Bewaar a.u.b. alle informatie voor eventueel latere naslag.
Conservare tutto il materiale informativo per riferimenti futuri.
DI
CTK1100/1150DI1D
Importante!
Tenere presente le seguenti importanti informazioni prima di usare questo prodotto.
• Prima di usare il trasformatore CA AD-E95100L opzionale per alimentare lo strumento,
accertarsi innanzitutto di controllare che il trasformatore CA non sia danneggiato.
Controllare attentamente che il cavo di alimentazione non sia spezzato, incrinato, non abbia
conduttori esposti e non presenti altri seri danni. Non lasciare mai che i bambini usino un
trasformatore CA seriamente danneggiato.
• Non tentare mai di ricaricare le pile.
• Non usare pile ricaricabili.
• Non usare mai insieme pile vecchie e pile nuove.
• Usare le pile consigliate o pile di tipo equivalente.
• Accertarsi sempre che il polo positivo (+) e il polo negativo (–) delle pile siano orientati
correttamente come indicato all’interno del comparto pile.
• Sostituire le pile il più presto possibile ai primi segni di scaricamento.
• Non cortocircuitare i terminali delle pile.
• Il prodotto non è idoneo all’uso da parte di bambini di età inferiore ai 3 anni.
• Usare esclusivamente il trasformatore CA AD-E95100L CASIO.
• Il trasformatore CA non è un giocattolo.
• Accertarsi di scollegare il trasformatore CA prima di pulire il prodotto.
Questo marchio vale soltanto nei paesi dell’UE.
Manufacturer:
CASIO COMPUTER CO.,LTD.
6-2, Hon-machi 1-chome, Shibuya-ku, Tokyo 151-8543, Japan
Responsible within the European Union:
CASIO EUROPE GmbH
Casio-Platz 1, 22848 Norderstedt, Germany
Avvertenze sulla sicurezza
Prima di usare lo strumento, accertarsi di leggere
attentamente le istruzioni contenute in questo
manuale.
Simboli
Vari simboli e indicazioni sono usati in questa guida
dell’utilizzatore e sul prodotto stesso per assicurare
che il prodotto venga usato in maniera sicura e corretta,
e per evitare lesioni all’utente e ad altre persone e
danni alla proprietà. Questi simboli e queste
indicazioni e i loro significati sono indicati di seguito.
PERICOLO
Questa indicazione indica informazioni che, se
ignorate o applicate in maniera errata, potrebbero
comportare il rischio di morte o di gravi lesioni
fisiche.
AVVERTIMENTO
Questa indicazione denota il rischio di morte o di
gravi lesioni fisiche nel caso in cui il prodotto sia
usato nella maniera sbagliata ignorando questa
indicazione.
ATTENZIONE
Esempi di simboli
Questo simbolo di triangolo () significa
che l’utente deve fare attenzione.
(L’esempio a sinistra indica il pericolo di
scosse elettriche.)
Questo cerchio sbarrato da una linea (
significa che l’azione indicata non deve
essere eseguita. Le indicazioni all’interno
o accanto a questo simbolo rappresentano
le azioni che sono specificamente proibite.
(L’esempio a sinistra indica che è proibito
smontare.)
Il punto nero (
indicata deve essere eseguita. Le
indicazioni all’interno di questo simbolo
rappresentano le azioni che devono essere
specificamente eseguite come descritto
nelle istruzioni. (L’esempio a sinistra
indica che la spina del cavo di
alimentazione deve essere scollegata dalla
presa di corrente.)
)
) significa che l’azione
Questa indicazione denota il rischio di lesioni fisiche
e la possibilità di eventuali danni materiali soltanto
nel caso in cui il prodotto venga usato in maniera
errata ignorando questa indicazione.
I-1
Avvertenze sulla sicurezza
PERICOLO
Pile alcaline
Eseguire immediatamente i seguenti punti
nel caso in cui il liquido fuoriuscito da pile
alcaline dovesse penetrare negli occhi.
1. Non strofinare gli occhi! Lavarli con
acqua.
2. Rivolgersi immediatamente ad un
medico.
Se si lascia il liquido di pile alcaline negli
occhi si può perdere la vista.
AVVERTIMENTO
Fumo, strani odori, surriscaldamento
L’uso continuato del prodotto o del
trasformatore CA mentre esso sta
emmettendo fumo, un odore strano o calore,
crea il rischio di incendio e scossa elettrica.
Eseguire immediatamente i seguenti punti.
1. Spegnere il prodotto.
2. Se si sta usando il trasformatore CA per
alimentare il prodotto, scollegare il
trasformatore dalla presa a muro.
3. Rivolgersi al rivenditore presso cui si è
acquistato il prodotto o ad un centro di
assistenza CASIO autorizzato.
Trasformatore CA
● Un uso improprio del trasformatore CA
può essere causa di incendi e scosse
elettriche. Fare sempre attenzione ad
osservare le seguenti avvertenze.
• Accertarsi di usare soltanto il
trasformatore CA specificato per
questo prodotto.
• Usare esclusivamente una fonte di
alimentazione la cui tensione sia
compresa nei limiti di impiego indicati
sul trasformatore CA.
• Non sovraccaricare prese di corrente e
prolunghe.
● Un uso improprio del cavo elettrico del
trasformatore CA può danneggiare o far
spezzare il cavo, ed essere causa di
incendi e scosse elettriche. Fare sempre
attenzione ad osservare le seguenti
avvertenze.
• Non tentare mai di modificare il cavo
e non sottoporlo a piegature eccessive.
• Non tentare mai di modificare il cavo
e non sottoporlo a piegature eccessive.
• Non torcere e non tirare mai il cavo.
• Se il cavo elettrico o la spina dovessero
subire danni, rivolgersi al rivenditore
presso cui si è acquistato il prodotto o
ad un centro di assistenza CASIO
autorizzato.
● Non toccare mai il trasformatore CA con
le mani bagnate.
Tale azione può essere causa di scosse
elettriche.
● Usare il trasformatore CA dove non possa
ricevere schizzi di liquidi*
1
. I liquidi
creano il rischio di incendio e scossa
elettrica.
● Prima di uscire, assicurarsi di scollegare
il trasformatore CA dalla presa di
corrente a muro e riporlo in un luogo
lontano da animali e animali domestici.
Un animale o animale domestico
masticando il cavo di alimentazione può
causare cortocircuito, provocando il
rischio di incendio.
● Non toccare il trasformatore CA durante
temporali con fulmini. In tal modo si crea
il rischio di scossa elettrica.
Pile
Un uso improprio delle pile può essere
causa di perdite di liquido dalle pile con
conseguenti danni agli oggetti circostanti,
o può essere causa dell’esplosione delle pile
stesse con il conseguente pericolo di incendi
e lesioni fisiche. Fare sempre attenzione ad
osservare le seguenti avvertenze.
• Non tentare mai di smontare le pile ed
evitare che siano cortocircuitate.
• Non esporre mai le pile al calore e non
disfarsi mai delle pile ricorrendo
all’incenerimento.
• Non usare mai insieme pile vecchie e
pile nuove.
• Non usare mai insieme pile di tipo
diverso.
• Non caricare le pile.
• Accertarsi che il polo positivo (+) e il
polo negativo (–) delle pile siano orientati
correttamente.
Non incenerire il prodotto.
Non gettare mai il prodotto nel fuoco. Tale
azione può provocare l’esplosione del
prodotto, causando incendi e lesioni fisiche.
1
Tenere lontano dai liquidi*
e oggetti estranei
Liquidi o materiali estranei (come ad
esempio pezzi di metallo, matite, ecc.)
penetrando nel prodotto creano il rischio
di incedio e scossa elettrica.
1. Spegnere il prodotto.
2. Se si sta usando il trasformatore CA per
alimentare il prodotto, scollegare il
trasformatore dalla presa a muro.
3. Rivolgersi al rivenditore presso cui si è
acquistato il prodotto o ad un centro di
assistenza CASIO autorizzato.
I-2
C
Avvertenze sulla sicurezza
Smontaggio e modifiche
Non tentare mai di smontare o di modificare
in alcun modo questo prodotto. Tali azioni
possono essere causa di scosse elettriche,
ustioni e altre lesioni fisiche. Per l’ispezione,
la regolazione e la riparazione dei
componenti interni, rivolgersi al rivenditore
presso cui si è acquistato il prodotto o ad
un centro di assistenza CASIO autorizzato.
Cadute e impatti
L’uso continuato di questo prodotto dopo
che esso ha riportato danni in seguito a
cadute o ha subito forti impatti può essere
causa di incendi e scosse elettriche. Eseguire
immediatamente i seguenti punti.
1. Spegnere il prodotto.
2. Se si sta usando il trasformatore CA per
alimentare il prodotto, scollegare il
trasformatore dalla presa a muro.
3. Rivolgersi al rivenditore presso cui si è
acquistato il prodotto o ad un centro di
assistenza CASIO autorizzato.
Buste di plastica
Non mettersi mai in testa o in bocca la busta
di plastica in cui è inserito il prodotto. Tali
azioni possono essere causa di
soffocamento. È necessario fare particolare
attenzione riguardo a questo punto nelle
case in cui ci sono bambini piccoli.
Non salire mai sul prodotto o sul supporto*
Se si sale sul prodotto o sul supporto, questi
possono rovesciarsi o subire danni. È
necessario fare particolare attenzione
riguardo a questo punto nelle case in cui ci
sono bambini piccoli.
Collocazione
Evitare di collocare il prodotto su un
supporto instabile, su una superficie
irregolare, o su qualsiasi altra superficie
instabile. Una superficie instabile può far
cadere il prodotto, Causando lesioni fisiche.
ATTENZIONE
Trasformatore CA
● Un uso improprio del trasformatore CA
può essere causa di incendi e scosse
elettriche. Fare sempre attenzione ad
osservare le seguenti avvertenze.
• Non collocare mai il cavo elettrico nei
pressi di stufe o di altri apparecchi per
il riscaldamento.
• Quando si scollega il cavo da una presa
di corrente, non tirare mai il cavo
direttamente. Afferrare sempre il
trasformatore CA quando si scollega
il cavo.
• Inserire completamente il trasformatore
CA nella presa di corrente fino in fondo.
• Scollegare dalla presa di corrente a
muro prima di partire per un viaggio
o assentarsi per un lungo periodo di
tempo.
• Almeno una volta all’anno, scollegare
il trasformatore CA dalla presa di
corrente e pulire l’area attorno ai poli
della spina in modo da eliminare un
eventuale accumulo di polvere.
• Non usare mai detergente per pulire il
cavo di alimentazione, specialmente
le parti della spina e della presa jack.
2
.
Spostamento del prodotto
Prima di spostare il prodotto, scollegare
sempre il trasformatore CA dalla presa a
muro e scollegare tutti gli altri cavi e cavi
di collegamento. Se si lasciano i cavi
collegati, questi possono riportare danni, o
essere causa di incendi e scosse elettriche.
Pulizia
Prima di pulire il prodotto, innanzitutto
scollegare sempre il trasformatore CA dalla
presa a muro. Se si lascia il trasformatore
CA collegato, questo può riportare danni,
o essere causa di incendi e scosse elettriche.
C
I-3
Avvertenze sulla sicurezza
Pile
Un uso improprio delle pile può essere
causa di perdite di liquido dalle pile con
conseguenti danni agli oggetti circostanti,
o può essere causa dell’esplosione delle pile
stesse con il conseguente pericolo di incendi
e lesioni fisiche. Fare sempre attenzione ad
osservare le seguenti avvertenze.
• Usare esclusivamente le pile specificate
per l’uso con questo prodotto.
• Estrarre sempre le pile dal prodotto se
non si intende usare il prodotto per un
lungo periodo.
Connettori
Collegare soltanto i dispositivi e gli
apparecchi specificati ai connettori del
prodotto. Il collegamento di un dispositivo
o di un apparecchio non specificato può
essere causa di incendi e scosse elettriche.
Collocazione
Evitare i seguenti luoghi per questo
prodotto. Tali luoghi possono essere causa
di incendi e scosse elettriche.
• Luoghi soggetti ad elevata umidità o a
notevole accumulo di polvere
• Luoghi per la preparazione di cibi e altri
luoghi soggetti ad esalazioni oleose
• Nei pressi di condizionatori d’aria, su
tappeti elettrici, in luoghi esposti alla luce
solare diretta, all’interno di un veicolo
parcheggiato al sole, e in qualsiasi altro
luogo in cui il prodotto possa essere
soggetto ad alte temperature
Schermo del display
• Non premere mai sul pannello LCD dello
schermo del display e non sottoporlo mai
a forti impatti. Tali azioni possono
causare incrinature del vetro del pannello
LCD con il conseguente pericolo di
lesioni fisiche.
• Se il pannello LCD dovesse incrinarsi o
rompersi, non toccare mai il liquido
contenuto all’interno del pannello. Il
liquido del pannello LCD può causare
irritazioni cutanee.
• Se il liquido del pannello LCD dovesse
penetrare in bocca, sciacquare
immediatamente la bocca con acqua e
consultare un medico.
• Se il liquido del pannello LCD dovesse
penetrare negli occhi o venire a
contatto con la pelle, sciacquare
immediatamente con acqua per almeno
15 minuti e quindi consultare un medico.
Volume del suono
Non ascoltare la musica a livelli di volume
molto alti per periodi prolungati. Questa
precauzione è particolarmente importante
quando si usano le cuffie. L’impostazione del
volume su livelli alti può danneggiare l’udito.
Oggetti pesanti
Non collocare mai oggetti pesanti sopra il
prodotto. Tale azione può appesantire la
parte superiore del prodotto, causando il
rovesciamento del prodotto o la caduta
dell’oggetto collocato sopra di esso,
comportando il pericolo di lesioni fisiche
alle persone.
Montaggio corretto del supporto*
2
Un supporto montato in maniera errata può
rovesciarsi, causando la caduta del prodotto
e comportando il pericolo di lesioni fisiche
alle persone.
Accertarsi di montare il supporto correttamente,
seguendo le istruzioni per il montaggio ad esso
allegate. Accertarsi di installare il prodotto sul
supporto correttamente.
*1 Acqua, bevande per lo sport, acqua
marina, urina di animali o animali
domestici, ecc.
*2 Il supporto è disponibile come accessorio
opzionale.
IMPORTANTE!
Quando si usa la tastiera con le pile, provvedere a sostituire
le pile o passare ad un’altra fonte di alimentazione ogni volta
che si nota uno dei seguenti sintomi.
• Mancata accensione dello strumento
• Visualizzazione tremolante, fioca o di difficile visione
• Volume dei diffusori o delle cuffie stranamente basso
• Distorsione dell’emissione sonora
• Interruzione occasionale del suono durante esecuzioni
ad alto volume
• Improvvisa interruzione dell’alimentazione durante
esecuzioni ad alto volume
• Tremolio o affievolimento della visualizzazione durante
l’esecuzione ad alti livelli di volume
• Emissione sonora continuata anche dopo che un tasto
della tastiera è stato rilasciato
• Tono prodotto totalmente diverso dal tono selezionato
• Riproduzione anormale dei moduli di ritmo e dei brani
della banca di brani
I-4
C
Introduzione
Congratulazioni per aver scelto questo strumento musicale CASIO. Questa tastiera è dotata delle seguenti caratteristiche e funzioni.
❐ 100 toni
• Scegliere fra i suoni di orchestra, i suoni sintetizzati ed altro ancora.
❐ 100 ritmi
• 100 versatili ritmi apportano vivacità a tutte le esecuzioni sulla tastiera.
❐ Accompagnamento automatico
• Basta suonare un accordo e le parti di ritmo, bassi e accordo corrispondenti suonano automaticamente.
❐ Banca di brani con 100 brani
• Una vasta scelta di pezzi famosi compresi “ODE TO JOY” e “JINGLE BELLS”è a vostra disposizione per il semplice piacere di
ascolto o per suonare sulla tastiera insieme ai brani. Una semplice operazione elimina la parte della melodia o la parte
dell’accompagnamento del brano, consentendo di suonare insieme al brano sulla tastiera.
I-5
Indice
Avvertenze sulla sicurezza.... I-1
Introduzione............................ I-5
Guida generale ....................... I-8
Riferimento rapido per la
banca di brani ....................... I-10
Riproduzione di un brano della
banca di brani ..........................................I-10
Lista dei ritmi ............................................ A-5
Lista dei brani........................................... A-6
I-7
Guida generale
123456
7
8A09B8
I-8
CD
EFGHI
JKLMNOP
Guida generale
1
Interruttore di alimentazione/modo di funzionamento
(POWER/MODE)
2
Cursore del volume principale (MAIN VOLUME)
3
Tasto di sincronismo/riempimento (SYNCHRO/FILL-IN)
4
Tasto di avvio/interruzione (START/STOP)
5
Tasto del volume dell’accompagnamento
(ACCOMP VOLUME)
6
Tasto di trasporto chiave/intonazione
(TRANSPOSE/TUNE)
7
Tasti di tempo (TEMPO)
8 Diffusori
9 Lista della banca di brani
0 Display
A Lista dei ritmi
B Lista dei toni
C Nomi degli accordi
D Lista degli strumenti a percussione
E Tasto di selezione ritmo (RHYTHM)
F Tasto di selezione tono (TONE)
G
Tasto di banca di brani (SONG BANK)
H Tasti di aumento/diminuzione ([+]/[–])
• I valori negativi possono essere cambiati soltanto
usando [+] e [–] per far aumentare e far diminuire il
valore visualizzato.
I Tasti numerici/Tasti di specificazione accordi
• Per l’introduzione di numeri per cambiare le
impostazioni visualizzate.
• Per l’introduzione dei dati di specificazione accordi
quando si usa il libretto degli accordi.
J Tasto di retrocessione (REW)
K
Tasto di avanzamento rapido (FF)
L
Tasto di interruzione (STOP)
M
Tasto di riproduzione/pausa (PLAY/PAUSE)
N
Tasto di attivazione/disattivazione parte per la mano
sinistra (LEFT ON/OFF)
O
Tasto di attivazione/disattivazione parte per la mano
destra (RIGHT ON/OFF)
P
Tasto degli accordi (CHORD)
Pannello posteriore
QR
*
Applicazione del leggio per spartiti
Inserire entrambe le estremità del leggio per
spartiti in dotazione alla tastiera nei due fori
sulla superficie superiore.
Q
Terminale cuffie/emissione (PHONES/OUTPUT)
R
Terminale di alimentazione (DC 9.5V)
I-9
Riferimento rapido per la banca di brani
POWER/MODE
MAIN VOLUME
Una serie di 100 brani della banca di brani è incorporata nella
tastiera per il semplice piacere di ascolto o per divertirsi a
suonare sulla tastiera insieme ai brani. Una semplice
operazione elimina la parte della melodia o la parte
dell’accompagnamento del brano, consentendo di suonare
insieme al brano sulla tastiera. Fare riferimento a “Uso della
banca di brani” a pagina I-22 per i dettagli su come suonare
sulla tastiera insieme ai brani della banca di brani.
Riproduzione di un brano della
banca di brani
Per riprodurre un brano della banca
di brani
SONG BANK
TONE
STOP
PLAY/PAUSE
4
Usare la lista della banca di brani per localizzare
il brano che si desidera riprodurre, e quindi usare i
tasti numerici per introdurre il numero di due cifre
del brano.
Esempio: Per selezionare “68
• Sulla lista della banca di brani stampata sulla consolle
della tastiera non sono mostrati tutti i brani
disponibili. Per una lista completa, vedere la “Lista
dei brani” a pagina A-6.
5
Premere il tasto PLAY/PAUSE per avviare la
riproduzione del brano.
• I brani vengono riprodotti ininterrottamente, e la
riproduzione ricomincia quando viene raggiunta la
fine dei brani.
Tasti numerici
Number buttons
RIGHT ON/OFF
”,
introdurre 6 e poi 8.
1
Regolare l’interruttore POWER/MODE su
NORMAL.
2
Usare il cursore MAIN VOLUME per abbassare il
volume della tastiera in modo da regolarlo su un
livello relativamente basso.
3
Premere il tasto SONG BANK per entrare nel modo
di banca di brani.
Appare quando si preme il tasto SONG BANK.
OdeToJo
Nome dell’accordo
y
I-10
6
Premere il tasto RIGHT ON/OFF per disattivare la
parte della smelodia per la mano destra e provare
a suonare insieme al brano sulla tastiera.
Riferimento rapido per la banca di brani
OdeToJo
7
Premere di nuovo il tasto RIGHT ON/OFF per
riattivare la parte della melodia.
•È possibile attivare e disattivare la parte
dell’accompagnamento anche premendo il tasto LEFT
ON/OFF.
8
Premere il tasto STOP per interrompere la
riproduzione del brano della banca di brani.
9
Premere il tasto TONE per uscire dal modo di banca
di brani e ritornare allo schermo di selezione del
tono e del ritmo.
y
L’indicatore si spegne.
NOTA
• Durante la riproduzione di un brano della banca di brani
è possibile eseguire anche le seguenti operazioni.
• Pausa: Premere il tasto PLAY/PAUSE.
• Avanzamento rapido: Premere il tasto FF
(avanzamento rapido).
• Retrocessione: Premere il tasto REW (retrocessione).
I-11
Alimentazione
Predisporre una presa di corrente domestica o pile.
IMPORTANTE!
• Assicurarsi di attenersi alle “Avvertenze sulla sicurezza”
riportate in questo manuale. L’uso non corretto di questo
prodotto comporta il rischio di scossa elettrica e incendio.
• Accertarsi sempre che la tastiera digitale sia spenta
prima di collegare o scollegare l’alimentatore CA, o prima
di inserire o rimuovere le pile.
Uso di una presa di corrente
domestica
Accertarsi di usare esclusivamente il trasformatore CA
specificato per questa tastiera. L’uso di un tipo differente di
alimentatore CA può causare un malfunzionamento.
Alimentatore CA specificato:
AD-E95100L (spina standard JEITA)
Presa di corrente domesticaTerminale 9,5 V DC
Alimentatore CA
Uso delle pile
È possibile utilizzare sei pile di formato AA per alimentare il
prodotto.
• Utilizzare pile alcaline o allo zinco-carbone.
Non utilizzare mai pile Oxyride o qualsiasi altro tipo di
pile a base di nichel.
Aprire il coperchio dello scomparto pile sulla parte inferiore
della tastiera digitale, inserire le pile, e quindi chiudere il
coperchio.
• Prestare attenzione per assicurarsi che le estremità positiva
(+) e negativa (–) delle pile siano orientate correttamente.
1
Rimuovere il coperchio del comparto pile.
2
Inserire 6 pile formato AA nel comparto pile.
• Accertarsi che il polo positivo (+) e il polo negativo
(–) siano rivolti nella direzione corretta.
IMPORTANTE!
• L’alimentatore CA diverrà caldo al tocco dopo un uso
molto prolungato. Questo è normale e non è indice di
malfunzionamento.
• Per prevenire la rottura del cavo, prestare attenzione
ad evitare di porre qualsiasi tipo di peso sul cavo di
alimentazione.
Non piegare!Non attorcigliare!
• Non inserire mai metallo, matite o qualsiasi altro oggetto
nel terminale DC 9,5 V del prodotto. In tal modo si crea
il rischio di incidenti.
3
Inserire le linguette sul coperchio del comparto pile
negli appositi fori e chiudere il coperchio.
Linguetta
I-12
Alimentazione
Informazioni importanti sulle pile
■
Quanto segue indica la durata approssimativa delle pile.
Pile allo zinco-carbone ........................... 2 ore*
* Il valore sopra riportato indica la durata delle pile a
temperatura normale, con il volume della tastiera
regolato su un livello medio. Temperature eccessive o
l’esecuzione con il volume impostato su un livello molto
alto possono ridurre la durata delle pile.
■
Una qualsiasi delle seguenti condizioni indica che le pile
sono deboli. Sostituire le pile il più presto possibile ogni
volta che viene a crearsi una delle seguenti condizioni.
• Mancata accensione dello strumento
• Visualizzazione tremolante, fioca o di difficile visione
• Volume dei diffusori o delle cuffie stranamente basso
• Distorsione dell’emissione sonora
• Interruzione occasionale del suono durante esecuzioni
ad alto volume
• Improvvisa interruzione dell’alimentazione durante
esecuzioni ad alto volume
• Tremolio o affievolimento della visualizzazione durante
l’esecuzione ad alti livelli di volume
• Emissione sonora continuata anche dopo che un tasto
della tastiera è stato rilasciato
• Tono prodotto totalmente diverso dal tono selezionato
• Riproduzione anormale dei moduli di ritmo e dei brani
della banca di brani
Spegnimento automatico
La tastiera digitale si spegnerà automaticamente per
risparmiare l’energia se non si esegue nessuna operazione
per circa sei minuti.
Per disabilitare lo spegnimento automatico
Se si tiene premuto il tasto TONE mentre si accende la tastiera,
lo spegnimento automatico viene disabilitato.
NOTA
•
Quando lo spegnimento automatico è disabilitato, la tastiera
non si spegne automaticamente, indipendentemente dal
lasso di tempo in cui non si sono effettuate operazioni.
• Lo spegnimento automatico viene abilitato
automaticamente ogni volta che si accende la tastiera.
Impostazioni
Tutte le impostazioni della tastiera vengono riportate al loro
stato di default iniziale ogni volta che la tastiera viene riaccesa
dopo essere stata spenta con l’interruttore POWER/MODE
o in seguito all’attivazione della funzione di spegnimento
automatico.
I-13
Collegamenti
Terminale PHONES/OUTPUT
Prima di collegare le cuffie o un altro apparecchio esterno,
accertarsi innanzitutto di abbassare l’impostazione del livello
del volume della tastiera e dell’apparecchio collegato. Quindi,
è possibile regolare il volume sul livello desiderato dopo aver
completato i collegamenti.
[Pannello posteriore]
Terminale PHONES/OUTPUT
Collegamento audio
1
Spina normale stereo
3
Amplificatore per
chitarra,
amplificatore
per tastiera, ecc.
2
Bianca
SINISTRA
Ingresso ausiliario (AUX IN) o
terminale simile di amplificatore audio
Collegamento delle cuffie (figura 1)
Il collegamento delle cuffie silenzia l’emissione del suono dai
diffusori della tastiera, consentendo così di suonare anche di
sera tardi senza la preoccupazione di disturbare gli altri.
Rossa
DESTRA
Spina a
piedino
[Esempio di collegamento]
Al terminale
PHONES/OUTPUT
della tastiera
Spina normale stereo
Spina a piedino (rossa)
Spina a piedino (bianca)
Connettore per spina a piedino
INPUT 1
INPUT 2
Spina normale
Amplificatore
per tastiera o
chitarra
Accessori in dotazione e accessori
opzionali
Usare soltanto gli accessori in dotazione e gli accessori
opzionali specificati per questa tastiera. L’uso di accessori non
autorizzati può comportare il pericolo di incendi, scosse
elettriche e lesioni alle persone.
•È possibile avere informazioni sugli accessori che sono
venduti separatamente per questo prodotto, dal catalogo
CASIO disponibile dal vostro rivenditore, e dal sito web
CASIO al seguente URL.
http://world.casio.com/
Collegamento di un apparecchio audio (figura 2)
Collegare la tastiera ad un apparecchio audio usando un cavo
di collegamento disponibile in commercio con una spina
normale ad un capo e due spine a piedino all’altro capo. Notare
che la spina normale da collegare alla tastiera deve essere una
spina stereo, altrimenti sarà possibile emettere soltanto uno
dei canali stereo. In questa configurazione, normalmente
regolare il selettore di ingresso dell’apparecchio audio nella
posizione corrispondente al terminale (di solito contrassegnato
da AUX IN o da un’indicazione simile) al quale è collegato il
cavo dalla tastiera. Per i dettagli, fare riferimento alla
documentazione allegata all’apparecchio audio.
Amplificatore per strumenti musicali (figura 3)
Usare un cavo* di collegamento disponibile in commercio
per collegare la tastiera ad un amplificatore per strumenti
musicali.
* Accertarsi di usare un cavo di collegamento avente una
spina normale stereo sul capo da collegare alla tastiera, e
sull’altro capo un connettore che fornisce l’ingresso per due
canali (sinistro e destro) all’amplificatore al quale si sta
collegando la tastiera. Un tipo di connettore sbagliato su
uno dei due capi del cavo può causare la perdita di uno dei
canali stereo.
Quando si collega la tastiera ad un amplificatore per
strumenti musicali, regolare il volume della tastiera su un
livello relativamente basso ed effettuare le regolazioni per il
volume di uscita usando i comandi sull’amplificatore.
I-14
Operazioni di base
POWER/MODE
MAIN VOLUME
Questa sezione fornisce informazioni sull’esecuzione delle
operazioni di base sulla tastiera.
Esecuzione sulla tastiera
Per suonare sulla tastiera
1
Regolare l’interruttore POWER/MODE su
NORMAL.
2
Usare il cursore MAIN VOLUME per abbassare il
volume della tastiera.
•È sempre consigliabile regolare il volume della tastiera
su un livello relativamente basso prima di iniziare a
suonare.
TONE
3
Usare i tasti numerici per introdurre il numero di tono
di due cifre del tono che si desidera selezionare.
Esempio: Per selezionare “26”, introdurre 2 e poi 6.
NOTA
• Introdurre sempre tutte e due le cifre del numero di tono,
compreso lo zero iniziale (se presente). Se si introduce
una cifra e ci si ferma, il display cancellerà automaticamente
l’introduzione effettuata dopo qualche secondo.
•
È possibile anche far aumentare il numero di tonovisualizzato premendo [+], e farlo diminuire premendo [–].
Tasti numerici
Number buttons
3
Suonare qualcosa sulla tastiera.
Selezione di un tono
Questa tastiera è dotata di 100 toni incorporati. Usare il
seguente procedimento per selezionare il tono che si desidera
utilizzare.
Per selezionare un tono
1
Localizzare il tono che si desidera utilizzare nella
lista dei toni (TONE) e annotare il suo numero.
•
Sulla lista dei toni stampata sulla console della tastiera
non sono indicati tutti i toni disponibili. Per una lista
completa, fare riferimento a “Lista dei toni” a pagina A-1.
2
Premere il tasto TONE.
Appare quando si preme il tasto TONE.
I-15
Operazioni di base
Toni che suonano in combinazione
Quanto segue descrive i due tipi di toni disponibili per la
combinazione.
Toni sovrapposti (Numeri di tono: da 80 a 89)
Esempio: 80 STR PIANO
Questo tono sovrappone un tono di archi e un tono di piano
in modo che suonino entrambi quando viene premuto un
tasto della tastiera.
Toni di divisione (Numeri di tono: da 90 a 96)
Esempio: 90 BASS/PIANO
Questo tono divide la tastiera in modo che ad una gamma
sia assegnato un tono di basso e ad un’altra gamma sia
assegnato un tono di piano.
BASS
Suoni di percussione
Esempio: 99 PERCUSSION
Questo tono assegna vari suoni di percussione alla tastiera.
Fare riferimento a “Lista degli strumenti a percussione” a
pagina A-4 per i dettagli completi.
PIANO
Campionamento digitale
Un certo numero di toni fra quelli disponibili su questa
tastiera sono stati registrati ed elaborati usando una tecnica
chiamata campionamento digitale. Per assicurare un alto
livello di qualità tonale, dei campioni vengono prelevati nelle
gamme basse, medie e alte e quindi combinati per fornire un
suono straordinariamente vicino all’originale. Con alcuni
toni, può accadere di notare una leggerissima differenza di
volume o di qualità sonora quando si suonano questi toni in
punti diversi sulla tastiera. Questa è una conseguenza
inevitabile del campionamento multiplo e non è indice di
problemi di funzionamento.
Toni di effetto sonoro
Per i toni di effetto sonoro da 77 a 79, il tipo di suono prodotto
varia a seconda dell'ottava dove si trova il tasto premuto.
Quando è selezionato 78 PHONE, i tipi di suono disponibili
sono PUSH TONE 1, PUSH TONE 2, RING 1, RING 2 e BUSY
SIGNAL.
Polifonia
Il termine polifonia si riferisce al numero massimo di note
che è possibile suonare contemporaneamente. La tastiera ha
una polifonia a 12 note, che comprende le note suonate sulla
tastiera e i ritmi e i moduli di accompagnamento automatico
riprodotti dalla tastiera. Questo significa che mentre un ritmo
o un modulo di accompagnamento automatico è in fase di
riproduzione sulla tastiera, il numero di note (polifonia)
disponibile per l’esecuzione sulla tastiera è ridotto. Notare
inoltre che alcuni toni offrono una polifonia a 6 note soltanto.
NOTA
• Durante la riproduzione di un ritmo o di un
accompagnamento automatico, il numero di suoni
suonati simultaneamente viene ridotto.
I-16
Accompagnamento automatico
POWER/MODERHYTHM
START/STOP
TEMPO
Questa tastiera suona automaticamente le parti dei bassi e di
accordo in concordanza con la diteggiatura di accordo
utilizzata. Le parti dei bassi e di accordo vengono suonate
utilizzando suoni e toni che sono selezionati automaticamente
a seconda del ritmo in corso di utilizzo. Tutto ciò significa
che si ottengono accompagnamenti completi e realistici per
le note della melodia suonate con la mano destra, creando
l’atmosfera di un ensemble formato da una sola persona.
Selezione di un ritmo
Questa tastiera offre 100 eccitanti ritmi che è possibile
selezionare usando il seguente procedimento.
Per selezionare un ritmo
1
Localizzare il ritmo che si desidera utilizzare nella
lista dei ritmi (RHYTHM) e annotare il suo numero.
• Sulla lista dei ritmi stampata sulla console della
tastiera non sono indicati tutti i ritmi disponibili. Per
una lista completa, fare riferimento a “Lista dei ritmi”
a pagina A-5.
Tasti numerici
Number buttons
3
Usare i tasti numerici per introdurre il numero di
ritmo di due cifre del ritmo che si desidera
selezionare.
Esempio: Per selezionare “64”, introdurre 6 e poi 4.
NOTA
•“00” è l’impostazione di ritmo default iniziale in vigore
ogni volta che si accende la tastiera.
•È possibile anche far aumentare il numero di ritmo
visualizzato premendo [+], e farlo diminuire premendo
[–].
Riproduzione di un ritmo
Usare il seguente procedimento per avviare e per
interrompere la riproduzione di un ritmo.
Per riprodurre un ritmo
1
Regolare l’interruttore POWER/MODE su NORMAL.
2
Premere il tasto RHYTHM.
Appare quando si preme il tasto RHYTHM.
C l ub Po
p
2
Premere il tasto START/STOP per avviare la
riproduzione del ritmo attualmente selezionato.
3
Per interrompere la riproduzione del ritmo, premere
di nuovo il tasto START/STOP.
NOTA
• Tutti i tasti della tastiera sono tasti per la melodia mentre
l’interruttore POWER/MODE è regolato su NORMAL.
I-17
Accompagnamento automatico
POWER/MODE
START/STOP
TEMPO
Regolazione del tempo
È possibile regolare il tempo della riproduzione del ritmo
nella gamma compresa fra 20 e 255 battute al minuto.
L’impostazione del tempo è valida per l’esecuzione degli
accordi dell’accompagnamento automatico, e per le
operazioni della banca di brani.
Per regolare il tempo
1
Usare i tasti TEMPO (왖 / 왔) per regolare il tempo.
왖 : Per aumentare il valore del tempo
왔 : Per diminuire il valore del tempoEsempio: Tenere premuto il tasto 왔 finché il valore del
NOTA
• La pressione di entrambi i tasti TEMPO (왖 o 왔 )
contempora-neamente riporta il tempo al valore default
del ritmo attualmente selezionato.
tempo di 110 è visualizzato sul display.
Per usare l’accompagnamento
automatico
1
Regolare l’interruttore POWER/MODE su CASIO
CHORD o FINGERED.
2
Premere il tasto START/STOP per avviare la
riproduzione del ritmo attualmente selezionato.
3
Suonare un accordo.
•
Il procedimento effettivo che si deve usare per suonare
un accordo dipende dall’attuale posizione dell’interruttore
POWER/MODE. Fare riferimento alle seguenti pagine per
i dettagli sull’esecuzione degli accordi.
CASIO CHORD ...............Pagina I-19
FINGERED .......................Pagina I-20
C l ub Po
p
Uso dell’accompagnamento
automatico
Il seguente procedimento spiega come usare la funzione di
accompagnamento automatico della tastiera. Prima di cominciare,
si deve innanzitutto selezionare il ritmo che si desidera utilizzare
e impostare il tempo del ritmo sul valore desiderato.
I-18
Nome dell’accordo
4
Per interrompere la riproduzione dell’accompagnamento
automatico, premere di nuovo il tasto START/STOP.
Accompagnamento automatico
CASIO CHORD (sistema di
diteggiatura per accordi CASIO)
Questo metodo per suonare gli accordi rende possibile a
chiunque suonare facilmente gli accordi, a prescindere dalle
precedenti conoscenze ed esperienze musicali. Quanto segue
descrive la “tastiera per l’accompagnamento” e la “tastiera
per la melodia” del sistema CASIO CHORD, e spiega come
suonare gli accordi con il sistema CASIO CHORD.
Tastiera per l’accompagnamento e tastiera per la melodia
del sistema CASIO CHORD
Tastiera per
l’accompagnamento
NOTA
• La tastiera per l’accompagnamento può essere utilizzata
soltanto per suonare accordi. Nessun suono sarà
prodotto se si tenta di suonare singole note di melodia
sulla tastiera per l’accompagnamento.
Tastiera per la melodia
Tipi di accordo
L’accompagnamento CASIO CHORD consente di suonare
quattro tipi di accordo con la diteggiatura minima.
Tipi di accordo
Esempio
Accordi maggiori
I nomi degli accordi maggiori sono
indicati sopra i tasti della tastiera
per l’accompagnamento. Notare
Accordo di do
maggiore (C)
#
E#G
A
DE FF
AB
C
B
C
C
C
#
DE F
E
che l’accordo prodotto quando si
preme un tasto della tastiera per
l’accompagnamento non cambia
l’ottava, indipendentemente dal
tasto utilizzato per suonarlo.
Accordi minori (m)
Per suonare un accordo minore,
tenere premuto il tasto dell’accordo
maggiore e premere un qualsiasi
Accordo di do minore
(Cm)
#
DE FF
C
C
E#G
#
E
A
DE F
C
B
C
AB
altro tasto della tastiera per
l’accompagnamento situato alla
destra del tasto dell’accordo
maggiore.
Accordi di settima (7)
Per suonare un accordo di settima,
tenere premuto il tasto dell’accordo
maggiore e premere due qualsiasi
Accordo di settima di
do (C7)
#
E#G
DE FF
C
C
#
E
A
DE F
C
B
C
AB
altri tasti della tastiera per
l’accompagnamento situati alla
destra del tasto dell’accordo
maggiore.
Accordi di settima minori (m7)
Per suonare un accordo di settima
minore, tenere premuto il tasto
dell’accordo maggiore e premere
Accordo di settima
di do minore (Cm7)
#
E#G
DE FF
C
C
#
E
A
DE F
C
B
C
AB
tre qualsiasi altri tasti della tastiera
per l’accompagnamento situati alla
destra del tasto dell’accordo
maggiore.
NOTA
• Non importa se si premono dei tasti neri o dei tasti
bianchi alla destra del tasto dell’accordo maggiore
quando si suonano gli accordi minori e di settima.
I-19
Accompagnamento automatico
FINGERED
(sistema di diteggiatura normale)
Il sistema FINGERED fornisce un totale di 15 differenti tipi
di accordo. Quanto segue descrive la “tastiera per
l’accompagnamento” e la “tastiera per la melodia” del sistema
FINGERED, e spiega come suonare un accordo con la nota
fondamentale di do (C) usando il sistema FINGERED.
Tastiera per l’accompagnamento e tastiera per la melodia
del sistema FINGERED
Tastiera per
l’accompagnamento
NOTA
• La tastiera per l’accompagnamento può essere utilizzata
soltanto per suonare accordi. Nessun suono sarà
prodotto se si tenta di suonare singole note di melodia
sulla tastiera per l’accompagnamento.
C
Cm
Tastiera per la melodia
Cdim
NOTA
• Tranne che per gli accordi specificati nella nota*1 sopra, le
diteggiature invertite (per esempio mi-sol-do o sol-do-mi
invece di do-mi-sol) produrranno gli stessi accordi della
diteggiatura normale.
• Tranne che per l’eccezione specificata nella nota*2 sopra,
tutti i tasti che formano un accordo devono essere premuti.
La mancata pressione anche di un solo tasto non produrrà
l’accordo FINGERED desiderato.
*1
Caug
*2
Cm7
5 *1
C7
Cmadd9
Fare riferimento a “Tavola degli accordi a diteggiatura
normale” a pagina A-2 per i dettagli sull’esecuzione di accordi
con altre note fondamentali.
*1: Diteggiature invertite non possono essere utilizzate. La
nota più bassa è la nota fondamentale.
*2:
Lo stesso accordo può essere suonato senza premere il 5° sol.
*2
Csus4
Cmaj7
C7sus4
CmM7
*2
*2
*2
C7
Cm7
Cadd9
Cdim7
5
*2
*1
I-20
START/STOP
SYNCHRO/FILL-IN
Uso di un modulo di riempimento
I moduli di riempimento consentono di cambiare
momentaneamente il modulo di ritmo per aggiungere alcune
interessanti variazioni alle proprie esecuzioni.
Il seguente procedimento spiega come usare la funzione di
riempimento.
Per inserire un riempimento
1
Premere il tasto START/STOP per avviare la
riproduzione del ritmo.
2
Premere il tasto SYNCHRO/FILL-IN per inserire un
modulo di riempimento per il ritmo in corso di utilizzo.
Avvio sincronizzato
dell’accompagnamento con la
riproduzione del ritmo
È possibile impostare la tastiera in modo che avvii la
riproduzione del ritmo contemporaneamente all’esecuzione
dell’accompagnamento sulla tastiera.
Il seguente procedimento spiega come usare l’avvio
sincronizzato. Prima di cominciare, si deve innanzitutto
selezionare il ritmo che si desidera utilizzare, impostare il
tempo, e usare l’interruttore POWER/MODE per selezionare
il metodo di esecuzione dell’accordo che si desidera utilizzare
(CASIO CHORD, FINGERED).
Accompagnamento automatico
Tasti numerici
Number buttonsACCOMP VOLUME
[+]/[-]
2
Suonare un accordo sulla tastiera per
l’accompagnamento; il modulo di ritmo inizia a
suonare automaticamente.
NOTA
• Se l’interruttore POWER/MODE è regolato su NORMAL,
suona soltanto il ritmo (senza l’accordo) quando si suona
sulla tastiera per l’accompagnamento.
• Per annullare lo stato di attesa di avvio sincronizzato,
premere il tasto SYNCHRO/FILL-IN ancora una volta.
Regolazione del volume
dell’accompagnamento
È possibile regolare il volume delle parti di
accompagnamento su un valore nella gamma compresa fra 0
(minimo) e 9.
1
Premere il tasto ACCOMP VOLUME.
Impostazione attuale del volume dell’accompagnamento
Ac ompVo l
2
Usare i tasti numerici o i tasti [+]/[–] per cambiare
il valore dell’impostazione attuale del volume.
Esempio: 5
Per usare l’avvio sincronizzato
1
Premere il tasto SYNCHRO/FILL-IN per porre la
tastiera nello stato di attesa di avvio sincronizzato.
Lampeggia
Ac ompVo l
NOTA
•
Il valore attuale del volume dell’accompagnamento che
appare al punto 1 scompare automaticamente dal display
se non si introduce nulla entro cinque secondi circa.
•
La pressione contemporanea dei tasti [+] e [–] imposta
automaticamente un volume dell’accompagnamento di 7.
I-21
Uso della banca di brani
MAIN VOLUME
ACCOMP VOLUME
TEMPOPOWER/MODEFF
Una serie di 100 brani della banca di brani è incorporata nella
tastiera per il semplice piacere di ascolto o per divertirsi a
suonare sulla tastiera insieme ai brani. È possibile disattivare
la parte per la mano sinistra o quella per la mano destra per
esercitarsi con la parte rimanente.
Riproduzione di un brano della
banca di brani
Per riprodurre un brano della banca
di brani
1
Regolare l’interruttore POWER/MODE su
NORMAL.
2
Regolare il volume principale e il volume
dell’accompagnamento.
SONG BANK
REW
NOTA
•“00” è l’impostazione del brano della banca di brani
default iniziale in vigore ogni volta che si accende la
tastiera.
•È anche possibile far aumentare il numero di brano
visualizzato premendo [+] e farlo diminuire premendo
[–].
• Prima di passare al punto successivo, che dà
effettivamente inizio alla riproduzione, è possibile
regolare il tempo (pagina I-18), selezionare un tono
(pagina I-15) per la parte della melodia, o disattivare la
parte per la mano sinistra o la parte per la mano destra
(pagina I-25).
5
Premere il tasto PLAY/PAUSE per avviare la
riproduzione del brano.
Appare quando si preme il tasto PLAY/PAUSE.
Tasti numerici
Number buttons
PLAY/PAUSE
STOP
3
Premere il tasto SONG BANK per entrare nel modo
di banca di brani.
Appare quando si preme il tasto SONG BANK.
4
Usare la lista della banca di brani per trovare il
brano che si desidera riprodurre, e quindi usare i
tasti numerici per introdurre il numero di due cifre
del brano.
Esempio:
• Sulla lista della banca di brani stampata sulla consolle
Per selezionare “50”, introdurre 5 e poi 0.
della tastiera non sono mostrati tutti i brani
disponibili. Per una lista completa, vedere la “Lista
dei brani” a pagina A-6.
I-22
A l oh a Oe
Nome dell’accordo
6
Premere il tasto STOP per interrompere la
riproduzione del brano della banca di brani.
Uso della banca di brani
Per fare una pausa durante la riproduzione
di un brano della banca di brani
1
Mentre è in corso la riproduzione di un brano della
banca di brani, premere il tasto PLAY/PAUSE per
sospendere momentaneamente la riproduzione.
L’indicatore “ II ” appare mentre la riproduzione
di un brano è momentaneamente sospesa.
2
Per riprendere la riproduzione, premere di nuovo
PLAY/PAUSE.
Per retrocedere rapidamente durante
la riproduzione
1
Mentre la riproduzione è in corso, tenere premuto
il tasto REW.
L’indicatore “왗왗” appare mentre è in corso
un’operazione di retrocessione rapida.
Per avanzare rapidamente durante la
riproduzione
1
Mentre la riproduzione è in corso, tenere premuto
il tasto FF.
L’indicatore “왘왘” appare mentre è in corso
un’operazione di avanzamento rapido.
• Dei segnali acustici suonano durante l’avanzamento
rapido per segnalare il punto del brano in
corrispondenza del quale ci si trova attualmente.
1 segnale acustico: Indica il passaggio ad un’altra misura.
3 segnali acustici: Indicano la fine del brano.
2
Per riprendere la riproduzione normale, rilasciare
il tasto FF.
NOTA
• Ogni volta che si seleziona un nuovo brano della banca
di brani, le impostazioni di timbro, tempo e ritmo della
tastiera cambiano a quelle programmate per il brano, e
il livello di volume dell’accompagnamento cambia a 7.
•È possibile cambiare l’impostazione del timbro e del
tempo durante la riproduzione di un brano, tuttavia non
è possibile cambiare l’impostazione del ritmo.
•
È anche possibile regolare il volume dell’accompagnamento
(pagina I-21) per i brani da 00 a 80.
• Dei segnali acustici suonano durante la retrocessione
rapida per segnalare il punto del brano in
corrispondenza del quale ci si trova attualmente.
1 segnale acustico: Indica il passaggio ad un’altra misura.
2 segnali acustici: Indicano l’inizio del brano.
2
Per riprendere la riproduzione normale, rilasciare
il tasto REW.
Display nel modo di banca di brani
Nel modo di banca di brani, il display mostra una serie di
informazioni sul brano in fase di riproduzione.
[Visualizzazione per la riproduzione]
Note suonate
A l oh a Oe
Nome dell’accordo
NOTA
• I nomi degli accordi non vengono visualizzati per i brani
da 81 a 99.
I-23
Uso della banca di brani
Regolazione del tempo di un brano
della banca di brani
Per cambiare il tempo di un brano
della banca di brani
Il tempo può essere impostato in una gamma compresa fra
20 e 255 battute al minuto. L’impostazione del tempo può
essere regolata quando la riproduzione del brano è stata
definitivamente interrotta, mentre è in corso di svolgimento
o mentre è momentaneamente sospesa.
1
Usare i tasti TEMPO (왖 / 왔) per regolare il tempo.
왖 : Ogni pressione fa aumentare il valore.
왔 : Ogni pressione fa diminuire il valore.
Tasti numerici
Number buttons
RIGHT
ON/OFF
RHYTHM
TONE
[+]/[-]
STOP
PLAY/PAUSE
LEFT ON/OFF
Cambiamento del tono della
melodia di un brano della banca di
brani
È possibile selezionare uno qualsiasi dei 100 toni della tastiera
e usarlo per suonare la parte della melodia di un brano della
banca di brani. L’impostazione del tono può essere cambiata
quando la riproduzione del brano è stata definitivamente
interrotta o mentre è in corso di svolgimento.
1
Mentre la riproduzione di un brano è in corso,
premere il tasto TONE.
NOTA
• La pressione contemporanea di entrambi i tasti TEMPO
[왖] e [왔] riporta l’impostazione del tempo al valore
preselezionato per il brano attualmente selezionato.
• I brani della banca di brani da 81 a 99 sono arrangiati in
modo tale che il loro tempo cambi ad un certo punto del
brano. Tuttavia, se si usa il procedimento sopra descritto
per cambiare l’impostazione del tempo mentre è in corso
la riproduzione di uno di questi brani, il tempo così
impostato viene usato per l’intero brano senza che abbia
luogo alcun cambiamento.
2
Localizzare il tono desiderato nella lista dei toni, e
quindi usare i tasti numerici o i tasti [+] e [–] per
specificare il numero di tono.
Esempio: Per selezionare “30”, introdurre 3 e poi 0.
NOTA
• La pressione contemporanea di entrambi i tasti [+] e
[–] seleziona “00”.
• Con i brani a due mani (da 81 a 99), è possibile
selezionare i toni sia per la parte per la mano sinistra
che per la parte per la mano destra.
• Per riportare un brano della banca di brani alle sue
impostazioni originali, basta selezionare di nuovo quel
brano.
I-24
Esecuzione insieme ad un brano
della banca di brani
Ogni brano della banca di brani ha una parte per la mano
sinistra (accompagnamento) e una parte per la mano destra
(melodia). È possibile disattivare la parte per la mano sinistra
o la parte per la mano destra di un brano della banca di brani
e suonare insieme alla parte rimanente sulla tastiera.
Numeri di
brano
Da 00 a 80
Da 81 a 99
Uso della banca di brani
3
Premere il tasto PLAY/PAUSE per avviare la
riproduzione del brano della banca di brani.
• Viene suonata soltanto la parte (melodia o
accompagnamento) che è attivata, e pertanto è
possibile suonare l’altra parte sulla tastiera.
•È possibile premere i tasti RIGHT ON/OFF e LEFT
ON/OFF per attivare e disattivare le parti mentre la
riproduzione è in corso.
4
Per interrompere la riproduzione, premere il tasto
STOP.
Tipo di
accompagnamento
Parte per la
mano sinistra
Parte per la
mano destra
Accompagnamento
automatico
Accompagnamento
automatico
(percussioni, basso,
accordi)
Melodia
Assolo piano
Note per la mano
sinistra
Note per la mano
Per suonare insieme ad un brano
della banca di brani
1
Eseguire i punti da 1 a 4 del procedimento descritto
in “Per riprodurre un brano della banca di brani” a
pagina I-22 per selezionare il brano insieme al quale
si desidera suonare.
2
Premere il tasto RIGHT ON/OFF o LEFT ON/OFF
per la parte che si desidera disattivare.
• Premere RIGHT ON/OFF per disattivare la parte per
la mano destra (melodia), o LEFT ON/OFF per
disattivare la parte per la mano sinistra
(accompagnamento).
• Il display mostra lo stato di attivazione/disattivazione
di ciascuna parte.
Esempio: Parte per la mano sinistra attivata, parte per
la mano destra disattivata
destra
Brani con accompagnamento automatico
(numeri di brano da 00 a 80)
Durante la riproduzione di questi brani nel modo di banca
di brani, il metodo di specificazione degli accordi per la mano
sinistra è sempre FINGERED per questi brani.
Brani a due mani (numeri di brano da 81 a 99)
Durante la riproduzione di questi brani nel modo di banca
di brani, l'intera tastiera funge da tastiera per la melodia.
NOTA
• Con i brani a due mani (da 81 a 99), non è possibile
disattivare contemporaneamente entrambe le parti,
quella per la mano sinistra e quella per la mano destra.
• Il brano della banca di brani selezionato continua ad
essere ripetuto finché non si interrompe la riproduzione
premendo il tasto STOP.
• L’impostazione del volume di accompagnamento (pagina
I-21) influenza soltanto i brani con accompagnamento
automatico (da 00 a 80).
• I nomi degli accordi non vengono visualizzati durante la
riproduzione dei brani a due mani (da 81 a 99).
• La disattivazione di entrambe le parti, quella per la mano
sinistra e quella per la mano destra, dei brani con
accompagnamento automatico (da 00 a 80) risulta
nell’esecuzione di un accompagnamento obbligato.
I-25
Uso della banca di brani
Suono di applauso
Ogni volta che si disattiva la parte per la mano sinistra o la
parte per la mano destra di un brano della banca di brani e lo
si riproduce, un suono di applauso viene prodotto quando il
brano giunge alla fine.
Per disattivare il suono di applauso
1
Premere il tasto STOP e il tasto LEFT ON/OFF o
RIGHT ON/OFF contemporaneamente.
Apls=Of f
• La pressione contemporanea del tasto STOP e del tasto
LEFT ON/OFF o RIGHT ON/OFF riattiva il suono
di applauso.
Riproduzione consecutiva di tutti i
brani della banca di brani
1
Usare il tasto TONE o RHYTHM per passare ad un
qualsiasi modo di funzionamento diverso dal modo
di banca di brani.
L’indicatore si spegne.
2
Premere il tasto PLAY/PAUSE per avviare la
riproduzione dei brani della banca di brani a partire
dal brano 00.
3
Per interrompere la riproduzione dei brani della
banca di brani, premere il tasto STOP.
• La sospensione momentanea della riproduzione
disattiva automaticamente la riproduzione
consecutiva di tutti i brani della banca di brani. Il
riavvio della riproduzione attiva la riproduzione a
ripetizione soltanto del brano attuale.
I-26
Uso del libretto degli accordi
Il modo di libretto degli accordi di questa tastiera vi consente
di usare le operazioni con i tasti per suonare un accordo, anche
se non si conosce come diteggiarlo sulla tastiera. Specificando
un accordo usando il libretto degli accordi si causa anche la
sua esecuzione dell’accompagnamento automatico.
Che cos’è un accordo?
Un accordo è costituito da una nota fondamentale, sulla quale
sono impilate altre note. È possibile creare una varietà di
accordi differenti cambiando le note impilate sulla nota
fondamentale.
<Esempio: Accordo di do (C)>
Note impilate
Nota fondamentale
Nomi degli accordi
I nomi degli accordi vengono assegnati usando le lettere
maiuscole da A a G, che indicano la nota fondamentale
dell’accordo. Se la nota fondamentale è un diesis o un bemolle,
l’accordo stesso è diesis o bemolle. Un nome di accordo può
essere seguito anche da un numero di grado o da altri simboli
che indicano alcune caratteristiche dell’accordo.
<Nomi delle note>
C
È possibile fare riferimento ai diesis e ai bemolle usando i nomi
qui indicati. I nomi nella riga superiore di questa illustrazione
sono quelli utilizzati da questa tastiera, perché essi sono i nomi
più comunemente usati nella notazione musicale.
DE FGAC
C
(D ) E (D )F (G )
(G )
A
(A )
B
B
Tasti bianchi
Tasti neri
<Esempio>
Nota
fondamentale
Settima
Nota
fondamentale
Grado
Diesis
Nota
fondamentale
Settima maggiore
Nota
fondamentale
Bemolle
Nota
fondamentale
Grado
Minore
Nota
fondamentale
Quarta prolungata
Nota
fondamentale
Diesis
Diminuito
Nota
fondamentale
I-27
Uso del libretto degli accordi
START/STOP
Ricerca di un accordo usando il
libretto degli accordi
1
Premere il tasto CHORD per entrare nel modo di
libretto degli accordi.
Cho r d Bk
Tasti di specificazione accordi
Chord specification buttons
CLEAR
CHORD
3
Se il nome dell’accordo che si intende introdurre è un
accordo non maggiore, usare i tasti di specificazione
accordi per specificare il tipo di accordo.
• I tipi di accordo sono indicati dalle piccole lettere
sopra i tasti di specificazione accordi.
• Gli accordi non maggiori includono accordi minori,
di settima, prolungati, ecc.
• Fare riferimento a pagina I-30 per i dettagli sui tasti
di modifica.
• Saltare il punto 3 se si desidera introdurre il nome di
un accordo maggiore.
2
Premere il tasto CLEAR.
•
Questo punto è necessario per far scomparire eventuali
nomi di accordo introdotti precedentemente.
<Esempio: Fm7-5>
Cho r d Bk
I-28
4
Premere il tasto della tastiera per l’accompagnamento
che corrisponde alla nota fondamentale dell’accordo.
• In questo modo viene riprodotto l’accordo
appropriato.
• Una lineetta appare al posto del nome dell’accordo
se l’accordo non può essere riconosciuto dalla tastiera.
•
Per specificare fa (F), per esempio, premere il tasto F.
<Esempio: Fm7-5>
CEFABCE
CDEFGA BCDEF
Cho r d Bk
Uso del libretto degli accordi
Nome dell’accordo
5
C
ontrollare per accertarsi che il nome dell’accordo
visualizzato sul display sia quello desiderato. Se non lo
è, ripetere il procedimento sopra descritto dal punto 2.
NOTA
•È possibile usare anche i tasti [+] e [–] per cambiare il
nome dell’accordo visualizzato.
• Il tono utilizzato per far suonare gli accordi suonati sulla
tastiera per l’accompagnamento durante l’uso del libretto
degli accordi è lo stesso tono utilizzato dalla parte
dell’accompagnamento del ritmo che era stato selezionato
prima dell’entrata nel modo di libretto degli accordi. A
seconda del ritmo che era stato selezionato, alcune delle
note che costituiscono l’accordo possono essere omesse
quando si suona l’accordo sulla tastiera per
l’accompagnamento nel modo di libretto degli accordi.
Questo è dovuto alla funzione di conversione accordi
interna, agli arrangiamenti, e ai limiti della polifonia.
•È possibile premere il tasto START/STOP per avviare
la riproduzione di un modulo di ritmo, e quindi usare il
libretto degli accordi per specificare un accordo. In
questo modo il modulo di ritmo cambierà conformemente
all’accordo specificato.
• Cambiando ad un modulo di ritmo differente (numero di
ritmo), si esce dal modo di libretto degli accordi.
I-29
Uso del libretto degli accordi
Tasti di modifica dei nomi degli accordi
Tipo di
accordo
Maggiore
Minore
Aumentato
Quarta
prolungata
Diminuito
Settima
Settima
maggio
Simbolo e
nome
C
(Do maggiore)
Cm
(Do minore)
Caug
(
Do aumentato
Csus4
(Quarta
prolungata di
do)
Cdim
(
Do diminuito
C7
(
Settima di do)
CM7
(Settima di do
maggiore)
Riferimento
C+5
)
C°
)
Cmaj7 C∆7
Tasto di
modifica
Tipo di
accordo
Quarta
prolungata
di settima
Nona
aumentata
Nona
aumentata
minore
Quinta di
settima
Settima
diminuita
Simbolo e
nome
C7sus4
(Quarta
prolungata di
settima di do)
Cadd9
(Nona
aumentata di
do)
Cm add9
(Nona
aumentata di
do minore)
C7-5
(Quinta
bemolle di
settima di do)
Do dim7
(Settima
diminuita
di do)
Riferimento
C75
Tasto di
modifica
NOTA
• Mentre il nome di un accordo è visualizzato sul display,
è possibile premere i tasti sulla tastiera per
l’accompagnamento per scoprire le diteggiature dello
stesso accordo con una diversa nota fondamentale.
•È possibile scorrere i nomi degli accordi anche usando
i tasti [+] e [–].
Settima
minore
Settima
maggiore
minore
Settimaquinta
minore
I-30
Cm7
(Settima di do
minore)
CmM7
(Settima
maggiore di
do minore)
Cm7-5
(Quinta bemolle
di settima di do
minore)
ø
C
Impostazioni della tastiera
[+]/[-]TRANSPOSE/TUNE
Trasporto della chiave della tastiera
Il trasporto della chiave consente di alzare e di abbassare la chiave
globale della tastiera in unità di un semitono. Se ad esempio si
desidera suonare un accompagnamento per un cantante che canta
in una chiave diversa da quella della tastiera, basta usare la
funzione di trasporto chiave per cambiare la chiave della tastiera.
Per cambiare la chiave della tastiera
1
Premere il tasto TRANSPOSE/TUNE finché lo
schermo di trasporto chiave appare sul display.
Tr ans
2
Usare [+] e [–] per cambiare l’impostazione del
trasporto chiave della tastiera.
Esempio:
Per trasportare la tastiera di cinque semitoni in su.
NOTA
• Il trasporto chiave per la tastiera può essere effettuato
nella gamma compresa fra –6 e +5.
• L’impostazione default del trasporto chiave è“0” in vigore
ogni volta che si accende la tastiera.
• Se si lascia lo schermo di trasporto chiave visualizzato
sul display per cinque secondi circa senza fare nulla, lo
schermo scompare automaticamente.
• Anche l’impostazione del trasporto chiave influenza
l’accompagnamento automatico.
• La riproduzione di un brano della banca di brani riporta
automaticamente l’impostazione del trasporto chiave al
suo stato di default normale di “0”.
• La gamma dell’altezza ammissibile all’interno della quale
è possibile eseguire il trasporto chiave dipende dal tono
in corso di utilizzo. Se in seguito ad un’operazione di
trasporto chiave la nota per il tono in corso di utilizzo
dovesse risultare al di fuori dalla gamma dell’altezza, la
tastiera suona automaticamente la stessa nota
nell’ottava più vicina che rientra all’interno della gamma
dell’altezza del tono in corso di utilizzo.
Tr ans
(
)
+
I-31
Impostazioni della tastiera
[+]/[-]TRANSPOSE/TUNE
Intonazione della tastiera
La funzione di intonazione consente di intonare precisamente
la tastiera in modo da farla corrispondere all’intonazione di
un altro strumento musicale.
Per intonare la tastiera
1
Premere il tasto TRANSPOSE/TUNE due volte per
visualizzare lo schermo di intonazione.
Tune
2
Usare [+] e [–] per cambiare l’impostazione
dell’intonazione della tastiera.
Esempio: Per abbassare l’intonazione di 20.
(
)
Tune
–
NOTA
• La tastiera può essere intonata nella gamma compresa
fra –50 cent e +50 cent.
*100 cent equivalgono ad un semitono.
• L’impostazione default dell’intonazione è“00” in vigore
ogni volta che si accende la tastiera.
• Se si lascia lo schermo di intonazione visualizzato sul
display per cinque secondi circa senza fare nulla, lo
schermo scompare automaticamente.
• Anche l’impostazione dell’intonazione influenza
l’accompagnamento automatico.
• La riproduzione di un brano della banca di brani riporta
automaticamente l’impostazione dell’intonazione al suo
stato di default normale di “00”.
I-32
Soluzione di problemi
Problema
Suono assente quando si suona sulla
tastiera.
I seguenti problemi si verificano
quando si usano le pile.
• Mancata accensione dello strumento
• Visualizzazione tremolante, fioca o di difficile visione
• Volume dei diffusori o delle cuffie stranamente basso
• Distorsione dell’emissione sonora
• Interruzione occasionale del suono durante esecuzioni
ad alto volume
• Improvvisa interruzione dell’alimentazione durante
esecuzioni ad alto volume
L’accompagnamento automatico non
suona.
La chiave o l’intonazione non
corrisponde quando si suona insieme
ad un altro strumento.
Brano della banca di brani mancante
1. Problema con la fonte di
alimentazione.
2. La tastiera non è accesa.
3. Il volume è impostato su un livello
troppo basso.
4. L’interruttore POWER/MODE si
trova nella posizione CASIO
CHORD o FINGERED.
Pile scariche
Il volume dell’accompagnamento è
impostato su 0.
Il parametro di intonazione o di
trasporto chiave è impostato su un
valore diverso da 0 o 00.
1. La parte per la mano sinistra o
quella per la mano destra è
disattivata.
2. Il volume dell’accompagnamento è
impostato su 0.
Causa possibile
• Tremolio o affievolimento della visualizzazione
• Emissione sonora continuata anche dopo che un tasto
• Tono prodotto totalmente diverso dal tono selezionato
• Riproduzione anormale dei moduli di ritmo e dei
Action
1. Collegare correttamente il
trasformatore CA, accertarsi che i
poli delle pile (+/–) siano rivolti
nella direzione corretta, e controllare
che le pile non siano esaurite.
2. Impostare l’interruttore POWER/
MODE nella posizione NORMAL.
3. Usare il cursore MAIN VOLUME
per alzare il volume.
4.
L’esecuzione normale non è possibile
sulla tastiera per l’accompagnamento
mentre l’interruttore POWER/MODE
si trova su CASIO CHORD o
FINGERED. Cambiare l’impostazione
dell’interruttore POWER/MODE
regolando l’interruttore su NORMAL.
Sostituire le pile con un gruppo di pile
nuove o usare il trasformatore CA.
durante l’esecuzione ad alti livelli di volume
della tastiera è stato rilasciato
brani della banca di brani
Usare il tasto ACCOMP VOLUME per
alzare il volume.
Cambiare il valore del parametro di
intonazione o di trasporto chiave su 0
o 00.
1. Controllare il display per vedere se
l’indicatore di una delle parti non è
visualizzato. In questo caso, premere
il tasto della parte (LEFT ON/OFF,
RIGHT ON/OFF) per attivare la
parte.
Tastiera:61 tasti di dimensioni normali, 5 ottave
Toni:100
Polifonia:12 note massimo (6 per alcuni toni)
Accompagnamento automatico
Moduli di ritmi:100
Tempo:Variabile (236 livelli, = da 20 a 255)
Accordi:2 metodi di diteggiatura (CASIO CHORD, FINGERED)
Tasti di controllo del ritmi:
Volume dell’accompagnamento:
Banca di brani
Brani:100
Tasti di controllo:PLAY/PAUSE (riproduzione/pausa), STOP (interruzione), REW (retrocessione),
Altre funzioni
Trasporto chiave:12 livelli (da –6 semitoni a +5 semitoni)
Intonazione:Variabile (la 4 (A4) = circa 440 Hz ±50 cent)
Terminali
Terminale cuffie/uscita:Presa normale stereo (L’emissione è monoaurale.)
Terminale di alimentazione:CC a 9,5 V
Alimentazione:Doppio sistema di alimentazione
Pile:6 pile formato AA allo zinco-carbone o pile alcaline
Trasformatore CA:AD-E95100L
Spegnimento automatico:La tastiera si spegne circa 6 minuti dopo l’ultima operazione di tasto.
Emissione dei diffusori:2,0 W + 2,0 W
Consumo:9,5 V 7,7 W
Dimensioni:94,9 × 30,4 × 9,3 cm
Peso:Circa 3,3 kg (senza le pile)
START/STOP (avvio/interruzione), SYNCHRO/FILL-IN (sincronismo/riempimento)
Da 0 a 9 (10 livelli)
FF (avanzamento rapido), LEFT ON/OFF (attivazione/disattivazione parte
mano sinistra (accompagnamento)), RIGHT ON/OFF (attivazione/
disattivazione parte mano destra (melodia))
Impedenza di uscita: 78 액
Tensione di uscita: 4 V (RMS) mass.
Durata delle pile: Circa 2 ore di funzionamento continuo con pile allo zinco-
carbone
NOTA
• Il design e le caratteristiche tecniche sono soggetti a modifiche senza preavviso.
I-34
E
Avvertenze per l’uso
Assicurarsi di leggere e osservare le seguenti avvertenze per l’uso.
❐ Collocazione
Evitare i seguenti luoghi per questo prodotto.
• Luoghi esposti alla luce solare diretta e ad elevata umidità
• Luoghi soggetti a temperature estremamente basse o alte
• Vicino ad una radio, televisore, videoregistratore o sintonizzatore
Gli apparecchi riportati sopra non causeranno malfunzionamento di questo prodotto, tuttavia il prodotto potrà causare
interferenze nell’audio o nel video di un apparecchio posto nelle vicinanze.
❐ Manutenzione dell’utente
• Non usare mai benzina, alcool, solventi o altre sostanze chimiche per pulire il prodotto.
• Per pulire il prodotto o la sua tastiera, strofinare con un panno morbido inumidito in una soluzione debole di acqua e detergente
neutro. Strizzare bene il panno per eliminare tutto il liquido in eccesso prima di passarlo sul prodotto.
❐ Accessori in dotazione e opzionali
Usare esclusivamente gli accessori specificati per l’uso con questo prodotto.
L’uso di accessori non autorizzati comporta il rischio di incendio, scossa elettrica e lesioni fisiche.
❐ Precauzioni d’uso dell’alimentatore CA
• Usare una presa di corrente che sia facilmente accessibile in modo da poter scollegare l’alimentatore CA se si verifica un
malfunzionamento o ogniqualvolta sia necessario.
• L’alimentatore CA è destinato esclusivamente per l’uso in interni. Non utilizzarlo dove potrebbe essere esposto a schizzi d’acqua
o umidità. Non collocare nessun contenitore, come ad esempio un vaso da fiori, contenente liquidi sull’alimentatore CA.
• Conservare l’alimentatore CA in un luogo asciutto.
• Utilizzare l’alimentatore CA in un’area aperta e ben ventilata.
• Non coprire mai l’alimentatore CA con un giornale, una tovaglia, una tenda, o qualsiasi altro oggetto simile.
• Scollegare l’alimentatore CA dalla presa di corrente se non si ha in programma di utilizzare il prodotto per un lungo periodo di
tempo.
• Non provare mai a riparare l’alimentatore CA o a modificarlo in qualsiasi maniera.
• Ambiente di funzionamento dell’alimentatore CA
Temperatura: da 0 a 40°C
Umidità: da 10% a 90% RH
• Polarità di uscita:
❐ Linee di saldatura
Le linee potrebbero essere visibili all’esterno del prodotto. Sono presenti “linee di saldatura” risultanti dal processo di formatura
plastica. Esse non sono delle incrinature o graffi.
❐ Uso rispettoso dello strumento musicale
Fare sempre attenzione alle altre persone intorno a voi ogniqualvolta si usa questo prodotto. Prestare attenzione specialmente
quando si suona a tarda notte per mantenere il volume ai livelli che non disturbino le altre persone. Le altre misure che si possono
adottare quando si suona a tarda notte, sono quelle di chiudere le finestre e l’uso delle cuffie.
● È vietata qualsiasi riproduzione parziale o totale del contenuto di questo manuale. Eccetto che per il proprio uso personale,
qualsiasi altro uso del contenuto di questo manuale senza il consenso della CASIO è proibito dalle leggi sul copyright.
● IN NESSUN CASO LA CASIO SI RITERRÀ RESPONSABILE PER QUALUNQUE DANNO (INCLUDENDO, SENZA
LIMITAZIONE, DANNI PER PERDITE DI PROFITTI, INTERRUZIONE DI LAVORO, PERDITA DI INFORMAZIONI)
DERIVANTE DALL’USO O INABILITÀ D’USO DI QUESTO MANUALE O PRODOTTO, ANCHE SE LA CASIO HA
RICEVUTO AVVISO DELLA POSSIBILITÀ DI TALI DANNI.
● Il contenuto di questo manuale è soggetto a modifiche senza preavviso.
● L’aspetto reale del prodotto potrebbe essere differente da quello mostrato nelle illustrazioni riportate in questa Guida
dell’utilizzatore.
● I nomi di società e di prodotti citati in questo manuale potrebbero essere marchi di fabbrica depositati di altri.
I-35
Appendix/Appendice
Toonlijst
Lista dei toni
PIANO
00PIANO 1
01PIANO 2
02HONKY-TONK
03STUDIO PIANO
04ELEC PIANO 1
05ELEC PIANO 2
06ELEC PIANO 3
07ELEC PIANO 4
08HARPSICHORD
09CLAVELECTRO
ORGAN
10ELEC ORGAN 1
11ELEC ORGAN 2
12ELEC ORGAN 3
13ELEC ORGAN 4
14CHURCH ORGAN
15PIPE ORGAN
16REED ORGAN
17ACCORDION
18BANDONEON
19HARMONICA
Fingered akkoordkaarten
Tavola degli accordi a diteggiatura normale
Deze tabel toont de vingerzetting voor de linkerhand (inclusief de omgekeerde vorm)
voor een aantal vaak gebruikte akkoorden.
Questa tabella mostra le diteggiature per la mano sinistra (comprese le forme invertite)
per alcuni degli accordi usati più spesso.
Chord
Type
Root
C
C
(D )
D
E
(D )
E
F
F
(G )
G
A
(G )
A
B
(A )
B
Mm7m7dim7
[5, 3, 1]
[5, 3, 1]
[5, 3, 1]
[5, 3, 1]
[5, 3, 1]
[5, 3, 1]
[5, 3, 1]
[5, 3, 1]
[5, 3, 1]
[5, 3, 1]
[5, 3, 1]
[5, 2, 1]
[5, 3, 1]
[5, 3, 1]
[5, 3, 1]
[5, 3, 1]
[5, 3, 1]
[5, 3, 1]
[5, 3, 1]
[5, 3, 1]
[5, 3, 1]
[5, 3, 1]
[5, 3, 1]
[5, 2, 1]
[5, 3, 2, 1]
[5, 3, 2, 1]
[5, 3, 2, 1]
[5, 3, 2, 1]
[5, 3, 2, 1]
[5, 3, 2, 1]
[5, 3, 2, 1]
[5, 3, 2, 1]
[5, 4, 2, 1]
[5, 4, 2, 1]
[5, 4, 2, 1]
[5, 3, 2, 1]
[5, 3, 2, 1]
[5, 3, 2, 1]
[5, 3, 2, 1]
[5, 3, 2, 1]
[5, 3, 2, 1]
[5, 3, 2, 1]
[5, 3, 2, 1]
[5, 3, 2, 1]
[5, 4, 2, 1]
[5, 4, 2, 1]
[5, 4, 2, 1]
[5, 3, 2, 1]
[5, 3, 2, 1]
[5, 3, 2, 1]
[5, 3, 2, 1]
[5, 3, 2, 1]
[5, 3, 2, 1]
[5, 3, 2, 1]
[5, 3, 2, 1]
[5, 3, 2, 1]
[5, 3, 2, 1]
*
*
*
Appendix/Appendice
: Nummers voor de
3
2
4
5
M7m7-5dim
[5, 3, 2, 1]
[5, 3, 2, 1]
[5, 3, 2, 1]
[5, 3, 2, 1]
[5, 3, 2, 1]
[5, 3, 2, 1]
[5, 3, 2, 1]
[5, 4, 2, 1]
[5, 4, 2, 1]
[5, 4, 2, 1]
[5, 4, 2, 1]
[5, 3, 2, 1]
[5, 3, 2, 1]
[5, 3, 2, 1]
[5, 3, 2, 1]
[5, 3, 2, 1]
[5, 3, 2, 1]
[5, 3, 2, 1]
[5, 3, 2, 1]
[5, 3, 2, 1]
[5, 4, 2, 1]
[5, 4, 2, 1]
[5, 4, 2, 1]
[5, 4, 2, 1]
vingers van de
1
linkerhand
: Numeri delle dita
della mano sinistra
[5, 3, 2]
[5, 3, 2]
[5, 3, 2]
[5, 3, 2]
[5, 3, 2]
[5, 3, 2]
[5, 3, 2]
[5, 3, 2]
[5, 3, 2]
[5, 3, 2]
[5, 3, 2]
[5, 3, 2]
Akkoorden aangeduid met een asteriks (*) kunnen niet worden gespeeld tijdens de Fingered functie van dit keyboard.
Gli accordi contrassegnati da un asterisco (*) non possono essere suonati nel modo FINGERED su questa tastiera.
A-2
Chord
Type
Root
[5, 3, 1]
C
[5, 3, 1]
C
(D )
[5, 3, 1]
D
[5, 3, 1]
E
(D )
[5, 3, 1]
E
[5, 3, 1]
F
[5, 3, 1]
F
(G )
[5, 3, 1]
G
[5, 3, 1]
A
(G )
[5, 3, 1][5, 2, 1]
A
B
(A )
B
Appendix/Appendice
augsus4
[5, 2, 1]
[5, 2, 1]
[5, 2, 1]
[5, 2, 1]
[5, 2, 1]
[5, 2, 1]
[5, 2, 1]
[5, 2, 1]
[5, 2, 1]
[5, 2, 1]
*
[5, 2, 1]
*
7 sus4m add9m M77-5add9
[5, 3, 2, 1]
[5, 3, 2, 1]
[5, 3, 2, 1]
[5, 3, 2, 1]
[5, 3, 2, 1]
[5, 3, 2, 1]
[5, 3, 2, 1]
[5, 3, 2, 1]
[5, 4, 2, 1]
[5, 4, 2, 1]
[5, 4, 2, 1]
[5, 3, 2, 1]
[4, 3, 2, 1]
[4, 3, 2, 1]
[4, 3, 2, 1]
[4, 3, 2, 1]
[4, 3, 2, 1]
[4, 3, 2, 1]
[4, 3, 2, 1]
[4, 3, 2, 1]
[4, 3, 2, 1]
[4, 3, 2, 1]
[4, 3, 2, 1]
[5, 3, 2, 1]
[5, 3, 2, 1]
[5, 3, 2, 1]
[5, 3, 2, 1]
[5, 3, 2, 1]
[5, 3, 2, 1]
[5, 3, 2, 1]
[5, 3, 2, 1]
[5, 4, 2, 1]
[5, 4, 2, 1]
[5, 4, 2, 1]
[5, 4, 2, 1]
[5, 3, 2, 1]
[5, 3, 2, 1]
[5, 3, 2, 1]
[5, 3, 2, 1]
[5, 3, 2, 1]
[5, 3, 2, 1]
[5, 3, 2, 1]
[5, 3, 2, 1]
[5, 3, 2, 1]
[5, 4, 2, 1]
[5, 4, 2, 1][4, 3, 2, 1]
[5, 4, 2, 1]
[4, 3, 2, 1]
[4, 3, 2, 1]
[4, 3, 2, 1]
[4, 3, 2, 1]
[4, 3, 2, 1]
[4, 3, 2, 1]
[4, 3, 2, 1]
[4, 3, 2, 1]
[4, 3, 2, 1]
[4, 3, 2, 1]
[4, 3, 2, 1]
[5, 3, 2, 1]
A-3
Appendix/Appendice
Lijst van percussie-instrumenten
Lista degli strumenti a percussione
• Bij de instelling PERCUSSION (toon 99) worden 39 percussieklanken ingesteld bij het toetsenbord volgens onderstaande
afbeelding.
De bij elke toets ingestelde klanken zijn boven het toetsenbord aangegeven.
• PERCUSSION (tono 99) assegna 39 suoni di percussioni alla tastiera come illustrato qui sotto.
I suoni assegnati a ciascun tasto sono indicati sopra la tastiera.
* Er wordt geen geluid voortgebracht bij indrukken van
klaviertoetsen binnen dit bereik.
* Non viene prodotto alcun suono quando si premono i tasti
in questa gamma.
BASS DRUM
SIDE STICK
ACOUSTIC SNARE
HAND CLAP
ELECTRIC SNARE
LOW TOM 2
CLOSED HI-HAT
LOW TOM 1
PEDAL HI-HAT
MID TOM 2
OPEN HI-HAT
MID TOM 1
HIGH TOM 2
CRASH CYMBAL 1
HIGH TOM 1
RIDE CYMBAL 1
CHINESE CYMBAL
RIDE BELL
TAMBOURINE
SPLASH CYMBAL
COWBELL
CRASH CYMBAL 2
CLAVES
RIDE CYMBAL 2
HIGH BONGO
LOW BONGO
MUTE HIGH CONGA
OPEN HIGH CONGA
LOW CONGA
HIGH TIMBALE
LOW TIMBALE
HIGH AGOGO
LOW AGOGO
CABASA
MARACAS
VOICE BASS DRUM
VOICE SNARE
VOICE CLOSED HI-HAT
VOICE OPEN HI-HAT
A-4
Appendix/Appendice
Ritmelijst
Lista dei ritmi
POPS I
00CLUB POP
01VOCAL POP
02RAP POP
03FUNKY POP 1
04SOUL BALLAD
05POP BALLAD
06LOVE BALLAD
07FUNKY POP 2
08EPIC BALLAD
09LITE POP
POPS II
1016 BEAT SHFL
1116 BEAT POP
1216 BEAT FUNK
138 BEAT POP
148 BEAT SOUL
158 BEAT SHFL
16DANCE POP 1
17DANCE POP 2
18POP FUSION
19FOLKIE POP
ROCK
20ROCK WALTZ
21SLOW ROCK 1
22SLOW ROCK 2
23SOFT ROCK 1
24SOFT ROCK 2
25SOFT ROCK 3
26POP ROCK 1
27POP ROCK 2
2850’S ROCK
2960’S SOUL
304 BEAT ROCK
31ROCK
32HEAVY ROCK
338 BEAT ROCK
34STRAIGHT ROCK
35HEAVY METAL
36TWIST
37NEW ORLNS R&R
38CHICAGO BLUES
39R&B
JAZZ/FUSION
40BIG BAND
41SLOW SWING
42SWING
43FOX TROT
44JAZZ WALTZ
45MODERN JAZZ
46COOL
47HARD BOP
48ACID JAZZ
49LATIN FUSION
CHRISTMAS
03JINGLE BELLS
04SILENT NIGHT
05JOY TO THE WORLD
06O CHRISTMAS TREE
07WHEN THE SAINTS GO
MARCHING IN
08GREENSLEEVES
09AMAZING GRACE
10JOSHUA FOUGHT THE
BATTLE OF JERICHO
11AULD LANG SYNE
12TWINKLE TWINKLE LITTLE
STAR
13LIGHTLY ROW
14ACH DU LIEBER AUGUSTIN
15LONDON BRIDGE
16J’AI PERDU LE DO DE MA
CLARINETTE
17SUR LE PONT D’AVIGNON
18GRANDFATHER’S CLOCK
19I’VE BEEN WORKING ON
THE RAILROAD
20LITTLE BROWN JUG
21LONG LONG AGO
22MICHAEL ROW THE BOAT
ASHORE
23THE NOBLE DUKE OF
YORK
24SIPPIN’ CIDER THROUGH A
STRAW
25UNDER THE SPREADING
CHESTNUT TREE
26SUMM SUMM SUMM
27THE MUFFIN MAN
28ANNIE LAURIE
29DANNY BOY
30MY BONNIE
31IF YOU’RE HAPPY AND
YOU KNOW IT, CLAP YOUR
HANDS
32MY DARLING
CLEMENTINE
33HOME SWEET HOME
34MY WILD IRISH ROSE
35DOWN IN THE VALLEY
36SHE WORE A YELLOW
RIBBON
37
HOUSE OF THE RISING SUN
38AURA LEE
39WHEN JOHNNY COMES
MARCHING HOME
40CAMPTOWN RACES
41SWANEE RIVER (OLD
FOLKS AT HOME)
42JEANNIE WITH THE LIGHT
BROWN HAIR
43YANKEE DOODLE
44RED RIVER VALLEY
45MY OLD KENTUCKY HOME
46HOME ON THE RANGE
47OH! SUSANNA
48BEAUTIFUL DREAMER
49TURKEY IN THE STRAW
50ALOHA OE
51JAMAICA FAREWELL
52HOLDIRIDIA
53SANTA LUCIA
54LA CUCARACHA
55LA PALOMA
56CIELITO LINDO
57TROIKA
58SZLA DZIEWECZKA
59WALTZING MATILDA
60AJO MAMMA
61RASA SAYANG
62SAKURA SAKURA
63AIR FROM “SUITE no.3”
64SPRING FROM “THE FOUR
SEASONS”
65TOY SYMPHONY
66SYMPHONY no.101
“CLOCK” 2nd Mov.
67SERENADE FROM “EINE
KLEINE NACHTMUSIK”
68ODE TO JOY
69BRIDAL MARCH FROM
“LOHENGRIN”
70TRIUMPHAL MARCH
FROM “AIDA”
71BRINDISI FROM “LA
TRAVIATA”
72LA DONNA É MOBILE
FROM “RIGOLETTE”
73POLKA FROM “THE
BARTERED BRIDE”
74CHANSON DU TOREADOR
FROM “CARMEN”
75HABANERA FROM
“CARMEN”
76PRELUDE FROM
“L’ARLÉSIENNE”
77LE CYGNE FROM “LE
CARNAVAL DES
ANIMAUX”
78MARCH FROM “THE
NUTCRACKER”
79SCENE FROM “SWAN
LAKE”
80THAIS MEDITATION
81MINUET IN G MAJOR
82JESUS BLEIBET MEINE
FREUDE
83GAVOTTE (GOSSEC)
84CANON (PACHELBEL)
85LARGO (HÄNDEL)
86CHOPSTICKS
87AMERICAN PATROL
88THE ENTERTAINER
89GOING HOME FROM
“FROM THE NEW WORLD”
90FRÖHLICHER LANDMANN
91PIANO SONATA op.13
“PATHÉTIQUE” 2nd Mov.
92FÜR ELISE
93TURKISH MARCH
(MOZART)
94PIANO SONATA K.545 1st
Mov.
95WEDDING MARCH FROM
“MIDSUMMER NIGHT’S
DREAM”
96HUNGARIAN DANCES no.5
97NOCTURNE op.9-2
(CHOPIN)
98ETUDE op.10-3 “CHANSON
DE L’ADIEU”
99VALSE op.64-1 “PETIT
CHIEN”
A-6
Dit kringloopteken geeft aan dat de verpakking voldoet aan de
wetgeving betreffende milieubescherming in Duitsland.
Questo marchio di riciclaggio indica che la confezione è conforme
alla legislazione tedesca sulla protezione dell’ambiente.
CASIO COMPUTER CO.,LTD.
6-2, Hon-machi 1-chome
Shibuya-ku, Tokyo 151-8543, Japan
K
MA1309-E Printed in China
Loading...
+ hidden pages
You need points to download manuals.
1 point = 1 manual.
You can buy points or you can get point for every manual you upload.