Collegamento a dispositivi periferici ........................................................................................................................................................ 2
Configurazione tramite la GUI Web......................................................................................................................................................... 3
CONTROLLI E FUNZIONI .....................................................................................................................................................9
COLLEGAMENTO DEI DISPOSITIVI DI COMUNICAZIONE .............................................................................................11
Collegamento di un computer................................................................................................................................................................ 11
Collegamento di uno smartphone.......................................................................................................................................................... 14
Collegamento di un sistema di videoconferenza................................................................................................................................... 15
COLLEGAMENTO DEI DISPOSITIVI DI ESPANSIONE ....................................................................................................16
Collegamento di un microfono a mano.................................................................................................................................................. 16
Collegamento di un altoparlante con amplificatore incorporato............................................................................................................. 16
Struttura di RM-CR Device Manager..................................................................................................................................................... 17
Funzioni di RM-CR Device Manager ..................................................................................................................................................... 19
Elenco dei registri degli avvisi................................................................................................................................................................ 43
INTRODUZIONE
Vi ringraziamo per aver acquistato l'elaboratore segnali RM-CR Yamaha. Questo documento fornisce informazioni dettagliate sul setup,
sulle funzioni e sulle specifiche, nonché sulla GUI Web del prodotto. Per un uso corretto e sicuro di tale prodotto, leggere prima
attentamente questo manuale insieme al Manuale di installazione RM-CR (incluso con il prodotto).
Avviso
• Le illustrazioni e le immagini presenti in questo manuale vengono fornite esclusivamente a scopo descrittivo.
• I nomi delle aziende e dei prodotti riportati in questo manuale sono marchi o marchi registrati dei rispettivi proprietari.
• Miglioriamo continuamente il software per i nostri prodotti. È possibile scaricare la versione più recente dal sito Web Yamaha.
• Questo documento si basa sulle specifiche più recenti al momento della pubblicazione. È possibile scaricare la versione più recente
dal sito Web Yamaha.
• È vietata la riproduzione totale o parziale di questo manuale senza autorizzazione.
RM-CR
Manuale di riferimento
1
SETUP
RM-CG
SWR2311P-10G
RM-CR
VXL1-16P
Prima unitàSeconda unità
Per utilizzare questa unità, è necessario eseguirne il setup. Innanzitutto, collegare l'unità ai dispositivi periferici, quindi eseguire il setup
utilizzando la GUI Web.
Collegamento a dispositivi periferici
Questa unità è uno dei componenti della soluzione di comunicazione ADECIA completa e personalizzabile. Fare riferimento allo schema
seguente per collegare tale unità a dispositivi periferici con cavi LAN.
IMPORTANTE : Per specificare le impostazioni, sul retro di ogni VXL1-16P è disponibile uno switch DIP. Prima di collegare i cavi
LAN, impostare gli switch DIP come mostrato di seguito. Le impostazioni degli switch DIP sulle due unità non
devono essere le stesse.
RM-CR
Manuale di riferimento
2
L'ADECIA utilizza PoE o PoE+ come sistema per fornire/ricevere alimentazione. Inoltre, viene utilizzato Dante come formato di
Computer
Cavo USB
connessione.
ATTENZIONE : Quando si scollega il cavo LAN dalla porta Dante/PoE, attendere almeno cinque secondi prima di ricollegare il cavo.
In caso contrario, potrebbero verificarsi danni o malfunzionamenti.
: Con una rete Dante, non utilizzare la funzione EEE* dello switch di rete. Sebbene le impostazioni di consumo
elettrico reciproche vengano regolate automaticamente tra gli switch che supportano la funzione EEE, alcuni di
questi non eseguono correttamente tale operazione. Di conseguenza, la funzione EEE dello switch potrebbe essere
abilitata in modo inappropriato nella rete Dante, peggiorando le prestazioni di sincronizzazione del clock e
interrompendo l'audio. Pertanto, tenere presente le indicazioni riportate di seguito.
• Quando si utilizzano switch gestiti, disattivare la funzione EEE su tutte le porte utilizzate per Dante. Non utilizzare
uno switch che non consente la disattivazione della funzione EEE.
• Quando si utilizzano switch non gestiti, non utilizzare switch che supportano la funzione EEE. In tali switch, la
funzione EEE non può essere disattivata.
* Funzione EEE (Energy-Efficient Ethernet): tecnologia che riduce il consumo elettrico dei dispositivi Ethernet durante
i periodi di basso traffico di rete; nota anche come Green Ethernet o IEEE802.3az.
Configurazione tramite la GUI Web
Dopo aver collegato questa unità ai dispositivi periferici, configurarla utilizzando la GUI Web "RM-CR Device Manager".
Preparare gli elementi seguenti.
• Computer
• Cavo USB tipo A a micro B (incluso con l'unità)
1.
Assicurarsi che l'unità e tutti i dispositivi periferici siano stati accesi.
2.
Collegare l'unità e il computer con un cavo USB tipo A a micro B.
3.
Avviare un browser (Google Chrome o Safari) sul computer e digitare "172.16.0.1" nella barra degli indirizzi.
Viene visualizzata la prima finestra di login di RM-CR Device Manager.
RM-CR
Manuale di riferimento
3
4.
Fare clic sul pulsante [SIGN UP] nella prima finestra di login.
5.
Specificare una password nella finestra delle impostazioni della password, quindi fare clic sul pulsante [SUBMIT].
6.
Digitare la password nella finestra di login, quindi fare clic sul pulsante [LOGIN].
Viene avviata la procedura guidata.
RM-CR
Manuale di riferimento
4
7.
Seguire le istruzioni della procedura guidata per continuare il setup.
[1. WELCOME]
Fare clic sul pulsante [NEXT].
[2. REGISTER YOUR PERIPHERAL DEVICE]
1 Fare clic sul pulsante [SEARCH].
I dispositivi periferici vengono rilevati e visualizzati nell'elenco.
NOTA : Se non vengono rilevati dispositivi periferici, ricontrollare i collegamenti del cavo LAN. Per le unità VXL1-16P, ricontrollare le
impostazioni degli switch DIP (vedere a pagina 2).
RM-CR
Manuale di riferimento
5
2
Verificare che sotto [Status] venga visualizzato [connected] per tutti i dispositivi periferici, quindi fare clic sul pulsante [NEXT].
[3. LOCATE PERIPHERAL DANTE SPEAKERS]
Impostare [Position] per ogni altoparlante su [Left] o [Right] in base alla posizione di montaggio effettiva, quindi fare clic sul
pulsante [NEXT].
pulsante [NEXT].
NOTA :Se si fa clic su
(pulsante di identificazione) a destra sotto [Hostname], l'indicatore sull'altoparlante corrispondente
lampeggia, consentendo di confermare la posizione di montaggio.
RM-CR
Manuale di riferimento
6
[4. EXECUTE AUTOMATIC AUDIO TUNING]
1
Fare clic sul pulsante [EXECUTE].
La finestra cambia e inizia la sintonizzazione automatica dell'audio.
IMPORTANTE: Per una migliore precisione, per quanto possibile, evitare di fare rumore durante tale operazione.
NOTA: Viene emesso un suono dagli altoparlanti durante la sintonizzazione.
RM-CR
Manuale di riferimento
7
2
Verificare che la sintonizzazione sia stata completata, quindi fare clic sul pulsante [NEXT].
[5. READY TO USE]
Fare clic sul pulsante [CLOSE].
Il setup è completato.
RM-CR
Manuale di riferimento
8
CONTROLLI E FUNZIONI
1
4
23
Pannello frontale
1Indicatore (accensione)
CondizioneIndicatore di accensioneStato dell'unità
Cavo LAN collegato alla porta Dante/PoEIlluminato in verdeIn funzione
Cavo LAN collegato alla porta Dante/PoELampeggia in verdeIn fase di avvio
–
Lampeggia rapidamente in
verde
Alimentazione insufficiente
2Indicatore (stato)
CondizioneIndicatore di statoStato dell'unità
È stato fatto clic sul pulsante di identificazione
nella GUI Web
Aggiornamento del firmware
–Lampeggia in rossoSi è verificato un errore
–
NOTA: Le occorrenze di errori ed errori gravi vengono registrate nel registro degli avvisi. Per i dettagli, vedere a pagina 43.
Lampeggia in bianco
Lampeggia rapidamente in
bianco
Lampeggia rapidamente in
rosso
In fase di risposta (alla funzione di
identificazione)
Firmware in fase di aggiornamento
Si è verificato un errore grave
3Pulsante/indicatore (Bluetooth®)
Condizione
Esecuzione della connessione BluetoothIlluminato in blu brillanteConnessione Bluetooth in fase di esecuzione
Bluetooth nella GUI Web abilitatoIlluminato in blu tenue
Pressione prolungata del pulsante/dell'indicatore
Bluetooth (con Bluetooth abilitato) per almeno
4 secondi
Bluetooth nella GUI Web non abilitatoSpentoIl Bluetooth non può essere utilizzato
Indicatore Bluetooth
(sebbene sia possibile utilizzare il Bluetooth)
Lampeggia rapidamente in bluIn attesa di accoppiamento/accoppiamento
Stato dell'unità
Non connesso
4 Pulsante RESET
CondizioneIndicatore di statoStato dell'unità
Pulsante RESET premuto a lungo da 4 secondi
a meno di 8 secondi, poi rilasciato
Pulsante RESET premuto a lungo da 8 secondi
a meno di 12 secondi, poi rilasciato
Lampeggia in blu due volte al
Lampeggia in blu tre volte al
secondo
(durante la pressione
prolungata/il ripristino)
secondo
(durante la pressione
prolungata/il ripristino)
Impostazioni correlate alla rete
In attesa di ripristino/ripristino
Tutte le impostazioni
In attesa di ripristino/ripristino
NOTA: Utilizzare un oggetto a punta fine come un perno espulsore per premere il pulsante RESET.
RM-CR
Manuale di riferimento
9
Pannello posteriore
12
1 Indicatori della porta di rete (porta di rete)
Indicatore della porta di reteStato dell'unità
Indicatore sinistro illuminato in verdeCollegamento disponibile
L'indicatore sinistro lampeggia in verdeTrasferimento dei dati
Indicatore sinistro spentoCollegamento non disponibile
Indicatore destro illuminato in verdeVelocità di connessione: collegamento 1000M
Indicatore destro spentoVelocità di connessione: collegamento 10M/collegamento 100M
2 Indicatori della porta di rete (porta Dante/PoE)
Indicatore della porta di reteStato dell'unità
Indicatore sinistro illuminato in verdeCollegamento disponibile
L'indicatore sinistro lampeggia in verdeTrasferimento dei dati
Indicatore sinistro spentoCollegamento non disponibile
Indicatore destro illuminato in verdeIn funzione sul wordclock del dispositivo periferico (master)
L'indicatore destro lampeggia in verdeCon la funzione di master wordclock
L'indicatore destro lampeggia in arancioneWordclock sbloccato
RM-CR
Manuale di riferimento
10
COLLEGAMENTO DEI DISPOSITIVI DI
Computer
Cavo USB
Di seguito sono riportati esempi di un collegamento con un dispositivo di comunicazione.
Collegamento di un computer
Preparare gli elementi seguenti.
• Computer
• Cavo USB di tipo A-B (incluso con l'unità)
NOTA: Non è necessaria l'installazione di un driver USB.
1.
Collegare l'unità e il computer con un cavo USB.
Il collegamento è completato. Facendo riferimento alle pagine seguenti, confermare che è possibile effettuare un collegamento corretto.
NOTA: Le finestre possono variare a seconda del computer.
RM-CR
Manuale di riferimento
11
[Per Windows]
Aprire il l'Audio del Pannello di controllo, quindi verificare che [Yamaha RM-CR] sia impostato su [Default Device] (Dispositivo
predefinito) nelle schede [Playback] (Riproduzione) e [Recording] (Registrazione). Altrimenti, selezionare [Yamaha RM-CR], fare clic su
[Set Default], quindi fare clic su [OK].
NOTA: Regolare la sensibilità del microfono (volume di ingresso) secondo necessità. Selezionare [Yamaha RM-CR] nella scheda
[Recording] (Registrazione), quindi fare clic su [Properties] (Proprietà) per aprire la finestra [Echo Cancelling Speakerphone
Properties]. Fare clic sulla scheda [Levels] (Livelli) per visualizzare il regolatore.
RM-CR
Manuale di riferimento
12
[Per macOS]
Aprire le preferenze [Sound], quindi verificare che [Yamaha RM-CR] sia selezionato nelle schede [Output] e [Input]. Altrimenti, fare clic
su [Yamaha RM-CR].
NOTA: Regolare la sensibilità del microfono (volume di ingresso) secondo necessità. Il regolatore è disponibile nella scheda [Input].
RM-CR
Manuale di riferimento
13
Collegamento di uno smartphone
Preparare gli elementi seguenti.
• Smartphone
IMPORTANTE: Abilitare innanzitutto il Bluetooth nella GUI Web. Per i dettagli, vedere a pagina 23.
: Questa unità non può essere collegata a più smartphone contemporaneamente tramite Bluetooth.
[Collegamento per la prima volta]
1.
Premere a lungo il pulsante/l'indicatore Bluetooth sul pannello frontale dell'unità per almeno quattro secondi.
L'unità entra in modalità standby di accoppiamento e l'indicatore lampeggia rapidamente in blu.
NOTA: Con l'accoppiamento l'unità e lo smartphone si registrano a vicenda con le informazioni necessarie per una
connessione Bluetooth.
2.
Abilitare il Bluetooth sullo smartphone e selezionare [Yamaha RM-CR-XXXXXX] (dove "XXXXXX" è l'indirizzo
MAC di questa unità).
La connessione è completata non appena l'accoppiamento è terminato. Verificare il completamento della connessione dallo schermo
dello smartphone.
IMPORTANTE : Per impostazione predefinita, la passkey è impostata su "0000" (numeri). Può essere modificata nella GUI Web.
NOTA: Se sono trascorsi 60 secondi senza completare l'accoppiamento, la modalità standby di accoppiamento di questa
unità verrà annullata.
: Per annullare la modalità standby di accoppiamento, premere il pulsante/l'indicatore Bluetooth mentre l'indicatore
lampeggia.
: Questa unità può essere accoppiata con un massimo di otto smartphone. Quando tale operazione viene completata
con il nono dispositivo, l'accoppiamento con la data e l'ora più vecchie dei nove smartphone verrà annullato.
Yamaha RM-CR-xxxxxx
RM-CR
Manuale di riferimento
14
[Collegamento di uno smartphone accoppiato]
Sistema di videoconferenza
Cavi audio
1.
Abilitare il Bluetooth sullo smartphone e selezionare [Yamaha RM-CR-XXXXXX] (dove "XXXXXX" è l'indirizzo
MAC di questa unità).
Il collegamento è completato. Verificare il completamento della connessione dallo schermo dello smartphone.
[Disconnessione]
La connessione Bluetooth può essere interrotta utilizzando uno dei seguenti metodi.
• Premere il pulsante/l'indicatore Bluetooth sull'unità.
• Disattivare il Bluetooth dallo smartphone.
• Spegnere l'unità o lo smartphone.
NOTA: Il funzionamento Bluetooth di questa unità può essere eseguito anche utilizzando la GUI Web.
Collegamento di un sistema di videoconferenza
Preparare gli elementi seguenti.
• Sistema di videoconferenza
• Cavo audio con jack RCA stereo su un'estremità o su entrambe le estremità × 2
NOTA: I jack del cavo audio che collegano al sistema di videoconferenza non devono essere necessariamente jack RCA
stereo. Preparare cavi che soddisfino le specifiche del sistema di videoconferenza.
1.
Collegare questa unità al sistema di videoconferenza con i cavi audio.
2.
Verificare/modificare le impostazioni di ingresso/uscita audio del sistema di videoconferenza.
IMPORTANTE: Disattivare il microfono e gli altoparlanti del sistema di videoconferenza.
RM-CR
Manuale di riferimento
15
COLLEGAMENTO DEI DISPOSITIVI DI ESPANSIONE
Microfono a mano
Altoparlante con amplificatore incorporato
Cavo audio
Di seguito sono riportati esempi di un collegamento a un dispositivo di espansione.
Collegamento di un microfono a mano
Collegare questa unità a un microfono a mano per parlare con l'altra parte e amplificare la propria voce nella rispettiva posizione.
Preparare gli elementi seguenti.
• Microfono a mano
1.
Collegare questa unità e il microfono a mano.
NOTA: È possibile collegare contemporaneamente due microfoni a mano.
Collegamento di un altoparlante con amplificatore incorporato
Collegare questa unità a un altoparlante con amplificatore incorporato per espandere l'intervallo di riproduzione nella propria posizione.
Preparare gli elementi seguenti.
• Altoparlante con amplificatore incorporato
• Cavo audio con jack RCA su un'estremità o su entrambe
ATTENZIONE : Utilizzare un altoparlante con amplificatore incorporato che abbia delay e distorsione lievi. L'utilizzo di un
altoparlante con un livello elevato di delay o distorsione potrebbe causare un'eco per l'altra parte.
NOTA: Il jack del cavo audio che collega all'altoparlante con amplificatore incorporato non deve essere necessariamente un
jack RCA. Preparare un cavo che soddisfi le specifiche dell'altoparlante con amplificatore incorporato.
1.
Collegare questa unità e l'altoparlante.
NOTA: È possibile collegare contemporaneamente due altoparlanti con amplificatori incorporati.
RM-CR
Manuale di riferimento
16
GUI WEB
[HOME][SYSTEM STATUS]
[PERIPHERAL STATUS]
[LED INDICATION STATUS]
[MEDIA STATUS]
[BLUETOOTH STATUS]
[SETTINGS]
[PASSWORD SETTINGS]
[SECURITY SETTINGS]
[DEPLOYMENT SERVER SETTINGS]
[SYSLOG SETTINGS]
[FRONT PANEL LED SETTINGS]
[Admin]
[DEVICE SETTINGS]
[PAIRING SETTINGS]
[Bluetooth]
[DIAL SETTINGS]
[FORWARDING SETTINGS]
[Calls]
[PRIORITY SETTINGS]
[TRANSPORT SETTINGS]
[Transport]
[Network]
[CONFERENCE SETTINGS]
[Dialer]
[IP ADDRESS SETTINGS]
[ETHERNET SWITCH SETTINGS]
[HOSTNAME SETTINGS]
[Peripheral][DEVICE SETTINGS]
[REGISTRATION SETTINGS]
[SPEAKER POSITIONING SETTINGS]
[Region][SYSTEM SETTINGS]
[TIME SETTINGS]
[DAYLIGHT SAVING SETTINGS]
[SIP][SIP SETTINGS]
[REGISTRATION SETTINGS]
[MEDIA SETTINGS]
[CONFIGURATION SETTINGS]
Pagina 19
Pagina 19
Pagina 19
Pagina 19
Pagina 19
Pagina 21
Pagina 21
Pagina 21
Pagina 21
Pagina 21
Pagina 23
Pagina 23
Pagina 24
Pagina 24
Pagina 26
Pagina 27
Pagina 27
Pagina 27
Pagina 29
Pagina 29
Pagina 29
Pagina 30
Pagina 30
Pagina 30
Pagina 31
Pagina 31
Pagina 32
Pagina 32
Pagina 33
Pagina 33
Utilizzare la GUI Web "RM-CR Device Manager" per controllare/modificare le impostazioni di questa unità e di ADECIA.
Struttura di RM-CR Device Manager
Fare riferimento alla pagina elencata a destra per i dettagli su ogni voce disponibile nelle varie finestre.
RM-CR
Manuale di riferimento
17
Le icone/i pulsanti seguenti vengono utilizzati in RM-CR Device Manager.
[AUDIO]
[AUDIO INPUT STATUS]
[Input]
[INTERFACE SETTINGS]
[AUTOMATIC AUDIO TUNING]
[Processing]
[Output][AUDIO OUTPUT STATUS]
[Configuration][EXPORT CONFIGURATION]
[IMPORT CONFIGURATION]
[RESET DEFAULTS]
[TOOLS][Update][DEVICE STATUS]
[FIRMWARE UPDATE]
[Contacts]
[EXPORT CONTACTS]
[IMPORT CONTACTS]
[Logs][DOWNLOAD LOGS]
Pagina 34
Pagina 36
Pagina 36
Pagina 37
Pagina 39
Pagina 39
Pagina 40
Pagina 40
Pagina 41
Pagina 41
Pagina 41
Pagina 42
(icona informazioni):Spostare il puntatore su questa icona per visualizzare maggiori informazioni sulla voce.
(pulsante di identificazione): Fare clic per far lampeggiare l'indicatore del dispositivo corrispondente.
(pulsante di collegamento):Fare clic per passare a un'altra finestra per la voce.
IMPORTANTE: Assicurarsi di fare clic sul pulsante [SUBMIT] dopo aver modificato le impostazioni in RM-CR Device Manager.
Il pulsante [SUBMIT] viene visualizzato sempre nell'angolo in alto a destra della finestra.
RM-CR
Manuale di riferimento
18
Funzioni di RM-CR Device Manager
1
2
3
4
5
[HOME]
RM-CR
Manuale di riferimento
19
1 [SYSTEM STATUS]
Consente di controllare le informazioni di base su questa unità.
2 [PERIPHERAL STATUS]
Consente di controllare le informazioni di base sui dispositivi periferici e il relativo stato di connessione con questa unità.
3 [LED INDICATION STATUS]
Consente di controllare lo stato degli indicatori sul pannello frontale di questa unità.
4 [MEDIA STATUS]
Consente di controllare se si sta effettuando una chiamata o se si sta riproducendo musica.
5 [BLUETOOTH STATUS]
• Consente di controllare le informazioni di base sul Bluetooth per questa unità.
• Consente di controllare le informazioni di base e lo stato di connessione dello smartphone accoppiato.
RM-CR
Manuale di riferimento
20
[SETTINGS]
[Admin]
1
2
3
4
5
RM-CR
Manuale di riferimento
21
1 [PASSWORD SETTINGS]
Consente di controllare/modificare la password per accedere a RM-CR Device Manager.
2 [SECURITY SETTINGS]
Consente di selezionare se mantenere una cronologia delle chiamate.
3 [DEPLOYMENT SERVER SETTINGS]
• Consente di selezionare se utilizzare un server di distribuzione. Se si utilizza un server, selezionare se rilevarlo automaticamente
o configurarlo manualmente.
• Consente di controllare/regolare l'intervallo di provisioning del server.
4 [SYSLOG SETTINGS]
Consente di selezionare se utilizzare un server syslog.
5 [FRONT PANEL LED SETTINGS]
Consente di controllare/regolare la luminosità degli indicatori sul pannello frontale di questa unità.
RM-CR
Manuale di riferimento
22
[Bluetooth]
1
2
1 [DEVICE SETTINGS]
• Consente di selezionare se utilizzare il Bluetooth.
• Consente di controllare/modificare il nome e la passkey della connessione Bluetooth per questa unità.
• Consente di controllare/regolare il periodo di tempo durante il quale l'unità rimane in modalità standby di accoppiamento.
• Consente di selezionare se annullare l'accoppiamento quando viene interrotta la connessione Bluetooth con lo smartphone.
2 [PAIRING SETTINGS]
• Consente di mettere l'unità in modalità standby di accoppiamento facendo clic sul pulsante [PAIR].
• Consente di annullare l'accoppiamento con tutti gli smartphone contemporaneamente facendo clic sul pulsante
[UNPAIR ALL DEVICES].
RM-CR
Manuale di riferimento
23
1
2
[Calls]
RM-CR
Manuale di riferimento
24
1 [DIAL SETTINGS]
• Consente di selezionare se abilitare MWI.
• Consente di impostare questa unità sulla modalità di rifiuto della chiamata.
• Consente di impostare questa unità sulla modalità di risposta automatica.
• Consente di selezionare la suoneria e di regolarne inoltre il volume.
• Consente di specificare il numero per il controllo dei messaggi vocali.
• Consente di specificare un periodo di tempo massimo per le chiamate SIP.
• Consente di specificare un dial plan.
2 [FORWARDING SETTINGS]
Consente di specificare come inoltrare le chiamate in arrivo e il numero di inoltro.
RM-CR
Manuale di riferimento
25
[Dialer]
1
1 [CONFERENCE SETTINGS]
Consente di selezionare se gli utenti possono partecipare a una chiamata senza eseguire alcuna operazione speciale.
RM-CR
Manuale di riferimento
26
1
2
3
[Network]
RM-CR
Manuale di riferimento
27
1 [IP ADDRESS SETTINGS]
• Consente di specificare la rete utilizzata da questa unità.
• Consente di selezionare se utilizzare DHCP.
2 [ETHERNET SWITCH SETTINGS]
Consente di selezionare se separare (internamente) o integrare la rete e le porte Dante/PoE sul pannello posteriore di questa unità.
3 [HOSTNAME SETTINGS]
Consente di selezionare se specificare il nome host di questa unità automaticamente o manualmente.
RM-CR
Manuale di riferimento
28
[Peripheral]
1
2
3
1 [DEVICE SETTINGS]
Consente di configurare RM-CR Device Manager per il funzionamento dei dispositivi periferici.
2 [REGISTRATION SETTINGS]
• Consente di rilevare i dispositivi periferici e di registrarli come componenti di ADECIA, facendo clic sul pulsante [SEARCH].
Consente di annullare la registrazione facendo clic sul pulsante [REMOVE].
• Consente di aprire la GUI Web [Peripheral Detail] per il dispositivo periferico corrispondente facendo clic sul pulsante [VIEW].
3 [SPEAKER POSITIONING SETTINGS]
Consente di impostare la posizione dell'altoparlante su [Left] o [Right] in base alla relativa posizione di montaggio effettiva.
RM-CR
Manuale di riferimento
29
[Region]
1
2
3
1 [SYSTEM SETTINGS]
Consente di specificare il paese o la regione in cui viene utilizzata questa unità. Consente inoltre di specificare il fuso orario.
2 [TIME SETTINGS]
Consente di selezionare se utilizzare NTP.
3 [DAYLIGHT SAVING SETTINGS]
Consente di selezionare se utilizzare l'ora legale con questa unità.
RM-CR
Manuale di riferimento
30
[SIP]
1
2
1 [SIP SETTINGS]
Consente di selezionare se utilizzare SIP.
2 [REGISTRATION SETTINGS]
Consente di registrare il server SIP.
RM-CR
Manuale di riferimento
31
3
4
3 [CONFIGURATION SETTINGS]
Consente di controllare/modificare le impostazioni correlate alle chiamate SIP.
4 [MEDIA SETTINGS]
• Consente di ordinare i codec audio in [Enabled] e [Disabled] trascinandoli e rilasciandoli. Il codec situato nella parte superiore della
casella [Enabled] ha una priorità più alta (con questa unità).
• Consente di controllare/regolare l'intervallo di invio dei pacchetti audio.
RM-CR
Manuale di riferimento
32
[Transport]
1
2
1 [PRIORITY SETTINGS]
Consente di selezionare se abilitare QoS per SIP.
2 [TRANSPORT SETTINGS]
Consente di controllare/modificare le impostazioni correlate alla rete SIP.
RM-CR
Manuale di riferimento
33
[AUDIO]
1
[Input]
RM-CR
Manuale di riferimento
34
1 [AUDIO INPUT STATUS]
Consente di controllare lo stato dell'ingresso audio per ogni metodo di connessione e dispositivo connesso.
RM-CR
Manuale di riferimento
35
[Processing]
1
2
1 [INTERFACE SETTINGS]
Consente di selezionare se abilitare i jack AUX sul pannello posteriore di questa unità.
2 [AUTOMATIC AUDIO TUNING]
Consente di eseguire la sintonizzazione audio automatica facendo clic sul pulsante [EXECUTE].
IMPORTANTE : Per una migliore precisione, per quanto possibile, evitare di fare rumore durante tale operazione.
NOTA: Viene emesso un suono forte dagli altoparlanti durante la sintonizzazione.
RM-CR
Manuale di riferimento
36
[Output]
1
RM-CR
Manuale di riferimento
37
1 [AUDIO OUTPUT STATUS]
Consente di controllare lo stato dell'uscita audio per ogni metodo di connessione e dispositivo connesso.
RM-CR
Manuale di riferimento
38
[TOOLS]
1
2
[Update]
1 [DEVICE STATUS]
• Consente di controllare le versioni del firmware e di Dante di questa unità. Il firmware e Dante di questa unità possono essere
aggiornati quando viene visualizzato [Ready] sotto [Updatability].
• Consente di controllare le versioni del firmware e di Dante dei dispositivi periferici. Il firmware e Dante dei dispositivi periferici
possono essere aggiornati quando viene visualizzato [Connected] sotto [Updatability].
IMPORTANTE
2 [FIRMWARE UPDATE]
• Consente di aggiornare il firmware e Dante collettivamente o individualmente trascinando e rilasciando i file di aggiornamento nella
casella, quindi facendo clic sul pulsante [EXECUTE].
• Consente di specificare che l'aggiornamento verrà eseguito automaticamente dopo il periodo di tempo indicato.
: Per aggiornare Dante, l'indirizzo IP di questa unità e la parte di rete dell'indirizzo IP di Dante devono essere gli stessi.
RM-CR
Manuale di riferimento
39
[Contacts]
1
2
1 [EXPORT CONTACTS]
Consente di esportare le informazioni di contatto della chiamata SIP memorizzate su questa unità facendo clic sul pulsante [EXPORT].
2 [IMPORT CONTACTS]
Consente di importare i contatti delle chiamate SIP in questa unità trascinando e rilasciando il file dei contatti nella casella, quindi
facendo clic sul pulsante [IMPORT].
NOTA : Creare il file dei contatti da importare modificando quello esportato in
1
.
RM-CR
Manuale di riferimento
40
[Configuration]
1
2
3
1 [EXPORT CONFIGURATION]
Consente di esportare le impostazioni di questa unità facendo clic sul pulsante [EXPORT].
2 [IMPORT CONFIGURATION]
Consente di importare le impostazioni in questa unità trascinandole e rilasciandole nella casella, quindi facendo clic sul pulsante
[IMPORT].
NOTA: Creare il file delle impostazioni da importare modificando quello esportato in
3 [RESET DEFAULTS]
Consente di eseguire il reset delle impostazioni di questa unità facendo clic sul pulsante [RESET].
IMPORTANTE: Prima di eseguire questa operazione, assicurarsi di controllare gli elementi di cui eseguire il reset.
RM-CR
Manuale di riferimento
41
1
.
[Logs]
1
1 [DOWNLOAD LOGS]
Consente di scaricare i registri facendo clic sul pulsante [DOWNLOAD].
NOTA : Assicurarsi di leggere l'elenco dei registri degli avvisi nelle pagine seguenti per le spiegazioni sul registro degli avvisi
visualizzato e le soluzioni consigliate.
RM-CR
Manuale di riferimento
42
Elenco dei registri degli avvisi
Messaggio visualizzatoDescrizioneAzione
important mic CH* brokenCH* microfono importante rotto.Contattare il rivenditore Yamaha locale.
Bluetooth hardware errorIl Bluetooth non ha funzionato correttamente.Spegnere l'unità, attendere almeno sei secondi,
quindi riaccenderla. Se il problema persiste,
contattare il rivenditore Yamaha locale.
Dante hardware errorDante non è stato avviato correttamente.Spegnere l'unità, attendere almeno sei secondi,
quindi riaccenderla. Se il problema non si
risolve, inizializzare la memoria. Se anche in
questo caso il problema continua a persistere,
contattare il rivenditore Yamaha locale.
Firmware update failed, because
of *
Firmware update failed, because
of internal error
SIP internal errorSi è verificato un errore interno in SIP.Spegnere l'unità, attendere almeno sei secondi,
USB audio hardware errorSi è verificato un problema con l'audio USB.Spegnere l'unità, attendere almeno sei secondi,
Web UI internal failureSi è verificato un errore interno nella GUI Web.Spegnere l'unità, attendere almeno sei secondi,
failed to start audio procL'audio del dispositivo non è stato avviato
System errorIl dispositivo non è stato avviato correttamente.
Power unstableIl dispositivo non alimenta come al solito.Collegarsi a uno switch compatibile con PoE+.
Syslog setting errorImpossibile aggiornare i server di trasferimento
logging errorImpossibile riavviare la registrazione.
Si è verificato un errore nell'aggiornamento del
firmware.
Si è verificato un errore interno con SIP.
correttamente.
syslog.
Controllare il file del firmware nelle pagine di
aggiornamento del firmware della GUI Web.
Spegnere l'unità, attendere almeno sei secondi,
quindi riaccenderla. Se il problema persiste,
contattare il rivenditore Yamaha locale.
quindi riaccenderla. Se il problema non si
risolve, inizializzare la memoria. Se anche in
questo caso il problema continua a persistere,
contattare il rivenditore Yamaha locale.
quindi riaccenderla. Se il problema non si
risolve, inizializzare la memoria. Se anche in
questo caso il problema continua a persistere,
contattare il rivenditore Yamaha locale.
quindi riaccenderla. Se il problema non si
risolve, inizializzare le impostazioni. Se anche in
questo caso il problema continua a persistere,
contattare il rivenditore Yamaha locale.
Spegnere l'unità, attendere almeno sei secondi,
quindi riaccenderla. Se il problema non si
risolve, inizializzare la memoria. Se anche in
questo caso il problema continua a persistere,
contattare il rivenditore Yamaha locale.
Se questa soluzione non risolve il problema,
spegnere l'unità, attendere almeno sei secondi,
quindi riaccendere l'unità. Se anche in questo
caso il problema continua a persistere,
contattare il rivenditore Yamaha locale.
Spegnere l'unità, attendere almeno sei secondi,
quindi riaccenderla. Se il problema non si
risolve, inizializzare le impostazioni.
Automatic audio tuning failed,
because of internal error.
La sintonizzazione automatica dell'audio non
è riuscita perché si è verificato un errore
interno.
RM-CR
Manuale di riferimento
43
Spegnere l'unità, attendere almeno sei secondi,
quindi riaccenderla. Provare di nuovo. Se il
problema persiste, contattare il rivenditore
Yamaha locale.
Messaggio visualizzatoDescrizioneAzione
Automatic audio tuning failed,
because of speaker output too
low.
Automatic audio tuning failed,
because of speaker output
undetected.
La sintonizzazione automatica dell'audio non
è riuscita perché l'uscita degli altoparlanti
è troppo bassa.
La sintonizzazione automatica dell'audio ha
avuto esito negativo perché il sistema non
è riuscito a rilevare l'uscita audio
Verificare il collegamento e le impostazioni degli
altoparlanti.
dall'altoparlante.
Automatic audio tuning failed,
because of measurement
environment too noisy.
Automatic audio tuning failed,
because of audio input from
peripheral Dante mic undetected.
La sintonizzazione automatica dell'audio non
è riuscita perché l'ambiente di misurazione
è troppo rumoroso.
La sintonizzazione automatica dell'audio ha
avuto esito negativo perché il sistema non
è riuscito a rilevare l'ingresso audio dal
Non fare rumore durante l'esecuzione.
Controllare l'ingresso audio nella relativa
pagina.
microfono Dante.
Automatic audio tuning failed,
because of no peripheral Dante
mic registered.
Automatic audio tuning failed,
because of peripheral network
disconnection.
La sintonizzazione automatica dell'audio non
è riuscita perché il microfono Dante periferico
non è registrato.
La sintonizzazione automatica dell'audio non
è riuscita a causa della disconnessione della
rete periferica.
Registrare almeno un microfono Dante
periferico.
Controllare le impostazioni di rete e la
connessione.
Dante started in fail safe modeDante è stato avviato in modalità provvisoria.Eseguire Failsafe Recovery utilizzando lo
strumento di aggiornamento del firmware di
Audinate.
Unable to configure Dante,
because the Dante device is
locked.
Resume data lostLe impostazioni salvate nella memoria interna
Dante è attualmente limitato alle impostazioni di
controllo perché il dispositivo è bloccato.
sono state perse.
Sbloccare il blocco del dispositivo utilizzando
Dante Controller o controllare le impostazioni di
Dante Domain Manager.
Inizializzare la memoria. Se il problema
persiste, contattare il rivenditore Yamaha
locale.
Saving setting data failedIl dispositivo non è stato avviato correttamente.Spegnere l'unità, attendere almeno sei secondi,
quindi riaccenderla. Se il problema non si
risolve, inizializzare la memoria. Contattare il
rivenditore Yamaha locale se il problema
continua a persistere.
CPU temperature too highLa temperatura della CPU è troppo elevata.Spegnere l'unità e lasciare raffreddare la CPU.
Accendere di nuovo l'unità. Se la temperatura
è ancora troppo elevata, controllare l'ambiente
di installazione. Se la ventola di raffreddamento
è intasata da sporcizia o da un oggetto,
procedere con la pulizia.
Fan hardware errorSi è verificato un errore hardware relativamente
alla velocità della ventola.
Controllare se la ventola di raffreddamento
è ostruita da sporcizia o da un oggetto e
procedere alla pulizia, se necessario. Se questa
soluzione non risolve il problema, spegnere
l'unità, attendere almeno sei secondi, quindi
riaccendere l'unità. Se anche in questo caso il
problema continua a persistere, contattare il
rivenditore Yamaha locale.
Too many devices on the network Troppi dispositivi sono connessi alla rete.Ridurre il numero di dispositivi connessi alla
rete.
Configuration import failed,
because of file download failure
(*)
Configuration import failed,
because of file format error (*)
L'importazione della configurazione non
è riuscita a causa di un errore di download
del file.
L'importazione della configurazione non
è riuscita a causa di un errore di formato di file.
Controllare la rete, le impostazioni dell'indirizzo
del server, l'esistenza del file di configurazione
sul server.
Controllare il contenuto e il formato del file di
configurazione.
RM-CR
Manuale di riferimento
44
Messaggio visualizzatoDescrizioneAzione
Configuration import transfer
failed, because of wrong filename
or peripheral disconnected (*)
Configuration import failed,
because the system is busy (*)
Il trasferimento dell'importazione della
configurazione non è riuscito a causa di un
nome file errato o di una periferica scollegata.
L'importazione della configurazione non
è riuscita perché il sistema è occupato.
Controllare il nome file e lo stato di connessione
del dispositivo periferico.
Controllare lo stato del dispositivo e riprovare.
Se il problema persiste, aggiornare il firmware
o eseguire il reset di tutte le impostazioni.
Configuration import failed,
because of internal error (*)
L'importazione della configurazione non
è riuscita a causa di un errore interno.
Riprovare. Se il problema persiste, aggiornare il
firmware o eseguire il reset di tutte le
impostazioni.
Schedule data lostI dati di programmazione salvati nella memoria
interna sono stati persi.
Peripheral communication errorUn dispositivo periferico nel sistema non è stato
trovato nella rete.
Se il problema si verifica spesso, contattare il
rivenditore Yamaha locale.
Accendere tutti i dispositivi periferici nel sistema
e assicurarsi che siano connessi correttamente
alla rete.
SIP unavailable, because of
server registration error
SIP server registration failed
(code: *)
SIP non è attualmente disponibile a causa di un
errore di registrazione del server.
Si è verificato un errore di registrazione del
server SIP.
Controllare SIP e le impostazioni di rete.
Controllare il codice di errore e le impostazioni.
SIP internal errorSi è verificato un errore interno SIP.Verificare che non vi siano problemi con le
configurazioni SIP di RM-CR.
Factory reset failedIl ripristino alle impostazioni di fabbrica non
èriuscito.
–
* reset failedIl reset parziale non è riuscito.
Web UI login failure by *Si è verificato un errore di accesso alla
GUI Web da (indirizzo IP).
Scheduling event failed, because
L'evento di pianificazione non è riuscito.Controllare il numero di eventi pianificati.
of *
Bluetooth hardware restartedIl Bluetooth non ha funzionato correttamente ed
è stato riavviato.
Audio processing restartedSi è verificato un errore di elaborazione audio,
quindi è stato eseguito un riavvio.
Controllare la password.
Se il problema si verifica spesso, contattare il
rivenditore Yamaha locale.