Alinco DJ-S45 User guide [IT]

ALINCO, INC.
ricetrasmettitore UHF FM
DJ-S45 CQ/T/E Manuale d‘uso
Vi ringraziamo per l’acquisto del ricetrasmettitore FM ALINCO. Il manuale contiene istruzioni importanti per la sicurezza e l’uso dell’apparecchio. Leggere attentamente prima dell’uso e conservarlo per consultazioni future. L’apparato DJS-45CQ è la versione Italiana solo PMR 446 MHz ed è soggetta ad Autorizzazione Generale all’uso e ad un contributo annuo di € 12, come da Piano Ripartizione Frequenze. Apparato soggetto al regime di "autorizzazione generale" ai sensi dell'art. 104 comma 1, lettera c), numeri
2.3) e 2.8) del Codice delle Comunicazioni elettroniche, emanato con decreto legislativo 1° agosto 2003 n.
259.
“L’apparecchio è conforme ai requisiti essenziali ed alle altre disposizioni pertinenti stabilite dalla Direttiva 1999/CE”
Indice
NOTA / Dichiarazione di conformità ................................................................................................................................. 2
1. Funzioni e caratteristiche................................................................................................................................................3
1-1 Dotazioni di serie..................................................................................................................................................... 3
2. Accessori ........................................................................................................................................................................4
2-1 Applicazione e rimozione degli accessori................................................................................................................4
2-1-1 Antenna (solo modello DJ-S45 T/E) ............................................................................................................... 4
2-1-2 Cinturino.......................................................................................................................................................... 4
2-1-3 Gancio per cintura ........................................................................................................................................... 4
2-2 Inserimento delle batterie ........................................................................................................................................4
2-3 Batteria agli ioni di litio [EBP-60] (accessorio) ......................................................................................................5
2-4 Indicatore del livello di carica della batteria............................................................................................................ 5
3. Comandi e funzioni.........................................................................................................................................................6
3-1 Descrizione dei comandi e delle relative funzioni................................................................................................... 6
3-2 Funzioni dei tasti .....................................................................................................................................................8
3-3 Visore ....................................................................................................................................................................10
4. Funzionamento di base ................................................................................................................................................. 11
4-1 Accensione ............................................................................................................................................................ 11
4-2 Regolazione del volume ........................................................................................................................................ 11
4-4 LPD (VFO)............................................................................................................................................................ 12
4-4-1 Frequenza ...................................................................................................................................................... 12
4-5 PMR (DJ-S45 CQ).................................................................................................................................................12
4-5-1 Impostazione del numero di frequenza.......................................................................................................... 12
4-6 Memory ................................................................................................................................................................. 12
4-6-1 Programmazione del canale di memoria........................................................................................................ 12
4-6-2 Selezione di un canale di memoria................................................................................................................ 13
4-6-3 Cancellazione dei dati di memoria ................................................................................................................13
4-6-4 Voci programmabili nel canale di memoria ..................................................................................................13
4-7 Ricezione ............................................................................................................................................................... 13
4-7-1 Regolazione del silenziamento ...................................................................................................................... 13
4-7-2 Monitor.......................................................................................................................................................... 14
4-8 Trasmissione.......................................................................................................................................................... 14
4-8-1 Commutazione del livello d’uscita (solo DJ-S45 T/E).................................................................................. 14
5. Impostazione dei parametri........................................................................................................................................... 15
5-1 Parametri selezionabili...........................................................................................................................................15
5-2 Selezione della modalità di impostazione.............................................................................................................. 17
6. Funzioni avanzate ......................................................................................................................................................... 18
6-1 Scansione............................................................................................................................................................... 18
6-1-1 Scansione LPD (VFO)................................................................................................................................... 18
6-1-2 Scansione PMR (solo DJ-S45 CQ)................................................................................................................ 18
6-1-3 Scansione della memoria............................................................................................................................... 18
6-1-4 Ignora canale .................................................................................................................................................19
6-1-5 Scansione del tono......................................................................................................................................... 20
6-2 Ripetitore (solo DJ-S45 T/E)................................................................................................................................. 20
6-3 Blocco dei tasti ...................................................................................................................................................... 20
6-4 Tono di chiamata (Tone Burst).............................................................................................................................. 20
6-5 Visualizzazione del canale..................................................................................................................................... 21
7. Comunicazione selettiva............................................................................................................................................... 22
7-1 LPD (VFO) Silenziamento .................................................................................................................................... 22
7-2 Silenziamento tono PMR ( solo Dj-S45 CQ)......................................................................................................... 22
8. Clonazione / Packet ...................................................................................................................................................... 24
8-1 Clonazione............................................................................................................................................................. 24
8-2 Funzione Packet (solo DJ-S45 T/E).......................................................................................................................25
9. Manutenzione e note..................................................................................................................................................... 26
9-1 Reset ...................................................................................................................................................................... 26
9-2 Accessori ............................................................................................................................................................... 27
10. Dati ............................................................................................................................................................................. 28
1
NOTA / Dichiarazione di conformità
DJ 545T
Questo apparecchio è stato collaudato e trovato conforme ai limiti stabiliti per apparecchi digitali di Classe B, come da parte 15 delle Norme FCC. Detti limiti sono stati fissati per fornire protezione ragionevole contro interferenze dannose in installazioni residenziali. Questo apparecchio genera, usa e può irradiare energia di radio frequenza e, se non installato ed usato in conformità alle istruzioni contenute nel manuale, potrebbe causare interferenze nelle radio comunicazioni. Tuttavia, non esiste alcuna garanzia che non si potranno verificare interferenze in installazioni particolari. Se il presente dispositivo causa interferenze alla ricezione radiofonica o televisiva, determinabili spegnendo ed accendendo l’apparecchio, l’utente è invitato a correggere l’interferenza con uno dei seguenti metodi: . Orientare o riposizionare l’antenna ricevente. . Aumentare la distanza tra l’apparecchio ed il ricevitore. . Collegare l’apparecchio ad una presa che sia su un circuito diverso da quello a cui è stato collegato il ricevitore. . Rivolgersi al rivenditore o ad un tecnico per l’assistenza.
Dichiarazione di conformità FCC PER USO DOMESTICO E PROFESSIONALE
Le informazioni contenute nel presente documento sono soggette a modifiche senza obbligo di preavviso. Tutti i marchi e i nomi commerciali sono proprietà dei rispettivi possessori. Alinco non è responsabile di imprecisioni visive o tipografiche. Alcune parti e/o alcuni accessori non sono disponibili in certe zone. Le modifiche o gli interventi non espressamente approvati dal responsabile per la conformità potrebbero annullare l’autorizzazione all’utente di usare l’apparecchio.
DJ-S45 T DJ-S45 CQ DJ-S45 E
DJ-S45 T Ricetrasmettitore UHF FM Questo apparecchio è conforme alla Parte 15 delle Norme FCC. Il funzionamento è soggetto alle seguenti condizioni: (1) l’apparecchio non deve causare interferenze, e (2) l’apparecchio deve accettare qualsiasi interferenza in arrivo, comprese quelle che possono causare funzionamento indesiderato.
Produttore: ALINCO, Inc Electronics Division Shin-Dai Bldg 9F, 2-6, 1 Chome Dojimahama, Kita-ku, Osaka 530-0004 GIAPPONE
Note sulla conformità Se l’apparecchio acquistato riporta il marchio CE, una copia del relativo certificato di conformità è reperibile nel sito http://www.alinco.com/usa.html.
Copyright © 2005 Tutti i diritti riservati. Nessuna parte del presente documento può essere riprodotta, copiata, tradotta o trascritta in alcuna forma o supporto senza il preventivo consenso scritto di Alinco. Inc., Osaka, Giappone, Edizione Inglese Stampata in Giappone.
2
! Attenzione
L’uso del ricetrasmettitore è vietato nei seguenti luoghi.
• A bordo di aeromobili • Negli aeroporti • Nei porti • All’interno o in prossimità di aree di funzionamento di
stazioni wireless o delle rispettive stazioni di collegamento. Prima di usare il ricetrasmettitore nei citati luoghi, richiedere le autorizzazioni necessarie dalle autorità competenti e attenersi alle norme locali applicabili alle trasmissioni radio.
Note in caso di utilizzo di alimentatore esterno
• Per alimentare l’apparecchio dall’accendisigari dell’automobile usare l’apposito cavo (EDH-33).
• Spegnere l’apparecchio durante il collegamento o il distacco del cavo DC.
• Se è previsto l’uso di un’antenna esterna, installare la messa a terra di quest’ultima separatamente dalla
messa a terra dell’alimentatore esterno.
• La presa DC supporta una sorgente di 3.0~6.0VDC, 2A o superiore. Usare un alimentatore adatto ed
affidabile, rispettando la polarità (+ centro positivo).
• L’uso di accessori non originali invalida la garanzia del produttore.
1. Funzioni e caratteristiche
. 39 funzioni di silenziamento del tono (CTCSS) . Funzione TOT (Time Out Timer, temporizzatore di spegnimento) . Funzione “tono di chiamata” (ALT, 1750, 2100, 1000, 1450Hz) . Avviso di chiamata (cicalino) . DJ-S45 T/E 3 tipi di scansione (VFO, Memory, Tone) . DJ-S45 CQ 4 tipi di scansione (LPD (VFO), Memory, Tone, PMR) . Clonazione . Resistente alla pioggia
Attenzione Inserire i coperchi di gomma correttamente e stabilmente nelle prese dell’altoparlante esterno, del microfono e dell’alimentatore. Il collegamento di dotazioni accessorie al ricetrasmettitore disabilita la funzione di resistenza alla pioggia. I modelli DJ-S45 CQ / T/E sono resistenti alla pioggia, ma NON impermeabili. Quindi, NON sciacquare l’apparecchio con acqua e non immergerlo in alcun liquido.
1-1 Dotazioni di serie
Gancio per cintura (con vite)
Cinturino
Manuale d’uso
Il tipo di accessori può variare secondo le versioni. Rivolgersi al rivenditore locale per informazioni.
3
2. Accessori
2-1 Applicazione e rimozione degli accessori
2-1-1 Antenna (solo modello DJ-S45 T/E)
1. Afferrare l’antenna alla base e ruotarla in senso orario fino al blocco.
Controllare che l’antenna sia collegata saldamente.
2. Per staccare l’antenna ruotare in senso anti-orario.
Attenzione Per rispetto dei requisiti legali il modello DJ-S45 CQ ha un’antenna fissa. NON staccarla.
2-1-2 Cinturino
1. Applicare il cinturino nell’alloggiamento superiore sul retro del ricetrasmettitore
come indicato nella figura.
2-1-3 Gancio per cintura
1. Applicare il gancio sul retro dell’apparecchio.
2. Ruotare la vite in senso orario fino al blocco ed assicurarsi che il gancio sia
fissato.
3. Per staccare il gancio ruotare la vite in senso anti-orario.
2-2 Inserimento delle batterie
1. Aprire il vano batterie aprendo il fermo.
2. Inserire due batterie AA rispettando la polarità +/- indicata.
3. Chiudere lo scomparto e bloccarlo con il fermo.
4
2-3 Batteria agli ioni di litio [EBP-60] (accessorio)
Consultare il manuale allegato alla batteria.
Attenzione
• Si sconsiglia l’uso di batterie al manganese poiché esse potrebbero causare una diminuzione del
livello di trasmissione.
• RIspettare la corretta polarità delle batterie (+/-).
• È possibile usare le batterie a secco di ultima generazione, quali le batterie "Oxiride".
• È possibile usare batterie ricaricabili Ni-MH. Leggere attentamente le istruzioni allegate a tali
batterie prima dell’uso.
• Indipendentemente dal tipo di batterie, rispettare le seguenti norme:
1. Non mischiare batterie di diverso tipo, marca o livello di carica.
2. Non rimuovere il materiale protettivo delle batterie.
3. Pulire occasionalmente i contatti con un panno asciutto per garantire il funzionamento migliore.
4. Attenersi alle istruzioni del produttore delle batterie per ottenere un uso sicuro ed adeguato.
2-4 Indicatore del livello di carica della batteria
• Il livello di consumo delle batterie dipende dalla temperature esterna o dall’uso
dell’apparecchio.
• Anche quando l’indicatore mostra la necessità di cambiare la batteria, questa può
essere usata ancora per trasmissioni o ricezioni a bassa uscita.
• L’impostazione predefinita della batteria è "bAt-1" cioè per il tipo AA.
Con batterie agli ioni di litio selezionare il tipo "bAt-2" per ottenere l’icona corretta corrispondente al livello di consumo.
Riferimento: a causa del circuito di amplificazione usato nell’apparecchio per ottenere un’alta uscita con solo due batterie, potrebbe essere impossibile accendere l’apparecchio stesso quando la tensione delle batterie è bassa (con la relativa icona visualizzata sul visore), ma non completamente esaurita. Non si tratta di un difetto e si consiglia di:
• Ricaricare o sostituire le batterie quando il visore mostra l’icona di batteria scarica.
• Non spegnere la radio quando il visore mostra l’icona di batteria scarica, ma proseguire con l’uso fino all’esaurimento
completo (il visore si spegne).
5
3. Comandi e funzioni
3-1 Descrizione dei comandi e delle relative funzioni
Vista superiore e frontale
Nr. Nome Funzioni
Manopola
1
Accensione /Volume
2 Presa MIC
3 Presa SP
4 Spia RX/TX
5 Altoparlante Altoparlante incorporato.
6 Tasto F
7 Visore (LCD) Consultare la sezione "Visore" del manuale. 8 Tastiera Consultare la sezione "Funzioni dei tasti " del manuale. 9 Microfono Parlare verso il microfono ad una distanza di ca. 5 cm con un tono normale di voce.
Accensione/Spegnimento dell’apparecchio (ON/OFF) e regolazione del volume.
Presa per il collegamento di un microfono esterno (2k) con spina stereo 2.5 ø. Presa per il collegamento di un altoparlante esterno (8) con spina monofonica da 3.5
ø. Questa spia si illumina di verde quando il silenziamento si apre,mentre diventa rossa durante la trasmissione.
Questo tasto, usato in combinazione con altri tasti, permette di accedere a diverse funzioni dell’apparecchio. Tenendolo premuto per 2 secondi, esso attiva la modalità di Impostazione (Setting).
6
Vista laterale
Lato antenna Lato regolazione
No. Nome Funzione
10 11
12 Tasto PTT Premere questo tasto per trasmettere e rilasciarlo per ricevere. 13 Tasto MONI Premendo questo tasto il silenziamento si apre permettendo di udire il segnale. Lo
14 DC-IN Presa per alimentazione esterna. Collegare il cavo di alimentazione da automobile
DJ-S45 CQ DJ-S45 T/E
Antenna fissa. Connettore per antenna SMA. Collegare a questo connettore l’antenna in dotazione. In caso di acquisto di un’altra antenna scegliere un modello che abbia un valore SWR basso (SWR = rapporto d’onda stazionaria).
stesso risultato si ottiene quando è impostato il tono di silenziamento. Premendo questo tasto quando il visore mostra la lettera "F", si attiva il blocco dei tasti. Premendo questo tasto contemporaneamente al tasto PTT e tenendolo premuto sarà trasmesso il segnale di chiamata.
EDH-33. Usare un’alimentazione a 3.0~6.0VDC, con almeno 2°.
7
3-2 Funzioni dei tasti
N. Nome Funzionamento indipendente
1 PTT Trasmissione o completamento delle impostazioni.
2 MONI Attivazione della funzione di monitoraggio.
3 F/SET Accesso a varie funzioni.
4
5 V/M / MW
6
/T SQL
/RPT
Diminuzione della frequenza e dei canali di memoria. Silenziamento del tono.
DJ-S45 T/E
Commutazione VFO/Memory.
DJ-S45 CQ Commutazione LPD (VFO)/PMR/Memory.
Aumento della frequenza e dei canali di memoria. Ripetitore.
In abbinamento al
tasto F
(dis)attivazione del blocco tasti.
DJ-S45 T/E Regolazione della frequenza in intervalli di
1MHz.
Programmazione dei canali di memoria.
8
N. Nome Breve pressione Durante la trasmissione
1 2 3
4 /T SQL
5 6 /RPT
PTT Permette la trasmissione. MONI Attivazione del monitoraggio. Trasmissione del segnale di chiamata. F Attivazione della configurazione delle
impostazioni. Con pressione inferiore a 2 secondi, questo tasto avvia la scansione verso il basso. Con pressione superiore a 2 secondi il valore diminuisce continuamente.
V/M / MW
Con pressione inferiore a 2 secondi, questo tasto avvia la scansione verso l’alto. Con pressione superiore a 2 secondi il valore aumenta continuamente.
DJ-S45 T/E
Impostazione del livello basso di uscita della trasmissione.
DJ-S45 T/E
Impostazione del livello alto di uscita della trasmissione.
9
Loading...
+ 21 hidden pages