Alpine PMD-B200P User Manual [it]

1
PMD-B
200
Manuale di istruzioni
P
PRECAUZIONI
■ Informazioni importanti
Leggere attentamente il manuale prima di utilizzare il prodotto
Il prodotto è progettato per fornire istruzioni dettagliate e sicure che guidino l'utilizzatore sino alla destinazione desiderata. Per usare correttamente il sistema di navigazione, leggere e attenersi alle precauzioni indicate.
Il prodotto non sostituisce il giudizio personale del guidatore. L'itinerario suggerito dal sistema di navigazione non puň sostituire in alcun caso le vigenti norme del codice della strada, né il giudizio personale del guidatore e/o la sua competenza per una guida sicura. Non seguire le indicazioni del sistema di navigazione qualora richiedano l'esecuzione di manovre non sicure o non consentite, pongano il guidatore in condizioni di ridotta sicurezza o lo conducano in zone ritenute pericolose.
Rivolgere lo sguardo al monitor solo quando necessario e qualora ciò non pregiudichi la sicurezza. Qualora sia necessario rivolgere lo sguardo al monitor per periodi prolungati, arrestare il veicolo nei modi e nei luoghi consentiti e in condizioni di sicurezza.
Durante la guida, non inserire destinazioni, cambiare le impostazioni né accedere a funzioni che richiedono di rivolgere l'attenzione al monitor e/o al telecomando per periodi prolungati. Arrestare il veicolo nei modi e luoghi consentiti e in condizioni di sicurezza prima di accedere al sistema.
Non usare il sistema di navigazione per essere guidati verso servizi di emergenza. Il database non comprende tutte le località in cui sono presenti servizi di emergenza, quali ad esempio stazioni di polizia o dei vigili del fuoco, ospedali e posti di soccorso. In circostanze del genere, fare uso del proprio giudizio e delle proprie capacità di chiedere indicazioni sul percorso.
Il database delle mappe che risiede nel supporto di memorizzazione contiene i dati più recenti disponibili al momento della produzione. In alcune situazioni, a causa di modifiche alla viabilità, il sistema di navigazione potrebbe non essere in grado di indicare
il percorso verso la destinazione desiderata. In questi casi è opportuno usare il proprio giudizio personale.
Il database delle mappe è progettato per fornire indicazioni sull'itinerario e non tiene conto della sicurezza relativa degli itinerari suggeriti né dei fattori che possono influenzare il tempo necessario per raggiungere la destinazione indicata. Il database non tiene conto della presenza di deviazioni o lavori in corso, delle caratteristiche della strada (quali il tipo di superficie, la pendenza, eventuali divieti di transito legati a peso o altezza dei veicoli ecc.), delle condizioni del traffico e di quelle meteorologiche, né di altri fattori che possono influire sulla sicurezza o sulla durata del viaggio. Fare uso del proprio giudizio personale nel caso in cui il sistema di navigazione non sia in grado di fornire un itinerario alternativo.
In alcune situazioni, il sistema di navigazione potrebbe visualizzare in modo errato la posizione del veicolo. In questi casi, guidare secondo il proprio giudizio personale, tenendo conto delle condizioni di guida del momento. Si noti che, in presenza di una situazione del genere, il sistema di navigazione dovrebbe correggere la posizione del veicolo in maniera automatica ma, alcune volte, è necessario procedere manualmente. Se ciň si verifica, arrestare il veicolo nei modi e luoghi consentiti e in condizioni di sicurezza prima di eseguire l'operazione.
Avere cura di impostare il volume del monitor a un livello che consenta di udire il traffico esterno e i veicoli di emergenza. Guidare in condizioni che impediscono di sentire i suoni provenienti dall'esterno puň dar luogo a incidenti.
Accertarsi che chiunque intenda utilizzare il sistema di navigazione legga attentamente le precauzioni indicate nella presente sezione e le istruzioni che seguono.
In caso di mancata comprensione di una parte delle istruzioni o di dubbi riguardanti il funzionamento del sistema di navigazione, contattare un rappresentante autorizzato ALPINE prima di usare il sistema.
Corretto smaltimento del prodotto
Il prodotto da lei acquistato è conforme alla direttiva europea 2002/96/CE sui rifiuti di apparecchiature elettriche ed elettroniche (RAEE). Per questo motivo, sul prodotto è presente un simbolo raffigurante un contenitore per rifiuti barrato. Questo simbolo è valido per tutti gli stati membri dell'Unione Europea e indica che il prodotto non puň essere smaltito insieme ai normali rifiuti domestici. Il prodotto deve essere smaltito secondo la normativa locale vigente, presso gli appositi punti per la raccolta differenziata. Lo smaltimento insieme ai normali rifiuti domestici provoca danni all'ambiente. Per ulteriori informazioni, contattare il servizio locale per lo smaltimento dei rifiuti o il rivenditore presso il quale è stato acquistato il prodotto.
2
AVVERTENZE
Indicazioni per un utilizzo sicuro
Prima di usare il sistema di navigazione,
leggere attentamente i manuali del presente dispositivo e dei vari componenti del sistema. Le informazioni ivi contenute spiegano come utilizzare il sistema in modo sicuro ed efficace. ALPINE non puň essere ritenuta responsabile degli eventuali problemi causati da inosservanza delle istruzioni contenute nei suddetti manuali.
Significato dei simboli
Avvertenza
Attenzione
Questo simbolo indica la presenza di istruzioni importanti. L'inosservanza di tali istruzioni potrebbe causare gravi lesioni o la morte.
Questo simbolo indica la presenza di istruzioni importanti. L'inosservanza di tali istruzioni potrebbe causare danni a persone o cose.
Avvertenza
NON EFFETTUARE ALCUNA OPERAZIONE CHE POSSA DISTOGLIERE L'ATTENZIONE DALLA GUIDA DEL VEICOLO.
Effettuare le operazioni che richiedono attenzione prolungata solo dopo il completo arresto del veicolo. Prima di svolgerle, arrestare sempre il veicolo in un luogo sicuro. In caso contrario, si potrebbero causare incidenti.
NON SMONTARE O MODIFICARE.
Tali operazioni potrebbero causare incidenti, incendi o scosse elettriche.
CONSERVARE LE PARTI DI PICCOLE DIMENSIONI QUALI LE BATTERIE FUORI DALLA PORTATA DEI BAMBINI.
L'ingestione di tali oggetti potrebbe causare gravi lesioni. In caso di ingestione, consultare immediatamente un medico.
ADOPERARE IL PRODOTTO PER I SOLI USI INDICATI.
Un utilizzo diverso da quello indicato potrebbe causare incendi, scosse elettriche o lesioni di altro tipo.
Il presente manuale fa ricorso a vari simboli grafici per indicare le modalità di utilizzo sicuro del prodotto e per segnalare i potenziali pericoli derivanti da collegamenti errati o da un utilizzo non conforme. Di seguito sono indicati i significati di tali simboli grafici. Per usare correttamente il manuale e il sistema, è importante comprendere appieno il significato di questi simboli grafici.
NON INSERIRE LE MANI, LE DITA O CORPI ESTRANEI NEGLI ALLOGGIAMENTI O NELLE APERTURE.
Tali operazioni potrebbero causare lesioni personali o danneggiare il prodotto.
RIDURRE AL MINIMO LA CONSULTAZIONE DELLO SCHERMO DURANTE LA GUIDA.
La consultazione dello schermo potrebbe distrarre il guidatore dalla strada davanti a sé e causare incidenti.
NON SEGUIRE LE INDICA ZIONI DEL SISTEMA DI NAVIGAZIONE QUALORA RICHIEDANO L'ESECUZIONE DI MANOVRE NON SICURE O NON CONSENTITE O PORTINO IL GUIDATORE A TROVARSI IN CONDIZIONI O IN ZONE NON SICURE.
Il prodotto non sostituisce il giudizio personale del guidatore. L'itinerario suggerito dal presente sistema non deve sostituire in alcun caso le vigenti norme del codice della strada, né il giudizio personale del guidatore e/o la sua competenza per una guida sicura.
3
4
Attenzione
INTERROMPERE IMMEDIATAMENTE L'USO IN CASO DI PROBLEMI.
In caso contrario si potrebbero causare lesioni personali o danneggiare il prodotto. Per le riparazioni, rivolgersi ad un rivenditore autorizzato ALPINE o al centro di assistenza ALPINE più vicino.
NON AVVICINARE LE DITA AL PANNELLO FRONTALE MOTORIZZATO O AL MONITOR MOBILE MENTRE TALI ELEMENTI SONO IN MOVIMENTO.
In caso contrario si potrebbero riportare lesioni personali o danneggiare il prodotto.
Temperatura
Prima di alimentare il sistema, verificare che la temperatura all'interno dell'abitacolo sia compresa tra +45 °C (+113 °F) e 0 °C (+32 °F).
Sostituzione dei fusibili
Sostituire sempre i fusibili con altri dello stesso amperaggio, come riportato sulla scatola portafusibili. Se i medesimi fusibili saltassero ripetutamente, verificare se i collegamenti elettrici sono in cortocircuito. Inoltre, far controllare il regolatore di tensione del proprio veicolo.
Riparazione dell'unità
In caso di problemi, non tentare di riparare l'unità da sé ma rivolgersi al rivenditore ALPINE o al centro di assistenza ALPINE più vicino.
Posizione di montaggio
Verificare che l'unità PMD-B200P non sia esposta a:
• lucedirettadelsoleofontidicalore • polvereeccessiva
• elevataumidità • eccessivevibrazioni
Caratteristiche dello schermo LCD
• Dopoaverspentoilsistema,rimarràprovvisoriamentetraccia
dell'immagine visualizzata. Si tratta di un effetto caratteristico della tecnologia LCD e pertanto non costituisce un'anomalia.
• Selatemperaturaesternaèrigida,loschermopotrebbeperdere
temporaneamente il contrasto. La situazione si normalizzerà dopo un breve periodo di riscaldamento.
• IlpannelloLCDèprodottoutilizzandounatecnologiadi
fabbricazione estremamente alta di precisione. Il rapporto di pixel
effettivièsuperioreal99,99%.Ciòsignificachelo0,01%deipixel
puň essere sempre attivo o disattivo.
Utilizzo delle cuffie
SpegnendoACColafontedialimentazionedelmonitor,èpossibile
che la presa delle cuffie emetta un forte suono. Per questo motivo, prima di spegnere il monitor, ricordarsi di togliere le cuffie dalle orecchie.
5
ACCORDO DI UTILIZZO
L'uso del presente sistema di navigazione portatile Blackbird (da qui in avanti denominato "Sistema"), comprendente specifiche tecniche di ALPINE Electronics, Inc. ("ALPINE"), software di Space Machine, Inc. ("Space Machine") e database di NAVTEQ B.V. ("NAVTEQ"), è vincolato ai termini e alle condizioni specificati di seguito. La rottura del sigillo del Sistema e l'uso della propria copia del Sistema costituiscono una piena ed esplicita accettazione dei termini e delle condizioni previsti dal presente accordo. È necessario, pertanto, aver letto e compreso pienamente quanto segue.
Il Sistema non puň essere copiato, duplicato né modificato in alcun modo, in tutto o in parte, in assenza di esplicita autorizzazione scritta da parte di ALPINE, Space Machine e NAVTEQ. Il Sistema non puň essere trasferito né ulteriormente concesso in licenza a terzi a scopo di lucro, affitto o noleggio, né puň essere concesso in licenza per qualsivoglia ulteriore utilizzo. Il Sistema non puň essere decompilato, sottoposto a reverse engineering né disassemblato in alcun modo, in tutto o in parte. Il Sistema non puň essere utilizzato in rete né con qualsiasi altra modalità di utilizzo simultaneo nell'ambito di più sistemi. Il Sistema è destinato esclusivamente all'utilizzo personale da parte del consumatore (o per il proprio uso interno qualora l'utente finale sia un'azienda). Non è consentito l'utilizzo del Sistema a scopi commerciali. Né ALPINE, né Space Machine né NAVTEQ garantiscono al cliente che il Sistema corrisponda alle finalità specifiche dell'utente. Né ALPINE, né Space Machine né NAVTEQ potranno essere ritenute responsabili di eventuali danni causati all'utente effettivo o a terzi dall'uso del Sistema. La garanzia relativa al Sistema non dà diritto a sostituzione o rimborso in caso di errori di ortografia, omissioni di lettere o qualsiasi altra discrepanza di ordine meramente estetico in relazione all'aspetto grafico del Sistema. Il diritto all'utilizzo del Sistema decade in caso di distruzione del presente software da parte dell'utente o in caso di violazione di uno qualunque dei termini di utilizzo in seguito alla quale ALPINE, Space Machine e/o NAVTEQ esercitino il diritto di revoca della licenza d'uso del presente software. I termini e le condizioni specificate sono valide, oltre che per il primo acquirente, anche per tutti i successivi utenti e proprietari.
ACCORDO DI LICENZA NAVTEQ CON L'UTENTE FINALE
LEGGERE ATTENTAMENTE IL PRESENTE ACCORDO DI LICENZA CON L'UTENTE FINALE PRIMA DI USARE IL DATABASE NAVTEQ AVVISO AGLI UTENTI
IL PRESENTE ACCORDO COSTITUISCE UN ACCORDO DI LICENZA – NON UN ACCORDO DI VENDITA – TRA L'UTENTE FINALE E NAVTEQ B.V., RELATIVO ALLA PRESENTE COPIA DEL DATABASE DI MAPPE NAVIGABILI NAVTEQ, COMPRENDENTE IL SOFTWARE, I SUPPORTI E LA DOCUMENTAZIONE CARTACEA PUBBLICATA DA NAVTEQ AD ESSO ASSOCIATI (DEFINITI, NELL'INSIEME, "IL DATABASE"). UTILIZZANDO IL DATABASE, L'UTENTE ACCETTA E APPROVA TUTTI I TERMINI E LE CONDIZIONI DEL PRESENTE ACCORDO DI LICENZA CON L'UTENTE FINALE ("ACCORDO"). SE NON SI ACCETTANO I TERMINI DELL'ACCORDO, SI PREGA DI RESTITUIRE SUBITO AL PROPRIO RIVENDITORE IL DATABASE, INSIEME A TUTTI GLI ELEMENTI AD ESSO ASSOCIATI, PER OTTENERE UN RIMBORSO.
PROPRIETÀ
Il Database, i relativi diritti d'autore e di proprietà intellettuale e tutti i diritti connessi ad esso associati sono di proprietà di NAVTEQ o dei suoi cedenti licenza. La proprietà del supporto contenente il Database rimane di NAVTEQ e/o del fornitore del Database all'utente finale sino al completo pagamento, da par te di quest'ultimo, di tutti gli importi dovuti a NAVTEQ e/o al fornitore secondo i termini previsti dal presente accordo o da accordi analoghi riguardanti la fornitura di tali beni all'utente finale.
CONCESSIONE DI LICENZA
NAVTEQ concede all'utente finale una licenza non esclusiva per l'utilizzo del Database per usi personali oppure, qualora applicabile, per l'uso nelle attività interne dell'azienda acquirente. Questa licenza non comprende il diritto di concedere ulteriori licenze.
LIMITAZIONI DI UTILIZZO
L'uso del Database è limitato al sistema specifico per il quale è stato realizzato. Con l'eccezione di quanto esplicitamente consentito da leggi non derogabili (ad es. leggi nazionali basate sulla Direttiva europea sul software 91/250/CEE e sulla Direttiva sui database 96/9/ CEE), non è consentito estrarre né riutilizzare parti sostanziali del contenuto del Database, né riprodurre, copiare, modificare, adattare, tradurre, disassemblare, decompilare o sottoporre a reverse engineering alcuna parte del Database. Se l'utente desidera ottenere informazioni necessarie per l'interoperabilità secondo quanto previsto dalla Direttiva europea sul software (o dalle leggi nazionali basate su di essa), questi dovrà concedere a NAVTEQ una ragionevole opportunità di fornire tali informazioni a condizioni ragionevoli da determinarsi, anche in termini di costi, da parte di NAVTEQ.
6
TRASFERIMENTO DELLA LICENZA
Non è consentito il trasferimento del Database a terzi, fatto salvo il caso in cui questo sia installato nel sistema per il quale è stato creato oppure a condizione che non venga conservata alcuna copia del Database e il cessionario accetti tutti i termini e le condizioni del presente accordo, confermando tale accettazione a NAVTEQ per iscritto. I set composti da più dischi possono essere trasferiti o venduti esclusivamente come set completo cosě come fornito da NAVTEQ e non come sottogruppi separati.
GARANZIA LIMITATA
NAVTEQ garantisce che, nei termini delle avvertenze espresse di seguito e per un periodo di 12 mesi dall'acquisto, la copia del Database acquisita dall'utente funzionerà sostanzialmente secondo quanto previsto dai Criteri di precisione e completezza NAVTEQ in essere alla data di acquisto del Database; tali criteri sono disponibili su richiesta presso NAVTEQ. Se il Database non funziona secondo quanto previsto da tale garanzia limitata, NAVTEQ si adopererà, entro limiti ragionevoli, ai fini della riparazione o della sostituzione della copia non conforme del Database posseduta dall'utente. Se tali azioni non condurranno al funzionamento del Database secondo quanto previsto dalla presente garanzia, l'utente potrà optare per un rimborso ragionevole del prezzo pagato per il Database o per la rescissione del presente Accordo. Quanto sopra costituisce l'unica responsabilità di NAVTEQ nonché l'unica tutela dell'utente nei confronti di NAVTEQ. Ad eccezione di quanto espressamente previsto nella presente sezione, NAVTEQ non fornisce alcuna garanzia né dichiarazione riguardo all'utilizzabilità di quanto deriva dall'uso del Database in termini di correttezza, accuratezza, affidabilità o altre caratteristiche. NAVTEQ non garantisce l'assenza di errori, presente o futura, nel Database. Nessuna informazione o notizia fornita da NAVTEQ, dal fornitore all'utente finale o da qualsiasi altra persona, a voce o per iscritto, puň costituire una garanzia né ampliare in alcun modo l'ambito della garanzia limitata sopradescritta. La garanzia limitata esposta nel presente Accordo non influenza né pregiudica alcuno dei diritti previsti dalla legge di cui l'utente possa godere in virtù della tutela legale nei confronti dei difetti occulti.
Se il Database non è stato acquistato direttamente presso NAVTEQ, secondo le normative locali vigenti, l'utente potrebbe essere titolare di ulteriori diritti previsti dalla legge nei confronti della persona presso la quale è stato acquistato il Database, oltre a quelli garantiti da NAVTEQ in virtù del presente Accordo. La garanzia NAVTEQ di cui sopra non influisce su tali diritti legali che potranno essere rivendicati in aggiunta ai diritti sanciti dalla presente garanzia.
LIMITAZIONE DI RESPONSABILITÀ
Il prezzo del Database non comprende alcun corrispettivo per l'assunzione del rischio derivante da danni emergenti, indiretti o diretti illimitati che potrebbero derivare dall'utilizzo del Database da parte dell'utente. In conseguenza di ciň, in nessun caso NAVTEQ potrà essere ritenuta responsabile per eventuali danni emergenti o indiretti, fra cui, a mero titolo esemplificativo, la perdita di profitto, dati e utilizzo, occorsi all'utente o a terzi a causa dell'utilizzo del Database, che siano riferibili a responsabilità di natura contrattuale, per colpa o per garanzia, anche qualora NAVTEQ sia stata informata della possibilità del verificarsi di tali danni. In nessun caso la responsabilità di NAVTEQ per i danni diretti potrà superare il prezzo della copia del Database.
LA GARANZIA LIMITATA E LA LIMITAZIONE DI RESPONSABILITÀ ESPOSTE NEL PRESENTE DOCUMENTO NON INFLUENZANO NÉ PREGIUDICANO ALCUNO DEI DIRITTI PRESCRITTI DALLA LEGGE DI CUI GODE L'UTENTE NEL CASO IN CUI SI SIA OTTENUTO IL DATABASE IN MODI DIVERSI DA UNA NORMALE TRANSAZIONE COMMERCIALE.
AVVERTENZE
Il Database potrebbe contenere informazioni imprecise o incomplete a causa del trascorrere del tempo, degli eventi sopravvenuti, delle fonti utilizzate e della stessa natura delle operazioni di raccolta di dati geografici completi, elementi che possono ciascuno per proprio conto condurre a risultati non corretti. Il Database non comprende né rispecchia, tra le altre cose, informazioni relative a: sicurezza urbana; attività di polizia; assistenza di emergenza; lavori in corso; chiusura di strade o corsie; limitazioni relative a tipi di veicoli o velocità; pendenza delle strade; limitazioni di peso, di altezza relative a ponti o di altra natura; condizioni delle strade e del traffico; eventi eccezionali; condizioni del traffico; durata del viaggio.
FORO COMPETENTE
Il presente Accordo è governato dalle leggi vigenti nel luogo di residenza dell'utente al momento dell'acquisizione del Database. In caso di residenza al di fuori dell'Unione Europea o della Svizzera al momento dell'acquisizione, sarà valida la legislazione vigente nel luogo dell'Unione Europea o della Svizzera in cui è stato acquisito il Database. In tutti gli altri casi o qualora non fosse possibile determinare il luogo in cui è stato acquisito il Database, sarà valida la legislazione vigente nei Paesi Bassi. Il tribunale competente nel luogo di residenza dell'utente al momento dell'acquisizione del Database avrà giurisdizione su qualsiasi disputa insorgente in merito o in relazione al presente Accordo, fatto salvo il diritto di NAVTEQ di adire un procedimento nel luogo di residenza dell'utente al momento dell'acquisizione.
7
INDICE
Precauzioni.....................................2
Avvertenze .....................................3
Accordo di utilizzo ...............................5
Accordo di licenza NAVTEQ con l'utente finale........5
Indice..........................................7
Funzioni del sistema .............................9
Installazione.................................. 11
Montaggio di Blackbird .................................... 11
Rimozione del sistema di navigazione dal
supporto ......................................................... 11
Ulteriori pulsanti sullo schermo ......... 12
Collegamento al dispositivo IVA-W205R/
IVA-W505R (non compreso) .............................. 12
Rimozione di Blackbird dall'IVA-W205R/
IVA-W505R ......................................................12
Reset di Blackbird ............................................ 12
Funzionamento di base ........................ 13
Accensione ...................................................... 13
Spegnimento ...................................................13
Impostazione di una destinazione e partenza ... 13
Funzione Mappa .............................. 15
Impostazione della visualizzazione del tempo
stimato ............................................................ 15
Impostazione dell'orientamento della mappa .. 15
Informazioni sul traffico (TMC) ......................... 15
Ripetizione dell'annuncio ................................ 15
Riduzione/ingrandimento della mappa ............15
Info GPS .......................................................... 15
Livello della batteria ........................................ 15
Impostazione di una destinazione direttamente
dalla visualizzazione della mappa .................... 16
Passaggio di visualizzazione
delle mappe.......................... 16
Modalità Mappa ...................... 16
Modalità Doppia ..............................................16
Modalità Freccia .............................................. 16
Destinazione.................................. 17
Impostazione di una destinazione
per indirizzo .................................................... 17
Cambiamento della nazione ............ 17
Selezione delle lettere ................. 17
Schermata Conferma Destinazione ................... 17
Ricerca iniziale di una destinazione
per nome della città ................... 18
Impostazione di una destinazione per PDI
(Punti Di Interesse) ..........................................19
Ricerca di una destinazione
Per Nome PDI......................... 19
Impostazione di una destinazione da Punto in
Memoria .......................................................... 19
Ricerca di una destinazione Per Categoria
PDI.................................. 20
Nelle Vicinanze ....................... 20
Vicino alla Destinazione................ 20
Per Nome PDI......................... 20
Nella Città ........................... 20
Impostazione di una destinazione secondo le
destinazioni inserite in precedenza .................. 21
Impostazione di una destinazione per codice
postale ............................................................21
Impostazione di una destinazione
per incrocio ...................................................... 22
Ricerca di una destinazione per nome della
città................................. 22
Impostazione di una destinazione al centro
di una città ...................................................... 23
Impostazione di una destinazione per
coordinate ....................................................... 24
Opzioni ...................................... 25
Cerca PDI Locali................................................ 25
Ricerca dei PDI locali direttamente dalla
mappa .............................. 25
Ricerca dei PDI locali dal Menu
Destinazione ......................... 25
Salvataggio di una destinazione in Punto in
Memoria .......................................................... 26
Impostazione delle tappe ................................ 27
Impostazione delle tappe direttamente
dalla mappa.......................... 27
Impostazione delle tappe dal Menu
Destinazione ......................... 27
Impostazione delle tappe da Punto in
Memoria............................. 27
Casa ......................................... 28
Imposta destinazione come domicilio............... 28
Individuazione di un percorso alternativo per
tornare al proprio domicilio ............................. 28
Ritorno a Casa One-Touch ................................. 28
Guida ........................................ 29
Richiamo della lista svolte durante la guida .....29
Ricerca di un percorso alternativo ................... 29
Esclusione di una strada ...................................30
Cancellazione del percorso ............................... 30
Ricalcola .......................................................... 30
Telefono ..................................... 31
Effettuare una chiamata .................................. 31
Utilizzo della tastiera a 12 tasti ......... 31
Utilizzo della rubrica .................. 31
Utilizzo di Chiamate Effettuate, Perse o
Ricevute dal registro delle chiamate ..... 31
Ricevimento delle chiamate .............................32
Menu Opzioni Chiamate ...................................32
Mute Microfono....................... 32
Trasferisci al Telefono.................. 32
Termina Chiamata..................... 32
Informazioni.................................. 33
Simulazione della navigazione ......................... 33
Start Demo .......................... 33
Stop Demo .......................... 33
Info GPS .......................................................... 33
Trip Computer .................................................. 34
Info Traffico ..................................................... 35
Controllo delle condizioni del traffico .... 35
Per Distanza / Per Nome ............... 35
Sul Percorso .......................... 35
Raccolta di maggiori informazioni su un
problema di traffico ................... 36
Mappa .............................. 36
Dettagli ............................. 36
Istruzioni per il miglioramento della
ricezione dei segnali sul traffico ......... 37
Metodo 1 ............................ 37
Metodo 2 ............................ 37
Info Sistema .................................................... 37
Modifica ..................................... 38
Modifica del domicilio ...................................... 38
Modifica dei punti memorizzati .......................38
Cancellazione delle destinazioni salvate in
precedenza ......................................................38
Intrattenimento............................... 40
Riproduzione dei brani musicali da Blackbird....40
M.I.X. ............................... 40
REPEAT .............................. 40
Setup ........................................ 41
Setup Bluetooth .............................................. 41
Bluetooth............................ 41
Modo Ricerca ......................... 41
Connessione Automatica ............... 41
Risposta Automatica .................. 42
Rubrica .............................. 42
Nome Dispositivo ..................... 42
Password Dispositivo .................. 42
Spia luminosa Bluetooth ............... 42
Accoppiamento del telefono Bluetooth... 43
Setup Display ................................................... 43
Luminosità........................... 43
Colori della mappa .................... 43
Stile della mappa ..................... 43
Icone PDI e Icona Casa ................. 43
Traccia............................... 43
Sfondo .............................. 43
Regola Display........................ 43
Setup Guida ....................................................44
Voce Guida ........................... 44
Navi Mix Vol.......................... 44
Tempo a Dest. ........................ 44
Tono di Avviso ........................ 44
Setup Orologio ................................................. 44
Setup .............................................................. 44
Setup Sistema ................................................. 44
Trasmettitore......................... 44
Frequenza ........................... 44
Beep ................................ 44
Impostazioni Predefinite............... 44
Info Traffico ..................................................... 45
Nazione ............................. 45
Stazione . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 45
Evita Traffico ......................... 45
Icona ................................ 45
Altre funzioni utili . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 46
Ascolto della guida e dei brani musicali
dall'impianto stereo del veicolo........................ 46
Attivazione del trasmettitore e riproduzione
dei brani musicali dalla radio del veicolo . 46
Disattivazione del trasmettitore ........ 46
Aggiornamento del software e del database
delle mappe .................................................... 46
In caso di problemi ............................ 47
Contenuto della confezione ..................... 48
Accessori .......................................................... 48
Accessori opzionali ..........................................48
Caratteristiche tecniche ........................ 49
Austria : © Bundesamt für Eich- und Vermessungswesen France : source: Géoroute® IGN France & BD Carto® IGN France Germany : Die Grundlagendaten wurden mit Genehmigung der zuständigen
Great Britain : © Based upon Crown Copyright material. Greece : Copyright Geomatics Ltd. Italy : La Banca Dati Italiana è stata prodotta usando quale riferimento anche
Norway : Copyright © 2000; Norwegian Mapping Authority Portugal : Source: IgeoE – Portugal Spain : Información geográfica propiedad del CNIG Sweden : Based upon electronic data © National Land Survey Sweden Switzerland : Topografische Grundlage: © Bundesamt für Landestopographie
Behörden entnommen
cartografia numerica ed al tratto prodotta e fornita dalla Regione Toscana
8
9
FUNZIONI DEL SISTEMA
Sistema di navigazione portatile Blackbird
Alloggiamento per schede
SD/MMC
Indicatore del livello di carica della batteria
Pulsante di accensione
Presa per cuffie
Controllo del volume
Sensore telecomando e sensore luce ambiente
Riduzione della mappa
Pulsante Menu Principale
Audio Tasto centrale
(tasto telefono) Destinazione
Ingrandimento della mappa
Icona posizione corrente del veicolo
Connettore per antenna GPS esterna
Connettore Mini USB
Connettore per supporto
Antenna GPS
Alloggiamento batteria
Altoparlante
Indicatore del livello di carica della batteria
Si illumina mentre il sistema è in carica o quando è necessario effettuare la ricarica. La ricarica completa di una batteria richiede generalmente tre ore.
VERDE Batteria completamente carica ROSSO Batteria da ricaricare GIALLO Ricarica della batteria in corso
10
Menu Principale
Impostazione e salvataggio delle destinazioni
Pagina 17
Ritorno a casa da un qualsiasi luogo
Pagina 28
Visualizzazione di una navigazione dimostrativa e delle informazioni sul sistema
Pagina 33
Modifica Domicilio e Modifica Punti Memorizzati
Pagina 38
Modifica o selezione di un itinerario alternativo per una destinazione
Accesso al telefono Bluetooth accoppiato
Riproduzione dei brani musicali
Personalizzazione del sistema di navigazione
Supporto con caricabatterie da accendisigari
Vite di blocco espulsione del supporto
Pagina 29
Pagina 31
Pagina 40
Pagina 41
Fori di montaggio AMPS/NEC (x 4)
Altoparlante esterno amplificato
Cavo di alimentazione
Ingresso per antenna GPS
esterna
(connettore tipo SMA)
Ingresso per microfono
esterno
Antenna RDS
Alloggiamento per il montaggio su parabrezza
Registrazione utente
Si consiglia di registrare Blackbird presso il sito Web ALPINE www.alpine-europe.com per ricevere informazioni relative agli aggiornamenti software, ai nuovi prodotti Alpine, ecc.
11
INSTALLAZIONE
2
3
4
2
1
■ Montaggio di Blackbird
AVVERTENZA
L'installazione errata può causare la caduta del sistema di navigazione dal supporto durante la guida. Accertarsi che tutti i fermi e le manopole siano serrati saldamente.
Non installare il sistema di navigazione durante la guida.
Nota: il supporto si compone di 2 elementi separati da assemblare prima del montaggio.
1
Individuare un punto adatto per il posizionamento del
sistema di navigazione.
Prima di eseguire il montaggio, accertarsi che la ventosa
e l'area prescelta del parabrezza siano entrambe pulite e prive di sporcizia e grasso.
Far aderire la ventosa al parabrezza. Ruotare la manopola
per generare il vuoto e bloccare l'unità in posizione.
2
Ruotare la manopola in senso antiorario per regolare la
posizione verso l'alto o verso il basso. Ruotarla quindi in senso orario per impostare la posizione desiderata.
3
Ruotare la manopola in senso orario per regolare la
posizione a sinistra o a destra. Ruotarla quindi in senso antiorario per impostare la posizione desiderata.
IL DISPOSITIVO DEVE ESSERE INSTALLATO IN MODO DA
NON LIMITARE LA VISUALE DEL GUIDATORE.
4
Far scorrere il sistema di navigazione nel supporto fino
ad avvertire uno scatto
5
Collegare il caricabatterie da accendisigari alla presa
dell'accendisigari.
ATTENZIONE
Per evitare i rischi di furto, rimuovere il sistema di navigazione quando ci si allontana dal veicolo.
■ Rimozione del sistema di navigazione dal supporto
Premere e mantenere premuto il pulsante di
1
espulsione presente sul supporto.
2
Sorreggere il sistema di navigazione impugnandolo
dietro l'antenna e rimuoverlo dal supporto facendolo scorrere verso l'alto.
NOTA: le leggi locali potrebbero vietare l'installazione di oggetti sui finestrini o sul cruscotto. In questo caso, per conoscere altre opzioni di installazione, rivolgersi al rivenditore autorizzato ALPINE di fiducia.
12
■ Collegamento al dispositivo IVA-W205R/IVA-W505R (non compreso)
CLOSE
1
2
CLOSE
1
2
1
Aprire il monitor dell'unità principale IVA-W205R/
IVA-W505R.
Inserire Blackbird nell'unità rivolgendo lo schermo
2
verso l'alto e i tasti dalle funzioni fisse verso sinistra.
Spingere Blackbird saldamente in posizione.
3
4
Toccare
dell'IVA-W205R/IVA-W505R.
Close per chiudere il frontale
Selezionare
5
Blackbird come sorgente.
Ulteriori pulsanti sullo schermo
Dopo aver collegato Blackbird, sullo schermo appariranno due ulteriori pulsanti che agevolano l'accesso alle funzioni supplementari del sistema.
Toccandoli, l'utente potrà accedere ai comandi di
visualizzazione dell'unità principale A/V.
NOTE: lasciando il sistema inattivo per 5 secondi, ritorna automaticamente alla schermata di navigazione Blackbird.
Toccando questo pulsante, verrà visualizzata la
schermata dei brani musicali di Blackbird. Per maggiori informazioni sulle funzioni audio, vedere pagina 40.
■ Rimozione di Blackbird dall'IVA-W205R/IVA-W505R
1
Toccare Open sullo schermo.
2
Premere il pulsante di espulsione.
Rimuovere Blackbird dall'unità principale.
3
■ Reset di Blackbird
Nel caso in cui sia necessario eseguire il reset del sistema, arrestare prima il veicolo in modo sicuro e consentito. Premere il pulsante di reset in basso per almeno 1 secondo. Quindi, per riavviare il sistema, premere e mantenere premuto il pulsante di accensione per 2 secondi. Il sistema si riavvia.
FUNZIONAMENTO DI BASE
Accensione
Pulsante di accensione
1
Premere e mantenere premuto il pulsante di accensione per 2 secondi.
2
Viene visualizzata la schermata di apertura.
3
Leggere le informazioni con attenzione. Toccare il tasto Accetto per visualizzare la mappa.
Impostazione di una destinazione e partenza
L'esempio che segue descrive in breve la modalità di inserimento di una destinazione.
1
Toccare il tasto Menu
Principale
Selezionare Destinazione
dal Menu Principale oppure premere il pulsante Destinazione.
2
Selezionare il metodo
desiderato.
(In questo esempio, è stata
selezionata la voce
.
PDI.)
4
La mappa indica l'ultima posizione corrente conosciuta.
Spegnimento
Premere e mantenere premuto il pulsante di accensione per 2 secondi.
Selezionare un metodo di
3
ricerca.
(In questo esempio, è stata
selezionata la voce
PDI.)
Per Categoria
13
4
Scorrere l'elenco.
Selezionare l'elenco dei PDI
desiderati.
(In questo esempio, è
stata selezionata la voce
AEROPORTO.)
7
Selezionare il PDI con
l'indirizzo corretto.
Per la funzione Mappa, vedere pagina 15.
5
Selezionare il metodo di
ricerca.
(In questo esempio, è stata
selezionata la voce
PDI.)
6
Digitare il nome di un
PDI.
Se esiste più di un PDI con
lo stesso nome, appare la schermata Ordina.
14
Per Nome
Selezionare OK per
8
Procedere per impostare
la destinazione.
Per andare all'indirizzo di casa, vedere pagina 28.
9
Viene visualizzata la mappa.
Seguire le istruzioni di navigazione.
Per cercare altri itinerari, vedere pagina 29.
FUNZIONE MAPPA
Freccia svolta
successiva
Distanza dalla
svolta successiva
Tempo residuo
stimato (ETR) / ora di
arrivo stimata (ETA)
Direzione della
destinazione
Distanza dalla
destinazione
Informazioni sul
traffico
Orientamento
della mappa
Pulsante modalità
di visualizzazione
Impostazione della visualizzazione del tempo stimato
Fare clic su questa icona per alternare i valori relativi al tempo residuo stimato e all'ora di arrivo stimata.
Nota: il tempo stimato si basa sulla velocità media. Il tempo stimato varia in funzione della velocità del veicolo. La freccia punta sempre in direzione della destinazione.
Impostazione dell'orientamento della mappa
Fare clic sull'icona per alternare le opzioni di visualizzazione tra orientamento nord, senso di marcia e 3D.
Informazioni sul traffico (TMC)
Fare clic sull'icona per visualizzare le informazioni dettagliate sul traffico. Icona blu: nessun evento TMC lungo il percorso. Icona gialla: eventi TMC sul percorso che non causano ritardi. Icona rossa: eventi TMC sul percorso che causano ritardi.
Nome della strada successiva
Nome della
strada corrente
Ripetizione dell'annuncio
Fare clic sull'icona per ripetere l'annuncio della voce guida.
Riduzione/ingrandimento della mappa
Fare clic sull'icona per visualizzare la barra di scorrimento.
Toccare ▲▼ o la barra blu per ridurre o ingrandire la mappa. La barra di scorrimento scompare automaticamente dopo 4 secondi.
Info GPS
Fare clic sull'icona per visualizzare le informazioni sulle condizioni di ricezione GPS fornite dal satellite.
Livello della batteria
Indica il livello della batteria. (fulmine lampeggiante) ricarica in corso (4 barre) carica completata (3 barre) livello di carica superiore al 75% (2 barre) livello di carica superiore al 50% (1 barra) carica residua pari al 25% circa
Pulsante Menu Principale
Barra informazioni GPS Indicatore livello della batteria
Barra scala della mappa
Posizione corrente / Pulsante ripetizione voce guida
15
■ Impostazione di una destinazione direttamente dalla
visualizzazione della mappa
1
Toccare un qualsiasi punto della
schermata della mappa.
Viene visualizzato il cursore a mirino.
2
Spostare il cursore sulla nuova posizione
desiderata.
Nota: se la destinazione è lontana dalla posizione corrente, usare la Barra scala della mappa per ridurre la mappa.
Toccare il tasto Seleziona.
3
Selezionare Imposta Destinazione.
4
Toccare il tasto OK per Procedere nella
5
schermata di conferma.
Nota: per ulteriori informazioni sull'utilizzo delle altre funzioni della schermata di conferma, vedere pagina 17.
Passaggio di visualizzazione delle mappe
Toccare il tasto per passare tra le modalità Mappa, Doppia e Freccia.
Per
annullare, toccare
l'icona che porta alla
schermata precedente.
16
Modalità Mappa
Fornisce indicazioni dettagliate sul percorso e visualizza una mappa dell'area a tutto schermo.
Modalità Doppia
Oltre alla schermata della mappa, fornisce indicazioni dettagliate sul percorso, visualizza una freccia grande e utilizza un carattere di dimensioni maggiori per indicare il nome della strada successiva.
Modalità Freccia
Fornisce indicazioni dettagliate sul percorso e visualizza sotto forma di freccia le tre manovre successive verso la destinazione.
DESTINAZIONE
■ Impostazione di una destinazione per indirizzo
Accedere al Menu Principale.
1
Destinazione Indirizzo
Cambiamento della nazione
Se si desidera scegliere una nazione diversa da quella visualizzata sullo schermo, toccare il tasto per passare ad un elenco di selezione.
■ Schermata Conferma Destinazione
OK per Procedere
Avvia la guida.
Opzioni
Imposta Tappa Salva nei Punti in Memoria
Pagina 26
Cerca PDI Locali
Pagina 27
Pagina 25
Selezione delle lettere
Qui vengono
Cambia
Mappa
Controllo della destinazione sulla mappa. Toccare il tasto
per tornare alla
schermata di conferma.
visualizzati i caratteri selezionati.
Per cancellare un carattere Per aggiungere uno spazio Per passare alla schermata dei numeri Per passare alle schermate dei caratteri speciali
Preferenze
Modifica la rotta cambiandone le impostazioni (vedere pagina 29).
Chiama
Esecuzione di una chiamata verso la propria destinazione. Nota: è necessario, innanzitutto, aver accoppiato il telefono Bluetooth e disporre del numero di telefono (PDI, Punti Memorizzati).
17
Ricerca iniziale di una destinazione per nome della città
Selezionare Inserisci Nome Città.
2
Nota: premendo il tasto Recenti, è possibile effettuare la selezione direttamente dall'elenco che indica le città impostate come destinazioni precedenti (procedere con il passo 4).
3
Digitare i primi caratteri del nome della città e premere OK.
Se esistono corrispondenze univoche, il sistema visualizza
automaticamente un breve elenco di città. Selezionare la città desiderata.
4
Digitare i primi caratteri del nome della strada. Toccare il tasto OK.
Viene visualizzato l'elenco dei nomi di strade validi.
Selezionare la strada desiderata.
5
Digitare il numero civico e premere il tasto OK.
6
Viene visualizzata la schermata di conferma.
Per ulteriori informazioni, vedere pagina 17.
18
DESTINAZIONE
■ Impostazione di una destinazione per PDI (Punti Di Interesse)
I punti di interesse, ordinati per nome e categoria, sono elencati in base alla distanza dalla posizione corrente.
1
Accedere al Menu Principale
Ricerca di una destinazione Per Nome PDI
Viene visualizzato un elenco di PDI.
Destinazione
PDI
2
Selezionare Per Nome PDI.
3
Digitare il nome del PDI desiderato. Toccare il
tasto OK.
Nota:
4
Selezionare una voce.
Per le destinazioni di emergenza quali stazioni di polizia,
5
Viene visualizzata la schermata di conferma.
usare le frecce a destra dell'elenco per spostare la linea evidenziatrice gialla. In tal modo vengono visualizzate informazioni dettagliate su indirizzo e numero di telefono (se disponibile) per ciascuna voce del database PDI.
ospedali, ecc. è opportuno verificarne la disponibilità prima di dirigersi verso di esse.
Toccare il tasto OK per Procedere per impostare la destinazione e avviare la guida.
■ Impostazione di una destinazione da Punto in Memoria
1
Accedere al Menu Principale
Toccare il tasto OK per Procedere per impostare la destinazione
Per salvare un indirizzo tra i punti memorizzati, vedere pagina 26.
Destinazione
Punto in Memoria
Selezionare la destinazione desiderata.
2
3
Viene visualizzata la schermata di conferma.
e avviare la guida.
19
Ricerca di una destinazione Per Categoria PDI
2
Selezionare Per Categoria PDI.
3
Selezionare la categoria richiesta.
4
Selezionare il metodo di ricerca.
Nelle Vicinanze
5
L'elenco dei PDI viene ordinato in base alla
distanza dalla posizione corrente del veicolo.
6
Selezionare una voce ➔ OK per
Procedere
Vicino alla Destinazione
5
L'elenco dei PDI viene ordinato in base alla distanza dalla destinazione.
20
6
Selezionare una voce ➔ OK per Procedere
Per Nome PDI
Procedere secondo i passi da 3 a 5 della sezione "Ricerca di una destinazione Per
5
Nome PDI" a pagina 19.
Nella Città
5
Digitare il nome e selezionare la città.
L'elenco dei nomi dei PDI viene ordinato in base
6
alla distanza rispetto alla città selezionata.
Selezionare una voce ➔ OK per
7
Procedere
DESTINAZIONE
■ Impostazione di una destinazione secondo le destinazioni inserite
in precedenza
1
Accedere al Menu Principale
2
Selezionare una voce.
3
Toccare il tasto OK per Procedere per impostare la destinazione e
1
➔
Destinazione
Recenti
Viene visualizzato un elenco di destinazioni precedenti.
Viene visualizzata la schermata di conferma.
avviare la guida.
■ Impostazione di una destinazione per codice postale
Accedere al Menu Principale.
Destinazione
C.A.P.
Inserisci C.A.P.
2
Digitare un codice postale e toccare il tasto
OK.
Viene visualizzato un elenco di codici postali.
Selezionare una voce.
3
Digitare i primi caratteri del nome della
strada. Toccare il tasto OK.
Viene visualizzato un elenco dei nomi di strade validi.
Selezionare una voce.
4
Digitare il numero civico e premere il tasto OK.
Toccare il tasto OK per Procedere nella schermata di conferma.
Nota: poiché in Gran Bretagna esistono codici postali a sette cifre, per queste destinazioni, i passi 3 e 4 non sono necessari.
21
■ Impostazione di una destinazione per incrocio
1
Accedere al Menu Principale.
Ricerca di una destinazione per nome della città
2
3
4
5
6
Destinazione
Incrocio
Selezionare Inserisci Nome Città.
Nota: premendo il tasto Recenti, è possibile effettuare la selezione direttamente dall'elenco che indica le città impostate come destinazioni precedenti (procedere con il passo 4).
Digitare il nome della città, quindi selezionare
la città dall'elenco.
Inserire oppure selezionare direttamente il
nome della prima strada.
Inserire oppure selezionare direttamente il
nome della seconda strada.
Toccare il tasto OK per Procedere nella
schermata di conferma.
22
DESTINAZIONE
■ Impostazione di una destinazione al centro di una città
1
Accedere al Menu Principale.
2
3
Se esistono corrispondenze univoche, il sistema
4
Destinazione
Centro Città
Selezionare Inserisci Nome Città.
Digitare i primi caratteri del nome della città
e premere OK.
visualizza automaticamente un breve elenco di città. Selezionare una voce.
Toccare il tasto OK per Procedere nella
schermata di conferma.
23
■ Impostazione di una destinazione per coordinate
1
Accedere al Menu Principale.
2
Toccare il tasto OK.
3
Toccare il tasto OK.
4
Toccare il tasto OK per Procedere per
Destinazione
Coordinate
Inserire la latitudine della destinazione
desiderata.
Inserire la longitudine della destinazione
desiderata.
Viene visualizzata la schermata di conferma.
impostare la destinazione e avviare la guida.
24
OPZIONI
■ Cerca PDI Locali
Quando si scorre la mappa, il sistema di navigazione può visualizzare i Punti di Interesse (PDI) situati in prossimità della posizione del cursore.
Ricerca dei PDI locali direttamente dalla mappa
1
Toccare un qualsiasi punto della
schermata della mappa.
Viene visualizzato il cursore a mirino.
2
Toccare il tasto Seleziona. Selezionare Cerca PDI in Zona.
3
Selezionare la categoria desiderata.
4
Selezionare una voce.
5
Toccare il tasto OK per Procedere nella
schermata di conferma.
Ricerca dei PDI locali dal Menu Destinazione
La ricerca dei PDI locali può essere eseguita anche dal Menu Destinazione.
1
Impostare innanzitutto una destinazione
dal menu Destinazione.
2
Nella schermata di conferma, toccare il
tasto Opzioni.
3
Procedere secondo i passi da 3 a 5 della
sezione precedente "Ricerca dei PDI locali direttamente dalla mappa".
25
■ Salvataggio di una destinazione in Punto in Memoria
È possibile salvare qualsiasi destinazione nei Punti in Memoria.
1
Selezionare una destinazione usando un
metodo qualsiasi.
Nella schermata di conferma, toccare il tasto
2
Opzioni.
Selezionare il tasto Salva nei Punti in Memoria.
3
4
Viene visualizzata la schermata "Inserisci Nome".
Digitare un nome e toccare il tasto OK. Nota:
5
Dopo aver salvato la voce, il sistema torna alla
per informazioni dettagliate relative alla selezione
dei caratteri, vedere pagina 17.
schermata del Menu Principale.
26
■ Impostazione delle tappe
È possibile impostare un massimo di 10 tappe tra la posizione corrente e la destinazione. La destinazione finale deve essere impostata prima di inserire le tappe.
Impostazione delle tappe direttamente dalla mappa
1
Toccare un qualsiasi punto della schermata della mappa.
Viene visualizzato il cursore a mirino.
2
Spostare il cursore nella posizione desiderata da
impostare come tappa.
3
Toccare il tasto Seleziona.
Selezionare Imposta Tappa, quindi selezionare
4
Ricalcolo per avviare la guida.
5
Se si desidera modificare le tappe, toccare il tasto
Modifica.
Nota:
6
usare le frecce a destra dell'elenco per selezionare una voce
(linea evidenziatrice gialla).
Toccare il tasto Rimuovi per cancellare la selezione. Per
cambiare l'ordine delle tappe, utilizzare i pulsanti ▲▼.
7
Toccare il tasto Calcola per avviare la guida.
Impostazione delle tappe dal Menu Destinazione
Le tappe possono essere impostate anche dal Menu Destinazione. Occorre, però, impostare prima la destinazione finale.
1
Selezionare una destinazione usando un metodo
qualsiasi.
2
Nella schermata di conferma, selezionare Opzioni.
3
Selezionare Imposta Tappa , quindi selezionare
Ricalcolo per avviare la guida.
Impostazione delle tappe da Punto in Memoria
1
Selezionare una voce da Punto in Memoria (vedere pagina 19).
2
Nella schermata di conferma, selezionare Opzioni.
3
Selezionare Imposta Tappa , quindi selezionare Ricalcolo per avviare
la guida.
27
28
CASA
■ Imposta destinazione come domicilio
Impostando l'indirizzo del proprio domicilio, è possibile essere guidati verso casa da una qualsiasi località. Nota:
per modificare l'indirizzo del proprio domicilio, vedere pagina 38.
1
Accedere al Menu Principale.
2
Casa
Toccare il tasto OK per Procedere nella
schermata di conferma.
■ Individuazione di un percorso alternativo per tornare al
proprio domicilio
Accedere al Menu Principale
· Rotta più Veloce - Autostrade MAX
· Rotta più Veloce - Autostrade MIN
· Rotta più Corta
· Con/Senza Strade a Pagamento
· Con/Senza Traghetto
· Con/Senza Treno + auto al seguito
· Con/Senza Zona con Tassa di Accesso ("Congestion Charge") (per Londra, Gran Bretagna)
Casa
Preferenze
Ritorno a Casa One-Touch
Un modo ancor più semplice per ottenere immediatamente istruzioni per il ritorno a casa consiste nel premere senza rilasciare per tre secondi la bandierina questo modo, dopo aver toccato il tasto OK per Procedere viene visualizzata all'istante la schermata di conferma destinazione e avviata la guida verso il proprio domicilio.
sul pulsante rotondo. In
GUIDA
■ Richiamo della lista svolte durante la guida
È possibile visualizzare un elenco di nomi di strade e di prossime strade da percorrere e svolte da effettuare. Nota:
occorre, però, impostare prima una destinazione.
Accedere al Menu Principale.
1
2
3
Per visualizzare in anteprima una specifica sezione, selezionare dall'elenco una strada/svolta.
Per lo scorrimento verso l'alto/il basso, utilizzare i pulsanti ▲▼.
Guida
Toccare il tasto Lista Svolte.
Sullo schermo viene visualizzato
un elenco delle prossime strade da percorrere e delle svolte da effettuare.
■ Ricerca di un percorso alternativo
Toccare il tasto Menu Principale.
Guida
Preferenze
È possibile scegliere e ricalcolare un percorso differente in base alle seguenti opzioni:
· Rotta più Veloce - Autostrade MAX
· Rotta più Veloce - Autostrade MIN
· Rotta più Corta
· Con/Senza Strade a Pagamento, Traghetto, Treno + auto al seguito e Zona con Tassa di Accesso ("Congestion Charge") (per Londra, Gran Bretagna)
29
■ Esclusione di una strada
Toccare il tasto Menu Principale.
Guida
Evita
Toccando il tasto Traffico, viene calcolato un nuovo percorso che evita i tratti con i problemi di traffico trasmessi dagli eventi TMC. Inoltre, è possibile evitare
Strada Corrente o Altra Strada (selezione da Lista
Svolte).
■ Cancellazione del percorso
Accedere al Menu PrincipaleGuida
Cancella Si
Nota: dopo aver cancellato la destinazione, non è possibile selezionare il Menu Guida se non si imposta prima un'altra destinazione.
■ Ricalcola
Accedere al Menu PrincipaleGuida
Ricalcola
Avvia il calcolo del percorso partendo dalla posizione attuale.
30
TELEFONO
La maggior parte dei telefoni Bluetooth può essere sincronizzata per interfacciarsi con Blackbird. Dopo aver accoppiato e sincronizzato il proprio telefono con Blackbird (vedere Setup alla pagina 43), è possibile non solo effettuare e ricevere le chiamate ma anche svolgere molte altre utili funzioni. Alcuni telefoni Bluetooth potrebbero non essere compatibili e, allo stesso modo, è possibile che, anche dopo aver effettuato la sincronizzazione e l'accoppiamento, alcune caratteristiche non siano disponibili. Nota: il trasferimento delle informazioni dal telefono al Blackbird potrebbe richiedere alcuni minuti.
■ Effettuare una chiamata
Accedere al Menu Principale
1
Utilizzo della tastiera a 12 tasti
Utilizzo della rubrica
(Se il telefono è stato sincronizzato, vedere le istruzioni di installazione a pagina 42.)
Appare un elenco.
Appare la schermata di conferma con le informazioni dettagliate
Telefono
Toccare il tasto Chiama
2
Digitare il numero e toccare il tasto Chiama.
Toccare il tasto Rubrica
3
Digitare le prime lettere del nome del
contatto che si desidera chiamare.
Selezionare il contatto desiderato dall'elenco.
del contatto.
Toccare il tasto Chiama per effettuare la chiamata.
Utilizzo di Chiamate Effettuate, Perse o Ricevute dal registro delle chiamate
4
Toccare il tasto Chiamate Effettuate, Chiamate
Perse o Chiamate Ricevute.
Apparirà un elenco del registro delle chiamate.
Nota: per saltare alle schermate Mappa o Menu Principale. Toccare l'icona rossa del telefono per ritornare al menu Chiamata.
Selezionare il contatto desiderato dall'elenco. Appare la
schermata di conferma con, eventualmente, le informazioni dettagliate del contatto.
Toccare il tasto Chiama per effettuare la chiamata.
Blackbird può essere utilizzato anche durante una chiamata attiva. Toccare le icone
31
Ricevimento delle chiamate
Quando il telefono è accoppiato attivamente a Blackbird, al sopraggiungere di una chiamata, appare una finestra a tendina. Se è disponibile, viene visualizzato il numero identificativo del chiamante. Toccare il tasto oppure
Risposta per accettare la chiamata
Ignora per ignorarla.
■ Menu Opzioni Chiamate
Durante una chiamata attiva, toccare l'icona rossa del telefono per accedere al menu Opzioni Chiamate. Questo menu visualizza il nome identificativo del chiamante, il numero di telefono e la durata della chiamata. Inoltre, questo menu offre le seguenti opzioni:
Mute Microfono
Permette di disattivare temporaneamente il microfono in maniera da poter sentire il chiamante e non essere sentiti.
Trasferisci al Telefono
Permette di trasferire la chiamata da Blackbird al proprio telefono cellulare, per una maggiore flessibilità.
Termina Chiamata
Permette di concludere la chiamata in corso.
Nota: al termine di una chiamata, viene automaticamente riproposto il menu precedente.
32
INFORMAZIONI
■ Simulazione della navigazione
È possibile visualizzare una dimostrazione della guida vocale del sistema di navigazione. Nota: impostare una destinazione prima di avviare la dimostrazione.
Start Demo
1
Calcolare il percorso.
Accedere al Menu Principale.
2
3
Stop Demo
1
2
Informazioni
Start Demo
La dimostrazione ha inizio.
Accedere al Menu Principale.
Informazioni
Stop Demo
La dimostrazione termina.
■ Info GPS
È possibile visualizzare le informazioni dinamiche di posizione ricevute dai satelliti quali potenza del segnale, bussola (informazioni di direzione), latitudine/longitudine, altitudine approssimativa e velocità. Questa funzione consente di visualizzare le informazioni relative al segnale dei satelliti GPS. Di seguito sono spiegati i vari messaggi.
1
Accedere al Menu Principale.
Informazioni
Info GPS
33
Mentre il ricevitore GPS esegue la ricerca dei satelliti, vengono visualizzati i seguenti messaggi:
"Ricerca satelliti GPS...": Blackbird ricerca i satelliti GPS nello spazio.
"Acquisizione segnale GPS...": Blackbird acquisisce le informazioni sulla posizione trasmesse dai primi satelliti agganciati - fino a 3 - mentre continua a cercarne altri (ne sono necessari almeno 4).
"Perfezionamento segnale GPS...": per individuare accuratamente la posizione, Blackbird richiede la ricezione di un segnale continuo (per 30 secondi) da parte di 4 o più satelliti agganciati.
"Segnale GPS scarso":
temporali, fogliame fitto o la vicinanza di edifici alti può causare una perdita temporanea del segnale di posizionamento (accettabile se non supera i 30 secondi).
"Scarso segnale GPS, posizione errata": è possibile che ci si trovi in un'area in cui il segnale GPS è costantemente debole (per almeno 30 secondi); ciò rende impossibile mantenere il posizionamento.
"Segnale GPS assente": ci si trova in un'area in cui la linea di visibilità per i satelliti GPS è bloccata.
la presenza di
■ Trip Computer
Il contachilometri visualizza il tragitto percorso e il tempo impiegato.
1
Accedere al Menu Principale.
Informazioni
Trip Computer
Velocità Media Velocità media dall'ultimo reset della funzione Trip Computer.
Media Complessiva Velocità media dall'inizio del viaggio.
Velocità Massima Velocità massima raggiunta nel corso del viaggio.
Tempo di Guida Durata del movimento del veicolo dall'ultimo reset della funzione Trip
Computer.
Tempo Veicolo Fermo Tempo di fermo del veicolo (assenza di movimento) dall'ultimo reset della
funzione Trip Computer.
Tempo Totale Tempo di viaggio totale trascorso che corrisponde sempre alla somma tra
tempo di guida e tempo veicolo fermo.
34
35
■ Info Traffico
Problema
di traffico al
di fuori del
percorso
calcolato
Controllo delle condizioni del traffico
1
Accedere al Menu Principale
Informazioni.
Info Traffico oppure toccare l'icona
TMC sulla mappa.
2
Appare la Lista Incidenti.
Problema di traffico lungo il percorso calcolato, che ha determinato il ricalcolo del percorso (traffico bloccato, rallentamenti, interruzioni ecc.)
Problema di traffico lungo il percorso calcolato, che non ha determinato il ricalcolo del percorso (lavori in corso, corsia chiusa ecc.)
Per Distanza / Per Nome
La lista può essere ordinata in base alla distanza dalla posizione corrente o in ordine alfabetico.
Sul Percorso
Premendo questo pulsante, verranno visualizzati esclusivamente i problemi di traffico inerenti il percorso corrente.
36
Raccolta di maggiori informazioni su un problema di traffico
Toccando la voce nella Lista Incidenti, è possibile raccogliere maggiori informazioni su uno specifico problema di traffico.
Nota: la qualità e la quantità di informazioni dipendono dai dati trasmessi dal fornitore del servizio TMC.
Mappa
La posizione del problema di traffico viene visualizzata sulla mappa toccando il tasto
.
Dettagli
Se disponibili, vengono visualizzati i dettagli relativi al problema di traffico. La posizione può comunque anche essere visualizzata toccando il tasto
.
37
Istruzioni per il miglioramento della ricezione dei segnali sul traffico
Per richiedere ulteriore assistenza, contattare un rivenditore autorizzato ALPINE o il servizio di assistenza tecnica ALPINE.
Metodo 1
1
Separare l'antenna RDS per il traffico dal cavo di alimentazione. Spelare all'incirca 13 cm.
Tagliare qui
2
Lasciare libera l'antenna RDS per il traffico (immagine in basso).
(Se questa operazione non migliora la ricezione del traffico, passare al Metodo 2.)
Metodo 2
1
Separare completamente l'antenna RDS per il traffico dal cavo di alimentazione, lasciando collegato quest'ultimo solo al supporto.
Tagliare qui
2
Spostare l'antenna RDS per il traffico sul parabrezza. Vedere l'esempio sotto.
■ Info Sistema
In questa schermata è possibile visualizzare informazioni relative all'applicazione software, alla versione del database e altro. Annotare queste informazioni e farvi riferimento quando si contatta il Servizio di Assistenza tecnica ALPINE o il rivenditore autorizzato ALPINE.
1
Accedere al Menu Principale.
Informazioni
Info Sistema
MODIFICA
È possibile modificare la località salvata come casa e le voci nei punti memorizzati, in modo da poterli reperire rapidamente. È possibile inoltre modificare altri dati, tra cui i numeri di telefono e le icone.
■ Modifica del domicilio
1
Accedere al Menu Principale.
Per maggiori informazioni (1),
Modifica
Toccare il tasto Modifica Domicilio.
2
3
Viene visualizzata la schermata
"Modifica Domicilio".
vedere la pagina seguente.
■ Modifica dei punti memorizzati
1
Accedere al Menu Principale.
2
3
Selezionare la voce da
4
Nota: selezionare CANCELLA TUTTO per cancellare tutte le voci salvate come punti memorizzati.
Modifica
Toccare il tasto Modifica Punti
Memorizzati.
Viene visualizzato un elenco
degli indirizzi.
modificare.
Viene visualizzata la schermata
"Modifica Punto Memorizzato". Per maggiori informazioni (2), vedere la pagina seguente.
■ Cancellazione delle
destinazioni salvate in precedenza
1
Accedere al Menu Principale.
Nota: selezionare CANCELLA TUTTO per cancellare tutte le voci.
Modifica
2
Toccare il tasto Cancella
Destinazione Precedente.
3
Selezionare una voce.
4
Infine, toccare il tasto SI per
cancellare la voce.
38
(1) (2)
Nome Toccare il tasto Nome per modificare il
nome visualizzato per la voce. Digitare un nome e toccare il tasto OK.
Telefono Toccare il tasto Telefono per
cambiare il numero di telefono della voce.
Schermata Inserisci Nome
Aggiungere sempre i prefissi
internazionale e nazionale così da poter effettuare le chiamate con il telefono Bluetooth ovunque ci si trovi.
Mappa Toccare il tasto Mappa per
visualizzare in anteprima la posizione della voce sulla mappa.
Elimina Toccare il tasto Elimina per
eliminare la voce.
Icona Toccare On/Off per visualizzare o
nascondere l'icona sulla mappa.
Toccare Icona per spostarsi
sulla schermata Seleziona Icona. Selezionare un'icona e toccare OK.
Nota: seleziona Icona è disponibile esclusivamente per Punto in Memoria.
Schermata di modifica
del telefono
Schermata di
cancellazione
Schermata di selezione
dell'icona
39
INTRATTENIMENTO
■ Riproduzione dei brani musicali da Blackbird
È possibile riprodurre i file audio MP3 o WMA contenuti nelle schede SD o MMC. Blackbird consente di organizzare i brani in sottocartelle per poterli reperire con facilità.
Nota: Blackbird supporta solo file MP3 e WMA privi di DRM.
1
Inserire nell'alloggiamento SD/MMC una scheda SD o MMC contenente cartelle con file audio. Il sistema esegue una scansione per individuare i brani audio.
Toccare
2
Selezionare una cartella e successivamente un brano da riprodurre.
3
M.I.X.
Toccare il tasto i brani in modo casuale.
Toccare nuovamente il tasto per annullare la riproduzione casuale.
Ricerca Cartella per eseguire una ricerca nella scheda di memoria.
Numero
Cartella
Numero
File
Indietro
Riprodu-
zione/
Pausa
Avanti
Cartella
prece-
dente
Cartella
succes-
siva
Ricerca
Cartella
REPEAT
M.I.X. per riprodurre
M.I.X.
Toccare il tasto REPEAT per ripetere i brani.
Toccare nuovamente il tasto per ripetere il supporto completo. Toccare una terza volta il tasto per annullare la ripetizione.
Visualizza i titoli dei brani e i nomi degli artisti
Tempo di riproduzione
REPEAT
REPEAT
40
41
SETUP
Dal menu Setup, è possibile regolare le impostazioni relative a Bluetooth, Display, Guida, Orologio, Unità/ Tastiera, Sistema e Info Traffico.
Accedere al Menu Principale
1
Setup
Setup Bluetooth
I telefoni Bluetooth possono essere accoppiati per interfacciarsi con Blackbird. Questa interfaccia è personalizzabile mediante i comandi Setup Bluetooth.
Accedere al Menu Principale
Setup
Bluetooth
Appare il menu Setup Bluetooth e visualizza le opzioni di impostazione. Per vedere le opzioni supplementari, toccare il pulsante indicante una grande freccia, posto in basso sullo schermo. Di seguito sono indicate tutte le opzioni di impostazione del Bluetooth.
Bluetooth
Consente di attivare o disattivare la funzionalità del Bluetooth.
Modo Ricerca
Questa funzione consente di accoppiare il proprio telefono con Blackbird. Premere
Start per avviare il processo iniziale di accoppiamento. Attenersi alle istruzioni di
accoppiamento relative al proprio telefono.
Connessione Automatica
Quando è attiva, la funzione Connessione Automatica consente di ricollegare automaticamente a Blackbird l'ultimo telefono collegato, purché entrambi siano entro la distanza prevista e siano accesi.
42
Risposta Automatica
Consente a Blackbird di rispondere automaticamente alle chiamate in arrivo al posto dell'utente, dopo il primo squillo.
Rubrica
Premendo il tasto Aggiorna vengono ricaricati la rubrica e il registro delle chiamate dal telefono accoppiato a Blackbird.
Nome Dispositivo
In questo campo è possibile impostare il nome visualizzato di Blackbird selezionando Cambia.
Password Dispositivo
In questo campo è possibile modificare la password utilizzata per accoppiare Blackbird al proprio telefono. Premendo Ripristina
Impostazioni Iniziali è possibile ripristinare i
valori di fabbrica (0000).
Spia luminosa Bluetooth
Quando Blackbird è alloggiato nel proprio supporto o è utilizzato in modalità palmare, il comportamento della spia più piccola blu a LED, posta intorno all'anello interno della rotella di navigazione, varia per indicare la condizione del dispositivo Bluetooth:
Modalità scoperta Attivando Modo Ricerca , la spia lampeggia per 30 secondi.
Bluetooth collegato Quando il dispositivo Bluetooth è acceso e collegato, la spia rimane
accesa.
Chiamata in arrivo La chiamata in arrivo è segnalata da tre rapidi lampeggi.
Chiamata attiva Quando la chiamata è attiva, la spia continua a pulsare lentamente.
43
Accoppiamento del telefono Bluetooth
Andare in Setup Bluetooth e accendere il dispositivo Bluetooth.
➔
Premere Start per aggiungere un nuovo telefono.
➔
Verificare che la funzione Bluetooth del proprio telefono sia attiva,
➔
quindi ricercare i dispositivi Bluetooth.
Selezionare Blackbird ed inserire la password visualizzata sullo
➔
schermo di Blackbird. Il valore predefinito dalla fabbrica è "0000".
L'anello interno della rotella di navigazione di Blackbird deve
➔
rimanere accesa ad indicare che il telefono è collegato.
■ Setup Display
Accedere al Menu Principale
Setup
Display
Luminosità
È possibile regolare la luminosità dello schermo dal livello minimo 0 (scuro) al 15 (luminoso).
Colori della mappa
Giorno - schermata con tonalità
luminose di colore
Notte - schermata con tonalità scure di
colore
Auto - alterna automaticamente le
modalità Giorno e Notte.
Traccia
La funzione Traccia consente di attivare e disattivare i puntini traccia visualizzati nei luoghi attraversati dall'icona del veicolo. Si tratta di una funzione particolarmente utile per gli appassionati di fuoristrada.
Stile della mappa
1 - Caratteristiche geografiche indicate
mediante colori luminosi (predefinito)
2 - Caratteristiche geografiche
indicate mediante colori scuri
Icone PDI e Icona Casa
È possibile attivare e disattivare la visualizzazione delle Icone PDI e dell'Icona Casa sulla mappa. Premere Modifica per visualizzare sulla mappa l'elenco delle categorie PDI da selezionare.
Sfondo
Per tutte le schermate dei menu, è possibile scegliere il colore blu o grigio per lo sfondo.
Regola Display
Il pulsante Regola è attivo esclusivamente quando Blackbird è alloggiato nella docking station. Consente di effettuare regolare minimamente l'allineamento (verticale/orizzontale) dell'immagine visualizzata dalla docking station.
■ Setup Guida
Voce Guida
La voce guida può essere attivata (ON) o disattivata (OFF).
Navi Mix Vol
Il volume della voce guida può essere variato in relazione alla musica, entro i livelli compresi da 0 a 15.
Tempo a Dest.
Consente di impostare l'ora di arrivo stimata (ETA) o il tempo residuo stimato (ETR). possibile passare da ETA a ETR direttamente nella schermata della mappa. Vedere pagina 15.
È anche
Tono di Avviso
Il tono di avviso per i PDI personali può essere attivato o disattivato.
■ Setup Orologio
È possibile impostare Fuso Orario e Ora Legale in base alla propria area geografica.
■ Setup
È possibile scegliere l'Unità di Misura espressa in Miglia o Km e la tastiera necessaria.
■ Setup Sistema
Trasmettitore
Se è impostato su ON, il modulatore FM trasmette i brani musicali e la voce guida (se attivata) ad una frequenza disponibile dell'impianto radio FM del veicolo. Vedere pagina 46.
Frequenza
Permette di cambiare la frequenza per trovare la stazione che meglio trasmette l'audio all'impianto radio FM. Vedere pagina 46.
Nota: attenersi sempre alla legislazione del paese in cui viene utilizzato il sistema.
Beep
Il suono del beep può essere attivato e disattivato mediante i pulsanti del touch-screen.
Impostazioni Predefinite
Ripristina le impostazioni ai valori di fabbrica.
44
45
■ Info Traffico
Nota: I servizi TMC sono trasmessi nei seguenti paesi: Austria, Belgio, Danimarca, Finlandia, Francia, Germania, Gran Bretagna, Italia, Norvegia, Spagna, Svezia, Svizzera, Paesi Bassi. Quando la ricezione radio FM è scarsa, il servizio potrebbe essere temporaneamente non disponibile.
Nazione
Auto - il sistema seleziona automaticamente la
nazione in cui ci si trova.
Manuale - È possibile selezionare manualmente una
determinata nazione, in particolar modo nel caso in cui vi siano problemi di ricezione in prossimità del confine.
Stazione
Auto - il sistema si sintonizza automaticamente
Manuale - È possibile selezionare una stazione
Evita Traffico
Auto - In caso di problemi di traffico lungo il
Manuale - Il sistema visualizza una finestra a
Off - il sistema non tiene conto degli eventi TMC.
sulla stazione con la miglior ricezione.
specifica manualmente. Al termine della scansione di tutte le stazioni radio, operazione che richiede alcuni minuti, apparirà un elenco da cui è possibile effettuare la selezione desiderata.
percorso corrente, segnalati come evento TMC, il sistema calcola automaticamente un nuovo percorso.
scomparsa in cui selezionare se si preferisce effettuare il ricalcolo del percorso corrente qualora vi fossero problemi di traffico il ricalcolo o se ignorarlo e mantenere il percorso corrente.
Icona
È possibile visualizzare o nascondere nella mappa le icone relative ai problemi di traffico. Le icone sono relative a diversi eventi TMC.
46
ALTRE FUNZIONI UTILI
■ Ascolto della guida e dei brani musicali dall'impianto stereo del veicolo
Attivazione del trasmettitore e riproduzione dei brani musicali dalla radio del veicolo
Blackbird può essere impostato in modo da trasmettere la musica e la voce guida per la navigazione direttamente dall'impianto radio FM del veicolo.
1
Inserire il supporto nella presa dell'accendisigari o di alimentazione del veicolo.
2
Inserire Blackbird nel supporto (per ulteriori informazioni, vedere pagina 11).
3
Accendere la radio. Individuare, tra le frequenze FM elencate di seguito, una che trasmetta solo disturbi statici: 88,1 MHz, 88,3 MHz, 88,5 MHz, 88,7 MHz, 88,9 MHz, 106,7 MHz, 106,9 MHz, 107,1 MHz, 107,3 MHz, 107,5 MHz, 107,7 MHz, 107,9 MHz (inizialmente, eseguire l'operazione lasciando Blackbird spento).
4
Accendere Blackbird.
5
In Blackbird, accedere al
La frequenza di trasmissione predefinita corrisponde a 88,1 MHz.
6
Attivare (ON) il tasto del trasmettitore nella schermata Setup Sistema.
7
Impostare Blackbird su tale frequenza e riprodurre i file audio su Blackbird.
(Toccare il tasto
semplicemente il pulsante Musica). Blackbird consente di scegliere tra 12 frequenze. Potrebbe essere necessario provare diverse frequenze prima di trovare quella migliore per il proprio veicolo.
Nota: attenersi sempre alla legislazione del paese in cui viene utilizzato il sistema.
Menu Principale ➔ Intrattenimento oppure premere
Menu Principale ➔ Setup ➔ Sistema.
Disattivazione del trasmettitore
1
In primo luogo, disattivare o abbassare il volume della radio per evitare disturbi statici.
2
In Blackbird, accedere al Menu Principale
3
Disattivare (OFF) il tasto del trasmettitore nella schermata Setup Sistema.
SetupSistema.
Aggiornamento del software e del database delle mappe
Usando un normale personal computer, è possibile aggiornare Blackbird con la versione più recente del database delle mappe e dell'applicativo software. Per le informazioni relative all'aggiornamento del sistema Blackbird, fare riferimento alle istruzioni allegate al software di aggiornamento. Per ulteriori informazioni e disponibilità del software di aggiornamento, contattare ALPINE.
47
IN CASO DI PROBLEMI
In caso di problemi, esaminare i punti elencati nella lista di controllo che segue. Questa guida consente di individuare il problema in caso di guasto dell'unità. In caso contrario, controllare che il resto del sistema sia collegato correttamente, che le batterie siano completamente cariche e contattare un rivenditore autorizzato ALPINE.
I brani musicali contenuti nella scheda SD non vengono letti
Non tutte le schede SD sono compatibili con Blackbird.
La funzione Telefono non può essere utilizzata.
Alcuni telefoni Bluetooth potrebbero non essere compatibili e, allo stesso modo, è possibile che, anche dopo aver effettuato la sincronizzazione e l'accoppiamento, alcune funzioni non siano disponibili.
La posizione del veicolo è errata.
Eseguire il reset dell'unità e guidare fino a una zona con buona ricezione del segnale GPS, in modo da consentire all'unità di ricalibrarsi. Spostarsi in una posizione in cui la ricezione GPS è forte.
L'unità non funziona.
· Condensa da umidità
· Temperatura ambiente superiore a 45 °C con i finestrini aperti o con l'aria condizionata accesa.
· Fusibile bruciato
L'unità non funziona dopo averla rimossa dal supporto o dalla docking station
Verificare che la batteria sia completamente carica. Quando l'accensione è disinserita, la ricarica dell'unità posta nel supporto o nella docking station si interrompe.
L'unità impiega troppo tempo ad acquisire il segnale GPS.
Il tempo di acquisizione del segnale GPS potrebbe risultare lungo se l'unità è stata accesa in una zona che si trova oltre 300 chilometri dal punto in cui era stata spenta per l'ultima volta. Per velocizzare il processo, è necessario effettuare il reset del ricevitore GPS nel modo che segue.
Andare nella schermata Info GPS (vedere istruzioni alla pagina 33).
Premere senza rilasciare il pulsante indicante la freccia all'ingiù (il pulsante di ingrandimento
della mappa) per 2 secondi.
Lasciar evaporare la condensa per un intervallo di tempo
sufficiente (circa 1 ora). Ridurre la temperatura del veicolo al di sotto di 45 °C, guidando
➔
Sostituirlo con un fusibile di amperaggio corretto (fusibile in
vetro da 2 A, situato nella testa dell'adattatore per accendisigari).
Appare un messaggio che indica che il reset del ricevitore GPS è in corso.
Il segnale RDS-TMC è scarso.
Per migliorare la potenza dei segnali sul traffico RDS, potrebbe essere necessario separare l'antenna
RDS dal cavo di alimentazione sul supporto. Attenersi scrupolosamente alle seguenti istruzioni:
Spegnere l'unità e staccare il connettore del caricabatterie da accendisigari.
Individuare l'antenna RDS. Si tratta del filo isolato sottile, nero, che percorre l'intero cavo di
alimentazione spesso (vedere il disegno alla pagina 37).
Prestando la dovuta attenzione, tagliare la sottile antenna dell'RDS nel punto in cui entra nel
connettore che la collega al caricabatterie da accendisigari. Assicurarsi di tagliare SOLTANTO l'antenna e non il cavo di alimentazione principale, quello più grande.
Spelare lentamente all'incirca 130 cm di antenna per staccarla dal cavo di alimentazione e
lasciarla libera.
Collocare l'antenna sul cruscotto del veicolo oppure, per un risultato migliore, montarla sul
parabrezza.
48
CONTENUTO DELLA CONFEZIONE
■ Accessori
Supporto con
caricabatterie da
accendisigari
CD del manuale di
istruzioni
• Scheda SD dummy (all'interno dell'unità principale) • Antenna GPS esterna
• Prese di corrente per Europa e UK • Microfono esterno
• Piastra di montaggio del supporto
Adattatore CA
Cavo USB
Guida rapida
Custodia
■ Accessori opzionali
Gli accessori elencati di seguito sono disponibili presso i rivenditori autorizzati ALPINE.
1. IVA-W205R/IVA-W505R – Unità principale audio ALPINE con dock incorporato per
integrare Blackbird al veicolo.
2. PMD-DOK2 – Docking Station: consente di collegare e utilizzare il sistema di
navigazione e riproduzione di brani musicali Blackbird dalla Multimedia Station o dal monitor ALPINE.
3. RUE-4135 – Telecomando combinato per navigazione e audio che consente di
controllare in modalità wireless la maggior parte delle funzioni di navigazione di Blackbird.
49
CARATTERISTICHE TECNICHE
Dimensioni dell'unità principale 145 mm x 74 mm x 29 mm (6,1" x 2,9" x 1,2")
Peso dell'unità principale 227 g (8 oz)
CPU SiRF Atlas III
GPS GPS incorporato a 16 canali, antenna integrata
nell'unità principale con connettore per antenna esterna opzionale
Supporto di memorizzazione Memoria flash integrata con mappe precaricate
dell'Europa Occidentale e Orientale.
Alloggiamento per schede Secure Digital (SD) o Multimedia Card (MMC) per la
riproduzione di file audio MP3 o WMA
Audio Altoparlante integrato nell'unità principale,
altoparlante amplificato nel supporto, presa per cuffie stereo, uscita audio per docking station opzionale
Trasmettitore FM Integrato nel supporto, fino a 12 frequenze
selezionabili
Sintonizzatore RDS-TMC Integrato nell'unità principale, con antenna nel cavo di
alimentazione del supporto
Interfaccia USB 2.0
Requisiti di alimentazione Modalità palmare 5 V, 1 A (con batteria Litio-Polimeri da 1100 mAh, circa
2 ore di utilizzo continuo)
Modalità con supporto 12 V DC, 2 A (con adattatore per accendisigari) Fusibile AGC/3AG - 2 A
Temperatura di funzionamento da 0 °C a +60 °C (da 32 °F a 140 °F)
Temperatura di conservazione da -25 °C a +70 °C (da -13 °F a 158 °F)
Display Dimensioni dello schermo diagonale da 4,0" Risoluzione QWVGA pixel 480 x 272 Tipo display Display digitale TFT con touch-screen antiriflesso Luminosità 320 nits (tipica)
Nota: a causa dei continui miglioramenti cui è soggetto il prodotto, le caratteristiche
tecniche sono soggette a variazioni senza preavviso.
50
INDICE
A
Accessori 48
Accessori opzionali 48 Accoppiamento del telefono Bluetooth 43 Accordo di licenza NAVTEQ con l'utente
finale 5 Accordo di utilizzo 5 Altre funzioni utili 46
Aggiornamento del software e del
database delle mappe 46
Ascolto della guida e dei brani musicali
dall'impianto stereo del veicolo 46
Avvertenze 3
B
Beep 44
C
Caratteristiche tecniche 49 Casa 28
Imposta destinazione come domicilio 28
Individuazione di un percorso alternativo
per tornare al proprio domicilio 28
Ritorno a Casa One-Touch 28 Cerca PDI Locali 25 Collegamento al dispositivo IVA-W205R/
IVA-W505R (non compreso) 12 Colori della mappa 43 Connessione Automatica 41
D
Destinazione 17
Impostazione di una destinazione al
centro di una città 23
Impostazione di una destinazione da
Punto in Memoria 19
Impostazione di una destinazione per
codice postale 21
Impostazione di una destinazione per
coordinate 24
Impostazione di una destinazione per
incrocio 22
Impostazione di una destinazione per
indirizzo 17
Impostazione di una destinazione per PDI
(Punti Di Interesse) 19
Impostazione di una destinazione
secondo le destinazioni inserite in precedenza 21
E
Effettuare una chiamata 31 Evita Traffico 45
F
Frequenza 44 Funzionamento di base 13 Funzione Mappa 15
Impostazione dell'orientamento della
mappa 15
Impostazione della visualizzazione del
tempo stimato 15
Impostazione di una destinazione
direttamente dalla visualizzazione
della mappa 16 Info GPS 15 Informazioni sul traffico (TMC) 15 Passaggio di visualizzazione
delle mappe 16 Riduzione/ingrandimento
della mappa 15 Ripetizione dell'annuncio 15
Funzioni del sistema 9
G
Guida 29
Cancellazione del percorso 30 Esclusione di una strada 30 Ricalcola 30 Ricerca di un percorso alternativo 29 Richiamo della lista svolte durante la
guida 29
I
Icone 45 Icone PDI e Icona Casa 43 Impostazione delle tappe 27 Impostazioni Predefinite 44 In caso di problemi 47 Indicazioni cui attenersi per un utilizzo
sicuro 3
Indice 50 Informazioni 33
Info GPS 33 Info Sistema 37 Simulazione della navigazione 33 Trip Computer 34
Informazioni importanti 2 Info Traffico 35 Installazione 11 Intrattenimento 40
Riproduzione dei brani musicali da
Blackbird 40
L
Livello della batteria 15 Luminosità 43
M
Menu Opzioni Chiamate 32 Modifica 38
Cancellazione delle destinazioni
salvate in precedenza 38 Modifica dei punti memorizzati 38 Modifica del domicilio 38
Modo Ricerca 41 Montaggio di Blackbird 11
N
Navi Mix Vol 44 Nazione 45 Nome Dispositivo 42
P
Password Dispositivo 42 Precauzioni 2
R
Regola Display 43 Reset di Blackbird 12 Ricevimento delle chiamate 32 Rimozione del sistema di navigazione
dal supporto 11
Rimozione di Blackbird dall'IVA-W205R/
IVA-W505R 12
Risposta Automatica 42 Rubrica 42
S
Salvataggio di una destinazione
in Punto in Memoria 26
Schermata Conferma Destinazione 17 Setup 41
Info Traffico 45 Setup 44 Setup Bluetooth 41 Setup Display 43 Setup Guida 44 Setup Orologio 44 Setup Sistema 44
Sfondo 43 Spia luminosa Bluetooth 42 Stazione 45 Stile della mappa 43
T
Tempo a Dest. 44 Tono di Avviso 44 Traccia 43 Trasmettitore 44
V
Voce Guida 44
ALPINE ELECTRONICS MARKETING, INC.
ALPINE ELECTRONICS OF AMERICA, INC.
Phone 1-800-ALPINE-1 (1-800-257-4631)
ALPINE ELECTRONICS OF CANADA, INC.
Phone 1-800-ALPINE-1 (1-800-257-4631)
ALPINE ELECTRONICS OF AUSTRALIA PTY, LTD.
ALPINE ELECTRONICS FRANCE S.A.R.L.
98, Rue de la Belle Etoile, Z.I. paris Nord II,
B.P. 50016, 95945 Roissy Charles de Gaulle
ALPINE ELECTRONICS DE ESPAÑA, S.A.
ALPINE ELECTRONICS (BENELUX) GmbH
© 2008 ALPINE Electronics, Inc. All Rights Reserved
1-1-8 Nishi Gotanda
Shinagawa-ku, Tokyo 141-0031, Japan
Phone 03-5496-8231
19145 Gramercy Place, Torrance,
California 90501 U.S.A.
1-888-NAV-HELP (1-888-628-4357)
777 Supertest Road, Toronto,
Ontario M3J 2M9 Canada
1-888-NAV-HELP (1-888-628-4357)
161-165 Princess Highway,
Hallam Victoria 3803, Australia
Phone 03-8787-1200
ALPINE ELECTRONICS GmbH
Frankfurter Ring 117,
80807 München, Germany
Phone 089-32 42 640
ALPINE ELECTRONICS OF U.K., LTD.
ALPINE House
Fletchamstead Highway,
Coventry CCV4 9TW, U.K.
Phone 0870-33 33 763
(RCS PONTOISE B 338 101 280)
Cedex, France
Phone 01-48638989
ALPINE ITALIA S.p.A.
Viale C. Colombo 8, 20090 Trezzano
Sul Naviglio (MI), Italy
Phone 02-484781
Portal de Gamarra 36, Pabellón, 32
01013 Vitoria (Alava)-APDO 133, Spain
Phone 945-283588
Leuvensesteenweg 510-B6,
1930 Zaventem, Belgium
Tel.: 02-725 1315
© 2008 NAVTEQ. All Rights Reserved
Loading...