Clarion AX423R Owner’s manual

Page 1
1. PRECAUTIONS..............................................................................................................................2
Handling Cassette Tapes ...............................................................................................................2
2. CONTROLS ...................................................................................................................................3
3. NOMENCLATURE.........................................................................................................................4
Names of Buttons...........................................................................................................................4
Display Items ..................................................................................................................................4
4. D.C.P. (Detachable Control Panel)..............................................................................................5
5. REMOTE CONTROL......................................................................................................................6
Inserting the Batteries ....................................................................................................................6
Functions of Remote Control Unit Buttons.....................................................................................7
6. OPERATION...................................................................................................................................8
Basic Operations............................................................................................................................8
Radio Operations............................................................................................................................9
RDS Operations ...........................................................................................................................10
Tape Operations...........................................................................................................................13
7. IN CASE OF DIFFICULTY...........................................................................................................16
8. SPECIFICATIONS........................................................................................................................17
AX423R / AX423RB
280-7726-00
2001/9 (D•H)
Clarion Co., Ltd.
PE-1714E
280-7726-00
All Rights Reserved. Copyright © 2001: Clarion Co., Ltd.
Printed in China / Imprimé en Chine / Gedruckt in China / Stampato in Cina
Gedrukt in China / Impreso en China / Tryckt i Kina / Impresso na China
Owner’s manual / Mode d’emploi Bedienungsanleitung / Istruzioni per l’uso Gebruiksaanwijzing / Manual de instrucciones Bruksanvisning / Manual de instruções
Be sure to unfold and read the next page. / Veuillez déplier et vous référer à la page suivante.
Bitte ausbreiten und die nächste Seite lesen. / Assicurarsi di aprire e leggere la pagina successiva.
Volgende pagina uitvouwen en doorlezen a.u.b. / Cerciórese de desplegar y de leer la página siguiente.
Glöm inte att vika ut och läsa nästa sida. / Não deixe de abrir e ler a próxima página.
1. Tape slack can lead to operating difficulties. Remove tape slack before inserting a cas­sette, particularly when using C-90 or pre­recorded cassettes.
2. Use C-30 to C-90 cassettes. Avoid using C-120 or longer cassettes (The very thin tape may stretch or break).
3. Clean the head periodically by playing a wet type cleaning cassette in the player. Avoid touching the head with magnetic or hard objects.
4. Do not oil the cassette mechanism.
5. Always remove the cassette from the mech­anism when not in use. Exposure to direct sunlight, extreme temperatures or high humidity may damage cassettes.
6. The cassette will automatically be ejected if the unit detects slack or other problems with the tape. Always ensure that cassette tapes are in good condition prior to use.
1. PRECAUTIONS
Contents
Handling Cassette Tapes
English
2
AX423R
AX423RB
RDS-EON/FM/MW/LW RADIO CASSETTE
COMBINATION WITH CD CHANGER CONTROL
COMBINÉ RADIO-CASSETTE RDS-EON/FM/PO/GO
AVEC PILOTAGE DE CHANGEUR CD
RDS-EON/UKW/MW/LW-RADIO-KASSETTEN-
KOMBINATION MIT CD-WECHSLER-STEUERUNG
SINTOLETTORE A CASSETTA/RADIO RDS-EON/FM/OM/OL
CON CONTROLLO DEL CARICATORE CD
RDS-EON/FM/MG/LG RADIO CASSETTESPELER
COMBINATIE MET BEDIENINGSFUNKTIES VOOR
CD-WISSELAAR
COMBINACIÓN DE RADIOCASETE DE RDS-
EON/FM/MW/LW CON CONTROL DE CAMBIADOR DE
DISCOS COMPACTOS
RDS-EON/FM/MV/LV-RADIO OCH
KASSETTSPELARE MED REGLAGE FÖR
STYRNING AV CD-SKIVVÄXLARE
COMBINAÇÃO RDS-EON/FM/MW/LW RÁDIO-
CASSETE COM CONTROLO DE PERMUTADOR DE CD
1. When the car stereo is installed in 1998 and later Volkswagen models, make sure to cut the car lead wire connected the A-5 termi­nal. (A breakdown could occur if the lead wire is not cut.) After cutting the lead wire, insulate the front end of the lead wire with insulation tape to prevent the risk of short­circuits.
Note: Before cutting the lead wire, disconnect
the car battery - (negative) cable.
2. When the AX423R / AX423RB is also con­nected to an external amplifier, connect REMOTE on the external amplifier to the previously cut lead wire on the side of the connector.
3. Volkswagen models (AX423R / AX423RB) have already changed position of the fuse for installation in such vehicles.
For VW and Audi Vehicles
280-7726-00_Cover 11/29/01 2:31 PM Page 2
Page 2
AX423R / AX423RB AX423R / AX423RBAX423R / AX423RB
133
280-7726-00
4
English Français Deutsch Italiano Nederlands Español Svenska Português
Note: Be sure to unfold this page and refer to the front diagrams as you read each chapter.
Remarque: Veuillez déplier cette page et vous référer aux schémas quand vous lisez chaque chapitre.
Hinweis: Bitte diese Seite ausfalten und beim Lesen der einzelnen Kapitel die Frontdiagramme beachten.
Nota: Assicurarsi di aprire questa pagina e fare riferimento a questi diagrammi quando si legge ciascun capitolo.
Opmerking: Vouw deze pagina uit en zie tevens de afbeeldingen van het voorpaneel tijdens het doorlezen van de volgende hoofdstukken.
Nota: Cuando lea los capítulos, despliegue esta página y consulte los diagramas.
Observera: Vik ut denna sida för att kunna se figurerna över bilstereons framsida medan du läser de olika kapitlen.
Nota: Lembre-se de abrir esta página e consultar os diagramas frontais durante a leitura de cada capítulo.
CONTROLS / LES COMMANDES / REGLER / CONTROLLI
2.
REGELAARS / CONTROLES / KONTROLLER / CONTROLOS
Main unit / Appareil principal / Hauptgerät / Apparecchio principale Hoofdtoestel / Unidad principal / Huvudenhet / Aparelho principal
¥
2
3
4 5 6 71
0
!@#$% 9 8
Display / Afficheur / Display / Display Uitleesvenster / Visualizador / Teckenfönster / Mostrador
1 4 5 6 7
8
9
17 16 15 14 13 12 11 10
32
English
3
DCP Release button A-M (Audio Mode) button LD (Loudness) button POWER button FNC (Function) button Cassette Tape Insertion Slot Eject ( ) button TA (Traffic Announcement) button DISP (Display) button PTY (Programme type) button RDM (Random) button RPT (Repeat) button BLS (Blank Skip) button AF (Alternative Frequencies) button
SCN (Scan) button PS/AS (Preset Scan / Auto Store) button Preset button (1 to 6) Direct button (1 to 6) Z-EHCR (Z-enhancer) button PROG (Programme) button BND (Band) button MAG (Magazine) button SRCH (Search) Left/Right ( and ) buttons Rotary Knob Play/Pause ( ) button MUTE button
16
15
14
13
12
11
10
9
8
7
6
5
4
3
2
1
Z-enhancer indication (Z-EHCR) Operation status indication
* The frequency, PTY, play tune, etc. are dis-
played.
Preset channel indication (1 to 6) Disc number indication (1 to 6)
* The disc numbers corresponding to the discs in
the CD changer light.
CD changer mode indication Magazine number indication Blank skip indication (BLS) Loudness indication (LD)
Manual indication (MANU) Programme type indication (PTY) Disc indication (DISC) Traffic programme indication (TP) Random indication (RDM) Traffic announcement indication (TA) Repeat indication (RPT) Regional indication (REG) Scan indication (SCN) Alternative frequency indication (AF)
17
16
15
14
13
12
11
10
9
8
7
6
5
4
3
2
1
3. NOMENCLATURE
Note: Be sure to read this chapter by referring to the front diagrams in chapter “2. CONTROLS” on page 3 (unfold).
Name of Buttons
Display Items
280-7726-00_Cover 11/29/01 2:31 PM Page 3
Page 3
AX423R / AX423RB
51
Italiano
1. Un nastro lento può causare difficoltà operative. Stringete il nastro prima di inserire la casset­ta, specialmente se usate cassette del tipo C-90 o cassette preregistrate.
2. Usate delle cassette da C-30 a C-90. Evitate di usare cassette del tipo C-120 o cassette più lunghe (il nastro molto sottile contenuto in esse si spezza facilmente).
3. Pulite la testina regolarmente riproducendo una cassetta di pulizia del tipo bagnato. Evitate di toccare la testina con oggetti mag­netici o duri.
4. Non lubrificate il meccanismo della cassetta.
5. Rimuovete sempre la cassetta dal meccanis­mo quando non è in uso. L’esposizione alla luce diretta del sole, ad estreme temperature o ad un alto tasso di umidità può danneggia­re le cassette.
6. La cassetta viene espulsa automaticamente se l’unità rileva allentamenti o altri problemi con il nastro. Assicuratevi che la cassetta non sia guasta prima di usarla.
1. PRECAUZIONI
1. PRECAUZIONI.................................................................................................................................51
Modo di impiego delle cassette........................................................................................................51
2. CONTROLLI.......................................................................................................................................3
3. FRONTALINO ESTRAIBILE (D.C.P)...............................................................................................52
4. NOMENCLATURA...........................................................................................................................53
Nomi dei tasti....................................................................................................................................53
Voci del display.................................................................................................................................53
5. TELECOMANDO..............................................................................................................................54
Inserimento delle batterie.................................................................................................................54
Funzioni dei tasti del telecomando...................................................................................................55
6. OPERAZIONI ...................................................................................................................................56
Operazioni di base............................................................................................................................56
Funzioni radio...................................................................................................................................58
Funzioni RDS ...................................................................................................................................59
Funzionamento della cassetta..........................................................................................................63
Uso del cambiadischi CD .................................................................................................................63
7. IN CASO DI DIFFICOLTÀ................................................................................................................65
8. CARATTERISTICHE TECNICHE.....................................................................................................66
Indice
Modo di impiego delle cassette
1. In caso di installazione del car stereo sui
modelli Volkswagen del 1998 e successivi, si raccomanda di tagliare il filo elettrico condut­tore dell'impianto dell'automobile per colle­gare il terminale A-5. (Se non si taglia il filo elettrico conduttore potrebbe verificarsi un guasto.) Dopo aver tagliato il filo elettrico conduttore, coprire con nastro isolante l'estremità del filo elettrico conduttore in modo da evitare rischi di cortocircuito.
Nota:
Prima di tagliare il filo elettrico conduttore, scollegare il cavo dell'elettrodo - (negativo) della batteria dell'automobile.
2. Quando AX423R / AX423RB è collegato anche a un amplificatore esterno, collegare REMOTE dell'amplificatore esterno al filo elettrico conduttore, dalla parte del connet­tore tagliato.
3. I modelli Wolkswagen (AX423R / AX423RB) hanno già la posizione cambiata del fusibile per l’installazione in tali veicoli.
Per i veicoli Volkswagen ed Audi
Page 4
AX423R / AX423RB AX423R / AX423RB
53
Italiano
52
Italiano
3.
FRONTALINO ESTRAIBILE (D.C.P)
Tasto di rilascio del frontalino (DCP) Tasto A-M (modo audio) Tasto LD (sonorità) Tasto POWER Tasto FNC (funzione) Vano di inserimento cassetta Tasto di espulsione ( ) Tasto TA (bollettino sul traffico) Tasto DISP (visualizzazione) Tasto PTY (tipo di programma) Tasto RDM (casuale) Tasto RPT (ripetizione) Tasto BLS (salto degli spazi vuoti) Tasto AF (frequenza alter nativa)
Tasto SCN (scorrimento) Tasto PS/AS (scorrimento preselezioni/memorizzazione automatica) Tasti di preselezione (da 1 a 6) Tasti diretti (da 1 a 6) Tasto Z-EHCR (potenziatore Z) Tasto PROG (programma) Tasto BND (banda) Tasto MAG (contenitore) Tasto SRCH (ricerca)/ Tasto sinistra/destra ( e ) Manopola rotante Tasto di riproduzione/pausa ( ) Tasto MUTE
16
15
14
13
12
11
10
9
8
7
6
5
4
3
2
1
4. NOMENCLATURA
Nota:
Accertarsi di leggere questo capitolo facendo riferimento ai diagrammi in prospettiva del capitolo “
2. CONTROLLI,a pagina 3 (aprire).
Nomi dei tasti
Voci del display
Indicazione di potenziatore Z (Z-EHCR) Indicazione di stato operativo
* Visualizza la frequenza, il PTY, il brano riprodot-
to, ecc.
Indicazione di canale preselezionato (da 1 a 6) Indicazione di numero di disco (da 1 a 6)
* I numeri dei dischi corrispondono ai dischi nel
cambiadischi CD.
Indicazione di modo cambiadischi CD Indicazione di numero di contenitore Indicazione di salto degli spazi vuoti (BLS) Indicazione di sonorità (LD)
Indicazione di modo manuale (MANU) Indicazione di tipo di programma (PTY) Indicazione di disco (DISC) Indicazione di programma con bollettini sul traffico (TP) Indicazione di modo casuale (RDM) Indicazione di bollettino sul traffico (TA) Indicazione di ripetizione (RPT) Indicazione di regionale (REG) Indicazione di scorrimento (SCN) Indicazione di frequenza alternativa (AF)
17
16
15
14
13
12
11
10
9
8
7
6
5
4
3
2
1
Il frontalino estraibile può essere rimosso per prevenire eventuali furti. Quando si ha staccate il frontalino, riponetelo nella custodia DCP inclusa per prevenire eventuali graffi. Vi racco­mandiamo di portare il frontalino con voi quando lasciate la vettura.
Rimozione del frontalino
1. Spegnete la corrente.
2. Premete il tasto di apertura DCP . Il frontalino viene sbloccato.
3. Rimuovete il frontalino.
Fissaggio del frontalino estraibile
Inserite il frontalino nel lato destro dell’apparec­chio principale e premete il lato sinistro per bloc­carlo.
NON inserite il frontalino dal lato sinistro, altrimenti si possono verificare danni.
Inserimento del frontalino estraibile nella custodia
Tenete il frontalino nella direzione mostrata nella figura seguente e riponetelo nel la custodia (in dotazione). (Accertatevi che il frontalino sia nella di rezione corretta).
Il frontalino si danneggia facilmente da
urti. Dopo aver rimosso il frontalino, col­locatelo nell’apposita custodia e fate attenzione a non far cadere il frontalino, e a non esporre lo stesso a forti urti.
Quando premete il tasto di sbloccaggio e
il frontalino si sblocca, le vibrazioni del­l’automobile possono causare la caduta dello stesso. Per prevenire danni al frontalino, mettetelo sempre nell’apposita custodia dopo aver rimosso lo stesso.
Il connettore che collega l’apparecchio
principale e il frontalino è un componente estremamente importante. Fate atten­zione anon danneggiarlo premendolo con le unghie, con penne, cacciaviti, ecc.
Nota:
Nel caso in cui il frontalino estraibile fosse sporco, strofinatelo con un panno soffice, asciutto per rimuo­vere le tracce di sporcizia.
1
PRECAUZIONE
PRECAUZIONE
PRECAUZIONE
Pannello posteriore del frontalino estraibile
Parte anteriore dell’apparecchio principale
Connettore dell’apparecchio principale
Connettore del frontalino estraibile
Page 5
AX423R / AX423RB AX423R / AX423RB
55
Italiano
54
Italiano
1. Girare l’unità telecomando, quindi far scivolare il coperchio posteriore in direzione della freccia.
2. Inserire le batterie AA (SUM-3, IECR-6/1,5 V) in dotazione con il telecomando di fronte, nella direzione indicata in figura, quindi chiudere il coperchio posteriore.
Note:
Un uso improprio delle batterie può provocare la loro esplosione. Prendere nota dei punti seguenti:
• Quando si sostituiscono le batterie, sostituire
entrambe le batterie con batterie nuove.
Non cortocircuitare, disassemblare o riscaldare le batterie.
• Non gettare le batterie in fuoco o fiamme.
Gestire lo smaltimento delle batterie scariche nel modo corretto.
5. TELECOMANDO
Ricevitore per l’unità telecomando
Gamma operativa: 30° in tutte le direzioni
Trasmettitore di segnale
17
21 20
18
24 27
19
23 22
25
26
Unità telecomando
Inserimento delle batterie
Lato posteriore
Batterie AA (SUM-3, IECR-6/1,5 V)
Coperchio posteriore
Se si acquista lo RCB-130, in vendita separatamente, si può usare la funzione di comando a distanza.
Funzioni dei tasti del telecomando
Modalità
Tasto
FUNC BAND
DISC UP PROG TOP
Radio (RDS)
Alterna radio, cassette, cambiadischi CD e cambiadischi MD.
VOLUME
*Alcuni tasti corrispondenti sull’apparecchio principale e sul telecomando hanno fuzioni diverse.
Aumenta e diminuisce il volume (in tutte le modalità).
MUTE Attiva o disattiva il
silenziamento. TA Abilita e disabilita la funzione TA. DISP Alterna tra visualizzazione principale e visualizzaione orologio (CT).
Cassetta
Cambiadischi CD Cambiadischi MD
Alterna le bande di
ricezione.
Cambia il lato della cassetta.
Si sposta al disco successivo, in ordine crescente.
PLAY/PAUSE Attiva o disattiva il
silenziamento.
Alterna riproduzione e pausa.
Alterna riproduzione e pausa.
Alterna riproduzione e pausa.
Alterna riproduzione e pausa.
PS/AS SCN
Scorrimento delle
preselezioni
Quando viene tenuto premuto
per 2 secondi:
Memorizzazione automatica.
Avanzamento veloce con scansione.
Lettura con scansione. Quando viene tenuto premuto per 1 secondo: Lettura disco con scansione.
AF RPT BLS
Abilita e disabilita la
funzione AF.
Quando viene tenuto
premuto per 1 secondo:
Abilita e disabilita la
funzione REG.
Ripetizione riproduzione. Ripetizione riproduzione.
Quando viene tenuto premuto per 1 secondo: Ripetizione riproduzione disco.
PTY RDM MONI
Abilità e disabilita la
funzione di modalità di
attesa PTY.
Nessuna funzione. Esecuzione casuale.
Quando viene tenuto premuto per 1 secondo: Riproduzione casuale disco.
SEARCH Sposta i canali
preselezionati in alto e in
basso.
Avanzamento rapido e riavvolgimento cassetta. Avanzamento rapido e riavvolgimento APC.
Sposta le tracce in su e in giù. Quando viene tenuto premuto per 1 secondo: Avanzamento veloce/retrocessione veloce.
&
*
(
)
¡
™
£
¢
∞
§
¶
Page 6
AX423R / AX423RB AX423R / AX423RB
57
Italiano
56
Italiano
Prima di spegnere l’aparecchio, regolate il volume al minimo. Se il volume è troppo alto quando accendete l’apparecchio , l’ascolto non sarà ottimale e lo stesso potrebbe subire danni.
Accensione e regolazione del volume
Nota:
• Fare attenzione a non usare questo apparecchio per lungo tempo a motore spento. Se si scarica eccessi­vamente la batteria dell’auto, può risultare impossibile avviare il motore e questo può abbreviare la vita utile della batteria.
1) Premere il tasto POWER .
* Per spegnere, premere il tasto POWER per 1
secondo o più.
2) Premere il tasto FUNC per passare ad un
altro modo di funzionamento. A ciascuna pressione del tasto FUNC , il modo di fun­zionamento indicato sul display cambia come segue:
Radio
Nastro Cambiadischi CD o cam-
biadischi MD ➜ Radio
Note:
• Il modo di funzionamento di componenti non collegati all’apparecchio non viene selezionato.
• Se viene selezionato il modo nastro quando non è inserita una cassetta,
No CASS
lampeggia sul dis-
play.
3) Girando la manopola rotante in senso
orario si alza il volume; girandola in senso antiorario si abbassa il volume.
* Il livello di volume va da 0 (minimo) a 33 (massi-
mo).
Regolazioni di modo audio
Premere il tasto A-M per selezionare il modo di regolazione. Il modo cambia come segue a ciascuna pressione del tasto A-M: BASS ➜ TREB ➜ BAL ➜ FAD Modo prece- dente
Regolazione dei bassi
1) Premere il tasto A-M e selezionare “BASS”.
2) Girando la manopola rotante in senso orario si enfatizzano i bassi; girandola in senso antiorario si attenuano i bassi.
* L’impostazione default di fabbrica è “0”. (Gamma
di regolazione: da –6 a +6)
3) Una volta completata la regolazione, pre­mere il tasto A-M varie volte fino a rag­giungere il modo di funzione.
Regolazione degli acuti
1) Premere il tasto A-M e selezionare “TREB”.
2) Girando la manopola rotante in senso orario si enfatizzano gli acuti; girandola in senso antiorario si attenuano gli acuti.
* L’impostazione default di fabbrica è “0”. (Gamma
di regolazione: da –6 a +6)
3) Una volta completata la regolazione, pre­mere il tasto A-M varie volte fino a rag­giungere il modo di funzione.
Regolazione del bilanciamento
1) Premere il tasto A-M e selezionare “BAL”.
2) Girando la manopola rotante in senso orario si enfatizzano il suono del diffusore destro; girandola in senso antiorario si enfa­tizza il suono del diffusore sinistro.
* L’impostazione default di fabbrica è “0”. (Gamma
di regolazione: da L9 a R9)
3) Una volta completata la regolazione, pre­mere il tasto A-M varie volte fino a rag­giungere il modo di funzione.
2
15
2
2
15
2
2
15
2
2
15
3
3
3
3
6. OPERAZIONI
Operazioni di base
Operazioni di base
PRECAUZIONE
Nota:
Accertarsi di leggere questo capitolo facendo riferimento al diagrammi
frontali del capitolo “2. CONTROLLI”, a pagina 3 (aprire).
Regolazione del fader
1) Premere il tasto A-M e selezionare “FAD”.
2) Girando la manopola rotante in senso orario si enfatizzano il suono dei diffusori anteriori; girandola in senso antiorario si enfatizza il suono dei diffusori posteriori.
* L’impostazione default di fabbrica è “0”. (Gamma
di regolazione: da F9 a R9)
3) Una volta completata la regolazione, pre­mere il tasto A-M varie volte fino a rag­giungere il modo di funzione.
Impostazione del potenziatore Z
Questo apparecchio è dotatao di tre tipi di effet­to di tono sonoro memorizzati. Selezionare quello preferito.
* L’impostazione default di fabbrica è “Z-EHCR
OFF”.
A ciascuna pressione del tasto Z-ECHR , l’ef­fetto di tono cambia nel seguente ordine. “Z-ENHANCER 1” “Z-ENHANCER 2” ➜ “Z- ENHANCER 3” “Z-ECHR OFF” “Z­ENHANCER 1” …
Z-ENHANCER 1: Bassi enfatizzati
Z-ENHANCER 2: Acuti enfatizzati
Z-ENHANCER 3: Bassi e acuti enfatizzati
Z-ECHR OFF: Nessun effetto sonoro
Funzione di sonorità
Premere il tasto LD per almeno 1 secondo per attivare o disattivare la funzione di sonorità.
* L’indicatore “LD” si illumina sul display quando l’effet-
to di sonorità è attivato.
Commutazione della visualiz­zazione
Premere il tasto DISP per selezionare la visualizzazione desiderata. A ciascuna pres­sione del tasto DISP , la visualizzazione cambia nel seguente ordine.
7
7
2
12
2
15
2
* Una volta selezionata la visualizzazione preferita,
questa diviene il default. Quando si regola una fun­zione come il volume lo schermo passa temporanea­mente alla visualizzazione di tale funzione e quindi ritorna alla visualizzazione preferita alcuni secondi dopo la regolazione.
Funzione CT (Clock Time)
La funzione CT consente di visualizzare l’orolo­gio soltanto quando si ricevono I dati CT. Premere il tasto DISP per passare alla visu­alizzazione CT (orologio).
*
Quando I dati CT non vengono ricevuti, sul display verrà visualizzato “
CT- -:- -”.
Nota:
• Vi sono alcuni paesi e stazioni in cui I dati dell’orolo­gio non vengono trasmessi. In alcune aree, il CT potrebbe risultare visualizzato in maniera inadeguata.
Funzione Silenziamento telefono
Per attivare la funzione Silenziamento telefono, premere e tenere premuto il tasto BND e pre­mere il tasto di preselezione “5” , contempo­raneamente.
11
13
7
Visualizzazione principale
Visualizzazione principale...
Visualizzazione dell’orologio (CT)
Page 7
59
Italiano
AX423R / AX423RB
58
Italiano
AX423R / AX423RB
Ascolto della radio
1) Premete il tasto di funzione (FNC) per selezionare il modo radio.
2) Per sintonizzare una stazione, usate innanzi­tutto il tasto BND per selezionare FM (FM1, FM2, FM3) o AM (MW/LW).
La banda cambia come segue ad ogni pres­sione del tasto BND :
FM1
FM2 ➜FM3 ➜AM ➜FM1
(Le bande FM1, FM2 e FM3 sono organizzate in modo tale che si può preselezionare un massimo di 18 stazioni FM, ma la gamma della frequenza di ricezione è uguale per tutte le bande.)
3) Premete il tasto destro o sinistro . La sin­tonizzazione si arresta automaticamente ad una frequenza di trasmissione. (Sintonizzazione automatica)
Sintonia
Sono disponibili 3 tipi di modo di sintonia: sintonia a ricerca, sintonia manuale e sintonia preselezionata.
Sintonizzazione automatica
Ci sono due tipi di sintonizzazione automatica: sintonizzazione automatica distante (DX) in cui le stazioni ricevibili sono sintonizzate in ordine e a sintonizzazione automatica locale, in cui solo le stazioni con una buona ricezione vengono sin­tonizzate.
Sintonizzazione automatica distante (DX)
1) Premete il tasto BND per selezionare la banda.
2) Premete il tasto destro o sinistro . L’indicazione “
DX” appare sul display e la sin­tonizzazione si arresta automaticamente ad una frequenza di trasmissione.
Sintonizzazione automatica locale
1) Premete il tasto BND per selezionare la banda.
2) Premete il tasto destro o sinistro mante­nendo premuto per almeno 1 secondo. L’indicazione “
LO” appare sul display e la sin­tonizzazione si arresta automaticamente ad una frequenza di trasmissione.
Sintonizzazione manuale
1) Premete il tasto BND per selezionare la banda.
2) Premete il tasto BND mantenendolo pre­muto per almeno 1 secondo.
3) L’indicazione “
MANU” appare sul display e sarà possibile effettuare la sintonizzazione manuale.
4) Usate il tasto sinistro/destro per sintoniz­zare le stazioni.
* Il modo ritor na automaticamente al modo di sin-
tonizzazione automatica dopo 7 secondi.
Sintonizzazione delle stazioni di preselezione
1) Premete il tasto BAND per selezionare la banda.
2) Usate i tasti di preselezione per selezionare la stazione desiderata.
Memoria delle preselezioni
Un totale di 24 stazioni (6 ciascuna per le bande FM1, FM2, FM3 ed AM (MW/LW)) possono essere memorizzate nella memoria delle preselezioni.
Nota:
• Quando si memorizza una stazione nella memoria
delle preselezioni, la stazione precedentemente memorizzato in quella posizione, viene cancellata.
Preselezione manuale delle stazioni
1) Premete il tasto BND per selezionare la banda della stazione da preselezionare.
2) Usate il tasto sinistro/destro per sintoniz­zare la stazione da preselezionare.
3) Premete il tasto di preselezione in cui desiderate memorizzare la stazione, mante­nendolo premuto per almeno 2 secondi.
Memorizzazione automatica
1) Premete il tasto BND per selezionare la banda delle stazioni da preselezionare.
2) Premete il tasto AS mantenendolo pre­muto per almeno 2 secondi. Le stazioni dai segnali forti sono memorizzate automatica­mente nella memoria delle preselezioni.
* Nel caso in cui ci fossero meno di 6 stazioni mem-
orizzabili, le stazioni precedentemente memoriz-
10
13
11
14
13
11
13
14
13
13
14
13
14
13
14
13
13
3
Funzioni radio
Funzioni radio
zate rimangono nei tasti diretti nei quali non sono stati memorizzati nuove stazioni.
Silenziamento
Usare questa funzione per disattivare immedi­atamente il suono. Premere il tasto MUTE . Il suono viene silen­ziato e “MUTE” appare sul display. Premere di nuovo il tasto MUTE per disattivare il modo di silenziamento.
RDS (Radio Data System)
Il presente apparecchio comprende un decodifica­tore del sistema RDS da utilizzare con le emittenti che trasmettono dati RDS. Tale sistema consente alla radio di visualizzare il nome dell’emittente che viene ricevuta (PS), ed inoltre effettua una commutazione automatica su una eventuale frequenza ottimale mentre percor­rete grandi distanze (commutazione AF). È possibile interrompere la riproduzione di CD o nastri con un bollettino sul traffico o il programma trasmesso dalla stazione RDS. Fra l’altro, quando si ricevono informazioni EON, queste ultime innestano automaticamente la com­mutazione di altre emittenti preselezionate sulla stessa rete ed interrompono l’emittente in fase di ricezione con informazioni sul traffico provenienti da altre emittenti (TP). Questa funzione può non essere operativa in alcune regioni. Per poter usufruire di queste funzioni RDS , la radio deve essere regolata sul modo FM.
*
AF: Frequenze Alternative
*
PS: Nome Servizio Programma
*
PTY: Tipo di Programma
*
EON: Altre Reti Espanse
*
TP: Programma sul Traffico
*
Nel caso in cui non si riuscisse più a ricevere chiara­mente un’emittente RDS nella posizione attuale sul dis­play lampeggerà “
AF” . Una volta ripristinata la ricezione,
AF” smetterà di lampeggiare.
Funzione AF
La funzione AF consente all’apparecchio di man­tenere una ricezione ottimale effettuando la com­mutazione in diverse frequenze sulla stessa rete.
*
L’impostazione di fabbrica è su “on”.
Disattivazione della funzione AF
Se “AF” è acceso o lampeggia sul display, premete il tasto AF . “AF” sparirà dal display e si disat­tiverà.
Attivazione della funzione AF
Se “AF” non si illumina sul display, premete nuova­mente il tasto AF . “AF” si illuminerà sul display e si attiverà. Se la ricezione di una emittente sintonizzata peg­giorasse, “AF” inizierà a lampeggiare e l’apparec­chio tenterà di passare su una frequenza alternati-
9
9
16
Funzioni RDS
Page 8
AX423R / AX423RB AX423R / AX423RB
61
Italiano
60
Italiano
Funzioni RDS Funzioni RDS
va. Se la commutazione non potesse avere luogo, il display passerà su “SEARCH” e l’apparecchio ricercherà lo stesso programma.
Funzione REG (Programma Regionale)
Se la funzione REG è attivata, la ricezione del­l’emittente regionale sarà ottimale. Se tale funzione è disattivata, l’apparecchio si sin­tonizzerà sull’emittente regionale nell’area locale successiva quando entrerete nell’area successiva, mentre state ricevendo l’emittente regionale del­l’area locale precedente.
*
L’impostazione di fabbrica è su “off”.
Nota:
• Questa funzione non è attiva quando si riceve un’emit­tente nazionale quale la BBC 2 FM.
L’impostazione REG è effettiva quando AF è attiva­to.
Attivazione della funzione REG
Se “REG” non si illumina sul display, tenendo pre­muto il tasto AF per 1 secondo o più. “REG” si illuminerà sul display.
Disattivazione della funzione REG
Tenete premuto il tasto AF nuovamente per 1 secondo o più. “REG” si spegnerà sul display.
Sintonizzazione manuale delle emit­tenti regionali collegate
1) Questa funzione è attiva quando AF è attivato e
REG è disattivato.
Nota:
• Questa funzione è effettiva quando si ricevono emittenti regionali collegate.
2) Premete uno dei tasti di preselezione per
richiamare un’emittente regionale.
3) Se la ricezione di un’emittente richiamata non è
ottimale, premete lo stesso numero del tasti di preselezione . L’apparecchio si posizionerà su una emittente regionale collegata.
TA (Annunci sul Traffico)
Se l’apparecchio si trova nel modo di standby TA, potrete ascoltare gli annunci sul traffico in via pref­erenziale sin dall’inizio, a prescindere dal modo di funzione. Potete anche sintonizzarvi automatica­mente sulle emittenti TP (programma sul traffico).
Impostazione del modo di standby TA
Se premete il tasto TA quando sul display si illu­mina soltanto “TP”, “TP” e “TA”si illumineranno sul display e l’apparecchio si posizionerà sul modo di standby TA fin quando avranno inizio gli annunci sul traffico. Una volta iniziati gli annunci sul traffico, “TRA INFO” apparirà sul display, seguito da PS (Nome Servizio Programma). Se premete il tasto TA durante la trasmissione degli annunci sul traffico, questi verranno cancellati e l’apparecchio entrerà nel modo di standby TA.
Disattivazione del modo di standby TA
Se premete il tasto T A quando “TP” e “TA”sono illuminati sul display, “TA” sparirà dal display e il modo di standby TA si disattiverà.
Regolazione del modo di sintonizzazione automatica per le emittenti TP
Se premete il tasto TA quando solo “ TP” è illu­minato o “TP” e “TA” non sono illuminati sul dis­play, “TA” si illuminerà e l’apparecchio si sin- tonizzerà automaticamente sulle emittenti TP.
Nota:
• Se non riceve emittenti TP, l’apparecchio continuerà a sintonizzarsi automaticamente. Per bloccare la sintoniz­zazione automatica, premete nuovamente il tasto TA .
Funzione AS per le emittenti TP
Memorizzazione automatica mentre “TA” è illuminato:
Soltanto le emittenti TP vengono memorizzate automaticamente.
*
Fate riferimento alla funzione AS/PS del modo radio.
PTY
Questa funzione vi consente di ascoltare il tipo di programma selezionato a prescindere dal modo di funzione. Le trasmissioni PTY non sono ancora disponibili in tutti I paesi. Nel modo standby TA, le emittenti TP hanno la priorità sulle emittenti di trasmissioni PTY.
*
I messaggi di emergenza interrompono tutti I modi di operazione. Possono essere ricevuti soltanto da emit ­tenti RDS. “
ALARM” appare sul display ed il messag­gio può essere ascoltato. Per cancellare le trasmissioni ALARM premete il tasto AF .
9
6
6
6
6
6
11
11
9
9
Selezione PTY
1) Quando premete il tasto PTY , “PTY” si illuminerà ed apparirà sul display. L’apparecchio si posizionerà sul modo di selezione PTY.
Se il controllo è inattivo per 7 secondi dopo l’inserimento del modo di selezione PTY, il display tornerà automaticamente al display del modo radio e l’apparecchio entrerà nel modo di standby PTY.
2) Selezionare un PTY. Premere uno dei tasti di preselezione per
selezionare il PTY desiderato o selezionare a salire o scendere fino ad ottenere il PTY desiderato usando la manopola rotante .
*
La seguente tabella è già stata memorizzata sui tasti di preselezione per facilitarne l’uso.
11
15
11
8
3) Per entrare nel modo di standby per il PTY selezionato premete nuovamente il tasto PTY .
Quando ha inizio la trasmissione PTY selezionata, il PTY selezionato appare sul display e viene visualizzato il PS.
Se durante le trasmissioni PTY premete il tasto PTY , le trasmissioni PTY verranno temporaneamente cancellate e l’apparecchio entrerà nel modo di standby PTY.
Disattivazione del modo di standby PTY
Per disattivare il “PTY” che appare sul display tenete premuto il tasto PTY per 1 secondo o più.
8
8
8
Memoria di preselezione PTY
1) Per entrare nel modo di selezione PTY premete il tasto PTY .
Se il controllo è disattivo per 7 secondi dopo l’inserimento del modo di selezione PTY, il display ritornerà automaticamente al display del modo radio e l’apparecchio entrerà nel modo di standby PTY.
2) Selezionare a salire o scendere per ottenere il PTY desiderato usando la manopola rotante .
Sono selezionabili i 30 PTY seguenti.
15
8
NEWS INFO POP M SPORT CLASSICS EASY M
1 2 3 4 5 6
PTY
ENGLISH
N. Preselezione
(Italiano) (Notizie) (Informazioni) (Pop) (Sport) (Classica) (Musica di facile ascolto)
N. Preselezione
00 01 02 03 04 05 06 07 08 09 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20
PTY NONE NEWS
AFFAIRS
INFO
SPORT
EDUCATE
DRAMA
CULTURE
SCIENCE
VARIED POP M
ROCK M
EASY M
LIGHT M CLASSICS OTHER M WEATHER
FINANCE CHILDREN
SOCIAL
RELIGION
Page 9
Funzioni RDS
63
Italiano
AX423R / AX423RB
62
Italiano
AX423R / AX423RB
Quando è collegato un cambiadischi CD vendu­to separatamente, è possibile controllarlo da questo apparecchio.
Ascolto di dischi
Premere il tasto di funzione (FNC) e selezionare il modo cambiadischi CD e quindi il disco inizia la riproduzione.
Arresto (pausa) della riproduzione
Premere il tasto di riproduzione/pausa . Premere di nuovo il tasto di riproduzione/pausa
per riprendere la riproduzione.
Selezione di un CD
Ciascuno dei tasti Direct corrisponde ad un disco inserito nel contenitore.
Selezione di un disco da 1 a 6
Premere il tasto Direct corrispondente (da 1 a 6) per selezionare il disco desiderato.
Selezione dei caricatori da 1 a 3 (solo se
contenenti dischi)
Per selezionare il caricatore desiderato agire sul tasto BND .
*
Se non è inserito un CD in un vano del contenitore, premere il tasto Direct corrispondente al numero di disco non è valido.
Selezione dei brani (canzoni)
Premere il tasto sinistro/destro .
:
La riproduzione inizia dal brano successivo.
: La riproduzione inizia dall’inizio del
brano in fase di riproduzione. Se si preme di nuovo questo tasto, viene riprodotto il brano precedente.
Avanzamento/ritorno rapido
Tenere premuto il tasto sinistro/destro .
: Per avanzare rapidamente : Per retrocedere rapidamente
*
Se si preme il tasto SRCH sinistro/destro per 1 secondo o più si avanza o retrocede ad una velocità tripla di quella normale, mentre se lo si tiene premu­to per 3 secondi o più l’operazione viene eseguita ad una velocità 30 volte superiore.
14
14
14
11
13
11
11
16
16
3
3) Per inserire in memoria, tenete premuto uno dei tasti di Preselezione da 1 a 6 per 2 secondi o più. Dopo che I PTY sono stati memorizzati, sul display apparirà “PTY
MEMO”.
Sintonizzazione automatica dei PTY
1) Per entrare nel modo di selezione PTY premete il tasto PTY .
2) Selezionate un PTY.
3) Quando si trova un PTY desiderato o che può essere ricevuto, selezionate sinistra o destra usando il tasti SRCH . Verrà sin­tonizzato automaticamente. Se selezionate sinistra o destra, il PTY verrà ricercato in direzione di un canale di frequenza più alta o più bassa.
Se nessuna emittente di trasmissione ha selezionato un PTY, la sintonizzazione auto­matica si arresterà sull’emittente precedente e l’apparecchio rimarrà nel modo di standby PTY.
14
8
11
Uso del cambiadischi CDFunzionamento della cassetta
N. Preselezione
21 22 23 24 25 26 27 28 29
PTY
PHONE IN
TRAVEL
LEISURE
JAZZ COUNTRY NATION M
OLDIES
FOLK M
DOCUMENT
Funzione di scansione in avanti
Alla pressione del tasto di scansione (SCN) , l’indicazione “SCN” appare sul display ed i primi 10 secondi di tutti i brani sulla cassetta vengono riprodotti. Premete il tasto di scansione (SCN) nuova­mente per arrestare la scansione.
Funzione di ripetizione
Alla pressione del tasto di ripetizione (RPT) , l’indicazione “RPT” appare sul display e il brano in fase di riproduzione viene riprodotto ripetuta­mente. Premete il tasto di ripetizione (RPT) nuo­vamente per cancellare il modo di ripetizione.
Funzione di salto degli spazi vuoti
Usate questa funzione per saltare automaticamente all’inizio della successiva sezione registrato quando c’è uno spazio vuoto di 12 secondi o più sul nastro. Quando si preme il tasto BLS per 1 secondo o più, viene impostato il modo di salto degli spazi vuoti e “BLS” appare sul display . Premere di nuov o il tasto per disattivare il modo di salto degli spazi vuoti.
Note:
Le funzioni APC, scansione, ripetizione e salto degli spazi vuoti non funzionano con i seguenti tipi di nastri:
• Nastri su cui il livello di registrazione è basso
• Nastri su cui lo spazio vuoto tra i brani dura meno di 4 secondi
• Nastri su cui ci sono lunghe pause nel mezzo dei brani
• Nastri su cui c’è molto rumore tra i brani
9
9
10
Regolazione del volume delle trasmissioni TA, emergenza (ALARM) e PTY
È possibile impostare il volume delle interruzioni TA, ALARM e PTY durante le interruzioni stesse.
*
L’impostazione predefinita alla fabbrica è “15”.
Durante un’interruzione TA, ALARM o PTY, ruotare la manopola in senso orario o antio­rario per regolare il volume al livello desiderato (da 0 a 33).
*
Quando le interruzioni TA, ALARM o PTY finiscono, il volume ritorna al livello che aveva prima delle inter­ruzioni.
15
Page 10
65
Italiano
AX423R / AX423RB
Quest’unità è stata dotata di una serie di funzioni di autodiagnosi per proteggere il sistema. Nel caso in cui
si verificasse un problema, l’utente viene avvertito di questo stato di guasto tramite vari display di errore. Risolvete il problema seguendo il procedimento descritto qui sotto.
Problema Causa Rimedio
La corrente non si accende. (O non viene riprodotto nessun suono.)
Il fusibile è saltato.
Sostituite il vecchio fusibile con uno nuovo dallo stesso amperaggio.
Cablaggio errato.
Rileggere la “Installazione/guida al collegamento dei fili” fornita in dotazione e collegare correttamente.
La qualità sonora è inferiore.
La testina di riproduzione è sporca.
Usate una cassetta di pulizia, ecc., per pulire la testina.
Non c’è suono quando l’unità può essere fatta funzionare.
Il conduttore ANT di alimentazione è cortocircuitato a massa.
Prima di tutto, spegnere l’unità. Rimuovere tutti i fili di collegamento dal conduttore ANT di alimentazione e accendere l’unità, a questo punto ricollegare un filo alla volta al conduttore ANT di alimentazione. Quando il suono viene silenziato di nuovo, controllare l’unità rispetto al filo collegato per ultimo.
7. IN CASO DI DIFFICOLT
À
AX423R / AX423RB
64
Italiano
Scansione iniziale
Premere il tasto SCN e il display visualizza “SCN” e vengono riprodotti i primi 10 secondi di ciascun brano del disco. Premere di nuovo il tasto SCN per disattivare la scansione iniziale.
*
La scansione iniziale comincia dal brano successivo a quello in fase di riproduzione.
Scansione iniziale dei dischi
Tenere premuto il tasto SCN per 1 secondo o più e il display visualizza “ ” e “SCN” e sono riprodotti i primi 10 secondi di tutti i brani di tutti i dischi nel cambiadischi CD. Premere di nuovo il tasto SCN per disattivare la scansione iniziale dei dischi.
*
La scansione iniziale comincia dal brano successivo a quello in fase di riproduzione.
Riproduzione a ripetizione
Premere il tasto RPT e il display visualizza “RPT” e il brano in fase di riproduzione viene riprodotto ripetutamente. Premere di nuovo il tasto RPT per disattivare la riproduzione a ripetizione.
Riproduzione a ripetizione del disco
Tenere premuto il tasto RPT per 1 secondo o più e il display visualizza “ ” e “RPT” e il disco in fase di riproduzione viene riprodotto ripetutamente. Premere di nuovo il tasto RPT per disattivare la riproduzione a ripetizione del disco.
Riproduzione casuale
Premere il tasto RDM e il display visualizza “RDM” e tutti i brani del disco sono riprodotti in ordine casuale. Premere di nuovo il tasto RDM per disatti­vare la riproduzione casuale.
Riproduzione casuale dei dischi
Tenere premuto il tasto RDM per 1 secondo o più e il display visualizza “ ” e “RDM” e tutti i brani di tutti i dischi nel cambiadischi CD sono riprodotti in ordine casuale. Premere di nuovo il tasto RDM per disatti­vare la riproduzione casuale dei dischi.
Selezione del contenitore
Questa funzione può essere usata solo quando il cambiadischi CD collegato può alloggiare vari contenitori. Ad ogni pressione del tasto MAG viene selezionato il contenitore successivo.
Nota:
• Per quanto riguarda il cambiadischi MD quando un cambiadischi MD è usato con questo apparecchio, impostare il modo del cambiadischi su “A” (modo CD). Il cambiadischi MD può allora essere usato nel modo di cambiadischi CD.
Quando viene usato in questo modo, tuttavia, il titolo non viene visualizzato.
• Inoltre non è possibile collegare un cambiadischi CD contemporaneamente al cambiadischi MD.
13
8
8
8
8
9
9
9
9
10
10
10
10
Uso del cambiadischi CD
Espellere la cassetta e sostituirla con una nuova.
Rimuovere il nastro incastrato o rovinato.
Questo è un difetto del meccanismo della cassetta. Consultare il negozio presso il quale si è acquistata.
Eliminare la causa per la quale il nastro è incastrato.
Si tratta di un cattivo funzionamento del meccanismo del cambiadischi CD. Consultare il negozio presso cui si è acquistato l’apparecchio.
Sostituirlo con un CD non graffiato, non deformato.
Espellere il CD e poi ricaricarlo corretta­mente.
CassettaCambiadischi CD
Codice errore
Causa
La cassetta non può essere riprodotta a causa di un difetto del nastro, come per esempio un nastro tagliato.
Il nastro è incastrato e non può essere riprodotto.
Impossibile determinare la modalità del nastro.
Il nastro è incastrato e non può essere espulso.
Un CD all’interno del cambiadischi CD non viene caricato.
Impossibile riprodurre un CD all’interno del cambiadischi CD a causa di graffi, ecc.
Un CD all’interno del cambiadischi CD non può essere riprodotto perché è stato caricato rovesciato.
TAPE ER1
TAPE ER2
TAPE ER4
TAPE ER8
CDCH ER2
CDCH ER3
CDCH ER6
Misura
Nel caso in cui un display differente da quelli indicati qui sopra, premete il tasto di ripristino. Nel caso in cui non si riesce a risolvere il problema, spegnete la corrente e rivolgetevi al vostro concessionario di fiducia.
Page 11
66
Italiano
AX423R / AX423RB
8.
CARATTERISTICHE TECNICHE
Sezione radio
Sistema di sintonia
....Sintonizzatore sintetizzatore PLL
Frequenze di ricezione....
FM : Da 87,5 a 108 MHz (passi di 0,05 MHz) MW: Da 531 a 1.602 kHz (passi di 9 kHz) LW : Da 153 a 279 kHz (passi di 3 kHz)
Sezione lettore di nastri
Tipo di cassette....Cassette audio compatte
Sistema di riproduzione
....Riproduzione nastri a cassetta stereo a
4 piste, 2 canali con inversione auto­matica (possibile anche la ripro­duzione monoaurale)
Risposta in frequenza
....Da 30 a 20 kHz (metallo)
Wow e flutter (WRMS)....0,08%
Rapporto segnale/rumore....58 dB (metallo)
Tipi di nastro....metallo, cromo, nor mali
Generali
Uscita di potenza massima....4 × 45 W
Uscita di potenza effettiva (THD 1%)...4 ×17 W Tensione alimentazione
....14 V CC (consentito da 10,8 a 15,6 V),massa
negativa
Consumo di corrente....Meno di 15 A
Impedenza diffusori....4 (consentito da 4 a 8 )
Uscita di linea (con caricatore CD 1 kHz, 10 k
)
....1,8 V
Corrente nominale antenna automatica
....0,5 A o meno
Peso......1,5 kg
Dimensioni
....178 mm larghezza×50 mm altezza
×
155 mm profondità
Note:
• La messa in cortocircuito del terminale antenna auto­matica o l’impiego di un’antenna automatica con cor­rente eccedente la corrente nominale può danneg­giare i circuiti interni. Usare sempre con la corrente nominale.
• Le caratteristiche tecniche e il disegno sono soggetti a modifiche senza preavviso per ulteriori migliora­menti.
50 mm
58 mm
178 mm
188 mm
155 mm
Loading...