
Abbiamo vinto una nuova sfida per ottenere
il massimo della qualità sonora all’interno
dell’abitacolo dell’automobile:
AlpineF#1Status.
E’ oramai da venticinque anni che Alpine studia e applica delle soluzioni sonore
all’avanguardia, atte ad ottenere, nell’angusto abitacolo del veicolo, soggetto a forti
interferenze elettro-magnetiche, una resa acustica ottimale.
Alpine ha sviluppato nei suoi centri di ricerca, tecnologie acustiche innovative,
dedicate esclusivamente al mondo dell’automobile, mirate a superare le difficili
condizioni acustiche di un abitacolo, che richiede ai sistemi audio caratteristiche
funzionali e sonore completamente diverse da un impianto d’alta fedeltà domestico.
L’era del multimediale è ormai una realtà che tutti noi viviamo quotidianamente, e
certo l’automobile non poteva rimanere immune da questa rivoluzione, che soprattutto nell’ambito dei mezzi di registrazione e riproduzione sonora, ha fatto registrare
progressi fino a qualche anno fa impensabili. La qualità sonora sta diventando il
fattore determinante e sempre più decisivo all’interno di un sistema audio, per
fornire a chi ascolta l’eccitazione di una esperienza sonora mai provata, in modo
che il lento scorrere della musica si trasformi in un forte coinvolgimento emotivo.
Alpine, per riconfermare la sua fama di marchio leader nel campo delle applicazioni
multimediali in auto, ha intensificato enormemente i suoi sforzi in questo settore,
unendo alle conoscenze tecniche accumulate in tanti anni di esperienza nel campo,
un innato talento simile a quello di un musicista che combina sagacemente le sue
capacità di espressione con le moderne tecnologie del trattamento dell’immagine
sonora.
ENGLISHDEUTSCHFRANÇAISESPAÑOLITALIANOSVENSKA
L’alba di questa nuova era multimediale, vede Alpine lavorare alacremente per
arrivare a vette mai raggiunte prima nell’ambito della qualità sonora in auto, con la
proposizione di nuove tecnologie come quella chiamata “microdinamica” che
partendo dall’analisi e dal disegno tecnologico micro-macroscopico consente una
migliore precisione nella velocità di riproduzione e nella misurazione del tempo per
ottenere il massimo dell’espressione musicale.
Il migliore suono all’interno abitacolo del veicolo, frutto di una esperienza
multimediale avanzata, è quello che Alpine promette agli appassionati musicali che
non amano i compromessi
Alpine F#1Status.
L’appassionante sfida inizia qui.
1-IT

Unità principale CD
Componenti di precisione selezionati, studiati e messi a
punto per ottenere un accurata riproduzione senza
distorsioni, anche del più piccolo segnale.
■ La nuova meccanica “DP-ST” ad alta precisione assicura la lettura delle informazioni
digitali senza perdite ed un’altissima resistenza alle vibrazioni.
La DP-ST offre una precisione di puntamento sei volte superiore a quella delle meccaniche CD
convenzionali, precisione ottenuta grazie all’ottimizzazione dei movimenti del pick-up lungo gli assi
X, Y e Z che rendono inoltre possibile una maggiore perpendicolarità del raggio laser rispetto alla
superficie del CD.
I circuiti elettronici che correggono gli errori di lettura devono “lavorare” molto meno, i minori
“ritocchi” effettuati sul flusso di dati conferiscono alla DP-ST una musicalità eccezionale e ne fanno
quanto di meglio si possa trovare sul mercato.
■ DAC 24 bit selezionati singolarmente K-Grade “Sign-Magnitude” della Burr-Brown per
offrire la più alta precisione possibile.
Ci sono molti tipi di convertitori digitale/analogico (DAC): il convertitore multibit, il convertitore ad 1
bit, bitstream, MASH, delta-sigma ecc. Il DAC Sign-Magnitude rimane il convertitore assolutamente
migliore. Sfruttando un’architettura ottimizzata al laser per decodificare con la massima accuratezza
ciascun bit, la sua struttura monolitica elimina i problemi della distorsione zerocrossing.
A garanzia dell’alta qualità ed affidabilità, i DAC “K” vengono singolarmente testati e selezionati in
base a rigorose specifiche parametriche, prima dell’utilizzo.
I prodotti K-grade hanno un valore di distorsione che è tre volte più basso rispetto al normale e con un
rapporto S/N migliore rispetto ai già ottimi convertitori Sign-Magnitude convenzionali.
Il DAC “K” grade è il convertitore tecnologicamente più avanzato disponibile sul mercato ed ha una
capacità incredibile di eliminare il rumore a basso livello, riproducendo in modo perfetto ed emozionale il qualsiasi brano musicale.
■ Il filtro digitale a 24 bit Burr-Brown: Garanzia della massima precisione.
Il modello PXA-H900 utilizza un filtro digitale a 24 bit ad alta precisione con sovracampionamento
ottuplo. Quest’unità insieme ai DAC 24 bit “Sign-Magnitude”
garantiscono la massima accuratezza e precisione nella riproduzione sonora grazie anche
all’eliminazione del rumore presente al di fuori della gamma udibile. Agendo così è possibile ottenere
una riproduzione ad alta precisione con una gamma dinamica molto ampia.
■ Eliminando il rumore ad alta frequenza, si ottiene una riproduzione profonda e
silenziosa: “Filtro passo basso GIC”
In tutti i sistemi CD, un filtro passa basso in serie al segnale attenua il rumore di conversione. Invece
di usare un filtro convenzionale, Alpine usa un filtro GIC (Generalized Impedance Converter). Questo
tipo di filtro, sopprime i rumori spuri, lasciando passare allo stadio successivo solo l’informazione
musicale.
La rimozione del tradizionale filtro seriale rende più pulita la musica.
Lo speciale filtro GIC elimina il rumore ad alta frequenza, che normalmente non può essere rimosso
dal semplice sovracampionamento ottuplo, ricavando così le sole informazioni musicali.
2-IT