Leggere attentamente il manuale prima di utilizzare il prodotto
Il prodotto è progettato per fornire istruzioni dettagliate e sicure che guidino l'utilizzatore sino alla
destinazione desiderata. Per usare correttamente il sistema di navigazione, leggere e attenersi alle
precauzioni indicate.
•Il prodotto non sostituisce il giudizio personale del guidatore. L'itinerario suggerito dal sistema
di navigazione non puň sostituire in alcun caso le vigenti norme del codice della strada, né il
giudizio personale del guidatore e/o la sua competenza per una guida sicura. Non seguire le
indicazioni del sistema di navigazione qualora richiedano l'esecuzione di manovre non sicure
o non consentite, pongano il guidatore in condizioni di ridotta sicurezza o lo conducano in
zone ritenute pericolose.
•Rivolgere lo sguardo al monitor solo quando necessario e qualora ciò non pregiudichi la
sicurezza. Qualora sia necessario rivolgere lo sguardo al monitor per periodi prolungati,
arrestare il veicolo nei modi e nei luoghi consentiti e in condizioni di sicurezza.
•Durante la guida, non inserire destinazioni, cambiare le impostazioni né accedere a funzioni
che richiedono di rivolgere l'attenzione al monitor e/o al telecomando per periodi prolungati.
Arrestare il veicolo nei modi e luoghi consentiti e in condizioni di sicurezza prima di accedere
al sistema.
•Non usare il sistema di navigazione per essere guidati verso servizi di emergenza. Il database
non comprende tutte le località in cui sono presenti servizi di emergenza, quali ad esempio
stazioni di polizia o dei vigili del fuoco, ospedali e posti di soccorso. In circostanze del genere,
fare uso del proprio giudizio e delle proprie capacità di chiedere indicazioni sul percorso.
•Il database delle mappe che risiede nel supporto di memorizzazione contiene i dati più recenti
disponibili al momento della produzione. In alcune situazioni, a causa di modifiche alla
viabilità, il sistema di navigazione potrebbe non essere in grado di indicare il percorso verso la
destinazione desiderata. In questi casi è opportuno usare il proprio giudizio personale.
•Il database delle mappe è progettato per fornire indicazioni sull'itinerario e non tiene conto
della sicurezza relativa degli itinerari suggeriti né dei fattori che possono influenzare il tempo
necessario per raggiungere la destinazione indicata. Il database non tiene conto della
presenza di deviazioni o lavori in corso, delle caratteristiche della strada (quali il tipo di
superficie, la pendenza, eventuali divieti di transito legati a peso o altezza dei veicoli ecc.),
delle condizioni del traffico e di quelle meteorologiche, né di altri fattori che possono influire
sulla sicurezza o sulla durata del viaggio. Fare uso del proprio giudizio personale nel caso in
cui il sistema di navigazione non sia in grado di fornire un itinerario alternativo.
•In alcune situazioni, il sistema di navigazione potrebbe visualizzare in modo errato la
posizione del veicolo. In questi casi, guidare secondo il proprio giudizio personale, tenendo
conto delle condizioni di guida del momento. Si noti che, in presenza di una situazione del
genere, il sistema di navigazione dovrebbe correggere la posizione del veicolo in maniera
automatica ma, alcune volte, è necessario procedere manualmente. Se ciň si verifica,
arrestare il veicolo nei modi e luoghi consentiti e in condizioni di sicurezza prima di eseguire
l'operazione.
•Avere cura di impostare il volume del monitor a un livello che consenta di udire il traffico
esterno e i veicoli di emergenza. Guidare in condizioni che impediscono di sentire i suoni
provenienti dall'esterno puň dar luogo a incidenti.
•Accertarsi che chiunque intenda utilizzare il sistema di navigazione legga attentamente le
precauzioni indicate nella presente sezione e le istruzioni che seguono.
•In caso di mancata comprensione di una parte delle istruzioni o di dubbi riguardanti il
funzionamento del sistema di navigazione, contattare un rappresentante autorizzato ALPINE
prima di usare il sistema.
2
Manuale di istruzioni PMD-B200P versione 2.0
Corretto smaltimento del prodotto
Il prodotto da lei acquistato è conforme alla direttiva europea 2002/96/CE sui rifiuti di apparecchiature
elettriche ed elettroniche (RAEE). Per questo motivo, sul prodotto è presente un simbolo raffigurante
un contenitore per rifiuti barrato. Questo simbolo è valido per tutti gli stati membri dell'Unione Europea
e indica che il prodotto non puň essere smaltito insieme ai normali rifiuti domestici. Il prodotto deve
essere smaltito secondo la normativa locale vigente, presso gli appositi punti per la raccolta
differenziata. Lo smaltimento insieme ai normali rifiuti domestici provoca danni all'ambiente. Per
ulteriori informazioni, contattare il servizio locale per lo smaltimento dei rifiuti o il rivenditore presso il
quale è stato acquistato il prodotto.
3
Manuale di istruzioni PMD-B200P versione 2.0
2 Avvertenze
Indicazioni per un utilizzo sicuro
•Prima di usare il sistema di navigazione, leggere attentamente i manuali del presente
dispositivo e dei vari componenti del sistema. Le informazioni ivi contenute spiegano come
utilizzare il sistema in modo sicuro ed efficace. ALPINE non puň essere ritenuta responsabile
degli eventuali problemi causati da inosservanza delle istruzioni contenute nei suddetti
manuali.
•Il presente manuale fa ricorso a vari simboli grafici per indicare le modalità di utilizzo sicuro
del prodotto e per segnalare i potenziali pericoli derivanti da collegamenti errati o da un
utilizzo non conforme. Di seguito sono indicati i significati di tali simboli grafici. Per usare
correttamente il manuale e il sistema, è importante comprendere appieno il significato di
questi simboli grafici.
Significato dei simboli
Avvertenza Istruzioni importanti.
L'inosservanza di tali istruzioni potrebbe causare gravi lesioni o la morte.
Attenzione Istruzioni importanti.
L'inosservanza di tali istruzioni potrebbe causare danni a persone o cose.
2.1 Avvertenza
DO NOT OPERATE ANY FUNCTION THAT DIVERTS YOUR ATTENTION FROM SAFELY
DRIVING YOUR VEHICLE.
Any function that requires your prolonged attention should only be performed after coming to a
complete stop. Always stop the vehicle in a safe location before performing these functions. Failure to
do so may result in an accident.
NON EFFETTUARE ALCUNA OPERAZIONE CHE POSSA DISTOGLIERE L'ATTENZIONE DALLA
GUIDA DEL VEICOLO.
Effettuare le operazioni che richiedono attenzione prolungata solo dopo il completo arresto del
veicolo. Prima di svolgerle, arrestare sempre il veicolo in un luogo sicuro. In caso contrario, si
potrebbero causare incidenti.
NON SMONTARE O MODIFICARE.
Tali operazioni potrebbero causare incidenti, incendi o scosse elettriche.
CONSERVARE LE PARTI DI PICCOLE DIMENSIONI QUALI LE BATTERIE FUORI DALLA
PORTATA DEI BAMBINI.
L'ingestione di tali oggetti potrebbe causare gravi lesioni. In caso di ingestione, consultare
immediatamente un medico.
ADOPERARE IL PRODOTTO PER I SOLI USI INDICATI.
Un utilizzo diverso da quello indicato potrebbe causare incendi, scosse elettriche o lesioni di altro tipo.
NON INSERIRE LE MANI, LE DITA O CORPI ESTRANEI NEGLI ALLOGGIAMENTI O NELLE
APERTURE.
Tali operazioni potrebbero causare lesioni personali o danneggiare il prodotto.
4
Manuale di istruzioni PMD-B200P versione 2.0
RIDURRE AL MINIMO LA CONSULTAZIONE DELLO SCHERMO DURANTE LA GUIDA.
La consultazione dello schermo potrebbe distrarre il guidatore dalla strada davanti a sé e causare
incidenti.
NON SEGUIRE LE INDICAZIONI DEL SISTEMA DI NAVIGAZIONE QUALORA RICHIEDANO
L'ESECUZIONE DI MANOVRE NON SICURE O NON CONSENTITE O PORTINO IL GUIDATORE
A TROVARSI IN CONDIZIONI O IN ZONE NON SICURE.
Il prodotto non sostituisce il giudizio personale del guidatore. L'itinerario suggerito dal presente
sistema non deve sostituire in alcun caso le vigenti norme del codice della strada, né il giudizio
personale del guidatore e/o la sua competenza per una guida sicura.
2.2 Attenzione
INTERROMPERE IMMEDIATAMENTE L'USO IN CASO DI PROBLEMI.
In caso contrario si potrebbero causare lesioni personali o danneggiare il prodotto. Per le riparazioni,
rivolgersi ad un rivenditore autorizzato ALPINE o al centro di assistenza ALPINE più vicino.
NON AVVICINARE LE DITA AL PANNELLO FRONTALE MOTORIZZATO O AL MONITOR
MOBILE MENTRE TALI ELEMENTI SONO IN MOVIMENTO.
In caso contrario si potrebbero riportare lesioni personali o danneggiare il prodotto.
Temperatura
Prima di alimentare il sistema, verificare che la temperatura all'interno dell'abitacolo sia compresa tra
+45 °C (+113 °F) e 0 °C (+32 °F).
Sstituzione dei fusibili
Sostituire sempre i fusibili con altri dello stesso amperaggio, come riportato sulla scatola portafusibili.
Se i medesimi fusibili saltassero ripetutamente, verificare se i collegamenti elettrici sono in
cortocircuito. Inoltre, far controllare il regolatore di tensione del proprio veicolo.
Riparazione dell'unità
In caso di problemi, non tentare di riparare l'unità da sé ma rivolgersi al rivenditore ALPINE o al centro
di assistenza ALPINE più vicino.
Posizione di montaggio
Verificare che l'unità PMD-B200P non sia esposta a:
• luce diretta del sole o fonti di calore
• elevata umidità
• polvere eccessiva
• eccessive vibrazioni
Caratteristiche dello schermo LCD
•Dopo aver spento il sistema, rimarrà provvisoriamente traccia dell'immagine visualizzata. Si
tratta di un effetto caratteristico della tecnologia LCD e pertanto non costituisce un'anomalia.
•Se la temperatura esterna è rigida, lo schermo potrebbe perdere temporaneamente il
contrasto. La situazione si normalizzerà dopo un breve periodo di riscaldamento.
•Il pannello LCD è prodotto utilizzando una tecnologia di fabbricazione estremamente alta di
precisione. Il rapporto di pixel effettivi è superiore al 99,99%. Ciò significa che lo 0,01% dei
pixel puň essere sempre attivo o disattivo.
Utilizzo delle cuffie
Spegnendo ACC o la fonte di alimentazione del monitor, è possibile che la presa delle cuffie emetta
un forte suono. Per questo motivo, prima di spegnere il monitor, ricordarsi di togliere le cuffie dalle
orecchie.
5
Manuale di istruzioni PMD-B200P versione 2.0
3 Contratto di licenza con l'utente finale
1. Parti contraenti
1.1. Questo Contratto è stipulato da e tra Nav N Go Kft. (sede legale: 23 Bérc utca, H-1016 Budapest,
Ungheria; numero registro delle imprese: 01-09-891838) come Concessore di Licenza (qui di seguito
denominato Concessore di Licenza) e l'Utente (qui di seguito denominato Utente; Utente e
Concessore di Licenza qui di seguito congiuntamente denominati Parti Contraenti) ed ha per oggetto
l'uso del Prodotto Software specificato nel presente Contratto.
2. Conclusione del contratto
2.1. Le Parti Contraenti prendono atto che il presente Contratto viene concluso implicitamente tra di
esse senza la firma delle Parti stesse.
2.2. L'Utente prende atto che, dopo aver acquisito legittimamente il Prodotto Software che costituisce
l'oggetto del presente Contratto (Sezione 4), qualsiasi forma di utilizzo del medesimo, installazione su
computer o altro hardware, installazione di detto hardware in un veicolo, pressione del pulsante
"Accetto" che è visualizzato dal software durante l'installazione o l'utilizzo (azioni qui di seguito
denominate Utilizzo), significa che l'Utente accetta come legalmente vincolanti i termini e le condizioni
di questo Contratto.
2.3. Il presente Contratto non conferisce alcun diritto a chi, in modo illegale, acquisisce, usa, installa
su computer o in un veicolo o impiega in qualsiasi altro modo il Prodotto Software.
3. Legge applicabile
3.1. Per tutte le questioni non disciplinate dal presente Contratto, si applicano le leggi della
Repubblica Ungherese, con particolare riferimento alla Legge n. IV del 1959 del Codice Civile e la
Legge n. LXXVI del 1999 sul Copyright.
3.2. La versione originale del presente Contratto è redatta in lingua ungherese. Vi sono versioni di
questo Contratto anche versioni in altre lingue. In caso di controversia prevale la versione ungherese.
4. Oggetto del Contratto
4.1. L'oggetto del presente Contratto è il Prodotto Software di navigazione del Concessore di Licenza
(qui di seguito denominato Prodotto Software).
4.2. Il Prodotto Software include il programma per computer, la sua documentazione completa, il
relativo database delle mappe ed eventuali contenuti e servizi di terze parti che siano resi accessibili
tramite il Prodotto Software (qui di seguito: Database).
4.3. Sono da ritenersi parte del Prodotto Software qualsiasi forma di visualizzazione,
memorizzazione, codifica, inclusa la visualizzazione e memorizzazione grafica, elettronica o stampata
e i codici sorgente e oggetto del Prodotto Software, o qualsiasi altra forma di visualizzazione,
memorizzazione o codifica del Prodotto Software e relativo supporto non ancora determinabile.
4.4. Anche le correzioni degli errori, le aggiunte e gli aggiornamenti utilizzati dall'Utente in seguito alla
conclusione del Contratto sono da ritenersi parte del Prodotto Software.
5. Proprietario del copyright
5.1. Il Concessore di Licenza è il proprietario esclusivo di tutti i diritti d'autore (copyright) materiali
originali del Prodotto Software, fatte salve esplicite disposizioni contrattuali o legali contrarie.
5.2. Il copyright si riferisce al Prodotto Software completo e a ciascuno dei suoi singoli componenti.
5.3. Il proprietario o i proprietari del copyright per il Database delle mappe facente parte del Prodotto
Software è o sono le persone fisiche o giuridiche specificate nell'Appendice del presente Contratto o
nella voce del menu "About" ("Informazioni") del programma per computer (qui di seguito denominato
Proprietario del database). Il Manuale Utente del Prodotto Software include il nome dell'opzione di
menu in cui sono elencati tutti i proprietari delle voci del Database. Il Concessore di Licenza dichiara
di avere ottenuto dai proprietari del Database i diritti di utilizzo e rappresentanza sufficienti per
utilizzare il Database, concederlo in uso e trasferirlo per l'uso come stabilito dal presente Contratto.
5.4. In seguito alla conclusione del presente Contratto, il Concessore di Licenza si riserva tutti i diritti
relativi al Prodotto Software, esclusi i diritti spettanti all'Utente ai sensi del presente Contratto o di
disposizioni legali esplicite.
6
Manuale di istruzioni PMD-B200P versione 2.0
6. Diritti dell'Utente
6.1. L'Utente ha il diritto di installare il Prodotto Software in un dispositivo hardware (computer da
tavolo, palmare, portatile, dispositivo di navigazione) e di eseguire e utilizzare una copia del Prodotto
Software oppure una copia del Prodotto Software preinstallata nel dispositivo.
6.2. L'Utente ha il diritto di realizzare una copia di sicurezza del Prodotto Software. Tuttavia, se dopo
l'installazione il Prodotto Software funziona senza usare la copia originale, quest'ultima viene ritenuta
una copia di sicurezza. In tutti gli altri casi, l'Utente ha diritto di utilizzare la copia di sicurezza solo se
la copia originale del Prodotto Software non è più adatta all'uso proprio e legale come dimostrabile da
prove accettabili.
7. Limitazioni di utilizzo
7.1. L'Utente non ha diritto di:
7.1.1. duplicare il Prodotto Software (fare copie del medesimo);
7.1.2. concedere a noleggio o in affitto, distribuire, trasferire il Prodotto Software a terzi, dietro
pagamento o in forma gratuita;
7.1.3. convertire il Prodotto Software (inclusa la conversione (compilazione) in altri linguaggi di
programmazione);
7.1.4. decompilare il Prodotto Software;
7.1.5. eludere la protezione del Prodotto Software o modificare, aggirare o evitare tale protezione
tramite mezzi tecnologici o di altra natura;
7.1.6. modificare, estendere, trasformare il Prodotto Software (integralmente o parzialmente),
dividerlo, unirlo con altri prodotti, installarlo o utilizzarlo su altri prodotti, neanche ai fini
dell'interoperabilità con i medesimi;
7.1.7. fatto salvo l'uso del programma per computer, recuperare i informazioni dal Database facente
parte del Prodotto Software, decompilare il Database, utilizzarlo, copiarlo, modificarlo, estenderlo,
trasformarlo, integralmente o parzialmente, inclusi i dati in esso memorizzati, o installarlo su altri
prodotti o in altro modo, utilizzarlo in altri prodotti o trasferirlo, neanche ai fini dell'interoperabilità con i
medesimi.
7.2. L'Utente può solo utilizzare i contenuti resi disponibili tramite il Prodotto Software e forniti da terze
parti e i dati ricevuti tramite i servizi forniti da terze parti (incluso ma non limitatamente ai dati sul
traffico ricevuti dal servizio di informazioni sul traffico RDS TMC) per il proprio uso personale e a
proprio rischio. È severamente vietato memorizzare, trasferire o distribuire tali dati o contenuti oppure
divulgarli integralmente o parzialmente al pubblico in qualsiasi formato oppure scaricarli dal prodotto.
8. Esclusione della garanzia, limitazione della responsabilità
8.1. Il Concessore di Licenza informa l'Utente che, sebbene il Prodotto Software sia realizzato con la
massima cura e attenzione, considerando l'essenza del medesimo e i relativi limiti tecnici, il
Concessore di Licenza non può garantire che il Prodotto Software sia del tutto privo di errori, né è
vincolato da alcun obbligo contrattuale relativamente al fatto che il Prodotto Software acquisito
dall'Utente sia completamente privo di errori.
8.2. Il Concessore di Licenza non garantisce che il Prodotto Software sia adeguato a qualsiasi scopo
definito dal Concessore di Licenza o dall'Utente, né garantisce che il Prodotto Software sia
interoperabile con qualsiasi altro sistema, dispositivo o prodotto (p.es. software o hardware).
8.3. Il Concessore di Licenza declina ogni responsabilità per eventuali danni derivanti da un errore del
Prodotto Software (inclusi gli errori del programma per computer, della documentazione e del
Database).
8.4. Il Concessore di Licenza declina ogni responsabilità per danni derivanti dall'inadeguatezza del
Prodotto Software a uno scopo determinato, o dall'errore o dalla mancata interoperabilità dello stesso
con altri sistemi, dispositivi o prodotti (p.es. software o hardware).
7
Manuale di istruzioni PMD-B200P versione 2.0
8.5. Il Concessore di Licenza richiama l'attenzione dell'Utente sul fatto che, durante l'uso del Prodotto
Software su un mezzo di trasporto, il rispetto del codice stradale (p.es. uso di misure di sicurezza
obbligatorie e/o adeguate e ragionevoli, attenzione e cura adeguate e generalmente previste in
determinate situazioni e per l'uso del Prodotto Software) è responsabilità esclusiva dell'Utente; il
Concessore di Licenza declina ogni responsabilità per danni derivanti dall'uso del Prodotto Software
durante il trasporto.
8.6. Accettando il presente Contratto, l'Utente prende atto in particolare delle informazioni specificate
nella Sezione 8 di cui sopra.
9. Sanzioni
9.1. Il Concessore di Licenza informa l'Utente che, ai sensi delle disposizioni legali sul copyright, in
caso di violazione di tali diritti del Concessore di Licenza, quest'ultimo può pretendere:
9.1.1. il riconoscimento di tale violazione da parte del Tribunale;
9.1.2. la cessazione della violazione e l'interdizione del colpevole dall'ulteriore violazione;
9.1.3. un adeguato indennizzo da parte del colpevole (anche tramite pubblicità, a carico del
colpevole);
9.1.4. il rimborso del profitto ottenuto attraverso la violazione del diritto;
9.1.5. l'eliminazione della situazione di violazione e il ripristino della situazione precedente alla
violazione, a carico del colpevole, nonché la distruzione dei mezzi o strumenti utilizzati per compiere
tale violazione e del risultato derivante;
9.1.6. il risarcimento dei danni.
9.2. Il Concessore di Licenza informa l'Utente che, ai sensi della Legge n. IV del 1978 del Codice
Penale Ungherese, la violazione del copyright e dei diritti ad esso connessi è un reato punibile con la
reclusione da due anni fino a otto anni.
9.3. Contenuti e servizi forniti da terze parti
Il Concessore di Licenza declina ogni responsabilità propria per il Database nel Prodotto Software e
per qualsiasi contenuto o servizio fornito da terze parti usando il Database. Il Concessore di Licenza
non fornisce alcuna garanzia sulla qualità, utilizzabilità, precisione, idoneità a uno scopo specifico o
copertura territoriale del prodotto o servizio, né sulla disponibilità del servizio, e declina
specificamente ogni responsabilità per la sospensione del servizio e per i danni che si verifichino in
relazione al servizio o per il completo annullamento del servizio.
Le informazioni e i dati relativi ai contenuti e servizi forniti da terze parti sono disponibili nel sito Web
www.navngo.com. L'Utente prende atto che i contenuti e servizi forniti da terze parti possono essere
utilizzati solo a rischio dell'Utente stesso e per il proprio uso personale.
9.4. Contenuti e servizi forniti dal Concessore di Licenza o da un rappresentante del Concessore di
Licenza
Il Concessore di Licenza o un suo partner contrattuale può offrire all'Utente diversi prodotti e servizi
tramite il sito Web www.naviextras.com. L'Utente ha diritto di usare tali servizi solo dopo aver letto e
compreso i relativi Contratti di licenza con l'utente finale, disponibili nel sito Web www.naviextras.com
e l'Utente è tenuto ad utilizzare tali servizi nel rispetto dei termini e delle condizioni degli stessi.
9.5. Le Parti Contraenti accettano che, in caso di controversie che dovessero sorgere in relazione con
il presente Contratto, a seconda della natura delle stesse, queste ricadano sotto la giurisdizione
esclusiva del Tribunale Distrettuale Centrale di Pest (Pesti Központi Kerületi Bíróság) o del tribunale
Metropolitano di Budapest (Fıvárosi Bíróság).
8
Manuale di istruzioni PMD-B200P versione 2.0
4 Copyright – Note legali
Il prodotto e le informazioni riportate nel presente manuale possono essere soggetti a modifiche
senza preavviso.
È vietata la riproduzione o diffusione di questo documento o sue parti in qualsiasi forma elettronica o
meccanica, incluse fotocopia e registrazione, senza la previa autorizzazione scritta di Alpine
Electronics (Europe) GmbH.
6.5.7 Registri di traccia ...........................................................................................................................28
6.5.8 Dimostrazione del percorso ...........................................................................................................28
6.5.9 POI (Punti di interesse)..................................................................................................................28
6.5.10 Telecamere di sicurezza stradale..................................................................................................29
6.5.10.1 Tipi di telecamera.................................................................................................................................30
6.5.10.2 Direzioni della telecamera....................................................................................................................31
6.5.11 Avvisi sui limiti di velocità..........................................................................................................31
6.5.12 TMC (Traffic Message Channel) - disponibile solo in modalità con supporto
e modalità docking.......................................................................................................................31
7 Navigazione con Alpine Navigation Software..............................................................33
7.1 Selezione della destinazione di un percorso...........................................................................33
10
Manuale di istruzioni PMD-B200P versione 2.0
7.1.1 Selezione del Cursore come destinazione ......................................................................................33
7.1.2 Immissione di un indirizzo o parte di un indirizzo.........................................................................34
7.1.2.1 Immissione di un indirizzo...................................................................................................................... 34
7.1.2.2 Immissione di un indirizzo in caso di numerazione civica non univoca.................................................. 35
7.1.2.3 Immissione di un indirizzo senza conoscere il distretto/quartiere .......................................................... 36
7.1.2.4 Selezione di un'intersezione come destinazione......................................................................................37
7.1.2.5 Selezione di un centro città come destinazione.......................................................................................38
7.1.2.6 Immissione di un indirizzo con un codice postale................................................................................... 39
7.1.2.7 Suggerimenti per immettere rapidamente gli indirizzi............................................................................ 40
7.1.3 Selezione dell'indirizzo di Casa .....................................................................................................40
7.1.4 Selezione di un Preferito come destinazione..................................................................................40
7.1.5 Selezione di un POI come destinazione.........................................................................................41
7.1.6 Selezione di una destinazione dalla Cronologia.............................................................................42
7.1.7 Selezione della destinazione immettendone le coordinate.............................................................42
7.2 Creazione di un percorso a più punti (con l'inserimento di una tappa).................................42
7.3 Modifica del percorso.............................................................................................................43
7.4 Visione della simulazione del percorso..................................................................................44
7.5 Sospensione del percorso attivo.............................................................................................44
7.6 Eliminazione della tappa successiva dal percorso.................................................................44
7.7 Eliminazione del percorso attivo............................................................................................45
7.8 Uso dei Registri di traccia......................................................................................................45
7.9 Salvataggio del percorso attivo..............................................................................................46
7.10 Caricamento di un percorso salvato ....................................................................................47
8 Guida di riferimento...................................................................................................... 48
8.1.1 Icone sulla mappa ..........................................................................................................................50
8.1.1.1 Indicatore di stato della batteria, della qualità della posizione GPS e del registro di traccia...............50
8.1.1.2 Prossimo evento di percorso (campo Anteprima svolte)......................................................................... 51
8.1.2 Oggetti sulla mappa .......................................................................................................................52
8.1.2.1 Vie e strade.............................................................................................................................................52
8.1.2.2 Tipi di oggetti 3D....................................................................................................................................52
8.1.2.3 Elementi del percorso attivo...................................................................................................................53
8.1.3 Menu Cursore ................................................................................................................................54
8.1.4 Schermata Informazioni di percorso..............................................................................................55
8.1.5 Schermata delle Informazioni di viaggio.......................................................................................57
8.1.5.1 Schermata del Computer di bordo..........................................................................................................58
esta operazione non è necessaria per accedere alle funzioni di
navigazione di base. Toccare e tenere premuti i seguenti pulsanti per
I movimenti non sono necessari per accedere alle funzioni di navigazione di
base. Trascinare le selezioni sullo schermo serve solo per eseguire le
6 Guida introduttiva a Alpine Navigation Software
Alpine Navigation Software è ottimizzato per l’uso in auto. Può essere facilmente utilizzato toccando i
pulsanti su schermo e le mappe con le punte delle dita.
Alpine Navigation Software è in grado di pianificare percorsi sull'intero set di mappe installate, e non
richiede di cambiare mappa o di passare a una mappa generale meno dettagliata quando la
navigazione avviene fra Paesi o settori della mappa diversi.
Attività Istruzioni
Doppio tocco dello
schermo
Toccare e tenere
premuto lo schermo
Nessuna azione richiede di toccare due volte lo schermo (analogamente al
doppio clic). Con i pulsanti e i comandi un tocco singolo è sufficiente.
Qu
accedere alle seguenti funzioni aggiuntive:
•Toccare e tenere premuto nelle schermate con elenchi e menu
per visualizzare il menu di Navigazione.
• Toccare e tenere premuto uno dei pulsanti , , ,
Movimenti
(trascinamento)
, e nella schermata Mappa: per ruotare, inclinare o
ridimensionare la mappa in modo continuo.
•Toccare e tenere premuto nelle schermate con le tastiere
per eliminare rapidamente più caratteri.
•Toccare e tenere premuto o negli elenchi lunghi per
passare da una pagina all'altra in modo continuo.
seguenti operazioni:
• Spostare i cursori dei dispositivi di scorrimento.
• Muovere la mappa: selezionare la mappa e trascinarla nella direzione
desiderata.
•Scelta rapida per aprire la schermata Mappa: far scorrere il dito
dall'angolo inferiore destro all'angolo inferiore sinistro di qualsiasi
schermata.
•Scelta rapida per aprire il menu di Navigazione: far scorrere il dito
dall'angolo superiore sinistro all'angolo inferiore sinistro di qualsiasi
schermata.
13
Manuale di istruzioni PMD-B200P versione 2.0
Operazioni preliminari per utilizzare Alpine Navigation Software
Blackbird è utilizzabile con diverse configurazioni hardware (vederepage 14), ma alla prima
accensione del dispositivo è necessario procedere come segue:
1. Selezionare la lingua scritta dell'interfaccia dell'applicazione. Questa potrà essere modificata in
un secondo momento in Impostazioni (pagina 70).
2. Selezionare la lingua e la voce usate per i messaggi della guida vocale. Questa potrà essere
modificata in un secondo momento in Impostazioni (pagina 70).
3. Leggere e accettare il Contratto di licenza con l'utente finale (pagina 6).
Una volta completate queste operazioni, viene visualizzato il menu di Navigazione e sarà possibile
iniziare a usare Alpine Navigation Software.
Il menu di Navigazione:
Il modo più comune di utilizzare Alpine Navigation Software consiste nel selezionare una destinazione
e avviare la navigazione. La destinazione può essere selezionata nei seguenti modi:
• Utilizzando la posizione selezionata sulla mappa (il Cursore) (pagina 33).
• Immettendo un indirizzo completo o parte di un indirizzo, come ad esempio il nome di una via
senza numero civico oppure i nomi di due vie che si incrociano (pagina 34).
•Immettendo un indirizzo con un codice postale (pagina 39). In questo modo non sarà
necessario selezionare il nome della città e anche la ricerca dei nomi delle vie risulterà più
rapida.
• Utilizzando le coordinate (pagina 42)
• Utilizzando un luogo salvato:
• un Preferito (pagina 40)
• un POI (pagina 41)
• la Cronologia delle destinazioni e tappe impostate in precedenza (pagina 42)
6.1 Modalità di funzionamento
Benché Blackbird sia un dispositivo di navigazione portatile, può essere usato con diverse
configurazioni hardware, sia per l'uso pedonale che in auto. Le funzionalità del software sono le
stesse per tutte le funzioni di navigazione, con alcune funzionalità aggiuntive quando non viene usato
come dispositivo portatile. Vedere sotto per ulteriori informazioni.
14
Manuale di istruzioni PMD-B200P versione 2.0
Messaggi sul traffico in
Modalità palmare
Blackbird può essere usato come dispositivo di navigazione portatile. La batteria incorporata, quando
è completamente carica, assicura diverse ore di funzionamento. In questa modalità di funzionamento
sono disponibili la completa funzionalità del software di navigazione e delle applicazioni multimediali.
L'unica funzionalità di navigazione non accessibile in modalità palmare è il servizio informativo sul
Traffico. I messaggi TMC possono essere ricevuti solo quando Blackbird è inserito nel supporto o
nell'adattatore di docking.
Modalità con supporto
Installare il supporto sul parabrezza o sul cruscotto dell'auto, come illustrato nella Guida rapida.
Inserire Blackbird nel supporto e usarlo come in modalità palmare (il touch-screen e i pulsanti
hardware funzionano normalmente).
Nella modalità con supporto è possibile accedere ai messaggi pubblici sul Traffico ricevuti tramite
FM RDS. Nella schermata Mappa appare il pulsante Traffico, e in Impostazioni TMC si possono
selezionare le stazioni radio FM (pagina 74).
Nella modalità con supporto è disponibile anche il trasmettitore FM di Blackbird. Selezionare la
frequenza desiderata in Impostazioni e sintonizzare lo stereo dell'auto sulla stessa frequenza. Gli
altoparlanti dell'auto emetteranno sia la voce guida di Alpine Navigation Software, sia la musica
riprodotta dall'applicazione multimediale di Blackbird.
Modalità docking
Aprire il pannello anteriore di Mobile Media Station Alpine e inserire Blackbird nell'apposito
alloggiamento di docking, oppure usare l'adattatore di docking opzionale per collegare Blackbird a un
centro multimediale Alpine.
In questa modalità il touch-screen e i pulsanti hardware di Blackbird non sono disponibili, ma il
software di navigazione è controllabile con il touch-display della stazione multimediale oppure il
telecomando IR.
Nella modalità docking è possibile accedere ai messaggi pubblici sul Traffico ricevuti tramite FM RDS.
Nella schermata Mappa appare il pulsante Traffico, e in Impostazioni TMC si possono selezionare le
stazioni radio FM (pagina 74).
In modalità docking, nelle schermate di Alpine Navigation Software appare il pulsante
pulsante apre i comandi del centro multimediale Alpine, che consentono di controllare la radio o altre
funzionalità al di fuori di Alpine Navigation Software.
In modalità docking si può calibrare lo schermo in modo da visualizzare correttamente i contenuti del
software (pagina 71).
Quando Alpine Navigation Software è usato in modalità docking, non è possibile regolare i livelli del
volume. Usare i comandi del centro multimediale collegato.
Le funzionalità e impostazioni disponibili nelle varie modalità sono le seguenti:
Funzione Disponibile in
modalità palmare
Disponibile in
modalità con
supporto
Disponibile in
modalità
docking
Descrizione
. Tale
tempo reale (TMC)
No Sì Sì Vedere pagina 31
15
Manuale di istruzioni PMD-B200P versione 2.0
Funzione Disponibile in
modalità palmare
Trasmettitore FM No Sì No Vedere pagina 76
Pulsante di interfaccia
radio
Regolazione dello
schermo
Impostazioni del
volume audio
No No Sì Vedere pagina 19
No No Sì Vedere pagina 72
Sì Sì No Vedere pagina 68
Disponibile in
modalità con
supporto
Disponibile in
modalità
docking
Descrizione
6.2 Pulsanti hardware
Alpine Navigation Software può essere utilizzato servendosi principalmente del touch-screen, o
schermo a sfioramento. Il dispositivo ha solo pochi pulsanti hardware.
È possibile accendere o spegnere Blackbird in qualsiasi momento con il pulsante nella parte
superiore del dispositivo. Quando Blackbird è spento, Alpine Navigation Software non calcola la
posizione GPS e non aggiorna il percorso o le istruzioni per la guida.
Riaccendendo Blackbird, Alpine Navigation Software proseguirà la navigazione non appena il
ricevitore GPS avrà determinato la posizione corrente.
Le funzioni dei pulsanti hardware sono le seguenti:
Pulsante Azione Pulsante del touch-screen equivalente
1 On/Off (tenere premuto per
alcuni secondi)
2 Controllo volume n/d
3 Sensori per il telecomando (IR)
e il livello di luminosità
ambientale
4 Ingrandisce la mappa
16
n/d
n/d
nella schermata Mappa
Manuale di istruzioni PMD-B200P versione 2.0
Pulsante Azione Pulsante del touch-screen equivalente
5 Apre la schermata Trova
indirizzo
6 Apre l'applicazione Telefono
7 Apre l'applicazione Musica
8 Riduce la mappa
nella schermata Mappa
9 Stato di carica della
batteria (giallo: in carica, verde:
carica completa)
10 Pulsante Ripristina
n/d
n/d
6.3 Pulsanti e altri comandi su schermo
Per l'uso di Alpine Navigation Software, solitamente si toccano i pulsanti del touch-screen.
Le selezioni o modifiche in Alpine Navigation Software vanno confermate solo se l'applicazione deve
essere riavviata o deve eseguire una riconfigurazione importante, oppure se si stanno per perdere
dati o impostazioni. Altrimenti Alpine Navigation Software salva le selezioni e applica le nuove
impostazioni senza chiedere conferma.
Tipo Esempio Descrizione Utilizzo
Pulsante
Icona
Elenco
Toccarlo per avviare una
funzione, aprire una
nuova schermata o
impostare un parametro.
Mostra informazioni di
stato.
Quando sono disponibili
più opzioni tra cui
effettuare una selezione,
tali opzioni vengono
visualizzate in un elenco.
Toccare una volta.
Alcune icone fungono anche
da pulsanti. Toccarle una
volta.
Passare tra una pagina e
l'altra con i pulsanti e
, quindi toccare la
voce desiderata.
Dispositivo di
scorrimento
17
Se una funzione include
diversi valori senza nome,
Alpine Navigation
Software mostra un
dispositivo di scorrimento
che visualizza e consente
di impostare un valore
all'interno di un intervallo.
•Trascinare il cursore
per spostarlo nella
nuova posizione sul
dispositivo di
scorrimento.
•Toccare il dispositivo
di scorrimento nel
punto in cui si
desidera che appaia
il cursore, e il cursore
si sposterà in tale
posizione.
Casella di
controllo
Tastiera
virtuale
,
Quando sono disponibili
solo due scelte, un segno
di spunta indica che la
funzione è attiva.
Tastiere alfabetiche e
alfanumeriche per
l'immissione di testo e
numeri.
Toccare la casella di
controllo per apporre o
rimuovere il segno di
spunta, ossia per attivare o
disattivare la relativa
funzione.
Ciascun tasto è un pulsante
del touch-screen.
6.3.1 Uso delle tastiere
Alpine Navigation Software richiede l'immissione di lettere o numeri solo quando non è possibile
evitarlo. È possibile digitare con le punte delle dita sulle tastiere a schermo intero e si può passare tra
vari layout di tastiera, quali ad esempio ABC, QWERTY o numerica.
Attività Dettagli
Passaggio a un altro tipo di tastiera,
ad esempio da tastiera inglese
QWERTY a tastiera greca
Toccare
disponibili.
la tastiera
parole
Inserimento di simboli
Completamento dell'immissione con
tastiera
selezionata e la propon
inserimento di dati.
Toccare per eliminare caratteri non necessari.
Toccare e tenere pr
stringa immessa.
Toccare .
Toccare per passare a una tastiera con simboli.
Toccare .
18
Manuale di istruzioni PMD-B200P versione 2.0
per passare al punto di partenza del percorso
per riportare la mappa alla posizione GPS
corrente. Se la mappa è stata ruotata, viene riattivata anche la
per ripetere l'istruzione vocale corrente. La
distanza viene aggiornata per descrivere sempre la situazione
6.3.2 Pulsanti permanenti (Menu, Indietro, Interfaccia radio e Mappa)
Alcuni pulsanti appaiono su gran parte delle schermate nella stessa posizione in tutte le modalità di
funzionamento di Blackbird.
Pulsante Menu ()
Toccare questo pulsante per aprire il menu di Navigazione, il menu di avvio di Blackbird.
Pulsante Indietro ()
Toccare questo pulsante per tornare alla schermata precedente.
Tenere premuto questo pulsante per tornare al menu di Navigazione.
Pulsante I/S (
Toccare questo pulsante per aprire i comandi del centro multimediale Alpine a cui è collegato
Blackbird.
Pulsante Mappa ()
Questo pulsante dipende dal contesto. Può avere le seguenti funzioni:
) - disponibile solo in modalità docking
Contesto Funzione
L'applicazione visualizza schermate
diverse dalla schermata Mappa.
Toccare per aprire la schermata Mappa.
La schermata Mappa è aperta ma il
punto di partenza del percorso attivo
non è la posizione GPS corrente.
La mappa è stata spostata o ruotata,
non segue la posizione GPS
corrente e/o non ruota
automaticamente.
La mappa è alla posizione GPS
corrente e la rotazione automatica
della mappa è attiva (navigazione
normale).
Toccare
consigliato.
Toccare
rotazione automatica della mappa.
Toccare
corrente.
Ciò significa che, da qualsiasi schermata ci si trovi, toccando una volta questo pulsante si può tornare
alla schermata Mappa. Talvolta tuttavia, per riprodurre l'istruzione vocale corrente può essere
necessario toccare il pulsante più volte.
19
Manuale di istruzioni PMD-B200P versione 2.0
È possibile muovere la mappa in qualsiasi direzione:
re e tenere premuta la mappa con un dito e
spostarlo nella direzione in cui si desidera spostare la
Se la posizione GPS è disponibile e la mappa è stata
. Toccare
Questi pulsanti consentono di specificare quanta parte
Alpine Navigation Software utilizza mappe vettoriali di
are la mappa
a diversi livelli di zoom, garantendo sempre un
contenuto ottimizzato. I nomi delle strade e altri testi
vengono visualizzati sempre con caratteri delle stesse
dimensioni e mai capovolti, e appaiono solo le strade e
miti di zoom della mappa sono diversi nelle modalità
6.4 Uso della mappa
La schermata Mappa è la schermata più importante e di uso più frequente di Alpine Navigation
Software. Vi si può accedere da qualsiasi altra schermata toccando .
Per ulteriori informazioni sulla schermata Mappa, vedere pagina 48.
6.4.1 Manipolazione della mappa
Inserimento di indicatori sulla mappa:
• Posizione GPS corrente: (pagina 24)
• Posizione selezionata (Cursore): (pagina 25)
I seguenti comandi consentono di modificare la visualizzazione della mappa per adeguarla alle
proprie esigenze. Gran parte di questi comandi vengono visualizzati solo toccando una volta la
mappa, e spariscono dopo alcuni secondi di inattività.
Azione Pulsante/i Descrizione
Spostamento della
mappa tramite
trascinamento
Ingrandimento e
riduzione
Nessun pulsante
,
tocca
mappa.
spostata, viene visualizzato il pulsante
questo pulsante per tornare alla posizione GPS.
della mappa debba essere visualizzata sullo schermo.
20
ottima qualità che consentono di visualizz
gli oggetti necessari.
I li
di vista mappa 2D e vista mappa 3D.
Manuale di istruzioni PMD-B200P versione 2.0
Questi pulsanti consentono di modificare l'angolo di
Questi pulsanti consentono di modificare l'angolo di
visualizzazione orizzontale della mappa in modalità 3D
ione GPS è disponibile, Alpine
Navigation Software ruota sempre la mappa in modo
che la direzione verso cui si procede sia nella parte
superiore (orientamento Direzione verso l'alto). Questi
pulsanti consentono di selezionare un orientamento
Se la posizione GPS è disponibile e la mappa è stata
per riattivare la rotazione
Alpine Navigation Software consente di visualizzare la
Alpine Navigation Software mostra la scala della
Azione Pulsante/i Descrizione
Inclinazione su e giù
,
Rotazione a sinistra
e a destra
,
Modalità di
visualizzazione
, ,
visualizzazione verticale della mappa in modalità 3D.
o in modalità 2D ruotata.
Quando la posiz
diverso da Direzione verso l'alto.
ruotata, toccare
automatica della mappa.
mappa nelle seguenti prospettive:
•normale vista dall'alto (2D), il Nord è sempre
nella parte superiore della mappa
•vista dall'alto (2D), la direzione verso cui si
procede è sempre nella parte superiore della
mappa
•vista prospettica (3D), la direzione verso cui si
procede è sempre nella parte superiore della
mappa
Pulsante
multifunzione.
Scala della mappa
Mostra il punto di partenza / Torna alla posizione GPS
/ Ripete l'istruzione vocale. Vedere pagina 19 per
ulteriori informazioni.
mappa in modalità 2D.
6.4.2 Informazioni sulle corsie e segnali stradali
Quando si viaggia su strade a più corsie, per seguire il percorso consigliato è importante tenersi sulla
corsia giusta. Se nei dati della mappa sono disponibili informazioni sulla corsie, Alpine Navigation
Software visualizza le corsie e le rispettive direzioni con piccole frecce nella parte inferiore della
mappa. Le frecce in giallo rappresentano le corsie da tenere.
Se sono disponibili maggiori informazioni, le frecce sono sostituite da segnali stradali. I segnali
stradali sono sempre visualizzati nella parte superiore della mappa. Il colore e lo stile dei segnali
stradali sono simili a quelli reali che si trovano sopra o lungo la strada. Essi indicano le destinazioni
disponibili e il numero della strada a cui porta una data corsia.
Mentre si viaggia senza seguire un percorso particolare consigliato, tutti i segnali stradali hanno un
aspetto simile. Quando invece si segue un percorso, il segnale stradale che indica la corsia o le
corsie da tenere è visualizzato in colori vivaci, mentre tutti gli altri sono oscurati.
21
Manuale di istruzioni PMD-B200P versione 2.0
Toccare questa zona per fare in
ine Navigation
Software ricalcoli il percorso
raccomandato. Viene riattivato
percorso
Mostra la direzione di marcia, sia quando la mappa è ruotata
6.4.3 Informazioni di stato e comandi nascosti sulla mappa
Le seguenti informazioni appaiono nel campo nell'angolo superiore sinistro, il campo Anteprima
svolte. Quando si tocca questa zona, il risultato dipende dalle informazioni correntemente
visualizzate.
Icona Informazioni Dettagli Azione
Se l'icona è
,
un'immagine statica,
è necessario
eseguire il calcolo
del percorso
Se l'icona è animata,
è in corso il calcolo
del percorso
Prossimo evento di
percorso (prossima
manovra)
Sono disponibili sia la
posizione GPS, sia un
percorso attivo, ma ci si è
allontanati dal percorso con
il Ricalcolo fuori-percorso
automatico non attivo.
Alpine Navigation Software
sta calcolando o ricalcolando
il percorso.
Sono disponibili sia la
posizione GPS, sia un
percorso attivo, e si sta
seguendo il percorso
raccomandato. Questa zona
fornisce informazioni sul tipo
e sulla distanza del prossimo
evento di percorso.
modo che Alp
anche il ricalcolo fuoriautomatico.
Toccando questa zona dello
schermo non accade nulla.
Toccare questa zona per aprire la
schermata Informazioni di
percorso.
Le seguenti informazioni si possono trovare nei tre campi di dati che appaiono nella schermata
Mappa. Toccare questa zona per aprire la schermata Informazioni di viaggio, dove è possibile
selezionare i valori da visualizzare in questi tre campi.
Se non è presente un percorso attivo, questi campi mostrano le seguenti informazioni: velocità
corrente, bussola e ora corrente.
Icona Tipo Altre informazioni
Bussola
Informazioni sulla
velocità
Informazioni su
tempo e ora
automaticamente, sia quando è sempre orientata verso Nord.
Possono essere visualizzati i seguenti valori di velocità:
• Velocità corrente
• Limite di velocità della strada corrente
Possono essere visualizzati i seguenti valori di tempo:
• Ora locale
• Tempo restante al raggiungimento della destinazione
22
Manuale di istruzioni PMD-B200P versione 2.0
Maggiore è il numero di barre illuminate, più precisa è la
dispositivo è alimentato a batteria. Il numero di barre illuminate
egato a un'alimentazione esterna mentre la
i traccia
Calcola un nuovo percorso con il Cursore come destinazione. Il percorso
La posizione del Cursore viene salvata come POI utente. Selezionare il
gruppo di POI e assegnare un nome al POI, quindi selezionare un'icona
Icona Tipo Altre informazioni
• Tempo restante al raggiungimento della tappa successiva
• Ora stimata di arrivo alla destinazione
• Ora stimata di arrivo alla tappa successiva
Informazioni sulla
distanza
La zona nell'angolo inferiore sinistro è un campo di stato combinato. Toccare questa zona per aprire
la schermata Dati GPS (pagina 59).
Possono essere visualizzati i seguenti valori di distanza:
• Distanza restante al raggiungimento della destinazione
• Distanza restante al raggiungimento della tappa
successiva
•Altitudine corrente
Icona Indicazione Altre informazioni
Qualità della
posizione GPS
Stato della batteria Il
La batteria è in
carica
Registrazione dei
Registri di traccia
posizione GPS.
indica il livello di carica restante.
Il dispositivo è coll
batteria è in carica
Alpine Navigation Software registra un Registro d
mentre la posizione GPS è disponibile.
6.4.4 Uso del Cursore (posizione selezionata sulla mappa)
Per prima cosa posizionare il Cursore nel punto desiderato della mappa procedendo in uno dei
seguenti modi:
•Utilizzare il menu Destinazione per selezionare una posizione. La mappa viene visualizzata
con il punto selezionato (il Cursore) al centro, e appare il menu Cursore con le opzioni
disponibili.
•Toccare lo schermo e quindi toccarlo nuovamente per posizionare il Cursore nel punto
desiderato. Ora toccare per aprire il menu Cursore.
È possibile effettuare le seguenti operazioni:
Pulsante Descrizione
precedente (se esiste) viene eliminato.
Apre il menu Cursore a schermo intero con tutte le opzioni possibili.
La posizione del Cursore viene salvata come Indirizzo di casa.
23
Manuale di istruzioni PMD-B200P versione 2.0
ta e, se si desidera, immettere il numero di telefono o altre
l
percorso non inizierà dalla posizione GPS corrente, e sarà necessario
percorso automatico per poter mantenere il
, ma apre una
con tutti i possibili
metodi di calcolo del percorso (Rapido, Breve, Economico e Facile).
posizione del Cursore viene aggiunta al percorso attivo come punto di
percorso intermedio, ovvero un punto da raggiungere prima della
destinazione. Se nel percorso è già presente una tappa, si apre la
re in quale punto
La posizione del Cursore viene aggiunta all'elenco di destinazioni
Pulsante Descrizione
adat
informazioni.
Il Cursore diventa il punto di partenza del percorso. Ciò significa che i
disattivare il ricalcolo fuori-
punto selezionato come punto di partenza.
Questo pulsante è simile al pulsante
nuova schermata, in cui il percorso viene calcolato
Osservare i risultati e scegliere il percorso da navigare.
La
schermata Modifica percorso, che consente di specifica
del percorso inserire la nuova tappa.
frequenti, chiamate Preferiti. È possibile assegnare un nome ai Preferiti.
6.5 I concetti fondamentali di Alpine Navigation Software
6.5.1 Auto Zoom
Auto Zoom è molto di più di un normale zoom automatico:
•Mentre si segue un percorso calcolato da Alpine Navigation Software: in prossimità di una
svolta, esso ingrandisce la mappa e alza l'angolo di visualizzazione, in modo da consentire di
riconoscere facilmente la manovra da effettuare all'incrocio successivo. Se la svolta successiva
è distante, riduce la mappa e abbassa l'angolo di visualizzazione, per offrire una prospettiva
della strada da percorrere.
•Durante la marcia senza un percorso attivo in Alpine Navigation Software: Auto Zoom
ingrandisce la mappa se si procede lentamente e riduce la mappa se si procede a velocità più
sostenuta.
6.5.2 Indicatori di posizione
6.5.2.1 Posizione GPS corrente e Blocca su strada
Quando la posizione GPS è disponibile, Alpine Navigation Software indica la posizione corrente sulla
mappa con l'icona
La posizione esatta dell'indicatore dipende dal tipo di veicolo usato per effettuare il calcolo del
percorso. Il tipo di veicolo può essere selezionato in Impostazioni percorso (pagina 68).
24
.
Manuale di istruzioni PMD-B200P versione 2.0
In presenza di un percorso attivo, Alpine Navigation Software continua la navigazione
anche se si sposta la mappa durante la marcia, riproducendo le istruzioni vocali e
•Selezionando Pedone, l'icona viene posta in corrispondenza dell'esatta posizione GPS.
La freccia nell'icona indica la direzione di percorrenza.
•Selezionando qualsiasi altro veicolo, L'icona potrebbe non visualizzare la posizione GPS
e la direzione di marcia esatte. Se ci sono strade vicine, è allineata alla strada più vicina per
eliminare gli errori della posizione GPS, e la direzione dell'icona è allineata con la direzione
della strada.
6.5.2.2 Ritorno alla navigazione normale
Quando la posizione GPS è disponibile e la mappa è stata spostata (l'icona si muove o non è
neppure visibile), oppure la mappa è stata ruotata in modalità 3D o 2D ruotata, toccare per
riportare la mappa alla posizione GPS e ripristinare la rotazione automatica della mappa.
Nota!
visualizzando le icone di anteprima svolta in base alla posizione GPS corrente.
6.5.2.3 Posizione selezionata (Cursore)
Selezionando una posizione nel menu Destinazione, oppure toccando la mappa quando sono visibili i
pulsanti di controllo della mappa, nel punto selezionato della mappa appare il Cursore. Alpine
Navigation Software visualizza il Cursore come un grande cerchio (), per renderlo visibile a
qualsiasi livello di zoom, anche sullo sfondo di una vista mappa 3D.
Una volta impostato il Cursore, toccare il pulsante
possibile usare il Cursore come uno dei seguenti elementi:
• il punto di partenza di un percorso
• una tappa di un percorso
• la destinazione di un percorso
È anche possibile cercare i POI che si trovano nelle vicinanze del Cursore.
La posizione del Cursore può anche essere salvata come:
• un Preferito
• c
. Appare il menu Cursore e sarà
25
Manuale di istruzioni PMD-B200P versione 2.0
6.5.3 Profili colori diurno e notturno
Alpine Navigation Software usa profili colori differenti per il giorno e per la notte.
• I colori diurni sono simili a quelli delle cartine stradali cartacee.
• I profili colori notturni usano colori scuri per gli oggetti di grandi dimensioni, per mantenere
bassa la luminosità media dello schermo.
Alpine Navigation Software offre diversi profili colori diurni e notturni. Può anche passare
automaticamente tra il profilo diurno e quello notturno pochi minuti prima dell'alba, quando il cielo è
già diventato chiaro, e pochi minuti dopo il tramonto, prima che diventi buio, in base all'ora corrente e
alla posizione GPS corrente.
6.5.4 Combinazioni di colori nei tunnel
Entrando in un tunnel, i colori della mappa cambiano. Tutti gli edifici scompaiono, mentre gli oggetti di
grandi dimensioni (quali acque di superficie o foreste) e le zone vuote tra le strade diventano neri.
Le strade e le vie mantengono invece il colore originale della combinazione di colori diurna o notturna
correntemente usata.
All'uscita dal tunnel, la mappa torna ai colori originali.
6.5.5 Calcolo del percorso e ricalcolo
Alpine Navigation Software calcola il percorso in base alle preferenze specificate:
• Metodo di calcolo del percorso:
• Rapido
• Breve
• Economico
• Facile
• Tipi di veicolo:
• Auto
• Taxi
• Bus
• Veicolo di emergenza
• Bici
• Pedone
• Tipi di strada:
• Strade non asfaltate
• Permesso richiesto
• Autostrade
• Pedaggio ad uso
26
Loading...
+ 60 hidden pages
You need points to download manuals.
1 point = 1 manual.
You can buy points or you can get point for every manual you upload.