Leggere attentamente le precauzioni riportate nel
presente manuale prima di far funzionare l’unità.
• Le precauzioni descritte di seguite sono classifi cate in AVVERTENZA e ATTENZIONE. Entrambe presentano importanti informazioni
riguardanti la sicurezza. Assicurarsi di osservare tutte le precauzioni senza eccezioni.
• Signifi cato delle avvertenze di AVVERTENZA e ATTENZIONE
AVVERTENZA ............
ATTENZIONE .............
• I simboli di sicurezza presenti nel manuale hanno i seguenti signifi cati:
Attenersi alle seguenti istruzioni.
• Dopo aver completato l’installazione, tentare un funzionamento di prova per verifi care la presenza di eventuali anomalie e spiegare al
cliente come far funzionare il condizionatore d’aria ed eseguirne la manutenzione con l’aiuto del manuale d’uso.
La mancata corretta osservazione delle presenti istruzioni potrebbe comportare lesioni fi siche
o morte.
La mancata corretta osservazione delle presenti istruzioni potrebbe comportare danni materiali
o lesioni fi siche, che potrebbero rivelarsi gravi a seconda delle circostanze.
Assicurarsi di stabilire un
collegamento di terra.
Elettrodomestico di tipo R32.
Non tentare mai.
AVVERTENZA
• Rivolgersi al proprio rivenditore o a del personale qualifi cato per la realizzazione dell’installazione.
Non tentare d’installare il condizionatore d’aria da soli. Un’installazione scorretta potrebbe comportare perdite d’acqua, scosse
elettriche o incendi.
• Installare il condizionatore d’aria seguendo le istruzioni del presente manuale di installazione.
Un’installazione scorretta potrebbe comportare perdite d’acqua, scosse elettriche o incendi.
• Assicurarsi di usare esclusivamente gli accessori e i pezzi specifi cati per la realizzazione dell’installazione.
Il mancato impiego dei pezzi specifi cati potrebbe comportare caduta dell’impianto, fuoriuscita di acqua, scosse elettriche, o incendi.
• Installare il condizionatore d’aria su una base forte abbastanza da sopportare il peso dell’unità.
Una base non abbastanza forte potrebbe provocare la caduta dell’apparecchio che potrebbe, a sua volta, provocare lesioni.
• La posa elettrica deve essere eseguita secondo le norme locali e nazionali applicabili e seguendo le istruzioni in
questo manuale di installazione. Assicurarsi di usare esclusivamente un circuito di alimentazione dedicato.
Un circuito elettrico con capacità insuffi ciente ed una manodopera inadeguata possono comportare scosse elettriche o incendi.
• Usare un cavo di lunghezza adeguata.
Non usare fi li con derivazioni o prolunghe, perché potrebbero causare surriscaldamento, scosse elettriche o incendi.
• Assicurarsi che l’intero cablaggio sia fi ssato, che siano in uso i fi li specifi cati e che non ci siano forze esterne
applicate ai fi li e ai collegamenti dei terminali.
Collegamenti o fi ssaggi inadeguati dei cavi possono provocare un accumulo di calore anomalo o incendi.
• Durante il cablaggio di alimentazione e quello tra unità esterna ed interna, posizionare i fi li, di modo che il coperchio
della scatola dei comandi sia fi ssato saldamente.
Un posizionamento errato del coperchio della scatola dei comandi potrebbe comportare scosse elettriche, incendi o
surriscaldamento dei terminali.
• Se durante l’installazione si verifi cano perdite di gas refrigerante, ventilare immediatamente il locale.
Se il refrigerante viene a contatto con il fuoco, si possono produrre gas tossici.
• Dopo aver completato l’installazione, verifi care le eventuali fughe di gas refrigerante.
Si possono produrre dei gas tossici se il gas refrigerante fuoriesce nella stanza e viene a contatto con una fonte di fuoco,
come riscaldatori a ventola, stufe o fornelli.
• Durante l’installazione o il trasferimento del condizionatore d’aria, assicurarsi di sfi atare il circuito del refrigerante
così da garantire che esso sia privo d’aria; usare esclusivamente il refrigerante specifi cato (R32).
La presenza di aria o di altre sostanze estranee nel circuito del refrigerante causa un aumento della pressione anomalo, che
può comportare danni all’apparecchio e persino lesioni.
• Durante l’installazione, montare saldamente il tubo del refrigerante prima di avviare il compressore.
Se i tubi del refrigerante non sono collegati e la valvola di arresto è aperta quando il compressore viene avviato, l’aria
verrà risucchiata all’interno, provocando così una pressione anomala nel ciclo di refrigerazione, che può comportare danni
all’apparecchio e persino lesioni.
• Durante la decompressione, arrestare il compressore prima di rimuovere il tubo del refrigerante.
Se il compressore sta ancora andando e la valvola di arresto è aperta durante la decompressione, l’aria verrà risucchiata
quando il tubo del refrigerante verrà rimosso, provocando così una pressione anomala nel ciclo di refrigerazione, che può
comportare danni all’apparecchio e persino lesioni.
2
Precauzioni per la sicurezza
AVVERTENZA
• Assicurarsi di effettuare un collegamento a terra del condizionatore d’aria.
Non collegare a terra l’unità con tubature, parafulmini o con la messa a terra di una linea telefonica. Una messa a terra
inadeguata può provocare scosse elettriche.
• Assicurarsi d’installare un interruttore del circuito di collegamento a terra.
La mancata installazione di un interruttore del circuito di collegamento a terra può provocare scosse elettriche o incendi.
• Non utilizzare alcun mezzo per accelerare il processo di sbrinamento o per la pulizia diversi da quelli consigliati dal
produttore.
• Conservare l’elettrodomestico in un ambiente senza fonti di innesco in funzionamento continuo (ad esempio: fi amme
aperte, elettrodomestici a gas o stufe elettriche in funzione).
• Non bucare o bruciare.
• Accertarsi che i gas refrigeranti non emanino odori.
2
• Installare, azionare e conservare in un ambiente con superfi cie non inferiore a 1,8m
• Rispettare le normative vigenti in materia.
ATTENZIONE
• Non installare il condizionatore d’aria in luoghi dove sussiste il pericolo di fuga di gas infi ammabili.
In caso di fuga di gas, l’accumulo di gas vicino al condizionatore d’aria può causare lo scoppio di un incendio.
• Seguendo le istruzioni del presente manuale di installazione, installare un tubo di scarico per garantire uno scarico
adeguato ed isolare le tubazioni per impedire la condensa.
Un tubo di scarico inadeguato può comportare fuoriuscita di acqua interna e danni alla proprietà.
• Serrare il dado svasato seguendo il metodo specifi cato, ad esempio mediante una chiave torsiometrica.
Se si serra eccessivamente il dado svasato, dopo un certo tempo esso può incrinarsi causando fughe di gas refrigerante.
• Adottare le necessarie misure al fi ne di evitare che l’unità esterna diventi un rifugio per i piccoli animali.
I piccoli animali potrebbero venire in contatto con le parti elettriche e potrebbero essere la causa di malfunzionamenti, fumo o
incendi. Dare istruzioni al cliente di tenere pulita l’area intorno all’unità.
• La temperatura del circuito refrigerante sarà elevata; si consiglia pertanto di tenere il fi lo inter-unità lontano dai tubi
di rame non isolati termicamente.
• Il gas refrigerante deve essere gestito, riempito e smaltito esclusivamente da personale qualifi cato.
.
N002
Informazioni importanti sul refrigerante utilizzato
Questo prodotto contiene gas fl uorurati ad effetto serra inclusi nel protocollo di Kyoto. Non fare sfi atare gas nell’atmosfera.
Tipo di refrigerante: R32
Valore GWP
(1)
GWP = potenziale di riscaldamento globale
La quantità di gas refrigerante è indicata sulla targhetta identifi cativa dell’unità.
* Questo valore si basa sulla regolazione del gas F (842/2006).
(1)
: 550 *
3
Accessori
Unità interna
Piastra di montaggio
A
Telecomando wireless
D
B
Filtro deodorante e di
1
1
purifi cazione dell’aria fotocatalitico
Supporto del telecomando
E
C
Viti di fi ssaggio dell’unità interna
1
1
(M4 × 12L)
Batterie asciutte AA.LR6
F
(alcaline)
Unità esterna
Tubo fl essibile di umidifi cazione
G
(8m)
1
Nastri di fi ssaggio
K
3
• Il tubo fl essibile di umidifi cazione standard è 8m.
• Il tubo di estensione (opzionale) è 2m (KPMH974A402).
• È disponibile anche un tubo fl essibile di umidifi cazione di 10m (KPMH974A42) come opzione per sostituire quello standard (8m).
Imbocco di scarico
H
Manuale d’uso1
L
Giunto
J
1
Manuale di installazione
M
3
2
1
1
Scelta di un sito dell’installazione
Prima di scegliere il sito dell’installazione, ottenere l’approvazione dell’utente.
1. Unità interna
• L’unità interna deve essere collocata in un luogo in cui:
1) le restrizioni relative all’installazione specifi cate nella sezione “Disegni per
l’installazione dell’unità esterna/interna” a pagina 6 siano soddisfatte,
2) le condutture in entrata e in uscita dell’aria siano prive di ostruzioni,
3) l’unità non sia esposta alla luce diretta del sole,
4) l’unità sia lontana da fonti di calore o vapore,
5) non siano presenti fonti di vapore di olio per macchine (potrebbe ridurre la
durata dell’unità interna),
6) l’aria calda/fredda sia in circolo in tutto l’ambiente,
7) l’unità sia lontana da spie fl uorescenti di tipo a iniezione elettrica (invertitore
o tipo di avvio rapido) in quanto potrebbero ridurre il raggio di ricezione del
telecomando,
8) l’unità interna si trovi ad almeno 1m di distanza da apparecchi televisivi o
impianti radio (l’unità può causare interferenze ad immagini e suoni),
9) sia presente spazio suffi ciente per consentire il movimento dell’aletta in
funzione sopra le guide o altri oggetti,
Se (**) è di 70mm o superiore, lasciare 15mm di spazio dall’unità interna,
Se inferiore a 15mm, potrebbe infl uire sull’apertura e la chiusura
dell’otturatore (entrata aria in basso).
10) un’altezza di 2,5m o superiore viene lasciata per l’installazione,
11) non sia posizionato alcun elettrodomestico da lavanderia nelle vicinanze.
Inclusa la piastra di montaggio *
372*
370
295
86
15
(**)
150*
179*
328*
2500 o più
Otturatore
(Entrata aria base)
unità: mm
4
Scelta di un sito dell’installazione
2. Telecomando wireless (Per il montaggio a parete, ecc.)
• Attivare le spie fl uorescenti nell’ambiente, se presenti, e individuare il punto di corretta ricezione dei segnali del telecomando
dall’unità interna (entro 7m).
• Scegliere un punto nel quale il telecomando non entri a contatto con la luce diretta del sole. (Se il telecomando entra a contatto con
la luce diretta del sole, si verifi cheranno diffi coltà di ricezione del segnale dall’unità interna.)
3. Unità esterna
• L’unità esterna deve essere collocata in un luogo in cui:
1) le restrizioni relative all’installazione specifi cate nella sezione “Disegni per l’installazione dell’unità esterna/interna” a
pagina 6 siano soddisfatte,
2) la pavimentazione sia suffi cientemente solida da sopportare il peso e la vibrazione dell’unità e in cui il suono del
funzionamento non risulti amplifi cato,
3) l’aria calda scaricata dall’unità o il suono del funzionamento non causeranno fastidi al vicinato,
4) che nelle aree circostanti non siano presenti camere da letto o per il riposo, in modo che il rumore del funzionamento non causi
fastidi,
5) sia presente spazio a suffi cienza per trasportare l’unità dentro e fuori dal sito,
6) le condutture in entrata e in uscita dell’aria siano appropriatamente pulite (libere da neve, in caso di zone nevose),
7) non vi sia pericolo di fughe di gas infi ammabili nelle aree circostanti,
8) unità, cavi di alimentazione e fi li inter-unità si trovino ad almeno 3m di distanza dal televisore e da impianti radio (Per evitare
interferenze a immagini e audio. Potrebbero essere uditi dei rumori anche a distanza di oltre 3m, a seconda delle condizioni
delle onde radio),
9) l’unità non sia esposta direttamente a sale, gas solforici o vapori di olio per macchine (potrebbero ridurre la durata dell’unità
esterna),
10)
nessun elemento che debba essere tenuto lontano dall’umidità si trovi sotto l’unità perché lo scarico fuoriesce dall’unità esterna,
11) l’aria sia pulita e non siano presenti fonti di odori spiacevoli nelle vicinanze.
NOTA
Non è possibile installare tramite aggancio al tetto o impilamento.
ATTENZIONE
Quando il condizionatore d’aria è in funzione in presenza di temperatura
esterna bassa, seguire le istruzioni descritte di seguito.
• Per evitare esposizioni al vento, installare l’unità esterna con il lato
aspirazione di fronte al muro.
• Non installare mai l’unità esterna in un sito in cui il lato aspirazione possa
essere esposto direttamente al vento.
• Per evitare l’esposizione al vento, si consiglia di installare un defl ettore sul
lato dello scarico dell’aria dell’unità esterna.
• In aree con forti nevicate, scegliere un sito dell’installazione in cui la neve
non infl uisca sull’unità.
• Costruire un’ampia
schermatura.
• Costruire un supporto.
Installare l’unità a un’altezza
dal suolo suffi ciente a impedire
che venga coperta dalla neve.
Precauzioni per l’installazione del tubo fl essibile di umidifi cazione
• Per incassare il tubo fl essibile di umidifi cazione G considerare quanto segue:
Il tubo non può essere installato sul tubo incassato esistente. Il lavoro di incassamento deve essere effettuato separatamente.
• La lunghezza del tubo fl essibile di umidifi cazione
1) Utilizzare un tubo di estensione (opzione) quando si estende il tubo fl essibile di umidifi cazione
2) La lunghezza del tubo fl essibile di umidifi cazione G viene regolata per assicurare la capacità di umidifi cazione. Tagliare l’eventuale
tubo in eccesso.
Utilizzare il telecomando per regolare la lunghezza del tubo fl essibile. (Consultare la sezione “9. Regolazione della lunghezza del
tubo fl essibile di umidifi cazione” a pagina 16.)
• Se necessario accorciare il tubo fl essibile di umidifi cazione
l’unità esterna o un raccordo a gomito (da reperire localmente). In quest’operazione, per evitare fuoriuscite di aria avvolgere il tubo con il
nastro di fi ssaggio K fornito con l’unità esterna.
(Consultare la sezione “4-2 Collegamento dei tubi fl essibili di umidifi cazione tagliati” a pagina 8.)
• Quando si poggia il tubo fl essibile di umidifi cazione
G
con un nastro o un componente simile per evitare l’accesso di acqua o altri elementi fi no a quando è collegato ai condotti delle unità
interna ed esterna.
G
è riportata nel materiale di imballaggio del tubo.
G
.
G
, tagliarlo, posizionarlo e collegarlo utilizzando il giunto J fornito con
G
all’interno della parete, bloccare le estremità del tubo fl essibile di umidifi cazione
5
Disegni per l’installazione dell’unità esterna/interna
Fissaggio dell’unità interna
1) Utilizzando i contrassegni numerati (3 punti) sulla parte superiore dell’unità interna,
agganciare il gancio della piastra di montaggio sull’unità interna.
2) Agganciare le linguette della struttura inferiore sulla piastra di montaggio . Se le
linguette non vengono agganciate sulla piastra, rimuovere la griglia anteriore per
agganciarle. (Controllare se le linguette sono agganciate fermamente.)
Rimozione dell’unità interna
Spingere la parte contrassegnata alla base della
griglia anteriore (in basso), rilasciare le linguette e
rimuovere l’unità sollevandola.
Lunghezza massima
consentita della tubazione
Lunghezza minima
consentita della tubazione *
Altezza massima consentita
della tubazione
Tubo del gas
Tubo del liquido
Carico gas refrigerante
massimo consentito**
La tubazione del refrigerante deve essere
tenuta al minimo.
* La lunghezza minima consigliata per la
tubazione è di 1,5m per evitare rumori
dell’unità esterna e vibrazioni.
(A seconda del modo di installazione e
dell’ambiente di utilizzo dell’unità,
potrebbero verificarsi vibrazioni e rumori
meccanici.)
** Non caricare ulteriormente il gas
refrigerante.
D
Telecomando wireless
Gancio
Impostare le batterie
Prima di avvitare il supporto del
telecomando alla parete, verificare
che l’unità interna riceva correttamente i
segnali di controllo.
In siti con scarico ridotto, utilizzare le
basi di blocco per l’unità esterna.
Regolare l’altezza del piede fino a
livellare l’unità. In caso contrario,
potrebbero verificarsi perdite di acqua
o ristagni.
E
Viti
(da reperire localmente:
M3 × 20L)
E
10m
1,5m
8m
D. est. 9,5mm
D. est. 6,4mm
1,34kg
Supporto del
telecomando
F
A
50mm o più dalle pareti (su entrambi i lati)
• Se la parete su un lato è sufficientemente
distante, la distanza dall’altra parete deve
essere di almeno 20mm.
Installare il tubo flessibile con
una pendenza verso il basso.
Non piegare il tubo flessibile di
umidificazione di oltre 90°.
Tagliare il tubo termicamente
isolato a una lunghezza
appropriata e avvolgerlo con del
nastro, verificando che non
siano presenti aperture nella
linea di taglio del tubo
termicamente isolato.
Il tubo del gas refrigerante deve
essere protetto da danni fisici.
Installare un coperchio di
plastica o una copertura simile.
Lasciare uno spazio di autonomia
di 300mm sotto la superficie del
tetto.
(Centri fori- bulloni
di supporto)
Dove è presente pericolo di caduta dell’unità,
utilizzare dei bulloni di supporto o dei cavi.
G
574mm
A
A
Piastra di montaggio
Non installare il sifone intercettatore sul tubo
flessibile di umidificazione per quanto possibile.
G
In caso di difficoltà per poggiare il tubo flessibile di
umidificazione , tagliarlo, stenderlo e collegarlo
utilizzando il giunto fornito con l’unità esterna o
un raccordo a gomito (da reperire localmente).
* Regolare la lunghezza della tubazione tra 1,5m e 10m.
Avvolgere il tubo termicamente isolato con il nastro
di finitura dal basso all’alto.
250mm dalla parete
326mm
(Centri fori- bulloni
di supporto)
Linguetta
Struttura inferiore
30mm o più dal tetto
G
Installare il collegamento svasato all’esterno.
Tubo flessibile di umidificazione
G
J
ATTENZIONE
Lasciare dello spazio per eventuali riparazioni
alla tubazione e ai componenti elettrici.
Collegare la parte svasata dal lato
dell’unità interna.
Coperchio valvola di arresto
Rimozione del coperchio valvola
di arresto.
1) Rimozione della vite nel
coperchio valvola di arresto.
2) Fare scorrere il coperchio verso
il basso per rimuoverlo.
Fissaggio del coperchio valvola
di arresto.
1)
Inserire la parte superiore del
coperchio valvola di arresto
nell’unità esterna.
2) Serrare le viti.
Gancio
6
Loading...
+ 15 hidden pages
You need points to download manuals.
1 point = 1 manual.
You can buy points or you can get point for every manual you upload.