deklaruje na własną i wyłączną odpowiedzialność, że modele klimatyzatorów, których dotyczy niniejsza deklaracja:
declară pe proprie răspundere că aparatele de aer condiţionat la care se referă această declaraţie:
z vso odgovornostjo izjavlja, da so modeli klimatskih naprav, na katere se izjava nanaša:
kinnitab oma täielikul vastutusel, et käesoleva deklaratsiooni alla kuuluvad kliimaseadmete mudelid:
декларира на своя отговорност, че моделите климатична инсталация, за които се отнася тази декларация:
visiška savo atsakomybe skelbia, kad oro kondicionavimo prietaisų modeliai, kuriems yra taikoma ši deklaracija:
ar pilnu atbildību apliecina, ka tālāk uzskaitīto modeļu gaisa kondicionētāji, uz kuriem attiecas šī deklarācija:
vyhlasuje na vlastnú zodpovednosť, že tieto klimatizačné modely, na ktoré sa vzťahuje toto vyhlásenie:
tamamen kendi sorumluluǧunda olmak üzere bu bildirinin ilgili olduǧu klima modellerinin aşaǧıdaki gibi olduǧunu beyan eder:
17
18
19
20
21
22
23
24
25
megfelelnek az alábbi szabvány(ok)nak vagy egyéb irányadó dokumentum(ok)nak, ha azokat előírás szerint használják:
spełniają wymogi następujących norm i innych dokumentów normalizacyjnych, pod warunkiem że używane są zgodnie z naszymi instrukcjami:
sunt în conformitate cu următorul (următoarele) standard(e) sau alt(e) document(e) normativ(e), cu condiţia ca acestea să fie utilizate în conformitate cu
instrucţiunile noastre:
skladni z naslednjimi standardi in drugimi normativi, pod pogojem, da se uporabljajo v skladu z našimi navodili:
on vastavuses järgmis(t)e standardi(te)ga või teiste normatiivsete dokumentidega, kui neid kasutatakse vastavalt meie juhenditele:
съответстват на следните стандарти или други нормативни документи, при условие, че се използват съгласно нашите инструкции:
atitinka žemiau nurodytus standartus ir (arba) kitus norminius dokumentus su sąlyga, kad yra naudojami pagal mūsų nurodymus:
tad, ja lietoti atbilstoši ražotāja norādījumiem, atbilst sekojošiem standartiem un citiem normatīviem dokumentiem:
sú v zhode s nasledovnou(ými) normou(ami) alebo iným(i) normatívnym(i) dokumentom(ami), za predpokladu, že sa používajú v súlade snašim
161718192021222324
návodom:
Directives, as amended.
Direktiven, gemäß Änderung.
ürünün, talimatlarımıza göre kullanılması koşuluyla aşağıdaki standartlar ve norm belirten belgelerle uyumludur:
25
Directives, telles que modifiées.
010203040506070809
Değiştirilmiş halleriyle Yönetmelikler.
25
Direktiivejä, sellaisina kuin ne ovat muutettuina.
v platném znění.
Smjernice, kako je izmijenjeno.
irányelv(ek) és módosításaik rendelkezéseit.
z późniejszymi poprawkami.
17
както е изложено в <A> и оценено положително от <B>
съгласно Сертификата<C>.
kaip nustatyta <A> ir kaip teigiamai nuspręsta <B> pagal
Sertifikatą<C>.
kā norādīts <A> un atbilstoši <B> pozitīvajam vērtējumam
saskaņā ar sertifikātu<C>.
Richtlijnen, zoals geamendeerd.
Directivas, según lo enmendado.
Direttive, come da modifica.
Οδηγιών, όπως έχουν τροποποιηθεί.
Directivas, conforme alteração em.
Директив со всеми поправками.
21Забележка*
22Pastaba*
23Piezīmes*
*
**
Daikin Europe N.V. je pooblaščen za sestavo datoteke s tehnično mapo.
Daikin Europe N.V. on volitatud koostama tehnilist dokumentatsiooni.
Daikin Europe N.V. е оторизирана да състави Акта за техническа конструкция.
Daikin Europe N.V. yra įgaliota sudaryti šį techninės konstrukcijos failą.
Daikin Europe N.V. ir autorizēts sastādīt tehnisko dokumentāciju.
Spoločnosť Daikin Europe N.V. je oprávnená vytvoriť súbor technickej konštrukcie.
Daikin Europe N.V. Teknik Yapı Dosyasını derlemeye yetkilidir.
19**
20**
21**
22**
23**
24**
25**
ako bolo uvedené v <A> a pozitívne zistené <B> vsúlade
s osvedčením<C>.
<A>’da belirtildiği gibi ve <C>Sertifikasına göre <B>
tarafından olumlu olarak değerlendirildiği gibi.
24Poznámka*
25Not*
a(z) <A> alapján, a(z) <B> igazolta a megfelelést, a(z)
<C>tanúsítvány szerint.
zgodnie z dokumentacją <A>, pozytywną
opinią <B> i Świadectwem<C>.
aşa cum este stabilit în <A> şi apreciat pozitiv de<B>
în conformitate cu Certificatul<C>.
kot je določeno v <A> in odobreno s strani <B>
vskladu scertifikatom<C>.
nagu on näidatud dokumendis <A> ja heaks kiidetud
<B> järgi vastavalt sertifikaadile<C>.
Daikin Europe N.V. on valtuutettu laatimaan Teknisen asiakirjan.
Společnost Daikin Europe N.V. má oprávnění ke kompilaci souboru technické konstrukce.
Daikin Europe N.V. je ovlašten za izradu Datoteke o tehničkoj konstrukciji.
A Daikin Europe N.V. jogosult a műszaki konstrukciós dokumentáció összeállítására.
Daikin Europe N.V. ma upoważnienie do zbierania i opracowywania dokumentacji konstrukcyjnej.
Daikin Europe N.V. este autorizat să compileze Dosarul tehnic de construcţie.
13**
14**
15**
16**
17**
16Megjegyzés*
17Uwaga*
18Notă*
19Opomba*
20Märkus*
Machinery 2006/42/EC
Low Voltage 2014/35/EU
enligt <A> och godkänts av <B> enligt
Certifikatet<C>.
som det fremkommer i <A> og gjennom positiv
bedømmelse av <B> ifølge Sertifikat<C>.
jotka on esitetty asiakirjassa <A> ja jotka <B>
on hyväksynyt Sertifikaatin<C> mukaisesti.
jak bylo uvedeno v <A> a pozitivně zjištěno
<B> vsouladu sosvědčením<C>.
kako je izloženo u <A> i pozitivno ocijenjeno odstrane
Electromagnetic Compatibility 2014/30/EU
заявляет, исключительно под свою ответственность, что модели кондиционеров воздуха, к которым относится настоящее заявление:
erklærer under eneansvar, at klimaanlægmodellerne, som denne deklaration vedrører:
deklarerar i egenskap av huvudansvarig, att luftkonditioneringsmodellerna som berörs av denna deklaration innebär att:
erklærer et fullstendig ansvar for at de luftkondisjoneringsmodeller som berøres av denne deklarasjon, innebærer at:
ilmoittaa yksinomaan omalla vastuullaan, että tämän ilmoituksen tarkoittamat ilmastointilaitteiden mallit:
prohlašuje ve své plné odpovědnosti, že modely klimatizace, k nimž se toto prohlášení vztahuje:
izjavljuje pod isključivo vlastitom odgovornošću da su modeli klima uređaja na koje se ova izjava odnosi:
teljes felelőssége tudatában kijelenti, hogy a klímaberendezés modellek, melyekre e nyilatkozat vonatkozik:
09
10
11
12
13
14
15
16
estão em conformidade com a(s) seguinte(s) norma(s) ou outro(s) documento(s) normativo(s), desde que estes sejam utilizados de
acordo com as nossas instruções:
соответствуют следующим стандартам или другим нормативным документам, при условии их использования согласно нашим инструкциям:
overholder følgende standard(er) eller andet/andre retningsgivende dokument(er), forudsat at disse anvendes i henhold til vore instrukser:
respektive utrustning är utförd i överensstämmelse med och följer följande standard(er) eller andra normgivande dokument, under förutsättning att
användning sker i överensstämmelse med våra instruktioner:
respektive utstyr er i overensstemmelse med følgende standard(er) eller andre normgivende dokument(er), under forutssetning av at disse brukes i
henhold til våre instrukser:
vastaavat seuraavien standardien ja muiden ohjeellisten dokumenttien vaatimuksia edellyttäen, että niitä käytetään ohjeidemme mukaisesti:
za předpokladu, že jsou využívány v souladu s našimi pokyny, odpovídají následujícím normám nebo normativním dokumentům:
08091011121314
u skladu sa slijedećim standardom(ima) ili drugim normativnim dokumentom(ima), uz uvjet da se oni koriste u skladu s našim uputama:
15
ob upoštevanju določb:
vastavalt nõuetele:
следвайки клаузите на:
laikantis nuostatų, pateikiamų:
ievērojot prasības, kas noteiktas:
19202122232425
održiavajúc ustanovenia:
11Information*
12Merk*
13Huom*
bunun koşullarına uygun olarak:
delineato nel <A> e giudicato positivamente da<B>
secondo il Certificato<C>.
όπως καθορίζεται στο <A> και κρίνεται θετικά
από το <B> σύμφωνα με το Πιστοποιητικό<C>.
tal como estabelecido em <A> e com o parecer positivo
<B> prema Certifikatu<C>.
14Poznámka*
15Napomena*
Η Daikin Europe N.V. είναι εξουσιοδοτημένη να συντάξει τον Τεχνικό φάκελο κατασκευής.
07**
de <B> de acordo com o Certificado<C>.
как указано в <A> и в соответствии сположительным
решением <B> согласно Свидетельству<C>.
som anført i <A> og positivt vurderet af <B> ihenhold til
Certifikat<C>.
18**
A Daikin Europe N.V. está autorizada a compilar a documentação técnica de fabrico.
Компания Daikin Europe N.V. уполномочена составить Комплект технической документации.
Daikin Europe N.V. er autoriseret til at udarbejde de tekniske konstruktionsdata.
Daikin Europe N.V. är bemyndigade att sammanställa den tekniska konstruktionsfilen.
Daikin Europe N.V. har tillatelse til å kompilere den Tekniske konstruksjonsfilen.
08**
09**
10**
11**
12**
Shigeki Morita
Director
Ostend, 3rd of May 2017
declares under its sole responsibility that the air conditioning models to which this declaration relates:
erklärt auf seine alleinige Verantwortung daß die Modelle der Klimageräte für die diese Erklärung bestimmt ist:
déclare sous sa seule responsabilité que les appareils d'air conditionné visés par la présente déclaration:
CE - DECLARATION-OF-CONFORMITYCE - DECLARACION-DE-CONFORMIDADCE - DECLARAÇÃO-DE-CONFORMIDADECE - ERKLÆRING OM-SAMSVARCE - IZJAVA-O-USKLAĐENOSTICE - IZJAVA O SKLADNOSTICE - ATITIKTIES-DEKLARACIJA
CE - CONFORMITEITSVERKLARINGCE - FÖRSÄKRAN-OM-ÖVERENSTÄMMELSECE - DECLARAŢIE-DE-CONFORMITATECE - UYGUNLUK-BEYANI
verklaart hierbij op eigen exclusieve verantwoordelijkheid dat de airconditioning units waarop deze verklaring betrekking heeft:
Daikin Europe N.V.
01
02
03
04
06Nota*
07Σημείωση*
08Nota*
09Примечание*
10Bemærk*
under iagttagelse af bestemmelserne i:
enligt villkoren i:
gitt i henhold til bestemmelsene i:
noudattaen määräyksiä:
za dodržení ustanovení předpisu:
prema odredbama:
követi a(z):
zgodnie z postanowieniami Dyrektyw:
101112131415161718
declara baja su única responsabilidad que los modelos de aire acondicionado a los cuales hace referencia la declaración:
dichiara sotto sua responsabilità che i condizionatori modello a cui è riferita questa dichiarazione:
δηλώνει με αποκλειστική της ευθύνη ότι τα μοντέλα των κλιματιστικών συσκευών στα οποία αναφέρεται η παρούσα δήλωση:
declara sob sua exclusiva responsabilidade que os modelos de ar condicionado a que esta declaração se refere:
RXYSQ4T8VB*, RXYSQ5T8VB*, RXYSQ6T8VB*,
05
06
07
RXYSQ4T8YB*, RXYSQ5T8YB*, RXYSQ6T8YB*,
08
are in conformity with the following standard(s) or other normative document(s), provided that these are used in accordance with our instructions:
der/den folgenden Norm(en) oder einem anderen Normdokument oder -dokumenten entspricht/entsprechen, unter der Voraussetzung, daß sie gemäß
unseren Anweisungen eingesetzt werden:
sont conformes à la/aux norme(s) ou autre(s) document(s) normatif(s), pour autant qu'ils soient utilisés conformément à nos instructions:
conform de volgende norm(en) of één of meer andere bindende documenten zijn, op voorwaarde dat ze worden gebruikt overeenkomstig onze
instructies:
están en conformidad con la(s) siguiente(s) norma(s) u otro(s) documento(s) normativo(s), siempre que sean utilizados de acuerdo con nuestras
instrucciones:
sono conformi al(i) seguente(i) standard(s) o altro(i) documento(i) a carattere normativo, a patto che vengano usati in conformità alle nostre istruzioni:
είναι σύμφωνα με το(α) ακόλουθο(α) πρότυπο(α) ή άλλο έγγραφο(α) κανονισμών, υπό την προϋπόθεση ότι χρησιμοποιούνται
RXYSQ6T8Y1B*,
* = , , 1, 2, 3, ..., 9
01020304050607
σύμφωνα με τις οδηγίες μας:
following the provisions of:
gemäß den Vorschriften der:
conformément aux stipulations des:
EN60335-2-40,
overeenkomstig de bepalingen van:
010203040506070809
în urma prevederilor:
as set out in <A> and judged positively by <B>
according to the Certificate<C>.
wie in <A> aufgeführt und von <B> positiv
beurteilt gemäß Zertifikat<C>.
tel que défini dans <A> et évalué positivement par <B>
conformément au Certificat<C>.
zoals vermeld in <A> en positief beoordeeld door <B>
siguiendo las disposiciones de:
secondo le prescrizioni per:
με τήρηση των διατάξεων των:
de acordo com o previsto em:
в соответствии с положениями:
01Note*
02Hinweis*
03Remarque*
04Bemerk*
overeenkomstig Certificaat<C>.
como se establece en <A> y es valorado
positivamente por <B> de acuerdo con el
Certificado<C>.
Daikin Europe N.V. is authorised to compile the Technical Construction File.
05Nota*
01**
Daikin Europe N.V. hat die Berechtigung die Technische Konstruktionsakte zusammenzustellen.
Daikin Europe N.V. est autorisé à compiler le Dossier de Construction Technique.
Daikin Europe N.V. is bevoegd om het Technisch Constructiedossier samen te stellen.
Daikin Europe N.V. está autorizado a compilar el Archivo de Construcción Técnica.
Daikin Europe N.V. è autorizzata a redigere il File Tecnico di Costruzione.
02**
03**
04**
05**
06**
3P397286-4E
Page 4
Sommario
Sommario
1 Note relative alla documentazione5
1.1Informazioni su questo documento ...........................................5
Questo apparecchio è destinato ad essere utilizzato da
utenti esperti o qualificati nei negozi, nell'industria leggera
e nelle fattorie, o per uso commerciale da persone non
esperte.
Serie di documentazioni
Questo documento fa parte di una serie di documentazioni. La serie
completa è composta da:
▪ Precauzioni generali per la sicurezza:
▪ Istruzioni per la sicurezza da leggere prima dell’installazione
▪ Formato: Cartaceo (nella confezione dell’unità esterna)
▪ Manuale di installazione e d'uso dell'unità esterna:
▪ Istruzioni per l'installazione e il funzionamento
▪ Formato: Cartaceo (nella confezione dell’unità esterna)
▪ Guida di riferimento per l'installatore e l'utente:
▪ Preparazione dell’installazione, dati di riferimento, ecc.
▪ Istruzioni dettagliate e informazioni di base per l'utilizzo di base
Potrebbe essere disponibile una revisione più recente della
documentazione fornita andando sul sito web regionale Daikin
oppure chiedendo al proprio rivenditore.
La documentazione originale è scritta in inglese. La documentazione
in tutte le altre lingue è stata tradotta.
Dati tecnici
▪ Un sottogruppo degli ultimi dati tecnici è disponibile sul sito
internet regionale Daikin (accessibile al pubblico).
▪ L'insieme completo degli ultimi dati tecnici è disponibile sul sito
Daikin Business Portal (è richiesta l'autenticazione).
2Istruzioni di sicurezza
specifiche per gli installatori
Rispettare sempre le seguenti istruzioni e normative di sicurezza.
AVVERTENZA
Lacerare e gettare via i sacchetti degli imballaggi di
plastica, in modo che nessuno, in particolare i bambini, li
possa utilizzare per giocare. Rischio possibile:
soffocamento.
ATTENZIONE
Dispositivi non accessibili a un pubblico generico.
L'installazione deve avvenire in un luogo sicuro e protetto
contro un accesso troppo semplice.
Sia l'unità interna che quella esterna sono adatte per
l'installazione in ambienti commerciali o industriali.
RXYSQ4~6T8V/YB(*)
Climatizzatore del sistema VRVIV-S
4P482275-1B – 2020.10
Manuale d'installazione e d'uso
5
Page 6
2 Istruzioni di sicurezza specifiche per gli installatori
ATTENZIONE
Una concentrazione eccessiva di refrigerante in un
ambiente chiuso può provocare una carenza di ossigeno.
PERICOLO: RISCHIO DI SCOSSA ELETTRICA
NON lasciare l'unità incustodita se è stato rimosso il
coperchio di servizio.
PERICOLO: RISCHIO DI USTIONI/SCOTTATURE
PERICOLO: RISCHIO DI SCOSSA ELETTRICA
AVVERTENZA
Prendere sufficienti precauzioni in caso di perdita di
refrigerante. In presenza di perdite di gas refrigerante,
ventilare immediatamente l'area. Rischi possibili:
▪ Concentrazioni eccessive di refrigerante in un ambiente
chiuso possono causare la riduzione dell'ossigeno
nell'ambiente.
▪ Potrebbe sprigionarsi gas tossico se il refrigerante
entra in contatto con fiamme libere.
AVVERTENZA
Recuperare SEMPRE il refrigerante. NON disperderlo
direttamente nell'ambiente. Utilizzare una pompa a vuoto
per svuotare l'impianto.
ATTENZIONE
NON spingere né posizionare cavi di lunghezza eccessiva
nell'unità.
AVVERTENZA
▪ La fase N dell'alimentazione manca o non è corretta,
l'apparecchiatura si potrebbe guastare.
▪ Determinazione della messa a terra adeguata. NON
effettuare la messa a terra dell'unità tramite tubi
accessori, assorbitori di sovratensione o la messa a
terra del telefono. Una messa a terra incompleta può
provocare scosse elettriche.
▪ Installare i fusibili o gli interruttori di dispersione a terra
necessari.
▪ Assicurare il cablaggio elettrico con delle fascette in
modo tale che i cavi NON entrino in contatto con gli
spigoli vivi o le tubazioni, in particolare dal lato alta
pressione.
▪ NON usare fili nastrati, fili con conduttori a trefolo, cavi
di prolunga o connessioni da un sistema a stella. Essi
possono provocare surriscaldamento, scosse elettriche
o incendi.
▪ NON installare un condensatore per l'anticipo di fase,
poiché questa unità è dotata di un inverter. Un
condensatore per l'anticipo di fase ridurrà le prestazioni
e potrebbe provocare incidenti.
AVVERTENZA
Durante le prove, NON portare MAI il prodotto ad una
pressione più alta della pressione massima ammessa
(come indicato sulla piastra informativa dell'unità).
ATTENZIONE
Non scaricare i gas nell'atmosfera.
AVVERTENZA
Eventuali residui di olio o gas rimasti all'interno della
valvola di arresto possono essere scaricati dalle tubazioni
innestate.
Il MANCATO RISPETTO di queste istruzioni può causare
danni alla proprietà o lesioni personali, la cui gravità
dipende dalle circostanze.
AVVERTENZA
Non rimuovere MAI le tubazioni innestate mediante
brasatura.
Il gas o l'olio residui all'interno della valvola di arresto
potrebbero scaricarsi dalle tubazioni innestate.
AVVERTENZA
▪ Usare ESCLUSIVAMENTE R410A come refrigerante.
Altre sostanze possono causare esplosioni e incidenti.
▪ R410A contiene gas serra fluorinati. Il suo valore
potenziale di riscaldamento globale (GWP) è 2087,5.
NON liberare questi gas nell'atmosfera.
▪ Per caricare il refrigerante, usare SEMPRE guanti
protettivi e occhiali di sicurezza.
AVVERTENZA
▪ Tutti i cablaggi DEVONO essere posati da un
elettricista autorizzato e DEVONO essere conformi con
le leggi applicabili.
▪ Eseguire i collegamenti elettrici con il cablaggio fisso.
▪ Tutti i componenti reperiti in loco e tutti gli impianti
elettrici DEVONO essere conformi alle leggi applicabili.
AVVERTENZA
Per i cavi di alimentazione utilizzare SEMPRE cavi del tipo
a più trefoli.
ATTENZIONE
▪ Quando si collega il cavo di alimentazione: effettuare il
collegamento a terra prima di stabilire i collegamenti di
corrente.
▪ Quando si scollega il cavo di alimentazione: scollegare
i collegamenti di corrente prima di separare il
collegamento di messa a terra.
▪ La lunghezza dei conduttori tra la distensione e la
morsettiera deve essere tale da consentire la tesatura
dei cavi sotto tensione prima del cavo di messa a terra,
nel caso in cui l'alimentazione venga staccata dalla
distensione.
ATTENZIONE
NON eseguire la prova di funzionamento mentre si
opera sulle unità interne.
Quando si effettua la prova di funzionamento, entreranno
in funzione sia l'unità esterna sia l'unità interna collegata.
Lavorare su un'unità interna mentre si effettua una prova di
funzionamento può essere molto pericoloso.
ATTENZIONE
NON inserire mani, corde o altri oggetti nell'ingresso o
nell'uscita dell'aria. NON rimuovere la protezione del
ventilatore. La rotazione del ventilatore ad alta velocità può
causare lesioni.
Manuale d'installazione e d'uso
6
Climatizzatore del sistema VRVIV-S
RXYSQ4~6T8V/YB(*)
4P482275-1B – 2020.10
Page 7
Per l'utente
3 Istruzioni di sicurezza per l'utente
3Istruzioni di sicurezza per
l'utente
Osservare sempre le seguenti istruzioni e norme per la sicurezza.
3.1Generale
AVVERTENZA
In caso di dubbi su come usare l'unità,
contattare l'installatore.
AVVERTENZA
L'apparecchiatura può utilizzata
bambini di età superiore a 8 anni e da
persone con capacità fisiche, sensoriali
o mentali ridotte, ovvero senza la
necessaria esperienza e le necessarie
conoscenze, purché siano
supervisionate o ricevano istruzioni
riguardanti l'uso dell'apparecchiatura
da una persona responsabile della loro
sicurezza.
I bambini NON DEVONO giocare con
l'unità.
La pulizia e la manutenzione NON
DEVONO essere effettuate da bambini
senza supervisione.
AVVERTENZA
Per prevenire il rischio di elettrocuzione
o incendi:
▪ NON pulire l'unità con acqua.
▪ NON azionare l'unità con le mani
bagnate.
▪ NON posizionare oggetti contenenti
acqua sull'unità.
ATTENZIONE
▪ NON posizionare oggetti o
apparecchiature sulla parte superiore
dell'unità.
▪ NON sedersi, non arrampicarsi né
sostare in piedi sopra l'unità.
▪ Le unità sono contrassegnate con il simbolo seguente:
Questo indica che i prodotti elettrici ed elettronici NON possono
essere smaltiti insieme ai rifiuti domestici non differenziati. NON
cercare di smontare il sistema da soli: lo smontaggio del sistema,
nonché il trattamento del refrigerante, dell'olio e di qualsiasi altra
parte, devono essere eseguiti da un installatore qualificato in
conformità alla legislazione applicabile.
Le unità devono essere trattate presso una struttura specializzata
nel riutilizzo, riciclaggio e recupero dei materiali. Il corretto
smaltimento del prodotto eviterà le possibili conseguenze negative
sull'ambiente e sulla salute dell'uomo. Per maggiori informazioni,
contattare l'installatore o l'ente locale preposto.
▪ Le batterie sono contrassegnate con il simbolo seguente:
Indica che la batteria NON può essere smaltita insieme ai rifiuti
domestici non differenziati. Se sotto a tale simbolo è stampato un
simbolo chimico, quest'ultimo indica che la batteria contiene un
metallo pesante in una concentrazione superiore a un determinato
valore.
I simboli chimici possibili sono: Pb: piombo (>0,004%).
Le batterie esauste devono essere trattate presso una struttura
specializzata per il riutilizzo. Il corretto smaltimento delle batterie
da gettare via eviterà le possibili conseguenze negative
sull'ambiente e sulla salute dell'uomo.
3.2Istruzioni per un utilizzo sicuro
ATTENZIONE
▪ Non toccare MAI le parti interne del
controller.
▪ NON rimuovere il panello frontale.
Toccare le parti interne può essere
pericoloso e può impedire il corretto
funzionamento dell'apparecchio. Per
il controllo e la regolazione dei
componenti interni, rivolgersi al
rivenditore Daikin.
ATTENZIONE
NON azionare il sistema se nel locale è
stato utilizzato un insetticida a
fumigazione. Le sostanze chimiche
potrebbero depositarsi nell'unità e
mettere in pericolo la salute delle
persone particolarmente sensibili alle
sostanze chimiche.
RXYSQ4~6T8V/YB(*)
Climatizzatore del sistema VRVIV-S
4P482275-1B – 2020.10
Manuale d'installazione e d'uso
7
Page 8
3 Istruzioni di sicurezza per l'utente
ATTENZIONE
Un'esposizione prolungata al flusso
d'aria proveniente dall'apparecchio non
è salutare.
ATTENZIONE
Per evitare la carenza di ossigeno,
aerare a sufficienza il locale se si
utilizzano attrezzature con bruciatori
insieme al sistema.
AVVERTENZA
L'unità contiene componenti elettrici e
caldi.
AVVERTENZA
Prima di metterla in funzione,
assicurarsi che l'installazione sia stata
effettuata a regola d'arte da parte di un
installatore.
AVVERTENZA
Non toccare l'uscita dell'aria o le pale
orizzontali mentre il deflettore
oscillante è in funzione. In caso
contrario le dita potrebbero rimanervi
intrappolate e l'unità potrebbe
danneggiarsi.
ATTENZIONE
AVVERTENZA
Se un fusibile si brucia, NON sostituirlo
MAI con fusibili di amperaggio diverso
o con altri cavi. La sostituzione di un
fusibile con un cavo o un cavo di rame
può provocare guasti o incendi.
AVVERTENZA
▪ NON modificare, smontare,
rimuovere, reinstallare o riparare
l'unità da soli. Uno smontaggio o
un'installazione errati potrebbero
favorire il rischio di folgorazione o
incendio. Contattare il rivenditore.
▪ In caso di perdite accidentali di
refrigerante, accertarsi che non ci
siano fiamme libere. Il refrigerante è
completamente sicuro, non è tossico
e non è combustibile, ma può
generare gas nocivi nel caso di fughe
accidentali in un ambiente in cui sono
presenti vapori combustibili prodotti,
ad esempio, da riscaldatori a
ventilatore, fornelli a gas, ecc.
Consultare sempre personale
qualificato per accertarsi che il punto
di perdita venga riparato o comunque
corretto prima di mettere di nuovo in
funzione l'unità.
NON inserire mani, corde o altri oggetti
nell'ingresso o nell'uscita dell'aria. NON
rimuovere la protezione del ventilatore.
La rotazione del ventilatore ad alta
velocità può causare lesioni.
ATTENZIONE: Prestare attenzione al
ventilatore!
È pericoloso ispezionare l’unità mentre
il ventilatore è in funzione.
Spegnere l'interruttore principale prima
di eseguire qualunque attività di
manutenzione.
ATTENZIONE
Dopo un uso prolungato, verificare le
condizioni dei raccordi e del supporto
dell'unità. Se sono danneggiati, l'unità
potrebbe cadere e provocare danni alle
persone.
AVVERTENZA
Interrompere il funzionamento e
disattivare l'alimentazione se si
verificano anomalie (puzza di
bruciato, ecc.).
Se l'unità continua a funzionare in tali
circostanze, possono verificarsi guasti,
scosse elettriche o incendi. Rivolgersi
al rivenditore.
AVVERTENZA
Il refrigerante presente nel sistema è
sicuro e normalmente non provoca
perdite. Se il refrigerante dovesse
fuoriuscire nel locale, entrando in
contatto con la fiamma di un
Manuale d'installazione e d'uso
8
Climatizzatore del sistema VRVIV-S
RXYSQ4~6T8V/YB(*)
4P482275-1B – 2020.10
Page 9
4 Informazioni sul sistema
g
dd
cc
f
e
b
a
g
f
e
bruciatore, un riscaldatore o una
cucina a gas, potrebbe formarsi un gas
nocivo.
Spegnere i dispositivi di riscaldamento
infiammabili, arieggiare l'ambiente e
contattare il rivenditore presso cui è
stata acquistata l'unità.
Utilizzare il sistema solo dopo aver
fatto riparare la parte danneggiata da
un tecnico qualificato.
ATTENZIONE
Non esporre MAI bambini piccoli,
piante o animali direttamente al flusso
d'aria.
4Informazioni sul sistema
La sezione dell'unità interna del sistema a pompa di calore VRV può
essere utilizzata per le applicazioni di riscaldamento/raffreddamento.
Il tipo di unità interna che è possibile utilizzare dipende dalla serie di
unità esterne.
e Scatola BP (necessaria per il collegamento delle unità
interne a espansione diretta (DX) Residential Air (RA) o
Sky Air (SA))
f Unità interne a espansione diretta (DX) Residential Air
(RA)
g Interfaccia utente (wireless, dedicata in base al tipo di unità
interna)
5Interfaccia utente
ATTENZIONE
▪ Non toccare MAI le parti interne del controller.
▪ NON rimuovere il panello frontale. Toccare le parti
interne può essere pericoloso e può impedire il corretto
funzionamento dell'apparecchio. Per il controllo e la
regolazione dei componenti interni, rivolgersi al
rivenditore Daikin.
Questo manuale d'uso offre una panoramica non esaustiva sulle
funzioni principali del sistema.
Informazioni dettagliate sulle azioni richieste per eseguire
determinate funzioni sono disponibili nel manuale di installazione e
d'uso dell'unità interna.
Consultare il manuale d'uso dell'interfaccia utente installata.
6Funzionamento
NOTA
NON utilizzare il sistema per scopi diversi. NON utilizzare
l'unità per raffreddare strumenti di precisione, cibo, piante,
animali e opere d'arte. Ne potrebbe conseguire un
deterioramento della qualità.
NOTA
Per modifiche o espansioni future del sistema:
Nei dati tecnici è disponibile una panoramica completa
delle combinazioni consentite (per le future estensioni del
sistema), a cui è opportuno fare riferimento. Rivolgersi
all'installatore per ottenere ulteriori informazioni e una
consulenza professionale.
INFORMAZIONI
▪ La combinazione delle unità interne VRVDX e RADX
non è consentita.
▪ La combinazione delle unità interne RADX e AHU non
è consentita.
▪ La combinazione delle unità interne RADX e a cortina
d'aria non è consentita.
4.1Layout sistema
6.1Portata di funzionamento
Per un funzionamento sicuro ed efficiente, utilizzare il sistema
all'interno dei seguenti range di temperatura e umidità.
RaffreddamentoRiscaldamento
Temperatura
esterna
Temperatura
interna
Umidità interna≤80%
(a)
Per evitare la formazione di condensa e il gocciolamento
dell'unità. Se la temperatura o l'umidità non soddisfano queste
condizioni, potrebbero entrare in funzione i dispositivi di
protezione e il climatizzatore potrebbe non funzionare.
È possibile superare il range di funzionamento solo se al sistema
VRV sono collegate unità interne a espansione diretta.
I range di funzionamento speciali sono validi per l'uso di AHU. Sono
disponibili nel manuale di installazione e d'uso dell'unità relativa. Le
informazioni più aggiornate sono disponibili nei dati tecnici.
–5~46°CDB–20~21°CDB
–20~15,5°CWB
21~32°CDB
14~25°CWB
15~27°CDB
(a)
6.2Utilizzo del sistema
6.2.1Informazioni sull'utilizzo del sistema
▪ La procedura di funzionamento varia a seconda della
combinazione tra unità esterna e interfaccia utente.
▪ Per proteggere l'unità, accendere l'interruttore di accensione
principale 6ore prima dell'uso.
a VRV IV-S Unità esterna a pompa di calore
RXYSQ4~6T8V/YB(*)
Climatizzatore del sistema VRVIV-S
4P482275-1B – 2020.10
b Tubazioni del refrigerante
c VRV Unità interna a espansione diretta (DX)
d Interfaccia utente (dedicata in base al tipo di unità interna)
Manuale d'installazione e d'uso
9
Page 10
6 Funzionamento
a
b
1
1
1
1
1
6.2.2Informazioni su raffreddamento,
riscaldamento, solo ventola e
funzionamento automatico
▪ La commutazione non è possibile con un'interfaccia utente che
visualizza il messaggio "change-over under centralized
control (commutazione sotto controllo centralizzato" (fare
riferimento al manuale di installazione e d'uso dell'interfaccia
utente).
▪ Se il messaggio "change-over under centralized control
(commutazione sotto controllo centralizzato)" lampeggia, fare
riferimento al capitolo "Informazioni sulla configurazione
dell'interfaccia utente master"[412].
▪ Dopo l’arresto del funzionamento in riscaldamento il ventilatore
potrebbe restare in funzione per 1 minuto.
▪ A seconda della temperatura ambiente la portata può essere
regolata automaticamente o il ventilatore può arrestarsi
immediatamente. Non è indice di un problema di funzionamento.
6.2.3Informazioni sul funzionamento di
riscaldamento
Potrebbe essere necessario attendere più a lungo per raggiungere
la temperatura impostata per il riscaldamento generale piuttosto che
per il raffreddamento.
La seguente operazione viene eseguita per evitare un calo della
capacità di riscaldamento o per evitare il soffiaggio di aria fredda.
Sbrinamento
Durante il riscaldamento, il congelamento della serpentina
raffreddata ad aria dell'unità esterna aumenta nel tempo, limitando il
trasferimento di energia alla serpentina dell'unità esterna. La
capacità di riscaldamento diminuisce e il sistema deve passare allo
sbrinamento per poter rimuovere il ghiaccio dalla serpentina
dell'unità esterna. Durante l'operazione di sbrinamento, la capacità
di riscaldamento sul lato dell'unità interna si riduce
temporaneamente fino al termine dello sbrinamento. Una volta
completato lo sbrinamento, l'unità acquisisce nuovamente la sua
capacità di riscaldamento completa.
L'unità interna arresta il ventilatore, inverte il ciclo del refrigerante e
impiega l'energia interna all'edificio per sbrinare la serpentina
dell'unità esterna.
L'unità interna indicherà l'operazione di sbrinamento sul display
.
Avvio a caldo
Per evitare la fuoriuscita di aria fredda da un'unità interna all'avvio
della modalità di riscaldamento, è necessario arrestare
automaticamente il ventilatore interno. Sul display dell'interfaccia
utente appare l'indicazione . L'avvio del ventilatore potrebbe
non essere immediato. Questo fenomeno non è indice di un
problema di funzionamento.
6.2.4Per utilizzare il sistema (SENZA
interruttore remoto di commutazione
freddo/caldo)
1 Premere più volte il selettore della modalità di funzionamento
nell'interfaccia utente per scegliere la modalità di
funzionamento desiderata.
Funzionamento in raffreddamento
Funzionamento riscaldamento
Funzionamento in sola ventilazione
6.2.5Per utilizzare il sistema (CON interruttore
remoto di commutazione freddo/caldo)
Panoramica dell'interruttore telecomando di commutazione
a INTERRUTTORE DI SELEZIONE
SOLO VENTOLA/CLIMATIZZATORE
Impostare l'interruttore su per la
modalità solo ventola o su per la
modalità di riscaldamento o
raffreddamento.
b INTERRUTTORE COMMUTAZIONE
RAFFREDDAMENTO/
RISCALDAMENTO
Impostare l'interruttore su per il
raffreddamento o su per il
riscaldamento
Nota: in caso di utilizzo di un interruttore remoto di commutazione
raffreddamento/riscaldamento, la posizione del microinterruttore 1
(DS1-1) sulla scheda PCB principale deve essere impostata su ON.
Per avviare
1 Selezionare la modalità di funzionamento con l'interruttore di
commutazione raffreddamento/riscaldamento come descritto di
seguito:
Funzionamento in
raffreddamento
2 Premere il pulsante ON/OFF sull'interfaccia utente.
Risultato: La spia di funzionamento si accende e il sistema
inizia a funzionare.
Per arrestare
3 Premere nuovamente il tasto ON/OFF sull'interfaccia utente.
Risultato: La spia di funzionamento si spegne e il sistema smette di
funzionare.
NOTA
Attendere almeno 5 minuti dopo l’arresto dell’unità prima di
spegnere il sistema.
Per regolare
Per programmare temperatura, velocità della ventola e direzione del
flusso d'aria, fare riferimento al manuale d'uso dell'interfaccia utente.
Funzionamento in
riscaldamento
Funzionamento in
sola ventilazione
2 Premere il pulsante ON/OFF sull'interfaccia utente.
Risultato: La spia di funzionamento si accende e il sistema inizia a
funzionare.
Manuale d'installazione e d'uso
10
Climatizzatore del sistema VRVIV-S
RXYSQ4~6T8V/YB(*)
4P482275-1B – 2020.10
Page 11
6 Funzionamento
1
1
6.3Utilizzo del programma di
deumidificazione
6.3.1Informazioni sul programma di
deumidificazione
▪ La funzione di questo programma è quella di ridurre l'umidità della
stanza con il minimo incremento di temperatura (raffreddamento
minimo della stanza).
▪ Il micro computer rileva automaticamente la temperatura e la
velocità della ventola (non può essere configurato dall'interfaccia
utente).
▪ Il sistema non si mette in funzione se la temperatura ambiente è
bassa (<20°C).
6.3.2Per utilizzare il programma di
deumidificazione (SENZA interruttore
remoto di commutazione freddo/caldo)
Per avviare
1 Premere più volte il selettore della modalità di funzionamento
sull'interfaccia utente e selezionare (deumidificazione).
2 Premere il pulsante ON/OFF sull'interfaccia utente.
Risultato: La spia di funzionamento si accende e il sistema
inizia a funzionare.
3 Premere il tasto di regolazione della direzione del flusso d'aria
(solo per i sistemi a doppio flusso, multiflusso, angolare, a
soffitto e a muro). Vedere "6.4 Impostazione della direzione di
mandata dell'aria"[411] per i dettagli.
Per arrestare
4 Premere nuovamente il tasto ON/OFF sull'interfaccia utente.
Risultato: La spia di funzionamento si spegne e il sistema smette di
funzionare.
NOTA
Attendere almeno 5 minuti dopo l’arresto dell’unità prima di
spegnere il sistema.
6.3.3Per utilizzare il programma di
deumidificazione (CON interruttore
remoto di commutazione freddo/caldo)
Per avviare
1 Selezionare la modalità di raffreddamento con l'interruttore del
telecomando di commutazione raffreddamento/riscaldamento.
4 Premere il pulsante di regolazione della direzione del flusso
d'aria (solo per i sistemi a doppio flusso, multiflusso, angolare, a
soffitto e a parete). Fare riferimento a "6.4Impostazione della
direzione di mandata dell'aria"[411] per i dettagli.
Per arrestare
5 Premere nuovamente il tasto ON/OFF sull'interfaccia utente.
Risultato: La spia di funzionamento si spegne e il sistema smette di
funzionare.
NOTA
Attendere almeno 5 minuti dopo l’arresto dell’unità prima di
spegnere il sistema.
6.4Impostazione della direzione di
mandata dell'aria
Consultare il manuale d’uso dell’interfaccia utente.
6.4.1Informazioni sul deflettore del flusso
d'aria
Unità a doppio flusso+multiflusso
Unità angolari
Unità sospese al soffitto
Unità montate a parete
Nelle condizioni di seguito precisate la direzione del flusso dell'aria
viene controllata dal microprocessore dell'apparecchio e può essere
differente da quella indicata.
RaffreddamentoRiscaldamento
▪ Quando la temperatura
ambiente è inferiore alla
temperatura impostata.
▪ In caso di funzionamento continuo con flusso dell'aria
orizzontale.
▪ Se l'unità funziona con il flusso dell'aria continuamente rivolto
verso il basso e la fase di raffreddamento avviene con un'unità
sospesa al soffitto o montata a parete, il microprocessore può
controllare la direzione del flusso, quindi le indicazioni riportate
sull'interfaccia utente varieranno in maniera corrispondente.
▪ All'avvio dell'operazione.
▪ Quando la temperatura
ambiente è superiore alla
temperatura impostata.
▪ Durante lo sbrinamento.
2 Premere più volte il selettore della modalità di funzionamento
sull'interfaccia utente e selezionare (deumidificazione).
3 Premere il pulsante ON/OFF sull'interfaccia utente.
Risultato: La spia di funzionamento si accende e il sistema
inizia a funzionare.
RXYSQ4~6T8V/YB(*)
Climatizzatore del sistema VRVIV-S
4P482275-1B – 2020.10
La direzione del flusso dell'aria può essere impostata secondo una
delle seguenti modalità.
▪ Il deflettore registra da solo la propria posizione.
▪ La direzione del flusso dell'aria può essere scelta dall'utente.
▪ Posizione automatica e desiderata .
AVVERTENZA
Non toccare l'uscita dell'aria o le pale orizzontali mentre il
deflettore oscillante è in funzione. In caso contrario le dita
potrebbero rimanervi intrappolate e l'unità potrebbe
danneggiarsi.
Manuale d'installazione e d'uso
11
Page 12
7 Manutenzione e assistenza
g
dd
cc
f
e
b
a
g
f
e
NOTA
▪ Il limite mobile del deflettore può essere modificato.
Rivolgersi al rivenditore per i dettagli. (solo per i sistemi
a doppio flusso, multiflusso, angolare, a soffitto e a
parete).
▪ Evitare di azionare l'unità in direzione orizzontale
. Si potrebbe favorire il deposito di condensa o polvere
sul soffitto o sul deflettore.
6.5Configurazione dell'interfaccia
utente master
6.5.1Informazioni sulla configurazione
dell'interfaccia utente master
a VRV IV-S Unità esterna a pompa di calore
b Tubazioni del refrigerante
c VRV Unità interna a espansione diretta (DX)
d Interfaccia utente (dedicata in base al tipo di unità interna)
e Scatola BP (necessaria per il collegamento delle unità
interne a espansione diretta (DX) Residential Air (RA) o
Sky Air (SA))
f Unità interne a espansione diretta (DX) Residential Air
(RA)
g Interfaccia utente (wireless, dedicata in base al tipo di unità
interna)
Quando il sistema è stato installato con le modalità indicate nella
figura in alto, è necessario designare una delle interfacce utente
come master.
I display delle interfacce utente slave mostrano
(commutazione sotto controllo centralizzato) e le interfacce utente
slave seguono automaticamente la modalità di funzionamento
indicata dall'interfaccia utente master.
Solo l'interfaccia utente master può selezionare la modalità di
riscaldamento o raffreddamento.
Nel caso in cui al sistema VRV sono collegate solo unità interne
DXVRV:
1 Tenere premuto per 4 secondi il pulsante di selezione della
modalità di funzionamento dell'interfaccia utente master
corrente. Se questa procedura non è ancora stata eseguita, è
possibile svolgerla sulla prima interfaccia utente utilizzata.
Risultato: Il display che mostra (commutazione sotto
controllo centralizzato) su tutte le interfacce utente slave
collegate alla stessa unità esterna lampeggia.
2 Premere il pulsante di selezione della modalità di
funzionamento sul controller che si intende designare come
interfaccia utente master.
Risultato: La designazione è così completata. Questa
interfaccia utente è designata come interfaccia utente master e
il display che mostra (commutazione sotto controllo
centralizzato) scompare. I display delle altre interfacce utente
mostrano (commutazione sotto controllo centralizzato).
Nel caso in cui al sistema VRV IV-S sono collegate solo unità interne
RADX:
1 Arrestare tutte le unità interne.
2 Mentre il sistema non è in funzione (con le termiche di tutte le
unità interne spente), è possibile definire l'unità interna RADX
master utilizzando l'interfaccia utente a infrarossi (attivare le
termiche nella modalità desiderata).
L'unico modo per cambiare l'unità master è ripetere la procedura
precedente. Il passaggio tra raffreddamento e riscaldamento (o
viceversa) può essere effettuato solo cambiando la modalità di
funzionamento dell'unità interna master definita.
7Manutenzione e assistenza
NOTA
NON ispezionare né effettuare la manutenzione dell'unità
autonomamente. Incaricare un tecnico specializzato
dell'esecuzione di questi interventi.
AVVERTENZA
Se un fusibile si brucia, NON sostituirlo MAI con fusibili di
amperaggio diverso o con altri cavi. La sostituzione di un
fusibile con un cavo o un cavo di rame può provocare
guasti o incendi.
ATTENZIONE
NON inserire mani, corde o altri oggetti nell'ingresso o
nell'uscita dell'aria. NON rimuovere la protezione del
ventilatore. La rotazione del ventilatore ad alta velocità può
causare lesioni.
ATTENZIONE
Dopo un uso prolungato, verificare le condizioni dei
raccordi e del supporto dell'unità. Se sono danneggiati,
l'unità potrebbe cadere e provocare danni alle persone.
NOTA
NON pulire il pannello del telecomando con benzina,
diluente, panno pulente trattato chimicamente, ecc. Il
pannello potrebbe sbiadirsi o il rivestimento potrebbe
staccarsi. Se il pannello è molto sporco, utilizzare un
panno imbevuto di detergente neutro diluito in acqua e
strizzato bene. Passare con un panno asciutto.
7.1Informazioni sul refrigerante
Questo prodotto contiene gas a effetto serra fluorurati. NON liberare
tali gas nell'atmosfera.
Tipo di refrigerante: R410A
Valore potenziale di riscaldamento globale (GWP): 2087,5
NOTA
Le normative vigenti sui gas fluorurati a effetto serra
richiedono che la carica di refrigerante dell'unità sia
indicata sia in peso che in CO2 equivalente.
Formula per calcolare la quantità in tonnellate di CO
equivalente: valore GWP del refrigerante × carica totale di
refrigerante [in kg] / 1000
Per ulteriori informazioni, contattare il proprio installatore.
2
Manuale d'installazione e d'uso
12
Climatizzatore del sistema VRVIV-S
RXYSQ4~6T8V/YB(*)
4P482275-1B – 2020.10
Page 13
8 Individuazione e risoluzione dei problemi
AVVERTENZA
Il refrigerante presente nel sistema è sicuro e normalmente
non provoca perdite. Se il refrigerante dovesse fuoriuscire
nel locale, entrando in contatto con la fiamma di un
bruciatore, un riscaldatore o una cucina a gas, potrebbe
formarsi un gas nocivo.
Spegnere i dispositivi di riscaldamento infiammabili,
arieggiare l'ambiente e contattare il rivenditore presso cui è
stata acquistata l'unità.
Utilizzare il sistema solo dopo aver fatto riparare la parte
danneggiata da un tecnico qualificato.
7.2Servizio di assistenza e garanzia
post-vendita
7.2.1Periodo di garanzia
▪ Il presente prodotto possiede un certificato di garanzia che deve
essere compilato dal rivenditore al momento dell'installazione. Il
certificato compilato deve essere controllato e conservato con
cura dal cliente.
▪ Qualora si rendessero necessarie riparazioni al prodotto durante il
periodo di garanzia, rivolgersi al rivenditore portando con sé il
certificato di garanzia.
7.2.2Manutenzione e ispezione consigliate
L'accumulo di polvere dovuto ad anni di utilizzo comporta un
deterioramento delle prestazioni. Poiché lo smontaggio e la pulizia
delle unità necessitano di competenza tecnica, per garantire la
migliore manutenzione delle unità si consiglia di sottoscrivere un
contratto di manutenzione e di controllo oltre ad eseguire le normali
attività di manutenzione. La nostra rete di rivenditori ha accesso a
una scorta permanente di componenti essenziali in grado di
assicurare il perfetto funzionamento dell'unità per il più lungo periodo
possibile. Contattare il rivenditore di zona per ulteriori informazioni.
Quando si richiede l'intervento del rivenditore, indicare sempre:
▪ Il nome di modello completo dell'unità.
▪ Il numero di produzione (indicato sulla targhetta dell'unità).
▪ La data di installazione.
▪ I sintomi del problema di funzionamento e i dettagli del difetto.
AVVERTENZA
▪ NON modificare, smontare, rimuovere, reinstallare o
riparare l'unità da soli. Uno smontaggio o
un'installazione errati potrebbero favorire il rischio di
folgorazione o incendio. Contattare il rivenditore.
▪ In caso di perdite accidentali di refrigerante, accertarsi
che non ci siano fiamme libere. Il refrigerante è
completamente sicuro, non è tossico e non è
combustibile, ma può generare gas nocivi nel caso di
fughe accidentali in un ambiente in cui sono presenti
vapori combustibili prodotti, ad esempio, da riscaldatori
a ventilatore, fornelli a gas, ecc. Consultare sempre
personale qualificato per accertarsi che il punto di
perdita venga riparato o comunque corretto prima di
mettere di nuovo in funzione l'unità.
AVVERTENZA
Interrompere il funzionamento e disattivare
l'alimentazione se si verificano anomalie (puzza di
bruciato, ecc.).
Se l'unità continua a funzionare in tali circostanze, possono
verificarsi guasti, scosse elettriche o incendi. Rivolgersi al
rivenditore.
Il sistema DEVE essere riparato da un tecnico qualificato.
Problema di funzionamentoMisura
Se un dispositivo di sicurezza, quale un
fusibile, un interruttore o un interruttore
di dispersione a terra, entra in funzione
frequentemente, o se l'interruttore di
accensione/spegnimento NON funziona
in modo corretto.
Se l'unità perde acqua.Arrestare l'unità.
L'interruttore di azionamento non
funziona correttamente.
Se il display dell'interfaccia utente indica
il numero dell'unità, la spia di
funzionamento lampeggia ed è
visualizzato il codice di
malfunzionamento.
Se il sistema NON funziona correttamente per motivi diversi da quelli
sopra indicati e nessuno dei problemi di funzionamento sopra
indicati risulta evidente, occorre eseguire degli accertamenti nel
sistema seguendo le procedure precisate sotto.
MalfunzionamentoMisura
Se il sistema non
funziona affatto:
Se il sistema passa
alla modalità di sola
ventilazione, ma si
arresta non appena
passa alla modalità di
riscaldamento o
raffreddamento.
▪ Controllare che non si sia verificata
un’interruzione dell’alimentazione
elettrica. In caso di interruzione
dell’alimentazione, attendere che venga
ripristinata. Se l’interruzione
dell’alimentazione si è verificata durante
il funzionamento del sistema, il
funzionamento stesso riprende
automaticamente al ripristino
dell’alimentazione.
▪ Controllare che non sia intervenuto un
fusibile o un interruttore magnetotermico.
Sostituire il fusibile o riarmare
l’interruttore magnetotermico a seconda
dei casi.
▪ Controllare che l’ingresso e l’uscita
dell’aria dell’unità interna e dell’unità
esterna non siano ostruite da qualche
ostacolo. Rimuovere eventuali ostacoli e
ripristinare la normale ventilazione.
▪ Controllare che sul display dell’interfaccia
utente non appaia l’indicazione
(pulire il filtro dell’aria). (Consultare
"7 Manutenzione e assistenza" [4 12] e
"Manutenzione" nel manuale dell'unità
interna.)
Spegnere l'interruttore
principale.
Disattivare
l'alimentazione.
Darne comunicazione
all'installatore
specificando il codice di
malfunzionamento.
8Individuazione e risoluzione
dei problemi
Se si verifica uno dei seguenti problemi di funzionamento, adottare
le misure specificate di seguito e rivolgersi al rivenditore di zona.
RXYSQ4~6T8V/YB(*)
Climatizzatore del sistema VRVIV-S
4P482275-1B – 2020.10
Manuale d'installazione e d'uso
13
Page 14
8 Individuazione e risoluzione dei problemi
MalfunzionamentoMisura
Il sistema funziona, ma
il raffreddamento o il
riscaldamento sono
insufficienti.
Se, una volta controllati tutti i punti di cui sopra, risulta impossibile
risolvere il problema da soli, rivolgersi all'installatore e segnalare i
sintomi, il nome completo del modello dell'unità (possibilmente con il
numero di produzione) e la data di installazione (indicata sul
certificato di garanzia).
▪ Controllare che l’ingresso e l’uscita
dell’aria dell’unità interna e dell’unità
esterna non siano ostruite da qualche
ostacolo. Rimuovere eventuali ostacoli e
ripristinare la normale ventilazione.
▪ Accertarsi che il filtro dell’aria non sia
intasato (vedere “Manutenzione” nel
manuale dell’unità interna).
▪ Controllare l’impostazione della
temperatura.
▪ Controllare l’impostazione della velocità
del ventilatore nell’interfaccia utente.
▪ Verificare se ci sono porte o finestre
aperte. Chiudere bene porte e finestre
per impedire l’entrata d’aria esterna
nell’ambiente.
▪ Verificare che nell’ambiente non si
trovino troppe persone mentre
l’apparecchio sta funzionando in modalità
di raffreddamento. Controllare che gli
sviluppi di calore nell’ambiente non siano
eccessivi.
▪ Controllare che nell’ambiente non entri la
luce diretta del sole. Se necessario
utilizzare tende o veneziane.
▪ Verificare che la direzione del flusso
dell’aria sia corretta.
8.1Codici di malfunzionamento:
Panoramica
Se sul display dell'interfaccia utente dell'unità interna compare un
codice di malfunzionamento, rivolgersi all'installatore comunicando il
codice di malfunzionamento, il tipo di unità e il numero di serie
(queste informazioni sono riportate sulla targhetta dell'unità).
Di seguito è fornito, esclusivamente a fini di riferimento, un elenco
dei codici di malfunzionamento. A seconda del livello del codice di
malfunzionamento, è possibile reimpostare il codice premendo il
pulsante ON/OFF. Negli altri casi, rivolgersi all'installatore.
Codice
principale
Dispositivo di protezione esterno attivato
EEPROM errore (unità interna)
Problema di funzionamento del sistema di scolo (unità
interna)
Problema di funzionamento del motorino del
ventilatore (unità interna)
Problema di funzionamento del motorino del deflettore
oscillante (unità interna)
Problema di funzionamento della valvola di
espansione (unità interna)
Problema di funzionamento dello scolo (unità interna)
Problema di funzionamento della camera del filtro
(unità interna)
Problema di funzionamento dell’impostazione della
capacità (unità interna)
Contenuto
Codice
principale
Contenuto
Problema di trasmissione tra i PCB principale e
secondario (unità interna)
Problema di funzionamento del termistore dello
scambiatore di calore (unità interna, liquido)
Problema di funzionamento del termistore dello
scambiatore di calore (unità interna, gas)
Problema di funzionamento del termistore dell’aria di
aspirazione (unità interna)
Problema di funzionamento del termistore dell’aria di
scarico (unità interna)
Problema di funzionamento del rilevatore di
movimento o del sensore di temperatura a pavimento
(unità interna)
Problema di funzionamento del termistore
dell’interfaccia utente (unità interna)
Problema di funzionamento del PCB (unità esterna)
Interruttore di alta pressione attivato
Problema di bassa pressione (unità esterna)
Rilevamento del blocco del compressore (unità
esterna)
Problema di funzionamento del motorino del
ventilatore (unità esterna)
Problema di funzionamento della valvola di
espansione elettronica (unità esterna)
Problema di funzionamento della temperatura di
scarico (unità esterna)
Temperatura di aspirazione anomala (unità esterna)
Rilevamento di sovraccarico del refrigerante
Problema di funzionamento dell’interruttore di alta
pressione
Problema di funzionamento dell’interruttore di bassa
pressione
Problema del motorino del ventilatore (unità esterna)
Problema di funzionamento del sensore di
temperatura ambiente (unità esterna)
Problema di funzionamento del sensore di pressione
Problema di funzionamento del sensore di corrente
Problema di funzionamento del sensore di
temperatura di scarico (unità esterna)
Problema di funzionamento del sensore di
temperatura del gas dello scambiatore di calore (unità
esterna)
Problema di funzionamento del sensore di
temperatura di aspirazione (unità esterna)
Malfunzionamento del sensore della di sbrinamento
(unità esterna)
Problema di funzionamento del sensore di
temperatura del liquido (dopo il raffreddamento
secondario HE) (unità esterna)
Problema di funzionamento del sensore di
temperatura del gas (dopo il raffreddamento
secondario HE) (unità esterna)
Problema di funzionamento del sensore di alta
pressione (S1NPH)
Problema di funzionamento del sensore di bassa
pressione (S1NPL)
INV Anomalia PCB
Anomalia della temperatura delle alette
PCB dell’inverter difettoso
Manuale d'installazione e d'uso
14
Climatizzatore del sistema VRVIV-S
RXYSQ4~6T8V/YB(*)
4P482275-1B – 2020.10
Page 15
8 Individuazione e risoluzione dei problemi
Codice
principale
Rilevata sovracorrente del compressore
Blocco del compressore (avvio)
Trasmissione unità esterna - inverter: INV Problemi di
trasmissione
INV Tensione di alimentazione sbilanciata
Problema di funzionamento del termistore delle alette
Problema di funzionamento dell’impostazione della
capacità (unità esterna)
Caduta di bassa pressione anomala, valvola di
espansione guasta
Problema di funzionamento dovuto a fase di
alimentazione invertita
INV Caduta di tensione
Prova di funzionamento del sistema non ancora
interna
Cablaggio unità esterna/esterna difettoso
Anomalia comunicazione interfaccia utente principale-
secondaria
Incongruenza di sistema. Combinazione errata di
unità interne. Problema di funzionamento dell’unità
interna.
Problema di funzionamento del collegamento tra unità
interne o tipo non corrispondente
Duplicazione dell’indirizzo centralizzato
Malfunzionamento nel dispositivo di controllo
centralizzato della comunicazione - unità interna
Problema di funzionamento dell’indirizzamento
automatico (incongruenza)
Problema di funzionamento dell’indirizzamento
automatico (incongruenza)
Contenuto
8.2Sintomi che NON sono indice di
problemi di funzionamento del
sistema
I seguenti sintomi NON sono indice di problemi di funzionamento del
sistema:
8.2.1Sintomo: mancato funzionamento del
sistema
▪ Il climatizzatore non viene avviato subito dopo avere premuto il
tasto ON/OFF dell'interfaccia utente. Se la spia di funzionamento
si accende, il sistema è in condizioni normali. Infatti, per prevenire
sovraccarichi del motore del compressore, l'apparecchio si avvia
dopo 5 minuti dalla sua attivazione nel caso in cui sia stato
disattivato immediatamente prima. Lo stesso ritardo all'avvio si
registra dopo avere utilizzato il tasto di selezione della modalità
operativa.
▪ Se sull'interfaccia utente viene visualizzato "Under Centralized
Control" (Sotto controllo centralizzato), la pressione del pulsante
di funzionamento provocherà il lampeggiamento del display per
qualche istante. Il display lampeggiante indica che l'interfaccia
utente non è utilizzabile.
▪ Il sistema non si avvia subito dopo l'attivazione dell'alimentazione.
Attendere un minuto affinché il microcomputer si prepari al
funzionamento.
▪ Se il display visualizza (commutazione sotto controllo
centralizzato), significa che si tratta di un'interfaccia utente slave.
▪ Se è installato l'interruttore del telecomando di commutazione
raffreddamento/riscaldamento e il display mostra
(commutazione sotto controllo centralizzato), significa che la
commutazione raffreddamento/riscaldamento è controllata
dall'apposito interruttore sul telecomando. Rivolgersi al rivenditore
Daikin per sapere dove è installato l'interruttore.
8.2.3Sintomo: la ventola funziona, ma le
modalità di raffreddamento e
riscaldamento non funzionano
Subito dopo l'accensione. Il micro computer si sta preparando all'uso
ed esegue un controllo di comunicazione con tutte le unità interne.
Attendere al massimo 12 minuti fino al termine del processo.
8.2.4Sintomo: la velocità della ventola non
corrisponde all'impostazione
La velocità della ventola non cambia nemmeno premendo l'apposito
pulsante di regolazione. Durante il funzionamento in riscaldamento,
quando la temperatura ambiente raggiunge il livello impostato, l'unità
esterna si spegne e quella interna passa a una velocità della ventola
minima. Questo comportamento è studiato per evitare che il flusso
dell'aria fredda arrivi direttamente alle persone presenti
nell'ambiente. La velocità della ventola non cambia nemmeno
quando un'altra unità interna è attiva in riscaldamento, se viene
premuto il tasto.
8.2.5Sintomo: la direzione di ventilazione non
corrisponde all'impostazione
La direzione della ventola non corrisponde a quanto riportato sul
display dell'interfaccia utente. La direzione della ventola non oscilla.
Ciò avviene quando l’unità viene controllata dal microprocessore.
8.2.6Sintomo: della nebbia bianca fuoriesce da
un'unità (unità interna)
▪ Quando l'umidità è troppo alta durante il raffreddamento. Se la
parte interna di un'unità interna è molto contaminata, la
distribuzione della temperatura all'interno della stanza non è
uniforme. Occorre pulire la parte interna dell'unità interna.
Rivolgersi al rivenditore di zona per istruzioni dettagliate sulla
pulizia dell'unità. Questa operazione richiede l'intervento di un
tecnico qualificato.
▪ Subito dopo l'arresto della modalità di raffreddamento e se la
temperatura e l'umidità sono basse. Ciò accade perché il gas
refrigerante caldo rifluisce nell'unità interna generando vapore.
8.2.7Sintomo: della nebbia bianca fuoriesce da
un'unità (unità interna, unità esterna)
Quando avviene la commutazione di funzionamento in
riscaldamento implicata dal termine del ciclo di sbrinamento. L’acqua
generata dallo sbrinamento diventa vapore e viene scaricata.
8.2.8Sintomo: L'interfaccia utente indica "U4"
o "U5", si arresta e dopo pochi minuti si
riavvia
Ciò accade perché l'interfaccia utente intercetta il rumore
proveniente da apparecchiature elettriche diverse dal climatizzatore.
In questo modo le unità non riescono più a comunicare e si
arrestano. Le unità si riavviano automaticamente quando il rumore
cessa.
RXYSQ4~6T8V/YB(*)
Climatizzatore del sistema VRVIV-S
4P482275-1B – 2020.10
Manuale d'installazione e d'uso
15
Page 16
9 Riposizionamento
8.2.9Sintomo: rumore dei climatizzatori (unità
interna)
▪ Subito dopo l'accensione si sente una sorta di ronzio. La valvola
di espansione elettronica posta all’interno dell’unità interna si
aziona e genera quel rumore. Il volume del rumore si abbasserà
dopo circa un minuto.
▪ Mentre il sistema si trova nella modalità di raffreddamento o viene
fermato, si continua a sentire un leggero rumore. Quando è in
funzione la pompa di drenaggio (accessorio opzionale), è
possibile udire questo rumore.
▪ Dopo l’arresto del funzionamento in riscaldamento si avvertono
degli scricchiolii. Anche l'espansione e la contrazione degli
elementi in plastica causate dalla variazione di temperatura fanno
rumore.
▪ Quando si arresta l’unità esterna si sente un debole suono di
risucchio. Quando è in funzione un’altra unità interna, è possibile
udire questo rumore. Per evitare che olio e refrigerante rimangano
all'interno del sistema, viene mantenuta in circolo una piccola
quantità di refrigerante.
8.2.10Sintomo: rumore dei climatizzatori (unità
interna, unità esterna)
▪ Quando il sistema si trova nella modalità di raffreddamento o
sbrinamento, si sente un leggero sibilo ininterrotto. Questo sibilo è
provocato dal gas refrigerante che scorre attraverso l’unità interna
ed esterna.
▪ Immediatamente dopo l’avvio o l’arresto dello sbrinamento si
avverte un sibilo. Il sibilo è dovuto all’arresto e all’inversione del
flusso di refrigerante all’interno del circuito.
8.2.14Sintomo: La ventola dell’unità esterna non
gira
Durante il funzionamento. La velocità della ventola è controllata per
ottimizzare l’operatività del prodotto.
8.2.15Sintomo: il display mostra "88"
Si verifica subito dopo l'accensione dell'interruttore di alimentazione
principale e indica che l'interfaccia utente si trova in una condizione
normale. Questa condizione persiste per 1minuto.
8.2.16Sintomo: il compressore nell'unità esterna
non si arresta dopo una breve operazione
di riscaldamento
Consente di impedire che rimanga del refrigerante nel compressore.
L’unità viene arrestata dopo 5-10 minuti.
8.2.17Sintomo: la parte interna di un'unità
esterna è calda anche se l'unità è ferma
Ciò si verifica perché l’elettroriscaldatore del basamento mantiene
caldo il compressore in modo da permettergli di potersi riavviare
senza problemi.
8.2.18Sintomo: si può percepire dell'aria calda
una volta arrestata l'unità interna
Sullo stesso sistema funzionano varie unità interne. Quando un’altra
unità è in funzione, il refrigerante continua a fuoriuscire dall’unità.
8.2.11Sintomo: rumore dei climatizzatori (unità
esterna)
Quando il volume del rumore cambia. Il fenomeno è dovuto alle
variazioni della frequenza.
8.2.12Sintomo: fuoriuscita di polvere dall'unità
Quando l’unità viene rimessa in funzione dopo un lungo periodo di
inattività. Il motivo è dovuto alla polvere penetrata all’interno
dell’unità.
8.2.13Sintomo: le unità possono emettere degli
odori
L’apparecchio può assorbire gli odori dell’ambiente, del mobilio, del
fumo di sigarette, ecc. per rilasciarli in seguito.
Per l'installatore
11Informazioni relative
all'involucro
9Riposizionamento
Rivolgersi al rivenditore Daikin per rimuovere e reinstallare l'intera
unità. Per lo spostamento delle unità è necessaria un’alta
competenza tecnica.
10Smaltimento
Questa unità utilizza idrofluorocarburi. Per smantellare l'unità,
contattare il rivenditore.
NOTA
NON cercare di smontare il sistema da soli: lo smontaggio
del sistema, nonché il trattamento del refrigerante, dell'olio
e di qualsiasi altra parte, DEVONO essere eseguiti in
conformità alla legislazione applicabile. Le unità DEVONO
essere trattate presso una struttura specializzata per il
riutilizzo, il riciclaggio e il recupero dei materiali.
refrigerante recuperato nelle unità VRV prodotte e vendute in
Europa. Per maggiori informazioni sui paesi interessati, visitare:
http://www.daikin.eu/loop-by-daikin.
11.1Informazioni su
rientra nel più ampio impegno di Daikin per ridurre la nostra
impronta ambientale. Con intendiamo creare un'economia
circolare per i refrigeranti. A tale scopo, è importante riutilizzare il
Manuale d'installazione e d'uso
16
11.2Unità esterna
11.2.1Per rimuovere gli accessori dall'unità
esterna
1 Rimuovere il coperchio di servizio. Vedere "Per aprire l'unità
esterna"[418].
RXYSQ4~6T8V/YB(*)
Climatizzatore del sistema VRVIV-S
4P482275-1B – 2020.10
Page 17
12 Note sulle unità ed opzioni
+
a
1×
b
1×
c
1×
d
1×
ef
1×1×
g
1×
g
dd
cc
f
e
b
a
g
f
e
T
AO
(°C WB)
ab
20
15.5
15
10
5
0
–5
–10
–15
–20
10152025
27
30
T
AI
(°C DB)
2 Rimuovere gli accessori.
3 Rimuovere il coperchio di servizio. Consultare "Per aprire l'unità
esterna"[418].
4 Rimuovere gli accessori.
a Precauzioni generali per la sicurezza
b Manuale d'installazione e d'uso dell'unità esterna
c Etichetta per i gas serra fluorinati
d Etichetta multilingue per i gas serra fluorinati
e Accessorio 1 per le tubazioni del gas + guarnizione di rame
(solo per RXYSQ6)
f Accessorio 2 per le tubazioni del gas (solo per RXYSQ6)
g Accessorio 3 per le tubazioni del gas (solo per RXYSQ6)
12Note sulle unità ed opzioni
12.1Informazioni sull'unità esterna
Questo manuale di installazione è relativo al sistema a pompa di
calore comandato da full inverter VRV.
Queste unità sono destinate all'installazione all'aperto e alle
applicazioni con pompa di calore aria-aria.
13.1.1Requisiti del luogo di installazione
dell'unità esterna
Tenere in considerazione le linee guida relative allo spazio.
Consultare il capitolo "Dati tecnici" e le figure all'interno del
coperchio anteriore.
ATTENZIONE
Apparecchio NON accessibile al pubblico in generale,
installarlo in un'area chiusa e protetta dal facile accesso.
Quest'unità è adatta all'installazione in ambienti
commerciali e dell'industria leggera.
13.1.2Requisiti aggiuntivi del luogo di
installazione dell'unità esterna in climi
freddi
NOTA
Se l'unità viene utilizzata per il riscaldamento in condizioni
di temperatura ambiente esterna bassa e umidità elevata,
adottare le precauzioni necessarie per mantenere liberi i
fori di scolo dell'unità ricorrendo alle attrezzature
appropriate.
In riscaldamento:
12.2Layout sistema
NOTA
Il sistema non deve essere utilizzato a temperature inferiori
a –15°C.
a VRV IV-S Unità esterna a pompa di calore
b Tubazioni del refrigerante
c VRV Unità interna a espansione diretta (DX)
d Interfaccia utente (dedicata in base al tipo di unità interna)
e Scatola BP (necessaria per il collegamento delle unità
interne a espansione diretta (DX) Residential Air (RA) o
Sky Air (SA))
f Unità interne a espansione diretta (DX) Residential Air
(RA)
g Interfaccia utente (wireless, dedicata in base al tipo di unità
interna)
RXYSQ4~6T8V/YB(*)
Climatizzatore del sistema VRVIV-S
4P482275-1B – 2020.10
a Range di funzionamento in riscaldamento
b Range di funzionamento
Temperatura ambiente interna T
Temperatura ambiente esterna T
AI
AO
Se l'unità deve essere utilizzata a una temperatura
ambiente inferiore ai –5°C per un periodo di 5 o più giorni,
con un livello di umidità relativa superiore al 95%, si
consiglia di scegliere una gamma Daikin appositamente
concepita per tale utilizzo e/o di rivolgersi al proprio
rivenditore per maggiori informazioni.
13.2Apertura e chiusura dell'unità
13.2.1Note relative all’apertura delle unità
In certi casi, si deve aprire l'unità. Esempio:
Manuale d'installazione e d'uso
17
Page 18
13 Installazione dell'unità
3
45°~90°
(4)
2
1
1×
1
3
2
4
1×
(mm)
>150
620
350
(345-355)
4× M12
a
20
a
▪ Durante il collegamento delle tubazioni del refrigerante
▪ Quando si collega il cablaggio elettrico
▪ Quando si devono eseguire interventi di manutenzione o
assistenza sull'unità
PERICOLO: RISCHIO DI SCOSSA ELETTRICA
NON lasciare l'unità incustodita se è stato rimosso il
coperchio di servizio.
13.2.2Per aprire l'unità esterna
PERICOLO: RISCHIO DI SCOSSA ELETTRICA
PERICOLO: RISCHIO DI USTIONI/SCOTTATURE
13.3Montaggio dell'unità esterna
13.3.1Informazioni sul montaggio dell'unità
esterna
Flusso di lavoro tipico
Il montaggio dell'unità esterna si compone tipicamente delle fasi
seguenti:
1Fornitura della struttura di installazione.
2Installazione dell'unità esterna.
3Fornitura dello scolo.
4Prevenzione della caduta dell'unità.
13.3.2Precauzioni per il montaggio dell'unità
esterna
INFORMAZIONI
Leggere inoltre le precauzioni e i requisiti nei seguenti
capitoli:
▪ Precauzioni generali per la sicurezza
▪ Preparazione
13.3.3Per fornire la struttura di installazione
Preparare 4 serie di bulloni d’ancoraggio con relativi dadi e rondelle
(da reperire in loco), come indicato di seguito:
13.2.3Per chiudere l'unità esterna
NOTA
Nel chiudere il coperchio dell'unità esterna, assicurarsi che
la coppia di serraggio NON superi il valore di 4,1N•m.
a Assicurarsi di non coprire i fori di scolo.
INFORMAZIONI
L'altezza consigliata della parte sporgente superiore dei
bulloni è di 20mm.
NOTA
Fissare l’unità esterna ai bulloni d’ancoraggio utilizzando
dadi con rondelle in resina (a). Se si rimuove il rivestimento
sull'area di fissaggio, il metallo potrebbe arrugginirsi con
facilità.
Manuale d'installazione e d'uso
18
Climatizzatore del sistema VRVIV-S
RXYSQ4~6T8V/YB(*)
4P482275-1B – 2020.10
Page 19
13.3.4Per installare l'unità esterna
4× M12
≥150 mm
117
102
70
45
376
191
aaa
t
Ø
13.3.5Per fornire lo scolo
NOTA
Se i fori di scolo dell'unità esterna sono coperti da una
base di montaggio o dalla superficie del pavimento,
sollevare l'unità in modo da lasciare al di sotto uno spazio
libero di almeno 150mm.
14 Installazione delle tubazioni
14Installazione delle tubazioni
14.1Preparazione delle tubazioni del
refrigerante
14.1.1Requisiti delle tubazioni del refrigerante
NOTA
Per il refrigerante R410A occorre porre in atto alcune
rigorose precauzioni in modo da mantenere il circuito
frigorifero assolutamente pulito e asciutto. Evitare
infiltrazioni di materiali estranei (compresi oli minerali o
umidità) nell’impianto.
Fori di scolo (dimensioni in mm)
a Fori di scolo
13.3.6Prevenzione della caduta dell'unità
esterna
Nel caso si dovesse installare l'unità in luoghi in cui un forte vento
potrebbe inclinarla, adottare le seguenti precauzioni:
1 Preparare 2 cavi come indicato nell'illustrazione che segue (da
reperire in loco).
2 Disporre i 2 cavi sopra l'unità esterna.
3 Inserire un foglio di gomma tra i cavi e l'unità esterna per
evitare che i cavi possano graffiare la vernice (da reperire in
loco).
4 Fissare le estremità dei cavi.
5 Serrare i cavi.
NOTA
Le tubazioni e le altre parti soggette a pressione devono
essere adatte al contatto con il refrigerante. Utilizzare rame
per refrigerazione senza saldatura, disossidato con acido
fosforico.
▪ I materiali estranei all'interno dei tubi (compreso l'olio per
fabbricazione) devono essere ≤30mg/10m.
14.1.2Materiale delle tubazioni del refrigerante
▪ Materiale delle tubazioni: Rame senza saldature disossidato con
acido fosforico.
▪ Collegamenti svasati: Utilizzare solo materiale temprato.
▪ Grado di tempra e spessore delle tubazioni:
In base alle norme vigenti e alla pressione di esercizio massima
dell'unità (vedere "PS High" sulla targhetta dell'unità), potrebbero
essere necessarie tubazioni di spessore superiore.
Grado di tempra Spessore (t)
Temprato (O)≥0,80mm
(a)
14.1.3Per selezionare le misure delle tubazioni
Determinare le dimensioni appropriate consultando le tabelle
seguenti e la figura di riferimento (solo come indicazione).
RXYSQ4~6T8V/YB(*)
Climatizzatore del sistema VRVIV-S
4P482275-1B – 2020.10
Manuale d'installazione e d'uso
19
Page 20
14 Installazione delle tubazioni
A
B-1B-2
C-1C-2C-3C-4EEEE
11
3-13-23-33-4
A
D
RA DXVRV DX
D
4
4
5555
22
22
e
d
b
c
a
INFORMAZIONI
▪ La combinazione delle unità interne VRVDX e RADX
non è consentita.
▪ La combinazione delle unità interne RADX e AHU non
è consentita.
▪ La combinazione delle unità interne RADX e a cortina
d'aria non è consentita.
INFORMAZIONI
Se si installano unità interne RA DX, è necessario
configurare l'impostazione in loco [2‑38] (= tipo di unità
interne installate). Vedere "Modalità 2: Impostazioni in
loco"[433].
1 Unità esterna
2 Kit di diramazione del refrigerante
3-1~3-4 VRVDX unità interne
4 unità BP
5 RADX unità interne
A Tubazioni tra l’unità esterna e il (primo) kit di diramazione
B-1 B-2 Tubazioni tra i kit di diramazione del refrigerante
C-1~C-4 Tubazioni tra il kit di diramazione del refrigerante e l’unità
Se le dimensioni richieste per i tubi (in pollici) non sono indicate, è
consentito utilizzare altri diametri (in mm), tenendo presente quanto
segue:
▪ Scegliere le dimensioni del tubo più prossime a quelle richieste.
▪ Utilizzare adattatori idonei per la trasformazione da tubi in pollici a
tubi inmm (da reperire in loco).
▪ Il calcolo del refrigerante aggiuntivo deve essere regolato come
descritto nella sezione "Determinazione della quantità di
refrigerante aggiuntiva"[426].
del refrigerante
interna
D Tubazioni tra il kit di diramazione del refrigerante e l’unità
BP
E Tubazioni tra l’unità BP e l’unità interna RADX
A: Tubazioni tra l'unità esterna e il (primo) kit di
diramazione del refrigerante
Se la lunghezza del tubo equivalente tra unità esterna e unità interna
più lontana è di almeno 90 m (b+d), è necessario aumentare le
dimensioni del tubo del gas principale (b) (misura superiore). Se non
si dispone della misura del tubo del gas consigliata, utilizzare la
misura standard (che potrebbe causare una leggera diminuzione
della capacità).
a Unità esterna
b Tubo del gas principale (aumentare la dimensione del
Manuale d'installazione e d'uso
tubo se la lunghezza b+d≥90m)
c Primo kit diramazione refrigerante
20
d Tubazioni tra unità interna e primo kit di diramazione del
refrigerante
e Unità interna più lontana
Tipo di capacità
dell'unità esterna
(HP)
4+515,919,19,5
619,122,2
Dimensioni del diametro esterno delle
tubazioni (mm)
Tubo del gasTubo del liquido
StandardMisura
superiore
B: Tubazioni tra i kit di diramazione del
refrigerante
Scegliere dalla seguente tabella in base al tipo di capacità totale
dell'unità interna, collegata a valle. Evitare che le tubazioni di
collegamento superino le dimensioni delle tubazioni del refrigerante
scelte in base al nome del modello del sistema generale.
Indice di capacità
dell’unità interna
<15015,99,5
150≤x≤18219,1
Esempio: Capacità a valle per B-1 = Indice di capacità dell'unità 3-1
+ Indice di capacità dell'unità 3-2
Dimensioni del diametro esterno delle
tubazioni (mm)
Tubo del gasTubo del liquido
C: Tubazioni tra il kit di diramazione del
refrigerante e l'unità interna
Utilizzare lo stesso diametro dei collegamenti (liquido, gas) sulle
unità interne. I diametri delle unità interne sono i seguenti:
Indice di capacità
dell'unità interna
15~5012,76,4
63~14015,99,5
Dimensioni del diametro esterno delle
tubazioni (mm)
Tubo del gasTubo del liquido
D: Tubazioni tra il kit di diramazione del
refrigerante e l'unità BP
Indice di capacità
totale delle unità
interne collegate
15~6212,76,4
63~14915,99,5
150~18219,1
Dimensioni del diametro esterno delle
tubazioni (mm)
Tubo del gasTubo del liquido
E: Tubazioni tra l'unità BP e l'unità interna RADX
Indice di capacità
dell'unità interna
15~429,56,4
5012,7
609,5
7115,9
Dimensioni del diametro esterno delle
tubazioni (mm)
Tubo del gasTubo del liquido
14.1.4Per selezionare i kit di diramazione del
refrigerante
Per gli esempi di tubazioni, fare riferimento a "Per selezionare le
misure delle tubazioni"[419].
Climatizzatore del sistema VRVIV-S
RXYSQ4~6T8V/YB(*)
4P482275-1B – 2020.10
Page 21
14 Installazione delle tubazioni
a
b
c
d
R=
0.4~0.8
±2
45°
90°
±2
ØA
ab
Giunto Refnet nella prima diramazione (contando dall'unità
esterna)
Quando si utilizzano giunti Refnet nella prima diramazione a partire
dal lato dell'unità esterna, effettuare una scelta nella tabella
seguente secondo la capacità dell'unità esterna. Esempio: giunto
Refnet A→B‑1.
Tipo di capacità dell’unità
esterna (HP)
4~6KHRQ22M20T
Giunti Refnet in altre diramazioni
Per i giunti Refnet diversi dalla prima diramazione, selezionare il
modello di kit di diramazione appropriato in base all'indice di
capacità totale di tutte le unità interne collegate dopo ogni
diramazione del refrigerante. Esempio: giunto Refnet B‑1→C‑1.
Indice di capacità dell'unità
interna
<182KHRQ22M20T
Collettori Refnet
Per quanto riguarda i collettori Refnet, effettuare una scelta nella
seguente tabella in base alla capacità totale di tutte le unità interne
collegate sotto il collettore Refnet.
Indice di capacità dell'unità
interna
<182KHRQ22M29H
INFORMAZIONI
A un collettore è possibile collegare al massimo 8
diramazioni.
Kit di diramazione del
refrigerante
Kit di diramazione del
refrigerante
Kit di diramazione del
refrigerante
14.2Collegamento delle tubazioni del
refrigerante
PERICOLO: RISCHIO DI USTIONI/SCOTTATURE
14.2.1Informazioni sul collegamento delle
tubazioni del refrigerante
Prima di collegare le tubazioni del refrigerante
Assicurarsi che le unità esterna e interna siano montate.
Flusso di lavoro tipico
Il collegamento delle tubazioni del refrigerante richiede di:
▪ Collegamento delle tubazioni del refrigerante all'unità esterna
▪ Collegamento del kit di diramazione del refrigerante
▪ Collegamento delle tubazioni del refrigerante alle unità interne
(consultare il manuale di installazione delle unità interne)
▪ Isolamento delle tubazioni del refrigerante
▪ Tenere presenti le linee guida relative a:
▪ Curvatura dei tubi
▪ Svasatura delle estremità del tubo
▪ Brasatura
▪ Uso delle valvole di arresto
14.2.2Precauzioni per il collegamento delle
tubazioni del refrigerante
14.2.3Linea guida per il collegamento delle
tubazioni del refrigerante
Per collegare i tubi, tenere conto delle linee guida seguenti:
▪ Spalmare la superficie interna della svasatura con olio di etere
oppure olio di estere se si deve collegare un dado svasato.
Serrare manualmente per 3 o 4 giri, quindi serrare a fondo.
▪ Utilizzare SEMPRE 2 chiavi contemporaneamente per allentare
un dado svasato.
▪ Usare SEMPRE una chiave fissa e una chiave dinamometrica
insieme per serrare il dado svasato durante il collegamento della
tubazione. Questo serve ad evitare che il dado si crepi e si
formino delle perdite.
a Chiave dinamometrica
b Chiave fissa
c Raccordo delle tubazioni
d Dado svasato
Per la curvatura, usare una curvatrice per tubi. Tutte le curve dei tubi
devono avere un raggio il meno accentuato possibile (il raggio di
curvatura deve essere di 30~40mm o maggiore).
14.2.5Per svasare l'estremità dei tubi
ATTENZIONE
▪ Una svasatura incompleta può causare perdite di gas
refrigerante.
▪ NON riutilizzare i tubi con vecchie svasature. Usare
delle nuove svasature per prevenire le perdite di gas
refrigerante.
▪ Usare i dadi svasati che sono inclusi nell'unità. L'uso di
dadi svasati diversi può causare la perdita di gas
refrigerante.
1 Tagliare l'estremità del tubo con un tagliatubi.
2 Rimuovere la bava con la superficie tagliata rivolta verso il
basso, in modo che i trucioli NON possano entrare nel tubo.
RXYSQ4~6T8V/YB(*)
Climatizzatore del sistema VRVIV-S
4P482275-1B – 2020.10
PERICOLO: RISCHIO DI USTIONI/SCOTTATURE
a Tagliare esattamente ad angolo retto.
b Rimuovere la bava.
Manuale d'installazione e d'uso
21
Page 22
14 Installazione delle tubazioni
A
ab
c
1
1
≤Ø25.4
abcde
f
f
3 Rimuovere il dado svasato dalla valvola di arresto e posizionare
il dado svasato sul tubo.
4 Svasare il tubo. Posizionarlo esattamente nel punto illustrato
nella figura seguente.
Attrezzo di
svasatura per
R410A (tipo con
frizione)
A0~0,5mm1,0~1,5mm1,5~2,0mm
5 Controllare che la svasatura sia stata eseguita correttamente.
a La superficie interna della svasatura DEVE essere priva
di difetti.
b L'estremità del tubo DEVE essere svasata in modo
uniforme in un cerchio perfetto.
c Assicurarsi che il dado svasato sia installato.
Attrezzo di svasatura convenzionale
Tipo con frizione
(Tipo Ridgid)
Tipo con dado
con alette
(Tipo Imperial)
▪ NON utilizzare fondente per saldare durante la brasatura delle
tubazioni del refrigerante rame-rame. Utilizzare una lega di
riempimento rame-fosforo per brasatura (BCuP) che non richiede
fondente per saldare.
Il flussante ha un effetto estremamente negativo sui sistemi delle
tubazioni del refrigerante. Ad esempio, se si utilizza un flussante a
base di cloro, causerà la corrosione del tubo o, in particolare, se il
flussante contiene fluoro, causerà il deterioramento dell'olio
refrigerante.
▪ Proteggere sempre le superfici circostanti (per esempio con
schiuma isolante) dal calore quando si esegue una brasatura.
14.2.7Utilizzo della valvola di arresto e
dell'apertura di servizio
Manipolazione della valvola di arresto
Prendere in considerazione le seguenti linee guida:
▪ Assicurarsi che tutte le valvole di arresto siano mantenute aperte
durante il funzionamento.
▪ Le valvole di arresto del gas e del liquido vengono chiuse in
fabbrica.
▪ NON usare troppa forza sulla valvola d'arresto, altrimenti il corpo
della valvola potrebbe rompersi.
Apertura/chiusura della valvola di arresto
14.2.6Per saldare le estremità dei tubi
NOTA
Precauzioni durante il collegamento delle tubazioni
esistenti. Aggiungere il materiale per la brasatura come
mostrato nella figura.
▪ Durante la brasatura, eseguire la soffiatura con azoto per impedire
la formazione di una pellicola ossidata spessa sulla parte interna
della tubazione. Questa pellicola ha un effetto negativo sulle
valvole e sui compressori nel sistema di refrigerazione e ne
impedisce il corretto funzionamento.
▪ Impostare la pressione dell'azoto a 20kPa (0,2bar) (quanto basta
da sentirlo sulla pelle) con una valvola di riduzione della
pressione.
a Tubazione del refrigerante
b Parte da brasare
c Nastratura
d Valvola manuale
e Valvola per la riduzione della pressione
f Azoto
▪ NON usare anti-ossidanti durante la brasatura dei giunti dei tubi.
I residui potrebbero intasare i tubi e danneggiare l'unità.
In senso antiorario per aprire
In senso orario per chiudere
Risultato: Ora la valvola è aperta/chiusa.
Per controllare il coperchio della valvola di arresto
▪ Il coperchio della valvola di arresto è sigillato nel punto indicato
dalla freccia. NON danneggiarlo.
▪ Dopo l'uso della valvola di arresto, assicurarsi di chiudere
saldamente il coperchio della valvola di arresto e controllare che
non vi siano perdite del refrigerante. Per la coppia di serraggio,
consultare la tabella di seguito.
Per controllare l'apertura di servizio
▪ Utilizzare sempre un tubo flessibile di caricamento dotato di un
perno otturatore della valvola, in quanto l'apertura di servizio è
costituita da una valvola di tipo Schrader.
▪ Dopo aver utilizzato l'apertura di servizio, assicurarsi di chiuderne
saldamente il coperchio. Per la coppia di serraggio, consultare la
tabella di seguito.
▪ Dopo avere serrato il coperchio dell'apertura di servizio, verificare
che non vi siano perdite di refrigerante.
Manuale d'installazione e d'uso
22
Climatizzatore del sistema VRVIV-S
RXYSQ4~6T8V/YB(*)
4P482275-1B – 2020.10
Page 23
14 Installazione delle tubazioni
c
a
b
d
a
b
c
d
bbbb
a
a
a
b
A
e1 ecdf
A
c
def
A
c
d e1 e f
A
c
e1
f
e
Coppie di serraggio
Dimensioni
della
valvola di
arresto
(mm)
Ø9,55,4~6,64mm13,5~16,511,5~13,9
Ø15,913,5~16,56mm22,5~27,5
Coppia di serraggio N•m (per chiudere ruotare in
senso orario)
Alberino
Corpo della
valvola
Chiave
esagonale
Tappo
(coperchio
della
valvola)
Apertura di
servizio
14.2.8Per collegare le tubazioni del refrigerante
all'unità esterna
NOTA
Assicurarsi che le tubazioni esistenti non tocchino gli altri
tubi, il pannello inferiore o il pannello laterale. In particolare
per il collegamento laterale e inferiore, assicurarsi di
proteggere le tubazioni con isolante idoneo per evitare che
vengano a contatto con il telaio.
1 Procedere come segue:
▪ Rimuovere il coperchio di servizio (a) con la vite (b).
▪ Rimuovere la piastra di aspirazione delle tubazioni (c) con la
vite (d).
NOTA
Precauzioni per l'apertura dei fori ciechi:
▪ Evitare di danneggiare il telaio e le tubazioni
sottostanti.
▪ Dopo aver aperto i fori ciechi, è consigliabile rimuovere
le bave e verniciare i bordi e le aree circostanti con
vernice per ritocchi onde evitare la formazione di
ruggine.
▪ Quando si fanno passare i cavi elettrici attraverso i fori
ciechi, avvolgere i cavi con del nastro protettivo per non
danneggiarli.
3 Procedere come segue:
▪ Collegare il tubo del liquido (a) alla valvola di arresto del
liquido.
▪ Collegare il tubo del gas (b) alla valvola di arresto del gas.
▪ Nel caso di RXYSQ6: Collegare gli accessori delle tubazioni
del gas (c, c1, d, e) e tagliarli alla lunghezza richiesta (e1).
Tale operazione è necessaria poiché il diametro della
valvola di arresto del gas misura Ø15,9 mentre le tubazioni
tra l'unità esterna e il primo kit di diramazione del
refrigerante hanno un diametro di Ø19,1.
Possibilità1: nella parte
anteriore
Possibilità2: nella parte
posteriore
2 Scegliere un percorso per le tubazioni (a, b, c o d).
INFORMAZIONI
▪ Eliminare il foro cieco (a) nella piastra di fondo o nella
piastra di copertura picchiettando sui punti di attacco
con un cacciavite a testa piatta e un martello.
▪ Facoltativamente, tagliare le fenditure (b) con una sega
in metallo.
Possibilità3: a lato
Possibilità4: verso il basso
Manuale d'installazione e d'uso
23
RXYSQ4~6T8V/YB(*)
Climatizzatore del sistema VRVIV-S
4P482275-1B – 2020.10
Page 24
14 Installazione delle tubazioni
A
c1
c
a
A
B
±
3
0
°
a
b
c
a
I lavori alle tubazioni del
refrigerante sono terminati?
Le unità interne e/o l'unità
esterna sono già state
accese?
Adottare la procedura:
"Metodo 2: Dopo
l'accensione".
Finire i lavori alle tubazioni.
Adottare la procedura:
"Metodo 1: Prima
dell'accensione (metodo
regolare)".
Sì
No
No
Sì
c, c1 Accessorio 1 per le tubazioni del gas + guarnizione di rame
(da utilizzare sempre)
d Accessorio 2 per le tubazioni del gas
e, e1 Accessorio 3 per le tubazioni del gas (tagliare alla
lunghezza necessaria)
f Da reperire in loco
4 Riapplicare il coperchio di servizio e la piastra di aspirazione
delle tubazioni.
5 Sigillare tutti gli spazi vuoti (esempio: a) per impedire che la
neve o piccoli animali penetrino nel sistema.
AVVERTENZA
Prevedere misure adeguate per impedire che l'unità possa
essere usata come riparo da piccoli animali. I piccoli
animali che dovessero entrare in contatto con le parti
elettriche possono causare malfunzionamenti, fumo o
incendi.
b Giunti Refnet montati verticalmente
c Giunti Refnet montati orizzontalmente
14.3Controllo delle tubazioni del
refrigerante
14.3.1Controllo della tubazione del refrigerante
È molto importante che tutti i lavori sulle tubazioni del refrigerante
vengano eseguiti prima dell'accensione delle unità (esterna o
interna). Una volta accese le unità, verranno inizializzate le valvole
di espansione, il che significa che le valvole si chiuderanno.
NOTA
Quando le valvole di espansione sono chiuse, non è
possibile eseguire la prova di tenuta e di essiccazione
sotto vuoto delle tubazioni esistenti e delle unità interne.
NOTA
Assicurarsi di aprire le valvole di arresto dopo aver
installato le tubazioni del refrigerante e dopo aver eseguito
l'essiccazione sotto vuoto. Il funzionamento del sistema
con le valvole di arresto chiuse può provocare la rottura del
compressore.
14.2.9Per collegare il kit di diramazione del
Per l'installazione del kit di diramazione refrigerante, fare riferimento
al manuale di installazione in dotazione con il kit.
▪ Montare il giunto Refnet in modo tale che le diramazioni siano
orizzontali o verticali.
▪ Montare il collettore Refnet in modo che le diramazioni siano
orizzontali.
Manuale d'installazione e d'uso
24
refrigerante
a Superficie orizzontale
Metodo 1: Prima dell'accensione
Se il sistema non è ancora stato acceso, non sono necessari
interventi speciali per eseguire la prova di perdita e l'essiccazione
sotto vuoto.
Metodo 2: Dopo l'accensione
Se il sistema è già stato acceso, attivare l'impostazione [2‑21]
(consultare "Per accedere alla modalità 1 o 2" [4 31]). Questa
impostazione aprirà le valvole di espansione esistenti per garantire
un percorso per le tubazioni del refrigerante e rendere possibile
l'esecuzione della prova di perdita e dell'essiccazione sotto vuoto.
PERICOLO: RISCHIO DI SCOSSA ELETTRICA
NOTA
Assicurarsi che tutte le unità interne collegate all'unità
esterna siano accese.
NOTA
Attendere che l'unità esterna abbia terminato
l'inizializzazione prima di applicare l'impostazione [2‑21].
Prova di perdita ed essiccazione sotto vuoto
Il controllo delle tubazioni del refrigerante richiede di:
▪ Controllare che non vi siano perdite nelle tubazioni del
refrigerante.
▪ Eseguire un'essiccazione sotto vuoto per rimuovere tutta l'umidità,
l'aria o l'azoto nelle tubazioni del refrigerante.
Se è possibile la presenza di umidità nelle tubazioni del refrigerante
(ad esempio se è entrata acqua nelle tubazioni), per prima cosa
effettuare la procedura di messa a vuoto fino a rimuovere tutta
l’umidità.
RXYSQ4~6T8V/YB(*)
Climatizzatore del sistema VRVIV-S
4P482275-1B – 2020.10
Page 25
14 Installazione delle tubazioni
p<p
>
N2
C
bce
a
g
f
d
AB
Tutte le tubazioni all'interno dell'unità sono state collaudate in
fabbrica per accertare l'assenza di perdite.
Il controllo deve essere effettuato solo sulle tubazioni del refrigerante
installate in loco. Prima di eseguire la prova di perdita o
l'essiccazione sotto vuoto è pertanto indispensabile accertarsi che
tutte le valvole di arresto delle unità esterne siano ben chiuse.
NOTA
Assicurarsi che tutte le valvole delle tubazioni esistenti
siano APERTE (non le valvole di arresto dell'unità
esterna!) prima di iniziare la prova di perdita e la messa a
vuoto.
Per ulteriori informazioni sullo stato delle valvole, consultare
"Controllo della tubazione del refrigerante: Impostazione"[425].
14.3.2Controllo della tubazione del refrigerante:
Linee guida generali
Per aumentare l'efficienza, collegare la pompa a vuoto tramite un
collettore all'apertura di servizio di tutte le valvole di arresto (fare
riferimento a "Controllo della tubazione del refrigerante:
Impostazione"[425]).
NOTA
Utilizzare una pompa a vuoto a 2 stadi con valvola di
ritegno o valvola solenoide in grado di espellere una
pressione di –100,7kPa (–1,007 bar) (5Torr assoluti).
NOTA
Assicurarsi che l'olio della pompa non ritorni nel sistema
quando la pompa non è in funzione.
NOTA
NON scaricare l'aria con i refrigeranti. Utilizzare una
pompa a vuoto per svuotare l'impianto.
14.3.3Controllo della tubazione del refrigerante:
Impostazione
NOTA
Eseguire la prova di tenuta e la messa a vuoto anche sui
collegamenti verso le unità interne e su tutte le unità
interne. Mantenere aperte anche tutte le valvole delle
tubazioni esistenti, se possibile.
Per maggiori dettagli, consultare il manuale di installazione
dell'unità interna. La prova di perdita e l'essiccazione sotto
vuoto devono essere eseguite prima di attivare
l'alimentazione dell'unità. In caso contrario, fare riferimento
anche al diagramma di flusso descritto in precedenza in
questo capitolo (vedere "Controllo della tubazione del
refrigerante"[424]).
14.3.4Per effettuare una prova di tenuta
La prova di perdita deve essere conforme alle specifiche della
norma EN378‑2.
Per verificare se vi sono perdite: Prova di perdita a
vuoto
1 Svuotare il sistema dalla tubazione del liquido e del gas fino a
–100,7kPa (–1,007bar) (5Torr assoluti) per più di 2 ore.
2 Spegnere quindi la pompa a vuoto e controllare che la
pressione non risalga per almeno 1 minuto.
3 Nel caso la pressione dovesse aumentare, è possibile che il
sistema contenga umidità (vedere la disidratazione a vuoto di
seguito) o presenti perdite.
Per verificare se vi sono perdite: Prova di perdita
di pressione
1 Eseguire un test delle perdite applicando una soluzione di test
con bolle a tutte le connessioni dei tubi.
2 Scaricare tutto il gas d'azoto.
3 Effettuare una pressurizzazione con gas azoto a una pressione
minima di 0,2MPa (2 bar). Non applicare mai una pressione
superiore alla pressione di funzionamento massima dell’unità,
ossia 4,0 MPa (40 bar).
a Valvola di riduzione della pressione
b Azoto
c Bilance
d Serbatoio R410A del refrigerante (sistema a sifone)
e Pompa a vuoto
f Valvola di arresto della linea del liquido
g Valvola di arresto della linea del gas
A Valvola A
B Valvola B
C Valvola C
ValvolaStato della valvola
Valvola AAperta
Valvola BAperta
Valvola CAperta
Valvola di arresto della linea del
liquido
Valvola di arresto della linea del
gas
RXYSQ4~6T8V/YB(*)
Climatizzatore del sistema VRVIV-S
4P482275-1B – 2020.10
Chiusa
Chiusa
NOTA
Utilizzare SEMPRE una soluzione per prove di
gorgogliamento acquistata dal rivenditore.
NON usare MAI acqua saponata:
▪ l'acqua saponata potrebbe provocare la formazione di
crepe nei componenti quali i dadi svasati o i cappucci
delle valvole di arresto.
▪ L'acqua saponata potrebbe contenere sale, che
assorbe umidità che gelerà con il raffreddarsi delle
tubazioni.
▪ L'acqua saponata contiene ammoniaca, che può
portare alla corrosione dei giunti svasati (tra un dado
svasato di ottone e la svasatura di rame).
Verifica di eventuali perdite dopo la carica del
refrigerante
Dopo aver caricato il refrigerante nel sistema, è necessario eseguire
una prova di tenuta aggiuntiva. Consultare Verifica di eventuali
perdite di refrigerante dopo la carica.
14.3.5Per effettuare la disidratazione a vuoto
Per rimuovere tutta l'umidità dal sistema, procedere come indicato di
seguito:
1 Svuotare il sistema per almeno 2 ore fino a un vuoto di
–100,7kPa (–1,007bar) (5Torr assoluti).
Manuale d'installazione e d'uso
25
Page 26
14 Installazione delle tubazioni
a
b
2 Verificare che, con la pompa a vuoto spenta, il vuoto sia
mantenuto per almeno un'ora.
3 Se non dovesse essere possibile raggiungere il vuoto entro
2 ore o mantenerlo per un'ora, è possibile che il sistema
contenga troppa umidità. In questo caso, effettuare la
pressurizzazione con azoto fino a una pressione di 0,05MPa
(0,5bar) e ripetere i passaggi da1 a3 fino a rimuovere tutta
l'umidità.
4 Aprire le valvole di arresto dell'unità esterna se si desidera
caricare immediatamente il refrigerante tramite l'apertura di
caricamento del refrigerante, oppure tenerle chiuse se si
preferisce precaricare una parte del refrigerante tramite la linea
del liquido. Vedere "Per caricare il refrigerante" [4 27] per
maggiori informazioni.
14.3.6Per isolare la tubazione del refrigerante
Una volta concluse la prova di perdita e l'essiccazione sotto vuoto,
occorre procedere all'isolamento delle tubazioni. Considerare i
seguenti aspetti:
▪ Assicurarsi di isolare completamente le tubazioni di collegamento
e i kit di diramazione del refrigerante.
▪ Ricordare di isolare le tubazioni del liquido e del gas (per tutte le
unità).
▪ Utilizzare schiuma di polietilene termoresistente che sia in grado
di sopportare una temperatura di almeno 70°C per le tubazioni del
liquido e di almeno 120°C per le tubazioni del gas.
▪ Rinforzare l'isolamento delle tubazioni del refrigerante in base
all'ambiente di installazione.
▪ In caso di formazione di condensa sulla valvola di arresto, l'acqua
potrebbe successivamente gocciolare nell'unità interna attraverso
le fessure presenti sull'isolante e sulle tubazioni, poiché l'unità
esterna è collocata più in alto rispetto all'unità interna. Questo tipo
di situazione deve essere evitato sigillando i collegamenti. Vedere
la figura in basso.
NOTA
Assicurarsi di ATTIVARE l'alimentazione 6ore prima della
messa in funzione in modo da fornire corrente alla
resistenza del carter e da proteggere il compressore.
NOTA
Se l'avvio avviene entro 12 minuti dall'accensione delle
unità interne ed esterne, il compressore non verrà messo
in funzione se non è stata precedentemente stabilita una
comunicazione corretta tra unità esterne e interne.
NOTA
Prima di avviare le procedure di caricamento, verificare
che il display a 7 LED abbia un aspetto normale (vedere
"Per accedere alla modalità 1 o 2" [4 31]) e che
l'interfaccia utente dell'unità interna non segnali alcun
codice di malfunzionamento. Se è presente un codice di
malfunzionamento, vedere "19.1 Risoluzione dei problemi
in base ai codici di malfunzionamento"[438].
NOTA
Assicurarsi che tutte le unità interne collegate siano state
riconosciute (impostazione [1‑5]).
NOTA
Chiudere il pannello anteriore prima di eseguire qualunque
operazione di caricamento del refrigerante. Se il pannello
anteriore non è montato, l'unità non potrà stabilire
correttamente se il funzionamento è adeguato.
NOTA
Durante la manutenzione, se il sistema (unità esterna
+tubazioni esistenti+unità interne) non contiene più
refrigerante (ad esempio dopo un'operazione di recupero
del refrigerante), l'unità deve essere caricata con la
quantità originale di refrigerante (vedere la targhetta
sull'unità) e con la quantità di refrigerante aggiuntivo
determinata.
a Materiale di isolamento
b Calafataggio, ecc.
14.4Carica del refrigerante
14.4.1Precauzioni durante il caricamento del
refrigerante
AVVERTENZA
▪ Usare ESCLUSIVAMENTE R410A come refrigerante.
Altre sostanze possono causare esplosioni e incidenti.
▪ R410A contiene gas serra fluorinati. Il suo valore
potenziale di riscaldamento globale (GWP) è 2087,5.
NON liberare questi gas nell'atmosfera.
▪ Per caricare il refrigerante, usare SEMPRE guanti
protettivi e occhiali di sicurezza.
NOTA
Se alcune unità vengono spente, la procedura di
caricamento non può essere completata correttamente.
14.4.2Determinazione della quantità di
refrigerante aggiuntiva
INFORMAZIONI
Per la regolazione della carica finale in un laboratorio di
prova, contattare il rivenditore.
INFORMAZIONI
Prendere nota della quantità di refrigerante aggiuntiva
calcolata, per riportarla successivamente sull'etichetta
relativa al rabbocco del refrigerante. Consultare
"Applicazione dell'etichetta relativa ai gas fluorurati a
effetto serra"[428].
Formula:
R=[(X1ר9,5)×0,059+(X2ר6,4)×0,022]
R Refrigerante supplementare da caricare [in kg e
arrotondato alla prima cifra decimale]
X
Lunghezza totale [m] delle tubazioni del liquido con Øa
1...2
Tubazioni metriche. Se si utilizzano tubazioni metriche, sostituire i
fattori di peso nella formula con quelli della tabella seguente:
Tubazioni in polliciTubazioni metriche
TubazioniFattore del
peso
Ø6,4mm0,022Ø6mm0,018
Ø9,5mm0,059Ø10mm0,065
TubazioniFattore del
peso
Manuale d'installazione e d'uso
26
Climatizzatore del sistema VRVIV-S
RXYSQ4~6T8V/YB(*)
4P482275-1B – 2020.10
Page 27
14 Installazione delle tubazioni
p<p
>
N2
C
bce
a
g
f
d
AB
p<p
>
R410A
ac
d
b
A
d
14.4.3Per caricare il refrigerante
Per accelerare il processo di caricamento del refrigerante, nel caso
di sistemi di dimensioni maggiori si raccomanda di precaricare una
parte del refrigerante tramite la linea del liquido prima di procedere
con il caricamento manuale. Il passaggio può essere saltato, ma in
tal caso il caricamento richiederà più tempo.
Precaricamento del refrigerante
Il precaricamento può essere effettuato anche se il compressore non
è in funzione, collegando il flacone del refrigerante all'apertura di
servizio della valvola di arresto del liquido.
1 Effettuare il collegamento come mostrato. Accertarsi che tutte le
valvole di arresto delle unità esterne e la valvola A siano
chiuse.
a Valvola di riduzione della pressione
b Azoto
c Bilance
d Serbatoio R410A del refrigerante (sistema a sifone)
e Pompa a vuoto
f Valvola di arresto della linea del liquido
g Valvola di arresto della linea del gas
A Valvola A
B Valvola B
C Valvola C
2 Aprire le valvole C e B.
3 Precaricare il refrigerante fino a raggiungere la quantità di
refrigerante aggiuntivo determinata o fino a quando non è più
possibile effettuare il pre-caricamento, quindi chiudere le
valvole C e B.
4 Eseguire una delle seguenti azioni:
SeAllora
È stata raggiunta la quantità
di refrigerante aggiuntivo
determinata
È stato caricato troppo
refrigerante
Non è ancora stata raggiunta
la quantità di refrigerante
aggiuntivo determinata
RXYSQ4~6T8V/YB(*)
Climatizzatore del sistema VRVIV-S
4P482275-1B – 2020.10
Scollegare il collettore dalla
linea del liquido.
Non è necessario eseguire le
istruzioni della sezione
"Caricamento del refrigerante
(nella modalità di caricamento
manuale del refrigerante
aggiuntivo)".
Recuperare il refrigerante.
Scollegare il collettore dalla
linea del liquido.
Non è necessario eseguire le
istruzioni della sezione
"Caricamento del refrigerante
(nella modalità di caricamento
manuale del refrigerante
aggiuntivo)".
Scollegare il collettore dalla
linea del liquido.
Proseguire con le istruzioni
della sezione "Caricamento del
refrigerante (nella modalità di
caricamento manuale del
refrigerante aggiuntivo)".
Caricamento del refrigerante (nella modalità di caricamento
manuale del refrigerante aggiuntivo)
Il refrigerante aggiuntivo rimanente può essere caricato azionando
l'unità esterna nella modalità di caricamento manuale del
refrigerante aggiuntivo.
5 Effettuare il collegamento come mostrato. Assicurarsi che la
valvola A sia chiusa.
a Bilance
b Serbatoio R410A del refrigerante (sistema a sifone)
c Pompa a vuoto
d Apertura di caricamento del refrigerante
A Valvola A
NOTA
L'apertura di caricamento del refrigerante è collegata alle
tubazioni all'interno dell'unità. Le tubazioni interne dell'unità
sono state riempite di refrigerante in fabbrica, quindi
occorre prestare attenzione durante il collegamento del
tubo flessibile di caricamento.
6 Aprire tutte le valvole di arresto delle unità esterne. A questo
punto, la valvola A deve rimanere chiusa.
7 Prendere tutte le precauzioni indicate nelle sezioni
"16Configurazione"[430] e "17Messa in funzione"[436].
8 Accendere l'unità esterna e le unità interne.
9 Attivare l'impostazione [2‑20] per avviare la modalità di
caricamento manuale del refrigerante aggiuntivo. Per i dettagli,
vedere "Modalità2: Impostazioni in loco"[433].
Risultato: L'unità inizia a funzionare.
INFORMAZIONI
L'operazione di caricamento manuale del refrigerante si
conclude automaticamente entro 30 minuti. Se il
caricamento non viene completato entro 30 minuti, ripetere
l'operazione di caricamento del refrigerante aggiuntivo.
INFORMAZIONI
▪ Se viene rilevato un problema di funzionamento
durante la procedura (ad esempio se una valvola di
arresto è chiusa), viene visualizzato un codice di
malfunzionamento. In tal caso, fare riferimento a
"Codici di malfunzionamento durante il caricamento del
refrigerante" [4 28] e risolvere il problema di
funzionamento di conseguenza. Premendo BS3 è
possibile reimpostare il problema di funzionamento. È
possibile ricominciare con le istruzioni della sezione
"Caricamento".
▪ È possibile interrompere il caricamento manuale del
refrigerante premendo BS3. L'unità si arresta e ritorna
alla condizione di inattività.
10 Aprire la valvola A.
11 Caricare il refrigerante fino a raggiungere la quantità di
refrigerante aggiuntivo determinata rimanente, quindi chiudere
la valvola A.
Manuale d'installazione e d'uso
27
Page 28
15 Installazione dei componenti elettrici
b
Contains fluorinated greenhouse gases
2
1
1
1
2
2
kg
tCO2eq
GWP × kg
1000
=
=
+
kg
=
kg
=
GWP: XXX
RXXX
a
f
c
d
e
12 Premere BS3 per terminare la modalità di caricamento manuale
del refrigerante aggiuntivo.
NOTA
Assicurarsi di aprire tutte le valvole di arresto dopo il
15Installazione dei componenti
elettrici
PERICOLO: RISCHIO DI SCOSSA ELETTRICA
(pre)caricamento del refrigerante.
Il funzionamento del sistema con le valvole di arresto
chiuse provoca il danneggiamento del compressore.
NOTA
AVVERTENZA
Per i cavi di alimentazione utilizzare SEMPRE cavi del tipo
a più trefoli.
Dopo l'aggiunta del refrigerante, chiudere il coperchio
dell'apertura di caricamento del refrigerante. La coppia di
serraggio del coperchio è compresa tra 11,5 e 13,9N•m.
14.4.4Codici di malfunzionamento durante il
caricamento del refrigerante
15.1Note sulla conformità con le norme
elettriche
Solo per RXYSQ4~6_V
Apparecchiatura conforme alla norma EN/IEC61000‑3‑12 (Standard
tecnico europeo/internazionale che definisce i limiti di corrente
INFORMAZIONI
Se si verifica un problema di funzionamento, il codice di
armonica prodotta da apparecchiature collegate a sistemi pubblici a
bassa tensione con corrente di entrata >16A e ≤75A per fase).
errore viene visualizzato sull'interfaccia utente dell'unità
interna.
Se si verifica un problema di funzionamento, chiudere
15.2Requisiti dei dispositivi di
sicurezza
immediatamente la valvola A. Controllare il codice di
malfunzionamento e intervenire di conseguenza; vedere
"19.1 Risoluzione dei problemi in base ai codici di
malfunzionamento"[438].
Cablaggio di alimentazione
L'alimentazione deve essere protetta con i dispositivi di sicurezza
necessari, ossia un interruttore generale, un fusibile a intervento
ritardato su ogni fase e un differenziale di terra in conformità alla
14.4.5Applicazione dell'etichetta relativa ai gas
fluorurati a effetto serra
1 Compilare l'etichetta come segue:
legge in vigore.
Il tipo e le dimensioni del cablaggio devono essere conformi alla
legge in vigore sulla base delle informazioni indicate nella tabella in
basso.
ModelloCorrente
minima del
Fusibili
consigliati
Alimentazione
circuito
RXYSQ4_V29,1A32A1~ 50Hz
RXYSQ5_V
220-240V
RXYSQ6_V
a Se insieme all'unità viene fornita un'etichetta multilingue
relativa ai gas serra fluorurati (vedere accessori),
staccare la sezione con la lingua applicabile ed applicarla
sulla parte superiore di a.
b Carica di refrigerante effettuata allo stabilimento: vedere
la targa dati dell'unità
c Quantità di refrigerante aggiuntiva caricata
d Carica di refrigerante totale
e Quantità di gas fluorurati a effetto serra della carica
totale di refrigerante espresse in tonnellate di CO
equivalente.
f GWP= Potenziale di riscaldamento globale
2
NOTA
Le normative vigenti sui gas fluorurati a effetto serra
richiedono che la carica di refrigerante dell'unità sia
indicata sia in peso che in CO2 equivalente.
Formula per calcolare la quantità in tonnellate di CO
equivalente: valore GWP del refrigerante × carica totale di
refrigerante [in kg] / 1000
2
RXYSQ4_Y14,1A16A3N~ 50Hz
RXYSQ5_Y
380-415V
RXYSQ6_Y
Cablaggio di trasmissione
Specifiche e limiti per il cablaggio di trasmissione
(a)
Cavi in vinile con guaina da 0,75 a 1,25mm² o cavi a 2 conduttori
Numero massimo di diramazioni per il cablaggio da
9
unità a unità
Lunghezza massima dei cavi
300m
(distanza tra l'unità esterna e l'unità interna più
lontana)
Lunghezza totale dei cavi
600m
(somma delle distanze tra l'unità esterna e tutte le
unità interne)
(a)
Se il cablaggio di trasmissione totale supera questi limiti, possono
verificarsi errori di comunicazione.
Utilizzare il valore GWP riportato sull'etichetta per il
rabbocco del refrigerante.
2 Attaccare l'etichetta sul lato interno dell'unità esterna, vicino alle
valvole di arresto del gas e del liquido.
15.3Cablaggio in loco: Panoramica
Il cablaggio in loco consiste di:
▪ alimentazione (inclusa la messa a terra),
▪ cablaggio di trasmissione DIII tra scatola di comunicazione e unità
esterna,
Manuale d'installazione e d'uso
28
▪ cablaggio di trasmissione RS‑485 tra scatola di comunicazione e
sistema di monitoraggio.
RXYSQ4~6T8V/YB(*)
Climatizzatore del sistema VRVIV-S
4P482275-1B – 2020.10
Page 29
15 Installazione dei componenti elettrici
e
d
F1/F2
(16 V)
F1/F2
(16 V)
220-240 V
1~ 50 Hz
c
a
Y
V
b
220-240 V
1~ 50 Hz
380-415 V
3N~ 50 Hz
F1 F2F1 F2F1 F2
F1 F2F1 F2F1 F2
a
b
X2M
TO OUT/DTO IN/D
C/H SELECTOR
A B CF1 F2 F1 F2
TO IN/D
UNIT
VY
F1 F2 F1 F2
TO IND TO OUTD
TO OUT/D
UNIT
aa
1~ 50 Hz
220-240 V
LLN
VY
X1M
3N~ 50 Hz
380-415 V
L1 L2 L3
L1 L2 L3
N
X1M
a
b
c
V
Y
X1M
X2M
a
a
b
a
a
X2M
a
a
b
X1M
a
a
Esempio:
a Interruttore generale
b Collegamento a terra
c Cablaggio di alimentazione (inclusa la messa a terra)
(cavo schermato)
F1/F2 Cablaggio di trasmissione (cavo schermato)
V Unità esterna (RXYSQ4~6_V)
Y Unità esterna (RXYSQ4~6_Y)
d Unità interna
e Interfaccia utente
15.4Collegamento del cablaggio
elettrico all'unità esterna
NOTA
▪ Attenersi allo schema dell'impianto elettrico (fornito con
l'unità e posto all'interno del coperchio di servizio).
▪ Assicurarsi che i collegamenti elettrici NON ostacolino
la corretta riapplicazione del coperchio di servizio.
1 Rimuovere il coperchio di servizio.
2 Collegare il cablaggio di trasmissione come indicato di seguito:
NOTA
È necessario utilizzare il filo schermato e collegare la terra
al morsetto di trasmissione (X2M).
a Terra
3 Collegare l'alimentazione come indicato di seguito:
a Interruttore di dispersione a terra
b Fusibile
c Cavo di alimentazione
4 Fissare i cavi (alimentazione e cablaggio di trasmissione) con
fascette per cavi.
a Utilizzare il conduttore del filo con guaina (2 fili) (nessuna
b Morsettiera (da reperire in loco)
RXYSQ4~6T8V/YB(*)
Climatizzatore del sistema VRVIV-S
4P482275-1B – 2020.10
polarità)
a Fascetta per cavi
b Piastra di fissaggio
X1M Alimentazione
X2M Cablaggio di trasmissione
5 Far passare i fili nel telaio e collegarli al telaio stesso.
Manuale d'installazione e d'uso
29
Page 30
16 Configurazione
a
b
a
b
a
b
2
3
1
ab
AB
c de
abcde
Passaggio nel
telaio
a Cavo di alimentazione
b Cablaggio di trasmissione
Collegamento al
telaio
NOTA
Precauzioni per l'apertura dei fori ciechi:
▪ Evitare di danneggiare il telaio e le tubazioni
sottostanti.
▪ Dopo aver aperto i fori ciechi, è consigliabile rimuovere
le bave e verniciare i bordi e le aree circostanti con
vernice per ritocchi onde evitare la formazione di
ruggine.
▪ Quando si fanno passare i cavi elettrici attraverso i fori
ciechi, avvolgere i cavi con del nastro protettivo per non
danneggiarli.
6 Riapplicare il coperchio di servizio.
7 Collegare un interruttore di dispersione a terra e il fusibile alla
linea di alimentazione.
Una volta instradati i cavi dall’unità, è
possibile inserire in corrispondenza del
foro cieco un manicotto di protezione per i
condotti (inserti PG).
Se non si utilizza un condotto per fili,
proteggere i fili stessi con tubi di vinile per
evitare che il bordo del foro cieco li possa
tagliare.
A Interno dell’unità esterna
B Esterno dell’unità esterna
a Filo
b Boccola
c Dado
d Telaio
e Tubo flessibile
a Tubo del liquido
b Tubo del gas
c Isolante
d Cablaggio di trasmissione (F1/F2)
e Nastro di finitura
15.6Per controllare la resistenza di
isolamento del compressore
NOTA
Dopo l'installazione, se il refrigerante si accumula nel
compressore, la resistenza di isolamento sui poli può
diminuire, ma se è di almeno 1 MΩ l'unità non subirà
guasti.
▪ Utilizzare un mega-tester da 500 V per misurare
l'isolamento.
▪ NON utilizzare un mega-tester per i circuiti a bassa
tensione.
1 Misurare la resistenza di isolamento sui poli.
SeAllora
≥1MΩResistenza di isolamento adeguata.
Questa procedura è terminata.
<1MΩResistenza di isolamento inadeguata.
Andare al passo successivo.
2 Attivare l'alimentazione e lasciarla attivata per 6ore.
Risultato: Il compressore si riscalderà facendo evaporare
l'eventuale refrigerante in esso contenuto.
3 Misurare di nuovo la resistenza di isolamento.
16Configurazione
INFORMAZIONI
È importante che tutte le informazioni di questo capitolo
vengano lette in sequenza dall'installatore e che il sistema
sia configurato di conseguenza.
PERICOLO: RISCHIO DI SCOSSA ELETTRICA
16.1Esecuzione delle impostazioni sul
campo
15.5Per completare il cablaggio di
trasmissione
Una volta installati i cavi di trasmissione all'interno dell'unità,
avvolgerli con del nastro di finitura insieme alle tubazioni del
refrigerante in loco, come mostrato nella figura seguente.
Manuale d'installazione e d'uso
30
16.1.1Informazioni sull'esecuzione delle
impostazioni sul campo
Per configurare il sistema a pompa di calore è necessario fornire un
ingresso al PCB principale dell'unità esterna (A1P). Per questa
operazione sono necessari i seguenti componenti da reperire in
loco:
▪ Pulsanti di comando per fornire l'ingresso al PCB
▪ Display per la lettura del feedback dal PCB
▪ Microinterruttori (cambiare le impostazioni di fabbrica solo se si
installa un interruttore selettore di raffreddamento/riscaldamento).
Le impostazioni in loco sono definite in base a modalità,
impostazione e valore. Esempio: [2‑8]=4.
RXYSQ4~6T8V/YB(*)
Climatizzatore del sistema VRVIV-S
4P482275-1B – 2020.10
Page 31
16 Configurazione
V
Y
H1PH2PH3PH4PH5PH6PH7P
MODE
TEST:
L.N.O.P.
DEMAND
C/H SELECT
HWL:
IND
MASTER
SLAVE
H8P
MULTI
BS2
SET
BS1
MODE
BS3
RETURN
BS2
SET
BS1
MODE
BS3
RETURN
BS4
TEST
BS5
RESET
BS4
TEST
BS5
RESET
H1PH2PH3PH4PH5PH6PH7PH8P
X1M
X2M
A1P
A2P
A1P
A2P
X1M
X2M
1 2
OFF
ON
DS1
1 2
OFF
ON
DS1
MULTIDEMANDL.N.O.P.SLAVEMASTERIND
TEST/
HWL
MODE
H1P
H2P H3P H4P H5P H6P H7P
-+++ ++
[
H1P
32 16 842 1]
+ +++ +00 8000
+ +++ +00 0400
Configuratore PC
Per il sistema a pompa di calore VRV IV-S è inoltre possibile
configurare diverse impostazioni in loco di messa in esercizio
utilizzando un’interfaccia PC (è richiesta l’opzione EKPCCAB* per
questa operazione). L’installatore può preparare la configurazione
(fuori sede) sul PC e successivamente caricare la configurazione nel
sistema.
Vedere anche: "Per collegare il configuratore PC all'unità
esterna"[436].
Modalità1 e2
ModalitàDescrizione
Modalità1
(impostazioni di
monitoraggio)
Modalità2
(impostazioni in
loco)
La modalità1 consente di monitorare la
situazione attuale dell'unità esterna. È
possibile monitorare anche il contenuto di
alcune impostazioni in loco.
La modalità2 è usata per cambiare le
impostazioni in loco del sistema. È possibile
consultare e modificare il valore corrente
dell'impostazione in loco.
In generale, dopo aver cambiato le
impostazioni in loco è possibile riprendere il
normale funzionamento senza interventi
speciali.
Alcune impostazioni in loco sono usate per
operazioni speciali (ad esempio operazione
singola, impostazione di recupero/messa a
vuoto, impostazione di aggiunta manuale del
refrigerante, ecc.). In tal caso, è necessario
interrompere l'operazione speciale prima di
poter riprendere il funzionamento normale. Le
indicazioni sono fornite nelle spiegazioni di
seguito.
16.1.2Per accedere ai componenti delle
impostazioni in loco
Vedere "Per aprire l'unità esterna"[418].
16.1.3Componenti delle impostazioni in loco
I componenti per configurare le impostazioni in loco sono i seguenti:
Microinterruttori
Cambiare le impostazioni di fabbrica solo se si installa un interruttore
selettore di raffreddamento/riscaldamento.
DS1‑1Selettore RAFFREDDAMENTO/
RISCALDAMENTO (consultare il manuale
dell'interruttore selettore raffreddamento/
riscaldamento). OFF=non installato=impostazione
di fabbrica
DS1‑2NON UTILIZZATO. NON CAMBIARE
L'IMPOSTAZIONE DI FABBRICA.
Pulsanti di comando
Utilizzare i pulsanti di comando per configurare le impostazioni in
loco. Azionare i pulsanti di comando con un bastoncino isolato (ad
esempio una penna a sfera chiusa) per evitare di toccare le parti in
tensione.
BS1 MODALITÀ: Per modificare la modalità di impostazione
BS2 IMPOSTAZIONE: Per l’impostazione in loco
BS3 RITORNO: Per l’impostazione in loco
BS4 PROVA: Per la prova di funzionamento
BS5 REIMPOSTAZIONE: Per reimpostare l’indirizzo dopo aver
sostituito il cablaggio o dopo aver installato un’unità interna
aggiuntiva
Display a 7LED
Il display fornisce un feedback sulle impostazioni in loco, definite
come [Modalità-Impostazione]=Valore.
H1P Mostra la modalità
H2P~H7P Mostra le impostazioni e i valori, rappresentati in codice
binario
H8P NON utilizzato per le impostazioni in loco, ma durante
l'inizializzazione
Esempio:
Descrizione
Situazione predefinita
(H1P SPENTO)
Modalità1
(H1P lampeggiante)
Modalità2
(H1P ACCESO)
Impostazione8
(nella modalità2)
(H2P~H7P = 8 binario)
Valore4
(nella modalità2)
(H2P~H7P = 4 binario)
RXYSQ4~6T8V/YB(*)
Climatizzatore del sistema VRVIV-S
4P482275-1B – 2020.10
DS1 Microinterruttori
BS1~BS5 Pulsanti di comando
H1P~H7P Display a 7LED
H8P LED per le indicazioni durante l'inizializzazione
Acceso ( ) Spento ( ) Lampeggiante ( )
16.1.4Per accedere alla modalità 1 o 2
Dopo avere acceso le unità, il display passa alla relativa situazione
predefinita. Da qui è possibile accedere alle modalità1 e2.
Inizializzazione: situazione predefinita
NOTA
Assicurarsi di ATTIVARE l'alimentazione 6ore prima della
messa in funzione in modo da fornire corrente alla
resistenza del carter e da proteggere il compressore.
Attivare l'alimentazione dell'unità esterna e di tutte le unità interne.
Una volta stabilita la comunicazione tra unità interne e unità esterna,
lo stato di indicazione del display apparirà come nella figura
(situazione predefinita alla spedizione dalla fabbrica).
Manuale d'installazione e d'uso
31
Page 32
16 Configurazione
10~12 min
b
c
a
BS1 [5 s]
BS1
BS1
BS1
a
cb
BS1 [1×]
BS2 [X×]
BS3 [1×]
BS1 [1×]
BS1 [5 s]
BS2 [X×]
BS2 [X×]b
a
BS3 [1×]c
BS3 [1×]d
BS3 [1×]
BS1 [1×]
a Accensione
b Situazione predefinita
c Indicazione a LED in presenza di problemi di
funzionamento
Se la situazione predefinita non viene mostrata entro 10~12 minuti,
controllare il codice di malfunzionamento nell'interfaccia utente
dell'unità interna. Risolvere il problema di funzionamento di
conseguenza. Controllare per prima cosa il cablaggio di
comunicazione.
Passaggio tra le modalità
Utilizzare BS1 per passare tra la situazione predefinita, la modalità1
e la modalità2.
a Situazione predefinita (H1P spento)
b Modalità1 (H1P lampeggiante)
c Modalità2 (H1P acceso)
BS1 Premere BS1.
BS1 [5 s] Premere BS1 per almeno 5secondi.
INFORMAZIONI
In caso di dubbi o incertezze durante il processo, premere
BS1 per ritornare alla situazione predefinita.
16.1.5Per utilizzare la modalità 1
Nella modalità1 (e nella situazione predefinita) è possibile leggere
alcune informazioni.
Esempio: Display a 7LED – Situazione predefinita
È possibile leggere lo stato del funzionamento a bassa rumorosità
come indicato di seguito:
#AzionePulsante/display
1Assicurarsi che i LED
mostrino la situazione
predefinita.
2Controllare lo stato del LED
H6P.
Esempio: Display a 7LED – Modalità1
È possibile leggere l'impostazione [1‑5] (= numero totale di unità
interne collegate) come indicato di seguito:
Manuale d'installazione e d'uso
32
(H1P spento)
H6P spento: Al momento
l'unità non opera con le
restrizioni di bassa
rumorosità.
H6P acceso: Al momento
l'unità opera con le restrizioni
di bassa rumorosità.
#AzionePulsante/display
1Iniziare dalla situazione
predefinita.
2Selezionare la modalità1.
3Selezionare l'impostazione5.
("X×" dipende
dall'impostazione che si
desidera selezionare).
(=5 binario)
4Visualizzare il valore
dell'impostazione5.
(vi sono 8unità interne
collegate)
(=8 binario)
5Uscire dalla modalità1.
16.1.6Per utilizzare la modalità 2
Nella modalità2 è possibile configurare le impostazioni in loco per
configurare il sistema.
Esempio: Display a 7LED – Modalità2
È possibile cambiare il valore dell'impostazione [2‑8] (= T
temperatura di destinazione durante il funzionamento in
raffreddamento) in 4 (=8°C) come indicato di seguito:
#AzionePulsante/display
1Iniziare dalla situazione
predefinita.
2Selezionare la modalità2.
3Selezionare l'impostazione8.
("X×" dipende
dall'impostazione che si
desidera selezionare).
(=8 binario)
4Selezionare il valore4 (=
8°C).
a: visualizzare il valore
corrente.
b: cambiarlo in 4. ("X×"
dipende dal valore corrente e
dal valore che si desidera
selezionare).
c: inserire il valore nel
sistema.
d: confermare. Il sistema
inizia a funzionare in base
all'impostazione.
5Uscire dalla modalità2.
16.1.7Modalità1 (e situazione predefinita):
Impostazioni di monitoraggio
Nella modalità1 (e nella situazione predefinita) è possibile leggere
alcune informazioni.
Display a 7LED – Situazione predefinita (H1P spento)
È possibile leggere le seguenti informazioni:
Climatizzatore del sistema VRVIV-S
RXYSQ4~6T8V/YB(*)
4P482275-1B – 2020.10
e
Page 33
16 Configurazione
Valore / Descrizione
H6PMostra lo stato del funzionamento a bassa rumorosità.
SPEN
TO
Al momento l’unità non opera con le restrizioni di
bassa rumorosità.
ACCE
SO
Al momento l’unità opera con le restrizioni di bassa
rumorosità.
Il funzionamento a bassa rumorosità riduce il rumore
generato dall’unità rispetto alle condizioni operative
nominali.
Il funzionamento a bassa rumorosità può essere impostato
nella modalità2. Esistono due metodi per attivare il
funzionamento a bassa rumorosità del sistema dell’unità
esterna.
▪ Il primo metodo consiste nell’abilitare il funzionamento
automatico a bassa rumorosità durante la notte attraverso
l’impostazione in loco. L’unità funzionerà sempre al livello
di bassa rumorosità scelto negli intervalli temporali
indicati.
▪ Il secondo metodo consiste nell’abilitare il funzionamento
a bassa rumorosità in base a un ingresso esterno. Per
questa operazione è richiesto un accessorio opzionale.
H7PMostra lo stato del funzionamento a risparmio energetico.
SPEN
TO
Al momento l’unità non opera con le restrizioni di
risparmio energetico.
ACCE
SO
Al momento l’unità opera con le restrizioni di
risparmio energetico.
Le restrizioni di risparmio energetico riducono il consumo
energetico dell’unità rispetto alle condizioni operative
nominali.
Le restrizioni di risparmio energetico possono essere
impostate nella modalità2. Esistono due metodi per attivare
il funzionamento a risparmio energetico del sistema
dell’unità esterna.
▪ Il primo metodo consiste nell’abilitare il funzionamento a
risparmio energetico attraverso un’impostazione in loco.
L’unità opererà sempre con le restrizioni di risparmio
energetico selezionate.
▪ Il secondo metodo consiste nell’abilitare il funzionamento
a risparmio energetico in base a un ingresso esterno. Per
questa operazione è richiesto un accessorio opzionale.
Display a 7LED – Modalità1 (H1P lampeggiante)
È possibile leggere le seguenti informazioni:
Impostazione
()
[1‑5]
Mostra il numero totale di unità
interne collegate.
[1‑14]
Mostra l’ultimo codice di
malfunzionamento.
[1‑15]
Mostra il penultimo codice di
malfunzionamento.
[1‑16]
Mostra il terzultimo codice di
malfunzionamento.
Valore / Descrizione
Può essere utile verificare che il
numero totale di unità interne
installate corrisponda al numero
totale di unità interne
riconosciute dal sistema. In caso
di incongruenza, si consiglia di
controllare il percorso del
cablaggio di comunicazione tra le
unità esterne e interne (linea di
comunicazione F1/F2).
Se i codici di malfunzionamento
più recenti sono stati reimpostati
accidentalmente sull’interfaccia
utente di un’unità interna,
possono essere controllati
nuovamente mediante queste
impostazioni di monitoraggio.
Per il contenuto o il motivo alla
base del codice di
malfunzionamento, vedere
"19.1Risoluzione dei problemi in
base ai codici di
malfunzionamento"[438], dove
sono spiegati i principali codici di
malfunzionamento. Per
informazioni dettagliate sui codici
di malfunzionamento, fare
riferimento al manuale di servizio
dell’unità.
Per ottenere informazioni
dettagliate sul codice di
malfunzionamento, premere fino
a 3volte BS2.
16.1.8Modalità2: Impostazioni in loco
Nella modalità 2 è possibile configurare le impostazioni in loco per configurare il sistema. I LED offrono una rappresentazione binaria del
numero di impostazione/valore.
Impostazione
(= binario)
[2‑8]
Temperatura di destinazione Te durante l'operazione di
raffreddamento.
RXYSQ4~6T8V/YB(*)
Climatizzatore del sistema VRVIV-S
4P482275-1B – 2020.10
(impostazione predefinita)
Valore
Descrizione
6°C
Auto
8°C
9°C
10°C
11°C
Manuale d'installazione e d'uso
33
Page 34
16 Configurazione
Impostazione
(= binario)
[2‑9]
Temperatura di destinazione Tc durante l'operazione di
riscaldamento.
[2‑12]
Abilitare la funzione a bassa rumorosità e/o di risparmio energetico
tramite l'adattatore di controllo esterno (DTA104A61/62).
Se il sistema deve funzionare a bassa rumorosità o in risparmio
energetico quando l'unità riceve un segnale esterno, è necessario
modificare questa impostazione. Questa impostazione diventerà
effettiva solo se nell'unità interna è installato l'adattatore di
controllo esterno opzionale (DTA104A61/62).
[2‑18]
Impostazione di pressione statica alta del ventilatore.
Per aumentare la pressione statica fornita dal ventilatore dell'unità
esterna è necessario attivare questa impostazione. Per i dettagli
sull'impostazione vedere le specifiche tecniche.
[2‑20]
Caricamento manuale di refrigerante aggiuntivo.
Per aggiungere la quantità di refrigerante aggiuntivo con la
procedura manuale (senza funzionalità di caricamento automatico
del refrigerante) è necessario applicare la seguente impostazione.
[2‑21]
Modalità di recupero del refrigerante/messa a vuoto.
Per creare un percorso privo di ostacoli per il recupero del
refrigerante dal sistema, per rimuovere le sostanze residue o per la
messa a vuoto del sistema, è necessario applicare
un'impostazione che apra le valvole richieste nel circuito del
refrigerante in modo da recuperare il refrigerante o eseguire
correttamente il processo di messa a vuoto.
[2‑22]
Livello e impostazione automatica di bassa rumorosità nelle ore
notturne.
Cambiando questa impostazione si attiva il funzionamento
automatico a bassa rumorosità dell'unità e si definisce il livello
dell'operazione. Il livello di rumorosità sarà ridotto in base al livello
scelto. L'avvio e l'arresto di questa funzione sono definiti nelle
impostazioni [2‑26] e [2‑27].
[2‑25]
Livello di funzionamento a bassa rumorosità tramite adattatore di
controllo esterno.
Se il sistema deve funzionare a bassa rumorosità quando l'unità
riceve un segnale esterno, questa impostazione definisce il livello
di bassa rumorosità applicato.
Questa impostazione è utilizzabile solo quando è installato
l'adattatore di controllo esterno (DTA104A61/62) opzionale ed è
attivata l'impostazione [2‑12].
[2‑26]
Ora di inizio del funzionamento a bassa rumorosità.
Questa impostazione è utilizzata insieme all'impostazione [2‑22].
(impostazione predefinita)
(impostazione predefinita)
(impostazione predefinita)
(impostazione predefinita)
(impostazione predefinita)
(impostazione predefinita)
(impostazione predefinita)
(impostazione predefinita)
Valore
Descrizione
Auto
46°C
43°C
Disattivato.
Attivato.
Disattivato.
Attivato.
Disattivato.
Attivato.
Per interrompere l'operazione di caricamento
manuale di refrigerante aggiuntivo (dopo aver
caricato la quantità richiesta), premere BS3.
Se la funzione non viene interrotta premendo
BS3, l'unità si ferma dopo 30minuti. Se
30minuti non sono stati sufficienti per
aggiungere la quantità di refrigerante
necessaria, è possibile riattivare la funzione
cambiando di nuovo l'impostazione in loco.
Disattivato.
Attivato.
Per interrompere il recupero del refrigerante o
la messa a vuoto, premere BS1. Se non viene
premuto BS1, il sistema rimane nella modalità
di recupero del refrigerante/messa a vuoto.
Disattivato
Livello1Livello 3<Livello
Livello2
Livello3
Livello1Livello 3<Livello
Livello2
Livello3
2<Livello 1
2<Livello 1
20h00
22h00
24h00
Manuale d'installazione e d'uso
34
Climatizzatore del sistema VRVIV-S
RXYSQ4~6T8V/YB(*)
4P482275-1B – 2020.10
Page 35
16 Configurazione
Impostazione
(= binario)
[2‑27]
Ora di fine del funzionamento a bassa rumorosità.
Questa impostazione è utilizzata insieme all'impostazione [2‑22].
[2‑30]
Livello di limitazione del consumo energetico (fase1) tramite
l'adattatore di controllo esterno (DTA104A61/62).
Se il sistema deve funzionare a risparmio energetico quando l'unità
riceve un segnale esterno, questa impostazione definisce il livello
di limitazione del consumo energetico applicato per la fase1. Il
livello va impostato secondo la tabella.
[2‑31]
Livello di limitazione del consumo energetico (fase2) tramite
l'adattatore di controllo esterno (DTA104A61/62).
Se il sistema deve funzionare a risparmio energetico quando l'unità
riceve un segnale esterno, questa impostazione definisce il livello
di limitazione del consumo energetico applicato per la fase2. Il
livello va impostato secondo la tabella.
[2‑32]
Funzionamento a risparmio energetico continuo e forzato (non è
richiesto l'adattatore di controllo esterno per eseguire la limitazione
del consumo energetico).
Se il sistema deve rimanere sempre in funzione in condizioni di
limitazione del consumo energetico, questa impostazione consente
di attivare e definire il livello di limitazione da applicare
continuamente. Il livello va impostato secondo la tabella.
[2‑38]
Tipo di unità interne
Dopo aver modificato questa impostazione, è necessario spegnere
il sistema, attendere 20secondi e poi riaccenderlo. In caso
contrario, l'impostazione non sarà elaborata e potrebbero essere
visualizzati codici di malfunzionamento.
[2‑41]
Impostazione del comfort di raffreddamento.
Questa impostazione è utilizzata insieme all'impostazione [2‑8].
[2‑42]
Impostazione del comfort di riscaldamento.
Questa impostazione è utilizzata insieme all'impostazione [2‑9].
RXYSQ4~6T8V/YB(*)
Climatizzatore del sistema VRVIV-S
4P482275-1B – 2020.10
Manuale d'installazione e d'uso
35
Page 36
17 Messa in funzione
VY
a
b
c (X41A)
A1PA1P
a
b
X41A
2
345
H JS T
X41A
16.1.9Per collegare il configuratore PC all'unità
esterna
a PC
b Cavo (EKPCCAB*)
c (X41A) Prolunga collegata a X41A
X41A Connettore
A1P PCB principale unità esterna
17Messa in funzione
Dopo l'installazione e una volta definite le impostazioni sul campo,
l'installatore è tenuto a verificare il corretto funzionamento. DEVE
pertanto effettuare una prova di funzionamento sulla base delle
procedure descritte di seguito.
17.1Precauzioni durante la messa in
funzione
ATTENZIONE
NON eseguire la prova di funzionamento mentre si
opera sulle unità interne.
Quando si effettua la prova di funzionamento, entreranno
in funzione sia l'unità esterna sia l'unità interna collegata.
Lavorare su un'unità interna mentre si effettua una prova di
funzionamento può essere molto pericoloso.
NOTA
Assicurarsi di ATTIVARE l'alimentazione 6ore prima della
messa in funzione in modo da fornire corrente alla
resistenza del carter e da proteggere il compressore.
Durante la prova di funzionamento, l'unità esterna e le unità interne
si mettono in funzione. Accertarsi che siano stati completati i
preparativi per tutte le unità interne (tubazioni, cablaggio elettrico,
spurgo dell’aria, ...). Per i dettagli consultare il manuale di
installazione delle unità interne.
17.2Elenco di controllo prima della
messa in esercizio
Dopo l'installazione dell'unità, controllare innanzitutto le avvertenze
riportate di seguito. Una volta eseguiti tutti i controlli, l'unità deve
essere chiusa. Alimentare l'unità dopo averla chiusa.
Leggere tutte le istruzioni per l'installazione e per l'uso
come descritto nella Guida di riferimento per
l'installatore e l'utente.
Installazione
Verificare che l’unità sia stata adeguatamente installata, in
modo da evitare rumori anomali e vibrazioni al momento
dell’accensione.
Collegamenti elettrici
Assicurarsi che i collegamenti esistenti siano stati eseguiti
in conformità alle istruzioni riportate nel capitolo
Collegamento dei fili elettrici, agli schemi elettrici e alle
norme vigenti.
Tensione di alimentazione
Verificare la tensione disponibile in corrispondenza del
pannello locale di alimentazione. La tensione DEVE
corrispondere a quella indicata sulla targhetta informativa
presente sull'unità.
Cavi di messa a terra
Accertarsi che i cavi di collegamento a terra siano stati
collegati in modo adeguato e che i relativi morsetti siano
stati ben serrati.
Prova di isolamento del circuito elettrico principale
Utilizzare un megatester a 500V, assicurarsi di garantire
una resistenza all'isolamento di 2 MΩ o superiore
applicando una tensione di 500 V DC tra i morsetti di
alimentazione e la massa. NON utilizzare il megatester
per i cavi di trasmissione.
Fusibili, salvavita o dispositivi di sicurezza
Assicurarsi che i fusibili, i salvavita o i dispositivi di
protezione installati in loco siano delle dimensioni e del
tipo specificato nel capitolo "15.2 Requisiti dei dispositivi
di sicurezza" [4 28]. Verificare inoltre che non sia stato
bypassato né alcun fusibile né alcun dispositivo di
protezione.
Cablaggio interno
Effettuare un controllo visivo del quadro elettrico e
dell'interno dell'unità per verificare che non vi siano
collegamenti allentati o componenti elettrici danneggiati.
Dimensioni e isolamento delle tubazioni
Accertarsi che siano state installate tubazioni della misura
adeguata e che le stesse siano state correttamente e
accuratamente isolate.
Valvole di arresto
Assicurarsi che le valvole di arresto siano aperte sia sulla
linea del liquido che in quella del gas.
Apparecchiature danneggiate
Accertarsi che all’interno dell’apparecchio non vi siano
componenti danneggiati o tubi schiacciati.
Perdita di refrigerante
Controllare che all’interno dell’apparecchio non vi siano
perdite di refrigerante. Se si trovassero perdite di
refrigerante, provare a riparare la perdita. Se la
riparazione non ha successo, rivolgersi al rivenditore di
zona. Non toccare il refrigerante se nelle tubazioni di
collegamento si sono verificate delle perdite. Potrebbe
provocare ustioni da gelo.
Perdite d’olio
Controllare che non vi siano perdite d’olio dal
compressore. Se si trovassero perdite d’olio, provare a
riparare la perdita. Se la riparazione non ha successo,
rivolgersi al rivenditore di zona.
Ingresso/uscita dell'aria
Controllare che l'ingresso e l'uscita aria NON siano ostruiti
da fogli di carta, cartone o altri materiali.
Manuale d'installazione e d'uso
36
Climatizzatore del sistema VRVIV-S
RXYSQ4~6T8V/YB(*)
4P482275-1B – 2020.10
Page 37
17 Messa in funzione
Rabbocco di altro refrigerante
La quantità di refrigerante da rabboccare nell’unità deve
essere riportata nella piastra "rabbocco refrigerante"
fornita e applicata nella parte posteriore del coperchio
frontale.
Data di installazione e impostazione in loco
In conformità alle prescrizioni della norma EN60335‑2‑40
è necessario annotare la data d'installazione sull'etichetta
apposta sulla parte posteriore del pannello anteriore e
conservare le registrazioni del contenuto delle
impostazioni in loco.
17.3Lista di controllo durante la messa
in funzione
Per eseguire una prova di funzionamento.
17.3.1Informazioni sulla prova di funzionamento
NOTA
Accertarsi di eseguire la verifica dopo la prima
installazione. Altrimenti, sull'interfaccia utente verrà
visualizzato il codice di malfunzionamento e non sarà
possibile attivare la modalità standard o eseguire la prova
di funzionamento delle singole unità interne.
La procedura seguente descrive la prova di funzionamento del
sistema completo. Questa operazione verifica e valuta:
▪ Cablaggi errati (verifica della comunicazione con le unità interne).
▪ Apertura delle valvole di arresto.
▪ Lunghezza delle tubazioni.
Non è possibile controllare le anomalie sulle unità interne
individualmente per ogni singola unità. Dopo aver completato la
prova di funzionamento, controllare le unità interne una ad una
eseguendo una normale operazione con l'interfaccia utente.
Consultare il manuale di installazione dell'unità interna per maggiori
dettagli sulla prova di funzionamento individuale.
Risultato: La prova di funzionamento viene eseguita
automaticamente; l'indicazione H2P lampeggia e nell'interfaccia
utente delle unità interne vengono visualizzate le indicazioni
"Test operation" (Prova di funzionamento) e "Under centralised
control" (Sotto controllo centralizzato).
Fasi della procedura relativi alla prova di funzionamento automatica
del sistema:
FaseDescrizione
Controllo prima dell'avviamento
(equalizzazione della pressione)
Controllo dell'avviamento in
raffreddamento
Condizione di raffreddamento stabile
Controllo della comunicazione
Controllo delle valvole di arresto
Controllo della lunghezza dei tubi
Operazione di svuotamento
Arresto dell'unità
INFORMAZIONI
Durante la prova di funzionamento, non è possibile
arrestare l'unità da un'interfaccia utente. Per terminare
l'operazione, premere BS3. L'unità si ferma dopo
±30secondi.
4 Controllare i risultati della prova di funzionamento sul display a
7LED dell'unità esterna.
Completamen
to
Completament
o normale
Completament
o anomalo
Consultare "Correzione dopo il completamento
anomalo della prova di funzionamento"[437]
per le azioni necessarie per correggere
l'anomalia. Al termine della prova di
funzionamento, il funzionamento normale può
essere ripreso dopo 5 minuti.
Descrizione
INFORMAZIONI
▪ Possono essere richiesti 10minuti per raggiungere uno
stato uniforme del refrigerante prima dell'avvio del
compressore.
▪ Durante la prova di funzionamento, potrebbe essere
udibile il suono della circolazione del refrigerante, il
suono magnetico di una valvola solenoide potrebbe
aumentare di volume e l'indicazione sul display
potrebbe cambiare. Non si tratta di problemi di
funzionamento.
17.3.2Per eseguire una prova di funzionamento
(display a 7LED)
1 Assicurarsi di avere configurato tutte le impostazioni in loco
desiderate; vedere "16.1 Esecuzione delle impostazioni sul
campo"[430].
2 Accendere l'unità esterna e le unità interne collegate.
NOTA
Assicurarsi di ATTIVARE l'alimentazione 6ore prima della
messa in funzione in modo da fornire corrente alla
resistenza del carter e da proteggere il compressore.
3 Accertarsi che la situazione sia quella predefinita (inattività)
(H1P è SPENTO); vedere "Per accedere alla modalità 1 o
2"[4 31]. Premere BS4 per almeno 5secondi. Viene avviata la
prova di funzionamento dell'unità.
17.3.3Correzione dopo il completamento
anomalo della prova di funzionamento
La prova di funzionamento è completata soltanto se non è
visualizzato alcun codice di malfunzionamento. Se viene visualizzato
un codice di malfunzionamento, eseguire le azioni correttive indicate
nella tabella dei codici di malfunzionamento. Ripetere la prova di
funzionamento e verificare l'avvenuta correzione dell'anomalia.
INFORMAZIONI
Se si verifica un problema di funzionamento, il codice di
errore viene visualizzato sull'interfaccia utente dell'unità
interna.
INFORMAZIONI
Consultare il manuale di installazione dell'unità interna per
maggiori informazioni sui codici di malfunzionamento
relativi alle unità interne.
17.3.4Utilizzo dell'unità
Dopo aver installato l’unità e dopo aver completato la prova di
funzionamento dell’unità esterna e delle unità interne, è possibile
avviare il sistema.
Per utilizzare l’unità interna è necessario accendere l’interfaccia
utente sull’unità interna. Per i dettagli, consultare il manuale di
funzionamento dell’unità interna.
RXYSQ4~6T8V/YB(*)
Climatizzatore del sistema VRVIV-S
4P482275-1B – 2020.10
Manuale d'installazione e d'uso
37
Page 38
18 Consegna all'utente
18Consegna all'utente
Una volta terminata la prova di funzionamento e appurato che l'unità
funziona correttamente, assicurarsi che per l'utente siano ben chiari i
punti seguenti:
▪ Assicurarsi che l'utente sia in possesso della documentazione
stampata e chiedergli/le di conservarla per consultazioni future.
Informare l'utente che può trovare la documentazione completa
andando sull'URL menzionato più in alto in questo manuale.
▪ Spiegare all'utente come far funzionare correttamente il sistema e
che cosa fare in caso di problemi.
▪ Mostrare all'utente quali interventi deve eseguire per la
manutenzione dell'unità.
19Individuazione e risoluzione
dei problemi
19.1Risoluzione dei problemi in base ai
codici di malfunzionamento
Se viene visualizzato un codice di malfunzionamento, eseguire le
azioni correttive indicate nella tabella dei codici di
malfunzionamento.
Dopo la correzione dell'anomalia, premere BS3 per reimpostare il
codice di malfunzionamento e ritentare l'operazione.
INFORMAZIONI
Se si verifica un problema di funzionamento, il codice di
errore viene visualizzato sull'interfaccia utente dell'unità
interna.
INFORMAZIONI
Se si verifica un problema di funzionamento, il codice di
errore viene visualizzato sul display a 7segmenti dell'unità
esterna e sull'interfaccia utente dell'unità interna.
19.1.1Codici di errore: Panoramica
In caso compaiano altri codici di errore, rivolgersi al rivenditore.
Codice principaleCausaSoluzione
▪ La valvola di arresto di un'unità esterna è rimasta chiusa.
▪ Sovraccarico di refrigerante
▪ La valvola di arresto di un'unità esterna è rimasta chiusa.
▪ Refrigerante insufficiente
Problema di funzionamento della valvola di espansione
elettronica
(Y1E) - A1P (X21A)
(Y3E) - A1P (X22A)
▪ La valvola di arresto di un'unità esterna è rimasta chiusa.
▪ Refrigerante insufficiente
Sovraccarico di refrigeranteRicalcolare la quantità di refrigerante necessaria in base alla
Problema di funzionamento del sensore di temperatura
ambiente (R1T) - A1P (X11A)
Problema di funzionamento del sensore di temperatura di
scarico (R2T): circuito aperto / cortocircuito - A1P (X12A)
Problema di funzionamento del sensore di temperatura di
aspirazione
(R3T) - A1P (X12A)
(R5T) - A1P (X12A)
Problema di funzionamento del sensore di temperatura del
liquido (serpentina) (R4T) - A1P (X12A)
▪ Aprire la valvola di arresto sia sul lato del gas che su
quello del liquido.
▪ Ricalcolare la quantità di refrigerante necessaria in base
alla lunghezza delle tubazioni e correggere il livello di
carica del refrigerante recuperando l'eventuale eccesso
con un'apposita macchina di recupero.
▪ Aprire la valvola di arresto sia sul lato del gas che su
quello del liquido.
▪ Controllare se il caricamento di refrigerante aggiuntivo è
stato completato correttamente. Ricalcolare la quantità di
refrigerante necessaria in base alla lunghezza delle
tubazioni e aggiungere la quantità di refrigerante richiesta.
Controllare il collegamento sulla scheda PCB o
sull'attuatore.
▪ Aprire la valvola di arresto sia sul lato del gas che su
quello del liquido.
▪ Controllare se il caricamento di refrigerante aggiuntivo è
stato completato correttamente. Ricalcolare la quantità di
refrigerante necessaria in base alla lunghezza delle
tubazioni e aggiungere la quantità di refrigerante richiesta.
lunghezza delle tubazioni e correggere il livello di carica del
refrigerante recuperando l'eventuale eccesso con
un'apposita macchina di recupero.
Controllare il collegamento sul PCB o sull'attuatore.
Controllare il collegamento sul PCB o sull'attuatore.
Controllare il collegamento sulla scheda PCB o
sull'attuatore.
Controllare il collegamento sul PCB o sull'attuatore.
Manuale d'installazione e d'uso
38
Climatizzatore del sistema VRVIV-S
RXYSQ4~6T8V/YB(*)
4P482275-1B – 2020.10
Page 39
Codice principaleCausaSoluzione
Problema di funzionamento del sensore di temperatura del
liquido (dopo il raffreddamento secondario HE) (R7T) - A1P
(X13A)
Problema di funzionamento del sensore di temperatura del
gas (dopo il raffreddamento secondario HE) (R6T) - A1P
(X13A)
Problema di funzionamento del sensore di alta pressione
(S1NPH): circuito aperto / cortocircuito - A1P (X17A)
Problema di funzionamento del sensore di bassa pressione:
(S1NPL): circuito aperto / cortocircuito - A1P (X18A)
Trasmissione unità esterna - inverter: Problema di
trasmissione INV1 / FAN1
Tensione di alimentazione INV1 sbilanciataVerificare che l'alimentazione rientri nel range.
Problema di funzionamento dovuto a fase di alimentazione
invertita
Tensione di alimentazione insufficienteAccertarsi che la tensione di alimentazione sia erogata
Codice di malfunzionamento: Prova di funzionamento del
sistema non ancora eseguita (funzionamento del sistema
non consentito)
Unità esterna non alimentata.Controllare che il cablaggio di alimentazione dell'unità
Cablaggio difettoso a Q1/Q2Controllare il cablaggio Q1/Q2.
Incongruenza di sistema. Combinazione errata di unità
interne (R410A, R407C, RA, ecc.)
Problema di funzionamento dell'unità interna
Sono state collegate unità interne non idonee.Controllare il tipo di unità interne attualmente collegate. Se
Interconnessioni errate tra le unità.Eseguire correttamente le interconnessioni tra F1 e F2
▪ La valvola di arresto di un'unità esterna è rimasta chiusa.
▪ Le tubazioni e il cablaggio dell'unità interna specificata
non sono collegati correttamente all'unità esterna.
Controllare il collegamento sul PCB o sull'attuatore.
Controllare il collegamento sul PCB o sull'attuatore.
Controllare il collegamento sul PCB o sull'attuatore.
Controllare il collegamento sul PCB o sull'attuatore.
Controllare il collegamento.
Correggere l'ordine di fase.
correttamente.
Eseguire la prova di funzionamento del sistema.
esterna sia collegato correttamente.
Verificare se le altre unità interne funzionano correttamente
e controllare che sia consentito combinare le unità interne.
le unità non sono idonee, sostituirle con modelli adatti.
dell'unità BP collegata e il PCB dell'unità esterna (TO BP
UNIT). Assicurarsi che la comunicazione con l'unità BP sia
abilitata.
▪ Aprire la valvola di arresto sia sul lato del gas che su
quello del liquido.
▪ Verificare che le tubazioni e il cablaggio dell'unità interna
È disponibile un sottoinsieme dei dati tecnici più recenti sul sito web regionale Daikin (accessibile al pubblico). L'insieme completo dei dati
tecnici più recenti è disponibile sul Daikin Business Portal (richiesta autenticazione).
20.1Spazio di manutenzione: unità
esterna
Durante il montaggio di unità affiancate, il percorso delle tubazioni deve essere anteriore o rivolto in basso. In questo caso il percorso laterale
delle tubazioni non è possibile.
Per montare le unità affiancate e instradare le tubazioni sul retro, è necessario mantenere una distanza di ≥250 mm tra le unità (invece di
≥100mm come indicato nelle figure in basso).
Unità singola () | Fila singola di unità ()
Vedere la figura1 sul lato interno della copertina del manuale.
A, B, C, D Ostacoli (pareti/pannelli deflettori)
a, b, c, d, e Spazio di servizio minimo tra l'unità e gli ostacoli A, B, C, D ed E
RXYSQ4~6T8V/YB(*)
Climatizzatore del sistema VRVIV-S
4P482275-1B – 2020.10
E Ostacolo (tettoia)
eBDistanza massima tra l'unità e il bordo dell'ostacolo E, nella direzione dell'ostacolo B
eDDistanza massima tra l'unità e il bordo dell'ostacolo E, nella direzione dell'ostacolo D
HUAltezza dell'unità
HB, HDAltezza degli ostacoli B e D
1 Sigillare la parte inferiore del telaio di installazione per impedire che l'aria scaricata ritorni nel lato di aspirazione attraverso il fondo dell'unità.
2 Possono essere installate fino a due unità.
Non consentito
Manuale d'installazione e d'uso
39
Page 40
20 Dati tecnici
R7T
Y1E
R3T
R4T
R5T
R2T
S1NPL
S1PH
M1C
INV
S1NPH
Y1S
Y3E
R6T
R1T
b
a
g
h
kc
j
l
i
cd
m
c
e
f
M1F M2F
15
**
/12.2
1
Più file di unità ()
Vedere la figura2 sul lato interno della copertina del manuale.
Unità impilate (max. 2 livelli) ()
Vedere la figura3 sul lato interno della copertina del manuale.
A1=>A2 (A1) Se sussiste il pericolo di gocciolamento dello scolo e di congelamento tra le unità superiore e inferiore…
B1=>B2 (B1) Se non sussiste il pericolo di gocciolamento dello scolo e di congelamento tra le unità superiore e inferiore…
(A2) Installare una tettoia tra le unità superiore e inferiore. Installare l'unità superiore a un'altezza, rispetto all'unità inferiore, tale da impedire
l'accumulo di ghiaccio sulla piastra inferiore dell'unità superiore.
(B2) Non è necessario installare una tettoia, ma occorre sigillare lo spazio tra le unità superiore e inferiore per impedire che l'aria scaricata
ritorni nel lato di aspirazione attraverso il fondo dell'unità.
20.2Schema delle tubazioni: Unità
esterna
a Valvola di arresto (gas)
b Valvola di arresto (liquido)
c Filtro (3×)
d Scambiatore di calore di raffreddamento secondario
e Valvola di regolazione della pressione
f Scambiatore di calore
g Apertura di servizio (alta pressione)
h Valvola di ritegno
i Accumulatore del compressore
j Tubo capillare
k Apertura di servizio (caricamento del refrigerante)
l Accumulatore
m PCB dissipatore di calore (solo per RXYSQ4~6_V)
M1C Compressore
M1F-M2F Motorino del ventilatore
R1T Termistore (aria)
R2T Termistore (scarico)
R3T Termistore (aspirazione1)
R4T Termistore (scambiatore di calore)
R5T Termistore (aspirazione2)
R6T Termistore (scambiatore di calore per raffreddamento
secondario)
R7T Termistore (tubo del liquido)
S1NPH Sensore di alta pressione
S1NPL Sensore di bassa pressione
S1PH Pressostato di alta pressione
Y1E Valvola di espansione elettronica (principale)
Y3E Valvola di espansione elettronica (scambiatore di calore di
raffreddamento secondario)
Y1S Valvola solenoide (valvola a 4 vie)
Riscaldamento
Raffreddamento
20.3Schema elettrico: unità esterna
Lo schema dell'impianto elettrico è fornito con l'unità ed è posto
all'interno del coperchio di servizio.
Note per RXYSQ4~6_V:
1Simboli (vedere sotto).
2Per X37A consultare il manuale di installazione dell'opzione.
3Consultare il manuale di installazione o di manutenzione su
come utilizzare i pulsanti BS1~BS5 e i microinterruttori DS1‑1
e DS1‑2.
4Non azionare l'unità mettendo in cortocircuito il dispositivo di
protezione S1PH.
5Fare riferimento al manuale di installazione per i collegamenti
elettrici F1-F2 di trasmissione interno-esterno.
6Se si utilizza il sistema di controllo centrale, collegare la
trasmissione esterno-esterno F1-F2.
Note per RXYSQ4~6_Y:
1Simboli (vedere in basso).
2Per X37A consultare il manuale di installazione dell'opzione.
3Consultare il manuale di installazione o di manutenzione su
come utilizzare i pulsanti BS1~BS4 e i microinterruttori DS1‑1
e DS1‑2.
4Non azionare l'unità mettendo in cortocircuito il dispositivo di
protezione S1PH.
Manuale d'installazione e d'uso
40
5Fare riferimento al manuale di installazione per i collegamenti
elettrici F1-F2 di trasmissione interno-esterno.
6Se si utilizza il sistema di controllo centrale, collegare la
trasmissione esterno-esterno F1-F2.
Simboli:
X1MTerminale principale
Collegamento a terra
Filo numero 15
Cablaggio in loco
Cavo in loco
Il collegamento ** continua a pagina12 colonna2
Numerose possibilità di collegamenti elettrici
Opzione
Non montato nel quadro elettrico
Collegamento elettrico in base al modello
Scheda
Legenda per lo schema dell’impianto elettrico RXYSQ4~6_V:
A1PScheda a circuiti stampati (principale)
A2PScheda a circuiti stampati (filtro)
RXYSQ4~6T8V/YB(*)
Climatizzatore del sistema VRVIV-S
4P482275-1B – 2020.10
Page 41
20 Dati tecnici
A3PScheda a circuiti stampati (selettore raffreddamento/
ripristino) (A1P)
C1Condensatore (A1P)
DS1Microinterruttore (A1P)
F1UFusibile (T 56A / 250V) (A2P)
F3U, F4UFusibile (T 6,3A / 250V) (A2P)
F6UFusibile (T 5,0A / 250V) (A1P)
H*PLED (arancione per monitoraggio di servizio) (A1P)
HAPLED in funzione (verde per monitoraggio di servizio)
(A1P)
HBPLED di frequenza (verde per monitoraggio di servizio)
(A1P)
K11MContattore magnetico (A1P)
K*RRelè magnetico (A1P)
L*RReattore (A1P)
M1CMotore (compressore)
M1FMotore (ventola superiore)
M2FMotore (ventola inferiore)
PSCommutazione dell'alimentazione (A1P)
Q1DIInterruttore di dispersione a terra (da reperire in loco)
R*Resistore (A1P)
R1TTermistore (aria)
R2TTermistore (scarico)
R3TTermistore (aspirazione1)
R4TTermistore (scambiatore di calore)
R5TTermistore (aspirazione2)
R6TTermistore (scambiatore di calore di raffreddamento
secondario)
R7TTermistore (tubo del liquido)
FINTHTermistore (aletta)
S1NPHSensore di alta pressione
S1NPLSensore di bassa pressione
S1PHPressostato di alta pressione
S1SInterruttore controllo aria (opzione)
S2SInterruttore selettore raffreddamento/ riscaldamento
(opzione)
V1RModulo di alimentazione IGBT (A1P)
V2RModulo a diodi (A1P)
V*TCanale N transistor bipolare a ingresso isolato (IGBT)
(A1P)
V*DDiodo (A1P)
X*AConnettore PCB
X*MMorsettiera
X*YConnettore
X37AConnettore (alimentazione per PCB opzionale)
Y1EValvola di espansione elettronica (principale)
Y3EValvola di espansione elettronica (scambiatore di
calore di raffreddamento secondario)
Y1SValvola solenoide (valvola a 4 vie)
Z*CFiltro antirumore (nucleo di ferrite)
Z*F (A*P)Filtro anti-rumore
F5U
H*PLED (arancione per monitoraggio di servizio) (A1P)
HAPLED in funzione (verde per monitoraggio di servizio)
K1MContattore magnetico (A2P)
K*RRelè magnetico (A*P)
L1RReattore
M1CMotore (compressore)
M1FMotore (ventola superiore)
M2FMotore (ventola inferiore)
PSCommutazione dell'alimentazione (A2P)
Q1DIInterruttore di dispersione a terra (da reperire in loco)
R*Resistore (A2P)
R1TTermistore (aria)
R2TTermistore (scarico)
R3TTermistore (aspirazione1)
R4TTermistore (scambiatore di calore)
R5TTermistore (aspirazione2)
R6TTermistore (scambiatore di calore per raffreddamento
R7TTermistore (tubo del liquido)
R10TTermistore (aletta)
S1NPHSensore di alta pressione
S1NPLSensore di bassa pressione
S1PHPressostato di alta pressione
S1SInterruttore controllo aria (opzione)
S2SInterruttore selettore raffreddamento/ riscaldamento
V1RModulo di alimentazione IGBT (A2P)
V2R, V3RModulo a diodi (A2P)
X*AConnettore PCB
X*MMorsettiera
X*YConnettore
X37AConnettore (alimentazione per PCB opzionale)
Y1EValvola di espansione elettronica (principale)
Y3EValvola di espansione elettronica (scambiatore di
Y1SValvola solenoide (valvola a 4 vie)
Z*CFiltro antirumore (nucleo di ferrite)
Z*FFiltro antirumore
Fusibile (T 6,3A / 250V) (A1P)
(A*P)
secondario)
(opzione)
calore di raffreddamento secondario)
Legenda per lo schema dell’impianto elettrico RXYSQ4~6_Y:
A1PScheda a circuiti stampati (principale)
A2PScheda a circuiti stampati (inverter)
RXYSQ4~6T8V/YB(*)
Climatizzatore del sistema VRVIV-S
4P482275-1B – 2020.10
Manuale d'installazione e d'uso
41
Page 42
21 Smaltimento
21Smaltimento
NOTA
NON cercare di smontare il sistema da soli: lo smontaggio
del sistema, nonché il trattamento del refrigerante, dell'olio
e di qualsiasi altra parte, DEVONO essere eseguiti in
conformità alla legislazione applicabile. Le unità DEVONO
essere trattate presso una struttura specializzata per il
riutilizzo, il riciclaggio e il recupero dei materiali.
Manuale d'installazione e d'uso
42
Climatizzatore del sistema VRVIV-S
RXYSQ4~6T8V/YB(*)
4P482275-1B – 2020.10
Page 43
Page 44
4P482275-1 B 0000000%
Verantwortung für Energie und Umwelt
Copyright 2017 Daikin
4P482275-1B 2020.10
Loading...
+ hidden pages
You need points to download manuals.
1 point = 1 manual.
You can buy points or you can get point for every manual you upload.