Delonghi EC685.M, EC685.W, EC685.R, ECKG6821.M, EC685BK Instruction manuals [it]

1. AVVERTENZE FONDAMENTALI PER LA SICUREZZA
L’apparecchio non può essere utilizzato da persone (incluso i bambini) con ridotte ca­pacità siche, sensoriali o mentali o con mancanza di esperienza e di conoscenza, a meno che non siano sorvegliati o istruiti all’utilizzo in sicurezza dell’apparecchio da una persona responsabile per la loro sicurezza.
I bambini devono essere sorvegliati per assicurarsi che non giochino con l’apparecchio.
La pulizia e la manutenzione destinata ad essere eettuata dall’utilizzatore non deve essere eettuata da bambini senza sorveglianza.
Per la pulizia non immergere mai la macchina nell’acqua.
Questo apparecchio è destinato esclusivamente all’uso domestico. Non è previsto l’uso in: ambienti adibiti a cucina per il personale di negozi, uci e altre aree di lavoro, agriturismi, hotel, motel e altre strutture ricettive, atta camere.
In caso di danni alla spina o al cavo di alimentazione, farli sostituire esclusivamente dall’Assistenza Tecnica, in modo da prevenire ogni rischio.
SOLO PER MERCATI EUROPEI:
Questo apparecchio può essere utilizzato da bambini di età da 8 anni in su se sotto sorveglianza oppure se hanno ricevuto delle istruzioni riguardanti l’utilizzo dell’ap­parecchio in sicurezza e se capiscono i pericoli implicati. Le operazioni di pulizia e di manutenzione da parte dell’utilizzatore non devono essere eettuate dai bambini a meno che non abbiano un’età superiore 8 anni e operino sotto sorveglianza. Tenere l’apparecchio e il suo cavo fuori dalla portata dei bambini con età inferiore agli 8 anni.
L’apparecchio può essere utilizzato da persone con ridotte capacità siche, sensoriali o mentali o con mancanza di esperienza e di conoscenza se hanno una sorveglianza op­pure se hanno ricevuto delle istruzioni a riguardo dell’uso in sicurezza dell’apparecchio e capiscono i pericoli implicati.
I bambini non devono giocare con l’apparecchio.
Scollegare sempre l’apparecchio dall’alimentazione se lasciato incustodito e prima di montarlo, smontarlo o pulirlo.
Le superci che riportano questo simbolo diventano calde durante l’utilizzo (il simbo­lo è presente solo in alcuni modelli).
17
2. AVVERTENZE DI SICUREZZA
Pericolo! La mancata osservanza può essere o è causa di
lesioni da scossa elettrica con pericolo per la vita.
Poiché l’apparecchio funziona a corrente elettrica, non si può escludere che generi scosse elettriche. Attenersi quindi alle seguenti avvertenze di sicurezza:
• Non toccare l’apparecchio con le mani o i piedi bagnati.
• Non toccare la spina con le mani bagnate.
• Assicurarsi che la presa di corrente utilizzata sia sempre
liberamente accessibile, perché solo così si potrà staccare la spina all’occorrenza.
• Se si vuole staccare la spina dalla presa, agire diretta-
mente sulla spina. Non tirare mai il cavo perché potrebbe danneggiarsi.
• Per scollegare completamente l’apparecchio, staccare la
spina dalla presa di corrente.
• In caso di guasti all’apparecchio, non tentare di ripararli.
Spegnere l’apparecchio, staccare la spina dalla presa e ri-
volgersi all’Assistenza Tecnic a.
Prima di qualsiasi operazione di pulizia, spegnere la mac-
china, staccare la spina dalla presa di corrente e lasciar rareddare la macchina.
Attenzione: La mancata osservanza può essere o è causa
di lesioni o di danni all’apparecchio.
Conservare il materiale dell’imballaggio (sacchetti di plastica, polistirolo espanso) fuori dalla portata dei bambini.
Pericolo Scottature! La mancata osservanza può essere
o è causa di scottature o di ustioni.
Questo apparecchio produce acqua calda e quando è in funzione può formarsi del vapore acqueo. Prestare attenzione di non venire in contatto con spruzzi d’acqua o vapore caldo.
2.2 Istruzioni per l’uso
Leggere attentamente queste istruzioni prima di utilizzare l’ap­parecchio. Il mancato rispetto di queste istruzioni può esse fonte di lesioni e di danni all’apparecchio. Il costruttore non risponde per danni derivanti dal mancato ri­spetto di queste istruzioni per l’uso.
Nota Bene:
Conservare accuratamente queste istruzioni. Qualora l’appa­recchio venga ceduto ad altre persone, consegnare loro anche queste istruzioni per l’uso.
2.3 Controllo dell’apparecchio
Dopo aver tolto l’imballaggio, assicurarsi dell’integrità dell’ap­parecchio e della presenza di tutti gli accessori. Non utilizzare l’apparecchio in presenza di danni evidenti. Rivolgersi all’Assi­stenza Tecnica De’Longhi.
3. SMALTIMENTO
Non smaltire l’apparecchio insieme ai riuti domestici ma consegnatelo ad un centro di raccolta dierenzia­ta uciale.
4. DATI TENICI
Tensione di rete: ...................................... 220-240V~50/60Hz
Potenza assorbita: ....................................................... 1350 W
Pressione: ...................................................................... 15 bar
Capacità serbatoio acqua: ....................................................1 l
Dimensioni LxHxP .............................. 149x305x330 (414)mm
Peso ............................................................................ 4,04 Kg
Questo prodotto è conforme al Regolamento (CE) N. 1935/2004 riguardante i materiali e gli oggetti desti­nati a venire a contatto con i prodotti alimentari.
2.1 Destinazione d’uso e restrizioni
2.1 Destinazione d’uso e restrizioni
Questo apparecchio è costruito per la preparazione del caè o di acqua calda e per riscaldare il latte tramite vapore. Utilizzare solo acqua potabile nel serbatoio come descritto nelle Istruzioni per l’uso. Non utilizzare l’erogatore acqua calda/vapore (A12) con bevan­de diverse dal latte. Ogni altro uso è da considerarsi improprio e quindi pericoloso. Il costruttore non risponde per danni derivanti da un uso impro­prio dell’apparecchio.
Nessun componente o accessorio della macchi­na può essere lavato in lavastoviglie.
18
5. DESCRIZIONE (pag. 3)
La seguente terminologia sarà continuamente usata nelle pa­gine successive.
5.1 Descrizione dell’apparecchio
A1. Coperchio serbatoio acqua A2. Impugnatura estrazione serbatoio A3. Serbatoio acqua A4. Scaldatazze A5. Doccia caldaia A6. Interruttore ON/OFF A7. Vassoio poggiatazze A8. Indicatore vaschetta raccogligocce piena A9. Vaschetta raccogligocce A10. Vassoio per mug o bicchieri A11. Manopola vapore A12. Erogatore acqua calda/vapore A13. Ugello acqua calda/vapore A14. Ghiera di selezione del cappuccinatore A15. Raccordo tubo acqua calda/vapore
5.2 Descrizione pannello di controllo
B1. Tasto erogazione una tazza B2. Spia funzionamento integrata (bianca) B3. Tasto erogazione due tazze B4. Spia funzionamento integrata (bianca) B5. Tasto funzione vapore B6. Spia funzionamento integrata (bianca) B7. Spia decalcicazione (arancione)
5.3 Descrizione degli accessori
C1. Portaltro C2. Filtro 1 tazza (simbolo impresso sotto il ltro) C3. Filtro 2 tazze (simbolo impresso sotto il ltro) C4. Filtro cialde (simbolo impresso sotto il ltro) C5. Misurino/pressino C6. Filtro addolcitore acqua (*non incluso, acquistabile presso
i centri assistenza autorizzati)
6. INSTALLAZIONE DELL’APPARECCHIO
Attenzione!
Quando si installa l’apparecchio si devono osservare le seguenti avvertenze di sicurezza:
L’eventuale penetrazione di acqua nell’apparecchio potreb-
be danneggiarlo.
Non posizionare l’apparecchio in prossimità di rubinetti
dell’acqua o di lavandini.
L’apparecchio potrebbe danneggiarsi se l’acqua al suo in-
terno si ghiaccia.
Non installare l’apparecchio in un ambiente dove la tempe-
ratura può scendere al di sotto del punto di congelamento.
Sistemare il cavo di alimentazione in modo che non venga danneggiato da spigoli taglienti o dal contatto con super­ci calde (ad es. piastre elettriche).
• L’apparecchio emette calore nell’ambiente circostante. Dopo aver posizionato l’aparecchio sul piano di lavoro, vericare che rimanga uno spazio libero di almeno 3 cm tra le superci dell’apparecchio, le parti laterali e la parte posteriore, ed uno spazio libero di almeno 15 cm sopra la macchina di caè.
Pulire tutti gli accessori removibili con acqua corrente.
6.1 Collegamento dell’apparecchio
Pericolo!
Assicurarsi che la tensione della rete elettrica corrisponda a quella indicata nella targa dati sul fondo dell’apparecchio. Collegare l’apparecchio solo ad una presa di corrente installata a regola d’arte avente una portata minima di 10A e dotata di eciente messa a terra. In caso di incompatibilità tra la presa e la spina dell’apparecchio, fare sostituire la presa con un altra di tipo adatto, da personale qualicato.
7. RIEMPIMENTO DEL SERBATOIO ACQUA
Nota Bene:
Prima dellla prima messa in funzione dell’apparecchio,
lavare accuratamente tutti gli accessori ed il serbatoio acqua con acqua calda.
1. Estrarre il serbatoio tirandolo verso l’alto (g. 1).
2. Aprire il coperchio e riempire il serbatoio di acqua fresca e pulita facendo attenzione a non superare la scritta MAX. (g. 2). Reinserire il serbatoio premendolo leggermente in modo da aprire le valvole situate sul fondo del serbatoio stesso.
3. Più semplicemente, il serbatoio può essere riempito senza estrarlo versandovi l’acqua direttamente con una caraa.
Attenzione:
Non mettere mai in funzione l’apparecchio senza l’acqua nel serbatoio o senza serbatoio.
Nota Bene:
È del tutto normale trovare dell’acqua nel vano sotto il serbato­io; pertanto saltuariamente questo vano va asciugato utilizzan­do una spugna pulita.
8. PRIMA MESSA IN FUNZIONE
DELL’APPARECCHIO
Al primo utilizzo è necessario risciacquare i circuiti interni dell’apparecchio come segue:
19
1. Accendere l’apparecchio premendo l’interruttore ON/OFF (g. 3): l’apparecchio eettua un’autodiagnosi segnalata dal lampeggiare in sequenza dei tre tasti.
2. Le spie e lampeggiano ad indicare che l’ap­parecchio si sta portando in temperatura: quando le spie smettono di lampeggiare e rimangono accese sse, l’appa­recchio è pronto per il risciacquo del circuito.
3. Agganciare la coppetta portaltro alla macchina (g. 9).
4. Posizionare un contenitore da almeno 0,5 litri sotto la doc­cia caldaia (A5) e premere il tasto . Ripetere quest’o-
perazione 5 volte.
5. Svuotare il contenitore e posizionarlo quindi sotto l’eroga­tore acqua calda/vapore (A12) (g. 4).
6 Ruotare la manopola erogazione acqua calda vapore in po-
sizione (g. 5) ed erogare acqua calda no a svuo­tare il serbatoio acqua (A3); quindi richiudere la manopola ruotandola in posizione O.
9. IMPOSTAZIONI DEL MENÙ
PROGRAMMAZIONE
Per accedere al menù, assicurarsi che l’apparecchio sia pronto all’uso, quindi mantenere premuto il tasto per 10 secon-
di, nchè i tre tasti lampeggiano in sequenza: L’apparecchio è in modalità programmazione. Procedere settando la macchina come si desidera; per uscire dal menù programmazione, attendere 15 secondi.
Nota bene:
Se non viene eettuata alcuna selezione entro 15 secondi, l’ap­parecchio ritorna automaticamente in pronto all’uso.
9.1 Impostazione temperatura caè
Se si desidera modicare la temperatura dell’acqua con cui viene erogato il caè, procedere come segue:
1. Accedere al menù programmazione;
2. Premere il tasto per entrare nella modalità di sele­zione della temperatura caè: si accendono le spie relative alla selezione corrente:
bassa
media
alta
3. Le spie iniziano a lampeggiare in sequenza;
4. Premere quindi il tasto relativo alla temperatura desiderata:
bassa media alta
5. Lampeggia il tasto ad indicare che la selezione è memorizzata.
La macchina esce dal menù ed è pronta all’uso.
9.2 Impostare la durezza d’acqua
La spia (B7) che segnala la necessità di decalcicare l’apparec­chio, si accende dopo un periodo di funzionamento predetermi­nato che dipende dalla durezza dell’acqua. Volendo è possibile programmare la macchina in base alla reale durezza dell’acqua in utenza nelle varie regioni, rendendo così più o meno frequente l’operazione di decalcicazione. Procedere come segue:
1. Accedere al menù programmazione;
2. Premere il tasto per entrare nella modalità di sele­zione della durezza acqua: si accendono le spie relative alla selezione corrente:
leggera
media
dura
3. Le spie iniziano a lampeggiare in sequenza;
4. Premere quindi il tasto relativo alla durezza acqua della vostra zona:
acqua
leggera
<10°dH 10°dH - 20°dH >20°dH
<18°fH 18°fH - 36°fH >36°fH
<180mg/l CaCo3180-360mg/l CaCo3>360mg/l CaCo
- Lampeggia il tasto ad indicare che la selezione è memorizzata.
La macchina esce dal menù ed è pronta all’uso.
acqua
media
acqua dura
9.3 Regolare l’auto-o (stand-by)
Per motivi di risparmio energetico, l’apparecchio è dotato di una funzione di auto-o nel caso di non utilizzo prolungato. Per ri­accendere l’apparecchio, premere qualsiasi tasto sul pannello di controllo.
1. Accedere al menù programmazione;
2. Premere il tasto per entrare nella modalità di sele­zione tempo autospegnimento: si accendono le spie rela­tive alla selezione corrente:
20
3
Loading...
+ 7 hidden pages