• Leggere con attenzione queste Precauzioni di Sicurezza per garantire una corretta installazione.
• Questo manuale classifica le precauzioni in PERICOLO e ATTENZIONE.
Accertarsi di seguire tutte le precauzioni riportate di seguito: sono tutte importanti per garantire la sicurezza.
PERICOLO............................. Il mancato rispetto delle PERICOLO potrebbe causare gravi conseguenze, come la morte
o gravi ferite.
ATTENZIONE.............................. Il mancato rispetto dei ATTENZIONE in alcuni casi può produrre gravi conseguenze.
• In tutto il Manuale, vengono utilizzati i seguenti simboli di sicurezza:
Accertarsi di seguire questa istruzione.Accertarsi di stabilire un collegamento a terra.Non tentare mai.
• Dopo aver completato l’installazione, testare l’unità per verificare eventuali errori di installazione. Fornire all’utente istruzioni adeguate a proposito dell’uso e della pulizia dell’unità conformemente al Manuale d’uso.
PERICOLO
• L’installazione deve essere eseguita solo dal rivenditore o da un altro tecnico.
Un’installazione non corretta può provocare perdite, scosse elettriche o incendi.
• Installare il condizionatore d’aria conformemente alle istruzioni fornite in questo manuale.
Un’installazione non completa può provocare perdite, scosse elettriche o incendi.
• Accertarsi di utilizzare i componenti di installazione in dotazione o specificati.
L’uso di altri componenti può causare danni, perdite d’acqua, scosse elettriche o incendi.
• Installare il condizionatore d’aria su una base solida che possa sostenere il peso dell’unità.
Una base inadeguata o un’installazione incompleta possono causare danni nel caso che l’unità cada dalla base.
• I collegamenti elettrici devono essere realizzati in conformità con il manuale di installazione e le norme nazionali
relative agli impianti elettrici o in conformità con una provata esperienza.
completo possono causare scosse elettriche o incendi.
Accertarsi di utilizzare un circuito elettrico dedicato. Non utilizzare mai un’alimentazione elettrica usata da un’altra applicazione.
•
Per i collegamenti elettrici, usare un cavo lungo abbastanza da coprire l’intera distanza senza prolunghe. Non utilizzare
•
nessuna prolunga. Non inserire altri carichi sull’alimentazione elettrica, utilizzare un circuito elettrico dedicato.
(La non osservanza di queste norme può causare riscaldamenti anomali, scosse elettriche o incendi.)
• Usare i tipi di cavi specifici per allacciamenti elettrici dall’unità BP alle unità interne ed esterne.
Bloccare saldamente i fili di interconnessione in modo che i morsetti non subiscano pressioni esterne. Un collegamento o un bloccaggio incompleti potrebbero causare surriscaldamento dei morsetti o incendi.
• Dopo aver collegato i fili all’unità e tra di loro e dopo averli alimentati, accertarsi di sistemarli in modo che non
esercitino pressioni eccessive sui coperchi o sui pannelli elettrici.
Installare i coperchi sopra i fili. Un’installazione incompleta dei coperchi potrebbe causare surriscaldamento, scosse elettriche o incendi.
• Se durante l’opera di installazione si è verificata una perdita di refrigerante, ventilare la stanza.
(Il refrigerante produce un gas tossico, se esposto alle fiamme.)
• Dopo aver completato l’installazione, controllare che non ci sia nessuna perdita di refrigerante.
(Il refrigerante produce un gas tossico, se esposto alle fiamme.)
• Quando si installa o si riposiziona il sistema, accertarsi di mantenere il circuito di raffreddamento libero da sostanze diverse dal refrigerante specificato (R410A), come aria.
cuito di raffreddamento provoca un aumento anomalo della pressione o una rottura, causando danni.)
(La presenza di aria o di qualsiasi altra sostanza estranea nel cir-
• Durante la decompressione, fermare il compressore prima di rimuovere le tubazioni del refrigerante.
Se la valvola di arresto viene aperta durante la decompressione quando il compressore è ancora in funzione, allorché le tubazioni del refrigerante sono rimosse l’aria viene aspirata e la pressione nel circuito di refrigerazione raggiunge livelli fuori norma con conseguenti rischi di rottura
del sistema e anche infortuni alle persone.
• Durante l’installazione, prima di attivare il compressore bisogna attaccare saldamente le tubazioni del refrigerante.
Se la valvola di arresto viene aperta durante la decompressione quando il compressore non è collegato, allorché il compressore viene attivato l’aria viene
aspirata e la pressione nel circuito di refrigerazione raggiunge livelli fuori norma con conseguenti rischi di rottura del sistema e anche infortuni alle persone.
Accertarsi dell’avvenuta messa a terra. Non eseguire la messa a terra dell’unità per condotte di servizio pubblico, per
•
scaricare le sovratensioni oppure per il servizio telefonico.
dio. Un’elevata corrente di sovrantensione originata da un fulmine o da altra fonte di energia potrebbe danneggiare il il condizionatore d’aria.
Una messa a terra non completa può causare scosse elettriche, o incen-
• Non mancare di installare un interruttore di collegamento a terra.
Non installando un interruttore di collegamento a terra si corre il rischio di scosse elettriche, o incendio.
Una capacità insufficiente o un lavoro elettrico non
ATTENZIONE
• Non installare il condizionatore d’aria in un posto dove ci sia pericolo di esposizione a perdite di gas infiammabile.
Se ci sono perdite di gas e il gas si raccoglie intorno all’unità, esso potrebbe innescare incendi.
• Questa unità è progettata per l’uso al chiuso.
(In caso di installazione all’aperto, disporla in un punto riparato dal vento e dalla pioggia.)
Italiano1
Disposizione Del Sistema
Per installare le unità interne ed esterne è necessario seguire le istruzioni riportate nell’apposito manuale di ciascuna unità.
modello di unità BP
PER 3 locali : BPMKS967A3B, BPMKS967B3B
PER 2 locali : BPMKS967A2B, BPMKS967B2B
Non collegare assieme più di 9 unità interne.
Scegliere il tipo di unità BP (da 2 o 3 locali)
in funzione dello schema di installazione.
Condotte laterali
Interruttore
dell’unità esterna
salvavita
Condotte laterali dell’unità interna
Unità BP
Derivatore - relè
di sovracorrente
(fusibile)
Alimentazione
elettrica
Giunto REFNET
KHRQ22M20T o
KHRP26M22T
(In vendita
separatamente.)
UNITÀ ESTERNA
Tensione
elettrica
Interruttore
salvavita
Derivatore - relè
di sovracorrente
(fusibile)
Alimentazione
elettrica
Tensione
elettrica
Unità BP
Unità BP
UNITÀ INTERNA Massimo 9 locali
Unità
Esterna
RMX(K)S112
RMX(K)S140
RMX(K)S160
Notare che la potenza interna totale per singola
unità BP è descritta in basso nella tabella.
BPMKS967A2B
BPMKS967B2B
BPMKS967A3B
BPMKS967B3B
Capacità totale
delle unità interne
55-145,56
70-1828
80-2089
Unità BPMassima capacità
Massima quantità
delle unità interne
142
208
Il numero di unità interne
che possono essere
collegate varia in
funzione della potenza
dell’unità esterna. Per
ulteriori dettagli, vedere la
tabella a sinistra.
[Esempio]
Per “FTXS50BVMB”, la
potenza di questa unità
interna è pari a 50.
Linea di alimentazione di corrente (3 fili)
*L’unità esterna e tutte le unità BP necessitano
di alimentazione elettrica indipendente.
Linea di trasmissione (2 fili)
Alimentazione e linea di trasmissione (4 fili)
~ 50Hz 230V
Condotte
Raccordo brasato
Raccordo svasato
2Italiano
Accessori
Manuale di installazione
1
Per condotte laterali dell’unità esterna
2
(gas) (giunto per tubi)
Per condotte laterali dell’unità esterna
3
(gas) (giunto per tubi)
Per condotte laterali dell’unità esterna
4
(liquido) (giunto per tubi)
1unità
1unità
1unità
1unità
Per condotte laterali dell’unità interna
6
(gas) (giunto per tubi)
Staffa metallica
7
Viti
8
Cinghia di vincolo
9
BPMKS967A3B
BPMKS967B3B
(Per 3 locali)
: 3unità
BPMKS967A2B
BPMKS967B2B
(Per 2 locali)
: 2unità
4unità
8unità
2unità
BPMKS967A3B
Per condotte laterali dell’unità interna
5
(liquido) (giunto per tubi)
1unità
Isolamento termico (2unità è 1set)
10
BPMKS967B3B
(Per 3 locali)
: 4sets
BPMKS967A2B
BPMKS967B2B
(Per 2 locali)
: 3sets
Parti da approntare a livello locale.
• Cablaggio tra unità BP ed unità interna (H05VV(*), 4 cavi da 1,6mm o 2,0mm)
• Cablaggio (H05VV(*), 3 cavi da 1,6mm oppure 2,0mm)
• Cavi di trasmissione (H05VV(*), 2 cavi da 0,75mm² a 1,25mm²)
• Componenti per l’installazione (bulloni di sospensione: 4 × M10 o M8; dadi: 8; rondelle piatte: 8)
• Viti per l’installazione a parete: 6 × M5
Cilindro di isolante termico (per giunti) [Conducibilità termica:
•
13mm (1/2 di pollice) o superiore
(*) Solo in condotte protette, usare H07RN-F quando non si utilizzano condotte protette.
Le specifiche relative al cavo di alimentazione del cablaggio locale e del cablaggio di derivazione sono conformi alla Norma IEC60245.
/ Resistenza al calore: 100°C o superiore]
da 0,041 a 0,052W/mK (da 0,035 a 0,045kcal/mh°C)
/ spessore:
Precauzioni Per La Selezione Del Punto Di Installazione
L’unità BP è progettata per l’uso al chiuso.
Installarla ad esempio sopra un soffitto o dietro una parete, tenendo conto delle seguenti condizioni:
• L’unità deve disporre di un sostegno completo e trovarsi in un punto soggetto a vibrazioni scarse o nulle.
• I tubi del refrigerante per le unità interne ed esterne devono poter essere riparati agevolmente, e le unità devono essere
collocate a distanze reciproche inferiori alla lunghezza ammessa per le tubazioni.
• Nelle vicinanze non devono essere presenti apparati che producono calore o vapore (gas).
• Durante l’installazione, deve esservi spazio sufficiente per la manutenzione dell’unità.
• Nella posizione di installazione non devono essere presenti calore o umidità per periodi di tempo prolungati.
Posizioni in cui la temperatura a termometro asciutto (DB) nei pressi dell’unità BP raggiunge o supera il valore di 60°C.
• L’area deve disporre di una ventilazione adeguata.
• L’unità non deve essere installata nei pressi di camere da letto. A volte, il rumore del flusso del refrigerante all’interno delle
tubazioni può essere udibile.
Per le restrizioni sull’installazione, fare riferimento alla pagina 5~6. “Installazione”.
Italiano3
Installazione
Esempio di collegamento
(collegamento di 8 pompe di calore)
1
unità interna
BP 1
Massima
lunghezza
consentita
Altezza
consentita
Minima lunghezza consentita
∗1
Visto che il suono del refrigerante può
essere trasferito dall’unità esterna a
quella interna, è necessario allungare
il tubo dall’unità esterna allla prima
giunzione fino a 5 metri o più.
Lunghezza consentita dopo la derivazione
∗2 I kit di derivazione raccomandati
servono ad avvicinare il più
possibile le unità BP.
Si consiglia di accorciare il più
possibile c, d, e.
Selezione dei kit di derivazione del refrigerante
(I kit di derivazione del refrigerante possono utilizzarsi solo con R410A)
Selezione delle dimensioni delle condotte
unità BP
Kit di derivazione refrigerante
A
(giunto refnet)
Tra unità esterne
ed unità BP
Tra unità BP ed
unità interne
Tra unità BP ed
unità interna
Tra unità esterne
ed unità interne
Tra unità esterne
ed unità BP
Tra unità BP
ed unità BP
Tra unità interne
ed unità interne
Lunghezza totale
delle condotte
Lunghezza totale
delle condotte
1 lunghezza locale
Differenza d’altezza
Differenza d’altezza
Differenza d’altezza
Differenza d’altezza
Lunghezza delle
condotte
Lunghezza delle
condotte
Lunghezza delle condotte tra unità esterne ed unità BP ≤ 55m
[Esempio] a+b+c+d+e ≤ 55m
Lunghezza delle condotte tra unità BP ed unità interne:
RMX(K)S112 ≤ 60m / RMX(K)S140 ≤ 80m / RMX(K)S160 ≤ 90m
[Esempio] RMXS140: f+g+h+i+j+k+l+m ≤ 80m
Lunghezza delle condotte tra unità BP ed unità interna ≤ 15m
[Esempio] f, g, h, i, j, k, l, m ≤ 15m
Differenza d’altezza tra unità esterne ed unità interne (H1) ≤ 30m
Differenza d’altezza tra unità esterne ed unità BP (H2) ≤ 30m
Differenza d’altezza tra unità BP ed unità BP (H3) ≤ 15m
Differenza d’altezza tra unità interne ed unità interne (H4) ≤ 15m
Lunghezza delle condotte tra unità esterna e primo kit di derivazione del refrigerante
(giunto refnet) ≥ 5m
[Esempio] a ≥ 5m
Lunghezza delle condotte dal primo kit di derivazione del refrigerante (giunto refnet)
all’unità interna ≤ 40m