Yamaha ACD1 User Manual [it]

Page 1
Owner’s Manual Bedienungsanleitung Mode d’emploi Manual de instrucciones Manuale di istruzioni
Руководство пользователя
EN
DE
FR
ES
IT
RU
Page 2
CAUTION
RISK OF ELECTRIC SHOCK
DO NOT OPEN
CAUTION: TO REDUCE THE RISK OF
ELECTRIC SHOCK, DO NOT REMOVE
COVER (OR BACK). NO USER-SERVICEABLE
PARTS INSIDE. REFER SERVICING TO
QUALIFIED SERVICE PERSONNEL.
The above warning is located on the top of the unit.
IMPORTANT SAFETY INSTRUCTIONS
Explanation of Graphical Symbols
The lightning flash with arrowhead symbol within an equilateral triangle is intended to alert the user to the presence of uninsulated “dangerous voltage” within the product’s enclosure that may be of sufficient magnitude to constitute a risk of electric shock to persons.
The exclamation point within an equilateral triangle is intended to alert the user to the presence of important operating and maintenance (servicing) instructions in the literature accompanying the product.
1 Read these instructions. 2 Keep these instructions. 3 Heed all warnings. 4 Follow all instructions. 5 Do not use this apparatus near water. 6 Clean only with dry cloth. 7 Do not block any ventilation openings. Install in
accordance with the manufacturer’s instructions.
8 Do not install near any heat sources such as
radiators, heat registers, stoves, or other apparatus (including amplifiers) that produce heat.
9 Do not defeat the safety purpose of the polarized or
grounding-type plug. A polarized plug has two blades with one wider than the other. A grounding type plug has two blades and a third grounding prong. The wide blade or the third prong are provided for your safety. If the provided plug does not fit into your outlet, consult an electrician for replacement of the obsolete outlet.
10 Protect the power cord from being walked on or
pinched particularly at plugs, convenience receptacles, and the point where they exit from the apparatus.
WARNING
TO REDUCE THE RISK OF FIRE OR ELECTRIC SHOCK, DO NOT EXPOSE THIS APPARATUS TO RAIN OR MOISTURE.
11 Only use attachments/accessories specified by the
manufacturer.
12 Use only with the cart, stand,
tripod, bracket, or table specified by the manufacturer, or sold with the apparatus. When a cart is used, use caution when moving the cart/ apparatus combination to avoid injury from tip-over.
13 Unplug this apparatus during lightning storms or
when unused for long periods of time.
14 Refer all servicing to qualified service personnel.
Servicing is required when the apparatus has been damaged in any way, such as power-supply cord or plug is damaged, liquid has been spilled or objects have fallen into the apparatus, the apparatus has been exposed to rain or moisture, does not operate normally, or has been dropped.
(UL60065_03)
ACD1 Manuale di istruzioni
2
Page 3
FCC INFORMATION (U.S.A.)
1. IMPORTANT NOTICE: DO NOT MODIFY THIS UNIT!
This product, when installed as indicated in the instructions contained in this manual, meets FCC requirements. Modifi­cations not expressly approved by Yamaha may void your authority, granted by the FCC, to use the product.
2. IMPORTANT: When connecting this product to accesso-
ries and/or another product use only high quality shielded cables. Cable/s supplied with this product MUST be used. Follow all installation instructions. Failure to follow instruc­tions could void your FCC authorization to use this product in the USA.
3. NOTE: This product has been tested and found to comply
with the requirements listed in FCC Regulations, Part 15 for Class “B” digital devices. Compliance with these require­ments provides a reasonable level of assurance that your use of this product in a residential environment will not result in harmful interference with other electronic devices. This equipment generates/uses radio frequencies and, if not installed and used according to the instructions found in the users manual, may cause interference harmful to the opera-
* This applies only to products distributed by YAMAHA CORPORATION OF AMERICA. (class B)
COMPLIANCE INFORMATION STATEMENT
(DECLARATION OF
CONFORMITY PROCEDURE)
Responsible Party : Yamaha Corporation of America
Address : 6600 Orangethorpe Ave., Buena Park,
Telephone : 714-522-9011
Type of Equipment : Amplifier Control Device
Model Name : ACD1
This device complies with Part 15 of the FCC Rules. Operation is subject to the following two conditions:
1) this device may not cause harmful interference, and
2) this device must accept any interference received including interference that may cause undesired operation.
See user manual instructions if interference to radio reception is suspected.
* This applies only to products distributed by
YAMAHA CORPORATION OF AMERICA.
Calif. 90620
(FCC DoC)
tion of other electronic devices. Compliance with FCC regu­lations does not guarantee that interference will not occur in all installations. If this product is found to be the source of interference, which can be determined by turning the unit “OFF” and “ON”, please try to eliminate the problem by using one of the following measures:
Relocate either this product or the device that is being affected by the interference.
Utilize power outlets that are on different branch (circuit breaker or fuse) circuits or install AC line filter/s.
In the case of radio or TV interference, relocate/reorient the antenna. If the antenna lead-in is 300 ohm ribbon lead, change the lead-in to co-axial type cable.
If these corrective measures do not produce satisfactory results, please contact the local retailer authorized to distrib­ute this type of product. If you can not locate the appropriate retailer, please contact Yamaha Corporation of America, Electronic Service Division, 6600 Orangethorpe Ave, Buena Park, CA90620
The above statements apply ONLY to those products distrib­uted by Yamaha Corporation of America or its subsidiaries.
This product contains a battery that contains perchlorate material.
Perchlorate Material—special handling may apply, See www.dtsc.ca.gov/hazardouswaste/perchlorate.
* This applies only to products distributed by (Perchlorate)
YAMAHA CORPORATION OF AMERICA.
ADVARSEL!
Lithiumbatteri—Eksplosionsfare ved fejlagtig håndtering. Udskiftning må kun ske med batteri af samme fabrikat og type. Levér det brugte batteri tilbage til leverandoren.
VARNING
Explosionsfara vid felaktigt batteribyte. Använd samma batteri­typ eller en ekvivalent typ som rekommenderas av apparat­tillverkaren. Kassera använt batteri enligt fabrikantens instruktion.
VAROITUS
Paristo voi räjähtää, jos se on virheellisesti asennettu. Vaihda paristo ainoastaan laitevalmistajan suosittelemaan tyyppiin. Hävitä käytetty paristo valmistajan ohjeiden mukaisesti.
IMPORTANT NOTICE FOR THE UNITED KINGDOM
Connecting the Plug and Cord
WARNING: THIS APPARATUS MUST BE EARTHED IMPORTANT. The wires in this mains lead are coloured in accordance with the following code:
As the colours of the wires in the mains lead of this apparatus may not correspond with the coloured markings identifying the terminals in your plug proceed as follows:
The wire which is coloured GREEN-and-YELLOW must be connected to the terminal in the plug which is marked by the letter E or by the safety earth symbol or colored GREEN or GREEN-and-YELLOW.
The wire which is coloured BLUE must be connected to the terminal which is marked with the letter N or coloured BLACK.
The wire which is coloured BROWN must be connected to the terminal which is marked with the letter L or coloured RED.
• This applies only to products distributed by Yamaha Music U.K. Ltd.
GREEN-AND-YELLOW : EARTH BLUE : NEUTRAL BROWN : LIVE
(3 wires)
(lithium caution)
NEDERLAND / THE NETHERLANDS
• Dit apparaat bevat een lithium batterij voor geheugen back­up.
• This apparatus contains a lithium battery for memory back­up.
• Raadpleeg uw leverancier over de verwijdering van de bat­terij op het moment dat u het apparaat ann het einde van de levensduur of gelieve dan contact op te nemen met de verte­genwoordiging van Yamaha in uw land.
• For the removal of the battery at the moment of the disposal at the end of life please consult your retailer or Yamaha repre­sentative office in your country.
• Gooi de batterij niet weg, maar lever hem in als KCA.
• Do not throw away the battery. Instead, hand it in as small chemical waste.
(lithium disposal)
ACD1 Manuale di istruzioni
3
Page 4
PRECAUZIONI
LEGGERE ATTENTAMENTE PRIMA DI CONTINUARE
* Conservare questo manuale in un luogo sicuro per future consultazioni.
AVVERTENZA
Attenersi sempre alle precauzioni di base indicate di seguito per evitare il rischio di lesioni gravi o addirittura di morte conseguente a scosse elettriche, cortocircuiti, danni, incendi o altri pericoli. Tali precauzioni includono, fra le altre, quelle indicate di seguito:
Alimentazione/cavo di alimentazione
• Utilizzare solo la tensione corretta specificata per il dispositivo. La tensione necessaria è indicata sulla piastrina del nome del dispositivo.
• Utilizzare solo il cavo di alimentazione. Se si intende utilizzare il dispositivo in un paese diverso da quello di acquisto, il cavo di alimentazione fornito potrebbe non essere utilizzabile. Per ulteriori informazioni, contattare il rivenditore Yamaha.
• Non posizionare il cavo di alimentazione in prossimità di fonti di calore, quali radiatori o caloriferi. Non piegarlo eccessivamente né danneggiarlo. Non posizionare oggetti pesanti sul cavo, né collocarlo in luoghi dove potrebbe essere calpestato.
• Collegare il cavo a una presa appropriata dotata di messa a terra. Una messa a terra non corretta potrebbe causare scosse elettriche.
Non aprire
• Non aprire il dispositivo né smontare o modificare in alcun modo i componenti interni. Il dispositivo non contiene componenti riparabili dall'utente. In caso di malfunzionamento, non utilizzare lo strumento e richiedere l'assistenza di un tecnico autorizzato Yamaha.
ATTENZIONE
Esposizione all'acqua
• Non esporre il dispositivo alla pioggia, né utilizzarlo in prossimità di acqua o in condizioni di umidità. Non posizionare sullo strumento contenitori con liquidi. Un'eventuale fuoriuscita di liquido potrebbe penetrare nelle aperture dello strumento. In caso di infiltrazione di liquido all'interno del dispositivo, come ad esempio acqua, spegnere immediatamente lo strumento e scollegare il cavo di alimentazione dalla presa CA. Richiedere quindi l'assistenza di un tecnico autorizzato Yamaha.
• Non inserire o rimuovere la spina elettrica con le mani bagnate.
Anomalie
• In caso di danneggiamento del cavo di alimentazione o della spina, di improvvisa scomparsa del suono durante l'utilizzo o di presenza di odori insoliti o fumo, spegnere immediatamente il dispositivo, scollegare la spina elettrica dalla presa e richiedere l'assistenza di un tecnico autorizzato Yamaha.
• In caso di caduta o danneggiamento, spegnere immediatamente il dispositivo, scollegare la spina dalla presa e richiedere l'assistenza di un tecnico autorizzato Yamaha.
Attenersi sempre alle precauzioni di base elencate di seguito per evitare lesioni personali o danni al dispositivo o ad altri oggetti. Tali precauzioni includono, fra le altre, quelle indicate di seguito:
Alimentazione/cavo di alimentazione
• Se si prevede di non utilizzare il dispositivo per un lungo periodo di tempo o in caso di temporali, rimuovere la spina dalla presa elettrica.
• Per scollegare il cavo di alimentazione dal dispositivo o dalla presa elettrica, afferrare sempre la spina e non il cavo, per evitare di danneggiarlo.
Posizionamento
• Prima di spostare il dispositivo, scollegare tutti i cavi.
• Durante l'installazione del dispositivo, assicurarsi che la presa CA utilizzata sia facilmente accessibile. In caso di problemi o malfunzionamenti, spegnere immediatamente il dispositivo e scollegare la spina dalla presa elettrica. Anche quando l’interruttore è spento, una quantità minima di corrente continua ad alimentare il prodotto. Se si prevede di non utilizzare il prodotto per un lungo periodo di tempo, scollegare il cavo di alimentazione dalla presa CA a muro.
ACD1 Manuale di istruzioni
4
• Se in un rack EIA standard vengono montati più dispositivi, leggere attentamente la sezione "Precauzioni relative al montaggio in rack dell'unità" a pagina 9.
• Per evitare di deformare il pannello o di danneggiare i componenti interni, non esporre il dispositivo a un'eccessiva quantità di polvere, a vibrazioni o a condizioni climatiche estreme. Ad esempio, non lasciare lo dispositivo sotto la luce diretta del sole, in prossimità di una fonte di calore o all'interno di una vettura nelle ore diurne.
• Non collocare il dispositivo in posizione instabile, per evitare che cada.
• Non utilizzare il dispositivo in prossimità di apparecchi televisivi, radio, stereo, telefoni cellulari o altri dispositivi elettrici, per evitare la produzione di disturbi audio nel dispositivo stesso e nell'apparecchio televisivo o nella radio.
(5)-6 1/2
Page 5
Precauzioni di utilizzo Batteria di backup
• All'interno del dispositivo potrebbe generarsi della condensa a causa di cambi repentini o drastici della temperatura ambientale, ad esempio se il dispositivo viene spostato oppure se si accende o spegne l'aria condizionata. Se si usa un dispositivo al cui interno è presente della condensa, si potrebbero verificare dei danni. Se si ritiene che sia presente della condensa, lasciare spento il dispositivo per alcune ore fino alla completa scomparsa della condensa.
• Non introdurre le dita o le mani nelle aperture del dispositivo (porte e così via).
• Non inserire né lasciare cadere corpi estranei (carta, plastica, metallo e così via) nelle aperture del dispositivo (porte e così via). Se ciò dovesse accadere, spegnere immediatamente il dispositivo e scollegare il cavo di alimentazione dalla presa CA. Richiedere quindi l'assistenza di un tecnico autorizzato Yamaha.
• Non appoggiarsi al dispositivo, né posizionarvi sopra oggetti pesanti. Non esercitare eccessiva forza su pulsanti, interruttori o connettori.
Yamaha declina qualsiasi responsabilità per i danni derivanti da un utilizzo non corretto o dalle modifiche apportate al dispositivo, nonché per la perdita o la distruzione di dati.
Spegnere sempre il dispositivo quando non è utilizzato.
Il dispositivo contiene una piccola batteria di backup incorporata che mantiene i dati nella memoria interna anche quando viene spenta l'alimentazione del dispositivo. La batteria di backup tenderà comunque a scaricarsi e quando ciò accadrà, il contenuto della memoria interna andrà perso.* Per evitare la perdita di dati, accertarsi di sostituire la batteria di backup prima che si scarichi completamente. Quando la carica residua della batteria di backup diventa così scarsa che è necessario sostituirla, viene visualizzato il messaggio "Low Battery", "Critical Battery" o "No Battery" sul display durante il funzionamento o all'accensione del dispositivo. Se viene visualizzato uno di questi messaggi, non spegnere l'alimentazione e trasferire immediatamente tutti i dati che si desidera salvare su un computer o un dispositivo di memorizzazione esterno e contattare un tecnico autorizzato dell'assistenza Yamaha per richiedere la sostituzione della batteria di backup. La durata media della batteria di backup interna è di circa 5 anni, in base alle condizioni di funzionamento.
* I dati che vengono mantenuti nella memoria interna dalla batteria
di backup sono:
• I parametri e il numero della scena corrente.
• I parametri del dispositivo (impostazioni del dispositivo, utilità, impostazioni di rete e così via).
Le prestazioni dei componenti con contatti mobili, come ad esempio gli interruttori, i controlli del volume e i connettori, peggiorano con il passare del tempo. Contattare un tecnico autorizzato dell'assistenza Yamaha per la sostituzione dei componenti difettosi.
Modelli europei
Le informazioni per gli utenti/acquirenti sono specificate in EN55103-1 ed EN55103-2. Corrente di punta di entrata: 45A Conformità alle seguenti specifiche ambientali: E1, E2 E3 ed E4
AVVERTENZE SPECIALI
Le illustrazioni e le schermate LCD riprodotte nel presente manuale hanno finalità puramente didattiche e possono variare rispetto a quanto effettivamente visualizzato nello strumento dell'utente.
®
• Windows è un marchio registrato di Microsoft
Corporation negli Stati Uniti e in altri paesi.
• I nomi di società e prodotti presenti in questo manuale sono marchi o marchi registrati delle rispettive società.
Per i clienti che utilizzano l'amplificatore PC9500N, PC4588N o PC3300N
Se l'amplificatore PC9500N, PC4800N o PC3300N è collegato al dispositivo ACD1, Amp Editor potrebbe non visualizzare correttamente gli indicatori di alcuni amplificatori. Verificare se questo problema è stato corretto per l'amplificatore in uso. In caso contrario, contattare il rivenditore Yamaha.
[Verifica della correzione]
Se i due caratteri alfabetici all'inizio dell'etichetta del numero di serie posta sul retro dell'amplificatore sono IL, IM, IN, IO, IP, IX, IY, IZ o JH e in prossimità non è stata applicata alcuna etichetta rotonda verde, il prodotto non è stato corretto.
Per i clienti che utilizzano l'amplificatore T5n, T4n o T3n
Durante il monitoraggio o il controllo dell'amplificatore T5n, T4n o T3n, impostare lo switch GAIN del T5n, T4n o T3n su [26 dB] per evitare la saturazione, nel caso in cui si preveda di immettere segnali con un livello di immissione massimo di +24 dBu. Se l'amplificatore è collegato al dispositivo ACD1, il controllo elettronico del volume all'interno dell'amplificatore diventerà attivo e il livello di immissione massimo sarà di +18 dBu, se lo switch GAIN è stato impostato su [32 dB].
Accessori in dotazione
• Cavo di alimentazione CA • Connettore Euroblock (16P)
• Piedini di gomma x 4 • Manuale di istruzioni (il presente documento)
(5)-6 2/2
ACD1 Manuale di istruzioni
5
Page 6
Sommario
Introduzione .......................................................................................................7
Software e manuali correlati ....................................................................................................7
Caratteristiche di ACD1 ........................................................................................................... 7
Termini.....................................................................................................................................8
Amplificatori supportati ............................................................................................................ 8
Informazioni sugli aggiornamenti del firmware ........................................................................ 8
Precauzioni relative al montaggio in rack dell'unità ................................................................. 9
Preparazione ......................................................................................................................... 10
Esempio di collegamenti.................................................................................11
Collegamenti con unità serie PC-N o Tn ............................................................................... 12
Collegamenti con unità serie XP, XM o XH ........................................................................... 13
Collegamenti con dispositivi di controllo di altri produttori ..................................................... 13
Operazioni eseguibili dal pannello.................................................................14
Risoluzione dei problemi ................................................................................15
Inizializzazione della memoria interna................................................................................... 15
ACD1 Manuale di istruzioni
6
Page 7

Introduzione

Grazie per avere acquistato il dispositivo di controllo degli amplificatori ACD1 di Yamaha. Per sfruttare al massimo le funzionalità avanzate del dispositivo ACD1 e per utilizzarlo a lungo e senza problemi, è opportuno leggere con attenzione il presente manuale prima di utilizzare il prodotto. Inoltre, dopo averlo letto, conservarlo al sicuro per averlo a portata di mano in caso di necessità.

Software e manuali correlati

In questo documento viene illustrato principalmente il collegamento iniziale. I manuali con ulteriori informazioni sull'unità ACD1 e su Amp Editor, nonché il software Amp Editor stesso, sono disponibili alla seguente pagina del sito Web.
http://www.yamahaproaudio.com/downloads/
Elenco dei manuali correlati
ACD1 Reference Manual Fornisce una spiegazione dettagliata del funzionamento
del pannello dell'unità ACD1 e così via.
Guida all'installazione di Amp Editor Vengono illustrate le procedure di installazione e disinstallazione
di Amp Editor.
Manuale di istruzioni della tastiera Amp Editor
NOTA
• Per visualizzare i manuali scaricati, è necessario avere installato Adobe Reader nel computer. Se non si dispone di Adobe Reader, accedere al sito Web di Adobe Corporation al seguente indirizzo e scaricare gratuitamente Adobe Reader.
http://www.adobe.com/
Viene illustrato come impostare Amp Editor e l'unità ACD1 e come utilizzare Amp Editor.

Caratteristiche di ACD1

ACD1 è un dispositivo di controllo degli amplificatori con le seguenti caratteristiche.
Monitoraggio e controllo degli amplificatori tramite Amp Editor
L'unità ACD1 e gli amplificatori collegati all'unità ACD1 possono essere monitorati e controllati da un computer collegato tramite LAN in cui è installata l'applicazione software Amp Editor. L'unità ACD1 può anche monitorare i segnali di uscita degli amplificatori collegati e controllarne lo stato On/Standby dell'alimentazione.
Monitoraggio e controllo di un massimo di 40 amplificatori
Una singola unità ACD1 è in grado di monitorare e controllare fino a 40 amplificatori collegati (è possibile collegare un massimo di otto unità serie XP/XM/XH e 32 unità serie PC-N/Tn). Collegando più unità ACD1 in un'unica rete, è possibile controllare e monitorare un numero superiore di amplificatori tramite Amp Editor.
ACD1 Manuale di istruzioni
7
Page 8

Termini

Questa sezione illustra la terminologia relativa all'unità ACD1.
Scena
Le impostazioni quali accensione, standby o esclusione di ciascun amplificatore sono definite "scena". È possibile creare e richiamare i collegamenti alla scena tramite Amp Editor.
Collegamento alla scena
Le impostazioni per richiamare contemporaneamente le scene di più amplificatori di un'area vengono definite "collegamento alla scena". Richiamando tale collegamento, è possibile richiamare contemporaneamente le scene di più amplificatori. È possibile creare e richiamare i collegamenti alla scena tramite Amp Editor.
Amplificatori supportati
Dal settembre 2009 sarà supportato il collegamento dei seguenti amplificatori con l'unità ACD1.
Serie XP : XP7000, XP5000, XP3500, XP2500, XP1000
Serie XM : XM4180, XM4080
Serie XHs : XH200
Serie PC-N : PC9501N, PC6501N, PC4801N, PC3301N, PC2001N, PC9500N, PC4800N, PC3300N
Serie Tn : T5n, T4n, T3n
* Per informazioni più aggiornate, visitare il seguente sito Web.
http://www.yamahaproaudio.com/
Informazioni sugli aggiornamenti del firmware
La versione firmware di ACD1 può essere controllata dal pannello dell'unità ACD1 e da Amp Editor. È possibile aggiornare il firmware mediante Amp Editor. Per informazioni sulla procedura di aggiornamento, fare riferimento al Manuale di istruzioni di Amp Editor. È inoltre possibile scaricare l'ultimo firmware dal sito Web Yamaha al seguente indirizzo:
http://www.yamahaproaudio.com/downloads/
ACD1 Manuale di istruzioni
8
Page 9

Precauzioni relative al montaggio in rack dell'unità

L'unità garantisce un funzionamento corretto a una temperatura ambientale di 0–40°C. Se il dispositivo viene installato con altre unità uguali o altre unità in un rack standard EIA, il calore prodotto dai vari dispositivi potrebbe fare aumentare la temperatura all'interno del rack, con il conseguente rischio di peggioramento delle prestazioni. Per garantire che il calore prodotto dal dispositivo possa essere adeguatamente dissipato, verificare le seguenti condizioni durante il montaggio in rack.
• Quando si monta il dispositivo insieme ad altre apparecchiature che producono calore, come gli amplificatori, lasciare almeno 1U di spazio fra i vari dispositivi (incluse eventuali altre unità ACD1). Installare un pannello di ventilazione fra i dispositivi oppure lasciare lo spazio aperto per garantire un raffreddamento adeguato.
• Lasciare aperta la parte posteriore del rack e lasciare almeno 10 cm di spazio fra il rack e la parete e il soffitto, per garantire un raffreddamento adeguato. Se si è installato un kit di ventole, la chiusura della parte posteriore del rack potrebbe produrre un maggiore effetto di raffreddamento. Per ulteriori informazioni, fare riferimento al manuale di istruzioni del rack o del kit di ventole.
Montaggio dell'unità ACD1 con amplificatori compatibili
ACD1
pannello
di ventilazione
amplificatore
amplificatore
amplificatore
amplificatore
amplificatore
1) Se viene montata una sola unità ACD1 in un rack
2) Se vengono montate più unità ACD1 in un rack
ACD1
pannello
di ventilazione
amplificatore
amplificatore
pannello
di ventilazione
ACD1
pannello
di ventilazione
amplificatore
amplificatore amplificatore
• Non montare un'altra unità ACD1 o un altro amplificatore sopra o sotto l'unità ACD1.
ATTENZIONE
amplificatore
ACD1
amplificatore
ACD1
ACD1
amplificatore
ACD1 Manuale di istruzioni
9
Page 10

Preparazione

Collegamento del cavo di alimentazione CA
• Assicurarsi di SPEGNERE tutti i dispositivi prima di collegare l'alimentazione CA principale.
ATTENZIONE
Inserire prima il connettore femmina del cavo CA in dotazione nella presa [AC IN] del pannello posteriore dell'unità ACD1, quindi inserire la spina maschio in una presa elettrica. Assicurarsi di utilizzare una presa CA della tensione specificata per il dispositivo.
Accensione e spegnimento
• Per evitare che il picco di attivazione iniziale generi un grosso impulso spurio o danneggi il sistema degli
ATTENZIONE
altoparlanti, accendere i dispositivi nel seguente ordine: sorgenti audio, mixer (come M7CL o PM5D), unità ACD1 e infine amplificatori. Effettuare lo spegnimento nell'ordine inverso.
• Se si accende l'amplificatore prima dell'unità ACD1, l'amplificatore sarà pronto prima che l'esclusione o l'impostazione di livello dell'unità ACD1 diventino attive, provocando un suono ad alto volume imprevisto.
• Se l'unità ACD1 viene spenta prima degli amplificatori serie XP/XM/XH, verranno ripristinate le impostazioni predefinite degli amplificatori.
1. Per accendere l'unità ACD1, premere l'interruttore [POWER] (ALIMENTAZIONE).
2. Premere nuovamente l'interruttore [POWER] per scollegare l'alimentazione.
NOTA
• Le impostazioni presenti al momento dello spegnimento vengono memorizzate. Quando l'unità viene riaccesa, vengono richiamate le stesse impostazioni. È possibile utilizzare l'impostazione "Last Mem. Resume" (Carica ultima mem.) per configurare l'unità in modo che all'avvio possa richiamare il numero di scena selezionato prima dello spegnimento del dispositivo.
• Non spegnere l'unità se sul display LCD è indicato "Do not turn off!" (Non spegnere). In caso contrario,
ATTENZIONE
ATTENZIONE
si potrebbero causare malfunzionamenti.
• Anche se l'unità è spenta, un piccolo flusso di corrente continua a giungere al dispositivo. Se si prevede di non utilizzare il dispositivo per un periodo di tempo prolungato, scollegare il cavo di alimentazione dalla presa CA.
ACD1 Manuale di istruzioni
10
Page 11

Esempio di collegamenti

Per creare un sistema di controllo degli amplificatori, collegare l'unità ACD1 agli amplificatori e al computer attenendosi alla seguente procedura.
Amp Editor
Cavo Ethernet
Cavo Ethernet
ACD1
Serie Tn
Serie Tn
Serie PC-N
Massimo 32 amp
Commutatore
di rete
Cavo Ethernet
Cavo lineare Ethernet
Cavo D-Sub
Serie XP
Serie XM
Serie XH
Massimo 8 amp
Serie TXn
NOTA
Collegamenti fra l'unità ACD1 e il computer
• Utilizzare un commutatore di rete compatibile con 100Base-TX/10Base-T.
• Il commutatore di rete non è necessario se il computer e l'unità ACD1 vengono collegati direttamente.
• Il cavo Ethernet fra il computer o il commutatore di rete e l'unità ACD1 deve avere una lunghezza massima di 100 metri. Tuttavia, in base alla qualità dei computer, dei commutatori di rete e dei cavi, in alcuni casi, non è possibile garantire il corretto funzionamento alla lunghezza massima.
• Negli Stati Uniti e in Canada, i cavi Ethernet che collegano l'unità ACD1 al computer o all'interruttore di rete devono essere di tipo STP per evitare interferenze elettromagnetiche.
• Dal momento che l'unità ACD1 supporta lo standard Auto MDI/MDI-X, rileverà automaticamente se il cavo collegato è di tipo normale o incrociato e si autoconfigurerà per creare la connessione più adeguata. È quindi possibile utilizzare un cavo normale oppure un cavo incrociato.
ACD1 Manuale di istruzioni
11
Page 12
Esempio di collegamenti

Collegamenti con unità serie PC-N o Tn

L'unità ACD1 consente di collegare a margherita fino a 32 unità serie PC-N o Tn utilizzando un cavo Ethernet mediante il connettore [DATA PORT].
Procedura di collegamento
1. Selezionare le corrette impostazioni del terminatore e AMP ID utilizzando gli switch [AMP ID] posti sul
pannello posteriore degli amplificatori collegati.
Specificare un diverso AMP ID per ciascun amplificatore collegato alla stessa unità ACD1. L'AMP ID sarà il totale dei valori degli switch impostati su ON. Impostare lo switch T (terminatore) su ON per l'ultimo amplificatore della margherita.
Nell'esempio mostrato nella figura, l'AMP ID è 28 (16+8+4) e il terminatore è impostato su ON.
2. Utilizzare cavi Ethernet per collegare a margherita il connettore [DATA PORT] dell'unità ACD1 e quello
degli amplificatori, come mostrato nella figura.
Non è necessario collegare gli amplificatori nell'ordine del relativo AMP ID, ma questa operazione semplificherà la determinazione dell'AMP ID, poiché non sarà necessario controllare sul pannello posteriore.
ACD1
Connettore DATA PORT
AMP ID : 0 T : OFF
AMP ID : 1 T : OFF
AMP ID : 2 T : OFF
DATA PORT
DATA PORT
DATA PORT
NOTA
ACD1 Manuale di istruzioni
12
AMP ID : 31 (massimo 32 amp)
T : ON
• La lunghezza massima totale del cavo Ethernet utilizzabile è 500 metri.
• Utilizzare un cavo lineare Ethernet CAT5 o di categoria superiore oppure un cavo lineare Ethernet STP per collegare tutti gli otto pin.
• Le unità serie PC-N e Tn possono essere collegate alla stessa unità ACD1.
• È possibile effettuare il collegamento a uno dei due connettori [DATA PORT] dell'amplificatore.
Page 13
Esempio di collegamenti

Collegamenti con unità serie XP, XM o XH

È possibile collegare fino a otto unità serie XP, XM o XH all'unità ACD1 mediante i connettori [MONITOR/REMOTE].
Procedura di collegamento
1. Collegare il connettore [MONITOR/REMOTE] dell'unità ACD1 al connettore [MONITOR/REMOTE]
dell'unità serie XP, XM o XH utilizzando un cavo a D-Sub a 15 pin (ad esempio un cavo VGA per i monitor dei computer disponibile in commercio) come illustrato di seguito.
ACD1
MONITOR/REMOTE
NOTA
• Utilizzare un cavo lineare D-sub in cui sono collegati tutti i quindici pin.
• La lunghezza massima del cavo D-sub utilizzabile è 50 metri.
Connettore
Connettore MONITOR/
REMOTE
Serie XP
Serie XM
Serie XH
ID AMP: 35
ID AMP: 34
ID AMP: 33
Massimo 8 amp

Collegamenti con dispositivi di controllo di altri produttori

È possibile collegare un dispositivo di controllo compatibile con Ethernet, come AMX o Crestron, per controllare a distanza l'unità ACD1 e gli amplificatori collegati all'unità ACD1. Se si collega un dispositivo di remoto compatibile con Ethernet, è necessario impostare il numero di porta IP dell'unità ACD1 tramite [6.Network Setup] [IP Ctrl Port #] (N. porta controllo IP) sull'unità ACD1. In alternativa, in Amp Editor è possibile fare clic su [Device Setup] (Impostazione dispositivo) [IP Control Port No.], aprire la finestra di dialogo "IP Control Port No." e specificare il numero di porta IP dell'unità ACD1 nel campo "External Device Port" (Porta dispositivo esterno). Per ulteriori informazioni sul protocollo di comunicazione del controllo a distanza, vedere le relative specifiche per TXn/ACD1 disponibili sul sito Web.
http://www.yamahaproaudio.com/
ACD1 Manuale di istruzioni
13
Page 14

Operazioni eseguibili dal pannello

Dal pannello frontale dell'unità ACD1 è possibile svolgere le operazioni indicate di seguito.
NOTA
• Per ulteriori informazioni, consultare l'ACD1 Reference Manual.
• Prima dell'uso, rimuovere la pellicola protettiva trasparente applicata al display LCD prima della spedizione dalla fabbrica.
Categoria Sottocategoria Operazione eseguita
1. Scene Recall Consente di richiamare una scena sull'amplificatore specificato.
Store Consente di salvare una scena per l'amplificatore specificato.
2. Amp Control Standby/On Consente di commutare l'alimentazione dell'amplificatore specificato da On
Mute Consente di escludere o attivare il canale dell'amplificatore specificato.
Attenuation Consente di regolare il valore dell'attenuatore del canale dell'amplificatore
3. Output Monitor Consente di visualizzare il livello di uscita dell'amplificatore specificato.
4. Device Setup Device ID Consente di specificare l'indirizzo Device ID dell'unità ACD1.
Device Label Consente di visualizzare il nome dell'unità ACD1 assegnato da Amp Editor.
Identify Consente di far lampeggiare l'icona "Identify" (Identificazione) della corrispondente
5. Utility Battery Consente di visualizzare lo stato della batteria di backup dell'unità ACD1.
Firmware Ver. Consente di visualizzare la versione firmware dell'unità ACD1.
LCD Backlight Consente di selezionare se la retroilluminazione del display LCD dell'unità ACD1
Controlli del pannello Consente di limitare le operazioni del pannello dell'unità ACD1.
Scene Recall Consente di specificare se la funzione di richiamo delle scene dall'unità ACD1
EMG Scene Setup Specifica il numero di scena che sarà richiamata quando il segnale EMG
Last Mem. Resume Consente di specificare se l'unità ACD1 verrà avviata con le impostazioni
Clock Setup Consente di impostare la data e l'ora del clock interno dell'unità ACD1.
GPI Calibration Consente di calibrare la tensione in ingresso del connettore GPI IN.
6. Network Setup IP Address Mode Consente di selezionare se l'indirizzo IP dell'unità ACD1 verrà impostato
IP Address Consente di specificare l'indirizzo IP dell'unità ACD1.
MAC Address Consente di visualizzare l'indirizzo MAC dell'unità ACD1.
IP Ctrl Port # Consente di specificare il numero di porta utilizzato per il controllo dell'unità ACD1
a Standby e viceversa.
specificato (solo serie PC-N e Tn).
unità ACD1 in Amp Editor.
deve essere attiva sempre (ON) oppure solo durante il funzionamento (Auto OFF).
è attivata (Enable) o disattivata (Disable).
(emergenza) è ricevuto da un controller esterno.
selezionate all'ultimo spegnimento (ON) o richiamando il numero di scena dell'amplificatore impostato all'ultimo spegnimento (OFF).
automaticamente da Amp Editor (DHCP) oppure in modo manuale (Manual).
tramite Ethernet da un dispositivo di controllo esterno, come AMX/Crestron.
ACD1 Manuale di istruzioni
14
Page 15

Risoluzione dei problemi

Sintomo Cause possibili Azione
Tutti i dati delle scene salvati nell'unità ACD1 sono scomparsi.
Viene visualizzato un messaggio di avviso.
Le operazioni sul pannello non vengono accettate.
È possibile salvare una scena ma non richiamarla.
Il display LCD non è retroilluminato.
Il dispositivo è stato spento durante il salvataggio dei dati dell'unità ACD1.
La batteria di backup è scarica. Controllare [5.Utility] [Battery] per lo stato della batteria di
È stato stabilito un collegamento non corretto o anormale con l'amplificatore oppure si è verificato un altro evento correlato ai collegamenti.
L'unità è bloccata. Per i dettagli, consultare la sezione "5.Utility" dell'ACD1
"Scene Recall" (Richiamo scena) è impostato su "Disable" (Disattiva).
"LCD Backlight" è impostato su "Auto OFF".
Effettuare nuovamente la sincronizzazione con Amp Editor per trasmettere le impostazioni da Amp Editor.
backup. Se lo stato visualizza un messaggio diverso da "OK" e rivolgersi al personale di assistenza qualificato Yamaha per la sostituzione della batteria.
Per ulteriori informazioni sul significato di ciascun messaggio di avviso e le azioni appropriate da intraprendere, consultare il Manuale di istruzioni di Amp Editor.
Reference Manual.
Accedere a [5.Utility], [SceneRecall] e impostarlo su "Enable".
Per impostare l'unità in modo che il display LCD resti sempre retroilluminato, accedere a [5.Utility], [LCD Backlight] e impostarlo su "ON".

Inizializzazione della memoria interna

È possibile inizializzare la memoria interna dell'unità ACD1.
NOTA
• I dati del log vengono mantenuti anche se si esegue l'inizializzazione.
• Se la memoria interna viene inizializzata, tutto il contenuto salvato nella memoria (scene di ciascun amplificatore
ATTENZIONE
e impostazioni dell'unità ACD1) andrà perduto.
Prestare attenzione durante lo svolgimento della seguente procedura.
1. Spegnere l'unità ACD1.
2. Tenere premuto il pulsante [BACK] e accendere l'unità.
3. Premere il pulsante [INC/YES] per inizializzare la memoria interna.
Al termine dell'inizializzazione, l'unità ACD1 viene automaticamente riavviata.
• Durante l'inizializzazione, sul display viene visualizzato il messaggio "Do not turn off!".
ATTENZIONE
Non spegnere l'amplificatore finché è visualizzato questo messaggio.
ACD1 Manuale di istruzioni
15
Page 16
EN
Information for Users on Collection and Disposal of Old Equipment
This symbol on the products, packaging, and/or accompanying documents means that used electrical and electronic products should not be mixed with general household waste. For proper treatment, recovery and recycling of old products, please take them to applicable collection points, in accor­dance with your national legislation and the Directives 2002/96/EC.
By disposing of these products correctly, you will help to save valuable resources and prevent any potential negative effects on human health and the environment which could otherwise arise from inappropriate waste handling.
For more information about collection and recycling of old products, please contact your local municipality, your waste disposal service or the point of sale where you purchased the items.
[For business users in the European Union]
If you wish to discard electrical and electronic equipment, please contact your dealer or supplier for further information.
[Information on Disposal in other Countries outside the European Union]
This symbol is only valid in the European Union. If you wish to discard these items, please contact your local authori­ties or dealer and ask for the correct method of disposal.
DE
FR
Verbraucherinformation zur Sammlung und Entsorgung alter Elektrogeräte
Befindet sich dieses Symbol auf den Produkten, der Verpackung und/oder beiliegenden Unterlagen, so sollten benutzte elektrische Geräte nicht mit dem normalen Haushaltsabfall entsorgt werden. In Übereinstimmung mit Ihren nationalen Bestimmungen und den Richtlinien 2002/96/EC, bringen Sie alte Geräte bitte zur fachgerechten Entsorgung, Wiederaufbereitung und Wiederverwendung zu den entsprechenden Sammelstellen.
Durch die fachgerechte Entsorgung der Elektrogeräte helfen Sie, wertvolle Ressourcen zu schützen und verhindern mögliche negative Auswirkungen auf die menschliche Gesundheit und die Umwelt, die andernfalls durch unsachgere­chte Müllentsorgung auftreten könnten.
Für weitere Informationen zum Sammeln und Wiederaufbereiten alter Elektrogeräte, kontaktieren Sie bitte Ihre örtliche Stadt- oder Gemeindeverwaltung, Ihren Abfallentsorgungsdienst oder die Verkaufsstelle der Artikel.
[Information für geschäftliche Anwender in der Europäischen Union]
Wenn Sie Elektrogeräte ausrangieren möchten, kontaktieren Sie bitte Ihren Händler oder Zulieferer für weitere Infor­mationen.
[Entsorgungsinformation für Länder außerhalb der Europäischen Union]
Dieses Symbol gilt nur innerhalb der Europäischen Union. Wenn Sie solche Artikel ausrangieren möchten, kontak­tieren Sie bitte Ihre örtlichen Behörden oder Ihren Händler und fragen Sie nach der sachgerechten Entsorgungsmeth­ode.
Information concernant la Collecte et le Traitement des déchets d’équipements électriques et électroniques
Le symbole sur les produits, l’emballage et/ou les documents joints signifie que les produits électriques ou électron­iques usagés ne doivent pas être mélangés avec les déchets domestiques habituels. Pour un traitement, une récupération et un recyclage appropriés des déchets d’équipements électriques et électron­iques, veuillez les déposer aux points de collecte prévus à cet effet, conformément à la réglementation nationale et aux Directives 2002/96/EC.
En vous débarrassant correctement des déchets d’équipements électriques et électroniques, vous contribuerez à la sauvegarde de précieuses ressources et à la prévention de potentiels effets négatifs sur la santé humaine qui pour­raient advenir lors d’un traitement inapproprié des déchets.
Pour plus d’informations à propos de la collecte et du recyclage des déchets d’équipements électriques et électron­iques, veuillez contacter votre municipalité, votre service de traitement des déchets ou le point de vente où vous avez acheté les produits.
[Pour les professionnels dans l’Union Européenne]
Si vous souhaitez vous débarrasser des déchets d’équipements électriques et électroniques veuillez contacter votre vendeur ou fournisseur pour plus d’informations.
[Information sur le traitement dans d’autres pays en dehors de l’Union Européenne]
Ce symbole est seulement valables dans l’Union Européenne. Si vous souhaitez vous débarrasser de déchets d’équipements électriques et électroniques, veuillez contacter les autorités locales ou votre fournisseur et demander la méthode de traitement appropriée.
ACD1 Manuale di istruzioni
Page 17
ES
Información para Usuarios sobre Recolección
Este símbolo en los productos, embalaje, y/o documentación que se acompañe significa que los productos electróni­cos y eléctricos usados no deben ser mezclados con desechos hogareños corrientes. Para el tratamiento, recuperación y reciclado apropiado de los productos viejos, por favor llévelos a puntos de recolec­ción aplicables, de acuerdo a su legislación nacional y las directivas 2002/96/EC.
Al disponer de estos productos correctamente, ayudará a ahorrar recursos valiosos y a prevenir cualquier potencial efecto negativo sobre la salud humana y el medio ambiente, el cual podría surgir de un inapropiado manejo de los desechos.
Para mayor información sobre recolección y reciclado de productos viejos, por favor contacte a su municipio local, su servicio de gestión de residuos o el punto de venta en el cual usted adquirió los artículos.
y Disposición de Equipamiento Viejo
[Para usuarios de negocios en la Unión Europea]
Si usted desea deshacerse de equipamiento eléctrico y electrónico, por favor contacte a su vendedor o proveedor para mayor información.
[Información sobre la Disposición en otros países fuera de la Unión Europea]
Este símbolo sólo es válidos en la Unión Europea. Si desea deshacerse de estos artículos, por favor contacte a sus autoridades locales y pregunte por el método correcto de disposición.
IT
Informazioni per gli utenti sulla raccolta e lo smaltimento di vecchia attrezzatura
Questo simbolo sui prodotti, sull’imballaggio, e/o sui documenti che li accompagnano significa che i prodotti elettrici ed elettronici non dovrebbero essere mischiati con i rifiuti domestici generici. Per il trattamento, recupero e riciclaggio appropriati di vecchi prodotti, li porti, prego, ai punti di raccolta appropriati, in accordo con la Sua legislazione nazionale e le direttive 2002/96/CE.
Smaltendo correttamente questi prodotti, Lei aiuterà a salvare risorse preziose e a prevenire alcuni potenziali effetti negativi sulla salute umana e l’ambiente, che altrimenti potrebbero sorgere dal trattamento improprio dei rifiuti.
Per ulteriori informazioni sulla raccolta e il riciclaggio di vecchi prodotti, prego contatti la Sua amministrazione comu­nale locale, il Suo servizio di smaltimento dei rifiuti o il punto vendita dove Lei ha acquistato gli articoli.
[Per utenti imprenditori dell’Unione europea]
Se Lei desidera disfarsi di attrezzatura elettrica ed elettronica, prego contatti il Suo rivenditore o fornitore per ulteriori informazioni.
[Informazioni sullo smaltimento negli altri Paesi al di fuori dell’Unione europea]
Questo simbolo è valido solamente nell’Unione europea. Se Lei desidera disfarsi di questi articoli, prego contatti le Sue autorità locali o il rivenditore e richieda la corretta modalità di smaltimento.
ACD1 Manuale di istruzioni
Page 18
MEMO
ACD1 Manuale di istruzioni
Page 19
For details of products, please contact your nearest Yamaha representative or the authorized distributor listed below.
Pour plus de détails sur les produits, veuillez-vous adresser à Yamaha ou au distributeur le plus proche de vous figurant dans la liste suivante.
Die Einzelheiten zu Produkten sind bei Ihrer unten aufgeführten Niederlassung und bei Yamaha Vertragshändlern in den jeweiligen Bestimmungsländern erhältlich.
Para detalles sobre productos, contacte su tienda Yamaha más cercana o el distribuidor autorizado que se lista debajo.
NORTH AMERICA
CANADA
Yamaha Canada Music Ltd.
135 Milner Avenue, Scarborough, Ontario, M1S 3R1, Canada Tel: 416-298-1311
U.S.A.
Yamaha Corporation of America
6600 Orangethorpe Ave., Buena Park, Calif. 90620, U.S.A. Tel: 714-522-9011
CENTRAL & SOUTH AMERICA
MEXICO
Yamaha de México S.A. de C.V.
Calz. Javier Rojo Gómez #1149, Col. Guadalupe del Moral C.P. 09300, México, D.F., México Tel: 55-5804-0600
BRAZIL
Yamaha Musical do Brasil Ltda.
Rua Joaquim Floriano, 913 - 4' andar, Itaim Bibi, CEP 04534-013 Sao Paulo, SP. BRAZIL Tel: 011-3704-1377
ARGENTINA
Yamaha Music Latin America, S.A. Sucursal de Argentina
Olga Cossettini 1553, Piso 4 Norte Madero Este-C1107CEK Buenos Aires, Argentina Tel: 011-4119-7000
PAN AMA AND OTHER LATIN AMERICAN COUNTRIES/ CARIBBEAN COUNTRIES
Yamaha Music Latin America, S.A.
Torre Banco General, Piso 7, Urbanización Marbella,
Calle 47 y Aquilino de la Guardia, Ciudad de Panamá, Panamá Tel: +507-269-5311
EUROPE
THE UNITED KINGDOM
Yamaha Music U.K. Ltd.
Sherbourne Drive, Tilbrook, Milton Keynes, MK7 8BL, England Tel: 01908-366700
GERMANY
Yamaha Music Europe GmbH
Siemensstraße 22-34, 25462 Rellingen, Germany Tel: 04101-3030
SWITZERLAND/LIECHTENSTEIN
Yamaha Music Europe GmbH Branch Switzerland in Zürich
Seefeldstrasse 94, 8008 Zürich, Switzerland Tel: 01-383 3990
AUSTRIA
Yamaha Music Europe GmbH Branch Austria
Schleiergasse 20, A-1100 Wien, Austria Tel: 01-60203900
CZECH REPUBLIC/SLOVAKIA/ HUNGARY/SLOVENIA
Yamaha Music Europe GmbH Branch Austria
Schleiergasse 20, A-1100 Wien, Austria Tel: 01-602039025
POLAND
Yamaha Music Europe GmbH Branch Sp.z o.o. Oddzial w Polsce
ul. 17 Stycznia 56, PL-02-146 Warszawa, Poland Tel: 022-868-07-57
THE NETHERLANDS/ BELGIUM/LUXEMBOURG
Yamaha Music Europe Branch Benelux
Clarissenhof 5-b, 4133 AB Vianen, The Netherlands Tel: 0347-358 040
FRANCE
Yamaha Musique France
BP 70-77312 Marne-la-Vallée Cedex 2, France Tel: 01-64-61-4000
ITALY
Yamaha Musica Italia S.P.A. Combo Division
Viale Italia 88, 20020 Lainate (Milano), Italy Tel: 02-935-771
SPAIN/PORTUGAL
Yamaha Música Ibérica, S.A.
Ctra. de la Coruna km. 17, 200, 28230 Las Rozas (Madrid), Spain Tel: 91-639-8888
SWEDEN
Yamaha Scandinavia AB
J. A. Wettergrens Gata 1, Box 30053 S-400 43 Göteborg, Sweden Tel: 031 89 34 00
DENMARK
YS Copenhagen Liaison Office
Generatorvej 6A, DK-2730 Herlev, Denmark Tel: 44 92 49 00
NORWAY
Norsk filial av Yamaha Scandinavia AB
Grini Næringspark 1, N-1345 Østerås, Norway Tel: 67 16 77 70
RUSSIA
Yamaha Music (Russia)
Office 4015, entrance 2, 21/5 Kuznetskii Most street, Moscow, 107996, Russia Tel: 495 626 0660
OTHER EUROPEAN COUNTRIES
Yamaha Music Europe GmbH
Siemensstraße 22-34, 25462 Rellingen, Germany Tel: +49-4101-3030
AFRICA
Yamaha Corporation, Asia-Pacific Music Marketing Group
Nakazawa-cho 10-1, Naka-ku, Hamamatsu, Japan 430-8650 Tel: +81-53-460-2313
MIDDLE EAST
TURKEY/CYPRUS
Yamaha Music Europe GmbH
Siemensstraße 22-34, 25462 Rellingen, Germany Tel: 04101-3030
OTHER COUNTRIES
Yamaha Music Gulf FZE
LOB 16-513, P.O.Box 17328, Jubel Ali, Dubai, United Arab Emirates Tel: +971-4-881-5868
ASIA
THE PEOPLE’S REPUBLIC OF CHINA
Yamaha Music & Electronics (China) Co.,Ltd.
2F, Yunhedasha, 1818 Xinzha-lu, Jingan-qu, Shanghai, China Tel: 021-6247-2211
INDIA
Yamaha Music India Pvt. Ltd.
5F Ambience Corporate Tower Ambience Mall Complex Ambience Island, NH-8, Gurgaon-122001, Haryana, India
Tel: 0124-466-5551
INDONESIA
PT. Yamaha Music Indonesia (Distributor) PT. Nusantik
Gedung Yamaha Music Center, Jalan Jend. Gatot Subroto Kav. 4, Jakarta 12930, Indonesia Tel: 21-520-2577
KOREA
Yamaha Music Korea Ltd.
8F, 9F, Dongsung Bldg. 158-9 Samsung-Dong, Kangnam-Gu, Seoul, Korea Tel: 080-004-0022
MALAYSIA
Yamaha Music Malaysia, Sdn., Bhd.
Lot 8, Jalan Perbandaran, 47301 Kelana Jaya, Petaling Jaya, Selangor, Malaysia Tel: 3-78030900
SINGAPORE
Yamaha Music Asia Pte., Ltd.
#03-11 A-Z Building 140 Paya Lebor Road, Singapore 409015 Tel: 747-4374
TAIWAN
Yamaha KHS Music Co., Ltd.
3F, #6, Sec.2, Nan Jing E. Rd. Taipei. Taiwan 104, R.O.C. Tel: 02-2511-8688
THAILAND
Siam Music Yamaha Co., Ltd.
4, 6, 15 and 16 891/1 Rama 1 Road, Wangmai, Pathumwan, Bangkok 10330, Thailand Tel: 02-215-2626
th
floor, Siam Motors Building,
OTHER ASIAN COUNTRIES
Yamaha Corporation, Asia-Pacific Music Marketing Group
Nakazawa-cho 10-1, Naka-ku, Hamamatsu, Japan 430-8650 Tel: +81-53-460-2317
OCEANIA
AUSTRALIA
Yamaha Music Australia Pty. Ltd.
Level 1, 99 Queensbridge Street, Southbank, Victoria 3006, Australia Tel: 3-9693-5111
COUNTRIES AND TRUST TERRITORIES IN PACIFIC OCEAN
Yamaha Corporation, Asia-Pacific Music Marketing Group
Nakazawa-cho 10-1, Naka-ku, Hamamatsu, Japan 430-8650 Tel: +81-53-460-2313
PA24
HEAD OFFICE Yamaha Corporation, Pro Audio & Digital Musical Instrument Division
Nakazawa-cho 10-1, Naka-ku, Hamamatsu, Japan 430-8650 Tel: +81-53-460-2441
Page 20
Yamaha Pro Audio global web site:
http://www.yamahaproaudio.com/
Yamaha Manual Library
http://www.yamaha.co.jp/manual/
U.R.G., Pro Audio & Digital Musical Instrument Division, Yamaha Corporation
© 2009 Yamaha Corporation
WM15360 909POCP?.?-02B0
Printed in Japan
Loading...