Se il presente documento viene distribuito con software che include un contratto per l’utente finale, il documento e il software in esso descritto vengono forniti
provvisti di licenza e possono essere utilizzati o copiati solo in conformità ai termini della licenza. Salvo quando espressamente indicato dalla licenza, nessuna
sezione di questa guida può essere riprodotta, trasmessa o memorizzata con metodo di reperimento, sotto qualsiasi forma e con qualunque mezzo (elettronico,
meccanico, di registrazione o altro ancora), senza previa autorizzazione scritta di Adobe Systems Incorporated. I contenuti della guida sono protetti dalle leggi
sul copyright anche se la guida non viene distribuita con il software che include un contratto di licenza per l’utente finale.
I contenuti della guida hanno puro scopo informativo, sono soggetti a modifica senza preavviso e non costituiscono alcun obbligo per Adobe Systems
Incorporated. Adobe Systems Incorporated non può essere ritenuta responsabile di eventuali errori o imprecisioni presenti nei contenuti informativi della guida.
L’utente deve essere a conoscenza del fatto che eventuali illustrazioni o immagini che possono essere incluse nei progetti potrebbero essere protette dalle leggi
sul copyright. L’inserimento non autorizzato di tale materiale in un progetto può costituire una violazione dei diritti del proprietario del copyright. L’utente deve
assicurarsi di ottenere dal proprietario del copyright tutte le autorizzazioni necessarie.
Eventuali riferimenti a nomi di aziende nei modelli esemplificativi vengono utilizzati a puro scopo dimostrativo e non sono legati a organizzazioni reali.
Adobe, the Adobe logo, Adobe AIR, Acrobat, ActionScript, Creative Suite, Director, Dreamweaver, Fireworks, Flash, Flex, Flex Builder, Freehand, GoLive,
HomeSite, Illustrator, InCopy, InDesign, Photoshop, Reader, Version Cue, and XMP are either registered trademarks or trademarks of Adobe Systems
Incorporated in the United States and/or other countries.
Apple, Macintosh, and Mac OS are trademarks of Apple Inc., registered in the United States and other countries. Microsoft, Windows, and Windows Vista are
either registered trademarks or trademarks of Microsoft Corporation in the United States and/or other countries. All other trademarks are the property of their
respective owners.
This product includes software developed by the Apache Software Foundation (http://www.apache.org/).
Portions produced under Dainippon Ink and Chemical, Inc. copyright of color-data-base derived from Sample Books.
Sorenson Spark(tm) video compression and decompression technology licensed from Sorenson Media, Inc.
MPEG Layer-3 audio coding technology licensed from Fraunhofer IIS and Thomson.
Adobe Systems Incorporated, 345 Park Avenue, San Jose, California 95110, USA.
Notice to U.S. Government End Users. The Software and Documentation are “Commercial Items,” as that term is defined at 48 C.F.R. §2.101, consisting of
“Commercial Computer Software” and “Commercial Computer Software Documentation,” as such terms are used in 48 C.F.R. §12.212 or 48 C.F.R. §227.7202,
as applicable. Consistent with 48 C.F.R. §12.212 or 48 C.F.R. §§227.7202-1 through 227.7202-4, as applicable, the Commercial Computer Software and
Commercial Computer Software Documentation are being licensed to U.S. Government end users (a) only as Commercial Items and (b) with only those rights
as are granted to all other end users pursuant to the terms and conditions herein. Unpublished-rights reserved under the copyright laws of the United States.
Adobe Systems Incorporated, 345 Park Avenue, San Jose, CA 95110-2704, USA. For U.S. Government End Users, Adobe agrees to comply with all applicable
equal opportunity laws including, if appropriate, the provisions of Executive Order 11246, as amended, Section 402 of the Vietnam Era Veterans Readjustment
Assistance Act of 1974 (38 USC 4212), and Section 503 of the Rehabilitation Act of 1973, as amended, and the regulations at 41 CFR Parts 60-1 through 60-60,
60-250, and 60-741. The affirmative action clause and regulations contained in the preceding sentence shall be incorporated by reference.
Adobe® Fireworks® offre un ambiente di progettazione efficiente che consente di creare rapidamente prototipi di
progetti Web e interfacce utente, nonché di creare e ottimizzare immagini per il Web. Fireworks è una soluzione
versatile per modificare sia immagini bitmap che vettoriali, include una libreria comune di risorse predefinite e
consente di risparmiare tempo grazie all’integrazione dei software Adobe Photoshop®, Adobe Illustrator®, Adobe
Dreamweaver® e Adobe Flash® Professional.
Attivazione e registrazione
Assistenza per l’installazione
Per problemi relativi all’installazione, consultate le informazioni presso il centro di assistenza per l’installazione di
Adobe all’indirizzo www.adobe.com/go/cs4install_it.
1
Attivazione della licenza
Durante il processo di installazione, il software contatta Adobe per completare il processo di attivazione della licenza.
Non viene trasmesso alcun dato personale. Per ulteriori informazioni sull’attivazione del prodotto, visitate il sito Web
di Adobe all’indirizzo www.adobe.com/go/activation_it.
L’attivazione di una licenza per utente singolo supporta due computer. Ad esempio, è possibile installare il prodotto
su un computer desktop e un laptop. Se desiderate installare il software su un terzo computer, dovete prima disattivarlo
su uno degli altri due. Scegliete Aiuto > Disattiva.
Registrazione
La registrazione del prodotto consente di ricevere gratuitamente assistenza per l’installazione, notifiche sugli
aggiornamenti e altri servizi.
❖ Per effettuare la registrazione, seguite le istruzioni riportate sullo schermo nella finestra di dialogo Registrazione,
visualizzata dopo l’installazione del software.
Se decidete di rimandare la registrazione, potrete effettuarla in qualsiasi momento scegliendo Aiuto > Registrazione.
Programma di miglioramento del prodotto Adobe
Dopo che avrete utilizzato il software Adobe per un determinato numero di volte, verrà visualizzata una finestra di
dialogo in cui viene richiesto se desiderate partecipare al programma di miglioramento dei prodotti Adobe.
Se scegliete di partecipare, alcuni dati riguardo il vostro utilizzo del software Adobe verranno inviati ad Adobe. Non
vengono inviate né registrate informazioni personali di qualsiasi tipo. Il Programma di miglioramento prodotto Adobe
raccoglie informazioni sulle caratteristiche e gli strumenti utilizzati nel software e la relativa frequenza d’uso.
In qualsiasi momento potete aderire o annullare l’iscrizione al programma:
• Per partecipare, scegliete ? oppure Aiuto > Programma di miglioramento prodotti Adobe e fate clic sull’opzione per
accettare di partecipare.
UTILIZZO DI FIREWORKS CS4
Risorse
• Per ritirarvi dal programma, scegliete ? oppure Aiuto > Programma di miglioramento prodotti Adobe e fate clic su
No, grazie.
Leggimi
Un file Leggimi con informazioni sul software è disponibile online e nel disco di installazione. Aprite il file per leggere
importanti informazioni su diversi argomenti, quali:
• Requisiti di sistema
• Installazione (compresa la disinstallazione del software)
• Attivazione e registrazione
• Installazione dei font
• Risoluzione dei problemi
• Servizio clienti
• Informazioni legali
Guida e assistenza
2
Risorse della comunità
Il sito Adobe.com offre un ambiente integrato con risorse della comunità, con contenuti generati dalla comunità di
utenti e moderati da esperti Adobe e di settore. I commenti degli utenti stessi facilitano il reperimento delle
informazioni. Effettuate ricerche nelle risorse della comunità per trovare i migliori contenuti Web su prodotti e
tecnologie Adobe, tra cui:
• Video, esercitazioni, suggerimenti e tecniche, blog, articoli ed esempi forniti da designer e sviluppatori.
• Si tratta di una Guida online completa, aggiornata regolarmente e più esaustiva rispetto alla Guida fornita con il
prodotto: Se quando consultate la guida del prodotto siete collegati a Internet, potete vedere automaticamente
l’Aiuto in linea completo anziché la versione fornita con il prodotto.
• Tutti gli altri contenuti presenti in Adobe.com, tra cui gli articoli della knowledgebase, download e aggiornamenti,
Developer Connection ed altro ancora.
Per accedere alle risorse della comunità, utilizzate il campo di ricerca dell’Aiuto, nell’interfaccia utente del prodotto.
Per un video sulle risorse della comunità, visitate www.adobe.com/go/lrvid4117_xp_it.
Altre risorse
Le versioni cartacee dell’Aiuto in linea completo sono disponibili al costo di spedizione e gestione presso
www.adobe.com/go/store_it. L’Aiuto in linea include inoltre un collegamento alla versione PDF completa e aggiornata
della guida.
Per informazioni sulle opzioni di assistenza tecnica gratuita e a pagamento, visitate il sito Web Supporto Adobe,
www.adobe.com/it/support.
UTILIZZO DI FIREWORKS CS4
Risorse
Servizi, download ed extra
È possibile ottimizzare il prodotto mediante diversi servizi, plug-in ed estensioni specifici per il prodotto in uso. Potete
inoltre scaricare campioni ed altre risorse utili.
Servizi online Adobe Creative
Adobe® Creative Suite® 4 include nuove funzioni online che portano la potenza del Web sul vostro desktop. Queste
funzioni vi permettono di collegarvi alla comunità di utenti Adobe, collaborare e utilizzare al meglio gli strumenti
Adobe. Avanzati servizi creativi online permettono di portare a termine diverse operazioni, dalla corrispondenza dei
colori alla teleconferenza. Tali servizi si integrano direttamente nelle applicazioni desktop in modo da ottimizzare il
flusso di lavoro. Alcuni servizi vi offrono funzionalità complete o parziali anche quando non siete connessi.
Per ulteriori informazioni sui servizi disponibili, visitate Adobe.com. Alcune applicazioni Creative Suite 4 includono
le seguenti offerte iniziali:
Pannello Kuler™ per creare, condividere ed esplorare temi di colori online.
Adobe® ConnectNow per collaborare con gruppi di lavoro in remoto attraverso il Web, con condivisione di voce, dati
ed elementi multimediali.
Centrale risorse per accedere a esercitazioni, file di esempio ed estensioni per le applicazioni Adobe per il video
digitale.
3
Per informazioni sulla gestione dei servizi, visitate il sito Web Adobe all’indirizzo
www.adobe.com/go/learn_creativeservices_it.
Adobe Exchange
Visitate Adobe Exchange all’indirizzo www.adobe.com/go/exchange_it per scaricare esempi e migliaia di plug-in ed
estensioni prodotti da Adobe e da sviluppatori di terze parti. Mediante l’uso di plug-in ed estensioni è possibile
automatizzare alcune attività, personalizzare i flussi di lavoro, creare effetti professionali specializzati ed altro ancora.
Download di Adobe
Visitate il sito all’indirizzo www.adobe.com/go/downloads_it per scaricare gratuitamente aggiornamenti, versioni di
prova e altri software utili.
Adobe Labs
Adobe Labs (www.adobe.com/go/labs_it) permette di provare e valutare tecnologie e prodotti Adobe nuovi ed
emergenti. In Adobe Labs è possibile accedere a numerose risorse, tra cui:
• Versioni preliminari di software e tecnologie
• Esempi di codice e pratiche consigliate per velocizzare la fase di apprendimento
• Versioni preliminari della documentazione tecnica e di prodotto
• Forum, contenuti basati su informazioni fornite dagli utenti e altre risorse di collaborazione che vi aiuteranno a
interagire con gli sviluppatori con interessi simili ai vostri.
Adobe Labs promuove un processo collaborativo per lo sviluppo di software. In tale ambiente, i clienti diventano
rapidamente produttivi nell’utilizzo dei nuovi prodotti e delle nuove tecnologie. Adobe Labs è inoltre un forum per lo
scambio di riscontri nelle fasi di sviluppo. I team di sviluppo Adobe utilizzano tali riscontri per creare software che
risponda alle esigenze e aspettative della comunità.
UTILIZZO DI FIREWORKS CS4
Risorse
Adobe TV
Per video di formazione o per spunti creativi, visitate Adobe TV all’indirizzo http://tv.adobe.com.
Extra
Il disco di installazione contiene numerosi contenuti aggiuntivi con cui trarre il massimo dal software Adobe. Alcuni
di tali contenuti extra vengono installati nel computer, altri sono invece disponibili nel disco di installazione.
Per visualizzare gli elementi extra installati, controllate la cartella dell’applicazione sul computer.
• Windows®: [disco di avvio]\Programmi\Adobe\[applicazione Adobe]
• Mac OS®: [disco di avvio]/Applicazioni/[applicazione Adobe]
Per visualizzare gli elementi extra disponibili nel disco di installazione, individuate la cartella Extra o Goodies
all’interno della cartella per la vostra lingua, sul disco di installazione. Esempio:
• /Italiano/Extra/
Novità di Fireworks CS4
4
Prestazioni migliorate, stabilità
Le migliorate prestazioni di Fireworks consentono di lavorare in modo più rapido ed efficiente dall’apertura dei file al
salvataggio, all’aggiornamento dei simboli e alle operazioni bitmap e vettoriali complesse.
Nuova interfaccia utente
L’interfaccia utente universale facilita il passaggio da altre applicazioni Creative Suite, come Photoshop, Illustrator e
Flash.
Layout basati su CSS
Il potente ambiente grafico di Fireworks consente di progettare pagine Web complete e di esportare in un unico
passaggio layout conformi con standard per il Web, basati su CSS, completi di fogli stile esterni. È possibile iniziare
con uno dei sei layout più comuni e integrare grafica di sfondo e primo piano con rilevamento automatico dei margini.
Inserire simboli HTML complessi nei layout di Fireworks per specificare proprietà per titoli, collegamenti e moduli,
per un preciso controllo CSS.
Esportazione PDF
Per una migliore comunicazione con i clienti, è possibile generare da Fireworks documenti PDF protetti, interattivi e
fedeli agli originali.
Adobe Type Engine
Le funzioni tipografiche avanzate fornite dal modulo Adobe Type Engine, già utilizzato in Photoshop e Illustrator e
ora anche in Fireworks permettono di produrre creazioni tipografiche di alta qualità. È possibile importare o copiare
e incollare caratteri a doppio byte da Adobe Illustrator o Photoshop senza alcuna perdita di dati. Il testo può essere
inserito in un tracciato, per creare logo testuali d’impatto.
UTILIZZO DI FIREWORKS CS4
Risorse
Stili dinamici
Partendo da un oggetto o un testo Fireworks con stili creati da professionisti da una raccolta personale dell’utente, è
possibile aggiornare gli effetti, i colori e gli attributi di testo applicati agendo su una singola sorgente di stile.
Area di lavoro migliorata
Le Guide sensibili permettono di posizionare e misurare guide e oggetti con facilità e precisione: mentre si trascinano
le guide, la visualizzazione complessiva permette di vedere la posizione nell’area di lavoro. È possibile modificare
direttamente i simboli per la rifinitura dei simboli nel contesto del lavoro; il completo strumento per il
ridimensionamento in scala a 9 sezioni può essere utilizzato per tutti gli oggetti, oltre che per i simboli.
5
Capitolo 2: Nozioni di base di Fireworks
Le operazioni in Fireworks
Adobe® Fireworks® è un programma versatile per la creazione, la modifica e l’ottimizzazione degli elementi grafici per
il Web. È possibile creare e modificare immagini bitmap e vettoriali, progettare effetti Web come rollover e menu a
comparsa, ritagliare e ottimizzare gli elementi grafici per ridurre le dimensioni del file e abbreviare i tempi di lavoro
automatizzando le operazioni ripetitive. È possibile esportare o salvare un documento come file JPEG, GIF o in altro
formato. Tali file possono essere salvati con relativi file HTML contenenti tabelle HTML e codice JavaScript per
l’utilizzo sul Web.
Per un’esercitazione video sulle nozioni di base di Fireworks, consultare www.adobe.com/go/lrvid4032_fw_it.
Disegnare e modificare oggetti vettoriali e bitmap
Il pannello Strumenti di Fireworks è composto da sezioni distinte contenenti gli strumenti di disegno e modifica di
vettori e bitmap. Lo strumento che si seleziona determina se l’oggetto creato è di tipo vettoriale o bitmap. Dopo aver
disegnato un oggetto o del testo, è possibile utilizzare una vasta gamma di strumenti, effetti, comandi e tecniche per
ottimizzare gli elementi grafici o creare pulsanti di navigazione interattivi.
6
È possibile importare e modificare gli elementi grafici in molti formati, tra cui JPEG, GIF, PNG e PSD.
Aggiungere interattività agli elementi grafici
Le porzioni e i punti attivi sono oggetti per il Web che specificano aree interattive in un elemento grafico per il Web.
Le porzioni tagliano un’immagine in sezioni esportabili e consentono di applicare comportamenti rollover,
animazioni e collegamenti URL. In una pagina Web, ciascuna porzione appare in una cella di tabella.
Le maniglie rollover di trascinamento sulle porzioni e i punti attivi permettono di assegnare rapidamente agli elementi
grafici comportamenti rollover e di scambio immagini. Con l’Editor dei pulsanti di Fireworks e l’Editor di menu a
comparsa è possibile creare particolari elementi grafici interattivi per la navigazione nei siti Web.
Ottimizzare ed esportare elementi grafici
Le potenti funzioni di ottimizzazione di Fireworks consentono di conferire agli elementi grafici esportati il giusto
equilibrio tra le dimensioni del file e una qualità visiva accettabile. Il tipo di ottimizzazione dipende dalle necessità
dell’utente e dal contenuto.
Dopo aver ottimizzato gli elementi grafici, il passaggio successivo consiste nell’esportarli per utilizzarli sul Web. Dal
documento PNG sorgente di Fireworks, è possibile esportare i file in una serie di formati, tra cui JPEG, GIF, GIF
animate e tabelle HTML, contenenti immagini porzione in vari tipi di file.
Elementi grafici vettoriali e bitmap
I computer visualizzano le immagini in formato vettoriale o bitmap. La comprensione della differenza tra i due formati
consente di capire il funzionamento di Fireworks, il quale contiene sia strumenti vettoriali che bitmap ed è in grado di
aprire o importare entrambi i formati.
UTILIZZO DI FIREWORKS CS4
Nozioni di base di Fireworks
La grafica vettoriale
La grafica vettoriale definisce le immagini utilizzando linee e curve (vettori), che includono informazioni sul colore e
la posizione. Ad esempio, l’immagine di una foglia può essere definita da una serie di punti che descrivono il contorno
della foglia. Il colore della foglia è determinato dal colore del contorno (il tratto) e dal colore dell’area in esso racchiusa
(il riempimento).
Gli elementi grafici vettoriali sono indipendenti dalla risoluzione. Ciò significa che la qualità dell’aspetto degli elementi
grafici vettoriali non cambia quando si modifica il colore, quando l’elemento grafico viene spostato, ridefinito o
ridimensionato, o quando si modifica la risoluzione del dispositivo di output.
7
La grafica bitmap
La grafica bitmap è costituita da puntini (pixel) disposti su una griglia. Lo schermo stesso del computer è costituito da
una grande griglia di pixel. Nella versione bitmap della foglia, l’immagine è determinata dalla posizione e dal valore
del colore di ciascun pixel della griglia. A ogni pixel viene assegnato un colore. Se visualizzati con la risoluzione
corretta, i puntini si uniscono come le tessere di un mosaico.
Quando si modifica un elemento grafico bitmap, si interviene sui pixel anziché sulle linee e sulle curve. Tali elementi
grafici bitmap sono dipendenti dalla risoluzione, in quanto i dati che descrivono l’immagine sono fissati in base a una
griglia di dimensioni specifiche. Ingrandendo un elemento grafico bitmap, i pixel vengono ridistribuiti all’interno della
griglia; per questa ragione i bordi dell’immagine appaiono spesso frastagliati. Visualizzando un elemento grafico
bitmap su un dispositivo di output con una risoluzione inferiore a quella dell’immagine, anche la qualità
dell’immagine risulta degradata.
Creazione di un nuovo documento Fireworks
I nuovi documenti di Fireworks vengono salvati come documenti PNG (Portable Network Graphic). PNG è il formato
nativo di Fireworks.
UTILIZZO DI FIREWORKS CS4
Nozioni di base di Fireworks
Gli elementi grafici creati in Fireworks possono essere esportati o salvati in diversi formati grafici e per il Web. Il file
PNG originale di Fireworks può essere sempre modificato in un secondo momento, indipendentemente dalle
impostazioni di ottimizzazione ed esportazione selezionate.
Creare un nuovo documento
1 Selezionare File > Nuovo.
Viene visualizzata la finestra di dialogo Nuovo documento.
8
2 Immettere le impostazioni per il documento e fare clic su OK.
Nota: utilizzare il menu a comparsa della casella colori Personalizzato per selezionare un colore personalizzato per
l’area di lavoro.
Creare un nuovo documento avente le stesse dimensioni di un oggetto
esistente negli Appunti
1 Copiare un oggetto negli Appunti da un altro documento Fireworks, un browser Web o un’applicazione che
consenta l’operazione Incolla.
2 Selezionare File > Nuovo.
Viene visualizzata la finestra di dialogo Nuovo documento, con le dimensioni di altezza e larghezza dell’oggetto
contenuto negli Appunti.
3 Impostare la risoluzione e il colore dell’area di lavoro, quindi fare clic su OK.
4 Selezionare Modifica > Incolla per incollare nel nuovo documento l’oggetto contenuto negli Appunti.
Apertura e importazione dei file
Nota: quando si importa un file da Adobe Dreamweaver®, Fireworks conserva la maggior parte dei comportamenti
JavaScript. Se un comportamento è supportato, Fireworks lo riconosce e lo mantiene anche quando il file viene riportato
in Dreamweaver.
Aprire un documento di Fireworks
❖ Selezionare File > Apri e selezionare il file.
UTILIZZO DI FIREWORKS CS4
Nozioni di base di Fireworks
Per aprire un file senza sovrascrivere la versione precedente, selezionare Apri come “Senza nome”, quindi salvare il
file con un nome diverso.
Aprire un file chiuso di recente
1 Selezionare File > Apri recente.
2 Selezionare un file nel sottomenu visualizzato.
Aprire un file chiuso di recente quando non vi sono file aperti
❖ Fare clic sul nome del file sulla pagina iniziale.
Aprire elementi grafici creati in altre applicazioni
È possibile aprire file creati con altre applicazioni o di altri formati, tra cui file di Photoshop®, Adobe FreeHand®e
Adobe Illustrator®, file WBMP, EPS, JPEG, GIF e GIF animate.
All’apertura di un file di formato diverso da PNG con File > Apri, viene creato un nuovo documento PNG di Fireworks
basato sul file aperto. È possibile modificare l’immagine utilizzando tutte le funzionalità di Fireworks. È inoltre
possibile selezionare Salva con nome per salvare il lavoro come nuovo file PNG di Fireworks o in un altro formato.
9
In alcuni casi è possibile salvare il file nel suo formato originale. In tal caso, l’immagine viene ridotta a un singolo livello
e non sarà possibile modificare le funzioni specifiche di Fireworks che le erano state aggiunte.
I seguenti formati file possono essere salvati direttamente da Fireworks: PNG di Fireworks, GIF, GIF animate, JPEG,
BMP, WBMP, TIFF, SWF, AI, PSD e PICT (solo Mac OS).
Nota: Fireworks salva le immagini TIFF a 16 bit con una profondità colore a 24 bit.
GIF animate
• Importare una GIF animata come simbolo di animazione, quindi modificare e spostare tutti gli elementi
dell’animazione come una singola entità. Utilizzare il pannello Libreria documento per creare nuove istanze del
simbolo.
Nota: quando si importa una GIF animata, l’impostazione di ritardo stato assume il valore predefinito di 7 centesimi
di secondo. Se necessario, utilizzare il pannello Stati per ripristinare l’impostazione di tempo originale.
• Aprire un file GIF animato come se si trattasse di un file GIF normale. Ogni elemento della GIF viene collocato
come immagine separata su un proprio stato di Fireworks. Se lo si desidera, è possibile convertire l’elemento grafico
in un simbolo di animazione.
File EPS
Fireworks consente di aprire la maggior parte dei file EPS, come immagini bitmap appiattite, ossia in cui tutti gli
oggetti sono stati combinati su un unico livello. Alcuni file EPS esportati da Adobe Illustrator mantengono le proprie
informazioni vettoriali.
File PSD
Fireworks consente di aprire file PSD creati in Photoshop e di mantenere la maggior parte delle caratteristiche dei PSD,
inclusi i livelli gerarchici, gli effetti dei livelli e i metodi di fusione più comuni.
UTILIZZO DI FIREWORKS CS4
Nozioni di base di Fireworks
10
File WBMP
Fireworks è in grado di aprire file WBMP, cioè file da 1 bit (monocromi) ottimizzati per dispositivi portatili. Questo
formato deve essere utilizzato per le pagine WAP (Wireless Application Protocol).
Creare file PNG di Fireworks da file HTML
In Fireworks è possibile aprire e importare contenuti HTML creati in altre applicazioni con elementi tabella HTML di base.
Aprire tutte le tabelle di un file HTML
1 Selezionare File > Ricostituisci tabella.
2 Selezionare il file HTML contenente le tabelle che si desidera aprire e fare clic su Apri.
Ciascuna tabella si apre nella propria finestra del documento.
Aprire solo la prima tabella di un file HTML
1 Selezionare File > Apri.
2 Selezionare il file HTML contenente la tabella che si desidera aprire e fare clic su Apri.
La prima tabella del file HTML si apre in una nuova finestra del documento.
Importare la prima tabella di un file HTML in un documento di Fireworks
aperto
1 Scegliere File > Importa.
2 Selezionare il file HTML dal quale si desidera effettuare l’importazione e fare clic su Apri.
3 Fare clic per posizionare il punto di inserimento nel punto in cui si desidera che appaia la tabella importata.
Nota: Fireworks è in grado di importare documenti che utilizzano la codifica UTF-8 e i documenti scritti in XHTML.
Inserire oggetti in un documento di Fireworks
Trascinare un’immagine o del testo in Fireworks
È possibile trascinare oggetti vettoriali, immagini bitmap o testi da qualsiasi applicazione che supporti il
trascinamento.
❖ Dall’altra applicazione, trascinare l’oggetto o il testo e rilasciarlo in Fireworks.
Incollare in Fireworks
Incollando in Fireworks un oggetto copiato proveniente da un’altra applicazione, l’oggetto viene collocato al centro
del documento attivo.
È possibile incollare negli Appunti il testo o gli oggetti creati in uno dei seguenti formati:
• Adobe FreeHand 7 o versioni successive
• Adobe Illustrator
• PNG
• PICT (Mac OS)
• DIB (Windows)
• BMP (Windows)
• Testo ASCII
• EPS
• WBMP
• TXT
• RTF
1 Nell’altra applicazione, copiare l’oggetto o il testo che si desidera incollare.
2 In Fireworks, incollare l’oggetto o il testo nel documento.
Collocazione degli oggetti incollati
Il posizionamento dell’oggetto incollato dipende dall’elemento selezionato:
UTILIZZO DI FIREWORKS CS4
Nozioni di base di Fireworks
11
• Se è selezionato almeno un oggetto su un solo livello, l’oggetto incollato viene collocato davanti all’oggetto
selezionato, direttamente sopra di esso nell’ordine di sovrapposizione del livello.
• Se è selezionato il livello e non è selezionato alcun oggetto o sono selezionati tutti gli oggetti, l’oggetto incollato
viene collocato davanti all’oggetto superiore, direttamente sopra di esso nell’ordine di sovrapposizione del livello.
• Se sono selezionati due o più oggetti su più di un livello, l’oggetto incollato viene collocato nel livello superiore,
davanti all’oggetto superiore, direttamente sopra di esso nell’ordine di sovrapposizione del livello.
• Se è selezionato il livello Web o un oggetto sul livello Web, l’oggetto incollato viene collocato sul livello inferiore
davanti a tutti gli altri oggetti, direttamente sopra di essi nell’ordine di sovrapposizione del livello.
Nota: il livello Web è uno speciale livello che contiene tutti gli oggetti Web e rimane sempre nella parte superiore del
pannello Livelli.
Ridefinire gli oggetti incollati
La ridefinizione (o il ricampionamento) aggiunge o sottrae pixel da un’immagine ridimensionata in modo da farla
corrispondere il più possibile all’aspetto dell’immagine originale. La ridefinizione di una bitmap a una risoluzione
superiore causa in genere una perdita ridotta di qualità. La ridefinizione verso una risoluzione inferiore comporta
sempre una perdita rilevante di dati e una qualità inferiore.
Ridefinire un oggetto bitmap mediante un’operazione Incolla
1 Copiare la bitmap negli Appunti in Fireworks o in un altro programma.
2 Selezionare Modifica > Incolla in Fireworks.
3 Se l’immagine bitmap negli Appunti ha una risoluzione diversa rispetto a quella del documento corrente, scegliere
un’opzione di ridefinizione.
Ridefinisci Mantiene la larghezza e l’altezza originali della bitmap incollata, aggiungendo o sottraendo pixel se
necessario.
UTILIZZO DI FIREWORKS CS4
Nozioni di base di Fireworks
Non ridefinire Mantiene tutti i pixel originali, il che potrebbe rendere le dimensioni relative dell’immagine
incollata maggiori o minori di quanto previsto.
Importare un file PNG in un livello di un documento di Fireworks
Quando si importano file PNG di Fireworks nel livello corrente del documento Fireworks attivo, gli oggetti punto
attivo e gli oggetti porzione vengono posizionati nel livello Web del documento. Le proporzioni dell’immagine
importata rimangono invariate.
1 Nel pannello Livelli, selezionare il livello in cui si desidera importare il file.
2 Selezionare File > Importa per aprire la finestra di dialogo Importa.
3 Individuare il file da utilizzare e fare clic su Apri.
4 Nell’area di lavoro, posizionare il cursore di importazione nel punto in cui si desidera collocare l’angolo superiore
sinistro dell’immagine.
5 Effettuare una delle seguenti operazioni:
• Fare clic per importare l’immagine completa.
• Trascinare il cursore di importazione per ridimensionare l’immagine mentre viene importata.
12
Importare da fotocamera digitale o scanner
L’importazione di immagini da fotocamere digitali o scanner è possibile soltanto se si tratta di dispositivi compatibili
TWAIN (Windows) o che supportano la funzionalità di acquisizione immagine incorporata (Mac OS). Le immagini
importate in Fireworks da una fotocamera digitale o da uno scanner vengono aperte come nuovo documento.
Prima di provare a importare le immagini in Fireworks, installare tutti i driver software, moduli e plug-in necessari per
la fotocamera o lo scanner.
La cartella dei plug-in si trova all’interno della cartella dell’applicazione Fireworks. In Mac OS, Fireworks effettua
automaticamente la ricerca dei plug-in di acquisizione di Photoshop nell’apposita cartella.
Indirizzare Fireworks ai plug-in di acquisizione di Photoshop
1 In Fireworks, scegliere Modifica > Preferenze (Windows) o Fireworks > Preferenze (Mac OS).
2 Fare clic sulla categoria dei plug-in.
3 Selezionare Plug-in Photoshop e accedere alla cartella contenente i plug-in.
Se la finestra Seleziona la cartella di Plug-In Photoshop (Windows) o Scegli una cartella (Mac OS) non si apre
automaticamente, selezionare la cartella.
Importare un’immagine da una fotocamera digitale (Windows)
1 Collegare la fotocamera al computer.
2 In Fireworks, selezionare File > Scansione, quindi selezionare Acquisisci Twain o Seleziona Twain.
3 Selezionare la sorgente per le immagini da importare.
Viene visualizzata l’interfaccia utente del software della fotocamera.
4 Seguire le istruzioni riportate per applicare le impostazioni desiderate.
Importare un’immagine da una fotocamera digitale (Mac OS)
1 Collegare la fotocamera al computer.
UTILIZZO DI FIREWORKS CS4
Nozioni di base di Fireworks
2 In Fireworks, selezionare File > Acquisisci, quindi selezionare Acquisisci fotocamera o Seleziona fotocamera.
3 Selezionare la fotocamera e le immagini da importare.
4 Seguire le istruzioni riportate per applicare le impostazioni desiderate.
Importare un’immagine da uno scanner
1 Collegare lo scanner al computer.
2 Installare il software che accompagna lo scanner, se tale operazione non è già stata eseguita.
3 Effettuare una delle seguenti operazioni:
• (Windows) In Fireworks, selezionare File > Scansione, quindi selezionare Acquisisci Twain o Seleziona Twain.
• (Mac OS) In Fireworks, selezionare File > Acquisisci, quindi selezionare Acquisisci Twain o Seleziona Twain.
Nota: per la maggior parte dei moduli TWAIN o dei plug-in di acquisizione di Photoshop, vengono visualizzate
finestre di dialogo aggiuntive che richiedono di impostare altre opzioni.
4 Seguire le istruzioni riportate per applicare le impostazioni desiderate.
Salvataggio dei file di Fireworks
13
Durante la creazione di un documento o l’apertura dei file in formati quali PSD o HTML, il comando File > Salva crea
un file PNG di Fireworks. I file PNG di Fireworks offrono i seguenti vantaggi:
• Il file PNG sorgente è sempre modificabile. È possibile tornare indietro e apportare ulteriori modifiche anche dopo
aver esportato il file per l’uso sul Web.
• Le grafica complessa può essere suddivisa in più parti nel file PNG e quindi esportata in più file con formati e
impostazioni di ottimizzazione diverse.
Se il salvataggio di un documento complesso in Fireworks richiede del tempo, durante il processo di salvataggio è
comunque possibile modificare altri documenti aperti.
Salvare un file PNG di Fireworks per una versione precedente
1 Selezionare File > Esporta.
2 Individuare la posizione in cui si desidera salvare il file.
3 Se il file di Fireworks include più pagine, nel menu a comparsa Esporta selezionare Pagine in file.
4 Selezionare Immagini o PNG Fireworks nel menu a comparsa Esporta come. Se si seleziona Immagini, ogni pagina
viene salvata nel formato di file predefinito che può essere impostato con il pannello Ottimizza. Per ulteriori
informazioni, consultare “Ottimizzazione ed esportazione” a pagina 221.
Durante l’esportazione vengono salvati tutti gli oggetti dei livelli superiori. Gli oggetti nascosti non vengono
esportati.
Salvare tutti i documenti aperti
È possibile salvare tutti i documenti aperti anche se si continua a lavorare su di essi, specificando nomi di file per i
documenti ancora senza un nome. I documenti che sono stati modificati dall’ultimo salvataggio sono contrassegnati
da un asterisco (*) accanto al nome file, nella scheda del documento.
❖ Selezionare Comandi > Salva tutto.
UTILIZZO DI FIREWORKS CS4
Nozioni di base di Fireworks
Salvare i documenti in altri formati
Se si usa File > Apri per aprire un file in un formato diverso da PNG, è possibile selezionare successivamente File >
Salva con nome per salvare il lavoro come nuovo file PNG di Fireworks o selezionare un altro formato.
Per i seguenti tipi di file, è possibile scegliere File > Salva per salvare il documento nel suo formato originale: PNG di
Fireworks, GIF, GIF animate, JPEG, BMP, WBMP, TIFF, SWF, AI, PSD e PICT (solo Mac OS). Fireworks salva le
immagini TIFF a 16 bit con una profondità di colore a 24 bit.
Nota: se si salva un file PNG come file bitmap, ad esempio GIF o JPEG, gli oggetti grafici manipolati nel file PNG non
sono più disponibili in quello bitmap. Per modificare l’immagine, utilizzare il file PNG originale, quindi esportarlo di
nuovo.
2 Passare alla finestra di cui si desidera acquisire la schermata.
3 Fare clic su OK, quindi trascinare per selezionare l’area della finestra.
4 Incollare il contenuto degli Appunti nell’area di lavoro o in un’applicazione per l’elaborazione di immagini.
Capitolo 3: Area di lavoro
Nozioni di base sull’area di lavoro
Panoramica sull’area di lavoro di Fireworks
Quando si apre un documento in Adobe® Fireworks® per la prima volta, l’area di lavoro comprende il pannello
Strumenti, la finestra di ispezione Proprietà, i menu e altri pannelli. Il pannello Strumenti, sul lato sinistro dello
schermo, è suddiviso in varie categorie: i gruppi di strumenti bitmap, vettore e per il Web. La finestra di ispezione
Proprietà è per impostazione predefinita nella parte inferiore del documento e contiene inizialmente le proprietà del
documento. Successivamente, passa alla visualizzazione delle proprietà dello strumento selezionato o dell’oggetto
corrente, a seconda della selezione effettuata nel documento. I pannelli sono inizialmente agganciati in gruppi sul lato
sinistro dello schermo. La finestra del documento viene visualizzata al centro del programma.
15
Pagina iniziale
Quando Fireworks viene avviato senza aprire un documento, nello spazio di lavoro viene visualizzata la pagina iniziale.
La pagina iniziale consente di accedere rapidamente alle esercitazioni di Fireworks, ai file recenti e a Fireworks
Exchange, dove è possibile aggiungere nuove funzioni al programma. Per disattivare la pagina iniziale, quando si apre
la pagina stessa fare clic su Non visualizzare di nuovo.
UTILIZZO DI FIREWORKS CS4
Area di lavoro
I pannelli di Fireworks
I pannelli sono comandi flottanti che consentono di modificare vari aspetti di un oggetto selezionato o elementi del
documento. I pannelli permettono di lavorare su stati, livelli, simboli, campioni colore e altro ancora. Ogni pannello
può essere trascinato, in modo da consentire il raggruppamento dei pannelli in disposizioni personalizzate.
Pannello Ottimizza Permette di gestire le impostazioni di dimensione e tipo di un file e di lavorare con la tavolozza dei
colori del file o della porzione.
Pannello Livelli Permette di gestire la struttura di un documento e contiene opzioni per creare, eliminare e manipolare
i livelli.
Pannello Libreria comune Consente di visualizzare i contenuti della cartella Libreria comune, che contiene simboli.
Pannello Pagine Visualizza le pagine nel file corrente e include opzioni per la gestione delle pagine.
Pannello Stati Visualizza gli stati nel file corrente e include opzioni per la creazione di animazioni.
Pannello Cronologia Elenca i comandi utilizzati più di recente, consentendo così di annullarli o ripristinarli con
rapidità. È inoltre possibile selezionare più azioni, quindi salvarle e riutilizzarle come comandi.
Pannello Forme automatiche Contiene Forme automatiche che non sono presenti nel pannello Strumenti.
Pannello Stili Consente di memorizzare e riutilizzare combinazioni di caratteristiche di oggetti oppure selezionare
uno stile predefinito.
16
Pannello Libreria documento Contiene simboli grafici e simboli per pulsanti e animazioni. È possibile trascinare con
facilità istanze di questi simboli dal pannello Libreria documento al documento stesso. È possibile effettuare modifiche
globali a tutte le istanze semplicemente modificando il simbolo.
Pannello URL Consente di creare librerie contenenti URL di uso frequente.
Pannello Mixer colori Permette di creare nuovi colori da aggiungere alla tavolozza dei colori del documento corrente
o di applicarli agli oggetti selezionati.
Pannello Campioni colore Permette di gestire la tavolozza dei colori del documento corrente.
Pannello Informazioni Fornisce le informazioni relative alle dimensioni degli oggetti selezionati e le coordinate esatte
del puntatore man mano che viene spostato nell’area di lavoro.
Pannello Comportamenti Consente di gestire i comportamenti, che determinano cosa avviene quando i punti attivi o
le porzioni rispondono al movimento del mouse.
Pannello Trova Consente di cercare e sostituire elementi come testo, URL, caratteri e colori in uno o più documenti.
Pannello Allinea Include comandi per l’allineamento e la distribuzione degli oggetti nell’area di lavoro.
Pannello Proprietà forma automatica Consente di modificare le proprietà di una forma automatica dopo averla
inserita in un documento.
Pannello Tavolozza colori (Finestra > Altri) Consente di creare e scambiare le tavolozze di colori, di esportare
campioni di colore ACT personalizzati, di esplorare diversi schemi di colore e di accedere ai comandi più comuni per
la scelta dei colori.
Modifica immagine (Finestra > Altri) Organizza in un pannello gli strumenti e le opzioni utilizzati comunemente per
la modifica dei file bitmap.
Pannello Tracciato (Finestra > Altri) Fornisce un accesso rapido a molti comandi relativi ai tracciati.
Caratteri Speciali (Finestra > Altri) Visualizza i caratteri speciali che possono essere utilizzati nei blocchi di testo.
Proprietà simbolo Gestisce le proprietà personalizzabili dei simboli grafici.
UTILIZZO DI FIREWORKS CS4
Area di lavoro
Panoramica delle aree di lavoro
Potete creare e modificare documenti e file usando vari elementi come pannelli, barre e finestre. La disposizione di
questi elementi è detta area di lavoro. Le aree di lavoro delle diverse applicazioni Adobe® Creative Suite® 4 condividono
uno stesso aspetto, in modo da facilitare il passaggio da un’applicazione a un’altra. Potete adattare ogni applicazione
al vostro modo di lavorare, selezionando un’area di lavoro tra quelle predefinite oppure creandone una personalizzata.
Anche se la disposizione dell’area di lavoro predefinita è diversa nei vari prodotti, i singoli elementi possono essere
manipolati allo stesso modo.
17
A
E
F
BDC
G
H
Area di lavoro predefinita di Illustrator
A. Finestre documento a schede B. Barra dell’applicazione C. Per cambiare area di lavoro D. Barra del titolo del pannello E. Pannello
Controllo F. Pannello Strumenti G. Pulsante Riduci a icone H. Quattro gruppi di pannelli ancorati verticalmente
• La barra dell’applicazione lungo il lato superiore contiene un controllo per cambiare area di lavoro, i menu (solo in
Windows) e altri controlli per l’applicazione. In alcuni prodotti per Mac OS, potete mostrare o nascondere la barra
usando il menu Finestra.
• Il pannello Strumenti contiene gli strumenti per creare e modificare immagini, disegni, elementi di pagina e così
via. Gli strumenti correlati sono raggruppati.
• Il pannello Controllo presenta le opzioni disponibili per lo strumento corrente. In Photoshop, il pannello Controllo
è anche detto barra delle opzioni . Adobe Flash®, Adobe Dreamweaver® e Adobe Fireworks® non dispongono del
pannello Controllo.
• Flash, Dreamweaver e Fireworks hanno un ispettore Proprietà contenente le opzioni per l’elemento o lo strumento
selezionato.
UTILIZZO DI FIREWORKS CS4
Area di lavoro
• Nella finestra del documento è visualizzato il file su cui state lavorando. Le finestre del documento possono essere
sotto forma di schede e, in alcuni casi, raggruppate e ancorate.
• I pannelli permettono di controllare e modificare il lavoro. Alcuni esempi di pannelli sono la Timeline in Flash, il
pannello Livelli in Adobe Photoshop® e il pannello Stili CSS in Dreamweaver. I pannelli possono essere raggruppati,
impilati o ancorati.
• In Mac OS, il riquadro applicazione raggruppa tutti gli elementi dell’area di lavoro in una singola finestra integrata
che può essere utilizzata come una singola unità. Quando spostate o ridimensionate il riquadro applicazione o uno
dei suoi elementi, tutti gli altri elementi al suo interno vengono regolati di conseguenza in modo da evitare
sovrapposizioni. I pannelli non spariscono quando cambiate applicazione o se fate clic al di fuori dell’applicazione.
Se usate più di un’applicazione, potete affiancarle sullo schermo o su più schermi. Se preferite invece l’interfaccia
libera classica del Mac, potete disattivare la funzione del riquadro applicazione. In Adobe Illustrator®, ad esempio,
selezionate Finestra > Riquadro applicazione per attivarlo o disattivarlo. In Flash il riquadro applicazione è sempre
attivo. Dreamweaver non dispone del riquadro applicazione.
Nascondere o mostrare tutti i pannelli
• (Illustrator, Adobe InCopy®, Adobe InDesign®, Photoshop, Fireworks) Per nascondere o mostrare tutti i pannelli,
compresi i pannelli Strumenti e Controllo, premete Tab.
• (Illustrator, InCopy, InDesign, Photoshop) Per nascondere o mostrare tutti i pannelli eccetto i pannelli Strumenti
e Controllo, premete Maiusc+Tab.
18
Se nelle preferenze Interfaccia è selezionata l’opzione Mostra automaticamente pannelli nascosti, potete
visualizzare temporaneamente i pannelli nascosti. In Illustrator questa opzione è sempre attiva. Portate il
puntatore al bordo della finestra dell’applicazione (Windows®) o dello schermo (Mac OS®) e passate il mouse sulla
fascetta che compare.
• (Flash, Dreamweaver, Fireworks) Per nascondere o mostrare tutti i pannelli, premete F4.
Visualizzare le opzioni dei pannelli
❖ Fate clic sull’icona del menu del pannello nell’angolo superiore destro del pannello.
Potete aprire il menu di un pannello anche se questo è ridotto a icona.
(Illustrator) Regolare la luminosità dei pannelli
❖ Spostate il cursore Luminosità nelle preferenze di Interfaccia utente. Questo comando agisce su tutti i pannelli,
compreso il pannello Controllo.
Riconfigurare il pannello Strumenti
Potete visualizzare le voci nel pannello Strumenti disponendole in una singola colonna o l’una accanto all’altra, su due
colonne. Questa funzione non è disponibile nel pannello Strumenti di Fireworks e Flash.
In InDesign e InCopy potete anche scegliere tra una visualizzazione a colonna singola, a due colonne o a riga singola,
impostando un’opzione nelle preferenze Interfaccia.
❖ Fate clic sulla doppia freccia nella parte superiore del pannello Strumenti.
Gestire le finestre e i pannelli
Per personalizzare l’area di lavoro, potete spostare e manipolare le finestre di documento e i pannelli. Potete inoltre
salvare aree di lavoro personalizzate e passare dall’una all’altra.
UTILIZZO DI FIREWORKS CS4
Area di lavoro
Nota: Nei seguenti esempi viene utilizzato Photoshop solo a scopo esemplificativo. L’area di lavoro funziona allo stesso
modo in tutti i prodotti.
A
B
C
La zona di rilascio stretta e blu indica che il pannello Colore verrà ancorato sopra il gruppo di pannelli Livelli.
A. Barra del titolo B. Linguetta del pannello C. Zona di rilascio
In Photoshop, potete modificare la dimensione dei caratteri del testo del pannello Controllo, dei pannelli e delle
descrizioni dei comandi. Scegliete una dimensione dal menu Dimensione font interfaccia nelle preferenze di
Interfaccia.
Gestire le finestre dei documenti
Quando sono aperti più file, le finestre documento sono presentate sotto forma di schede.
19
• Per modificare l’ordine delle schede, trascinate la scheda di un documento fino alla posizione desiderata nel gruppo
di schede.
• Per disancorare una finestra documento dal gruppo di finestre, trascinatela fuori dal gruppo.
• Per ancorare una finestra documento in un altro gruppo di finestre, trascinatela fino al nuovo gruppo.
Nota: Dreamweaver non supporta l’ancoraggio/disancoraggio di finestre documento. Per creare una finestra mobile,
fate clic sul pulsante Riduci a icona della finestra del documento.
• Per creare gruppi di documenti a schede o affiancati, trascinate una finestra fino a una delle zone di rilascio lungo
il bordo superiore, inferiore o laterale di un’altra finestra. Potete inoltre selezionare una disposizione per il gruppo
di finestre mediante il pulsante per la disposizione dei documenti nella barra dell’applicazione.
Nota: alcuni prodotti non supportano questa funzione. In questo caso, il menu Finestra del prodotto potrebbe
presentare i comandi Sovrapponi o Affianca che facilitano la disposizione dei documenti.
• Per passare a un altro documento in un gruppo a schede mentre trascinate una selezione, trascinatela per un
momento sulla scheda del documento desiderato.
Nota: alcuni prodotti non supportano questa funzione.
Ancorare e disancorare i pannelli
Per ancoraggio si intende un set di pannelli o gruppi di pannelli visualizzati insieme, generalmente con un
orientamento verticale. Potete ancorare o disancorare i pannelli spostandoli all’interno o all’esterno dell’ancoraggio.
Nota: l’ancoraggio è diverso dalla disposizione in pila. Per disposizione in pila si intende un set di pannelli o gruppi di
pannelli mobili uniti tra loro dall’alto in basso.
• Per ancorare un pannello, trascinatelo dalla linguetta nell’ancoraggio, in alto, in basso o in mezzo ad altri pannelli.
• Per ancorare un gruppo di pannelli, trascinatelo dalla barra del titolo (quella vuota sopra le linguette)
nell’ancoraggio.
UTILIZZO DI FIREWORKS CS4
Area di lavoro
• Per rimuovere un pannello o un gruppo di pannelli, trascinatelo fuori dell’ancoraggio puntando il mouse sulla sua
linguetta o barra del titolo. Potete trascinarlo in un altro ancoraggio o lasciarlo mobile.
Pannello di navigazione trascinato in un nuovo ancoraggio, indicato da un’area blu verticale evidenziata
20
Pannello di navigazione nell’ancoraggio
Potete evitare che i pannelli occupino tutto lo spazio dedicato all’area di ancoraggio. Trascinate il bordo inferiore
dell’area di ancoraggio verso l’alto, in modo che non tocchi più il bordo dell’area di lavoro.
Spostare i pannelli
Quando spostate i pannelli, vengono evidenziate le zone di rilascio blu in cui è possibile spostare il pannello. Ad
esempio, potete spostare un pannello in alto o in basso in un ancoraggio trascinandolo nella zona di rilascio stretta e
blu che si trova sopra o sotto un altro pannello. Se lo trascinate in un’area che non è una zona di rilascio, il pannello
resta mobile nell’area di lavoro.
• Per spostare un pannello, trascinatelo dalla linguetta.
• Per spostare un gruppo di pannelli o una serie di pannelli mobili, trascinatene la barra del titolo.
Tenete premuto Ctrl (Windows) o Comando (Mac OS) mentre spostate un pannello per evitare che venga ancorato.
Premete Esc mentre spostate il pannello per annullare l’operazione.
Nota: l’area di ancoraggio è fissa e non può essere spostata. Tuttavia, potete creare gruppi o pile di pannelli e spostarli
dove desiderate.
UTILIZZO DI FIREWORKS CS4
Area di lavoro
Aggiungere e rimuovere i pannelli
Se rimuovete tutti i pannelli da un’area di ancoraggio, questa scompare. Per creare un’area di ancoraggio, portate i
pannelli fino al bordo destro dell’area di lavoro, fino a visualizzare una zona di rilascio.
• Per rimuovere un pannello, fate clic con il pulsante destro del mouse (Windows) o tenendo premuto il tasto Control
(Mac OS) sulla sua linguetta e selezionate Chiudi; in alternativa, deselezionatelo nel menu Finestra.
• Per aggiungere un pannello, selezionatelo dal menu Finestra e ancoratelo dove desiderate.
Modificare i gruppi di pannelli
• Per spostare un pannello e inserirlo in un gruppo, trascinatene la linguetta fino alla zona di rilascio evidenziata nel
gruppo.
Aggiunta di un pannello a un gruppo di pannelli
21
• Per ridisporre i pannelli in un gruppo, trascinate la linguetta di un pannello fino alla nuova posizione desiderata
all’interno del gruppo.
• Per rimuovere un pannello da un gruppo, così da renderlo mobile, trascinatelo dalla linguetta all’esterno del
gruppo.
• Per spostare un gruppo, trascinatene la barra del titolo (l’area sopra le linguette).
Impilare i pannelli mobili
Se trascinate un pannello fino a un’area che non è una zona di rilascio, il pannello resta mobile nell’area di lavoro. Un
pannello mobile può essere posizionato ovunque nell’area di lavoro. Potete impilare pannelli mobili o gruppi di
pannelli in modo che si muovano come una singola unità se trascinate la barra del titolo superiore. I pannelli ancorati
non possono essere impilati o spostati in questo modo.
Pannelli mobili impilati
• Per impilare i pannelli mobili, trascinate un pannello dalla linguetta fino alla zona di rilascio nella parte inferiore di
un altro pannello.
• Per cambiare l’ordine di disposizione a pila, trascinate un pannello in alto o in basso dalla linguetta.
Nota: rilasciate la linguetta sopra la zona di rilascio stretta che si trova tra i pannelli, invece che su quella più larga
nella barra del titolo.
• Per rimuovere un pannello o un gruppo di pannelli dalla disposizione a pila, in modo che diventi mobile,
trascinatelo fuori afferrandone la linguetta o la barra del titolo.
UTILIZZO DI FIREWORKS CS4
Area di lavoro
Ridimensionare i pannelli
• Per ridurre o espandere un pannello, gruppo di pannelli o una pila di pannelli mobili, fate doppio clic su una scheda.
In alternativa, fate clic sull’area delle linguette (nello spazio vuoto accanto alle linguette).
• Per ridimensionare un pannello, trascinatene un bordo. Alcuni pannelli, come il pannello Controllo di Photoshop,
non possono essere ridimensionati mediante trascinamento.
Modificare i pannelli ridotti a icona
Per limitare il numero di elementi visualizzati nell’area di lavoro, conviene ridurre i pannelli a icona. In alcuni casi i
pannelli sono ridotti a icona nell’area di lavoro predefinita.
22
Pannelli ridotti a icona
Pannelli espansi
• Per ridurre a icona o espandere tutti i pannelli di un ancoraggio, fate clic sulla doppia freccia nella parte superiore
dell’ancoraggio.
• Fate clic sull’icona di un singolo pannello per espanderlo.
• Per ridimensionare le icone dei pannelli in modo da visualizzare solo le icone (senza etichette di testo), regolate la
larghezza dell’ancoraggio fino a far scomparire il testo. Per visualizzare nuovamente il testo delle icone, allargate
l’ancoraggio.
• Per ridurre di nuovo a icona un pannello espanso, fate clic sulla linguetta, sull’icona o sulla doppia freccia nella
barra del titolo del pannello.
In alcuni prodotti, se selezionate Riduzione automatica pannelli icone nelle preferenze Interfaccia o Opzioni
interfaccia utente, l’icona di un pannello espanso si riduce automaticamente a icona quando fate clic lontano
dall’icona.
• Per aggiungere un pannello o un gruppo di pannelli mobili a un ancoraggio di icone, trascinatene la linguetta o la
barra del titolo. I pannelli aggiunti a un ancoraggio di icone vengono ridotti automaticamente a icona.
UTILIZZO DI FIREWORKS CS4
Area di lavoro
• Per spostare l’icona di un pannello (o un gruppo di icone di pannelli), trascinatela. Potete trascinare le icone dei
pannelli in alto o in basso nell’ancoraggio, all’interno di altri ancoraggi (dove compaiono nello stile dei pannelli di
quell’ancoraggio) o all’esterno dell’ancoraggio (dove compaiono come pannelli mobili ed espansi).
Ripristinare le aree di lavoro predefinite
• Selezionate l’area di lavoro predefinita dal controllo per l’impostazione dell’area di lavoro, nella barra
dell’applicazione.
• (Photoshop) Selezionate Finestra > Area di lavoro > Area di lavoro predefinita.
• (InDesign, InCopy) Scegliete Finestra > Spazio di lavoro > Ripristina nome spazio di lavoro.
Gestire collegamenti a servizi Web
In Adobe® Creative Suite® 4, il pannello Connessioni permette di gestire le connessioni a servizi Web e alle estensioni
installate localmente per interagire con essi. Il pannello Connessioni stesso è un’estensione. Le estensioni aggiuntive
installate con le applicazioni Creative Suite includono le seguenti:
Adobe ConnectNow Consente di collaborare con gruppi di lavoro in remoto attraverso il Web, con condivisione di
voce, dati ed elementi multimediali.
Pannello Kuler™ Consente di creare, condividere ed esplorare temi di colori online.
23
Ricerca nella guida Nell’angolo in alto a destra delle applicazioni, digitate i termini da cercare per accedere alle
informazioni presenti nella guida Adobe e ulteriori contenuti provenienti da comunità di utenti nel campo del design
e della produzione.
Per ulteriori informazioni sui servizi e sulle estensioni, visitate Adobe.com.
Accedere ai servizi Web di Adobe
Indipendentemente dall’applicazione usata per accedere al pannello Connessioni, mediante l’accesso viene effettuata
automaticamente la connessione a servizi quali le riunioni ConnectNow.
1 In Adobe InDesign, Photoshop, Illustrator, Flash, Fireworks o Dreamweaver, scegliete Finestra > Estensioni >
Connessioni.
2 Immettete l’ID Adobe e la password. Se non avete ancora un ID o avete dimenticato la password, fate clic sul
collegamento corrispondente.
3 (Facoltativo) Per mantenere attivo l’accesso al successivo avvio del computer, selezionate Memorizza password su
questo computer.
4 Fate clic su Accedi.
Disattivare l’aggiornamento automatico delle estensioni
Per impostazione predefinita, il pannello Connessioni aggiorna automaticamente le estensioni installate. Tuttavia,
potete disattivare gli aggiornamenti automatici e verificarne la disponibilità manualmente.
1 Dal menu del pannello Connessioni selezionate Aggiorna preferenze.
2 Deselezionate Controlla automaticamente la presenza di aggiornamenti.
3 Riavviate eventuali applicazioni Adobe Creative Suite aperte.
Verificare manualmente la disponibilità di estensioni aggiornate
❖ Dal menu del pannello Connessioni selezionate Controlla la presenza di aggiornamenti.
UTILIZZO DI FIREWORKS CS4
Area di lavoro
Disattivare i servizi Web
Se il vostro ambiente di lavoro non consente connessioni online, disattivate i servizi Web.
1 Dal menu del pannello Connessioni selezionate Opzioni non in linea.
2 Selezionate Mantieni non in linea.
3 Riavviate eventuali applicazioni Adobe Creative Suite aperte.
Per disattivare il pannello Connessioni e i servizi Web solo in Photoshop, deselezionate Consenti connessione delle
estensioni a Internet, nella sezione Plug-in della finestra di dialogo Preferenze.
Salvare e cambiare area di lavoro
Salvate le dimensioni attuali e la disposizione dei pannelli assegnando un nome all’area di lavoro, così da ripristinarla
anche se spostate o chiudete un pannello. I nomi delle aree di lavoro salvate sono elencate nel controllo per
l’impostazione dell’area di lavoro, nella barra dell’applicazione.
In Photoshop, l’area di lavoro salvata può includere gruppi specifici di scelte rapide da tastiera e menu.
Salvare un’area di lavoro personalizzata
1 Quando l’area di lavoro è nella configurazione che desiderate salvare, effettuate una delle seguenti operazioni:
• (Photoshop, Illustrator) Scegliete Finestra > Area di lavoro > Salva area di lavoro.
• (InDesign, InCopy) Scegliete Finestra > Area di lavoro > Nuova area di lavoro.
• (Dreamweaver) Scegliete Finestra > Layout area di lavoro > Nuova area di lavoro.
• (Flash) Scegliete Nuova area di lavoro dal controllo per l’impostazione dell’area di lavoro, nella barra
dell’applicazione.
• (Fireworks) Scegliete Salva attuale dal controllo per l’impostazione dell’area di lavoro, nella barra
dell’applicazione.
2 Immettete un nome per l’area di lavoro.
3 (Photoshop, InDesign) In Acquisisci, selezionate una o più opzioni:
Posizioni pannelli Salva le posizioni correnti dei pannelli.
24
Scelte rapide da tastiera Salva il set corrente di scelte rapide da tastiera (solo Photoshop).
Menu Salva il set corrente di menu.
4 Fate clic su OK o Salva.
Visualizzare o cambiare area di lavoro
❖ Selezionate un’area di lavoro dal controllo per l’impostazione dell’area di lavoro, nella barra dell’applicazione.
In Photoshop, potete assegnare scelte rapide da tastiera a ciascuna area di lavoro per selezionarle più rapidamente.
Eliminare un’area di lavoro personalizzata
• Selezionate Gestisci area di lavoro dal controllo per l’impostazione dell’area di lavoro, nella barra dell’applicazione,
quindi fate clic su Elimina. Questa funzione non è disponibile in Fireworks.
• (Photoshop, InDesign, InCopy) Selezionate Elimina area di lavoro dal controllo per l’impostazione dell’area di
lavoro, nella barra dell’applicazione.
Loading...
+ 284 hidden pages
You need points to download manuals.
1 point = 1 manual.
You can buy points or you can get point for every manual you upload.