Epson EMP-50, EMP-70 User Manual [it]

EMP‑7050i.book1ページ2001年1月12日 金曜日 午後6時23分
Verifica degli accessori
All’apertura dell’imballaggio contenente il proiettore e i relativi accessori, verificare che siano inclusi i seguenti componenti. Se un qualsiasi articolo risultasse mancante, contattare il rivenditore o un Centro assistenza Epson.
• Unità principale del proiettore
• Copriobiettivo con cavo
• Cavo di alimentazione • Cavo computer • Cavo A/V
• Cavo mouse USB
Telecomando
Cavo mouse PS/2
PS/2
• Due batterie del telecomando (manganese AA, R6)
(rosso/bianco/giallo)
• Manuale di istruzioni (questo manuale)
• Custodia pieghevole
Alcuni riferimenti a “l’unità” o a “il proiettore” in questo manuale rimandano anche agli accessori o ai componenti venduti separatamente dal proiettore.
EMP‑7050i.book1ページ2001年1月12日 金曜日 午後6時23分
In questo manuale
Operazioni preliminari
Misure di sicurezza e nomi e funzioni dei componenti
Installazione
Note speciali e istruzioni di installazione, informazioni dettagliate sulle dimensioni dello schermo e sulla distanza di proiezione
Proiezione di immagini
Connessione con diverse periferiche, proiezione e regolazione di immagini
Operatività
Funzioni che consentono di ottenere il massimo dal proiettore
Funzioni di menu (solo telecomando)
Funzioni di menu e impostazioni fondamentali
Risoluzione dei problemi
Guasti o scarsa qualità di proiezione e altri problemi
Manutenzione
Sostituzione della lampada e manutenzione e cura ordinarie
Note generali
Componeti opzionali, istruzioni di spedizione, glossario, indice, specifiche e garanzia internazionale.
1
EMP‑7050i.book2ページ2001年1月12日 金曜日 午後6時23分
Indice
In questo manuale .............................................................................1
Indice .................................................................................................2
Caratteristiche....................................................................................4
1. Operazioni preliminari
1.1 Misure di sicurezza ......................................................................8
1.2 Nomi e funzioni dei componenti.................................................12
1.3 Telecomando .............................................................................15
2. Installazione
2.1 Note speciali sull’installazione ...................................................18
2.2 Istruzioni d’installazione.............................................................19
2.3 Informazioni dettagliate sulle dimensioni
dello schermo e sulla distanza di proiezione.............................20
3. Proiezione di immagini
3.1 Collegamento a un computer.....................................................22
3.2 Collegamento a un dispositivo A/V............................................25
3.3 Riproduzione audio tramite dispositivo audio esterno ...............27
3.4 Proiezione di immagini...............................................................28
3.5 Regolazione di immagini............................................................32
3.6 Operazioni successive al termine della proiezione....................35
4. Operatività
4.1 Utilizzo del telecomando come mouse ......................................38
4.2 Ingrandimento di un’immagine...................................................40
4.3 Regolazione delle dimensioni dell’immagine.............................41
4.4 Aggiunta di effetti all’immagine ..................................................42
4.5 Arresto ed eliminazione di immagini ..........................................43
4.6 Visualizzazione dell’aiuto...........................................................44
2
EMP‑7050i.book3ページ2001年1月12日 金曜日 午後6時23分
5. Funzioni di menu (solo telecomando)
5.1 Operazioni fondamentali ........................................................... 46
5.2 Menu Video............................................................................... 47
5.3 Menu Audio............................................................................... 49
5.4 Menu Effetto.............................................................................. 50
5.5 Menu Impostazione................................................................... 51
5.6 Menu Avanzate ......................................................................... 53
5.7 Menu Informazioni .................................................................... 54
5.8 Menu Reset Totale.................................................................... 56
6. Risoluzione dei problemi
6.1 Possibili guasti .......................................................................... 60
6.2 Problemi non risolvibili con le indicazioni delle spie.................. 62
7. Manutenzione
7.1 Pulitura del proiettore, Sostituzione dell’obiettivo,
Pulitura dell’apertura di aspirazione aria .................................. 70
7.2 Sostituzione della lampada....................................................... 72
8. Note generali
8.1 Componenti opzionali ............................................................... 76
8.2 Istruzioni di spedizione.............................................................. 77
8.3 Glossario................................................................................... 78
8.4 Indice ........................................................................................ 79
8.5 Specifiche ................................................................................. 81
8.6 Dimensioni esterne ................................................................... 82
8.7 Sistema di garanzia internazionale ........................................... 83
3
EMP‑7050i.book4ページ2001年1月12日 金曜日 午後6時23分
Caratteristiche
Compatto e leggero
Il design compatto e leggero del proiettore (6,6 litri e circa 3,1 chilogrammi) ne consente il facile trasporto.
Immagini chiare e nitide
Sebbene compatto, il proiettore offre presentazioni chiare e nitide persino in aree ben illuminate.
Compatibilità universale con segnali video
L’unità proietta virtualmente tutti i formati di segnale video utilizzati a livello internazionale, inclusi NTSC, NTSC4.43, PAL, M-PAL, N-PAL, PAL60 e SECAM.
Migliore chiarezza delle immagini video
Sono consentite proiezione di immagini video distinte dal video composito e dall'ingresso S-video.
Funzione di correzione "Keystone" (vedere pagine 33 e 51)
Questa funzione integrata consente la semplice correzione della distorsione trapezoidale causata dall’angolo di proiezione.
Telecomando mouse senza filo per operare come mouse del computer (vedere pagina 38)
Il telecomando consente di operare a distanza varie funzioni del proiettore, inclusi cursore/stampo, visualizzazione barra orizzontale, ingrandimento delle immagini.
Funzione Effetti di presentazione (pulsante Effect del telecomando, vedere pagina 42)
L’utilizzo del pulsante "Effect" del telecomando crea presentazioni d’effetto.
Cursore/Timbro
Barra orizzontale
4
EMP‑7050i.book5ページ2001年1月12日 金曜日 午後6時23分
Funzione E-Zoom (pulsante E-Zoom del telecomando, vedere pagina 40)
Ingrandisce un’immagine (quadruplica le dimensioni standard in senso orizzontale e verticale).
Ridimensionamento automatico delle immagini con pulsante Wide/Tele (grandangolare/teleobiettivo) (vedere pagina 41)
Consente di ingrandire o ridurre le immagini.
Ingrandimento Riduzione
5
EMP‑7050i.book6ページ2001年1月12日 金曜日 午後6時23分
6
EMP‑7050i.book7ページ2001年1月12日 金曜日 午後6時23分
1
Operazioni preliminari
1.1 Misure di sicurezza .........................................8
1.2 Nomi e funzioni dei componenti...................12
1.3 Telecomando.................................................15
7
EMP‑7050i.book8ページ2001年1月12日 金曜日 午後6時23分
1.1 Misure di sicurezza
Per un uso sicuro e adeguato del proiettore, leggere attentamente le seguenti misure di sicurezza.
Le operazioni improprie eseguite in mancata osservanza
Avvertenza:
Attenzione:
Avvertenza:
Se uno qualsiasi dei seguenti guasti dovesse verificarsi, spegnere immediatamente il proiettore e scollegarlo dalla presa di alimentazione, quindi consultare il rivenditore o un Centro assistenza Epson.
• Eventuali fumo, cattivi odori o rumori insoliti
• Guasto della proiezione o del suono
• Infiltrazioni d’acqua o introduzione di oggetti estranei nell’unità
• Caduta accidentale dell’unità o altri danni all’involucro L’uso continuato può provocare combustione o scosse elettriche. Si consiglia di non effettuare tentativi di riparazione in quanto si tratta di un’operazione rischiosa.
di questo simbolo possono provocare lesioni gravi o la morte.
Le operazioni improprie eseguite in mancata osservanza di questo simbolo possono provocare lesioni fisiche oppure danni agli oggetti.
L’involucro del proiettore deve essere aperto soltanto da personale di assistenza qualificato e l’unità non deve essere smontata o modificata.
L’involucro contiene molti componenti ad alta tensione che possono provocare combustione, scosse elettriche o altri incidenti.
Usare solo una tensione indicata sull’unità stessa.
L’uso di una tensione non indicata può provocare combustione o scosse elettriche.
Verificare che le specifiche del cavo di alimentazione siano corrette.
Nel pacchetto è incluso un cavo conforme alle specifiche di alimentazione elettrica del paese di acquisto. Se il proiettore è utilizzato in un paese diverso da quello di acquisto, controllare la tensione di alimentazione e la presa a muro del paese desiderato, assicurarsi quindi di utilizzare un cavo conforme alle specifiche del suddetto paese.
Non adoperare un cavo di alimentazione danneggiato.
La mancata osservanza potrebbe provocare combustione o scosse elettriche. Attenersi alle seguenti disposizioni nel maneggiare il cavo di alimentazione:
• Non modificare il cavo di alimentazione.
• Non collocare oggetti pesanti sul cavo di alimentazione.
• Non piegare, torcere o tirare con forza il cavo di alimentazione.
8
EMP‑7050i.book9ページ2001年1月12日 金曜日 午後6時23分
• Non collocare il cavo di alimentazione in prossimità di impianti di riscaldamento.
Se il cavo di alimentazione dovesse danneggiarsi, contattare il rivenditore o un Centro assistenza Epson.
Quando il proiettore è in funzione, non guardare mai nell’obiettivo.
La luce intensa potrebbe danneggiare la vista. Adottare particolare cautela in presenza di bambini.
Maneggiare con cautela la spina del cavo di alimentazione e il connettore dell’unità.
La manipolazione impropria potrebbe provocare combustione o scosse elettriche. Attenersi alle seguenti disposizioni nel maneggiare la spina e il connettore del cavo di alimentazione:
• Non sovraccaricare i fili.
• Non inserire una spina o un connettore polverosi o sporchi in una presa di alimentazione.
• Introdurre saldamente la spina fino al suo completo inserimento.
• Non estrarre la spina con le mani umide.
• Non tirare il cavo per estrarre la spina o il connettore. Impugnare sempre la spina o il connettore.
L’involucro del proiettore contiene gli obiettivi, una lampada e molti altri componenti di vetro.
Nel maneggiare qualsiasi componente rotto, agire con cautela per evitare lesioni causate dai frammenti e consultare il rivenditore o un Centro assistenza Epson per le riparazioni.
Non collocare oggetti fragili, contenitori di liquido, medicinali o oggetti simili sull’unità.
Il versamento o l’infiltrazione di liquidi potrebbero provocare combustione o scosse elettriche.
Non inserire o versare metallo, liquidi infiammabili o altri oggetti estranei nelle ventole dell’unità.
Pericolo di incendio o scosse elettriche.
Non lasciare l’unità o il telecomando contenente le batterie in un’automobile chiusa, in un’area esposta alla luce solare diretta, a un condizionatore d’aria o a un impianto di riscaldamento, o in altri luoghi esposti ad elevate temperature.
Il calore potrebbe deformare l’unità o il telecomando oppure provocare il guasto dei componenti interni, fino alla combustione.
9
EMP‑7050i.book10ページ2001年1月12日 金曜日 午後6時23分
Attenzione:
Non salire, sedere o collocare oggetti pesanti sul cavo di alimentazione.
Il rovesciamento o la rottura del proiettore potrebbero provocare lesioni fisiche.
Non collocare l’unità su una base instabile, su una superficie inclinata o su altre aree malferme.
L’unità potrebbe cadere o rovesciarsi e provocare lesioni fisiche.
Installare e custodire l’unità lontano dalla portata dei bambini.
L’unità potrebbe cadere o rovesciarsi e provocare lesioni fisiche.
Non collocare l’unità in luoghi umidi o sporchi, in prossimità di aree di cottura o di umidificatori oppure nella scia di fumo o vapore.
La mancata osservanza potrebbe provocare combustione o scosse elettriche.
Non ostruire le fessure di ventilazione dell’unità. L’ostruzione provoca l’accumulo di calore interno e potrebbe provocare la combustione. Non installare l’unità nei seguenti luoghi:
• In stanzini, su scaffali o altri luoghi ristretti con scarsa ventilazione.
• Su tappeti, biancheria o coperte.
• Non coprire l’unità con coperte, tende, tovaglie o altri tessuti. Se installata in prossimità di muri, lasciare almeno 20 cm tra l’unità e tutte le pareti.
Per sicurezza, scollegare sempre l’unità dalla presa di alimentazione se non utilizzata per lunghi periodi.
La mancata osservanza potrebbe risultare in una combustione.
Spostando l’unità, spegnerla e scollegarla dalla presa di alimentazione e assicurarsi che tutti i cavi siano scollegati.
La mancata osservanza potrebbe provocare combustione o scosse elettriche.
10
EMP‑7050i.book11ページ2001年1月12日 金曜日 午後6時23分
Non rimuovere in nessun caso la lampada immediatamente dopo l’uso. Dopo aver spento il proiettore, attendere un’ora per il completo raffreddamento.
Il calore potrebbe provocare ustioni o lesioni.
L’uso improprio delle batterie potrebbe provocare danni alle batterie e perdita di liquidi, provocando combustione, lesioni fisiche o corrosione dell’unità. Osservare le seguenti precauzioni per un utilizzo in condizioni di sicurezza:
• Non combinare batterie di diverso tipo o durata.
• Adoperare soltanto batterie specificate nel Manuale delle istruzioni.
• In caso di perdite delle batterie, pulire le perdite con un panno e inserire batterie nuove.
• Sostituire prontamente le batterie esaurite.
• Rimuovere le batterie durante i lunghi periodi di inattività.
• Non scaldare le batterie né gettarle nel fuoco o in liquidi.
• Inserire le batterie rispettando la corretta polarità (+, -).
• Se le perdite dovessero entrare in contatto con le mani o altre zone del corpo, lavare immediatamente con acqua.
Smaltire le batterie in conformità con le procedure di raccolta locali.
Durante la manutenzione dell’unità, scollegare il cavo di alimentazione da entrambe le estremità per evitare il pericolo di scosse elettriche.
Precauzioni d’uso
• Ambienti con temperature superiori all’intervallo d’uso (dai 5°C ai 35°C) potrebbero provocare una proiezione irregolare, il sovraccarico della ventola e guasti.
• Ambienti con temperature superiori all’intervallo di conservazione (dai -10°C ai 60°C) potrebbero provocare guasti e deformazione dell’involucro. Non lasciare il proiettore per lunghi periodi in luoghi esposti alla luce solare diretta.
• Non tentare di eseguire la proiezione con il copriobiettivo inserito. Il calore potrebbe deformare il copriobiettivo.
• Il pannello a cristalli liquidi è un prodotto di tecnologia ad altissima precisione e contiene più del 99,99% di pixel funzionali, ma occorre ricordare che meno dello 0,01% dei pixel non sono funzionanti o si illuminano in modo inappropriato.
11
EMP‑7050i.book12ページ2001年1月12日 金曜日 午後6時23分
1.2 Nomi e funzioni dei componenti
Unità proiettore
[Parte anteriore]
Spia di alimentazione
Pannello comandi
Pulsante Wide/Tele
Anello di messa a fuoco
Piedino anteriore
Spia di allarme/problema
Altoparlante
Apertura di scarico aria
Ricevitore telecomando
[Parte laterale]
[Parte posteriore]
[Parte inferiore]
Piedino anteriore
Copriobiettivo
Uscita di alimentazione
Leva piedino
Piedino anteriore
Apertura di aspirazione aria
Apertura di aspirazione aria
Terminali ingresso/uscita
Piedino anteriore
Piedino posteriore
12
Coprilampada
Terminale Mouse/Com (vedere pag. 39)
Utilizzato quando il telecomando serve da mouse senza filo.
Terminale Mouse USB (vedere pag. 39)
Utilizzato quando il telecomando serve da mouse senza filo.
Terminale S-Video (vedere pag. 25)
Per l’ingresso di segnale S-Video da un dispositivo A/V.
Terminale Video composito (vedere pag. 25)
Per l’ingresso di segnale video composito da un dispositivo A/V.
Terminali Audio L/R (vedere pag. 25)
Per l’ingresso di segnale audio da un dispositivo A/V.
Terminale Audio Out (vedere pag. 27)
Per l’uscita del segnale audio dal proiettore.
Terminale Audio In (vedere pag. 24)
Per l’ingresso del segnale audio dal computer.
Terminale computer/componente video (vedere pag. 24)
Per l’ingresso del segnale video dal computer oppure dal componente video.
EMP‑7050i.book13ページ2001年1月12日 金曜日 午後6時23分
[Pulsante Wide/Tele (vedere pag. 41)]
Premere il lato destro del pulsante (Tele) per ridurre l'immagine. Premere il lato sinistro del pulsante (Wide) per ingrandire l'immagine.
[Pannello comandi]
Pulsante Power (vedere pagg. 29, 35)
Accende e spegne il proiettore. * Premere due volte per spegnere il proiettore.
Pulsante Help (vedere pag. 44)
Visualizza l’aiuto.
Pulsante Keystone (Select) (vedere pagg. 33, 51)
Regola lo schermo quando si verifica una distorsione trapezoidale.
Pulsante Source (Enter) (vedere pag. 30)
Commuta l’origine video tra computer, S-Video e video composito.
[Terminali di ingresso]
13
EMP‑7050i.book14ページ2001年1月12日 金曜日 午後6時23分
Telecomando
[Parte anteriore]
Pulsante Freeze (vedere pag. 43)
Arresta temporaneamente un’immagine in movimento. Per tornare alla normale visualizzazione, premere di nuovo il pulsante.
Pulsante A/V Mute (vedere pag. 43)
Elimina temporaneamente le immagini e l’audio. Per ripristinare l’audio, premere di nuovo il pulsante oppure regolare il volume.
Spia
Si accende durante l’emissione del segnale dal telecomando.
Pulsante Power
Accende e spegne il proiettore. * Premere due volte per spegnere il proiettore
Pulsante R/C On Off (vedere pagg. 29, 36)
Accende e spegne il telecomando.
(vedere pagg. 29, 35)
Pulsante Effect (vedere pag. 42)
Esegue una funzione di effetto assegnata.
Pulsante Esc
Annulla una funzione in esecuzione e sostituisce il pulsante destro del mouse.
Pulsante Menu (vedere pag. 46)
Visualizza o annulla i menu.
Pulsante Auto (vedere pag. 34)
Ottimizza la risoluzione video del computer.
Pulsante Volume (vedere pag. 34)
Regola il volume.
[Retro]
Pulsante E-Zoom (vedere pag. 40)
Esegue la funzione E-Zoom.
Pulsante Enter
Utilizzato per scorrere, selezionare voci dal menu e come pulsante sinistro del mouse.
Pulsante Help (vedere pag. 44)
Fornisce spiegazioni specifiche per gli argomenti che necessitano della risoluzione di problemi. Utilizzare questo pulsante quando si verificano dei problemi.
Pulsante Computer, S-Video, Video (vedere pag. 30)
Commuta sull’origine video selezionata.
14
Coperchio scomparto batterie
EMP‑7050i.book15ページ2001年1月12日 金曜日 午後6時23分
1.3 Telecomando
Distanza di funzionamento
Il telecomando potrebbe non funzionare al di là di determinate distanze e angolazioni dal ricevitore del proiettore. Osservare le seguenti condizioni durante l’uso:
[Distanza di funzionamento : Circa 10 m] [Area di funzionamento:] In orizzontale
Ricevitore telecomando
Circa 30º Circa 30º
Trasmettitore
telecomando
In verticale
Circa 15º
Suggerimento:
• Per utilizzare il telecomando, l’interruttore R/C On Off deve essere posizionato su "On".
• Puntare il telecomando verso il ricevitore del telecomando sul proiettore.
• Alcuni schermi possono ridurre la distanza di funzionamento (circa 10 m) del telecomando quando questo è puntato verso lo schermo, riflettendo il segnale durante l’utilizzo.
• Collocare il ricevitore del telecomando lontano da luce solare diretta, illuminazione fluorescente e da altre fonti di luce simili. Ciò potrebbe provocare un cattivo funzionamento del telecomando.
• Se il telecomando si guasta o smette di funzionare, potrebbe essere necessario sostituire le batterie. Sostituire con batterie nuove.
15
EMP‑7050i.book16ページ2001年1月12日 金曜日 午後6時23分
Inserimento delle batterie nel telecomando
Questa sezione descrive come inserire le batterie nel telecomando.
1.
Rimuovere il coperchio dello scomparto batterie. Far scorrere il fermo del coperchio nella direzione indicata dalla freccia.
Attenzione:
Assicurarsi di utilizzare batterie nuove dello stesso tipo di quelle vecchie.
2.
Inserire le batterie. Assicurarsi di rispettare la polarità indicata sul telecomando.
Suggerimento:
• Tipo di batterie (2) pile manganese AA (R6)
• Utilizzando il proiettore per 30 minuti al giorno sarà necessario sostituire le batterie ogni 3 mesi circa.
16
3.
Riposizionare il coperchio dello scomparto batterie. Premere il coperchio dello scomparto batterie sul telecomando fino a udire uno scatto.
EMP‑7050i.book17ページ2001年1月12日 金曜日 午後6時23分
2
Installazione
2.1 Note speciali sull’installazione .....................18
2.2 Istruzioni d’installazione...............................19
2.3 Informazioni dettagliate sulle dimensioni dello schermo e sulla distanza di
proiezione......................................................20
17
EMP‑7050i.book18ページ2001年1月12日 金曜日 午後6時23分
2.1 Note speciali sull’installazione
Le migliori immagini si ottengono quando il proiettore e lo schermo sono installati direttamente l’uno di fronte all’altro, come illustrato di seguito. Installare il proiettore e lo schermo in questo modo.
[Visualizzare da destra o da sinistra]
9
90º
1
Verso l'alto di circa 15º Verso il basso di circa 15º
15º
15º
La funzione Keystone consente di correggere la distorsione trapezoidale (vedere pagg. 33, 51).
[Visualizzare dall’alto o dal basso]
90º
Attenzione:
• Non ostruire l’apertura di scarico sul lato del proiettore o l’apertura di aspirazione sulla parte laterale destra e posteriore del proiettore.
• Non collocare l’unità a contatto diretto con condizionatori d’aria, impianti di riscaldamento o altre fonti di ventilazione.
• Se il proiettore è installato in prossimità di muri, lasciare almeno 20 cm tra l’unità e tutte le pareti.
18
EMP‑7050i.book19ページ2001年1月12日 金曜日 午後6時23分
2.2 Istruzioni d’installazione
È possibile eseguire la proiezione nei due modi seguenti. Installare il proiettore secondo le proprie esigenze logistiche.
[Vista della parte anteriore]
[Proiezione su uno schermo semi-trasparente e vista dalla parte posteriore]
19
EMP‑7050i.book20ページ2001年1月12日 金曜日 午後6時23分
2.3 Informazioni dettagliate sulle dimensioni dello schermo e sulla distanza di proiezione
Selezionare una distanza dall’obiettivo allo schermo per ottenere le dimensioni dello schermo desiderate. La distanza consigliata è di 1,0 m– 13,1 m Consultare la seguente tabella per l’installazione.
Dimensioni dello schermo (cm) Distanza di proiezione approssimativa*
Dimensione 300 (610x460) 11,0–13,1m (443,07–515,75 pollici) Dimensione 200 (410x300) 7,3–8,7m (287,4–342,52 pollici) Dimensione 150 (305x228) 5,5–6,5m (216,54–255,91 pollici) Dimensione 120 (244x183) 4,4–5,3m (173,23–208,66 pollici) Dimensione 100 (200x150) 3,7–4,3m (145,67–169,29 pollici)
Dimensione 80 (160x120) 2,9–3,4m (114,17–133,86 pollici)
Dimensione 60 (120x90) 2,2–2,6m (86,61–102,36 pollici)
Dimensione 40 (81x61) 1,5–1,7m (59,06–66,93 pollici) Dimensione 30 (61x46) 1,1–1,2m (43,31–47,24 pollici) Dimensione 28 (57x43) 1,0–1,1m (39,37–43,31 pollici)
* Utilizzare la "distanza di proiezione approssimativa" come guida per l’installazione.
Le condizioni di proiezione e altri fattori possono influire sui risultati.
)
m
(c
0
6
4
x
0
1
6
4
1
1
.
0
-
7.3
1
3
.
-
1
8.7
(
m
)
(4
4
3
,0
7
-
5
1
5
,7
5.5
-
6.5 (216,54-255,91)
(287,4 - 342,52)
5
p
o
l
l
i
c
i
)
.
0
0
3
x
0
1
4
4
-
5
.
3
3.7
-
(
1
7
3
,
2
2
x
5
0
3
(114,17
4.3 (145,67 - 169,29)
2
3
-
2
0
8
,
6
Suggerimento:
La correzione keystone ridurrà le dimensioni dello schermo.
20
.
Dimensione 300"
Dimensione 200"
Dimensione 150"
8
3
8
1
x
4
4
2
0
5
1
x
0
0
2
.
9
­133,86)
6
)
2
(86,61 - 102,36)
-
3
.
4
x
0
6
1
(
4
(59,06 - 66,93)
1
.
5
2.2
-
2.6
0
2
1
0
9
x
0
2
1
1
6
x
1
8
6
(
3
1
9
.
,
0
1
3
3
.
7
-
,
1
3
-
1
1
4
-
-
3
-
1
1
,
4
.
2
7
.
7
,
2
4
)
* Se si installa il proiettore su una parete, lasciare almeno 20 cm di spazio tra la parete e il proiettore.
6
4
x
1
3
4
x
7
5
.
1
3
1
)
Dimensione 120"
Dimensione 100"
Dimensione 80"
Dimensione 60" Dimensione 40"
Dimensione 30" Dimensione 28"
0
.
2
(
m
)
*
)*
(m
.2
0
EMP‑7050i.book21ページ2001年1月12日 金曜日 午後6時23分
3
Proiezione di immagini
3.1 Collegamento a un computer ........................22
3.2 Collegamento a un dispositivo A/V..............25
3.3 Riproduzione audio tramite dispositivo
audio esterno .................................................27
3.4 Proiezione di immagini .................................28
3.5 Regolazione di immagini ..............................32
3.6 Operazioni successive al termine della
proiezione......................................................35
21
EMP‑7050i.book22ページ2001年1月12日 金曜日 午後6時23分
3.1 Collegamento a un computer
Modelli di computer che consentono il collegamento
Alcuni modelli di computer potrebbero non consentire il collegamento; altri potrebbero consentire il collegamento, ma non la proiezione. Assicurarsi che le specifiche del computer che si sta utilizzando per il collegamento soddisfino i due requisiti seguenti.
[Il computer deve essere dotato di una porta per l’uscita del segnale video]
Assicurarsi che il computer sia dotato di una porta per l’uscita del segnale video. Tale porta è denominata "porta RGB", "porta monitor", "porta video" ecc. Consultare la sezione che descrive il "collegamento a un monitor esterno" o simili nel manuale delle istruzioni relativo al computer che si sta utilizzando e accertarsi che questo sia dotato di una porta per l’uscita del segnale video. I computer con monitor e altri componenti integrati, così come i notebook, potrebbero richiedere l’acquisto separato di una porta di uscita esterna. In altri casi, non è possibile collegare una porta di uscita esterna.
[La risoluzione e la frequenza del computer devono trovarsi nell’ambito dell’insieme di specifiche illustrate nella pagina successiva]
La risoluzione e la frequenza dell’uscita del segnale video del computer devono essere compatibili con il proiettore in modo da consentire la proiezione (alcuni computer consentono la proiezione parziale, ma non chiara). Verificare la risoluzione e la frequenza del segnale video nel manuale delle istruzioni del computer che si sta utilizzando per la proiezione.
22
EMP‑7050i.book23ページ2001年1月12日 金曜日 午後6時23分
Grafico di modalità compatibile per computer collegabili
Se la risoluzione e la frequenza dei segnali video in uscita dal computer non corrispondono a nessuno dei valori riportati nella tabella seguente, non è possibile eseguire la proiezione tramite tali segnali video. (In alcuni casi è possibile utilizzare tali segnali per la proiezione, ma le immagini non risultano chiare.) Consultare il Manuale di istruzioni per ulteriori dettagli sulla risoluzione e la frequenza dei segnali video.
Inoltre, alcuni computer consentono la modifica delle risoluzioni di uscita. In tal caso, riportare la risoluzione su un valore della tabella seguente.
Frequenza utilizzata per
Segnale (Risoluzione)
(punti)
Modalità compatibili PC (RGB)
Modalità compatibili
PC (YUV)
Modalità compatibili
Video
640 x 350 VGAEGA 60 1024 x 560 800 x 437 640 x 400 VGACGA 60 1024 x 640 800 x 500 720 x 400 VGA Text 70 1024 x 568 800 x 444 720 x 350 VGA Text 70 1024 x 497 800 x 388 640 x 480 VESA 60/72/75/85 1024 x 768 800 x 600
800 x 600 SVGA 56/60/72/75/85 1024 x 768 800 x 600 1024 x 768 XGA 43i/60/70/75/85 1024 x 768 800 x 600 1152 x 864 SXGA1 70/75/85 1024 x 768 ­1280 x 960 SXGA2 60/75/85 1024 x 768 -
1280 x 1024 SXGA3 43i/60/75/85 960x 768 -
640 x 480 MAC13 66 1024 x 768 800 x 600
832 x 624 MAC16 75 1024 x 768 800 x 600 1024 x 768 MAC19 60/75 1024 x 768 800 x 600 1152 x 870 MAC21 75 1024 x 768 800 x 600
1280 x 720 HDTV750P 50/60 1024 x 576 800 x 450
1920 x 1080 HDTV1125I 50/60 1024 x 576 800 x 450
Segnale
- HDTV525I 50/60 1024 x 768 800 x 600
- HDTV525P 50/60 1024 x 768 800 x 600
- NTSC 60 1024 x 768 800 x 600
- PAL 50 1024 x 768 800 x 600
- SECAM 50 1024 x 768 800 x 600
Frequenza di
aggiornamento
(Hz)
visualizzazione ridimensionata
(quando l’opzione di
ridimensionamento è attivata)
(punti)
EMP-70 EMP-50
23
EMP‑7050i.book24ページ2001年1月12日 金曜日 午後6時23分
Collegamento a un computer
• Prima di effettuare il collegamento, spegnere il proiettore e il computer.
• Verificare che il cavo e le interfacce dei terminali corrispondano.
[Proiezione di video dal computer]
È possibile effettuare proiezioni su grande schermo di immagini video provenienti da un computer tramite il proiettore.
Terminale computer
Porta del monitor del computer (porta video)
* Se il tipo di porta del computer non è un’interfaccia mini D-Sub a 15 pin, utilizzare
un adattatore di collegamento che fornisca tale interfaccia. Nel collegare un Macintosh, potrebbero rendersi necessari un adattatore desktop Mac opzionali.
Suggerimento:
• Durante l’utilizzo del proiettore, non attorcigliare i cavi di alimentazione con quelli del computer.
• Alcuni modelli di computer potrebbero richiedere un adattatore durante il collegamento. Consultare il manuale delle istruzioni del computer oppure il rivenditore.
Cavo del computer
(fornito con il
proiettore)
[Riproduzione audio del computer nel proiettore]
È possibile riprodurre l’audio del computer attraverso l’altoparlante integrato del proiettore. Il proiettore consente un’uscita di massimo 1W.
Terminale Audio In
Porta uscita
audio del
computer
Cavo audio
(venduto
separatamente)
Suggerimento:
• Quando è stato selezionato il video del computer o l’ingresso audio è specificato nel menu del computer, il proiettore emette un segnale audio proveniente dal computer.
• Acquistare un cavo audio che corrisponda al tipo di terminale dell'uscita del computer e al terminale Audio In del proiettore (mini jack stereo).
24
EMP‑7050i.book25ページ2001年1月12日 金曜日 午後6時23分
3.2 Collegamento a un dispositivo A/V
[Ingresso di un segnale video composito]
Terminale R­Audio (rosso)
Terminale a video (giallo) Terminale a (L) Audio (bianco) Terminale a (R) Audio (rosso)
Cavo A/V (fornito con il proiettore)
[Ingresso di un segnale S-Video]
Terminale R­Audio (rosso)
Terminale L­Audio (bianco)
Terminale video (giallo)
Terminale L­Audio (bianco)
Terminale a S-Video
Cavo A/V
(fornito con il proiettore)
Terminale a (L) Audio (bianco) Terminale a (R) Audio (rosso)
Cavo S-Video (venduto separatamente)
Terminale S-Video
25
EMP‑7050i.book26ページ2001年1月12日 金曜日 午後6時23分
[Ingresso di un segnale di immagine componente video]
• Se si utilizza un cavo componente video
Terminale computer/componente
Lettore DVD, ecc.
A Terminale Y (verde) A Terminale Pb oppure Cb (blu) A Terminale Pr oppure Cr (rosso)
Cavo componente video (opzionale)
Cavo A/V (fornito con il proiettore)
A Terminale Audio (L) (bianco) A Terminale Audio (R) (rosso)
Terminale Audio (R) (rosso)
• Se si utilizza un cavo del terminale D
Terminale computer/componente
Lettore DVD, ecc.
Terminale Audio (L) (bianco)
Terminale Audio (R) (rosso)
A D-terminale
Terminale Audio (L) (bianco)
Cavo D-terminale (opzionale)
Cavo A/V (fornito con il proiettore)
A Terminale Audio (L) (bianco) A Terminale Audio (R) (rosso)
Suggerimento:
• Se è proiettata un'immagine componente video, selezionare "YCbCr" oppure "YPbPr" nel menu Video > Input Signal menu. Selezionare "YPbCr" se si utilizza un lettore DVD, selezionare "YpbPr" se si utilizza un'origine video HDTV.
• Per modificare il rapporto immagine di un’immagine proiettata tra 4:3 e 16:9, selezionare Video > Menu Proporzioni.
26
EMP‑7050i.book27ページ2001年1月12日 金曜日 午後6時23分
3.3 Riproduzione audio tramite dispositivo audio esterno
Il collegamento di un terminale Audio Out del proiettore a un sistema PA, a un sistema di altoparlanti attivi o ad altri altoparlanti con amplificatori integrati fornisce un suono potente e piacevole. Adoperare un cavo di collegamento audio venduto a parte (anello pin) per collegarlo a un mini jack stereo da 3,5 mm.
Terminale Audio Out (Mini jack stereo)
Dispositivo audio esterno
Cavo collegamento audio
(venduto separatamente)
Suggerimento:
• L’inserimento di spinotti nei terminali di uscita audio determina l’uscita esterna automatica dell’audio. L’audio non sarà più riprodotto dall’altoparlante del proiettore.
• Sebbene il proiettore riproduca l’audio relativo alle immagini video proiettate, in caso di dispositivi A/V, l’uscita audio corrisponde ai dispositivi audio collegati ai terminali audio L/R.
• Prima di acquistare un cavo di collegamento audio, verificare accuratamente il tipo di interfaccia di collegamento dei dispositivi audio esterni che si stanno collegando.
27
EMP‑7050i.book28ページ2001年1月12日 金曜日 午後6時23分
3.4 Proiezione di immagini
È possibile cominciare a proiettare immagini da un dispositivo A/V.
Preparativi
Avvertenza:
• Non guardare mai nell’obiettivo quando il proiettore è in funzione. La luce intensa può danneggiare la vista.
• Utilizzare solo il cavo di alimentazione fornito. L’uso di altri cavi può provocare combustione o scosse elettriche.
Attenzione:
• Non tentare di eseguire la proiezione con il copriobiettivo inserito. Il calore potrebbe deformare il copriobiettivo.
Uscita di alimentazione
Cavo di alimentazione
Connettore del cavo di alimentazione
Cavo di alimentazione
Spina del cavo di alimentazione
Presa
1.
Verificare che il proiettore e il computer o il dispositivo A/V siano collegati.
2.
Rimuovere il copriobiettivo.
3.
Collegare il cavo di alimentazione (fornito con il proiettore) al proiettore. Allineare il connettore del cavo di alimentazione con il terminale di alimentazione sul proiettore e introdurre saldamente il connettore nel terminale fino al suo completo inserimento.
4.
Inserire la spina del cavo di alimentazione in una presa. La spia di alimentazione si accenderà in arancione.
Suggerimento:
Non è possibile servirsi dei pulsanti quando la spia di alimentazione è di colore arancione e lampeggia.
28
EMP‑7050i.book29ページ2001年1月12日 金曜日 午後6時23分
Proiezione
Quando i preparativi sono stati completati, si può procedere con la proiezione.
1.
Per utilizzare il telecomando, posizionare l’interruttore R/C On Off su "On".
2.
Premere il pulsante Power per accendere il proiettore. La spia di alimentazione inizia a lampeggiare in verde e la proiezione ha inizio.
Viene visualizzato il messaggio "Segnale Assente". A seconda delle impostazioni, potrebbe non essere visualizzato alcun messaggio.(vedere pagina 51)
La spia di alimentazione si accende in verde.
Dopo circa 30 secondi, la spia di alimentazione smette di lampeggiare e rimane fissa e verde.
29
EMP‑7050i.book30ページ2001年1月12日 金曜日 午後6時23分
3.
Premere il pulsante Source per selezionare l’origine video che si desidera proiettare. Ogni volta che si preme il pulsante Source, l’origine video è commutata fra Computer, S-Video e Video composito.
Computer
Assenza di un segnale S-Video
S-Video
Video
Se il terminale S-Video non è collegato, il pulsante "Source" commuta l’origine video fra Computer e Video.
Suggerimento:
• Adoperando il telecomando per selezionare l’origine video che si desidera proiettare, è possibile commutare l’origine premendo i pulsanti "Computer", "S-Video" oppure "Video".
• Se si proietta un'immagine di un componente, modificare l'impostazione su computer.
4.
Accendere il computer o il dispositivo A/V per iniziare la proiezione. Il messaggio "Segnale Assente" scompare e viene proiettato un segnale video proveniente dal computer o da un dispositivo A/V.
Suggerimento:
• Se il messaggio "Segnale Assente" è ancora visualizzato, verificare di nuovo i collegamenti.
• Se per un certo periodo viene proiettata la stessa immagine statica, la proiezione video potrebbe contenere un’immagine persistente.
30
EMP‑7050i.book31ページ2001年1月12日 金曜日 午後6時23分
[Impostazioni per computer notebook e LCD integrati (quando collegati)]
Quando un notebook o un computer LCD integrato è collegato al proiettore, alcuni computer richiedono comandi chiave o impostazioni per modificare la destinazione d’uscita di un segnale video. Premere "F4" e "F0" contemporaneamente per modificare le impostazioni. Per informazioni dettagliate, consultare il manuale delle istruzioni del computer che si sta utilizzando.
Produttore Esempio di commutazione uscita
NEC
Panasonic
Toshiba
IBM SONY Fujitsu
Macintosh
Suggerimento:
Alcuni computer non consentono di visualizzare le immagini sullo schermo contemporaneamente alla loro proiezione. In tal caso, utilizzare solo l’uscita esterna.
Dopo il riavvio, il monitoraggio e l'audio del pannello di controllo sono impostati su mirroring.
"Fn"+"F3" "Fn"+"F3" "Fn"+"F5" "Fn"+"F7" "Fn"+"F7"
"Fn"+"
F10
"
31
EMP‑7050i.book32ページ2001年1月12日 金曜日 午後6時23分
3.5 Regolazione di immagini
Questa sezione descrive come ottenere le migliori prestazioni video. Vedere "2. Installazione" per ulteriori dettagli sulla posizione di installazione e la dimensione di proiezione.
Regolazione dell'angolo di proiezione
Regolare l’angolo di proiezione del proiettore. Regolare il proiettore in modo che sia posizionato direttamente di fronte allo schermo.
1.
Sollevare il proiettore fino all’angolo di proiezione desiderato.
2.
Leve piedini
Sollevare le leve dei piedini con le dita fino. all’altezza desiderata.
32
Sollevare
Abbassare
3.
Rilasciare le leve dei piedini.
4.
Regolare con precisione l’altezza del proiettore. Girare la parte bassa dei piedini anteriori per regolare con precisione l’altezza.
Suggerimento:
Blocco dei piedini anteriori. (vedere pagina 36)
EMP‑7050i.book33ページ2001年1月12日 金曜日 午後6時23分
Regolazione della messa a fuoco
Questa sezione descrive come regolare la messa a fuoco del video.
1.
Per regolare la messa a fuoco, far ruotare l’anello di messa a fuoco sul proiettore.
Suggerimento:
• È impossibile mettere a fuoco l’immagine se l’obiettivo è sporco o coperto da condensazione. Ripulire l’obiettivo da eventuale sporco o condensazione (vedere pagina 70).
• Se la regolazione risulta impossibile, accertarsi che la distanza di installazione sia fra 1,0 m e 13,1 m.
Correzione Keystone (tramite il pulsante del proiettore)
Quando si modifica l’angolo di proiezione per mezzo delle leve dei piedini, è possibile servirsi della funzione di correzione keystone per correggere la distorsione trapezoidale verso l’alto o verso il basso di circa 15°.
1.
Per ridurre la distorsione trapezoidale, premere il pulsante Keystone sul proiettore.
Suggerimento:
• La correzione keystone riduce le dimensioni dello schermo
• La correzione keystone viene memorizzata. Sarà necessario regolare di nuovo l’immagine se il proiettore viene spostato in un luogo diverso oppure se l’angolo di proiezione è cambiato.
• Se una correzione keystone rende l’immagine visibilmente irregolare, ridurre la nitidezza del video con i comandi del menu Video > Nitidezza (vedere pagina 48).
33
EMP‑7050i.book34ページ2001年1月12日 金曜日 午後6時23分
Regolazione di immagini (solo telecomando)
[Ottimizzazione del video del computer (tramite il pulsante "Auto")]
Questa funzione applica automaticamente valori di regolazione ottimizzati al segnale in ingresso da un computer. Se l’ingresso è un segnale video, questa funzione non è disponibile. I valori regolati impostati automaticamente sono "Tracking", "Posiz.Video" (verticale e orizzontale) e "Sincronismo".
Suggerimento:
• Questa funzione non è in grado di ottimizzare la regolazione per alcuni tipi di segnale. In tal caso, servirsi dei comandi "Video Menu" per eseguire la regolazione (vedere pagina 47).
• Quando le funzioni come E-Zoom o A/V muting sono occupate, premere il pulsante Auto per disimpegnare queste funzioni prima della regolazione.
[Apertura di un menu per la regolazione]
Premere il pulsante Menu ed eseguire la regolazione tramite "Video Menu". Per informazioni dettagliate, consultare "Funzionamento del menu su schermo(telecomando)" (vedere pagina 45).
Regolazione del volume (solo telecomando)
Premere il pulsante "Volume +, -" per regolare il volume a un livello facilmente udibile.
Suggerimento:
La regolazione non è disponibile se non vi è segnale audio.
34
EMP‑7050i.book35ページ2001年1月12日 金曜日 午後6時23分
3.6 Operazioni successive al termine della proiezione
Arresto
1.
Premere il pulsante Power. Sarà visualizzato un messaggio di conferma "Power Off".
2.
Premere di nuovo il pulsante Power. La lampada del proiettore si spegne, la spia di alimentazione lampeggia in arancione e, quando il raffreddamento è completato, la spia resta fissa in arancione.
Suggerimento:
Se non si desidera spegnere l’unità, premere un altro pulsante. Se non si effettua alcuna azione, il messaggio scompare dopo 7 secondi.
La spia di alimentazione si illuminerà di arancione.
3.
Verificare che la spia di alimentazione si illumini in arancione.
Suggerimento:
• Un lampeggiamento in arancione della spia di alimentazione indica il raffreddamento* in corso (tale fase richiede circa 2 minuti). Non è possibile agire sui pulsanti durante la fase di raffreddamento (vedere pagina 78).
• Se la spina del cavo di alimentazione è scollegata dalla presa, la spia di alimentazione si spegne.
35
EMP‑7050i.book36ページ2001年1月12日 金曜日 午後6時23分
4.
Estrarre la spina del cavo di alimentazione dalla presa.
Attenzione:
Non estrarre dalla presa la spina del cavo di alimentazione quando la spia di alimentazione lampeggia in arancione. Ciò potrebbe provocare un cattivo funzionamento o ridurre la durata della lampada del proiettore.
5.
Posizionare l’interruttore R/C On Off del
Cavo di alimentazione
Spina del cavo di alimentazione
Presa
telecomando su Off.
Suggerimento:
A meno che l’interruttore R/C On Off del telecomando sia spento, una piccola quantità di corrente sarà assorbita dal telecomando, esaurendo le batterie. Impostare l’interruttore R/ C On Off del telecomando su Off se il telecomando non sarà usato per un lungo periodo o se si sposta l’unità.
Conservazione
Al termine della proiezione, ritrarre le leve dei piedini nell’unità.
Leve piedini
1.
Sostenere con entrambe le mani il proiettore, tirare verso l’alto le leve dei piedini con le dita e abbassare l’unità lentamente.
2.
Riposizionare il copriobiettivo.
36
EMP‑7050i.book37ページ2001年1月12日 金曜日 午後6時23分
4
Operatività
4.1 Utilizzo del telecomando come mouse .........38
4.2 Ingrandimento di un’immagine.....................40
4.3 Regolazione delle dimensioni
dell’immagine ...............................................41
4.4 Aggiunta di effetti all’immagine...................42
4.5 Arresto ed eliminazione di immagini............43
4.6 Visualizzazione dell’aiuto.............................44
37
EMP‑7050i.book38ページ2001年1月12日 金曜日 午後6時23分
4.1 Utilizzo del telecomando come mouse
Il telecomando incluso può funzionare come mouse per un computer a distanza.
• Il pulsante Esc ha la stessa funzione del pulsante destro del mouse e il pulsante Enter ha la stessa funzione del pulsante sinistro del mouse.
L’utilizzo del telecomando come mouse consente di effettuare una]
[
presentazione su schermo senza assistenza.
38
Enter
Pulsante
Telecomando Mouse
Telecomando Mouse
Suggerimento:
• Se sul proprio computer si invertono le funzioni dei pulsanti del mouse, anche le funzioni del telecomando cambiano come segue:
Pulsante Esc: pulsante sinistro del mouse Pulsante Enter:pulsante destro del mouse
• Non è possibile utilizzare questa funzione quando le funzioni Effect, E-Zoom, Menu o Help sono in uso.
EMP‑7050i.book39ページ2001年1月12日 金曜日 午後6時23分
Collegamento
Prima di effettuare un collegamento, spegnere il proiettore e il computer.
Attenzione:
• Collegare un cavo mouse non USB con l’unità accesa può provocare un cattivo funzionamento o un guasto.
• Utilizzare solo il cavo del mouse fornito. Qualsiasi altro cavo potrebbe provocare un guasto.
Connettore Mouse/Com, USB
Porta Mouse/USB
Cavo del mouse
(fornito con il proiettore)
Computer Cavo del mouse Metodo di collegamento
Compatibile con PC/AT IBM(Macchina DOS/V)
Computer per Mouse USB*(vedere pagina 78)
Cavo mouse PS/2 Collegare il connettore Mouse/
Com del proiettore alla porta del mouse sul computer.
Cavo mouse USB Collegare il connettore mouse
USB del proiettore alla porta USB del computer.
Se si utilizza un mouse USB, considerare quanto segue.
• Windows
Gli unici modelli compatibili sono quelli preinstallati con la configurazione standard dell’interfaccia USB in Windows2000 e Windows98. Il funzionamento non è garantito in ambienti aggiornati da Windows3.1 e Windows95 a Windows98 e Windows2000.
• Macintosh
Gli unici modelli compatibili sono quelli con configurazione standard dell’interfaccia USB.
* L’interfaccia USB non garantisce il funzionamento di tutti i dispositivi compatibili
con USB.
39
EMP‑7050i.book40ページ2001年1月12日 金曜日 午後6時23分
4.2 Ingrandimento di un’immagine
Il telecomando consente di ingrandire porzioni singole di un'immagine.
1.
Premere il pulsante E-Zoom sul telecomando per ingrandire o ridurre la visualizzazione su schermo.
Riduzione Ingrandimento
Il fattore di ingrandimento è visualizzato.
(Il pulsante Esc disattiva questa funzione.)
Suggerimento:
È disponibile la funzione di ingrandimento e riduzione parziale a 24 fasi per fattori di 1x-4x.
2.
Premere il pulsante Enter nel verso della direzione desiderata per effettuare lo scorrimento.
40
Sposta a sinistra
Sposta in alto
Sposta a destra
Sposta in basso
EMP‑7050i.book41ページ2001年1月12日 金曜日 午後6時23分
4.3 Regolazione delle dimensioni dell’immagine
Il pulsante Wide/Tele presente sul proiettore, consente di regolare la dimensione delle immagini.
1.
Premendo il lato destro del pulsante (Tele), le immagini vengono ridotte.
2.
Premendo il lato sinistro del pulsante (Wide), le immagini vengono ingrandite.
Suggerimento:
• Il campo di riduzione/ingrandimento fornito dai pulsanti Tele e Wide va da 0,8x a 1,0x in 32 fasi.
• Tale funzione rimane attiva fino a quando non viene utilizzato il menu Reset Totale (vedere pagina 56).
41
EMP‑7050i.book42ページ2001年1月12日 金曜日 午後6時23分
4.4 Aggiunta di effetti all’immagine
Utilizzando i pulsanti Effect1 ed Effect2, è possibile aggiungere degli effetti alle immagini durante la presentazione (per annullare questa funzione, premere il pulsante Esc). Per informazioni sulle impostazioni degli effetti, vedere "5.4 Menu Effetto" (pagina 50).
Cursore/Timbro
Questo effetto visualizza un cursore sullo schermo e lo blocca nella posizione desiderata.
1.
Premere il pulsante Effect1 per visualizzare il cursore.
2.
Utilizzare il pulsante Enter per spostare il cursore nella posizione desiderata.
3.
Premere il pulsante Enter, il cursore viene visualizzato come un timbro.
Suggerimento:
• Per rimuovere la visualizzazione del cursore come un timbro, attivare una barra orizzontale.
• Per rimuovere il timbro, premere il pulsante Effect3.
Barra orizzontale
Questo effetto visualizza sullo schermo una linea orizzontale che può essere spostata verso l’alto o verso il basso utilizzando il telecomando.
1.
Premere il pulsante Effect2 per visualizzare una barra orizzontale.
2.
Spostare il pulsante Enter verso l’alto oppure verso il basso per spostare la barra orizzontale verso l’alto oppure verso il basso.
Suggerimento:
• Per rimuovere la barra orizzontale, attivare il cursore/timbro.
42
EMP‑7050i.book43ページ2001年1月12日 金曜日 午後6時23分
4.5 Arresto ed eliminazione di immagini
Arresto di un’immagine in movimento (solo telecomando)
È possibile arrestare un’immagine in movimento (immagine video o di altro tipo).
1.
Premere il pulsante Freeze sul telecomando. (Per tornare alla visualizzazione normale, premere di nuovo il pulsante Freeze.)
Muting di immagini e suono (solo telecomando)
È possibile eseguire il muting di immagini e del suono proiettando un’immagine di colore nero o blu.
1.
Premere il pulsante A/V Mute sul telecomando. (Per ripristinare l'audio, premere di nuovo il pulsante A/V Mute o un tasto qualsiasi.)
Suggerimento:
Utilizzando il menu Impostazione > A/V Mute, è possibile modificare il colore (nero, blu) dell’immagine proiettata quando è stato eseguito il muting audio e video (vedere pagina 52).
43
EMP‑7050i.book44ページ2001年1月12日 金曜日 午後6時23分
4.6 Visualizzazione dell’aiuto
Per la risoluzione di problemi, è possibile visualizzare sullo schermo l’aiuto specifico per argomenti. Utilizzare questa funzione quando si verificano dei problemi.
1.
Premere il pulsante Help per attivare la funzione di aiuto. (Per annullare questa funzione, premere di nuovo il pulsante Help.)
Suggerimento:
Qualora non si riesca a risolvere il problema utilizzando la funzione Help, consultare la sezione "Risoluzione dei problemi" contenuta in questo manuale (vedere pagina 59).
2.
Utilizzare il pulsante Select presente sul proiettore per selezionare un argomento (sul telecomando, utilizzare il pulsante Enter).
44
3.
Premere il pulsante Enter per confermare la selezione.
4.
Selezionare un argomento specifico come descritto nelle fasi 2 e 3, e seguire le istruzioni visualizzate.
l
EMP‑7050i.book45ページ2001年1月12日 金曜日 午後6時23分
Funzioni di menu
5
(solo telecomando)
5.1 Operazioni fondamentali...............................46
5.2 Menu Video...................................................47
5.3 Menu Audio ..................................................49
5.4 Menu Effetto .................................................50
5.5 Menu Impostazione.......................................51
5.6 Menu Avanzate .............................................53
5.7 Menu Informazioni........................................54
5.8 Menu Reset Totale ........................................56
45
EMP‑7050i.book46ページ2001年1月12日 金曜日 午後6時23分
5.1 Operazioni fondamentali
Questa sezione introduce le funzioni fondamentali disponibili all’interno dei menu. Per le funzioni relative a ciascun menu, accedere alla guida disponibile all’interno di ciascun menu.
[Spiegazione dei simboli]
: Premere il pulsante Enter verso
l'alto oppure verso il basso.
: Premere il pulsante Enter. : Premere il pulsante Esc.
: Premere il pulsante Enter verso
sinistra oppure verso destra.
[Apertura e chiusura dei menu]
Premere il pulsante Menu per visualizzare il menu principale. Per chiudere questo menu, premere di nuovo il pulsante Menu. Quando viene premuto il pulsante Menu per chiudere il menu principale, viene preservato lo stato esistente al momento della chiusura.
[Selezione dei menu]
Premere il pulsante Enter verso l'alto oppure verso il basso per spostare il menu verso l'alto o verso il basso.
Premere il pulsante Enter verso il basso.
Premere il pulsante Enter verso l'alto.
[Navigazione nei sottomenu della struttura.]
Premere il pulsante Enter per passare al menu secondario. Premere il pulsante Esc per passare al menu principale. Premere il pulsante Menu per
Premere il pulsante Enter
Premere il pulsante Esc
eliminare la visualizzazione del Menu.
46
EMP‑7050i.book47ページ2001年1月12日 金曜日 午後6時23分
5.2 Menu Video
Visualizzazione dei menu
Premere il pulsante Menu, utilizzare il pulsante Enter per selezionare "Video" dal menu superiore visualizzato, e premere il pulsante Enter per procedere a un menu secondario.
Suggerimento:
• Quando non è presente un segnale video proveniente da un computer, il menu "Video" non è disponibile per le impostazioni.
• Quando non è presente un segnale video proveniente da un dispositivo A/V, soltanto il menu "Modo" è disponibile per le impostazioni.
Impostazioni
Gli elementi da impostare presenti all’interno dei menu sono diversi se la proiezione di immagini proviene da computer/componente o da immagini video.
Proiezione video da computer/componente Proiezione video
Computer/Componente video. Video: Immagine video
Menu Indice
Posiz.Video Regolare l’allineamento video verticale e
Tracking
orizzontale. * Dopo aver regolato l’allineamento, un
cambiamento del segnale video proveniente dal computer (ad esempio cambiamenti nella modalità di uscita oppure nel colore visualizzato) può richiedere un cambiamento della regolazione.
Effettuare la regolazione quando nell’immagine appaiono larghe bande verticali. (Disponibile per le impostazioni soltanto quando il segnale in ingresso è del tipo RGB).
: Impostazione disponibile
Proiezione video
Computer/
Componente
video
: Impostazio
Video
ne non disponibile
47
EMP‑7050i.book48ページ2001年1月12日 金曜日 午後6時23分
Computer/Componente video. Video: Immagine video
Menu Indice
Sincronismo Effettuare la regolazione in presenza di sfarfallio
Luminosità Regola la luminosità dell’immagine.
Contrasto Regola differenze nella intensità del colore.
Colore Regola la profondità del colore.
Tinta Regola la tonalità del colore.
Nitidezza Regola la nitidezza dell’immagine.
Gamma Regola il colore dell’immagine proiettata.
Segn. Input Selezione del segnale in ingresso del computer/
Setup Automatico
Modo Selezione della modalità video da utilizzare.
Proporzioni Selezione del rapporto immagine.
oppure di sfocature (Disponibile per le impostazioni soltanto quando il segnale in ingresso è del tipo RGB). * Quando l’allineamento non è corretto, la
regolazione del sincronismo non corregge lo sfarfallio. Effettuare sempre la regolazione dell’allineamento prima di procedere alla regolazione del sincronismo.
+: Aumenta la luminosità dell’immagine.
- : Riduce la luminosità dell’immagine.
+: Aumenta le differenze nella intensità del colore.
- : Riduce le differenze nella intensità del colore.
+: Aumenta la profondità del colore.
- : Riduce la profondità del colore.
+: Aumenta il rosso.
- : Aumenta il verde.
+: Aumenta la nitidezza e la definizione dell’immagine.
- : Riduce la nitidezza e la definizione dell’immagine. * Se la correzione trapezoidale risulta irregolare,
ridurre l’intensità.
Dynam : Aumenta il contrasto. (Utilizzato nella
Normale: Imposta il valore medio del contrasto. Natur : Riduce il contrasto per ottenere colori
componente video utilizzato. RGB : Immagini digitali YUV : Immagini con differenze di colore
Ottimizza la risoluzione in ingresso del computer. (Impostare solo se il segnale in ingresso è di tipo RGB) ON : Auto Setup è attivo OFF: Auto Setup non è attivo
* Selezionando Auto viene impostata l’identificazione
automatica del segnale video. Per la modalità PAL (60Hz), impostare su Manual.
(Impostare solo se è proiettata un'immagine componente video (YCbCr, YPbPr).)
proiezione di immagini contenenti testo e grafica)
naturali. (Utilizzato per ottenere immagini con colori naturali)
YCbCr: Immagini DVD YPbPr: Immagini HDTV
Proiezione video
Computer/
Componente
video
Video
48
EMP‑7050i.book49ページ2001年1月12日 金曜日 午後6時23分
Proiezione video
Menu Indice
Reset Riporta le impostazioni del menu Video ai valori
predefiniti dal produttore. * I valori predefiniti dal produttore sono riportati a
pagina 57. Per reimpostare tutti i menu sui valori predefiniti dal produttore, utilizzare il menu "Reset Totale".
: Impostazione disponibile
: Impostazio
Computer/
Componente
video
ne non disponibile
5.3 Menu Audio
Visualizzazione dei menu
Premere il pulsante Menu, utilizzare il pulsante Enter per selezionare "Audio" dal menu superiore visualizzato, e premere il pulsante Enter per procedere a un menu secondario.
Video
Impostazioni
Menu Indice
Volume Regola il volume dell’uscita audio dal proiettore.
+: Aumenta il volume.
- : Riduce il volume.
Tono Regola il tono dell’uscita audio dal proiettore.
+: Enfatizza gli alti.
- : Attenua gli alti.
Input audio Selezione dell’ingresso audio di destinazione.
(Se il segnale in ingresso è un segnale componente video, selezionare Video.) Auto : Viene selezionato l’ingresso audio corrispondente a
quello del video visualizzato. (Ad esempio: Quando viene visualizzato un video da computer, viene selezionato l’ingresso audio dal
computer). Computer : Viene selezionato l’ingresso audio dal computer. Video : Viene selezionato l’ingresso audio dal dispositivo A/V.
Reset Riporta le impostazioni del menu Audio ai valori predefiniti dal
produttore. * I valori predefiniti dal produttore sono riportati a pagina 57.
Per reimpostare tutti i menu sui valori predefiniti dal produttore, utilizzare il menu Reset Totale.
49
EMP‑7050i.book50ページ2001年1月12日 金曜日 午後6時23分
5.4 Menu Effetto
Visualizzazione dei menu
Premere il pulsante Menu, utilizzare il pulsante Enter per selezionare "Effetto" dal menu superiore visualizzato, e premere il pulsante Enter per procedere a un menu secondario.
Impostazioni
Menu Indice
Cursore/Timbro Impostazioni specifiche per la funzione cursore/timbro assegnata al
Barra orizz. Impostazioni specifiche per la funzione barra orizzontale assegnata al
Velocità Cursore
Reset Ripristino delle impostazioni del menu Effetto ai valori predefiniti dal
pulsante Effect1 del telecomando. Forma : Selezione della forma del cursore/timbro. Percentuale Zoom : Selezione del fattore di ingrandimento di
visualizzazione per il cursore/timbro.
pulsante Effect2 del telecomando. Colore : Selezione del colore della barra orizzontale. Larghezza : Selezione della larghezza della banda orizzontale da 2 a
20 punti (con incrementi di 2 punti).
Selezione della velocità del cursore. L: Bassa M: Media H : Alta
produttore. * I valori predefiniti dal produttore sono riportati a pagina 57.
Per reimpostare tutti i menu sui valori predefiniti dal produttore, utilizzare il menu Reset Totale.
50
EMP‑7050i.book51ページ2001年1月12日 金曜日 午後6時23分
5.5 Menu Impostazione
Visualizzazione dei menu
Premere il pulsante Menu, utilizzare il pulsante Enter per selezionare "Impostazione" dal menu superiore visualizzato, e premere il pulsante Enter per procedere a un menu secondario.
Impostazioni
Menu Indice
Distorsione trapezoidale
Se lo schermo risulta distorto con forma trapezoidale, regolarlo fino a ottenere una visualizzazione normale.
-: allarga lo schermo superiore
Schermo normale
+: allarga lo schermo inferiore
* • È possibile regolare lo schermo utilizzando anche il pulsante Keystone
presente sul proiettore.
• La correzione keystone riduce le dimensioni dello schermo.
• La correzione keystone viene memorizzata. Sarà necessario procedere ad una nuova regolazione dell’immagine qualora venga modificato l’angolo di proiezione.
• Se una correzione keystone rende l’immagine visibilmente irregolare, ridurre la nitidezza video con i comandi del menu Video > Nitidezza.
Nessun Segnale
Sorgente Impostazione della visualizzazione/non visualizzazione su schermo
Impostazione della visualizzazione in assenza di segnale video. OFF : Non viene visualizzato alcun messaggio.
(Viene visualizzato uno schermo nero.)
Vuoto : Viene visualizzato il messaggio "Segnale Assente" su
sfondo nero (quando la lingua selezionata è l’italiano).
Blu : Viene visualizzato il messaggio "Segnale Assente" su
sfondo blu (quando la lingua selezionata è l’italiano).
dell’origine in ingresso correntemente selezionata. ON : Dopo aver commutato l’origine in ingresso, l’origine in ingresso
viene visualizzata per circa 3 secondi.
OFF : L’origine in ingresso non viene visualizzata.
51
EMP‑7050i.book52ページ2001年1月12日 金曜日 午後6時23分
Menu Indice
A/V Mute* (vedere pagina
78)
Modo Sleep Dopo avere attivato la modalità di sospensione, il proiettore entra nella
Reset Ripristino delle impostazioni del menu Impostazione ai valori
Esclusione temporanea del video durante una presentazione per indirizzare l’attenzione sul presentatore oppure altrove. Premere il pulsante A/V Mute per utilizzare questa funzione. Vuoto : Viene visualizzato uno schermo nero. Blu : Viene visualizzato uno schermo blu.
modalità di attesa se il segnale in ingresso è immesso costantemente per 30 minuti da un'origine esterna. ON : La modalità di sospensione è attiva OFF : La modalità di sospensione non è attiva
predefiniti dal produttore. * I valori predefiniti dal produttore sono riportati a pagina 57.
Per reimpostare tutti i menu sui valori predefiniti dal produttore, utilizzare il menu Reset Totale.
52
EMP‑7050i.book53ページ2001年1月12日 金曜日 午後6時23分
5.6 Menu Avanzate
Visualizzazione dei menu
Premere il pulsante Menu, utilizzare il pulsante Enter per selezionare "Avanzate" dal menu superiore visualizzato, e premere il pulsante Enter per procedere a un menu secondario.
Impostazioni
Menu Indice
Lingua Selezione della lingua di visualizzazione dei menu.
Impostazione colore
Retroproiez. Questa impostazione viene utilizzata per le proiezioni effettuate dalla
Girare Questa impostazione viene utilizzata per le proiezioni effettuate da un
Reset Ripristino delle impostazioni del menu Avanzate ai valori predefiniti dal
È possibile selezionare una delle seguenti lingue: Japanese, English, Français, Deutsch, Italiano, Español, Portuguesa, Chinese e Corano.
Utilizzo della temperatura colore oppure di RGB per creare le impostazioni relative ai colori visualizzati sullo schermo. Temp.Colore: Regola la temperatura colore del video. Selezionare
"Temp.Colore" e premere il pulsante Enter per creare le impostazioni. Le unità relative alle impostazioni sono espresse in Kelvin (K).
+ : Aumenta la temperatura colore (enfatizza il blu).
- : Riduce la temperatura colore (enfatizza il rosso).
RGB : Regola l’intensità del rosso, del verde e del blu.
Selezionare "RGB" e premere il pulsante Enter per creare le impostazioni. + : Enfatizza il colore.
- : Attenua il colore.
parte posteriore dello schermo. ON : Inverte verticalmente l’immagine proiettata. OFF : Ripristina l’immagine originale.
proiettore montato al soffitto. ON : Inverte verticalmente ed orizzontalmente l’immagine proiettata. OFF : Ripristina l’immagine originale.
produttore. * I valori predefiniti dal produttore sono riportati a pagina 57.
Per reimpostare tutti i menu sui valori predefiniti dal produttore, utilizzare il menu Reset Totale.
53
EMP‑7050i.book54ページ2001年1月12日 金曜日 午後6時23分
5.7 Menu Informazioni
Visualizzazione dei menu
Premere il pulsante Menu, utilizzare il pulsante Enter per selezionare "About" dal menu superiore visualizzato, e premere il pulsante Enter per procedere a un menu secondario.
Informazioni relative all’impostazione e alla visualizzazione
Le informazioni relative alle impostazioni visualizzate nel menu About differiscono da quelle di seguito riportate quando la proiezione video viene eseguita da computer o da un dispositivo video.
Proiezione video da computer/componente Proiezione video
Computer/Componente video. Video: Immagine video
Menu Indice
Durata Lamp.
Reset timer lamp.
Sorgente Video
Segn. input Visualizzazione del segnale di
Frequenza Visualizzazione delle frequenze.
Polarità SYNC
Visualizzazione del tempo di accensione cumulativo della lampada.
Impostazione su zero del tempo di accensione cumulativo della lampada. Utilizzare questa funzione quando si effettua la sostituzione della lampada.
Visualizzazione dell’origine del video visualizzato sullo schermo.
ingresso di un computer/componente video.
H : Visualizza la frequenza di scansione orizzontale. V : Visualizza la frequenza di scansione verticale.
Visualizzazione della polarità del sincronismo.
: Visualizzazione : Nessuna visualizzazione
54
Proiezione video
Computer/
Componente
video
Video
EMP‑7050i.book55ページ2001年1月12日 金曜日 午後6時23分
Comp: Video dal computer A/V: Video da un dispositivo A/V
Menu Indice
Modo SYNC Visualizzazione delle caratteristiche
del sincronismo. Risoluzione Visualizza la risoluzione in ingresso. Velocità
refresh Segnale
Video
Visualizza la frequenza di
aggiornamento (frequenza verticale).
Visualizza la modalità del segnale di
un dispositivo A/V.
(Quando è impostato su Auto
all’interno del menu, viene
visualizzato "Auto (NTSC)").
: Visualizzazione : Nessuna visualizzazione
Proiezione video
Computer/
Componente
video
Video
55
EMP‑7050i.book56ページ2001年1月12日 金曜日 午後6時23分
5.8 Menu Reset Totale
Visualizzazione dei menu
Premere il pulsante Menu, e utilizzare il pulsante Enter per selezionare "Reset Totale" dal menu principale visualizzato.
Impostazioni
Menu Indice
Reset Totale Ripristina tutte le impostazioni del menu ai valori iniziali.
(Escluse le impostazioni relative alla lampada e alla lingua)
* Notare che le impostazioni posteriore e inverti vengono modificate
con tale operazione.
56
EMP‑7050i.book57ページ2001年1月12日 金曜日 午後6時23分
Elenco delle impostazioni iniziali
Vengono di seguito elencate le impostazioni predefinite del produttore.
Titolo menu
principale
Video (Computer/ Componente Video)
Video (dispositivo A/V)
Audio Volume
Effetto Cursore/Timbro
Titolo menu
secondario
Posiz. Video Valore medio
Tracking Dipendente dalla connessione segnali
Sincronismo 0
Luminosità
Nitidezza
Gamma Normale
Segn. Input RGB
Setup Automatico ON
Proporzioni 4:3
Posiz. Video
Luminosità
Contrasto
Colore
Tinta
Nitidezza
Gamma Normale
Modo Auto
Proporzioni 4:3
Tono
Input audio Auto
Impostazioni iniziali
Valore medioContrasto
Valore medio
Valore medio
Forma: Percentuale Zoom: 100%
Barra orizz. Colore: Magenta Larghezza: 2
Velocità Cursore M
Impostazione Distorsione
trapezoidale
Nessun Segnale Blue
Sorgente ON A/V Mute Vuoto
Modo Sleep OFF
Avanzate Lingua
Impostazione colore Temp. Colore ,
Retroproiez.
Girare
Valore medio
Computer/Componente video: 7500K,
Video: 6700K
OFF
57
EMP‑7050i.book58ページ2001年1月12日 金曜日 午後6時23分
58
EMP‑7050i.book59ページ2001年1月12日 金曜日 午後6時23分
Risoluzione dei
6
problemi
6.1 Possibili guasti ..............................................60
6.2 Problemi non risolvibili con le indicazioni
delle spie........................................................62
59
EMP‑7050i.book60ページ2001年1月12日 金曜日 午後6時23分
6.1 Possibili guasti
Nel caso in cui il proiettore possa essere guasto, controllare prima di tutto le spie presenti sul proiettore. Il proiettore presenta una "spia di alimentazione" e una "spia di allarme/ problema" che forniscono informazioni sullo stato del proiettore.
Spia di allarme/problema
Spia di alimentazione
Spia di alimentazione
Stato delle
spie
Arancione fisso
Arancione lampeggiante
Verde fisso Proiezione in
Verde lampeggiante
Non accesa Mancanza di
Causa Rimedio o stato
Stato di attesa (Non insolito) 28
Raffreddamento in corso
corso Riscaldamento
in corso
alimentazione
Vedere pagina
Premere il pulsante "Power" per avviare la proiezione.
(Non insolito) 35 Attendere.
Il raffreddamento* richiede circa 2 minuti. (vedere pagina 78)
Non è possibile agire sul pulsante Power durante la fase di raffreddamento. Premere di nuovo il pulsante al termine della fase di raffreddamento.
(Non insolito) 29
(Non insolito) 29 Attendere.
Il tempo di riscaldamento è di circa 30 secondi. Al termine della fase di riscaldamento, la spia verde lampeggiante diventa fissa.
Se la lampada è stata sostituita, verificare che la lampada e il coperchio della lampada siano stati correttamente installati.
Controllare le connessioni del cavo di alimentazione.
Controllare la tensione sulla presa. 28
72
28
60
EMP‑7050i.book61ページ2001年1月12日 金曜日 午後6時23分
Spia di allarme/problema
Stato delle
spie
Rosso fisso Temperatura
Rosso lampeggiante (ad intervalli di 1 secondo)
Rosso lampeggiante (ad intervalli di 2 secondi)
Arancione lampeggiante
Causa Rimedio o stato
interna elevata
Problema relativo alla lampada
Problema interno
Raffreddamen to rapido in corso
Vedere
pagina
L’intervallo di temperatura per l’utilizzo del proiettore è tra 5° e 35°C, e il proiettore deve essere utilizzato all’interno di questo intervallo.
Posizionare il proiettore in un luogo ben ventilato evitando di ostruire le aperture di aspirazione e scarico aria.
Pulire l’apertura di aspirazione aria. 71 Quando la spia è di colore rosso, spegnere la
lampada per ridurre la temperatura interna del proiettore.
Installare una lampada nuova. Numero modello: ELPLP13
Se la lampada si è rotta, maneggiare con cura le parti per evitare lesioni personali, e contattare un Centro assistenza Epson per le riparazioni (non è possibile proiettare un video finché la lampada non viene sostituita)
Se la lampada o il coprilampada non sono collegati accuratamente, seguire le relative istruzioni.
Smettere di utilizzare il proiettore, disinserire la spina dalla presa e consultare il rivenditore o un Centro assistenza Epson (presente nell’elenco alla fine di questo manuale) per le riparazioni.
Non si tratta di un vero problema; la proiezione sarà interrotta automaticamente per evitare un ulteriore innalzamento della temperatura.
L’intervallo di temperatura per l’utilizzo del proiettore è tra 5°C e 35°C, e il proiettore deve essere utilizzato all’interno di questo intervallo.
Posizionare il proiettore in un luogo ben ventilato evitando di ostruire le aperture di aspirazione e scarico aria.
Pulire l’apertura di aspirazione aria. 71
81
18
72
70
81
18
-
-
-
-
Suggerimento:
• Se la spia non segnala anomalie, ma si verificano problemi durante la proiezione video, consultare la sezione "Problemi non risolvibili con le indicazioni delle spie" alla pagina seguente.
• Se lo stato della spia non è presente all’interno di questa tabella, consultare il rivenditore.
61
EMP‑7050i.book62ページ2001年1月12日 金曜日 午後6時23分
6.2 Problemi non risolvibili con le indicazioni delle spie
Non viene effettuata la proiezione del video
[Non viene visualizzato nulla]
• Il copriobiettivo è ancora installato? Vedere pagina 28
L’alimentazione è stata spenta e poi immediatamente riaccesa? Vedere pagina 35
Il pulsante Power non può essere utilizzato immediatamente dopo aver spento la proiezione. Il
Nessuna visualizzazione
[Viene visualizzato un messaggio]
Viene visualizzato il messaggio "Non Supportato".
Viene visualizzato il messaggio "Segnale Assente".
pulsante Power diviene operativo al termine della fase di raffreddamento*. Vedere pagina 78
La modalità di sospensione è attiva? Vedere pagina 52 Se la modalità di sospensione è attiva e il segnale video viene interrotto per un periodo di 30 minuti, la lampada del proiettore si spegne automaticamente.
• La luminosità video è regolata correttamente? Vedere pagina 48
• La modalità "A/V Mute" è attiva? Vedere pagina 52
• Lo screen saver è attivo o il computer è in modalità di risparmio energetico? Vedere pagina 56
• La risoluzione del segnale video in uscita del computer è superiore alla risoluzione SXGA (1280x1024)? Vedere pagina 23
Verificare che la frequenza del segnale video in uscita del computer sia in modalità compatibile. Vedere pagina 23
Consultare il manuale delle istruzioni del computer per eventuali modifiche da apportare alla risoluzione oppure alla frequenza del segnale video in uscita del computer.
• I cavi sono collegati correttamente? Vedere le pagine 24 e 25
Il terminale di ingresso video collegato è stato selezionato correttamente? Vedere pagina30
Premere il pulsante Source presente sul proiettore (Computer, Video, oppure S-Video sul telecomando) per selezionare l’origine video.
• Il computer oppure il dispositivo A/V è collegato all’alimentazione? Vedere pagina 30
62
EMP‑7050i.book63ページ2001年1月12日 金曜日 午後6時23分
• È presente un segnale video in uscita da un computer oppure da un dispositivo A/V collegato?
Quando si utilizza un notebook o un computer LCD integrato, questo deve fornire un segnale video in uscita al proiettore. Vedere pagina 31
Il segnale video viene normalmente fornito in uscita soltanto allo schermo LCD e non esternamente. Impostare il segnale video sull’uscita esterna. Alcuni computer non visualizzano le immagini sullo schermo LCD anche quando il segnale video viene inviato all’uscita esterna. Consultare con attenzione le sezioni del tipo "Fornire un segnale di uscita esterno" e "Fornire un’uscita ad un monitor esterno" presenti nel manuale delle istruzioni del computer collegato.
L’immagine è poco chiara
• La messa a fuoco è regolata correttamente? Vedere pagina 33
La distanza di proiezione è ottimale? Vedere pagina 20 La distanza di proiezione consigliata va da 1,0m a 13,1m. Installare il proiettore in modo da rispettare questo intervallo.
Immagine sfocata
Immagine solo
parzialmente messa a fuoco
Non messa a fuoco
• L’obiettivo è sporco? Vedere pagina 70
• Il raggio di proiezione è posizionato direttamente contro lo schermo? Vedere pagina 18
La lente è coperta di condensa? Trasportando il proiettore da un ambiente freddo ad un ambiente caldo la lente può ricoprirsi di condensa e l’immagine risulta sfocata. Dopo un breve periodo di tempo la visualizzazione dell’immagine ritorna normale.
• Premere il pulsante Auto sul telecomando. Vedere pagina 34
Sono stati regolati i valori relativi a Sincronismo*, Tracking*, e Posiz.Video? Vedere pagina 47,78
Utilizzare il menu per effettuare la regolazione.
• Le impostazioni relative alla modalità del segnale video sono corrette? Vedere pagina 48
Utilizzare gli elementi del menu Menu > Video > Modo per selezionare il formato del segnale video. Non è sempre possibile effettuare il rilevamento automatico in base al segnale video in ingresso.
Le impostazioni del segnale video al computer/
componente sono corrette? Vedere pagina 48
63
EMP‑7050i.book64ページ2001年1月12日 金曜日 午後6時23分
Selezionare le impostazioni corrette relative all'ingresso del segnale video tramite Menu > Video > Segn.input. RGB : Immagini digitali YUV : Immagini con differenze di colore YCbCr: Immagini DVD YPbPr: Immagini HDTV
• I cavi sono collegati correttamente? Vedere le pagine 24 e 25
È stata selezionata la risoluzione corretta? Vedere pagina 23
Impostare il computer in modo da fornire un segnale compatibile con il proiettore. Consultare il manuale
Immagine disturbata
Rumorosa
delle istruzioni del computer per modificare il segnale.
• Premere il pulsante Auto sul telecomando. Vedere pagina 34
Sono stati regolati i valori relativi a Sincronismo*, Tracking*, e Posiz.Video? Vedere pagina 47,78
Utilizzare il menu per effettuare la regolazione.
• Le impostazioni relative alla modalità del segnale video sono corrette? Vedere pagina 48
Per le immagini video Utilizzare gli elementi del menu Menu > Video >Modo per selezionare il formato del segnale video. Non è sempre possibile effettuare il rilevamento automatico in base al segnale video in ingresso.
Le impostazioni del segnale video al computer/
componente sono corrette? Vedere pagina 48
Selezionare le impostazioni corrette relative all'ingresso del segnale video tramite Menu > Video > Segn.input. RGB : Immagini digitali YUV : Immagini con differenze di colore YCbCr: Immagini DVD YPbPr: Immagini HDTV
•Si sta utilizzando un cavo fornito con il proiettore oppure in vendita separatamente? Vedere a pagina 76.
I cavi sono troppo lunghi? In presenza di cavi per computer con una lunghezza superiore a 10m, è necessario utilizzare un amplificatore di segnale video reperibile in commercio.
64
EMP‑7050i.book65ページ2001年1月12日 金曜日 午後6時23分
L’immagine scompare oppure è sottodimensionata
È stata effettuata la regolazione del valore Posiz.Video? Vedere pagina 47
Utilizzare gli elementi del menu Menu > Video > Posiz.Video per effettuare la regolazione.
È stata selezionata la risoluzione corretta? Vedere
pagina 23
L’immagine scompare
Sottodimensionata
Impostare il computer in modo da fornire un segnale compatibile con il proiettore. Consultare il manuale delle istruzioni del computer per modificare il segnale.
Modificare la risoluzione del notebook o del
computer. Vedere pagina 31
Modificare la risoluzione per ottenere una visualizzazione completa sullo schermo LCD, oppure collegare il segnale video soltanto all’uscita esterna.
La qualità dei colori dell’immagine è scadente
• La luminosità dell’immagine è regolata correttamente? Vedere pagina 48
• I cavi sono collegati correttamente? Vedere le pagine 24 e 25
• Il contrasto* è regolato correttamente? Vedere le pagine 48 e 78
• Il colore è regolato correttamente? Vedere pagina 53
La profondità e la tinta del colore sono regolati correttamente? Vedere pagina 48
(La tinta e la visualizzazione video di un monitor di un computer o di un monitor LCD possono non corrispondere, ma non si tratta di una situazione insolita.)
È necessario sostituire la lampada? Vedere pagina 72 Una lampada che ha quasi esaurito il proprio ciclo utile può produrre una tinta scadente e dovrebbe essere sostituita con una lampada nuova.
Le impostazioni del segnale video al computer/
componente sono corrette? Vedere pagina 48
Selezionare le impostazioni corrette relative all'ingresso del segnale video tramite Menu > Video > Segn.input. RGB : Immagini digitali YUV : Immagini con differenze di colore YCbCr: Immagini DVD YPbPr: Immagini HDTV
65
EMP‑7050i.book66ページ2001年1月12日 金曜日 午後6時23分
Le immagini sono scure
È necessario sostituire la lampada? Vedere pagina 72
Una lampada che ha quasi esaurito il proprio ciclo utile può produrre una tinta scadente e dovrebbe essere sostituita con una lampada nuova.
• La luminosità dell’immagine è regolata correttamente? Vedere pagina 48
• Il contrasto* è regolato correttamente?Vedere le pagine 48 e 78
Non viene rilevato alcun suono
• Gli ingressi audio sono collegati correttamente? Vedere pagina 24
• Le uscite audio sono collegate correttamente? Vedere pagina 27
• È stato selezionato il video di cui si desidera inviare l’audio in uscita? Vedere pagina 30
• Il volume è regolato al minimo? Vedere pagina 34
La funzione A/V Mute è attiva? Vedere pagina 52 Anche la modalità A/V mute potrebbe essere attiva. Premere il pulsante Volume per ripristinare l’audio.
L’impostazione dell’ingresso del segnale audio è
corretta? Vedere pag. 49
Scegliere il corretto segnale audio selezionando Menu > Audio > Input audio.
Il telecomando non funziona
• L’interruttore R/C On Off del telecomando è posizionato su On? Vedere pagina 29
Il telecomando è puntato nella direzione giusta? Vedere pagina 15
Il campo di azione è compreso tra circa 30° a sinistra o a destra e tra circa 15° al di sopra o al di sotto del sensore del telecomando presente sul proiettore.
Il telecomando è troppo distante dal proiettore?
Vedere pagina 15
La distanza operativa è di circa 10m.
• Il ricevitore del telecomando sul proiettore è ostruito?
66
EMP‑7050i.book67ページ2001年1月12日 金曜日 午後6時23分
• Il ricevitore del telecomando si trova nel raggio della luce solare diretta oppure di illuminazione fluorescente?
• Sono presenti le batterie? Vedere pagina 16
• Le batterie sono scariche? Vedere pagina 16
• Le batterie sono inserite correttamente? Vedere pagina 16
Impossibile spegnere il proiettore (dopo aver premuto il pulsante Power)
OFF
La spia di alimentazione resta fissa in arancione. La spia di alimentazione del proiettore è progettata per rimanere accesa anche dopo aver spento il proiettore. Se la spina è scollegata dalla presa, la spia di alimentazione si spegne.
La ventola non si arresta. Dopo aver premuto il pulsante Power e l’alimentazione si è spenta, inizia la fase di raffreddamento*. Vedere pagena78 Al termine della fase di raffreddamento la spia di alimentazione si illumina in arancione, è opportuno quindi scollegare la spina dalla presa. * Il tempo di raffreddamento varia in base alla temperatura esterna e ad altri fattori.
67
EMP‑7050i.book68ページ2001年1月12日 金曜日 午後6時23分
68
EMP‑7050i.book69ページ2001年1月12日 金曜日 午後6時23分
7
Manutenzione
7.1 Pulitura del proiettore, Sostituzione dell’obiettivo, Pulitura dell’apertura di
aspirazione aria..............................................70
7.2 Sostituzione della lampada............................72
69
EMP‑7050i.book70ページ2001年1月12日 金曜日 午後6時23分
7.1 Pulitura del proiettore, Sostituzione dell’obiettivo, Pulitura dell’apertura di aspirazione aria
Eseguire la pulitura del proiettore quando è sporco o quando la qualità di proiezione dell’immagine risulta scarsa. Eseguire la pulitura dell’apertura di aspirazione aria ogni 100 ore di utilizzo.
Avvertenza:
• L’involucro del proiettore deve essere aperto soltanto da personale di assistenza qualificato. Il proiettore contiene molti componenti ad alta tensione che possono provocare scosse elettriche. Per riparazioni interne, manutenzione e pulitura, è opportuno rivolgersi al rivenditore o a un Centro assistenza Epson.
• Adottare particolare cautela nel maneggiare il cavo di alimentazione e il connettore. La manipolazione impropria potrebbe provocare combustione o scosse elettriche. È opportuno seguire le seguenti indicazioni nel maneggiare la spina.
· Non inserire la spina o il connettore nella presa o terminale se sporchi o contenenti oggetti estranei.
· Introdurre saldamente la spina e il connettore nel terminale fino al completo inserimento.
· Non estrarre la spina o il connettore con le mani umide.
Attenzione:
• Non rimuovere in nessun caso la lampada immediatamente dopo l’uso.
· Il calore potrebbe provocare ustioni o altre lesioni.
· Attendere 60 minuti circa dopo aver spento l’alimentazione e rimuovere la lampada dopo che il proiettore si è raffreddato completamente.
• Durante l’esecuzione di tali operazioni, scollegare il cavo di alimentazione e il connettore dalla presa e dal terminale rispettivamente. È possibile provocare scosse elettriche.
Spegnere il proiettore e scollegare il cavo di alimentazione prima di eseguire la pulitura.
Pulitura del proiettore
• Ripulire il proiettore da eventuale sporco con un panno morbido.
• Per uno sporco più resistente, ripulire il proiettore con un panno bagnato con detergente leggero e ben strizzato, quindi asciugare con un altro panno apposito. Non utilizzare cera, benzina, diluenti o altre sostanze volatili. Ciò potrebbe provocare dei danni all’involucro o graffiare la superficie.
Pulitura dell’obiettivo
Pulire l’obiettivo con un soffiatore apposito o con un panno speciale per obiettivi. La superficie dell’obiettivo si può graffiare facilmente. Evitare urti con oggetti che possono graffiarlo.
70
EMP‑7050i.book71ページ2001年1月12日 金曜日 午後6時23分
Pulitura delle aperture di aspirazione aria.
L’accumulo di polvere nelle aperture di aspirazione aria compromette la ventilazione, determina un aumento della temperatura interna e può provocare guasti. Per prevenire l’entrata di detriti nelle aperture di aspirazione aria, posizionare sempre il proiettore in posizione diritta. Quindi utilizzare un’aspirapolvere o dispositivo equivalente per aspirare la polvere dalle aperture di aspirazione aria.
Suggerimento:
Se non è possibile rimuovere i detriti dalla aperture di aspirazione aria, procedere alla sostituzione. Consultare il rivenditore autorizzato.
71
Chap7i.fm72ページ2001年1月22日 月曜日 午後5時52分
7.2 Sostituzione della lampada
Sostituire la lampada con una nuova nei casi seguenti. La lampada di ricambio non è fornita (venduta separatamente). (Modello N
[Quando il seguente messaggio viene visualizzato per 30 secondi dopo l’inizio della proiezione: "Sostituire la Lampada Dopo la sostituzione della lampada, azzerare il timer della lampada come indicato nel manuale utente.]
[Quando la spia di problema/allarme lampeggia in rosso a intervalli di un secondo.]
: ELPLP13)
°
Verrà visualizzato un messaggio.
La spia di problema/allarme lampeggia in rosso a intervalli di un secondo.
[Quando la luminosità o la qualità dell’immagine sono inferiori alle prestazioni iniziali.]
Suggerimento:
• Se la lampada non si accende, sostituirla anche se il ciclo utile (durata) non è scaduto.
• Per preservare la luminosità e la qualità dell’immagine, sostituire la lampada nel minor tempo possibile dopo la visualizzazione del messaggio di sostituzione lampada.
• Per preservare la luminosità e la qualità dell’immagine, il tempo di visualizzazione dei messaggi di sostituzione lampada è impostato su 1.400 ore.
• Anche se il messaggio di sostituzione lampada è visualizzato circa ogni 1.400 ore, le funzioni delle singole lampade o le condizioni di utilizzo potrebbero provocare guasti prima delle 1.400 ore; è opportuno quindi disporre di una lampada di ricambio.
• È possibile acquistare una lampada di ricambio presso il rivenditore autorizzato Epson.
Sostituzione
Suggerimento:
• Installare la lampada correttamente. Per motivi di sicurezza, quando il coprilampada viene aperto, il relativo indicatore rosso di guasto lampeggerà e la lampada del proiettore si spegne. Se la lampada o il coprilampada non sono installati correttamente, la lampada non si accenderà.
72
EMP‑7050i.book73ページ2001年1月12日 金曜日 午後6時23分
1.
Terminale dell'alimentazione
Presa a muro
Cavo di alimentazione
Spegnere il proiettore e scollegare il cavo di alimentazione fino al termine della fase di raffreddamento*. (Vedere pagina 78) Il tempo di raffreddamento varia a seconda della temperatura esterna e di altri fattori.
2.
Dopo che il proiettore si è raffreddato completamente, rimuovere il coperchio della lampada.
• Il tempo di raffreddamento del proiettore è di circa 60 minuti.
• Premere sui 2 fermi ed estrarre il coperchio diagonalmente.
3.
Estrarre la lampada. Utilizzare un cacciavite per rimuovere le due viti di fissaggio della lampada, impugnare le maniglie ed estrarre la lampada.
4.
Installazione di una nuova lampada. Allineare la lampada correttamente, inserirla nella parte posteriore dell’alloggiamento, utilizzare quindi un cacciavite per stringere le due viti di fissaggio della lampada.
5.
Installazione del coprilampada. Inserire il coperchio diagonalmente ed esercitare una pressione sul proiettore fino a quando i fermi non scattano in posizione. Controllare che i fermi siano correttamente bloccati.
Suggerimento:
Dopo aver sostituito la lampada, utilizzare il menu Info su per reimpostare il tempo di durata della lampada sui valori iniziali. (Vedere pagina 54)
73
EMP‑7050i.book74ページ2001年1月12日 金曜日 午後6時23分
74
EMP‑7050i.book75ページ2001年1月12日 金曜日 午後6時23分
8
Note generali
8.1 Componenti opzionali ...................................76
8.2 Istruzioni di spedizione .................................77
8.3 Glossario .......................................................78
8.4 Indice.............................................................79
8.5 Specifiche......................................................81
8.6 Dimensioni esterne........................................82
8.7 Sistema di garanzia internazionale................83
75
EMP‑7050i.book76ページ2001年1月12日 金曜日 午後6時23分
8.1 Componenti opzionali
Sono disponibili gli accessori elencati di seguito. Acquistare gli accessori in base alle esigenze di applicazione.
• Lampada di ricambio (ELPLP13) È opportuno acquistare tale lampada prima della data di scadenza (giravite incluso).
• Schermo portatile
Schermo 50 pollici ELPSC06 Schermo 60 pollici ELPSC07 Schermo 80 pollici ELPSC08
• Estensione cavo RGB
ELCCB05: 5m
ELCCB10: 10m Utilizzare se il cavo del computer incluso non è abbastanza lungo. (15pin D-Sub mini/15pin D-Sub mini).
• Custodia morbida (ELPKS16, ELPKS24) Utilizzata per il trasporto del proiettore
• Selettore PC (ELPST01) Utilizzare quando vengono utilizzate origini multiple di segnali RGB.
• Visualizzatore presentazioni immagini (ELPDC02) Per l’utilizzo con carta, copia OHP, o per proiezione di diapositive.
• Cavo computer
ELPKC02: 1,8m ELPKC09: 3,0m
ELPKC10: 20m Utilizzare se il cavo del computer incluso non è abbastanza lungo. (15pin D-Sub mini/15pin D-Sub mini).
• Set adattatore per Mac (ELPAP01) Da utilizzare per il collegamento del proiettore a un computer Macintosh.
• Cavo componente video (ELPKC19: 3.0m) (per 15pin D-Sub mini/RCA)
• Cavo del terminale D (ELPKC22: 3.0m) (per 15 D-sub/terminale D).
76
EMP‑7050i.book77ページ2001年1月12日 金曜日 午後6時23分
8.2 Istruzioni di spedizione
Il proiettore include componenti di vetro e precisione. Durante le operazioni di spedizione, maneggiare il proiettore seguendo le istruzioni riportate di seguito per prevenire un cattivo funzionamento causato da urti.
Spedizione al produttore per riparazione
• Utilizzare l’imballaggio originale
• Se non si possiede l’imballaggio originale, è opportuno avvolgere il proiettore in materiale anti-urto per ridurre la possibilità di urti e riporlo quindi in una scatola di cartone resistente.
Trasporto a mano
• Utilizzare una custodia morbida (Modello N
• Durante il trasporto aereo, trasportare il proiettore come bagaglio a mano.
* È opportuno ricordare che la garanzia non copre i danni avvenuti durante le
operazioni di trasporto.
°
: ELPKS16 o ELPKS24).
77
EMP‑7050i.book78ページ2001年1月12日 金曜日 午後6時23分
8.3 Glossario
Questo glossario fornisce brevi spiegazioni dei termini di difficile comprensione utilizzati nel manuale e non spiegati nel testo. Per ulteriori informazioni, fare riferimento ad altre pubblicazioni disponibili sull’argomento.
Termine Descrizione
A/V Mute Arresto temporaneo dell’audio e delle immagini video. Tale funzione
SVGA
SXGA
Sync (synchronization)
USB Abbreviazione di bus seriale universale, interfaccia per collegare un
VGA Segnale video con risoluzione a 640 pixel (Pix) orizzontale x 480
XGA Segnale video con risoluzione a 1024 pixel (Pix) orizzontale x 768
Raffreddamento Dopo aver premuto il pulsante Power e la lampada si è spenta, la
Contrasto Accentuazione o attenuazione delle differenze tra tonalità chiare e
Allineamento (tracking)
è attivata quando viene premuto il pulsante A/V Mute sul proiettore. La funzione è disattivata quando il pulsante A/V Mute viene premuto una seconda volta o quando si regola il volume.
Segnale video con risoluzione a 800 pixel (Pix) orizzontale x 600 pixel (Pix) verticale, standard PC/AT compatibile IBM (ambiente DOS/V).
Segnale video con risoluzione a 1280 pixel (Pix) orizzontale x 1024 pixel (Pix) verticale, standard PC/AT compatibile IBM (ambiente DOS/V).
I segnali in uscita dal computer sono emessi a una frequenza predeterminata. Se la frequenza del proiettore non corrisponde a tale frequenza, l’immagine non risulterà nitida. La corrispondenza tra le fasi dei segnali (periodici) viene denominata sincronizzazione (synch). Se non è possibile ottenere la sincronizzazione, l’immagine proiettata presenterà distorsioni, sfocature e interferenze orizzontali.
PC di media velocità a una periferica.
pixel (Pix) verticale, standard PC/AT compatibile IBM (ambiente DOS/V).
pixel (Pix) verticale, standard PC/AT compatibile IBM (ambiente DOS/V).
funzione di raffreddamento è ancora attiva. Dopo che la lampada si spegne, entra in funzione una ventola di raffreddamento e i pulsanti operativi sono disattivati. Il raffreddamento richiede circa 2 minuti.
scure dei colori che fornisce immagini più tenui o più nitide. Tale funzione è denominata regolazione del contrasto.
I segnali in uscita dal computer sono emessi a una frequenza predeterminata. Se la frequenza del proiettore non corrisponde a tale frequenza, l’immagine non risulterà nitida. La sincronizzazione tra le frequenze dei segnali viene denominata regolazione di allineamento. Quando l’allineamento non è corretto, l’immagine proiettata visualizza larghe bande verticali.
78
EMP‑7050i.book79ページ2001年1月12日 金曜日 午後6時23分
8.4 Indice
[A]
A/V Mute . . . . . . . . . . . . . . . . 52
Altoparlante . . . . . . . . . . . . . . 12
Anello di messa a fuoco . . 14, 33 Apertura di aspirazione aria . . 12
[B]
Barra orizzontale. . . . . . . . 42, 50
[C]
Cavo del mouse . . . . . . . . . . . 39
Cavo di alimentazione . . . . . . 28
Cavo mouse Mac . . . . . . . . . . 39
Cavo mouse PS/2 . . . . . . . . . . 39
Cavo mouse USB . . . . . . . . . . 39
Collegamento . . . . . . . . . . 24, 25
Colore . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 48
Componenti opzionali. . . . . . . 76
Computer . . . . . . . . . . . . . . . . 22
Computer notebook . . . . . . . . 31
Conservazione . . . . . . . . . . . . 36
Contrasto. . . . . . . . . . . . . . . . . 48
Coperchio scomparto
batterie . . . . . . . . . . . . . . . 14, 16
Coprilampada . . . . . . . . . . . . . 12
Copriobiettivo. . . . . . . . . . . . . 12
Cursore/Timbro . . . . . . . . 42, 50
[D]
Dimensioni dello schermo . . . 20
Dimensioni esterne . . . . . . . . . 82
Dispositivo A/V . . . . . . . . . . . 25
Dispositivo audio esterno . . . . 27
Distanza di proiezione . . . . . . 20
Distorsione trapezoidale . . . . . 51
Durata Lamp. . . . . . . . . . . . . . 54
[F]
Frequenza . . . . . . . . . . . . . . . . .54
[G]
Gamma . . . . . . . . . . . . . . . . . . .48
Girare . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .53
[I]
Impostazione colore . . . . . . . . .53
Impostazioni iniziali. . . . . . . . .57
Indice . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .79
Input audio . . . . . . . . . . . . . . . .49
Inserimento delle batterie . . . . .16
Istruzioni di spedizione. . . . . . .77
Istruzioni d’installazione . . . . .19
[L]
Leva piedino . . . . . . . . . . . . . . .12
Lingua. . . . . . . . . . . . . . . . . . . .53
Luminosità . . . . . . . . . . . . . . . .48
[M]
Macintosh . . . . . . . . . . . . . . . . .39
Menu Audio . . . . . . . . . . . . . . .49
Menu Avanzate. . . . . . . . . . . . .53
Menu Effetto. . . . . . . . . . . . . . .50
Menu Impostazione . . . . . . . . .51
Menu Info . . . . . . . . . . . . . . . . .54
Menu Reset Totale . . . . . . . . . .56
Menu Video . . . . . . . . . . . . . . .47
Modalità compatibile . . . . . . . .23
Modo. . . . . . . . . . . . . . . . . .48, 55
Modo Sleep. . . . . . . . . . . . . . . .52
Modo SYNC. . . . . . . . . . . . . . .55
Mouse senza filo. . . . . . . . . . . .38
79
EMP‑7050i.book80ページ2001年1月12日 金曜日 午後6時23分
[N]
Nessun Segnale. . . . . . . . . . . . 51
Nitidezza. . . . . . . . . . . . . . . . . 48
Note speciali
sull’installazione . . . . . . . . . . 18
[P]
Pannello comandi . . . . . . . . . . 12
Piedino anteriore. . . . . . . . 12, 31
Piedino posteriore. . . . . . . . . . 12
Polarità SYNC . . . . . . . . . . . . 54
Posiz. Video . . . . . . . . . . . . . . 47
Proporzioni . . . . . . . . . . . . . . . 48
Pulsante A/V Mute . . . . . . 14, 43
Pulsante Auto . . . . . . . . . . 14, 34
Pulsante Computer . . . . . . 14, 30
Pulsante E-Zoom . . . . . . . 14, 40
Pulsante Effect . . . . . . . . . 14, 42
Pulsante Enter. . . . 14, 38, 42, 46
Pulsante Esc . . . . . . . . 14, 38, 46
Pulsante Freeze. . . . . . . . . 14, 43
Pulsante Help . . . . . . . 13, 14, 44
Pulsante Keystone
(Select). . . . . . . . . . . . . . . 13, 33
Pulsante Menu . . . . . . . . . 14, 46
Pulsante Power . . . 13, 14, 29, 35 Pulsante R/C On Off. . 14, 29, 36
Pulsante S-Video . . . . . . . 14, 30
Pulsante Source (Enter) . . 13, 30
Pulsante Video . . . . . . . . . 14, 30
Pulsante Volume. . . . . . . . 14, 34
Pulsante Wide/Tele. . . . . . 12, 41
[R]
Regolazione . . . . . . . . . . . 32, 34
Reset . . . . . . . . 48, 49, 50, 52, 53
Reset timer lamp. . . . . . . . . . . 54
Retroproiez. . . . . . . . . . . . . . . 53
Ricevitore telecomando . . . . . 12
Risoluzione . . . . . . . . . . . . . . . 55
[S]
Schermo l’aiuto. . . . . . . . . . . . 44
Segn. Input . . . . . . . . . . . . 48, 54
Setup Automatico . . . . . . . . . . 48
Sincronismo . . . . . . . . . . . . . . 48
Sorgente . . . . . . . . . . . . . . . . . 51
Sorgente Video . . . . . . . . . . . . 54
Sostituzione della lampada . . . 72
Spia . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 14
Spia di alimentazione. 12, 28, 29, 35, 60 Spia di
allarme/problema. . . . 12, 61, 72
[T]
Telecomando. . . . . . . . . . . 14, 15
Terminale Audio In. . . . . . 13, 24
Terminale Audio Out . . . . 13, 27
Terminale computer . . . . . 13, 24
Terminale Mouse USB. . . 13, 39 Terminale Mouse/Com. . . 13, 39
Terminale S-Video . . . . . . 13, 25
Terminale Video. . . . . . . . 13, 25
Terminali Audio L/R . . . . 13, 25
Terminali ingresso/uscita . . . . 12
Termine. . . . . . . . . . . . . . . . . . 78
Tinta . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 48
Tono . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 49
Tracking . . . . . . . . . . . . . . . . . 47
[U]
Uscita di alimentazione. . . 12, 28
[V]
Velocità Cursore. . . . . . . . . . . 50
Velocità refresh. . . . . . . . . . . . 55
Volume . . . . . . . . . . . . . . . . . . 49
[W]
Windows. . . . . . . . . . . . . . . . . 39
80
EMP‑7050i.book81ページ2001年1月12日 金曜日 午後6時23分
8.5 Specifiche
Prodotto Proiettore multimediale Modello EMP-70/50 Dimensioni esterne 300(W) x 80(H) x 220(D)mm
Dimensione pannello 0,7 Formato di visualizzazione Polisilicone TFT Conteggio Pixel <EMP-70>
Regolazione messa a fuoco
Regolazione zoom Sistema elettrico 0,8 : 1 Lampada (fonte di luce) Lampada UHE, tensione 150W ELPLP13 Uscita massima audio 1W mono audio Altoparlante 1 Alimentazione 100 – 240VCA 50/60Hz Potenza assorbita 2,4A – 1,2A Intervallo utilizzo
temperatura Intervallo temepratura di
conservazione Peso Circa 3.1kg(6,83 libbra) Terminali di connessione Terminale computer/
(11,81(W) x3,15(H) x8,67(D) pollice) (parti sporgenti non comprese)
786,432 (1,024 (Orizzontale) x 768 (Verticale) punti) x 3 <EMP-50> 480,000 (800 (Orizzontale) x 600 (Verticale) punti) x 3
Manuale
+5°C – +35°C (senza condensazione)
-10°C – +60°C (senza condensazione)
componente video Terminale Audio In
(per computer) Terminale Mouse/
Com Terminale video 1 sistema Jack pin RCA Terminale S-Video 1 sistema Mini DIN, 4 pin Terminale audio
(per video) Terminale Audio Out 1 sistema Mini jack stereo Terminale USB 1 sistema Connettore USB
1 sistema 15-pin D-Sub Mini
1 sistema Mini jack stereo
1 sistema Jack DIN, 9 pin
1 sistema Jack pin RCA x2
Le specifiche potrebbero subire modifiche senza preavviso.
(femmina)
(S, D)
(tipo B)
81
EMP‑7050i.book82ページ2001年1月12日 金曜日 午後6時23分
8.6 Dimensioni esterne
Il diagramma in basso mostra EMP-70. EMP-50 dispone delle stesse dimensioni esterne.
230 (9,06)
82
99 (3,90)
80 (3,15)
300 (11,81)
Unità: mm(pollice)
EMP‑7050i.book83ページ2001年1月12日 金曜日 午後6時23分
8.7 Sistema di garanzia internazionale
Il prodotto è garantito internazionalmente, è possibile ripararlo in più di 45 paesi. Le condizioni di garanzia del prodotto non sono le stesse riportate sulla garanzia internazionale, la garanzia quindi è valida solo nei paesi specificati.
La garanzia internazionale del proiettore per presentazioni di immagini Epson è valida nei seguenti paesi:
<Europa>
• Austria • Belgio • Bulgaria • Croazia • Cipro
• Repubblica Ceca • Danimarca • Finlandia • Francia
• Germania • Grecia • Ungheria • Irlanda • Italia
• Lussemburgo • Macedonia • Paesi Bassi • Norvegia • Portogallo
• Polonia • Romania • Slovacchia • Slovenia • Spagna
• Svezia • Svizzera • Turchia • Regno Unito • Iugoslavia <America settentrionale/ America centrale>
• Canada • Costa Rica • Messico • Stati Uniti <America del Sud>
• Argentina • Brasile • Cile • Colombia • Peru
• Venezuela <Asia / Oceania>
• Australia • Hong Kong • Giappone • Corea del sud • Malesia
• Singapore • Taiwan • Tailandia
Le seguenti disposizioni specificano le condizioni della garanzia.
1) La garanzia è valida solo su presentazione di un documento di garanzia o della ricevuta fiscale emessa nel paese di acquisto del prodotto.
2) La garanzia può essere soddisfatta così come stipulata da Epson e dalle organizzazioni designate da Epson solamente nei Paesi elencati in questo manuale.
• La garanzia ha un periodo di validità di un anno dall’acquisto.
• La garanzia si estende ai costi delle parti e della manutenzione così come descritto nelle condizioni iniziali della garanzia Epson.
• Non è possibile effettuare sostituzione temporanea delle parti durante il periodo di riparazione.
3) La garanzia non è valida nelle seguenti circostanze: a.Guasto di parti (lampada) o accessori usurati b.Uso improprio, danni subiti durante la spedizione o gestione del prodotto non in conformità con il Manuale. c.Assistenza o modifiche apportate da terze parti non autorizzate da Epson o organizzazioni per l’assistenza non designate da Epson. d.Problemi dovuti all’utilizzo di accessori o parti usurate non originali Epson o senza garanzia di qualità Epson.
Attenzione
Il cavo di alimentazione fornito ha le specifiche di alimentazione elettrica del paese
di acquisto. Per l’utilizzo in altri paesi, è opportuno acquistare un cavo di alimentazione Epson con le specifiche del paese desiderato.
Elenco di contatti garanzia internazionale di proiettori per presentazioni immagini Epson.
L’elenco è aggiornato al 7 Dicembre 2000. Per informazioni aggiornate consultare la home page in linea relativa al contatto di ciascun paese, riportata di seguito. Se non vi è riportata alcuna informazione, consultare la home page di Epson all’indirizzo www.epson.com.
83
EMP‑7050i.book84ページ2001年1月12日 金曜日 午後6時23分
AUSTRIA : EPSON Support Center Austria
Tech. Help Desk: 00491805 235470 Web Address: http://www.epson.at
BELGIUM : EPSON Support Center BeNeLux
Tech. Help Desk: 032 70222082 Web Address: http://www.epson.be
BULGARIA : PROSOFT
6. AI Jendov Str. BG-1113 Sofia Tel: 00359.2.730.231 Fax: 00359.2.9711049 E-mail: Prosoft@internet­BG.BG
CROATIA : Recro d.d.
Trg. Sportova 11 HR-10000 Zagreb Tel: 00385.1.6350.777 Fax: 00385.1.6350.716 E-mail: recro@recro.hr Web Address: http://www.recro.hr
CYPRUS : CTC- INFOCOM
6a. lonos Str., Engomi P. O. Box 1744 2406 Nicosia, Cyprus Tel: 00357.2.458477 Fax: 00357.2.668490
CZECH : EPRINT s.r.o.
Stresovicka 49 CZ-16200 Praha 6 Tel: 00420.2.20180610 Fax: 00420.2.20180611 E-mail: eprint@mbox.vol.cz
DENMARK :
Tech. Help Desk: 80881127
FINLAND :
Tech. Help Desk: 0800.523010 (note. Some geographical areas excluded)
FRANCE : EPSON France,
68 bis rue Marjolin, F-92300 Levallois, Tech. Help Desk:01.49.61.33.95 Web Address: http://www.epson.fr
GERMANY : EPSON Deutschland GmbH
Zülpicher Straße 6 40549 Düsseldorf Tech. Help Desk: 01805 235470 Web Address: http://www.epson.de
GREECE : Pouliadis Ass. Corp.
Aristotelous St. 3 GR-19674 Athens Tel: 0030.1.9242072 Fax: 0030.1.9441066
HUNGARY : R.A. Trade Kft.
Petöfi Sandor u. 64 H-2040 Budaör Tel: 0036.23.415.317 Fax: 0036.23.417.310
IRELAND :
Tech. Help Desk: 01.6799016
ITALY : EPSON Italia s.p.a.
Assistenza e Servizio Clienti Viale F. Lli Casiragi, 427 20099 Sesto San Giovanni (MI) Tech. Help Desk: 02.29400341 Web Address: http://www.epson.it
LUXEMBURG : EPSON Support Center BeNeLux
Tech. Help Desk: 0032 70 222082 Web Address: http://www.epson.be
MACEDONIA : Rema Kompjuteri d.o.o.
St. Naroden Front 19a lok 16 91000 Skopje/ Macedonia Tel: 00389.91.118159 Fax: 00389.91.118159
NETHERLANDS : EPSON Support Center BeNeLux
Tech. Help Desk: 043 3515752 Web Address: http://www.epson.nl
NORWAY :
Tech. Help Desk: 800.11828
PORTUGAL : EPSON Portugal, S.A.
Rua do Progresso, 471-1 Perafita- Apartado 5132 Tech. Help Desk: 0808 200015 Web Address: http://www.epson.pt
POLAND : FOR EVER Sp. z.o.o.
Ul. Frankciska Kawy 44 PL- 01-496 Warszawa Tel: 0048.22.638.9782 Fax: 0048.22.638.9786 E-mail: office@for-ever.com.pl
ROMANIA : MB Distribution S.R. L.
162, Barbu Vacarescu Blvd. Sector 2 RO- 71422 Bucharest Tel: 0040.1.2300314 Fax: 0040.1.2300313 E-mail: office@mbd-epson.ro
84
EMP‑7050i.book85ページ2001年1月12日 金曜日 午後6時23分
SLOVAKIA : Print Trade spol. s.r.o.
Cajkovskeho 8 SK-98401 Lucenec Tel: 00421.863.4331517 Fax: 00421.863.4325656 E-mail: Prntrd@lc.psg.SK Web Address: http://www.printtrade.sk
SLOVENIA : Repro Ljubljana d.o.o.
Smartinska 106 SLO-1001 Ljubljana Tel: 00386.61.1853411 Fax: 00386.61.1400126
SPAIN : EPSON IBERICA, S.A.
Avda. Roma 18-26, 08290 Cerdanyola del Valles, Barcelona, SPAIN Centro At. Cliente: 902 404142 E-mail: soporte@epson.es Web Address: http://www.epson.es
SWEDEN :
Tech. Help Desk: 08 445 1258
SWITZERLAND : EXCOM Service AG
Moosacher Str. 6 CH-8820 Wädenswil Tel: 01.7822111 Fax: 01.7822349 Web Address: http://www.excom.ch
UNITED KINGDOM : EPSON (UK) Ltd.
Campus 100, Maylands Avenue Hemel Hempstead, Herts, HP2 7TJ Tech. Help Desk: 0990 133640 Web Address: http://www.epson.uk
YUGOSLAVIA : BS Procesor d.o.o.
Hadzi Nikole Zivkovica 2 11000 Beograd Tel: 00381.11.639610 Fax: 00381.11.639610
NORTH, CENTRAL AMERICA & CARIBBEANI ISLANDS
CANADA : Epson Canada, Ltd.
100 Mural Street, Suite 300 Richmond Hill, Ontario CANADA L4B IJ3 Tel: 905-709-3839 Web Address: http://www.epson.com
COSTA RICA : Epson Costa Rica, S.A.
Embajada Americana, 200 Sur y 300 Oeste San Jose, Costa Rica Tel: (50 6) 296-6222 Web Address: http://www.epsoncr.com
MEXICO : Epson Mexico, S.A. de C.V.
AV. Sonora #150 Mexico, 06100, DF Tel: (52 5) 328-4008 Web Address: http://www.epson.com.mx
U. S. A. : Epson America, Inc.
3840 Kilroy Airport Way Long Beach, CA 90806 Tel: (562)276-4394 Web Address: http://www.epson.com
TURKEY : Romar Pazarlama Sanayi ve TIC. A.S.
Rihtim Cad. No. 201 Tahir Han TR-Karaköy-Istanbul Tel: 0090.212.2520809 Fax: 0090.212.2580804
85
EMP‑7050i.book86ページ2001年1月12日 金曜日 午後6時23分
SOUTH AMERICA
ARGENTINA : Epson Argentina S.A.
Avenida Belgrano 964/970 (1192), Buenos Aires Tel: (54 11) 4346-0300 Web Address: http://www.epson.com.ar
BRAZIL : Epson Do Brasil Ltda.
Av. Tucunare, 720 Tambore Barueri, Sao Paulo, SP 06460-020 Tel: (55 11) 7295-1757 Web Address: http://www.epson.com.br
CHILE : Epson Chile S.A.
La Concepcion 322 Providencia, Santiago Tel: (562) 236-2543 Web Address: http://www.epson.cl
COLOMBIA : Epson Colombia Ltda.
Diagonal 109, 15-49 Bogota, Colombia Tel: (57 1) 523-5000 Web Address: http://www.epson.com.co
PERU : Epson Peru S.A.
Av. Del Parque Sur #400 San Isidro, Lima, Peru Tel: (51 1) 224-2336 Web Address: http://www.epson.com
VENEZUELA : Epson Venezuela S.A.
Calle 4 con Calle 11-1 La Urbina Sur Caracas, Venezuela Tel: (58 2) 241-0433 Web Address: http://www.epson.com.ve
ASIA & OCEANIA
AUSTRALIA : EPSON AUSTRALIA PTY LIMITED
70 Gibbes Street Chatswood NSW 2067 AUSTRALIA Tel: 1300 361 054 Web Address: http://www.epson.com.au
HONGKONG : EPSON Technical Support Centre (Information Centre)
Rooms 4706-4710, China Resources Building, 26 Harbour Road, Wan Chai, HONG KONG Tech. Hot Line: (852) 2585 4399 Fax: (852) 2827 4383 Web Address: http://www.epson.com.hk
JAPAN : SEIKO EPSON CORPORATION SHIMAUCHI PLANT
VD Customer Support Group: 4897 Shimauchi, Matsumoto-shi, Nagano-ken, 390-8640 JAPAN Tel: 0263-48-5438 Fax: 0263-48-5680 http://www.i-love-epson.co.jp
KOREA : EPSON KOREA CO., LTD
17F HANSOL Bldg., 736-1, Yaoksam-dong Kangnam-gu, Seoul, 135-080, KOREA Tel: 2-553-3515 Fax: 2-5584271 http://www.epson.co.kr
MALAYSIA : EPSON TRADING (MALAYSIA) SDN. BHD.
No. 21 Jalan U 1/19, Seksyen U1, Hicom-grenmarie Industrial Park, 40150 Shan Alam, Selangor Darul Ehsan Tel: 03-5191366 Fax: 03-5191386
SINGAPORE : EPSON SINGAPORE PTE. LTD.
401 Commonwealth Drive #01-01 Haw Par Technocentre SINGAPORE 149598 Tel: 4722822 Fax: 4726408
TAIWAN : EPSON Taiwan Technology & Trading Ltd.
10F, No.287, Nanking East Road, Section 3, Taipei, Taiwan,China Tel: 02-2717-7360 ext. 327 Fax: 02-2713-2155 http://www.epson.com.tw
THAILAND : EPSON (Thailand) Co.,Ltd.
24th Floor, Empire Tower, 195 South Sathorn Road, Yannawa, Sathorn, Bangkok 10120, Thailand. Tel: 6700680 Ext. 309,316,317 Fax: 6700688 http://www.epson.co.th
Epson Technical Center
21st Floor, Payathai Tower, 128/227 Payathai Road, Rachataewee, Bangkok 10400, Thailand. Tel: 6120291 Fax: 2165005 http://www.epson-tech.in.th
~
3
86
EMP‑7050i.book1ページ2001年1月12日 金曜日 午後6時23分
DECLARATION of CONFORMITY
according to ISO/IEC Guide 22 and EN 45014
Manufacturer : SEIKO EPSON CORPORATION Address : 3-5, Owa 3-chome, Suwa-shi,
Nagano-ken 392-8502 Japan
Representative : EPSON EUROPE B. V. Address : Entrada 701, 1096 EJ
AMSTERDAM, The Netherlands
Declares that the Product Kind of Equipment : LCD Projector Model : ELP-70 / EMP-70
: ELP-50 / EMP-50
Conforms to the following Directives and Norm(s)
Directive 89/336/EEC
: EN 55022 : EN 55024
Directive 73/23/EEC
: EN 60950
EMP‑7050i.book2ページ2001年1月12日 金曜日 午後6時23分
DECLARATION of CONFORMITY
According to 47CFR, Part 2 and 15 for
Class B Personal Computers and Peripherals; and/or
CPU Boards and Power Supplies used with Class B
Personal Computers
We : EPSON AMERICA, INC. Located at : MS: 3-13
3840 Kilroy Airport Way Long Beach, CA 90806-2469 Telephone: (562) 290- 5254
Declare under sole responsibility that the product identified herein, complies with 47CFR Part 2 and 15 of the FCC rules as a Class B digital device. Each product marketed, is identical to the representative unit tested and found to be compliant with the standards. Records maintained continue to reflect the equipment being produced can be expected to be within the variation accepted, due to quantity production and testing on a statistical basis as required by 47CFR 2.909. Operation is subject to the following two conditions : (1) this device may not cause harmful interference, and (2) this device must accept any interference received, including interference that may cause undesired operation.
Trade Name : EPSON
Type of Product : LCD Projector
Model : EMP-70/50 / ELP-70/50
EMP‑7050i.book3ページ2001年1月12日 金曜日 午後6時23分
FCC Compliance Statement
For United States Users
This equipment has been tested and found to comply with the limits for a Class B digital device, pursuant to Part 15 of the FCC Rules. These limits are designed to provide reasonable protection against harmful interference in a residential installation. This equipment generates, uses, and can radiate radio frequency energy and, if not installed and used in accordance with the instructions, may cause harmful interference to radio or television reception. However, there is no guarantee that interference will not occur in a particular installation. If this equipment does cause interference to radio and television reception, which can be determined by turning the equipment off and on, the user is encouraged to try to correct the interference by one or more of the following measures.
• Reorient or relocate the receiving antenna.
• ncrease the separation between the equipment and receiver.
• Connect the equipment into an outlet on a circuit different from that to which the receiver is connected.
• Consult the dealer or an experienced radio/TV technician for help.
WARNING
The connection of a non-shielded equipment interface cable to this equipment will invalidate the FCC Certification or Declaration of this device and may cause interference levels which exceed the limits established by the FCC for this equipment. It is the responsibility of the user to obtain and use a shielded equipment interface cable with this device. If this equipment has more than one interface connector, do not leave cables connected to unused interfaces. Changes or modifications not expressly approved by the manufacturer could void the user’s authority to operate the equipment.
For Canadian Users
This digital apparatus does not exceed the Class B limits for radio noise emissions from digital apparatus as set out in the radio interference regulations of the Canadian Department of Communications. Le présent appareil numérique n’émet pas de bruits radioélectriques dépassant les limites applicables aux appareils numériques de Classe B prescrites dans le règlement sur le brouillage radioélectrique édicté par le Ministère des Communications du Canada.
Loading...