Boss GT-1000 Owner’s Manual

Manuale dell’Utente
Presenza della funzionalità Bluetooth
Sappiate, che in base alla nazione in cui avete acquistato l’unità, la funzionalità Bluetooth potrebbe non essere inclusa.
Preparazione . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 2
Collegare i Dispositivi . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 2
Accensione . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 3
Specicare il Tipo di Amplicatore che Avete Collegato. . . . . . 3
Usare l’Accordatore . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 3
Impostazioni dell’Accordatore . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 3
Suonare . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 4
Selezionare una Patch . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 4
Riguardo alla Schermata Play . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 4
Modiche: gli Eetti . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 5
Procedura di Base di Modica dell’Eetto . . . . . . . . . . . . . . . . . . 5
Posizionamento degli Eetti . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 5
Usare gli Stomp Box . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 6
Modicare lo Stomp Box . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 6
Salvare una Patch . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 6
Modiche: MENU . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 7
Operazioni MENU di Base . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 7
Assegnare i Parametri Preferiti alle Manopole [1]–[6] . . . 7
Regolare il Contrasto (Luminosità) del Display . . . . . . . . 7
Ripristinare le Impostazioni di Default di Fabbrica
(Factory Reset) . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 7
Disattivare la funzione Auto O . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 7
Usare il Metronomo . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 8
Collegare il GT-1000 con un Dispositivo MIDI Esterno . . . 9
Operazioni dal GT-1000 . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 9
Operazioni dal dispositivo MIDI esterno. . . . . . . . . . . . . . 9
Usare la funzionalità Bluetooth® . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 10
Ecco cosa potete fare . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 10
Connessione a una App . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 10
Impostazioni dell’Interruttore a Pedale e del Pedale di Espressione
Assegnare una Funzione . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 11
Eettuare Assegnazioni dalla Schermata di Modica
dell’Eetto (Quick Assign) . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 11
Regolare il Pedale di Espressione (Pedal Calibration) . . . 12
Connettere Pedali Esterni . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 13
. . . 11
Il Looper . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 14
Impostazione del Livello di Riproduzione del Loop . . . . 14
Colore del Pedale . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 14
Speciche Principali . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 15
USARE L'UNITÀ IN MODO SICURO . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 16
NOTE IMPORTANTI . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 16
Connessione a un Computer . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 9
Installare il Driver USB . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 9
Usare il GT-1000 come Interfaccia Audio . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 9
Manuale dell’Utente (questo documento)
Iniziate leggendo questo. Spiega le nozioni di base che dovete conoscere per utilizzare il GT-1000.
Manuali in PDF (in Inglese, scaricabili dal Web)
5 Parameter Guide (in Inglese)
Questa spiega tutti i parametri del GT-1000.
5 Sound List (in Inglese)
5 MIDI Implementation
Contiene informazioni dettagliate sui messaggi MIDI.
Prima di usare questa unità, leggete con attenzione i paragra intitolati “USARE L’UNITÀ IN MODO SICURO” e “NOTE IMPORTANTI” (foglio separato “USARE L’UNITÀ IN MODO SICURO” e Manuale dell’Utente (p. 16)).Dopo la lettura, tenete il documento(i) a portata di mano per future consultazioni.
© 2018 Roland Corporation
Per ottenere i manuali in PDF in lingua Inglese
1. Immettete il seguente URL sul vostro computer.
http://www.boss.info/manuals/
I
2. Scegliete “GT-1000” come nome del prodotto.

Preparazione

Collegare i Dispositivi

1
Abbassate il volume del dispositivo collegato
Presa OUTPUT
Collegatele al vostro ampli per chitarra o mixer. Se usate un collegamento mono, utilizzate solo la presa L/MONO.
5
Accendete il/gli amplicatori
Prese SEND (1, 2)/RETURN (1, 2)
Collegate qui un processore di eetti esterno.
Presa PHONES
Qui potete collegare delle cue.
Potete anche usare le prese SEND (1, 2)/RETURN (1, 2) come prese SEND (L, R)/RETURN (L, R) per collegare un processore eetti stereofonico. Per i dettagli sui parametri, fate riferimento alla “GT-1000 Parameter Guide” (le PDF).
Prese XLR OUT (L, R)
Collegatele al vostro sistema di PA, etc. * Assegnazione dei pin del connettore/presa SUB
OUTPUT
Porta USB COMPUTER
Usate un cavo USB per il collegamento a un computer e lo scambio di dati audio tra il GT-1000 e il computer (p. 9).
Usare il gancio ferma-cavo
2
Collegate il vostro dispositivo alla presa(e) OUTPUT
3
Collegate la vostra chitarra.
Presa INPUT
Collegate la vostra chitarra.
Prese CTL4, 5/EXP2, prese CTL6, 7/EXP3, prese AMP CTL 1, 2
Potete controllare vari parametri collegando un pedale di espressione (Roland EV-5: venduto separatamente) o un interruttore a pedale (FS­5U, FS-6, FS-7: venduto separatamente).
Per i dettagli sulle impostazioni, fate riferimento a “Impostazioni
dell’Interruttore a Pedale e del Pedale di Espressione” (p. 11).
Prese AMP CTL 1,2
Collegandole alla presa di selezione del canale del vostro ampli per chitarra, potete cambiare i canali dal GT-1000. Per i dettagli sui parametri, fate riferimento alla “GT-1000 Parameter Guide” (le PDF).
Terminale di
Massa
4
Accensione
Indicatore
Presa DC IN
Collegate qui il trasformatore di CA incluso. * Posizionate il
trasformatore di CA così che il lato con l’indicatore (vedi l’illustrazione) sia rivolto verso l’alto e il lato con le informazioni scritte sia rivolto verso il basso. L’indicatore si accende quando collegate il trasformatore di CA a una presa di corrente.
Prese MIDI IN/OUT
Collegate qui un dispositivo MIDI esterno. (p. 9)
5 Usate solo il pedale di espressione
specicato. Collegando qualsiasi altro pedale di espressione, rischiate di provocare malfunzionamenti o danni all’unità.
2
* Per evitare malfunzionamenti e/o danni ai diusori o ad altri dispositivi, abbassate sempre il
volume, e spegnete tutti i dispositivi prima di eseguire qualsiasi collegamento.
* Controllate sempre che il livello di volume sia abbassato prima di accendere/spegnere l’unità.
Anche con il volume al minimo, potreste avvertire un rumore all'accensione/spegnimento. Ma questo è normale, e non indica un malfunzionamento
* Per evitare interruzioni indesiderate dell’alimentazione dell’unità (nel caso in cui il cavo venga
slato accidentalmente), e per evitare di applicare tensioni eccessive alla presa DC In, ancorate il cavo di alimentazione usando il gancio ferma cavo, come illustrato nella gura.
In questo manuale, l’ordine delle operazioni MENU viene descritto in questo modo.
<Esempio> Premete il tasto [MENU]. Usate la manopola [2] per selezionare “IN/OUT SELECT”. Usate la manopola [1] per selezionare “INPUT”.
Preparazione
1. Premete l’interruttore [CTL3] (TUNER).
Scegliete [MENU] 0 “IN/OUT” 0 “INPUT.”

Accensione

?
Accendere le unità nell’ordine delle istruzioni ai punti 1–5. Per lo spegnimento, invertite l’ordine.
Specicare il Tipo di Amplicatore che Avete Collegato
1. Scegliete [MENU]
“OUTPUT SELECT.”
Appare la schermata dei menù.
0
“IN/OUT SETTING” 0 “MAIN OUT ” 0
Appare la schermata dell’accordatore. Potete usare i tasti PAGE [K][J] per cambiare il display dell’accordatore.
Display monofonico/polifonico
Display monofonico
Display polifonico
Potete anche iniziare ad usare l’accordatore come descritto qui.
1. Scegliete [MENU]
“TUNER” si trova nella seconda pagina del menù. Usate i tasti PAGE [K] [J] per accedere alla seconda pagina.
0
“TUNER”.
2. Usate la manopola [1] per selezionare il tipo di ampli.
Per i dettagli sui parametri, fate riferimento alla “GT-1000 Parameter Guide” (le PDF).
MEMO
Per sfruttare al meglio le capacità del GT-1000, vi consigliamo di collegarvi a un ingresso che non sia inuenzato da un preamplicatore: per esempio, potreste collegarvi alla presa RETURN invece che alla presa di ingresso della chitarra che è inuenzata dal preamplicatore del vostro ampli per chitarra.

Usare l’Accordatore

Il GT-1000 è dotato di un accordatore monofonico convenzionale che vi permette di accordare il vostro strumento una corda alla volta, e di un accordatore polifonico che vi permette di suonare e accordare tutte le corde vuote simultaneamente.

Impostazioni dell’Accordatore

Per eettuare le impostazioni dell’accordatore, usate le manopole [1]–[6] poste sotto al display.
Impostazioni dell’accordatore
Parametro Valore Spiegazione
[1] MODE NORMAL, STREAM
[3] Intonazione
[4] OUTPUT
[5] TYPE
[6] OFFSET -5–-1
435–445 Hz (default: 440 Hz)
MUTE
BYPASS
THRU
6-REGULAR, 6-DROP D, 7-REGULAR, 7-DROP A
Specica il metodo di visualizzazione del misuratore dell’accordatore monofonico.
Specica l’intonazione di riferimento.
Il suono non viene emesso durante l’accordatura.
Mentre accordate, il suono della chitarra in ingresso nel GT-1000 viene emesso senza modiche. Tutti gli eetti sono disattivati.
Vi permette di accordare mentre ascoltate il suono dell’eetto corrente.
* Solo per l’accordatore monofonico.
Seleziona il tipo di accordatura dell’accordatore polifonico.
Regola l’intonazione di riferimento dell’accordatore polifonico in intervalli di semitono relativamente all’accordatura standard.
3

Suonare

Selezionare una Patch

Una combinazione di eetti e le loro impostazioni prende il nome di “patch.”
Patch User (U01-1–U50-5)
Possono essere sovrascritte
Patch
Patch preset (P01-1–P50-5)
Non possono essere sovrascritte. Però, potete salvare una patch Preset nell’area User, modicare le impostazioni secondo le vostre necessità e memorizzare la vostra versione modicata nell’area User.
Mostra la congurazione dell’eetto
Mostra le funzioni assegnate all’unità principale e agli interruttori esterni
1. Usate gli interruttori [BANK
I
] e [BANKH] per selezionare un
banco.
2. Usate gli interruttori [1]–[5] per selezionare una patch
all’interno del banco selezionato.
Nome della Patch
Banco
MEMO
Potete cambiare le patch anche ruotando la manopola [1] sotto al display.
Numero

Riguardo alla Schermata Play

La schermata che appare subito dopo l’accensione prende il nome di “schermata Play.”
Sono presenti i seguenti quattro tipi di schermata Play; usate i tasti PAGE [K][J] per alternare i diversi tipi di display.
Icone che appaiono nella schermata Play
Aree in cui sono visualizzate le icone
Indicazione Spiegazione
Indica il livello di ingresso.
Indica il livello di uscita.
Indica il livello del ritorno.
Indica il livello di mandata.
Indica la quantità di compressione durante il funzionamento del compressore.
Indica che l’editor è connesso in modo wireless. * Sappiate, che in base alla nazione in cui avete
acquistato l’unità, la funzionalità Bluetooth potrebbe non essere inclusa.
Indica i BPM (movimenti al minuto).
,
Mentre appare la schermata Play, potete ruotare le manopole [1]–[6] per regolare i parametri che sono visualizzati sopra a ogni manopola.
Lampeggia a tempo con i BPM.
Indica la pagina sino a cui navigate usando i tasti PAGE [K][J] (schermata di modica).
Numero della patch grande
Nome della patch grande
4
MEMO
Potete cambiare i parametri che vengono regolati dalle manopole [1]–[6] mentre è visualizzata la schermata Play.
Per i dettagli, fate riferimento a “Assegnare i Parametri Preferiti alle Manopole [1]–[6]” (p. 7).
Modiche: gli Eetti
Procedura di Base di Modica dell’Eetto
Le schermate di modica mostrano la congurazione dei blocchi (concatenazione di eetti) di tutti gli eetti oerti dal GT-1000, così come l’uscita e send/return. Potete modicare da questa visualizzazione della concatenazione di eetti selezionando il blocco che volete modicare.
1. Premete il tasto [EFFECT].
Appare la schermata di modica (concatenazione di eetti).
2. Ruotate la manopola [6] per selezionare il blocco che volete
modicare.
Modica visualizzando tutti i parametri
Dalla schermata di modica, potete tenere premuta la manopola [6] per visualizzare una lista di tutti i parametri del blocco selezionato. Potete modicare i parametri da questa lista.
1. Usate le manopole [1]–[6] per modicare il valore dei
parametri che appaiono nello schermo.
Usate i tasti PAGE [K][J] per alternare i parametri che volete modicare.
Usate i tasti PAGE [K][J] per la selezione
Posizionamento degli Eetti
Muovendo blocchi come gli eetti, l’uscita e send/return, potete cambiare liberamente l’ordine in cui sono posizionati gli eetti, o disporli in parallelo.
Il blocco selezionato viene racchiuso da una cornice spessa.
* Premendo la manopola [6] potete attivare e disattivare l’eetto
selezionato. Gli eetti che sono disattivati sono visualizzati in grigio. Quando un eetto è attivo viene visualizzato in bianco.
On O
3. Usate le manopole [1]–[5] per regolare i parametri che sono
visualizzati nella parte inferiore della schermata.
Usate i tasti PAGE [K][J] per alternare i parametri che volete modicare. La pagina corrente è indicata in basso al centro della schermata.
* Il numero di parametri e di pagine dierisce a seconda
dell’eetto.
Cambiare il posizionamento degli eetti, etc.
1. Premete il tasto [EFFECT].
Viene visualizzata la concatenazione di eetti.
2. Ruotate la manopola [6] per selezionare il blocco che volete
modicare.
3. Premendo la manopola [6], ruotatela a sinistra o a destra.
Il blocco selezionato si sposta a sinistra o a destra.
5
Loading...
+ 11 hidden pages