rimuovere le due viti di fiss aggio dell a lampada, impugnare l e maniglie ed estrarre la la mpada.
*.
4.
Installazione di una nuova lampada. Allineare la lampada co rrettamente, inseri rla nella parte posteriore dell’alloggiamento, utilizzare quindi un cacciavite per stringere le due viti di fissaggio della lampada.
5.
Installazione del coprilampada. Inserire il coperchio diagonalmente ed esercitare una pressione sul proi etto re f ino a quando i fermi non scattano in posizione. Controllare che i fermi siano correttamente bloccati.
Suggerimento:
Dopo aver sostituito la lampada, utilizzare il menu Info su per reimpostare il tempo di durata della lampada sui valori iniziali. (Vedere pagina 51)
69
Page 72
Page 73

Note generali

Accessori opzionali.......................................72
Glossario .......................................................73
Specifiche......................................................75
Dimensioni esterne........................................77
Indice.............................................................78
71
Page 74

Accessori opzionali

I seguenti accessori opzionali sono disponibili in commercio per rispondere a ogni tipo di esigenza. I dettagli relativi agli accessori opzionali elencati sono aggiornati al novembre 2001. Le specifiche degli accessori sono soggette a modifiche senza preavviso.
borsa morbida ELPKS16
(del tipo per il trasporto dei computer po rtatili)
Utilizzare questo astuccio se è necessario trasportare il proiettore a mano.
borsa morbida ELPKS24
Utilizzare questo astuccio se è necessario trasportare il proiettore a mano.
lampada ELPLP16
Per la sostituzione delle lampade esaurite.
schermo portatile da 50" ELPSC06
Schermo compatto di agevole trasporto.
schermo portatile da 60" ELPSC07 schermo portatile da 80" ELPSC08 set adattatori MAC ELPAP01
Da utilizzare per collegare il proiettore a un computer Macintosh quando i cavi accessori o opzionali del computer non possono essere utilizzati perché i connettori sono di forma diversa.
cavo pc ELPKC02 (lunghezza 6 ft. (1,8 m) - connettori mini D-Sub a 15 pin / mini D-Sub a 15 pin)
Per il collegamento del proiettore a computer con risoluzione di visualizzazione UXGA.
cavo pc ELPKC09 (lunghezza 9,8 ft. (3 m) - connettori mini D-Sub a 15 pin / mini D-Sub a 15 pin) cavo pc ELPKC10 (lunghezza 65,6 ft. (20 m) - connettori mini D-Sub a 15 pin / mini D-Sub a 15 pin)
Il cavo di prolunga può essere utilizzato nel caso il cavo computer acc es sorio risulti troppo corto.
cavo video component ELPKC19 (lunghezza 9,8 ft. (3 m) - connettori mini D-Sub a 15 pin/ RCA x 3)
Per il collegament o a sorgenti Video Component.
Image presentation camer a ELPDC02
ELPDC03
Utilizzare per la proiezione di libri, filmati OHP e diapositive.
72
Page 75

Glossario

Questo glossario fornisce brevi spiegazioni dei termini di difficile comprensione utilizzati nel manuale e non spiegati nel testo. Per ulteriori informazioni, fare riferimento ad altre pubblicazioni disponibili sull’argomento.
Termine Descrizione
A/V Mute Arresto temporaneo d ellaudi o e delle immagin i video. Tale funzione
Allineamento (tracking)
Contrasto Accentuazione o attenuazione delle differenze tra tonalità chiare e
Gamma Durante la visualizzazione delle immagini, viene compensata la
Proporzione La proporzione tra l'altezza e la larghezza di un'immagine. Le
Raffreddamento Dopo aver premuto il pulsante Power e la lampada si è spenta, la
Segnale con differenziazione dei colori (Component)
SVGA
SXGA
è attivata quand o viene premu to il pul sante A/V Mu te sul pro iettore . La funzione è disattivata quando il pulsante A/V Mute viene premuto una seconda volta o quando si regola il volume.
I segnali in uscita dal computer sono emessi a una frequenza predeterminata. Se la frequenza del proiettore non corrisponde a tale frequenza, limmagine non risul terà nitida . La si ncron izzaz ione tra l e fr equenz e dei segnali viene denom in ata rego laz io ne di allineamento. Quan do lallineamento no n è corretto , lim magine proiettata vi sualizza larghe bande verticali.
scure dei colori che fornisce immagini più tenui o più nitide. Tale funzione è denominata regolazione del contrasto.
differenza dei colori visualizzati in base all'apparecchio utilizzato.
immagini HDTV presentano una proporzione di 16:9 e appaiono allungate. La proporzione per le immagini standard è di 4:3.
funzione di raffredda mento è ancora attiva. Dopo ch e l a l am pad a s i spegne, entr a in fu nzion e una ventola di raffreddamento e i pulsa nti operativi sono disattivati. Il raffreddamento richiede circa 2 minuti.
Tipo di segnale video trasmesso dall'apparecchiatura video che, in realtà, è composto da tre segnali diversi: un segnale di luminanza rosso + (R-Y), un segnale di luminanza (Y) e un segnale di luminanza blu + (B-Y). Ciascun segnale viene trasmesso da un cavo diverso. I segnali con differenziazione dei colori producono in genere immagini di qualità migliore dei segnali c ompositi (in cui i segnali rosso, verde e blu e il segnale di luminanza vengono trasmessi da un unico cavo).
Segnale video con risoluzione a 800 pixel (Pix) orizzontale x 600 pixel (Pix) verticale, standard PC/AT compatibile IBM (ambiente DOS/V).
Segnale video con risoluzione a 1280 pixel (Pix) orizzontale x 1024 pixel (Pix) verticale, standard PC/AT compatibile IBM (ambiente DOS/V) .
73
Page 76
Termine Descrizione
Sync (synchronization)
Temperatura cromatica
USB Abbrevi azion e di b u s seria le uni v ersa le , inte rf acc ia pe r coll egare u n
VGA Segnale video con risoluzione a 640 pixel (Pix) orizzontale x 480
XGA Segnale video con risoluzione a 1024 pixel (Pix) orizzontale x 768
YCbCr Il segnale di trasmissione contenuto nel segnale a fasci di colore
YPbPr Il segnale di trasmissione contenuto nel segnale a fasci di colore
YUV Questo segnale è formato da tre componenti, la luminanza (Y), il
I segnali in uscita dal computer sono emessi a una frequenza predeterminata. Se la frequenza del proiettore non corrisponde a tale frequenza, limmagine non risulterà nitida. La corrispondenza tra le fasi dei segnali (periodici) viene denominata sincronizzazione (synch). Se non è possibile ottenere la sincronizzazione, l’immagine proiettata presenterà distorsioni, sfocature e interferenze orizzontali.
La temperatura di un oggetto che emette luce. Se la temperatura cromatica è alta, i colori assumono una tonalità tendente al blu. Se la temperatura cromatica è bassa, i colori assumono una tonalità tendente al rosso.
PC di media velocità a una periferica.
pixel (Pix) verticale, standard PC/AT compatibile IBM (ambiente DOS/V).
pixel (Pix) verticale, standard PC/AT compatibile IBM (ambiente DOS/V).
utilizzato nelle trasmissioni TV moderne (formato NTSC). Il nome deriva dal segnale Y (luminanza) e dai segnali CbCr (croma [colore]).
utilizzato nelle trasmissioni TV ad alta definizione (HDTV). Il nome deriva dal segnale Y (luminanza) e dai segnali PbPr (differenziazione dei colori).
rosso meno la luminanza (U) e il blu meno la luminanza (V). L'occhio umano è più sensibile alle modifiche della luminosità rispetto alle modifiche del colore. Utilizzando questa funzione, il volume dati assegnato alla luminosità risulta maggiore. Per evitare deterioramenti della qualità delle immagini, viene utiliz za to un'elevata percentuale di compressio ne dati . Questo formato di segnale viene utilizzato per i dati video digitale.
74
Page 77

Specifiche

Nome prodotto Proiettore multimediale EMP-71/51 Dimensioni esterne 11,81(W) x3,15(H) x8,67(D) pollice
Dimensione pannello 0,7 Formato di visualizzazione Polisilicone TFT Conteggio Pixel <EMP-71>
Regolazione messa a fuoco
Regolazione zoom Sistema elettrico 0,8 : 1 Lampada (fonte di luce) Lampada UHE, tensione 160W ELPLP16 Uscita massima audio 1W mono audio Altoparlante 1 Alimentazione 100 – 240VCA 50/60Hz Potenza assorbita 2,9A – 1,6A Intervallo utilizzo
temperatura Intervallo temepratura di
conservazione Peso Circa 6,83 libbra (3,1kg) Connettori Porta computer/
(300(W) x 80(H) x 220(D)mm ) (parti sporgenti non comprese)
786.432 (1.024 (Orizzontale) x 768 (Verticale) punti) x 3 <EMP-51>
480.000 (800 (Orizzontale) x 600 (Verticale) punti) x 3 Manuale
41°F – 95°F (+5°C – +35°C) (senza condensazione)
14°F – 140°F (-10°C – +60°C ) (senza condensazione)
componente video Porta Audio In (per
computer) Porta Mouse/Com 1 sistema Jack DIN, 9 pin Porta Video
composito Porta S-Video 1 sistema Mini DIN, 4 pin Porte Audio
(per video) Porta Audio Out 1 sistema Mini jack stereo Porta mouse USB 1 sistema Connettore USB
1 sistema 15-pin D-Sub Mini
1 sistema Mini jack stereo
1 sistema Jack pin RCA
1 sistema Jack pin RCA x2
Le specifiche potrebbero subire modifiche senza preavviso.
(femmina)
(S, D)
(tipo B)
75
Page 78
Safety
USA
UL1950 3
rd
Edition
Canada
CSA C22. 2 No.950-95 (cU L )
European Community
The Low Voltage Directive (73/23/EEC)
IEC60950 2
nd
Edition, +Amd.1, +Amd.2, +Amd.3, +Amd.4
EMC
USA
FCC 47CFR Part15B Class B (DoC)
Canada
ICES-003 Class B
European Community
The EMC Directive (89/336/EEC)
EN55022, 1998 Class B EN55024, 1998
IEC61000-4-2, IEC61000-4-3, IEC61000-4-4, IEC61000-4-5, IEC61000-4-6, IEC61000-4-8, IEC61000-4-11, IEC61000-3-2, IEC61000-3-3
Australia/New Zealand
AS/NZS 3548:1995, A1:1997, A2:1997 Class B CISPR Pub.22:1993, A1:1995, A2:1996, Class B
76
Page 79

Dimensioni esterne

9,06 (230)
3,15
(80)
3,90 (99)
11,81 (300)
Unità: pollice (mm)
77
Page 80

Indice

[A]
A/V Mute . . . . . . . . . . . . . . . . 49
Accessori opzionali. . . . . . . . . 72
Altoparlante . . . . . . . . . . . . . . . 8
Anello di messa a fuoco . . . 8, 29
[B]
Barra orizzontale. . . . . . . . 38, 47
[C]
Cavo del mouse. . . . . . . . . . . . 35
Cavo di alimentazione . . . . . . 24
Cavo mouse PS/2 . . . . . . . . . . 35
Cavo mouse USB . . . . . . . . . . 35
Collegamento . . . . . . . . . . 20, 21
Colore . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 44
Commutatore R/C. . . . 10, 25, 32
Computer . . . . . . . . . . . . . . . . 18
Computer notebook . . . . . . . . 27
Conservazione. . . . . . . . . . . . . 32
Contrasto. . . . . . . . . . . . . . . . . 44
Coperchio scomparto
batterie . . . . . . . . . . . . . . 10, 12
Coprilampada . . . . . . . . . . . . . . 8
Copriobiettivo. . . . . . . . . . . . . . 8
Cursore/Timbro. . . . . . . . . 38, 47
[D]
Dimensioni dello schermo . . . 16
Dimensioni esterne. . . . . . . . . 77
Dispositivo A/V . . . . . . . . . . . 21
Dispositivo audio esterno . . . . 23
Distanza di proiezione . . . . . . 16
Distorsione trapezoidale . . . . . 48
Durata Lamp. . . . . . . . . . . . . . 51
[F]
Frequenza . . . . . . . . . . . . . . . . 51
[G]
Gamma . . . . . . . . . . . . . . . . . . 44
Girare . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 50
[I]
Impostazione colore . . . . . . . . 50
Impostazioni iniziali. . . . . . . . 54
Indice . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 78
Ingresso di alimentazione . . 8, 24
Input audio . . . . . . . . . . . . . . . 46
Inserimento delle batterie . . . . 12
Istruzioni d’installazione . . . . 15
[L]
Leva di regolazione
del piedino . . . . . . . . . . . . . . . 8
Lingua. . . . . . . . . . . . . . . . . . . 50
Luminosità . . . . . . . . . . . . . . . 44
[M]
Macintosh . . . . . . . . . . . . . . . . 35
Menu Audio . . . . . . . . . . . . . . 46
Menu Avanzate. . . . . . . . . . . . 50
Menu Effetto. . . . . . . . . . . . . . 47
Menu Impostazione . . . . . . . . 48
Menu Informazioni. . . . . . . . . 51
Menu Reset Totale . . . . . . . . . 53
Menu Video . . . . . . . . . . . . . . 43
Modalità compatibile . . . . . . . 19
Modo. . . . . . . . . . . . . . . . . 44, 52
Modo Sleep. . . . . . . . . . . . . . . 49
Modo SYNC. . . . . . . . . . . . . . 52
Mouse senza filo. . . . . . . . . . . 34
[N]
Nessun Segnale. . . . . . . . . . . . 48
Nitidezza. . . . . . . . . . . . . . . . . 44
Note speciali
sull’installazione. . . . . . . . . . 14
78
Page 81
[P]
Pannello di controllo. . . . . . . . . 8
Piedino anteriore regolabile
. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 8, 28
Piedino posteriore regolabile . . 8
Polarità SYNC . . . . . . . . . . . . 51
Porta Audio In. . . . . . . . . . . 9, 20
Porta Audio Out . . . . . . . . . 9, 23
Porta computer/componente
video . . . . . . . . . . . . . . . . . 9, 20
Porta mouse USB . . . . . . . . 9, 35
Porta Mouse/Com. . . . . . . . 9, 35
Porta S-Video . . . . . . . . . . . 9, 21
Porta Video. . . . . . . . . . . . . 9, 21
Porte Audio. . . . . . . . . . . . . 9, 21
Porte ingresso/uscita . . . . . . . . . 8
Posiz. Video . . . . . . . . . . . . . . 43
Presa dell’aria. . . . . . . . . . . . . . 8
Proporzioni . . . . . . . . . . . . . . . 45
Pulsante A/V Mute . . . . . . 10, 39
Pulsante Auto . . . . . . . . . . 10, 30
Pulsante Computer . . . . . . 10, 26
Pulsante E-Zoom . . . . . . . 10, 36
Pulsante Effect . . . . . . . . . 10, 38
Pulsante Enter. . . . 10, 34, 40, 42
Pulsante Esc . . . . . . . . 10, 34, 42
Pulsante Freeze. . . . . . . . . 10, 39
Pulsante Help . . . . . . . . 9, 10, 40
Pulsante Keystone
(Select). . . . . . . . . . . . 9, 29, 40
Pulsante Menu . . . . . . . . . 10, 42
Pulsante Power . . . . 9, 10, 25, 31
Pulsante S-Video . . . . . . . 10, 26
Pulsante Source (Enter) . . . 9, 26
Pulsante Video . . . . . . . . . 10, 26
Pulsante Volume. . . . . . . . 10, 30
Pulsante Wide/Tele. . . . . . . 8, 37
[R]
Regolazione . . . . . . . . . . . 28, 30
Reset . . . . . . . . 45, 46, 47, 49, 50
Reset timer lamp. . . . . . . . . . . 51
Retroproiez. . . . . . . . . . . . . . . 50
Ricevitore telecomando . . . . . . 8
Risoluzione. . . . . . . . . . . . . . . 52
[S]
Segn. Input . . . . . . . . . . . . 44, 51
Setup Automatico. . . . . . . . . . 44
Sincronismo . . . . . . . . . . . . . . 44
Sorgente . . . . . . . . . . . . . . . . . 48
Sorgente Video. . . . . . . . . . . . 51
Sostituzione della lampada . . . 68
Specifiche . . . . . . . . . . . . . . . . 75
Spia. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 10
Spia di
alimentazione . 8, 24, 25, 31, 56
Spia di
allarme/problema . . . . 8, 57, 68
[T]
Telecomando. . . . . . . . . . . 10, 11
Termine. . . . . . . . . . . . . . . . . . 73
Tinta . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 44
Tono . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 46
Tracking . . . . . . . . . . . . . . . . . 43
[V]
Velocità Cursore. . . . . . . . . . . 47
Velocità refresh. . . . . . . . . . . . 52
Visualizzazione dell’aiuto . . . 40
Volume . . . . . . . . . . . . . . . . . . 46
[W]
Windows. . . . . . . . . . . . . . . . . 35
79
Page 82
FCC Compliance Statement
For United States Users
This equipment has been tested and found to comply with the limits for a Class B digital device, pursuant to Part 15 of the FCC Rules. These limits are designed to provide reasonable protection against harmful interference in a residential installation. This equipment generates, uses, and can radiate radio frequency energy and, if not installed and used in accordance with the instructions, may cause harmful interference to r adio or tele vision recept ion. How ev er , ther e is no guarantee that interference will not occur in a particular installation. If this equipment does cause interference to radio and television reception, which can be determined by turning the equipment off and on, the user is encouraged to try to correct the interference by one or more of the following measures.
Reorient or relocate the receiving antenna.
Increase the separation between the equipment and receiver.
Connect the equipment into an out let on a circui t different from that
to which the receiver is connected.
Consult the dealer or an experienced radio/TV technician for help.
WARNING
The connection of a non-shielded equipment interface cable to this equipment will invalidate the FCC Certification or Declaration of this device and may cause interference levels which exceed the limits established by the FCC for this equipment. It is the responsibility of the user to obtain and use a shielded equipment interface cable with this device. If this equipment has more than one interface connector, do not leave cables connected to unused interfaces. Changes or modifications not expressly approved by the manufacturer could void the user’s authority to operate the equipment.
Declaration of Conformity for Products Marked the FCC Logo (United States only)
For questions reg arding your product, contact:
EPSON AMERICA, INC. MS 3-13 3840 Kilroy Airport Way Long Beach, CA 90806 Telephone: 562-290-5254
Page 83
All rights reserved. No part of this publication may be reproduced, stored in a retrieval system, or transmitted in any form or by any means, electronic, mechanical, photocopying, recording, or otherwise, without the prior written permission of SEIKO EPSON CORPORAT ION. No patent liability is assumed with respect to the use of the information contained herein. Neither is any liability assumed for damages resulting from the use of the information contained herein.
Neither SEIKO EPSON CORPORATION nor its affiliates shall be liable to the purchaser of this product or third parties for damages, losses, costs, or expenses incurred by purchaser or third parties as a result of: accident, misuse, or abuse of this product or unauthorized modifications, repairs, or alterations to this product, or (excluding the U.S.) failure to strictly comply with SEIKO EPSON CORPORATION’s operating and maintenance instructions.
SEIKO EPSON CORPORATION shall not be liable against any damages or problems arising from the use of any options or any consumable products other than those designated as Original EPSON Products or EPSON Approved Products by SEIKO EPSON CORPORATION.
EPSON is a registered trademark and PowerLite is a trademark of SEIKO EPSON CORPORATION.
General Notice:
property of their respective owners and are used in this publication for identification purposes only.
• EPSON/Seiko Epson Corp.
• Macintosh, PowerBook/Apple Computer Inc.
• IBM/International Business Machine Corp.
• Windows/Microsoft Corp. Other product names used herein are also fo r ident ification purposes only and may
be trademarks of their respective owners. EPSON disclaims any and all rights in those marks.
Copyright 2001 by SEIKO EPSON CORPORATION
The following trademarks and registered trademarks are the
Page 84
Printed in Japan
402029301 (90022081)
01.12-.3A(C05)
Loading...