Brother HL-1250, HL-1240, HL-1030 User Manual [it]

Page 1
Stampante laser Brother
HL-1030/1240/1250
Guida utente
Leggere con attenzione la presente guida prima di usare la stampante. Questa guida può essere stampata o visualizzata dal CD-ROM in qualsiasi momento. Conservare il CD-ROM in un luogo adatto per poterla consultare con facilità e rapidità al momento necessario.
Page 2

SOMMARIO

Contenuto della confezione...............................................................1-1
Componenti.................................................................................................1-1
Descrizione della stampante..............................................................1-2
Caratteristiche della stampante..........................................................1-3
Opzioni disponibili............................................................................1-7
Collocazione della stampante............................................................1-8
Alimentazione elettrica...............................................................................1-8
Condizioni ambientali.................................................................................1-8
Requisiti di sistema per la Soluzione di stampa Brother per Windows......1-9
Specifiche della carta.......................................................................1-10
Caricamento della carta nel vassoio carta........................................1-15
Caricamento manuale di un foglio...................................................1-18
Stampa su due lati (stampa duplex manuale)..................................1-24
LED………………………………………………………………..1-27
LED Ready (Paper)...................................................................................1-28
LED Data (Toner)......................................................................................1-29
LED Drum.................................................................................................1-31
LED Alarm................................................................................................1-31
Pulsante del pannello di controllo.............................................................1-32
Altre funzioni di controllo.........................................................................1-33
CAPITOLO 2 OPZIONI
Accessori opzionali e ricambi............................................................2-1
Vassoio carta inferiore(solo per il modello HL-1250)......................2-2
INTERFACCIA SERIALE (RS-100M) (Solo per il modello HL-
1250) …............................................................................................2-3
Selezione dell'interfaccia seriale RS-422A (Apple) o RS-232C (IBM)
(Solo per il modello HL-1250)....................................................................2-4
Impostazione dei parametri dell'interfaccia seriale.....................................2-5
Connessione del cavo di interfaccia seriale.................................................2-8
Server di stampa Brother (NC-2010p).............................................2-10
Caratteristiche............................................................................................2-10
Aggiunta di memoria (Solo per il modello HL-1250).....................2-11
Installazione di moduli di memoria SIMM aggiuntivi..............................2-12
Page 3
CAPITOLO 3 MANUTENZIONE
Sostituzione della cartuccia di toner..................................................3-3
Sostituzione del gruppo tamburo.......................................................3-9
Pulizia della stampante....................................................................3-14
Pulizia dell’esterno della stampante..........................................................3-14
Pulizia dell’interno della stampante e del gruppo tamburo.......................3-16
CAPITOLO 4 RISOLUZIONE DEI PROBLEMI
Identificazione del problema.............................................................4-1
Indicazioni del pannello di controllo.................................................4-2
Richieste di intervento: come evitarle.........................................................4-2
Richieste di assistenza.................................................................................4-4
Messaggi di errore di stato................................................................4-6
Messaggi di errore stampati...............................................................4-8
Gestione della carta.........................................................................4-10
INCEPPAMENTI CARTA: come risolverli...................................4-11
Altri problemi..................................................................................4-16
Stampa tramite interfaccia seriale (solo per il modello HL-1250)............4-16
Utenti DOS (Solo per i modelli HL-1240/1250)......................................4-16
Per gli utenti Apple Macintosh con RS-100M
(solo per il modello HL-1250)..................................................................4-17
Per iMac e Power Macintosh G3 con USB
(Solo per i modelli HL-1240/1250)..........................................................4-17
Miglioramento della qualità di stampa............................................4-18
Come stampare in modo corretto....................................................4-25
DOS (Solo per i modelli HL-1240/1250).................................................4-26
Page 4
APPENDICE
Specifiche tecniche della stampante................................................A-1
Stampa...................................................................................................A-1
Funzioni.................................................................................................A-3
Caratteristiche elettriche e meccaniche...................................................A-4
Specifiche tecniche dell’interfaccia parallela..................................A-5
Interfaccia USB (Universal Serial Bus)
(Solo per i modelli HL-1240/1250).................................................A-7
Font residenti (Solo per i modelli HL-1240/1250)..........................A-8
HL-1240:................................................................................................A-8
Font bitmap............................................................................................A-8
HL-1250:................................................................................................A-8
Font bitmap............................................................................................A-8
Font scalabili..........................................................................................A-9
Set di simboli / Set di caratteri (Solo per i modelli HL-1240/1250)A-10
Set di simboli OCR (solo per il modello HL-1250)...............................A-10
Modo di emulazione HP LaserJet IIP (HL-1240)..................................A-10
Modo di emulazione HP LaserJet 6P (HL-1250)...................................A-10
Modo di emulazione EPSON (solo per il modello HL-1250)................A-11
Modo di emulazione IBM (solo per il modello HL-1250).....................A-11
Page 5
Definizioni di Avvertenza, A ttenzione e Note
Indica le avvertenze che è assolutamente necessario rispettare per evitare infortuni.
Indica le precauzioni che è necessario osservare per utilizzare la stampante nel modo appropriato o per evitare di danneggiarla.
Indica le note e i suggerimenti utili relativi all’uso della stampante.
In questa Guida dell’utente vengono utilizzat e le seguenti convenzioni:
Avvertenza
Attenzione
!
Nota
Per utilizzare la stampante in modo sicuro
Avvertenza
Se la stampante è stata utilizzata di recente, alcune parti interne sono molto calde.
• •
Dopo aver aperto il coperchio anteriore o posteriore, evitare di toccare le parti raffigurate in grigio nella seguente illustrazione.
Alta temperatura
Vista anteriore Vista posteriore
Nella stampante sono presenti degli elettrodi ad alta tensione. Prima di pulire la
• •
stampante, spegnere l’interruttore di alimentazione e disinserire la spina dalla presa di corrente.
Spegnere l’interruttore e disinserire la spina
Page 6
Trasporto della stampante
Se per qualsiasi motivo è necessario trasportare la stampante, imballarla con cura per evitare qualsiasi danno durante il transito. Si consiglia di conservare e riutilizzare l’imballaggio originale. È inoltre opportuno stipulare con il vettore un ’assicurazione adeguata.
Attenzione
!
Quando si trasporta la stampante, è necessario rimuovere il GRUPPO TAMBURO, inclusa la CARTUCCIA DI TONER, e riporlo in un involucro di plastica.
La mancata osservanza di questa precauzione provocherà gravi
danni alla stampante ed INVALIDERÀ LA GARANZIA.
1Rimuovere l'assemblaggio del
gruppo tamburo.
2Inserirlo in un involucro di plastica
e sigillarlo con cura.
3Rimuovere il cavo di alimentazione
CA. Imballare la stampante.
Page 7
(Solo per Stati Uniti e CANADA)
For technical and operational assistance, please call:
In USA 1-800-276-7746 (within US) In CANADA 1-800-853-6660
If you have comments or suggestions, please write us at:
In USA Printer Customer Support
In CANADA Brother International Corporation (Canada), Ltd.
BBS For downloading drivers from our Bulletin Board Service, call: In USA 1-888-298-3616 In CANADA 1-514-685-2040 Please log on to our BBS with your first name, last name and a four digit number for your password. Our BBS supports modem speeds up to 14,400, 8 bits no parity, 1 stop bit.
Fax-Back System Brother Customer Service has installed an easy to use Fax-Back System so you can get instant answers to common technical questions and product information for all Brother products. This is available 24 hours a day, 7 days a week. You can use the system to send the information to any fax machine, not just the one you are calling from. Please call 1-800-521-2846 (U.S.A) or 1-800-681-9838 (Canada) and follow the voice prompts to receive faxed instructions on how to use the system and your index of Fax-Back subjects.
DEALERS/SERVICE CENTERS (USA only) For the name of an authorized dealer or service center, call 1-800-284-4357.
SERVICE CENTERS (Canada only) For service center addresses in Canada, call 1-800-853-6660
514-685-6464 (within Montreal)
Brother International Corporation 15 Musick Irvine, CA 92618
- Marketing Dept. 1, rue Hôtel de Ville Dollard-des-Ormeaux, PQ, Canada H9B 3H6
INDIRIZZI INTERNET Per informazioni tecniche e per scaricare i driver, visitare il sito Web all’indirizzo
http://www.brother.com.
1-6
Page 8

CAPITOLO 1 DESCRIZIONE DELLA STAMPANTE

CAPITOLO 1 DESCRIZIONE DELLA STAMPANTE

Contenuto della confezione

Componenti

Una volta aperta la confezione, controllare di essere in possesso di tutti i componenti indicati di seguito:
Gruppo tamburo (cartuccia di toner inclusa)
Cavo di alimentazione CA
Stampante
I componenti possono variare da un paese all’altro.
CD-ROM
Fig. 1-1 Contenuto della confezione della stampante
Dischetto
Documenti
1-1
Page 9

Descrizione della stampante

)
Fessura di alimentazione manuale
Pannello di controllo
Supporto carta estensibile
Vassoio carta
Raccoglitore (fogli con il lato stampato rivolto verso il basso)
Coperchio anteriore
Guide carta per l’alimentazione manuale
Fig. 1-2 Vista anteriore
CoperchioCoperchio
Interruttore di
Connettore del'interfaccia parallela
Connettore USB (Universal Serial Interface Bus) (Solo per i modelli HL-1240/1250)
alimentazione
Presa di alimentazione CA
Jack modulare per vassoio inferiore
Interruttore di alimentazione
Presa di alimentazione CA
Connettore USB (Universal Serial Interface Bus
Fig. 1-3 HL-1030/1240 Vista posteriore Fig. 1-4 HL-1250 Vista posteriore
1-2
Page 10

Caratteristiche della stampante

Alta risoluzione ed elevata velocità di stampa
HL-030:
600 x 600 dpi effettivi (modalità GDI) con toner microfine e velocità di stampa massima di 10 pagine al minuto (ppm), in formato A4 o Letter.
HL-1240:
Risoluzione effettiva pari a 600 X 600 dpi (punti per pollice) (modalità GDI), 300 X 300 dpi (modalità PCL) con toner ultrafine e velocità di stampa fino a 12 pagine al minuto (ppm ) su carta in formato A4 o Letter.
HL-1250:
Risoluzione effettiva pari a 600 X 600 dpi e 1200 x 600 dpi per grafica con toner ultrafine e velocità di stampa fino a 12 pagine al minuto ) su carta in formato A4 o Letter.
Operazioni eseguibili sul pannello anteriore
È possibile eseguire le operazioni di base della stampante sul pannello anteriore.
Gestione versatile della carta
CAPITOLO 1 DESCRIZIONE DELLA STAMPANTE
La stampante carica automaticamente la carta dal vassoio carta. Il vassoio carta può contenere formati A4, Letter, B5, Executive, A5 e A6. La fessura di alimentazione manuale consente di caricare la carta manualmente, in modo da poter usare vari tipi e formati di carta. Per ulteriori informazioni, fare riferimento alla sezione “Specifiche della carta” nel Capitolo 1.
Prestazioni di stampa migliorate e funzionamento semplificato
per Windows
Sul CD-ROM fornito sono contenuti i driver della stampante per Microsoft Windows 95/98®, Windows 3.1 e Windows NT 4.0. I driver possono essere facilmente installati in Windows utilizzando il programma di installazione fornito. Il driver supporta la modalità di compressione dati Brother per migliorare la velocità di stampa dalle applicazioni Windows e consente di impostare le diverse opzioni disponibili, tra cui la modalità di risparmio toner, l'utilizzo di formati carta personalizzati, la modalità sospensione, la regolazione della scala dei grigi, della risoluzione, di diverse funzioni di layout. Queste opzioni di stampa possono essere facilmente configurate tramite il menu di impostazione della stampante.
®
®
1-3
Page 11
Impostazione rapida della stampa
È possibile modificare l’impostazione delle opzioni utilizzate con maggiore frequenza in una piccola finestra di selezione visibile sullo schermo.
Programma Pannello di controllo stampante remoto (RPC -
Remote Printer Console) per DOS (Solo per i modelli HL­1240/1250)
Il programma Pannello di controllo stampante remoto (RPC) è contenuto nel CD-ROM fornito con la stampante. Quando si utilizza il computer in ambiente DOS, questo programma consente di modificare le impostazioni predefinite della stampante, come i font, l'impostazione della pagina, le emulazioni e così via.
Include inoltre un programma di controllo dello stato TSR (Terminate-and-Stay Resident), in grado di controllare in background lo stato della stampante e segnalare sullo schermo gli eventuali errori o problemi.
Supporto per l'emulazione di stampanti comuni (Solo per i
modelli HL-1240/1250)
Questa stampante supporta i seguenti modi di emulazione di stampanti comuni. La stampante
La stampante
HL-1240 HL-1250
supporta HP LaserJet IIP (PCL4).
supporta HP LaserJet 6P (PCL6), Epson FX-850 e IBM Proprinter XL. Quando si utilizzano applicazioni per DOS, Windows 3.0 o versioni precedenti, è possibile utilizzare una qualsiasi di queste emulazioni. La stampante supporta anche la commutazione automatica dell'emulazione tra HP ed Epson o tra HP ed IBM. Per selezionare l'emulazione della stampante, utilizzare il programma RPC.
Controllo dello stato della stampante con interfaccia parallela
bidirezionale
Il driver della stampante è in grado di controllare lo stato della stampante utilizzando la comunicazione parallela bidirezionale. Si consiglia di utilizzare un cavo per stampanti parallelo bidirezionale IEEE-1284.
Il programma di controllo dello stato della stampante visualizza informazioni
sullo stato attuale della stampante. Durante un processo di stampa, viene visualizzata una finestra di dialogo animata, nella quale è possibile controllare la progressione del processo in corso. Se si verifica un e r ror e, una finestra di dialogo consiglia all'utente quali procedure eseguire. Se si esaurisce la carta, ad esempio, viene visualizzata la finestra di dialogo "Carta esaurita" contenente le istruzioni per risolvere questa condizione di errore.
1-4
Page 12
CAPITOLO 1 DESCRIZIONE DELLA STAMPANTE
Interfaccia USB (Solo per utenti Windows 98, iMac e Power
Macintosh G3 con USB) (Solo per i modelli HL-1240/1250)
È possibile connettere la stampante utilizzando l'interfaccia USB (Universal Serial Bus) a un PC dotato di interfaccia USB. I driver necessari per l'utilizzo della porta USB sono contenuti nel CD-ROM fornito con l a stampante.
Tecnologia HRC e APT (Solo per HL-1250)
La tecnologia HRC (High resolution control) fornisce stampe chiare e nitide. Utilizzare questa funzione per ottenere una buona qualità di stampa.
La tecnologia APT (Advanced Photoscale Technology) consente alla stampante di stampare grafica a 256 scale di grigio, producendo una qualità quasi fotografica. Utilizzare questa funzione per stampare immagini fotografiche.
Gestione della memoria migliorata
La stampante è dotata di una propria tecnologia di compressione dei dati incorporata nell'hardware e nel software del driver che consente di comprimere automaticamente ed in modo efficiente i dati grafici ed i font nella memoria della stampante. Ciò consente di evitare errori di memoria e di stampa re anche le pagine più fitte di testo e grafica ad un a risoluzione di 600 dpi, incluse quelle in cui vengono usati font più grandi, con la sola memoria standard della stampante.
1-5
Page 13
Ecologica
Modalità di stampa in economia
Questa funzione riduce i costi di stampa consumando una minore quantità di
toner. È utile per stampare bozze da correggere. Il driver della stampante per Windows fornito consente anche di scegliere tra due modalità economia, la prima per un risparmio di toner del 25%, la seconda per il 50%.
Modalità sospensione (modalità di risparmio energia)
Quando la stampante rimane inutilizzata per un determinato periodo di tempo, viene attivata la modalità sospensione che riduce automaticamente il consumo di energia. In questa modalità, il modello HL-1030/1240 consuma meno di 5 W, il modello HL-1250 ne consuma meno di 6.
Costi di esercizio contenuti
Poiché la cartuccia di toner è separata dal gruppo tamburo, ogni 3.000 pagine circa è sufficiente sostituire la cartuccia, ottenendo vantaggi sotto il profilo economico, oltre che ecologico.
toner ad alta capacità in grado di stampare fino a 6.000 pagine.
Il numero effettivo di pagine stampate con ciascuna cartuccia di toner varia in
base al tipo di documento stampato, con una media del 5% di copertura su ogni pagina.
È possibile stampare fino a 20.000 pagine con il gruppo tamburo. Esistono tuttavia molti fattori che determinano l'effettiva durata del tamburo.
È anche possibile utilizzare una cartuccia di
Stampa dei codici a barre (Solo su HL-1250)
Questa stampante è in grado di stampare i seguenti 11 tipi di codici a barre:
• Codice 39 • UPC-E
• Interfoliato 2 di 5 • Codabar
• EAN-8 • US-PostNet
• EAN-13 • ISBN
• UPC-A • Codice 128
• EAN-128
1-6
Page 14

Opzioni disponibili

Server di stampa esterno (Brother NC-2010p)
È disponibile un server di stampa di rete aggiuntivo Brother NC-2010p, che
consente di connettere in rete la stampante tramite l'interfaccia parallela. Fare riferimento alla sezione “Server di stampa Brother (NC-2010p)” nel Capitolo 2.
Vassoio carta inferiore (LT-400) (Solo su HL-1250)
Questo vassoio consente di aumentare la quantità di carta che è possibile
inserire nella stampante. È possibile caricare carta e scegliere automaticamente tra alimentazione superiore o inferiore. Fare riferimento alla sezione “Vassoio
carta inferiore” nel Capitolo 2.
Interfaccia seriale (RS-100M) (Solo su HL-1250)
Per connettere la stampante al computer o a una workstation Unix con
un'interfaccia seriale o ad un computer Apple Macintosh, è necessario installare la scheda di interfaccia opzionale (RS-100M). Fare riferimento alla sezione
“INTERFACCIA SERIALE (RS-100M)” nel Capitolo 2.
CAPITOLO 1 DESCRIZIONE DELLA STAMPANTE
SIMM (Memoria) (Solo su HL-1250)
La stampante dispone di 4 MB di memoria standard e di uno slot per un eventuale modulo di memoria aggiuntivo. È possibile espandere la memoria fino a 36 MB installando un modulo SIMM disponibile in commercio (SIMM). Si consiglia di aggiungere memoria se si intende stampare dati grafici a risoluzioni più elevate.
1-7
Page 15

Collocazione della stampante

Prendere nota di quanto segue, prima di usare la stampante.

Alimentazione elettrica

Usare la stampante con un'alimentazione compresa nella gamma specificata.
Alimentazione C.A.: ±10% della tensione nominale locale Frequenza: 50/60 Hz (220 V– 240 V) o 50/60 Hz (110–120 V)
Il cavo di alimentazione, incluse eventuali prolunghe, non deve superare i 5
metri (16,5 piedi).
Non collegare la stampante ad un circuito che alimenta a nche altri apparecchi
ad elevato consumo di corrente, specialmente condizionatori d'aria, fotocopiatrici, trinciacarte e così via. Se si è costretti a collegare la stampante ad un circuito in comune con apparecchi di tipo suddetto, si consiglia di usare un trasformatore di isolamento od un filtro per disturbi ad alta frequenza.
Se l'alimentazione di rete è soggetta a flut tuazioni, usare uno stabilizzatore.

Condizioni ambientali

La stampante deve essere installata vicino ad una pres a di corrente che sia
Usare la stampante soltanto nelle seguenti gamme di temper atura ed umidità.
La stampante va installata in una stanza ben ventilata.
Collocare la stampante su di una superficie piatta ed orizzontale.
Mantenere pulita la stampante. Non installarla in un ambiente polveroso.
Posizionare la stampante in modo che il foro di ventilazione della stessa non
Non collocare la stampante in un punto dove sia esposta alla luce solare diretta.
Non collocare la stampante in prossimità di apparecchi contenenti magneti o che
Non sottoporre la stampante a forti sollecitazioni o vibrazioni.
Non esporre la stampante a fiamme scoperte o gas corrosivi oppure salini.
Non appoggiare alcun oggetto sopra la stampante.
Non collocare la stampante in prossimità di un condizionatore d'aria.
Mantenere la stampante in posizione orizzontale quando la si trasporta.
Non coprire le fessure del coperchio superiore.
facilmente accessibile.
Temperatura ambiente: da 10°C a 32,5°C (da 50°F a 90,5°F) Umidità ambiente: a 20% a 80% (senza condensazione)
venga ostruito. Lasciare uno spazio libero di circa 100 mm tra il foro di ventilazione e il muro.
Usare una veneziana od una tenda pesante per proteggere la stampante dalla luce solare diretta qualora si sia costretti ad installarla in prossimità di una finestra.
generano campi magnetici.
1-8
Page 16
CAPITOLO 1 DESCRIZIONE DELLA STAMPANTE

Requisiti di sistema per la Soluzione di stampa Brother per Windows

Verificare i seguenti requisiti di sistema per impostare e utilizzare la stampante con la Soluzione di stampa Brother per Windows:
PC IBM o compatibile con microprocessore 80486 SX o superiore
10 MB di spazio disponibile sul disco rigido per il driver della s tampante e tutti i
tipi di carattere
Microsoft Windows 3.1/3.11, Windows 95/98 o Windows NT 4.0.
1-9
Page 17

Specifiche della carta

Tipo di supporto

Specifiche della carta adatta al vassoio carta

Tipo di carta
Vassoio carta (standard) Foglio
Lucidi Fessura di alimentazione manuale
Foglio
Busta
Fogli per agende Lucidi Etichette
Altri formati Vassoio carta inferiore opzionale (Solo per HL-
Foglio
1250)
Formato carta
Letter, A4, ISO B5, Executive, A5, A6 e Legal (solo USA e Canada ) A4, Letter Letter, A4, B5 (JIS/ISO),
Executive, A5, A6, Legal
COM 10, Monarch, C5, DL e ISO
B5 Day-Timer A4, Letter A4, Letter 70-216 x 116-356 mm Letter, A4, ISO B5, Executive, A5 e Legal (solo USA e Canada)
®
J, K, L
Vassoio carta
Foglio
Peso Da 64 a 105 g/m Calibro Da 0,08 a 0,13 mm
(da 0,003 a 0,005")
Contenuto di umidità Dal 4% al 6% a seconda del
peso
Fessura di alimentazione manuale
Fogli
Grammatura base Da 64 a 158 g/m
Calibro Da 0,08 a 0,2 mm
(Da 0,003 a 0,008")
Contenuto di umidità Dal 4% al 6% del peso Dal 4% al 6% del peso
2
Buste
2
Da 75 a 90 g/m2 spessore singolo Da 0,084 a 0,14 mm (Da 0,003 a 0,005") spessore singolo
1-10
Page 18
Nota
Si consiglia di utilizzare etichette o lucidi per stampanti laser.
La velocità di stampa varia a seconda del formato carta e del tipo di supporto
utilizzato per evitare danni alla stampante.

Capacità dei vassoi carta e del raccoglitore

Vassoio carta superiore
Carta in formato
Circa 250 fogli di 80 g/m
A4/Letter: Lucidi 10 fogli
Raccoglitore (fogli con il lato stampato rivolto verso il basso)
Carta in formato
Circa 150 fogli di 80 g/m
A4/Letter:
Fessura di uscita posteriore della stampante (fogli con il lato stampato
rivolto verso l'alto)
Carta più spessa: Fogli singoli di carta più spessa
CAPITOLO 1 DESCRIZIONE DELLA STAMPANTE
2
Fino a 27 mm in altezza (fino al segno)
2

Carta consigliata

Fogli: Xerox 4200 (in USA) /
Etichette: Etichette laser Avery o equivalenti
Lucidi: 3M CG3300 o equivalenti
Carta Premier Xerox 80 (in Europa) o equivalente
1-11
Page 19

Osservazioni

Prima di acquistare grandi quantitativi, è consigliabile provare la carta, in particolar
modo quella di tipo o formato speciale e quella particolarmente spessa.
Evitare l'uso di carta patinata, ad esempio quella con rivestimento vinilico.
Evitare l'uso di carta prestampata o estremamente rugosa.
Utilizzare carta del tipo consigliato, in particolar modo carta comune e lucidi per ottenere risultati di stampa ottimali. Per ulteriori informazioni sulle specifiche della carta, rivolgersi al rivenditore autorizzato più vicino o al negozio in cui è stata acquistata la stampante.
Se risulta difficoltoso alimentare la carta dal raccoglitore, riprovare attraverso la fessura di alimentazione manuale.
Utilizzare carta neutra. Non utilizzare carta acida per evitare di danneggiare il gruppo tamburo della stampante.
Per ottenere una stampa ottimale, ricordare di selezionare il tipo di supporto appropriato nel driver della stampante.
La seguente modalità d'uso può compromettere la qualità di stampa o ridurre la durata del gruppo tamburo.
Uso della stampante per lavori speciali per periodi prol ungati (ad esempio, la stampa di cartoncini).

Fogli

Si consiglia l'uso di carta a grana lunga per ottenere la migliore qualità di stampa. Se si utilizza carta a grana corta, si possono verificare degli inceppamenti.

Etichette / Lucidi

Evitare l'uso di etichette con i fogli di supporto scoperti per non danneggiare la stampante.
Si consiglia l'uso di etichette o lucidi per stampanti laser.
1-12
Page 20

Carta speciale

CAPITOLO 1 DESCRIZIONE DELLA STAMPANTE
Prima di utilizzare carta forata, ad esempio fogli per agende, è necessario ventilare la risma per evitare errori di alimentazione ed inceppamenti della carta.
Non usare fogli per agende incollati. La colla potrebbe danneggiare la stampante.
Prima di utilizzare un qualsiasi tipo di carta, controllare che non presenti ondulazioni; altrimenti cercare di stenderla il più possibile. L'uso di carta ondulata può provocare errori di alimentazione ed inceppamenti.
Fig. 1-5 Ventilare e stendere la carta
Se nel vassoio carta si caricano contemporaneamente diversi tipi di carta, si rischia di provocare errori di alimentazione ed inceppamenti.
1-13
Page 21
,
,
,
,
,
,
,
,
,
,
,,,,,,,
,,,,,,,

Buste

Si sconsiglia l'uso dei tipi di busta elencati di seguito.
Buste danneggiate, ondulate, spiegazzate o di forma irregolare
Buste di carta molto rugosa o molto lucida
Buste con fermagli
Buste con chiusura autoadesiva
Buste a sacco
Buste non accuratamente piegate
Buste di carta goffrata
Buste già stampate con una stampante laser
Buste con l'interno prestampato
Buste che non possono essere disposte in una pila uniforme
Fig. 1-6 Buste

Area stampabile

La seguente figura mostra l'area materialmente stampabile.
6,35 mm
(0,25 in.)
4,2 mm
(0,17 in.)
5,1 mm
(0,20 in.)
4,2mm
(0,17 in.)
,,,,,
,,,,,
,,,,,
,,,,,
,,,,,
Area non stampabile
Fig. 1-7 Area stampabile
1-14
Page 22
CAPITOLO 1 DESCRIZIONE DELLA STAMPANTE

Caricamento della carta nel vassoio carta



Estrarre completamente il vassoio carta dalla stampante.
1.
Fig. 1-8 Estrarre il vassoio carta
In base al formato dei fogli da caricare, regolare le guide carta a destra e nella parte
2.
posteriore del vassoio carta. Accertarsi che le guide carta siano correttamente inserite nelle apposite fessure.
Fig. 1-9 Regolare le guide carta
1-15
Page 23

Caricare la carta nel vassoio carta. Accertarsi che alle quattro estremità la carta sia
3.
accuratamente distesa.
Fig. 1-10 Caricare la carta
Nota
Non caricare più di 250 fogli (80 g/m2) nel vassoio carta per evitare inceppamenti della carta. La carta (80 g/m2) deve essere caricata fino alle righe sulla guida scorrevole.
Fig. 1-11 Righe della carta
1-16
Page 24
CAPITOLO 1 DESCRIZIONE DELLA STAMPANTE

Inserire il vassoio carta nella stampante. Accertarsi che venga inserito
4.
completamente nella stampante.
Nota
Estendere il supporto carta estensibile del raccoglitore per impedire che i fogli,
aventi il lato rivolto verso il basso, scivolino dal raccoglitore.
Fig. 1-12 Estendere il supporto carta estensibile del raccoglitore
È consigliabile rimuovere le pagine stampate immediatame nte d opo la stampa
se si decide di non estendere il supporto carta estensibile del raccoglitore.
Attenzione
!
Rimuovere ciascun foglio immediatamente, in particolare nel caso di lucidi.
Fig. 1-13 Rimuovere ciascun foglio
1-17
Page 25

Caricamento manuale di un foglio

Nota
Inserire accuratamente la carta nella fessura di alimentazione manuale.
Quando si inserisce la carta nella fessura di alimentazione manuale, la stampante
attiva automaticamente la modalità di alimentazione manuale.
Se la carta utilizzata per la stampa è di un formato intermedio tra A4 e A6 e pesa
tra 64 g/m2 e 105 g/m2, è consigliabile utilizzare il vassoio carta.
È possibile visualizzare la tecnica di caricamento manuale di un foglio nelle video di istruzioni sul CD-ROM fornito.
1-18
Page 26
CAPITOLO 1 DESCRIZIONE DELLA STAMPANTE

1.
Selezionare la modalità di alimentazione manuale nel driver della stampante.
<Windows 95 / 98 e Windows 3.1>
1-19
Page 27
<Windows NT4.0>

Inviare i dati di stampa alla stampante.
2.
Nota
Il messaggio “CARTA ESAURITA” rimane visualizzato nel controllo dello stato finché non si inserisce un foglio d i carta n e lla fess ura d i alime ntaz ione manuale.
Fig. 1-14 Selezionare la modalità di alimentazione manuale
1-20
Page 28
CAPITOLO 1 DESCRIZIONE DELLA STAMPANTE

Impostare accuratamente la larghezza delle guide carta dell'alimentazione manuale
3.
in base alla larghezza della carta utilizzata.

4.
Fig. 1-16 Impostare la larghezza delle guide carta della fessura di alimentazione manuale
Inserire accuratamente la carta nella fessura di alimentazione manuale fino a quando il bordo anteriore del foglio non tocca il rullo di alimentazione della carta. Mantenere il foglio in questa posizione fino a quando la stampante non alimenta automaticamente il foglio per un breve tratto, quindi lasciare il foglio.
Fig. 1-17 Inserire il foglio

Una v olta espulsa la pagina stampata, inserire il foglio seguente come al punto 4. La
5.
stampante rimane in attesa fino all'inserimento del foglio successivo. Ripetere l'operazione per il numero di pagine che si devono stampare.
1-21
Page 29

Per stampare su carta più spessa e cartoncini


1.

2.
La stampante è dotata di un percorso lineare della carta dalla fessura di alimentazione manuale alla parte posteriore della stampante quando si solleva il coperchio. Utilizzare questo percorso per stampare su carta più spessa o su cartoncini.
Selezionare la modalità di alimentazione manuale nel driver della stampante.
Sollevare il cope rchio posteriore sul retro della stampante.
3. Inviare i dati di stampa.
Nota
Il messaggio “CARTA ESAURITA” rimane visualizzato nel controllo dello stato finché non si inserisce un foglio d i carta n e lla fess ura d i alime ntaz ione manuale.
Fig. 1-18 Sollevare il coperchio posteriore
1-22
Page 30
CAPITOLO 1 DESCRIZIONE DELLA STAMPANTE

Regolare le guide carta dell' alime nta zione manuale in base alla larghezza della carta
4.
utilizzata.

5.

6.

7.
Inserire accuratamente la carta nella fessura di alimentazione manuale fino a quando il bordo anteriore del foglio non tocca il rullo di alimentazione della carta. Mantenere il foglio in questa posizione fino a quando la stampante non alimenta automaticamente il foglio per un breve tratto, quindi lasciare il foglio.
Una v olta espulsa la pagina stampata, inserire il foglio seguente come al punto 5. La
stampante rimane in attesa fino all'inserimento del foglio successivo. Ripetere l'operazione per il numero di pagine che si devono stampare.
Chiudere il coperchio posteriore della stampante.
Attenzione
!
Rimuovere i fogli uno per uno non appena vengono stampati. Se si lasciano
accatastare i fogli, si possono provocare arricciamenti o inceppamenti della carta.
Fig. 1-20 Rimuovere i fogli uno per uno non appena stampati
1-23
Page 31

Stampa su due lati (stampa duplex manuale)

I driver della stampante forniti per Windows 95/98, W i ndows 3.1 e Windows NT
4.0 consentono la stampa duplex manuale. Per ulteriori informazioni sulle relative impostazioni, consultare la Guida in linea del driver della stampante.
Istruzioni per la stampa su due lati
1 Se si utilizza carta troppo sottile, la carta potrebbe arricciarsi.
2 Se la carta è ondulata, stenderla e sistemarla nel vassoio carta.
3 La carta deve essere comune. Non utilizzare carta uso bollo.
4 Quando si sistema la carta nel vassoio, prima di tutto svuotarlo, quindi inserire
solo la carta stampata, con il lato stampato rivolto verso l'alto. Non aggiungere la carta stampata sopra la carta non stampata.
5 Se l'alimentazione della car ta n o n avviene correttamente, probabilmente la carta
è arricciata. Rimuovere la carta e stenderla.
1-24
Page 32
CAPITOLO 1 DESCRIZIONE DELLA STAMPANTE

Per stampare sui due lati del foglio dal vassoio carta




1.
2.
3.
Nel driver, selezionare la modalità di stampa duplex manuale richiesta.
La stampante stampa automaticamente tutte le pagine pari su un lato dei fogli.
Rimuovere le pagine pari stampate dal raccoglitore e reinserirle nel vassoio carta, caricando la carta con il lato da stampare rivolto verso il basso e il bordo superiore verso di sé. Seguire le istruzioni visualizzate sullo schermo.
Fig. 1-21 Orientamento della carta per il vassoio carta

4.
La stampante stampa automaticamente tutte le pagine dispari sull 'altro lato del foglio.
1-25
Page 33

Per stampare sui due lati del foglio dalla fessura di alimentazione manuale

Attenzione
!
Prima di reinserire i fogli, stenderli, onde evitare errori di alimentazione.
Si sconsiglia l'uso di carta molto sottile o molto spessa.
Quando si utilizza la funzione duplex manuale, si possono verificare
inceppamenti. Inoltre la qualità di stampa può ri sultare insoddisfacente. Se si verificano inceppamenti, fare riferimento alla sezione 'INCEPPAMENTI
CARTA' nel Capitolo 4.


Seguire le istruzioni visualizzate sullo schermo. Ripetere questa operazione per tutte le pagine pari che si devono stampare.

Nel driver, selezionare la modalità di stampa duplex manuale e la modalità di
1.
alimentazione manuale richieste.
Inserire accuratamente la carta nella fessura di alimentazione manuale con il lato
2.
che deve essere stampato per primo rivolto verso l'alto.
Rimuovere le pagine pari stampate dal raccoglitore e reinserirle ordinatamente nella
3.
fessura di alimentazione manuale, caricando la carta con il lato da stampare rivolto verso l’alto e il bordo superiore verso di sé. Seguire le istruzioni visualizzate sullo schermo.

Fig. 1-22 Orientamento della carta per la fessura di alimentazione manuale
Ripetere il punto 3 per tutte le pagine dispari che si devono stampare sul retro del
4.
foglio.
1-26
Page 34
LED
CAPITOLO 1 DESCRIZIONE DELLA STAMPANTE
Questa sezione descrive i LED e il pulsante posti sul pannello di controllo.
Le indicazioni dei LED utilizzate nelle figure di questo capitolo sono illustrate nella tabella seguente.
Il LED è spento. Il LED è lampeggiante. Il LED è acceso.
Drum
Ready Paper Alarm Toner Data
Fig. 1-23 LED e pulsante sul pannello di controllo
Nota
Quando l'interruttore di alimentazione è spento o la stampante si trova in modalità sospensione, tutti i LED, incluso Ready, sono spenti.
1-27
Page 35

LED Ready (Paper)

Il LED Ready indica lo stato corrente della stampante.
LED Stato della stampante
Spento
Lampeggia
Acceso
Questo LED funge anche da spia della carta Paper in combinazione con il LED Alarm. Questi due LED lampeggiano contemporaneamente per indicare un errore
di alimentazione della carta.
LED
Drum
Ready Paper Alarm Toner Data
L'interruttore di alimentazione è spento, oppure la stampante si trova in modalità sospensione. In quest'ultimo caso, la stampante si riattiva automaticamente non appena riceve dei dati o si preme
l'interruttore sul pannello di controllo. La stampante si sta riscaldando. (Lampeggia a intervalli di 1 secondo) La stampante si sta riscaldando.
(Lampeggia a intervalli di 2 secondi)
La stampante si sta raffreddando e smette di stampare fino a quando
la temperatura interna non si è abbassata.
La stampante è pronta per stampare.
Errore Operazione
Inceppamento della carta
Per risolvere l'inceppamento della carta, fare riferimento alla sezione “INCEPPAMENTI
CARTA” nel Capitolo 4 e premere il
pulsante sul pannello se la stampante non riprende automaticamente la stampa.
Carta esaurita Per caricare la carta nella stampante, fare
riferimento alla sezione "Caricamento della carta nel vassoio carta" nel Capitolo 1 e premere il pulsante sul pannello di controllo.
Errore di alimentazione
Risistemare la carta e premere il pulsante sul pannello .
1-28
Page 36

LED Data (Toner)

Il LED Data indica lo stato corrente dell'elaborazione dei dati di stampa.
LED Stato della stampante
Spento
Lampeggia
Acceso
CAPITOLO 1 DESCRIZIONE DELLA STAMPANTE
La stampante non contiene dati di stampa.
La stampante sta ricevendo i dati dal computer o sta elaborando i dati in memoria.
I dati di stampa rimangono nella memoria della stampante. Se il LED
rimane acceso a lungo senza che nulla venga stampato, è
Data necessario premere il pulsante per stampare i dati rimanenti.
1-29
Page 37
Questo LED funge anche da spia Toner in combinazione con il LED Alarm. Questi due LED lampeggiano contemporaneamente per segnalare un errore relativo al toner. Fare riferimento alla sezione “Sostituzione della cartuccia di toner” nel
Capitolo 3.
LED Errore Operazione
Toner insufficiente Segnala che la cartuccia di toner è quasi
Drum
esaurita. Preparare una nuova cartuccia di toner per sostituirla quando viene visualizzato il
Ready Paper Alarm Toner Data
messaggio di toner esaurito.
Lampeggia ogni 5
secondi
Toner esaurito Per sostituire la cartuccia di toner, fare
riferimento al Capitolo 3.
Drum
Ready Paper Alarm Toner Data
1-30
Page 38

LED Drum

CAPITOLO 1 DESCRIZIONE DELLA STAMPANTE
Il LED Drum indica che il gruppo tamburo deve es sere sostituito.
LED Stato della stampante
Il gruppo tamburo è in buone condizioni d'utilizzo.
Il gruppo tamburo deve essere sostituito. È consigliabile preparare
un nuovo gruppo tamburo per sostituire quello corrente. Fare
riferimento alla sezione “Sostituzione del gruppo tamburo” nel
Capitolo 3.
Spento
Acceso

LED Alarm

Il LED Alarm lampeggia per segnalare una condizione di errore della stampante come “COPERCHIO APERTO” o “MEMORIA ESAURITA”. Se si verifica un qualsiasi altro errore, la stampante lo segnala facendo lampeggiare il LED Alarm con un altro oppure stampando una notifica di errore. Per ulteriori informazioni, fare
riferimento alla sezione "Indicazioni del Pannello di controllo" nel Capitolo 4.
1-31
Page 39

Pulsante del pannello di controllo

Il pulsante del pannello di controllo presenta le seguenti funzionalità a seconda della situazione.
Annullamento della stampa
Se si preme il pulsante durante la stampa, la stampante si ferma immediatamente ed espelle la carta.
Riattivazione della stampante
Se la stampante si trova in modalità sospensione, premere il pulsante per attivarla e per renderla pronta all'uso. Saranno necessari 45 secondi per permettere alla stampante di raggiungere lo stato Ready.
Avanzamento modulo
Se il LED Data è acceso, premere il pulsante affinché la stampante stampi i dati eventualmente rimasti in memoria: questa operazione viene definita "avanzamento modulo".
Recupero degli errori
La stampante è in grado di riprendersi automaticamente da determinati errori. Se un errore non viene risolto automaticamente, premere il pulsante p e r cancellare l'errore e continuare a stampare.
1-32
Page 40

Altre funzioni di controllo

La stampante presenta le funzioni elencate di seguito:
Modalità sospensione
Quando la stampante non riceve dati per un certo periodo di tempo (timeout) viene automaticamente attivata la modalità sospensione . In questa modalità, la stampante è come spenta. Il timeout predefinito è di 5 mi nuti ed è regolato automaticamente in base alle impostazioni di timeout più adeguate a seconda della frequenza d'uso della stampante (Modalità sospensione intelligente). Quando la stampante si trova in modalità sospensione, tutti i LED sono spenti, la stampante sembra spenta, tuttavia può ricevere dati dal computer. Non appena viene inviato un file, la stampante si riattiva e inizia a stampare. La stampante può anche essere riatti vata premendo il pulsante.
CAPITOLO 1 DESCRIZIONE DELLA STAMPANTE
Note
Quando si attiva la modalità sospensione, la ventola continua a girare fino a
quando il motore non si è raffreddato.
La modalità sospensione consente al motore di stampa di raffreddarsi, per cui la
temperatura ambiente ed il tempo trascorso dalla stampante in questa modalità influiscono sulla durata della fase di riscaldamento. Questa fase di riscaldamento può durare fino a 45 secondi. Il LED Ready lampeggia per indicare che la stampante si sta riscaldando.
È possibile modificare la durata del timeout per la modalità sospensione nel
driver della stampante (fornito per tutti i modelli) o nel programma RPC. Consultare la Guida in linea del driver della stampa nt e o del programma RPC per ulteriori informazioni sull’impostazione della modalità sospensione.
1-33
Page 41
Prova di stampa
La stampante prevede la seguente prova di stampa. Attenersi alle istruzioni riportate di seguito:



Assicurarsi che il coperchio anteriore sia chiuso.
1.
Mantenere premuto il pulsante del pannello di co ntrollo e premere l'interruttore di
2.
alimentazione. Mantenere premuto il pulsante fino a quando non si accende il LED Drum.
Il LED Drum si accende per indicare che la stampante si trova nella modalità di prova.
Rilasciare il pulsante e premerlo di nuovo per eseguire la stampa di prova oppure
3.
tenerlo premuto per selezionare un'altra opzione, come illustrato nella tabella seguente, quindi rilasciarlo per eseguire l'opzione selezionata.
LED Selezione Funzione
Drum
Ready
Alarm
Pagina dimostrativa La stampante stampa una pagina
dimostrativa. Al termine, torna ad essere pronta per
stampare. Stampa config. & Stampa i font I
Reset settaggi di fabbrica
La stampante stampa la configurazione
corrente ed un elenco dei font interni.
Al termine, torna ad essere pronta per
stampare.
Vengono ripristinate le impostazioni di
fabbrica e vengono cancellati i font
permanenti e le macro.
Al termine, la stampante torna ad essere
pronta per stampare.
Data
Stampa dati esadecimali
La stampante è in grado di stampare i dati
come valori esadecimali, il che consente di
controllare eventuali errori dei dati e
problemi. Per uscire da questa modalità di
stampa, è necessario spegnere la stampante.
1-34
Page 42

CAPITOLO 2 OPZIONI

Accessori opzionali e ricambi

Questa stampante è dotata degli accessori e dei ricambi elencati di seguito, i quali consentono di aumentare le funzionalità della stampante.
Ricambi
Articolo Informazioni 1 Cartuccia di toner Pagina 3-3 2 Gruppo tamburo Pagina 3-9 3 Server di stampa Pagina 2-9
CAPITOLO 2 OPZIONI
12 3
<Solo per il modello HL-1250>
Articolo Caratteristiche Informazioni 1 Vassoio carta
inferiore
2 Interfaccia seriale Connette la stampante alla porta
3 Moduli SIMM La memoria può essere espansa
12 3
Alimentatore carta e vassoio da 250 fogli.
seriale del computer o a una workstation Unix.
fino a 36 MB.
Pagina 2-2.
Pagina 2-3
Pagina 2-10.
2-1
Page 43

Vassoio carta inferiore(solo per il modello HL-1250)

Il vassoio carta inferiore è un componente opzional e che funge da terzo alimentatore. Può contenere fino a un massimo di 250 fogli (80 g/m Richiedere il vassoio carta inferiore al rivend itore o al negozio in cui si è acquistata la stampante.
Fig. 2-1 Caricare la carta nel vassoio carta inferiore
Caricare la carta nel vassoio carta inferiore nello stesso modo in cui si carica il vassoio carta superiore.
2
).
Nel vassoio carta inferiore non si possono utilizzare gli stessi formati carta utilizzabili nel vassoio carta superiore.
Tipo di carta Formato disponibile Peso e capacità
Foglio Letter, A4, ISO B5, Executive, A5
e Legal (solo USA e Canada)
Attenzione
!
Se si verifica un inceppamento della carta quando si utilizza il vassoio carta inferiore, verificare che il vassoio carta sia installato correttamente.
2-2
Da 64 a 105 g/m2 di carta comune 250 fogli
Page 44

INTERFACCIA SERIALE (RS-100M) (Solo per il modello HL-1250)

Per connettere la stampante a un computer DOS co n un'interfaccia seriale o a un computer Apple Macintosh con interfaccia seriale, è necessario installare la scheda di interfaccia seriale opzionale (RS-100M). Una volta installata la scheda di interfaccia seriale, è possibile condividere la stampante tra due computer (due PC IBM compatibili o un PC IBM compatibile e un Apple Macintosh) utilizzando allo stesso tempo le interfacce parallele e quelle seriali. La selezione automatica dell'interfaccia tra due connessioni è una funzione standard.
Nota
La scheda di interfaccia seriale per questa stampante è opzionale, ma in alcuni
paesi la scheda di interfaccia seriale può essere stata installata dal produttore o dal rivenditore.
L'interfaccia seriale per Apple Macintosh (RS-422A) stampa solo a una
risoluzione di 300 dpi.
CAPITOLO 2 OPZIONI
La scheda di interfaccia seriale viene installata sulla scheda del controller principale interna alla stampante. Per ulteriori informazioni sull'installazione, consultare la guida di istruzioni fornita con la scheda di interfaccia seriale.
2-3
Page 45

Selezione dell'interfaccia seriale RS-422A (Apple) o RS-232C (IBM) (Solo per il modello HL-1250)

Nota
Questa sezione riguarda solo i modelli di stampante con interfaccia seriale installata.
Attenzione
!
Per selezionare il tipo di interfaccia seriale corretto per il computer in uso, seguire le istruzioni riportate di seguito:
Per computer Apple Macintosh: non è necessario modificare le impostazioni in
quanto l'impostazione Apple (RS-422A) è l’impostazione di fabbrica (predefinita).
Per PC IBM compatibili è necessario spostare il selettore sull'impostazione IBM
(RS-232C).
Se si utilizza un computer Apple Macintosh su una porta RS-422A e un PC IBM
compatibile su una porta parallela, non è necessario modificare le impostazioni del selettore.
Non modificare le impostazioni dell'interruttore DIP (dual in-line package)
quando la stampante è accesa.


Se necessario, selezionare il tipo di interfaccia seguendo le istruzioni riportate di seguito:
Accertarsi che la stampante non sia in linea.
.
1
Selezionare l'interfaccia RS-422A (Apple) o quella RS-232C (IBM) spostando la
.
2
leva del selettore verso destra per selezionare l'interfaccia IBM (RS-232C) o verso sinistra per selezionare l'interfaccia Apple (RS-422A ).
Fig. 2-2 Selezionare l'interfaccia seriale RS-422A (Apple) o RS-232C (IBM)
2-4
Page 46

Impostazione dei parametri dell'interfaccia seriale

Nota
Questa sezione riguarda solo i modelli di stampante con interfaccia seriale installata.
Attenzione
!
Per impostare i parametri corretti per il computer in uso, seguire le istruzioni riportate di seguito:
Non modificare mai i parametri RS-422A per i computer Apple Macintosh. I
parametri RS-422A sono stati impostati correttamente in fabbrica. Se si modificano i parametri per l'interfaccia seriale RS-232C e si riseleziona l'interfaccia RS-422A per computer Apple Macintosh, assicurarsi d i ripristinare i parametri in base alle impostazioni di fabbrica.
Impostare i parametri RS-232C corretti per il computer in uso. È possibile
modificare le impostazioni seriali per il PC in uso in diversi modi: dall'applicazione DOS, dall'icona Stampanti di Windows (solo per le applicazioni Windows) o dal file AUTOEXEC.BAT utilizzando i comandi MODE. Per ulteriori informazioni sui parametri dell'interfaccia seriale, consultare la guida dell'utente del computer o del soft ware in uso.
CAPITOLO 2 OPZIONI


Se necessario, impostare i parametri dell'interfaccia seriale seguendo le istruzioni riportate di seguito:
Accertarsi che la stampante non sia in linea.
1.
Per impostare i parametri dell'interfaccia seriale richiesti, fare riferimento alla
2.
Tabella 1 seguente e spostare verso l'alto (on) o verso il basso (off) i selettori dei circuiti DIP. Entrambe le modalità RS-422A e RS-232C sono impostate su OFF (in basso).
ON
12345678
Fig. 2-3 Impostare i parametri dell'interfaccia seriale
2-5
Page 47
Tabella 1: impostazioni dei parametri dell'interfaccia seriale
Selettore Parametri On (verso l'alto) Off (verso il basso)
1 Velocità di
Tabella 2
trasmissione
2 Velocità di
Tabella 2
trasmissione
3 Lunghezza dei
7 bit 8 bit
dati 4 Bit di stop 2 bit 1 bit 5 Parità Tabella 3. 6 Parità Tabella 3. 7 Protocollo Xon/Xoff + DTR Solo DTR 8 Robust Xon On Off
Tabella 2: Impostazioni della velocità di trasmissione
Selettore 1 Selettore 2 Per RS-422A Per RS-232C
Off Off 57600 9600
On Off 9600 4800
Off On 1200 1200
On On 19200 19200
Tabella 3: Impostazioni della parità
Selettore 5 Selettore 6 Parità
On On Dispari On Off Pari
Off Off Nulla
✒ Nota
Le impostazioni di fabbrica sono indicate in grassetto (tutti i selettori sono
impostati su OFF).
Se l'impostazione Xon robust viene selezionata con il selettore 8, la stampante
invia segnali Xon a intervalli di un secondo al computer connesso fino al ricevimento dei dati. È attivata solo se il selettore 7 viene impostato su On per l'impostazione Xon/Xoff più DTR.
2-6
Page 48
Connettore di interfaccia RS-100M
Assegnazione dei piedini
No. piedino Segnale
IBM (RS-232C) Apple (RS-422A) 1DTR DTR 2DSR DSR 3TxD TxD­40V 0V 5RxD RxD­6TxD+ 7N.C. 8RxD+
CAPITOLO 2 OPZIONI
687 354
12
Fig. 2-4 Connettore di interfaccia
2-7
Page 49

Connessione del cavo di interfaccia seriale

Nota
Questa sezione riguarda solo i modelli di stampante con interfaccia seriale installata.
È necessario disporre di un cavo di interfaccia seriale con un connettore a 8 piedini di tipo DIN per connettere la stampante e il computer.
Nota
Richiedere il cavo di interfaccia seriale al proprio rivenditore.
Gli utenti Macintosh possono reperire il cavo necessario presso un rivenditore di
computer locale. Richiedere i cavi seriali Apple denominati “Macintosh to StyleWriter” o “Macintosh to Personal LaserWriter LS” oppure il cavo “Apple System Peripheral 8”. Non acquistare un cavo seriale denominato “Straight-through” o “LocalTalk”.
Se si utilizza un PC, è necessario acquistare dal rivenditore un cavo seriale
speciale. Se il computer in uso è dotato di un connettore a 9 piedini, procurarsi un cavo “IBM AT to ImageWriter II”. Se il connettore è a 25 piedini, procurarsi un cavo “DB25 to ImageWriter II.” Questi cavi si trovano molto probabilmente nella sezione Apple Macintosh. Rivolgersi al rivenditore per ulteriori informazioni sulle specifiche dell'interfaccia.
È possibile connettere contemporaneamente un cavo di interfaccia parallela e seriale. La funzione di selezione automatica dell'interfaccia consente di condividere la stampante tra due computer. Per fare questo, connettere il cavo di interfaccia parallela, quindi connettere il cavo di interfaccia seriale seguendo le istruzioni riportate di seguito:
2-8
Page 50
CAPITOLO 2 OPZIONI




Accertarsi che l’interruttore di alimentazione sia spento.
.
1
Attenzione
!
Accertarsi di aver disattivato l’interruttore di alimentazione prima di connettere o disconnettere i cavi di interfaccia per evitare di danneggiare la stampante.
Inserire e fissare il connettore di interfaccia parallela del computer nella porta di
.
2
interfaccia parallela della stampante.
Inserire e fissare il connettore dell'interfaccia seriale del computer o del Macintosh
.
3
nella porta di interfaccia seriale della stampante.
Accendere l’interruttore di alimentazione.
.
4
2-9
Page 51

Server di stampa Brother (NC-2010p)

È disponibile un server di stampa di rete opzionaleBrother NC-2010p che consente di collegare in rete la stampante tramite l'interfaccia parallela.
I server di stampa Brother consentono a più computer host di condiv idere una stampante Brother in una rete Ethernet a 10 Mbit. Ogni utente può mandare in stampa il proprio lavoro come se la stampante fosse diret tamente collegata al computer. Non è necessario alcun software speciale sui computer host e gli utenti su computer DEC, UNIX, Novell, AppleTalk, LAN Server/Warp Server, Windows NT, Windows 95/98, NetBIOS e Banyan VINES possono accedere simultaneamente alla stessa stampante.

Caratteristiche

I server di stampa Brother offrono la più vasta gamma di caratteristiche sul mercato, tra cui:
Protocolli LAT, TCP/IP, Netware, AppleTalk, NetBIOS, Banyan VINES e
DLC/LLC
Compatibilità con il sistema operativo di rete:
- Reti Digital Equipment Corporation, comprese PATHWORKS e il server di stampa DEC
- Sistemi UNIX che supportano i protocolli di stampa Berkeley lpr/lpd, con stampa verso una porta TCP
- Novell Netware V2.15 o superiori, V3.xx, o V4.xx, compre so il supporto per i NetWare Directory Services (NDS)
- AppleTalk Phase 2
- Windows NT4.0 e NT3.5x
- IBM LAN Server V4.0 o superiori o versioni precedenti con IBM TCP/IP V2.xx
- Windows 95/98 (modalità client o paritetica)
Prestazioni molto elevate
Gestione della stampante e della rete superiore:
- Utilità di gestione BRAdmin e BRAdmin32 basate su Windows.
- SNMP MIB I e MIB II su IP o IPX
- Gestione della console remota tramite DEC NCP, TELNET o NetWare.
- Funzionalità di gestione del browser Web HTTP
Caratteristica Ipd-Plus per diversi servizi con installazione personalizzata e
stringhe di ripristino più conversione testo-PostScript
Memoria flash per l’aggiornamento del firmware.
2-10
Page 52
CAPITOLO 2 OPZIONI

Aggiunta di memoria (Solo per il modello HL-1250)

La stampante possibile aggiungerne altra.
La stampante moduli di memoria aggiuntivi . È possibile espandere la memoria fino a un massimo di 36 MB installando un modulo di memoria SIMM reperibile sul mercato.
I moduli di memoria aggiuntivi sono utili e possono essere necessari se si utilizza la funzione di Protezione pagina.
Memoria minima consigliata (compresa la memoria residente)
Protezione pagina = AUTO o Off
Letter/A4 2 MB 2 MB Legal 2 MB 2 MB
Protezione pagina = Letter, A4 o Legal
Letter/A4 2 MB 6 MB Legal 3 MB 6 MB
HL-1030/1240
HL-1250
è dotata di 4 MB di memoria standard e di uno slot per
300 dpi 600 dpi
300 dpi 600 dpi
è dotata di 2 MB di memoria standard e non è
Questa stampante accetta moduli di memoria SIMM con le specifiche seguenti:
Velocità 60 nsec - 80 nsec Tipo di piedino Altezza 25,4 mm o meno Output 32 bit o 36 bit
72 piedini
2-11
Page 53
Nota
La stampante HL-1250 è inoltre in grado di supportare una risoluzione effettiva pari a 600 dpi e 1200 x 600 dpi in Windows 95/98, Windows 3.1 e Windows NT 4.0 con il driver della stampante fornito. Si consiglia di espandere la memoria della stampante per evitare errori di memoria esaurita.
Nota
La stampante è dotata di un unico slot per un aggiornamento SIMM. Se si desidera aumentare ulteriormente la memoria della stampante dopo aver già installato un modulo di memoria SIMM nello slot, per prima cosa è necessario rimuovere il modulo di memoria SIMM installato in precedenza. Ad esempio, se si è portata la memoria della stampante da 4 MB standard a 12 MB aggiungendo un modulo SIMM da 8 MB e si desidera ora portare la memoria fino a un massimo di 36 MB, è necessario rimuovere il modulo SIMM da 8 MB installato e procedere all'installazione di un nuovo modulo SIMM da 32 MB nella stampante.

Installazione di moduli di memoria SIMM aggiuntivi

Per installare il modulo di memoria SIMM, seguire le istruzioni riportate di seguito:

Spegnere l'interruttore di alimentazione e disinserire il cavo di alimentazione di
.
1
corrente dalla presa CA. Disconnettere il cavo di interfaccia (cavo della stampante) dalla stampante.
Fig. 2-5 Disinserire il cavo di alimentazione CA e disconnettere il cavo di interfaccia
2-12
Page 54
CAPITOLO 2 OPZIONI
Attenzione
!
Spegnere l'interruttore di alimentazione e di disinserire il cavo di alimentazione CA dalla stampante prima di installare o rimuovere il modulo di memoria SIMM al/dal controller PCB principale.


Aprire il coperchio posteriore. Allentare le viti che fissano il coperchio di accesso e
.
2
rimuoverlo.
Fig. 2-6 Rimuovere il Controller PCB principale
Rimuovere il modulo di memoria SIMM dall’imballaggio tenendolo per le
.
3
estremità.
Attenzione
!
Le schede SIMM possono essere danneggiate persino da piccole quantità di elettricità statica. Non toccare i chip della memoria o la superficie della scheda. Quando si maneggia la scheda e prima di installarla o di rimuoverla, indossare una polsiera metallica antistatica, toccare frequentemente la superficie dell'involucro antistatico o il metallo sulla stampante.
2-13
Page 55

Installare il modulo di memoria SIMM nello slot inclinandolo leggermente, quindi
.
4
spingerlo accuratamente in verticale fino a quando non è completamente inserito nella posizione corretta.
Fig. 2-7 Installare il modulo SIMM




Installare il coperchio di accesso.
.
5
Fissare il coperchio di accesso con due viti. Chiudere il coperchio posteriore.
.
6
Riconnettere il cavo di interfaccia (cavo della stampante) del computer. Inserire il
.
7
cavo di alimentazione nella presa CA e attivare l'inter ruttore.
Per verificare l'installazione del modulo SIMM: eseguire una prova di stampa
.
8
“Configurazione di stampa” la quale stampa la memoria corrente a disposizione.
Nota
Se l'interfaccia seriale (RS-100M) è già stata installata, rimuoverla prima di installare il modulo SIMM.
2-14
Page 56

CAPITOLO 3 MANUTENZIONE

I messaggi elencati di seguito sono relativi alla manutenzione e vengono visualizzati sul LED. Questi messaggi indicano di sostituire i diversi materiali di consumo prima che si esauriscano.
CAPITOLO 3 MANUTENZIONE
Messaggio di manutenzione sul LED
Toner esaurito
Drum
Ready Paper Alarm Toner Data
Durata del
tamburo
Drum
Ready
Paper
Alarm
Toner
Data
Materiale di consumo da sostituire Cartuccia di toner
Gruppo tamburo
Durata approssimativa Procedura di
sostituzione
3.000 pagine *
Pagina 3-3
(cartuccia di toner standard)
6.000 pagine * (cartuccia di toner ad alta capacità)
Fino a 20.000 pagine * Pagina 3-9
3-1
Page 57
Manutenzione periodica
Per mantenere la qualità di stampa, sostituire l’unità di fissaggio dopo avere stampato il numero di pagine indicato di seguito.
Componente Durata approssimativa Per acquistare il ricambio Unità di fissaggio 50.000 pagine * Contattare l’assistenza clienti. Gruppo tampone
50.000 pagine * Contattare l’assistenza clienti. separatore Rullo di
50.000 pagine * Contattare l’assistenza clienti. prelevamento
* Il numero effettivo di pagine stampate varia in base al processo di stampa e al tipo
di carta utilizzato in media. Le cifre riportate si basano sul 5% di copertura per pagina.
3-2
Page 58

Sostituzione della cartuccia di toner

Quando si utilizza la cartuccia di toner standard, la stampante è in grado di stampare circa 3.000 pagine al 5% di copertura su carta in formato A4/Letter con una cartuccia di toner . Quando si utilizza la cartuccia di toner ad alta capacità, il numero di pagine sale a circa 6.000 pagine. Quando la cartuccia di toner si sta per esaurire, i
Alarm
LED condizione.
Nota
Il numero di pagine varia in base al tipo di documento medio prodotto, ad
esempio lettere normali, grafica con molti dettagli e così via.
Si consiglia di tenere sempre una cartuccia nuova di riserva da usare quando la
stampante inizia a segnalare che il toner si sta per esaurire.
Gettare la cartuccia di toner usata attenendosi alle norme di smaltimento vigenti.
In caso di dubbi, rivolgersi al proprio conce ssionario locale. Sigillare accuratamente la cartuccia onde evitare fuoriuscite di toner. Smaltire la cartuccia di toner usata attenendosi alle normative di smaltimento del materiale plastico.
Si consiglia di pulire la macchina quando si sostituisce la cartuccia di toner. Fare
riferimento alla sezione “Pulizia della stampante” in questo capitolo. È anche possibile visualizzare il video di istruzioni sul CD.
Numerosi fattori determinano la durata effettiva del toner, tra cui la temperatura,
l'umidità, il tipo di carta usato, il numero di pagine di ciascun processo di stampa e così via. In condizioni ideali, il toner ha una durata previ sta di 3.000 pagine (di
6.000 pagine se si utilizzano le cartucce di toner ad elevata capacità). Il numero effettivo di pagine stampabili con il toner potrebbe essere tuttavia molto inferiore al previsto. Poiché i numerosi fattori determi nanti la durata effettiva del toner non sono controllabili, non è possibile indicare un numero minimo garantito di pagine stampabili con il toner.
e
Data
(Toner) lampeggiano ogni 5 secondi per indicare questa
CAPITOLO 3 MANUTENZIONE
Drum
Ready Paper Alarm Toner Data
Fig. 3-1 Segnalazione di toner insufficiente
3-3
Page 59

Nota
Le due spie luminose indicare che il toner è quasi finito e non smetteranno fino a quando non si installerà una nuova cartuccia di toner.
La cartuccia di toner viene sostituita eseguendo la procedura descritta di seguito. Questa procedura è anche contenuta nel video di istruzioni sul CD-ROM fornito:
Aprire il coperchio superiore. Estrarre l'assemblaggio del gruppo tamburo.
1.
Alarm
e
Data
(Toner) lampeggeranno continuamente per
Fig. 3-2 Estrarre il gruppo tamburo
Attenzione
!
Si consiglia di appoggiare il gruppo tamburo su un foglio di carta o un panno, in
caso dovesse fuoriuscire del toner.
Non toccare gli elettrodi illustrati di seguito per evitare di danneggiare la
stampante a causa dell'energia elettrostatica.
Fig 3-3 Elettrodi
3-4
Page 60

CAPITOLO 3 MANUTENZIONE
Posizionare l'assemblaggio del gruppo tamburo contene nte la cartuccia di toner
2.
usata su una superficie orizzontale e piana ed estrarre la cartuccia agendo sulla lev a di bloccaggio con la mano destra.
Fig. 3-4 Rimuovere la cartuccia di toner usata

Attenzione
!
Maneggiare con cautela la cartuccia di toner. Se ci si versa del toner sulle mani o sugli abiti, spazzolarlo o lavarlo via immediatamente con acqua fredda.
Rimuovere la nuova cartuccia di toner dalla confezione, scuoterla delicatamente
3.
cinque o sei volte in senso orizzontale.
Fig. 3-5 Scuotere la cartuccia di toner
3-5
Page 61
4
Rimuovere l'elemento protettivo.
.
Attenzione
!
Aprire la confezione della cartuccia appena prima di installarla nella macchina.
Se le cartucce di toner vengono lasciate aperte a lungo, la durata del toner viene compromessa.
Se un gruppo tamburo viene esporto alla luce diretta del sole o ad
un’illuminazione ambiente troppo intensa, si può danneggiare.
Utilizzare unicamente cartucce originali Brother, espressamente formulate per
garantire la massima qualità di stampa.
L’utilizzo di toner o di cartucce di toner di altri produttori non solo compromette
la qualità di stampa, ma anche la durata della stessa stampante. Anche il gruppo tamburo originale Brother può danneggiarsi. La garanzia non copre i danni causati dall’utilizzo di toner o cartucce di toner di altri produttori.
L’utilizzo di gruppi tamburo o tamburo OPC di altri produttori non solo
compromette la qualità di stampa, ma anche la durata della stessa stampante. Può inoltre causare danni gravi alle prestazioni e alla durata di un gruppo tamburo originale Brother. La garanzia non copre i danni causati dall’utilizzo di gruppi tamburo o tamburi OPC di altri produttori.
Installare la cartuccia di toner immediatamente dopo aver rimosso l’elemento
protettivo. Non toccare le parti raffigurate in grigio nella seguente illustrazione.
Fig.3-6 Rimuovere l'elemento protettivo
Fig. 3-7 Rullo di sviluppo
3-6
Fig. 3-8 Tamburo OPC
Page 62
CAPITOLO 3 MANUTENZIONE

Inserire la nuova cartuccia di toner nel gruppo tamburo e s pingerla fino a quando
.
5
non si blocca nella posizione corretta. Quando la cartuccia di toner viene installata correttamente, la leva di bloccaggio si solleva automaticamente.
X
Fig. 3-9 Inserire la cartuccia di toner nel gruppo tamburo
Attenzione
!
Accertarsi che la cartuccia di toner sia installata correttamente onde evitare che si separi dal gruppo tamburo quando si solleva l'assemblaggio.
3-7
Page 63

Posizione iniziale (▲)
Pulire il filo corona principale all’interno del gruppo tamburo scorrendo con cautela
.
6
la linguetta di colore blu verso sinistra e destra per diverse volte. Riportare la linguetta nella posizione iniziale prima di reinstallare il gruppo tamburo.
!
Ricordare di ricollocare la linguetta nella posizione iniziale (segno ) prima di reinstallare l'assemblaggio del gruppo tamburo nella stampante, altrimenti sulle pagine stampate compariranno delle strisce verticali.
Fig. 3-10 Pulire il filo corona principale
Attenzione

Reinstallare l'assemblaggio del gruppo tamburo nella stampante e chiudere il
.
7
coperchio anteriore.
Fig 3-11 Reinstallare l'assemblaggio del gruppo tamburo
3-8
Page 64

Sostituzione del gruppo tamburo

La macchina utilizza un gruppo tamburo per creare le immagini sulla carta. Se la spia luminosa preparare un nuovo gruppo tamburo per sostituire quello in uso. Anche dopo che si è accesa la spia luminosa senza sostituire il gruppo tamburo. Se si verifica un evidente deterioramento della qualità di stampa già prima che si accenda la spia luminosa sostituire il gruppo tamburo.
Drum
è accesa, il gruppo tamburo si sta per esaurire. Si consiglia di
Drum
, si può continuare a stampare per qualche tempo
Drum
Ready
Paper
Alarm
Toner
Data
CAPITOLO 3 MANUTENZIONE
Drum
, è necessario
Fig. 3-12 Gruppo tamburo quasi esaurito
Attenzione
!
Nel rimuovere il gruppo tamburo, maneggiarlo con cautela in quanto potrebbe
contenere del toner.
Quando si sostituisce il gruppo tamburo è opportuno pulire la macchina. Fare
riferimento alla sezione “Pulizia della stampante” in questo capitolo e al video di istruzioni sul CD-ROM fornito.
Nota
Il gruppo tamburo si consuma e va sostituito periodicamente.
Numerosi fattori determinano la durata effettiva del tamburo, tra cui la
temperatura, l'umidità, il tipo di carta e di toner usati, il numero di pagine di ciascun processo di stampa e così via. In condizioni ideali, il gruppo tamburo ha una durata prevista di 20.000 pagine. Il numero effettivo di pagine stampabili con un tamburo potrebbe essere tuttavia molto inferiore di quanto indicato. Poiché i numerosi fattori determinanti la durata effettiva del tamburo non sono controllabili, non è possibile indicare un numero minimo garantito di pagine stampabili con un tamburo.
Per ottenere i massimi risultati, usare solo del toner originale Brother ed
utilizzare il prodotto in un ambiente pulito, senza polvere e provvisto di adeguata ventilazione.
3-9
Page 65

Sostituire il gruppo tamburo eseguendo la procedura descritta di seguito. Questa procedura è anche contenuta nel video di istruzioni sul CD-ROM fornito:
Aprire il coperchio anteriore della stampante ed estrarre l'assemblaggio d el g r uppo
1.
tamburo.
Fig. 3-11 Rimuovere il gruppo tamburo
Attenzione
!
Non toccare gli elettrodi illustrati di seguito per evitare di danneggiare la
stampante a causa dell'energia elettrostatica.
Fig 3-14 Elettrodi
3-10
Page 66
CAPITOLO 3 MANUTENZIONE

Posizionare l'assemblaggio del gruppo tamburo su una superficie o rizz ontale e piana
2.
ed estrarre la cartuccia di toner agendo sulla leva di bloccaggio con la mano destra.
Fig. 3-12 Rimuovere la cartuccia di toner
✒ Nota
Smaltire il gruppo tamburo usato secondo le normative locali. In caso di dubbi,
consultare il rivenditore/distributore locale. Sigillare accuratamente il gruppo tamburo in modo che non fuoriesca del toner.
Si consiglia di appoggiare il gruppo tamburo su un pezzo di carta o panno in
caso fuoriesca del toner.
Maneggiare con cautela la cartuccia di toner. Se ci si versa del toner sulle mani o
sugli abiti, spazzolarlo o lavarlo via immediatamente con acqua fredda.

3.
Rimuovere dalla confezione il nuovo gruppo tamburo.
!Attenzione
Rimuovere il gruppo tamburo dalla confezione immediatamente prima di
installarlo nella stampante. Se si rimuove un gruppo tamburo dalla confezione e lo si espone alla luce diretta del sole o ad un’illuminazione ambiente troppo intensa, potrebbe subire dei danni.
Maneggiare la cartuccia di toner ed il gruppo tamburo con cautela in quanto
contengono del toner. Se ci si versa del toner sulle mani o sugli abiti, spazzolarlo o lavarlo via immediatamente con acqua fredda.
3-11
Page 67

Inserire la cartuccia di toner nel nuovo gruppo tamburo e spingerla fino a quando
.
4
non scatta nella posizione corretta. Quando la cartuccia di toner viene installata correttamente, la leva di bloccaggio si solleva automaticamente.
Attenzione
!
Accertarsi che la cartuccia di toner sia installata correttamente onde evitare che si separi dal gruppo tamburo quando si solleva l'assemblaggio.
X

Fig.3-16 Installare la cartuccia di toner nel gruppo tamburo
Installare il nuovo assemblaggio del gruppo tamburo nella stampante.
.
5
Fig. 3-13 Installare il nuovo gruppo tamburo
Accertarsi che la stampante sia accesa, che il coperchio anteriore sia aperto e che i LED
Drum
Alarm
e
siano accesi.
3-12
Page 68
CAPITOLO 3 MANUTENZIONE



Reimpostare il contatore delle pagine secondo le istruzioni fornite con il nuovo
6.
gruppo tamburo.
Attenzione
!
Non reimpostare il contatore delle pagine quando si sostituisce solo la cartuccia di toner.
Chiudere il coperchio anteriore.
7.
Verificare che il LED
8.
Drum
si sia spento.
3-13
Page 69

Pulizia della stampante

Pulire periodicamente l'esterno e l'interno della stampante. Se sulle pagine stampate compaiono delle macchie di toner, pulire l'interno ed il gruppo tamburo.

Pulizia dell’esterno della stampante

Nota
Pulire l’esterno della stampante attenendosi alle istruzioni riportate di seguito. Questa procedura è anche contenuta nel video di istruzioni sul CD-ROM fornito.

.
1
Spegnere l’interruttore di
alimentazione
e disinserire il cavo di alimentazione.

Avvertenza
Nella macchina sono presenti degli elettrodi ad alta tensione. Prima di pulirla, non dimenticare di spegnere l'interruttore di alimentazione e di disinserire il cavo di alimentazione dalla presa di corrente.
Fig. 3-18 Spegnere l'interruttore e disinserire il cavo di alimentazione
Usare un panno umido per pulire la stampante.
.
2
3-14
Page 70
CAPITOLO 3 MANUTENZIONE
Attenzione
!
Per pulire la stampante usare acqua o detersivi neutri. I liquidi volatili come solventi o benzene danneggiano la superficie della stampante.


Rimuovere con un panno la polvere e lo sporco dall'esterno della stampante e
.
3
lasciarla asciugare completamente prima di riaccenderla.
Collegare il cavo di alimentazione.
.
4
3-15
Page 71

Pulizia dell’interno della stampante e del gruppo tamburo

Nota
Pulire l’interno della stampante e il gruppo tamburo attenendosi alle istruzioni riportate di seguito. Questa procedura è anche con te nuta nel video di istruzioni sul CD-ROM fornito.


Spegnere l’interruttore di
.
1
Avvertenza
Nella macchina sono presenti degli elettrodi ad alta tensione. Prima di pulirla, non dimenticare di spegnere l'interruttore di alimentazione e di disinserire il cavo di alimentazione.
Fig. 3-19 Spegnere l'interruttore e disinserire il cavo di alimentazione
Aprire il coperchio anteriore della stampante.
.
2
alimentazione
e disinserire il cavo di alimentazione.

Estrarre l'assemblaggio del gruppo tamburo dalla stampante e riporlo accanto ad
.
3
essa.
3-16
Page 72
CAPITOLO 3 MANUTENZIONE
Avvertenza
Se la macchina è stata usata di recente, alcune parti interne sono molto calde. Dopo aver aperto il coperchio superiore, evitare di toccare le parti raffigurate in grigio nella seguente illustrazione.
Alta temperatura
Vista anteriore Vista posteriore
Fig. 3-20 Interno della stampante

Pulire delicatamente la finestra dello scanner con un panno asci utto e morbido.
.
4
Finestra unità
Fig. 3-21 Pulire la finestra dello scanner
Attenzione
!
Non toccare la finestra dello scanner con le dita.
Non pulire la finestra dello scanner con alcool denaturato.
Maneggiare con cautela il gruppo tamburo in quanto contiene del toner. Se ci si
versa del toner sulle mani o sugli abiti, spazzolarlo o lavarlo via immediatamente con acqua fredda.
Nota
Si consiglia di appoggiare il gruppo tamburo su un foglio di carta o un panno, in caso dovesse fuoriuscire del toner.
3-17
Page 73

Posizione iniziale (▲)
Pulire il filo corona principale all'intern o del gruppo tamburo facendo scorrere
.
5
delicatamente la linguetta verso destra e verso sinistra parecchie volte.
Fig. 3-22 Pulire il filo corona principale




Riportare la linguetta nella posizione iniziale () prima di reinstallare
.
6
l'assemblaggio del gruppo tamburo.
Attenzione
!
Assicurarsi di riportare la linguetta nella posizione iniziale, altrimenti sulle pagine stampate potrebbero comparire delle striature verticali.
Installare l'assemblaggio del gruppo tamburo nella stampante.
.
7
Fare riferimento alla sezione “Sostituzione del gruppo tamburo” in questo capitolo.
Chiudere il coperchio anteriore.
.
8
Collegare il cavo di alimentazione e accendere l’interruttore di
.
9
alimentazione
.
3-18
Page 74

CAPITOLO 4 RISOLUZIONE DEI PROBLEMI

CAPITOLO 4 RISOLUZIONE DEI PROBLEMI

Identificazione del problema

Prima di eseguire altre operazioni, controllare quanto segue:

Il connettore di alimentazione è correttamente collegato e la stampante è accesa.
Tutte le parti protettive sono state rimosse.
La cartuccia di toner e il gruppo tamburo sono stati installati correttamente.
Il coperchio anteriore è completamente chiuso.
La carta è ben disposta nel vassoio carta.
Il cavo di interfaccia è correttamente collegato alla stampante e al computer.
Il driver della stampante corretto è stato installato e selezionato.
Il PC è configurato per la connessione alla porta stampante corretta.
La stampante non stampa
Se i controlli appena elencati non hanno consentito di risolvere il problema, individuare il problema nel seguente elenco e fare riferimento alla sezione indicata.
Il LED della stampante sta
• •
lampeggiando
Fare riferimento alla sezione ‘Indicazioni del pannello di controllo’ a pagina 4-2
Viene visualizzato un
• •
messaggio di errore di stato
Messaggio di errore stampato
• •
Gestione della carta
• •
Altri problemi
• •
Fare riferimento alla sezione ‘Messaggi di errore di stato’ a pagina 4-6
Fare riferimento alla sezione ‘Messaggi di errore stampati’ a pagina 4-8
Fare riferimento alla sezione ‘Gestione della carta’ a pagina 4-10 o ‘INCEPPAMENTI CARTA: come risolverli’ a pagina 4-11
Fare riferimento alla sezione ‘Altri problemi’ a pagina 4-16.
Le pagine vengono stampate, tuttavia si verificano dei problemi relativi a:
Qualità di stampa
• •
La stampa è errata
• •
Fare riferimento alla sezione ‘Miglioramento della qualità di stampa’ a pagina 4-18
Fare riferimento alla sezione ‘Come stampare in modo corretto’ a pagina 4-23
4-1
Page 75

Indicazioni del pannello di controllo

Richieste di intervento: come evitarle

Le indicazioni visive dei LED utilizzate nelle illustrazioni di questo capitolo sono riportate nella seguente tabella.
Se si verifica un errore irreversibile, la stampa nte indica una ‘richiesta di intervento’ mediante le indicazioni visive dei LED come mostrato nella seguente tabella.
Identificare l’errore nella tabella ed eseguire la procedura consigliata descritta per correggerlo. La stampante si riprende automaticamente dalla maggior parte degli errori. Tuttavia, è possibile che in taluni casi sia necessario ripristinare la stampante con il pulsante del pannello.
Ad esempio, l’esaurimento del toner viene segnalato dalle seguenti indicazioni visive.
Il LED è spento. Il LED è lampeggiante. Il LED è acceso.
Drum
Ready Paper Alarm Toner Data
Fig. 4-1 Indicazioni visive dei LED per toner in esaurimento
4-2
Page 76
CAPITOLO 4 RISOLUZIONE DEI PROBLEMI
LED Errore Procedura consigliata
Drum
Ready Paper Alarm Toner Data
Inceppamento carta
Risolvere l’inceppamento facendo riferimento alla sezione successiva
“INCEPPAMENTI CARTA: come risolverli”. Premere il pulsante del
pannello se la stampante non riprende automaticamente la stampa.
Drum
Ready Paper Alarm Toner Data
(ogni 5 secondi)
Drum
Ready Paper Alarm Toner Data
Carta esaurita
Caricare la carta facendo riferimento al Capitolo 1 e premere il pulsante sul
pannello anteriore.
Errori di alimentazione
Toner in esaurimento
Sistemare la carta e premere il pulsante sul pannello.
Indica che la cartuccia di toner è quasi esaurita. Acquistare una nuova cartuccia di toner per poterla sostituire non appena viene visualizzato il messaggio Toner esaurito.
Toner esaurito Sostituire la cartuccia di toner con
una nuova facendo riferimento al Capitolo 3.
Drum
Ready
Paper
Alarm
Toner
Data
Coperchio Aperto
Other errors
4-3
Se l'errore non viene risolt o c on la chiusura della stampante, provare ad aprire e chiudere di nuovo i l coperchio.
L'indicazione dell'errore può essere stampata o visualizzata sullo schermo del PC.
Page 77

Richieste di assistenza

Se si verifica un errore irreversibile, la stampante richiede l’intervento dell’assistenza accendendo tutti i LED e in alternanza la seguente combinazione di LED:
Ad esempio, quando si verifica un errore di funzionamento dell’unità di fusione, l’indicazione visiva è la seguente:
dello
B
Drum
Ready Paper Alarm Toner Data
Errore della
ROM
Errore di
interfaccia
Drum
Ready Paper Alarm Toner Data
Fig. 4-2 Indicazioni visive dei LED per errore di funzionamento dell’unità di fusione
Richiesta di
assistenza
Drum
Ready
Alarm
Data
Richiesta di
assistenza
Malfunzion
amento
dell’unità di
fusione
Malfunzion
amento
Laser BD
Malfunzion
amento
scanner
❍ ❍ ❍❍❍ ❍❍❍❍
Errore della
DRAM
Assistenza
A
Assistenza
del motore
Drum
Ready
Alarm
Data
❍❍❍
❍ ❍
Richiesta di
assistenza
Drum
Ready
Alarm
Data
Errore della
NV-RAM
Malfunzion
amento del
motore
principale
4-4
Errore di
runtime
della CPU
Page 78
CAPITOLO 4 RISOLUZIONE DEI PROBLEMI
Se si nota una delle indicazioni di richiesta di assistenza, spegnere la stampante, attendere alcuni secondi, quindi accenderla e riprovare a stampare.
Se non è possibile risolvere l’errore e la stessa indicazione visiva si ripresenta dopo aver acceso la stampante, consultare il distributore o il rappresentante dell’assistenza locale. Annotare l’indicazione e descrivere accuratamente lo stato dell’errore facendo riferimento alla precedente tabella.
Nota
Verificare che il coperchio anteriore sia completamente chiuso prima di richiedere l’assistenza.
4-5
Page 79

Messaggi di errore di stato

L’utilità di controllo dello stato segnala i problemi defi n iti nella seguente tabella. Eseguire la procedura consigliata per il messaggio di errore visualizzato.
Messaggio di errore Procedura consigliata
COPERCHIO APERTO CARTA ESAURITA o
PROBLEMI DI ALIMENTAZIONE
INCEPPAMENTO CARTA
TONER IN ESAURIMENTO
TONER ESAURITO
SUPERATA CAPACITÀ DI STAMPA
Chiudere il coperchio anteriore della stampante.
È possibile che la carta si sia esaurita o che non sia ben
sistemata all’interno del vassoio carta. Se quest’ultimo è vuoto, caricarvi una nuova pila di carta.
Se il vassoio carta non è vuoto, accertarsi che la carta sia ben
distesa. Se la carta è ondulata, è opportuno stenderla prima di stampare. Talvolta, è utile rimuovere la carta, capovolgerla, quindi ricaricarla nel vassoio carta.
Ridurre la quantità di carta nel vassoio, quindi riprovare.
Accertarsi di utilizzare carta conforme alle specifiche della
carta consigliata da Brother. Fare riferimento alla sezione
“Specifiche della carta” nel Capitolo 1.
Fare riferimento alla sezione ‘INCEPPAMENTI CARTA:
come risolverli’.
Acquistare una nuova cartuccia di toner per poterla sostituire
quando viene indicato lo stato di toner esaurito.
Fare riferimento alla sezione ‘Sostituzione della cartuccia di
toner’ nel Capitolo 3 oppure visualizzare il video di istruzioni
sul CD-ROM.
Premere il pulsante sul pannello per stampare i dati rimanenti
nella stampante.
Se l’errore persiste, semplificare il documento oppure ridurre
la risoluzione di stampa.
Solo per il modello HL-1250
Espandere la memoria della stampante aggiungendo un
modulo SIMM reperibile sul mercato. Fare riferimento alla sezione ‘Aggiunta di memoria’ nel Capitolo 2. Impostare la protezione pagina su ON uti l iz zando il driver per Windows fornito oppure il programma RPC.
Solo per il modello HL-1250
Modificare le seguenti impostazioni del driver per Windows
fornito, quindi riprovare. La migliore combinazione di
impostazioni varia in base al documento. Modalità grafica Modalità True Type Utilizza i font True TypeTM della stampante
TM
4-6
Page 80
Messaggio di errore Procedura consigliata
MEMORIA ESAURITA
Premere il pulsante sul pannello per stampare i dati rimanenti
nella stampante.
Ridurre la risoluzione di stampa oppure semplificare il
documento.
Solo per il modello HL-1250
Espandere la memoria della stampante aggiungendo un
modulo SIMM reperibile sul mercato. Fare riferimento alla
sezione ‘Aggiunta di memoria’ nel Capitolo 2.
RISOLUZIONE ADATTATA (La stampante ha stampato il
documento ad una risoluzione ridotta.)
Semplificare il documento prima di stampare per evitare la
riduzione automatica della risoluzione.
Solo per il modello HL-1250
Espandere la memoria della stampante aggiungendo un
modulo di memoria SIMM reperibile sul mercato. Fare
riferimento alla sezione ‘Aggiunta di memoria’ nel Capitolo 2.
MALFUNZIONAMENTO DELL’UNITÀ DI FUSIONE
Spegnere la stampante, attendere alcuni secondi, quindi
riaccenderla.
Lasciare accesa la stampante per 10 minuti. Se l’errore
persiste, consultare il distributore locale.
MALFUNZIONAMENTO LASER BD
Spegnere la stampante, attendere alcuni secondi, quindi
riaccenderla. Se l’errore persiste, consultare il distributore
locale.
MALFUNZIONAMENTO DELLO SCANNER
Spegnere la stampante, attendere alcuni secondi, quindi
riaccenderla. Se l’errore persiste, consultare il distributore
locale.
ERRORE DELLA D-RAM
Spegnere la stampante, attendere alcuni secondi, quindi
riaccenderla. Se l’errore persiste, consultare il distributore
locale.
ERRORE DELLA NV-RAM
Spegnere la stampante, attendere alcuni secondi, quindi
riaccenderla. Se l’errore persiste, consultare il distributore
locale.
ERRORE DEL MOTORE PRINCIPALE
Spegnere la stampante, attendere alcuni secondi, quindi
riaccenderla. Se l’errore persiste, consultare il distributore
locale.
ERRORE DELL’INTERFACCIA DEL MOTORE
Spegnere la stampante, attendere alcuni secondi, quindi
riaccenderla. Se l’errore persiste, consultare il distributore
locale.
CAPITOLO 4 RISOLUZIONE DEI PROBLEMI
4-7
Page 81

Messaggi di errore stampati

La stampante segnala i problemi stampando uno dei messaggi di errore descritti nella tabella riportata di seguito. Eseguire la procedura consigliata relativa al messaggio di errore stampato.
Messaggio di errore Procedura consigliata
MEMORIA ESAURITA
SUPERATA CAPACITÀ DI STAMPA
RISOLUZIONE ADATTATA (La stampante ha stampato il
documento ad una risoluzione ridotta)
ERRORE DI FRAME DELL’INTERFACCIA SERIALE (Solo per il modello HL-1250)
ERRORE DI PARITÀ DELL’INTERFACCIA SERIALE (Solo per il modello HL-1250)
Premere il pulsante sul pannello per stampare i dati rimanenti
nella stampante.
Ridurre la risoluzione di stampa oppure semplificare il
documento.
Solo per il modello HL-1250
Espandere la memoria della stampante aggiungendo un
modulo SIMM reperibile sul mercato. Fare riferimento alla
sezione ‘Aggiunta di memoria’ nel Capitolo 2.
Premere il pulsante sul pannello di controllo per stampare i
dati rimanenti nella stampante.
Se l’errore persiste, semplificare il documento oppure ridurre
la risoluzione di stampa.
Solo per il modello HL-1250
Espandere la memoria della stampante aggiungendo un
modulo SIMM reperibile sul mercato. Fare riferimento alla
sezione ‘Aggiunta di memoria’ nel Capitolo 2. Impostare la
protezione pagina su ON tramite il driver per Windows fornito
o il programma RPC.
Solo per il modello HL-1250
Modificare le seguenti impostazioni del driver per
Windows fornito, quindi riprovare. La migliore combinazione
di impostazioni varia in base al documento. Modalità grafica Modalità True Type Utilizza i font True TypeTM della stampante
Semplificare il documento prima di stampare per evitare la
riduzione automatica della risoluzione.
Solo per il modello HL-1250
Espandere la memoria della stampante aggiungendo un
modulo SIMM reperibile sul mercato. Fare riferimento alla
sezione ‘Aggiunta di memoria’ nel Capitolo 2.
Premere il pulsante sul pannello di controllo per riprendere la
stampa.
Verificare che le impostazioni dei parametri di comunicazione
quali la velocità di trasmissione e i bit di stop sul computer e
la stampante si equivalgano.
Premere il pulsante sul pannello di controllo per riprendere la
stampa. Verificare che l'impostazione dei parametri di comunicazione
quali la lunghezza bit e la parità sul computer e la stampante si
equivalgano.
TM
4-8
Page 82
Messaggio di errore Procedura consigliata
ERRORE DI SUPERATA CAPACITÀ DELL’INTERFACCIA SERIALE
Premere il pulsante sul pannello di controllo per riprendere la
stampa.
Se l’errore persiste, è possibile che l’hardware dell’interfaccia
sia danneggiato. Rivolgersi al distributore locale.
(Solo per il modello HL-1250) OVERFLOW DEL BUFFER DI INPUT DELL’INTERFACCIA SERIALE (Solo per il modello HL-1250)
Premere il pulsante sul pannello di controllo per riprendere la
stampa.
Verificare le impostazioni dei parametri di configurazione, ad
esempio i protocolli di handshake, sia sul computer che sulla
stampante.
Se l’errore persiste, è possibile che l’hardware dell’interfaccia
sia danneggiato. Rivolgersi al distributore locale.
CAPITOLO 4 RISOLUZIONE DEI PROBLEMI
4-9
Page 83

Gestione della carta

Accertarsi che la carta utilizzata sia conforme alle specifiche consigliate da Brother. Fare riferimento alla sezione “Specifiche della carta” nel Capitolo 1.
Problema Procedura consigliata
La stampante non carica la carta.
La stampante non carica la carta dalla fessura di alimentazione manuale. La stampante non carica le buste.
La carta si è inceppata.
I fogli stampati non finiscono nel raccoglitore. La stampante non stampa sulla carta specificata. (Solo per il modello HL-1250
con il vassoio inferiore opzionale installato)
Se nel vassoio è presente della carta, verificare che sia ben
distesa, altrimenti stenderla accuratamente prima di stampare. Talvolta, è utile rimuovere la carta, capovolgerla e reinserirla nel vassoio carta.
Ridurre la quantità di carta nel vassoio, quindi riprovare.
Verificare che nel driver della stampante non sia selezionata la
modalità di alimentazione manuale.
Reinserire la carta, un foglio alla volta.
Verificare che nel driver della stampante sia selezionata la
modalità di alimentazione manuale.
Le buste possono essere caricate dalla fessura di alimentazione
manuale. Per stampare sulle buste nel formato scelto, è necessario impostare correttamente l’applicazione software. A tal fine, accedere al menu di impostazione del documento o della pagina dell’applicazione software che si intende utilizzare, Fare riferimento alla relativa documentazione.
Rimuovere la carta inceppata facendo riferimento alla sezione
“INCEPPAMENTI CARTA: come risolverli” o al video di
istruzioni sul CD-ROM.
Chiudere il coperchio posteriore.
Verificare che il cavo sia collegato alla stampante.
Verificare che sia selezionato il driver della stampante
appropriato.
4-10
Page 84
CAPITOLO 4 RISOLUZIONE DEI PROBLEMI

INCEPPAMENTI CARTA: come risolverli

La stampante segnala un inceppamento carta accendendo il LED nel modo illustrato di seguito.
Drum
Ready Paper Alarm Toner Data
Fig. 4-3 Indicazione visiva del LED di un inceppamento carta
Avvertenza
Se la stampante è stata utilizzata di recente, alcune parti interne sono molto calde. Quando si apre il coperchio anteriore o posteriore della stampante, non toccare le parti raffigurate in grigio nella seguente illustrazione.
Drum
Ready Paper Alarm Toner Data
Alta temperatura
Vista anteriore Vista posteriore
Fig. 4-4 Interno della stampante
4-11
Page 85
Rimuovere la carta inceppata facendo riferimento alla seguente descrizione oppure visualizzare il video di istruzioni sul CD-ROM.
Se la carta inceppata viene completamente rimossa eseguendo la procedura descritta di seguito, chiudere il vassoio carta, quindi il coper ch io anter i ore in modo che la stampante riprenda automaticamente la stampa. Se invece non accade, premere il pulsante sul pannello di controllo. Se il problema persiste ancora, verificare che non sia ancora presente della carta inceppata, quindi riprovare.
Nota
Se si verifica un inceppamento della carta quando si utilizza il vassoio carta
inferiore, verificare che il vassoio carta superiore sia correttamento in stallat o.
Rimuovere tutta la carta dal vassoio carta e stendere le nuove risme prima di
aggiungere la carta. Questa operazione evita che più fogli di carta vengano raccolti contemporaneamente dalla stampante e riduce gli inceppamenti della carta.

Estrarre completamente il vassoio carta dalla stampante.
.
1
Fig. 4-5 Estrarre il vassoio carta
4-12
Page 86
CAPITOLO 4 RISOLUZIONE DEI PROBLEMI

Rimuovere l’eventuale carta inceppata dalla stampante.
.
2
Fig. 4-6 Rimuovere la carta inceppata

Aprire il coperchio anteriore.
.
3
4-13
Page 87
4

Rimuovere l'assemblaggio del gruppo tamburo, quindi l’eventuale carta
.
inceppata. Non rimuovere l'assemblaggio del gruppo tamburo esercitando una forza eccessiva, ma estrarre la carta inceppata dal vassoio carta.
Fig. 4-7 Rimuovere l'assemblaggio del gruppo tamburo
Fig. 4-8 Rimuovere la carta inceppata
4-14
Page 88
CAPITOLO 4 RISOLUZIONE DEI PROBLEMI
Attenzione
!
Non toccare gli elettrodi illustrati di seguito per evitare di danneggiare la
stampante a causa dell'energia elettrostatica.
Fig. 4-9 Elettrodi

Aprire il coperchio posteriore e rimuovere la carta inceppata dall’unità di fusione.
.
5
Se risulta necessario tirare la carta verso la parte posteriore della stampante, è possibile che l’unità di fusione si sporchi con d ella polvere di toner e che le prime pagine stampate presentino delle macchie. Stampare alcune copie della pagina di prova fino a quando le macchie non scompaiono.
Fig. 4-10 Rimuovere la carta inceppata


Chiudere il coperchio posteriore.
.
6
Installare l'assemblaggio del gruppo tamburo e chiudere il coperchio anteriore.
.
7
4-15
Page 89

Altri problemi

Problema Procedura consigliata
La stampante non stampa. Sul PC viene visualizzato un messaggio di errore del tipo “Errore durante la scrittura su LPT1 (o BRUSB) per la stampante”.
Stampa tramite interfaccia seriale (solo per il modello HL-
1250)
Problema Procedura consigliata
Impossibile stampare dall’applicazione software.
Verificare che il cavo della stampante non sia danneggiato o
spezzato.
Verificare che sia selezionata la stampante corretta se si dispone
di un dispositivo di commutazione dell’interfaccia.
Se si utilizza l’interfaccia seriale, verificare che l’interruttore
scorrevole dell’interfaccia seriale si trovi nella posizione corretta e che le relative impostazioni siano state definite correttamente con gli interruttori DIP.
Utenti DOS (Solo per i modelli HL-1240/1250)
Problema Procedura consigliata
Impossibile stampare dall’applicazione software.
Verificare che le impostazioni dell’interfaccia dell’applicazione
software per DOS corrispondano alla stampante. Se si utilizza un cavo stampante parallelo, ad esempio, impostare la porta stampante nel software per DOS su LPT1.
Verificare se alcuni allarmi della stampante sono attivi.
Verificare che nell’applicazione software sia stata selezionata la
stampante appropriata.
Solo per il modello HL-1250
Se si utilizza l’interfaccia seriale, accertarsi che l’interfaccia seriale RS-232C sia stata selezionata con l’interruttore scorrevole. Accertarsi che le impostazioni dell’interfaccia siano state correttamente definite con gli interruttori DIP appropriati. Accertarsi che i parametri seriali quali velocità di trasmissione, parità e bit di stop dell’applicazione software e della stampante si equivalgano.
4-16
Page 90
CAPITOLO 4 RISOLUZIONE DEI PROBLEMI
Per gli utenti Apple Macintosh con RS-100M (solo per il modello HL-1250)
Problema Procedura consigliata
Impossibile stampare dall’applicazione software.
Accertarsi che il driver della stampante Macintosh fornito sia
installato nella cartella Sistema e che sia selezionato nel Chooser.
Verificare la selezione PORT nel Chooser: dovrebbe
corrispondere alla porta alla quale è fisicamente collegato il cavo della stampante.
L’interruttore scorrevole seriale della scheda di interfaccia
opzionale dovrebbe trovarsi nella posizione Apple (RS-422A).
Verificare il tipo di cavo della stampante: non è possibile
utilizzare un cavo Local Talk o straight-through. Per dettagli sui tipi di cavi della stampante, fare riferimento al Capitolo 2.
Per iMac e Power Macintosh G3 con USB (Solo per i modelli HL-1240/1250)
Problema Procedura consigliata
La stampante HL-1240 (o HL-
1250) non compare nel Chooser.
Impossibile stampare dall’applicazione software.
Verificare che la stampante sia accesa.
Verificare che il cavo di interfaccia parallela USB sia collegato
correttamente.
Verificare che il driver della stampante sia installato
correttamente.
Accertarsi che il driver della stampante Macintosh fornito sia
installato nella cartella Sistema e che sia selezionato nel Chooser.
4-17
Page 91

Miglioramento della qualità di stampa

F
g
d 3
Attenzione
!
Se il LED Drum è acceso, il problema relativo alla qualità di stampa può essere risolto sostituendo il gruppo tamburo con uno nuovo. Il LED Drum indica che il gruppo tamburo deve essere sostituito.
Questa sezione fornisce informazioni sui seguenti argomenti:
Esempi di immagini difetti di immagine
ABCDEFGH
DE
abcdefghijk
ef
ABCD abcde
c
01234
2
Sbiadita
ABCDEFGH abcdefghijk
ABCD abcde 01234
Sfondo grigio
Molto chiara
Procedura consigliata
Verificare l’ambiente in cui è installata la stampante. Condizioni
quali umidità e temperature elevate possono causare questo
difetto nella stampa.
Se l’intera pagina è troppo chiara, è possibile che sia attivata la
modalità di risparmio toner. Disattivare questa modalità nella scheda delle proprietà della stampante del driver.
Provare ad installare una nuova cartuccia di toner. Fare
riferimento alla sezione “Sostituzione della cartuccia di toner”
nel Capitolo 3.
Provare ad installare un nuovo gruppo tamburo. Fare riferimento
alla sezione "Sostituzione del gruppo tamburo " nel Capitolo 3.
Accertarsi che la carta utilizzata sia conforme alle specifiche
consigliate da Brother. Fare riferimento alla sezione “Spe cific he
della carta” nel Capitolo 1.
Verificare l’ambiente in cui è installata la stampante. Condizioni
quali umidità e temperature elevate possono aumentare la quantità di ombreggiature sullo sfondo.
Provare ad installare una nuova cartuccia di toner. Fare
riferimento alla sezione “Sostituzione della cartuccia di toner”
nel Capitolo 3.
Provare ad installare un nuovo gruppo tamburo. Fare riferimento
alla sezione “Sostituzione del gruppo tamburo” nel Capitolo 3.
Accertarsi che la carta utilizzata sia conforme alle specifiche
consigliate. Carta a superficie ruvida, con elevato contenuto di umidità o di spessore eccessivo possono causare questo problema.
Accertarsi di avere selezionato il tipo di supporto appropriato
nel driver della stampante. Fare riferimento alla sezione
“Specifiche della carta” nel Capitolo 1.
Provare ad installare un nuovo gruppo tamburo. Fare
riferimento alla sezione “Sostituzione del gruppo tamburo” nel
Capitolo 3.
4-18
Page 92
Esempi di immagini difetti di immagine
ABCDEFGH abcdefghijk
ABCD abcde 01234
Macchie di toner
Stampa incompleta
CAPITOLO 4 RISOLUZIONE DEI PROBLEMI
Procedura consigliata
Accertarsi che la carta utilizzata sia conforme alle specifiche.
Un tipo di carta con superficie ruvida può essere la causa del problema. Fare riferimento alla sezione “Specifiche della carta”
nel Capitolo 1.
È possibile che il gruppo tamburo sia danneggiato. Installare un
nuovo gruppo tamburo. Fare riferimento alla sezione
“Sostituzione del gruppo tamburo” nel Capitolo 3.
Accertarsi che la carta utilizzata sia conforme alle specifiche.
Fare riferimento alla sezione “Specifiche della carta” nel
Capitolo 1.
Selezionare la modalità carta spessa nel driver della stampante
oppure utilizzare un tipo di carta più sottile.
Controllare il locale in cui si trova la stampante poiché questa
situazione può essere dovuta all'umidità eccessiva.
4-19
Page 93
Esempi di immagini difetti di immagine
94 mm (3.7 in.) 94 mm (3.7 in.)
Macchie bianche
Le pagine stampate presentano macchie bianche sul testo e la grafica neri ad intervalli di 94 mm.
Procedura consigliata
Se il problema non viene risolto dopo la stampa di alcune
pagine, è possibile che sia presente della colla sul gruppo tamburo dovuta alle etichette sulla superficie del tamburo OPC. Pulire il gruppo tamburo secondo la procedura de scritta di seguito.
1. Collocare l'esempio di stampa di fronte al gruppo tamburo e individuare l'esatta posizione del difetto di immagine.
94 mm (3.7 in.) 94 mm (3.7 in.)
Macchie nere
Le pagine stampate presentano macchie nere ad intervalli di 94 mm.
Fig.4-11 Individuare l'esatta posizione del difetto di immagine
2. Ruotare manualm Èente la rotella del gruppo tamburo controllando la superficie del tamburo OPC.
Fig. 4-12 Ruotare la rotella del tamburo
3. Una volta individuato sul tamburo il segno corrispondente all'esempio di stampa, pulire la superficie del tamburo OPC con un tampone di cotone fino ad eliminare la polvere o i residui di carta.
Fig. 4-13 Pulire la superficie del tamburo OPC
4-20
Page 94
CAPITOLO 4 RISOLUZIONE DEI PROBLEMI
Esempi di immagini difetti di immagine
94 mm (3.7 in.) 94 mm (3.7 in.)
Le pagine stampate presentano macchie bianche sul testo e la grafica neri ad intervalli di 94 mm.
Le pagine stampate presentano macchie nere ad intervalli di 94 mm.
Macchie bianche
94 mm (3.7 in.) 94 mm (3.7 in.)
Macchie nere
ABCDEFGH abcdefghijk
ABCD abcde 01234
Difetti
verticorizzontali neri ripetuti
Macchie e schizzi di toner sulla pagina stampata.
Procedura consigliata
Attenzione
!
Non tentare di pulire la superficie del tamburo fotosensibile con un oggetto appuntito, come una penna a sfera o simile.
Il gruppo tamburo potrebbe essere danneggiato. Installare un
nuovo gruppo tamburo. Fare riferimento alla sezione “Sostit sia
rimasta uzione del gruppo tamburo” nel Capitolo 3.
È possibile che il gruppo tamburo sia danneggiato. Installare un
nuovo gruppo tamburo. Fare riferimento alla sezione
“Sostituzione del gruppo tamburo” nel Capitolo 3.
Accertarsi che la carta utilizzata sia conforme alle specifiche.
Fare riferimento alla sezione “Specifiche della carta” nel
Capitolo 1.
Nota
Se si utilizzano fogli di etichette per stampanti laser, è possibile
che parte della colla rimanga sulla superficie del tamburo OPC. Pulire il gruppo tamburo. Vedere la pagina precedente.Se si utilizzano fogli di etichette per stampanti laser, è possibile che parte della colla rimanga sulla superficie del tamb uro OPC.
Non utilizzare fogli pinzati o con graffette per evitare di
graffiare la superficie del tamburo.
Se si espone il gruppo tamburo non imballato alla luce diretta
del sole o alla luce artificiale per troppo tempo, esso può subire danni.
4-21
Page 95
Esempi di immagini difetti di immagine
ABCDEFGH abcdefghijk
ABCD abcde 01234
Strisce orizzontali bianche
ABCDEFGH abcdefghijk
ABCD abcde 01234
Righe orizzontali
Procedura consigliata
Accertarsi che la carta utilizzata sia conforme alle specifiche. Il
problema può essere causato da un tipo di carta a superficie ruvida o da un supporto spesso.
Accertarsi di avere selezionato il tipo di supporto appropriato nel
driver della stampante.
Il problema potrebbe scomparire automaticamente. Provare a
stampare alcune pagine soprattutto se la stampante è rimasta inutilizzata a lungo.
È possibile che il gruppo tamburo sia danneggiato. Installare un
nuovo gruppo tamburo. Fare riferimento alla sezione
“Sostituzione del gruppo tamburo” nel Capitolo 3.
Pulire l’interno della stampante e il filo corona principale nel
gruppo tamburo. Fare riferimento alla sezione “Pulizia della
stampante” nel Capitolo 3.
È possibile che il gruppo tamburo sia danneggiato. Installare un
nuovo gruppo tamburo. Fare riferimento alla sezione
“Sostituzione del gruppo tamburo” nel Capitolo 3.
Pulire il filo corona principale nel gruppo tamburo. Fare
riferimento alla sezione “Pulizia dell’interno della stampante e
del gruppo tamburo”.
È possibile che il gruppo tamburo sia danneggiato. Installare un
nuovo gruppo tamburo. Fare riferimento alla sezione
“Sostituzione del gruppo tamburo” nel Capitolo 3.
Tutto nero
4-22
Page 96
Esempi di difetti di immagine Procedura consigliata
Pulire il filo corona principale nel gruppo tamburo. Fare
riferimento alla sezione “Pulizia dell’interno della stampante e del gruppo tamburo”.
ABCDEFGH abcdefghijk
ABCD abcde 01234
Righe verticali nere
Le pagine verticali sono
macchiate di toner o
presentano strisce verticali.
Accertarsi che il dispositivo di pulizia del filo corona si trovi
nella posizione iniziale.
È possibile che il gruppo tamburo sia danneggiato. Installare un
nuovo gruppo tamburo. Fare riferimento alla sezione “Sostituzione del gruppo tamburo” nel Capitolo 3.
È possibile che la cartuccia di toner sia danneggiata. Installare
una nuova cartuccia di toner. Fare riferimento alla sezione “Sostituzione della cartuccia di toner” nel Capitolo 3. Accertarsi che non vi siano frammenti di carta all’interno che coprono la finestra dello scanner.
Il gruppo di fissaggio può essere sbavato. Contattare
l'assistenza clienti.
.
Provare a risolvere il problema pulendo la finestra dello scanner
con un panno morbido. Fare riferimento alla sezione “Pulizia
ABCDEFGH abcdefghijk
ABCD abcde 01234
Strisce verticali bianche
della stampante” nel Capitolo 3.
È possibile che la cartuccia di toner sia danneggiata. Installare
una nuova cartuccia. Fare riferimento alla sezione "Sostituzione
della cartuccia di toner" nel Capitolo 3.
Accertarsi che la carta, o altri tipi di supporto, sia stata caricata
correttamente nel vassoio e che le guide non siano troppo vicine o troppo lontane dalla carta.
Posizionare correttamente le guide carta. Accertarsi che siano
ABCDEFGH abcdefghijk
ABCD abcde 01234
Pagina inclinata
correttamente inserite nelle fessure. Fare riferimento alla sezione “Caricamento della carta nel vassoio carta” nel
Capitolo 2.
Se si utilizza la fessura di alimentazione manuale, fare
riferimento alla sezione “Caricamento manuale di un foglio”
nel Capitolo 1.
È possibile che il vassoio carta sia troppo pieno. Fare
riferimento alla sezione “Caricamento della carta nel vassoio
carta”.
Verificare il tipo e la qualità della carta. Fare riferimento alla
sezione “Specifiche della carta” nel Capitolo 1.
CAPITOLO 4 RISOLUZIONE DEI PROBLEMI
4-23
Page 97
Esempi di difetti di immagine Procedura consigliata
Carta arricciata o ondulata
BDEFGH
abcefghijk
ACD
bcde 134
Carta sgualcita
Verificare il tipo e la qualità della carta. Sia l’elevata
temperatura che l’eccessiva umidità possono causare questo problema. Fare riferimento alla sezione “Specifiche della carta”
nel Capitolo 1.
Se la stampante non viene usata regolarmente, è possibile che la
carta sia rimasta troppo a lungo nel vassoio. Capovolgere la pila di carta e ruotarla di 180° nel vassoio.
Provare a stampare attraverso il percorso di uscita lineare. Fare
riferimento alla sezione “Caricamento manuale di un foglio”
nel Capitolo 1.
Accertarsi che la carta sia correttamente caricata. Fare
riferimento alla sezione “Caricamento della carta nel vassoio
carta” nel Capitolo 1.
Verificare il tipo e la qualità della carta. Fare riferimento alla
sezione “Specifiche della carta” nel Capitolo 1.
Provare a stampare attraverso il percorso di uscita lineare. Fare
riferimento alla sezione “Caricamento manuale di un foglio”
nel Capitolo 1.
Capovolgere la carta oppure ruotarla di 180° all’interno del
vassoio.
4-24
Page 98

Come stampare in modo corretto

Problema Procedura consigliata
La stampante stampa in modo inatteso oppure stampa dei caratteri privi di significato.
La stampante non è in grado di stampare pagine complete di un documento. Si è verificato un errore “SUPERATA CAPACITÀ DI STAMPA”.
La stampante non è in grado di stampare pagine complete di un documento. Si è verificato un errore "MEMORIA ESAURITA".
Accertarsi che il cavo stampante non sia troppo lungo. È
consigliabile utilizzare un cavo parallelo di una lunghezza inferiore ai 2 metri.
Verificare che il cavo stampante non sia danneggiato o spezzato.
Se si utilizza un dispositivo di commutazione per le interfacce,
rimuoverlo e collegare il computer direttamente alla stampante, quindi riprovare.
Verificare che il driver della stampante appropriato sia stato
impostato come predefinito.
Verificare che la stampante non sia collegata alla stessa porta
alla quale è collegato un dispositivo di memorizzazione o uno scanner.
Rimuovere tutti gli altri dispositivi e collegare la porta solo alla
stampante.
Disattivare la funzione di controllo dello stato della stampante
nella scheda delle opzioni del dispositi vo del driver.
Premere il pulsante sul pannello di controllo per stampare i dati
rimanenti nella stampante.
Se l’errore persiste, semplificare il documento oppure ridurre la
risoluzione di stampa.
Solo per il modello HL-1250
Espandere la memoria della stampante aggiungendo un modulo
SIMM reperibile sul mercato. Fare riferimento alla sezione
‘Aggiunta di memoria’ nel Capitolo 2. Impostare la protezione
pagina su ON utilizzando il driver per Windows fornito oppure il programma RPC.
Solo per il modello HL-1250
Modificare le seguenti impostazioni nel driver per Windows
fornito e riprovare. La migliore combinazione di impostazioni
varia in base al documento. Modalità grafica Modalità True Type
TM
Utilizza i font True TypeTM della stampante
Premere il pulsante sul pannello per stampare i dati rimanenti
nella stampante.
Ridurre la risoluzione di stampa oppure semplificare il
documento.
Solo per il modello HL-1250
Espandere la memoria della stampante aggiungendo un modulo
SIMM reperibile sul mercato. Fare riferimento alla sezione
‘Aggiunta di memoria’ nel Capitolo 2.
CAPITOLO 4 RISOLUZIONE DEI PROBLEMI
4-25
Page 99
Problema Procedura consigliata
Le intestazioni e i piè di pagina sono visibili sullo schermo, ma non sulla stampa.
(Collegamento tramite interfaccia RS-232C/422A solo sul modello HL-1250)
La stampante stampa le prime due pagine correttamente, mentre quelle successive non vengono stampate completamente.
La maggior parte delle stampanti laser non sono in grado di
stampare su un’area limitata del foglio, in genere si tratta delle
prime due e delle ultime due righe di una pagina (rimangono 62
righe stampabili). Regolare i margini superiore e inferiore del
documento.
Si tratta di un problema correlato alle impostazioni
dell’interfaccia seriale. Il computer non riconosce il segnale di
buffer pieno della stampante. Questo problema può essere
dovuto ad un cavo seriale errato (troppo lungo o
inadeguatamente collegato) o ad un’impostazione errata
dell’interfaccia seriale del computer.
DOS (Solo per i modelli HL-1240/1250)
Problema Procedura consigliata
La stampante stampa, ma stampa le informazioni errate. Talvolta stampa un paio di caratteri quindi espelle la pagina.
L’impostazione dell’emulazione dell’applicazione non equivale
all’emulazione della stampante. Verificare la stampante
selezionata nell’applicazione software per accertarsi che sia stata
correttamente impostata. Ricordare che la stampante è in grado
di emulare stampanti molto comuni: HL-1240 (HP LaserJet IIP)
/ HL-1250 (HP LaserJet 6P, Epson FX-850 e IBM Proprinter
XL). Provare ad impostare la stampante nell’emulazione HP,
quindi selezionare la stampante HP LaserJet IIP (HL-1240) o HP
LaserJet 6P (HL-1250) nell’applicazione software.
4-26
Page 100

APPENDICE

APPENDICE

Specifiche tecniche della stampante

Stampa

Metodo di stampa Laser
Risoluzione
Elettrofotografia mediante scansione con raggio laser a semiconduttore
Lunghezza d'onda: 780 nm Potenza: 5 mW max
HL-1030: 600 punti per pollice (GDI)
HL-1240: 600 punti per pollice (GDI)
300 dots/inch (in DOS e altri sistemi operativi)
HL-1250: 1200 (O) x 600 (V) punti per pollice
(grafica DIB per Windows)
600 (O) x 600 (V) punti per pollice (Windows e DOS)
600 (H) x 600 (V) dots/inch (utilizzando Apple Macintosh con USB)
300 (O) x 300 (V) punti per pollice (Apple Macintosh con RS-100M opzionale)
Qualità di stampa
Modalità di stampa normale Modalità di stampa in economia
(risparmio di toner fino al 25% e al 50%).
A-1
Loading...