Alcatel MANDARINA DUCK User Manual [it]

MANDARINA_UM_IT_23-10-07 29/10/07 11:02 Page 1
MANDARINA_UM_IT_23-10-07 29/10/07 11:02 Page 2
Introduzione ................................
T&A Mobile Phones vi ringrazia per l'acquisto del presente cellulare.
Power music player/video player
• Con lista di brani musicali, visualizzazione delle parole ed equalizzatore
• Lettura video a pieno schermo
• Guarda i video su display TFT da 1.8 pollici
• Riprendi video clip lunghi quanto desideri
(1)
Memoria di massa USB
Una semplice chiave USB.
Webcam
Il miglior assistente per la messaggeria istantanea PC.
Bluetooth
• Bluetooth 2.0
• Profilo A2DP (Stereo Bluetooth)
1
(1)
A seconda della batteria e della memoria libera.
MANDARINA_UM_IT_23-10-07 29/10/07 11:02 Page 1
Indice............................................
Precauzioni d'impiego ........................................................5
Informazioni generali ........................................................10
1. Il telefono......................................................................12
1.1 Tasti ......................................................................................................13
1.2 Icone del display iniziale ..................................................................15
1.3 Icone del display esterno ................................................................16
2. Primi passi ....................................................................17
2.1 Messa in servizio................................................................................17
2.2 Accendere il telefono ......................................................................19
2.3 Spegnere il telefono ..........................................................................19
3. Chiamate ......................................................................20
3.1 Effettuare una chiamata....................................................................20
3.2 Chiamare la messaggeria vocale ....................................................20
3.3 Rispondere a una chiamata..............................................................21
3.4 Durante la conversazione................................................................22
3.5 Conferenza..........................................................................................23
3.6 Commutazione linea (ALS)..............................................................24
4. Menù..............................................................................25
5. Registro chiamate........................................................27
5.1 Memoria chiamate ............................................................................27
5.2 Miei numeri ........................................................................................27
5.3 Fattura ..................................................................................................28
5.4 Opzioni chiamata ..............................................................................28
6. Rubrica ..........................................................................31
6.1 Consultare la rubrica........................................................................31
6.2 Creare un contatto ..........................................................................33
6.3 Opzioni disponibili ............................................................................33
2
MANDARINA_UM_IT_23-10-07 29/10/07 11:02 Page 2
7. Messaggi ......................................................................35
7.1 Messaggi: messaggio testo/multimediale ......................................35
7.2 Messaggi vocale ..................................................................................37
7.3 Messaggi foto ......................................................................................37
7.4 Video messaggio ................................................................................37
7.5 Email......................................................................................................38
7.6 Messenger............................................................................................38
7.7 Segreteria ............................................................................................40
7.8 Impostazioni........................................................................................40
8. Personalizzazioni ........................................................42
8.1 Suonerie ..............................................................................................42
8.2 Colore ..................................................................................................43
8.3 Aperture flip ......................................................................................43
8.4 Atmosfere............................................................................................44
8.5 Modo antenna off ..............................................................................44
8.6 Equalizzatore ......................................................................................44
8.7 Visualizza..............................................................................................45
8.8 Orologio ..............................................................................................46
8.9 Tasti ......................................................................................................46
8.10 Impostazioni ........................................................................................47
9. Strumenti ....................................................................50
9.1 Bluetooth™ ........................................................................................50
9.2 Agenda..................................................................................................51
9.3 Allarme ................................................................................................52
9.4 Calcolatrice ........................................................................................52
9.5 Convertitore ......................................................................................53
9.6 Stato memoria....................................................................................53
9.7 Memo vocale ......................................................................................54
10. Tasti rapidi ....................................................................55
11. WAP..............................................................................56
11.1 Homepage............................................................................................56
11.2 Segnalibri..............................................................................................56
11.3 Pagine recenti ....................................................................................56
3
MANDARINA_UM_IT_23-10-07 29/10/07 11:02 Page 3
11.4 Andare a URL ....................................................................................56
11.5 Profili ....................................................................................................56
12. Album Media ................................................................58
12.1 Miei suoni ............................................................................................58
12.2 Mie immagini ......................................................................................59
12.3 Miei video ............................................................................................59
12.4 Mie creazioni ......................................................................................59
12.5 File non conosciuti ............................................................................59
12.6 Scheda memoria ................................................................................60
12.7 Gestione suoni, immagini, video e creazioni................................61
12.8 Formati e compatibilità ....................................................................62
12.9 Stato memoria ....................................................................................62
13. Foto e Video ................................................................63
13.1 Accesso ................................................................................................63
13.2 Fotocamera ........................................................................................63
13.3 Video ....................................................................................................65
14. Music player..................................................................68
14.1 Music player ........................................................................................68
14.2 Impostazioni ........................................................................................59
14.3 Ascolto con visualizzazione delle parole......................................69
15. Giochi & Applicazioni..................................................70
15.1 Lanciare un’applicazione ..................................................................70
15.2 Imposta Java ........................................................................................70
15.3 Download Java....................................................................................70
16. Immissione caratteri latini/tabella dei caratteri ......72
17. Garanzia del telefono ..................................................76
18. Accessori ......................................................................78
19. Problemi e soluzioni....................................................79
4
MANDARINA_UM_IT_23-10-07 29/10/07 11:02 Page 4
Precauzioni d'impiego ................
Prima di usare il telefono, leggere il seguente capitolo con attenzione. Il fabbricante declina ogni responsabilità per eventuali danni dovuti ad un uso del telefono errato o non conforme alle istruzioni contenute nel presente manuale.
SICUREZZA ALL'INTERNO DEL VEICOLO:
In seguito a recenti studi in cui viene dimostrato che l'uso del cellulare durante la guida rappresenta un reale fattore di rischio,anche quando è associato a dispositivi Viva Voce (kit veicolare,auricolare ...), si raccomanda ai conducenti di non usare il cellulare quando il veicolo non è parcheggiato.
Durante la guida non usare il cellulare e non ascoltare la musica o la radio con l'auricolare. L'uso dell'auricolare può essere pericoloso e non autorizzato in alcuni paesi. Il telefono acceso emette delle radiazioni che potrebbero interferire con il funzionamento dei sistemi elettronici del veicolo, come il sistema di controllo dei freni (ABS) o l'Airbag. Per evitare ogni problema:
- non appoggiare il telefono sul cruscotto, o nella zona d'intervento dell'airbag,
- verificare presso il fornitore o il costruttore dell'automezzo che il cruscotto sia adeguatamente schermato dalle interferenze elettromagnetiche del cellulare.
CONDIZIONI DI UTILIZZO:
Si consiglia di spegnere ogni tanto il cellulare al fine di ottimizzarne le prestazioni. Spegnere il cellulare prima di salire in aereo. Spegnere il cellulare in ambiente ospedaliero,fatta eccezione per le zone riservate allo scopo. Come molti altri apparecchi di uso comune, il cellulare può interferire con il funzionamento di dispositivi elettrici, elettronici o che utilizzano radiofrequenze. Spegnere il cellulare in prossimità di gas o liquidi infiammabili. Rispettare scrupolosamente tutti i segnali e le istruzioni affisse nei depositi di carburante, stazioni di rifornimento, impianti chimici e in tutti i luoghi ove esistano rischi di esplosione. Il telefono, quando acceso, va tenuto ad almeno 15 cm da dispositivi medicali quali pace maker, protesi acustiche, pompe per insulina,ecc. In particolare, durante la conversazione, usare il telefono tenendolo appoggiato all'orecchio opposto rispetto all'eventuale apparecchio. Per evitare ogni problema all'udito, si consiglia di rispondere alla chiamata prima di appoggiare il cellulare all'orecchio.Allontanare il cellulare dall’orecchio quando si usa il Viva Voce poiché il volume amplificato potrebbe causare danni all'udito. Non lasciare il telefono in mano ai bambini senza sorveglianza. Fare attenzione durante il riposizionamento della cover poiché il cellulare potrebbe contenere sostanze causa di possibili reazioni allergiche. Maneggiare sempre con cura il cellulare e tenerlo in luoghi puliti e privi di polvere. Non esporre il telefono a condizioni ambientali sfavorevoli (umidità, pioggia, infiltrazione di liquidi, polvere, aria di mare, ecc.). I limiti di temperatura raccomandati dal costruttore vanno da -10°C a +55°C.
5
MANDARINA_UM_IT_23-10-07 29/10/07 11:02 Page 5
Oltre i 55°C il display potrebbe risultare di difficile lettura, si tratta tuttavia di un fenomeno temporaneo e non grave. I numeri per le chiamate d’emergenza possono non essere raggiungibili su tutte le reti cellulari.Non si deve fare affidamento unicamente sul proprio cellulare per effettuare chiamate d’emergenza. Non aprire, smontare o cercare di riparare da soli il telefono. Non lasciar cadere, gettare o premere con forza il telefono. Non verniciarlo. Usare esclusivamente batterie, caricabatterie ed accessori raccomandati da T&A Mobile Phones Limited e affiliate e compatibili con il proprio modello (vedere la lista degli Accessori, pagina 78). T&A Mobile Phones Limited e affiliate declinano ogni responsabilità per danni causati dall'uso di batterie o caricabatterie non compatibili. Ricordarsi di fare copie di back-up o tenere copie manoscritte di tutte le informazioni contenute nel cellulare. Alcune persone soffrono di epilessia fotosensibile o di perdita dei sensi di fronte a luci lampeggianti o quando giocano con i videogame.Tali incidenti possono sopravvenire anche in persone che non abbiano mai avuti prima episodi epilettici o perdita di conoscenza. In caso di disturbi precedenti o di casi fra i membri della famiglia, parlarne al medico prima di giocare con i videogame o di attivare funzioni del telefono con luci lampeggianti. I genitori devono sorvegliare i bambini quando giocano con i videogame o usano funzioni del cellulare con luci lampeggianti. Chiunque avverta i sintomi elencati qui di seguito deve smettere immediatamente di utilizzare il cellulare e rivolgersi al medico: convulsioni, contrazioni oculari o muscolari, perdita di conoscenza, movimenti involontari o disorientamento.Per limitare il rischio di tali sintomi, si consiglia di prendere le precauzioni seguenti:
- Non giocare o usare funzioni con luci lampeggianti se si è stanchi o si ha sonno.
- Rispettare come minimo una pausa di 15 minuti per ogni ora di gioco.
- Giocare in ambienti ben illuminati.
- Tenersi distanti il più possibile dallo schermo.
- Al verificarsi di quanto sopra esposto, smettere di giocare e riposarsi alcune ore prima di riprendere.
- Se la sensazione di dolore a mani, polsi o braccia persiste dopo il gioco,rivolgersi al medico.
Mentre si gioca, si potrebbe avvertire un certo disagio a livello di mani, braccia, spalle, collo o altre parti del corpo. Per evitare problemi quali tendiniti, sindrome del tunnel carpale, o altri disturbi scheletro muscolari seguire le raccomandazioni.
L'ascolto della musica sul Music Player a volume alto per lunghi periodi può provocare danni all'udito.
Regolare il volume del cellulare in modo che non risulti dannoso all’udito. Usare esclusivamente auricolari raccomandati da T & A Mobile Phones Limited e affiliate.
6
MANDARINA_UM_IT_23-10-07 29/10/07 11:02 Page 6
RISERVATEZZA:
Si tenga presente che è un obbligo rispettare le leggi e le norme in vigore nel proprio paese per quanto riguarda lo scatto di fotografie e la registrazione video o suoni mediante il cellulare. Secondo tali leggi e norme, potrebbe essere severamente vietato scattare fotografie e/o registrare voci o video riguardanti altre persone o le loro caratteristiche, nonché riprodurle e distribuirle in quanto considerato violazione della privacy.Spetta unicamente all'utente ottenere le autorizzazioni necessarie al fine di registrare conversazioni private o riservate o scattare foto di altre persone;il costruttore, il venditore o rivenditore del cellulare (incluso l'operatore) sono esenti da ogni responsabilità che potrebbe risultare da un uso non corretto del cellulare.
BATTERIA:
Prima di estrarre la batteria dal telefono,assicurarsi che il telefono sia spento. Le precauzioni d'impiego per la batteria sono le seguenti:
- Non aprire la batteria (rischio di emanazioni di vapori tossici e di ustioni).
- Non perforare, smontare o provocare cortocircuiti,
- Non bruciare la batteria usata, non gettarla fra i rifiuti domestici e non esporla a temperature superiori a 60 °C.
Per disfarsene, depositare la batteria nei luoghi previsti conformemente alle leggi in vigore sulla tutela dell'ambiente. Usare la batteria esclusivamente per lo scopo per cui è stata progettata. Non usare mai batterie danneggiate o non raccomandate da T&A Mobile Phones Limited e/o affiliate.
Ai sensi dell'art. 13 del Decreto Legislativo 25 luglio 2005, n. 151 "Attuazione delle Direttive 2002/95/CE, 2002/96/CE e 2003/108/CE, relative alla riduzione dell'uso di sostanze pericolose nelle apparecchiature elettriche ed elettroniche, nonché allo smaltimento dei rifiuti", il simbolo del cassonetto barrato riportato sull'aparecchiatura indica che il prodotto alla fine della propria vita utile deve essere smaltito
separatamente dagli altri rifiuti. L'utente dovrà, pertanto, conferire l'apparecchiatura giunta a fine vita agli idonei centri di raccolta differenziata dei rifiuti elettrici ed elettronici, oppure riconsegnarla al rivenditore al momento dell'acquisto di una nuova apparecchiatura di tipo equivalente, effettuando uno scambio "uno a uno". L'adeguata raccolta differenziata per l'avvio successivo dell'apparecchiatura dimessa al riciclaggio, al trattamento e allo smaltimento ecocompatibile contribuisce ad evitare possibili effetti negativi sull'ambiente e sulla salute e favorisce il riciclo dei materiali di cui è composta l'apparecchiatura. Lo smaltimento abusivo del prodotto da parte dell'utente comporta l'applicazione delle sanzioni amministrative di cui al D.Lgs.3 Aprile 2006, n.152 e comunque alle vigenti normative.
Nei paesi membri dell'Unione Europea:
I punti di raccolta dei rifiuti tecnologici sono accessibili gratuitamente. Tutti i prodotti contraddistinti da tale simbolo vanno portati negli appositi punti di raccolta.
Nei paesi non membri dell'Unione Europea :
Se il paese o la regione dispone di apposite strutture di raccolta differenziata dei rifiuti, i prodotti contraddistinti da tale simbolo non vanno gettati nelle comuni discariche pubbliche, ma vanno portati nei punti di raccolta previsti a tale scopo. ATTENZIONE: RISCHIO DI ESPLOSIONE NEL CASO LA BATTERIA VENGA SOSTITUITA CON UNA BATTERIA NON IDONEA. LE BATTERIE USATE VANNO ELIMINATE COME INDICATO NELLE ISTRUZIONI.
7
MANDARINA_UM_IT_23-10-07 29/10/07 11:02 Page 7
CARICABATTERIE
I caricabatterie collegati alla rete elettrica devono funzionare ad una temperatura ambiente tra 0 e 40°C. I caricabatterie del cellulare sono in conformità con le norme di sicurezza per le apparecchiature informatiche e per le macchine da ufficio. In funzione delle diverse norme elettriche in vigore nei vari paesi, il caricabatterie acquistato in un paese potrebbe non funzionare in un altro paese. Essi sono destinati unicamente a tale uso.
ONDE RADIOELETTRICHE :
La prova di conformità alle normative internazionali (ICNIRP) o alla direttiva europea 1999/5/CE (R&TTE) è una condizione indispensabile per la commercializzazione di tutti i modelli di telefoni cellulari. La protezione della salute e della sicurezza dell'utente e di ogni altra persona costituisce un aspetto essenziale di tali normative o della direttiva. IL PRESENTE TELEFONO CELLULARE È CONFORME ALLE NORMATIVE INTERNAZIONALI ED EUROPEE IN MATERIA DI ESPOSIZIONE ALLE ONDE RADIOELETTRICHE. Il presente telefono cellulare è un ricetrasmettitore radio. È stato progettato e fabbricato rispettando le soglie di esposizione alle radiofrequenze (RF) raccomandate dalle normative internazionali (ICNIRP)
(1)
e dal Consiglio dell'Unione Europea (Direttiva 1999/519/EC)
(2)
. Tali soglie fanno parte di un insieme di normative e stabiliscono dei livelli di radiofrequenze autorizzati per il pubblico. Esse sono state messe a punto da gruppi di esperti indipendenti su basi di valutazioni scientifiche regolari e dettagliate. Prevedono un importante margine di sicurezza atto a garantire la sicurezza di tutti, qualunque sia l'età e lo stato di salute. La norma di esposizione per i telefoni mobili è determinata da un'unità di misura chiamata Tasso Specifico di Assorbimento o "SAR" (Specific Absorption Rate). La soglia SAR stabilita dalle normative internazionali o dal Consiglio dell'Unione Europea è di 2 W/kg in media per 10 g di tessuto umano. I test per determinare i livelli SAR sono stati effettuati in base a modalità d'utilizzo standard con telefoni funzionanti al loro livello massimo di potenza su tutte le bande di frequenza. Benché il SAR sia stabilito al più alto livello di potenza certificata, il livello reale SAR del cellulare in corso di utilizzo è solitamente molto al di sotto dei valori massimi. In effetti,poiché il telefono è progettato per funzionare a livelli di potenza molteplici, userà solo la potenza strettamente necessaria a garantire la connessione alla rete. In linea di principio, più si è vicini a un'antenna della stazione di base, più i livelli di potenza del cellulare saranno bassi.
8
(1)
Le normative ICNIRP sono applicabili nelle regioni seguenti:America centrale (tranne Messico),America meridionale,Africa meridionale e settentrionale, Estremo Oriente (tranne Corea), Australia.
(2)
La Direttiva europea (1999/519/CE) è applicabile nelle regioni seguenti : Europa, Israele.
MANDARINA_UM_IT_23-10-07 29/10/07 11:02 Page 8
Il valore massimo SAR testato sul presente modello di cellulare per un utilizzo vicino all'orecchio e conformemente alla norma è di 1.0 W/kg. Benché i livelli SAR siano variabili in funzione dei telefoni e dei modi di utilizzo, sono comunque tutti conformi alle normative internazionali e alla direttiva europea in vigore in materia di esposizione alle radiofrequenze. L'Organizzazione Mondiale della Sanità (OMS) considera che le attuali informazioni scientifiche non indicano la necessità di particolari precauzioni per l'impiego dei telefoni cellulari. Nell'incertezza, si può cercare di limitare la propria esposizione o quella dei propri figli alle radiofrequenze, abbreviando la durata delle telefonate o utilizzando i dispositivi Viva Voce che consentono di tenere il cellulare lontano dal corpo e dalla testa (raccomandazione n° 193). Ulteriori informazioni sui campi elettromagnetici e la salute pubblica sono disponibili sul sito: http://www.who.int/peh-emf. Il cellulare è dotato di un'antenna integrata.Si raccomanda di non toccarla o deteriorarla se si vuole mantenere una qualità ottimale in conversazione.
LICENZE
Obigo® è un marchio registrato di Obigo AB.
Il Logo microSD è un marchio registrato.
La denominazione e i loghi Bluetooth sono di proprietà di Bluetooth SIG, Inc. e ogni uso di tali marchi da parte di T&A Mobile Phones Limited e affiliate è sotto licenza. Gli altri marchi e denominazioni commerciali appartengono ai rispettivi proprietari.
Il metodo di scrittura assistita T9 è fornito sotto licenza e protetto dai seguenti brevetti: U.S. N° 5,187,480, 5,818,437, 5,945,928, 5,953,541, 6,011,554, 6,286,064, 6,307,548, 6,307,549, e 6,636,162, 6,646,573; Brevetti europei N° 0 842 463 (96927260.8), 1 010 057 (98903671.0),1 018 069 (98950708.2) e altri brevetti sono stati depositati in tutto il mondo.
I marchi e loghi Java™ o basati su Java™ sono marchi commerciali o marchi depositati di Sun Microsystems, Inc. negli Stati Uniti e negli altri paesi.
Mandarina Duck e sono marchi registrati.
9
MANDARINA_UM_IT_23-10-07 29/10/07 11:02 Page 9
Informazioni generali ................
Indirizzo internet: www.tctmobile.com
Numero Hot Line: vedere l’opuscolo “T&A Mobile Phones Services”
o andare al nostro sito Internet.
Sul sito Internet si può consultare la rubrica “Domande più frequenti”. È inoltre possibile contattarci tramite e-mail per ogni eventuale domanda.
La versione elettronica del presente manuale è disponibile in Inglese e in altre lingue sul nostro server: www.tctmobile.com
Il presente telefono è un apparecchio ricetrasmettitore radio che funziona sulle reti GSM nelle bande 900 e 1800 MHz.
Il marchio attesta che il telefono è conforme alla direttiva 1999/5/CE e che gli accessori relativi sono conformi alle direttive comunitarie in vigore. L’esemplare integrale della Dichiarazione di Conformità del telefono può essere consultato sul nostro sito web: www.tctmobile.com
10
MANDARINA_UM_IT_23-10-07 29/10/07 11:02 Page 10
Protezione antifurto
(1)
Il cellulare è identificato da un numero IMEI (numero di serie del cellulare), che si trova sull'etichetta della confezione e nella memoria del telefono. Si raccomanda, al primo utilizzo, di annotare il numero digitando *, #, 0, 6, # e di conservarlo con cura, in quanto potrebbe essere richiesto dalla Polizia e dall'operatore in caso di furto. Grazie a tale numero sarà possibile bloccare totalmente il cellulare e quindi rendere impossibile qualsiasi uso da parte di terzi, anche in caso di sostituzione della SIM card.
Esenzione da responsabilità
Le eventuali discordanze fra le istruzioni del manuale e il funzionamento del cellulare dipendono dalla versione software del cellulare o dai servizi specifici dell'operatore.
Settembre 2007
11
(1)
Verificare la disponibilità del servizio presso l'operatore
MANDARINA_UM_IT_23-10-07 29/10/07 11:02 Page 11
12
(1)
A seconda dell’operatore.
1
Il telefono ..............................
Messaggeria vocale
Accensione/ Spegnimento Fine chiamata
Tasto funzione
sinistro
Tasto funzione destro
Risposta/Invio
chiamata
Memoria chiamate
Tasto di navigazione
(1)
: Menù/Confermare opzione Messaggi Rubrica Album Media Volume
Vibrazione
Tasto fotocamera
Tasto avanti Tasto Lettura/Pausa Tasto indietro
MANDARINA_UM_IT_23-10-07 29/10/07 11:02 Page 12
1.1 Tasti
Tasto navigazione Confermare un’opzione (pressione in centro al tasto)
Risposta Invio chiamata Accesso memoria chiamate (RP) (pressione breve)
Accensione/Spegnimento del telefono (pressione lunga) Fine chiamata Tornare al display iniziale
Tasto funzione sinistro
Tasto funzione destro
Accedere a messaggeria vocale (pressione lunga)
In modo scrittura:
- Pressione breve: cambiare la modalità d’immissione
- Passare dal modo assistito T9 al modo Normale
- Pressione lunga: accedere alla tabella dei simboli
13
MANDARINA_UM_IT_23-10-07 29/10/07 11:02 Page 13
Dal display iniziale
- Pressione breve: #
- Pressione lunga: attivare/disattivare la vibrazione In modo scrittura:
- Pressione breve: (spazio)
- Pressione lunga: aggiungere una parola
Tasto fotocamera Pressione breve:scattare la foto Pressione lunga: accedere al display Music Player e ascoltare il brano corrente.
Pressione breve:Play/Pausa Pressione lunga: accedere al display Music Player e ascoltare il brano corrente.
(in modo Play) Pressione breve: brano precedente/seguente Pressione lunga: avanti/indietro
14
MANDARINA_UM_IT_23-10-07 29/10/07 11:02 Page 14
1.2 Icone del display iniziale
(1)
Livello di carica della batteria.
Vibrazione: il telefono vibra ma non emette né suoneria, né bip
tranne gli allarmi (cf. pagina 43).
Bluetooth (Colore blu - Attivato).
Bluetooth (Collegato a un dispositivo audio).
Auricolare collegato.
Trasferimento di chiamata attivato: le chiamate vengono
trasferite (cf. pagina 30).
Allarme programmati (cf. pagina 52).
Nuovo messaggio nella messaggeria vocale.
Chiamate senza risposta.
Avvisi WAP
(2)
.
Roaming.
Scansione della scheda memoria in corso.
Scansione della scheda memoria completata.
Doppia linea
(2)
: indica la linea selezionata.
GPRS attivato.
Music Player attivato.
Messaggio istantaneo.
15
(1)
Le icone e le illustrazioni rappresentate in questo manuale sono date a titolo indicativo.
(2)
A seconda dell’operatore.
MANDARINA_UM_IT_23-10-07 29/10/07 11:02 Page 15
Qualità di ricezione rete.
Cavo USB collegato
Ricezione di messaggio in corso.
Invio di messaggio in corso.
Silenzioso: il telefono non emette né suoneria, né bip, né
vibrazione tranne gli allarmi (cf. pagina 43)
Messaggi non letti
Lista messaggi satura: il telefono non può accettare nuovi
messaggi. Occorre accedere alla lista dei messaggi per cancellarne almeno uno nella SIM card.
Zone a tariffe privilegiate
(1)
.
Antenna disattivata.
A2DP connesso.
1.3 Icone del display esterno
(2)
Livello di carica della batteria.
Qualità di ricezione rete.
Antenna disattivata.
16
(1)
Verificare la disponibilità del servizio presso l'operatore.
(2)
Le icone e le illustrazioni rappresentate in questo manuale sono date a titolo indicativo.
MANDARINA_UM_IT_23-10-07 29/10/07 11:02 Page 16
Sbloccare lo sportellino, poi
togliere la batteria.
2
Primi passi ............................
2.1 Messa in servizio
Inserimento ed estrazione della SIM card
(1)
Per effettuare chiamate occorre inserire la SIM card.
17
Inserimento della batteria Estrazione della batteria
Inserire e posizionare la batteria,
poi chiudere lo sportellino del
telefono.
Mettere la SIM card con il chip verso il basso e introdurla nell’apposito vano. Assicurarsi che sia ben inserita. Per toglierla, premere sulla scheda ed estrarla.
(1)
Verificare presso l'operatore che la SIM card sia compatibile 3V. Non si possono più usare le vecchie SIM card 5 Volt. Si consiglia di rivolgersi all'operatore.
MANDARINA_UM_IT_23-10-07 29/10/07 11:03 Page 17
18
Collegare il caricabatterie
L’inizio della carica potrebbe richiedere circa 20 minuti se la batteria è
completamente scarica.
Non forzare la presa del telefono.
Verificare che la batteria sia inserita correttamente prima di collegarla
al caricabatterie.
La presa di alimentazione deve essere vicino e di facile accesso (evitare
le prolunghe elettriche).
Al primo utilizzo del telefono, caricare completamente la batteria (circa
3 ore). Si consiglia di caricare la batteria completamente ( ).
La carica è completa quando l’animazione si ferma. Usare esclusivamente caricabatterie Alcatel.
Per togliere la cover posteriore Per rimettere la cover
posteriore
Carica della batteria
MANDARINA_UM_IT_23-10-07 29/10/07 11:03 Page 18
2.2 Accendere il telefono
Tenere premuto il tasto fino all'accensione del cellulare, digitare il codice PIN se richiesto, confermare tramite il tasto .Appare il display iniziale.
Se non si conosce il codice PIN o lo si è dimenticato, rivolgersi all'operatore. Non lasciare il codice PIN in prossimità del telefono e conservare la SIM card in luogo sicuro quando non viene usata.
Se appaiono messaggi diffusi dalla rete, usare il tasto per leggerli completamente o il tasto funzione destro per tornare al display iniziale.
Quando il cellulare cerca una rete, sarà visualizzato “Ricerca/ Emergenza”.
Dal display iniziale è possibile accedere alle funzioni "Album Media", "Foto e Video" e "Music player" anche se la SIM card non è inserita.
2.3 Spegnere il telefono
Dal display iniziale tenere premuto il tasto .
19
MANDARINA_UM_IT_23-10-07 29/10/07 11:03 Page 19
3
Chiamate ........................
3.1 Effettuare una chiamata
Selezionare il numero desiderato poi premere il tasto per inviare la chiamata. In caso di errore, usare il tasto funzione destro per cancellare i numeri.
Per terminare la chiamata, premere il tasto .
Per inserire i caratteri "+",“W” (attesa di tonalità) o "P" (usato per memorizzare un numero con l'estensione per il numero interno), premere a lungo il tasto (si vedranno scorrere i caratteri seguenti: 0, +, P,W).
Effettuare una chiamata d'emergenza
Se il telefono è in zona di copertura rete, per effettuare una chiamata d'emergenza comporre direttamente il 112 e premere (o qualsiasi altro numero indicato dall’operatore). Ciò è possibile anche senza SIM card, senza digitare il codice PIN o sbloccare i tasti.
3.2 Chiamare la messaggeria vocale
(1)
La messaggeria vocale è fornita dalla rete affinché nessuna chiamata venga perduta. Funziona come una segreteria telefonica consultabile in qualsiasi momento. Per accedere alla messaggeria vocale premere a lungo il tasto .
20
(1)
Verificare la disponibilità del servizio presso l'operatore.
MANDARINA_UM_IT_23-10-07 29/10/07 11:03 Page 20
Se il numero di accesso alla messaggeria non funziona,comporre il numero che è stato indicato. Per modificare in seguito tale numero,usare l'opzione "Miei numeri” (cf. pagina 27).
Per usare la messaggeria dall'estero, informarsi presso l'operatore prima di partire.
3.3 Rispondere a una chiamata
Arriva una chiamata, premere il tasto ,parlare, poi agganciare tramite il tasto .
Se è visualizzata l'icona ,la vibrazione è attivata e il telefono non squilla. Se è visualizzata l'icona ,vibrazione e suoneria sono disattivate.
Se il flip è aperto
- Per rispondere, premere il tasto .
Se il flip è chiuso
- Per rispondere, aprire il flip (se è attivata l’opzione di risposta all’apertura del flip, cf. pagina 43).
Il numero del chiamante è visualizzato a condizione che la rete lo trasmetta (verificare la disponibilità del servizio presso l'operatore).
21
MANDARINA_UM_IT_23-10-07 29/10/07 11:03 Page 21
Disattivare la suoneria
Quando il telefono squilla, premere una volta il tasto funzione destro. Rispondere alla chiamata premendo il tasto .
Rifiutare una chiamata
Premere una volta il tasto o due volte il tasto funzione destro.
3.4 Durante la conversazione
Funzioni disponibili
Durante la conversazione si possono usare rubrica, agenda, messaggi scritti, ecc. senza interrompere la conversazione tramite il tasto .
Chiamata in attesa Chiamata entrante Vivavoce
ATTENZIONE: allontanare il cellulare dall’orecchio quando si usa il “Vivavoce” poiché il volume amplificato potrebbe causare danni all’udito.
Rubrica Messaggi Agenda Servizi
(1)
Registrazione suoni (registrare la conversazione in corso).
Si può inoltre trasferire l'audio dal cellulare al dispositivo Bluetooth se collegato.
22
(1)
Verificare la disponibilità del servizio presso l'operatore.
MANDARINA_UM_IT_23-10-07 29/10/07 11:03 Page 22
Regolare il volume
Durante la conversazione, si può regolare il volume tramite il tasto .
Gestione di due chiamate
Rispondere a una seconda chiamata (verificare che sia attivato
Chiam. Attesa”, cf. pagina 28).
Per chiamare un secondo corrispondente durante la conversazione,
comporre direttamente il numero.
3.5 Conferenza
(1)
Il telefono permette di conversare con più persone simultaneamente (fino a 5). Se sono in corso due chiamate, premere “Opzioni” selezionareConferenza” poi confermare tramite il tasto . Se arriva una terza chiamata, rispondere premendo il tasto e parlare con il nuovo corrispondente.
Affinché il corrispondente entri a far parte della conferenza premere “Opzioni” selezionare “Unirsi alla conferenza”, e confermare tramite
. Se si preme si mette fine alla conversazione in corso.
Per terminare la conferenza, premere “Opzioni” e selezionare “Fine conferenza”.
23
(1)
Verificare la disponibilità del servizio presso l'operatore.
MANDARINA_UM_IT_23-10-07 29/10/07 11:03 Page 23
3.6 Commutazione linea (ALS)
(1)
La SIM card può comprendere 2 linee con due numeri telefonici diversi. In “Registro chiamate”, scegliere “Commutazione linea” e selezionare una linea prioritaria; tutte le chiamate uscenti saranno su questo numero. Le chiamate entranti invece potranno arrivare sulle due linee.
I servizi impostati sulla linea prioritaria non interferiscono sui servizi selezionati sull’altra linea.
24
(1)
Verificare la disponibilità del servizio presso l'operatore.
MANDARINA_UM_IT_23-10-07 29/10/07 11:03 Page 24
4
Menù
(1)
..................................
Dal Menù si può accedere direttamente alle opzioni premendo il tasto corrispondente (tasti numerici e tasti e
(2)
.
25
1. GIOCHI & APPLICAZIONI
2. ALBUM MEDIA
- Miei suoni
- Mie immagini
- Miei video
- Mie creazioni
- Non conosciuti
- Scheda memoria
- Stato memoria
3. STRUMENTI
- Bluetooth
- Agenda
- Allarme
- Calcolatrice
- Convertitore
- Stato memoria
- Memo vocale
4. FOTO E VIDEO
- Fotocamera
- Video
- Mie creazioni
5. RUBRICA
6. MESSAGGI
- Messaggi
- Messaggi vocale
- Messaggi foto
- Video messaggio
- Email
- Messenger
- Segreteria
- Impostazioni
7. REGISTRO CHIAMATE
- Memoria chiamate
- Miei numeri
- Fattura
- Opzioni chiamate
(1)
Le eventuali discordanze fra le opzioni del menù e il funzionamento del cellulare dipendono dai vari operatori.
(2)
Disponibile solo in modalità "Tavola".
MANDARINA_UM_IT_23-10-07 29/10/07 11:03 Page 25
26
8. PERSONALIZZAZIONI
- Suonerie
- Colore
- Aperture flip
- Atmosfere
- Modo antenna off
- Equalizzatore
- Visualizza
- Orologio
- Tasti
- Impostazioni...
9. TASTI RAPIDI
*. SERVIZI
(1)
- A valore aggiunto VAS
- Supporto dati
- My One Touch
- Num. servizi
0. MUSIC PLAYER
- Lista
- Album
- Artista
- Genere
- Tutti i brani
- Ascoltato recentemente
- Lista preferiti
- Aggiorn. brani
#. WAP
- Homepage
- Segnalibri
- Pagine recenti
- Andare a URL
- Profili
(1)
Verificare la disponibilità del servizio presso l'operatore.
MANDARINA_UM_IT_23-10-07 29/10/07 11:03 Page 26
5
Registro chiamate ..........
5.1 Memoria chiamate
Si può accedere alla memoria delle chiamate premendo il tasto dal display iniziale. Selezionare l’icona della lista desiderata:
Chiamate perse
Chiamate uscenti (RP)
Chiamate ricevute
Selezionare un numero della memoria delle chiamate e premere il tasto funzione “Opzioni” per vedere (Vedi) i dettagli della chiamata, creare messaggio testo/multimediale (Crea SMS/MMS), salvare (Salva) o cancellare (Cancella) il numero selezionato, o cancellare tutta la lista (Cancella tutto).
5.2 Miei numeri
Inserire o modificare il proprio numero di telefono o il numero per accedere alla messaggeria vocale e confermare tramite . Il proprio numero è generalmente scritto nella SIM card.
27
MANDARINA_UM_IT_23-10-07 29/10/07 11:03 Page 27
5.3 Fattura
L’opzione consente l’accesso a varie funzioni: Somma • Si può vedere il costo totale delle chiamate a
pagamento, modificarlo o azzerarlo e inserire il costo di uno scatto Telecom nella valuta di propria scelta.
Durata • Si può vedere la durata totale delle chiamate uscenti
o azzerarla.
Contat. GPRS • Gestione dei costi di trasferimento dati a pagamento
(KByte).
Bip durata • Si può attivare o disattivare il segnale sonoro
emesso nel corso della conversazione con una cadenza da precisare (digitare la frequenza e confermare tramite ).
5.4 Opzioni chiamata
(1)
L’opzione consente l’accesso a varie funzioni:
5.4.1 Avviso chiamata
Attivare/disattivare il segnale sonoro che annuncia l'arrivo di una seconda chiamata.
28
(1)
Verificare la disponibilità del servizio presso l'operatore.
MANDARINA_UM_IT_23-10-07 29/10/07 11:03 Page 28
5.4.2 Trasferimento chiamata
Si può attivare, disattivare o verificare lo stato dei trasferimenti verso la messaggeria vocale o un numero precisato. Sono possibili le configurazioni seguenti:
Trasfer. tutte: trasferimento sistematico di tutte le chiamate. Apparirà
l’icona .
Trasfer.parziale: se la vostra linea è occupata e/o se non rispondete e/o
se siete fuori rete.
Occupato, non rispondete o fuori rete.
5.4.3 Blocco chiamata
Si può attivare o disattivare il blocco delle chiamate uscenti e entranti. Le varie opzioni sono:
Chiamate Sono possibili le configurazioni seguenti: uscenti
Tutte le chiamate Tutte le chiamati uscenti saranno bloccate.
Chiamate Le chiamate internazionali uscenti saranno
internazionali impossibili.
Internazionali Le chiamate internazionali uscenti saranno
escluso verso impossibili fatta eccezione per quelle dirette verso la home rete dell'utente.
Chiam. entrant. Sono possibili le configurazioni seguenti:
Tutte le chiamate Tutte le chiamate entranti saranno impossibili.
Roaming Le chiamate entranti, se si è all'estero, saranno
impossibili.
Cancella tutti Disattivare tutti i blocchi. i blocchi
Cambia Cambiare la password originale per l’attivazione del password blocco blocco.
29
MANDARINA_UM_IT_23-10-07 29/10/07 11:03 Page 29
5.4.4 Commutazione linea
(1)
Scambiare fra la linea 1 e 2.
5.4.5 Riselezione automatica
Si può attivare o disattivare la richiamata automatica del chiamato quando il primo tentativo non ha avuto successo.
30
(1)
A seconda della SIM card.
MANDARINA_UM_IT_23-10-07 29/10/07 11:03 Page 30
6
Rubrica............................
6.1 Consultare la rubrica
Per accedere alla rubrica a partire dal display iniziale, premere verso il basso il tasto
(1)
oppure premere il tasto e selezionare l'icona
dal menù.
Si può anche programmare l’accesso diretto al contatto tramite la funzione di personalizzazione dei tasti (cf. pagina 47).
Si hanno a disposizione più rubriche:
Generale
Gruppo
SIM Card
Rubrica professionale
Rubrica personale
Oltre alle rubriche già disponibili, si possono creare fino a 5 gruppi (massimo 100 contatti per gruppo).
31
(1)
A seconda dell’operatore.
MANDARINA_UM_IT_23-10-07 29/10/07 11:03 Page 31
Cercare un nome tramite la sua prima lettera
Si può cercare il nome del contatto premendo il tasto associato alla prima lettera del nome.
Consultare un contatto
Selezionare un nome della rubrica, poi premere per leggere il contatto.
Inviare vCard tramite Bluetooth
Selezionare la vCard che si desidera trasferire ("Opzioni\Invia vCard\Tramite Bluetooth").
Effettuare la chiamata
Quando il nome è selezionato, premere il tasto . Se al nome sono associati più numeri, occorre prima scegliere il numero nella lista (Cellulare, Casa, Ufficio, ecc.) tramite il tasto . Per inviare la chiamata, premere .
32
MANDARINA_UM_IT_23-10-07 29/10/07 11:03 Page 32
33
6.2 Creare un contatto
Selezionare la rubrica in cui si desidera creare il contatto, premere il tasto funzione "Opzioni" selezionare "Crea contatto" seguito da .
Quando si crea un nuovo contatto nella rubrica del telefono, si deve completare almeno uno dei campi seguenti: Nome, Gruppo, Numero mobile, Casa, Suono, Immagine, Associa video, Lavoro, Fax, Email, Compleanno, Società.
Si può passare da un campo all'altro tramite il tasto .
Se si usa il telefono dall'estero, registrare nella rubrica i numeri nel formato internazionale "+" seguito dal prefisso del paese (cf. pagina 20).
6.3 Opzioni disponibili
Dalla lista dei nominativi delle rubriche SIM, Generale o Gruppo si può accedere, tramite il tasto funzione sinistra, alle opzioni seguenti:
Vedi Visualizzare un contatto completo: nome, indirizzo,
e-mail, ecc.
Crea contatto Creare un contatto (nome, numeri, indirizzo,e-mail,
ecc.) nella rubrica desiderata.
Crea SMS/MMS • Inviare SMS/MMS a un contatto selezionato dalla
rubrica.
Modifica Modificare il contenuto di un contatto: nome,
numero, suoneria, immagine, ecc.
Cancella Cancellare il contatto selezionato.
MANDARINA_UM_IT_23-10-07 29/10/07 11:03 Page 33
Cancella tutto Cancellare tutti i contatti dalla rubrica corrente. Copia tutto Copiare tutta la rubrica nella rubrica SIM o
Generale se la memoria è sufficiente.
Invia vCard Trasferire i dati tramite MMS o Bluetooth (cf. pagina
50).
Impostazioni Altre informazioni e impostazioni. Crea gruppo Creare un gruppo di contatti. Cancella gruppo Il gruppo con i relativi contatti sarà completamente
cancellato.
Associa/ Se il contatto originale nella rubrica SIM o Generale Non associare è modificato, lo stesso contatto nel gruppo sarà
aggiornato o meno in funzione della scelta.
34
MANDARINA_UM_IT_23-10-07 29/10/07 11:03 Page 34
7
Messaggi ..........................
Con il cellulare è possibile creare, modificare e ricevere SMS, MMS, Cartoline
(1)
, e-mail
(1)
e IM (Messenger)
(1)
.
MMS sono messaggi tramite i quali si possono inviare video, immagini, foto, animazioni e suoni ad altri cellulari compatibili e a indirizzi e-mail.
7.1 Messaggi: messaggio testo/multimediale
(2)
7.1.1 Creare messaggio
Dal menù principale, selezionare "Messaggi" per creare un messaggio testo/multimediale.
Si può creare un nuovo messaggio, ma si può anche modificare un messaggio predefinito o personalizzare il proprio messaggio con immagini, foto, suoni, titoli ecc. (possibile solo quando si scrivono MMS). Durante la composizione del messaggio, selezionare “Opzioni” per accedere a tutte le relative opzioni.
I messaggi che si inviano frequentemente possono essere salvati in Bozze o Predefiniti.
Un SMS con più di 160 caratteri (il numero dipende dalla lingua usata) può costare l'equivalente di più messaggi SMS. Anche un MMS con foto e/o suoni può costare l'equivalente di più messaggi.
35
(1)
A seconda dell’operatore e del modello di cellulare.
(2)
A seconda dell’operatore.
MANDARINA_UM_IT_23-10-07 29/10/07 11:03 Page 35
7.1.2 Ricevuti
Tutti i messaggi ricevuti (letti e non letti) sono salvati nella stessa cartella.
Al momento della consultazione dei messaggi, si troveranno le seguenti icone di stato, secondo il tipo di messaggio: SMS non letto in telefono,
SMS non letto in SIM card, SMS letto in telefono, SMS letto in SIM card, MMS non letto in telefono, MMS letto in telefono, ricezione messaggio in corso e invio messaggio in corso.
Ricevere e consultare SMS/MMS
Quando si ricevono nuovi messaggi, appare la scritta: “X nuovi messaggi!”, si avverte un segnale sonoro, sul display appare l’icona e
una linea con il numero di messaggi. Selezionare tale linea e premere per leggerli direttamente dal display iniziale.
Dopo aver letto il messaggio, sono disponibili le opzioni seguenti:
Risposta Inoltra il messaggio ad altre persone, Modifica, Cancella, Cancella tutto ed estrarre il numero o URL (Usa numero/Usa URL).
7.1.3 Da inviare
Tutti i messaggi il cui invio non è stato possibile.
7.1.4 Inviato
Tutti i messaggi inviati.
7.1.5 Bozze
Tutti i messaggi non definitivi.
36
MANDARINA_UM_IT_23-10-07 29/10/07 11:03 Page 36
7.1.6 Messaggi WAP
Salvare i messaggi push WAP.
7.1.7 Svuotacartella
Cancellare tutti i messaggi in “Ricevuti/Da inviare/Inviato/Bozze.
7.1.8 Predefiniti
È disponibile una lista di messaggi predefiniti. Basta selezionarne uno, modificarlo se necessario, e quindi inviarlo. Si possono anche creare messaggi predefiniti personali.
7.2 Messaggi vocale
Registrare la voce e inviare come MMS.
7.3 Messaggi foto
Scattare una foto e inviare come MMS.
7.4 Video messaggio
Registrare un video e inviare come MMS.
37
MANDARINA_UM_IT_23-10-07 29/10/07 11:03 Page 37
7.5 Email
(1)
Invia e ricevi Collegarsi al server email per lanciare manualmente
il comando di ricezione/invio delle e-mail.
Scrivi e-mail Creare una nuova email. Ricevuti Cartella con tutte le e-mail ricevute. Non spedito Cartella con tutte le e-mail il cui invio non è stato
possibile.
Inviato Cartella con tutte le e-mail inviate. Bozze Cartella con tutte le e-mail non definitive. Predefinito Lista di messaggi predefiniti. Cancella tutto Cancellare tutte le e-mail della cartella selezionata. Profilo email Modificare o attivare le impostazioni e-mail.
7.6 Messenger
(1)
La messaggeria istantanea (chiamata Messenger o anche “Chat”) è uno dei servizi Internet più usati dopo le e-mail. La funzione Presenza consente agli utenti di sapere quando gli amici sono in linea e di comunicare con loro praticamente in tempo reale.
Ora si può chattare tramite cellulare.
7.6.1 Collegamento
Il servizio Messenger può avviarsi automaticamente all’accensione del cellulare. Si può anche scegliere di collegarsi automaticamente al servizio tramite i dati utente salvati nel cellulare.
38
(1)
A seconda della versione, tale funzione può non essere disponibile.
MANDARINA_UM_IT_23-10-07 29/10/07 11:03 Page 38
39
7.6.2 Presenza
Il servizio IM dà all’utente la possibilità di conoscere lo stato di connessione o la presenza di altri utenti.
La Presenza può essere composta da un insieme di informazioni sullo stato della rete (online o offline) e sullo stato specificato dall’utente (disponibile o occupato).
Un’importante funzione della Messaggeria Istantanea a difesa della privacy è la possibilità di bloccare gli altri utenti in qualsiasi momento. Gli utenti bloccati non possono vedere la vostra Presenza e neppure inviare IM indesiderati (SPIM ossia IM spam).
Grazie alla lista IM, in un colpo d'occhio si può sapere se gli amici sono in linea: la lista IM è la lista dei contatti con cui si può chattare. È possibile: aggiungere un nuovo contatto (tramite il numero del cellulare o il messenger ID) o cercare un contatto.
Si possono inoltre creare gruppi di contatti che consentono una migliore gestione dei contatti stessi.
7.6.3 Sempre attivo
L’IM da cellulare funziona come sul PC: si possono ricevere messaggi IM anche se l’applicazione IM non appare sul display. L’icona IM nella barra di stato indica se l’applicazione IM è attiva o no. L’icona indica:
se si è in linea e disponibili,
se si è in linea ma occupati,
se vi è un IM non letto
Se non vi sono icone, significa che non si è collegati.
MANDARINA_UM_IT_23-10-07 29/10/07 11:03 Page 39
7.6.4 Ricevere e consultare IM
Quando si riceve un avviso IM (messaggio, informazione…),
appare un messaggio IM :“Messaggio IM ricevuto da…”,“Invito ricevuto
da…”
si attiva un segnale sonoro specifico (per modificare o disattivare il
segnale, vedi parametri IM qui di seguito),
l'icona IM nella barra di stato viene aggiornata,
sul display iniziale appare una linea con il numero di conversazioni in
corso (indipendentemente dal numero di IM) o con messaggi d'informazione. Selezionare tale linea e premere per accedervi dal display iniziale.
Si può inoltre creare una chatroom privata e invitare i contatti in linea a conversare insieme
7.6.5 Parametri IM
Si possono modificare i parametri del server IM con la stessa procedura usata per il profilo WAP.
7.7 Segreteria
Tutti i messaggi vocali ricevuti.
7.8 Impostazioni
7.8.1 Messaggi SMS
Impostazioni Si possono prendere profili direttamente dalla SIM
card. In alternativa, si può creare il proprio profilo.
Impostazioni Notifica di consegna, richiesta di conferma di
notifica di consegna attivato/disattivato. Indirizzo di risposta
(1)
, visualizza indirizzo di risposta.
40
MANDARINA_UM_IT_23-10-07 29/10/07 11:03 Page 40
41
Stato memoria Memoria usata dal telefono. Posizione Selezionare dove salvare il messaggio a priori, SIM
preferita o telefono. Canale prefer Canale prioritario.
7.8.2 Messaggi MMS
Modifica Impostare il modo scrittura, la dimensione immagini
e la firma.
Invio Impostare i valori riguardanti periodo di validità,
notifica lettura, ecc.
Recupera Impostare i valori riguardanti rete di appartenenza,
rete roaming, ecc.
Filtri Impostare i criteri di filtro. Profili Seguire la stessa procedura usata per impostare la
connessione WAP.
Stato memoria Memoria usata dal telefono.
7.8.3 SMS CB
(1)
Modo ricezione Attivare la ricezione dei messaggi diffusi dalla rete. Leggi msg Salvare i messaggi ricevuti. Lingue Selezionare la lingua. Impostazione Aggiungere/modificare i canali.
canale
(1)
A seconda dell’operatore.
MANDARINA_UM_IT_23-10-07 29/10/07 11:03 Page 41
8
Personalizzazioni ..........
Per personalizzare il telefono, dal display iniziale selezionare l'icona del menù e quindi selezionare la funzione desiderata.
8.1 Suonerie
8.1.1 Funzioni disponibili
Per modificare le impostazioni dei suoni, selezionare un’opzione tramite il tasto :
Selezionare dalla lista una melodia mediante il tasto , poi confermare tramite (cf. pagina 68).
Modo (normale, discreto, vibrazione...).
Regolare il volume mediante il tasto .
Selezionare il tipo di bip tasti.
Selezionare una melodia associata all'arrivo di un messaggio.
Selezionare una melodia associata a un allarme o a un appuntamento.
Attivare il bip.
Disattivare il bip.
Selezionare una melodia per l’apertura e la chiusura del flip.
42
MANDARINA_UM_IT_23-10-07 29/10/07 11:03 Page 42
8.1.2 Modo
Si può regolare la suoneria del telefono su Normale, Discreto (suoneria preceduta da bip), Vibrazione (tutte le suonerie sono sostituite da vibrazione tranne allarmi), Vibrazione e Suoneria, Vibrazione poi Suoneria, Bip e Vibrazione, Silenzioso (nessun suono tranne allarmi, appare l’icona ).
Suoneria con volume incrementale.
8.2 Colore
La funzione consente di personalizzare lo stile grafico e i colori del cellulare.
8.3 Aperture flip
8.3.1 Flip Attivo
Si può scegliere di rispondere automaticamente a una chiamata aprendo il flip.
8.3.2 Opzioni chiusura
Si può scegliere se si desidera mantenere o interrompere l'applicazione in uso alla chiusura del flip.
43
MANDARINA_UM_IT_23-10-07 29/10/07 11:03 Page 43
8.4 Atmosfere
Il menù “Atmosfere” consente di personalizzare il cellulare secondo i propri gusti. Con una sola azione si possono modificare contemporaneamente più elementi.
Al primo utilizzo del cellulare si attiva l’atmosfera preimpostata.
Anche se è selezionata un'Atmosfera, si possono sempre modificare separatamente gli elementi che la compongono. L’Atmosfera può essere riattivata in quasiasi momento.
Se si desidera cambiarla, appare un display d'installazione che rimane fino alla sostituzione degli otto elementi.
L'installazione in corso può essere interrotta e annullata se arriva una chiamata, o se si preme il tasto funzione destro; in tal caso resta selezionata l’Atmosfera precedente.
8.5 Modo antenna off
Il modo antenna off, che rende impossibili le chiamate vocali, Bluetooth o le funzioni di messaggeria, può essere utile per aumentare il tempo di ascolto dei brani musicali.
8.6 Equalizzatore
Si possono selezionare ed adattare i vari stili musicali preimpostati.
44
MANDARINA_UM_IT_23-10-07 29/10/07 11:03 Page 44
8.7 Visualizza
8.7.1 Display iniziale
Il display iniziale appare all’accensione del telefono.
Dal display iniziale si può accedere alle principali funzioni tramite il tasto di navigazione o premendo e selezionando le icone visualizzate sul display
(1)
.
Può essere personalizzato selezionando “Display iniziale” e sostituendo l'immagine o l'animazione proposte automaticamente.
Se si ricevono eventi (chiamata, SMS/MMS, avvisi, ecc.) l’icona, il tipo e il numero di eventi appariranno sul display iniziale e ne consentiranno la consultazione diretta.
8.7.2 Display interno
Il display esterno del cellulare visualizza tutti gli eventi. È possibile personalizzarlo.
8.7.3 Screen saver
Se l’opzione è attivata, lo screen saver sarà visualizzato qualche istante dopo il display iniziale. Come screen saver si possono selezionare immagini, animazioni o video.
45
(1)
A seconda dell’operatore.
MANDARINA_UM_IT_23-10-07 29/10/07 11:03 Page 45
8.7.4 Accensione/Spegnimento
(1)
Si può personalizzare l’animazione o l’immagine che dà il benvenuto all’accensione del telefono.
Si può anche personalizzare il display allo spegnimento del telefono con un’immagine o un’animazione.
8.7.5 Menù display
Tavola Tutte le principali icone del menù sono visualizzate
su un unico display.
Immagine Un’icona per volta a pieno schermo. Lista Menù principali visualizzati linea per linea.
8.8 Orologio
Consente d’impostare in vari modi la data e l’ora, compreso il formato delle ore 12/24. Si può inoltre impostare l’ora legale.
8.9 Tasti
8.9.1 Tasti funzione
Tali tasti hanno funzioni predefinite che variano da un modello all’altro (servizi operatore, accesso ai giochi, Giochi & Applicazioni, …). Possono essere personalizzati
(2)
con l’attribuzione di funzioni a scelta per
ogni tasto.
46
(1)
A seconda del modello.
(2)
A seconda dell’operatore.
MANDARINA_UM_IT_23-10-07 29/10/07 11:03 Page 46
8.9.2 Tastiera
Grazie alla personalizzazione dei tasti, si può chiamare un contatto o accedere a una funzione direttamente dal display iniziale.
Per programmare un tasto, selezionare “Tastiera” poi il tasto che si desidera programmare.
-“Selez. rapida”: attivare l’opzione per associare un numero a un
contatto. In seguito, per chiamare direttamente dal display iniziale, tenere premuto il numero.
-“Tasti”: attivare l’opzione per programmare le funzioni.
8.10 Impostazioni…
8.10.1 Blocco tasti automatico
Bloccare i tasti
I tre tasti musicali sulla cover frontale si bloccheranno automaticamente alla chiusura del cellulare.
Sbloccare i tasti
Aprire flip.
47
MANDARINA_UM_IT_23-10-07 29/10/07 11:03 Page 47
8.10.2 Retroilluminazione
Consente di ridurre la luminosità in modo che le batterie forniscano prestazioni migliori e si risparmi energia nei periodi di inattività. Si può inoltre personalizzarne la durata, Subito, 10s, 30s e 1 min.
8.10.3 Lingue
(1)
Lingua di visualizzazione dei messaggi (selezionare tramite ). L'opzione "Automatico" seleziona la lingua della rete di appartenenza (se disponibile).
8.10.4 Dizionario
Si ha a disposizione un dizionario in cui è possibile aggiungere nuove parole oltre a quelle già facenti parte del sistema di scrittura veloce. Quando si consulta il dizionario, si possono aggiungere, modificare o cancellare le parole tramite il tasto funzione “Opzioni".
8.10.5 Modo immissione
(2)
Vedi capitolo “Modo immissione caratteri latini” a pagina 72. Oltre alla tabella dei caratteri specifici per cirillico e cinese, il telefono offre altri modi di immissione. La funzione consente di scrivere messaggi e inserire i nominativi nella rubrica con caratteri speciali.
8.10.6 Sicurezza
Blocca SIM Il codice di protezione della SIM card è richiesto ad
ogni accensione del telefono quando tale codice è attivato.
PIN Cambiare il codice PIN.
48
(1)
Verificare la disponibilità del servizio presso l'operatore.
(2)
A seconda della lingua.
MANDARINA_UM_IT_23-10-07 29/10/07 11:03 Page 48
PIN2 Un codice di protezione di alcune funzioni della SIM
card (Fattura/Costi/FDN, ecc.) sarà richiesto al momento del loro utilizzo quando tale codice è attivato. Selezionare l’opzione per sostituire il codice con un altro codice (da 4 a 8 cifre).
Blocco telefono • Viene richiesto ad ogni accensione del telefono
quando tale codice è attivato.
Cambia Cambiare la password del cellulare, la sua password password iniziale è 1234.
Numero fisso Consente di bloccare il telefono in modo che sia
possibile comporre solo alcuni numeri, o numeri con determinati prefissi. Per attivare tale funzione, il codice PIN2 è obbligatorio.
8.10.7 Rete
Selezione rete In funzione dell'opzione scelta, il modo di ricerca
della rete è :
Automatico La prima rete a cui il telefono si collega è l'ultima
utilizzata.
Manuale La scelta della rete è effettuata dall'utente.
Reti Lista delle reti alle quali si desidera collegarsi di preferenziali preferenza (aggiornamento della lista tramite ).
Connessione Due modi disponibili: GPRS
(1)
Se necessario Attivazione del modo GPRS in funzione dei requisiti
del collegamento.
Sempre Attivazione continua del modo GPRS.
49
(1)
A seconda della disponibilità della rete.
MANDARINA_UM_IT_23-10-07 29/10/07 11:03 Page 49
50
9
Strumenti ......................
9.1 Bluetooth™
(1)
Accedere alla funzione selezionando “Strumenti” dal menù principale, seguito da “Bluetooth”.
Per usare il cellulare con il dispositivo Bluetooth, si procede in due fasi:
- Abbinare e registrare il dispositivo al cellulare,
- Selezionarlo per usarlo in Vivavoce. Durante la conversazione si può
collegare un solo dispositivo audio Bluetooth (l'auricolare o il kit veicolare).
Abbinare e registrare il dispositivo al cellulare
Attivare la funzione Bluetooth selezionando l'opzione “Strumenti\ Bluetooth\Attivazione\Attivo” Accedere quindi al menù “Lista dispositivi” per cercare i dispositivi Bluetooth collegabili e selezionare
dalla lista il dispositivo che si desidera abbinare. Se il dispositivo Bluetooth non è dotato di tastiera, digitare la password predefinita per registrarlo nel cellulare. Se il dispositivo Bluetooth è dotato di tastiera o tastierino numerico, registrarlo digitando la stessa password sia sul cellulare che sul dispositivo.
Dalla lista, premere il tasto funzione “Opzioni” per collegare/scollegare, rinominare, cercare altri dispositivi o eliminare dalla lista i dispositivi non collegati.
Ricordarsi di accendere il dispositivo Bluetooth e di attivare la modalità Abbinamento quando lo si collega al cellulare.
(1)
Raccomandiamo vivamente di usare gli auricolari Bluetooth SOUTHWING SH315 e i.Tech Clip IIs, che sono stati collaudati e riconosciuti perfettamente compatibili con il cellulare.
MANDARINA_UM_IT_23-10-07 29/10/07 11:03 Page 50
Funzioni disponibili Trasmissione dati Scambiare file con un altro dispositivo Bluetooth. Gestire chiamata Effettuare o ricevere una chiamata con l’auricolare
Bluetooth.
Ascoltare musica Compatibile con il profilo A2DP.
Impostazioni
Visibilità: Selezionare se si vuole nascondere (“Nascosto”) o
mostrare a tutti (“Visibile a tutti”) il telefono.
Nome telefono: il nome del proprio telefono, che è visibile agli altri,
può essere cambiato.
Attivare sempre Bluetooth nel cellulare prima di collegarlo a un dispositivo Bluetooth. È bene sapere che l'attivazione di Bluetooth influisce leggermente sulla durata di vita delle batterie del cellulare.
La tecnologia Bluetooth consente collegamenti senza filo fra dispositivi compatibili Bluetooth entro un breve raggio. Assicurarsi che l'auricolare o il kit veicolare Bluetooth si trovino entro tale distanza dal cellulare e sia impostata l’opzione “Visibilità”.
Il presente telefono è compatibile Bluetooth™ v1.1, v1.2 e v2.0.
9.2 Agenda
Da “Strumenti”, si accede al menù dove è disponibile un calendario formato mensile che consente di registrare riunioni, appuntamenti ecc. da ricordare. I giorni contenenti eventi sono evidenziati da colore.
51
MANDARINA_UM_IT_23-10-07 29/10/07 11:03 Page 51
Opzioni disponibili: Crea nuova Creare un appuntamento. Da fare Consultare tutti gli appuntamenti creati. Vai a data Inserire la data desiderata che sarà subito
evidenziata.
9.3 Allarme
Il cellulare ha un allarme integrato con la funzione di ripetizione. Si possono impostare fino a cinque allarmi diversi e scegliere se l’allarme vada ripetuto o no.
Ripeti Si può selezionare una volta (preimpostato)/Ogni
giorno/Giorni.
Ripeti L’allarme suonerà a intervalli regolari.
9.4 Calcolatrice
Si possono eseguire le operazioni di base. Per inserire i decimali premere a lungo il tasto . Confermare tramite il tasto o il tasto funzione sinistro.
52
MANDARINA_UM_IT_23-10-07 29/10/07 11:03 Page 52
9.5 Convertitore
9.5.1 Convertitore unità di misura
Si possono convertire pesi e lunghezze selezionando l’unità di misura desiderata tramite , premere in seguito per inserire le cifre. Confermare tramite il tasto o il tasto funzione sinistro.
9.5.2 Convertitore valute
Con la funzione di conversione valuta, si può:
Convertire direttamente una valuta in Euro e viceversa
(1)
.
Convertire valute internazionali,le due valute vanno selezionate tramite
i tasti .Viene richiesto di inserire il cambio corrispondente.
9.6 Stato memoria
L'opzione indica lo spazio di memoria usato e lo spazio ancora libero nel telefono e nella scheda memoria (se applicabile).
9.6.1 Telefono
Consente la visualizzazione dello spazio memoria disponibile.
Lo spazio memoria del cellulare è condiviso da più funzioni : rubrica, agenda, messaggi, messaggi vocali, immagini, melodie, giochi, applicazioni e video.
53
(1)
Per le precedenti valute nazionali europee,la conversione tiene conto del cambio definitivo dell'Euro,fissato il 31/12/1998, e segue le regole ufficiali di conversione.
MANDARINA_UM_IT_23-10-07 29/10/07 11:03 Page 53
9.6.2 Scheda memoria (miniSD card)
Consente la visualizzazione della memoria disponibile nella miniSD card.
Si consiglia di salvare i file di grandi dimensioni (video, brani musicali,…) nella miniSD card. I nomi con più di 35 caratteri non possono essere visualizzati.
9.7 Memo vocale
Selezionando “Memo vocale” durante la conversazione sarà possibile registrare la chiamata. Per registrare un suono, selezionare “Memo vocale”, seguito da “Nuova registr.”.
54
MANDARINA_UM_IT_23-10-07 29/10/07 11:03 Page 54
10
Tasti rapidi ..................
Consente di accedere ai tasti rapidi programmati.
Per programmare nuovi tasti rapidi: selezionare “Tasti rapidi” e creare un accesso diretto a funzioni, rubriche, segnalibri WAP, ecc.
55
MANDARINA_UM_IT_23-10-07 29/10/07 11:03 Page 55
11
WAP ..............................
11.1 Homepage
Lanciare il browser WAP con la homepage del profilo configurato.
11.2 Segnalibri
Accedere ai siti preferiti.
11.3 Pagine recenti
Pagine visualizzate recentemente.
11.4 Andare a URL
Inserire URL del sito WAP.
11.5 Profili
11.5.1 Modifica profilo
Modificare un profilo esistente o creare un nuovo profilo.
11.5.2 Opzioni browser
Impostare i valori per timeout e caricamento automatico di immagini.
56
MANDARINA_UM_IT_23-10-07 29/10/07 11:03 Page 56
11.5.3 Impostazioni messaggi Push
Attivare o disattivare il servizio di ricezione messaggi da WAP.
11.5.4 Cancella cache
Svuotare la memoria cache del cellulare.
11.5.5 Cancella cookie
Cancellare i cookie dal sito web.
11.5.6 Certificati sicuri
Certificati di siti sicuri.
57
MANDARINA_UM_IT_23-10-07 29/10/07 11:03 Page 57
12
Album Media ................
Nell’Album multimediale si ha accesso a tutti i file sonori e visivi salvati nel telefono o nella scheda memoria.
12.1 Miei suoni
Selezionare un suono per i display ON/OFF, chiamate entranti, arrivo di messaggi, attivazione/disattivazione suoneria o per allarmi e agenda.
L'Album “Miei suoni” comprende le cartelle seguenti
(1)
:
- Musiche: brani musicali completi.
- Melodie: melodie che possono essere impostate come suonerie.
- Registrati: tutti i suoni registrati.
- Generale : contiene tutti i file sonori salvati nel telefono o nella scheda memoria.
DRM: la funzione DRM (Digital Rights Management) consente di riprodurre immagini e suoni con la protezione del copyright. I file con sistema DRM e i file i cui diritti sono scaduti non saranno automaticamente riprodotti quando si scorre la lista.
58
(1)
I nomi delle cartelle integrate non possono essere modificati.Tuttavia, in alcuni casi, è possibile modificare, cancellare, aggiungere elementi contenuti in tali cartelle.
MANDARINA_UM_IT_23-10-07 29/10/07 11:03 Page 58
12.2 Mie immagini
La funzione consente di selezionare un'immagine o una foto e impostarla come display iniziale, o display ON/OFF. Si può inoltre modificarla, inviarla tramite MMS o Bluetooth o associarla a un contatto della rubrica.
Le immagini saranno visualizzate in ordine alfabetico.
12.3 Miei video
L’album "Miei video" contiene tutti i video integrati e scaricati nel telefono o nella scheda memoria.
12.4 Mie creazioni
La funzione salva tutte le foto e i video ripresi dal cellulare.
12.5 File non conosciuti
La funzione salva i file con formati non supportati.
Si possono visualizzare in anteprima in formato miniatura. Inoltre si può usare la funzione “Selezionare” per selezionare più file.
59
MANDARINA_UM_IT_23-10-07 29/10/07 11:03 Page 59
12.6 Scheda memoria
Con tale funzione si può accedere a tutti i file salvati nella scheda memoria.
Al primo inserimento della scheda memoria, è effettuata una scansione e sono create le cartelle predefinite.
Inserimento della scheda: Aprire lo sportellino in gomma, posizionare la MicroSD card con i contatti dorati verso il basso e inserirla nell’apertura.
60
Estrazione della scheda: aprire lo sportellino in gomma e spingere delicatamente la scheda fino a sbloccarla. Estrarla e richiudere lo sportellino.
Opzioni disponibili Crea cartella Creare più cartelle. Cancella cartella Cancellare le cartelle. Rinomina Cambiare il nome della cartella.
cartella Svuota cartella Cancellare tutti i file della cartella. Scheda memoria Formattarla o visualizzarne lo stato.
MANDARINA_UM_IT_23-10-07 29/10/07 11:03 Page 60
12.7 Gestione suoni, immagini, video e
creazioni
A seconda dell'elemento scelto, si può accedere alle funzioni seguenti:
Vedi Visualizzare l’immagine selezionata. Se si vogliono
visualizzare in sequenza tutte le immagini della cartella tenere premuto sull’immagine corrente.
Play Visualizzare il video selezionato.
Invia
(1)
Inviare suono/immagine/video.
Cancella Cancellare suono/immagine/video selezionati
(eccetto quelli integrati).
Imposta come - immagine->display iniziale, screen saver, display
ON/OFF, associazione a un contatto
- Suono->suoneria, bip messaggio, display ON/OFF, associazione a un contatto.
- Video->screen saver, display ON/OFF o associazione a un contatto.
Modifica • Modificare un’immagine
(2)
.
Download Scaricare nuovi elementi. Rinomina Rinominare suoni/immagini/video. Ordina per Ordinare i file per nome, tipo, ora e dimensione. Sposta nel telef./ Spostare un file dalla memoria del telefono
scheda memoria alla scheda memoria e viceversa.
61
(1)
I file contrassegnati dall'icona non possono essere inviati.
(2)
Applicabile solo per le immagini cancellabili ma non per i file protetti da copyright.
MANDARINA_UM_IT_23-10-07 29/10/07 11:03 Page 61
Proprietà • Visualizzare parte del contenuto del Tag ID3 di un
file MP3.
Attiva Opzione file DRM. Copia nel telef./ Copiare un file nella memoria del telefono o nella
scheda memoria scheda memoria. Cancella Cancellare i file tranne quelli integrati. Cancella tutto Cancellare tutti i file tranne quelli integrati. Vedi lista Visualizzare i file sotto forma di lista.
Sequenza
(1)
Visualizzare le immagini in modo continuo.
Foto e Video Accedere direttamente alla funzione “Foto e
Video”.
Seleziona/ Selezionare/annullare la selezione di un file in annulla selezione vista di altre operazioni.
Seleziona tutto/ Selezionare/annullare la selezione di tutti i file. annulla tutte selezioni
Cancella Cancellare tutti I file selezionati. selezionati
12.8 Formati e compatibilità
(2)
- Suoni: mp3, m4a, aac, midi, wav, amr
- Immagini: jpg, gif
- Video: 3gp,mp4
12.9 Stato memoria
Cf. pagina 53.
62
(1)
Applicabile solo per le immagini cancellabili ma non per i file protetti da copyright.
(2)
A seconda del modello e del mercato.
MANDARINA_UM_IT_23-10-07 29/10/07 11:03 Page 62
13
Foto e Video ..................
Il cellulare è dotato di una fotocamera che consente di fare foto e riprendere video che si possono:
- salvare in “Album Media”,
- inviare come messaggi multimediali (MMS) verso un cellulare o un indirizzo e-mail,
- usare per personalizzare il display iniziale (cf. pagina 45),
- impostare come immagine di chiamata entrante associata a un contatto della rubrica,
- trasferire nel computer tramite cavo dati o microSD card,
- le foto possono essere modificate con aggiunta di cornici (cf. pagina 65).
13.1 Accesso
Per accedere alla funzione dal display iniziale:
- premere il tasto
.
- premere il tasto per accedere al menù e selezionare l’icona .
Se si accede alla fotocamera tramite il menù, l’inquadratura si presenta in modalità Verticale. Se vi si accede tramite il tasto , l’inquadratura si presenta in modalità Orizzontale.
13.2 Fotocamera
13.2.1 Scattare foto, salvare o cancellare
Il display serve da mirino. Inquadrare l'oggetto o il paesaggio e premere
o per scattare la foto che sarà automaticamente salvata. Se non si desidera salvarla, è possibile cancellarla direttamente tramite il tasto funzione destro “Cancella”.
63
MANDARINA_UM_IT_23-10-07 29/10/07 11:03 Page 63
13.2.2 Impostazioni in modo Inquadratura
Prima di scattare la foto,si possono impostare varie opzioni tramite i tasti rapidi seguenti:
64
Tasto navigazione:
: Scattare la foto
In modalità Verticale
- : esposizione – o +
- : zoom avanti/indietro In modalità Orizzontale
- : zoom avanti/indietro
- : esposizione – o +
Tasto : Qualità: Alto/ Standard/Economia
Tasto : Bilanciamento
bianco
Tasto : Modo fotografia: 1 / 3 / 5 scatti /
Disattivato / Mosaico
Tasto : Nascondere/ Mostrare tutte le icone
Tasto funzione sinistro:
Opzioni
Tasto : Modo scena: Automatico/Notte
Tasto funzione destro:
Indietro, tornare al sottomenù precedente
Barra delle opzioni selezionate:
Dimensione immagine
Qualità foto
Bilanciamento bianco
Modo fotografia
Esposizione
Timer
Modo scena
Tasto : Modo colore: colori o bianco e nero
Tasto : Dimensione immagine: 640x480,320x240, 128x160, 120x160
Tasto : Timer: 5 / 10 / 15sec / Disattivato
Tasto : Aggiungi cornice (disponibile solo in dimensione 128x160)
MANDARINA_UM_IT_23-10-07 29/10/07 11:03 Page 64
Dal display d’inquadratura, premere il tasto funzione “Opzioni” per accedere alle opzioni seguenti: “Dimens immagine”, “Modo
fotografia”, “Qualità”, “Timer”, “Bilanciamento bianco”, “Modo colore, Aggiungi cornice”, e inoltre alle opzioni :
Media album Accedere alla funzione Album Media. Registrazione Se la MicroSD card è inserita, si può scegliere dove
salvare la foto.
Ripristinare Tornare ai valori preimpostati. parametri predefiniti
Tasti Lista di tutti i tasti funzione.
13.2.3 Opzioni disponibili dopo lo scatto della fotografia
Dopo aver scattato la foto, la si può inviare (Invia),associare a un contatto o al display iniziale, ecc, oppure cancellare (Cancella), modificare (Modifica) (vedi qui di seguito), o si può accedere ad Album Media.
13.2.4 Modifica delle immagini
Dopo aver scattato la foto, accedere a “Album Media\ Mie creazioni” e poi selezionare “Modifica”.
13.3 Video
Si possono registrare video di lunghezza illimitata a condizione che la batteria lo permetta e la memoria sia sufficiente.
Raccomandiamo vivamente di salvare foto e video nalla cartella “Scheda memoria” e non nella cartella preimpostata.
65
MANDARINA_UM_IT_23-10-07 29/10/07 11:03 Page 65
13.3.1 Impostazioni video in modo Inquadratura
66
Tasto : Registrazione audio on/off
Tasto : Modo colore: Normale, Sfumature di grigio, Seppia,Verde seppia, Blu seppia, ecc.
Tasto : Durata registr.: 15 sec, 30 sec, 60 sec e Nessun limite
- : Correzione esposizione
- : Zoom avanti/indietro
Tasto :
Bilanciamento bianco
Automatico, Luce solare, Tungsteno, Fluorescente, Nuvoloso e Incandescenza
MANDARINA_UM_IT_23-10-07 29/10/07 11:03 Page 66
67
13.3.2 Modo Inquadratura
Quando si accede alla funzione "Video”, si è posizionati in modo Inquadratura. Usare il display del cellulare come mirino e premere il tasto funzione “Opzioni” per impostare il bilanciamento del bianco, attivare o disattivare il suono,scegliere il colore, accedere a “Media album” oppure a “Fotocamera”, e cambiare la cartella preimpostata.
13.3.3 Modo Registrazione
Scelte le impostazioni, si può iniziare la registrazione del video premendo il tasto o
.
Se si riceve una chiamata, la registrazione del video s’interromperà e un messaggio chiederà se si desidera salvarla o no.
13.3.4 Modo Play
Dalla lista “Mie creazioni”, premere “Opzioni” per Play il video e selezionare Vedi lista (in formato miniatura), Invia, associarlo (Imposta come) a un contatto o al display iniziale.
Premere i tasti per regolare la velocità.
Premere il tasto
per spostarsi fra le modalità Verticale e Orizzontale
MANDARINA_UM_IT_23-10-07 29/10/07 11:03 Page 67
14
Music player ................
Accedere alla funzione dal menù principale selezionando “Music player”, o direttamente premendo a lungo il tasto . La gestione dei file musicali è molto flessibile sia nel cellulare che nella scheda memoria.
14.1 Music player
(1)
Si può accedere ai file musicali tramite le seguenti opzioni:
Lista Lista creata sia nel PC che nel cellulare. Album/Artista/ I file musicali sono classificati per Album, Artista o
Genere Genere secondo le informazioni registrate sulle
etichette. I file privi di tali informazioni saranno classificati come “Non conosciuti”.
Tutti i brani Tutti i brani musicali contenuti nel telefono e nella
scheda memoria.
Ascoltati Contiene 12 brani recentemente ascoltati. recentemente
Lista preferiti Si possono aggiungere i brani preferiti alla "Lista
preferiti" tenendo premuto durante l’ascolto
(max 100).
Aggiorn. brani • Aggiornare le informazioni sui brani salvate nella
scheda memoria.
68
(1)
Solo i file musicali in formato mp3,m4a e aac saranno visibili nel Music Player.
MANDARINA_UM_IT_23-10-07 29/10/07 11:03 Page 68
14.2 Impostazioni
Premere il tasto funzione destro per accedere alle opzioni seguenti: Modo play • Normale, Ripetere brano in corso, Ripeti tutto,
Modo casuale o Ripeti shuffle. Può essere personalizzato premendo il tasto mentre si ascolta la musica.
Equalizzatore • Vari stili musicali preimpostati nel cellulare. Può
essere personalizzato premendo il tasto mentre si ascolta la musica.
Dal display in modalità Play, premere il tasto per spostarsi fra ascolto in altoparlante e ascolto in Bluetooth (BT) stereo.
Colore Cambiare l’aspetto grafico del Music Player.
14.3 Ascolto con visualizzazione delle parole
Le parole possono essere visualizzate in sincronizzazione con la musica. Occorre avere i file .Irc con lo stesso nome dei file musicale.
69
MANDARINA_UM_IT_23-10-07 29/10/07 11:03 Page 69
15
Giochi & Applicazioni ......
Il cellulare Alcatel può integrare
(1)
applicazioni e giochi Java™.Nel cellulare
si possono anche scaricare nuovi giochi e applicazioni.
15.1 Lanciare un'applicazione
Selezionare "Java" per lanciare l’applicazione.
15.2 Imposta Java
Il menù “Giochi & Applicazioni” consente di gestire le impostazioni Java, fra cui audio Java, vibrazione Java e di sapere quanto spazio libero rimane e la dimensione Heap.
15.3 Download Java
Per scaricare nuovi giochi e applicazioni Java™ nel menù “Giochi & Applicazioni” selezionare “Download” da “Opzioni”. Saranno
visualizzati i segnalibri WAP che consentono di scaricare l'applicazione. Scegliere il segnalibro corrispondente alla pagina WAP desiderata.
70
(1)
A seconda del paese o dell’operatore.
MANDARINA_UM_IT_23-10-07 29/10/07 11:03 Page 70
Esenzione da responsabilità
Il caricamento o l'esecuzione delle applicazioni non danneggia né modifica i software integrati nel presente cellulare compatibile Java™.
T&A Mobile Phones Limited e affiliate si esimono da qualsiasi responsabilità e garanzia per o a causa delle applicazioni usate ulteriormente dall'utente e per i software che non sono integrati nel cellulare al momento dell'acquisto.
L'acquirente è il solo ad assumersi il rischio di perdita, danno o difetto del presente apparecchio o delle applicazioni o software, così come in regola generale di tutti i danni e le conseguenze che tali applicazioni e software potrebbero causare.Le applicazioni, i software o l'installazione ulteriore di alcune funzioni che andassero perduti per ragioni tecniche in seguito a sostituzione o riparazione dell'apparecchio, dovranno essere scaricate di nuovo e reinstallate dall'utente.T&A Mobile Phones Limited e loro affiliate non accordano nessuna garanzia e rifiutano ogni responsabilità nel caso in cui il download o l'installazione risultino totalmente impossibili o impossibili senza aggiunta di costi.
71
MANDARINA_UM_IT_23-10-07 29/10/07 11:03 Page 71
16
Immissione caratteri latini/tabella dei caratteri
(1)
Per scrivere messaggi, sono disponibili due modi di scrittura:
Normale
Assistito (T9).
Normale
Tale modo consente di digitare un testo selezionando le lettere dalla sequenza di caratteri associata al tasto. Premere il tasto più volte fino a quando la lettera desiderata viene evidenziata.
Rilasciando il tasto, questa verrà inserita nel testo.
72
Scriv. messag.
Opzioni Tornare
(1)
Per lingue particolari quali Cinese, vedi gli opuscoli speciali sui modi d’immissione.
MANDARINA_UM_IT_23-10-07 29/10/07 11:03 Page 72
Assistito (T9)
Tale modo consente di agevolare la scrittura del testo.
Scrivere la parola tramite i tasti da a . Premere una volta il tasto corrispondente alla lettera della parola desiderata e la parola si modificherà a ogni pressione. La parola continua man mano a modificarsi.
Esempio: per “Tomorrow”, premere i tasti seguenti:
, , = Too -> -> tomorrow
73
Scriv. messag.
Opzioni Tornare
Scriv. messag.
Opzioni Tornare
MANDARINA_UM_IT_23-10-07 29/10/07 11:03 Page 73
74
Tasto
- Pressione lunga: inserire 1
Tasto
- Pressione breve: accesso lista lingue
- Pressione lunga: inserire zero
Tasto
- Pressione breve: confermare la parola visualizzata in modo Assistito e/o inserire uno spazio
Tasto navigazione:
- :DESTRA/SINISTRA: confermare la parola
- : SU: parola precedente nel dizionario
- : GIÙ: parola seguente nel dizionario
Tastiera
- Pressione breve: immissione alfabetica (a, b)
- Pressione lunga: immissione numerica (1, 2,3)
Tasto
- Pressione breve: passare dal modo corrente a: Ab -> AB -> ab
- Passare dal modo assistito (T9) al modo Normale
- Pressione lunga: accedere alla tabella dei simboli
MANDARINA_UM_IT_23-10-07 29/10/07 11:03 Page 74
Questa tabella dei caratteri è generica. Non appaiono tutti i caratteri disponibili. Le lettere proposte possono variare a seconda della lingua.
Tabella dei simboli
Tenere premuto il tasto per visualizzare la tabella dei simboli; il cursore è nel centro. Usare il tasto di navigazione per spostarlo e il tasto
per selezionare.
75
Tabella dei simboli
Tasto Maiuscole latine Minuscole latine
Selez. Tornare
MANDARINA_UM_IT_23-10-07 29/10/07 11:03 Page 75
17
Garanzia del telefono ........
Ci complimentiamo per l'acquisto del telefono e ci auguriamo che sia di vostro gradimento. Il cellulare è garantito contro ogni difetto di conformità rispetto alle specifiche tecniche per un periodo di dodici (12) mesi a partire dalla data della fattura, sotto riserva di ogni altra disposizione particolare
(1)
. Le condizioni di garanzia definite nel presente manuale si applicano nei medesimi termini alla batteria e agli accessori venduti con il cellulare ma per una durata di sei (6) mesi
(2)
a partire dalla data della fattura A titolo della presente garanzia, si deve informare tempestivamente il rivenditore (o un qualsiasi punto di assistenza autorizzato da T&A Mobile Phones Limited e affiliate, la cui lista si trova sul nostro sito http://www.tctmobile.com o www.alcatel.it - alla sezione "Informazioni/More") di eventuali difetti di conformità del cellulare e presentare la fattura rilasciata al momento dell'acquisto Il rivenditore o il punto di assistenza deciderà, a sua discrezione, di sostituire o di riparare tutto o parte del telefono o dell'accessorio riconosciuto difettoso. La presente garanzia copre il costo dei pezzi di ricambio e della manodopera, ad esclusione di ogni altro costo. La riparazione o la sostituzione potrà essere effettuata con componenti rimessi a nuovo le cui funzionalità sono equivalenti. Gli interventi a titolo della presente garanzia, in particolare la riparazione, la modifica o la sostituzione di prodotti,danno diritto ad una garanzia di UN
(1)
mese, salvo disposizioni legali contrarie. La presente garanzia non si applica per danni o difetti del telefono e/o degli accessori causati da:
1) uso non conforme alle istruzioni di utilizzo o di installazione,
2) mancato rispetto delle norme tecniche e di sicurezza in vigore nel paese di utilizzo,
3) cattiva manutenzione delle fonti energetiche, e dell'impianto elettrico in generale,
4) incidenti o conseguenze di furto del veicolo in cui si trova il telefono, atti di vandalismo,
fulmini, incendi,umidità, infiltrazione di liquidi, condizioni atmosferiche,
76
(1)
Il periodo della garanzia legale può variare a seconda delle leggi in vigore nel vostro paese.
(2)
La durata delle batterie ricaricabili del cellulare, in termini di autonomia in conversazione, in standby e durata di vita, dipende dalle condizioni di utilizzo e dalla configurazione di rete. Le specifiche tecniche indicano che le prestazioni ottimali dei cellulari si ottengono nei primi sei mesi di utilizzo e per circa 200 ricariche.
MANDARINA_UM_IT_23-10-07 29/10/07 11:03 Page 76
5) uso del telefono in associazione o collegato a dispositivi non forniti o non raccomandati
da T&A Mobile Phones Limited e affiliate, salvo accordo espressamente scritto,
6) ogni intervento, modifica, riparazione effettuata da persone non autorizzate da T&A
Mobile Phones Limited e loro affiliate, dal rivenditore o dal punto di assistenza autorizzato,
7) utilizzo del cellulare e/o degli accessori per uno scopo diverso da quello cui sono stati
destinati,
8) usura normale,
9) cattivo funzionamento dovuto a cause esterne (per esempio, disturbi radioelettrici
causati da altri apparecchi, variazioni di tensione),
10) modifiche apportate al dispositivo, anche se obbligatorie perché dovute a cambiamenti
della normativa e/o a modifiche dei parametri della rete,
11) problemi di collegamento derivati da una cattiva propagazione o dovuti all'assenza di
copertura radio.
12) Le apparecchiature i cui marchi o numeri di serie sono stati tolti o modificati, e i telefoni
senza etichetta o con etichetta deteriorata sono esclusi dalla presente garanzia. Conformemente alle leggi in vigore, il cellulare è garantito contro ogni difetto nascosto (difetti inerenti al design, fabbricazione, ecc.). Non si riconosce alcuna altra garanzia esplicita, scritta o orale, che non sia la presente garanzia, esplicita o implicita,e di qualsivoglia natura. In nessun caso T&A Mobile Phones Limited o loro affiliate saranno responsabili per danni accidentali o consequenziali di qualsivoglia natura,inclusi, senza limitazione perdita di attività o mancato guadagno, se non nei limiti autorizzati dalla legge. Alcuni paesi/stati non consentono l’esclusione o la limitazione di danni accidentali o consequenziali, nonché la limitazione della durata della garanzia implicita, quindi la limitazione o l’esclusione descritta nel paragrafo precedente potrebbe non essere valida a seconda dei casi.
77
MANDARINA_UM_IT_23-10-07 29/10/07 11:03 Page 77
18
Accessori ............................
L'ultima generazione di telefoni mobili GSM di Alcatel offre una funzione integrata Viva Voce che consente di usare il telefono collocato ad una certa distanza, per esempio su un tavolo. Coloro che desiderano mantenere una certa riservatezza alle proprie conversazioni telefoniche possono disporre di un auricolare.
78
Oltre agli accessori sopraindicati, si può anche usare auricolare stereo
3.5 mm con mini USB per adattatore jack e caricabatteria da auto.
Usare il telefono esclusivamente con batterie, caricabatterie e accessori Alcatel compatibili con il proprio modello.
Batteria
Auricolare stereo
(jack) + Adattatore
audio (mini-USB)
Caricabatterie
standard (mini-USB)
MANDARINA_UM_IT_23-10-07 29/10/07 11:03 Page 78
19
Problemi e soluzioni ..........
Prima di rivolgersi al servizio assistenza, si consiglia di seguire le istruzioni seguenti:
Si consiglia di spegnere ogni tanto il telefono al fine di ottimizzarne le prestazioni.
Si consiglia di caricare completamente la batteria ( ) per un funzionamento
ottimale.
Evitare di salvare ingenti volumi di dati nel telefono in quanto le prestazioni stesse
del telefono potrebbero risentirne.
e di effettuare i controlli seguenti:
Il cellulare non si accende
Premere il tasto
fino all’accensione del display
Controllare il livello di carica della batteria
Controllare i contatti della batteria, estrarre e inserire di nuovo la batteria e
riaccendere il telefono
Il cellulare non risponde ai comandi da parecchi minuti
Premere il tasto
Estrarre la batteria e inserirla di nuovo, quindi riaccendere il cellulare
Il display è di difficile lettura
Pulire il display
Usare il cellulare nelle condizioni consigliate
Il cellulare si spegne da solo
Controllare che i tasti siano bloccati quando non viene usato
Controllare il livello di carica della batteria
79
MANDARINA_UM_IT_23-10-07 29/10/07 11:03 Page 79
Il cellulare ha un basso livello di autonomia
Caricare la batteria completamente (minimo 3 ore)
Dopo una carica incompleta, l'indicatore di carica della batteria potrebbe non
essere esatto. Per ottenere il valore esatto, aspettare almeno 20 minuti dopo aver staccato il caricabatterie
La carica del cellulare non avviene correttamente
Controllare che la batteria non sia completamente scarica, l'animazione indicante
la carica può attivarsi dopo qualche minuto ed essere accompagnata da un leggero fruscio
Controllare che la carica avvenga in condizioni normali (0°C +40°C)
Verificare l’inserimento della batteria. La batteria va inserita prima
che il
caricabatterie sia collegato
Verificare che caricabatterie e batteria usate siano di marca Alcatel
All'estero controllare che la presa di corrente sia compatibile
Il cellulare non si collega alla rete
Spostarsi in un altro posto per vedere se il cellulare riesce a captare una rete
Rivolgersi all'operatore per verificare la copertura della rete
Rivolgersi all'operatore per verificare la validità della SIM card
Tentare la selezione manuale della rete o le reti disponibili (cf. pagina 49)
Provare più tardi nel caso la rete sia sovraccarica
Errore della SIM card
Controllare che la SIM card sia inserita correttamente (cf. pagina 17)
Chiedere all'operatore se la SIM card è compatibile 3V; le vecchie SIM 5V non
possono più essere usate
Controllare che il chip della SIM card non sia danneggiato e non presenti scalfitture
Chiamata uscente impossibile
Assicurarsi di aver composto un numero giusto e premere il tasto
Per le chiamate internazionali controllare il codice del paese o della zona
desiderata
Verificare che il cellulare sia collegato ad una rete e che la rete non sia sovraccarica
o non disponibile
Controllare con l'operatore l'abbonamento (credito, validità della SIM card, ecc.)
Verificare che non sia attivato il blocco delle chiamate uscenti (cf. pagina 29)
80
MANDARINA_UM_IT_23-10-07 29/10/07 11:03 Page 80
Chiamata entrante bloccata
Controllare che il cellulare sia acceso e collegato ad una rete (controllare se la rete
è sovraccarica o non disponibile)
Controllare con l'operatore l'abbonamento (credito, validità della SIM card, ecc.)
Verificare che non sia attivato il trasferimento delle chiamate entranti (cf.pagina 29)
Verificare che non sia attivato un blocco per certe chiamate
Il nome del chiamante non è visualizzato all’arrivo della chiamata
Controllare che il servizio sia compreso nell'abbonamento
Il corrispondente non consente la visualizzazione del suo numero
La qualità audio delle chiamate non è ottimale
Durante la conversazione si può regolare il volume tramite il tasto
Controllare l'icona di ricezione radio
Alcune funzioni descritte nel manuale non possono essere usate
Verificare presso l'operatore la disponibilità del servizio in base all'abbonamento
sottoscritto
Verificare che la funzione non richieda un accessorio Alcatel
Il numero di telefono non viene inviato quando lo si seleziona dalla rubrica
Verificare che il numero sia registrato correttamente nel contatto
Verificare che il prefisso del paese, se si telefona all'estero, sia stato selezionato
Non si possono più creare contatti della rubrica
Controllare che la rubrica della SIM card non sia satura, cancellare alcuni contatti
o salvare alcuni contatti nella rubrica del telefono (professionale o personale)
Andare all'opzione "Blocco chiam." delle “Chiamate entranti" per assicurarsi
che la funzione "Chiam. Entranti escluso rubrica" non sia attivata
I chiamanti non possono più lasciare messaggi sulla messaggeria
Verificare la disponibilità del servizio presso l'operatore
81
MANDARINA_UM_IT_23-10-07 29/10/07 11:03 Page 81
Impossibile accedere alla messaggeria vocale
Controllare che il numero della messaggeria vocale dell'operatore sia registrato in
Miei numeri
Provare più tardi se la rete è occupata
Impossibile inviare e ricevere messaggi MMS, MMS vocali
Verificare che la memoria del cellulare non sia satura
Verificare la disponibilità del servizio presso l’operatore e controllare i parametri
MMS (cf. pagina 41)
Controllare presso l’operatore il numero del centro servizi o il profilo MMS
Provare più tardi, il centro servizi potrebbe essere saturo
L'icona appare sul display in stand-by
Sono stati registrati troppi SMS nella memoria della SIM card; cancellarne alcuni
oppure archiviarli nella memoria del telefono
Appare l'icona << - >>
Si è in una zona senza copertura rete
Sono stati inseriti 3 codici PIN sbagliati
Contattare l'operatore per avere il codice di sblocco PUK (Personal Unblocking
Key)
Impossibile scaricare nuovi file
Verificare lo spazio memoria libero
Cancellare alcuni file
Selezionare la MicroSD Card per salvare I file scaricati
Controllare con l’operatore le condizioni dell’abbonamento sottoscritto
Il telefono non è rilevato dagli altri tramite Bluetooth
Assicurarsi che Bluetooth sia attivato e il cellulare sia visibile agli altri utenti
(Cf. pagina 50)
82
MANDARINA_UM_IT_23-10-07 29/10/07 11:03 Page 82
Il logo Alcatel e la denominazione Alcatel sono
marchi registrati di Alcatel-Lucent usati su licenza
da T&A Mobile Phones Limited.
Tutti i diritti riservati © Copyright 2007
T&A Mobile Phones Limited.
Nell’interesse del cliente,
T&A Mobile Phones Limited si riserva
il diritto di modificare il materiale
o le specifiche tecniche senza alcun preavviso.
Italiano - T5002632AFAA 01
MANDARINA_UM_IT_23-10-07 29/10/07 11:03 Page 83
Loading...