Brother MFC-J6510DW, MFC-J6710DW User Guide [it]

GUIDA PER UTENTI AVANZATI
MFC-J6510DW MFC-J6710DW
Versione 0
ITA

Guide dell’utente, dove trovarle?

Sicurezza e restrizioni legali Leggere per prima questa Guida. Leggere le
Istruzioni per la sicurezza prima di configurare l’apparecchio. Consultare questa Guida per le limitazioni di carattere legale e relative ai marchi commerciali.
Guida di installazione rapida Attenersi alle istruzioni per configurare
l’apparecchio e installare i driver e il software per il sistema operativo e il tipo di connessione utilizzati.
Guida per utenti base Leggere questa guida per ottenere
informazioni sulle operazioni di base per l’invio di fax, l’esecuzione di copie e scansioni e l’utilizzo di PhotoCapture Center™, nonché le modalità di sostituzione dei materiali di consumo. Consultare i suggerimenti per la risoluzione dei problemi.
Guida per utenti avanzati Leggere questa guida per ottenere
informazioni sulle funzioni avanzate relative a trasmissione fax, copia, sicurezza, stampa rapporti ed esecuzione delle attività di manutenzione ordinaria.
Guida software dell’utente Attenersi a queste istruzioni per stampa,
scansione, scansione in rete, PhotoCapture Center™, installazione remota, PC-Fax e per utilizzare l’utilità ControlCenter di Brother.
Glossario di rete Questa Guida fornisce informazioni di base
sulle funzionalità di rete avanzate degli apparecchi Brother, nonché spiegazioni di carattere generale sulle reti e i termini più comuni.
Guida dell’utente in rete Questa Guida fornisce informazioni utili sulle
impostazioni di rete cablata e senza fili, nonché sulle impostazioni di sicurezza da adottare per l’utilizzo dell’apparecchio Brother. È inoltre possibile reperire informazioni sui protocolli supportati dall’apparecchio in uso e suggerimenti dettagliati per la risoluzione dei problemi.
Stampato / Nella confezione
Stampato / Nella confezione
Stampato / Nella confezione
File PDF / CD-ROM contenente la documentazione
File PDF / CD-ROM contenente la documentazione
File PDF / CD-ROM contenente la documentazione
File PDF / CD-ROM contenente la documentazione
i

Sommario

1 Setup generale 1
Memorizzazione ................................................................................................... 1
Ora legale automatica .......................................................................................... 1
Modalità riposo ..................................................................................................... 2
Display LCD ......................................................................................................... 2
Impostazione del tempo di retroilluminazione ................................................ 2
Impostazione del wallpaper ........................................................................... 2
Modalità timer ....................................................................................................... 3
2 Funzioni di sicurezza 4
Blocco funzioni sicurezza 2.0 ............................................................................... 4
Prima di iniziare a utilizzare Blocco funzioni sicurezza 2.0 ............................ 4
Impostazione e modifica della password dell’amministratore ........................ 5
Impostazione degli utenti con accesso limitato .............................................. 6
Attivazione/disattivazione Blocco funzioni sicurezza ..................................... 6
Cambio di utente ............................................................................................ 7
Passaggio alla modalità Pubblico .................................................................. 7
3 Invio di un fax 8
Opzioni di invio aggiuntive ................................................................................... 8
Invio di fax utilizzando più impostazioni ......................................................... 8
Interruzione della trasmissione fax ................................................................ 8
Contrasto ....................................................................................................... 8
Modifica della risoluzione del fax ................................................................... 8
Impostazione delle modifiche come una nuova impostazione
predefinita .................................................................................................. 9
Ripristino delle impostazioni Fax di fabbrica .................................................. 9
Operazioni di invio aggiuntive ............................................................................ 10
Invio manuale di un fax ................................................................................ 10
Invio di un fax alla fine di una conversazione .............................................. 10
Accesso duplice (solo in bianco e nero) ...................................................... 10
Trasmissione circolare (solo bianco e nero) ................................................ 10
Trasmissione in tempo reale ........................................................................ 12
Modo overseas ............................................................................................ 13
Invio fax differito (solo bianco e nero) .......................................................... 13
Trasmissione cumulativa differita (solo bianco e nero) ................................ 13
Verifica e annullamento dei lavori in sospeso .............................................. 14
Panoramica della funzione polling ..................................................................... 14
Trasmissione polling (solo bianco e nero) ................................................... 14
ii
4 Ricezione di un fax 16
Ricezione in memoria (solo bianco e nero) ........................................................ 16
Ricezione in mancanza di carta ................................................................... 16
Inoltro fax ..................................................................................................... 16
Memorizzazione fax ..................................................................................... 17
Stampa di un fax dalla memoria .................................................................. 17
®
Ricezione PC-Fax (solo Windows
Disattivazione delle operazioni di ricezione in memoria .............................. 19
Modifica delle operazioni di ricezione in memoria ....................................... 19
Recupero remoto ............................................................................................... 20
Impostazione di un codice di accesso remoto ............................................. 20
Utilizzo del proprio codice di accesso remoto .............................................. 21
Comandi fax remoti ...................................................................................... 22
Recupero di messaggi fax ........................................................................... 23
Modifica del numero di Inoltro fax ................................................................ 23
Operazioni di ricezione aggiuntive ..................................................................... 24
Stampa di un fax in arrivo in formato ridotto ................................................ 24
Panoramica della funzione polling ..................................................................... 24
Ricezione polling .......................................................................................... 24
) ............................................................ 17
5 Composizione e memorizzazione dei numeri 27
Operazioni vocali ............................................................................................... 27
Operazioni di composizione aggiuntive ............................................................. 27
Combinazioni di numeri di composizione veloce ......................................... 27
Metodi di memorizzazione dei numeri aggiuntivi ............................................... 28
Memorizzazione di numeri diretti da chiamate in uscita .............................. 28
Memorizzazione di numeri diretti dalla cronologia dell’ID chiamante .......... 29
Memorizzazione di numeri di chiamata veloce da chiamate in uscita ......... 29
Memorizzazione di numeri di chiamata veloce dalla cronologia dell’ID
chiamante ................................................................................................ 30
Impostazione dei gruppi per la trasmissione circolare ................................. 31
6 Stampa rapporti 33
Rapporti fax ........................................................................................................ 33
Rapporto di verifica della trasmissione ........................................................ 33
Giornale Fax (rapporto attività) .................................................................... 33
Rapporti .............................................................................................................. 34
Come stampare un rapporto ........................................................................ 34
iii
7 Esecuzione di copie 35
Impostazioni copia ............................................................................................. 35
Interruzione copia ........................................................................................ 35
Modifica velocità e qualità copia .................................................................. 35
Ingrandimento o riduzione dell’immagine copiata ........................................ 36
Realizzazione di copie N in 1 o di poster (Layout pagina) ........................... 37
Copia 2 in 1 ID ............................................................................................. 39
Ordinamento di copie utilizzando l’ADF ....................................................... 40
Regolazione della densità ............................................................................ 40
Modalità di risparmio inchiostro ................................................................... 41
Copia su carta sottile ................................................................................... 41
Regolazione dell’inclinazione ....................................................................... 42
Copia libro .................................................................................................... 42
Copia filigrana .............................................................................................. 43
Copia duplex (su entrambi i lati) .................................................................. 44
Impostazione delle modifiche come una nuova impostazione
predefinita ................................................................................................ 46
Ripristino di tutte le impostazioni di fabbrica ................................................ 46
8 Stampa di fotografie da una scheda di memoria o da un’unità
di memoria flash USB 47
Operazioni con PhotoCapture Center™ ............................................................ 47
Schede di memoria, unità di memoria flash USB e strutture delle
cartelle ..................................................................................................... 47
Stampa di filmati .......................................................................................... 47
Stampa delle immagini ....................................................................................... 48
Stampa dell’indice (miniature) ...................................................................... 48
Stampa di foto .............................................................................................. 49
Stampa tutte le foto ...................................................................................... 50
Effetti foto ..................................................................................................... 50
Ricerca per data ........................................................................................... 55
Mostra Slide ................................................................................................. 55
Ridimensionare ............................................................................................ 56
Stampa DPOF .............................................................................................. 57
Impostazioni di stampa in PhotoCapture Center™ ............................................ 58
Qualità stampa ............................................................................................. 58
Opzioni carta ................................................................................................ 58
Regolazione di luminosità, contrasto e colore ............................................. 59
Proporzionare .............................................................................................. 60
Stampa senza bordo .................................................................................... 61
Stampa data ................................................................................................. 61
Impostazione delle modifiche come una nuova impostazione
predefinita ................................................................................................ 61
Ripristino di tutte le impostazioni di fabbrica ................................................ 61
Scansione su una scheda di memoria o su un’unità di memoria flash USB ...... 62
Dimensioni area scansione .......................................................................... 62
Auto-ritaglio .................................................................................................. 62
Come configurare una nuova impostazione predefinita ............................... 64
Come ripristinare le impostazioni di fabbrica ............................................... 64
iv
9 Stampa di fotografie da una fotocamera 65
Stampa diretta di fotografie da una fotocamera PictBridge ............................... 65
Requisiti di PictBridge .................................................................................. 65
Impostazione della fotocamera digitale ........................................................ 65
Stampa delle immagini ................................................................................. 66
Stampa DPOF .............................................................................................. 67
Stampa diretta di fotografie da una fotocamera digitale (senza PictBridge) ...... 67
Stampa delle immagini ................................................................................. 67
A Manutenzione ordinaria 69
Pulizia e controllo dell’apparecchio .................................................................... 69
Pulizia della parte esterna dell’apparecchio ................................................. 69
Pulizia della piastra della stampante ............................................................ 70
Pulizia dei rulli di alimentazione ................................................................... 70
Pulizia dei rulli di scorrimento carta ............................................................. 71
Pulizia dei rulli di scorrimento carta del vassoio carta n. 2 (solo
MFC-J6710DW) ....................................................................................... 73
Controllo del livello di inchiostro ................................................................... 73
Imballaggio e spedizione dell’apparecchio ........................................................ 74
B Glossario 77
C Indice 82
v
1

Setup generale

Memorizzazione

1

Ora legale automatica

Anche in caso di interruzione di corrente, le impostazioni selezionate utilizzando il tasto Menu non andranno perse, perché vengono memorizzate in modo permanente. Inoltre, nei menu dei tasti modalità FAX, SCAN, COPIA e PHOTO CAPTURE le impostazioni selezionate dall’utente non andranno perse se si è scelto Imp. nuovo pred. Potrebbe essere necessario reimpostare la data e l’ora.
Nota
Durante un’interruzione di corrente, l’apparecchio conserva i messaggi in memoria per circa 24 ore.
È possibile impostare l’apparecchio in modo che l’ora legale venga regolata automaticamente. L’apparecchio verrà reimpostato automaticamente un’ora in avanti in primavera e un’ora indietro in autunno. Accertarsi di avere impostato la data e l’ora corrette nell’impostazione Data&Ora.
a
Premere Menu.
b
Premere a o b per selezionare Setup generale. Premere OK.
c
Premere a o b per selezionare Autom. giorno.
d
Premere d o c per selezionare No (o Sì).
Premere OK.
e
Premere Stop/Uscita.
1
Capitolo 1

Modalità riposo

È possibile selezionare per quanto tempo l’apparecchio rimarrà inutilizzato (da 1 a 60 minuti) prima di passare in Modalità riposo. Il timer si riavvia appena si esegue un’operazione sull’apparecchio.
a
Premere Menu.
b
Premere a o b per selezionare Setup generale. Premere OK.
c
Premere a o b per selezionare
Modalità risp.
d
Premere d o c per selezionare 1Min, 2Min., 3Min., 5Min., 10Min., 30Min. o 60Min.
Premere OK.
e
Premere Stop/Uscita.

Display LCD

Impostazione del tempo di retroilluminazione

È possibile impostare per quanto tempo la retroilluminazione del display deve rimanere accesa dopo la pressione dell’ultimo tasto.
a
Premere Menu.
b
Premere a o b per selezionare Setup generale. Premere OK.
c
Premere a o b per selezionare Imp. Display. Premere OK.
d
Premere a o b per selezionare Attesa.
e
Premere d o c per selezionare 10Sec., 20Sec., 30Sec. o No.
Premere OK.
f
Premere Stop/Uscita.

Impostazione del wallpaper

È possibile modificare il wallpaper.
a
Premere Menu.
b
Premere a o b per selezionare Setup generale. Premere OK.
c
Premere a o b per selezionare Imp. Display. Premere OK.
d
Premere a o b per selezionare Wallpaper. Premere OK.
e
Premere a o b per selezionare lo sfondo tra i quattro motivi disponibili. Premere OK.
f
Premere Stop/Uscita.
2

Modalità timer

Setup generale
Sul pannello dei comandi dell’apparecchio sono disponibili quattro tasti di modalità provvisoria: FAX, SCAN, COPIA e PHOTO CAPTURE. È possibile modificare il lasso di tempo impiegato dall’apparecchio per tornare alla modalità Fax dopo avere eseguito l’ultima operazione di scansione, copia o di PhotoCapture. Selezionando No, l’apparecchio rimarrà impostato sull’ultima modalità utilizzata.
1
a
Premere Menu.
b
Premere a o b per selezionare Setup generale. Premere OK.
c
Premere a o b per selezionare Modalità timer.
d
Premere d o c per selezionare 0 Sec, 30 Sec., 1 Min, 2 Min., 5 Min. o No.
Premere OK.
e
Premere Stop/Uscita.
3
2

Funzioni di sicurezza

Blocco funzioni sicurezza 2.0

Blocco funzioni sicurezza consente di limitare il pubblico accesso ad alcune funzioni dell’apparecchio:
Fax Tx (Trasmissione fax)Fax Rx (Ricezione fax)CopiaScansionePCCStampa PCStampa a coloriLimite pagine
La funzione impedisce inoltre agli utenti di modificare le impostazioni predefinite dell’apparecchio limitando l’accesso alle impostazioni del menu.
Prima di usare le funzioni di sicurezza è necessario inserire una password dell’amministratore.
L’accesso alle operazioni limitate può essere attivato creando un utente ad accesso limitato. Per utilizzare l’apparecchio, gli utenti con accesso limitato devono inserire una password.
Annotare con cura la propria password. Se si dimentica la password, rivolgersi al rivenditore locale Brother per assistenza.
Nota
Solo gli amministratori possono impostare
le restrizioni ed effettuare le modifiche relative ai singoli utenti.
Se la funzione Fax Tx è disattivata, non è possibile utilizzare alcuna funzione del Menu fax.
La Ricezione polling è attiva solo quando entrambe le funzioni Fax Tx e Fax Rx sono attive.

Prima di iniziare a utilizzare Blocco funzioni sicurezza 2.0

È possibile configurare le impostazioni di Blocco funzioni sicurezza 2.0 mediante un browser Web. Prima della configurazione è necessario eseguire le operazioni preliminari riportate di seguito.
a
Avviare il browser Web.
b
Digitare “http://machine’s IP address/” nella barra degli indirizzi del browser (dove “machine’s IP address” corrisponde all’indirizzo IP
dell’apparecchio).
Ad esempio:
http://192.168.1.2/
Nota
L’indirizzo IP dell’apparecchio è riportato nell’elenco della configurazione di rete. (Vedere Stampa dell’elenco di
configurazione della rete nella Guida dell'utente in rete.)
4
c
Immettere una password nel campo Accesso. (Questa password consente di accedere alla pagina Web dell’apparecchio e non corrisponde alla password dell’amministratore relativa a Blocco funzioni sicurezza.)
Fare clic su
.
Nota
Se si utilizza un browser Web per configurare le impostazioni dell’apparecchio per la prima volta, impostare una password.
1
Fare clic su Configurare la password.
2
Immettere la password che si intende utilizzare (fino a 32 caratteri).
3
Immettere nuovamente la password nel campo Conferma nuova password.
Funzioni di sicurezza

Impostazione e modifica della password dell’amministratore

È possibile configurare queste impostazioni mediante un browser Web. Per impostare la pagina Web, vedere Prima di iniziare a
utilizzare Blocco funzioni sicurezza 2.0
a pagina 4. Quindi, attenersi alle istruzioni riportate di seguito.
Impostazione della password dell’amministratore
La password impostata mediante questa procedura è quella dell’amministratore. Questa password consente di configurare gli utenti e di attivare o disattivare il Blocco funzioni sicurezza. (Vedere Impostazione
degli utenti con accesso limitato a pagina 6 e Attivazione/disattivazione Blocco funzioni sicurezza a pagina 6.)
a
Fare clic su Amministratore.
b
Fare clic su Blocco funzioni sicurezza.
c
Immettere nel campo Nuova password un numero composto da quattro cifre, che rappresenta la password.
2
4
Fare clic su Invia.
d
Immettere nuovamente la password nel campo Conferma password:.
e
Fare clic su Invia.
Modifica della password dell’amministratore
a
Fare clic su Amministratore.
5
Capitolo 2
b
Fare clic su Blocco funzioni sicurezza.
c
Immettere nel campo Nuova password un numero composto da quattro cifre, che rappresenta la nuova password.
d
Immettere nuovamente la password nel campo Conferma password:.
e
Fare clic su Invia.
d
Deselezionare le funzioni che si desidera limitare nel campo Stampa o nel campo Altri. Per configurare un numero massimo di pagine, selezionare la casella Si nella sezione Limite di pagina, quindi immettere il numero desiderato nel campo Max. Quindi, fare clic su Invia.
Nota
Non è possibile utilizzare la stessa
password per più di un utente.

Impostazione degli utenti con accesso limitato

È possibile impostare utenti con accesso limitato e una password. È possibile impostare fino a 10 utenti.
È possibile configurare queste impostazioni mediante un browser Web. Per impostare la pagina Web, vedere Prima
di iniziare a utilizzare Blocco funzioni sicurezza 2.0 a pagina 4. Quindi, attenersi alle
istruzioni riportate di seguito.
a
Fare clic su Amministratore.
b
Fare clic su Blocco funzioni sicurezza.
c
Immettere nel campo Nome/numero ID un nome gruppo o un nome utente
composto da un massimo di 15 caratteri alfanumerici, quindi immettere una password di quattro cifre nel campo
PIN.
È possibile impostare al massimo un
Utente pubblico. L’utente pubblico non deve immettere una password. Per maggiori informazioni, vedere la Guida
dell'utente in rete.

Attivazione/disattivazione Blocco funzioni sicurezza

Nota
Se si inserisce una password errata, sul display viene visualizzato il messaggio Password errata. Immettere la password corretta.
Attivazione Blocco funzioni sicurezza
a
Premere Menu.
b
Premere a o b per selezionare Setup generale. Premere OK.
c
Premere a o b per selezionare
Blocco funz.
Premere OK.
d
Premere a o b per selezionare Blocco No i On. Premere OK.
6
e
Immettere la password dell’amministratore composta da quattro cifre. Premere OK.
Disattivazione Blocco funzioni sicurezza
a
Premere Menu.
b
Premere a o b per selezionare Blocco Sì i Off. Premere OK.
c
Immettere la password dell’amministratore composta da quattro cifre. Premere OK.
Funzioni di sicurezza

Cambio di utente

Questa impostazione consente di passare da un utente con accesso limitato a un altro durante l’attivazione del Blocco funzioni sicurezza.
a
Tenere premuto Selezione mentre si preme l. In alternativa, premere Menu. Quindi, premere a o b per selezionare Cambio utente e premere OK.
b
Premere a o b per selezionare il nome utente desiderato. Premere OK.
c
Immettere la password utente composta da quattro cifre. Premere OK.
2

Passaggio alla modalità Pubblico

a
Premere Menu.
b
Premere a o b per selezionare Pass. mod.pubb. Premere OK.
Nota
Una volta che l’utente con accesso limitato ha finito di utilizzare l’apparecchio, quest’ultimo torna all’impostazione ad accesso pubblico con l’impostazione Modalità Timer. (Vedere Modalità timer a pagina 3.)
7
3

Invio di un fax

Opzioni di invio aggiuntive

Invio di fax utilizzando più impostazioni

Quando si invia un fax, è possibile selezionare qualsiasi combinazione di impostazioni: risoluzione, contrasto, formato della scansione, ecc.
a
Premere (FAX). Sul display LCD viene visualizzato
quanto segue:
FAX
FAX
Inserisci numero
Risoluz.Fax Standard
Contrasto Auto
Dim. area scans.
b
Premere a o b per selezionare l’impostazione da modificare.
c
Premere d o c per selezionare un’opzione. Premere OK.
Fax Premi Inizio
A4

Interruzione della trasmissione fax

Per interrompere una trasmissione fax, premere Stop/Uscita.

Contrasto

Se il documento risulta estremamente chiaro o estremamente scuro, potrebbe essere necessario modificare il contrasto. Per la maggior parte dei documenti, è possibile utilizzare l’impostazione predefinita Auto. Il contrasto più adatto al documento viene selezionato automaticamente. Selezionare Chiaro per inviare un documento chiaro. Selezionare Scuro per inviare un documento scuro.
a
Premere (FAX).
b
Premere a o b per selezionare Contrasto.
c
Premere d o c per selezionare Auto, Chiaro o Scuro.
Premere OK.
d
Tornare al punto b per modificare altre impostazioni.
Nota
Le impostazioni sono per la maggior parte
temporanee e l’apparecchio ripristina le impostazioni predefinite dopo l’invio di un fax.
È possibile salvare alcune delle impostazioni che si utilizzano più frequentemente impostandole come predefinite. Queste impostazioni permangono fino alla successiva modifica. (Vedere Impostazione delle modifiche
come una nuova impostazione predefinita a pagina 9.)
8
Nota
Anche se si seleziona Chiaro o Scuro, l’apparecchio invierà il fax in base all’impostazione Auto per una qualsiasi delle condizioni seguenti:
Quando si invia un fax a colori.
Quando si seleziona Foto come
risoluzione per il fax.

Modifica della risoluzione del fax

È possibile migliorare la qualità di un fax modificandone la risoluzione.
a
Premere (FAX).
Invio di un fax
Impostazione delle modifiche
b
Premere a o b per selezionare Risoluz.Fax.
c
Premere d o c per selezionare la risoluzione desiderata. Premere OK.
Nota
È possibile selezionare quattro impostazioni di risoluzione diverse per i fax in bianco e nero e due impostazioni per i fax a colori.
Bianco e nero
Standard
Fine
S.Fine
Foto
Adatto per la maggior parte dei documenti digitati.
Adatto per la stampa di piccole dimensioni, con una trasmissione leggermente meno veloce rispetto alla risoluzione Standard.
Adatto per la stampa o la grafica di piccole dimensioni, con una trasmissione meno veloce rispetto alla risoluzione Fine.
Adatto per documenti che presentano diverse tonalità di grigio o per le fotografie, che hanno la trasmissione più lenta.
come una nuova impostazione predefinita
È possibile impostare come predefinite le impostazioni di invio fax per Risoluz.Fax,
Contrasto, Dim. area scans. e TX tempo reale che si utilizzano più
frequentemente. Queste impostazioni permangono fino alla successiva modifica.
a
Premere (FAX).
b
Premere a o b per selezionare l’opzione di menu da modificare. Premere d o c per selezionare la nuova opzione.
Ripetere il passaggio per ogni impostazione che si desidera modificare.
c
Dopo aver modificato l’ultima impostazione, premere a o b per selezionare Imp. nuovo pred. Premere OK.
d
Premere 1 per selezionare .
e
Premere Stop/Uscita.

Ripristino delle impostazioni Fax di fabbrica

3
Colore
Standard
Fine
Se si seleziona S.Fine o Foto e si utilizza in seguito il tasto Inizio Colore per inviare un fax, l’apparecchio utilizzerà l’impostazione Fine per l’invio del fax.
Adatto per la maggior parte dei documenti digitati.
Adatto per le fotografie. La velocità di trasmissione è inferiore rispetto alla risoluzione Standard.
È possibile ripristinare le impostazioni di fabbrica per le opzioni fax Risoluz.Fax,
Contrasto, Dim. area scans. e TX tempo reale modificate dall’utente.
a
Premere (FAX).
b
Premere a o b per selezionare
Ripristina pred.
Premere OK.
c
Premere 1 per selezionare .
d
Premere Stop/Uscita.
9
Capitolo 3

Operazioni di invio aggiuntive

Invio manuale di un fax

Con la trasmissione manuale, è possibile udire i segnali di composizione, squillo e ricezione dei fax durante l’invio di un fax.
d
Premere Inizio Mono o Inizio Colore.
Se si utilizza il piano dello scanner,
premere 1 per inviare il fax.
e
Riagganciare il ricevitore del telefono esterno.

Accesso duplice (solo in bianco e nero)

Nota
Per inviare un fax di più pagine, utilizzare l’ADF.
a
Premere (FAX).
b
Caricare il documento.
c
Per udire il segnale di composizione, sollevare il ricevitore di un telefono esterno.
d
Comporre il numero di fax.
e
Quando viene trasmesso il segnale del fax, premere Inizio Mono o Inizio Colore. Se si utilizza il piano dello scanner premere 1 sull’apparecchio per inviare il fax.
f
Riagganciare il ricevitore del telefono esterno.

Invio di un fax alla fine di una conversazione

Al termine di una conversazione è possibile inviare un fax al proprio interlocutore prima di riagganciare.
a
Chiedere all’interlocutore di attendere i toni fax e di premere il tasto Inizio o Invio prima di riagganciare.
È possibile comporre un numero e avviare la scansione del fax nella memoria, anche mentre l’apparecchio esegue un invio dalla memoria, riceve dei fax o stampa dei dati PC. Sul display LCD viene visualizzato il numero del nuovo lavoro e la memoria disponibile.
Il numero di pagine di cui è possibile eseguire la scansione in memoria varia a seconda dei dati stampati sulle pagine stesse.
Nota
Se viene visualizzato il messaggio Memoria esaurita, premere
Stop/Uscita per annullare l’operazione o Inizio Mono per inviare le pagine acquisite
fino a quel momento.

Trasmissione circolare (solo bianco e nero)

Per trasmissione circolare si intende l’invio automatico dello stesso messaggio fax a più numeri di fax. Nella stessa trasmissione circolare è possibile includere gruppi, numeri diretti, numeri di chiamata veloce e fino a 50 numeri composti manualmente.
Una volta terminata la trasmissione circolare, viene stampato un rapporto della trasmissione circolare.
b
Premere (FAX).
c
Caricare il documento.
10
Invio di un fax
Prima di avviare la trasmissione circolare
I numeri diretti e i numeri di chiamata veloce devono essere archiviati nella memoria dell’apparecchio per poter essere utilizzati in una trasmissione circolare. (Vedere
Memorizzazione dei numeri di chiamata diretta e Memorizzazione dei numeri di composizione veloce nel capitolo 7 della Guida per utenti base.)
Anche i numeri di gruppo devono essere archiviati nella memoria dell’apparecchio per poter essere utilizzati in una trasmissione circolare. Per facilitare la composizione, i numeri di gruppo comprendono molti dei numeri diretti e di chiamata veloce memorizzati. (Vedere Impostazione dei
gruppi per la trasmissione circolare
a pagina 31.)
Nota
Se è stato eseguito il download di Internet Fax:
Se si desidera effettuare una trasmissione circolare utilizzando un indirizzo e-mail, premere a o b per selezionare Tipo composiz., quindi premere d o c per modificare l’opzione in Eml e infine immettere l’indirizzo e-mail e premere OK. (Vedere Immissione di testo nell’Appendice C della Guida per utenti base.)
Premere a o b per selezionare
Rubrica e OK. Premere a o b per selezionare Ordine alfabetico o Ordine numerico e OK. Premere a o b per selezionare un numero e OK.
3
Come effettuare una trasmissione circolare fax
a
Premere (FAX).
b
Caricare il documento.
c
Premere a o b per selezionare
Trasm. Circol.
Premere OK.
d
È possibile aggiungere numeri alla trasmissione circolare nei seguenti modi:
Premere a o b per selezionare
Aggiungi numero e immettere un numero utilizzando il tastierino di composizione.
Premere OK.
Nota
Se è stata selezionata l’opzione Ordine numerico:
I numeri di chiamata veloce iniziano con #. I numeri diretti iniziano con l.
e
Dopo aver inserito tutti i numeri di fax ripetendo il punto d, premere a o b per selezionare Completo. Premere OK.
f
Premere Inizio Mono.
11
Capitolo 3
Nota
Se non è stato utilizzato alcun numero per
i gruppi, è possibile eseguire la “trasmissione circolare” fax verso un massimo di 266 numeri differenti.
La memoria disponibile varia a seconda dei tipi di lavori presenti nella memoria e del numero di posizioni utilizzate per la trasmissione circolare. Se si esegue la trasmissione circolare utilizzando il numero massimo di numeri disponibili, non sarà possibile utilizzare le funzioni di accesso duplice e invio fax differito.
Se viene visualizzato il messaggio Memoria esaurita, premere
Stop/Uscita per annullare l’operazione o Inizio Mono per inviare le pagine acquisite
fino a quel momento.
Annullamento di una trasmissione circolare in corso
a
Premere Menu.
f
Premere OK. Sul display LCD viene visualizzata la seguente domanda:
Annul.Operaz.? Sì i Premere 1 No i Premere 2
g
Per annullare la trasmissione circolare, premere 1.
h
Premere Stop/Uscita.

Trasmissione in tempo reale

Quando si invia un fax, l’apparecchio esegue la scansione dei documenti nella memoria prima dell’invio. Quindi, non appena la linea telefonica risulta libera, l’apparecchio avvia la composizione e l’invio.
Talvolta, potrebbe essere necessario inviare un documento importante immediatamente, senza dover attendere la trasmissione da memoria. È possibile eseguire questa operazione attivando l’opzione TX tempo reale.
b
Premere a o b per selezionare Fax. Premere OK.
c
Premere a o b per selezionare
Canc.operaz.
Premere OK. Sul display LCD viene visualizzato il numero di fax in composizione e il numero di lavoro per la Trasmissione circolare.
d
Premere OK. Sul display LCD viene visualizzata la seguente domanda:
Annul.Operaz.? Sì i Premere 1 No i Premere 2
e
Premere 1 per annullare il numero di fax in composizione. A questo punto, sul display LCD viene visualizzato il numero di lavoro per la Trasmissione circolare.
a
Premere (FAX).
b
Premere a o b per selezionare TX tempo reale.
c
Premere d o c per selezionare (o No).
Premere OK.
Nota
Se la memoria è piena e si sta inviando un
fax in bianco e nero dall’ADF, l’apparecchio invia il documento in tempo reale (anche se l’opzione TX tempo reale è impostata su No). Non è possibile inviare fax dal piano dello scanner finché non si libera spazio nella memoria.
Durante la trasmissione in tempo reale, la funzione di ricomposizione automatica non è disponibile quando si utilizza il piano dello scanner.
12
Invio di un fax

Modo overseas

Se si riscontrano problemi durante l’invio di fax intercontinentali a causa di possibili interferenze sulla linea telefonica, si consiglia di attivare il Modo overseas. Questa funzione si disattiva automaticamente una volta inviato il fax.
a
Premere (FAX).
b
Caricare il documento.
c
Premere a o b per selezionare Modo overseas.
d
Premere d o c per selezionare (o No).
Premere OK.
Invio fax differito

Trasmissione cumulativa differita (solo bianco e nero)

Prima di inviare i fax differiti, l’apparecchio consente di risparmiare tempo ordinando tutti i fax in memoria in base alla destinazione e all’ora pianificata. Tutti i fax differiti pianificati per essere inviati alla stessa ora e allo stesso numero di fax verranno inviati con un unico fax, per risparmiare tempo sulla trasmissione.
a
Premere (FAX).
b
Premere a o b per selezionare Unione TX.
c
Premere d o c per selezionare . Premere OK.
d
Premere Stop/Uscita.
3
(solo bianco e nero)
È possibile salvare in memoria fino a 50 fax da inviare entro 24 ore. Tali fax verranno inviati all’ora indicata dall’utente al punto e.
a
Premere (FAX).
b
Caricare il documento.
c
Premere a o b per selezionare Differita.
d
Premere d o c per selezionare . Premere OK.
e
Inserire l’ora di invio del fax (nel formato 24 ore). (Ad esempio: inserire 19:45 per indicare le 7:45 PM.) Premere OK.
Nota
Il numero di pagine di cui è possibile eseguire la scansione in memoria varia a seconda della quantità di dati stampati su ciascuna pagina.
13
Capitolo 3

Verifica e annullamento dei lavori in sospeso

È possibile verificare i lavori da inviare ancora presenti in memoria o annullare un lavoro. (Se la memoria non contiene lavori, sul display viene visualizzato Nessuna operaz.)
a
Premere Menu.
b
Premere a o b per selezionare Fax. Premere OK.
c
Premere a o b per selezionare
Canc.operaz.
Premere OK. Sul display LCD vengono visualizzati gli eventuali lavori in sospeso.
d
Premere a o b per scorrere i lavori e selezionare quello da annullare. Premere OK.
e
Effettuare una delle seguenti operazioni:
Per annullare, premere 1 per
selezionare . Se si desidera annullare un altro
lavoro, passare al punto d.
Per uscire senza annullare, premere
2 per selezionare No.

Panoramica della funzione polling

La funzione di polling consente di impostare l’apparecchio in modo che altre persone possano ricevere fax dall’utente, ma pagando la chiamata. Inoltre, consente all’utente di chiamare un apparecchio fax altrui e ricevere un fax da esso, pagando la chiamata. Affinché possa funzionare in questo modo, è necessario impostare la funzione di polling su entrambi gli apparecchi. Non tutti gli apparecchi fax supportano la funzione di polling.

Trasmissione polling (solo bianco e nero)

La funzione di trasmissione polling consente di impostare l’apparecchio in attesa con un documento in modo che un altro apparecchio fax possa chiamarlo e recuperare tale documento.
Il documento viene memorizzato e può essere recuperato da qualunque altro apparecchio fax fino a quando non viene cancellato dalla memoria. (Vedere Verifica e
annullamento dei lavori in sospeso
a pagina 14.)
f
Una volta terminata l’operazione, premere Stop/Uscita.
14
Impostazione di Trasmissione polling
a
Premere (FAX).
b
Caricare il documento.
c
Premere a o b per selezionare Polled TX.
d
Premere d o c per selezionare Standard. Premere OK.
e
Premere a o b per selezionare le impostazioni da modificare, quindi premere d o c per selezionare l’opzione desiderata e premere OK. Dopo aver accettato ciascuna impostazione, è possibile continuare a modificare altre impostazioni.
f
Premere Inizio Mono.
g
Se si utilizza il piano dello scanner, sul display LCD viene richiesto di scegliere una delle opzioni.
Premere 1 per inviare un’altra
pagina. Passare al punto h.
Premere 2 o Inizio Mono per inviare
il documento.
Invio di un fax
e
Inserire un numero di 4 cifre. Premere OK.
f
Premere a o b per selezionare le impostazioni da modificare, quindi premere d o c per selezionare l’opzione desiderata e premere OK. Dopo aver accettato ciascuna impostazione, è possibile continuare a modificare altre impostazioni.
g
Premere Inizio Mono.
h
Se si utilizza il piano dello scanner, sul display LCD viene richiesto di scegliere una delle opzioni.
Premere 1 per inviare un’altra
pagina. Passare al punto i.
3
h
Posizionare la pagina successiva sul piano dello scanner. Premere OK. Ripetere i punti g e h per ogni pagina aggiuntiva. L’apparecchio invia automaticamente il fax.
Impostazione di Trasmissione polling con codice di protezione
La funzione di polling protetto consente di limitare il numero di persone che possono accedere ai documenti impostati per il polling.
La funzione di polling protetto funziona solo con apparecchi fax Brother. Se un’altra persona desidera recuperare un fax dall’apparecchio, dovrà immettere il codice di protezione.
a
Premere (FAX).
Premere 2 o Inizio Mono per inviare
il documento.
i
Posizionare la pagina successiva sul piano dello scanner, premere OK. Ripetere i punti h e i per ogni pagina aggiuntiva. L’apparecchio invia automaticamente il fax.
b
Caricare il documento.
c
Premere a o b per selezionare Polled TX.
d
Premere d o c per selezionare Protetto. Premere OK.
15
4

Ricezione di un fax

Ricezione in memoria (solo bianco e nero)

È possibile utilizzare una sola funzione di ricezione in memoria alla volta:
Inoltro faxMemorizzazione faxRicezione PC-FaxNo
È possibile cambiare in qualunque momento la selezione. Se i fax ricevuti sono ancora nella memoria dell’apparecchio quando si modifica la funzione di ricezione in memoria, sul display viene visualizzato un messaggio. (Vedere Modifica delle operazioni di ricezione in memoria a pagina 19.)

Ricezione in mancanza di carta

Non appena il vassoio carta rimane vuoto durante la ricezione di un fax, sul display LCD viene visualizzato il messaggio Contr. carta. Inserire della carta nel vassoio. (Vedere Caricamento carta e altri
supporti di stampa nel capitolo 2 della Guida per utenti base.)

Inoltro fax

Se si sceglie Inoltro fax, l’apparecchio salva in memoria il fax ricevuto. Quindi, l’apparecchio compone il numero di fax programmato e inoltra il messaggio fax.
a
Premere Menu.
b
Premere a o b per selezionare Fax. Premere OK.
c
Premere a o b per selezionare Imp.ricezione. Premere OK.
d
Premere a o b per selezionare Mem ricezione. Premere OK.
e
Premere a o b per selezionare Inoltro fax. Premere OK.
f
Inserire il numero di inoltro (fino a 20 cifre). Premere OK.
g
Premere a o b per selezionare
Stampa backup:Sì o Stampa backup:No.
Premere OK.
Se non si inserisce la carta nel vassoio, l’apparecchio continua a ricevere il fax ma le pagine restanti vengono salvate in memoria (in presenza di spazio sufficiente).
Anche i fax in arrivo successivi vengono salvati in memoria fino all’esaurimento dello spazio disponibile. Per stampare i fax, inserire nuova carta nel vassoio. Quando la memoria è piena l’apparecchio smette automaticamente di rispondere alle chiamate.
16
IMPORTANTE
Se si sceglie Stampa backup:Sì,
l’apparecchio stampa il fax, in modo da lasciarne una copia anche all’utente. Si tratta di una funzione di sicurezza nel caso in cui si verifichi un’interruzione di corrente prima dell’inoltro del fax o un problema all’apparecchio ricevente.
Quando si riceve un fax a colori, l’apparecchio stampa il fax a colori ma non invia il fax al numero di inoltro fax programmato.
h
Premere Stop/Uscita.

Memorizzazione fax

Se si seleziona Memorizzazione fax, l’apparecchio salva in memoria i fax ricevuti. I comandi di recupero remoto consentono di recuperare i messaggi fax da un’altra postazione.
Se è stata impostata la funzione Memorizzazione fax, l’apparecchio stampa automaticamente una copia di backup.
a
Premere Menu.
b
Premere a o b per selezionare Fax. Premere OK.
c
Premere a o b per selezionare Imp.ricezione. Premere OK.
Ricezione di un fax
c
Premere a o b per selezionare
Stampa doc.
Premere OK.
d
Premere Inizio Mono.
e
Premere Stop/Uscita.
Nota
Quando si stampa un fax dalla memoria, i dati del fax vengono cancellati.
Ricezione PC-Fax
®
(solo Windows
Se viene attivata la funzione Ricezione PC­Fax, l’apparecchio salva in memoria i fax ricevuti e li invia automaticamente al PC dell’utente. Sarà quindi possibile utilizzare il PC per visualizzare e salvare tali fax.
)
4
d
Premere a o b per selezionare Mem ricezione. Premere OK.
e
Premere a o b per selezionare Memoriz.fax. Premere OK.
f
Premere Stop/Uscita.
Nota
Non è possibile salvare i fax a colori nella memoria. Quando viene ricevuto un fax a colori, l’apparecchio lo stampa a colori.

Stampa di un fax dalla memoria

Se si è scelto Memorizzazione fax, è sempre possibile stampare un fax dalla memoria quando si è al proprio computer.
Anche se il PC è spento (ad esempio, durante la notte o nel fine settimana), l’apparecchio riceve e salva i fax nella propria memoria. Il numero di fax ricevuti salvati in memoria viene visualizzato nella parte inferiore sinistra del display LCD.
Quando si avvia il PC e viene eseguito il software Ricezione PC-FAX, l’apparecchio trasferisce automaticamente i fax al PC.
Per trasferire al PC i fax ricevuti, è necessario che nel PC sia in esecuzione il software Ricezione PC-FAX. (Per i dettagli vedere
Funzione di ricezione di PC-FAX nella Guida software dell'utente.)
Se si sceglie Stampa backup:Sì, l’apparecchio esegue anche una stampa del fax.
a
Premere Menu.
b
Premere a o b per selezionare Fax. Premere OK.
a
Premere Menu.
b
Premere a o b per selezionare Fax. Premere OK.
c
Premere a o b per selezionare Imp.ricezione. Premere OK.
17
Capitolo 4
d
Premere a o b per selezionare Mem ricezione. Premere OK.
e
Premere a o b per selezionare Ricez. PC Fax. Premere OK.
f
Sul display LCD viene visualizzato il messaggio Avvia PC-Fax
su computer.
Premere OK.
g
Premere a o b per selezionare <USB> o il PC per la ricezione dei fax. Premere OK.
h
Premere a o b per selezionare
Stampa backup:Sì o Stampa backup:No.
Premere OK.
i
Premere Stop/Uscita.
Modifica del PC di destinazione
a
Premere Menu.
b
Premere a o b per selezionare Fax. Premere OK.
c
Premere a o b per selezionare Imp.ricezione. Premere OK.
d
Premere a o b per selezionare Mem ricezione. Premere OK.
e
Premere a o b per selezionare Ricez. PC Fax. Premere OK.
f
Sul display LCD viene visualizzato il messaggio Avvia PC-Fax
su computer.
Premere OK.
Nota
La funzione Ricezione PC-Fax non è
supportata in Mac OS.
Prima di impostare la funzione Ricezione PC-Fax, è necessario installare il software MFL-Pro Suite nel PC. Accertarsi che il PC sia connesso e acceso. (Per i dettagli vedere Funzione di ricezione di PC-FAX nella Guida software dell'utente.)
Se viene visualizzato un messaggio di errore e l’apparecchio non è in grado di stampare i fax in memoria, è possibile utilizzare questa impostazione per trasferire i fax al PC. (Per i dettagli vedere
Trasferimento dei fax o del rapporto giornale fax nell’Appendice B della Guida per utenti base.)
Quando si riceve un fax a colori, l’apparecchio stampa il fax a colori ma non invia il fax al PC.
g
Premere a o b per selezionare Cambia. Premere OK.
h
Premere a o b per selezionare <USB> o il PC per la ricezione dei fax. Premere OK.
i
Premere a o b per selezionare
Stampa backup:Sì o Stampa backup:No.
Premere OK.
j
Premere Stop/Uscita.
18
Ricezione di un fax

Disattivazione delle operazioni di ricezione in memoria

a
Premere Menu.
b
Premere a o b per selezionare Fax. Premere OK.
c
Premere a o b per selezionare Imp.ricezione. Premere OK.
d
Premere a o b per selezionare Mem ricezione. Premere OK.
e
Premere a o b per selezionare No. Premere OK.
f
Premere Stop/Uscita.
Stamp.tutto fax?
i Premere 1
No i Premere 2
Se si preme 1 i fax in memoria vengono cancellati o stampati prima della modifica dell’impostazione. Se è già stata stampata una copia di backup, non vengono eseguite altre stampe.
Se si preme 2 i fax in memoria non vengono cancellati né stampati e l’impostazione non viene cambiata.
Se i fax ricevuti vengono lasciati nella memoria dell’apparecchio quando si imposta Ricez. PC Fax da un’altra opzione [Inoltro fax o Memoriz.fax], premere a o b per selezionare il PC.
Sul display LCD viene visualizzata la seguente domanda:
4
Nota
Se nella memoria dell’apparecchio sono ancora presenti fax ricevuti, sul display vengono visualizzate ulteriori opzioni. (Vedere Modifica delle operazioni di ricezione in memoria a pagina 19.)

Modifica delle operazioni di ricezione in memoria

Se durante la modifica delle operazioni di ricezione in memoria nella memoria dell’apparecchio sono ancora presenti fax ricevuti, sul display viene visualizzata una delle seguenti domande:
Canc tutti doc?
i Premere 1
No i Premere 2
Invio fax a PC?
i Premere 1
No i Premere 2
Se si preme 1 i fax in memoria vengono inviati al PC prima della modifica dell’impostazione. All’utente viene chiesto se desidera attivare la funzione Stampa backup. (Per maggiori informazioni, vedere Ricezione
®
PC-Fax (solo Windows
Se si preme 2 i fax in memoria non vengono cancellati né trasferiti al PC e l’impostazione non viene cambiata.
) a pagina 17.)
19
Capitolo 4

Recupero remoto

È possibile chiamare l’apparecchio da qualunque telefono a toni o apparecchio fax, quindi usare il codice di accesso remoto e i comandi remoti per recuperare i messaggi fax.

Impostazione di un codice di accesso remoto

Il codice di accesso remoto consente di accedere alle funzioni di recupero remoto quando si è lontani dall’apparecchio. Per poter utilizzare le funzioni di accesso e recupero remoto è necessario impostare un codice personale. Il codice predefinito impostato in fabbrica è inattivo (---
a
Premere Menu.
).
Nota
È possibile cambiare il codice in qualunque momento inserendone uno nuovo. Se si desidera rendere inattivo il codice, premere Cancella al punto d per ripristinare l’impostazione inattiva (--­premere OK.
) e
b
Premere a o b per selezionare Fax. Premere OK.
c
Premere a o b per selezionare Accesso remoto.
d
Inserire un codice di tre cifre utilizzando i numeri 0-9 l o #. Premere OK. (Non è possibile cambiare il simbolo “
” preimpostato.)
Nota
Non utilizzare un codice uguale al codice di attivazione remota (l 5 1) o al codice di disattivazione remota (# 5 1). (Vedere
Operazioni da telefoni esterni e interni nel capitolo 6 della Guida per utenti base.)
e
Premere Stop/Uscita.
20

Utilizzo del proprio codice di accesso remoto

a
Comporre il proprio numero di fax da un telefono a toni o da un altro apparecchio fax.
b
Quando l’apparecchio risponde, immettere immediatamente il proprio codice di accesso remoto (3 cifre seguite
).
da
c
L’apparecchio segnala l’eventuale ricezione di messaggi:
1 suono lungo — Messaggi fax
Nessun suono — Nessun
messaggio
Ricezione di un fax
4
d
Quando l’apparecchio emette due suoni brevi, immettere un comando. Se si attende più di 30 secondi per immettere un comando, l’apparecchio interrompe la comunicazione. Se viene immesso un comando non valido, l’apparecchio emette tre suoni.
e
Premere 9 0 per interrompere la funzione di Accesso remoto al termine delle operazioni.
f
Riagganciare.
Nota
Se l’apparecchio è impostato sulla modalità Manuale e si desidera utilizzare le funzioni di recupero remoto, attendere circa 100 secondi dopo che avrà iniziato a squillare, quindi immettere il codice di accesso remoto entro 30 secondi.
21
Capitolo 4

Comandi fax remoti

Seguire i comandi descritti di seguito per accedere alle funzioni quando si è lontani dall’apparecchio. Quando si chiama l’apparecchio e si immette il codice di accesso remoto (3 cifre seguite da
Comandi remoti Dettagli dell’operazione
95 Modifica delle impostazioni di
96 Recupero di un fax
97 Verifica dello stato di ricezione
98 Modifica dello stato di ricezione
90 Uscita Premendo 9 0 è possibile uscire dalla funzione di recupero
), il sistema emette due brevi suoni e sarà necessario immettere un comando remoto.
Inoltro fax o Memorizzazione fax
1 NO È possibile scegliere No dopo aver recuperato o
cancellato tutti i messaggi. 2 Inoltro fax Un suono lungo indica che la modifica è stata 4 Numero di inoltro fax 6 Memorizzazione fax
2 Recupero di tutti i fax Immettere il numero di un apparecchio fax remoto per
3 Cancellazione dei fax in memoria Se viene emesso un suono lungo, sono stati cancellati
1 Fax È possibile controllare se la macchina ha ricevuto dei
1 Segreteria telefonica esterna Se viene emesso un suono lungo, la modifica è stata 2 Fax/Tel 3 Solo fax
accettata. Se vengono emessi tre suoni brevi, la modifica
non è stata accettata a causa di impostazioni mancanti
(ad esempio, un numero di Inoltro fax non registrato). È
possibile immettere 4 per registrare il proprio numero di
Inoltro fax. (Vedere
a pagina 23.) Dopo aver registrato il numero, la funzione
Inoltro fax funzionerà correttamente.
ricevere i messaggi fax memorizzati. (Vedere Recupero di
messaggi fax a pagina 23.)
messaggi fax dalla memoria.
fax. Se ne ha ricevuti, viene emesso un suono lungo. Se
non ne ha ricevuti, vengono emessi tre suoni brevi.
accettata.
remoto. Attendere un suono lungo, quindi riporre il
ricevitore.
Modifica del numero di Inoltro fax
22
Loading...
+ 64 hidden pages