Dimensioni dello schermo e distanza di
installazione del proiettore
Metodi di installazione
Collegamento a una sorgente video
Collegamento ad un computer
Printed in Japan
404005500
02.08-.5A(C05)
1
Utilizzo del telecomando
Prima di utilizzare il telecomando
Quando si utilizza il telecomando per la prima volta, estrarre il nastro isolante che sporge
dal vano delle batterie. Una volta estratto il nastro isolante, sarà possibile utilizzare il
telecomando.
Utilizzare il telecomando nel modo seguente.
Ricevitore per il
telecomando (anteriore)
Ricevitore per il telecomando
(posteriore)
Trasmettitore del
telecomando
Power
S-Video/VideoComputer
Color Mode
Freeze
A/V Mute
Menu
E-Zoom
Enter
ESCAuto
Power
S-Video/VideoComputer
Color Mode
Freeze
A/V Mute
Menu
E-Zoom
Enter
ESCAuto
Evitare che la luce solare o proveniente da lampade fluorescenti
colpisca direttamente i ricevitori per il telecomando del proiettore,
perché possono prodursi interferenze con la ricezione dei segnali del
telecomando.
Come conservare il telecomando
A
u
t
o
E
S
C
E
n
t
e
r
E
Z
o
o
m
M
e
n
u
A
/
V
C
o
M
m
u
p
t
e
u
te
r
F
r
e
e
S
z
-
e
V
id
e
o
/
V
id
e
o
C
o
lo
r
M
o
d
e
P
o
w
e
r
Puntare il trasmettitore
del telecomando verso
uno dei ricevitori per il
telecomando del
proiettore, quindi agire
sui pulsanti del
telecomando.
Quando il telecomando non è
utilizzato, riporlo nell'apposito
alloggiamento del telecomando nella
parte inferiore del proiettore per
evitare di smarrirlo.
1
Inserire le dita nel vano alla base
dell'alloggiamento del telecomando e
tirare.
Distanza di funzionamento
del telecomando
Utilizzare il telecomando osservando le distanze operative riportate di seguito. Se la
distanza o l'angolo tra il telecomando e il ricevitore per il telecomando supera il normale
intervallo operativo, il telecomando può non funzionare correttamente.
Distanza operativa
Circa 6 m
Circa ±30˚ orizzontalmente
Inferiore a circa
6 m
Power
S-Video/VideoComputer
Color Mode
Freeze
A/V Mute
Menu
E-Zoom
Enter
ESCAuto
Circa ±15˚ verticalmente
Circa 15˚
Circa 15˚
Angolo operativo
Circa ±30˚ orizzontalmente
Circa ±15˚ verticalmente
Circa 30˚Circa 30˚ Circa 30˚Circa 30˚
Power
S-Video/VideoComputer
Color Mode
Freeze
A/V Mute
Menu
E-Zoom
Enter
ESCAuto
Circa 15˚
Circa 15˚
2
Dimensioni dello schermo e distanza
2
di installazione del proiettore
Installazione
La distanza tra il proiettore e lo schermo determina le dimensioni effettive delle immagini.
Distanza consigliata : 0,9
Facendo riferimento alla tabella riportata di seguito, posizionare il proiettore in modo che le
immagini vengano proiettate con le dimensioni ottimali.
I valori nella tabella devono essere utilizzati come riferimento per l'installazione del
proiettore. I valori effettivi variano in base alle condizioni di proiezione e all'impostazione
dello zoom.
4:3 Dimensioni dello schermo
(cm)
30” (61 × 46)
40” (81 × 61)
60” (120 × 90)
80” (160 × 120)
100” (200 × 150)
200” (410 × 300)
300” (610 × 460)
–
11,3 m
Distanza di proiezione
9,1
0,9
1,2
1,8
2,4
3,0
6,1
(m)
–
–
–
–
–
–
–
1,1
1,5
2,2
3,0
3,7
7,5
11,3
Distanza dal centro dell'obiettivo
al margine inferiore
dello schermo (cm)
4,3
5,8
8,6
11,5
14,4
28,8
43,1
3
Schermo
*
90º
Centro
dell'obiettivo
* Con l'installazione a muro, lasciare uno spazio di circa 20 cm tra il
proiettore e il muro.
Le dimensioni delle immagini vengono ridotte quando viene eseguita
la correzione trapezoidale.
Metodi di installazione
Il proiettore supporta i due seguenti metodi di proiezione, consentendo di scegliere il
metodo che meglio si adatta alle diverse esigenze di visualizzazione delle immagini.
Dopo aver installato il proiettore, fare riferimento al Manuale dell'utente per dettagli
sull'accensione del proiettore e sull'esecuzione delle regolazioni quali le dimensioni dello
schermo. ("Funzionamento di base" nel Manuale dell'utente)
Prima di installare il proiettore, leggere le
sicurezza/Clausole della garanzia internazionale fornite a parte
Proiezione anteriore
Proiezione posteriore
utilizzando uno schermo
traslucido
Istruzioni sulla
.
4
Quando si utilizza il metodo di proiezione posteriore utilizzando uno
schermo traslucido, impostare l'opzione "Retroproiez." del menu
"Avanzate" in modo che corrisponda al metodo di proiezione.
(Menu "Avanzate" nel
Manuale dell'utente
)
3
Collegamento a una sorgente video
Quando si collega il proiettore ad altre sorgenti video, osservare le
seguenti precauzioni.
Prima di effettuare il collegamento, spegnere sia il proiettore, sia la
sorgente video. Se uno dei due apparecchi è acceso quando viene
eseguito il collegamento, possono verificarsi danni.
Prima di eseguire i collegamenti, controllare la forma dei connettori dei
cavi e delle porte degli apparecchi. Se si cerca di forzare un
connettore ad adattarsi a una porta di un apparecchio di forma diversa
o con un numero differente di terminali, possono verificarsi
malfunzionamenti o danni al connettore o alla porta.
Se si seleziona una delle due porte mentre vengono ricevuti segnali
dalla porta Video o dalla porta S-Video, possono prodursi irregolarità
delle immagini. Spegnere l'alimentazione per la sorgente video i cui
segnali non vengono proiettati.
Per questo manuale e per il Manuale dell'utente a parte, il termine "apparecchiatura video"
si riferisce ad apparecchi del tipo elencato di seguito che sono provvisti di porte di uscita
video.
Lettori di video cassette Lettori DVD Apparecchi video RGB
Console giochi Videocamere Lettori laser disc
Il cavo utilizzato per collegare l'apparecchiatura video al proiettore varia in base al
formato dei segnali video trasmessi dall'apparecchiatura video. Inoltre, alcuni tipi di
apparecchi video possono trasmettere segnali in diversi formati. Generalmente, la qualità
del segnale video può essere classificata nell'ordine decrescente seguente da sinistra a
destra.
Formato video component > Formato S-Video > Formato video composito
Fare riferimento alla documentazione fornita con l'apparecchiatura video utilizzata per
verificare i tipi di segnale video che possono essere trasmessi dall'apparecchio. Il formato
video composito viene a volte definito semplicemente come "segnale di uscita video".
Le pagine seguenti descrivono i metodi di collegamento da utilizzare per ciascun tipo di
segnale trasmesso dall'apparecchiatura video.
Fare riferimento a "Appendici - Accessori opzionali" nel Manuale dell'utente a parte per
dettagli sui cavi opzionali.
Continua
5
Ottimizzazione dei risultati con la proiezione di immagini
cinematografiche
Questo proiettore è fornito con un filtro cinema EPSON accessorio.
Quando tale filtro viene applicato al proiettore e l'opzione "Filtro cinema EPSON " del
menu "Video" viene impostata su "ON", le immagini di tipo cinematografico vengono
regolate automaticamente utilizzando la correzione cromatica ottimale per la proiezione.
Per dettagli sull'applicazione del filtro cinema EPSON e sulla modifica delle
impostazioni dei menu ("Utilizzo del filtro cinema EPSON " nel
Manuale dell'utente
)
Proiezione di immagini video component
Se la forma del connettore per il cavo video component accessorio o
opzionale per l'apparecchiatura video è di tipo 3RCA maschio
Alla porta Computer/Component Video (blu)
Al connettore del cavo
video component
Rosso
Cavo video component
Blu
Verde
Dopo l'avvio della proiezione, modificare l'impostazione "Segnale
ingresso" dal menu "Video" su "YCbCr" o "YPbPr" in modo che
corrisponda ai segnali trasmessi dall'apparecchiatura video.
(Menu "Video" nel
Se al proiettore è collegato più di un apparecchio esterno, utilizzare il
pulsante [Source] sul pannello di controllo del proiettore o il pulsante
[Computer] del telecomando per impostare la sorgente di ingresso
video su "YCbCr" o "YPbPr", a seconda del tipo di segnale in ingresso.
("Accensione del proiettore e proiezione delle immagini" nel
dell'utente
)
(opzionale)
Manuale dell'utente
)
Manuale
6
Proiezione di immagini video RGB
Alla porta Computer/Component Video (blu)
Alla porta di uscita RGB
Cavo computer
(accessorio)
Modificare l'impostazione "Segnale ingresso" nel menu "Video" su
"RGB" dopo aver eseguito il collegamento.
Per un collegamento RGB, può essere necessario un cavo
convertitore o un adattatore disponibile in commercio.
Proiezione di immagini S-Video
Alla porta S-Video
7
Alla porta di uscita S-Video
Cavo S-Video
(disponibile in commercio)
Se al proiettore è collegato più di un apparecchio esterno, utilizzare il
pulsante [Source] sul pannello di controllo del proiettore o il pulsante
[S-Video/Video] del telecomando per selezionare la porta S-Video
come sorgente di ingresso. ("Accensione del proiettore e proiezione
delle immagini" nel
Manuale dell'utente
)
Proiezione di immagini video composito
Alla porta Video
Alla porta di uscita video
(giallo)
Cavo video RCA
(disponibile in commercio)
Se al proiettore è collegato più di un apparecchio esterno, utilizzare il
pulsante [Source] sul pannello di controllo del proiettore o il pulsante
[S-Video/Video] del telecomando per selezionare la porta Video come
sorgente di ingresso. ("Accensione del proiettore e proiezione delle
immagini" nel
Manuale dell'utente
)
Riproduzione audio da apparecchiatura video
Alla porta Audio
8
Alla porta di uscita Audio
Cavo audio RCA
(disponibile in commercio)
Per regolare il volume, utilizzare il comando "Volume" nel menu
"Audio". (Menu "Audio" nel
Manuale dell'utente
)
4
Collegamento ad un computer
Quando si collega il proiettore a un computer, osservare le seguenti
precauzioni.
Prima di collegare i cavi, disconnettere l'alimentazione del computer e
del proiettore. Se uno dei due apparecchi è acceso quando viene
eseguito il collegamento, possono verificarsi danni.
Prima di eseguire i collegamenti, controllare la forma dei connettori dei
cavi e delle porte degli apparecchi. Se si cerca di forzare un connettore
ad adattarsi a una porta di un apparecchio di forma diversa o con un
numero differente di terminali, possono verificarsi danni al connettore o
alla porta.
Non è possibile collegare il proiettore ad alcuni tipi di computer oppure la proiezione delle
immagini potrebbe non essere possibile anche se la connessione fisica è possibile.
Accertarsi che il computer che si desidera utilizzare soddisfi le condizioni indicate di
seguito.
Condizione 1: Il computer deve disporre di una porta di uscita per il segnale video.
Verificare che il computer disponga di una porta di tipo RGB, di una porta
monitor o di una porta CRT che supporti l'invio di segnali immagine.
Se il computer dispone di un monitor incorporato oppure se si utilizza un
computer laptop, potrebbe non essere possibile collegare il computer al
proiettore o, in alternativa, potrebbe essere necessario acquistare una porta
di uscita esterna separata. Fare riferimento la documentazione del
computer all'argomento "Collegamento a un monitor esterno" o a un
argomento simile per ulteriori dettagli.
9
Condizione 2: La risoluzione di visualizzazione e la frequenza del computer deve
essere elencata in "Elenco dei monitor supportati". ("Appendici:
Elenco dei monitor supportati" nel
Alcuni computer consentono di modificare la risoluzione di uscita,
pertanto, se necessario, modificare la risoluzione in modo che corrisponda
a un'impostazione indicata in "Elenco dei monitor supportati", utilizzando
come riferimento la documentazione fornita con il computer.
Potrebbe essere necessario acquistare un adattatore a parte, a
seconda della forma della porta del computer. Per ulteriori dettagli,
consultare la documentazione fornita col computer.
Se la distanza tra il computer e il proiettore risulta eccessiva per la
lunghezza del cavo computer accessorio, utilizzare il cavo PC VGA
opzionale. ("Appendici: Accessori opzionali" nel
Manuale dell'utente
Manuale dell'utente
)
)
Proiezione delle immagini da sorgente computer
Alla porta Computer/Component Video (blu)
Alla porta monitor
Cavo computer (accessorio)
Dopo l'avvio della proiezione, modificare l'impostazione "Segnale
ingresso" del menu "Video" su "RGB".
(Menu "Video" nel
Se al proiettore è collegato più di un apparecchio esterno, utilizzare il
pulsante [Source] sul pannello di controllo del proiettore o il pulsante
[Computer] del telecomando per selezionare la porta Computer come
sorgente di ingresso. ("Accensione del proiettore e proiezione delle
immagini" nel
Non attorcigliare insieme il cavo di alimentazione e il cavo del
computer, in caso contrario possono verificarsi interferenze alle
immagini o errori di funzionamento.
Manuale dell'utente
Manuale dell'utente
)
)
10
Riproduzione audio da sorgente computer
Alla porta di uscita Audio
Cavo audio mini jack stereo
(disponibile in commercio)
Per regolare il volume, utilizzare il comando "Volume" nel menu
"Audio". (Menu "Audio" nel
Manuale dell'utente
)
Collegamento a un monitor esterno
Alla porta Monitor Out (Nero)
Alla porta Audio
11
Cavo fornito con il
Porta monitor
monitor
Non è possibile inviare le immagini video a un monitor esterno.
L'indicatore di impostazione per la correzione trapezoidale e i menu di
configurazione non vengono trasmessi al monitor esterno.
Loading...
+ hidden pages
You need points to download manuals.
1 point = 1 manual.
You can buy points or you can get point for every manual you upload.