Ariston AVSG12 User Manual [ru]

0 (0)
Istruzioni per luso
LAVABIANCHERIA
I
Italiano,1
AVSG 12
+15
РУССКИЙ,13
Sommario
I
Installazione, 2-3
Disimballo e livellamento Collegamenti idraulici ed elettrici Impostazioni e primo ciclo di lavaggio Dati tecnici
Descrizione della lavabiancheria, 4-5
Pannello di controllo Display e Menu
Avvio e Programmi, 6
Avviare un programma Tabella dei programmi
Personalizzazioni, 7
Opzioni di lavaggio e programmi Speciali
Detersivi e biancheria, 8
Cassetto dei detersivi Ciclo candeggio Preparare la biancheria Capi particolari Woolmark Platinum Care
Precauzioni e consigli, 9
Sicurezza generale Smaltimento Risparmiare e rispettare lambiente
Manutenzione e cura, 10
Escludere acqua e corrente elettrica Pulire la lavabiancheria Pulire il cassetto dei detersivi Curare oblò e cestello Pulire la pompa Controllare il tubo di alimentazione dellacqua
Anomalie e rimedi, 11
Assistenza, 12
Assistenza Attiva 7 giorni su 7 Estensione di garanzia Airbag
Installazione
È importante conservare questo libretto per poterlo
I
consultare in ogni momento. In caso di vendita, di cessione o di trasloco, assicurarsi che resti insieme alla lavabiancheria per informare il nuovo proprietario sul funzionamento e sui relativi avvertimenti.
 Leggere attentamente le istruzioni: ci sono
importanti informazioni sullinstallazione, sulluso e sulla sicurezza.
Disimballo e livellamento
Disimballo
1. Disimballare la lavabiancheria.
2. Controllare che la lavabiancheria non abbia subìto danni nel trasporto. Se fosse danneggiata non collegarla e contattare il rivenditore.
3. Rimuovere le quattro viti di protezione per il trasporto e il gommino con il relativo distanziale, posti nella parte posteriore (vedi
figura).
4. Chiudere i fori con i tappi di plastica in dotazione.
5. Conservare tutti i pezzi: qualora la lavabiancheria debba essere trasportata, dovranno essere rimontati.
Un accurato livellamento dà stabilità alla macchina ed evita vibrazioni, rumori e spostamenti durante il funzionamento. In caso di moquette o di un tappeto, regolare i piedini in modo da conservare sotto la lavabiancheria uno spazio sufficiente per la ventilazione.
Collegamenti idraulici ed elettrici
Collegamento del tubo di alimentazione dellacqua
1. Inserire la guarnizione A nellestremità del tubo di alimentazione e avvitarlo a un rubinetto
A
dacqua fredda con bocca filettata da 3/4 gas (vedi figura). Prima di allacciare, far scorrere lacqua finché non sia limpida.
2. Collegare il tubo di alimentazione alla lavabiancheria avvitandolo allapposita presa dacqua, nella parte posteriore in alto a destra (vedi figura).
Gli imballaggi non sono giocattoli per bambini.
Livellamento
1. Installare la lavabiancheria su un pavimento piano e rigido, senza appoggiarla a muri, mobili o altro.
2. Se il pavimento non fosse perfettamente orizzontale, compensare le irregolarità svitando o avvitando i piedini anteriori (vedi figura); langolo di inclinazione, misurato sul piano di lavoro, non deve superare i 2°.
2
3. Fare attenzione che nel tubo non ci siano né pieghe né strozzature.
La pressione idrica del rubinetto deve essere
compresa nei valori della tabella Dati tecnici (vedi pagina a fianco).
Se la lunghezza del tubo di alimentazione non
fosse sufficiente, rivolgersi a un negozio specializzato o a un tecnico autorizzato.
Collegamento del tubo di scarico
Collegare il tubo di scarico, senza piegarlo, a una conduttura di scarico o a uno scarico a
65 - 100 cm
muro posti tra 65 e 100 cm da terra (vedi figura);
oppure appoggiarlo al bordo di un lavandino o di una vasca, legando la guida in dotazione al rubinetto (vedi figura). Lestremità libera del tubo di scarico non deve rimanere immersa nellacqua.
È sconsigliato usare tubi di prolunga;
se indispensabile, la prolunga deve avere lo stesso diametro del tubo originale e non superare i 150 cm.
Collegamento elettrico
A lavabiancheria installata, il cavo elettrico e
la presa della corrente devono essere facilmente raggiungibili.
Non usare prolunghe e multiple.
Il cavo non deve subire piegature o compressioni.
Il cavo deve essere controllato periodicamente
e sostituito solo da tecnici autorizzati
(vedi Assistenza).
Lazienda declina ogni responsabilità qualora
queste norme non vengano rispettate.
Impostazioni e Primo ciclo di lavaggio
La prima volta che si attiva la lavabiancheria è necessario impostare Lingua, Data e Ora (vedi anche Menu Impostazioni) e verificare di aver eseguito correttamente linstallazione. Per proseguire premere OK. Dopo linstallazione, prima delluso, effettuare un ciclo di lavaggio con detersivo e senza biancheria impostando il programma Cotone a 90°C senza prelavaggio.
Dati tecnici
Modello
AVSG 12
I
Installazione
Descrizione
Programmi
Detersivi
Precauzioni
Prima di inserire la spina nella presa della corrente, accertarsi che:
 la presa abbia la messa a terra e sia a norma
di legge;
 la presa sia in grado di sopportare il carico
massimo di potenza della macchina, indicato nella tabella Dati tecnici (vedi a fianco);
 la tensione di alimentazione sia compresa nei
valori indicati nella tabella Dati tecnici (vedi a
fianco);
 la presa sia compatibile con la spina della
lavabiancheria. In caso contrario sostituire la presa o la spina.
La lavabiancheria non va installata allaperto,
nemmeno se lo spazio è riparato, perché è molto pericoloso lasciarla esposta a pioggia e temporali.
Dimensioni
Capacità
Collegamenti
elettrici
Collegamenti idrici
Velocità di
centrifuga
Programmi di controllo secondo la norma IEC456
larghezza cm 59,5 altezza cm 85 profondità cm 40
da 1 a 4,5 kg
tensione a 220/230 Volt 50 Hz potenza massima assorbita 1850 W
pressione massima 1 MPa (10 bar) pressione minima 0,05 MPa (0,5 bar) capacità del cesto 40 litri
sino a 1200 giri al minuto
programma "Cotone"; temperatura 60°C (durata ciclo: 119/137 min.); effettuato con 4,5 kg di carico.
Questa apparecchiatura è conforme alle seguenti Direttive Comunitarie:
- 73/23/CEE del 19/02/73 (Bassa Tensione) e successive modificazioni
- 89/336/CEE del 03/05/89 (Compatibilità Elettromagnetica) e successive modificazioni
- 2002/96/CE
Manutenzione
Anomalie
Assistenza
3
Descrizione della lavabiancheria
Pannello di controllo
I
Cassetto dei detersivi
Cassetto dei detersivi per caricare detersivi
e additivi (vedi Detersivi).
Tasti 1, 2, 3, 4 per entrare nei Menu (posti in corrispondenza dei tasti, sul lato sinistro del display) e per uscire dai Menu (Indietro).
Display per programmare la lavabiancheria attraverso i vari Menu (vedi Display e Menu, qui sotto).
Tasto1
Tasto2
Tasto3
Tasto4
Tasti e confermare le voci proposte nei Menu.
Tasto ACCENSIONE/SPEGNIMENTO per accendere e spegnere la lavabiancheria.
Tasto START/RESET per avviare i programmi o annullare quanto erroneamente impostato.
, e OK per scorrere, selezionare
TastoOK
Display
Tasto
Tasto
Tasto
ACCENSIONE/ SPEGNIMENTO
Tasto
START/RESET
Display e Menu
Vengono qui descritti tutti i Menu della macchina. Per programmare la lavabiancheria vedi Avvio e Programmi. La macchina è dotata di una funzione di Aiuto automatico: se non si tocca alcun pulsante per 15 secondi compare una schermata di Help; per disattivarla vedi Menu Impostazioni.
Menu Info Durezza Acqua: per visualizzare il
grado di durezza dellacqua. Il valore indicato è valido solo dopo aver effettuato il primo ciclo di lavaggio. Help: per informazioni sulla funzione di aiuto interattivo. Capire le Etichette: per informazioni sulle etichette di lavaggio.
Menu Impostazioni Personalizza: per scegliere la Lingua;
Menu Principale
Cotone Lana
Colorati Seta
Sintetici Tende
Giornaliero 30
cancellare i programmi memorizzati; attivare o disattivare lHelp automatico. Selezionare, premere OK, scorrere con i tasti OK per confermare. Data e Ora: per regolare data e ora correnti: aumentare o diminuire i valori con i tasti confermare.
e , premere OK per
e e ripremere
4
Menu Riepilogo (dal Menu Principale, tasto OK)
Programma selezionato
Temperatura impostata dal programma.
Per modificarla vedi sotto.
I
Installazione
Centrifuga (Seta e Tende
) impostata
dal programma. Per modificarla vedi sotto.
Menu Modifica Temperatura
Premere i tasti
e per aumentare o diminuire la temperatura: i gradi si alzano fino al massimo consentito dal programma (vedi Tabella Programmi) e si abbassano sempre fino a
(acqua fredda).
Per confermare premere OK.
Menu Modifica Centrifuga
Premere i tasti
e per aumentare o diminuire la velocità di centrifuga: essa si alza fino al massimo consentito dal programma (vedi Tabella Programmi) e si abbassa sempre fino a
(centrifuga
disabilitata). Per confermare premere OK.
Menu Scegli Opzione - Scegli Speciale
Per selezionare eventuali Opzioni di lavaggio e programmi Speciali vedi Personalizzazioni.
Menu Inizio Ciclo (dal Menu Riepilogo, tasto START)
Descrizione
Detersivo e additivi: vedi Detersivi.
Memorizza: per memorizzare un ciclo di lavaggio
premere il tasto 4; comporre il nome con i tasti
, OK e il tasto 3; per salvare: tasto 1 e OK. I cicli memorizzati appaiono nel Menu Principale. E possibile memorizzare un massimo di 3 cicli; qualora se ne volesse memorizzare un quarto, verrà chiesto di cancellare uno dei cicli precedentemente memorizzati. Per cancellare vedi Menu Impostazioni.
Menu Ciclo in corso (in automatico)
Nel Menu si susseguono le fasi: Riscaldamento, Lavaggio, Centrifuga, Risciacquo, Scarico; Fine Lavaggio. Info: per avere informazioni sul ciclo avviato.
: premere a lungo per attivare/disattivare il blocco tastiera (Sicurezza bambini). Modifica: per modificare il programma; si apre il Menu Riepilogo.
Pausa: per sospendere momentaneamente il ciclo. Oblò Bloccato: Il simbolo
loblò è bloccato per impedire aperture accidentali.
17:40: ora in cui finirà il programma. 16:42: ora corrente.
acceso indica che
AnomaliePrecauzioni ManutenzioneProgrammi Detersivi
Assistenza
5
Avvio e Programmi
Avviare un programma
I
1. Accendere la lavabiancheria premendo il tasto ACCENSIONE/SPEGNIMENTO. Dopo la schermata Ariston compare il Menu Principale.
2. Caricare la biancheria e chiudere loblò.
3. Nel Menu Principale selezionare con i tasti il tessuto che si desidera lavare (vedi tabella sottostante); per confermare premere OK.
4. Il Menu Riepilogo riassume i dati del programma scelto; per cambiarlo tornare Indietro (tasto 4). Temperatura e centrifuga vengono impostate automaticamente in base al programma (per modificarle vedi Display e Menu).
5. Selezionare eventuali Opzioni di lavaggio o programmi Speciali (vedi Personalizzazioni).
Tabella dei Programmi
Centrifuga
massima
consentita
(giri al
minuto)
Programmi e
Tessuti
Cotone
Colorati
Sintetici
Giornaliero
Temp.
massima
consentita
90°C 1200
40°C 1200
60°C 800 Delicata 103/91
30°C 800 30
e
Detersivo
prelav. lavag.
6. Versare detersivo e additivi (vedi Detersivi).
7. Avviare premendo il tasto START/RESET: dopo pochi secondi il programma si avvia. Per annullare il ciclo impostato premere il tasto START/RESET per due secondi. Per memorizzare il ciclo vedi Display e Menu. Premere:
- INFO per avere informazioni;
premere a lungo per attivare/disattivare la
­Sicurezza bambini;
- MODIFICA per modificare il programma;
- PAUSA per sospendere momentaneamente il ciclo (premerlo di nuovo per riavviarlo).
8. Al termine del programma compare la scritta Fine Lavaggio. Estrarre la biancheria e lasciare loblò socchiuso per far asciugare il cestello.
9. Spegnere la lavabiancheria premendo il tasto ACCENSIONE/SPEGNIMENTO.
Durata
del ciclo in
minuti
(con /senza
prelavaggio)
158/140
102/84
Descrizione del ciclo di lavaggio
Lavaggio, risciacqui, centrifughe intermedie e finale
Lavaggio, risciacqui, centrifughe intermedie e finale
Lavaggio, risciacqui, antipiega o centrifuga delicata
Lavaggio, risciacqui, e centrifuga delicata
Ammorbi-
dente
Opzione
Candeggio/
Candeggina
Delicata /
Tradizionale
Delicata /
Tradizionale
Lana
Seta
Tende
40°C 600 Delicata 42
30°C
30°C
no
centrifuga
no
centrifuga
64/52
64/52
Lavaggio, risciacqui e centrifuga delicata
Lavaggio, risciacqui, antipiega o scarico
Lavaggio, risciacqui, antipiega o scarico
Il programma Giornaliero 30 è studiato per lavare capi leggermente sporchi in poco tempo: dura solo 30 minuti e fa risparmiare così energia e tempo. È possibile lavare insieme tessuti di diversa natura (esclusi lana e seta) con un carico massimo di 3 Kg. Si consiglia luso di detersivo liquido.
6
Personalizzazioni
Menu Riepilogo Menu Scegli Opzione - Scegli Speciale
Premere i tasti
e per scorrere tra le Opzioni di lavaggio e i programmi Speciali: Opzioni: premere OK per attivare (ON) o per disattivare (OFF) unopzione; premere di nuovo OK. Il simbolo dellopzione attivata resta acceso, es: Una volta selezionato il tessuto, compariranno solo le opzioni compatibili con quel tessuto. Se due opzioni non sono compatibili tra loro (vedi tabella sottostante) compare un messaggio. Per tornare al Menu Riepilogo premere Indietro. Per avviare il programma premere START/RESET. Speciali: premere OK per attivare un programma Speciale. La centrifuga viene impostata automaticamente (per modificarla vedi Display e Menu). Per selezionare eventuali Opzioni premere il tasto 3. Per avviare il programma Speciale premere START/RESET; per annullare premere Indietro.
Opzioni Effetto Note per l'uso
Candeggio
Ciclo di candeggio adatto a eliminare le macchie più resistenti.
Ricordarsi di versare la candeggina nella vaschetta aggiuntiva 4 (vedi Detersivi). Non è compatibile con l'opzione STIRA FACILE e PRELAVAGGIO.
I
Installazione
.
Descrizione
Impostando questa opzione, i programmi "Sintetici", "Seta" e
Stira facile
Super Wash
Rapido
Prelavaggio
Delay Timer
Speciali Effetto Note per l'uso
Solo risciacquo
Riduce le pieghe sui tessuti, agevolando la stiratura.
Consente un pulito impeccabile, visibilmente più bianco dello standard in Classe A.
Riduce del 30% circa la durata del ciclo di lavaggio.
Effettua una fase di prelavaggio.
Ritarda l'avvio della macchina sino a 24 ore.
Effettua un ciclo di risciaquo.
"Tende" si interrompono con il bucato in ammollo (Antipiega):
- per completare il ciclo premere il tasto START/RESET;
- per effettuare solo lo scarico impostare la centrifuga su OFF, poi premere il tasto START/RESET. Non è compatibile con l'opzione CANDEGGIO.
Non è compatibile con l'opzione RAPIDO.
Non è compatibile con l'opzione SUPER WASH.
Temperatura e velocità di centrifuga dipendono dal Programma di lavaggio effettuato. Non è compatibile con l'opzione CANDEGGIO.
Premere i tasti e per aumentare o diminuire le ore di ritardo. Vengono indicate l'ora corrente e l'ora prevista per la fine del ciclo.
Opzioni disponibili: CANDEGGIO e DELAY TIMER.
AnomaliePrecauzioni ManutenzioneProgrammi Detersivi
Solo centrifuga
Scarico
Effettua un ciclo di centrifuga.
Effettua un ciclo di scarico.
Opzioni disponibili: DELAY TIMER.
Opzioni disponibili: DELAY TIMER.
Assistenza
7
Detersivi e biancheria
Cassetto dei detersivi
I
Il buon risultato del lavaggio dipende anche dal corretto dosaggio del detersivo: eccedendo non si lava in modo più efficace e si contribuisce a incrostare le parti interne della lavabiancheria e a inquinare lambiente.
Estrarre il cassetto dei
4
MAX
1
3
vaschetta 1: Detersivo per prelavaggio (in polvere)
Prima di versare il detersivo verificare che non sia inserita la vaschetta aggiuntiva 4.
vaschetta 2: Detersivo per lavaggio (in polvere o liquido)
Il detersivo liquido va versato solo prima dellavvio.
vaschetta 3: Additivi (ammorbidente, ecc.)
Lammorbidente non deve fuoriuscire dalla griglia.
vaschetta aggiuntiva 4: Candeggina
2
detersivi e inserire il detersivo o ladditivo come segue.
Non usare detersivi per il lavaggio a mano,
perché formano troppa schiuma.
Ciclo candeggio
La candeggina tradizionale si usa per i tessuti
resistenti bianchi, quella delicata per i tessuti colorati, i sintetici e per la lana.
Inserire la vaschetta aggiuntiva 4, in dotazione, nella
MAX
MAX
Per effettuare solo il candeggio versare la candeggina nella vaschetta aggiuntiva 4 e impostare il Programma Speciale Risciacquo.
vaschetta 1. Nel dosare la candeggina non su­perare il livello max indicato sul perno centrale (vedi figura).
Per candeggiare durante il lavaggio versare il detersivo e gli additivi, impostare il programma desiderato e attivare lopzione Candeggio (vedi Personalizzazioni). Lutilizzo della vaschetta aggiuntiva 4 esclude il prelavaggio. Inoltre non si può effettuare il candeggio con i programmi Seta, Tende e Giornaliero 30 (vedi Tabella dei Programmi).
Preparare la biancheria
 Suddividere la biancheria secondo:
- il tipo di tessuto / il simbolo sulletichetta.
- i colori: separare i capi colorati da quelli
bianchi.  Vuotare le tasche e controllare i bottoni.  Non superare i valori indicati, riferiti al peso
della biancheria asciutta:
Tessuti resistenti: max 4,5 kg
Tessuti sintetici: max 2,5 kg
Tessuti delicati: max 2 kg
Lana: max 1 kg
Capi particolari
Tende: piegarle e sistemarle dentro una federa o
un sacchetto a rete. Lavarle da sole senza superare il mezzo carico. Utilizzare il programma Tende che esclude in automatico la centrifuga. Piumini e giacche a vento: se limbottitura è doca o danatra si possono lavare nella lavabiancheria. Rivoltare i capi e fare un carico massimo di 2-3 kg, ripetendo il risciacquo una o due volte e utilizzando la centrifuga delicata. Scarpe da tennis: pulirle dal fango. Si possono lavare con i jeans e i capi resistenti, ma non con i capi bianchi.
Lana: per ottenere i migliori risultati utilizzare un detersivo specifico e non superare 1kg di carico.
Woolmark Platinum Care
Delicato come il lavaggio a mano.
Ariston ha introdotto un nuovo standard di
prestazioni superiori riconosciuto da The Woolmark Company con il prestigioso marchio Woolmark Platinum Care. Se sulla lavabiancheria cè il logo Woolmark Platinum Care, si possono lavare con risultati eccellenti i capi in lana recanti letichetta Lavare a mano (M.0303):
Impostare il programma Lana per tutti i capi con Lavare a mano, facendo uso di detersivi specifici.
8
Loading...
+ 16 hidden pages