Brother PJ-722, PJ-723, PJ-762, PJ-763, PJ-763MFi User's Guide

...
Page 1
Guida in linea dell'utente PJ-722/PJ-723/PJ-762/PJ-
PJ-722 PJ-723 PJ-762 PJ-763 PJ-763MFi PJ-773
Prima di utilizzare questa stampante leggere la presente Guida in linea dell'utente. Consigliamo di tenere il documento a portata di mano come riferimento futuro.
Versione 06
ITA
Page 2

Introduzione

Avviso importante

Il contenuto di questo documento e le specifiche di questo prodotto sono soggetti a modifiche senza
preavviso.
Brother si riserva il diritto di apportare modifiche senza preavviso alle specifiche e ai materiali qui contenuti
e non potrà essere in alcun modo ritenuta responsabile di eventuali danni (inclusi quelli indiretti) causati dall'affidamento riposto nei materiali presentati, inclusi, a titolo esemplificativo ma non esaustivo, gli errori tipografici e di altro tipo eventualmente contenuti nelle pubblicazioni.
Le immagini delle schermate riportate in questo documento possono differire a seconda del sistema
operativo del computer.
Prima di utilizzare la stampante, accertarsi di leggere tutta la documentazione fornita con la stessa, per
informazioni sulla sicurezza e sull'utilizzo corretto.
La stampante mostrata nelle illustrazioni potrebbe essere diversa dalla stampante in uso.

Manuali disponibili

Per questa stampante sono disponibili i seguenti manuali. Per scaricare la versione più recente dei manuali da Brother Solutions Center, visitare il sito support.brother.com
Guida di sicurezza prodotto
Guida dell'utente
2
Guida in linea dell'utente
Guida AirPrint
3
Guida Google Cloud Print
1
3
3
Guida alla stampa e alla scansione per dispositivi mobili per Brother
iPrint&Scan
"P-touch Template Manual"
3
3
(Manuale per
il modello P-touch)
"Raster Command Reference"
3
(Riferimento per ii comandi raster)
1
Manuale stampato incluso nella confezione
2
Manuale PDF sul CD-ROM in dotazione
3
Manuale PDF sul sito Web Brother Solutions Center
Questa guida fornisce informazioni sulla sicurezza; è necessario leggerla prima di utilizzare la stampante.
Questa guida fornisce le informazioni di base sull'uso della stampante, nonché suggerimenti dettagliati sulla risoluzione dei problemi.
Questa guida include gli argomenti trattati nella Guida dell'utente, informazioni aggiuntive su impostazioni e operazioni della stampante, indicazioni per collegamenti di rete e impostazioni di rete, suggerimenti per la risoluzione dei problemi e istruzioni di manutenzione.
Questa guida fornisce informazioni sull'uso di AirPrint per stampare da un Mac a un dispositivo iOS.
Questa guida fornisce indicazioni dettagliate su come utilizzare i servizi Google Cloud Print™ per la stampa mediante Internet.
Questa guida contiene informazioni utili su come stampare dal dispositivo mobile in uso quando stampante e dispositivo sono collegati mediante Bluetooth o Wi-Fi
®
.
Il manuale fornisce informazioni sul modello P-touch.
Il manuale contiene informazioni sui comandi di controllo della stampante che consentono di comandare direttamente la stampante.
i
Page 3

Simboli usati in questa guida

Nella presente guida sono utilizzati i seguenti simboli:
AVVERTENZA
ATTENZIONE
Importante
Nota
Indica cosa fare per evitare il rischio di infortuni.
Indica le procedure da seguire per evitare piccoli infortuni personali o di danneggiare la stampante.
Indica informazioni o istruzioni da seguire. Il mancato rispetto di tali istruzioni può causare danni o malfunzionamenti.
Indica informazioni o istruzioni utili per comprendere e utilizzare il prodotto in modo più efficiente.
ii
Page 4

NOTA IMPORTANTE

Questo prodotto è approvato per l'uso solo nel Paese di acquisto. Non utilizzare questo prodotto al di fuori
del Paese di acquisto, in quanto potrebbe violare le normative nazionali sulle telecomunicazioni wireless e sull'alimentazione.
Windows VistaWindowsWindowsWindowsWindows
Windows rappresenta le versioni di Windows
Windows Server
e Windows Server
Windows Server
e Windows Server
Non tutti i modelli sono disponibili in tutti i Paesi.
© 2017 Brother Industries, Ltd. Tutti i diritti riservati.
®
, in questo documento, rappresenta tutte le edizioni di Windows Vista®.
®
7, in questo documento, rappresenta tutte le versioni di Windows® 7.
®
8, in questo documento, rappresenta tutte le versioni di Windows® 8.
®
8.1, in questo documento, rappresenta tutte le versioni di Windows® 8.1.
®
10, in questo documento, rappresenta le versioni di Windows®10 Home, Windows®10 Pro,
®
10 Enterprise e Windows®10 Education. Windows®10, in questo documento, non
®
2008, in questo documento, rappresenta tutte le versioni di Windows Server® 2008
®
2008 R2.
®
2012, in questo documento, rappresenta tutte le versioni di Windows Server® 2012
®
2012 R2.
®
10 Mobile, Windows®10 Mobile Enterprise o Windows®10 IoT Core.
iii
Page 5

Sommario

Sezione I Operazioni di base
1 Configurazione della stampante 2
Descrizione generale.................................................................................................................................2
Indicatori LED......................................................................................................................................3
Avvisi degli indicatori ...........................................................................................................................7
Funzioni dei pulsanti............................................................................................................................8
Utilizzo della batteria ricaricabile agli ioni di litio (opzionale) ...................................................................10
Installazione della batteria ricaricabile agli ioni di litio .......................................................................10
Rimozione della batteria ricaricabile agli ioni di litio ..........................................................................12
Ricarica della batteria ricaricabile agli ioni di litio ..............................................................................12
Interruzione della ricarica della batteria ricaricabile agli ioni di litio ...................................................13
Note sull'utilizzo della batteria ricaricabile agli ioni di litio..................................................................13
Caratteristiche della batteria ricaricabile agli ioni di litio ....................................................................13
Collegamento della stampante all'alimentazione esterna........................................................................14
Collegamento a una presa di alimentazione CA (opzionale).............................................................14
Collegamento a una presa di alimentazione CC (opzionale) ............................................................15
Accensione o spegnimento della stampante ...........................................................................................16
Caricamento della carta nella stampante ................................................................................................17
Annotazioni sull'uso dei fogli .............................................................................................................18
Installazione del software nel computer o nel dispositivo mobile ............................................................19
Software disponibile ..........................................................................................................................19
Installazione del driver della stampante e del software (quando si usa un computer Windows
o un Mac) ......................................................................................................................................24
Collegamento della stampante a un computer o dispositivo mobile........................................................25
Collegamento mediante USB ............................................................................................................25
Connessione mediante Bluetooth (solo PJ-762/PJ-763/PJ-763MFi) ................................................26
Collegamento mediante Wi-Fi (solo PJ-773).....................................................................................27
®
2 Uso della stampante 31
Stampa da un computer Windows® o Mac .............................................................................................31
Stampa con il driver della stampante ................................................................................................31
Impostazioni delle opzioni del driver della stampante .......................................................................32
Impostazioni modificabili con il driver della stampante Windows
Impostazioni modificabili con il driver della stampante Mac (esempi) ...............................................37
Stampa con Google Cloud Print™ (solo PJ-773) ..............................................................................39
Stampa con AirPrint (solo se si utilizza PJ-773 con un Mac) ............................................................39
Stampa da un dispositivo iOS..................................................................................................................40
Stampa con iPrint&Scan (solo PJ-763MFi/PJ-773)...........................................................................40
Stampa con AirPrint (solo PJ-773) ....................................................................................................41
Stampa con Google Cloud Print™ (solo PJ-773) ..............................................................................41
Stampa da un dispositivo Android™........................................................................................................42
Stampa con iPrint&Scan (solo PJ-762/PJ-763/PJ-763MFi/PJ-773) ..................................................42
Stampa con Mopria™ (solo PJ-773) .................................................................................................43
Stampa con Google Cloud Print™ (solo PJ-773) ..............................................................................44
®
(esempi).....................................32
iv
Page 6
3 Modifica delle impostazioni della stampante 45
Strumento di impostazione della stampante (per computer Windows®) .................................................45
Prima di usare lo Strumento di impostazione della stampante..........................................................45
Utilizzo dello Strumento di impostazione della stampante (per computer Windows
Impostazioni di comunicazione (solo PJ-762/PJ-763/PJ-763MFi/PJ-773) ..............................................48
Finestra di dialogo delle impostazioni................................................................................................48
Barra dei menu..................................................................................................................................50
Scheda Generale...............................................................................................................................53
Scheda Bluetooth (solo PJ-762/PJ-763/PJ-763MFi) .........................................................................56
Scheda LAN wireless (solo PJ-773) ..................................................................................................58
Scheda Wireless Direct (solo PJ-773)...............................................................................................62
Applicazione delle modifiche delle impostazioni a più stampanti ......................................................63
Impostazioni dispositivo...........................................................................................................................64
Finestra di dialogo delle impostazioni................................................................................................64
Barra dei menu..................................................................................................................................66
Schede delle impostazioni.................................................................................................................68
Applicazione delle modifiche delle impostazioni a più stampanti ......................................................75
Impostazioni P-touch Template ...............................................................................................................76
P-touch Template ..............................................................................................................................76
Finestra di dialogo Impostazioni P-touch Template...........................................................................77
Printer Setting Tool (per Mac)..................................................................................................................79
Prima di usare il Printer Setting Tool .................................................................................................79
Utilizzo del Printer Setting Tool (per Mac) ...............................................................................................79
Finestra di dialogo delle impostazioni................................................................................................80
Scheda Impostazioni carta ................................................................................................................82
Scheda Impostazioni stampa ............................................................................................................84
Scheda Impostazioni stampante .......................................................................................................85
Scheda Impostazioni Bluetooth (solo PJ-762/PJ-763/PJ-763MFi)....................................................87
Scheda LAN wireless (solo PJ-773) ..................................................................................................88
Applicazione delle modifiche delle impostazioni a più stampanti ......................................................89
Modifica delle impostazioni per la stampa da un dispositivo mobile........................................................90
Conferma delle impostazioni della stampante.........................................................................................91
®
)............................46
4 Altre funzioni 92
Modalità di archiviazione di massa ..........................................................................................................92
Descrizione........................................................................................................................................92
Uso della modalità di archiviazione di massa....................................................................................92
Stampa JPEG..........................................................................................................................................93
5 Manutenzione della stampante 94
Pulizia del rullo premicarta.......................................................................................................................94
Pulizia della superficie della stampante...................................................................................................95
Eliminazione di un inceppamento carta...................................................................................................95
v
Page 7
Sezione II Applicazione
6 Come utilizzare P-touch Editor (solo Windows®)97
Uso di P-touch Editor...............................................................................................................................97
Uso di P-touch Editor.........................................................................................................................97
7 Utilizzo di P-touch Transfer Manager e P-touch Library (solo Windows®) 101
Uso di P-touch Transfer Manager..........................................................................................................102
Trasferimento del modello in P-touch Transfer Manager ................................................................102
Trasferimento di modelli o altri dati dal computer alla stampante tramite USB ...............................105
Backup dei modelli e di altri dati memorizzati nella stampante .......................................................110
Eliminazione di tutti i dati della stampante.......................................................................................111
Uso di P-touch Library ...........................................................................................................................112
Avvio di P-touch Library...................................................................................................................112
Apertura e modifica dei modelli .......................................................................................................113
Stampa dei modelli..........................................................................................................................114
Ricerca di modelli e altri dati............................................................................................................114
8 Trasferimento dei modelli con P-touch Transfer Express (solo Windows®) 116
Preparazione di P-touch Transfer Express............................................................................................116
Trasferimento del modello in P-touch Transfer Manager ......................................................................117
Salvataggio di un modello come file pacchetto di trasferimento (.pdz)..................................................118
Distribuzione del file pacchetto di trasferimento (.pdz) e di P-touch Transfer Express all'utente ..........120
Trasferimento del file pacchetto di trasferimento (.pdz) alla stampante ................................................121
9 Come aggiornare il software della stampante utilizzando computer Windows®
e Mac 124
Aggiornamento di P-touch Editor...........................................................................................................124
Aggiornamento del firmware..................................................................................................................126
Sezione III Rete wireless (solo PJ-773)
10 Introduzione 129
Funzioni di rete ......................................................................................................................................129
11 Modifica delle impostazioni di rete della stampante 130
Modifica delle impostazioni di rete della stampante (indirizzo IP, maschera di sottorete e gateway)
con computer Windows
Uso dell'utilità BRAdmin Light..........................................................................................................130
Altre utilità di gestione............................................................................................................................132
Uso della gestione basata sul Web (browser Web).........................................................................132
Uso dell'utilità BRAdmin Professional (solo Windows
®
....................................................................................................................130
®
) .................................................................132
vi
Page 8
12 Gestione basata sul Web 133
Panoramica............................................................................................................................................133
Configurazione delle impostazioni della stampante mediante la Gestione basata sul Web
(browser Web) ....................................................................................................................................134
Sezione IV Appendice
13 Specifiche del prodotto 136
14 Risoluzione dei problemi 138
Panoramica............................................................................................................................................138
Problemi con la carta.......................................................................................................................139
Problemi con l'immagine stampata..................................................................................................139
Impossibile stampare le pagine .......................................................................................................141
La stampa viene eseguita in parte...................................................................................................142
Problemi di impostazione della rete.................................................................................................143
La stampante non riesce a stampare sulla rete
Impossibile trovare la stampante sulla rete anche dopo la corretta installazione........................144
Problemi con il software di sicurezza ..............................................................................................145
Controllo delle operazioni dei dispositivi di rete...............................................................................145
15 Protocolli e funzioni di protezione supportati 146
16 Termini e concetti relativi alle reti 147
Tipi di collegamenti di rete e protocolli...................................................................................................147
Tipi di collegamenti di rete...............................................................................................................147
Configurazione della stampante per una rete........................................................................................149
Indirizzi IP, maschere di sottorete e gateway ..................................................................................149
Termini e concetti relativi alle reti wireless ............................................................................................151
Sistemi di sicurezza.........................................................................................................................151
17 Dimensioni del prodotto 156
vii
Page 9
Sezione I
Operazioni di base I
Configurazione della stampante 2 Uso della stampante 31 Modifica delle impostazioni della stampante 45 Altre funzioni 92 Manutenzione della stampante 94
Page 10
1
1 2
4
5
6
7
8
11
10
9
3
15
13
14
12

Configurazione della stampante 1

Descrizione generale 1

1 Pulsante (Accensione) 2 Pulsante (Alimentazione)
3 Pulsante (Bluetooth) (solo PJ-762/PJ-763/PJ-763MFi)
1
Pulsante (Wi-Fi) (solo PJ-773) 4 Indicatore POWER 5 Indicatore DATA (Dati) 6 Indicatore STATUS
7 Indicatore (Bluetooth) (solo PJ-762/PJ-763/PJ-763MFi)
Indicatore (Wi-Fi) (solo PJ-773) 8 Coperchio di sblocco 9 Fessura uscita carta 10 Barra di strappo 11 Fessura ingresso carta 12 Porta USB 13 Connettore CC 14 Dispositivi di chiusura batteria 15 Custodia protettiva del terminale di ricarica (blocco di montaggio del vano batteria)
2
Page 11
Configurazione della stampante
Indicatori LED 1
PJ-722/PJ-723
PJ-762/PJ-763/PJ-763MFi
1
PJ-773
3
Page 12
Configurazione della stampante
Gli indicatori si illuminano e lampeggiano a segnalare lo stato della stampante. Ogni indicatore può illuminarsi o lampeggiare in verde, rosso, arancione o blu.
I simboli utilizzati in questa sezione illustrano il significato dei diversi colori e delle combinazioni di colori degli indicatori.
1
o o o
o o o
Indicatore illuminato nel colore mostrato
Indicatore lampeggiante nel colore mostrato
Indicatore illuminato o lampeggiante in qualsiasi colore Indicatore spento
Per ulteriori informazioni su cause degli errori e relative soluzioni, vedere Avvisi degli indicatori a pagina 7 o Risoluzione dei problemi a pagina 138.
POWER DATA STATUS
(Una volta
ogni quattro
secondi)
(Bluetooth)
1
(Wi-Fi)
2
Ricarica della batteria completata con adattatore CA o con adattatore per auto collegati
Ricarica della batteria in corso Batteria ricaricabile agli ioni di litio in uso
o batteria completamente carica
Batteria ricaricabile agli ioni di litio in uso o batteria mezza carica
Descrizione
/
/
/
(Due volte
ogni quattro
secondi)
(Una volta
al secondo)
3
3
3
Batteria ricaricabile agli ioni di litio in uso o batteria quasi scarica
Batteria ricaricabile agli ioni di litio in uso; caricare la batteria
Ricarica della batteria in corso a stampante spenta
Stampante in modalità stand-by
Ricezione dati
Stampa in corso o il buffer contiene dati non stampati
4
Page 13
Configurazione della stampante
POWER DATA STATUS
3
/
(Una volta
al secondo)
3
/
3
/
3
/
3
/
(Una volta
ogni due secondi)
(Una volta
ogni due secondi)
(Una volta
al secondo)
(Bluetooth)
1
(Wi-Fi)
2
Descrizione
1
Trasferimento dati
Aggiornamento di un modello o programma
Modalità di manutenzione/stampa automatica/pulizia
Stampante in modalità di avvio
Stampante in raffreddamento
Errore di comunicazione Nessun errore di modello Errore memoria piena Errore di ricerca del punto di accesso Errore di connessione del punto di
accesso Errore di sicurezza
2
2
2
Errore di archiviazione di massa
Errore di sistema
5
Page 14
Configurazione della stampante
Indicatore Bluetooth
POWER DATA STATUS
1
(Bluetooth)
Descrizione
Bluetooth attivato, collegato
(Una volta al
Associazione con Bluetooth
secondo)
Connessione a un dispositivo Apple (iPad,
(Una volta ogni
iPhone o iPod touch)
due secondi)
Errore modulo Bluetooth
Indicatore Wi-Fi
2
POWER DATA STATUS (Wi-Fi) Descrizione
1
1
1
(Una volta ogni
Wi-Fi attivo, non connesso
tre secondi)
Wi-Fi attivo, connesso
(Una volta al
Impostazione WPS
secondo)
(Una volta al
secondo)
(Una volta al
secondo)
(Una volta al
Impostazione WPS non riuscita
Errore modulo Wi-Fi
secondo)
1
Solo PJ-762/PJ-763/PJ-763MFi.
2
Solo PJ-773.
3
Se si utilizza l'adattatore CA o l'adattatore per auto per alimentare la stampante, l'indicatore si illumina di verde; se è stata installata la batteria
Li-ion per alimentare la stampante, l'indicatore si illumina di arancione.
6
Page 15
Configurazione della stampante
Nota
Avvisi degli indicatori 1
Problema Soluzione
L'indicatore POWER non si accende La stampante non è alimentata.
Se si utilizza l'alimentazione CA o CC, collegare correttamente l'adattatore CA o l'adattatore per auto (vedere Collegamento della stampante all'alimentazione esterna a pagina 14) e attivare la presa di corrente CA e CC
Se si utilizza una batteria Li-ion ricaricabile, accertarsi che sia installata correttamente nella stampante e che sia completamente carica.
Dati ricevuti nel buffer I dati di stampa sono salvati nel buffer. Se la stampante riceve dai
non completi (ad es. per la perdita della connessione Wi-Fi), la stampa non viene avviata. Spegnere e riaccendere la stampante.
La testina o il motore si sta raffreddando La temperatura della testina di stampa termica o del motore è
troppo elevata. Testina:
La stampante interrompe la stampa e la riprende solo dopo che la testina termica si è raffreddata. La testina si surriscalda se si stampano molti documenti con un elevato contenuto di testo.
Se la testina termica si surriscalda, potrebbe stampare in aree della carta non destinate alla stampa.
1
Per evitare o ritardare il surriscaldamento, è possibile utilizzare un'impostazione di densità inferiore, ridurre la quantità di spazio nero stampato (ad esempio, rimuovere l'ombreggiatura di sfondo e i colori nei grafici nelle presentazioni) e accertarsi che la stampante sia soggetta ad adeguata ventilazione e non sia posizionata in uno spazio ristretto.
Motore: L'utilizzo ininterrotto della stampante potrebbe causare il surriscaldamento del motore. In tal caso, la stampante interrompe la stampa e la riprende solo dopo che il motore si è raffreddato.
Questa condizione può presentarsi più frequentemente quando si utilizza la stampante ad altitudini elevate (oltre i 3048 metri), in quanto il raffreddamento della stampante avviene in presenza di aria di minore densità.
Errore di ricezione dei dati Quando la comunicazione è instabile, i dati potrebbero non essere
ricevuti correttamente. Migliorare le condizioni di comunicazione e stabilire nuovamente la connessione.
La stampante è in modalità di avvio Per risolvere il problema, contattare il distributore Brother o
l'Assistenza clienti Brother.
7
Page 16
Configurazione della stampante
Funzioni dei pulsanti 1
1
Funzione del pulsante (Accensione)
Accensione della stampante Premere e tenere premuto il pulsante per un secondo circa fino a che non si
Spegnimento della stampante Premere e tenere premuto il pulsante per un secondo circa o premerlo
Avvio della stampante in modalità archiviazione di massa
Funzione del pulsante (Alimentazione)
Avanzamento della carta Caricare la carta e premere il pulsante per farla avanzare.
Stampare le impostazioni della stampante (vedere Conferma delle impostazioni della stampante a pagina 91)
Operazione
accende l'indicatore POWER.
velocemente due volte in base all'impostazione specificate nello Strumento di impostazione della stampante (vedere Modifica delle impostazioni della stampante a pagina 45). (Se nello Strumento di impostazione della stampante è stata attivata la funzionalità [Spegnimento automatico], la stampante si spegne automaticamente se rimane inattiva per il periodo di inattività specificato.)
Se si tiene premuto questo pulsante premendo nel contempo il pulsante (Alimentazione), la stampante si avvia in modalità archiviazione di massa (vedere Modalità di archiviazione di massa apagina92).
Operazione
Se si continua a tenere premuto il pulsante dopo che la carta è avanzata per circa 12,7 mm di carta, una quantità di carta corrispondente a circa una pagina viene fatta avanzare velocemente. La quantità di carta fatta avanzare viene determinata dall'impostazione [Modalità avanzamento modulo] nello Strumento di impostazione della stampante (vedere Modifica delle impostazioni della stampante apagina45).
Per garantire il completamento della stampa, attendere cinque secondi dopo che la stampante ha ricevuto i dati prima di utilizzare un avanzamento modulo.
Per stampare le impostazioni della stampante senza collegare la stampante a un computer o un dispositivo mobile:
1 Accendere la stampante e controllare che non sia stata inserita la carta. 2 Tenere premuto il pulsante fino a che l'indicatore DATA non si illumina di
rosso.
3 Inserire la carta.
8
Page 17
Configurazione della stampante
Funzione del pulsante (Bluetooth) (solo PJ-762/PJ-763/PJ-763MFi)
Attivare/Disattivare la funzione Bluetooth
Funzione del pulsante (Wi-Fi) (solo PJ-773)
Attivare/Disattivare la funzione Wi-Fi Tenere premuto il pulsante per un secondo per attivare o disattivare la funzione
Utilizzare WPS per configurare facilmente le impostazioni Wi-Fi
Operazione
Tenere premuto il pulsante per un secondo per attivare o disattivare la funzione Bluetooth della stampante.
Operazione
Wi-Fi della stampante. Tenere premuto il pulsante per cinque secondo circa per configurare le
impostazioni Wi-Fi mediante WPS.
1
9
Page 18
Configurazione della stampante
4
5

Utilizzo della batteria ricaricabile agli ioni di litio (opzionale) 1

Installazione della batteria ricaricabile agli ioni di litio 1
1 Spostare la chiusura della batteria 1 nella posizione di sblocco. 2 Tenere la chiusura della batteria 2 nella posizione di sblocco, rimuovere la custodia protettiva del
terminale di ricarica.
1
1
3
1 Chiusura batteria 1
2 Chiusura batteria 2
3 Custodia protettiva del terminale di ricarica
3 Rilasciare la chiusura batteria 2.
La chiusura batteria 2 torna nella posizione di blocco.
4 Inserire la batteria nell'apposito vano fino a bloccarla in posizione.
2
4 Vano batteria
5 Batteria ricaricabile agli ioni di litio
10
Page 19
Configurazione della stampante
Nota
5 Spostare la chiusura della batteria 1 nella posizione di blocco.
• La tensione fornita dalla batteria ricaricabile agli ioni di litio è variabile. Anche la velocità di stampa potrebbe variare a seconda della tensione fornita.
• Durante l'uso della batteria, la custodia protettiva del terminale di ricarica non è necessaria. Conservarla in un luogo sicuro per evitare di smarrirla.
1
11
Page 20
Configurazione della stampante
Nota
1
Rimozione della batteria ricaricabile agli ioni di litio 1
1 Spostare le chiusure della batteria nella posizione di sblocco, quindi rimuovere la batteria.
1 Dispositivi di chiusura batteria
2 Inserire la custodia protettiva del terminale di ricarica nel vano batteria fino a bloccarla in posizione. 3 Spostare la chiusura della batteria 1 nella posizione di blocco.
1
Ricarica della batteria ricaricabile agli ioni di litio 1
• Caricare la batteria subito dopo l'acquisto attenendosi alla procedura indicata di seguito.
• Per ricaricare completamente la batteria ricaricabile agli ioni di litio sono necessarie fino a tre ore. Quando completamente carica, la batteria supporta la stampa di circa 600 pagine.
1 Spegnere la stampante e installare la batteria. 2 Utilizzare l'adattatore CA e il cavo di alimentazione CA per collegare la stampante a una presa di
alimentazione CA (vedere Collegamento a una presa di alimentazione CA (opzionale) a pagina 14), oppure utilizzare l'adattatore CA per collegare la stampante a una presa di alimentazione CC (vedere Collegamento a una presa di alimentazione CC (opzionale) a pagina 15).
1
2
1 Indicatore POWER
2 Indicatore STATUS
3 Quando la batteria è completamente carica, l'indicatore STATUS si spegne. Scollegare l'adattatore CA
o l'adattatore per auto dal connettore CC
12
Page 21
Configurazione della stampante
Interruzione della ricarica della batteria ricaricabile agli ioni di litio 1
Per interrompere la ricarica della batteria, scollegare l'adattatore CA o l'adattatore per auto dal connettore CC.
Note sull'utilizzo della batteria ricaricabile agli ioni di litio 1
Ricaricare completamente la batteria prima dell'uso. Non usarla prima di averla ricaricata completamente.La stampa ad alta densità (scura) incrementa il consumo della carica della batteria rispetto alla stampa a
bassa densità. Regolare l'impostazione della densità di stampa nella finestra di dialogo del driver della stampante o nello
Strumento di impostazione della stampante (vedere Modifica delle impostazioni della stampante a pagina 45).
La ricarica della batteria deve avvenire in ambienti a 0-40 °C; in caso contrario la batteria potrebbe non
caricarsi e l'indicatore STATUS rimanere illuminato.
Se la stampante viene utilizzata quando la batteria è installata e l'adattatore CA o l'adattatore per auto è
collegato, l'indicatore STATUS potrebbe spegnersi e la ricarica interrompersi anche se la batteria non si è ancora completamente ricaricata.
1
Caratteristiche della batteria ricaricabile agli ioni di litio 1
Per garantire prestazioni elevate e la massima durata della batteria:
Non utilizzare e non conservare la batteria in un luogo esposto a temperature estremamente elevate o
basse, perché potrebbe scaricarsi più rapidamente. Questo potrebbe accadere se si utilizza una batteria ricaricabile agli ioni di litio con una carica elevata (90% o più) in un luogo esposto a temperature elevate.
Rimuovere la batteria quando si ripone la stampante per lunghi periodi di tempo.Conservare le batterie con una carica inferiore al 50% in un ambiente fresco e asciutto, lontano dalla luce
diretta del sole.
Ricaricare la batteria ogni sei mesi se viene riposta per lunghi periodi di tempo.
13
Page 22
Configurazione della stampante
Nota

Collegamento della stampante all'alimentazione esterna 1

Collegamento a una presa di alimentazione CA (opzionale) 1
Per alimentare la stampante oppure caricare la batteria ricaricabile agli ioni di litio mediante corrente CA, collegare la stampante a una vicina presa di corrente CA.
1 Collegare l'adattatore CA alla stampante. 2 Collegare il cavo di alimentazione CA all'adattatore CA. 3 Collegare il cavo di alimentazione CA a una vicina presa di alimentazione CA (100-240 V CA, 50-60 Hz).
1
1
2
1 Adattatore CA
2 Cavo di alimentazione CA
L'adattatore CA e il cavo di alimentazione CA sono accessori opzionali. Acquistare l'adattatore e il cavo di alimentazione appropriati per il paese in cui verrà utilizzata la stampante.
14
Page 23
Configurazione della stampante
Nota
Collegamento a una presa di alimentazione CC (opzionale) 1
Per alimentare la stampante oppure per caricare la batteria ricaricabile mediante la corrente CC di un veicolo, collegare la stampante alla presa di corrente CC da 12 V del veicolo (accendisigari o simili).
1 Collegare l'adattatore per auto alla presa di corrente CC da 12 V del veicolo. 2 Collegare l'adattatore per auto alla stampante.
1
1 Adattatore per auto
1
• L'adattatore per auto è un accessorio opzionale.
• La tensione fornita da un veicolo è variabile e anche la velocità della stampa potrebbe non essere costante.
• La tensione massima è di 12 V CC
• La presa per l'adattatore per auto non è compatibile con altre prese diverse dal tipo accendisigari da 12 V.
• Quando l'adattatore per auto non è collegato per la ricarica della batteria, la tensione fornita non è sufficiente per una ricarica completa. Quando sono trascorse 9 ore dall'inizio della ricarica, l'indicatore STATUS si spegne e la ricarica si interrompe, anche se la batteria non si è ricaricata completamente.
15
Page 24
Configurazione della stampante
Nota
2
1

Accensione o spegnimento della stampante 1

Accensione:
1 Assicurarsi che la stampante sia alimentata in modo corretto. Utilizzare una batteria completamente
carica oppure collegare la stampante a una presa di alimentazione CA o CC
2 Tenere premuto il pulsante (Accensione) per un secondo circa per accendere la stampante.
L'indicatore POWER si illumina di verde (se la stampante è collegata a una presa di alimentazione CA o CC) o di arancione (se si utilizza la batteria ricaricabile agli ioni di litio).
1
1 Pulsante (Accensione)
2 Indicatore POWER
Per spegnere la stampante: tenere premuto il pulsante (Accensione) fino a che gli indicatori POWER e STATUS si illuminano di arancione.
Quando si spegne la stampante, NON rimuovere la batteria o scollegare l'adattatore CA o l'adattatore per auto fino a che gli indicatori POWER e STATUS non si spengono.
16
Page 25
Configurazione della stampante
Nota
1

Caricamento della carta nella stampante 1

Tenere la carta diritta con entrambe le mani e inserirla delicatamente nella fessura di ingresso della stampante fino a quando il rullo la aggancia in posizione di avvio. Per ottenere risultati ottimali, utilizzare carta originale Brother.
1 Superficie di stampa (rivolta verso il basso)
1
• Il bordo inferiore della carta deve essere parallelo al rullo.
• È possibile stampare su un solo lato della carta. Controllare la carta e inserirla con il lato uniforme e termico rivolto verso il basso.
• Quando si carica un foglio formato A4, allinearlo gli indicatori A4 presenti sulla stampante. Quando si carica un foglio formato Letter, allinearlo agli indicatori LTR presenti sulla stampante.
17
Page 26
Configurazione della stampante
Importante
Annotazioni sull'uso dei fogli 1
È possibile impostare il tipo di carta su [Foglio singolo], [Rotolo] o [Rotolo perforato] nel driver della stampante.
1
Taglio della carta a rullo
Utilizzare la barra di strappo della stampante per tagliare la carta. Tirare verso l'alto un'estremità della carta espulsa, quindi spostarla verso l'altra estremità con un movimento diagonale.
1
1 Barra di strappo
La barra di strappo è molto affilata. Per evitare lesioni, non toccare la barra di strappo.
1
18
Page 27
Configurazione della stampante

Installazione del software nel computer o nel dispositivo mobile 1

Sono disponibili diversi metodi di stampa che variano in base al modello di stampante in uso e al computer o dispositivo mobile utilizzato per avviare la stampa.
Consultare le tabelle seguenti e installare altre applicazioni sul computer o dispositivo mobile in base alle necessità.
Software disponibile 1
Per computer Windows® 1
Per collegare la stampante al computer, è necessario avere installato il driver della stampante. Per ulteriori informazioni su download e installazione del driver della stampante e delle applicazioni, vedere Installazione
del driver della stampante e del software (quando si usa un computer Windows
®
ounMac) a pagina 24.
1
Software PJ-722 PJ-723 PJ-762 PJ-763
1 Driver stampante
Imposta­zioni di comunica­zione
Imposta­zioni dispositivo
Strumento di imposta­zione P-touch Template
2
Strumen­to di imposta­zione della stampan­te
——
Bluetooth
MFi
USB
PJ-763MFi
PJ-773 Caratteristiche
Wi-Fi
Consente di specificare le impostazioni di comunicazione della stampante e le impostazioni del dispositivo dal computer.
Consente di configurare le impostazioni di P-touch Template.
P-touch Template fornisce le funzioni per inserire i dati provenienti da un dispositivo (come ad esempio un lettore di codici a barre collegato alla stampante) negli oggetti testo e codici a barre nei layout salvati nella stampante, indispensabili per stampare modelli e codici a barre.
19
Page 28
Configurazione della stampante
Software PJ-722 PJ-723 PJ-762 PJ-763
3 P-touch Editor
P-touch Transfer
4
Manager
5 Transfer Express
P-touch Update
6
Software
BRAdmin
7
Professional
8 BRAdmin Light
9 BRAgent
Gestione basata sul
10
Web
———— —
———— —
Bluetooth
MFi
USB
PJ-763MFi
PJ-773 Caratteristiche
Wi-Fi
1
Consente di progettare documenti personalizzati, memorizzare modelli, collegarsi a database e utilizzare una vasta libreria di etichette e tag.
Consente di trasferire i file creati con P-touch Editor a una stampante e di archiviare i file nella memoria della stampante. È possibile stampare questi file dalla memoria della stampante senza collegarsi al computer.
Consente di trasferire i documenti alla stampante senza alcuna difficoltà.
Consente di aggiornare il firmware e il software.
BRAdmin Professional dispone di funzioni più potenti per la gestione delle stampanti di rete rispetto a BRAdmin Light. È possibile configurare e controllare in modo semplice lo stato delle stampanti collegate alla rete e trasferire il modello alla stampante mediante la rete.
Consente di configurare le impostazioni iniziali delle stampanti collegate alla rete.
Consente di gestire le stampanti in segmenti diversi* e di inviare i dati al computer sul quale è installato BRAdmin Professional.
*Un segmento è un'area gestita da un singolo router.
Consente di utilizzare un browser Web standard per gestire una stampante sulla rete utilizzando il protocollo HTTP.
20
Page 29
Configurazione della stampante
✔✔✔
✔✔✔
✔✔✔
Per computer Mac 1
Per scaricare e installare il driver della stampante e le applicazioni, vedere Installazione del driver della stampante e del software (quando si usa un computer Windows
Software PJ-722 PJ-723 PJ-762 PJ-763
1 Driver stampante
2 Printer Setting Tool
P-touch Update
3
Software
Gestione basata sul
4
Web
5 AirPrint
———— —
Bluetooth
MFi
USB
®
ounMac) a pagina 24.
PJ-763MFi
PJ-773 Caratteristiche
Wi-Fi
Consente di specificare le impostazioni di comunicazione della stampante e le impostazioni del dispositivo dal computer.
Consente di aggiornare il firmware e il software.
Consente di utilizzare un browser Web standard per gestire una stampante sulla rete utilizzando il protocollo HTTP.
AirPrint consente di stampare in modo semplice da un Mac o dispositivo iOS (iPad, iPhone o iPod touch) senza la necessità di installare applicazioni aggiuntive.
1
21
Page 30
Configurazione della stampante
Per i dispositivi iOS 1
Software PJ-722 PJ-723 PJ-762 PJ-763
1 iPrint&Scan
Mobile
2
Transfer Express
3 AirPrint
Google
4
Cloud Print™
Gestione
5
basata sul Web
————
———— —
———— —
Bluetooth
MFi
PJ-763MFi
PJ-773 Caratteristiche
Wi-Fi
Brother iPrint&Scan consente di utilizzare le funzioni della stampante in uso direttamente dal dispositivo mobile. Utilizzare il proprio dispositivo iOS per scaricare iPrint&Scan dall'App Store.
*La scansione non è disponibile per la serie PJ-7.
Mobile Transfer Express è un'applicazione che consente di utilizzare un dispositivo mobile per trasferire i file (modelli, database e immagini) che sono stati preparati mediante P-touch Transfer Manager (versione Windows stampante.
AirPrint consente di stampare in modo semplice da un Mac o dispositivo iOS (iPad, iPhone o iPod touch) senza la necessità di installare applicazioni aggiuntive.
Google Cloud Print™ è un servizio fornito da Google che consente di stampare da una stampante registrata a un account Google utilizzando un dispositivo predisposto al collegamento in rete, come un telefono cellulare o un computer, senza dover installare il driver della stampante sul dispositivo.
Consente di utilizzare un browser Web standard per gestire una stampante sulla rete utilizzando il protocollo HTTP.
®
) a una
1
È disponibile anche un Software Development Kit (SDK). Visitare il Brother Developer Center (www.brother.com/product/dev/index.htm
).
22
Page 31
Configurazione della stampante
Per dispositivi Android™ 1
Software PJ-722 PJ-723 PJ-762 PJ-763
1 iPrint&Scan
Mobile
2
Transfer Express
3 Mopria™
Google
4
Cloud Print™
Gestione
5
basata sul Web
———— —
———— —
Bluetooth
MFi
PJ-763MFi
PJ-773 Caratteristiche
Wi-Fi
Brother iPrint&Scan consente di utilizzare le funzioni della stampante in uso direttamente dal dispositivo mobile. Utilizzare il proprio dispositivo Android™ per scaricare iPrint&Scan da Google Play.
*La scansione non è disponibile per la serie PJ-7.
Mobile Transfer Express è un'applicazione che consente di utilizzare un dispositivo mobile per trasferire i file (modelli, database e immagini) che sono stati preparati mediante P-touch Transfer Manager (versione Windows stampante.
Mopria™ Print Service è una funzionalità di stampa dei telefoni e dei tablet Android™ (Android™ versione 4.4 o successiva) sviluppata
da Mopria Alliance. Con questo servizio è possibile collegarsi alla stessa rete della stampante e stampare senza ulteriori operazioni di configurazione.
Google Cloud Print™ è un servizio fornito da Google che consente di stampare da una stampante registrata a un account Google utilizzando un dispositivo predisposto al collegamento in rete, come un telefono cellulare o un computer, senza dover installare il driver della stampante sul dispositivo.
Consente di utilizzare un browser Web standard per gestire una stampante sulla rete utilizzando il protocollo HTTP.
®
) a una
1
È disponibile anche un Software Development Kit (SDK). Visitare il Brother Developer Center (www.brother.com/product/dev/index.htm
).
23
Page 32
Configurazione della stampante
Installazione del driver della stampante e del software (quando si usa un computer Windows® ounMac) 1
Per stampare da un computer Windows® o da un Mac, installare il driver della stampante, P-touch Editor e altre applicazioni nel computer.
1
1 Per scaricare il programma di installazione del software e i documenti, visitare il sito Web install.brother 2 Fare doppio clic sul file .exe scaricato e seguire le istruzioni a schermo per procedere con l'installazione.
Selezionare il software desiderato nella finestra di selezione software del programma di installazione.
24
Page 33
Configurazione della stampante

Collegamento della stampante a un computer o dispositivo mobile 1

È possibile collegare la stampante a un computer o dispositivo mobile utilizzando un cavo USB o mediante una connessione Bluetooth (solo PJ-762/PJ-763/PJ-763MFi) o Wi-Fi (solo PJ-773).
Collegamento mediante USB 1
1 Prima di collegare il cavo USB, assicurarsi che la stampante sia spenta. 2 Collegare l'estremità per la stampante del cavo USB alla porta USB sul fianco della stampante. 3 Connettere l'altra estremità del cavo USB alla porta USB del computer.
1
25
Page 34
Configurazione della stampante
Nota
Nota
Connessione mediante Bluetooth (solo PJ-762/PJ-763/PJ-763MFi) 1
• Attenersi alle istruzioni del produttore del dispositivo dotato di Bluetooth (computer o dispositivo mobile) o dell'adattatore Bluetooth e installare l'eventuale hardware e software necessario.
• Le impostazioni per la connessione Bluetooth vengono salvate anche dopo che la stampante è stata spenta.
Utilizzare la seguente procedura per associare la stampante al computer o al dispositivo mobile mediante il software di gestione Bluetooth.
1 Tenere premuto il pulsante (Accensione) e accendere la stampante; quindi tenere premuto
il pulsante (Bluetooth).
2 Utilizzare il software di gestione del dispositivo Bluetooth per scoprire la stampante.
Le impostazioni di rete della stampante possono essere modificate mediante lo Strumento impostazioni di rete (vedere Modifica delle impostazioni della stampante a pagina 45).
1
26
Page 35
Configurazione della stampante
Nota
Collegamento mediante Wi-Fi (solo PJ-773) 1
Sono disponibili i seguenti metodi di collegamento Wi-Fi:
Wireless DirectModalità InfrastrutturaModalità ad-hocWPS (Wi-Fi Protected Setup™)
Per collegarsi utilizzando la modalità Ad-hoc, vedere la sezione [FAQ e Risoluzione dei problemi] del sito Brother Solutions Center (support.brother.com
Wireless Direct 1
Wireless Direct consente di collegare direttamente la stampante al computer o al dispositivo mobile in uso senza un punto di accesso/router Wi-Fi; la stampante stessa funge da punto di accesso Wi-Fi.
).
1
1 Confermare le impostazioni Wireless Direct della stampante. Quando ci si collega a un dispositivo
mobile, utilizzare un computer Windows
Per computer Windows
Collegare la stampante e il computer con un cavo USB. Avviare lo Strumento di impostazione della stampante nel computer e fare clic sul pulsante [Impostazioni di comunicazione]. Confermare che [Wireless Direct] è selezionato per [Interfaccia selezionata] nella scheda [Generale]. (Questa opzione è selezionata come impostazione predefinita di fabbrica.)
Per ulteriori informazioni sulle Impostazioni di comunicazione, vedere Impostazioni di comunicazione (solo PJ-762/PJ-763/PJ-763MFi/PJ-773) a pagina 48.
Per computer Mac
Collegare la stampante e il computer con un cavo USB. Avviare lo Printer Setting Tool sul computer in uso e confermare che [WirelessDirect] è impostato su [On] (Accesa) nella scheda [Wireless LAN] (LAN wireless). (Questa opzione è selezionata come impostazione predefinita di fabbrica.)
Per ulteriori informazioni sullo Strumento di impostazione della stampante, vedere Printer Setting Tool (per Mac) a pagina 79.
®
®
o un Mac per confermare le impostazioni.
2 Tenere premuto il pulsante (Wi-Fi) della stampante in uso per un secondo per attivare la funzione
Wi-Fi. L'indicatore (Wi-Fi) inizia a lampeggiare con colore blu una volta ogni tre secondi.
3 Utilizzare il computer o il dispositivo mobile per selezionare la SSID della stampante
("DIRECT-*****_PJ-773" dove "*****" rappresenta le ultime cinque cifre del numero di serie del prodotto) e inserire la password ("773*****"). Quando si stabilisce la connessione, l'indicatore (Wi-Fi) si illumina di blu.
27
Page 36
Configurazione della stampante
Nota
Importante
Nota
• Se si preme il pulsante (Wi-Fi) per cinque secondi o più, la stampante entra in modalità WPS (vedere WPS (Wi-Fi Protected Setup™) a pagina 30) e qualsiasi connessione stabilita mediante Wireless Direct andrà persa.
• Le impostazioni di rete della stampante possono essere modificate mediante lo Strumento impostazioni di rete (vedere Modifica delle impostazioni della stampante a pagina 45).
• Lo Strumento di impostazione della stampante consente di applicare facilmente a più stampanti le modifiche delle impostazioni di rete. (Vedere Applicazione delle modifiche delle impostazioni a più stampanti a pagina 63 se si utilizzano computer Windows
®
o pagina 89 per i Mac.)
• L'etichetta con il numero di serie si trova nella parte posteriore della stampante o nel vano batteria. È anche possibile verificare il numero di serie stampando le impostazioni della stampante (vedere
Conferma delle impostazioni della stampante a pagina 91).
• Mentre si usa Wireless Direct non è possibile connettersi a Internet tramite Wi-Fi. Per collegarsi a Internet, utilizzare una connessione cablata (se è collegato un computer) o collegarsi con la modalità Infrastruttura.
Modalità Infrastruttura 1
La modalità Infrastruttura consente di collegare la stampante a un computer o dispositivo mobile mediante punto di accesso/router Wi-Fi.
Operazioni preliminari
Per prima cosa è necessario configurare le impostazioni Wi-Fi della stampante in modo che sia in grado di comunicare con il punto di accesso/router Wi-Fi. Dopo che la stampante è stata configurata, i computer o i dispositivi mobili della rete potranno accedere alla stampante.
1
• Se si intende collegare la stampante alla rete, prima di procedere all'installazione è consigliabile contattare l'amministratore di sistema. Prima di procedere con questa installazione, è necessario verificare le impostazioni Wi-Fi.
• Per configurare nuovamente le impostazioni Wi-Fi o se lo stato della connessione Wi-Fi della stampante non è chiaro, ripristinare le impostazioni Wi-Fi della stampante.
1 Verificare che la stampante sia spenta.
2 Mentre si tiene premuto il pulsante (Alimentazione), premere il pulsante (Accensione) tre volte
e rilasciare il pulsante (Alimentazione). L'indicatore POWER inizia a lampeggiare in arancione.
3 Premere il pulsante (Alimentazione) due volte.
Per ottenere risultati ottimali con la normale stampa dei documenti di tutti i giorni, fare in modo che la stampante sia il più vicino possibile al punto di accesso/router Wi-Fi e che non vi siano troppi ostacoli. Grandi oggetti e pareti tra i due dispositivi, nonché interferenze provenienti da altre apparecchiature elettroniche possono influire sulla velocità di trasferimento dati dei documenti.
28
Page 37
Configurazione della stampante
Nota
Nota
Collegamento della stampante al punto di accesso/router Wi-Fi
1 Innanzitutto, trascrivere SSID (nome della rete) e password (chiave della rete) del punto di
accesso/router Wi-Fi.
2 Collegare la stampante e il computer con un cavo USB. 3 Tenere premuto il pulsante (Wi-Fi) della stampante in uso per un secondo per attivare la funzione
Wi-Fi. L'indicatore (Wi-Fi) inizia a lampeggiare con colore blu una volta ogni tre secondi.
4 Configurare le impostazioni della modalità Infrastruttura della stampante.
Per computer Windows
Avviare lo Strumento di impostazione della stampante nel computer e fare clic sul pulsante [Impostazioni di comunicazione]. Selezionare [LAN wireless] per [Interfaccia selezionata] nella scheda [Generale], quindi selezionare [Infrastruttura] per [Modalità di comunicazione] in [Impostazioni wireless] nella scheda [LAN wireless].
Per ulteriori informazioni sulle Impostazioni di comunicazione, vedere Impostazioni di comunicazione (solo PJ-762/PJ-763/PJ-763MFi/PJ-773) a pagina 48.
Per computer Mac
Avviare la procedura guidata di impostazione del dispositivo wireless inclusa nel pacchetto del driver della stampante, quindi seguire le istruzioni a schermo.
Se il pacchetto del driver della stampante non è stato scaricato, visitare la pagina Download del sito Brother Solutions Center all'indirizzo support.brother.com doppio clic sul file scaricato. La procedura guidata di impostazione del dispositivo wireless si trova nella cartella [Utility].
®
per scaricare il pacchetto. Fare
1
5 Immettere l'SSID di cui si era preso nota oppure fare clic su [Cerca] e selezionare l'SSID dall'elenco
visualizzato.
6 Immettere la password come [Codice autorizzazione].
Le informazioni richieste variano in base al metodo di autenticazione e dalla modalità di crittografia; immettere solo le informazioni relative all'ambiente di rete.
7 Fare clic su [Applica].
Quando si stabilisce la connessione tra la stampante e il punto di accesso/router Wi-Fi, l'indicatore (Wi-Fi) si illumina di blu. I computer e i dispositivi mobili che si trovano sulla stessa rete della stampante potranno accedere alla stampante.
• Per modificare altre impostazioni di rete, utilizzare lo Strumento di impostazione della stampante (vedere Modifica delle impostazioni della stampante a pagina 45).
• Per collegare il dispositivo mobile al punto di accesso/router Wi-Fi, selezionare SSID e inserire la password del punto di accesso/router Wi-Fi per stabilire la connessione tra il dispositivo mobile e il punto di accesso/router Wi-Fi.
29
Page 38
Configurazione della stampante
Nota
WPS (Wi-Fi Protected Setup™) 1
Se il punto di accesso/router Wi-Fi supporta il WPS, le impostazioni e le connessioni possono essere configurate facilmente.
1 In primo luogo, verificare che il punto di accesso/router Wi-Fi riporti il simbolo WPS.
2 Collocare la stampante all'interno del raggio di azione del punto di accesso/router Wi-Fi. Il raggio di
azione può variare a seconda dell'ambiente. Vedere le istruzioni fornite con il punto di accesso/router Wi-Fi.
3 Premere il pulsante WPS sul punto di accesso/router Wi-Fi e tenere premuto il pulsante (Wi-Fi) sulla
stampante per cinque secondi circa. L'indicatore (Wi-Fi) sulla stampante lampeggia di colore blu una volta la secondo. Quando si stabilisce la connessione, l'indicatore (Wi-Fi) si illumina di blu. I computer e i dispositivi mobili che si trovano sulla stessa rete della stampante potranno accedere alla stampante.
La stampante tenterà di connettersi tramite WPS per due minuti. Se si tiene premuto il pulsante (Wi-Fi) per altri cinque secondi durante questo periodo, la stampante continua a tentare di collegarsi per altri due minuti.
1
30
Page 39
2
Nota
Nota

Uso della stampante 2

Stampa da un computer Windows® o Mac 2

Stampa con il driver della stampante 2
1 Aprire il documento da stampare. 2 Accendere la stampante. 3 Connettere la stampante a un computer mediante USB, Bluetooth o Wi-Fi (vedere Collegamento della
stampante a un computer o dispositivo mobile a pagina 25).
4 Inserire la carta.
Se necessario, regolare le impostazioni della stampante nella finestra di dialogo del driver della stampante o nello Strumento di impostazione della stampante (vedere Modifica delle impostazioni della stampante a pagina 45).
5 Stampare dall'applicazione.
L'indicatore DATA lampeggia in verde a indicare che la stampante sta ricevendo i dati e che è in corso la stampa del documento.
2
6 Spegnere la stampante.
• Se la carta è inserita e l'indicatore DATA rimane illuminato in verde senza lampeggiare, significa che la stampante non ha ricevuto dati sufficienti per stampare un'intera pagina. Spegnere e riaccendere la stampante.
• È possibile inserire la carta anche dopo che il lavoro di stampa è stato inviato alla stampante. Se la carta risulta inclinata in seguito all'aggancio in posizione di avvio, aprire completamente il coperchio di sblocco, rimuovere la carta, quindi chiudere il coperchio e inserire nuovamente la carta (vedere Eliminazione di un inceppamento carta a pagina 95).
• Per stampare un'immagine JPEG senza usare il driver della stampante, vedere Stampa JPEG a pagina 93.
Stampe più chiare o più scure 2
È possibile schiarire o scurire le stampe regolando l'impostazione della densità di stampa nella finestra di dialogo del driver della stampante o nello Strumento di impostazione della stampante (vedere Modifica delle impostazioni della stampante a pagina 45).
Quando si utilizza la batteria, la modifica dell'impostazione della densità di stampa potrebbe comportare lievi alterazioni della velocità di stampa e del numero di pagine che è possibile stampare con una sola carica.
31
Page 40
Uso della stampante
Nota
Impostazioni delle opzioni del driver della stampante 2
Nella schermata del driver della stampante è possibile configurare le varie impostazioni come formato carta e numero di copie.
Per utilizzare le funzioni indicate con un asterisco (*), installare il driver della stampante che verrà reso disponibile a partire da febbraio 2016. La versione più recente può essere scaricata dal sito Web del Brother Solutions Center support.brother.com
È anche possibile usare lo Strumento di impostazione della stampante (vedere Modifica delle impostazioni della stampante a pagina 45) per configurare le impostazioni avanzate.
Impostazioni modificabili con il driver della stampante Windows® (esempi) 2
Scheda Di base 2
2
1 2 3 4 5 6
7 8
9
1 Tipo carta
Specifica il tipo di carta che viene inserita. Impostazioni disponibili: [Foglio singolo], [Rotolo], [Rotolo perforato]
2 Modalità copia
Specifica l'impostazione per l'uso della carta a 2 fogli. Impostazioni disponibili: [Abilita], [Disabilita]
* La schermata riportata in questa
immagine potrebbe essere diversa dalla schermata effettiva.
32
Page 41
Uso della stampante
3 Impostazione alloggiamento rullo stampante
Specifica l'impostazione relativa all'uso dell'alloggiamento rullo stampante opzionale. Se si seleziona [PA-RC-001] o [PA-RC-001 (senza antiarricciamento)], è possibile regolare il valore di avanzamento o la quantità di ritiro della carta per l'alloggiamento rullo stampante.
Impostazioni disponibili: [Predefinito stampante], [Nessuna], [PA-RC-001], [PA-RC-001 (senza antiarricciamento)]
4 Modalità avanzamento modulo
Specifica come la stampante reagisce ai comandi di avanzamento carta da una fonte qualsiasi. Impostazioni disponibili: [Nessuna alimentazione], [Pagina fissa], [Fine pagina], [Ritiro fine pagina]
Nessuna alimentazione - La carta non viene alimentata alla fine di un lavoro. Dal momento che non
viene espulsa altra carta una volta raggiunta la fine del documento, questa impostazione è utile quando si stampa su carta a rullo non perforata. Impostare [Tipo carta] su [Rotolo].
Pagina fissa - La carta viene alimentata alla fine di un lavoro in base alla lunghezza verticale del
formato pagina selezionato (ad esempio, Letter, Legal, A4 o un formato definito dall'utente). Selezionare questa impostazione quando si utilizzano fogli singoli. Impostare [Tipo carta] su [Foglio singolo] o [Rotolo].
Fine pagina - La carta viene alimentata fino a quando il sensore carta non rileva un simbolo di fine
pagina prestampato sulla carta o la fine del foglio o fino a che sono stati inseriti 355,6 mm di carta. Utilizzare questa impostazione quando [Tipo carta] è impostata su [Foglio singolo] o [Rotolo
perforato].
2
Ritiro fine pagina - La carta viene alimentata fino a quando il sensore carta non rileva un simbolo di
fine pagina prestampato sulla carta. Quindi, la carta viene reinserita nella posizione di inizio prima che venga stampata la pagina successiva. Utilizzare questa impostazione quando [Tipo carta] è impostata su [Rotolo perforato].
5 Margine di alimentazione per l'opzione Nessuna alimentazione
Specifica il margine di alimentazione per l'ultima pagina del lavoro di stampa. Utilizzare questa opzione quando [Modalità avanzamento modulo] è impostata su [Nessuna alimentazione].
Impostazioni disponibili: 0-51 mm
6 Posizione di alimentazione
Consente di selezionare la posizione di alimentazione della carta per la stampa su carta personalizzata. Impostazioni disponibili: [Centra], [Allineamento a sinistra]
7 Pagine multiple
Stampa più di una pagina su un solo foglio. Impostazioni disponibili: [Normale], [2 in 1], [4 in 1], [9 in 1]
8 Ordine pagine
Specifica l'ordine di pagine quando si specifica un'impostazione diversa [Normale] per [Pagine multiple].
9 Bordo
Specifica il bordo tra pagine quando si seleziona un'impostazione diversa da [Normale] per [Pagine multiple]. Impostazioni disponibili: [Piena], [Tratteggiata], [Nessuna]
33
Page 42
Uso della stampante
1
2
3 4
5 6
Scheda Avanzate 2
2
1 Regolazione densità
Specifica la densità di stampa. Impostazioni disponibili: [Predef. stampante], 0-10
2 Scala
Specifica il rapporto di riduzione o ingrandimento per la stampa. Impostazioni disponibili: [Disattivato], [Adatta al formato carta], 25%-400%
3 Stampa speculare
Stampa il documento al rovescio. Impostazioni disponibili: [Abilita], [Disabilita]
4 Stampa lato opposto
Ruota il documento di 180 gradi. Impostazioni disponibili: [Abilita], [Disabilita]
5 Utilizza filigrana
Stampa un logo o del testo come una filigrana sul documento. È possibile utilizzare filigrane predefinite, aggiungere una filigrana nuova o utilizzare un file di immagine creato appositamente.
Impostazioni disponibili: [Abilita], [Disabilita]
6 Stampa Testata-Inferiore
Stampa la data, l'ora e l'ID nell'intestazione o nel piè di pagina. Impostazioni disponibili: [Abilita], [Disabilita]
34
Page 43
Uso della stampante
1
3
4 5
2
Amministratore* 2
Blocca le seguenti impostazioni per impedirne la modifica.
Conteggio copie Multi pagina e scala Filigrana Stampa Testata-Inferiore
Schermata Altre opzioni di stampa 2
2
1 Stampa testo in nero
Stampa il testo a colori in nero. Impostazioni disponibili: [Disabilita], [Abilita]
2 Stampa linea tratteggiata
Stampa le righe tratteggiate tra le pagine; si tratta di una funzione utile per la stampa su carta a rullo. Impostare [Modalità avanzamento modulo] su [Pagina fissa] e [Tipo carta] su [Rotolo], quindi selezionare [Abilita]. Si noti che le righe tratteggiate vengono stampate sulla carta; la carta non viene perforata.
Impostazioni disponibili: [Disabilita], [Abilita]
Stampa archivio
*
Salva i dati di stampa in un file PDF nel computer. Impostazioni disponibili: [Disabilita], [Abilita]
3 Commutazione automatica modalità comando
Specifica se il comando di commutazione della modalità deve essere inviato automaticamente quando si alternano i comandi durante l'uso della stampante.
Se si utilizza la serie PJ-7, selezionare la casella di controllo per questa voce.
35
Page 44
Uso della stampante
Dato che questa è una funzione opzionale per l'uso dei modelli precedenti, è consigliabile deselezionare la casella di controllo quando si utilizzano i modelli precedenti.
Impostazioni disponibili: [Disabilita], [Abilita]
4 Velocità di stampa
Specifica la velocità di stampa in pollici o in millimetri al secondo. La riduzione della velocità di stampa contribuisce a migliorarne la qualità.
Impostazioni disponibili: [Predef. stampante], [1.1 ips / 27 mm/s], [1.6 ips / 41 mm/s], [1.9 ips / 48 mm/s], [2.5 ips / 65 mm/s]
5 Compressione dati
Se si utilizza la serie PJ-7, selezionare la casella di controllo per questa voce. Dato che questa è una funzione opzionale per l'uso dei modelli precedenti, è consigliabile deselezionare
la casella di controllo quando si utilizzano i modelli precedenti. Impostazioni disponibili: [Disabilita], [Abilita]
Pausa rotolo carta
Visualizza un messaggio di conferma per ogni pagina quando si stampa. Impostazioni disponibili: [Disabilita], [Abilita]
* 2
Altre funzioni 2
Profili di stampa* 2
I Profili di stampa sono opzioni predefinite che offrono all'utente un accesso rapido a configurazioni di stampa utilizzate con maggiore frequenza. Inoltre, le impostazioni di stampa utilizzate con maggiore frequenza possono essere aggiunte come Profili di stampa.
2
36
Page 45
Uso della stampante
Impostazioni modificabili con il driver della stampante Mac (esempi) 2
Menu pop-up Base 2
1 2
3 4
2
1 Modalità copia
Specifica l'impostazione per l'uso della carta a 2 fogli. Impostazioni disponibili: [Abilita], [Disabilita]
2 Impostazione alloggiamento rullo stampante
Specifica l'impostazione relativa all'uso dell'alloggiamento rullo stampante opzionale. Se si seleziona [PA-RC-001] o [PA-RC-001 (senza antiarricciamento)], è possibile regolare il valore di avanzamento o la quantità di ritiro della carta per l'alloggiamento rullo stampante.
Impostazioni disponibili: [Predefinito stampante], [Nessuna], [PA-RC-001], [PA-RC-001 (senza antiarricciamento)]
3 Modalità avanzamento modulo
Specifica come la stampante reagisce ai comandi di avanzamento carta da una fonte qualsiasi. Impostazioni disponibili: [Nessuna alimentazione], [Pagina fissa], [Fine pagina], [Ritiro fine pagina]
4 Margine di alimentazione per l'opzione Nessuna alimentazione
Specifica il margine di alimentazione per l'ultima pagina del lavoro di stampa. Utilizzare questa opzione quando [Modalità avanzamento modulo] è impostata su [Nessuna alimentazione].
Impostazioni disponibili: 0-51 mm
37
Page 46
Uso della stampante
Menu pop-up Avanzate 2
1 2
3 4
2
1 Densità
Specifica la densità di stampa. Impostazioni disponibili: [Predef. stampante], 0-10
2 Velocità di stampa
Specifica la velocità di stampa in pollici o in millimetri al secondo. La riduzione della velocità di stampa contribuisce a migliorarne la qualità.
Impostazioni disponibili: [Predef. stampante], [1.1 ips / 27 mm/s], [1.6 ips / 41 mm/s], [1.9 ips / 48 mm/s], [2.5 ips / 65 mm/s]
3 Stampa in negativo
Stampa invertendo il bianco e il nero.
4 Stampa linea tratteggiata
Stampa le righe tratteggiate tra le pagine; si tratta di una funzione utile per la stampa su carta a rullo. Impostare [Modalità avanzamento modulo] su [Pagina fissa] e [Tipo carta] su [Rotolo], quindi selezionare [Abilita]. Si noti che le righe tratteggiate vengono stampate sulla carta; la carta non viene perforata.
Impostazioni disponibili: [Disabilita], [Abilita]
38
Page 47
Uso della stampante
1
23
1
2
Stampa con Google Cloud Print™ (solo PJ-773) 2
Google Cloud Print™ è un servizio fornito da Google che consente di stampare da una stampante registrata al proprio account Google utilizzando un dispositivo predisposto al collegamento in rete, come un telefono cellulare o un computer, senza dover installare il driver della stampante sul dispositivo.
1 Richiesta di stampa
2 Google Cloud Print™
3 Stampante in uso
Per ulteriori informazioni, vedere Guida Google Cloud Print. Per scaricare la guida, visitare la pagina Manuali del sito Brother Solutions Center all'indirizzo support.brother.com
2
Stampa con AirPrint (solo se si utilizza PJ-773 con un Mac) 2
Utilizzare AirPrint per la stampa wireless di fotografie, messaggi e-mail, pagine Web e documenti da Mac, iPad, iPhone e iPod touch senza installare un driver stampante sul dispositivo.
1 Richiesta di stampa
2 Stampante in uso
Per ulteriori informazioni, vedere Guida AirPrint. Per scaricare la guida, visitare la pagina Manuali del sito Brother Solutions Center all'indirizzo support.brother.com
39
Page 48
Uso della stampante
Nota
1
2

Stampa da un dispositivo iOS 2

Stampa con iPrint&Scan (solo PJ-763MFi/PJ-773) 2
Utilizzare Brother iPrint&Scan per stampare dal proprio dispositivo iOS. Brother iPrint&Scan consente di utilizzare le funzioni della stampante direttamente dal proprio iPhone, iPod
touch, iPad e iPad mini™ senza utilizzare un computer. Scaricare e installare Brother iPrint&Scan dall'App Store.
2
1 Dispositivo mobile
2 Stampante in uso
Per ulteriori informazioni, vedere Guida alla stampa e alla scansione per dispositivi mobili per Brother iPrint&Scan (iOS). Per scaricare la guida, visitare la pagina Manuali del sito Brother Solutions Center
all'indirizzo support.brother.com
La scansione non è disponibile per la serie PJ-7.
40
Page 49
Uso della stampante
1
2
Stampa con AirPrint (solo PJ-773) 2
Utilizzare AirPrint per la stampa wireless di fotografie, messaggi e-mail, pagine Web e documenti da Mac, iPad, iPhone e iPod touch senza installare un driver stampante sul dispositivo.
1 Richiesta di stampa
2 Stampante in uso
Per ulteriori informazioni, vedere Guida AirPrint. Per scaricare la guida, visitare la pagina Manuali del sito Brother Solutions Center all'indirizzo support.brother.com
2
Stampa con Google Cloud Print™ (solo PJ-773) 2
Google Cloud Print™ è un servizio fornito da Google che consente di stampare da una stampante registrata al proprio account Google utilizzando un dispositivo predisposto al collegamento in rete, come un telefono cellulare o un computer, senza dover installare il driver della stampante sul dispositivo.
1
23
1 Richiesta di stampa
2 Google Cloud Print™
3 Stampante in uso
Per ulteriori informazioni, vedere Guida Google Cloud Print. Per scaricare la guida, visitare la pagina Manuali del sito Brother Solutions Center all'indirizzo support.brother.com
41
Page 50
Uso della stampante
Nota
1
2

Stampa da un dispositivo Android™ 2

Stampa con iPrint&Scan (solo PJ-762/PJ-763/PJ-763MFi/PJ-773) 2
Utilizzare Brother iPrint&Scan per stampare dal proprio dispositivo Android™. Brother iPrint&Scan consente di utilizzare le funzioni della stampante in uso direttamente dal dispositivo
Android™ senza utilizzare il computer. Scaricare e installare Brother iPrint&Scan da Google Play™.
2
1 Dispositivo mobile
2 Stampante in uso
Per ulteriori informazioni, vedere Guida alla stampa e alla scansione per dispositivi mobili per Brother iPrint&Scan (Android™). Per scaricare la guida, visitare la pagina Manuali del sito Brother Solutions Center
all'indirizzo support.brother.com
La scansione non è disponibile per la serie PJ-7.
42
Page 51
Uso della stampante
2
3
1
Stampa con Mopria™ (solo PJ-773) 2
Mopria™ Print Service è una funzionalità di stampa dei telefoni e dei tablet Android™ (Android™ versione
4.4 o successiva) sviluppata da Mopria Alliance. Con questo servizio è possibile collegarsi alla stessa rete della stampante e stampare senza ulteriori operazioni di configurazione. Molte app Android™ native, tra cui Google Chrome™, Gmail e Galleria, supportano la stampa.
1 Android™ 4.4 o versione successiva
2 Connessione Wi-Fi
3 Stampante in uso
2
È necessario scaricare il plug-in Mopria da Google Play™ e installarlo sul proprio dispositivo Android™. Accertarsi di avere attivato il servizio prima di utilizzare questa funzionalità.
43
Page 52
Uso della stampante
Stampa con Google Cloud Print™ (solo PJ-773) 2
Google Cloud Print™ è un servizio fornito da Google che consente di stampare da una stampante registrata al proprio account Google utilizzando un dispositivo predisposto al collegamento in rete, come un telefono cellulare o un computer, senza dover installare il driver della stampante sul dispositivo.
1
23
1 Richiesta di stampa
2 Google Cloud Print™
3 Stampante in uso
Per ulteriori informazioni, vedere Guida Google Cloud Print. Per scaricare la guida, visitare la pagina Manuali del sito Brother Solutions Center all'indirizzo support.brother.com
2
44
Page 53
Nota
Importante
Modifica delle impostazioni della
3
stampante

Strumento di impostazione della stampante (per computer Windows®) 3

Grazie allo "Strumento di impostazione della stampante", è possibile specificare le impostazioni di comunicazione della stampante, le impostazioni del dispositivo e le impostazioni di P-touch Template da un computer Windows
• Lo "Strumento di impostazione della stampante" viene installato quando si installano altri software come il driver della stampante. Per ulteriori informazioni, vedere Installazione del driver della stampante
e del software (quando si usa un computer Windows
• Per informazioni su P-touch Template, scaricare il documento "P-touch Template Manual" (Manuale per il modello P-touch)/"Raster Command Reference" (Riferimento per ii comandi raster) (solo in inglese) dal
sito Web Brother Solutions Center: support.brother.com
Lo "Strumento di impostazione della stampante" è disponibile solo per stampanti Brother compatibili.
®
.
®
ounMac) a pagina 24.
3
3
Prima di usare lo Strumento di impostazione della stampante 3
Assicurarsi che l'adattatore CA sia collegato a una presa di alimentazione CA, che l'adattatore per auto
sia collegato a una presa di alimentazione CC o che la batteria sia completamente carica.
Assicurarsi che il driver della stampante sia stato installato e sia funzionante.Collegare questa stampante a un computer tramite un cavo USB o mediante connessione Bluetooth.
Con questo strumento non è possibile specificare le impostazioni mediante una Wi-Fi.
Lo strumento di impostazione di P-touch Template può essere configurato solo tramite USB.
45
Page 54
Modifica delle impostazioni della stampante

Utilizzo dello Strumento di impostazione della stampante (per computer Windows®) 3

1 Collegare la stampante da configurare al computer. 2 Per Windows Vista
®
/ Windows®7 / Windows Server® 2008 / Windows Server® 2008 R2: Dal menu Start, fare clic su [Tutti i programmi] - [Brother] - [Label & Mobile Printer] - [Strumento di impostazione della stampante].
Per Windows
®
8 / Windows®8.1 / Windows Server® 2012 / Windows Server® 2012 R2:
Fare clic sull'icona [Strumento di impostazione della stampante] nella schermata [App]. Per Windows
®
10:
Dal menu Start, selezionare tutte le applicazioni, quindi fare clic [Brother] - [Label & Mobile Printer] ­[Strumento di impostazione della stampante].
Viene visualizzata la finestra principale.
1
2
3
4
3
5
1 Stampante
Elenca le stampanti collegate.
2 Impostazioni di comunicazione (solo PJ-762/PJ-763/PJ-763MFi/PJ-773)
Specifica le impostazioni di comunicazione wireless LAN e Bluetooth.
3 Impostazioni dispositivo
Specifica le impostazioni del dispositivo di stampa, come ad esempio le impostazioni di alimentazione e le impostazioni stampante.
4 Impostazioni P-touch Template
Specifica le impostazioni di P-touch Template. Per informazioni su P-touch Template, scaricare il documento "P-touch Template Manual"
(Manuale per il modello P-touch)/"Raster Command Reference" (Riferimento per ii comandi raster) (solo in inglese) dal sito Web Brother Solutions Center: support.brother.com
5Esci
Chiude la finestra.
46
Page 55
Modifica delle impostazioni della stampante
Nota
Importante
3 Controllare che la stampante da configurare sia presente nell'elenco [Stamp]. Se viene visualizzata una
stampante diversa, selezionare la stampante desiderata dall'elenco a discesa.
Se è connessa una sola stampante non è necessario effettuare una selezione, poiché risulterà disponibile solo quella stampante.
4 Selezionare l'impostazione da modificare e specificare o modificare le impostazioni nella finestra di
dialogo. Per ulteriori informazioni sulle finestre di dialogo delle impostazioni, vedere Impostazioni di comunicazione (solo PJ-762/PJ-763/PJ-763MFi/PJ-773) a pagina 48, Impostazioni dispositivo a pagina 64 o Impostazioni P-touch Template a pagina 76.
5 Fare clic su [Applica] - [Esci] nella finestra di dialogo delle impostazioni per applicare le impostazioni
alla stampante.
6 Per completare la modifica delle impostazioni della stampante nella finestra principale, fare clic su
[Esci].
3
Lo "Strumento di impostazione della stampante" deve essere utilizzato per configurare la stampante solo quando questa è in fase di standby. Se si tenta di eseguire la configurazione mentre è in corso la stampa di un lavoro, la stampante potrebbe non funzionare correttamente.
47
Page 56
Modifica delle impostazioni della stampante

Impostazioni di comunicazione (solo PJ-762/PJ-763/PJ-763MFi/PJ-773) 3

L'opzione [Impostazioni di comunicazione] dello "Strumento di impostazione della stampante" consente di specificare le informazioni di comunicazione della stampante oppure di modificarle quando si collega la stampante a un computer con un cavo USB o mediante connessione Bluetooth. È possibile non solo modificare le impostazioni di comunicazione per una stampante, ma anche applicare le stesse impostazioni a più stampanti.
Finestra di dialogo delle impostazioni 3
3
4 5
1
6
3
2
10
7
8
9
1 Disattiva queste impostazioni
Selezionando questa casella di controllo, nella scheda compare l'icona e le impostazioni non possono essere più né specificate né modificate.
Le impostazioni di una scheda in cui è presente l'icona non saranno applicate alla stampante, neanche facendo clic su [Applica]. Inoltre, quando si eseguono i comandi [Salva nel file di comando]
o[Esporta], le impostazioni specificate nella scheda non verranno salvate né esportate. Per applicare le impostazioni alla stampante o per salvarle ed esportarle, deselezionare la casella di
controllo.
2 Elementi
Se è selezionata l'opzione [Stato corrente], nell'area di visualizzazione/modifica delle impostazioni vengono visualizzate le impostazioni correnti.
Selezionare l'elemento di cui si desidera modificare le impostazioni.
3 Barra dei menu
4 Stampante
Elenca le stampanti collegate.
48
Page 57
Modifica delle impostazioni della stampante
Importante
Importante
5 Nome nodo
Visualizza il nome del nodo (i nodi possono essere rinominati). (Vedere 7 Cambia nome nodo/nome dispositivo Bluetooth in Barra dei menu a pagina 50.)
6 Schede delle impostazioni
Contengono impostazioni che possono essere specificate o modificate.
Se nella scheda appare l'icona , le impostazioni contenute in tale scheda non saranno applicate alla stampante.
7 Area di visualizzazione/modifica delle impostazioni
Visualizza le impostazioni correnti relative all'elemento selezionato.
8Aggiorna
Aggiorna le impostazioni visualizzate con le informazioni più recenti.
9Esci
Esce da [Impostazioni di comunicazione] e torna alla finestra principale dello "Strumento di impostazione della stampante".
Le impostazioni non vengono applicate alle stampanti nel caso in cui si faccia clic sul pulsante [Esci] senza fare clic sul pulsante [Applica] dopo aver modificato le impostazioni.
10 Applica
Applica le impostazioni alla stampante. Per salvare le impostazioni specificate in un file di comando, selezionare [Salva nel file di comando] nel
menu a discesa. Il file di comando salvato può essere usato con la modalità di archiviazione di massa per applicare le impostazioni a una stampante. (Vedere Modalità di archiviazione di massa a pagina 92.)
3
Facendo clic su [Applica], tutte le impostazioni di tutte le schede vengono applicate alla stampante. Se la casella di controllo [Disattiva queste impostazioni] è selezionata, le impostazioni presenti nella
scheda non vengono applicate.
49
Page 58
Modifica delle impostazioni della stampante
Nota
Importante
5
9
10
6
1 2
3 4
7
8
Barra dei menu 3
3
1 Applica impostazione alla stampante
Applica le impostazioni alla stampante.
2 Salva impostazioni nel file di comando
Salva le impostazioni specificate in un file di comando. L'estensione del file è .bin. Il file di comando salvato può essere usato con la modalità di archiviazione di massa per applicare le
impostazioni a una stampante. (Vedere Modalità di archiviazione di massa a pagina 92.)
Se la casella di controllo [Disattiva queste impostazioni] è selezionata, le impostazioni presenti nella scheda non vengono salvate.
• Le seguenti informazioni non vengono salvate con i comandi delle impostazioni.
• Nome nodo
• Indirizzo IP, maschera di sottorete e gateway predefinito (quando l'indirizzo IP è impostato su [STATIC])
• I comandi delle impostazioni di comunicazione salvati vanno usati solo per applicare le impostazioni a una stampante. Le impostazioni non possono essere applicate importando questo file di comando.
• I file di comando salvati contengono le chiavi di autenticazione e le password. Adottare le misure necessarie per proteggere i file di comando salvati, ad esempio salvandoli in un percorso non accessibile da altri utenti.
• Non inviare il file di comando a una stampante il cui modello non era stato specificato al momento dell'esportazione del file di comando.
50
Page 59
Modifica delle impostazioni della stampante
Nota
Nota
Nota
Importante
Nota
3 Importa
Importa dalle impostazioni wireless del computer corrente
Importa le impostazioni dal computer.
• Per importare le impostazioni wireless del computer è necessario disporre dei privilegi di amministratore per il computer.
• Possono essere importate solo le impostazioni di autenticazione di sicurezza personale (sistema aperto, autenticazione chiave pubblica e WPA/WPA2-PSK). Le impostazioni di autenticazione di sicurezza aziendale (come LEAP e EAP-FAST), WPA2-PSK (TKIP) e WPA-PSK (AES) non possono essere importate.
• Se per il computer in uso sono attivate più LAN wireless, per i dati importati vengono prese in considerazione solo le prime impostazioni wireless (solo le impostazioni personali) rilevate.
• Possono essere importate solo le impostazioni (modalità di comunicazione, SSID, metodo di autenticazione, modalità di cifratura e chiave di autenticazione) del riquadro [Impostazioni wireless] della scheda [LAN wireless].
Selezionare un profilo da importare
Importa il file esportato e applica le impostazioni a una stampante. Fare clic su [Sfoglia] e selezionare il file da importare. Le impostazioni del file selezionato sono
visualizzate nell'area di visualizzazione/modifica delle impostazioni.
3
• Tutte le impostazioni, come le impostazioni wireless o le impostazioni TCP/IP, possono essere importate, fatta eccezione per i nomi dei nodi.
• Solo i profili compatibili con la stampante selezionata possono essere importati.
• Se l'indirizzo IP del profilo importato è impostato su [STATIC], modificare l'indirizzo IP del profilo importato, se necessario, in modo tale che non duplichi l'indirizzo IP di una stampante configurata esistente sulla rete di cui sono state definite le impostazioni.
4 Esporta
Salva in un file le impostazioni correnti.
Se la casella di controllo [Disattiva queste impostazioni] è selezionata, le impostazioni presenti nella scheda non vengono salvate.
I file esportati non vengono crittografati.
5 Riavvia automaticamente la stampante dopo aver applicato le nuove impostazioni
Se questa casella di controllo è selezionata, la stampante si riavvia automaticamente dopo che le impostazioni di comunicazione sono state applicate.
Se questa casella di controllo è deselezionata, è necessario riavviare manualmente la stampante.
Quando si configurano più stampanti, è possibile ridurre il tempo necessario a modificare le impostazioni deselezionando questa casella di controllo. In questo caso è consigliabile selezionare questa casella di controllo quando si configura la prima stampante, in modo da poter verificare che ciascuna impostazione stia funzionando correttamente.
51
Page 60
Modifica delle impostazioni della stampante
Nota
6 Rileva automaticamente la stampante collegata e recupera le impostazioni correnti
Se questa casella di controllo è selezionata e una stampante è collegata al computer, la stampante viene rilevata automaticamente e le impostazioni correnti della stampante vengono visualizzate nel riquadro [Stato corrente].
Se il modello di stampante collegata è diverso da quello della stampante visualizzata nell'elenco a discesa [Stamp], le impostazioni disponibili in tutte le schede cambiano per corrispondere a quelle della stampante collegata.
7 Cambia nome nodo/nome dispositivo Bluetooth
Consente di rinominare un nodo.
8 Ripristina impostazioni di comunicazione predefinite
Ripristina le impostazioni di comunicazione sulle impostazioni di fabbrica.
9 Visualizza la Guida
Consente di visualizzare la Guida.
10 Informazioni di versione
Visualizza le informazioni sulla versione.
3
52
Page 61
Modifica delle impostazioni della stampante
1
Scheda Generale 3
Impostazioni di comunicazione (per PJ-762/PJ-763/PJ-763MFi) 3
3
1 Bluetooth all'accensione
Specifica le condizioni per la connessione tramite Bluetooth quando la stampante viene accesa. Selezionare [Attivato per impostazione predefinita], [Disattivato per impostazione predefinita] o [Mantieni stato corrente].
53
Page 62
Modifica delle impostazioni della stampante
1 2
3
Impostazioni di comunicazione (per PJ-773) 3
3
1 Impost rete all'accensione
Specifica le condizioni per la connessione tramite Wi-Fi quando la stampante viene accesa. Selezionare [Attivato per impostazione predefinita], [Disattivato per impostazione predefinita] o [Mantieni stato
corrente].
2 Interfaccia selezionata
Selezionare [LAN wireless] o [Wireless Direct].
3 Attivare Wireless Direct quando la LAN wireless è attivata
Consente di attivare le modalità Infrastruttura e Wireless Direct contemporaneamente. Questa casella di controllo viene visualizzata quando si seleziona [LAN wireless] per [Interfaccia
selezionata].
54
Page 63
Modifica delle impostazioni della stampante
1 2
IPv6 (solo PJ-773) 3
3
1 Uso IPv6
Selezionare [Abilita] o [Disabilita].
2 Priorità sull'indirizzo IPv6
Selezionare per assegnare la priorità a un indirizzo IPv6.
55
Page 64
Modifica delle impostazioni della stampante
Scheda Bluetooth (solo PJ-762/PJ-763/PJ-763MFi) 3
Impostazioni Bluetooth 3
1
2 3
4
3
1 Visibile ad altri dispositivi
Consente alla stampante di essere "scoperta" da altri dispositivi Bluetooth. Impostazioni disponibili: [Individuabile], [Non rilevabile]
2 Codice PIN
Specifica il codice PIN da utilizzare per l'abbinamento a dispositivi conformi allo standard Bluetooth 2.0 o precedente.
3 Visualizza il codice PIN sullo schermo
Se questa casella di controllo è selezionata, il computer visualizza i codici PIN per impostazione predefinita.
4 Richiedi impostazioni SSP (Secure Simple Pairing) durante l'associazione
Se questa casella di controllo è selezionata, tramite i pulsanti della stampante è possibile effettuare l'abbinamento con dispositivi conformi allo standard Bluetooth 2.1 o successivo.
56
Page 65
Modifica delle impostazioni della stampante
Riparazione automatica (solo PJ-763MFi) 3
1
1 Riparazione automatica
Consente di impostare se riconnettersi o meno automaticamente al dispositivo Apple connesso in precedenza (iPad, iPhone o iPod touch).
Impostazioni disponibili: [Abilita], [Disabilita]
3
57
Page 66
Modifica delle impostazioni della stampante
Scheda LAN wireless (solo PJ-773) 3
TCP/IP (Wireless) 3
1
2
3
4
3
1 Metodo di avvio
Selezionare [AUTO], [BOOTP], [DHCP], [RARP] o [STATIC].
2 Indirizzo IP/Maschera di sottorete/Gateway
Specifica i vari valori di connessione rete. È possibile immettere queste impostazioni solo quando l'indirizzo IP è [STATIC].
3 Metodo server DNS
Selezionare [AUTO] o [STATIC].
4 Indirizzo IP server DNS primario/Indirizzo IP server DNS secondario
È possibile immettere queste impostazioni solo quando il server DNS è impostato su [STATIC].
58
Page 67
Modifica delle impostazioni della stampante
1
2
4
3
IPv6 3
3
1 Indirizzo IPv6 statico
Specifica l'indirizzo IPv6.
2 Attiva questo indirizzo
Attiva l'indirizzo IPv6 statico specificato.
3 Indirizzo IPv6 Server DNS Primario/Indirizzo IPv6 Server DNS Secondario
Specifica gli indirizzi IPv6 server DNS.
4 Elenco indirizzi IPv6
Visualizza l'elenco di indirizzi IPv6.
59
Page 68
Modifica delle impostazioni della stampante
Nota
Impostazioni wireless 3
1 2
3
4 5
6
7 8
1 Modalità di comunicazione
Selezionare [Infrastruttura] o [Ad-hoc].
2 SSID (nome rete)
Fare clic sul pulsante [Cerca] per visualizzare le opzioni SSID in una finestra di dialogo separata.
3 Canale
Elenca i canali disponibili.
Questa impostazione è valida solo in modalità Ad-hoc.
4 Metodo di autenticazione/Modalità crittografia
Le modalità di crittografia supportate per i vari metodi di autenticazione sono descritte in Modalità di comunicazione e metodo di autenticazione/modalità crittografia a pagina 61.
5 Chiave WEP
Quando la modalità di crittografia selezionata è WEP, è possibile specificare una sola impostazione.
3
6 Codice autorizzazione
È possibile specificare un'impostazione solo se il metodo di autenticazione selezionato è WPA/WPA2-PSK.
7 ID utente/Password
È possibile specificare le impostazioni solo se il metodo di autenticazione selezionato è LEAP, EAP-FAST, PEAP, EAP-TTLS o EAP-TLS. Inoltre, con EAP-TLS, non è necessario registrare una password, ma deve essere registrato un certificato client. Per registrare un certificato, collegare la stampante da un browser Web, quindi specificare il certificato. Per ulteriori informazioni sull'uso di un browser Web, vedere Gestione basata sul Web a pagina 133.
8 Visualizza sullo schermo la chiave e la password
Se questa casella di controllo è selezionata, le chiavi e le password vengono visualizzate in formato solo testo (non crittografato).
60
Page 69
Modifica delle impostazioni della stampante
Importante
Modalità di comunicazione e metodo di autenticazione/modalità crittografia 3
Quando l'opzione [Modalità di comunicazione] è impostata su [Ad-hoc]
Metodo di autenticazione Modalità crittografia
Sistema aperto Nessuno / WEP
Quando l'opzione [Modalità di comunicazione] è impostata su [Infrastruttura]
Metodo di autenticazione Modalità crittografia
Sistema aperto Nessuno / WEP Chiave condivisa WEP WPA/WPA2-PSK TKIP+AES / AES LEAP CKIP EAP-FAST/NONE TKIP+AES / AES EAP-FAST/MS-CHAPv2 TKIP+AES / AES EAP-FAST/GTC TKIP+AES / AES PEAP/MS-CHAPv2 TKIP+AES / AES PEAP/GTC TKIP+AES / AES EAP-TTLS/CHAP TKIP+AES / AES EAP-TTLS/MS-CHAP TKIP+AES / AES EAP-TTLS/MS-CHAPv2 TKIP+AES / AES EAP-TTLS/PAP TKIP+AES / AES EAP-TLS TKIP+AES / AES
3
Per specificare impostazioni di protezione di livello più elevato: Quando si esegue la verifica del certificato con i metodi di autenticazione EAP-FAST, PEAP, EAP-TTLS
o EAP-TLS, il certificato non può essere specificato dallo "Strumento di impostazione della stampante". Dopo che la stampante è stata configurata per connettersi alla rete, specificare il certificato accedendo alla stampante da un browser Web.
Per ulteriori informazioni sull'uso di un browser Web, vedere Gestione basata sul Web a pagina 133.
61
Page 70
Modifica delle impostazioni della stampante
Nota
1
2
Scheda Wireless Direct (solo PJ-773) 3
Impostazioni Wireless Direct 3
3
1 Generazione chiave SSID/rete
Selezionare [AUTO] o [STATIC].
2 SSID (nome rete)/Chiave di rete
Specifica il valore SSID (25 caratteri ASCII o meno) e la chiave di rete (63 caratteri o meno) da utilizzare nella modalità Wireless Direct.
Se per [Generazione chiave SSID/rete] si seleziona [STATIC], è possibile specificare una sola impostazione.
Il valore SSID e la password di fabbrica sono: SSID: "DIRECT-*****_PJ-773" dove "*****" sono le ultime cinque cifre del numero di serie del prodotto.
L'etichetta con il numero di serie del prodotto si trova nella parte inferiore della stampante. Password (chiave di rete): 773*****
62
Page 71
Modifica delle impostazioni della stampante
Nota
Nota
Importante
Nota
Applicazione delle modifiche delle impostazioni a più stampanti 3
1 Dopo aver applicato le impostazioni alla prima stampante, scollegare la stampante dal computer e
collegare la seconda stampante.
2 Selezionare la nuova stampante collegata dall'elenco a discesa [Stamp].
Se la casella di controllo [Rileva automaticamente la stampante collegata e recupera le impostazioni correnti.] nella finestra di dialogo [Impostazioni opzioni] è selezionata, la stampante connessa con il
cavo USB viene automaticamente selezionata. Per ulteriori informazioni, vedere Impostazioni di comunicazione (solo PJ-762/PJ-763/PJ-763MFi/PJ-773)
a pagina 48.
3 Fare clic sul pulsante [Applica].
Le stesse impostazioni che erano state applicate alla prima stampante vengono applicate alla seconda.
Se la casella di controllo [Riavvia automaticamente la stampante dopo aver applicato le nuove impostazioni] è deselezionata, dopo la modifica delle impostazioni, le stampanti non vengono riavviate; in tal modo si riduce il tempo necessario a configurare le stampanti stesse. In questo caso è consigliabile selezionare casella di controllo [Riavvia automaticamente la stampante dopo aver applicato le nuove impostazioni], quando si configura la prima stampante, in modo da poter verificare che sia possibile stabilire correttamente una connessione con il punto di accesso/router Wi-Fi con le impostazioni definite. Per ulteriori informazioni, vedere Impostazioni di comunicazione (solo PJ-762/PJ-763/PJ-763MFi/PJ-773) a pagina 48.
4 Ripetere i passaggi 1 - 3 per tutte le stampanti di cui si desidera modificare le impostazioni.
3
Se l'indirizzo IP è impostato su [STATIC], l'indirizzo IP della stampante sarà impostato sullo stesso indirizzo della prima stampante. Modificare l'indirizzo IP, se necessario.
Per salvare le impostazioni correnti in un file, fare clic su [File] - [Esporta]. È possibile applicare le stesse impostazioni possono a un'altra stampante facendo clic su [File] - [Importa]
e selezionando quindi il file delle impostazioni esportate. (Vedere Impostazioni di comunicazione (solo PJ-762/PJ-763/PJ-763MFi/PJ-773) a pagina 48.)
63
Page 72
Modifica delle impostazioni della stampante
Nota

Impostazioni dispositivo 3

Grazie all'opzione [Impostazioni di comunicazione] dello "Strumento di impostazione della stampante", è possibile specificare o modificare le impostazioni della stampante quando si collega la stampante a il computer con un cavo USB mediante connessione Bluetooth. È possibile non solo modificare le impostazioni del dispositivo per una stampante, ma anche applicare facilmente le stesse impostazioni a più stampanti.
Quando si stampa da un'applicazione, è possibile specificare diverse impostazioni di stampa dal driver della stampante; tuttavia, se si utilizza l'opzione [Impostazioni dispositivo] dello "Strumento di impostazione della stampante", è possibile specificare altre impostazioni avanzate.
Quando si apre [Impostazioni dispositivo], vengono recuperate e visualizzate le impostazioni correnti della stampante. Se non è stato possibile recuperare le impostazioni correnti, vengono visualizzate le impostazioni precedenti. Se non è stato possibile recuperare le impostazioni correnti e le impostazioni precedenti non sono state specificate, vengono visualizzate le impostazioni predefinite dello strumento.
Finestra di dialogo delle impostazioni 3
1 2 3
5
4
6
3
7
8
1 Barra dei menu
2Stamp
Elenca le stampanti collegate.
3 Schede delle impostazioni
Contengono impostazioni che possono essere specificate o modificate.
Se nella scheda è presente l'icona , le impostazioni contenute in tale scheda non possono essere né specificate né modificate. Inoltre, le impostazioni della scheda non saranno applicate alla stampante
anche se si fa clic su [Applica]. Inoltre, se si eseguono i comandi [Salva nel file di comando] o [Esporta], le impostazioni specificate nella scheda non verranno salvate né esportate.
64
Page 73
Modifica delle impostazioni della stampante
4 Impostazioni correnti
Recupera le impostazioni dalla stampante collegata correntemente e le visualizza nella finestra di dialogo. Le impostazioni saranno recuperate anche per i parametri sulle schede che presentano l'icona .
5 Disattiva queste impostazioni
Selezionando questa casella di controllo, nella scheda compare l'icona e le impostazioni non possono essere più né specificate né modificate.
Le impostazioni di una scheda in cui è presente l'icona non saranno applicate alla stampante, neanche facendo clic su [Applica]. Inoltre, quando si eseguono i comandi [Salva nel file di comando]
o[Esporta], le impostazioni specificate nella scheda non verranno salvate né esportate. Per applicare le impostazioni alla stampante o per salvarle ed esportarle, deselezionare la casella di controllo.
Le schede ESC/P Legacy (1) e (2) sono collegate. Quando la casella di controllo in una delle schede è selezionata, non è possibile definire nemmeno le impostazioni dell'altra scheda.
6 Parametri
Visualizza le impostazioni correnti.
7Esci
Esce da [Impostazioni dispositivo] e torna alla finestra principale dello "Strumento di impostazione della stampante".
8 Applica
Per confermare le impostazioni correnti, selezionare [Verifica impostazione...] nell'elenco a discesa. Applica le impostazioni alla stampante. Per salvare le impostazioni specificate in un file di comando, selezionare [Salva nel file di comando] nel
menu a discesa. Il file di comando salvato può essere usato con la modalità di archiviazione di massa per applicare
le impostazioni a una stampante. (Vedere Modalità di archiviazione di massa a pagina 92.)
3
65
Page 74
Modifica delle impostazioni della stampante
Barra dei menu 3
1
2 3
4 5
6
7
8
9
10 11
12
13
3
14
1 Applica impostazione alla stampante
Applica le impostazioni alla stampante. Esegue la stessa operazione eseguita quando si fa clic sul pulsante [Applica].
2 Verifica impostazione...
3 Salva impostazioni nel file di comando
Salva le impostazioni specificate in un file di comando. Esegue la stessa operazione eseguita quando si seleziona l'opzione [Salva nel file di comando] del
menu a discesa [Applica].
4 Importa
Importa il file esportato.
5 Esporta
Salva in un file le impostazioni correnti.
6 Pulisci unità
Consente di pulire il rullo premicarta della stampante inserire il foglio di pulizia appropriato. Vedere Pulizia del rullo premicarta a pagina 94.
7 Regolazione automatica sensore
Regola automaticamente il sensore di rilevamento della carta.
66
Page 75
Modifica delle impostazioni della stampante
8 Impostazioni unità di stampa
Stampa un report che contiene la versione firmware, il formato carta e le informazioni di configurazione, come illustrato di seguito. Le impostazioni Bluetooth (solo PJ-762/PJ-763/PJ-763MFi) o le impostazioni Wi-Fi (solo PJ-773) vengono stampate su questa pagina.
3
Questo rapporto può essere stampato anche mediante il pulsante (Alimentazione) (vedere Conferma delle impostazioni della stampante a pagina 91).
9 Ripristina predefiniti
Ripristina tutte le impostazioni della stampante ai valori indicati nelle impostazioni di fabbrica.
10 Impostazioni ripristino del solo dispositivo
Ripristina i valori di fabbrica solo per le impostazioni che possono essere specificate mediante Impostazioni dispositivo.
11 Elimina modello
Elimina tutti i modelli memorizzati nella stampante.
12 Modalità Carta Stencil
13 Impostazioni opzioni
Se la casella di controllo [Non visualizzare un messaggio di errore se le impostazioni correnti non possono essere recuperate all'avvio.] è selezionata, la volta successiva non verrà visualizzato un
messaggio.
14 Informazioni su...
Visualizza le informazioni sulla versione.
67
Page 76
Modifica delle impostazioni della stampante
Schede delle impostazioni 3
Scheda Base 3
1 2 3
4 5
6
7 8
9
3
1 Accensione automatica
Specifica come la stampante risponde quando collegata a una presa di alimentazione CA o CC quando la batteria è installata.
Impostazioni disponibili: [Disattivare], [Attivare], [Attivato - Nessun pulsante principale]
2 Spegnimento automatico (AC/DC)
Indica quanto tempo trascorre prima che la stampante si spenga automaticamente quando collegata a una presa di alimentazione CA o CC
Impostazioni disponibili: [Nessuna], 1/2/3/4/5/6/7/8/9/10/15/20/25/30/40/50/60/90/120 minuti
3 Spegnimento automatico (ioni di litio)
Consente di specificare quanto tempo deve trascorrere prima che la stampante si spenga automaticamente quando alimentata da una batteria ricaricabile agli ioni di litio.
Impostazioni disponibili: [Nessuna], 1/2/3/4/5/6/7/8/9/10/15/20/25/30/40/50/60/90/120 minuti
4 Modalità di comando
Consente di selezionare il formato dei comandi della stampante. Impostazioni disponibili: [Griglia], [ESC/P Legacy], [ESC/P Brother], [P-touch Template]
5 Densità di stampa
Specifica la densità di stampa. Impostazioni disponibili: 0-10
6 Velocità di stampa
Specifica la velocità di stampa in pollici o in millimetri al secondo. Impostazioni disponibili: [1,1 ips / 27 mm/s], [1,6 ips / 41 mm/s], [1,9 ips / 48 mm/s], [2,5 ips / 65 mm/s]
68
Page 77
Modifica delle impostazioni della stampante
Nota
7 Salta perforazione
Lascia un margine di 25,4 mm nella parte superiore e nella parte inferiore del foglio. Utilizzare questa opzione quando si stampa su carta a rullo perforata, per evitare che la stampante stampi
sulla perforazione. Impostazioni disponibili: [Attivare], [Disattivare]
8 Stampa linea tratteggiata
Stampa le righe tratteggiate tra le pagine; si tratta di una funzione utile per la stampa su carta a rullo. Impostare [Modalità avanzamento modulo] su [Pagina fissa], quindi selezionare [Attivare]. Si noti che le righe tratteggiate vengono stampate sulla carta; la carta non viene perforata.
Impostazioni disponibili: [Attivare], [Disattivare]
9 Regolazione strappo
Regolazione della posizione di strappo della barra di strappo per il supporto carta. Impostazioni disponibili: [+2,0 mm], [+1,5 mm], [+1,0 mm], [+0,5 mm ], [0 mm], [-0,5 mm], [-1,0 mm],
[-1,5 mm], [-2,0 mm]
Per le seguenti impostazioni hanno la precedenza le impostazioni del driver della stampante:
• Densità di stampa
• Velocità di stampa
• Stampa linea tratteggiata
3
69
Page 78
Modifica delle impostazioni della stampante
Scheda Avanzate 3
1 2 3 4 5 6
7
8 9
10
11
1 Impostazione alloggiamento rullo stampante
Specifica l'impostazione relativa all'uso dell'alloggiamento rullo stampante opzionale. Se si seleziona [Accesa], è possibile regolare il valore di avanzamento o la quantità di ritiro della carta per l'alloggiamento rullo stampante.
Impostazioni disponibili: [Accesa], [Acceso (senza antiarricciamento)], [Attivato (avanzamento
breve)], [Spenta]
2 Scala lunghezza di stampa
Specifica il rapporto di riduzione o ingrandimento per la stampa. Impostazioni disponibili: 95% - 105% (in incrementi di 0,5%)
3
3 Modalità avanzamento modulo
Specifica come la stampante reagisce ai comandi di avanzamento carta da una fonte qualsiasi. Impostazioni disponibili: [Nessuna alimentazione], [Pagina fissa], [Fine pagina], [Ritiro fine pagina] Per ulteriori informazioni sulle opzioni, vedere Impostazioni modificabili con il driver della stampante
Windows
®
(esempi) a pagina 32.
4 Ora prelievo carta
Specifica il ritardo prima che la stampante agganci il foglio. Impostazioni disponibili: [0,5 secondi], [0,8 secondi], [1,2 secondi]
5 Prealimentazione
Se [Attivare] è selezionato, all'accensione la stampante espelle una piccola quantità di carta. Quando si utilizza carta a rullo perforata o carta a rullo prestampata, è consigliabile impostare questo parametro su [Disattivare].
Impostazioni disponibili: [Attivare], [Disattivare]
6 Soglia sensore carta
Determina la soglia del sensore di rilevamento della carta. Impostazioni disponibili: 0-255
70
Page 79
Modifica delle impostazioni della stampante
Nota
7 Stampa dati dopo aver stampato
Consente di cancellare i dati della stampa dopo averli stampati. Impostazioni disponibili: [Cancella tutti i dati di stampa], [Conserva dati di stampa]
8 Impostazione stampa JPEG
Specifica le impostazioni della stampa JPEG. Impostazioni disponibili: [Binario semplice], [Diffusione errori]
9 Scalare l'immagine JPEG per installare il supporto
Consente di ingrandire o ridurre un'immagine JPEG per adattarla al formato della carta. Impostazioni disponibili: [Attivare], [Disattivare]
10 Modalità spegnimento
È possibile scegliere come spegnere la stampante. Impostazioni disponibili: [Pressione singola per spegnere], [Pressione doppia per spegnere]
11 Modalità aereo
Consente di disattivare il pulsante (Bluetooth) o (Wi-Fi). Questa funzione è utile quando si utilizza la stampante in un luogo dove non è consentita la trasmissione dei segnali.
Impostazioni disponibili: [Accesa], [Spenta]
3
Per le seguenti impostazioni hanno la precedenza le impostazioni del driver della stampante:
Impostazione alloggiamento rullo stampante
Modalità avanzamento modulo
71
Page 80
Modifica delle impostazioni della stampante
Nota
Scheda ESC/P Legacy (1) 3
1 2 3 4
5 6 7
8
1 Formato carta
Specifica il formato carta predefinito. Impostazioni disponibili: [Letter], [Legal], [A4], [Personalizzato]
Se questo parametro viene modificato nella finestra di dialogo del driver della stampante, tale impostazione risulta prioritaria.
2 Lunghezza modulo
Questo parametro può essere impostato solo quando [Formato carta] è impostato su [Personalizzato]. La lunghezza del modulo è definita dal numero di righe per pagina oppure dalla lunghezza di ogni pagina
in pollici. Le impostazioni disponibili differiscono a seconda delle impostazioni di [Spaziatura righe testo].
3
Spaziatura righe testo Righe Pollici
[6 righe/pollice] 6-127 1,00-21,16 [8 righe/pollice (0,125")] o [8 righe/pollice (0,12")] 8-127 1,00-15,87
3 Margine inferiore
L'impostazione specificata per questo parametro diventa effettiva solo quando [Formato carta] è impostato su [Personalizzato].
L'altezza del margine inferiore è espressa in righe di testo. Le impostazioni disponibili differiscono a seconda delle impostazioni di [Spaziatura righe testo].
Spaziatura righe testo Righe
[6 righe/pollice] 3-126 [8 righe/pollice (0,125")] o [8 righe/pollice (0,12")] 4-126
72
Page 81
Modifica delle impostazioni della stampante
4 Spaziatura righe testo
Specifica l'altezza di ogni riga di testo. Impostazioni disponibili: [6 righe/pollice], [8 righe/pollice (0,125")], [8 righe/pollice (0,12")]
5 Margine sinistro
Regola il margine sinistro. Impostazioni disponibili: [Usa formato carta], [Colonne]
6 Margine destro
Regola il margine destro. Impostazioni disponibili: [Usa formato carta], [Colonne]
7 Passo predefinito
Specifica la larghezza del carattere. Impostazioni disponibili: [10 caratteri/pollice], [12 caratteri/pollice], [15 caratteri/pollice],
[Proporzionale]
8 Modalità CR-LF
Specifica come la stampante risponde quando riceve i comandi LF (line feed, avanzamento riga) e CR (carriage return, ritorno a capo) (caratteri ASCII 10 e 13).
Impostazioni disponibili: [LF=LF CR=CR], [LF=CR+LF CR=CR+LF]
3
73
Page 82
Modifica delle impostazioni della stampante
Scheda ESC/P Legacy (2) 3
1 2 3 4 5
1 Caratteri estesi
Specifica quali caratteri vengono utilizzati per la stampa dei caratteri ASCII da 128 a 255. Impostazioni disponibili: [Corsivo], [Grafica]
2 Mappa set caratteri
Determina quale set di caratteri viene usato per consentire di stampare caratteri speciali in base alla lingua selezionata.
Impostazioni disponibili: [Stati Uniti], [Francia], [Germania], [Regno Unito], [Danimarca I], [Svezia], [Italia], [Spagna I], [Giappone], [Norvegia], [Danimarca II], [Spagna II], [America Latina], [Corea], [Legal]
3
3 Font predefiniti
Specifica quale font predefinito viene usato. Impostazioni disponibili: [Serif], [Sans Serif]
4 Riduci dimensioni caratteri
Specifica se il testo viene stampato con dimensioni ridotte. Impostazioni disponibili: [Attivare], [Disattivare]
5 Attributo caratteri
Determina gli attributi usati per il testo stampato. Impostazioni disponibili: [Grassetto], [Larghezza doppia], [Sottolineato]
74
Page 83
Modifica delle impostazioni della stampante
Nota
Applicazione delle modifiche delle impostazioni a più stampanti 3
1 Dopo aver applicato le impostazioni alla prima stampante, scollegare la stampante dal computer
e collegare la seconda stampante.
2 Selezionare la nuova stampante collegata dall'elenco a discesa [Stamp]. 3 Fare clic sul pulsante [Applica].
Le stesse impostazioni che erano state applicate alla prima stampante vengono applicate alla seconda.
4 Ripetere i passaggi 1 - 3 per tutte le stampanti di cui si desidera modificare le impostazioni.
Per salvare le impostazioni correnti in un file, fare clic su [File] - [Esporta]. È possibile applicare le stesse impostazioni possono a un'altra stampante facendo clic su [File] - [Importa]
e selezionando quindi il file delle impostazioni esportate. (Vedere Impostazioni dispositivo a pagina 64.)
3
75
Page 84
Modifica delle impostazioni della stampante
Nota

Impostazioni P-touch Template 3

La modalità P-touch Template fornisce le funzioni per inserire i dati provenienti da un dispositivo (come ad esempio un lettore di codici a barre collegato alla stampante) negli oggetti testo e codici a barre presenti nei layout salvati nella stampante, indispensabili per stampare modelli e codici a barre.
L'opzione [Impostazioni P-touch Template] nello "Strumento di impostazione della stampante", consente di specificare o modificare le impostazioni per l'uso delle funzioni di P-touch Template.
P-touch Template 3
Le funzioni di P-touch Template sono le seguenti:
3
Operazioni di base
Stampa di modelli predefiniti
Se nella stampante sono memorizzati i modelli utilizzati di frequente, è possibile ristamparli eseguendo semplicemente la scansione del codice a barre per ciascun modello.
Stampa di codici a barre
Un codice a barre sottoposto a scansione con il lettore di codici a barre può essere stampato con il protocollo e le dimensioni di un modello creato in precedenza.
Stampa di modelli assistita da un database
Collegando a un database gli oggetti di un modello ed eseguendo quindi la scansione dei codici a barre per il database, il modello può essere stampato con gli oggetti del modello sostituiti dai dati del database.
Operazioni avanzate
Stampa della funzione di numerazione (numero serializzato)
I modelli possono essere stampati incrementando al tempo stesso un numero o codice a barre nei modelli.
Se si utilizza il riferimento al comando, consultare "P-touch Template Manual" (Manuale per il modello P-touch)/"Raster Command Reference" (Riferimento per ii comandi raster). È possibile scaricare le ultime versioni dal sito Web di Brother Solutions Center.
3
3
support.brother.com Selezionare il prodotto, quindi selezionare [Manuali].
76
Page 85
Modifica delle impostazioni della stampante
3
2
4
5 6 7 8 9
10
13
11 12
1
Finestra di dialogo Impostazioni P-touch Template 3
3
1 Default Command Mode (Modalità di comando predefinita)
Imposta la modalità P-touch Template come modalità predefinita. Per cambiare modalità, utilizzare le impostazioni del dispositivo.
2 Default Template Number (Numero di modello predefinito)
Indica un numero di modello da selezionare come predefinito all'accensione della stampante. Tuttavia, se non viene trasferito alcun modello alla stampante, non specificare alcun numero di modello.
3 Data Delimiter for P-touch Template (Delimitatore di dati per modello P-touch)
Un simbolo utilizzato per indicare quando spostarsi sull'oggetto successivo nei dati inviati. È possibile specificare un numero di caratteri compreso tra 1 e 20.
4 Trigger for P-touch Template Printing (Trigger per la stampa del modello P-touch)
È possibile specificare un trigger per l'avvio della stampa da una serie di opzioni. [Command Character] (Carattere di comando): La stampa ha inizio quando viene ricevuto il carattere di
comando specificato qui. [Data Insertion into All the Objects] (Inserimento dati in tutti gli oggetti): La stampa ha inizio quando
viene ricevuto il delimitatore per l'ultimo oggetto. [Received Data Size] (Dimensioni dati ricevuti): La stampa ha inizio quando viene ricevuto il numero di
caratteri specificato qui. Tuttavia, i delimitatori non vengono contati nel numero di caratteri.
5 Character Code Table (Tabella codici carattere)
Consente di selezionare uno dei tre seguenti set di codici di caratteri. Impostazioni disponibili: [Windows 1251], [Windows 1252], [Windows 1250 Eastern Europe],
[Brother standard]
77
Page 86
Modifica delle impostazioni della stampante
6 International Character Set (Set di caratteri internazionale)
Elenca i paesi per il set di caratteri. Impostazioni disponibili: [United States] (Stati Uniti), [France] (Francia), [Germany] (Germania), [Britain]
(Regno Unito), [Denmark] (Danimarca), [Sweden] (Svezia), [Italy] (Italia), [Spain] (Spagna), [Japan] (Giappone), [Norway] (Norvegia), [Denmark II] (Danimarca II), [Spain II] (Spagna II), [Latin America] (America latina), [Korea] (Corea), [Legal] (Legale)
A seconda del paese selezionato tra quelli sopraelencati viene utilizzato uno dei seguenti 12 codici. 23h 24h 40h 5Bh 5Ch 5Dh 5Eh 60h 7Bh 7Ch 7Dh 7Eh Per informazioni sui caratteri utilizzati, consultare "P-touch Template Manual" (Manuale per il modello
P-touch)/"Raster Command Reference" (Riferimento per ii comandi raster) (scaricabile dal sito Web Brother Solutions Center).
7 Command Prefix Character (Carattere prefisso comando)
Specifica il codice carattere del prefisso che identifica i comandi utilizzati in modalità P-touch Template.
8 Non-Printed Character (Carattere non stampato)
I caratteri specificati qui non vengono stampati al momento della ricezione dei dati. Specificare da 1 a 20 caratteri.
9 Available Return Code (Codice di rientro disponibile)
Il codice avanzamento riga è utilizzato durante l'inserimento dei dati per indicare che i seguenti dati vanno spostati sulla riga successiva in un oggetto testo. È possibile selezionare uno dei quattro seguenti codici di avanzamento riga, oppure specificare da 1 a 20 caratteri come codice avanzamento riga.
Impostazioni disponibili: [^CR], [\0D\0A], [\0A], [\0D]
10 Number of Copies (Numero di copie)
Imposta il numero di copie. È possibile specificare un numero compreso tra 1 e 99.
3
11 Set (Imposta)
Quando la finestra di dialogo viene chiusa, le impostazioni vengono salvate in un file .ini. Per salvare le impostazioni specificate in un file di comando, selezionare [Save in Command File] (Salva
nel file di comando) nel menu a discesa. Il file di comando salvato può essere usato con la modalità di archiviazione di massa per applicare le impostazioni a una stampante. (Vedere Modalità di archiviazione di massa a pagina 92.)
12 Cancel (Annulla)
Annulla le impostazioni e chiude la finestra di dialogo. Le impostazioni resteranno invariate.
13 Default (Impostazioni predefinite)
Le impostazioni vengono ripristinate ai valori di fabbrica.
78
Page 87
Modifica delle impostazioni della stampante
Nota
Importante
Nota
Importante

Printer Setting Tool (per Mac) 3

Grazie al "Printer Setting Tool", è possibile specificare le impostazioni di comunicazione della stampante e le impostazioni del dispositivo da un Mac. È possibile non solo modificare le impostazioni del dispositivo per una stampante, ma anche applicare facilmente le stesse impostazioni a più stampanti.
Il "Printer Setting Tool" viene installato quando si installano altri software come il driver della stampante. Per ulteriori informazioni, vedere Installazione del driver della stampante e del software (quando si usa un
computer Windows
Il "Printer Setting Tool" è disponibile solo per stampanti Brother compatibili.
®
ounMac) a pagina 24.
Prima di usare il Printer Setting Tool 3
Assicurarsi che l'adattatore CA sia collegato a una presa di alimentazione CA, che l'adattatore per auto
sia collegato a una presa di alimentazione CC o che la batteria sia completamente carica.
Assicurarsi che il driver della stampante sia stato installato e sia funzionante.Collegare la stampante a un computer tramite un cavo USB. Con questo strumento non è possibile
specificare le impostazioni mediante Bluetooth o Wi-Fi.

Utilizzo del Printer Setting Tool (per Mac) 3

1 Collegare la stampante da configurare al computer. 2 Fare clic su [Macintosh HD] - [Applications] - [Brother] - [Printer Setting Tool] - [Printer Setting
Tool.app]. Viene visualizzata la finestra [Printer Setting Tool].
3
3 Controllare che la stampante da configurare sia presente nell'elenco [Printer] (Stamp). Se viene
Se è connessa una sola stampante non è necessario effettuare una selezione, in quanto sarà visualizzata solo tale stampante.
4 Selezionare una scheda delle impostazioni e specificare o modificare le impostazioni. 5 Fare clic sulla scheda delle impostazioni [Apply Settings to the Printer] (Applica impostazione alla
6 Per completare la modifica delle impostazioni, fare clic su [Exit] (Esci).
Il "Printer Setting Tool" deve essere utilizzato per configurare la stampante solo quando questa è in fase di standby. Se si tenta di eseguire la configurazione mentre è in corso la stampa di un lavoro, la stampante potrebbe non funzionare correttamente.
visualizzata una stampante diversa, selezionare la stampante desiderata dall'elenco a discesa.
stampante) per applicare le impostazioni alla stampante.
79
Page 88
Modifica delle impostazioni della stampante
Finestra di dialogo delle impostazioni 3
1
2 3
4
5 6 7
3
89 10
1 Printer (Stampante)
Elenca le stampanti collegate.
2 Import (Importa)
Importa le impostazioni da un file.
3 Export (Esporta)
Salva in un file le impostazioni correnti.
4 Schede delle impostazioni
Contengono impostazioni che possono essere specificate o modificate.
5 Apply Settings to the Printer (Applica impostazione alla stampante)
Applica le impostazioni alla stampante.
80
Page 89
Modifica delle impostazioni della stampante
6 Print Unit Settings (Impostazioni unità di stampa)
Stampa un report che contiene la versione firmware, il formato carta e le informazioni di configurazione, come illustrato di seguito. Le impostazioni Bluetooth (solo PJ-762/PJ-763/PJ-763MFi) o le impostazioni Wi-Fi (solo PJ-773) vengono stampate su questa pagina.
3
7 Clean Unit (Pulisci unità)
Consente di pulire il rullo premicarta della stampante inserire il foglio di pulizia appropriato. Vedere Pulizia del rullo premicarta a pagina 94.
8 Factory Reset (Ripristina predefiniti)
Ripristina tutte le impostazioni della stampante ai valori indicati nelle impostazioni di fabbrica.
9 Current Settings (Impostazioni correnti)
Recupera le impostazioni dalla stampante collegata correntemente e le visualizza nella finestra di dialogo.
10 Exit (Esci)
Chiude lo Printer Setting Tool.
81
Page 90
Modifica delle impostazioni della stampante
3
2
4 5 6 7
8 9
10
1
11 12
13 14 15
Scheda Impostazioni carta 3
3
1 Paper Size (Formato carta)
Specifica il formato carta predefinito. Impostazioni disponibili: [Letter], [Legal], [A4], [Custom] (Personalizzato)
2 Form Length (Lunghezza modulo)
Questo parametro può essere impostato solo quando [Paper Size] (Formato carta) è impostato su [Custom] (Personalizzato).
La lunghezza del modulo è definita dal numero di righe per pagina oppure dalla lunghezza di ogni pagina in pollici. Le impostazioni disponibili differiscono a seconda delle impostazioni di [Text Line Spacing] (Spaziatura
righe testo).
Text Line Spacing (Spaziatura righe testo) Righe Pollici
[6 Lines/Inch] (6 righe/pollice) 6-127 1,00-21,16 [8 Lines/Inch (0.125")] (8 righe/pollice (0,125")) o [8 Lines/Inch
8-127 1,00-15,87
(0.12")] (8 righe/pollice (0,12"))
3 Bottom Margin (Margine inferiore)
L'impostazione specificata per questo parametro diventa effettiva solo quando [Paper Size] (Formato carta) è impostato su [Custom] (Personalizzato).
L'altezza del margine inferiore è espressa in righe di testo. Le impostazioni disponibili differiscono a seconda delle impostazioni di [Text Line Spacing] (Spaziatura
righe testo).
Text Line Spacing (Spaziatura righe testo) Righe
[6 Lines/Inch] (6 righe/pollice) 3-126 [8 Lines/Inch (0.125")] (8 righe/pollice (0,125")) o [8 Lines/Inch (0.12")]
(8 righe/pollice (0,12"))
4-126
82
Page 91
Modifica delle impostazioni della stampante
4 Text Line Spacing (Spaziatura righe testo)
Specifica l'altezza di ogni riga di testo. Impostazioni disponibili: [6 Lines/Inch] (6 righe/pollice), [8 Lines/Inch (0.125")], (8 righe/pollice (0,125"))
[8 Lines/Inch (0.12")] (8 righe/pollice (0,12"))
5 Left Margin (Margine sinistro)
Regola il margine sinistro. Impostazioni disponibili: [Use Paper Size] (Usa formato carta), [Columns] (Colonne)
6 Right Margin (Margine destro)
Regola il margine destro. Impostazioni disponibili: [Use Paper Size] (Usa formato carta), [Columns] (Colonne)
7 Default Pitch (Passo predefinito)
Specifica la larghezza del carattere. Impostazioni disponibili: [10 characters/inch] (10 caratteri/pollice), [12 characters/inch]
(12 caratteri/pollice), [115 characters/inch] (15 caratteri/pollice), [Proportional] (Proporzionale)
8 CR-LF Mode (Modalità CR-LF)
Specifica come la stampante risponde quando riceve i comandi LF (line feed, avanzamento riga) e CR (carriage return, ritorno a capo) (caratteri ASCII 10 e 13).
Impostazioni disponibili: [LF=LF CR=CR], [LF=CR+LF CR=CR+LF]
9 Roll Printer Case Setting (Impostazione alloggiamento rullo stampante)
Specifica l'impostazione relativa all'uso dell'alloggiamento rullo stampante opzionale. Se si seleziona [On] (Accesa), è possibile regolare il valore di avanzamento o la quantità di ritiro della carta per l'alloggiamento rullo stampante.
Impostazioni disponibili: [On] (Accesa), [On (Without Anti Curl)] (Acceso (senza antiarricciamento)), [On (Short Feed)] (Acceso (scarsa alimentazione)), [Off] (Spenta)
3
10 Print Length Scaling (Scala lunghezza di stampa)
Specifica il rapporto di riduzione o ingrandimento per la stampa. Impostazioni disponibili: 95% - 105% (in incrementi di 0,5%)
11 Tear Adjust (Regolazione strappo)
Regolazione della posizione di strappo della barra di strappo per il supporto carta. Impostazioni disponibili: [+2,0 mm], [+1,5 mm], [+1,0 mm], [+0,5 mm ], [0 mm], [-0,5 mm], [-1,0 mm],
[-1,5 mm], [-2,0 mm]
12 Form Feed Mode (Modalità avanzamento modulo)
Specifica come la stampante reagisce ai comandi di avanzamento carta da una fonte qualsiasi. Impostazioni disponibili: [No Feed] (Nessuna alimentazione), [Fixed Page] (Pagina fissa), [End of Page]
(Fine pagina), [End of Page Retract] (Ritiro fine pagina)
13 Paper Grip Time (Ora prelievo carta)
Specifica il ritardo prima che la stampante agganci il foglio. Impostazioni disponibili: [
0.5 seconds
] (0,5 secondi), [
0.8 seconds
] (0,8 secondi), [
1.2 seconds
] (1,2 secondi)
83
Page 92
Modifica delle impostazioni della stampante
3
2
4 5
6 7
8
1
9
14 Pre-Feed (Prealimentazione)
Se [Enable] (Attivare) è selezionato, all'accensione la stampante espelle una piccola quantità di carta. Quando si utilizza carta a rullo perforata o carta a rullo prestampata, è consigliabile impostare questo parametro su [Disable] (Disattivare).
Impostazioni disponibili: [Enable] (Attivare), [Disable] (Disattivare)
15 Skip Perforation (Salta perforazione)
Lascia un margine di 25,4 mm nella parte superiore e nella parte inferiore del foglio. Utilizzare questa opzione quando si stampa su carta a rullo perforata, per evitare che la stampante stampi sulla perforazione.
Impostazioni disponibili: [Enable] (Attivare), [Disable] (Disattivare)
Scheda Impostazioni stampa 3
3
1 Command Mode (Modalità di comando)
Consente di selezionare il formato dei comandi della stampante. Impostazioni disponibili: [Raster] (Griglia), [ESC/P Legacy], [ESC/P Brother], [P-touch Template]
2 Print Density (Densità di stampa)
Specifica la densità di stampa. Impostazioni disponibili: 0-10
3 Print Speed (Velocità di stampa)
Specifica la velocità di stampa in pollici o in millimetri al secondo. Impostazioni disponibili: [1.1 ips / 27 mm/s], [1.6 ips / 41 mm/s], [1.9 ips / 48 mm/s], [2.5 ips / 65 mm/s]
4 Extended Characters (Caratteri estesi)
Specifica quali caratteri vengono utilizzati per la stampa dei caratteri ASCII da 128 a 255. Impostazioni disponibili: [Italic] (Corsivo), [Graphics] (Grafica)
84
Page 93
Modifica delle impostazioni della stampante
5 Character Set Map (Mappa set caratteri)
Determina quale set di caratteri viene usato per consentire di stampare caratteri speciali in base alla lingua selezionata.
Impostazioni disponibili: [USA] (Stati Uniti), [France] (Francia), [Germany] (Germania), [United Kingdom] (Regno Unito), [Denmark I] (Danimarca I), [Sweden] (Svezia), [Italy] (Italia), [Spain I] (Spagna I), [Japan] (Giappone), [Norway] (Norvegia), [Denmark II] (Danimarca II), [Spain II] (Spagna II), [Latin America] (America Latina), [Korea] (Corea), [Legal]
6 Default Font (Font predefiniti)
Specifica quale font predefinito viene usato. Impostazioni disponibili: [Serif], [Sans Serif]
7 Character Attributes (Attributo caratteri)
Determina gli attributi usati per il testo stampato. Impostazioni disponibili: [Reduce Character Size] (Riduci dimensioni caratteri), [Bold] (Grassetto),
[Double Width] (Larghezza doppia), [Underline] (Sottolineato)
8 Dash Line Print (Stampa linea tratteggiata)
Stampa le righe tratteggiate tra le pagine; si tratta di una funzione utile per la stampa su carta a rullo. Impostare [Form Feed Mode] (Modalità avanzamento modulo) su [Fixed Page] (Pagina fissa), quindi selezionare [Enable] (Attivare). Si noti che le righe tratteggiate vengono stampate sulla carta; la carta non viene perforata.
Impostazioni disponibili: [Enable] (Attivare), [Disable] (Disattivare)
9 Stencil Paper Mode (Modalità Carta Stencil)
Impostazioni disponibili: [On] (Accesa), [Off] (Spenta)
3
Scheda Impostazioni stampante 3
1 2 3
4
5 6 7
8 9
1 Auto Power On (Accensione automatica)
Specifica come la stampante risponde quando collegata a una presa di alimentazione CA o CC quando la batteria è installata.
85
Page 94
Modifica delle impostazioni della stampante
Impostazioni disponibili: [Disable] (Disattivare), [Enable] (Attivare), [Enable (No Main Button)] (Attivato ­Nessun pulsante principale)
2 Auto Power Off (AC/DC) (Spegnimento automatico (AC/DC))
Indica quanto tempo trascorre prima che la stampante si spenga automaticamente quando collegata a una presa di alimentazione CA o CC
Impostazioni disponibili: [None] (Nessuna), 1/2/3/4/5/6/7/8/9/10/15/20/25/30/40/50/60/90/120 minuti
3 Auto Power Off (Li-ion) (Spegnimento automatico (ioni di litio))
Consente di specificare quanto tempo deve trascorrere prima che la stampante si spenga automaticamente quando alimentata da una batteria.
Impostazioni disponibili: [None] (Nessuna), 1/2/3/4/5/6/7/8/9/10/15/20/25/30/40/50/60/90/120 minuti
4 Paper Sensor Threshold (Soglia sensore carta)
Determina la soglia del sensore di rilevamento della carta. Impostazioni disponibili: 0-255
5 Print Data after Printing (Stampa dati dopo aver stampato)
Consente di cancellare i dati della stampa dopo averli stampati. Impostazioni disponibili: [Erase All Print Data] (Cancella tutti i dati di stampa), [Keep Print Data]
(Conserva dati di stampa)
3
6 JPEG Printing Setting (Impostazione stampa JPEG)
Specifica le impostazioni della stampa JPEG. Impostazioni disponibili: [Simple Binary] (Binario semplice), [Error Diffusion] (Diffusione errori)
7 Scale JPEG images to fit media (Scalare l'immagine JPEG per installare il supporto)
Consente di ingrandire o ridurre un'immagine JPEG per adattarla al formato della carta. Impostazioni disponibili: [Enable] (Attivare), [Disable] (Disattivare)
8 Power Off Mode (Modalità spegnimento)
È possibile scegliere come spegnere la stampante. Impostazioni disponibili: [Pressione singola per spegnere] (Pressione singola per spegnere), [Double
press to turn off] (Pressione doppia per spegnere)
9 Airplane Mode (Modalità aereo)
Consente di disattivare il pulsante (Bluetooth) o (Wi-Fi). Questa funzione è utile quando si utilizza la stampante in un luogo dove non è consentita la trasmissione dei segnali.
Impostazioni disponibili: [On] (Accesa), [Off] (Spenta)
86
Page 95
Modifica delle impostazioni della stampante
Scheda Impostazioni Bluetooth (solo PJ-762/PJ-763/PJ-763MFi) 3
1 2
3
4
5
1 Bluetooth Device Name (Nome dispositivo Bluetooth)
Consente di inserire il nome del dispositivo Bluetooth.
3
2 Bluetooth Address (Indirizzo Bluetooth)
Visualizza l'indirizzo Bluetooth acquisito.
3 Visible to Other Devices (Visibile ad altri dispositivi)
Consente alla stampante di essere "scoperta" da altri dispositivi Bluetooth. Impostazioni disponibili: [Discoverable] (Individuabile), [Not Discoverable] (Non rilevabile)
4 PIN code (Codice PIN)
Attiva o disattiva il codice PIN utilizzato durante l'abbinamento con computer o dispositivi mobili.
5 Request Secure Simple Pairing (SSP) settings during pairing (Richiedi impostazioni SSP (Secure
Simple Pairing) durante l'associazione)
Se questa casella di controllo è selezionata, tramite i pulsanti della stampante è possibile effettuare l'abbinamento con dispositivi conformi allo standard Bluetooth 2.1 o successivo.
87
Page 96
Modifica delle impostazioni della stampante
Scheda LAN wireless (solo PJ-773) 3
1 2
3
4
1 Wireless Direct
Attiva e disattiva la funzione Wireless Direct.
2 SSID/Network Key Generation (Generazione chiave SSID/di rete)
Selezionare [AUTO] o [STATIC].
3
3 SSID (Network Name)/Network Key (SSID (nome rete)/Chiave di rete)
Specifica l'SSID (da 3 a 25 caratteri ASCII) e la chiave di rete da usare nella modalità Wireless Direct. Se per [SSID/Network Key Generation] (Generazione chiave SSID/rete) si seleziona [STATIC], è
possibile specificare una sola impostazione.
4 Display current settings (Verrà visualizzato lo stato corrente)
Visualizza le impostazioni correnti di Wireless Direct. Fare clic sul pulsante [Current Settings] (Impostazioni correnti) per aggiornare le impostazioni visualizzate con le informazioni più recenti.
88
Page 97
Modifica delle impostazioni della stampante
Nota
Applicazione delle modifiche delle impostazioni a più stampanti 3
1 Dopo aver applicato le impostazioni alla prima stampante, scollegare la stampante dal computer e
collegare la seconda stampante.
2 Selezionare la nuova stampante collegata dall'elenco a discesa [Printer] (Stamp). 3 Fare clic sul pulsante [Apply Settings to the Printer] (Applica impostazione alla stampante).
Le stesse impostazioni che erano state applicate alla prima stampante vengono applicate alla seconda.
4 Ripetere i passaggi 1 - 3 per tutte le stampanti di cui si desidera modificare le impostazioni.
Per salvare le impostazioni correnti in un file, fare clic su [Export] (Esporta). È possibile applicare le stesse impostazioni possono a un'altra stampante facendo clic su [Import]
(Importa) e selezionando quindi il file delle impostazioni esportate. (Vedere Finestra di dialogo delle impostazioni a pagina 80.)
3
89
Page 98
Modifica delle impostazioni della stampante
Nota

Modifica delle impostazioni per la stampa da un dispositivo mobile 3

Quando si stampa da un dispositivo mobile, modificare le impostazioni in base alle necessità utilizzando l'applicazione prima della stampa. Le impostazioni modificabili variano in base all'applicazione.
Prima di collegare un dispositivo mobile, è possibile specificare le impostazioni dettagliate collegando la stampante a un computer e utilizzando lo Strumento di impostazione della stampante (vedere Modifica delle impostazioni della stampante a pagina 45).
3
90
Page 99
Modifica delle impostazioni della stampante
Nota
Nota

Conferma delle impostazioni della stampante 3

Questa funzione consente di stampare un rapporto in formato Letter senza collegare la stampante al computer o al dispositivo mobile. (Il rapporto entra in un foglio formato A4.)
Il rapporto della stampante contiene le seguenti informazioni: versione del programma, informazioni sulle impostazioni del dispositivo, numero di serie, informazioni di impostazione Bluetooth (per PJ-762, PJ-763 o PJ-763MFi) e informazioni sulle impostazioni Wi-Fi (solo PJ-773).
Per stampare il rapporto sulle impostazioni della stampante: Metodo di stampa 1
1 Spegnere la stampante. 2 Tenere premuto il pulsante (Accensione) per cinque secondi.
Metodo di stampa 2
1 Accendere la stampante e controllare che non sia stata inserita la carta. 2 Tenere premuto il pulsante (Alimentazione) fino a che l'indicatore DATA non si illumina di rosso. 3 Inserire un foglio di carta termica Brother originale nella fessura di ingresso carta della stampante. Il
rapporto viene stampato automaticamente, quindi la stampante torna in modalità stand-by.
Questa operazione può essere effettuata anche utilizzando lo Strumento di impostazione della stampante (vedere Modifica delle impostazioni della stampante a pagina 45).
3
91
Page 100
4
Nota

Altre funzioni 4

Modalità di archiviazione di massa 4

Descrizione 4
La modalità di archiviazione di massa consente di eseguire i comandi ed effettuare la stampa JPEG inviando i dati da un computer o da un altro dispositivo alla stampante via USB.
Questa funzionalità è utile per:
Applicare le impostazioni memorizzate in un file di comando (formato ".bin") o nei modelli memorizzati nei
file formato ".blf" distribuiti dall'amministratore senza utilizzare uno strumento personalizzato.
Eseguire i comandi o effettuare la stampa JPEG senza installare il driver della stampante.Utilizzare un dispositivo con un sistema operativo (compresi i sistemi operativi diversi da Windows
dispone di una funzionalità host USB per stampare e trasmettere dati.
Uso della modalità di archiviazione di massa 4
®
) che
4
1 Verificare che la stampante sia spenta. 2 Premere contemporaneamente il pulsante (Alimentazione) e il pulsante (Accensione).
La stampante si avvia in modalità archiviazione di massa e l'indicatore POWER e DATA si illumina di verde (se si utilizza la batteria per l'alimentazione della stampante, l'indicatore POWER illumina di arancione).
3 Collegare il computer o il dispositivo alla stampante via USB.
L'area di archiviazione di massa della stampante viene visualizzata sulla schermata del computer o del dispositivo.
Se l'area di archiviazione di massa non è visualizzata automaticamente, per informazioni sulla visualizzazione dell'area di archiviazione di massa, consultare le istruzioni per l'uso relative al computer o al sistema operativo del dispositivo.
4 Trascinare e rilasciare il file da copiare sull'area di archiviazione di massa. 5 Inserire la carta e premere il pulsante (Accensione).
Vengono eseguiti i comandi specificati nel file dei comandi e l'indicatore DATA lampeggia di colore verde.
6 Dopo che i comandi sono stati eseguiti, l'indicatore DATA si spegne. 7 Per disattivare la modalità di archiviazione di massa, spegnere la stampante.
La stampante si avvia nella modalità di funzionamento normale.
92
Loading...