Questa Guida dell'utente è valida per il modello DCP-J140W.
Definizioni delle note
Nella presente Guida dell'utente vengono utilizzate le seguenti icone:
ATTENZIONE
Importante
Nota
ATTENZIONE indica una situazione potenzialmente pericolosa che, se
non evitata, può causare lesioni di entità lieve o moderata.
Importante indica una situazione potenzialmente pericolosa che, se non
evitata, può causare danni alle cose o la perdita di funzionalità del prodotto.
Le note forniscono istruzioni da seguire in determinate situazioni o
suggerimenti sull'interazione tra le operazioni ed altre funzionalità della
macchina.
Avviso di redazione e pubblicazione
La presente guida è stata redatta e pubblicata sotto la supervisione di Brother Industries, Ltd., sulla base
delle più recenti descrizioni e caratteristiche tecniche del prodotto.
Il contenuto della guida e le specifiche di questo prodotto sono soggetti a modifiche senza preavviso.
Brother si riserva il diritto di apportare modifiche senza preavviso alle specifiche e ai materiali qui contenuti
e non potrà essere in alcun modo ritenuta responsabile di eventuali danni (inclusi quelli indiretti) provocati
dall'affidamento riposto nei materiali descritti, inclusi tra l'altro gli errori tipografici e di altro tipo eventualmente
contenuti in questa pubblicazione.
L'utilizzo del prodotto è autorizzato esclusivamente nel paese di acquisto. Non utilizzare il prodotto in un
paese diverso da quello in cui è stato acquistato, perché potrebbe violare le norme relative alle
telecomunicazioni wireless e all'alimentazione in vigore in tale paese.
®
In questo documento il nome Windows
Professional x64 Edition e Windows
In questo documento il nome Windows Server
®
Server
In questo documento il nome Windows Server
Server
2003 x64 Edition, Windows Server® 2003 R2 e Windows Server® 2003 R2 x64 Edition.
®
2008 R2.
XP si riferisce a Windows® XP Professional, Windows® XP
®
XP Home Edition.
®
2003 si riferisce a Windows Server® 2003, Windows
®
2008 si riferisce a Windows Server® 2008 e Windows
i
Page 3
Sommario
Sezione I
Windows
®
1Stampa 2
Utilizzo del driver stampante Brother ....................................................................................................... 2
Funzioni ................................................................................................................................................... 2
Scelta del tipo di carta appropriato .......................................................................................................... 3
Esecuzione simultanea delle operazioni di stampa e scansione ............................................................. 3
Cancellazione di dati dalla memoria ........................................................................................................ 3
Status Monitor .......................................................................................................................................... 3
Monitoraggio dello stato dell'apparecchio .......................................................................................... 4
Disattivazione di Status Monitor ........................................................................................................ 4
Impostazioni del driver stampante ........................................................................................................... 5
Accesso alle impostazioni del driver stampante ...................................................................................... 6
Scheda Di base ....................................................................................................................................... 6
Tipo Carta .......................................................................................................................................... 7
Qualità di stampa ............................................................................................................................... 7
Tipi di file ......................................................................................................................................... 57
Formato del documento ................................................................................................................... 57
Tipi di file ......................................................................................................................................... 67
Formato del documento ................................................................................................................... 67
Apertura dell'immagine digitalizzata in un'applicazione ................................................................... 67
Invio dei dati digitalizzati come allegato di un messaggio e-mail .................................................... 68
Tipi di file ....................................................................................................................................... 115
Formato del documento ................................................................................................................. 116
Tipi di file ....................................................................................................................................... 121
Formato del documento ................................................................................................................. 121
Stampa2
Scansione34
ControlCenter450
Impostazioni del firewall (per gli utenti in rete)78
Page 9
1
Nota
• Le schermate riportate in questa sezione fanno riferimento a Windows
computer possono variare in base al sistema operativo utilizzato.
• Se il computer è protetto da un firewall e non è possibile eseguire la stampa o la scansione in rete, potrebbe
essere necessario configurare le impostazioni del firewall. Se si utilizza Windows
installato il software MFL-Pro Suite dal CD-ROM, le impostazioni necessarie per il firewall sono già
configurate. Se non è stata eseguita l'installazione dal CD-ROM, vedere Impostazioni del firewall (per gli
utenti in rete) uu pagina 78 per configurare Windows
personale, consultare la Guida dell'utente del software oppure rivolgersi al produttore del software.
Stampa
®
XP. Le schermate visualizzate sul
®
Firewall ed è stato
®
Firewall. Se si utilizza un altro software firewall
Utilizzo del driver stampante Brother
Il driver stampante traduce i dati provenienti dall'applicazione del computer e, tramite un linguaggio di
descrizione della pagina, li converte in un formato compatibile con la stampante o il dispositivo multifunzione.
I driver appropriati sono contenuti nel CD-ROM fornito con l'apparecchio. Installare tali driver seguendo la
procedura illustrata nella Guida di installazione rapida. È inoltre possibile scaricare i driver stampante
aggiornati dal Brother Solutions Center, all'indirizzo:
http://solutions.brother.com/
1
Funzioni
Questo apparecchio offre molte delle funzioni tipiche di una stampante a getto d'inchiostro di alta qualità.
Stampe di altissima qualità
Stampa su carta patinata fino a 1.200 × 6.000 dpi per la migliore qualità di stampa possibile. Il driver stampante
supporta le funzioni N in 1, stampa filigrana, la tecnologia Migliora colore e molte altre funzioni.
Costi di gestione ridotti
Quando si esaurisce l'inchiostro per un determinato colore, è sufficiente sostituire la singola cartuccia vuota.
USB
L'interfaccia USB (Universal Serial Bus) consente una comunicazione rapida con il computer.
LAN wireless (IEEE802.11b/g/n)
La funzionalità LAN senza fili consente all'apparecchio di comunicare con altri dispositivi senza fili utilizzando
lo standard IEEE802.11b/g/n. uuGuida dell’utente in rete
2
Page 10
Stampa
Scelta del tipo di carta appropriato
Per ottenere stampe di alta qualità, è importante scegliere il tipo di carta corretto. Avere cura di leggere le
sezioni Caricamento carta e Caricamento di documenti nella Guida per utenti base prima di acquistare la
carta, nonché di determinare l'area stampabile in base alle impostazioni del driver stampante.
Esecuzione simultanea delle operazioni di stampa e
scansione
L'apparecchio può eseguire la stampa dal computer mentre esegue la scansione di un documento nel
computer.
Prima di eseguire una copia, tuttavia, l'apparecchio mette in pausa l'operazione di stampa dal computer e la
riprende una volta terminata la copia.
Cancellazione di dati dalla memoria
Se sul display è visualizzato il messaggio Dati rimasti, è possibile cancellare i dati rimasti in memoria
premendo il tasto Stop/Uscita sul pannello di controllo.
Status Monitor
1
L'utilità Status Monitor è uno strumento software configurabile che consente di monitorare lo stato di uno o
più dispositivi, in modo da essere avvisati immediatamente in caso di messaggi di errore che segnalano ad
esempio la mancanza o l'inceppamento della carta o l'esaurimento dell'inchiostro.
È possibile verificare in qualsiasi momento lo stato del dispositivo, facendo doppio clic sull'icona nella barra
delle applicazioni o selezionando Status Monitor in start/Tutti i programmi/Brother/DCP-XXXX sul
computer.
È inoltre disponibile un collegamento al sito web prodotti originali Brother. Per ulteriori informazioni sui
prodotti originali Brother, fare clic sul pulsante Visitare il sito web prodotti originali.
Per accedere al sito Web relativo alla risoluzione dei problemi, fare clic sul pulsante Risoluzione
dei problemi.
3
Page 11
Stampa
Nota
Per ulteriori informazioni sull'utilizzo del software Status Monitor, fare clic con il pulsante destro del mouse
sull'icona Brother Status Monitor e selezionare Guida in linea.
Monitoraggio dello stato dell'apparecchio
All'avvio del computer, sulla barra delle applicazioni viene visualizzata l'icona di Brother Status Monitor.
1
L'icona verde indica la normale condizione di standby.
L'icona gialla indica un avvertimento.
L'icona rossa indica che si è verificato un errore.
L'icona di Status Monitor può essere visualizzata sulla barra delle applicazioni o sul desktop del computer.
Disattivazione di Status Monitor
Per disattivare Status Monitor, procedere come segue:
a Fare clic con il pulsante destro del mouse sull'icona o sulla finestra di Brother Status Monitor, quindi
fare clic su Carica Status Monitor all'avvio per rimuovere il segno di spunta.
b Fare nuovamente clic con il pulsante destro del mouse sull'icona di Brother Status Monitor, quindi fare
clic su Esci.
Nota
È possibile controllare lo stato dell'apparecchio in qualsiasi momento anche quando Status Monitor è
disattivato, scegliendo Status Monitor dal menu start del computer.
4
Page 12
Stampa
Impostazioni del driver stampante
Quando si esegue la stampa dal computer è possibile modificare le impostazioni della stampante.
Le impostazioni comunemente usate sono:
Tipo di supporto
Qualità di stampa
Formato carta
Orientamento
Colore / Scala di grigi
Scala
1
5
Page 13
Stampa
Accesso alle impostazioni del driver stampante
a In un'applicazione, ad esempio Blocco note Microsoft
®
, scegliere Stampa dal menu File.
b Selezionare Brother DCP-XXXX Printer (dove XXXX rappresenta il nome del modello in uso) e fare clic
su Preferenze.
Viene visualizzata la finestra del driver stampante.
Scheda Di base
1
1
2
2
3
3
4
4
5
5
6
6
16
7
7
8
8
9
9
10
10
11
11
12
12
13
13
1
1 Elenco a discesa Tipo di supporto
2 Casella di controllo Carta a lento assorbimento
3 Elenco a discesa Qualità di stampa
4 Elenco a discesa Formato carta
5 Casella di controllo Senza Bordi
6 Opzione Modo Colore
7 Opzione Orientamento
8 Opzione Copie
9 Casella di controllo Fascicola
10 Casella di controllo Ordine inverso
11 Elenco a discesa Pagine multiple
12 Elenco a discesa Ordine pagine
14
15
6
Page 14
Stampa
13 Elenco a discesa Bordo
14 Pulsante Predefinito
15 Pulsante OK
16 Visualizzazione delle impostazioni correnti
a Selezionare le impostazioni desiderate per Tipo di supporto, Carta a lento assorbimento e
Qualità di stampa.
Nota
Selezionare Carta a lento assorbimento per la stampa su carta normale, su cui l'inchiostro si asciuga
lentamente. Con questa impostazione, il testo potrebbe risultare leggermente sfocato.
b Selezionare Formato carta, Senza Bordi, Modo Colore, Orientamento, numero di Copie e l'ordine
delle pagine, Fascicola, Ordine inverso, Pagine multiple, Ordine pagine e Bordo (se necessario).
c Fare clic su OK per applicare le impostazioni selezionate.
Per ripristinare le impostazioni predefinite, fare clic su Predefinito, quindi su OK.
Tipo Carta
Per risultati di stampa ottimali, selezionare nella finestra del driver il tipo di carta utilizzato. L'apparecchio
cambia metodo di stampa a seconda del tipo di carta selezionato.
Carta normale
1
Carta Inkjet
Carta fotografica Brother BP71
Carta fotografica Brother BP61
Carta opaca Brother BP60
Altro tipo di carta fotografica
Lucidi
Qualità di stampa
L'opzione Qualità di stampa consente di selezionare la risoluzione di stampa. La qualità di stampa è legata
alla velocità. Migliore è la qualità, maggiore sarà anche il tempo necessario per stampare il documento. I livelli
di qualità disponibili dipendono dal tipo di carta selezionato.
Migliore
Utilizzare per la stampa di immagini ben definite, ad esempio fotografie. Questa è la massima risoluzione
disponibile, a cui corrisponde la velocità minima.
Fotografia
Utilizzare per la stampa di fotografie. La quantità di dati è decisamente superiore rispetto alla stampa di
un documento normale, pertanto occorre più tempo per elaborare e trasferire i dati ed eseguire la stampa.
7
Page 15
Stampa
Alta
Qualità di stampa migliore rispetto alla modalità Normale e velocità di stampa superiore rispetto alla
modalità Fotografia.
Normale
Buona qualità di stampa e velocità media.
Veloce
Modalità di stampa con velocità massima e quantità di inchiostro utilizzata minima. Utilizzare per la stampa
di documenti con molte pagine o per la correzione di bozze.
Tipo di supportoColore/Scala di grigiQualità di stampa disponibile
Carta normaleColore / Scala di grigiVeloce, Normale, Alta, Migliore
Carta Inkjet o Carta opaca Brother
Colore / Scala di grigiNormale, Fotografia
BP60
Carta fotografica Brother BP71,
Colore / Scala di grigiVeloce, Fotografia, Migliore
Carta fotografica Brother BP61 o
Altro tipo di carta fotografica
LucidiColore / Scala di grigiNormale
Nota
Le impostazioni predefinite sono indicate in grassetto.
1
Formato carta
L'elenco a discesa Formato carta comprende un'ampia gamma di formati di carta standard. Se è necessario,
è inoltre possibile definire un formato personalizzato, con dimensioni comprese tra
88,9 × 127,0 mm (3,5 × 5 pollici) e 215,9 × 355,6 mm (8,5 × 14 pollici). Dall'elenco a discesa selezionare il
Formato carta utilizzato.
Per creare un formato personalizzato, è possibile selezionare Formato definito dall’utente. Specificare i
valori di Larghezza e Altezza, quindi immettere il nome desiderato per il formato personalizzato. Selezionare
lo spessore corretto della carta, in modo da migliorare la qualità della stampa.
8
Page 16
Stampa
Per eseguire la stampa senza bordi
Selezionare la casella di controllo Senza Bordi.
Nota
La funzione Senza bordi non è disponibile nei seguenti casi:
• Quando Tipo di supporto è impostato su Carta normale e Qualità di stampa è impostato su
Normale o Veloce.
• Quando Tipo di supporto è impostato su Carta fotografica e Qualità di stampa è impostato su
Migliore.
Modalità colore
Il colore viene regolato in modo da ottenere la massima corrispondenza possibile con i colori del monitor.
Naturale: utilizzare per le immagini fotografiche. Il colore viene regolato in modo da ottenere una stampa
con colori più naturali.
Colori vividi: utilizzare per la grafica commerciale, ad esempio per la stampa di immagini, diagrammi e
testo. Il colore viene regolato in modo da ottenere una stampa con colori più vividi.
Orientamento
L’opzione Orientamento consente di specificare l’orientamento con cui verrà stampato il documento, ovvero
in Verticale o in Orizzontale.
1
VerticaleOrizzontale
Nota
Se il software applicativo in uso include una funzione analoga, è consigliabile utilizzare la funzione
disponibile nell'applicazione.
Copie
L'opzione Copie consente di impostare il numero di copie da stampare (da 1 a 999).
9
Page 17
Stampa
Fascicola
Se si seleziona la casella Fascicola, verrà stampata una copia completa del documento, che poi verrà
ristampata in base al numero di copie specificato. Se la casella Fascicola è deselezionata, prima di passare
alla pagina successiva del documento viene stampato per ogni pagina il numero di copie selezionato.
Ordine inverso
L'opzione Ordine inverso consente di stampare le pagine del documento in ordine inverso. L’ultima pagina
del documento viene stampata per prima.
1
Pagine multiple
L'opzione Pagine multiple consente di selezionare le opzioni N in 1 o le opzioni 1 in N. Le opzioni N in 1
consentono di stampare 2, 4, 9 o 16 pagine di un documento su un unico foglio. Le opzioni 1 in N aumentano
le dimensioni del documento per la stampa in modalità poster.
Ordine pagine
Se si sceglie l'opzione N in 1, è possibile selezionare l'Ordine pagine dall'elenco a discesa.
Bordo
Quando è selezionata l'opzione N in 1, è possibile scegliere di stampare un bordo continuo o tratteggiato per
ogni pagina del foglio, oppure di non stampare alcun bordo.
10
Page 18
Stampa
Scheda Avanzate
1
2
3
4
5
6
7
8
9
1
10
1 Opzione Colore / Scala di grigi
2 Pulsante Impostazioni colore
3 Opzione Scala
4 Casella di controllo Stampa speculare
5 Casella di controllo Stampa lato opposto
6 Casella di controllo Utilizza filigrana
7 Casella di controllo Stampa Testata-Inferiore
8 Pulsante Altre opzioni di stampa
9 Pulsante Predefinito
10 Pulsante OK
a Scegliere un'impostazione per Colore / Scala di grigi.
b Scegliere un'impostazione per la funzione Scala.
Scegliere Disattivato per stampare il documento così come appare sullo schermo.
Scegliere Adatta al formato carta per ingrandire o ridurre il documento in modo da adattarlo alla
carta.
Scegliere Libero per modificare le dimensioni.
c È possibile selezionare le opzioni per la stampa speculare.
Selezionare Stampa speculare per eseguire l'inversione da sinistra a destra.
11
Page 19
Stampa
Selezionare Stampa lato opposto per eseguire l’inversione dall’alto verso il basso.
Nota
Se per Tipo di supporto si seleziona Lucidi, l'opzione Stampa speculare non è disponibile.
d Questa funzione consente di inserire nel documento una filigrana costituita da un logo o da un testo. È
possibile scegliere uno dei tipi di filigrana preimpostati oppure utilizzare un file bitmap o di testo creato
in precedenza.
e È possibile stampare sul documento la data e l'ora fornite dall'orologio di sistema del computer e il nome
utente dell'account di accesso al computer oppure un testo immesso manualmente tramite
Stampa Testata-Inferiore.
Nota
Stampa Testata-Inferiore non è disponibile se si utilizza l'opzione di stampa Senza Bordi.
f Per impostare ulteriori opzioni, fare clic su Altre opzioni di stampa.
g Fare clic su OK per applicare le impostazioni selezionate.
Per ripristinare le impostazioni predefinite, fare clic su Predefinito, quindi su OK.
Colore/Scala di grigi
Questa funzione consente di stampare documenti a colori o in bianco e nero utilizzando una scala di grigi.
1
Impostazioni colore
Fare clic su Impostazioni colore nella scheda Avanzate per visualizzare le opzioni per le impostazioni di
stampa avanzate.
12
Page 20
Stampa
Migliora colore
Questa funzione analizza l'immagine per migliorarne la nitidezza, il bilanciamento del bianco e la densità di
colore. Il processo potrebbe richiedere alcuni minuti, a seconda delle dimensioni dell'immagine e delle
specifiche del computer.
Densità colore
Regola la quantità totale di colore nell'immagine. È possibile aumentare o diminuire la quantità totale di
colore in un'immagine per migliorare l'aspetto di una foto sbiadita o poco vivace.
Bilanciamento bianco
Regola la tonalità delle aree di colore bianco in un'immagine. L'aspetto del bianco può essere influenzato
dalla luce, dalle impostazioni della macchina fotografica e da altri fattori. Le aree bianche di una foto
potrebbero presentare sfumature rosa, gialle o di altri colori. Regolando il bilanciamento, è possibile
modificare le zone bianche.
Luminosità
Regola la luminosità dell'intera immagine. Per aumentare o diminuire la luminosità dell'immagine, spostare
il cursore verso destra o verso sinistra.
Contrasto
Regola il contrasto di un'immagine. Questa funzione accentua le aree più scure e più chiare dell'immagine.
Per ottenere un'immagine più definita, aumentare il contrasto. Se si desidera un'immagine con tonalità più
tenui, diminuire il contrasto.
Rosso
1
Aumenta l'intensità del Rosso nell'immagine, rendendola più rossa.
Verde
Aumenta l'intensità del Verde nell'immagine, rendendola più verde.
Blu
Aumenta l'intensità del Blu nell'immagine, rendendola più blu.
Stampa bidirezionale
Se si seleziona Stampa bidirezionale, la testina stamperà in entrambe le direzioni garantendo una velocità
di stampa superiore. Se questa opzione è deselezionata, la testina stamperà in una sola direzione,
producendo stampe di qualità superiore ma con velocità inferiore.
Migliora motivi stampa
Selezionare l'opzione Migliora motivi stampa se i riempimenti e i motivi stampati hanno un aspetto diverso
da quello visualizzato sullo schermo.
Utilizza filigrana
Questa funzione consente di inserire nel documento una filigrana costituita da un logo o da un testo. È
possibile scegliere uno dei tipi di filigrana preimpostati oppure utilizzare un file bitmap o di testo creato in
precedenza.
Selezionare Utilizza filigrana, quindi fare clic su Impostazioni nella scheda Avanzate.
13
Page 21
Stampa
Impostazioni filigrana
In Seleziona filigrana selezionare la filigrana che si desidera utilizzare o modificare.
Lucidi
Selezionare Lucidi per stampare l'immagine della filigrana sullo sfondo del documento. Se questa
funzionalità è deselezionata, la filigrana verrà stampata in primo piano nel documento.
1
In testo contorno
Selezionare In testo contorno se si desidera stampare solo il contorno della filigrana. Questa funzionalità è
disponibile quando si seleziona una filigrana di testo.
Impostazioni personalizzate
È possibile scegliere una filigrana da stampare sulla prima pagina o sulle altre pagine.
14
Page 22
Stampa
È possibile modificare le impostazioni relative alle filigrane e aggiungere una nuova filigrana. Fare clic su
Impostazioni per modificare le impostazioni oppure su Aggiungi per aggiungere una nuova filigrana.
1
Questa funzionalità consente di modificare le impostazioni relative alla filigrana. Per aggiungere una nuova
filigrana, immettere il Titolo e quindi scegliere Usa testo o Usa file bitmap in Stile filigrana.
Titolo
Immettere un titolo appropriato in questo campo quando si aggiunge una nuova filigrana. Il titolo immesso
sovrascrive la filigrana selezionata.
Testo
Immettere il testo della filigrana in Testo, quindi scegliere Font, Stile, Punti e Scegli colore.
Bitmap
Immettere il nome e il percorso del file dell'immagine bitmap in File oppure fare clic su Sfoglia per cercare
il file. È inoltre possibile configurare la scala e la trasparenza dell'immagine.
Posizione
Utilizzare questa impostazione per regolare la posizione della filigrana sulla pagina.
15
Page 23
Stampa
Stampa di intestazioni e piè di pagina
È possibile stampare sul documento la data e l'ora fornite dall'orologio di sistema del computer e il nome
utente dell'account di accesso al computer oppure un testo immesso manualmente. Per personalizzare le
impostazioni, fare clic su Impostazioni nella scheda Avanzate.
Stampa dell'ID
Come intestazione o piè di pagina è possibile selezionare il nome utente dell'account di accesso al computer
oppure un testo immesso manualmente:
Selezionare Login Nome Utente per stampare il nome utente dell'account di accesso al computer.
1
Selezionare Personalizza per stampare il testo immesso nella casella Personalizza.
16
Page 24
Stampa
Altre opzioni di stampa
Fare clic su Altre opzioni di stampa nella scheda Avanzate per modificare ulteriori impostazioni della
stampante.
Cambia Modo trasferimento dati
La funzione Cambia Modo trasferimento dati consente di scegliere la modalità trasferimento dati al fine di
migliorare la qualità di stampa o la velocità di stampa.
Impostazione consigliata
Per gli utilizzi generici, selezionare Impostazione consigliata.
Qualità stampa migliorata
Selezionare Qualità stampa migliorata per ottenere una qualità di stampa superiore. A seconda del tipo
di dati, la velocità di stampa può risultare lievemente inferiore.
Velocità stampa migliorata
Selezionare Velocità stampa migliorata per ottenere una velocità di stampa superiore. A seconda del
tipo di dati, la qualità di stampa può risultare lievemente inferiore.
1
17
Page 25
Stampa
Impostazioni colore avanzate
È possibile impostare le opzioni Mezzitoni e Corrispondenza Colori per regolare il colore in modo più
preciso.
Mezzitoni
Per organizzare i punti e regolare i mezzitoni sono disponibili due metodi, ovvero Diffusione o Dither.
Sono disponibili alcuni schemi predefiniti che è possibile utilizzare per il documento.
• Diffusione
I punti sono disposti in modo casuale per creare i mezzitoni. Utilizzare per la stampa di fotografie che
contengono sfumature e grafica con colori delicati.
•Dither
I punti sono disposti secondo uno schema predefinito per creare i mezzitoni. Utilizzare per la stampa
di grafica con stacchi di colore definiti o per la stampa di diagrammi aziendali.
Corrispondenza Colori
Il colore viene regolato in modo da ottenere la massima corrispondenza possibile con i colori del monitor.
1
18
Page 26
Stampa
Ordine di stampa
È possibile selezionare Stampa tutte le pagine, Stampa solo pagine dispari o Stampa solo pagine pari.
Le opzioni Stampa solo pagine dispari e Stampa solo pagine pari sono disponibili solo quando la
Qualità di stampa è impostata su Alta.
1
Stampa tutte le pagine
Consente di stampare tutte le pagine.
Stampa solo pagine dispari
Consente di stampare solo le pagine con numero dispari.
Stampa solo pagine pari
Consente di stampare solo le pagine con numero pari.
Nota
• Con le impostazioni Stampa solo pagine dispari e Stampa solo pagine pari si ottiene una velocità di
stampa inferiore rispetto a quella ottenuta con le altre impostazioni del driver stampante.
• Se si selezionano le impostazioni Stampa solo pagine dispari e Stampa solo pagine pari, sul computer
potrebbe venire visualizzato un messaggio di errore riferito alla stampa, quando l'apparecchio mette in
pausa il processo di stampa. Il messaggio di errore scompare quando l'apparecchio riprende la stampa.
Le impostazioni Stampa solo pagine dispari e Stampa solo pagine pari supportano solo A4 come
Formato carta e Carta normale come Tipo di supporto.
È possibile stampare più copie fascicolate. Specificare il numero di copie desiderato e selezionare l'opzione
Fascicola nella scheda Di base.
19
Page 27
Stampa
Stampa fronte-retro manuale
Stampa su entrambi i lati del foglio
Nei passaggi successivi viene spiegato come stampare su entrambi i lati del foglio mediante le impostazioni
Stampa solo pagine dispari e Stampa solo pagine pari.
Per stampare un documento di 10 pagine su 5 fogli di carta, è necessario impostare le opzioni del driver
stampante in modo da stampare dapprima tutte le pagine dispari in ordine inverso (pagine 9, 7, 5, 3, 1) e
quindi le pagine pari in ordine normale (pagine 2, 4, 6, 8, 10).
a Nel driver stampante, selezionare la scheda Di base, quindi selezionare l'opzione Ordine inverso.
b Selezionare Alta in Qualità di stampa.
c Selezionare la scheda Avanzate, quindi fare clic su Altre opzioni di stampa.
d Selezionare Ordine di stampa, quindi selezionare l'opzione Stampa solo pagine dispari.
Fare clic su OK.
e Una volta completata la stampa delle pagine dispari, rimuovere le pagine stampate dal vassoio uscita
carta.
Prima di procedere con il passaggio successivo, accertarsi che le pagine stampate siano asciutte.
f Svuotare il vassoio carta. Non collocare le pagine stampate sopra una pila di fogli non stampati.
g Accertarsi che le pagine siano perfettamente piatte prima di reinserirle nel vassoio carta, con il lato da
stampare (ovvero il lato vuoto) rivolto verso il basso a partire dalla prima pagina.
Orientamento della carta
VerticaleOrizzontale
1
h Nel driver stampante, selezionare la scheda Di base, quindi deselezionare l'opzione Ordine inverso.
i Selezionare la scheda Avanzate, quindi fare clic su Altre opzioni di stampa.
j Selezionare Ordine di stampa, quindi selezionare l'opzione Stampa solo pagine pari.
Fare clic su OK.
20
Page 28
Stampa
k L'apparecchio stampa tutte le pagine pari sull'altro lato del foglio.
Indicazioni per la stampa su entrambi i lati del foglio
Se la carta è sottile, potrebbe spiegazzarsi.
Se la carta è arricciata, appiattirla e quindi reinserirla nel vassoio carta.
Se la carta non viene alimentata correttamente, potrebbe essere arricciata. Rimuovere la carta e
distenderla.
1
21
Page 29
Stampa
Scheda Profili di stampa
I Profili di stampa sono preimpostazioni modificabili progettate per consentire all'utente di accedere
rapidamente alle configurazioni di stampa di uso più frequente.
6
5
1
2
3
1
4
1 Casella di riepilogo dei profili di stampa
2 Pulsante Elimina profilo
3 Casella di controllo Mostra sempre la scheda Profili di stampa per prima
4 Pulsante OK
5 Pulsante Aggiungi profilo
6 Visualizzazione del profilo di stampa corrente
a Selezionare il proprio profilo nella casella di riepilogo dei profili di stampa.
b Se si desidera visualizzare la scheda Profili di stampa in primo piano alla successiva apertura della
finestra, selezionare la casella di controllo Mostra sempre la scheda Profili di stampa per prima.
c Fare clic su OK per applicare il profilo selezionato.
22
Page 30
Stampa
Aggiungi profilo
La finestra di dialogo Aggiungi profilo viene visualizzata facendo clic su Aggiungi profilo. È possibile
aggiungere 20 nuovi profili contenenti le impostazioni preferite dall'utente.
a Immettere il titolo desiderato in Nome.
b Selezionare l'icona che si desidera utilizzare dall'elenco Icona, quindi fare clic su OK.
c Verranno salvate le impostazioni correnti visualizzate sul lato sinistro della finestra del driver stampante.
Elimina profilo
La finestra di dialogo Elimina profilo viene visualizzata facendo clic su Elimina profilo. Tutti i profili aggiungi
dall'utente possono essere eliminati.
a Selezionare dalla casella di riepilogo dei profili il profilo che si intende eliminare.
b Fare clic su Elimina.
c Fare clic su Sì.
d Il profilo selezionato viene eliminato.
1
23
Page 31
Stampa
Supporto
La finestra Supporto mostra la versione del driver e le informazioni sulle impostazioni. Sono inoltre disponibili
collegamenti ai siti Web Brother Solutions Center e Sito web prodotti originali.
Per visualizzare la finestra Supporto, fare clic su Supporto nella finestra del driver stampante:
Brother Solutions Center
Il Brother Solutions Center è un sito Web in cui è possibile trovare informazioni sui prodotti Brother, oltre
a una sezione di domande frequenti, guide dell'utente, aggiornamenti per i driver e consigli d'uso per il
proprio apparecchio.
1
Sito web prodotti originali
Nel Sito web prodotti originali sono disponibili informazioni sui materiali di consumo originali Brother.
Brother CreativeCenter
Il Brother CreativeCenter è un sito Web gratuito che consente di accedere a numerose idee e risorse
per uso personale e professionale.
Verifica impostazione
Questa funzione fornisce informazioni sulle impostazioni correnti del driver stampante.
Informazioni su
Questa funzione fornisce informazioni sul driver stampante installato per l'apparecchio Brother in uso.
24
Page 32
Stampa
Stampa foto di prova
Dopo la prima installazione di MFL-Pro Suite dal CD-ROM, viene visualizzata automaticamente la finestra
Brother Stampa foto di prova. Questa funzionalità consente di apprezzare la qualità di stampa fotografica
che è possibile ottenere con l'apparecchio Brother e i materiali di consumo originali Brother.
La finestra Brother Stampa foto di prova viene visualizzata solo dopo il riavvio. Per stampare una foto,
vedere Stampa di immagini uu pagina 53 o Stampa o modifica di immagini uu pagina 70.
1
25
Page 33
Stampa
Utilizzo di FaceFilter Studio di REALLUSION per la stampa di
foto
FaceFilter Studio è un'applicazione facile da usare per la stampa di foto senza bordi. FaceFilter Studio
consente anche di modificare i dati delle fotografie. È possibile utilizzare filtri fotografici, ad esempio per
correggere l'effetto occhi rossi o migliorare la tonalità della pelle.
1
Per utilizzare FaceFilter Studio è necessario installare l'applicazione dal CD-ROM fornito in dotazione con
l'apparecchio. Installare FaceFilter Studio e scaricare la relativa Guida in linea seguendo le istruzioni
disponibili nella Guida di installazione rapida.
Per avviare FaceFilter Studio fare clic su start/Tutti i programmi/Reallusion/FaceFilter Studio/FaceFilter Studio.
Prima di avviare FaceFilter Studio per la prima volta, è necessario verificare che l'apparecchio Brother sia
acceso e collegato al computer. In tal modo sarà possibile accedere a tutte le funzioni di FaceFilter Studio.
Nota
Se l'apparecchio Brother non è acceso o non è collegato al computer, FaceFilter Studio viene avviato con
funzioni limitate. La funzione Stampa non sarà disponibile.
Il presente capitolo contiene solo un'introduzione alle funzioni di base del software. Per ulteriori informazioni,
vedere la Guida in linea di FaceFilter Studio.
Per visualizzare la Guida completa di FaceFilter Studio, fare clic su start/Tutti i programmi/Reallusion/
FaceFilter Studio/Guida di FaceFilter Studio.
26
Page 34
Stampa
Avvio di FaceFilter Studio con l'apparecchio Brother acceso
a Se l'apparecchio Brother è acceso e collegato al computer, al primo avvio FaceFilter Studio rileva
l'apparecchio Brother e visualizza la schermata seguente.
b Fare clic su Continua al punto a per visualizzare la schermata seguente. FaceFilter Studio è pronto
all'uso con funzionalità complete.
1
27
Page 35
Stampa
Avvio di FaceFilter Studio con l'apparecchio Brother spento
a Se l'apparecchio Brother è spento o non è collegato al computer, al primo avvio di FaceFilter Studio
viene visualizzata la schermata che segue.
b Fare clic su Rileva al punto a per visualizzare la schermata che segue.
Accendere l'apparecchio Brother e verificare che sia collegato al computer, quindi fare clic su Sì.
1
c Se FaceFilter Studio non rileva l'apparecchio Brother, viene visualizzata la schermata che segue.
Verificare che l'apparecchio Brother sia acceso e fare clic su Riprova.
Se al punto c FaceFilter Studio continua a non rilevare l'apparecchio Brother, fare clic su Annulla.
d Se è stato fatto clic su Annulla al punto c, viene visualizzata la schermata che segue.
28
Page 36
Stampa
e Se al punto d si fa clic sul segno di spunta, FaceFilter Studio viene avviato con funzionalità limitate.
L'icona di stampa del menu principale viene visualizzata in grigio, per indicare che non è possibile
utilizzare la funzione di stampa.
1
Nota
• Se FaceFilter Studio viene avviato con funzionalità limitate, il file di immagine viene salvato con una
filigrana.
• Per avviare FaceFilter Studio con funzionalità complete, vedere Avvio di FaceFilter Studio con
l'apparecchio Brother acceso uu pagina 27.
Stampa di un'immagine
a Fare clic sull'icona Apri per selezionare il file di immagine.
29
Page 37
Stampa
b Fare clic sull'icona Stampa nella barra dei menu superiore per passare alla schermata di stampa.
c Fare clic sull'icona Stampa sulla sinistra per aprire la finestra di dialogo con le impostazioni di stampa.
1
d Selezionare Formato carta, Origine carta, Orientamento, numero di Copie, Scala e
Area di stampa.
Nota
Se si desidera stampare una foto senza bordi, selezionare Foto a pagina intera in Scala.
30
Page 38
Stampa
e Fare clic su Impostazioni di stampa e selezionare l'apparecchio Brother in uso. Fare clic su OK.
Nota
Se si utilizza carta fotografica, fare clic su Proprietà, quindi impostare Tipo di supporto e
Qualità di stampa nella finestra di dialogo del driver stampante.
f Per stampare la foto fare clic su Stampa nella finestra di dialogo delle impostazioni di stampa.
Ritratto intelligente
La funzione Ritratto intelligente rileva i volti presenti nella foto e regola automaticamente la tonalità della
pelle.
a Aprire il file di immagine.
1
b Fare clic sull'icona Ritratto intelligente per rilevare i volti automaticamente.
c È possibile modificare il Livello ritratto intelligente trascinando il cursore.
d Fare clic su OK.
Riduzione occhi rossi
La funzione di Riduzione occhi rossi permette di ridurre l'effetto occhi rossi nelle foto.
a Aprire il file di immagine.
b Fare clic sull'icona Riduzione occhi rossi per correggere automaticamente l'effetto occhi rossi.
c Rilevamento automatico occhi rossi trova tutti gli occhi rossi in un'immagine e li contrassegna come
caselle punteggiate. Utilizzare il cursore Soglia occhi rossi per regolare il colore delle aree
contrassegnate.
d Fare clic su OK.
31
Page 39
Stampa
Stampa elenco espressioni
FaceFilter Studio permette di modificare l'espressione di un volto applicando un modello di espressione o
tramite regolazione manuale. Al punto Seleziona espressione è possibile visualizzare un'anteprima o
stampare l'espressione desiderata.
1
Disinstallazione di FaceFilter Studio
Per disinstallare FaceFilter Studio, selezionare start/Tutti i programmi/Reallusion/FaceFilter Studio/
Disinstalla FaceFilter Studio.
32
Page 40
Stampa
Uso di Homepage Print 2 di Corpus
Homepage Print 2 consente di acquisire e stampare con facilità i siti Web così come vengono visualizzati nel
browser in uso. È inoltre possibile creare contenuti ritagliando immagini da siti Web, creando un layout e
aggiungendo note.
Installazione di Homepage Print 2
a Inserire nell'apposita unità il CD-ROM fornito in dotazione.
b Viene visualizzato il menu principale del CD-ROM. Selezionare la lingua desiderata e fare clic su
Applicazioni aggiuntive.
c Fare clic su Homepage Print 2.
Seguire le istruzioni visualizzate sullo schermo.
Per avviare Homepage Print 2, selezionare la voce Homepage Print 2 in start/Tutti i programmi/
Homepage Print 2.
Nota
• L'apparecchio deve essere acceso e collegato al computer.
• Il computer deve essere collegato a Internet.
• Assicurarsi di avere effettuato l'accesso con privilegi di accesso da Amministratore.
®
• Questa applicazione è disponibile esclusivamente per Microsoft
• Questa applicazione non è disponibile per Windows Server
Internet Explorer® 7.0/8.0 e Firefox® 3.6.
®
serie 2003/2008.
1
• Se la schermata Brother non viene visualizzata automaticamente, accedere a Risorse del computer
(Computer), fare doppio clic sull'icona del CD-ROM, quindi fare doppio clic su start.exe.
33
Page 41
2
Le operazioni di scansione e i driver necessari variano a seconda del sistema operativo o dell’applicazione
di scansione utilizzata.
Vengono installati due driver scanner, ovvero un driver scanner compatibile con la tecnologia TWAIN (vedere
Scansione di documenti tramite driver TWAIN uu pagina 34) e un driver WIA (Windows
Acquisition) (vedere Scansione di documenti tramite driver WIA uu pagina 41).
Gli utenti di Windows
driver per eseguire la scansione dei documenti.
Nota
Se il computer è protetto da firewall e non è possibile eseguire la scansione in rete, potrebbe essere
necessario configurare le impostazioni del firewall in modo da permettere la comunicazione attraverso le
porte numero 54925 e 137. Se si utilizza Windows
dal CD-ROM, le impostazioni necessarie per il firewall sono già configurate. Per ulteriori informazioni,
consultare Impostazioni del firewall (per gli utenti in rete) uu pagina 78.
Scansione
®
XP/Windows Vista®/Windows® 7 possono selezionare indifferentemente uno dei due
®
Imaging
®
Firewall ed è stato installato il software MFL-Pro Suite
Scansione di documenti tramite driver TWAIN
2
Il software Brother MFL-Pro Suite include un driver scanner compatibile con la tecnologia TWAIN. I driver
TWAIN sono conformi al protocollo standard universale di comunicazione tra scanner e software applicativi.
Ciò consente la scansione diretta delle immagini in centinaia di applicazioni software che supportano la
tecnologia TWAIN. Tali applicazioni includono programmi molto noti quali Adobe
®
CorelDRAW
e molti altri.
®
Photoshop®,
Scansione di un documento su computer
a Caricare il documento.
b Per eseguire la scansione del documento, avviare il software Nuance™ PaperPort™12SE.
Nota
• A seconda del paese, il software Nuance™ PaperPort™12SE potrebbe non essere incluso. In tal caso,
utilizzare altre applicazioni software che supportano la scansione.
• Le istruzioni riportate nella presente guida si riferiscono alla scansione con il software Nuance™
PaperPort™12SE. Se si utilizzano altre applicazioni software, la procedura di scansione potrebbe variare.
c Fare clic su Impostazioni di digitalizzazione nella scheda Desktop della barra multifunzione.
Sulla sinistra dello schermo viene visualizzato il pannello Digitalizza o ottieni foto.
d Fare clic su Seleziona.
e Selezionare TWAIN: TW-Brother DCP-XXXX o TWAIN: TW-Brother DCP-XXXX LAN dall'elenco
Scanner disponibili. Fare clic su OK.
(XXXX rappresenta il nome del modello in uso.)
34
Page 42
Scansione
f Selezionare Visualizza finestra di dialogo scanner nel pannello Digitalizza o ottieni foto.
g Fare clic su Digitalizza.
Verrà visualizzata la finestra di dialogo Scanner Setup.
h Se necessario, nella finestra di configurazione dello scanner regolare le impostazioni seguenti:
1
2
3
4
5
6
7
1 Scansione (Tipo immagine)
2 Risoluzione
3 Tipo di scansione
2
4 Riduci disturbo
5 Luminosità
6 Contrasto
7 Dimensioni Documento
i Fare clic su Avvia.
Al termine della scansione fare clic su Annulla per tornare alla finestra di PaperPort™12SE.
Nota
Dopo avere selezionato il formato del documento è possibile regolare ulteriormente l'area di scansione
facendo clic con il pulsante sinistro del mouse e trascinando il puntatore. Questa operazione è necessaria
quando si ritaglia un'immagine per la scansione.
Prescansione per il ritaglio di una parte dell'immagine da acquisire
Il pulsante Prescansione consente di visualizzare in anteprima l'immagine e ritagliare le parti indesiderate
prima di eseguire la scansione. Quando si ottiene un'anteprima soddisfacente, fare clic sul pulsante Avvia
nella finestra di configurazione dello scanner per procedere con la scansione dell'immagine.
35
Page 43
Scansione
a Seguire le istruzioni da a a g nella sezione Scansione di un documento su computer uu pagina 34.
b Selezionare le impostazioni per Scansione (Tipo immagine), Risoluzione, Tipo di scansione,
Luminosità, Contrasto e Dimensioni Documento in base alle proprie esigenze.
c Fare clic su Prescansione.
L'intera immagine viene digitalizzata nel computer e visualizzata nell'area di scansione della finestra di
configurazione dello scanner.
d Premere e tenere premuto il pulsante sinistro del mouse, quindi trascinare il puntatore sull'area di cui si
desidera eseguire la scansione.
1 Area di scansione
Nota
Se per ingrandire l'immagine si utilizza l'icona
1
, utilizzare l'icona per ripristinare le dimensioni
2
precedenti.
e Fare clic su Avvia.
Questa volta, nella finestra di PaperPort™12SE (o nella finestra del software in uso) viene visualizzata
solo l'area selezionata del documento.
f Nella finestra di PaperPort™12SE perfezionare l'immagine utilizzando le opzioni disponibili.
36
Page 44
Scansione
Impostazioni della finestra di configurazione dello scanner
Scansione (Tipo immagine)
Selezionare il tipo di immagine in uscita, scegliendo tra Fotografia, Web e Testo. Ognuna di queste
impostazioni predefinite modifica automaticamente i valori relativi a Risoluzione e Tipo di scansione.
Le impostazioni predefinite sono elencate nella tabella seguente.
Scansione (Tipo immagine)RisoluzioneTipo di scansione
FotografiaUtilizzare per la scansione di immagini fotografiche 300 x 300 dpiColore 24bit
WebUtilizzare per inserire nelle pagine Web
l'immagine acquisita
TestoUtilizzare per la scansione di documenti di testo200 x 200 dpiBianco e nero
100 x 100 dpiColore 24bit
Risoluzione
L'elenco a discesa Risoluzione consente di selezionare la risoluzione desiderata per la scansione. Le
risoluzioni superiori richiedono una maggiore quantità di memoria e tempi di trasferimento più lunghi, ma
l'immagine acquisita risulta più nitida. Nella tabella seguente sono riportate le impostazioni che è possibile
selezionare per la risoluzione e i colori disponibili.
RisoluzioneBianco e nero/
Grigio (Diffusione errore)
100 x 100 dpiSìSìSì
150 x 150 dpiSìSìSì
200 x 200 dpiSìSìSì
300 x 300 dpiSìSìSì
400 x 400 dpiSìSìSì
600 x 600 dpiSìSìSì
1200 x 1200 dpiSìNoSì
2400 x 2400 dpiSìNoSì
4800 x 4800 dpiSìNoSì
9600 x 9600 dpiSìNoSì
19200 x 19200 dpiSìNoSì
256 coloriGrigio vero/Colore 24bit
2
Tipo di scansione
Bianco e nero
Utilizzare per documenti di testo o immagini con grafica lineare.
Grigio (diffusione errore)
Utilizzare per immagini fotografiche o grafica. (La diffusione dell'errore è un metodo utilizzato per creare
immagini simulate in grigio senza utilizzare punti di grigio vero. I punti neri sono posizionati in base a uno
schema specifico per simulare il grigio.)
37
Page 45
Scansione
Grigio vero
Utilizzare per immagini fotografiche o grafica. Questa modalità è più precisa, perché utilizza fino a 256
sfumature di grigio.
256 colori
Esegue la scansione dell'immagine utilizzando fino a 256 colori.
Colore 24bit
Esegue la scansione dell'immagine utilizzando fino a 16,8 milioni di colori.
Si ricordi tuttavia che, sebbene riproduca i colori dell'immagine con la massima precisione possibile, la
scansione in modalità Colore 24bit crea un file di immagine con dimensioni circa tre volte superiori a quello
creato utilizzando l'opzione 256 colori. Tale file richiede una maggiore quantità di memoria e tempi di
trasferimento più lunghi.
Riduci disturbo
Questa impostazione consente di migliorare e ottimizzare la qualità delle immagini acquisite. L'impostazione
Riduci disturbo è disponibile quando si utilizza l'opzione Colore 24bit con risoluzioni di scansione di
300 × 300 dpi, 400 × 400 dpi o 600 × 600 dpi.
2
Luminosità
Regolare questa impostazione (da -50 a 50) in modo da ottimizzare l'immagine. Il valore predefinito è 0,
ovvero a un valore medio, in genere idoneo per la maggior parte delle immagini.
Per impostare il livello di Luminosità, trascinare il cursore verso destra o verso sinistra in modo da schiarire
o scurire l’immagine. In alternativa è possibile digitare direttamente un valore nella casella apposita.
Se l'immagine è troppo chiara, selezionare un valore di Luminosità più basso e ripetere la scansione del
documento. Se l'immagine è troppo scura, aumentare il valore della Luminosità ed eseguire nuovamente la
scansione del documento.
Nota
L'impostazione Luminosità è disponibile solo quando l'opzione Tipo di scansione è impostata su
Bianco e nero, Grigio (diffusione errore), Grigio vero o Colore 24bit.
Contrasto
È possibile aumentare o ridurre il livello di contrasto spostando il cursore verso destra o verso sinistra.
Aumentando il contrasto si esaltano le aree chiare e scure dell'immagine; diminuendo il contrasto è possibile
distinguere maggiori dettagli nelle aree grigie. Per regolare il Contrasto è anche possibile digitare
direttamente un valore nella casella apposita.
Nota
L'impostazione Contrasto è disponibile solo quando l'opzione Tipo di scansione è impostata su
Grigio (diffusione errore), Grigio vero o Colore 24bit.
Quando si esegue la scansione di fotografie o altre immagini da utilizzare in applicazioni di elaborazione testi
o grafica, si consiglia di provare diverse impostazioni di Risoluzione, Tipo di scansione, Luminosità e
Contrasto, per determinare le opzioni più adatte alle proprie esigenze.
38
Page 46
Scansione
Formato del documento
Scegliere una delle dimensioni seguenti:
Automatico
che consente di eseguire la scansione del documento con un formato carta standard senza specificarlo
in Dimensioni Documento.
A4 210 x 297 mm (8.3 x 11.7 pollici)
JIS B5 182 x 257 mm (7.2 x 10.1 pollici)
Letter 215.9 x 279.4 mm (8 1/2 x 11 pollici)
A5 148 x 210 mm (5.8 x 8.3 pollici)
JIS B6 128 x 182 mm (5 x 7,2 pollici)
A6 105 x 148 mm (4,1 x 5,8 pollici)
Executive 184.1 x 266.7 mm (7 1/4 x 10 1/2 pollici)
Business Card 90 x 60 mm (3.5 x 2.4 pollici)
Per eseguire la scansione di biglietti da visita, scegliere il formato Business Card, quindi posizionare il
biglietto con il lato stampato rivolto verso il basso, in alto a sinistra sul piano dello scanner.
10 x 15 cm (4 x 6 pollici)
13 x 20 cm (5 x 8 pollici)
9 x 13 cm (3.5 x 5 pollici)
13 x 18 cm (5 x 7 pollici)
Cartolina 1 100 x 148 mm (3.9 x 5.8 pollici)
2
Cartolina 2 (Doppia) 148 x 200 mm (5.8 x 7.9 pollici)
Personalizzato
Se si seleziona il formato Personalizzato, viene visualizzata la finestra di dialogo Formato
personalizzato.
È possibile selezionare "mm" o "pollici" come unità di misura per Larghezza e Altezza.
39
Page 47
Scansione
Nota
Sullo schermo verranno visualizzate le dimensioni effettive del foglio, in base alle impostazioni selezionate.
• Larghezza: mostra la larghezza dell'area di scansione.
•Altezza: mostra l'altezza dell'area di scansione.
• Dimensione Dati: mostra la dimensione approssimativa dei dati in formato bitmap. La dimensione varia
a seconda del tipo di file, della risoluzione e del numero di colori utilizzati.
2
40
Page 48
Scansione
Scansione di documenti tramite driver WIA
Compatibilità con WIA
In Windows® XP/Windows Vista®/Windows® 7 è possibile scegliere WIA (Windows® Imaging Acquisition) per
la scansione delle immagini. La scansione delle immagini può essere eseguita direttamente nelle applicazioni
che supportano la tecnologia WIA o TWAIN.
Scansione di un documento su computer
a Caricare il documento.
b Per eseguire la scansione del documento, avviare il software Nuance™ PaperPort™12SE.
Nota
• A seconda del paese, il software Nuance™ PaperPort™12SE potrebbe non essere incluso. In tal caso,
utilizzare altre applicazioni software che supportano la scansione.
• Le istruzioni riportate nella presente guida si riferiscono alla scansione con il software Nuance™
PaperPort™12SE. Per la scansione con altre applicazioni, sarà necessario utilizzare una procedura
diversa.
c Fare clic su Impostazioni di digitalizzazione nella scheda Desktop della barra multifunzione.
Sulla sinistra dello schermo viene visualizzato il pannello Digitalizza o ottieni foto.
d Fare clic su Seleziona.
2
e Selezionare WIA: Brother DCP-XXXX o WIA: Brother DCP-XXXX LAN dall'elenco
Scanner disponibili. (XXXX rappresenta il nome del modello in uso.) Fare clic su OK.
Nota
Se si seleziona TWAIN: TW-Brother DCP-XXXX, viene avviato il driver TWAIN.
f Selezionare Visualizza finestra di dialogo scanner nel pannello Digitalizza o ottieni foto.
g Fare clic su Digitalizza.
Viene visualizzata la finestra di scansione.
41
Page 49
Scansione
h Se necessario, nella finestra di configurazione dello scanner regolare le impostazioni seguenti:
1
2
34
1 Tipo di immagine
2 Regola la qualità dell’immagine digitalizzata
3Anteprima
4 Digitalizza
2
i Selezionare il tipo di immagine.
j Se si desidera modificare alcune impostazioni avanzate, fare clic su Regola la qualità dell’immagine
digitalizzata. È possibile scegliere Luminosità, Contrasto, Risoluzione e Tipo immagine da
Proprietà avanzate. Dopo avere scelto le impostazioni, fare clic su OK.
Nota
Per impostazione predefinita, la risoluzione massima dello scanner è 1.200 dpi. Per eseguire la scansione
con risoluzioni più elevate, utilizzare l'Utilità Scanner. (Vedere Utilità Scanner uu pagina 44.)
42
Page 50
Scansione
k Fare clic su Digitalizza nella finestra di scansione.
L'apparecchio avvia la scansione del documento.
Prescansione e ritaglio di una parte dell'immagine utilizzando il piano dello
scanner
Il pulsante Anteprima consente di visualizzare un'anteprima dell'immagine e ritagliare le aree che si desidera
escludere dalla scansione. Quando si ottiene un'anteprima soddisfacente, fare clic sul pulsante Digitalizza
nella finestra di scansione per procedere con la scansione dell'immagine.
a Seguire le istruzioni da a a g nella sezione Scansione di un documento su computer uu pagina 41.
b Selezionare il tipo di immagine.
c Fare clic su Anteprima.
L'intera immagine viene acquisita nel computer e visualizzata nell'area di scansione.
d Premere e tenere premuto il pulsante sinistro del mouse, quindi trascinare il puntatore sull'area di cui si
desidera eseguire la scansione.
2
e Se si desidera accedere alle impostazioni avanzate, fare clic su Regola la qualità dell’immagine
digitalizzata. È possibile scegliere Luminosità, Contrasto, Risoluzione e Tipo immagine da
Proprietà avanzate. Dopo avere scelto le impostazioni, fare clic su OK.
43
Page 51
Scansione
f Fare clic su Digitalizza nella finestra di scansione.
L'apparecchio avvia la scansione del documento.
Questa volta, nella finestra di PaperPort™12SE (o nella finestra del software in uso) viene visualizzata
solo l'area selezionata del documento.
Utilità Scanner
L'Utilità Scanner consente di configurare il driver WIA dello scanner per risoluzioni superiori a 1.200 dpi.
Nota
La scansione del documento con una risoluzione superiore a 1.200 dpi può dare luogo a un file con
dimensioni notevoli. È consigliabile accertarsi che la memoria e lo spazio su disco rigido siano sufficienti
per il file da acquisire. Se non si dispone di memoria o spazio su disco rigido sufficiente, il computer
potrebbe bloccarsi e il file andare perduto.
Esecuzione dell'utilità
Per eseguire l'utilità fare clic su Utilità Scanner, accessibile da start/Tutti i programmi/Brother/
DCP-XXXX/Impostazioni scanner (dove XXXX rappresenta il nome del modello in uso).
Le schermate visualizzate sul computer possono variare in base al sistema operativo utilizzato.
2
44
Page 52
Scansione
Nota
(Windows Vista
®
e Windows® 7)
Quando viene visualizzata la schermata Controllo dell'account utente, eseguire una delle operazioni
seguenti:
• Per gli utenti che dispongono dei diritti di amministratore: fare clic su Consenti o Sì.
• Per gli utenti che non dispongono dei diritti di amministratore: immettere la password di amministratoree fare clic su OK o su Sì.
2
45
Page 53
Scansione
Scansione di un documento utilizzando il driver WIA
(per utenti di Raccolta foto e di Fax e scanner di Windows
®
)
Scansione di un documento su computer
a Caricare il documento.
b Per effettuare la scansione del documento, aprire il software applicativo.
c Effettuare una delle operazioni seguenti:
Raccolta foto di Windows
Fare clic su File, quindi su Importa da fotocamera o scanner.
Fax e scanner di Windows
Fare clic su File, Nuovo, quindi su Digitalizza.
®
®
d Scegliere lo scanner che si desidera utilizzare.
e Fare clic su Importa o su OK.
Viene visualizzata la finestra di scansione.
f Se necessario, nella finestra di dialogo dello scanner regolare le impostazioni seguenti:
1
2
3
4
2
5
6
7
8
9
1 Scanner
2 Profilo
3 Alimentazione
4 Formato carta
5 Formato colore
6 Tipo di file
11
10
12
46
Page 54
Scansione
7 Risoluzione
8 Luminosità
9 Contrasto
10 Area di scansione
11 Anteprima
12 Digitalizza
Nota
• Per impostazione predefinita, la risoluzione massima dello scanner è 1.200 dpi. Per eseguire la scansionecon risoluzioni più elevate, utilizzare l'Utilità Scanner. (Vedere Utilità Scanner uu pagina 44.)
• Se si desidera utilizzare i Servizi Web per eseguire la scansione, selezionare uno scanner che supporta
questa funzionalità.
g Fare clic su Digitalizza nella finestra di scansione.
L'apparecchio avvia la scansione del documento.
2
47
Page 55
Scansione
Prescansione e ritaglio di una parte dell'immagine utilizzando il piano dello
scanner
Il pulsante Anteprima consente di visualizzare un'anteprima dell'immagine e ritagliare le aree che si desidera
escludere dalla scansione. Quando si ottiene un'anteprima soddisfacente, fare clic sul pulsante Digitalizza
nella finestra di scansione per procedere con la scansione dell'immagine.
a Seguire le istruzioni da a a e nella sezione Scansione di un documento su computer uu pagina 46.
b Posizionare il documento sul piano dello scanner, con il lato di stampa rivolto verso il basso.
c Se necessario, nella finestra di dialogo Scanner regolare le impostazioni elencate di seguito:
d Fare clic su Anteprima.
L'intera immagine viene acquisita nel computer e visualizzata nell'area di scansione.
e Premere e tenere premuto il pulsante sinistro del mouse, quindi trascinare il puntatore sull'area di cui si
desidera eseguire la scansione.
2
f Fare clic su Digitalizza nella finestra di scansione.
L'apparecchio avvia la scansione del documento.
Questa volta, nella finestra dell'applicazione viene visualizzata solo l'area prescelta del documento.
Utilizzo di BookScan Enhancer e Whiteboard Enhancer di
REALLUSION
BookScan Enhancer e Whiteboard Enhancer sono delle applicazioni di elaborazione delle immagini.
BookScan Enhancer è in grado di correggere automaticamente le immagini acquisite da libri. Whiteboard
Enhancer è in grado di ripulire e migliorare testi e immagini tratti da foto di lavagne.
Installazione di BookScan Enhancer e Whiteboard Enhancer
a Inserire nell'apposita unità il CD-ROM fornito in dotazione.
b Viene visualizzato automaticamente il menu principale del CD-ROM. Selezionare la lingua desiderata e
fare clic su Applicazioni aggiuntive.
48
Page 56
Scansione
c Fare clic su BookScan&Whiteboard Suite.
Seguire le istruzioni visualizzate sullo schermo.
Per maggiori dettagli, vedere Guida di BookScan&Whiteboard Suite nel menu start/Tutti i programmi/
Reallusion/BookScan&Whiteboard Suite del computer.
Nota
• L'apparecchio deve essere acceso e collegato al computer.
• Il computer deve essere collegato a Internet.
• Assicurarsi di avere effettuato l'accesso con privilegi di accesso da Amministratore.
®
• Queste applicazioni non sono disponibili per Windows Server
• Se la schermata Brother non viene visualizzata automaticamente, accedere a Risorse del computer
(Computer), fare doppio clic sull'icona del CD-ROM, quindi fare doppio clic su start.exe.
serie 2003/2008.
2
49
Page 57
3
ControlCenter4
Panoramica
ControlCenter4 è un'utilità software che consente di accedere in modo facile e veloce alle applicazioni
utilizzate più spesso. Utilizzando ControlCenter4 non è necessario lanciare manualmente le applicazioni
specifiche.
ControlCenter4 consente inoltre di controllare le impostazioni relative al tasto SCAN dell'apparecchio Brother.
Per ulteriori informazioni sulle modalità di configurazione delle impostazioni relative al tasto SCAN
dell'apparecchio, vedere Configurazione delle impostazioni del tasto Scan uu pagina 60 per la
Modalità Base oppure Configurazione delle impostazioni del tasto di scansione uu pagina 72 per la
Modalità Avanzata.
ControlCenter4 è dotato di due interfacce utente: Modalità Base e Modalità Avanzata.
Modalità Base
La Modalità Base consente di accedere facilmente alle funzioni principali dell'apparecchio. Vedere Utilizzo
di ControlCenter4 in Modalità Base uu pagina 51.
Modalità Avanzata
3
La Modalità Avanzata consente di controllare le funzioni dell'apparecchio in modo più dettagliato. È
possibile aggiungere fino a tre schede personalizzate alle impostazioni. Vedere Utilizzo di ControlCenter4in Modalità Avanzata uu pagina 64.
Modifica dell'interfaccia utente
a Fare clic su Configurazione, quindi scegliere Selezione modalità.
b Nella finestra di dialogo per la scelta della modalità selezionare Modalità Base o Modalità Avanzata.
50
Page 58
ControlCenter4
Utilizzo di ControlCenter4 in Modalità Base
In questa sezione vengono brevemente illustrate le funzioni di ControlCenter4 in Modalità Base. Per ulteriori
informazioni sulle singole funzioni, fare clic su
1234 567
(Guida).
3
8
1 Stampa o modifica di immagini, invio di immagini come allegati di messaggi e-mail vuoti e apertura di
immagini con un'applicazione.
2 Scansione direttamente in un file, in applicazioni di posta elettronica o in qualsiasi programma di grafica.
3 Accesso alle impostazioni disponibili per la configurazione del dispositivo in uso.
4 Collegamenti a Brother Solutions Center, Brother CreativeCenter o al file della Guida.
5 Possibilità di selezionare l'apparecchio da collegare a ControlCenter4 dall'elenco a discesa Modello.
6 Possibilità di modificare l'interfaccia utente e le preferenze di ControlCenter4.
7 Accesso al file della Guida.
8 Accesso a Status Monitor facendo clic sul pulsante di stato del dispositivo.
51
Page 59
ControlCenter4
Funzionalità di ControlCenter4 disponibili per gli utenti della Modalità Base
Foto (Vedere Scheda Foto uu pagina 53.)
Vedere Apertura dell'albero delle cartelle di ControlCenter4 uu pagina 53.
Vedere Apertura dell'albero delle cartelle uu pagina 53.
Vedere Stampa di immagini uu pagina 53.
Vedere Modifica di immagini uu pagina 54.
Vedere Invio di immagini come allegati di messaggi e-mail uu pagina 54.
Vedere Apertura di immagini in un'applicazione uu pagina 55.
Scansione (Vedere Scheda Scansione uu pagina 56.)
Vedere Tipi di file uu pagina 57.
Vedere Formato del documento uu pagina 57.
Vedere Salvataggio dell'immagine digitalizzata uu pagina 57.
Vedere Stampa dell'immagine digitalizzata uu pagina 58.
Vedere Apertura dell'immagine digitalizzata in un'applicazione uu pagina 58.
3
Vedere Invio dei dati digitalizzati come allegato di un messaggio e-mail uu pagina 58.
Impostazioni dispositivo (Vedere Scheda Impostazioni dispositivo uu pagina 60.)
Vedere Configurazione delle impostazioni del tasto Scan uu pagina 60.
Vedere Avvio dell'utilità BRAdmin uu pagina 62.
Supporto (Vedere Scheda Supporto uu pagina 63.)
Vedere Apertura della Guida di ControlCenter uu pagina 63.
Vedere Utilizzo di Brother Solutions Center uu pagina 63.
Vedere Accesso a Brother CreativeCenter uu pagina 63.
52
Page 60
ControlCenter4
Scheda Foto
Sono disponibili quattro funzioni: Stampa, Modifica, Apri con un'applicazione e Invia e-mail. Tali funzioni
vengono brevemente illustrate in questa sezione. Per ulteriori informazioni sulle singole funzioni, fare clic su
Apertura dell'albero delle cartelle di ControlCenter4
Il pulsante Cartella CC4 consente di aprire la cartella di ControlCenter4 disponibile nella cartella Immagini
del computer in uso. È possibile scegliere le immagini che si desidera stampare, modificare, allegare a
messaggi e-mail o aprire direttamente con un'applicazione specifica dalla cartella di ControlCenter4.
Apertura dell'albero delle cartelle
Il pulsante Desktop consente di aprire l'albero delle cartelle dal desktop, per scegliere le immagini che si
desidera stampare, modificare, allegare a messaggi e-mail o aprire direttamente con un'applicazione
specifica.
Stampa di immagini
Il pulsante (Stampa) consente di stampare le immagini.
53
Page 61
ControlCenter4
a Per scegliere le immagini da stampare, fare clic su un'immagine nel visualizzatore di immagini, fare clic
sulla casella di controllo sotto l'immagine, quindi immettere il numero di copie da stampare (da 1 a 99).
b Fare clic su (Stampa). Viene visualizzata la finestra delle impostazioni di stampa.
c Configurare le impostazioni per Formato carta, Tipo di supporto e Layout.
d Se necessario fare clic su Proprietà per configurare le opzioni relative a Qualità di stampa,
Colore / Scala di grigi e Modo Colore. Fare clic su OK.
Nota
Per stampare le immagini con la stessa qualità della Stampa foto di prova (uuGuida di installazione
rapida), configurare le impostazioni come indicato di seguito:
Formato carta: 10 x 15 cm
Tipo di supporto: Carta fotografica Brother BP71
Layout: 1 in 1 Senza bordi
e Fare clic su (Avvia stampa).
Modifica di immagini
Il pulsante (Modifica) consente di modificare le immagini utilizzando varie funzioni.
a Scegliere le immagini da modificare facendo clic su di esse nel visualizzatore di immagini.
b Fare clic su (Modifica). Viene visualizzata la finestra di modifica.
3
c Per modificare le immagini, utilizzare le funzioni Taglio, Correzione immagine e Miglioramento
immagine.
d Fare clic su (Salva).
Invio di immagini come allegati di messaggi e-mail
Il pulsante (Invia e-mail) consente di allegare immagini a messaggi nell'applicazione di posta
elettronica predefinita.
a Nel visualizzatore di immagini selezionare le immagini da allegare al messaggio e-mail.
b Fare clic su (Invia e-mail); viene automaticamente aperta l'applicazione di posta elettronica
predefinita e le immagini vengono allegate a un nuovo messaggio e-mail vuoto.
54
Page 62
ControlCenter4
Apertura di immagini in un'applicazione
Il pulsante (Apri con un’applicazione) consente di aprire le immagini direttamente in un'applicazione
specifica.
a Scegliere le immagini da aprire facendo clic su di esse nel visualizzatore di immagini.
b Fare clic sul pulsante (Apri con un’applicazione).
c Selezionare l'applicazione dall'elenco a discesa e fare clic su OK.
d L'immagine verrà visualizzata nell'applicazione selezionata.
3
55
Page 63
ControlCenter4
Scheda Scansione
Sono disponibili quattro opzioni di scansione: Salva, Stampa, Apri con un'applicazione e Invia e-mail.
In questa sezione vengono brevemente illustrate le funzioni della scheda Scansione. Per ulteriori
informazioni sulle singole funzioni, fare clic su
1
(Guida).
2
3
4
5
6
3
1 Area per l'impostazione della scansione dal PC
2 Visualizzatore di immagini
3 Pulsante Salva
4 Pulsante Stampa
5 Pulsante Apri con un’applicazione
6 Pulsante Invia e-mail
56
Page 64
ControlCenter4
Tipi di file
È possibile salvare le immagini digitalizzate nei formati di file elencati di seguito.
Per le opzioni Salva e Invia e-mail
®
Windows
Bitmap (*.bmp)
JPEG (*.jpg)
TIFF (*.tif)
TIFF multipagina (*.tif)
Portable Network Graphics (*.png)
PDF (*.pdf)
PDF protetto (*.pdf)
XML Paper Specification (*.xps)
Nota
• Il formato XML Paper Specification è disponibile per Windows Vista
che supportano i file XML Paper Specification.
• Se si imposta TIFF o TIFF multipagina come tipo di file, è possibile selezionare l'opzione Non compresso o
Compresso.
• Per eseguire la scansione di un documento composto da più pagine, selezionare Scansione continua e
seguire le istruzioni visualizzate sullo schermo.
®
, Windows® 7 o con le applicazioni
Formato del documento
È possibile selezionare il formato del documento dall'elenco a discesa Dimensioni scansione. Se si sceglie
un formato da 1 a 2, ad esempio 1 su 2 (A4), l'immagine digitalizzata verrà suddivisa in due documenti con
formato A5.
3
Se si seleziona un formato 2 in 1, ad esempio 2 in 1 (A4), le immagini digitalizzate verranno combinate in un
unico documento con formato A3.
Salvataggio dell'immagine digitalizzata
Il pulsante (Salva) consente di salvare l'immagine acquisita in una cartella sul disco rigido, in uno dei
tipi di file indicati nel relativo elenco.
a Configurare le impostazioni nell'area per l'impostazione della scansione dal PC.
b Fare clic su (Scansione).
c Nel visualizzatore di immagini verificare e, se necessario, modificare l'immagine digitalizzata.
d Fare clic su (Salva).
57
Page 65
ControlCenter4
e Viene visualizzata la finestra di dialogo Salva. Selezionare la Cartella di destinazione e altre
impostazioni. Fare clic su OK.
f L'immagine viene salvata nella cartella selezionata.
Stampa dell'immagine digitalizzata
È possibile eseguire la scansione di una pagina sull'apparecchio e stamparne una o più copie utilizzando le
funzioni del driver stampante dell'apparecchio Brother supportate da ControlCenter4.
a Selezionare la scheda Scansione.
b Configurare le impostazioni nell'area per l'impostazione della scansione dal PC.
c Fare clic su (Scansione).
d Nel visualizzatore di immagini verificare e, se necessario, modificare l'immagine digitalizzata.
e Fare clic su (Stampa).
f Configurare le impostazioni di stampa e quindi fare clic su (Avvia stampa).
Apertura dell'immagine digitalizzata in un'applicazione
Il pulsante (Apri con un’applicazione) consente di eseguire la scansione di un'immagine direttamente
in un'applicazione di grafica, dove potrà essere modificata.
a Selezionare la scheda Scansione.
3
b Configurare le impostazioni nell'area per l'impostazione della scansione dal PC.
c Fare clic su (Scansione).
d Nel visualizzatore di immagini verificare e, se necessario, modificare l'immagine digitalizzata.
e Fare clic sul pulsante (Apri con un’applicazione).
f Selezionare l'applicazione dall'elenco a discesa e fare clic su OK.
g L'immagine verrà visualizzata nell'applicazione selezionata.
Invio dei dati digitalizzati come allegato di un messaggio e-mail
Il pulsante (Invia e-mail) consente di acquisire un documento direttamente nell'applicazione di posta
elettronica predefinita e di inviare in allegato i dati digitalizzati.
58
Page 66
ControlCenter4
a Selezionare la scheda Scansione.
b Configurare le impostazioni nell'area per l'impostazione della scansione dal PC.
c Fare clic su (Scansione).
d Nel visualizzatore di immagini verificare e, se necessario, modificare l'immagine digitalizzata.
e Fare clic su (Invia e-mail).
f Configurare le impostazioni relative ai file allegati e fare clic su OK.
g Viene automaticamente aperta l'applicazione di posta elettronica predefinita con l'immagine già allegata
a un nuovo messaggio e-mail vuoto.
3
59
Page 67
ControlCenter4
Scheda Impostazioni dispositivo
In questa sezione vengono brevemente illustrate le funzioni della scheda Impostazioni dispositivo. Per
ulteriori informazioni sulle singole funzioni, fare clic su
Il pulsante Impostazioni scansione periferica consente di configurare le impostazioni del tasto SCAN
dell'apparecchio.
Modello DCP
60
Page 68
ControlCenter4
Sono disponibili quattro funzioni di scansione, configurabili in base alle esigenze dell'utente.
Per configurare le funzioni di scansione, selezionare la scheda Impostazioni dispositivo, quindi fare clic su
Impostazioni scansione periferica. Viene visualizzata la finestra di dialogo Impostazioni
scansione periferica.
Scheda Immagine
Consente di configurare le impostazioni di Scansione a immagine quando si preme il tasto SCAN
dell'apparecchio Brother.
Selezionare le impostazioni relative a Tipo di file, Applicazione di destinazione, Dimensioni file,
Risoluzione, Tipo di scansione, Dimensioni documento, Luminosità e Contrasto in base alle esigenze.
Fare clic su OK.
Se si seleziona l'opzione PDF protetto dall'elenco a discesa Tipo di file, fare clic sul pulsante
(Imposta password PDF). Viene visualizzata la finestra di dialogo Imposta password PDF. Immettere
la password nelle caselle Password e Ridigita password, quindi fare clic su OK.
Nota
• L'opzione PDF protetto è disponibile anche per Scansione a E-mail e Scansione a file.
• L'opzione Dimensioni file consente di modificare il rapporto di compressione dati dell'immagine acquisita.
Scheda E-mail
Consente di configurare le impostazioni di Scansione a E-mail quando si preme il tasto SCAN
dell'apparecchio Brother.
Selezionare le impostazioni relative a Tipo di file, Dimensioni file, Risoluzione, Tipo di scansione,
Dimensioni documento, Luminosità e Contrasto in base alle esigenze. Fare clic su OK.
Nota
L'opzione Dimensioni file consente di modificare il rapporto di compressione dati dell'immagine acquisita.
3
Scheda File
Consente di configurare le impostazioni di Scansione a file quando si preme il tasto SCAN dell'apparecchio
Brother.
Selezionare le impostazioni relative a Tipo di file, Nome file, Cartella di destinazione, Mostra cartella,
Dimensioni file, Risoluzione, Tipo di scansione, Dimensioni documento, Luminosità e Contrasto in
base alle esigenze. Fare clic su OK.
Nota
• Selezionando la casella Mostra cartella, dopo la scansione viene visualizzata la destinazione
dell'immagine acquisita.
• L'opzione Dimensioni file consente di modificare il rapporto di compressione dati dell'immagine acquisita.
61
Page 69
ControlCenter4
Avvio dell'utilità BRAdmin
Se nel sistema è installato BRAdmin Light o BRAdmin Professional 3, viene visualizzato il pulsante
BRAdmin che consente di aprire l'applicazione.
L'utilità BRAdmin Light consente di eseguire la configurazione iniziale degli apparecchi Brother collegati in
rete. È inoltre in grado di cercare altri prodotti Brother in un ambiente TCP/IP, visualizzarne lo stato e
configurare le impostazioni di rete di base, come l'indirizzo IP. Per le informazioni sull'installazione di BRAdmin
Light dal CD-ROM fornito in dotazione, consultare la guida indicata di seguito.
uuGuida dell’utente in rete
Se sono necessarie opzioni di gestione dell'apparecchio più avanzate, utilizzare la versione più recente di
BRAdmin Professional 3, disponibile per il download all'indirizzo
http://solutions.brother.com/.
a Selezionare la scheda Impostazioni dispositivo.
b Fare clic su BRAdmin. Viene visualizzata la finestra di BRAdmin Light o BRAdmin Professional 3.
Nota
Se nel sistema è installato sia BRAdmin Light sia BRAdmin Professional, ControlCenter4 avvia BRAdmin
Professional 3.
3
62
Page 70
ControlCenter4
Scheda Supporto
In questa sezione vengono brevemente illustrate le funzioni della scheda Supporto. Per ulteriori informazioni
sulle singole funzioni, fare clic su
Apertura della Guida di ControlCenter
(Guida).
Il comando Guida di ControlCenter consente di aprire il file della Guida, che contiene informazioni più
dettagliate su ControlCenter.
a Selezionare la scheda Supporto.
b Fare clic su Guida di ControlCenter.
c Viene visualizzata la pagina principale della Guida di ControlCenter.
Utilizzo di Brother Solutions Center
Il pulsante Brother Solutions Center consente di accedere al sito web Brother Solutions Center, in cui è
possibile trovare informazioni sui prodotti Brother, oltre a una sezione di domande frequenti, guide dell'utente,
aggiornamenti per i driver e consigli sull'utilizzo dell'apparecchio.
a Selezionare la scheda Supporto.
b Fare clic su Brother Solutions Center.
c Nel browser viene visualizzato il sito web Brother Solutions Center.
Accesso a Brother CreativeCenter
Il pulsante Brother CreativeCenter consente di accedere a un sito web Brother in cui sono disponibili semplici
soluzioni online gratuite, per aziende e utenti privati.
3
a Selezionare la scheda Supporto.
b Fare clic su Brother CreativeCenter. ControlCenter4 avvia il browser e accede automaticamente al sito
web Brother CreativeCenter.
63
Page 71
ControlCenter4
Utilizzo di ControlCenter4 in Modalità Avanzata
In questa sezione vengono brevemente illustrate le funzioni di ControlCenter4 in Modalità Avanzata. Per
ulteriori informazioni sulle singole funzioni, fare clic su
123 45678 9
10
1 Scansione direttamente in un file, in applicazioni di posta elettronica o in qualsiasi programma di grafica.
2 Accesso alla funzione Copia PC disponibile tramite il computer.
3 Stampa o modifica di immagini.
(Guida).
3
4 Accesso alle impostazioni disponibili per la configurazione del dispositivo in uso.
5 Collegamenti a Brother Solutions Center, Brother CreativeCenter o alla Guida.
6 Possibilità di configurare una scheda personalizzata facendo clic con il pulsante destro del mouse nell'area
della scheda.
7 Possibilità di selezionare l'apparecchio da collegare a ControlCenter4 dall'elenco a discesa Modello.
8 Possibilità di aprire la finestra di configurazione per ogni funzione di scansione e cambiare la modalità
dell'interfaccia utente.
9 Accesso al file della Guida.
10 Accesso a Status Monitor facendo clic sul pulsante di stato del dispositivo.
64
Page 72
ControlCenter4
Funzionalità di ControlCenter4 disponibili per gli utenti della Modalità Avanzata
Scansione (Vedere Scheda Scansione uu pagina 66.)
Vedere Tipi di file uu pagina 67.
Vedere Formato del documento uu pagina 67.
Vedere Apertura dell'immagine digitalizzata in un'applicazione uu pagina 67.
Vedere Invio dei dati digitalizzati come allegato di un messaggio e-mail uu pagina 68.
Vedere Salvataggio dell'immagine digitalizzata uu pagina 68.
Vedere Come modificare le impostazioni predefinite dei pulsanti uu pagina 68.
Copia PC (Vedere Scheda Copia PC uu pagina 70.)
Vedere Stampa dell'immagine digitalizzata uu pagina 70.
Foto (Vedere Scheda Foto uu pagina 70.)
Vedere Stampa o modifica di immagini uu pagina 70.
Impostazioni dispositivo (Vedere Scheda Impostazioni dispositivo uu pagina 72.)
Vedere Configurazione delle impostazioni del tasto di scansione uu pagina 72.
3
Vedere Avvio dell'utilità BRAdmin uu pagina 73.
Supporto (Vedere Scheda Supporto uu pagina 75.)
Vedere Apertura della Guida di ControlCenter uu pagina 75.
Vedere Utilizzo di Brother Solutions Center uu pagina 75.
Vedere Accesso a Brother CreativeCenter uu pagina 75.
Personalizza (Vedere Scheda Personalizza uu pagina 76.)
Vedere Creazione di una scheda personalizzata uu pagina 76.
Vedere Creazione di un pulsante personalizzato uu pagina 76.
65
Page 73
ControlCenter4
Scheda Scansione
Sono disponibili tre opzioni di scansione: Immagine, E-mail e File.
In questa sezione vengono brevemente illustrate le funzioni della scheda Scansione. Per ulteriori
informazioni sulle singole funzioni, fare clic su
1234
1 Area per l'impostazione della scansione dal PC
2 Pulsante Immagine
(Guida).
3
3 Pulsante E-mail
4 Pulsante File
66
Page 74
ControlCenter4
Tipi di file
È possibile selezionare dal seguente elenco il tipo di file in cui salvare le immagini digitalizzate.
Per le opzioni Immagine, E-mail e File
®
Windows
Bitmap (*.bmp)
JPEG (*.jpg)
TIFF (*.tif)
TIFF multipagina (*.tif)
Portable Network Graphics (*.png)
PDF (*.pdf)
PDF protetto (*.pdf)
XML Paper Specification (*.xps)
Nota
• Il formato XML Paper Specification è disponibile per Windows Vista
che supportano i file XML Paper Specification.
• Se si imposta TIFF o TIFF multipagina come tipo di file, è possibile selezionare l'opzione Non compresso o
Compresso.
• Per eseguire la scansione di un documento composto da più pagine, selezionare Scansione continua e
seguire le istruzioni visualizzate sullo schermo.
®
, Windows® 7 o con le applicazioni
Formato del documento
È possibile selezionare il formato del documento dall'elenco a discesa Dimensioni documento. Se si sceglie
un formato da 1 a 2, ad esempio 1 su 2 (A4), l'immagine digitalizzata verrà suddivisa in due documenti con
formato A5.
3
Se si seleziona un formato 2 in 1, ad esempio 2 in 1 (A4), le immagini digitalizzate verranno combinate in un
unico documento con formato A3.
Apertura dell'immagine digitalizzata in un'applicazione
Il pulsante (Immagine) consente di eseguire la scansione di un'immagine direttamente in un'applicazione
di grafica, dove potrà essere modificata.
a Selezionare la scheda Scansione.
b Per modificare le impostazioni di scansione, fare clic con il pulsante destro del mouse su
(Immagine), quindi modificare le impostazioni. Se si desidera visualizzare in anteprima e configurare
l'immagine digitalizzata, selezionare Prescansione. Fare clic su OK.
c Fare clic su (Immagine).
67
Page 75
ControlCenter4
d L'immagine verrà visualizzata nell'applicazione selezionata.
Invio dei dati digitalizzati come allegato di un messaggio e-mail
Il pulsante (E-mail) consente di acquisire un documento direttamente nell'applicazione di posta
elettronica predefinita e di inviare in allegato i dati digitalizzati.
a Selezionare la scheda Scansione.
b Per modificare le impostazioni di scansione, fare clic con il pulsante destro del mouse su (E-mail),
quindi modificare le impostazioni. Se si desidera visualizzare in anteprima e configurare l'immagine
digitalizzata, selezionare Prescansione. Fare clic su OK.
c Fare clic su (E-mail).
d Viene automaticamente aperta l'applicazione di posta elettronica predefinita con l'immagine già allegata
a un nuovo messaggio e-mail vuoto.
Salvataggio dell'immagine digitalizzata
Il pulsante (File) consente di salvare l'immagine acquisita in una cartella sul disco rigido, in uno dei tipi
di file indicati nel rispettivo elenco.
a Selezionare la scheda Scansione.
b Per modificare le impostazioni di scansione, fare clic con il pulsante destro del mouse su (File),
quindi modificare le impostazioni. Se si desidera visualizzare in anteprima e configurare l'immagine
digitalizzata, selezionare Prescansione. Fare clic su OK.
3
c Fare clic su (File).
d L'immagine verrà salvata nella cartella selezionata.
Come modificare le impostazioni predefinite dei pulsanti
È possibile modificare le impostazioni predefinite dei pulsanti (Immagine), (E-mail) e (File).
a Fare clic con il pulsante destro del mouse sul pulsante da configurare, quindi fare clic su Impostazioni
pulsante. Viene visualizzata la finestra di configurazione.
b Selezionare le impostazioni relative a Tipo di file, Prescansione, Risoluzione, Tipo di scansione,
Dimensioni documento, Luminosità, Contrasto e Scansione continua in base alle esigenze.
c Fare clic su OK. Le nuove impostazioni verranno utilizzate come impostazioni predefinite.
68
Page 76
ControlCenter4
Nota
Per visualizzare in anteprima e configurare l'immagine digitalizzata, selezionare Prescansione nella
finestra di configurazione.
3
69
Page 77
ControlCenter4
Scheda Copia PC
Stampa dell'immagine digitalizzata
È possibile eseguire la scansione di una pagina sull'apparecchio e stamparne una o più copie utilizzando le
funzioni del driver stampante dell'apparecchio Brother supportate da ControlCenter4.
a Selezionare la scheda Copia PC.
b Per modificare le impostazioni di scansione, fare clic con il pulsante destro del mouse sul pulsante da
modificare, quindi modificare le impostazioni. Se si desidera visualizzare in anteprima e configurare
l'immagine digitalizzata, selezionare Prescansione. Fare clic su OK.
c Fare clic su Copia a colori, Copia monocolore, Copia 2 in 1 o Copia 4 in 1.
d L'immagine digitalizzata verrà stampata.
Scheda Foto
In questa sezione vengono brevemente illustrate le funzioni della scheda Foto. Per ulteriori informazioni sulle
singole funzioni, fare clic su
(Guida).
1
3
1 Pulsante Stampa foto
Stampa o modifica di immagini
Il pulsante (Stampa foto) consente di stampare o modificare le immagini.
Stampa di immagini
a Fare clic su (Stampa foto). Compare il visualizzatore di immagini.
b Per selezionare le immagini da stampare, fare clic su un'immagine nel visualizzatore di immagini,
selezionare la casella sotto l'immagine, quindi immettere il numero di copie da stampare (da 1 a 99).
70
Page 78
ControlCenter4
c Fare clic su (Stampa). Viene visualizzata la finestra Stampa foto.
d Configurare le impostazioni per Formato carta, Tipo di supporto e Layout.
e Se necessario, fare clic su Proprietà per configurare le opzioni relative a Qualità di stampa,
Colore / Scala di grigi e Modo Colore. Fare clic su OK.
Nota
Per stampare le immagini con la stessa qualità della Stampa foto di prova (uuGuida di installazione
rapida), configurare le impostazioni come indicato di seguito:
Formato carta: 10 x 15 cm
Tipo di supporto: Carta fotografica Brother BP71
Layout: 1 in 1 Senza bordi
f Fare clic su (Avvia stampa).
Modifica di immagini
a Fare clic su (Stampa foto). Compare il visualizzatore di immagini.
b Per selezionare le immagini da modificare, fare clic su un'immagine nel visualizzatore di immagini,
selezionare la casella sotto l'immagine, quindi immettere il numero di copie da stampare (da 1 a 99).
c Fare clic su (Modifica). Viene visualizzata la finestra Stampa foto.
d Per modificare le immagini, utilizzare le funzioni Taglio, Correzione immagine e Miglioramento
immagine.
3
e Fare clic su (Salva).
71
Page 79
ControlCenter4
Scheda Impostazioni dispositivo
In questa sezione vengono brevemente illustrate le funzioni della scheda Impostazioni dispositivo. Per
ulteriori informazioni sulle singole funzioni, fare clic su
Configurazione delle impostazioni del tasto di scansione
Il pulsante (Impostazioni scansione periferica) consente di configurare le impostazioni del tasto
SCAN dell'apparecchio.
Modello DCP
(Guida).
3
Sono disponibili tre funzioni di scansione, configurabili in base alle esigenze dell'utente.
Per configurare le funzioni di scansione, selezionare la scheda Impostazioni dispositivo, quindi fare clic su
Impostazioni scansione periferica. Viene visualizzata la finestra di dialogo Impostazioni
scansione periferica.
Scheda Immagine
Consente di configurare le impostazioni di Scansione a immagine quando si preme il tasto SCAN
dell'apparecchio Brother.
Selezionare le impostazioni relative a Tipo di file, Applicazione di destinazione, Dimensioni file,
Risoluzione, Tipo di scansione, Dimensioni documento, Luminosità e Contrasto in base alle esigenze.
Fare clic su OK.
72
Page 80
ControlCenter4
Se si seleziona l'opzione PDF protetto dall'elenco a discesa Tipo di file, fare clic sul pulsante
(Imposta password PDF). Viene visualizzata la finestra di dialogo Imposta password PDF. Immettere
la password nelle caselle Password e Ridigita password, quindi fare clic su OK.
Nota
• L'opzione PDF protetto è disponibile anche per Scansione a E-mail e Scansione a file.
• L'opzione Dimensioni file consente di modificare il rapporto di compressione dati dell'immagine acquisita.
Scheda E-mail
Consente di configurare le impostazioni di Scansione a E-mail quando si preme il tasto SCAN
dell'apparecchio Brother.
Selezionare le impostazioni relative a Tipo di file, Dimensioni file, Risoluzione, Tipo di scansione,
Dimensioni documento, Luminosità e Contrasto in base alle esigenze. Fare clic su OK.
Nota
L'opzione Dimensioni file consente di modificare il rapporto di compressione dati dell'immagine acquisita.
Scheda File
Consente di configurare le impostazioni di Scansione a file quando si preme il tasto SCAN dell'apparecchio
Brother.
Selezionare le impostazioni relative a Tipo di file, Nome file, Cartella di destinazione, Mostra cartella,
Dimensioni file, Risoluzione, Tipo di scansione, Dimensioni documento, Luminosità e Contrasto in
base alle esigenze. Fare clic su OK.
Nota
• Selezionando la casella Mostra cartella, dopo la scansione viene visualizzata la destinazione
dell'immagine acquisita.
3
• L'opzione Dimensioni file consente di modificare il rapporto di compressione dati dell'immagine acquisita.
Avvio dell'utilità BRAdmin
Se nel sistema è installato BRAdmin Light o BRAdmin Professional 3, viene visualizzato il pulsante
(BRAdmin) che consente di aprire l'applicazione.
L'utilità BRAdmin Light consente di eseguire la configurazione iniziale degli apparecchi Brother collegati in
rete. È inoltre in grado di cercare altri prodotti Brother in un ambiente TCP/IP, visualizzarne lo stato e
configurare le impostazioni di rete di base, come l'indirizzo IP. Per le informazioni sull'installazione di BRAdmin
Light dal CD-ROM fornito in dotazione, consultare la guida indicata di seguito.
uuGuida dell’utente in rete
Se sono necessarie opzioni di gestione più avanzate, utilizzare la versione più recente di BRAdmin
Professional 3, disponibile per il download all'indirizzo
http://solutions.brother.com/.
a Selezionare la scheda Impostazioni dispositivo.
73
Page 81
ControlCenter4
b Fare clic su (BRAdmin). Viene visualizzata la finestra di BRAdmin Light o BRAdmin Professional
3.
Nota
Se nel sistema è installato sia BRAdmin Light sia BRAdmin Professional, ControlCenter4 avvia BRAdmin
Professional 3.
3
74
Page 82
ControlCenter4
Scheda Supporto
In questa sezione vengono brevemente illustrate le funzioni della scheda Supporto. Per ulteriori informazioni
sulle singole funzioni, fare clic su
Apertura della Guida di ControlCenter
Il pulsante (Guida di ControlCenter) consente di aprire il file della Guida, che contiene informazioni
dettagliate su ControlCenter.
a Selezionare la scheda Supporto.
b Fare clic su (Guida di ControlCenter).
c Verrà visualizzata la pagina principale della Guida di ControlCenter.
Utilizzo di Brother Solutions Center
(Guida).
3
Il pulsante (Brother Solutions Center) consente di accedere al sito web Brother Solutions Center, in
cui è possibile trovare informazioni sui prodotti Brother, oltre a una sezione di domande frequenti, guide
dell'utente, aggiornamenti per i driver e consigli sull'utilizzo dell'apparecchio.
a Selezionare la scheda Supporto.
b Fare clic su (Brother Solutions Center).
c Nel browser viene visualizzato il sito web Brother Solutions Center.
Accesso a Brother CreativeCenter
Il pulsante (Brother CreativeCenter) consente di accedere al sito Web Brother in cui sono disponibili
semplici soluzioni online gratuite, per aziende e utenti privati.
a Selezionare la scheda Supporto.
b Fare clic su (Brother CreativeCenter). ControlCenter4 avvia il browser e accede automaticamente
al sito web Brother CreativeCenter.
75
Page 83
ControlCenter4
Scheda Personalizza
In questa sezione viene brevemente illustrata l'aggiunta di schede tramite la scheda Personalizzata. Per
ulteriori informazioni, fare clic su
Creazione di una scheda personalizzata
È possibile creare fino a un massimo di tre schede personalizzate, che possono includere fino a cinque
pulsanti personalizzati con le impostazioni preferite dell'utente.
(Guida).
3
a Fare clic su Configurazione e quindi selezionare Crea scheda personalizzata.
Creazione di un pulsante personalizzato
a Fare clic su Configurazione, quindi selezionare Crea pulsante personalizzato. Selezionare dal menu
il pulsante che si desidera creare. Viene visualizzata la finestra di configurazione.
76
Page 84
ControlCenter4
b Immettere il nome del pulsante e, se necessario, modificare le impostazioni. Fare clic su OK.
(Le opzioni di configurazione variano a seconda del pulsante creato.)
3
Nota
È possibile modificare o rimuovere la scheda, il pulsante o le impostazioni create. Fare clic su
Configurazione e seguire il menu.
77
Page 85
Impostazioni del firewall (per gli utenti in
4
rete)
Operazioni preliminari all'utilizzo del software Brother
Le impostazioni del firewall del computer in uso potrebbero impedire il collegamento di rete necessario per
®
la stampa e la scansione in rete. Se si utilizza Windows
dal CD-ROM, le impostazioni necessarie per il firewall sono già configurate. Se non è stata eseguita
l'installazione dal CD-ROM, procedere come indicato di seguito per configurare Windows
utilizza un altro software firewall personale, consultare la Guida dell'utente del software oppure rivolgersi al
produttore del software.
Informazioni relative al numero di porta UDP per la configurazione del firewall
Porta UDP
Numero porta esterna54925, 137
Numero porta interna54925, 137
1
Aggiungere la porta numero 137 se la connessione di rete continua a presentare problemi dopo avere aggiunto la porta 54925. La porta numero
137 supporta anche la stampa in rete.
Scansione in rete
Firewall ed è stato installato il software MFL-Pro Suite
®
Firewall. Se si
1
4
Utenti di Windows® XP SP2 o versioni successive
a Fare clic su start, Pannello di controllo, Rete e connessioni Internet e quindi su
Windows Firewall.
Accertarsi che Windows Firewall nella scheda Generale sia impostato su Attivato.
b Selezionare la scheda Avanzate e fare clic su Impostazioni.
c Fare clic su Aggiungi.
d Aggiungere la porta 54925 per la scansione in rete, inserendo i dati indicati di seguito:
1In Descrizione del servizio inserire una descrizione a piacere, ad esempio "Scanner Brother".
2In Nome o indirizzo IP (ad esempio, 192.168.0.12) del computer in cui è installato il servizio
inserire "Localhost".
78
Page 86
Impostazioni del firewall (per gli utenti in rete)
3In Numero di porta esterna del servizio inserire "54925".
4In Numero di porta interna del servizio inserire "54925".
5 Accertarsi di aver selezionato UDP.
Fare quindi clic su OK.
1
2
5
3
4
e Se i problemi di connessione in rete persistono, fare clic su Aggiungi.
f Aggiungere la porta 137 per la scansione in rete, inserendo i dati indicati di seguito:
1In Descrizione del servizio inserire una descrizione a piacere, ad esempio "Stampa in rete Brother".
2In Nome o indirizzo IP (ad esempio, 192.168.0.12) del computer in cui è installato il servizio
inserire "Localhost".
3In Numero di porta esterna del servizio inserire "137".
4
4In Numero di porta interna del servizio inserire "137".
5 Accertarsi di aver selezionato UDP.
Fare quindi clic su OK.
g Controllare che la nuova impostazione sia stata inserita e selezionata, quindi fare clic su OK.
Utenti di Windows Vista
®
a Fare clic sul pulsante , Pannello di controllo, Rete e Internet, Windows Firewall e quindi su
Modifica impostazioni.
b Quando viene visualizzata la schermata Controllo dell'account utente, eseguire una delle operazioni
seguenti:
79
Page 87
Impostazioni del firewall (per gli utenti in rete)
Per gli utenti che dispongono di diritti di amministratore: fare clic su Continua.
Per gli utenti che non dispongono di diritti di amministratore: inserire la password amministratore e
fare clic su OK.
4
c Accertarsi che Windows Firewall nella scheda Generale sia impostato su Attivato.
d Fare clic sulla scheda Eccezioni.
e Fare clic su Aggiungi porta.
f Per aggiungere la porta 54925 per la scansione di rete, inserire i dati indicati di seguito:
1In Nome inserire una descrizione a piacere, ad esempio "Scanner Brother".
2In Numero porta inserire "54925".
80
Page 88
Impostazioni del firewall (per gli utenti in rete)
3 Accertarsi di aver selezionato UDP.
Fare quindi clic su OK.
1
2
3
g Controllare che la nuova impostazione sia stata inserita e selezionata, quindi fare clic su OK.
h Se la connessione di rete dovesse presentare ulteriori problemi, relativi ad esempio alla scansione o alla
stampa in rete, selezionare la casella Condivisione file e stampanti nella scheda Eccezioni, quindi
fare clic su OK.
4
Utenti di Windows® 7
a Fare clic sul pulsante , Pannello di controllo, Sistema e sicurezza, quindi su Stato Windows
Firewall.
Verificare che l'opzione Windows Firewall sia impostata su Attivato.
b Fare clic su Impostazioni avanzate. Viene visualizzata la finestra Windows Firewall con sicurezza
avanzata.
81
Page 89
Impostazioni del firewall (per gli utenti in rete)
c Fare clic su Regole connessioni in entrata.
d Fare clic su Nuova regola.
4
e Scegliere Porta e fare clic su Avanti.
f Per aggiungere la porta, immettere le informazioni seguenti:
Per la scansione in rete
Selezionare UDP e immettere "54925" in Porte locali specifiche.
82
Page 90
Impostazioni del firewall (per gli utenti in rete)
Fare clic su Avanti.
g Scegliere Consenti la connessione e fare clic su Avanti.
h Selezionare gli elementi applicabili e fare clic su Avanti.
4
i Immettere una descrizione in Nome: (ad esempio "Scanner Brother") e fare clic su Fine.
j Verificare che la nuova impostazione venga aggiunta e selezionata.
83
Page 91
Impostazioni del firewall (per gli utenti in rete)
k Fare clic su Regole connessioni in uscita.
l Fare clic su Nuova regola.
4
m Scegliere Porta e fare clic su Avanti.
n Per aggiungere la porta, immettere le informazioni seguenti:
Per la scansione in rete
Selezionare UDP e immettere "54925" in Porte remote.
84
Page 92
Impostazioni del firewall (per gli utenti in rete)
Fare clic su Avanti.
o Scegliere Consenti la connessione e fare clic su Avanti.
p Selezionare gli elementi applicabili e fare clic su Avanti.
4
q Immettere una descrizione in Nome: (ad esempio "Scanner Brother") e fare clic su Fine.
r Verificare che la nuova impostazione venga aggiunta e selezionata.
85
Page 93
Sezione II
Apple Macintosh
Stampa87
Scansione102
ControlCenter2113
Page 94
5
Stampa
Impostazione del computer
Nota
• Questo apparecchio supporta Mac OS X 10.5.8, 10.6.x, 10.7.x.
• Le schermate illustrate in questa sezione fanno riferimento a Mac OS X 10.5.x. Le schermate del computer
utilizzato possono variare in funzione del sistema operativo e dell'applicazione.
• Prima di collegare l'apparecchio al computer è necessario acquistare un cavo USB di lunghezza non
superiore a 2 metri.
Importante
NON collegare l'apparecchio a una porta USB della tastiera o ad un hub USB.
Scelta del tipo di carta appropriato
5
Per ottenere stampe di alta qualità, è importante scegliere il tipo di carta corretto. Avere cura di leggere le
sezioni Caricamento carta e Caricamento di documenti nella Guida per utenti base prima di acquistare la
carta, nonché di determinare l'area stampabile in base alle impostazioni del driver stampante.
Esecuzione simultanea delle operazioni di stampa e scansione
L'apparecchio può eseguire la stampa dal computer mentre esegue la scansione di un documento nel
computer.
Prima di eseguire una copia, tuttavia, l'apparecchio mette in pausa l'operazione di stampa dal computer e la
riprende una volta terminata la copia.
Cancellazione di dati dalla memoria
Se sul display è visualizzato il messaggio Dati rimasti, è possibile cancellare i dati rimasti in memoria
premendo il tasto Stop/Uscita sul pannello di controllo.
87
Page 95
Stampa
Status Monitor
L'utilità Status Monitor è uno strumento software configurabile che consente di monitorare lo stato
dell'apparecchio, visualizzando a intervalli di aggiornamento predefiniti i messaggi di errore che segnalano
ad esempio la mancanza o l'inceppamento della carta o l'esaurimento dell'inchiostro. Prima di utilizzare lo
strumento è necessario selezionare l'apparecchio dall'elenco a discesa Modello in ControlCenter2.
Per verificare lo stato del dispositivo e avviare Brother Status Monitor, procedere come indicato di seguito:
(Mac OS X 10.5.8)
a Selezionare Preferenze di Sistema dal menu Apple, selezionare Stampa e Fax, quindi selezionare
l'apparecchio.
b Fare clic su Apri coda di stampa, quindi su Utility. Viene avviata l'utilità Status Monitor.
(Mac OS X da 10.6.x a 10.7.x)
a Selezionare Preferenze di Sistema dal menu Apple, selezionare Stampa e Fax o Stampa e
Scanner, quindi selezionare l'apparecchio.
b Fare clic su Apri coda di stampa, quindi su Configurazione stampante. Selezionare la scheda
Utility e fare clic su Apri Utility Stampante. Viene avviata l'utilità Status Monitor.
In alternativa, per verificare lo stato del dispositivo fare clic sull'icona Livello inchiostro nella scheda
IMPOSTAZIONI DISPOSITIVO di ControlCenter2.
Aggiornamento dello stato dell'apparecchio
Per verificare lo stato aggiornato dell'apparecchio mentre la finestra Status Monitor è aperta, fare clic sul
pulsante di aggiornamento (1).
1
5
È possibile impostare l'intervallo con cui il software aggiorna le informazioni sullo stato dell'apparecchio.
Nella barra dei menu, selezionare Brother Status Monitor, quindi selezionare Preferenze.
88
Page 96
Stampa
Nascondere e visualizzare la finestra
Dopo avere avviato la funzione Status Monitor è possibile nascondere o visualizzare la finestra. Per
nascondere la finestra, selezionare Brother Status Monitor nella barra dei menu, quindi selezionare
Nascondi Status Monitor. Per visualizzare la finestra, fare clic sull'icona Brother Status Monitor nel
dock oppure fare clic sul pulsante Livello inchiostro nella scheda IMPOSTAZIONI DISPOSITIVO di
ControlCenter2.
Chiudere la finestra
Fare clic su Brother Status Monitor nella barra dei menu, quindi selezionare Esci da Status Monitor
dall'elenco a discesa.
5
89
Page 97
Stampa
Utilizzo del driver stampante Brother
Selezione delle opzioni di impostazione della pagina
a Da un'applicazione come Apple TextEdit, fare clic su Archivio, quindi su Formato di stampa. Verificare
che nel menu a discesa Formato per sia selezionato il formato Brother DCP-XXXX, dove XXXX
rappresenta il nome del modello. È possibile modificare le impostazioni per Dimensioni,
Orientamento e Scala, quindi fare clic su OK.
5
Nota
Il driver stampante non supporta la stampa su filigrana.
b Da un'applicazione come Apple TextEdit, fare clic su Archivio, quindi su Stampa per avviare la stampa.
È inoltre possibile selezionare un'impostazione predefinita dall'elenco a discesa Predefinite per
selezionare un insieme di impostazioni di stampa configurate in precedenza.
90
Page 98
Stampa
(Mac OS X da 10.5.8 a 10.6.x)
Per ulteriori opzioni di impostazione della pagina, fare clic sul triangolo accanto all'elenco a discesa
Stampante.
5
91
Page 99
Stampa
(Mac OS X 10.7.x)
Per ulteriori opzioni di impostazione della pagina, fare clic su Mostra dettagli.
5
Nota
È possibile salvare le impostazioni correnti come impostazioni predefinite selezionando
Registra col nome dall'elenco a discesa Predefinite.
92
Page 100
Stampa
Per eseguire la stampa senza bordi
Dall'elenco a discesa Dimensioni, selezionare il formato carta su cui si intende stampare, ad esempio
A4 (Senza Bordi).
Stampa fronte-retro manuale
a Selezionare Gestione carta.
b Selezionare Solamente pari in Pagine da stampare, accertarsi che in Ordine pagine sia selezionato
Automatico, quindi avviare la stampa.
5
c Reinserire la carta nel vassoio carta, con il lato da stampare (ovvero il lato vuoto) rivolto verso il basso
a partire dalla prima pagina.
Orientamento della carta
VerticaleOrizzontale
93
Loading...
+ hidden pages
You need points to download manuals.
1 point = 1 manual.
You can buy points or you can get point for every manual you upload.