Daikin FTXZ25NV1B, FTXZ35NV1B, FTXZ50NV1B Operation manuals [it]

DAIKIN ROOM AIR CONDITIONER
OPERATION MANUAL
English Français Español Italiano
Eλληνικά
Pyccкий
Türkçe
MODELS FTXZ25NV1B
INDICE
Operazione preliminare
Precauzioni per la sicurezza ....................................................................................... 3
Nomi e funzioni delle parti........................................................................................... 5
Preparazione prima del funzionamento ...................................................................... 9
Per impostare le batterie Impostazione orologioImpostare il punto di installazione dell’unità interna
Operazione di base
Per impostare le modalità di funzionamento ............................................................. 11
AUTOMATICO RAFFREDDAMENTO “SARARA” SECCORAFFREDDAMENTO A SECCO RISCALDAMENTOUMIDIFICAZIONE “URURU” RISCALDAMENTO UMIDO SOLO VENTOLA
Regolare il  usso dell’aria ......................................................................................... 13
Regolare la portata del  usso dell’aria Regolare la direzione del  usso dell’aria
Funzioni utili
Utilizzo intelligente del sensore ................................................................................. 16
SENSORE INTELLIGENTE- 3 aree SPEGNIMENTO AUTOMATICO
Utilizzare il timer ........................................................................................................ 17
TIMER ON/OFF CONTO ALLA ROVESCIA SPEGNIMENTO TIMER
Garantire un riposo comodo ..................................................................................... 19
TIMER RIPOSO CONFORT
Garantire un’elevata capacità riscaldante al risveglio ............................................... 21
TIMER RISCALDAMENTO RAPIDO
Suggerimenti per risparmiare energia
A. Coprire le  nestre con una persiana o una tenda.
Bloccando l’ingresso della luce del sole e dell’aria esterna sarà possibile aumentare l’effetto di raffreddamento/riscaldamento.
B. Prestare attenzione a non raffreddare eccessivamente l’ambiente.
Il mantenimento dell’impostazione della temperatura a un livello
moderato contribuisce a risparmiare energia.
 Impostazione della temperatura consigliata
Per il raffreddamento: 26-28°C
Per il riscaldamento: 20-24°C
C. Mantenere pulito il  ltro dell’aria.
Filtri dell’aria ostruiti sono causa di funzionamento inef ciente e spreco di energia. Quando viene attivato il funzionamento PULIZIA FILTRO AUTOMATICA, il condizionatore d’aria pulisce il  ltro periodicamente. In questo modo il funzionamento sarà sempre ef ciente e senza problemi di sporco.
Pagina 28
A
B
C
Aumentare la potenza di raffreddamento o riscaldamento ....................................... 23
POTENTE
Puricare l’aria nell’ambiente .................................................................................... 24
PURIFICAZIONE ARIA STREAMER FLASHVENTILAZIONE EROGAZIONE ARIA FRESCA
Valutare l’ambiente di utilizzo .................................................................................... 25
ECONO SILENZIOSO UNITÀ ESTERNA
Mantenere il condizionatore d’aria pulito .................................................................. 27
ANTIMUFFA PULIZIA FILTRO
Conoscere lo stato dell’ambiente e del condizionatore d’aria ................................... 30
INFORMAZIONI
Modicare le impostazioni predenite ....................................................................... 31
Impostazioni del menu
Pulizia
Pulizia (per il personale di servizio) .......................................................................... 35
< Quando la spia TIMER (arancione) lampeggia > ....................................................................... 36
< Quando la spia ANTIMUFFA / PULIZIA FILTRO (verde) lampeggi > ........................................37
In caso di esigenze speciche
Quando la spia FUNZIONAMENTO (verde) lampeggia ............................................ 40
FAQ ........................................................................................................................... 41
Risoluzione dei problemi (per il personale di servizio) .............................................. 42
Italiano
Operazione preliminare
Operazione di base
Funzioni utili
Pulizia
In caso di esigenze speciche
Il testo in inglese corrisponde alle istruzioni originali. Le altre lingue sono traduzioni delle istruzioni originali.
Suggerimenti per il confort
Sensore INTELLIGENTE
Quando viene utilizzato il sensore INTELLIGENTE, questo sensore rileva il movimento delle persone e regola il funzionamento e la direzione del usso dell’aria. Desideri indirizzare il usso dell’aria lontano da te? Desideri risparmiare energia negli ambienti in cui non sono presenti persone?
Il sensore ti aiuterà.
STREAMER FLASH
Lo streamer ash decompone muffa e sostanze allergeniche. Mantiene puliti l’aria nell’ambiente e l’interno del condizionatore d’aria creando uno spazio confortevole.
Pagina 15, 16
Pagina 24
Precauzioni per la sicurezza
Leggere attentamente le precauzioni riportate
nel presente manuale prima di far funzionare l’unità.
• Conservare questo manuale dove l’utente possa trovarlo facilmente.
• Le precauzioni descritte di seguite sono classicate in AVVERTENZA e ATTENZIONE. Entrambe presentano importanti informazioni riguardanti la sicurezza. Assicurarsi di osservare tutte le precauzioni senza eccezioni.
Elettrodomestico pieno di R32.
AVVERTENZA...............
ATTENZIONE ................
Non tentare mai. Attenersi alle seguenti istruzioni.
• Dopo averlo letto, conservare il presente manuale in un luogo di pratico accesso, così da farvi riferimento in caso di necessità. Se l’apparecchio dovesse essere consegnato ad un nuovo utente, assicurarsi di fornire anche il manuale.
La mancata corretta osservazione delle presenti istruzioni potrebbe comportare lesioni siche o morte.
La mancata corretta osservazione delle presenti istruzioni potrebbe comportare danni materiali o lesioni siche, che potrebbero rivelarsi gravi a seconda delle circostanze.
Assicurarsi di stabilire un collegamento di terra.
AVVERTENZA
• Non utilizzare alcun mezzo per accelerare il processo di sbrinamento o per la pulizia diversi da quelli consigliati dal produttore.
• Conservare l’elettrodomestico in un ambiente senza fonti di innesco in funzionamento continuo (ad esempio: amme aperte, elettrodomestici a gas o stufe elettriche in funzione).
Non bucare o bruciare.
• Accertarsi che i gas refrigeranti non emanino odori.
• Installare, azionare e conservare in un ambiente con supercie non inferiore a 1,8m
• Per evitare incendi, esplosioni o lesioni, non azionare l’unità se nei pressi si rileva la presenza di sostanze pericolose, fra cui gas inammabili o corrosivi.
• È importante sapere che l’esposizione diretta e prolungata all’aria fredda o calda proveniente dal condizionatore d’aria, o ad aria troppo fredda o troppo calda può essere dannosa al proprio stato sico e alla propria salute.
• Non mettere oggetti, come aste, dita, ecc., nell’ingresso o nell’uscita dell’aria. Potrebbero originarsi malfunzionamenti, danni al prodotto o lesioni dal contatto con le alette del ventilatore del condizionatore d’aria che girano ad alta velocità.
• Non tentare di riparare, smantellare, reinstallare né modicare il condizionatore d’aria da soli; si potrebbero vericare fuoriuscita di acqua, elettrocuzione o incendi.
• Non usare spray inammabili vicino al condizionatore d’aria, o potrebbero svilupparsi incendi.
• Non utilizzare gas refrigeranti diversi da quello indicato nell’unità esterna (R32) durante l’installazione, lo spostamento o la riparazione. L’utilizzo di gas refrigeranti diversi potrebbe causare problemi o danni all’unità e lesioni personali.
• Onde evitare elettrocuzione, non usare l’apparecchio con le mani bagnate.
2
.
• Prestare attenzione al rischio d’incendi in caso di fuoriuscita di refrigerante. Se il condizionatore d’aria non funziona correttamente (ovvero non genera aria calda o fredda), la causa potrebbe essere una fuoriuscita di refrigerante. Consultare il proprio rivenditore per assistenza. Il refrigerante all’interno del condizionatore d’aria è sicuro e normalmente non fuoriesce. Tuttavia, in caso di fuoriuscita di liquido, il contatto con bruciatori, termosifoni o fornelli nudi potrebbe comportare la generazione di gas nocivi. Non utilizzare il condizionatore d’aria nché un manutentore qualicato non conferma che la fuoriuscita di liquido è stata riparata.
Non tentare di riparare o installare il condizionatore d’aria da soli. Una manodopera errata può comportare perdite d’acqua, scosse
• elettriche o incendi. Contattare il proprio rivenditore di zona o del personale qualicato per eseguire i lavori di installazione e manutenzione.
• In caso di malfunzionamento del condizionatore d’aria (es.: emissione di odore di bruciato), spegnere l’unità e contattare il rivenditore di zona. Un uso continuo in tali circostanze può comportare guasti, scosse elettriche o incendi.
• Assicurarsi d’installare un interruttore del circuito di collegamento a terra. La mancata installazione dell’interruttore del circuito di collegamento a terra può provocare scosse elettriche o incendi.
• Assicurarsi di realizzare il collegamento a terra dell’unità. Non collegare a terra l’unità con tubature, parafulmini o con la messa a terra di una linea telefonica. Una messa a terra inadeguata può provocare scosse elettriche.
ATTENZIONE
• Non usare il condizionatore d’aria per scopi diversi da quelli per cui è stato concepito. Non usare il condizionatore d’aria per raffreddare strumenti di precisione, alimenti, piante, animali od opere d’arte, perché questi usi potrebbero compromettere prestazione, qualità e/o longevità dell’oggetto interessato.
• Non esporre piante o animali al usso d’aria diretto proveniente dall’unità, perché potrebbe provocare effetti indesiderati.
3
• Non collocare apparecchi che producono amme nude in luoghi esposti al usso dell’aria proveniente dall’unità; potrebbero,
infatti, compromettere la combustione del bruciatore.
• Non ostruire gli ingressi e le uscite dell’aria. La riduzione del usso d’aria può causare prestazioni insufcienti o problemi.
• Non sedere sull’unità esterna, mettere oggetti sull’unità, né tirare l’unità. In caso contrario, si potrebbero vericare incidenti, quali cadute o ribaltamenti, con conseguenti lesioni, malfunzionamenti o danni al prodotto.
• Non posizionare direttamente sotto l’unità interna o esterna oggetti che tendono ad inumidirsi. In determinate condizioni, la condensa sull’unità principale o sui tubi del refrigerante, la sporcizia nel ltro dell’aria o il blocco dello scarico potrebbero causare gocciolamento, con conseguente blocco o guasto dell’oggetto interessato.
• Dopo l’uso prolungato, vericare che il supporto e le staffe dell’unità non siano danneggiate. Se lasciata in condizioni danneggiate, l’unità potrebbe cadere e causare lesioni.
• Onde evitare lesioni, non toccare l’ingresso dell’aria né le alette di alluminio delle unità esterna ed interna.
• L’apparecchio non è stato concepito per l’uso da parte di bambini incustoditi, né di persone non in buona salute. Possono essere compromesse le funzioni siche e la salute può esserne danneggiata.
• Assicurarsi che i bambini non giochino con l’unità o con il telecomando. Un uso improprio da parte di bambini potrebbe compromettere le funzioni siche e nuocere alla salute.
• Evitare urti all’unità esterna o interna; in caso contrario si potrebbe avere un danno del prodotto.
• Non collocare oggetti inammabili (es.: bombolette spray), nel raggio di 1m dall’uscita dell’aria. Le bombolette spray possono esplodere al contatto con l’aria calda in uscita dall’unità esterna o interna.
• Assicurarsi che gli animali domestici non urinino sul condizionatore d’aria. L’urina sul condizionatore d’aria può causare
elettrocuzione o incendi.
• Non lavare il condizionatore d’aria con acqua, perché potrebbero vericarsi elettrocuzione o incendi.
• Non mettere recipienti di acqua (vasi, ecc.) sull’unità, poiché ciò potrebbe portare a shock elettrici o rischi d’incendio.
• Onde evitare la riduzione dell’ossigeno, assicurarsi che il locale sia adeguatamente ventilato qualora, assieme al condizionatore d’aria, siano usati apparecchi come i bruciatori.
• Prima di procedere con la pulizia, assicurarsi di interrompere il funzionamento dell’unità, disattivare l’interruttore automatico o rimuovere il cavo dell’alimentazione. In caso contrario, potrebbero vericarsi elettrocuzione o lesioni.
• Collegare il condizionatore d’aria esclusivamente al circuito di alimentazione specicato. Tipi di alimentazione diversi da quelli specicati possono portare a elettrocuzione, surriscaldamento ed incendi.
• Sistemare il tubo essibile di scarico in modo da garantire uno scarico uido. Uno scarico imperfetto può causare umidità dell’edicio o del mobilio, ecc.
Non sistemare oggetti nelle immediate vicinanze dell’unità esterna ed evitare che foglie e altri detriti si depositino intorno all’unità.
• Le foglie rappresentano un giaciglio per i piccoli animali che potrebbero penetrare all’interno dell’unità. All’interno dell’unità, questi piccoli animali posso essere causa di malfunzionamenti, fumo o incendi se entrano in contatto con le parti elettriche.
• Non collocare oggetti attorno all’unità interna. In caso contrario, potrebbero essere compromesse le prestazioni, la qualità e la durata di vita del condizionatore d’aria.
• L’uso di questo apparecchio non è destinato a persone con capacità siche, sensoriali o mentali ridotte, o con scarsa conoscenza del suo funzionamento, a meno che esse non vengano supervisionate o istruite circa l’uso dell’apparecchio da
una persona responsabile della loro sicurezza.
Tenere lontano dalla portata dei bambini, afnché non giochino con l’apparecchio.
• Per la manutenzione e la pulizia, contattare il personale di servizio.
P002
Operazione preliminare
Questo elettrodomestico non è destinato al pubblico in generale.
Sito dell’installazione
< Per installare il condizionatore d’aria nei seguenti tipi di ambiente, consultare il rivenditore >
• Posti sporchi d’olio o dove si riscontra vapore o fuliggine.
Ambienti a tendenza salina, come le zone costiere.
• Posti dove si può trovare gas di solfuro, come le fonti di calore.
• Posti in cui la neve potrebbe bloccare l’unità esterna. L’unità interna va posta ad almeno 1m da apparecchi televisivi o impianti radio (l’unità può causare interferenze ad immagini e suoni).
• Lo scarico dell’unità esterna deve essere convogliato in un posto adatto.
Considerare il fastidio causato ai vicini per il rumore
< Per l’installazione, scegliere un posto tipo quello descritto sotto >
Un posto abbastanza solido da sopportare il peso dell’unità e che non amplichi il rumore o le vibrazioni del condizionatore in funzione.
• Un posto dal quale l’aria scaricata dall’unità esterna o il rumore del condizionatore in funzione non disturbino i vicini.
Posa elettrica
Per quanto riguarda l’alimentazione elettrica, accertarsi di utilizzare un circuito elettrico separato, riservato esclusivamente al condizionatore d’aria.
Trasferimento del sistema
• Il trasferimento del condizionatore d’aria richiede conoscenze e capacità speciche. Se occorre effettuare un trasferimento per un trasloco o una ristrutturazione, rivolgersi al rivenditore.
4
Nomi e funzioni delle parti
Unità interna
(super cie superiore)
Pannello anteriore
De ettore
ausiliario
(lama orizzontale)
Pagina 13
De ettore (aletta orizzontale)
Pagina 13
Uscita aria
 Display
Spia ANTIMUFFA /
PULIZIA FILTRO (verde)
Spia TIMER RISCALDAMENTO
RAPIDO (rosso)
Spia FUNZIONAMENTO
(verde)
Spia TIMER
(arancione)
Otturatore (entrata aria
base)
Sensore INTELLIGENTEEntrata aria
Lamine (lame verticali)
(all’interno dell’uscita aria, sui lati destro e sinistro.)
Pagina 13
Targhetta identi cativa
del modello
Trasmettitore/Ricevitore
• Invia/riceve segnali al/dal telecomando.
La spia FUNZIONAMENTO lampeggia emettendo un bip per indicare il ricevimento del segnale.
Caso Tipo di suono
Inizio funzionamento doppio bip
Modi ca
impostazione Arresto
funzionamento
bip
bip lungo
< Elenco spie >
Spia Colore Stato Descrizione
Spia TIMER arancione
Spia FUNZIONAMENTO verde
rosso scuro
Spia TIMER
RISCALDAMENTO RAPIDO
Spia ANTIMUFFA /
PULIZIA FILTRO
rosso chiaro
verde
Accesa
Lampeggiante
Accesa Condizionatore d’aria in funzione.
Lampeggiante
Accesa
Accesa
Lampeggiante
TIMER impostato.
Pulizia unità streamer necessaria.
Controllare il codice errore.
TIMER RISCALDAMENTO RAPIDO impostato. Il funzionamento di riscaldamento preliminare o funzionamento TIMER
RISCALDAMENTO RAPIDO è in esecuzione.
Il condizionatore d’aria è in funzione con la modalità ANTIMUFFA AUTOMATICA impostata su “On” (Acceso).
Il funzionamento ANTIMUFFA o il funzionamento PULIZIA FILTRO è in
esecuzione.
Pulizia vano polvere necessaria.
Pagina 17
Pagina 27, 28
Pagina 40
Pagina 36
Pagina 37
Pagina 27
Pagina 21
Pagina 21
5
Quando il pannello anteriore è aperto
Pagina 35
 Unità display
Sensore INTELLIGENTE
Rileva il movimento umano per
confermare la presenza di una
persona nell’area.
Filtro alimentazione
aria (nero)
Rimuove la polvere portata dall’aria esterna.
Sensore umidità e
temperatura umidi cante
(interno all’unità) Rileva la temperatura e l’umidità
dell’aria umidi cata per controllare
il grado di umidità.
Vano polvere
Rimuove la polvere dal  ltro dell’aria mediante la spazzola antipolvere e la
raccoglie.
Filtro dell’aria (bianco)
(2 posizioni a destra e sinistra)
Pagina 39
Pagina 37
Pagina 38
Interruttore ON/OFF dell’unità interna
• Premere per avviare il funzionamento con la
modalità impostata su “AUTO” e la portata del
 usso dell’aria su “AUTO”. Premere di nuovo il pulsante per arrestare il
funzionamento.
• Utilizzare questo pulsante quando non è subito
disponibile alcun telecomando.
Unità streamer
Impedisce la formazione di muffa e allergeni grazie alla forza di decomposizione dello scarico streamer.
Pagina 36
Filtro dell’aria
fotocatalitico
deodorante e
puri cante (nero)
Assorbe muffa, allergeni e odori.
Pagina 39
Sensore umidità e temperatura interna
(interno all’unità) Rilevare la temperatura e
l’umidità nell’ambiente.
Operazione preliminare
Unità esterna
Entrata aria unità di umidi cazione
(anteriore e posteriore)
Uscita aria unità di umidi cazione (anteriore)
Unità di umidi cazione
Entrata aria
(laterale e posteriore)
Uscita aria
Uscita scarico
(lato posteriore del fondo) Scarica l’acqua dall’unità esterna durante il funzionamento RISCALDAMENTO o
RISCALDAMENTO UMIDO.
Sensore temperatura esterna
(indietro) Rileva la temperatura esterna.
Tubi gas refrigerante,  lo inter-unità e tubo  essibile di umidi cazione
Morsetto di terra
(interno)
Tubo  essibile di scarico
Scarica l’acqua dall’unità interna
durante il funzionamento nelle modalità
RAFFREDDAMENTO, “SARARA” SECCO o RAFFREDDAMENTO A SECCO.
Targhetta identi cativa del
modello
6
Nomi e funzioni delle parti
Pagina 24
Telecomando
Display (LCD), con retroilluminazione
Visualizza le condizioni di funzionamento. (riportate di seguito come riferimento).
• Premere uno qualsiasi dei tasti di funzionamento
per accendere la retroilluminazione per 5 secondi circa.
• Prima dell’uso, rimuovere il foglio di protezione.
Tasto AUTO
Seleziona automaticamente una modalità di
funzionamento appropriata
(RAFFREDDAMENTO o RISCALDAMENTO) in base alla temperatura interna e avvia il
funzionamento.
Tasto OFF
Consente di arrestare il funzionamento.
Tasto TEMPERATURA
Consente di regolare l’impostazione della
temperatura.
Pagina 11
Pagina 12
Pagina 11
Trasmettitore/Ricevitore
Trasmettitore/Ricevitore
• Invia/riceve segnali verso/dall’unità interna.
• Il telecomando deve essere utilizzando puntando il trasmettitore/ricevitore verso il trasmettitore/ricevitore dell’unità interna.
La trasmissione non riuscirà in caso di ostruzioni, ad esempio se tra il telecomando
e l’unità interna si trova una persiana.
• La distanza massima di comunicazione è di
7m circa.
Tasti di funzionamento diretto
Consentono di avviare il funzionamento in modalità RAFFREDDAMENTO, “SARARA” SECCO, RISCALDAMENTO o UMIDIFICAZIONE “URURU”.
Pagina 11
Tasto PURIFICAZIONE ARIA STREAMER FLASH / VENTILAZIONE
Consente di regolare l’impostazione dell’umidità.
Pagina 12
EROGAZIONE ARIA FRESCA
Tasto UMIDITÀ
Consente di eseguire lo scarico streamer.
• L’aria fresca viene presa dall’esterno.
Pagina 24
Tasto VENTOLA
Consente di regolare l’impostazione della portata del  usso d’aria.
Pagina 13
Coperchio
Dopo avere aperto il coperchio, chiuderlo completamente. I tasti sul coperchio non funzioneranno correttamente se il coperchio non è chiuso in modo sicuro.
Coperchio
Modello ARC477A1
Note sul telecomando
• Prestare attenzione a non far cadere o bagnare il telecomando. (In caso contrario potrebbe rompersi.)
• Se sporco, pulire il telecomando con un panno morbido e asciutto.
• La comunicazione del segnale potrebbe ridursi se nell’ambiente sono presenti spie  uorescenti di tipo starter elettronici (come lampade a invertitore) o apparecchi televisivi.
In tal caso, contattare il centro di assistenza.
• La sensibilità potrebbe ridursi se il trasmettitore/ricevitore viene esposto alla luce diretta del sole.
Tasto TIMER OFF
Consente di impostare l’orario di arresto del
funzionamento.
Pagina 18
7
Pulsanti di direzione del
Pagina 11
Pagina 16
1/12
 usso dell’aria
Regolare le direzioni del  usso dell’aria in verticale e in orizzontale.
Pagina 13
Tasto SENSORE
: Rileva la presenza di una
persona e regola la
direzione del  usso dell’aria.
: Disattiva automaticamente
l’unità quando non viene rilevata alcuna presenza.
Pagina 16
Aprire il coperchio
1/12
Viene mostrata una funzione del menu sopra.
Viene mostrata una funzione del menu sotto.
PURIFICAZIONE ARIA STREAMER FLASH
VENTILAZIONE EROGAZIONE ARIA FRESCA
ANTIMUFFA AUTOMATICO
PULIZIA FILTRO AUTOMATICA
SENSORE INTELLIGENTE- 3 aree
SPEGNIMENTO AUTOMATICO
POTENTE
ECONO
SILENZIOSO UNITÀ ESTERNA
Numero di funzioni del menu.
1/12
Pagina 24
Pagina 24
Pagina 27
Pagina 28
Pagina 16
Pagina 16
Pagina 23
Pagina 25
Pagina 25
Pagina 31
Operazione preliminare
Tasto SOLO VENTOLA
Consente di attivare il
funzionamento in modalità FAN
ONLY (SOLO VENTOLA).
Pagina 11
Tasto POTENTE
Aumenta la portata del  usso dell’aria nel funzionamento in
modalità COOLING
(RAFFREDDAMENTO) o HEATING (RISCALDAMENTO).
Pagina 23
Tasto AZZERAMENTO
Azzera l’indicatore di pulizia del vano polvere e l’indicatore di pulizia dell’unità
streamer.
Pagina 36, 37
Tasto INFORMAZIONI
Fornisce informazioni quali la
temperatura e il consumo di energia.
Pagina 30
Tasto ECONO/QUIET
: Limita il consumo di massima energia.
: Riduce il rumore dell’unità esterna.
Tasto ANTIMUFFA
Riduce la presenza di muffa e odori all’interno dell’unità.
Tasto PULIZIA FILTRO
Rimuovo lo sporco e la polvere attaccati al  ltro dell’aria.
Tasto OROLOGIO
Consente di impostare l’ora dell’orologio.
Tasto CONFIGURAZIONE
Mostra il display
CONFIGURAZIONE.
Pagina 31
Pagina 25
Pagina 27
Pagina 28
Pagina 10
Tasto LUMINOSITÀ
Imposta la luminosità delle
spie dell’unità interna.
Pagina 10
Tasto TIMER
Imposta il TIMER.
Pagina 17, 19, 21
Tasto PRECEDENTE
Torna al display precedente.
Tasto SELEZIONE
Seleziona gli elementi.
Tasto APPLICA
Completa il funzionamento del telecomando.
Tasto ANNULLA
Consente di uscire dal display
CONFIGURAZIONE. Annulla le
impostazioni del timer.
8
Preparazione prima del funzionamento
Per impostare le batterie
1. Sollevare la linguetta superiore per aprire
1
1
Linguetta superiore
33
il coperchio.
2. Inserire 2 batterie AA.LR6 (alcaline).
• L’utilizzo di batterie diverse da AA.LR6 (alcaline) potrebbe
causare malfunzionamenti.
Non confondere i
e .
lati
Foro
Viti
2
2
Supporto del
telecomando
Linguetta inferiore
(2 posizione)
Protuberanza
3. Inserire le 2 linguette inferiori sul
coperchio per riposizionarlo.
Fissaggio a parete del supporto del
telecomando
1. Scegliere un punto in cui i segnali siano
in grado di raggiungere l’unità.
2. Fissare il supporto del telecomando a una
parete, un pilastro o su una posizione
simile, con viti reperite localmente.
3. Adattare la protuberanza del supporto del
telecomando nel foro sulla parte posteriore del telecomando.
Attivare l’interruttore automatico
• Dopo avere attivato l’alimentazione, i de ettori dell’unità interna si aprono e si chiudono una volta per impostare la posizione di
riferimento.
Note sulle batterie
• Le batterie hanno una durata di 1 anno circa. Se il display del telecomando inizia a oscurarsi e la capacità di ricezione si riduce entro 1 anno, sarà necessario sostituire entrambe le batterie con nuove batterie AA.LR6 (alcaline) contemporaneamente.
Le batterie fornite con il telecomando sono destinate al funzionamento iniziale. Le batterie possono esaurirsi prima di 1 anno.
• Se i TIMER sono impostati, le impostazioni vengono annullate dopo la sostituzione delle batterie. Impostare di nuovo i TIMER.
• Quando il condizionatore d’aria non viene utilizzato per un periodo prolungato di tempo, estrarre le batterie.
9
Impostazione orologio
1. Premere .
2. Premere per impostare l’orologio
sull’ora corrente.
Ogni volta che viene premuto , l’ora viene modicata di 1 minuto. Se si tiene premuto il tasto, l’ora viene modicata di 10 minuti.
3. Premere .
• Dopo la visualizzazione della funzione “ CLOCK Set ”, viene visualizzata di nuovo la schermata normale.
Operazione preliminare
< Impostare l’orologio dopo la sostituzione delle batterie >
Quando viene impostato l’orologio, l’ora impostata viene salvata nell’unità interna. Dopo avere sostituito le batterie, rivolgere il telecomando in direzione dell’unità interna e premere . (L’ora verrà impostata automaticamente.) Se l’ora “12:00” continua a lampeggiare, seguire i
passaggi da 1 a 3 riportati.
Impostare il punto di installazione dell’unità interna
Nelle impostazioni di menu, impostare “INSTALLED
POSITION (POSIZIONE INSTALLATA)”.
• Per regolare il usso dell’aria correttamente, impostare “INSTALLED POSITION (POSIZIONE INSTALLATA)”.
Pagina 31, 33
Impostare la luminosità delle spie dell’unità interna
Premere .
LUMINOSITÀ Alta
(imp. predenita)
Nota sull’impostazione dell’orologio
• Se l’orologio interno dell’unità interna non è impostato sull’orario corretto, le modalità TIMER ON/OFF, TIMER RIPOSO CONFORT e TIMER RISCALDAMENTO RAPIDO non funzioneranno correttamente.
LUMINOSITÀ Bassa
LUMINOSITÀ Spenta
10
Per impostare le modalità di funzionamento
Funzionamento AUTOMATICO
Per azionare una modalità di funzionamento appropriata
(RAFFREDDAMENTO o RISCALDAMENTO) in base alla
temperatura impostata e alla temperatura interna.
Premere .
Funzionamento RAFFREDDAMENTO
Per abbassare la temperatura.
Premere .
Funzionamento “SARARA” SECCO
Per abbassare l’umidità.
Premere .
Funzionamento RAFFREDDAMENTO A SECCO
Per abbassare la temperatura e l’umidità.
Premere durante il funzionamento
RAFFREDDAMENTO.
Premere durante il funzionamento “SARARA” SECCO per
passare al funzionamento RAFFREDDAMENTO A SECCO.
Funzionamento RISCALDAMENTO
Per alzare la temperatura.
Premere .
Funzionamento UMIDIFICAZIONE “URURU”
Per aumentare l’umidità.
Premere mentre l’unità non è in funzione.
Funzionamento RISCALDAMENTO UMIDO
Per aumentare la temperatura e l’umidità.
Premere durante il funzionamento RISCALDAMENTO.
• Premere di nuovo il tasto per tornare al funzionamento RISCALDAMENTO.
Spia FUNZIONAMENTO (verde)
11
Premere durante il funzionamento RISCALDAMENTO o durante il funzionamento
UMIDIFICAZIONE “URURU” per passare al funzionamento RISCALDAMENTO UMIDO.
Funzionamento SOLO VENTOLA
Per sof are aria.
Premere .
< Arrestare il funzionamento >
Premere .
Regolare la temperatura
Premere .
Regolare l’umidità
Premere .
Note sulle impostazioni dell’umidità
Impostazione Descrizione
: UMIDIFICAZIONE
: CONTINUA Continua il processo di umidicazione o deumidicazione.
: A LTA Umidica o deumidica a potenza elevata.
: STANDARD Umidica o deumidica a potenza moderata.
: BASSA Umidica o deumidica a bassa potenza.
: OFF Non eseguire il controllo dell’umidità.
Note sulle impostazioni di temperatura e umidità in ciascuna modalità di funzionamento
Modalità Temperatura Umidità
AUTOMATICA 18-30ºC L’impostazione dell’umidità non è disponibile. RAFFREDDAMENTO RAFFREDDAMENTO A SECCO “SARARA” SECCO *1 CONTINUA, BASSA, STANDARD o ALTA RISCALDAMENTO RISCALDAMENTO UMIDO UMIDIFICAZIONE “URURU” *2 BASSA, STANDARD, ALTA o CONTINUA
*1 Quando la temperatura viene modicata, viene avviato il funzionamento in modalità RAFFREDDAMENTO A SECCO. *2 Quando la temperatura viene modicata, viene avviato il funzionamento RISCALDAMENTO UMIDO. *3 Quando l’umidità viene abbassata, viene avviato il funzionamento in modalità RAFFREDDAMENTO A SECCO. *4 Quando viene selezionata la modalità “OFF”, viene avviato il funzionamento in modalità RAFFREDDAMENTO. *5 Quando l’umidità viene aumentata, viene avviato il funzionamento in modalità RISCALDAMENTO UMIDO. *6 Quando viene selezionata la modalità “OFF”, viene avviato il funzionamento in modalità RISCALDAMENTO.
Mantiene elevata l’umidità e non sofa aria direttamente sul corpo per alleggerirne l’impatto sulla pelle. Questa modalità di funzionamento è consigliata in caso di secchezza sulla pelle. La portata del usso dell’aria non può essere modicata.
18-32ºC
10-30ºC
*3
UMIDIFICAZIONE, CONTINUA, BASSA, STANDARD, ALTA o OFF *4
*5
OFF *6 , BASSA, STANDARD, ALTA, CONTINUA o UMIDIFICAZIONE
Operazione di base
Note sul funzionamento in modalità “SARARA” SECCO
Questa modalità consente di mescolare l’aria fresca deumidicata con l’aria dell’ambiente per regolare la temperatura dell’aria in uscita e rimuovere l’umidità.
• Quando la temperatura interna aumenta, il funzionamento in modalità RAFFREDDAMENTO A SECCO viene avviato automaticamente.
• Quando la temperatura esterna risulta più bassa della temperatura interna, la deumidicazione è meno efcace.
• Quando la temperatura esterna è inferiore a 18°C, l’ambiente viene deumidicato alternando le modalità RAFFREDDAMENTO e RISCALDAMENTO. Inoltre, la ventilazione viene correttamente controllata e l’umidità nell’ambiente abbassata apportando l’aria esterna nell’ambiente. (deumidicazione aria in entrata)
Note sul funzionamento in modalità RAFFREDDAMENTO A SECCO
• Per abbassare l’umidità, la portata del usso dell’aria durante il funzionamento in modalità RAFFREDDAMENTO A SECCO si riduce rispetto alla portata nella modalità RAFFREDDAMENTO.
• Se l’umidità non viene abbassata, il funzionamento in modalità “SARARA” SECCO viene avviato automaticamente.
Nota sul funzionamento in modalità UMIDIFICAZIONE “URURU”
• L’unità di umidicazione raccoglie l’umidità dall’aria esterna per umidicare l’ambiente.
Nota sul funzionamento in modalità RISCALDAMENTO UMIDO
Quando la temperatura interna aumenta mediante il funzionamento in modalità RISCALDAMENTO, l’umidità interna potrebbe abbassarsi temporaneamente.
12
Regolare il  usso dell’aria
Regolare la portata del  usso dell’aria
Premere .
Ogni volta che viene premuto il tasto, l’indicatore della portata del  usso dell’aria cambia. (alcuni indicatori potrebbero non essere visualizzati, a seconda della modalità di
funzionamento.
Pagina 14
)
.......
AUTOMATICA
• Quando il  usso dell’aria è impostato su “ interna verrà avviato e il rumore del funzionamento dell’unità diventerà quasi nullo.
• Se la temperatura non raggiunge il punto desiderato, modi care l’impostazione della portata del  usso d’aria.
Unità interna silenziosa
Portata del  usso dell’aria 1-5
”, il funzionamento silenzioso dell’unità
Regolare la direzione del  usso dell’aria
< Modi care la direzione del  usso dell’aria verticale >
Premere .
Ogni volta che viene premuto il tasto, l’indicatore della direzione del  usso dell’aria cambia. (alcuni indicatori potrebbero non essere visualizzati, a seconda della modalità di
funzionamento.
• I de ettori si spostano in senso verticale.
Pagina 14
)
...
AUTOMATICA
Circolazione
BREZZA Oscillazione
< Modi care la direzione del  usso dell’aria orizzontale >
Livello 1-6
Premere .
Ogni volta che viene premuto il tasto, l’indicatore della direzione del  usso dell’aria cambia. (alcuni indicatori potrebbero non essere visualizzati, a seconda dell’impostazione modalità di funzionamento “INSTALLED POSITION (POSIZIONE INSTALLATA)”.
La lamina si sposta orizzontalmente.
AUTOMATICA
Oscillazione
Largo A sinistra
A destra
Pagina 33
Sof aggio
anteriore
)
< Combinare le direzioni del  usso dell’aria verticale e orizzontale ( usso dell’aria 3-D) >
Impostare le direzioni del
 usso dell’aria in verticale e in orizzontale su “Oscillazione”.
• I de ettori e le lamine si spostano alternativamente.
• Per annullare il  usso dell’aria 3-D,
premere
o .
Oscillazione
Oscillazione
13
Note sulla portata del  usso dell’aria
• Quando l’impostazione della portata del  usso d’aria è “AUTOMATICA”, avviando il funzionamento RAFFREDDAMENTO, “SARARA” SECCO o RAFFREDDAMENTO SECCO (incluso il funzionamento selezionato con “AUTOMATICA”) viene attivata la funzione di deodorazione che consente di ridurre gli odori provenienti dall’unità interna e l’unità non sof a aria immediatamente. Attendere per circa 40 secondi. (ANTI-ODORI)
• Quando la portata del  usso dell’aria viene abbassata, i de ettori e le lamine si fermeranno. Quando la direzione del  usso dell’aria verticale viene impostata su “Oscillazione”, i de ettori si fermano in posizione rivolta verso l’alto.
• A livello delle portate del  usso dell’aria più basse, anche l’effetto di raffreddamento/riscaldamento sarà minore.
< Impostazioni della portata del  usso d’aria in ogni modalità di funzionamento >
Modalità Impostazione della portata del  usso d’aria
“SARARA” SECCO / RAFFREDDAMENTO A SECCO AUTOMATICA / RAFFREDDAMENTO / RISCALDAMENTO /
UMIDIFICAZIONE “URURU” / RISCALDAMENTO UMIDO* / SOLO VENTOLA
* Quando l’umidità è impostata su “UMIDIFICAZIONE”, la portata del  usso dell’aria diventa “AUTOMATICA”.
AUTOMATICA AUTOMATICA, Unità interna silenziosa,
Portata del  usso dell’aria 1-5
Note sulla direzione del  usso dell’aria verticale
Le modalità per il  usso dell’aria “AUTOMATICA”, “Circolazione” e “BREZZA” possono essere impostate in base alla modalità di funzionamento.
Flusso dell’aria Circolazione  Flusso dell’aria BREZZA
Questa impostazione consente di sof are aria in lontananza utilizzando lo spazio del tetto. Inoltre, l’aria può essere messa in circolo in tutto l’ambiente prendendo aria dall’otturatore (entrata aria in basso) per eliminazione la variazione di temperatura.
< Impostazioni del  usso d’aria “AUTOMATICA”, “Circolazione” e “BREZZA” in ciascuna modalità di funzionamento >
Modalità
AUTOMATICA
RAFFREDDAMENTO / “SARARA” SECCO / RAFFREDDAMENTO A SECCO
RISCALDAMENTO / UMIDIFICAZIONE “URURU” / RISCALDAMENTO UMIDO
SOLO VENTOLA
< Impostazioni del  usso d’aria “AUTOMATICA” in ciascuna modalità di funzionamento >
Modalità Impostazione della direzione del  usso d’aria
RAFFREDDAMENTO / RAFFREDDAMENTO A SECCO
RISCALDAMENTO / RISCALDAMENTO UMIDO
“SARARA” SECCO
UMIDIFICAZIONE “URURU” Circolazione
Flusso dell’aria Circolazione
Il sof aggio dell’aria verso il basso e il  usso dell’aria in circolazione sono ripetuti.
Quando la temperatura interna è un po’ più bassa Flusso dell’aria Circolazione Quando la temperatura interna è un po’ più alta Flusso dell’aria BREZZA
Impostazione della direzione del  usso d’aria
AUTOMATICA Circolazione BREZZA
Flusso dell’aria BREZZA
Quest’impostazione consente di regolare automaticamente la portata del  usso dell’aria e la direzione del  usso dell’aria verticale per generare un  usso dell’aria simile a una brezza. Questo  usso d’aria non risulta fastidioso a contatto con il corpo.
Operazione di base
< Intervallo variabile dei de ettori >
L’intervallo variabile dei de ettori varia in base alla modalità di funzionamento.
RISCALDAMENTO / UMIDIFICAZIONE “URURU” / RISCALDAMENTO UMIDO
RAFFREDDAMENTO / “SARARA” SECCO / RAFFREDDAMENTO A SECCO
SOLO VENTOLA
ATTENZIONE
• Utilizzare sempre un telecomando per regolare gli angoli dei de ettori e delle lamine. Se si tenta di spostare i de ettori e le lamine
forzandole con le mani mentre sono in oscillazione, il meccanismo potrebbe danneggiarsi.
Utilizzare sempre un telecomando per regolare gli angoli delle lamine. All’interno della presa dell’aria, una ventola ruota ad alta velocità.
14
Loading...
+ 33 hidden pages