Questo orologio è un orologio combinato al quarzo dotato di una funzione di oscuratore
che permette di richiamare il display digitale e di utilizzarlo solo quando sia necessario,
e una funzione che rende possibile richamare facilmente l’orario e la data di 30 città del
mondo, come pure l’orario e la data UTC (Orario universale coordinato), premendo
semplicemente i tasti dell’orologio.
Inoltre è anche dotato di una funzione di illuminazione EL che permette di poter osservare
il display in oscurità.
2. Nomi delle parti
Display digitale 2
Tasto (M)
Lancetta delle ore
Tasto (B)
Lancetta dei minuti
Corona
Tasto (A)
[Display oscuratore]
Lancetta dei secondi
Il design può variare dipendentemente dal modello
Display digitale 1
141140
3. Commutazione delle
funzioni digitali (Modi)
Questo orologio è dotato delle funzioni (modi) mostrate sotto. Ogni volta che si preme
il tasto (M), il modo cambia secondo ordine mostrato sotto.
[Modo oscuratore] *1
(M)
(M)
(M)
[Orario]
(M)
(M)
[Calendario]
(M)
[Allarme]
(M)
(M)
*1: Nel modo oscuratore il display digitale è completamente nascosto.
*2: Nel modo di impostazione zona, è possibile usare l’orologio per impostare la
condizione di visualizzazione o di non visualizzazione, così come anche l’uso dell’ora
legale, per ciascuna delle 30 città e dell’UTC (Orario universale coordinato)
visualizzati dall’orologio.
* Quando non viene azionato nessun tasto per circa 2 minuti nel modo di orario,
calendario, allarme, o impostazione zona, l’orologio ritorna al modo oscuratore.
* Quando non viene azionato nessun tasto per circa 10 minuti nel modo di cronografo
o timer, (escludendo quando è in corso il conteggio), l’orologio ritorna al modo
oscuratore.
[Impostazione zona] *2
[Timer]
[Cronografo]
143142
4. Illuminazione EL
5. Accesso agli orari e alle
* L’illuminazione EL si accende quando si preme il tasto (A) (per tutto il tempo in cui si
preme il tasto) nel modo di orario, calendario, o impostazione zona.
* Quando si preme il tasto (A) nel modo oscuratore, l’illuminazione EL si accende (per
tutto il tempo in cui si preme il tasto) e l’orologio visualizza il modo di orario.
* L’illuminazione EL si accende automaticamente quando durante la misurazione con il
cronografo viene eseguita l’operazione di misuarazione del tempo intermedio o l’arresto.
date delle principali città
L’orario o la data delle principali città preregistrate in questo orologio, così come anche
l’orario o la data UTC, possono essere facilmente richiamati premendo i tasti.
Nome della città
(M)
(B)
Orario corrispondente al nome della città
(A)
<Procedura di accesso>
(1) Premere il tasto (M) per commutare al modo di
orario o di calendario.
(2) Ogni volta che si preme il tasto (B), viene
visualizzato l’orario o la data della successiva
città secondo l’ordine mostrato nella tabella alla
pagina seguente (direzione nella quale aumenta
o diminuisce la differenza di orario).
Quando si preme il tasto (A) simultaneamente al
tasto (B), cambia l’ordine nel quale vengono
richiamate le città (direzione nella quale aumenta
o diminuisce la differenza di orario).
145144
<Città e differenze di orario UTC pre-registrate in questo orologio>
No.
1
2
3
4
5
6
7
8
9
10
11
12
13
14
15
16
Display
sull’orolo
gio
UTC
LON
PAR
ROM
CAI
IST
MOW
KWI
DXB
KHI
DEL
DAC
BKK
SIN
HKG
PEK
Nome della
città
Orario universale
coordinato
Londra
Parigi
Roma
Cairo
Istanbul
Mosca
Kuwait
Dubai
Karachi
New Delhi
Dacca
Bangkok
Singapore
Hong Kong
Pechino
Differenza
di orario
±0
±0
+1
+1
+2
+2
+3
+3
+4
+5
+5.5
+6
+7
+8
+8
+8
Ora
legale
No.
17
18
19
20
21
22
23
24
25
26
27
28
29
30
31
Display
sull’orolo
gio
TYO
SYD
NOU
AKL
HNL
ANC
LAX
DEN
CHI
MEX
NYC
YUL
CCS
RIO
BUE
Nome della
città
Tokyo
Sydney
Nouméa
Auckland
Honolulu
Anchorage
Los Angeles
Denver
Chicago
Città del Messico
New Y ork
Montreal
Caracas
Rio de Janeiro
Buenos Aires
Differenza
di orario
+9
+10
+11
+12
–10
–9
–8
–7
–6
–6
–5
–5
–4
–3
–3
Ora
legale
*Le città per le quali è stata selezionata la non-visualizzazione (OF) nel modo di
impostazione zona, non vengono visualizzate.
*Le città (regioni) nelle quali è in uso l’ora legale sono indicate con un ,
mentre quelle in cui non lo è, sono indicate con una .
*La differenza di orario e uso dell’ora legale di ciascuna città, sono soggette a
cambiamento da parte del particolare paese (l’informazione in tabella è valida
fino al 1999).
147146
6. Impostazione dell’orario analogico
Lancetta dei secondi
Posizione normale
Corona
Posizione di
correzione orario
<Suggerimento per un’impostazione accurata dell’orario>
Se la lancetta dei secondi viene fermata alla posizione di 0 secondi, avanzando la lancetta
dei minuti di 4 o 5 minuti rispetto l’orario corretto e quindi riportandola indietro all’orario
corretto, l’orologio può essere regolato con accuratezza spingendo all’interno la corona
quando l’orario digitale è a 0 secondi.
(1) Quando viene estratta la corona, la lancetta
dei secondi si ferma.
(2) Ruotare la corona per regolare l’orologio
all’orario corretto.
(3) Dopo la regolazione dell’orario, spingere
all’interno la corona alla posizione normale.
La lancetta dei secondi inizia a muoversi
quando la corona viene spinta all’interno.
7. Impostazione dell’orario digitale
Quando l’orario viene impostato per una qualsiasi delle 30 città oppure dell’UTC, gli
orari delle altre città vengono automaticamente corretti tramite la conversione della
differenza di orario.
[Display normale dell’orario]
Nome della città
(M)
(B)
(A)
Orario
(1) Premere il tasto (M) per commutare l’orologio
al modo di orario.
(2) Premere il tasto (B) per visualizzare la città
per la quale deve essere corretto l’orario.
(3) Premendo continuamente il tasto (B) per circa
2 secondi lampeggiano “SUM (abbreviazione
per l’ora legale)” e “On o OF”.
(4) Premere il tasto (A) per commutare
“On(attivata)” o “OF(disattivata)” la selezione
per l’ora legale per quella città.
(5) Ogni volta che si preme il tasto (B), la
posizione che lampeggia cambia nell’ordine
di visualizzazione di secondi, minuti, ore, ed
infine di 12/24 ore. Premere il tasto (B) fino a
che lampeggia la posizione che si desidera
correggere.
149148
(6) Premere il tasto (A) per correggere la posizione che lampeggia.
* Quando si preme il tasto (A) nello stato di correzione dei secondi, i secondi vengono
corretti a 00. (Quando i secondi sono compresi tra 30 e 59 secondi, i minuti avanzano
di un minuto.)
* Quando si commuta la visualizzazione dell’orario tra 12 e 24 ore, il display commuta
tra 12 e 24 ore ogni volta che si preme il tasto (A).
* Ogni volta che si preme il tasto (A) nello stato di correzione delle ore o dei minuti,
il display avanza di 1. Premendo continuamente il tasto (A), il display avanza
rapidamente.
(7) Premere il tasto (M) per ritornare al display normale.
*Quando si utilizza la visualizzazione espressa nel formato delle 12 ore, fare
attenzione ai simboli AM(A) e PM(P) quando si imposta l’orario.
*Quando non viene premuto nessun tasto per circa 2 minuti nello stato di correzione
dell’orario (display lampeggiante), l’orologio ritorna automaticamente al display
normale dell’orario.
*Premendo il tasto (M) nello stato di correzione dell’orario, l’orologio ritorna
immediatamente al display normale dell’orario.
8. Impostazione della data
[Display normale della data]
Nome della città
(M)
(B)
Mese, data e giorno
(4)Ogni volta che si preme il tasto (B) nello stato di correzione, la posizione che lampeggia
cambia nell’ordine di mese, data, ed infine anno. Premere il tasto (B) fino a che
lampeggia la posizione che si desidera correggere.
(5)Premere il tasto (A) per correggere la posizione che lampeggia. (Premendo
continuamente il tasto (A), il display avanza rapidamente.)
(6)Premere il tasto (M) per ritornare al display normale.
Quando la data è impostata per una qualsiasi delle 30
città oppure dell’UTC, le date delle altre città vengono
automaticamente corrette tramite la conversione della
differenza di orario.
(1)Premere il tasto (M) per commutare l’orologio al modo
di calendario.
(2)Premere il tasto (B) per visualizzare la città per la
(A)
quale deve essere corretta la data.
(3)Premendo continuamente il tasto (B) per circa 2
secondi, lampeggia il “mese”, in maniera che esso
può essere corretto.
151150
* Quando non viene premuto nessun tasto per circa 2 minuti nello stato di
correzione della data (display lampeggiante), l’orologio ritorna automaticamente
al display normale della data.
* Quando si preme il tasto (M) nello stato di correzione della data, l’orologio
ritorna immediatamente al display normale della data.
* L’anno può essere corretto dal 2000 al 2099 (visualizzato solo durante la
correzione).
* Il giorno viene corretto automaticamente correggendo l’anno, il mese e la data.
* La funzione di calendario di questo orologio è quella di un calendario
completamente automatico. Una volta che viene impostata la data, viene corretta
automaticamente la fine del mese, includendo gli anni bisestili.
* Quando la data viene impostata ad una data inesistente, la data sarà corretta
automaticamente al primo giorno del mese successivo quando l’orologio ritorna
alla visualizzazione normale (esempio: il 30 Febbraio viene automaticamente
corretto al 1 Marzo).
9. Uso dell’allarme
[Display dell’allarme (ON)]
Il tono dell’allarme suona per circa 15 secondi ogni
Simbolo dell’allarme On
(M)
Nome
della
città
(B)
Orario di allarme
On o OF
(4) Premere il tasto (A) per correggere le “ore”. (Premendo continuamente il tasto (A),
il display avanza rapidamente.)
(5) Premere il tasto (B) per far lampeggiare i “minuti”.
(6) Premere il tasto (A) per correggere i “minuti”.
(7) Premere il tasto (M) per ritornare al display normale.
giorno alla stessa ora, una volta che esso è stato
impostato (ON). L’allarme può essere spento quando
sta suonando premendo qualsiasi tasto.
<Procedura di impostazione>
(1) Premere il tasto (M) per commutare l’orologio al
modo di allarme.
(2) Premere il tasto (B) per visualizzare la città per la
(A)
quale deve essere impostato l’allarme.
(3) Premendo continuamente il tasto (B) per circa 2
secondi, l’allarme viene commutato ON e
lampeggiano le ore.
153152
* Poiché quando il modo di orario è impostato alla visualizzazione dell’ora nel
formato delle 12 ore anche il modo di allarme viene basato sul formato delle 12
ore, fare attenzione ai simboli AM(A) e PM(P) quando si imposta l’orario di
allarme.
* Dopo che l’allarme è stato impostato, l’orario di allarme non cambia anche se il
modo di orario di orario viene impostati all’ora legale.
* Quando non viene premuto nessun tasto per circa 2 minuti nello stato di correzione
dell’allarme, l’orologio ritorna automaticamente al display normale dell’allarme.
* Quando si preme il tasto (M) nello stato di correzione dell’allarme, l’orologio
ritorna immediatamente al display normale dell’allarme.
<Commutazione attivata e disattivata dell’allarme>
L’allarme viene commutato On (attivata) e OF (disattivata) ogni volta che si preme il
tasto (A) durante la visualizzazione normale dell’allarme. Quando l’allarme viene
commutato a attivata, il simbolo “ “ lampeggia sul display digitale in ciascun modo.
<Controllo del suono>
Il tono di controllo dell’allarme suona finché si preme il tasto (A) nel modo di allarme.
10. Uso del cronografo
Il cronografo è in grado di misurare e visualizzare il tempo fino ad un massimo di 23 ore,
59 minuti e 59,99 secondi, in unità di 1/100 di secondo.
In seguito al completamento della misurazione per 24 ore, il cronografo ritorna al display di azzeramento e si ferma. In aggiunta, il cronografo è anche in grado di misurare il
tempo intermedio (tempo intermedio trascorso).
[Display di azzeramento del cronografo]
*1
(A)
(A)
(A)
(B)
(B)
Ore
(M)
(B)
Minuti, secondi e
1/100 di secondo
(A)
MisurazioneArresto
(B)
(A)
*1: Ritorna automaticamente allo stato di misurazione
Tempo
intermedio
dopo 10 secondi.
155154
<Procedura di misurazione>
(1) Premere il tasto (M) per commutare l’orologio al modo di cronografo.
(2) Il cronografo si avvia quando si preme il tasto (A), e si arresta quando si preme il
tasto (A) durante la misurazione. L’avvio e l’arresto viene ripetuto ogni volta che si
preme il tasto (A).
(3) Premendo il tasto (B) mentre il cronografo è fermo, quest’ultimo ritorna al display di
azzeramento.
<Procedura di misurazione del tempo intermedio>
Ogni volta che si preme il tasto (B) durante la misurazione con il cronografo, viene
visualizzato il più recente tempo intermedio per circa 10 secondi. (Mentre viene
visualizzato il tempo intermedio, lampeggia il simbolo SPL.)
* Premendo il tasto (M) durante la misurazione del cronografo permette di cambiare
il modo. Ritornando ancora al modo di cronografo è possibile visualizzare la
misurazione del cronografo in continuazione dal momento in cui è stato commutato
il modo. Tuttavia, il cronografo ritorna al display di azzeramento quando la
misurazione supera le 24 ore.
Tempo intermedio: L’ammontare di tempo trascorso dalla linea di partenza a qualche
punto intermedio.
Tempo intermedio
Tempo
intermedio
Linea di arrivo
Linea di partenza
157156
11. Uso del timer
Il timer può essere impostato da 60 minuti a 1 minuto in unità di 1 minuto. Quando la
misurazione del timer viene completata, suona un tono di conferma per circa 5 secondi,
per indicare che il tempo è stato raggiunto.
[Display del tempo di impostazione del timer]
<Procedura di misurazione con il timer>
(1) Premere il tasto (M) per commutare l’orologio al modo di timer.
(2) Quando si preme il tasto (A), il timer avvia il conteggio alla rovescia dal tempo
impostato.
(3) Premendo il tasto (A) durante il conteggio si ferma il timer, e premendo di nuovo il
tasto (A) si riprende il conteggio.
(4) Premendo il tasto (B) mentre il timer è fermo, si ritorna al tempo impostato.
Tempo di impostazione (minuti)
(M)
(B)
Tempo rimanente (minuti, secondi)
(A)
<Procedura di impostazione>
(1)Premere il tasto (M) per commutare
l’orologio al modo di timer.
(2) Il tempo impostato può essere corretto nella
direzione negativa con incrementi di 1
minuto ogni volta che si preme il tasto (B).
(Premendo continuamente il tasto (B) si
determina l’avanzamento rapido del display.)
Ritorna automaticamente al tempo impostato
(B)*1
Tempo
impostato
(A)
(B)
Conteggio
(A)
Fermo
(A)
*1: Funzione di riavvio del timer
Tempo
raggiunto
Quando si preme il tasto (B) mentre il timer è in
fase di conteggio, il timer ritorna immediatamente
al tempo impostato e riprende il conteggio da quel
tempo.
159158
* Premendo il tasto (M) durante la misurazione del timer permette di cambiare
il modo. Ritornando ancora al modo di timer è possibile visualizzare la
misurazione del timer in continuazione dal momento in cui è stato commutato
il modo. Tuttavia, il timer ritorna alla visualizzazione del tempo di impostazione
quando è trascorso il tempo impostato.
12. Uso del modo di impostazione zona
[Display normale di
impostazione zona]
Nome della città
(M)
(B)
Orario
<Procedura di impostazione>
(1) Premere il tasto (M) per commutare l’orologio al modo di impostazione zona.
(2) Premere il tasto (B) per visualizzare la città da impostare.
(3) Premendo continuamente il tasto (B) per almeno 2 secondi, lampeggia il “nome
della città” e “On o OF”.
(4) Premere il tasto (A) per selezionare la visualizzazione (On) oppure la non
visualizzazione (OF) per quella città.
La funzione di impostazione zona consente alle 30
città e all’UTC (Orario universale coordinato)
visualizzati da questo orologio, di essere impostate
per essere visualizzate o non visualizzate, e per
impostare l’ora legale per ciascuna città, eccetto che
per l’UTC. Solo quelle città per le quali è stato
impostato (On) il display, sono visualizzate nei modi
di orario, calendario e allarme.
(A)
161160
(5) Premendo ancora il tasto (B) lampeggiano “SUM (abbreviazione di per l’ora legale)”
e “On o OF”.
(6) Premere il tasto (A) per selezionare se l’ora legale deve essere impostata (On) oppure
annullata (OF).
*Quando si desidera impostare un’altra città, premendo ancora il tasto (B) si commuta
l’orologio allo stato di correzione della città successiva. Impostare per ciascuna città
la visualizzazione o la non visualizzazione e l’uso dell’ora legale, ripetendo la stessa
procedura nell’ordine descritto sopra.
(7) Quando sono state completate le impostazioni per ciascuna città, premere il tasto (M)
per ritornare al display normale.
* Quando non viene premuto nessun tasto per circa 2 minuti nello stato di correzione
di impostazione zona, l’orologio ritorna automaticamente al display normale.
* Premendo il tasto (M) nello stato di correzione di impostazione zona, l’orologio
ritorna immediatamente al display normale di impostazione zona.
13. Procedura di azzeramento completo
Assicurarsi sempre di eseguire la procedura di azzeramento completo descritta di seguito,
dopo la sostituzione della batteria. Il display o il funzionamento dell’orologio possono in
rari casi divenire anormali (come ad esempio non viene mostrato il display oppure l’allarme
suona continuamente) quando l’orologio viene sottoposto a forti urti o elettricità statica.
Eseguire la seguente procedura di azzeramento completo anche in questi casi.
<Procedura di azzeramento completo>
(1) Estrarre la corona.
(M)
(B)
corona
(A)
(2) Premere simultaneamente i tasti (A), (B) e (M).
(L’intero display dell’orologio si illumina.)
(3) Spingere all’interno la corona alla posizione
normale. Suona un tono di conferma e l’orologio
cambia al display oscuratore (nessun display).
Questo conclude la procedura di azzeramento
completo.
Dopo l’esecuzione della procedura di azzeramento
completo, reimpostare correttamente l’orario e gli
altri modi prima di usare l’orologio.
163162
14. Precauzioni
ATTENZIONE:
all’acqua
Non tutti gli orologi sono resistenti all’acqua in egual
modo, così come specificato nella tabella seguente.
L’unità “bar” è approssimativamente uguale a 1 atmosfera.
* WATER RESIST (ANT) xx bar può essere indicata anche con
l’abbreviazione W.R. xx bar.
Indicazione
Quadrante
WATER RESIST oppure
nessuna indicazione
WR 50 oppure
WATER RESIST 50
WR 100/200 oppure
WATER RESIST 100/200
Classificazione dei diversi grandi di resistenza
Cassa (parte posteriore
della cassa)
WATER RESIST (ANT)
WATER RESIST(ANT)
5 bar oppure
WATER RESIST(ANT)
WATER RESIST (ANT)
10bar /20bar oppure
WATER RESIST(ANT)
Dati tecnici
Resistente all’acqua
a 3 atmosfere
Resistente all’acqua
a 5 atmosfere
Resistente all’acqua
a 10/20 atmosfere
Lieve esposizione
all’acqua
(lavaggio del viso,
pioggia, ecc.)
OK
OK
OK
Per un corretto uso dell’orologio, verificarne il grado di resistenza all’acqua confrontando
la tabella con le indicazioni riportate sul quadrante e/o sulla cassa dell’orologio.
Exemplos de utilizaç
Discreta esposizione
all’acqua (lavaggio del
viso, lavori in cucina,
nuoto, ecc.)
NO
OK
OK
Sport di mare
(immersioni subacquee)
NO
NO
OK
Immersioni con
autorespiratore (con
serbatoio per aria
compressa)
NO
NO
NO
Funzionamento della
corona o dei pulsanti
con umidità
visibile
NO
NO
NO
165164
• Resistenza all’acqua fino a 3 atmosfere:
Questo orologio non può essere impiegato per sport acquatici ed il suo grado di resistenza
all’acqua è da intendersi solo per piccoli schizzi d’acqua es.
(pioggia leggera o lavaggio del viso o delle mani).
• Resistenza all’acqua fino a 5 atmosfere:
Questo orologio può essere impiegato per sport acquatici di superficie ma non può essere
impiegato per immersioni subacquee.
• Resistenza all’acqua fino a 10/20 atmosfere:
Questo orologio può essere utilizzato per sport acquatici di superficie e per immersioni
in apnea ma non può essere utilizzato per immersioni con autorespiratore.
ATTENZIONE:
• Assicurarsi di utilizzare l’orologio con la corona premuta verso l’interno (posizione
normale). Se l’orologio ha una corona del tipo a vite, assicurarsi di avvitare completamente
a fondo la corona.
• NON azionare la corona o i pulsanti con le dita bagnate o quando l’orologio è bagnato.
L’acqua può entrare nell’orologio e danneggiarlo.
• Se si usa I’orologio nell’acqua di mare, risciacquarlo successivamente con acqua dolce
ed asciugarlo con un panno asciutto.
• Se l’umidità è penetrata nell’orologio oppure se l’interno del vetro è completamente
appannato e non si schiarisce entro un giorno, portare immediatamente l’orologio dal
rivenditore o al Centro di Assistenza Tecnica Citizen per la riparazione. Lasciare
l’orologio in uno stato del genere permetterà il formarsi di ruggine all’interno.
• Se nell’orologio penetra dell’acqua di mare, portarlo immediatamente a riparare, onde
evitare che la pressione all’interno dell’orologio aumenti provocando il distaccarsi di
alcune parti dell’orologio es. (vetro, corona e pulsanti).
ATTENZIONE:
• La polvere e lo sporco si depositano con facilità tra la cassa e la corona dell’orologio e
possono rendere difficile l’estrazione della corona. Onde evitare ciò, ruotare di tanto in
tanto la corona mentre si trova in posizione normale e rimuovere, quindi, lo sporco che
si è accumulato con uno spazzolino.
• Si raccomanda, inoltre, di pulire saltuariamente tutto l’orologio in quanto la polvere e
lo sporco che si depositano sugli interstizi presenti sull’orologio, possono causare
ruggine nonché sporcare gli abiti.
mantenere pulito l’orologio
Pulizia dell’orologio
• Utilizzare un panno morbido per rimuovere dalla cassa e dal vetro lo sporco, la
sudorazione e l’acqua.
• Utilizzare un panno morbido e asciutto per rimuovere dal cinturino in pelle lo sporco,
la sudorazione e l’acqua.
167166
• La pulizia del cinturino in materiale metallico, plastico o elastico va eseguita con acqua
e sapone neutro utilizzando uno spazzolino morbido Qualora l’orologio non sia resistente
all’acqua, fare eseguire questa operazione dal rivenditore di fiducia.
NOTA: Per le operazioni di pulizia, evitare sempre l’utilizzo di solventi quali diluente,
benzina o acetone ecc. in quanto possono danneggiare le finiture dell’orologio.
ATTENZIONE:
• T enere la batteria fuori della portata dei bambini. Contattare immediatamente un medico
qualora un bambino ingerisca la batteria.
Manipolazione della batteria
ATTENZIONE: Sostituzione della batteria
• Fare sostituire la batteria da un centro di assistenza autorizzato Citizen o consegnarlo al
rivenditore.
• La batteria esaurita deve essere sostituita appena possibile. La batteria esaurita è soggetta
alla fuoriuscita di acido, quindi, se la sciato nell’orologio si corre il rischio che l’acido
corroda il meccanismo dell’orologio.
ATTENZIONE:
• Utilizzare l’orologio nei limiti della gamma di temperatura specificato sul manuale
delle istruzioni.
Temperatura operativa
L’utilizzo dell’orologio al di fuori della gamma di temperatura specificata può
danneggiarne il corretto funzionamento o può causare provocare un deterioramento
delle funzioni o addirittura l’arresto totale dell’orologio.
• NON utilizzare l’orologio a temperature elevate es. (durante la sauna) onde evitare
scottature della pelle.
• NON utilizzare l’orologio in posti dove possa essere sottoposto a temperature elevate
(es. il cruscotto o il vano porta oggetti o dell’automobile in quanto eventuali parti in
plastica dell’orologio si possono deformare o si può provocare un deterioramento
dell’orologio.
• NON sottoporre l’orologio a forti campi magnetici. L’orologio se sottoposto a campi
magnetici es. (radiotelefono, collare magnetico, serrature magnetiche) può non indicare
correttamente l’orario. In questi casi, allontanarsi dal campo magnetico e reimpostare
l’ora esatta.
• NON sottoporre l’orologio a forti campi di elettricità statica quali possono essere quelli
generati da uno schermo TV o altri elettrodomestici in quanto possono influire sulla
funzione di ora esatta dell’orologio.
• NON sottoporre l’orologio a forti urti es. (farlo cadere su superfici rigide).
• Evitare il contatto dell’orologio con prodotti chimici o gas corrosivi.
Il contatto dell’orologio con solventi quali il diluente, la benzina o altre sostanze simili
può provocare scolorimento, fusione, rottura, ecc. Il contatto con il mercurio es. (quello
contenuto nel termometro) causa lo scolorimento delle parti intaccate.
169168
15. Specifiche tecniche
1. Calibro No.: U010.
2. Tipo: Orologio combinato al quarzo.
3. Precisione: ±20 secondi al mese in media (quando è indossato alle temperature normali
da +5˚C a +35˚C).
4. Gamma di temperatura d’impiego: da 0˚C a +55˚C.
5. Funzioni del display:
Display analogico: Ore, minuti, secondi (3 lancette).
Display digitale: * Orario: Ore, minuti, secondi, nome della città.
* Calendario: Mese, data, giorno, nome della città, anno (visualizzato
solo durante la correzione).
* Allarme: Ore, minuti, ON (attivada) o OF (disattivata), nome della
città.
* Cronografo: conteggio di 24 ore (in unità di 1/100 di secondo),
tempo intermedio.
* Timer: conteggio di 60 minuti (in unità di 1 secondo).
* Impostazione zona: Impostazione di visualizzazione o non
visualizazione della città, impostazione
dell’ora legale.
6. Funzioni aggiuntive:
* Funzione oscuratore.
* Funzione di visualizzazione dell’orario e data per UTC e 30 città del mondo.
* Funzione di illuminazione EL.
8. Durata della batteria: Approssimativamente 3 anni (quando il tono di allarme suona
per 15 secondi/giorno, il tono di conferma del timer suona
per 5 secondi/giorno, l’illuminazione EL è utilizzata per 3
secondi/giorno, ed il cronografo è utilizzato per 24 ore/
settimana).
* Le specifiche tecniche sono soggette a cambiamento senza preavviso.
171170
Loading...
+ hidden pages
You need points to download manuals.
1 point = 1 manual.
You can buy points or you can get point for every manual you upload.