Clarion DB338RB, DB338R User Manual

Owner’s manual / Mode d’emploi Bedienungsanleitung / Istruzioni per l’uso Gebruiksaanwijzing / Manual de instrucciones Bruksanvisning / Manual de instruções
DB338R/DB338RB BD239R/BD239RG DB238R
RDS-EON/FM/MW/LW RADIO CD COMBINATION
COMBINÉ RADIO RDS-EON/FM/PO/GO CD AVEC
UKW-MPX/MW/LW-RADIO-CD-KOMBINATION MIT RDS-EON
SINTOLETTORE CD RDS-EON/FM/MW/LW
RDS-EON/FM/MW/LW TUNER MET CD
COMBINACIÓN DE RADIO DE RDS-EON/FM/MW/LW Y REPRODUCTOR DE DISCOS COMPACTOS
KOMBINERAD RDS-EON/FM/MV/LV-RADIO OCH CD
COMBINAÇÃO DE AUTO-RÁDIO DE RDS-EON/ FM/OM/OC E LEITOR DE CDs
Thank you for purchasing this Clarion product.
Please read this owner’s manual in its entirety before operating this equipment.After reading this manual, be sure to keep it in a handy place (e.g., glove compartment).Check the contents of the enclosed warranty card and keep it carefully with this manual.
CAUTIONS:
This appliance contains a laser system and is classified as a CLASS 1 LASER PRODUCT. To use this model properly, read this Owners Manual carefully and keep this manual for your future reference. In case of any trouble with this player, please contact your nearest AUTHORIZED service station. To prevent direct exposure to the laser beam, do not try to open the enclosure.
!CAUTION
USE OF CONTROLS OR ADJUSTMENTS OR PERFORMANCE OF PROCEDURES OTHER THAN THOSE SPECIFIED IN THE OWNERS MANUAL MAY RESULT IN HAZARDOUS RADIATION EXPOSURE.
ADVARSEL.
Denne mærking er anbragt udvendigt på apparatet og indikerer, at apparatet arbejder med laserstråler af klasse 1, hvilket betyder, at der anvendes laserstråler af svageste klasse, og at man ikke på apparatets yderside kan blive udsat for utilladelig kraftig stråling. APPARATET BØR KUN ÅBNES AF FAGFOLK MED SÆRLIGT KENDSKAB TIL APPARATER MED LASERSTRÅLER!
Indvendigt i apparatet er anbragt den her gengivne advarselsmækning, som advarer imod at foretage sådanne indgreb i apparatet, at man kan komme til at udsaætte sig for laserstråling.
OBS!
Apparaten innehåller laserkomponenten som avger laserstrålning överstigande gränsen för laserklass 1.
VAROITUS
Suojakoteloa si saa avata. Laite sisältää laserdiodin, joka lähettää näkymätöntä silmille vaarallista lasersäteilyä.
2 DB338R/BD239R/DB238R
Grazie per avere acquistato questo prodotto Clarion.
Prima di utilizzare questo apparecchio, leggere il manuale di istruzioni per intero.Dopo aver letto il manuale, accertarsi di conservarlo a portata di mano (per esempio, nel comparto
porta-guanti).
Verificare il contenuto della cartolina di garanzia acclusa e conservarla con cura insieme a questo
manuale.
Indice
1. PRECAUZIONI .............................................................................................................................. 56
Modo di impiego dei compact disc ................................................................................................57
2. CONTROLLI.................................................................................................................................... 5
3. NOMENCLATURA ........................................................................................................................ 58
Nomi dei tasti e loro funzioni ......................................................................................................... 58
Voci del display .............................................................................................................................. 59
Schermo LCD ................................................................................................................................ 59
4. FRONTALINO ESTRAIBILE (DCP) .............................................................................................. 60
5. OPERAZIONI ................................................................................................................................61
Operazioni di base......................................................................................................................... 61
Operazioni radio ............................................................................................................................ 63
Operazioni RDS............................................................................................................................. 65
Operazioni CD ............................................................................................................................... 68
6. IN CASO DI DIFFICOLTÀ ............................................................................................................. 70
7. CODICI D’ERRORE ...................................................................................................................... 71
8. SPECIFICHE ............................................................................................................................... 145
Italiano
DB338R/BD239R/DB238R 55
1.PRECAUZIONI
1. Questa unità è applicabile solo per veicoli da strada a 4 ruote. L’uso per tr attori, camion popolari, bulldozer, veicoli fuoristrada, bici­clette a motore a 2 o 3 ruote, motoscafi o al­tri veicoli per scopi speciali non è appropria­to.
2. Quando l’interno dell’auto è molto freddo e il lettore viene utilizzato subito dopo l’accen­sione, può formarsi umidità dovuta al riscal­damento sul disco o sui componenti ottici del lettore e può essere impossibile una riprodu­zione corretta. Se si forma dell’umidità sul di­sco, toglierla con un panno morbido. Se si forma umidità sui componenti ottici del letto­re, non utilizzare il lettore per almeno un’ora. La condensa sparirà da sola, consentendo il
Italiano
funzionamento normale.
3. La guida su strade molto sconnesse, che causa parecchie vibrazioni, può causare dei salti nella riproduzione.
INFORMAZIONI PER GLI UTENTI:.
MODIFICHE O CAMBIAMENTI A QUESTO PRODOTTO NON APPROVATI DAL PRODUT­TORE ANNULLERANNO LA GARANZIA.
Per i veicoli Volkswagen ed Audi
1. In caso di installazione del car stereo sui mo­delli Volkswagen del 1998 e successivi, si raccomanda di tagliare il filo elettrico condut­tore dell'impianto dell'automobile per collega­re il terminale A-5. (Se non si taglia il filo elet­trico conduttore potrebbe verificarsi un gua­sto.) Dopo aver tagliato il filo elettrico condut­tore, coprire con nastro isolante l'estremità del filo elettrico conduttore in modo da evita­re rischi di cortocircuito.
Nota:
Prima di tagliare il filo elettrico conduttore, scollegare il cavo dell'elettrodo - (negativo) della batteria dell'automobile.
2. Quando l’unità principale è collegata anche a un amplificatore esterno, collegare REMOTE dell’amplificatore esterno al filo elettrico con­duttore tagliato precedentemente sul lato del connettore.
3. I modelli Wolkswagen hanno già la posizione cambiata del fusibile per l’installazione in tali veicoli.
56 DB338R/BD239R/DB238R
Modo di impiego dei compact disc
Utilizzare solo compact disc con il marchio
.
Non utilizzare in riproduzione dischi a forma di cuore, ottagonali o di altre forme particolari.
Modo di impiego
Rispetto ai normali CD di musica, i dischi CD-R e CD-RW sono facilmente influenzati da tem­peratura o umidità elevate e alcuni dischi CD-R o CD-RW possono non essere riprodotti.
Non lasciarli dunque per lungo tempo in auto.
• I dischi nuovi potrebbero presentare qualche asperità intorno ai bordi. Se si usa questo tipo di disco, il lettore potrebbe non funzionare o ci potrebbero essere dei salti nella riproduzione. Utilizzare una penna a sfera o un oggetto si­mile per rimuovere qualsiasi asperità dai bordi del disco.
Penna a sfera
Asperità
• Non attaccare mai etichette sulla superficie del compact disc e non scrivere mai sulla su­perficie con una matita o una penna.
• Non eseguire mai la riproduzione di un compact disc chiuso in una confezione di pla­stica o con colla sopra di esso o con indicatori per l’apertura della confezione. Se si tenta di riprodurre un disco del genere, si potrebbe non riuscire più a estrarlo dal lettore CD o po­trebbe danneggiare il lettore CD.
• Non utilizzare compact disc che hanno grandi graffiature, che sono deformati, incrinati, ecc. L’uso di dischi del genere può causare un cat­tivo funzionamento o dei danni del lettore.
• Per rimuovere un compact disc dalla custodia, premere il centro della custodia e sollevare fuori il disco, tenendolo con attenzione per i bordi.
• Non utilizzare fogli di protezione per CD di­sponibili sul mercato o dischi attrezzati con stabilizzatori, ecc. Queste cose potrebbero danneggiare il disco o causare una rottura del meccanismo interno.
Conservazione
• Non esporre i compact disc alla luce diretta del sole o a nessuna fonte di calore.
• Non esporre i compact disc a eccessiva umi­dità o alla polvere.
• Non esporre i compact disc al calore diretto prodotto da apparecchi per il riscaldamento.
Pulizia
• Per rimuovere le impronte delle dita e la pol­vere, utilizzare un panno morbido e pulire in li­nea retta partendo dal centro del compact disc per arrivare al bordo.
• Non utilizzare nessun solvente, come i liquidi per la pulizia disponibili sul mercato, nessuno spray antistatico e nessun diluente per pulire i compact disc.
• Dopo l’uso di dispositivi di pulizia speciali per compact disc, lasciare che il compact disc si asciughi per bene prima di utilizzarlo di nuovo.
Italiano
DB338R/BD239R/DB238R 57
English
Français
CONTROLS / LES COMMANDES / REGLER / CONTROLLI
2.
REGELAARS / CONTROLES / KONTROLLER / CONTROLOS
Main unit / Appareil principal / Hauptgerät / Apparecchio principale Hoofdtoestel / Unidad principal / Huvudenhet / Unidade principal
Deutsch
[
]
RPT
[
RELEASE
Italiano
[
]
FNC
Nederlands
[
]
A-M
[
]
BND
[
CD SLOT
]
[Z]
]
[
DIRECT
[
SCN
]
]
[Q]
[
RDM
[SS]
]
[TA]
Español
Svenska
[a],[d]
[
ROTARY
]
[
PS/AS
[
DISP
]
]
[AF]
[s]
Português
Note: Be sure to unfold this page and refer to the front diagrams as you read each chapter.
Remarque: Veuillez déplier cette page et vous référer aux schémas quand vous lisez chaque chapitre.
Hinweis: Bitte diese Seite ausfalten und beim Lesen der einzelnen Kapitel die Frontdiagramme beachten.
Nota: Assicurarsi di aprire questa pagina e fare riferimento a questi diagrammi quando si legge ciascun capitolo.
Opmerking: Vouw deze pagina uit en zie tevens de afbeeldingen van het voorpaneel tijdens het doorlezen van de volgende hoofdstukken.
Nota: Cuando lea los capítulos, despliegue esta página y consulte los diagramas.
Observera: Vik ut denna sida för att kunna se figurerna över bilstereons framsida medan du läser de olika kapitlen.
Nota: Certifique-se de abrir esta página e consulte os diagramas frontais conforme realiza a leitura de cada capítulo.
[
PTY
]
3.NOMENCLATURA
Nota:
• Accertarsi di leggere questo capitolo facendo riferimento ai diagrammi in prospettiva del capitolo “2. CON­TROLLI”, a pagina 5 (aprire).
Nomi dei tasti e loro funzioni
Tasto [FNC]
• Premere il tasto per accendere.
Tenere premuto il tasto per 1 secondo o più per spegnere.
• Cambia il modo di funzionamento tra modo ra-
dio, ecc.
Tasto [RELEASE]
• Premere il tasto per estrarre il DCP.
Tasto [Z]
Italiano
• Usare il tasto per selezionare uno dei tre tipi
di caratteristiche sonore prememorizzate. (Z­Enhancer)
[CD SLOT]
• Fessura di inserimento per il CD
Tasto [DIRECT]
• Memorizza una stazione o la richiama diretta-
mente nel modo radio.
Tasto [SCN]
• Esegue la riproduzione delle introduzioni per
10 secondi per ogni brano nel modo CD.
Tasto [RPT]
• Riproduce ripetutamente nel modo CD.
Tasto [Q]
• Espelle un CD quando questo è inserito nel-
l’unità.
Tasto [RDM]
• Esegue la riproduzione casuale nel modo CD.
Tasto [TA]
• Usare il tasto per impostare il modo di attesa
TA (bollettini sul traffico).
Tasto [SS]
• Premere il tasto [SS] tenendo premuto il tasto
[BND] per attivare o disattivare la funzione di salvaschermo.
Tasto [PTY]
• Usare il tasto per impostare il modo di attesa
PTY (tipo di programma) o le voci PTY.
Tasto [s]
• Riproduce o mette in pausa un CD nel modo CD.
Tasto [AF]
• Premere il tasto per attivare o disattivare la funzione AF (frequenza alternativa).
• Se si tiene premuto il tasto, si può selezionare ON o OFF per la funzione regionale.
Tasto [DISP]
• Premere il tasto [DISP] tenendo premuto il ta­sto [BND] per cambiare l’indicazione sul display (visualizzazione principale, indicazione dell’orologio).
Tasto [PS/AS]
• Esegue la scansione delle preselezioni nel modo radio.
Se si tiene premuto il tasto, viene eseguita la memorizzazione automatica.
Manopola [ROTARY]
• Regolare il volume girando la manopola in senso orario o antiorario.
• Usare la manopola per eseguire varie impostazioni.
Tasto [a], [d]
• Seleziona una stazione nel modo radio o sele­ziona un brano durante l’ascolto di un CD.
• Tenere premuto il tasto per 1 secondo o più per passare all’avanzamento rapido/ritorno ra­pido.
Tasto [BND]
• Cambia la banda o esegue la sintonia auto­matica o la sintonia manuale nel modo radio.
• Riproduce un primo brano nel modo CD.
Tasto [A-M]
• Tenere premuto il tasto per 1 secondo o più per attivare/disattivare MAGNA BASS EXTEND.
• Usare il tasto per cambiare il modo audio (regolazione di bassi/acuti, bilanciamento/ fader)
58 DB338R/BD239R/DB238R
Voci del Display
Indicazione potenziatore Z
Indicatore di stato operativo
Nomi PS, PTY, CT (orologio), ecc.
: Indicazione di scorrimento : Indicazione di ripetizione : Indicazione di riproduzione casuale
Indicazione di canale preselezionato (da 1 a 6)
Italiano
: Indicazione di modalità manuale : Indicazione di frequenza alternativa : Indicazione regionale : Indicazione di bollettino sul traffico
: Indicazione di stazione con bollettini sul traffico
: Indicazione di tipo di programma
: Indicazione di M-B EX (MAGNA BASS EXTEND)
Schermo LCD
In condizioni di freddo estremo, il movimento dello schermo potrebbe rallentare e lo schermo potrebbe scurirsi, ma questo è normale. Lo scherno tornerà alle condizioni normali quando sarà riportato a una temperatura normale.
DB338R/BD239R/DB238R 59
4.FRONTALINO ESTRAIBILE (DCP)
DCP
Custodia del DCP
Il frontalino può essere rimosso per prevenire eventuali furti. Quando rimuovete il frontalino, conservatelo nella custodia apposita FRONTALINO ESTRAIBILE (DCP) in modo da prevenire eventuali graffi.
Quando lasciate lautovettura vi raccomandiamo di portare con voi il DCP.
Rimozione del frontalino (DCP)
1. Tenere premuto il tasto [FNC] per 1 secondo o più a lungo per spegnere l’apparecchio.
2. Premere il tasto [RELEASE].
Tasto [RELEASE
Italiano
Il pannello viene sganciato.
3. Rimuovere il frontalino .
DCP
Inserimento del frontalino estraibile
1. Inserite il lato destro del DCP nell’apparec- chio principale.
2. Inserite il lato sinistro del DCP nell’apparec- chio principale.
Conservazione del pannello nel suo contenitore
Tenere il pannello orientandolo come indicato nella figura sottostante, ed inserirlo nell’apposito contenitore fornito. Verificare che il pannello sia stato inserito correttamente.
]
PRECAUZIONE
Il frontalino può essere danneggiato facil­mente dagli urti. Dopo averlo rimosso, fate attenzione a non farlo cadere o a sottopor­lo a forti urti.
Quando il tasto di sgancio viene premuto e il frontalino è sbloccato, le vibrazioni del­lautomobile potrebbero farlo cadere. Per evitare un possibile danneggiamento del frontalino, si raccomanda di conservarlo nellapposita custodia dopo averlo stacca­to. (Vedi figura)
Il connettore che collega lapparecchio principale ed il frontalino estraibile è una componente estremamente importante. Fate attenzione a non danneggiarla pre­mendo con le unghie, cacciaviti, ecc.
Pannello posteriore del frontalino estraibile
Parte anteriore dellapparecchio principale
60 DB338R/BD239R/DB238R
2.
DCP
Connettore del frontalino estraibile
1.
Nota:
• Se il DCP fosse sporco, rimuovete la sporcizia
soltanto con un panno asciutto e soffice.
Connettore dellapparecchio principale
5.OPERAZIONI
Operazioni di base
Nota: Accertarsi di leggere questo capitolo facendo riferimento al dia-
grammi frontali del capitolo “2. CONTROLLI”, a pagina 5 (aprire).
PRECAUZIONE
Accertarsi di abbassare il volume prima di spegnere l’unità o lautomobile. L’unità ricor- da lultima impostazione del volume. Se si spegne con il volume al massimo, quando si riaccende il volume immediatamente alto po­trebbe urtare le orecchie o danneggiare lunità.
Accensione/spegnimento
Nota:
• Fare attenzione all’uso prolungato dell’unità a mo­tore spento. Se si sfrutta troppo a lungo l’energia della batteria dell’auto, si potrebbe non essere più in grado di avviare l’auto e inoltre questo potreb­be ridurre la durata della batteria.
1. Premere il tasto [FNC].
2. Il display dell’unità si accende. L’unità ricorda
automaticamente la sua ultima modalità ope­rativa e passerà subito alla visualizzazione di quella modalità.
3. Premere e tenere premuto il tasto [FNC] per
1 secondo o più a lungo per spegnere l’unità.
Selezione di una modalità
1. Premere il tasto [FNC] per cambiare la mo-
dalità operativa.
2. Ogni volta che si premere il tasto [FNC], la
modalità operativa cambia, nellordine se­guente:
Modalità Radio modalità CD modalità radio...
Nota:
• Se il modo CD è selezionato quando non è inseri­to un disco, “NO DISC” appare sul display.
Regolazione del volume
Ruotando la manopola [ROTARY] in senso ora- rio il volume aumenta; girandola in senso antiorario il volume diminuisce.
Il livello del volume va da 0 (minimo) a 33 (massi-
mo).
Regolazioni del modo audio
Premere il tasto [A-M] per selezionare il modo di regolazione. Il modo cambia come segue a cia­scuna pressione del tasto [A-M]:
BASS TREB BAL FAD Modo precedente
Quando la funzione Z-Enhancer è attivata, non è possibile selezionare BASS (bassi) e TRE (acuti).
Commutazione della visualizzazione
Tenere premuto il tasto [BND] e premere il tasto [DISP] per selezionare la visualizzazione desi­derata.
La visualizzazione cambia nel seguente ordine: Principale Orologio (CT) Principale ...
Display principale
Display orologio (CT)
Display principale
Se il display viene commutato con altri tasti di
funzione quando appare lorologio (CT), quest’ul- timo riapparirà automaticamente dopo questa operazione.
Lesempio mostra il display nel modo radio.
Impostazione di Z-Enhancer
L’unità viene fornita con 3 tipi di effetti di tono sonoro immagazzinati in memoria. Selezionare quello che si preferisce.
Limpostazione predefinita alla fabbrica è Z-
EHCR OFF”.
A ciascuna pressione del tasto [Z], leffetto di tono cambia nel seguente ordine:
Z-ENHANCER 1Z-ENHANCER 2Z-ENHANCER 3Z-EHCR OFFZ-ENHANCER 1”...
Z-ENHANCER 1 : potenziamento dei bassi
Z-ENHANCER 2 : potenziamento degli alti
Italiano
DB338R/BD239R/DB238R 61
Operazioni di base
Z-ENHANCER 3 : potenziamento degli alti e
Z-EHCR OFF : nessun effetto audio
dei bassi
Regolazione dei bassi
1. Premere il tasto [A-M] e selezionare BASS”.
2. Ruotando la manopola [ROTARY] in senso
orario si aumentano i bassi, ruotandola in senso antiorario si diminuiscono i bassi.
Limpostazione predefinita alla fabbrica è 0.
(Gamma di regolazione: da -7 a +7)
3. Quando si è completata la regolazione,
premere il tasto [A-M] diverse volte fino a che si raggiunge la modalità funzione.
Regolazione degli acuti
Italiano
1. Premere il tasto [A-M] e selezionare TREB”.
2. Ruotando la manopola [ROTARY] in senso
orario si aumentano gli alti, ruotandola in senso antiorario si diminuiscono gli alti.
Limpostazione predefinita alla fabbrica è 0.
(Gamma di regolazione: da -7 a +7)
3. Quando si è completata la regolazione, pre-
mere il tasto [A-M] diverse volte fino a che si raggiunge la modalità funzione.
Regolare il bilanciamento
1. Premere il tasto [A-M] e selezionare BAL”.
Ruotando la manopola [ROTARY] in senso
2.
orario si aumenta il volume dell’altoparlante destro, mentre se si ruota in senso antiorario si aumenta il volume dell’altoparlante sinistro.
Limpostazione predefinita alla fabbrica è 0.
(Gamma di regolazione: da L13 a R13)
3. Quando si è completata la regolazione, pre-
mere il tasto [A-M] diverse volte fino a che si raggiunge la funzione modalità.
Regolazione della dissolvenza
1. Premere il tasto [A-M] e selezionare FAD”.
2. Ruotando la manopola [ROTARY] in senso
orario si aumenta il volume degli altoparlanti anteriori, mentre ruotandola in senso antiorario si aumenta il volume degli altopar­lanti posteriori
Limpostazione predefinita alla fabbrica è 0.
(Gamma di regolazione: da F12 a R12)
3. Quando si è completata la regolazione, pre-
mere il tasto [A-M] diverse volte fino a che si raggiunge la funzione modalità.
62 DB338R/BD239R/DB238R
Attivazione/disattivazione di MAGNA BASS EXTEND
Per regolare MAGNA BASS EXTEND MAGNA BASS EXTEND non regola larea di
suono basso come la funzione di regolazione del suono normale, ma enfatizza il suono dei bassi profondi per fornire un suono dinamico.
Limpostazione predefinita di fabbrica è per la
disattivazione. Tenere premuto il tasto [A-M] per 1 secondo o più per attivare o disattivare MAGNA BASS EXTEND e lindicazione M-B EX sul display.
Funzione CT (Clock Time)
La funzione CT consente di visualizzare l’orolo- gio soltanto quando si ricevono I dati CT.
Tenere premuto il tasto [BND] e premere il tasto [DISP] per passare alla visualizzazione CT (ora orologio).
Quando I dati CT non vengono ricevuti, sul
display verrà visualizzato CT––:––”.
Nota:
• Vi sono alcuni paesi e stazioni in cui I dati del­l’orologio non vengono trasmessi. In alcune aree, il CT potrebbe risultare visualizzato in maniera inadeguata.
Attivazione del silenziamento audio per telefoni cellulari
Questa unità richiede un collegamento partico­lare per silenziare il segnale audio automatica­mente quando un telefono cellulare riceve una chiamata allinterno dell’auto.
Questa funzione non è compatibile con tutti i tele-
foni cellulari. Contattare il rivenditore Clarion auto­rizzato locale per informazioni sull’installazione corretta e sulla compatibilità.
Limpostazione predefinita di fabbrica è TEL
OFF”.
Tenere premuto il tasto [BND] e quindi premere [s] per selezionare TEL ON o TEL OFF”.
TEL ON: Silenzia il suono dellaudio. TEL OFF:Non silenzia il suono dellaudio.
Funzione di controllo dell’intensità dellilluminazione
Quando la linea di illuminazione di questa unità è collegata alla linea di segnale di illuminazione
dellauto, lilluminazione del display di questa unità si affievolisce quando è accesa lillumina­zione dell’auto.
Operazioni di base
Operazioni radio
Attivazione e disattivazione della funzione salvaschermo
Questa unità è dotata di una funzione salvaschermo. Si può attivare e disattivare que­sta funzione.
Se si esegue unoperazione con i tasti mentre è attivata la funzione salvaschermo, la visualizzazione operativa corrispondente al­loperazione con i tasti appare per circa 30 se­condi e quindi riappare la visualizzazione del salvaschermo.
Limpostazione default di fabbrica è attivata.
Premere il tasto [SS] tenendo premuto il tasto [BND] per attivare o disattivare la funzione di salvaschermo.
La seguente illustrazione mostra uno degli sche-
mi che appaiono quando è attivata la funzione salvaschermo.
Ascolto della radio
1. Premere il tasto [FNC] e selezionare la mo-
dalità radio. La frequenza o PS appariranno sul display.
PS: Nome servizio programma
2. Premere il tasto [BND] e selezionare la ban-
da radio. Ogni volta che si preme questo ta­sto, la banda di ricezione radio cambia, nel­lordine seguente:
FM1 FM2 FM3 ➜ AM (MW/LW) FM1...
3. Premere il tasto [a] o [d] per sintonizzarsi
sulla stazione desiderata.
Sintonizzazione
Ci sono 3 tipi di modalità di sintonizzazione di­sponibili: sintonizzazione automatica, sintonizzazione manuale e sintonizzazione delle preselezioni.
Sintonizzazione automatica
Ci sono 2 tipi di sintonizzazione automatica: DX SEEK e LOCAL SEEK.
La funzione DX SEEK può sintonizzarsi auto­maticamente sulle stazioni emittenti ricevibili; LOCAL SEEK, invece, può sintonizzarsi solo sulle stazioni emittenti con una buona sensibilità di ricezione.
1. Premere il tasto [BND] e selezionare la ban-
da desiderata (FM o AM (MW, LW)).
2. Sintonizzarsi su una stazione.
Se sul display appare il messaggio MANU,
premere e tenere premuto il tasto [BND] per 1 secondo o più a lungo. Il messaggio MANU scompare dal display ed è subito disponibile la sintonizzazione automatica.
Se sul display appare il messaggio TA, vengo­no ricercate automaticamente le stazioni TP.
DX SEEK
Premere il tasto [a] o [d] per ricercare auto­maticamente una stazione.
Quando si preme il tasto [d], la stazione viene ricercata in direzione delle frequenze più alte, mentre se si preme il tasto [a], la stazione vie­ne ricercata in direzione delle frequenze più basse.
Quando si avvia la ricerca automatica, nel display
appare il messaggio DX”.
Italiano
DB338R/BD239R/DB238R 63
Operazioni radio
LOCAL SEEK
Se si preme e si tiene premuto il tasto [a] o [d] per 1 secondo o più a lungo, viene esegui­ta una ricerca per la sintonizzazione locale. Ven­gono selezionate solo le stazioni radio con buo­na sensibilità di ricezione.
Quando si avvia la ricerca locale, nel display ap-
pare il messaggio LO”.
Sintonizzazione manuale
Ci sono 2 modalità disponibili: sintonizzazione rapida e sintonizzazione a passo.
Quando ci si trova in modalità di sintonizzazione a passo, la frequenza cambia di un passo per volta. In modalità di ricerca rapida, è possibile sintonizzarsi rapidamente sulla frequenza desiderata.
1. Premere il tasto [BND] e selezionare la ban-
Italiano
da desiderata (FM o AM (MW, LW)).
Se nel display non appare il messaggio
MANU, premere e tenere premuto il tasto [BND] per 1 secondo o più a lungo. Nel display appare il messaggio MANU” ed è su- bito disponibile la sintonizzazione manuale.
2. Sintonizzarsi su una stazione.
Sintonizzazione rapida:
Per sintonizzarsi su una stazione, premere e tenere premuto il tasto [a] o [d] per 1 se­condo o più a lungo.
Sintonizzazione a passo:
Per sintonizzarsi manualmente su una sta­zione, premere il tasto [a] o [d] .
Richiamare una stazione preselezionata
Per immagazzinare singole stazioni radio in me­moria sono disponibili 24 stazioni preselezionate (6-FM1, 6-FM2, 6-FM3, 6-AM). Premendo il ta­sto [DIRECT] corrispondente si richiama auto­maticamente la frequenza radio memorizzata.
1. Premere il tasto [BND] e selezionare la ban- da desiderata (FM o AM (MW, LW)).
2. Per richiamare la stazione memorizzata, pre­mere il tasto di [DIRECT] corrispondente.
Premere e tenere premuto uno dei tasti
[DIRECT] per 2 secondi o più a lungo per im­magazzinare la stazione nella memoria delle preselezioni.
Memoria manuale
1. Selezionare la stazione desiderata con la ri­cerca automatica, la ricerca manuale o la ri­cerca delle preselezioni.
2. Premere e tenere premuto uno dei tasti [DIRECT] per 2 secondi o più a lungo per im­magazzinare la stazione corrente nella me­moria delle preselezioni.
Memorizzazione automatica
La memorizzazione automatica è una funzione che serve per memorizzare fino a 6 stazioni sintonizzate automaticamente in sequenza. Se non possono essere ricevute 6 stazioni in sequen­za, una stazione precedentemente memorizzata rimane inalterata nella sua posizione in memoria.
Note:
• L’unica banda FM che può memorizzare le stazio-
ni che saranno memorizzate automaticamente è la banda FM3.
• Quando viene effettuata la memorizzazione auto-
matica, l’emittente memorizzata precedentemen­te in quella posizione verrà cancellata.
• Nel caso in cui meno di 6 emittenti avessero una
buona ricezione, le emittenti precedentemente memorizzate sui rimanenti tasti [DIRECT] non verranno cancellate.
• Una emittente già memorizzata su uno dei tasti
[DIRECT] non può essere memorizzata su altri tasti [DIRECT].
1. Premere il tasto [BND] e selezionare la ban- da desiderata (FM o AM (MW/LW)).
2. Premere e tenere premuto il tasto [PS/AS] per 2 secondi o più a lungo. Le stazioni che sono ricevute bene vengono memorizzate automaticamente nei canali preselezionati.
Se la memorizzazione automatica viene ese-
guita nelle bande FM, le stazioni vengono me­morizzate in FM3 anche se si è scelto FM1 o FM2 per memorizzarle.
Scansione preselezioni
La scansione preselezioni riceve le stazioni im­magazzinate nella memoria preselezioni in ordi­ne. Questa funzione è utile quando si ricerca la stazione desiderata nella memoria.
1. Premere il tasto [PS/AS].
2. Quando si è sintonizzata la stazione deside- rata, premere di nuovo il tasto [PS/AS] per continuare a ricevere quella stazione.
Nota:
• Attenzione a non premere e tenere premuto il ta-
sto [PS/AS] per 2 secondi o più a lungo, altrimenti si attiverebbe la funzione di memorizzazione au­tomatica e l’unità inizierebbe a memorizzare sta­zioni.
64 DB338R/BD239R/DB238R
Operazioni RDS
RDS (Sistema dati radio)
L’unità dispone di un sistema di decodifica RDS incorporato che supporta le stazioni emittenti che trasmettono dati RDS.
Questo sistema può visualizzare il nome della stazione emittente in corso di ricezione (PS) e può agganciarsi automaticamente alla stazione ricevente con la ricezione migliore quando ci si sposta a lunghe distanze (Alternanza AF).
Inoltre, se da una stazione emittente RDS ven­gono trasmessi annunci sul traffico o un certo tipo di programma, questa trasmissione viene ri­cevuta indipendentemente dalla modalità in cui ci si trova.
In aggiunta, se si ricevono informazioni EON, queste informazioni abilitano il passaggio auto­matico ad altre stazioni preselezionate della stessa rete e linterruzione delle trasmissioni in corso da parte dei notiziari sul traffico trasmessi da altre stazioni (TP). Questa funzione non è di­sponibile in alcune zone.
Quando si usa la funzione RDS, impostare sem­pre la radio sulla modalità FM.
AF : Frequenza alternativa
PS : Nome servizio programma
PTY : Tipo programma
EON : Rete avanzata
TP : Programma sul traffico
Linterruzione RDS non si attiva durante la ricezio-
ne radiofonica AM.
Funzione AF
La funzione AF passa a unaltra frequenza della stessa rete per mantenere una ricezione ottimale.
Limpostazione predefinita alla fabbrica è ON
(Attivata).
Disattivazione della funzione AF
Premere il pulsante [AF]. Nel display scompare il messaggio AF e la funzione AF viene disattivata.
Attivazione della funzione AF
Premere il pulsante [AF]. Nel display appare il messaggio AF” e la funzione AF viene attivata.
Se la ricezione della stazione corrente si deterio-
ra, nel display appare il messaggio SEARCH” e la radio ricerca lo stesso programma su un’altra frequenza.
Funzione REG (Programma regionale)
Quando la funzione REG è attivata, è possibile ricevere le migliori stazioni regionali. Quando questa funzione è disattivata, se mentre si guida si cambia area di stazioni regionali, viene rice­vuta una stazione della nuova regione.
Limpostazione predefinita alla fabbrica è OFF
(Disattivata).
Note:
• Questa funzione viene disabilitata quando è in
corso di ricezione una stazione nazionale, coma la BBC 2-FM.
• L’impostazione della funzione REG su ON/OFF è
valida quando è attivata (ON) la funzione AF.
Attivazione della funzione REG
Premere e tenere premuto il tasto [AF] per 1 se- condo o più a lungo.
Nel display appare il messaggio REG” e viene attivata la funzione REG.
Disattivazione della funzione REG
Premere e tenere premuto il tasto [AF] per 1 se- condo o più a lungo.
Nel display scompare il messaggio REG” e vie- ne disattivata la funzione REG.
Sintonizzazione manuale di una stazione regionale della stessa rete
1. Questa funzione è valida quando la funzione AF è attivata (ON) e la funzione REG è disattivata (OFF).
Nota:
• Questa funzione può essere utilizzata quando si
riceve una trasmissione regionale della stessa rete.
2. Premere uno qualsiasi dei tasti [DIRECT] per richiamare la stazione regionale.
3. Se le condizioni di ricezione della stazione ri­chiamata sono cattive, premere il tasto [DIRECT] dello stesso numero. L’unità riceve- rà una stazione locale della stessa rete.
TA (Notiziario sul traffico)
Nella modalità di attesa della funzione TA, quan­do viene avviato un notiziario sul traffico, esso viene ricevuto con priorità assoluta, indipenden­temente dalla modalità di funzionamento, in modo che sia possibile ascoltarlo. È anche pos­sibile la sintonizzazione automatica su un pro­gramma sul traffico (TP).
Italiano
DB338R/BD239R/DB238R 65
Operazioni RDS
Questa funzione può essere utilizzata solo quan-
do nel display appare il messaggio TP, che si­gnifica che la stazione emittente RDS che si sta ricevendo è dotata di programmi di notiziari sul traffico.
Impostazione della modalità di attesa della
funzione T A
Se si preme il tasto [TA] quando nel display ap­pare solo il messaggio TP, nel display iniziano a lampeggiare le scritte TP e TA” e l’unità vie- ne posta in modalità di attesa fino a che viene trasmesso un notiziario sul traffico. Quando vie­ne avviato un notiziario sul traffico, nel display appare il messaggio TRA INFO. Se si preme il tasto [TA], mentre è in corso la ricezione di un notiziario sul traffico, la ricezione del notiziario sul traffico viene interrotta e l’unità passa in mo­dalità di attesa TA.
Italiano
Annullamento della modalità di attesa del-
la funzione TA
Con le scritte TP e TA” sul display, premere il tasto [TA]. Il messaggio TA” scompare dal display e viene annullata la modalità di attesa TA.
Se non appare il messaggio TP, la pressione
del tasto [TA] avvia la ricerca di una stazione TP.
Ricerca di una stazione TP
Quando sul display non compare il messaggio TP, se si preme il tasto [TA], nel display appa­re il messaggio TA” e l’unità inizia a ricevere automaticamente una stazione TP.
Nota:
• Se non si riceve una stazione TP, l’unità continua l’operazione di ricerca. Se si preme di nuovo il ta­sto [TA], il messaggio “TA” sparisce dal display e si interrompe la ricerca delle stazioni TP.
Funzione di memorizzazione automatica per le stazioni TP
È possibile immagazzinare automaticamente fino a 6 stazione nella memoria delle preselezioni. Se il numero di stazioni TP che possono essere ricevute è minore di 6, le stazio­ni emittenti già presenti in memoria non vengo­no sovrascritte.
Con il messaggio TA nel display, premere e te­nere premuto il tasto [PS/AS] per 2 secondi o più a lungo. Le stazioni TP che vengono ricevute bene sono immagazzinate nella memoria delle preselezioni.
Anche se si seleziona FM1 o FM2, una stazione
TP viene memorizzata nellarea FM3.
PTY
Questa funzione consente di ascoltare il pro­gramma selezionato quando inizia, anche se lunità è in una modalità diversa da quella radio.
Alcune nazioni non sono ancora dotate di tra-
smissioni PTY.
In modalità di attesa TA, una stazione TP ha la
priorità su una stazione emittente PTY.
Impostazione della modalità di attesa PTY
Quando si preme il tasto [PTY] nel display si ac­cende il messaggio PTY e viene attivata la mo­dalità di attesa PTY. Quando ha inizio la trasmis­sione PTY selezionata, il nome della trasmissio­ne PTY viene visualizzato nel display.
Annullamento della modalità di attesa PTY
Quando si preme e si tiene premuto il tasto [PTY], per 1 secondo, o più a lungo, PTY” si spegne nel display e la modalità di attesa PTY è anullata.
Annullamento di trasmissione interrotta
PTY
Premere il tasto [PTY] durante la trasmissione interrotta PTY, linterruzione PTY viene cancella­ta e l’unità ritorna in modalità di attesa PTY.
Selezione PTY
1. Quando si preme il tasto [PTY], l’unità passa nella modalità di selezione PTY.
2. Premere uno qualsiasi dei tasti [DIRECT]. Al- ternativamente, ruotare la manopola [ROT AR Y] in senso orario o antiorario per selezionare la trasmissione PTY desiderata.
Di seguito vengono indicate le impostazioni
predefinite alla fabbrica per quanto riguarda i tasti di [DIRECT].
Numero preselezione
3. La modalità di selezione PTY viene cancella- ta automaticamente 7 secondi dopo che vie­ne selezionato una trasmissione PTY.
1 2 3 4 5 6
ENGLISH NEWS INFO POP M SPORT CLASSICS EASY M
Voce PTY
Contenuto
Notizie Informazioni Musica Pop Sport Musica classica seria Musica di facile ascolto
66 DB338R/BD239R/DB238R
Operazioni RDS
Ricerca PTY
1. Quando si preme il tasto [PTY], viene attiva- ta la modalità di selezione PTY.
2. Selezionare la trasmissione PTY.
3. Premere il tasto [a] o [d] . Se si preme il tasto [d], l’unità ricerca una trasmissione PTY in direzione delle frequenze più alte; se si preme il tasto [a], l’unità ricerca la tra­smissione PTY in direzione delle frequenze più basse.
Se non viene trovata nessuna stazione con la
trasmissione PTY selezionata, l’unità ritorna in modalità di selezione PTY.
Memoria di preselezione PTY
1. Quando si preme il tasto [PTY], viene attiva- ta la modalità di selezione PTY.
2. Ruotare la manopola [ROTARY] in senso orario o antiorario per selezionare la trasmis­sione PTY desiderata. Si possono selezionare i segunti 29 PTY.
Voce PTY ENGLISH NEWS AFFAIRS INFO SPORT EDUCATE DRAMA CULTURE SCIENCE VARIED POP M ROCK M EASY M LIGHT M CLASSICS OTHER M WEATHER FINANCE CHILDREN SOCIAL RELIGION PHONE IN TRAVEL LEISURE JAZZ
Contenuto
Notizie
Attualità
Informazioni
Sport
Educazione
Teatro
Cultura
Scienza
Varietà
Musica Pop
Musica Rock
Musica di facile ascolto
Musica classica leggera
Musica classica seria
Altra musica
Previsioni del tempo
Informazioni finanziarie
Programmi per i bambini
Questioni sociali
Religione
Telefonate in diretta
Viaggi
Tempo libero
Musica Jazz
COUNTRY NATION M OLDIES FOLK M DOCUMENT
3. Se si preme e si tiene premuto uno qualsiasi dei tasti [DIRECT] per 2 secondi o più a lun­go, la trasmissione PTY selezionata viene immagazzinata nella memoria di quel canale preselezionato.
Musica Country Musica nazionale V ecchi successi Musica folk Documentari
Trasmissione di emergenza
Se si riceve una trasmissione di emergenza, tut­te le operazioni della modalità funzioni vengono interrotte. Nel display appare il messaggio ALARM ed è possibile ascoltare la trasmissio­ne di emergenza.
Annullamento di una trasmissione di
emergenza
Se si preme il tasto [AF], la ricezione della tra­smissione di emergenza viene annullata.
Regolazione del volume delle trasmissioni T A, emergenza (ALARM) e PTY
È possibile impostare il volume delle interruzioni TA, ALARM e PTY durante le interruzioni stesse.
Limpostazione predefinita alla fabbrica è 19.
Durante un’interruzione TA, ALARM o PTY, ruotare la manopola [ROTAR Y] in senso orario o antiorario per regolare il volume al livello deside­rato (da 0 a 33).
Quando le interruzioni TA, ALARM o PTY finisco-
no, il volume ritorna al livello che aveva prima del­le interruzioni.
Italiano
DB338R/BD239R/DB238R 67
Operazioni CD
Inserimento di un CD
Inserire il CD al centro del VANO CD con l’eti- chetta verso l’alto. LOADING appare sul display, il CD entra nel vano e la riproduzione inizia.
Per CD (12 cm) Per singolo CD (8 cm)
VANO CD
Note:
• Non inserire la mano, le dita o oggetti estranei nel
Italiano
VANO CD
• Se è già stato inserito un CD, non è possibile in­serire un altro CD. Non tentare di inserirne un al­tro forzando.
• I dischi che non recano il marchio possono essere riprodotti con quest’unità. Non è
possibile la riproduzione di dischi CD-ROM.
• I CD singoli (8 cm) vanno inseriti senza adattatore nella parte destra del vano d’inserimento.
Ascolto di un CD già inserito
Premere il tasto [FNC] per selezionare la moda­lità CD. La riproduzione viene avviata automati­camente. Se nell’unità non è stato caricato nes­sun CD, nel display appare il messaggio NO
DISC”.
Pausa di riproduzione
1. Per fare una pausa nella riproduzione, pre-
mere il tasto [s]. Nel display appare il messaggio PAUSE”.
2. Per riprendere la riproduzione del CD, pre-
mere di nuovo il tasto [s].
Espulsione di un CD
1. Premere il tasto [Q] per espellere il CD.
Quindi toglierlo dal vano di inserimento CD.
Nota:
• Se si forza un CD ad entrare prima della ricarica automatica, si potrebbe danneggiarlo.
Se un CD da 12 cm viene lasciato nella posizione
di espulsione per 15 secondi, il CD viene ricaricato automaticamente (Ricarica automatica).
I CD da 8 cm non vengono ricaricati automatica­mente. Accertarsi di rimuoverli dopo averli espulsi.
non
Selezione di una traccia
Tracce successive
1. Premere il tasto [d] per spostarsi in avanti fino allinizio della traccia successiva.
2. Ogni volta che si preme il tasto [d], la trac- cia avanza fino all’inizio della traccia succes- siva.
Tracce precedenti
1. Premere il tasto [a] per spostarsi all’indietro fino allinizio della traccia corrente.
2. Premendo due volte il tasto [a], si arriva fino allinizio della traccia precedente.
Avanzamento rapido/Ritorno rapido
Avanzamento rapido
Premere e tenere premuto il tasto [d] per 1 se­condo o più a lungo.
Ritorno rapido
Premere e tenere premuto il tasto [a] per 1 se­condo o più a lungo.
Funzione di ritorno all’inizio
La funzione di ritorno allinizio riporta il lettore CD alla prima traccia del disco. Premere il tasto [BND] per riprodurre la prima traccia (traccia n.
1) del disco.
Lettura con scansione
La lettura con scansione localizza e riproduce automaticamente i primi 10 secondi di ogni trac­cia sul disco. Questa funzione continua fino a quando non viene annullata.
La lettura con scansione è utile quando si vuole
selezionare una traccia desiderata.
1. Premere il tasto [SCN] per avviare la lettura con scansione. Nel display appare il messag­gio SCN.
2. Per annullare la lettura con scansione, pre­mere di nuovo il tasto [SCN]. Il messaggio SCN scompare dal display mentre continua la riproduzione della traccia corrente.
68 DB338R/BD239R/DB238R
Ripetizione riproduzione
La ripetizione riproduzione riproduce continua­mente la traccia corrente. Questa funzione con­tinua automaticamente fino a che non viene an­nullata.
1. Premere il tasto [RPT]. Nel display compare il messaggio RPT e la traccia corrente vie­ne ripetuta.
2. Per annullare la ripetizione della riproduzio­ne, premere di nuovo il tasto [RPT]. Il mes­saggio RPT scompare dal display e si ritor­na alla riproduzione normale.
Riproduzione casuale
La riproduzione casuale seleziona e riproduce tracce singole del disco senza nessun ordine particolare. Questa funzione continua fino a che non viene annullata.
1. Premere il tasto [RDM]. Nel display appare il messaggio RDM, viene selezionata una traccia singola a caso e inizia la riproduzio­ne.
2. Per annullare la riproduzione casuale, pre­mere di nuovo il tasto [RDM]. Il messaggio RDM scompare dal display e si ritorna alla riproduzione normale.
Operazioni CD
Italiano
DB338R/BD239R/DB238R 69
6. IN CASO DI DIFFICOLTÀ
Tasto di inizializzazione
Problema Causa Soluzione
Non si accende. (non si produce il suono.)
Il compact disc non può essere caricato.
Il suono salta o è rumoroso.
Il suono è disturbato subito dopo laccensione.
Italiano
Quando si premono i tasti non succede niente. Il display non è accurato.
È saltato il fusibile.
Allaccio errato. È già stato caricato un altro
compact disc. Il compact disc è sporco. Il compact disc è molto
graffiato o deformato. Se lautovettura è parcheg-
giata in un luogo umido, sulle lenti interne si possono formare goccioline dacqua.
Il microprocessore non funziona bene a causa del rumore, ecc.
Sostituite con un fusibile dello stesso amperaggio. Se il fusibile dovesse scoppiare di nuovo, consultate il vostro rivenditore.
Consultate il vostro rivenditore. Estraete il compact disc prima di caricarne un
altro. Pulite il compact disc con un panno soffice. Sostituitelo con un compact disc senza graffi.
Lasciate asciugare per almeno unora in fase di accensione.
Spegnere lunità, poi premere il tasto di rilascio del frontalino e rimuovere del FRONTALINO ESTRAIBILE (DCP). Premete il tasto di inizializzazione per circa 2 secondi con una sbarretta sottile.
70 DB338R/BD239R/DB238R
I connettori del DCP o principali sono sporchi.
Pulire lo sporco con un panno soffice inumidito con alcol per pulizia.
7. CODICI D’ERRORE
In caso di errore di funzionamento viene visualizzato uno dei seguenti display. Per eliminare il problema, attuare la contromisura indicata sotto.
Codice errore
ERROR 2
ERROR 3
Se appare un codice di errore diverso da quelli descritti qui sopra, premere il tasto di reset. Se il problema persiste, spegnere l'apparecchio e consultare il negozio presso il quale si è acquistata l'unità.
Un CD è rimasto intrappolato nel vano CD è non viene espulso.
Impossibile riprodurre il CD a causa di graffi, ecc.
Causa
Si tratta di un cattivo funzionamento del meccanismo del vano CD. Consultare il negozio presso cui si è acquistato l'apparecchio.
Sostituirlo con un CD non graffiato, non deformato.
Misura
Italiano
DB338R/BD239R/DB238R 71
8. TECHNISCHE DA TEN
Radio-Bereich
Tuner-System: PLL-Synthesizer-Tuner Empfangsfrequenzen:
UKW: 87,5 bis 108 MHz (0,05 MHz Schritte) MW : 531 bis 1602 kHz ( 9 kHz Schritte) LW : 153 bis 279 kHz ( 3 kHz Schritte)
CD-Deck
System: CD-Digitalaudiosystem Frequenzgang: 10 Hz bis 20 kHz (± 1 dB) Rauschabstand: 100 dB (1 kHz) IHF-A Dynamikbereich: 95 dB (1 kHz) Verzerrung: 0,01%
Hinweis:
• Änderungen von technischen Daten und Design dienen der Verbesserung und sind deshalb vorbehalten.
Allgemeines
Ausgangsleistung:
4 25 W (DIN 45324, +B = 14,4 V)
Versorgungsspannung:
14,4 V GS (10,8 V bis 15,6 V zulässig), neg.
Masse Leistungsaufnahme: Weniger als 15 A Lautsprecher-Impedanz:
4 (4 bis 8 zulässig) Nennstrom, elektrische Antenne:
500 mA oder weniger Gewicht:
Hauptgerät: 1,15 kg Abmessungen:
Hauptgerät:
178 (B) 50 (H) 155 (T) mm
8. SPECIFICHE
Sezione Radio
Sistema di sintonizzazione:
sintonizzatore del sintetizzatore PLL
Frequenze di ricezione:
FM : da 87,5 a 108 MHz (fasi 0,05 MHz) MW : da 531 a 1602 kHz (fasi 9 kHz) LW : da 153 a 279 kHz (fasi 3 kHz)
Sezione riproduttore CD
Sistema: sistema di compact disc audiodigitale Risposta in frequenza: Rapporto segnale-rumore: 100 dB (1 kHz) IHF-A Gamma dinamica: 95 dB (1 kHz) Distorsione: 0,01%
da 10 Hz a 20 kHz (± 1 dB)
Cenni generali
Potenza in uscita:
4 25 W (DIN 45324, +B=14,4 V) Voltaggio di alimentazione:
14,4 V DC (ammesso da 10,8 V a 15,6 V),
massa negativa Consumo di corrente: Meno di 15 A Impedenza altoparlanti:
4 (da 4 a 8 ammessi) Alimentazione nominale antenna auto:
500 mA o meno Peso:
Unità principale: 1,15 kg Dimensioni:
Unità principale:
178 (L) 50 (A) 155 (P) mm
Deutsch
Italiano
Nota:
• Le specifiche ed il design sono soggetti a modifiche senza preavviso per ulteriori miglioramenti.
DB338R/BD239R/DB238R 145
DB338R/BD239R/DB238R 149
Loading...