Congratulazioni per aver acquistato una stampante DYMO LabelWriter. La stampante LabelWriter
consentirà di stampare etichette in modo affidabile per diversi anni. Si invita l'utente a dedicare
alcuni minuti alla lettura delle modalità d'uso e di manutenzione della stampante.
Funzioni della stampante
La stampante LabelWriter è una stampante termica diretta e non utilizza inchiostro o toner bensì
il calore proveniente da una testina di stampa termica per stampare su etichette termosensibili
e trattate con un procedimento speciale. Le etichette costituiscono l'unico materiale che sarà
necessario acquistare.
Principali componenti della stampante:
Capitolo 1
LabelWriter
Coperchio
superiore
Bobina di
etichette
Rilascio delle
etichette
Percorso di
alimentazione
delle etichette e
barra di strappo
Rotolo di
etichette
Guida delle
etichette
Tasto di
espulsione
delle
etichette
Connettore
USB
Pulsante di
avanzamento del
modulo continuo e
LED
LabelWriter 450
LabelWriter 450 Turbo
Canale
passacavi
S/N 00000-0000000
Connettore di
alimentazione
CC
Numero di serie
1
Informazioni sulla stampante LabelWriter
Coperchio
superiore
Rotolo di
etichette
Bobina di
etichette
Rilascio delle
etichette
Percorso di
alimentazione
delle etichette e
barra di strappo
Coperchio
superiore
di etichette
Rilascio delle
Bobina
etichette
Guida delle
etichette
Connettore
USB
Tasto di
espulsione delle
etichette
Pulsante di
avanzamento del
modulo continuo e
LED
LabelWriter Twin Turbo
Rotolo
di etichette
Tasto
di espulsione
delle etichette
Percorso di
alimentazione delle
etichette e barra di
strappo
di alimentazione CC
Numero di serie
Connettore
S/N 00000-0000000
Canale passacavi
Connettore di
alimentazione CC
Connettore
USB
di avanzamento
del modulo continuo
Coperchio
superiore
Bobina
di etichette
Rilascio delle
etichette
Pulsante
e LED
LabelWriter 450 Duo
Rotolo di etichette
Tasto di espulsione
delle etichette
Slot di uscita
delle etichette
Connettore
USB
Percorso di
alimentazione
delle etichette
e barra di strappo
Pulsante
di avanzamento
del modulo
continuo e LED
LabelWriter 4XL
Numero di serie
Canale passacavi
S/N 00000-0000000
Connettore di
alimentazione CC
2
Il pulsante di avanzamento del modulo continuo che si trova sulla parte anteriore della stampante
fa avanzare una sola etichetta. Il pulsante di espulsione delle etichette consente di rimuovere
le etichette dalla stampante durante la sostituzione dei rotoli.
La spia di stato mostra visivamente lo stato della stampante:
• Blu fissa - La stampante è accesa e pronta per l'uso.
• Blu lampeggiante - Le etichette non sono caricate correttamente o il rotolo di etichette è vuoto.
• Blu attenuata - La stampante è in modalità di risparmio energetico.
Requisiti di sistema
La stampante LabelWriter richiede una connessione USB 1.1 o USB 2.0 e uno dei seguenti
sistemi operativi:
• Windows
• Windows Vista
• Mac OS
Stampa di etichette
®
XP 32-bit
®
32 or 64-bit
®
v10.4, v10.5 o v10.6
Requisiti di sistema
La stampante LabelWriter viene fornita con il software DYMO Label v.8 per semplificare
la creazione e la stampa di etichette. È possibile anche stampare le etichette direttamente
dal desktop con QuickPrint e da Microsoft Office con gli Add-in DYMO Label che vengono
installati quando si installa il software DYMO Label v.8. Per maggiori informazioni sull'utilizzo di
queste funzioni, vedere la Guida in linea o la guida per l'utente di DYMO Label v.8.
Informazioni per gli sviluppatori
DYMO mette a disposizione varie tipologie di informazioni per assistere gli sviluppatori nella
creazione di prodotti compatibili con le stampanti LabelWriter e con DYMO Label Software. Di
seguito sono riportate alcune indicazioni per coloro che fossero interessati a sviluppare prodotti
funzionanti con le stampanti LabelWriter.
• Le stampanti LabelWriter utilizzano driver di stampa standard. Per questo motivo, stampare
con una LabelWriter non è diverso da stampare con una stampante laser, salvo per il fatto che i
fogli sono più piccoli.
• Nei casi in cui si desidera automatizzare la stampa e sfruttare al meglio le potenzialità di
DYMO Label Software, si può utilizzare il Software Developer's Kit (SDK) incluso sul CD.
L'SDK fornisce interfacce COM e NET. Per ulteriori informazioni visitare il sito
www.dymo.com/developers.
Per le ultime novità accedere al gruppo di discussione per sviluppatori sul sito DYMO all'indirizzo
www.dymo.com/developers. È inoltre possibile iscriversi alla mailing list degli sviluppatori per
notizie e annunci specializzati.
3
Informazioni sulla stampante LabelWriter
Questa pagina è stata intenzionalmente lasciata vuota per la stampa su due lati.
4
Capitolo 2
Informazioni sulle etichette
Le stampanti DYMO LabelWriter utilizzano una tecnologia avanzata di stampa termica per
la stampa su etichette termosensibili e trattate con un procedimento speciale. Questo significa
che non sarà mai necessario sostituire toner, cartucce di inchiostro o nastri.
Nota La garanzia DYMO non copre i guasti o i danni che potrebbero essere causati dall'uso
di etichette diverse da quelle di marca DYMO. Poiché le stampanti DYMO LabelWriter si basano
sulla tecnologia di stampa termica, è necessario utilizzare etichette appositamente concepite
e prodotte. Il rivestimento termico utilizzato sulle etichette diverse da quelle di marca DYMO
potrebbe non essere compatibile e causare una stampa insoddisfacente o guasti alla stampante.
La durata delle etichette dipende dall'uso che ne viene fatto. Le etichette in carta termica, come
quelle utilizzate dalla stampante LabelWriter, possono sbiadire in due casi:
• Se esposte per periodi prolungati alla luce diretta del sole, alla luce a fluorescenza
o a temperature molto elevate.
• Se poste a contatto con materie plastiche (ad esempio raccoglitori di plastica ad anelli).
Nella confezione originale, la durata delle etichette per la stampante LabelWriter è di 18 mesi.
Se utilizzate per applicazioni a breve termine (buste, pacchi, ecc.), non si verificheranno
sbiadimenti. Se utilizzate per le cartelle di un archivio, lo sbiadimento è molto graduale e si verifica
dopo molti anni. Le etichette applicate al bordo di un quaderno posto su uno scaffale esposto al sole
mostreranno segni di deterioramento entro alcuni mesi.
Se le etichette non vengono utilizzate, per prolungarne la durata riporle in un luogo fresco e asciutto
all'interno della busta nera della confezione originale.
Caricamento delle etichette
Ogni rotolo di etichette viene fornito in una busta nera in plastica. Quando le etichette non vengono
utilizzate, assicurarsi di conservare il rotolo di etichette in questa busta.
La stampante LabelWriter Twin Turbo è in grado di contenere due rotoli di etichette, quindi
è possibile stampare due tipi di etichette senza dover cambiare il rotolo.
La stampante LabelWriter Duo supporta la stampa di due tipi di etichette: etichette in carta
fustellate (ad esempio etichette per l'indirizzo o la spedizione) e cassette delle etichette D1.
5
Informazioni sulle etichette
Importante
Affinché l'alimentazione delle etichette durante la stampa avvenga correttamente, prestare attenzione a quanto
riportato di seguito quando si caricano le etichette sulla bobina e nella stampante:
• La guida della bobina di etichette deve essere portata al livello del rotolo di etichette, senza lasciare spazi
(vedere Figura 2).
• Le etichette devono essere caricate con il bordo sinistro inserito contro il bordo sinistro dello slot
di caricamento delle etichette (vedere Figura 4).
Le figure 3 e 4 di questa sezione illustrano il caricamento delle etichette in una stampante LabelWriter 450.
Le istruzioni, tuttavia, si applicano al caricamento di etichette in qualsiasi modello di stampante LabelWriter.
Caricamento di un rotolo di etichette
1 Dopo aver collegato la stampante, premere il pulsante
di avanzamento del modulo continuo per espellere le etichette che
proteggono la stampante durante il trasporto.
2 Aprire il coperchio superiore e rimuovere il materiale di imballo
all'interno del comparto delle etichette.
3 Rimuovere la bobina di etichette dalla parte interna del coperchio
e separare la guida della bobina dal mandrino.
4 Tenere il mandrino della bobina nella mano sinistra e posizionare
il rotolo di etichette sul mandrino in modo che l'avanzamento delle
etichette avvenga dalla parte inferiore e il bordo sinistro del rotolo
di etichette sia ben posizionato contro il lato della bobina. Vedere
Figura 1.
5 Far scivolare la guida della bobina sul lato destro della bobina
e premere saldamente la guida contro il lato del rotolo di etichette,
senza lasciare spazi tra il rotolo e la bobina. Vedere Figura 2.
Mandrino della
bobina
Figura 1
Figura 2
Guida della
bobina
Nota Per garantire l'avanzamento corretto delle etichette durante
la stampa, il rotolo di etichette deve aderire perfettamente a entrambi
i lati della bobina di etichette, senza lasciare spazi.
6 Inserire la bobina di etichette nello slot del coperchio della stampante
con le etichette che fuoriescono dalla parte inferiore del rotolo.
Vedere Figura 3.
7 Allineare il bordo sinistro dell'etichetta al bordo sinistro dello slot
di caricamento delle etichette e inserire l'etichetta nello slot. Vedere
Figura 4.
La stampante alimenta automaticamente le etichette,
interrompendosi all'inizio della prima etichetta.
Se l'alimentazione non avviene, verificare che la prima etichetta
sia completamente inserita, quindi premere il pulsante
di avanzamento del modulo continuo.
Se la prima etichetta del rotolo non è completa, premere
il pulsante di avanzamento del modulo continuo per espellere
l'etichetta parziale.
Nota Indipendentemente dalla larghezza dell'etichetta,
Allineare le
etichette al bordo
sinistro
affinché l'alimentazione avvenga correttamente il bordo
sinistro dell'etichetta deve essere allineato al bordo sinistro
dello slot di caricamento delle etichette.
8 (Solo 450, 450 Turbo, Duo e Twin Turbo) Far scivolare la guida delle
etichette a sinistra fino a quando è allineata al bordo destro dell'etichetta.
Vedere Figura 4. Verificare che la guida delle etichette non pizzichi l'etichetta.
9 (Solo Twin Turbo Only) Ripetere i passaggi 3-8 per caricare un secondo rotolo
di etichette.
10 Richiudere attentamente il coperchio superiore.
Figura 3
Far scivolare la
guida delle
etichette
contro le
etichette
Figura 4
6
Ordine delle etichette
Per caricare una cassetta delle etichette (LabelWriter Duo)
1 Premere il pulsante sulla parte anteriore della stampante
per aprire il vassoio della cassetta delle etichette.
Nota La prima volta che si utilizza la stampante,
rimuovere l'inserto di cartone protettivo dallo slot di
uscita delle etichette. Vedere Figura 5.
2 Assicurarsi che l'etichetta e il nastro siano ben tesi lungo
l'apertura della cassetta e che l'etichetta passi tra le guide
delle etichette.
Se necessario, riavvolgere il nastro in senso orario per
tenderlo.
3 Inserire la cassetta e premere delicatamente la cartuccia fino
a inserirla in sede con un clic. Assicurarsi che l'etichetta
e il nastro siano posizionati correttamente. Vedere Figura 6.
4 Premere il pulsante sulla parte anteriore della stampante per
chiudere il vassoio della cassetta delle etichette.
Ordine delle etichette
Figura 6
Figura 5
Spingere
delicatamente
verso il basso
Rimuovere
l'inserto di
cartone
DYMO offre un'ampia scelta di etichette per le stampanti LabelWriter, tra cui etichette
per indirizzare buste, spedire pacchi, titolare cartelle, etichettare ogni tipo di supporto, stampare
badge nomi e molto altro. L'elenco completo è reperibile nel catalogo fornito con questa stampante
e sul sito web DYMO all'indirizzo www.dymo.com.
Attenzione La garanzia DYMO non copre i guasti o i danni che potrebbero essere causati
dall'uso di etichette diverse da quelle di marca DYMO. Poiché le stampanti DYMO LabelWriter
si basano sulla tecnologia di stampa termica, è necessario utilizzare etichette appositamente
concepite e prodotte. Il rivestimento termico utilizzato sulle etichette diverse da quelle di marca
DYMO potrebbe non essere compatibile e determinare una stampa insoddisfacente o causare guasti
alla stampante.
7
Informazioni sulle etichette
Questa pagina è stata intenzionalmente lasciata vuota per la stampa su due lati.
8
Capitolo 3
Stampa in rete
Questo capitolo descrive la modalità di stampa in rete con una stampante per etichette DYMO.
Gli argomenti trattati sono i seguenti:
• “Stampa su una stampante condivisa in Windows”
• “Uso di LabelWriter Print Server”
Di seguito sono indicati i passi generali a cui attenersi per impostare una stampante in rete. Questi
passi vengono forniti come descrizione generale e come promemoria per essere in grado di stampare
localmente sulla stampante prima di metterla in condivisione.
Il termine computer locale si riferisce al computer al quale la stampante è connessa fisicamente.
Il termine computer remoto si riferisce al computer dal quale si desidera stampare su una stampante
in rete.
Nota
Quando si stampa su una stampante condivisa, qualsiasi messaggio generato dalla stampante
inclusi i messaggi di errore, viene visualizzato sul computer locale e non su quello remoto.
Per stampare su una stampante in rete, il computer remoto deve essere in grado di accedere al
computer locale in rete. Per ulteriori informazioni rivolgersi all'amministratore di sistema.
,
1 Installare la stampante da condividere sul computer locale.
2 Confermare di essere in grado di stampare sulla stampante locale.
3 Condividere la stampante sul computer locale.
4 Installare la stampante sul computer remoto che stamperà sulla stampante condivisa.
Per ulteriori informazioni sulla stampa mediante un server di stampa, vedere “Uso di LabelWriter
Print Server” a pagina 11.
Stampa su una stampante condivisa in Windows
Questa sezione descrive come stampare su una stampante di etichette DYMO condivisa in un
gruppo di lavoro di Windows. Per informazioni sulla stampa con una stampante condivisa in
Windows Server o altre versioni di Windows, consultare la documentazione Windows o rivolgersi
all'amministratore di sistema.
Condivisione della stampante in rete
In queste istruzioni si presume che l'utente abbia già installato DYMO Label sul computer locale.
Per informazioni, vedere la Guida rapida.
Per stampare su una stampante condivisa in Windows, occorre prima configurare la condivisione
della stampante sul computer locale.
9
Stampa in rete
Per condividere una stampante
1 Fare clic su Start e selezionare Stampanti e fax.
Si visualizza il pannello di controllo Stampanti e fax.
2 Fare clic con il pulsante destro del mouse e selezionare Condivisione.
Si visualizza la finestra di dialogo Proprietà stampante di etichette DYMO con il pannello
Condivisione aperto.
3 Selezionare Condividi la stampante.
4 A scelta, immettere un nome diverso per la stampante nel campo Nome condivisione.
Questo è il nome della stampante che appare agli altri utenti della rete.
5 Fare clic su OK. Si visualizza l'icona di condivisione (una mano) sotto la stampante condivisa.
Ciò indica che gli altri utenti del gruppo di lavoro possono stampare su questa stampante.
Aggiunta di una stampante di rete
Per stampare su una stampante di rete, occorre installare DYMO Label sul computer locale e
aggiungere ogni stampante di rete che si desidera utilizzare.
Nota Il modello LabelWriter Duo è in realtà due stampanti in una (per etichette e nastro), quindi è
necessario eseguire l'Installazione guidata stampante due volte, una per la stampante di etichette
LabelWriter Duo e una per la stampante di nastri LabelWriter Duo.
10
Per aggiungere una stampante di rete
♦
Utilizzare l'Installazione guidata stampante Windows standard per aggiungere la stampante di
etichette condivisa al computer.
Per ulteriori informazioni sull'aggiunta di una stampante di rete, fare riferimento alla
documentazione di Windows.
Uso di LabelWriter Print Server
È possibile stampare in rete su una stampante di etichette DYMO connessa a un server USB cablato
o wireless.
Una stampate di etichette DYMO funziona allo stesso modo di qualsiasi altra stampante
connessa a
l'installazione
produttore. Consultare la documentazione fornita con il server di stampa per le informazioni
dettagliate e le istruzioni di stampa.
Le stampanti di etichette DYMO funzionano su Windows XP (Service Pack 2), Windows Vista,
Windows 2000 (Service Pack 2) e Mac OS X.
un server di stampa e non richiede alcuna configurazione speciale. I passi da seguire per
e la stampa con server di stampa variano in funzione di quest'ultimo e del
Uso di LabelWriter Print Server
Di seguito sono riportate note e suggerimenti per l'installazione del server di stampa:
• Accertarsi che il server di stampa supporti il tipo di sistema operativo installato sul computer
(Windows o Mac OS).
• La maggior parte dei server di stampa supporta solo la stampante LabelWriter Duo Label.
DYMO LabelWriter Print Server, tuttavia, supporta sia la stampante LabelWriter Duo Label
sia le stampanti a nastro.
•
Le stampanti di etichette DYMO con versioni di firmware meno recenti non supportano i server
di stampa. Vedere Versioni del firmware delle stampanti che supportano i server di stampa.
In generale, durante l'installazione del server, se viene richiesta la stampante o il driver di stampa,
selezionare l'opzione di installazione da disco e inserire il CD di DYMO Label nell'unità CD-ROM
del computer. Se il programma di installazione non individua automaticamente i driver di stampa,
cercarli manualmente sul CD. Se viene richiesto di selezionare la stampante, scegliere quella
collegata fisicamente al server di stampa.
Per collegare la stampante di etichette al server di stampa
1 Collegare un'estremità del cavo USB al connettore USB presente sulla stampante di etichette
e l'altra estremità al connettore USB sul server di stampa.
2 Collegare il server di stampa alla rete.
3 Collegare la stampante di etichette e il server di stampa all'alimentazione.
4 Installare e configurare il server di stampa sulla rete.
5 Verificare che sia possibile stampare sulla stampante di etichette dal computer che si utilizza
per installare e configurare il server di stampa.
6 Aggiungere la stampante connessa al server di stampa agli altri computer del gruppo di lavoro.
11
Stampa in rete
Versioni del firmware delle stampanti che supportano i server di stampa
Consultare la tabella seguente per le informazioni relative alle versioni del firmware delle stampanti
di etichette che supportano i server di stampa. È possibile determinare il firmware della propria
stampante controllando il numero di serie stampigliato sulla parte inferiore dell'unità.
Modello stampante di etichette DYMONumeri di serie maggiori di Versione firmware maggiore di
DYMO LabelWriter 400
DYMO LabelWriter 400 Turbo
DYMO LabelWriter Twin Turbo
xxxxx-204632193089v0T, 93490v0T
xxxxx-209623293176v0T, 93491v0T
xxxxx-201395593085v0M, 93492v0M
Stampanti LabelWriter 450: tutte le stampanti LabelWriter 450 includono firmware che supporta
i server di stampa.
Se la stampante dispone di firmware che non supporta i server di stampa, rivolgersi all'assistenza
tecnica DYMO per il supporto con l'aggiornamento del firmware della stampante.
12
Capitolo 4
Manutenzione della stampante
La stampante LabelWriter è destinata a durare a lungo senza problemi e richiede una manutenzione
minima. Per ottenere prestazioni ottimali, seguire le istruzioni di installazione riportate nella
Guida rapida e le procedure descritte in questa sezione.
Per eseguire la pulizia della LabelWriter occorre quanto segue:
• Un panno privo di filacci.
• Alcool isopropilico, detergente per lavastoviglie o per vetri diluito.
Attenzione Se si utilizza il detergente per vetri, assicurarsi che non contenga ammoniaca.
• Una spazzola piccola e morbida, ad esempio uno spazzolino da denti o un pennello.
• Cartoncino di pulizia LabelWriter.
Un cartoncino è accluso alla confezione della stampante. Per acquistare altri cartoncini di
pulizia, visitare il sito www.dymo.com.
Per conservare la stampante LabelWriter in buono stato, è opportuno pulirla a intervalli regolari.
Spolverare di tanto in tanto il lato esterno della stampante per evitare che corpi estranei penetrino
al suo interno. È comunque sempre consigliabile eseguire periodicamente alcune semplici
operazioni di manutenzione interna, ad esempio la pulizia del percorso delle etichette
con il cartoncino di pulizia.
Per pulire l'esterno della stampante e del comparto del rotolo di etichette
1 Scollegare il cavo di alimentazione.
2 Pulire l'esterno della stampante con un panno privo di filacci.
3 Rimuovere lo sporco e le macchie con una delle soluzioni detergenti prima menzionate.
4 Aprire il coperchio superiore.
5 Utilizzare una spazzola piccola e morbida o un bastoncino cotonato per eliminare le particelle
di carta e altri residui dall'interno della stampante.
6 Rimuovere il rullo di etichette e pulire la parte sottostante.
7 Se si dispone di un cartoncino di pulizia LabelWriter, seguire le istruzioni stampate
sulla confezione del cartoncino.
8 Ricollegare il cavo di alimentazione.
9 Ricaricare il rotolo di etichette e chiudere attentamente il coperchio superiore.
13
Manutenzione della stampante
Per pulire la testina di stampa del nastro (solo Duo)
1 Premere il pulsante sulla parte anteriore del vassoio della cassetta delle etichette.
2 Estrarre la cassetta delle etichette.
3 Utilizzare una spazzola piccola e morbida o un bastoncino cotonato per eliminare le particelle
di carta e altri residui dall'interno del vassoio.
4 Rimuovere lo strumento di pulizia dall'interno del vassoio.
5 Pulire delicatamente la testina di stampa con l'apposito utensile.
La testina di stampa è molto delicata, pertanto fare attenzione durante l'operazione di pulizia.
6 Riporre l'utensile di pulizia, inserire la casetta del nastro e premere il pulsante per chiudere
il vassoio.
Per pulire la lama della taglierina (solo Duo)
1 Premere il pulsante sulla parte anteriore del vassoio della cassetta delle etichette.
2 Estrarre la cassetta delle etichette.
3 Premere velocemente e contemporaneamente i pulsanti di avanzamento e di espulsione
delle etichette.
La lama della taglierina diventa visibile.
4 Con un bastoncino cotonato imbevuto di alcool, pulire i due lati della lama.
La lama della taglierina è estremamente affilata. Prestare la massima attenzione durante
la pulizia.
5 Dopo aver pulito la lama della taglierina, premere una volta il pulsante di espulsione delle
etichette per riportare la lama nella posizione iniziale.
Questa procedura consente anche di sbloccare la lama se questa si trova in posizione avanzata
e non si sposta.
14
La stampante LabelWriter offre una stampa senza problemi per diversi anni e richiede
una manutenzione minima. Tuttavia, nel caso in cui si verificassero problemi durante l'uso,
questo capitolo offre suggerimenti su come risolverli. Se non si riuscisse a risolvere il problema,
questo capitolo indica anche come contattare l'Assistenza tecnica DYMO.
Risoluzione dei problemi
Questa sezione fornisce informazioni sull'individuazione e sulla risoluzione dei problemi
che possono verificarsi durante l'uso della stampante LabelWriter.
Spia di stato
La spia di stato mostra visivamente lo stato della stampante:
• Blu fissa - La stampante è accesa e pronta per l'uso.
• Blu lampeggiante - Le etichette non sono caricate correttamente o il rotolo di etichette è vuoto.
• Blu attenuata - La stampante è in modalità di risparmio energetico.
Capitolo 5
La Guida in linea
Esecuzione della verifica automatica della stampante
Se sulla stampa si rilevano caratteri incompleti o altri problemi connessi alla qualità, è opportuno
eseguire una verifica automatica della stampante, che consente di verificare che tutti i componenti
della testina di stampa e il meccanismo di stampa funzionino correttamente.
Per eseguire una verifica automatica
1 Con un rotolo di etichette presente nella stampante, tenere premuto il pulsante di avanzamento
del modulo continuo situato sul lato anteriore della stampante per 5-10 secondi.
Vengono stampate delle linee verticali per tutta la larghezza della stampante. Il motivo della
verifica cambia automaticamente ogni 19 mm circa.
2 Una volta avviata la verifica automatica, rilasciare il pulsante di avanzamento del modulo continuo.
3 Per interrompere la verifica automatica, premere e rilasciare il pulsante di avanzamento
del modulo continuo.
15
La Guida in linea
Rimozione di etichette inceppate
Per rimuovere le etichette rimaste inceppate nella stampante
1 Rimuovere eventuali etichette già caricate
nella stampante.
2 Premendo in avanti la leva di rilascio delle
etichette, estrarre l'etichetta inceppata dal
percorso di alimentazione delle etichette.
Miglioramento di una bassa qualità di stampa
Nella maggior parte dei casi una bassa qualità di stampa è causata da uno dei seguenti fattori:
• Un rotolo di etichette vecchio
• Etichette di un produttore diverso da DYMO
• Etichette il cui rivestimento termico è danneggiato
• Una testina di stampa sporca
Assicurarsi innanzitutto che le etichette utilizzate siano di marca DYMO. Non usare etichette di altre
marche perché il loro rivestimento termico ha una sensibilità diversa da quella delle etichette DYMO.
Inoltre, i fori presenti tra le etichette di altri produttori spesso non possono essere rilevati dalle
stampanti LabelWriter.
Premere il rilascio
delle etichette
Segni di un peggioramento della qualità di stampa sono piccoli punti bianchi distribuiti tra i caratteri
stampati, o chiazze chiare e scure; in tal caso, è probabile che si stia adoperando un rotolo di etichette
difettoso. Provare a utilizzare un rotolo diverso di una confezione appena aperta. Se con il secondo
rotolo la stampa viene eseguita correttamente, il problema riguardava il primo rotolo di etichette.
Un'altra possibilità è che la testina di stampa della stampante LabelWriter abbia bisogno di essere
pulita. A ogni stampante LabelWriter è accluso un cartoncino di pulizia. Vedere “Manutenzione della
stampante” a pagina 13 per informazioni sul cartoncino di pulizia LabelWriter.
Errata alimentazione delle etichette
Se l'alimentazione delle etichette non avviene correttamente, controllare quanto segue:
• Assicurarsi che le etichette siano caricate correttamente e che il bordo sinistro dell'etichetta
sia allineato al bordo sinistro dello slot di caricamento delle etichette. Vedere “Caricamento delle
etichette” a pagina 5.
• Utilizzare esclusivamente etichette di marca DYMO. I fori presenti tra le etichette di altri
produttori spesso non possono essere rilevati dalle stampanti DYMO. In questo caso, le etichette
non vengono caricate correttamente. L'uso di etichette di altri produttori può invalidare
la garanzia.
16
La stampante non stampa o si interrompe
Se la stampante non stampa o si interrompe durante l'uso, effettuare le seguenti operazioni
per individuare il problema:
1 Controllare che la stampante sia alimentata e che il cavo di alimentazione non sia stato scollegato.
Se la spia di stato situata sulla parte anteriore della stampante non è illuminata, controllare
che il cavo di alimentazione sia collegato e che la ciabatta multipresa funzioni.
Per verificare che il problema non risieda nella presa o nella ciabatta multipresa, provare
a collegare un altro dispositivo alla presa a parete e alla ciabatta.
2 Mentre la stampante è accesa, premere il pulsante di avanzamento del modulo continuo
per verificare la corretta alimentazione delle etichette.
Se le etichette si inceppano, la spia di stato lampeggia. Fare riferimento a “Rimozione di etichette
inceppate” a pagina 16.
3 Assicurarsi che il cavo USB non si sia allentato sul retro della stampante o del computer.
Fare riferimento alle istruzioni di installazione della Guida rapida per assicurarsi che il cavo
sia collegato correttamente.
4 (Windows) Controllare che il driver della stampante LabelWriter sia installato correttamente.
Il driver della stampante LabelWriter effettua il trasferimento dei dati di stampa dal software alla
stampante LabelWriter. Il driver viene installato automaticamente quando si installa il software fornito
in dotazione con la stampante; potrebbe, tuttavia, essere stato modificato o eliminato per errore.
a Dal menu Start, scegliere Stampanti e fax.
b Fare clic con il pulsante destro del mouse sull'icona della stampante LabelWriter, quindi scegliere
Proprietà.
c Nella finestra di dialogo Proprietà fare clic su Preferenze stampa.
d Nella finestra di dialogo Preferenze, fare clic su Avanzate.
Si aprirà la finestra di dialogo Avanzate.
Se nella finestra di dialogo Avanzate non sono visualizzati errori, il driver della stampante è installato
correttamente.
Risoluzione dei problemi
Se, dopo aver effettuato i controlli sopra indicati, i problemi persistono, rivolgersi al servizio clienti
per richiedere l'autorizzazione alla restituzione. Vedere “Assistenza tecnica” a pagina 18.
17
La Guida in linea
Garanzia limitata
La stampante DYMO® LabelWriter® viene fornita con una garanzia contro i difetti di materiali, progettazione
o manodopera, per due anni dalla data di acquisto originale, se utilizzata in conformità con le istruzioni
operative. Non sono coperti la normale usura, l'uso eccessivo, gli abusi o i danni causati dall'utente,
sia intenzionalmente sia accidentalmente.
Le stampanti DYMO LabelWriter sono garantite esclusivamente se vengono utilizzate etichette di marca
DYMO. Sanford, L.P. declina ogni responsabilità per guasti o danni causati dall'utilizzo di altri supporti.
SALVO DOVE INDICATO NEL PRESENTE DOCUMENTO, SANFORD NON OFFRE ALCUN'ALTRA
GARANZIA, ESPLICITA O IMPLICITA E SPECIFICAMENTE SANFORD ESCLUDE LE GARANZIE DI
COMMERCIABILITÀ E IDONEITÀ PER UNO SCOPO PARTICOLARE. LA RESPONSABILITÀ DI SANFORD
AI SENSI DI QUESTA GARANZIA SARÀ LIMITATA ALLA RIPARAZIONE O ALLA SOSTITUZIONE DELLA
STAMPANTE. SANFORD DECLINA OGNI RESPONSABILITÀ PER DANNI FORTUITI O CONSEGUENTI,
SIANO ESSI PREVEDIBILI O MENO.
LA PRESENTE GARANZIA CONFERISCE SPECIFICI DIRITTI LEGALI ALL'UTENTE E POTREBBERO
SUSSISTERE ALTRI DIRITTI CHE VARIANO SECONDO GLI ORDINAMENTI GIURIDICI.
Assistenza tecnica
In caso di problemi di installazione o utilizzo della stampante LabelWriter, leggere attentamente questo
manuale per assicurarsi di non aver trascurato delle informazioni contenute nella documentazione.
Se il problema persiste anche dopo aver consultato la documentazione, rivolgersi a DYMO per ottenere
ulteriori informazioni e assistenza.
DYMO mette a disposizione le informazioni più aggiornate sulla stampante LabelWriter sul sito Internet
www.dymo.com.
Visitare la sezione Support del sito Web www.dymo.com per comunicazioni tramite e-mail.
18
Questo capitolo contiene informazioni tecniche e relative alle certificazioni per la stampante LabelWriter.
Specifiche tecniche
Capitolo 6
Informazioni tecniche
e ambientali
Metodo di stampa
Risoluzione di stampa
Velocità di stampa
(etichette/min per
etichetta indirizzo in modo
testo)
Larghezza massima area
di stampa
Larghezza massima
etichette
Lunghezza massima
etichette
Interfaccia
Dimensioni (LxAxP)
Peso
Durata media della testina
di stampa
450
450
Turbo
450 Twin Turbo4XL
450 Duo
(stampante
di etichette)
450 Duo
(stampante
a nastro)
Termico direttoTrasferimento termico
300 dpi (11,8 punti per mm)180 dpi
(7,09 punti per mm)
5171715371N/A
56 mm (2,25")105,73 mm (4,16")56 mm (2,25")18,1 mm (0,71")
62 mm (2,44")115 mm (4,53")62 mm (2,44")24 mm (0,95")
A scelta dell'utente
Stampante USB 2.0
124 mm (4 7/8") x
146 mm (5
184 mm (7
3
/4") x
1
/4")
217 mm (8
135 mm (5
187,5 mm (7
1
/2") x
1
/3") x
3
/8")
178 mm (7") x
135 mm (5 1/3") x
187 mm (7
3
/8")
140 mm (5
203 mm (8") x
184 mm (7
1
/2") x
1
/4")
0,68 kg0,78 kg 1,35 kg
200.000 metri lineari 200 cassette minimo
(7 metri/cadauna) per
1,4 km di nastro
Alimentazione
Ciclo a regime nominale
Certificazioni
Garanzia
24 Vcc 1,75 A24 Vcc 3,75 A24 Vcc 1,75 A
1000 etichette di spedizione all'ora
CE, FCC, TUV CB, cTUVus, TUV GS e C-Tick
Limitata di due anni
19
Informazioni tecniche e ambientali
Certificazioni della periferica
Questa periferica è stata collaudata e ritenuta conforme ai requisiti espressi da:
Certificato del test TUV CBCertificato cTUVusCertificato TUV GSSTANDARD INTERNATIONAL IEC 60950 Sicurezza delle apparecchiature ITFCC Comma 15 Classe BRoHS 2002/95/CE
Informazioni ambientali
Per produrre l'apparecchiatura acquistata è stato necessario estrarre e utilizzare risorse naturali.
L'apparecchiatura può contenere sostanze pericolose per la salute e l'ambiente.
Per evitare la dispersione di tali sostanze nell'ambiente e ridurre al minimo l'uso di risorse naturali, si invita
l'utente a servirsi dei sistemi di riutilizzo e riciclaggio appropriati dei materiali al termine della loro vita
utile.
Il simbolo del bidone nel segnale di divieto invita a non disperdere i rifiuti elettronici nell'ambiente.
Per ulteriori informazioni sulla raccolta, il riutilizzo e il riciclaggio, rivolgersi all'ente locale preposto in
materia di smaltimento rifiuti.
È possibile inoltre rivolgersi direttamente a DYMO per informazioni sulle prestazioni ambientali dei
suoi prodotti.
20
Suggerimenti e commenti alla documentazione
Suggerimenti e commenti alla documentazione
DYMO si impegna costantemente per produrre documentazione di altissima qualità da allegare ai propri
prodotti. Suggerimenti e/o commenti da parte degli utenti sono estremamente graditi. Saremo lieti di
ricevere commenti o suggerimenti relativi alla Guida in linea e ai manuali cartacei o in formato PDF.
Insieme ai suggerimenti/commenti, chiediamo di fornire le seguenti informazioni:
• Nome del prodotto e numero della versione
• Tipo di documento: manuale cartaceo, PDF o Guida in linea
• Titolo dell'argomento (per la Guida in linea) o numero di pagina (per i manuali cartacei o PDF)
• Breve descrizione del contenuto (ad esempio procedure inesatte, informazioni poco chiare,
argomenti che richiedono ulteriori approfondimenti, e così via)
• Suggerimenti sulle correzioni o sui miglioramenti da apportare alla documentazione
Sono graditi anche suggerimenti su ulteriori argomenti da trattare nella documentazione
Inviare commenti/suggerimenti via e-mail all'indirizzo:
documentation@dymo.com
Questo indirizzo e-mail è riservato ai suggerimenti/commenti sulla documentazione. Per domande
tecniche, rivolgersi all'Assistenza clienti.
21
Informazioni tecniche e ambientali
Questa pagina è stata intenzionalmente lasciata vuota per la stampa su due lati.
22
Loading...
+ hidden pages
You need points to download manuals.
1 point = 1 manual.
You can buy points or you can get point for every manual you upload.