Nella presente Guida dell’utente viene utilizzato lo stile che segue per contrassegnare le note:
NOTA
Le note forniscono istruzioni da seguire in determinate situazioni o consigli
sull'interazione tra le operazioni e le altre funzionalità dell'apparecchio.
Marchi commerciali
Il logo Brother è un marchio registrato di Brother Industries, Ltd.
Brother è un marchio commerciale di Brother Industries, Ltd.
Google, Google Drive, Google Cloud Print, Google Chrome, Chrome OS, Android e Gmail sono marchi
commerciali di Google Inc. L’uso di questi marchi commerciali è soggetto ad autorizzazione da parte di
Google.
Tutte le società i cui programmi software sono citati nel presente manuale sono titolari di un contratto di licenza
software specifico per i rispettivi programmi proprietari.
Eventuali nomi commerciali e nomi di prodotto di altre aziende presenti sui prodotti Brother, i
documenti ed eventuali altri materiali ad essi correlati sono marchi o marchi registrati delle rispettive
società.
Note sulle licenze open source
Gli apparecchi Brother utilizzano software open source per Google Cloud Print. Per visualizzare le note sulle
licenze open source, accedere alla selezione di download dei manuali dalla pagina iniziale dedicata al modello
in uso nel Brother Solutions Center, all'indirizzo
Creazione di un account Google ....................................................................................................... 2
Registrazione delle informazioni del proprio account Google nell'apparecchio ................................. 3
2Stampa 5
Stampa tramite Google Cloud Print ......................................................................................................... 5
Come stampare dal browser Google Chrome™ o Chrome OS™ ..................................................... 5
Stampa da Google Drive™ per dispositivi mobili .............................................................................. 5
Stampa da Gmail™ per dispositivi mobili .......................................................................................... 6
ARisoluzione dei problemi 7
In caso di problemi con l’apparecchio ...................................................................................................... 7
ii
Page 4
1
Introduzione
Informazioni generali
Google Cloud Print™ è un servizio offerto da Google che consente di stampare con la stampante registrata
nel proprio account Google tramite un dispositivo dotato di funzionalità di rete, come ad esempio un telefono
cellulare o un computer, senza che sia necessario installare il driver della stampante nel dispositivo stesso.
Richiesta di stampa
1
1
Google Cloud Print
1 Internet
Stampa
Requisiti hardware
Sistemi operativi e applicazioni compatibili
Google Cloud Print è compatibile con i sistemi operativi e le applicazioni elencati di seguito (dati aggiornati
a luglio 2012):
Sistemi operativi
Chrome OS™
Android™ 2.1 o versione successiva
iOS 3.0 o versione successiva
Applicazioni utilizzabili per la stampa
Applicazioni per Chrome OS™
Browser Google Chrome™
Google Drive™ per dispositivi mobili
Gmail™ per dispositivi mobili
Per maggiori informazioni sui sistemi operativi e sulle applicazioni compatibili, consultare il sito Web Google
Per utilizzare Google Cloud Print, è necessario che l’apparecchio Brother sia collegato a una rete dotata di
accesso a Internet attraverso una connessione cablata oppure senza fili. Per collegare e configurare
l'apparecchio nel modo appropriato, consultare la Guida di installazione rapida.
1
Page 5
Introduzione
Impostazione di Google Cloud Print
Informazioni dettagliate
Configurare le impostazioni in base alla procedura riportata di seguito.
Fase 1: creare un account Google. (uu pagina 2)
Accedere al sito web Google
(https://accounts.google.com/signup)
Registrazione utente
utilizzando un computer o un
dispositivo mobile e creare un
account. Per utilizzare
Google Cloud Print è
necessario effettuare
l'accesso al proprio account
Google mediante un indirizzo
Gmail™. (Se già si
dispone di un account non è
necessario crearne un altro.)
1
Sito Web GoogleCreazione dell'account
Fase 2: registrare le informazioni del proprio account Google nell'apparecchio. (uu pagina 3)
Registrare le informazioni del
proprio account Google
Informazioni account Google
nell'apparecchio utilizzando il
browser Web del computer o
del dispositivo mobile.
Connessione di rete cablata o senza fili
L’apparecchio è ora in grado di utilizzare il servizio.
Creazione di un account Google
Per poter utilizzare Google Cloud Print, è necessario disporre di un account Google ed effettuare l'accesso
al proprio account mediante un indirizzo Gmail™. Se non si dispone di un indirizzo Gmail™, utilizzare un
computer o un dispositivo mobile per accedere al sito Web Google (
creare un indirizzo Gmail™.
https://accounts.google.com/signup) e
Se già si dispone di un account Google, non è necessario crearne un altro.
Procedere alla fase successiva.
2
Page 6
Introduzione
Registrazione delle informazioni del proprio account Google nell'apparecchio
Per registrare le informazioni del proprio account Google nell'apparecchio, è necessario utilizzare la Gestione
basata sul Web (browser Web). È possibile utilizzare un browser Web standard per gestire l'apparecchio
mediante il protocollo HTTPS (Hypertext Transfer Protocol Security).
NOTA
• Le schermate di esempio presenti in questa sezione fanno riferimento a un apparecchio a getto
d'inchiostro.
• Il numero di stampanti che è possibile registrare in Google Cloud Print non è soggetto a limitazioni.
a Prima di iniziare la registrazione delle informazioni del proprio account Google, verificare che sul pannello
dei comandi dell'apparecchio siano impostate la data e l'ora corrette. Per le istruzioni relative
all'impostazione di data e ora, consultare la Guida di installazione rapida fornita con l'apparecchio.
b Verificare che l’apparecchio sia collegato alla stessa rete del computer o del dispositivo mobile.
c Aprire il browser Web sul computer o sul dispositivo mobile.
d Nella barra dell'indirizzo del browser digitare "https://machine’s IP address/" (dove
"machine’s IP address" corrisponde all'indirizzo IP dell'apparecchio).
Ad esempio:
https://192.168.1.2/
1
NOTA
• È possibile visualizzare l'indirizzo IP dell'apparecchio nel menu Rete del pannello dei comandi. Per
maggiori informazioni, consultare la Guida dell'utente in rete dell'apparecchio.
• Se è stata impostata una password di accesso per la Gestione basata sul Web, immettere la password
nella casella Accesso, quindi fare clic su
• Se viene visualizzato un messaggio relativo alla sicurezza, effettuare la registrazione.
.
e Viene visualizzata una delle seguenti schermate, in funzione dell'apparecchio utilizzato.
Effettuare una delle seguenti operazioni:
Se è visualizzata la schermata (A)
1 Fare clic su Rete.
2 Fare clic su Protocollo.
3 Verificare che l'opzione Google Cloud Print sia selezionata, quindi fare clic su Impostazione
avanzata. Passare al punto f.
3
Page 7
Introduzione
Se è visualizzata la schermata (B), fare clic su Google Cloud Print, quindi passare al punto f.
(A)(B)
f Controllare che l’opzione Stato sia impostata su Attivata. Immettere le informazioni del proprio account
Google nelle caselle E-mail e Password.
1
g Selezionare la casella di controllo Accedi.
h Fare clic su Invia.
L'apparecchio esegue l'accesso a Google Cloud Print mediante il proprio account Google.
NOTA
Se l'apparecchio supporta la funzione Blocco funzioni sicurezza, è possibile stampare tramite Google
Cloud Print anche da un computer con restrizioni per determinati utenti. Per limitare la stampa tramite
Google Cloud Print, disattivare Google Cloud Print utilizzando la Gestione basata sul Web oppure
impostare la modalità pubblica in Blocco funzioni sicurezza, quindi limitare la stampa da PC per gli utenti
pubblici. Per maggiori informazioni, consultare la Guida dell'utente in rete e la Guida per utenti avanzati.
4
Page 8
2
Stampa
Stampa tramite Google Cloud Print
La procedura di stampa varia in base all’applicazione o al dispositivo utilizzati. L'esempio riportato di seguito
fa riferimento al browser Google Chrome™, a Chrome OS™, a Google Drive™ per dispositivi mobili e a
Gmail™ per dispositivi mobili.
NOTA
• Il numero di stampanti che è possibile registrare in Google Cloud Print non è soggetto a limitazioni.
• Alcuni file PDF crittografati non possono essere stampati.
• Quando si stampa un file PDF che usa font non incorporati nel file, i caratteri potrebbero essere sostituiti
con caratteri di un font diverso oppure risultare alterati.
• Quando si stampa un PDF contenente oggetti trasparenti, l’impostazione relativa alla trasparenza viene
ignorata e il file viene stampato con tale impostazione disattivata.
Come stampare dal browser Google Chrome™ o Chrome OS™
a Verificare che l’apparecchio sia acceso.
b Nella pagina Web che si desidera stampare, fare clic sull'icona del menu Chrome™, quindi fare clic su
Print (Stampa) (è anche possibile utilizzare i tasti di scelta rapida Ctrl+P).
c Selezionare l'apparecchio in uso dall'elenco delle stampanti.
2
d Se necessario, modificare le opzioni di stampa quali tipo di supporto e formato carta.
NOTA
Vengono visualizzate solo le impostazioni che è possibile modificare.
e Fare clic su Print (Stampa).
Stampa da Google Drive™ per dispositivi mobili
a Verificare che l’apparecchio sia acceso.
b Accedere a Google Drive™ mediante un dispositivo Android™ o iOS.
c Aprire il documento che si intende stampare.
d Toccare .
e Toccare Print (Stampa).
f Selezionare l'apparecchio in uso dall'elenco delle stampanti.
5
Page 9
Stampa
g Se necessario, modificare le opzioni di stampa quali tipo di supporto e formato carta.
NOTA
Vengono visualizzate solo le impostazioni che è possibile modificare.
h Toccare Print (Stampa).
Stampa da Gmail™ per dispositivi mobili
a Verificare che l’apparecchio sia acceso.
b Accedere a Gmail™ mediante un dispositivo Android™ o iOS.
c Aprire il messaggio e-mail che si intende stampare.
d Toccare .
NOTA
Se accanto al nome del file allegato è visualizzata l’opzione Print (Stampa), è possibile stampare l’allegato.
Toccare Print (Stampa), quindi passare al punto f.
e Toccare Print (Stampa).
f Selezionare l'apparecchio in uso dall'elenco delle stampanti.
2
g Se necessario, modificare le opzioni di stampa quali tipo di supporto e formato carta.
NOTA
Vengono visualizzate solo le impostazioni che è possibile modificare.
h Toccare Print (Stampa).
6
Page 10
A
Questo capitolo illustra come risolvere i problemi comuni che si possono verificare durante l’utilizzo di Google
Cloud Print con l’apparecchio Brother. Se dopo avere letto il capitolo non è ancora possibile risolvere il
problema, visitare il Brother Solutions Center all'indirizzo:
Risoluzione dei problemi
http://solutions.brother.com/.
In caso di problemi con l’apparecchio
ProblemaSuggerimenti
L'apparecchio non viene visualizzato nell'elenco delle
stampanti.
Non è possibile stampare.Verificare che l’apparecchio sia acceso.
L'account Google è bloccato.Se si è verificato un errore durante l'accesso a Google
Verificare che l’apparecchio sia acceso.
Utilizzare la Gestione basata sul Web per verificare
che la funzione Google Cloud Print sia attiva e
accertarsi di avere eseguito l'accesso a Google Cloud
Print. (Registrazione delle informazioni del proprio accountGoogle nell'apparecchio uu pagina 3)
Verificare le impostazioni di rete. (Impostazioni di reteuu pagina 1)
Alcuni tipi di file potrebbero non essere stampati oppure
potrebbero non corrispondere esattamente alla versione
visualizzata sullo schermo.
Cloud Print mediante la Gestione basata sul Web,
l'account potrebbe essere stato bloccato. Per sbloccare
l'account, fare clic sul collegamento nella schermata
della Gestione basata sul Web.
A
7
Page 11
Visitate il sito Brother sul World Wide Web
http://www.brother.com/
www.brotherearth.com
Loading...
+ hidden pages
You need points to download manuals.
1 point = 1 manual.
You can buy points or you can get point for every manual you upload.