Xerox WORKCENTRE 5020 User Manual [it]

WorkCentre® 5020/DN
Guida per l'amministratore del sistema
XE3027IT0-1
www.xerox.com/support
Tradotto da: Xerox GKLS European Operations Bessemer Road Welwyn Garden City Hertfordshire AL7 1BU Regno Unito
© 2008 Fuji Xerox Co., Ltd. Tutti i diritti riservati. La protezione dei diritti d'autore è rivendicata tra l'altro per tutte le forme e i contenuti di
materiale e informazioni soggetti al diritto d'autore, come ammesso attualmente dalla legge scritta o giudiziale, o come successivamente concesso, compreso, senza limitazioni, il materiale generato dai programmi software e visualizzato sullo schermo, quale icone, schermate, aspetti, ecc.
®
Xerox
e tutti i prodotti Xerox citati in questa pubblicazione sono marchi registrati di Xerox
Corporation. Si riconoscono anche i marchi di fabbrica di altre società. Le informazioni contenute in questo documento sono corrette al momento della pubblicazione.
Xerox si riserva il diritto di modificarle in qualsiasi momento e senza preavviso. È fatta riserva di includere modifiche o aggiornamenti tecnici nelle edizioni successive. Per le informazioni più recenti, visitare il sito www.xerox.com
.
Prodotti soggetti alle normative ordinarie sulle esportazioni
L'esportazione di questo prodotto è strettamente limitata in conformità con le leggi del Giappone in materia di scambio e commercio estero e/o le normative di controllo delle esportazioni degli Stati Uniti. Per esportare questo prodotto, è necessario disporre della licenza di esportazione appropriata concessa dal Governo giapponese o da un suo ente e/o dell'autorizzazione alla riesportazione da parte del Governo USA o da un suo ente.
Prodotti soggetti a normative aggiuntive sulle esportazioni
L'esportazione di questo prodotto è strettamente limitata in conformità con le leggi del Giappone in materia di scambio e commercio estero e/o le normative di controllo delle esportazioni degli Stati Uniti. Qualora, mediante un documento commerciale fornito dall'importatore, ad esempio un testo informativo o un contratto legale, si venga a conoscenza del fatto che il prodotto verrà utilizzato, oppure è stato utilizzato, per lo sviluppo, la produzione o l'uso di una qualsiasi arma di distruzione di massa, tra cui armi nucleari, chimiche o biologiche, è necessario disporre della licenza di esportazione appropriata concessa dal Governo giapponese o da un suo ente e/o dell'autorizzazione alla riesportazione da parte del Governo USA o da un suo ente.

Indice generale

1 Prima di utilizzare la macchina .............................................................7
Centro di assistenza clienti Xerox ............................................................7
Numero di serie ...................................................................................7
Convenzioni..............................................................................................8
Fonti di informazione correlate .................................................................9
2 Manutenzione .......................................................................................11
Sostituzione dei materiali di consumo ....................................................11
Aggiunta di toner nella cartuccia fotoricettore....................................12
Sostituzione della cartuccia fotoricettore ...........................................16
Pulizia della macchina............................................................................18
Pulizia dell'esterno della macchina....................................................18
Pulizia della lastra di esposizione e della relativa copertura..............18
Pulizia della pellicola e della striscia di vetro laterale ........................19
Pulizia del rullo dell'alimentatore originali ..........................................20
Pulizia del filo del corotron.................................................................21
3 Uso di Servizi Internet CentreWare ....................................................23
Verifiche preliminari................................................................................23
Ambienti dei servizi CentreWare Internet ...............................................24
Installazione di Servizi Internet CentreWare ..........................................24
Procedura di installazione..................................................................24
Configurazione della scansione di rete..............................................25
Prova di accesso ...............................................................................29
Funzioni Standard - Servizi Internet CentreWare...................................30
Opzioni interfaccia .............................................................................30
Servizi.....................................................................................................31
Stato ..................................................................................................31
Lavori .................................................................................................31
Scansione ..........................................................................................32
Proprietà ............................................................................................32
Assistenza .........................................................................................32
4 Stato lavoro...........................................................................................33
Controllo dei lavori correnti.....................................................................33
Cancellazione dei lavori.....................................................................33
Controllo dei lavori completati ................................................................34
Controllo delle informazioni sugli errori ..................................................35
3
5 Stato macchina.....................................................................................37
Verifica dello stato della macchina.........................................................37
Verifica dello stato dei vassoi................................................................. 37
Verifica dello stato dei materiali di consumo .......................................... 38
Informazioni macchina ...........................................................................39
Scaricamento del software..................................................................... 41
Stampa del Rapporto configurazione.....................................................42
Visualizzazione del numero totale di pagine stampate sulla
macchina................................................................................................42
6 Impostazioni ambiente di stampa.......................................................43
TCP/IP (LPD o Port9100).......................................................................43
Elenco di controllo informazioni......................................................... 43
Ambienti TCP/IP (LPD o Port9100)...................................................44
Installazione TCP/IP (LPD o Port9100).............................................44
Porta USB ..............................................................................................47
Elenco di controllo informazioni......................................................... 47
Ambiente porta USB.......................................................................... 48
Installazione della porta USB ............................................................48
Configurazione SNMP............................................................................50
7 Impostazioni dell'ambiente di scansione...........................................53
Panoramica della scansione ..................................................................53
Scansione con la macchina...............................................................53
Procedura di configurazione ..................................................................54
Configurazione della scansione di rete..............................................54
Procedura di scansione ..................................................................... 56
Configurazione del computer.............................................................56
Impostazione di una mailbox..................................................................57
Creazione di una mailbox..................................................................59
Impostazione delle opzioni di scansione...........................................60
Modifica di una mailbox.....................................................................64
Cancellazione di una mailbox............................................................ 64
8 Account e protezione...........................................................................65
Panoramica di Amministrazione account...............................................65
Utenti controllati dalla funzione Amministrazione account ................66
Abilitazione del Modo account ...............................................................67
Gestione degli account utente................................................................68
Creazione e modifica di un account utente .......................................68
4
Cancellazione di un account utente...................................................69
Gestione dei contatori ............................................................................70
Impostazione dei limiti dei lavori di copiatura e stampa di
un account utente..............................................................................70
Visualizzazione del numero totale di copie o stampe eseguite
da un account utente .........................................................................72
Ripristino del numero totale di copie e stampe per tutti gli utenti ......73
Modifica delle impostazioni dell'amministratore di sistema ....................74
Filtro IP (restrizione indirizzi IP)..............................................................75
9 Problemi e soluzioni ............................................................................77
Procedura di eliminazione guasti ...........................................................77
Riproduzione grafica macchina .........................................................78
Codici di errore ..................................................................................80
Tabella di risoluzione dei problemi ....................................................95
Inceppamenti della carta ......................................................................100
E1: la carta è inceppata attorno all'unità fusore o all'interno
della copertura laterale sinistra........................................................100
E2: inceppamento carta all'interno della copertura
laterale sinistra.................................................................................102
E4: inceppamento carta all'interno della copertura
laterale sinistra.................................................................................103
C1: inceppamento carta nel vassoio 1.............................................104
C2: inceppamento carta nel vassoio 2.............................................105
E3: inceppamento carta nel vassoio 2.............................................105
C3: inceppamento carta nel vassoio bypass ...................................106
A1/A2: inceppamenti degli originali ......................................................107
Problemi di rete ....................................................................................108
Procedura di risoluzione dei problemi..............................................108
TCP/IP .............................................................................................108
Servizi Internet CentreWare ............................................................110
Servizi di scansione.........................................................................111
Connessione Internet/Intranet .........................................................113
Centro assistenza clienti di Xerox ........................................................115
Visualizzazione e modifica delle informazioni di assistenza ................116
10 Appendice ...........................................................................................117
Impostazioni sistema............................................................................117
Accesso al modo Impostazioni sistema...........................................117
Configurazione delle impostazioni di sistema..................................120
Elenco Impostazioni sistema ...........................................................121
Formati documenti rilevabili dall'alimentatore originali ....................130
Specifiche.............................................................................................131
Area stampabile...............................................................................134
Accessori opzionali...............................................................................134
11 Indice analitico ...................................................................................135
5
6

1 Prima di utilizzare la macchina

Congratulazioni per avere acquistato un prodotto della linea WorkCentre di Xerox. La Guida per l'amministratore del sistema contiene informazioni dettagliate e
specifiche tecniche relative alla macchina, così come procedure per l'impiego di tutte le sue funzioni.
Questo capitolo fornisce informazioni che gli utenti devono leggere prima di iniziare a utilizzare la macchina.

Centro di assistenza clienti Xerox

Se si verificano problemi durante o dopo l'installazione del prodotto, è possibile accedere al sito web Xerox e richiedere assistenza online.
http://www.xerox.com/support Per ulteriore assistenza, rivolgersi al centro assistenza clienti Xerox. Il numero
telefonico del rappresentante di zona viene generalmente fornito al momento dell'installazione del prodotto. Per maggiore comodità e facilità di reperimento futuro, annotare il numero telefonico nello spazio sottostante.
Numero telefonico del centro assistenza clienti Xerox o del rappresentante di zona: #

Numero di serie

In caso di chiamata al centro di assistenza clienti Xerox, è necessario fornire il numero di serie del prodotto posto all'interno della copertura sinistra, come indicato in figura.
Per maggiore comodità, annotare il numero di serie nello spazio sottostante.
Numero di serie:
Prendere nota anche di eventuali codici di errore visualizzati per consentire una risoluzione più rapida dei problemi.
7
1 Prima di utilizzare la macchina

Convenzioni

In questa sezione sono riportate le convenzioni utilizzate nella presente Guida per l'amministratore del sistema.
AVVERTENZA: segnala il rischio di infortuni. ATTENZIONE: segnala rischi di danni meccanici che potrebbero essere causati da
NOTA: fornisce informazioni aggiuntive su un'operazione o una funzione.
" ": indica un rimando a un'altra sezione della guida e il testo da inserire. [ ]: indica i valori e i codici di errore visualizzati sul display, nonché i nomi
< >: indica i pulsanti hardware del pannello comandi della macchina e i
In questa sezione sono riportati anche i termini utilizzati in tutta la Guida per l'amministratore del sistema.
un'operazione.
di menu, finestre, finestre di dialogo, pulsanti ed altri elementi visualizzati sul monitor di un computer.
tasti della tastiera di un computer.
Per orientamento si intende la direzione delle immagini sulla pagina. se l'immagine è diritta, la direzione di alimentazione della carta (o supporto) può essere lato lungo o lato corto.
LEF (alimentazione lato lungo) Si riferisce al caricamento di documenti e carta eseguito inserendo per primo nella
macchina uno dei lati lunghi.
SEF (alimentazione lato corto) Si riferisce al caricamento di documenti e carta eseguito inserendo per primo nella
macchina uno dei lati corti.
Orientamento LEF
Direzione di alimentazione
Orientamento SEF
Direzione di alimentazione
Carta è sinonimo di supporto; i due termini sono intercambiabili.
Macchina è sinonimo di Xerox WorkCentre 5020/DN; i due termini sono intercambiabili.
Il termine computer indica un PC o una workstation.
L'amministratore di sistema è la persona che svolge le attività di gestione della macchina, ad esempio la configurazione del sistema, l'installazione dei driver di stampa e la manutenzione del software.
8

Fonti di informazione correlate

Sono disponibili le seguenti fonti di informazioni.
Guida per l'utente di WorkCentre 5020/DN
Guida per l'amministratore del sistema di WorkCentre 5020/DN
Guida all'installazione di WorkCentre 5020/DN
Guida rapida per l'utente di WorkCentre 5020/DN
NOTA: le figure contenute nella presente Guida per l'amministratore del sistema si riferiscono a una macchina con configurazione completa, di conseguenza potrebbero non corrispondere esattamente alla configurazione utilizzata.
NOTA: tutte le schermate contenute in questa Guida per l'amministratore del sistema sono state acquisite nel sistema operativo Windows XP.
Fonti di informazione correlate
9
1 Prima di utilizzare la macchina
10

2 Manutenzione

In questo capitolo si spiega come sostituire i materiali di consumo e come pulire la macchina.
In questo capitolo si forniscono le seguenti informazioni:
Sostituzione dei materiali di consumo – pagina 11 Pulizia della macchina – pagina 18

Sostituzione dei materiali di consumo

I seguenti materiali di consumo vengono prodotti per soddisfare le specifiche della macchina.
Materiali di
consumo/Parte di
manutenzione
Contenitore toner 106R01277 Circa 6.300 pagine *1
Cartuccia fotoricettore
*1: il valore della resa pagine fornito più sopra è in conformità con ISO/IEC 19752.
Questo valore si basa sull'utilizzo di carta A4 LEF. Il valore è indicativo e varia a seconda delle condizioni quali contenuto della stampa, copertura per punti (copertura dell'area), formato carta, tipo di supporto, densità stampa/copia, tipo di immagine di uscita e ambiente di utilizzo della macchina.
*2: basato sulle condizioni seguenti: (1) copia solo fronte (non stampa), (2) numero
medio di pagine copiate alla volta: 4 pagine, (3) formato carta: A4 LEF, (4) vassoio carta: vassoio 1, (5) vassoio di uscita: vassoio di uscita. Questi valori sono solo stime e sono influenzati da altre condizioni di utilizzo della macchina, ad esempio quanto spesso si accende e spegne la macchina. Il peggioramento della qualità immagine si può verificare anche prima che la macchina si arresti quando la cartuccia fotoricettore raggiunge la scadenza.
Codice
prodotto
101R00432 Circa 22.000 pagine *2 Confezione da 1 unità
Resa pagine Quantità/confezione
Confezione da 2 unità
(per contenitore)
Gestione di materiali di consumo/parti a sostituzione periodica
Non conservare le confezioni di materiali di consumo o parti a sostituzione periodica in posizione verticale.
Non togliere i materiali di consumo o le parti a sostituzione periodica prima dell'uso. non conservare i materiali di consumo o le parti a sostituzione periodica nelle condizioni seguenti:
– In condizioni di umidità o temperatura estreme – Accanto a dispositivi che producono calore – Alla luce diretta del sole – In ambienti polverosi
Utilizzare i materiali di consumo solo in base alle istruzioni sulla confezione.
11
2 Manutenzione
Si consiglia di avere sempre una riserva di materiali di consumo a disposizione.
Quando si chiama il Centro assistenza clienti di Xerox per ordinare i materiali di
L'utilizzo di materiali di consumo o di parti a sostituzione periodica che non
Controllo dello stato dei materiali di consumo
Se la cartuccia fotoricettore è prossima alla sostituzione, oppure se i livelli di toner scendono al di sotto di una certa soglia, le rispettive spie sulla riproduzione grafica della macchina si accendono. Se la cartuccia fotoricettore deve essere sostituita immediatamente, oppure se il toner è esaurito, i relativi codici errore sono visualizzati sul display.
Per ulteriori informazioni sulla riproduzione grafica della macchina, vedere Riproduzione grafica macchina a pagina 78.
NOTA: è possibile controllare lo stato dei materiali di consumo utilizzando i Servizi Internet CentreWare. Per ulteriori informazioni, vedere Verifica dello stato dei materiali di consumo a pagina 38.
consumo o le parti a sostituzione periodica, tenere a portata di mano i codici di prodotto.
siano espressamente consigliati da Xerox comporta il rischio di ridurre la qualità e le prestazioni della macchina. Utilizzare solo materiali di consumo e parti a sostituzione periodica espressamente consigliati da Xerox.

Aggiunta di toner nella cartuccia fotoricettore

In dotazione alla macchina è fornito un contenitore toner. quando il livello di toner residuo è basso, la spia del toner sulla riproduzione grafica della macchina si accende. Ordinare un contenitore toner nuovo.
se il toner si esaurisce nella cartuccia fotoricettore, sul display viene visualizzato il codice errore [J1], la spia del toner lampeggia e la macchina si arresta. Aggiungere un nuovo contenitore toner alla cartuccia fotoricettore.
Codice errore
- Si accende Il livello di toner è basso. Preparare un
J1 Lampeggia Il toner è esaurito. Aggiungere toner.
Riproduzione grafica
della macchina
contenitore toner nuovo. NOTA: dopo che la spia del toner sulla
riproduzione grafica della macchina si è accesa, la macchina consente di copiare/stampare circa 100 pagine.*1
Descrizione/Soluzione
12
*1: la resa pagine dopo che la spia del toner sulla riproduzione grafica della macchina
si è accesa si basa sull'utilizzo di carta A4 LEF. Il valore è solo una stima e varia a seconda delle condizioni quali contenuto della stampa, copertura per punti (copertura dell'area), formato carta, tipo di supporto, densità stampa/copia, tipo di immagine di uscita e ambiente di utilizzo della macchina.
Sostituzione dei materiali di consumo
NOTA:
è inoltre visualizzato il codice errore di sei cifre [093-912]. Per informazioni su come visualizzare la cronologia errori, vedere Controllo delle informazioni sugli errori a pagina 35.
NOTA: quando il livello del toner residuo è basso, può accadere che la macchina si arresti durante la stampa e visualizzi un codice errore. In tal caso, aggiungere toner per continuare a copiare o stampare.
Utilizzare una scopa o un panno umido per togliere il toner versato. non utilizzare
Tenere il contenitore toner al di fuori della portata dei bambini. In caso di ingestione
Quando si aggiunge toner alla cartuccia fotoricettore, fare attenzione a non
Se si versa toner su pelle o vestiti, lavarlo con sapone e acqua.
se sul display è visualizzato il codice errore [J1], in Servizi Internet CentreWare
AVVERTENZA
mai un aspirapolvere per rimuovere le perdite.
ATTENZIONE
accidentale di toner, sputarlo, sciacquare la bocca con acqua, bere acqua e consultare immediatamente un medico.
versare il toner. In caso di fuoriuscite di toner, evitare il contatto con vestiti, pelle, occhi e bocca e non inalare.
Se particelle di toner finiscono negli occhi, sciacquare con molta acqua per almeno 15 minuti fino a che l'irritazione non scompare. Se necessario, consultare un medico.
In caso di inalazione di particelle di toner, spostarsi all'aria aperta e sciacquare la bocca con acqua.
In caso di ingestione di toner, sputarlo, sciacquare la bocca, bere molta acqua e consultare immediatamente un medico.
Nella procedura seguente si descrive come aggiungere toner alla cartuccia fotoricettore.
1. Assicurarsi che la macchina non
stia elaborando un lavoro e aprire la copertura anteriore.
2. Sollevare il gancio della copertura
laterale sinistra e poi aprire la copertura.
13
2 Manutenzione
3. Premere delicatamente la linguetta
arancione per sbloccare la cartuccia fotoricettore.
4. Estrarre a metà la cartuccia
fotoricettore.
NOTA: non toccare il tamburo (rullo blu) quando si estrae la cartuccia fotoricettore.
5. Prendere un contenitore toner nuovo
dalla confezione.
6. Agitare bene il contenitore toner
circa 15 volte.
7. Posizionare il contenitore toner
nell'apertura della cartuccia fotoricettore e allineare la freccia arancione del contenitore toner con quella della cartuccia fotoricettore.
14
8. Far fare al contenitore toner un giro
completo in senso orario e allineare nuovamente le due frecce arancioni.
9. Battere delicatamente sul contenitore
toner diverse volte per consentire al toner di scendere nella cartuccia fotoricettore. Attendere 20 secondi e battere diverse volte per assicurarsi che il contenitore toner sia completamente vuoto.
NOTA: non strizzare il contenitore toner.
Sostituzione dei materiali di consumo
NOTA: non riempire la cartuccia fotoricettore con il contenuto di più di un contenitore toner alla volta.
10. Far girare il contenitore toner in senso
antiorario fino ad allineare nuovamente le due frecce arancione, quindi rimuoverlo dalla cartuccia fotoricettore.
NOTA: attenersi alle istruzioni fornite sulla confezione per il riciclaggio del contenitore toner vuoto.
11. Spingere all'interno la cartuccia fotoricettore finché non si blocca in posizione.
12. Chiudere la copertura laterale sinistra e la copertura anteriore.
15
2 Manutenzione

Sostituzione della cartuccia fotoricettore

La macchina è dotata di una cartuccia fotoricettore. Prima che la cartuccia fotoricettore raggiunga la scadenza, la spia della cartuccia fotoricettore si illumina o lampeggia sulla riproduzione grafica della macchina. Attenersi alle istruzioni per ordinare e sostituire la cartuccia fotoricettore con una nuova. La macchina si arresta quando la cartuccia fotoricettore ha raggiunto la scadenza.
Codice
errore
- Si accende La cartuccia fotoricettore sta per raggiungere la
J6 Lampeggia La cartuccia fotoricettore ha raggiunto la scadenza.
Riproduzione
grafica
della macchina
Descrizione/Soluzione
scadenza. Preparare una cartuccia fotoricettore nuova per la sostituzione.
NOTA: dopo che la spia della cartuccia fotoricettore sulla riproduzione grafica della macchina si è accesa, la macchina consente di copiare/stampare circa 5.000 pagine.*1
Deve essere sostituita con una nuova.
*1: basato sulle condizioni seguenti: (1) copia solo fronte (non stampa), (2) numero
medio di pagine copiate alla volta: 4 pagine, (3) formato carta: A4 LEF, (4) vassoio carta: vassoio 1, (5) vassoio di uscita: vassoio di uscita. Questi valori sono solo stime e sono influenzati da altre condizioni di utilizzo della macchina, ad esempio quanto spesso si accende e spegne la macchina. Il peggioramento della qualità immagine può verificarsi anche prima che la macchina si arresti quando la cartuccia fotoricettore raggiunge la scadenza.
NOTA:
se sul display è visualizzato il codice errore [J6], in Servizi Internet CentreWare è inoltre visualizzato il codice errore di sei cifre [091-913]. Per informazioni su come visualizzare la cronologia errori, vedere Controllo delle informazioni sugli errori a pagina 35.
NOTA: l'utilizzo di cartucce fotoricettore non consigliate comporta il rischio di ridurre la qualità e le prestazioni della macchina. Utilizzare solo cartucce fotoricettore espressamente consigliate da Xerox.
NOTA: non esporre le cartucce fotoricettore alla luce diretta del sole o a una luce fluorescente. non toccare o graffiare la superficie della cartuccia fotoricettore, in quanto si potrebbe compromettere la qualità di stampa.
NOTA: sostituire la cartuccia fotoricettore mentre la macchina è accesa.
16
Sostituzione dei materiali di consumo
Nella procedura seguente si descrive come sostituire la cartuccia fotoricettore.
1. Assicurarsi che la macchina non
stia elaborando un lavoro e aprire la copertura anteriore.
2. Aprire la copertura laterale sinistra.
3. Premere delicatamente la linguetta
arancione per sbloccare la cartuccia fotoricettore.
4. Estrarre la cartuccia fotoricettore con
attenzione.
NOTA: non toccare il tamburo (rullo blu) quando si estrae la cartuccia fotoricettore.
5. Estrarre una nuova cartuccia
fotoricettore dalla confezione e rimuovere l'imballaggio.
6. Inserire la nuova cartuccia fotoricettore
a metà.
7. Aggiungere toner.
Per informazioni su come aggiungere toner, vedere Aggiunta di toner nella cartuccia fotoricettore a pagina 12.
NOTA: quando si sostituisce la cartuccia fotoricettore, occorre acquistare separatamente un contenitore toner.
8. Spingere all'interno la cartuccia fotoricettore finché non si blocca in posizione.
9. Chiudere la copertura laterale sinistra e la copertura anteriore.
17
2 Manutenzione

Pulizia della macchina

Le istruzioni per la pulizia sono specifiche per ogni parte della macchina, ad esempio l'esterno della macchina, la copertura della lastra, la lastra di esposizione, la pellicola, la striscia di vetro laterale, il rullo dell'alimentatore originali e il filo del corotron.
In questa sezione si descrive come pulire ogni componente della macchina.

Pulizia dell'esterno della macchina

In questa sezione si descrive come pulire l'esterno della macchina.
NOTA: spegnere sempre l'alimentazione alla macchina e staccare il cavo di alimentazione prima di pulire qualsiasi parte della macchina. In caso contrario, sussiste il pericolo di scosse elettriche.
NOTA: non utilizzare sostanze liquide volatili sulla macchina, ad esempio benzene e diluente per vernici o insetticidi, per evitare scolorimenti, deformazioni o incrinature sulle coperture.
NOTA: non pulire la macchina con una quantità di acqua eccessiva, in quanto ciò può provocare malfunzionamenti e/o danneggiare i documenti durante la copiatura.
1. Pulire l'esterno della macchina con un
panno morbido inumidito d'acqua.
NOTA: non utilizzare agenti pulenti diversi da acqua o detergenti neutri.
NOTA: se la rimozione dello sporco risulta difficile, pulire delicatamente con un panno morbido inumidito di una piccola quantità di detergente neutro.
2. Asciugare eventuale acqua in eccesso con un panno morbido.

Pulizia della lastra di esposizione e della relativa copertura

Se la copertura della lastra e la lastra di esposizione sono sporche, sulle copie potrebbero apparire strisce o sbavature, oppure la macchina potrebbe non riuscire a rilevare accuratamente il formato degli originali.
18
Nella procedura seguente si descrive come pulire la copertura della lastra e la lastra di esposizione.
NOTA: non utilizzare benzene, diluente per vernici o altri solventi organici. In caso contrario, la vernice e il rivestimento delle parti in plastica potrebbero riportare danni.
NOTA: non pulire la macchina con una quantità di acqua eccessiva, in quanto ciò può provocare malfunzionamenti e/o danneggiare i documenti durante la copiatura.
Pulizia della macchina
1. Pulire la copertura della lastra con
un panno morbido inumidito di acqua, quindi asciugarla con un panno morbido asciutto.
NOTA: non utilizzare agenti pulenti diversi da acqua o detergenti neutri.
NOTA: se la rimozione dello sporco risulta difficile, pulire delicatamente con un panno morbido inumidito di una piccola quantità di detergente neutro.
2. Strofinare la copertura della lastra con un panno morbido inumidito di acqua,
quindi asciugarla con un panno asciutto.
NOTA: non utilizzare agenti pulenti diversi da acqua o detergenti neutri.
NOTA: se la rimozione dello sporco risulta difficile, pulire delicatamente con un panno
morbido inumidito di una piccola quantità di detergente neutro.

Pulizia della pellicola e della striscia di vetro laterale

Copertura della lastra
Lastra di esposizione
Se la pellicola e la striscia di vetro laterale sono sporche, sulle copie potrebbero apparire strisce o sbavature, oppure la macchina potrebbe non riuscire a rilevare accuratamente il formato degli originali. Per avere sempre copie pulite, pulire la pellicola e la striscia di vetro laterale almeno una volta al mese.
Nella procedura seguente si descrive come pulire la pellicola e la striscia di vetro laterale.
NOTA: non utilizzare benzene, diluente per vernici o altri solventi organici. In caso contrario, la vernice e il rivestimento delle parti in plastica potrebbero riportare danni.
NOTA: non pulire la macchina con una quantità di acqua eccessiva, in quanto ciò può provocare malfunzionamenti e/o danneggiare i documenti durante la copiatura.
1. Pulire la pellicola con un panno
morbido inumidito di acqua, quindi asciugarla con un panno asciutto.
NOTA: la pellicola si danneggia facilmente. Non pulire la pellicola con forza eccessiva.
NOTA: non utilizzare agenti pulenti diversi da acqua o detergenti neutri.
Pellicola
Striscia di
vetro laterale
NOTA: se la rimozione dello sporco risulta difficile, pulire delicatamente con un panno morbido inumidito di una piccola quantità di detergente neutro.
2. Pulire la striscia di vetro laterale con un panno morbido inumidito di acqua, quindi
asciugarla con un panno asciutto.
NOTA: non utilizzare agenti pulenti diversi da acqua o detergenti neutri.
NOTA: se la rimozione dello sporco risulta difficile, pulire delicatamente con un panno
morbido inumidito di una piccola quantità di detergente neutro.
19
2 Manutenzione

Pulizia del rullo dell'alimentatore originali

Se il rullo dell'alimentatore originali è sporco, sulle copie potrebbero apparire strisce o sbavature, oppure potrebbero verificarsi degli inceppamenti. Per avere sempre copie pulite, pulire il rullo dell'alimentatore originali almeno una volta al mese.
Nella procedura seguente si descrive come pulire il rullo dell'alimentatore originali.
NOTA: non utilizzare benzene, diluente per vernici o altri solventi organici. In caso contrario, la vernice e il rivestimento delle parti in plastica potrebbero riportare danni.
NOTA: non pulire la macchina con una quantità di acqua eccessiva, in quanto ciò può provocare malfunzionamenti e/o danneggiare i documenti durante la copiatura.
1. Tirare il gancio verso l'alto per aprire la
copertura dell'alimentatore originali.
2. Far girare il rullo dell'alimentatore
originali per pulirlo con un panno morbido inumidito d'acqua.
NOTA: non utilizzare agenti pulenti diversi da acqua o detergenti neutri.
NOTA: utilizzare un panno strizzato bene per evitare che le gocce cadano nella macchina. se nella macchina cade dell'acqua, può causare malfunzionamenti.
NOTA: se la rimozione dello sporco risulta difficile, pulire delicatamente con un panno morbido inumidito di una piccola quantità di detergente neutro.
3. Chiudere la copertura dell'alimentatore originali finché non scatta in posizione.
20

Pulizia del filo del corotron

Se sulle copie appaiono striature, righe nere o sbavature, provare a pulire il filo del corotron per risolvere il problema.
Nella procedura seguente si descrive come pulire il filo del corotron.
1. Aprire la copertura anteriore.
2. Tirare il filo del corotron avanti e
indietro alcune volte.
Pulizia della macchina
3. Chiudere la copertura anteriore.
21
2 Manutenzione
22

3 Uso di Servizi Internet CentreWare

Questo capitolo spiega come abilitare e utilizzare i Servizi Internet CentreWare con la macchina.
Il capitolo comprende le seguenti sezioni:
Verifiche preliminari – pagina 23 Ambienti dei servizi CentreWare Internet – pagina 24 Installazione di Servizi Internet CentreWare – pagina 24 Funzioni Standard - Servizi Internet CentreWare – pagina 30 Servizi – pagina 31

Verifiche preliminari

Prima di abilitare i Servizi Internet CentreWare, eseguire le verifiche elencate nella tabella seguente.
Elemento Responsabilità
È necessario un computer funzionante con accesso TCP/IP a Internet o a una rete intranet. Queste procedure non riguardano l'installazione dello stack TCP/IP.
Ottenere e registrare le seguenti informazioni:
• Un indirizzo IP univoco
• Indirizzo gateway
• Subnet mask Se necessario, consultare il Glossario della Guida per l'utente, che
contiene ulteriori informazioni sull'indirizzo gateway e sulla subnet mask.
Provare la macchina per assicurarsi che sia installata correttamente e funzioni senza problemi.
Se si verificano problemi durante l'installazione della macchina, vedere Servizi Internet CentreWare nel capitolo Problemi e soluzioni a pagina 110.
Cliente
Cliente
Cliente
23
3 Uso di Servizi Internet CentreWare

Ambienti dei servizi CentreWare Internet

Servizi Internet CentreWare utilizza il server HTTP incorporato che risiede nella macchina. Il server abilita la comunicazione con la macchina tramite un browser web dotato di accesso a Internet o a una intranet. Inserire l'indirizzo IP della macchina come URL (Universal Resource Locator) nel browser per accedere direttamente alla stessa.
Oltre alle stesse impostazioni di base disponibili dal pannello comandi, Servizi Internet CentreWare consente anche di definire impostazioni più specializzate per la macchina.
ID utente e codice di accesso
Molte delle funzioni disponibili in Servizi Internet richiedono l'inserimento dell'ID utente e del codice di accesso dell'amministratore di sistema. Per impostazione predefinita, il nome utente è "11111" e il codice di accesso non è impostato. L'ID e il codice possono essere modificati o impostati dall'amministratore del sistema. Un utente deve inserire l'ID e il codice di accesso dell'amministratore di sistema una sola volta nel corso di una singola sessione del browser.
Configurazione del sistema
Per utilizzare i Servizi Internet CentreWare, è necessario abilitare la comunicazione TCP/IP sulla macchina.

Installazione di Servizi Internet CentreWare

Questa sezione descrive le impostazioni necessarie per utilizzare i Servizi Internet CentreWare.

Procedura di installazione

L'attivazione di Servizi Internet CentreWare prevede due fasi.
Configurazione della comunicazione di rete
La macchina deve essere configurata per i Servizi Internet CentreWare.
Prova di accesso
Per verificare che i Servizi Internet CentreWare siano installati correttamente, è necessario effettuare un accesso di prova al programma.
24

Configurazione della scansione di rete

Per iniziare, avviare la porta di Servizi Internet CentreWare.
1. Collegare la macchina alla rete.
NOTA: è necessario un cavo Ethernet di tipo RJ45, non fornito da Xerox.
2. Accedere al modo Impostazioni di sistema.
• Se l'Auditron (servizio Copia) è disabilitato
1) Tenere premuto il pulsante <Accesso> sul pannello comandi per quattro secondi.
2) Inserire l'ID dell'amministratore di sistema utilizzando il tastierino numerico. Sul display appare la lettera [P] lampeggiante.
• Se l'Auditron (servizio Copia) è abilitato
1) Accedere alla macchina con l'ID dell'amministratore di sistema.
2) Tenere premuto il pulsante <Accesso> sul pannello comandi per quattro secondi. Sul display appare la lettera [P] lampeggiante.
Installazione di Servizi Internet CentreWare
NOTA: l'ID predefinito dell'amministratore di sistema è "11111".
NOTA: per ulteriori informazioni sull'accesso al modo Impostazioni di sistema, vedere
Accesso al modo Impostazioni sistema a pagina 117. Per informazioni sul modo Auditron, vedere Account e protezione a pagina 65.
3. Inserire il numero di menu [124] utilizzando il tastierino numerico.
NOTA: "124" è il numero del menu di impostazione del sistema che consente di abilitare la porta di Servizi Internet CentreWare.
4. Premere il pulsante <Avvio> per confermare il numero inserito.
5. Inserire [1] utilizzando il tastierino numerico per abilitare la porta di Servizi Internet
CentreWare.
• [0]: Disabilitato
• [1]: Abilitato (Default)
NOTA: Se si sceglie di non modificare il valore, premere il pulsante <AC> o il pulsante <Avvio>. Sul display appare la lettera [P] lampeggiante.
6. Premere il pulsante <Avvio> per confermare il valore inserito.
Sul display appare la lettera [P] lampeggiante.
Quindi, passare alla configurazione TCP/IP.
NOTA: la macchina non supporta gli indirizzi IPv6.
1. Inserire il numero di menu [102] utilizzando il tastierino numerico.
NOTA: "102" è il numero del menu di impostazione del sistema che consente di specificare un metodo per la definizione di un indirizzo IP.
2. Premere il pulsante <Avvio> per confermare il numero inserito.
25
3 Uso di Servizi Internet CentreWare
3. Selezionare il numero appropriato tra le opzioni seguenti per specificare un
metodo per definire un indirizzo IP, quindi inserire il numero con il tastierino numerico.
• [0]: STATICO
• [1]: DHCP
• [2]: BOOTP
• [3]: RARP
• [4]: DHCP/Autonet (Default)
4. Premere il pulsante <Avvio> per confermare il valore inserito.
NOTA: Se è stato selezionato [4] (DHCP/Autonet) al punto 3, stampare il Rapporto configurazione per verificare che sia stato allocato un indirizzo IP e che si tratti di un indirizzo IP valido per la propria rete. Per informazioni su come stampare il Rapporto configurazione, vedere Stampa del Rapporto configurazione a pagina 42. Se la macchina non ha un indirizzo IP, contattare l'amministratore di rete.
NOTA: utilizzare il server DHCP in combinazione con il server WINS (Windows Internet Name Server).
Se è stato selezionato [0] (STATICO) al punto 3, procedere al punto 5 per configurare le impostazioni del protocollo. In caso contrario, procedere al punto 8.
5. Utilizzando il tastierino numerico, inserire l'indirizzo IP della macchina nel formato
“xxx.xxx.xxx.xxx”. La tabella seguente mostra i numeri del menu di impostazione del sistema
mediante i quali è possibile specificare l'indirizzo IP.
Indirizzo IP (xxx.xxx.xxx.xxx)
Blocco 1 Blocco 2 Blocco 3 Blocco 4
Numero di menu 103 104 105 106
1) Inserire il numero di menu [103], quindi premere il pulsante <Avvio> per confermare il numero inserito.
2) Inserire un valore per il primo blocco dell'indirizzo IP, quindi premere il pulsante <Avvio> per confermare il valore inserito.
3) Inserire il numero di menu [104], quindi premere il pulsante <Avvio> per confermare il numero inserito.
4) Inserire un valore per il secondo blocco dell'indirizzo IP, quindi premere il pulsante <Avvio> per confermare il valore inserito.
26
5) Inserire il numero di menu [105], quindi premere il pulsante <Avvio> per confermare il numero inserito.
6) Inserire un valore per il terzo blocco dell'indirizzo IP, quindi premere il pulsante <Avvio> per confermare il valore inserito.
7) Inserire il numero di menu [106], quindi premere il pulsante <Avvio> per confermare il numero inserito.
8) Inserire un valore per il quarto blocco dell'indirizzo IP, quindi premere il pulsante <Avvio> per confermare il valore inserito.
Installazione di Servizi Internet CentreWare
6. Utilizzando lo stesso metodo descritto al punto 5, inserire la subnet mask.
La tabella seguente mostra i numeri del menu di impostazione del sistema mediante i quali è possibile specificare la subnet mask.
Subnet mask (xxx.xxx.xxx.xxx)
Blocco 1 Blocco 2 Blocco 3 Blocco 4
Numero di menu 107 108 109 110
7. Utilizzando lo stesso metodo descritto al punto 5, inserire l'indirizzo gateway.
La tabella seguente mostra i numeri del menu di impostazione del sistema mediante i quali è possibile specificare l'indirizzo gateway.
Indirizzo gateway (xxx.xxx.xxx.xxx)
Blocco 1 Blocco 2 Blocco 3 Blocco 4
Numero di menu 111 112 113 114
NOTA: se non si desidera impostare l'indirizzo gateway, saltare questo passaggio.
8. Una volta impostate tutte le proprietà TCP/IP, premere il pulsante <Accesso>.
La macchina esce dal modo Impostazioni di sistema.
NOTA: se sono state modificate delle impostazioni nel modo Impostazioni di sistema, la macchina esegue un riavvio per registrare e abilitare le nuove impostazioni. Tutti i documenti scansiti archiviati nelle mailbox vengono cancellati durante il riavvio.
NOTA: dopo il riavvio, stampare un Rapporto configurazione per verificare che la porta di Servizi Internet CentreWare sia abilitata e che il protocollo TCP/IP sia configurato correttamente. Per informazioni su come stampare il Rapporto configurazione, vedere Stampa del Rapporto configurazione a pagina 42.
NOTA: se si intende utilizzare la funzione Filtro IP, utilizzare i Servizi Internet CentreWare per registrare gli indirizzi IP non autorizzati ad accedere alla macchina. Per ulteriori informazioni, vedere Filtro IP (restrizione indirizzi IP) a pagina 75.
27
3 Uso di Servizi Internet CentreWare
Configurazione TCP/IP
Una volta effettuato l'accesso alla home page di Servizi Internet CentreWare, è possibile specificare impostazioni TCP/IP dettagliate in [Connettività] > [Protocolli] > [TCP/IP], nella scheda [Proprietà].
La tabella seguente mostra i campi di informazioni e le impostazioni disponibili nella pagina [TCP/IP].
Funzione Impostazioni
Generale Protocollo Visualizza “Abilitato”. È un elemento di sola
Connessione fisica Visualizza “Ethernet”. È un elemento di sola
Nome host Inserire il nome host.
Risoluzione indirizzo IP Impostare il metodo per ottenere l'indirizzo IP
lettura.
lettura.
selezionando una delle opzioni del menu a discesa elencate di seguito.
• STATICO - Tutti gli indirizzi vengono specificati dall'utente.
• DHCP - L'indirizzo viene impostato automaticamente via DHCP.
• BOOTP - L'indirizzo viene impostato automaticamente via BOOTP.
• RARP - L'indirizzo viene impostato automaticamente via RARP.
• DHCP - L'indirizzo viene impostato automaticamente da Autonet via DHCP.
Indirizzo IP Specificare l'indirizzo IP assegnato alla
macchina nel formato xxx.xxx.xxx.xxx.
Subnet mask Specificare la subnet mask nel formato
xxx.xxx.xxx.xxx.
Indirizzo gateway Specificare l'indirizzo gateway nel formato
xxx.xxx.xxx.xxx.
Nome dominio Nome dominio Inserire il nome del dominio.
Configurazione DNS
Ottieni indirizzo server DNS automaticamente
Server DNS preferito Inserire l'indirizzo IP del server primario del
Server DNS alternativo 1 - 2
Registrazione DNS dinamica
Genera automaticamente elenco ricerca domini
Consente di abilitare o disabilitare l'impostazione automatica via DHCP dell'indirizzo del server DNS.
dominio DNS.
Inserire l'indirizzo IP dei server alternativi 1 e 2 del dominio DNS.
Specificare se abilitare gli aggiornamenti dinamici del server DNS e/o sovrascrivere le impostazioni DNS durante gli aggiornamenti.
Selezionare se l'elenco di ricerca dei domini deve essere generato automaticamente o meno.
28
Nome dominio 1 - 3 Inserire i nomi dei domini da 1 a 3.
Timeout connessione Specificare l'intervallo di tempo massimo
consentito per la ricerca dei domini.
Installazione di Servizi Internet CentreWare
Funzione Impostazioni
DHCP/DDNS Rilascia registrazione Consente di rilasciare le risorse DHCP
quando la macchina viene spenta. È un elemento di sola lettura che visualizza l'indicazione “Abilitato”.
Reti a configurazione automatica

Prova di accesso

Per accedere al programma Servizi Internet CentreWare, effettuare la seguente procedura.
1. Avviare un browser web da un computer client della della rete.
2. Nel campo URL, digitare “http://” seguito dall'indirizzo Internet della macchina.
Premere il tasto <Invio> sulla tastiera.
Se si utilizza un nome di dominio per specificare l'indirizzo Internet, utilizzare il formato seguente:
Se si utilizza un indirizzo IP per specificare l'indirizzo Internet, utilizzare il formato seguente:
Indirizzo autoassegnato Assegna un indirizzo IP senza utilizzare un
server DHCP. Questa casella di controllo è selezionata quando [Risoluzione indirizzo IP] è impostato su [DHCP/Autonet]. È un elemento di sola lettura.
http://miohost.esempio.com
http://xxx.xxx.xxx.xxx
3. Verificare che venga visualizzata la home page di Servizi Internet CentreWare.
A questo punto, il processo di installazione di Servizi Internet CentreWare è completo. Se la prova ha esito negativo, vedere Servizi Internet CentreWare nel capitolo Problemi
e soluzioni a pagina 110.
NOTA: se il Modo account è abilitato, può essere necessario inserire un ID utente e un codice di accesso (se impostato). Per assistenza, rivolgersi all'amministratore di sistema.
29
3 Uso di Servizi Internet CentreWare

Funzioni Standard - Servizi Internet CentreWare

Il programma Servizi Internet CentreWare consente di visualizzare, configurare e modificare lo stato e le impostazioni correnti della macchina mediante un browser web da un computer invece che dal pannello comandi della macchina.

Opzioni interfaccia

La home page di Servizi Internet CentreWare contiene quattro riquadri senza delimitazioni visibili. È possibile modificare le dimensioni dei riquadri sinistro e destro trascinando la riga che li separa.
Riquadro titolo
Riquadro menu
Riquadro logo
Riquadro titolo
Riquadro principale
In questo riquadro vengono visualizzati i titoli delle pagine. Il titolo comprende il logo di Servizi Internet CentreWare e il modello della macchina. Subito sotto questo riquadro, in quasi tutte le pagine viene visualizzata la barra delle schede che consente di accedere ai cinque pulsanti funzione o pagina: [Stato], [Lavori], [Scansione], [Proprietà] e [Assistenza]. Per visualizzare le pagine, fare clic sulle schede corrispondenti.
Riquadro logo
Mostra il logo della società.
Riquadro menu
Visualizza una struttura di navigazione in cui sono elencati gli elementi disponibili per ogni categoria, con l'elemento visualizzato evidenziato.
Riquadro principale
Visualizza informazioni e impostazioni per l'elemento selezionato nella categoria scelta nella struttura di navigazione del riquadro menu.
Per ulteriori informazioni su ciascuna funzione, consultare le sezioni seguenti:
Servizi – pagina 31 Stato – pagina 31 Lavori – pagina 31 Scansione – pagina 32 Proprietà – pagina 32 Assistenza – pagina 32
30

Servizi

Servizi
I servizi supportati da Servizi Internet CentreWare sono suddivisi nelle seguenti categorie. La categoria viene selezionata nella barra delle schede nel riquadro del titolo.
Nome categoria Servizi
Stato • Generale
•Vassoi
• Materiali di consumo
Lavori • Lavori attivi
• Elenco cronologia lavori
- Cronologia lavori
• Cronologia errori
Scansione • Mailbox
Proprietà • Descrizione configurazione
• Descrizione
• Impostazione generale
- Configurazione
- Gestione lavori
- Attributi vassoio carta
- Impostazioni formato carta
- Impostazioni unità
- Impostazioni economizzatore
- Fatturazione e contatori
• Connettività
- Impostazioni porte
- Connessioni fisiche
- Protocolli
• Servizi
- Stampa
- Software macchina
• Contabilità
- Configurazione contabilità
•Protezione
- Filtro IP
- Impostazioni amministratore di sistema

Stato

Lavori

Assistenza • Assistenza
Questa pagina consente di controllare lo stato dei vassoi carta e dei materiali di consumo della macchina. Visualizza anche informazioni sulla macchina, l'indirizzo IP e lo stato.
Per ulteriori informazioni su questa pagina, vedere Stato macchina a pagina 37.
Questa pagina consente di visualizzare un elenco dei lavori attivi e completati inviati mediante i protocolli o dal pannello comandi della macchina. Oltre a visualizzare i dettagli dei lavori, questa pagina consente anche di cancellare i lavori.
Per ulteriori informazioni su questa pagina, vedere Stato lavoro a pagina 33.
31
3 Uso di Servizi Internet CentreWare

Scansione

Questa pagina consente di creare, modificare o cancellare le mailbox e di importare in un computer i dati di scansione.
Per ulteriori informazioni su questa pagina, vedere Impostazioni dell'ambiente di scansione a pagina 53.

Proprietà

Questa pagina consente di visualizzare e modificare le proprietà della macchina. Per proprietà si intendono i dati e la configurazione della macchina e le impostazioni di Servizi Internet CentreWare, delle porte, del protocollo e dell'emulazione.
NOTA: per alcune impostazioni che prevedono l'inserimento di dati, vengono utilizzati i byte come unità di volume dati. Ogni carattere inserito corrisponde a un byte.
1. Fare clic su [Proprietà] nel riquadro principale della home page.
2. Selezionare un elemento dal menu espandibile nel riquadro del menu. Per aprire
ogni cartella, fare clic sul segno “+” a sinistra per espanderne il contenuto e accedere agli elementi al suo interno.

Assistenza

3. Per modificare le impostazioni, utilizzare l'elenco a discesa e le caselle di testo e
di controllo visualizzate sulla pagina.
Le impostazioni predefinite presenti nell'elenco a discesa sono contrassegnate da un asterisco (*).
4. Dopo aver effettuato le modifiche, fare clic su [Applica].
Per annullare le modifiche effettuate, fare clic su [Annulla].
Per visualizzare le impostazioni correnti della macchina, fare clic su [Aggiorna].
NOTA: se viene richiesto, inserire l'ID utente e il codice dell'amministratore di sistema, quindi fare clic su [OK]. Per impostazione predefinita, l'ID dell'amministratore di sistema è "11111" e il codice non è impostato.
NOTA: alcune impostazioni sono disponibili solo se si riavvia Servizi Internet CentreWare o se si spegne e si riaccende la macchina.
NOTA: lo spegnimento della macchina determina la cancellazione di tutti i dati scansiti memorizzati nelle mailbox.
Questa pagina fornisce informazioni di assistenza per la macchina, compreso un collegamento per l'aggiornamento del software e le informazioni di contatto per il supporto tecnico.
32
Per ulteriori informazioni, vedere Visualizzazione e modifica delle informazioni di assistenza a pagina 116.

4 Stato lavoro

In questo capitolo si spiega come controllare i lavori in corso e completati utilizzando i Servizi Internet CentreWare. Si forniscono inoltre informazioni su come cancellare i lavori e visualizzare le informazioni sull'errore.
In questo capitolo si forniscono le seguenti informazioni:
Controllo dei lavori correnti a pagina 33. Controllo dei lavori completati a pagina 34. Controllo delle informazioni sugli errori a pagina 35.

Controllo dei lavori correnti

In questa sezione si descrive come visualizzare l'elenco dei lavori attivi in corso di elaborazione.
1. Aprire il browser Web e immettere l'indirizzo IP della macchina nella
casella [Indirizzo] per accedere ai Servizi Internet CentreWare.
2. Fare clic sulla scheda [Lavori].
Viene visualizzata la pagina [Lavori attivi].
Nome lavoro
Visualizza il nome del lavoro.
Titolare
Visualizza il nome del client (utente) che ha inviato il lavoro.
Stato
Visualizza lo stato del lavoro.
Tipo
Visualizza il tipo del lavoro.
Quantità
Visualizza il numero di fascicoli che sono stati elaborati.

Cancellazione dei lavori

Nella pagina [Lavori attivi], è possibile cancellare i lavori. NOTA: In alcuni casi, è possibile ignorare la cancellazione dei lavori.
1. Selezionare il lavoro, quindi fare clic su [Cancella].
Se si sono selezionate le caselle di controllo per più di un lavoro, tutti i lavori saranno cancellati.
NOTA: è possibile effettuare un'impostazione che consenta a tutti gli utenti o solo all'amministratore di sistema di cancellare i lavori in [Gestione lavori] nella scheda [Proprietà]. Per ulteriori informazioni, vedere Informazioni macchina a pagina 39.
33
4 Stato lavoro

Controllo dei lavori completati

In questa sezione si descrive come visualizzare l'elenco dei lavori completati.
1. Aprire il browser Web e immettere l'indirizzo IP della macchina nella
casella [Indirizzo] per accedere ai Servizi Internet CentreWare.
2. Fare clic sulla scheda [Lavori].
3. Nel menu a discesa del pannello di menu fare clic sulla cartella [Elenco cronologia
lavori] e [Cronologia lavori] per visualizzare l'elenco dei lavori completati.
Nome lavoro
Visualizza il nome del lavoro.
Titolare
Visualizza il nome del client (utente) che ha inviato il lavoro.
Stato
Visualizza lo stato del lavoro. Lo stato comprende [Completato], [Errore], [Cancellato], [Arresto sistema], [Annullato], [Inter.to] e [Sconosciuto].
Tipo
Visualizza il tipo del lavoro.
Totale pagine
Visualizza il numero di pagine stampate (solo per i lavori stampati).
Destinazione copie
Visualizza Vassoio centrale. Per un lavoro di scansione o un lavoro interrotto, viene visualizzato "-".
Interfaccia host
Visualizza il nome dell'host che ha inviato il lavoro. Se l'interfaccia host è sconosciuta o non specificata, è visualizzato "-".
Ora fine
Visualizza la data e ora in cui il lavoro è stato completato.
34

Controllo delle informazioni sugli errori

In questa sezione si descrive come visualizzare l'elenco degli errori verificatisi.
1. Aprire il browser Web e immettere l'indirizzo IP della macchina nella
casella [Indirizzo] per accedere ai Servizi Internet CentreWare.
2. Fare clic sulla scheda [Lavori].
3. Nel menu a discesa del pannello di menu, fare clic su [Cronologia errori] per
visualizzare l'elenco degli errori.
Data e ora
Visualizza la data e l'ora in cui si è verificato l'errore.
Codice errore
Visualizza il codice errore di sei cifre (***-***) dell'errore.
Controllo delle informazioni sugli errori
NOTA: i codici errore di sei cifre sono anche visualizzati in nella pagina [Cronologia lavori], ma non nella pagina [Cronologia errori]. Controllare anche i codici errore sotto [Stato] sulla pagina [Cronologia lavori]. Per informazioni su come visualizzare la pagina [Cronologia errori], vedere Controllo dei lavori completati a pagina 34.
Visualizzazione del codice errore di sei cifre sulla macchina
Se si verifica un errore, sul display del pannello comandi della macchina è visualizzato un codice errore di due cifre, ad esempio [C1] e [E2].
Per visualizzare il codice errore di sei cifre (***-***) sul display, attenersi alla seguente procedura.
1. Mentre il codice errore di due cifre è visualizzato sul display, premere il pulsante
<Scambio display>. Sul display appariranno le prime tre cifre del codice errore di sei cifre.
2. Premere il pulsante <Scambio display>.
Sul display appariranno le altre tre cifre del codice errore di sei cifre.
3. Premere il pulsante <Scambio display>.
Il display ritorna al codice errore di due cifre.
35
4 Stato lavoro
36

5Stato macchina

Questo capitolo spiega come verificare lo stato dei componenti della macchina, ad esempio i vassoi carta e i materiali di consumo, e come visualizzare informazioni di carattere generale sulla macchina. Fornisce inoltre informazioni su come scaricare il software, stampare un rapporto e visualizzare le letture correnti dei contatori della macchina.
Il capitolo comprende le seguenti sezioni:
Verifica dello stato della macchina a pagina 37. Verifica dello stato dei vassoi a pagina 37. Verifica dello stato dei materiali di consumo a pagina 38. Informazioni macchina a pagina 39. Scaricamento del software a pagina 41. Stampa del Rapporto configurazione a pagina 42. Visualizzazione del numero totale di pagine stampate sulla macchina a pagina 42.

Verifica dello stato della macchina

Questa sezione descrive come visualizzare le informazioni sulla macchina, l'indirizzo IP e lo stato.
1. Aprire il browser web e inserire l'indirizzo IP della macchina nella casella
[Indirizzo] per accedere ai Servizi Internet CentreWare.
2. Fare clic sulla scheda [Stato].
Viene visualizzata la pagina [Generale].
In questa pagina sono visualizzati anche i pulsanti [Aggiorna] e [Riavvia macchina]. Fare clic sul pulsante [Aggiorna] per visualizzare le informazioni più recenti.
NOTA: iI riavvio della macchina determina la cancellazione di tutti i dati scansiti memorizzati nelle mailbox.

Verifica dello stato dei vassoi

Questa sezione descrive come visualizzare lo stato dei vassoi carta.
1. Aprire il browser web e inserire l'indirizzo IP della macchina nella casella
[Indirizzo] per accedere ai Servizi Internet CentreWare.
2. Fare clic sulla scheda [Stato].
3. Nel menu espandibile del riquadro menu, fare clic su [Vassoi].
Viene visualizzata la pagina [Vassoi].
Vassoi
La pagina elenca i vassoi carta disponibili: Vassoio 1, Vassoio 2 (opzionale) e Vassoio bypass.
NOTA: i vassoi visualizzati dipendono dalla configurazione della macchina.
37
5 Stato macchina
Stato
Visualizza lo stato dei vassoi carta: [Pronto], [Vuoto], [non disponibile] o [Sconosciuto]. NOTA: se la macchina è in modalità Economizzatore, lo stato del vassoio carta può
essere indicato come [Sconosciuto].
Carta rimanente
Visualizza lo stato della carta caricata nei vassoi: [Carta caricata] oppure [Nessuna carta].
Formato carta
Visualizza il formato della carta caricata in ciascun vassoio.
Priorità
Visualizza la priorità impostata per ciascun vassoio quando è abilitata la funzione Scambio automatico vassoi. La priorità più elevata è rappresentata dal numero 1. Più alto è il numero, più bassa è la priorità.

Verifica dello stato dei materiali di consumo

Questa sezione descrive come visualizzare lo stato dei materiali di consumo. Il menu dei materiali di consumo visualizza lo stato della cartuccia del fotoricettore e
del toner. Lo stato segnala quando è necessario sostituire la cartuccia del fotoricettore o aggiungere toner alla cartuccia.
1.
Aprire il browser web e inserire l'indirizzo IP della macchina nella casella [Indirizzo] per accedere ai Servizi Internet CentreWare.
2. Fare clic sulla scheda [Stato].
3. Nel menu espandibile del riquadro menu, fare clic su [Materiali di consumo].
Viene visualizzata la pagina [Materiali di consumo].
Materiali di consumo
Cartucce toner
Visualizza lo stato del toner: [OK], [Riordinare], [Sostituire] o [Errore]. NOTA: se viene visualizzato il messaggio [Sostituire], aggiungere toner alla cartuccia
del fotoricettore.
38
NOTA: una volta aggiunto il toner alla cartuccia, lo stato segnalato sarà [Pronto].
Cartucce fotoricettore
Visualizza lo stato della cartuccia fotoricettore: [OK], [Riordinare], [Sostituire] o [Errore]. Indica anche la durata residua della cartuccia sotto forma di percentuale.
NOTA: se viene visualizzato il messaggio [Sostituire], sostituire la cartuccia del fotoricettore.

Informazioni macchina

Questa sezione spiega come visualizzare informazioni generali sulla macchina, come il numero di serie, la capacità della memoria e il linguaggio stampante. Fornisce anche informazioni su come modificare le impostazioni della macchina, ad esempio la tabella dei formati carta e la funzione Economizzatore.
1.
Aprire il browser web e inserire l'indirizzo IP della macchina nella casella [Indirizzo] per accedere ai Servizi Internet CentreWare.
2. Fare clic sulla scheda [Proprietà].
3. Nel menu espandibile del riquadro menu, fare clic su [Descrizione] oppure
sulla cartella [Impostazione generale].
4. Configurare le impostazioni richieste.
5. Fare clic su [Applica].
6. Se viene richiesto, inserire l'ID utente e il codice dell'amministratore di sistema,
quindi fare clic su [OK].
Informazioni macchina
NOTA: Per impostazione predefinita, l'ID dell'amministratore di sistema è "11111" e il codice non è impostato.
Nella tabella seguente sono elencati gli elementi che possono essere impostati.
Funzione Impostazioni
Descrizione Consente di impostare e visualizzare informazioni
relative alla macchina, come il nome e la posizione di installazione oppure l'indirizzo e-mail dell'ammini­stratore di sistema.
• Modello macchina Visualizza il modello della macchina.
• Numero di serie Visualizza il numero di serie della macchina.
• Nome macchina Consente di specificare il nome della macchina.
• Posizione Consente di specificare la posizione della macchina.
• Nome contatto Consente di specificare il nome dell'amministratore di sistema.
• Indirizzo e-mail amministratore Consente di inserire l'indirizzo e-mail dell'amministratore di sistema.
• Commento Consente di inserire un commento sulla macchina.
39
5 Stato macchina
Funzione Impostazioni
Impostazione generale
Configurazione Visualizza informazioni come la capacità di memoria,
il linguaggio stampante disponibile e il software installato.
•Memoria Visualizza la quantità di memoria installata e la quantità utilizzata per ogni porta/protocollo.
• PDL disponibile Visualizza il linguaggio stampante utilizzato dalla macchina e la relativa versione.
•Software Visualizza la versione del software (firmware) installato nella macchina.
Gestione lavori • Cancellazione lavoro
Permette di specificare se solo l'amministratore di sistema o tutti gli utenti sono autorizzati a cancellare i lavori.
Attributi vassoi carta
•Vassoi Elenca i vassoi carta installati.
• Formato carta Visualizza il formato carta impostato per ogni vassoio.
•Priorità Consente di impostare la priorità dei vassoi carta specificati.
Impostazioni formato carta
Impostazioni unità
Impostazioni Economizzatore
Consente di impostare la tabella dei formati carta. Le opzioni disponibili sono [Serie A/B (8K/16K)], [Serie pollici (8,5 x 13")], [Serie pollici (8,5 x 13,4")] e [Serie pollici].
NOTA: in base alla tabella dei formati carta programmata sulla macchina, i formati documenti rilevabili dall'alimentatore originali sono diversi. Vedere
Formati documenti rilevabili dall'alimentatore originali a pagina 130.
Consente di specificare l'unità di misura ([Millimetri] o [Pollici]) da utilizzare per specificare i formati dei documenti o di scansione.
• Timeout Modo alimentazione ridotta Consente di specificare l'intervallo di tempo, successivo all'ultima operazione dell'utente, trascorso il quale la macchina entra nel Modo alimentazione ridotta.
• Timeout Modo sospensione Consente di specificare l'intervallo di tempo, successivo all'ultima operazione dell'utente, trascorso il quale la macchina entra nel Modo sospensione.
NOTA: il valore di tempo specificato per Modo sospensione deve superare quello specificato per Modo alimentazione ridotta.
40

Scaricamento del software

In questa sezione viene descritto come aggiornare manualmente il software della macchina.
1.
Aprire il browser web e inserire l'indirizzo IP della macchina nella casella [Indirizzo] per accedere ai Servizi Internet CentreWare.
2. Fare clic sulla scheda [Proprietà].
3. Nel menu espandibile del riquadro menu, fare clic sulla cartella [Servizi], quindi
su [Software macchina].
4. Configurare le impostazioni richieste.
5. Fare clic su [Applica].
6. Se viene richiesto, inserire l'ID utente e il codice dell'amministratore di sistema,
quindi fare clic su [OK].
NOTA: Per impostazione predefinita, l'ID dell'amministratore di sistema è "11111" e il codice non è impostato.
Scaricamento del software
Aggiornamenti
Aggiornamenti
Consente di specificare se la macchina consente di scaricare aggiornamenti software. NOTA: per aggiornare manualmente il software della macchina, è necessario
impostare la funzione di scaricamento software su [0] (Consenti) nel modo Impostazioni di sistema (numero menu: 127). Per ulteriori informazioni, vedere Impostazioni sistema a pagina 117.
Aggiornamento manuale
Ultimo aggiornamento riuscito
Visualizza la versione più recente del software.
Aggiornamento manuale
Specificare il file di software più recente.
41
5 Stato macchina

Stampa del Rapporto configurazione

Questa sezione descrive come stampare il Rapporto configurazione. Questo rapporto indica il numero totale di stampe, la configurazione hardware della macchina, le informazioni di rete e lo stato di varie impostazioni. Stampare questo rapporto per verificare la configurazione della macchina.
1. Sul pannello comandi della macchina, tenere premuto il pulsante <2> per
almeno quattro secondi, quindi, senza rilasciare il pulsante <2>, premere il pulsante <Arresto>. Viene stampato il Rapporto configurazione.
2. Leggere il rapporto configurazione per verificare la configurazione della macchina.

Visualizzazione del numero totale di pagine stampate sulla macchina

Questa sezione descrive come visualizzare le letture correnti di tutti i contatori della macchina.
1. Aprire il browser web e inserire l'indirizzo IP della macchina nella casella
[Indirizzo] per accedere ai Servizi Internet CentreWare.
2. Fare clic sulla scheda [Proprietà].
3. Nel menu espandibile del riquadro menu, fare clic su [Impostazione generale] >
[Fatturazione e contatori] > [Contatori di utilizzo]. Viene visualizzata la pagina [Contatori di utilizzo].
Totale impressioni
Visualizza il numero totale di copie e stampe.
Impressioni copiate in b/n
Visualizza il numero totale di copie.
Impressioni stampate in b/n
Visualizza il numero totale di stampe.
Immagini scansite memorizzate
Visualizza il numero totale di immagini scansite.
42
NOTA: È anche possibile visualizzare il numero totale di copie e stampe eseguite dalla macchina sul pannello comandi, nel modo Impostazioni di sistema (numero menu: 52). Per ulteriori informazioni, vedere Impostazioni sistema a pagina 117.

6 Impostazioni ambiente di stampa

In questo capitolo si descrive come impostare l'ambiente di stampa per la macchina. In questo capitolo si forniscono le seguenti informazioni:
TCP/IP (LPD o Port9100) a pagina 43. Porta USB a pagina 47. Configurazione SNMP a pagina 50.

TCP/IP (LPD o Port9100)

In questa sezione si spiega come impostare la macchina per la stampa da un computer Windows attraverso la porta LPD o Port9100. Si forniscono le informazioni seguenti:
Elenco di controllo informazioni – pagina 43 Ambienti TCP/IP (LPD o Port9100) – pagina 44 Installazione TCP/IP (LPD o Port9100) – pagina 44

Elenco di controllo informazioni

Prima di iniziare queste procedure, assicurarsi che i seguenti elementi siano disponibili o siano stati eseguiti.
È richiesta una rete operativa preesistente che utilizza TCP/IP. Queste procedure non sono intese per installare una rete.
Ottenere e registrare le seguenti informazioni:
•Indirizzo IP
• Indirizzo gateway
• Subnet mask
• Nome host Per ulteriori informazioni sull'indirizzo gateway e la subnet mask, vedere
la guida per l'utente, se necessario.
Collaudare la macchina per assicurarsi che sia installata completamente e che funzioni correttamente.
Installare il driver di stampa. Cliente
Elemento Responsabile
Cliente
Cliente
Cliente
Se si verificano problemi durante la configurazione della macchina, vedere Problemi e
soluzioni a pagina 77.
43
6 Impostazioni ambiente di stampa

Ambienti TCP/IP (LPD o Port9100)

Configurazione del sistema
Dal momento che la macchina supporta i protocolli LPD e Port9100, è possibile stampare direttamente da un computer Windows.
Quando si stampa da un computer Windows 2000/Windows XP/Windows Server 2003/ Windows Vista attraverso la porta LPD, utilizzare la porta LPR standard del sistema operativo.
Quando si stampa attraverso Port9100, modificare le impostazioni necessarie dei computer.
Il protocollo di trasporto di LPD e Port9100 può essere TCP/IP. Sarà inoltre necessario impostare l'indirizzo IP sulla macchina e sui computer
Windows. Per informazioni su come impostare l'indirizzo IP, vedere Installazione di Servizi Internet CentreWare a pagina 24.

Installazione TCP/IP (LPD o Port9100)

In questa sezione si descrive come configurare la macchina per utilizzare i protocolli LPD e Port9100.
Procedura di installazione
Le fasi di abilitazione della stampa sulla macchina attraverso i protocolli LPD o Port9100 sono tre.
Configurazione delle comunicazioni di rete
Abilitare le porte seguenti utilizzando il pannello comandi o Servizi Internet CentreWare.
Stampa attraverso LPD: porta LPD
Stampa attraverso Port9100: porta Port9100
Configurazione computer
I computer nell'ambiente di rete devono essere configurati per comunicare con la macchina.
Stampa di prova
Inviare un lavoro di stampa per assicurarsi che la macchina sia stata installata e configurata correttamente.
44
Configurazione delle comunicazioni di rete
In questa sezione si descrive come configurare i parametri di comunicazione di rete della macchina.
1. Verificare che sia disponibile una rete funzionante che utilizza TCP/IP.
2. Verificare che la macchina sia configurata per i Servizi Internet CentreWare.
NOTA: per ulteriori informazioni sulle impostazioni necessarie per utilizzare i Servizi Internet CentreWare, vedere Installazione di Servizi Internet CentreWare a pagina 24.
3. Avviare la porta LPD o Port9100 utilizzando i Servizi Internet CentreWare.
1) Aprire il browser Web e immettere l'indirizzo IP della macchina nella casella [Indirizzo] per accedere ai Servizi Internet CentreWare.
2) Fare clic sulla scheda [Proprietà].
3) Fare clic sulla cartella [Connettività] e quindi [Impostazioni porta].
4) Se si utilizza la porta Port9100, selezionare la casella di controllo [Abilitato] per [Port9100]. Se si utilizza la porta LPD, selezionare la casella di controllo [Abilitato] per [LPD].
TCP/IP (LPD o Port9100)
NOTA: verificare che la porta SNMP sia abilitata. Se non è abilitata, selezionare la casella di controllo [Abilitato] per [SNMP]. Per informazioni su come configurare le impostazioni SNMP, vedere Configurazione SNMP a pagina 50.
5) Fare clic su [Applica].
6) Se richiesto, immettere l'ID utente e il codice di accesso dell'amministratore di sistema e fare clic su [OK].
NOTA: per impostazione predefinita, l'ID utente dell'amministratore di sistema è "11111" e il codice di accesso non è impostato.
NOTA: è inoltre possibile abilitare ogni porta sul pannello comandi della macchina nel modo Impostazioni sistema. Per ulteriori informazioni, vedere Impostazioni sistema a
pagina 117.
45
6 Impostazioni ambiente di stampa
4. A seconda delle esigenze, configurare le impostazioni LPD o Port9100.
1) Fare clic sulla cartella [Connettività] e quindi su [Protocolli].
2) Fare clic su [LPD] o [Port9100].
3) Configurare le opzioni richieste.
Nella tabella seguente si mostrano i campi di informazioni sulle pagine [Port 9100] e[LPD].
Porta Impostazione degli elementi Descrizione
LPD Generale Protocollo Visualizza se il protocollo è abilitato o
disabilitato.
Connessione fisica Visualizza "Ethernet".
Numero porta Immettere il numero di porta entro la
gamma 1 - 65535.
Timeout connessione
Numero massimo di sessioni
Port 9100 Generale Protocollo Visualizza se il protocollo è abilitato o
Connessione fisica Visualizza "Ethernet". Questo è un
Informazioni porta
Numero porta TCP Immettere il numero porta per
Bidirezionale Visualizza se la comunicazione
Massimo connessioni per porta
Timeout fine lavoro Specificare il periodo di timeout
Specificare il periodo di timeout connessione quando la trasmissione non riesce.
Immettere il numero massimo di sessioni.
disabilitato.
elemento a sola visualizzazione.
Port 9100.
bidirezionale è abilitata o disabilitata. Questo è un elemento a sola visualizzazione.
Visualizza "8". Questo è un elemento a sola visualizzazione.
connessione quando la trasmissione non riesce.
46
Scambio PDL Visualizza se la funzione Scambio PDL
è abilitata o disabilitata. Questo è un elemento a sola visualizzazione.
4) Fare clic su [Applica].
5) Se richiesto, immettere l'ID utente e il codice di accesso dell'amministratore di sistema e fare clic su [OK].
NOTA: fare clic sul pulsante [Riavvia macchina] quando è visualizzato. Se il pulsante [Riavvia macchina] non è visualizzato, fare clic sulla scheda [Stato] e quindi sul pulsante [Riavvia macchina].
NOTA: Se la macchina viene riavviata, tutti i dati di scansione memorizzati nelle mailbox vengono cancellati.
Configurazione computer
Installare i driver di stampa su tutti i computer client che invieranno lavori alla macchina e associare ad essi la macchina come stampante. Vedere il CD-ROM del driver di stampa PCL.
Stampa di prova
Per assicurarsi che la macchina sia stata installata correttamente nella rete, inviare una stampa di prova da ogni computer client. Attenersi alle procedure descritte di seguito.
1. Aprire un documento su un computer client.
2. Selezionare la macchina come la stampante cui sarà inviato il documento
selezionato.
3. Stampare il documento sulla macchina e verificare che sia stampato
correttamente.
4. Assicurarsi che il driver sia installato su ogni computer che invierà lavori
alla macchina.
5. Ripetere la stampa di prova per tutti i computer che invieranno lavori
alla macchina.

Porta USB

Il processo di installazione è ora completato. Se la stampa di prova non riesce, vedere Problemi e soluzioni a pagina 77.
Porta USB
In questa sezione si spiega come configurare la macchina in un ambiente porta USB. Si forniscono le informazioni seguenti:
Elenco di controllo informazioni – pagina 47 Ambiente porta USB – pagina 48 Installazione della porta USB – pagina 48

Elenco di controllo informazioni

Prima di iniziare le procedure di installazione della porta USB, assicurarsi che i seguenti elementi siano disponibili o siano stati eseguiti.
Cavo USB Cliente
Collaudare la macchina per assicurarsi che sia installata completamente e che funzioni correttamente.
Elemento Responsabile
Cliente
Installare il driver di stampa. Cliente
NOTA: le procedure di installazione consentono di installare la macchina sulla porta USB del computer host. Le procedure non sono intese per connettere il computer host agli altri computer.
NOTA: utilizzare Servizi Internet CentreWare per impostare [Ora espulsione automatica]. Vedere Configurazione della comunicazione con la porta USB a pagina 49.
Se si verificano problemi durante l'installazione della macchina, vedere Problemi e soluzioni a pagina 77.
NOTA: non connettere il cavo USB alla macchina finché non si ricevono le istruzioni per farlo.
47
6 Impostazioni ambiente di stampa

Ambiente porta USB

Configurazione del sistema
È possibile connettere direttamente la macchina alla porta USB di un computer host. È possibile inviare un file documento dal computer host attraverso la porta USB alla macchina per la stampa. È possibile connettere altri computer tramite la rete al computer host. Ogni computer ha una coda che può contenere molti file.
Il file documento viene inviato dalla coda del computer alla coda del computer host, quindi passa alla coda della macchina per la stampa.
Computer di destinazione
I seguenti computer supportano la stampa attraverso la porta USB.
Sistemi operativi Windows 2000, Windows XP, Windows Server 2003 o Windows Vista

Installazione della porta USB

Per utilizzare la macchina su una porta USB, attenersi alle procedure di installazione seguenti.
Procedura di installazione
Le fasi di installazione della macchina su una porta USB sono tre.
Configurazione della comunicazione con la porta USB
In questa fase è richiesta la configurazione della macchina per la stampa dalla porta USB.
Configurazione computer
In questa fase è richiesta la configurazione del computer per la stampa sulla macchina.
Stampa di prova
Inviare un lavoro di stampa per assicurarsi che la macchina sia stata installata e configurata correttamente.
48
Configurazione della comunicazione con la porta USB
In questa sezione si descrive come configurare la comunicazione USB sulla macchina. È possibile impostare i seguenti parametri a seconda delle esigenze. Le impostazioni devono essere fatte con il cavo USB scollegato.
Utilizzare questa procedura per configurare i parametri di comunicazione USB della macchina.
Attenersi alla procedura seguente se si utilizzano i Servizi Internet CentreWare. Per prima cosa, avviare la porta USB.
1. Aprire il browser Web e immettere l'indirizzo IP della macchina nella
casella [Indirizzo] per accedere ai Servizi Internet CentreWare.
2. Fare clic sulla scheda [Proprietà].
3. Fare clic sulla cartella [Connettività] e quindi [Impostazioni porta].
4. Selezionare la casella di controllo [Abilitato] per [USB] per abilitare la porta USB.
NOTA: verificare che la porta SNMP sia abilitata. Se non è abilitata, selezionare la casella di controllo [Abilitato] per [SNMP]. Per informazioni su come configurare le impostazioni SNMP, vedere Configurazione SNMP a pagina 50.
Porta USB
5. Fare clic su [Applica].
6. Se richiesto, immettere l'ID utente e il codice di accesso dell'amministratore di
sistema e fare clic su [OK].
NOTA: per impostazione predefinita, l'ID utente dell'amministratore di sistema è "11111" e il codice di accesso non è impostato.
NOTA: è inoltre possibile abilitare la porta USB sul pannello comandi della macchina nel modo Impostazioni sistema. Per ulteriori informazioni, vedere Impostazioni sistema a pagina 117.
A seconda delle esigenze, impostare [Ora espulsione automatica], che consente di specificare l'ora in cui la carta sarà espulsa automaticamente dalla macchina se non sono inviati dati alla macchina. Attenersi alla procedura seguente.
1. Sulla scheda [Proprietà], fare clic sulla cartella [Connessioni fisiche] e poi
su [USB].
2. Impostare [Ora espulsione automatica] entro la gamma 5 - 1275 secondi a
incrementi di 5 secondi.
3. Fare clic su [Applica].
4. Se richiesto, immettere l'ID utente e il codice di accesso dell'amministratore di
sistema e fare clic su [OK].
NOTA: fare clic sul pulsante [Riavvia macchina] quando è visualizzato. Se il pulsante [Riavvia macchina] non è visualizzato, fare clic sulla scheda [Stato] e quindi sul pulsante [Riavvia macchina].
NOTA: se la macchina viene riavviata, tutti i dati di scansione memorizzati nelle mailbox vengono cancellati.
49
6 Impostazioni ambiente di stampa
Configurazione computer
Prima di avviare la configurazione del computer, assicurarsi che il cavo USB sia scollegato dal computer.
A questo punto, eseguire la procedura seguente.
1. Vedere il CD-ROM del driver di stampa PCL e installare i driver di stampa per la
macchina sul computer che invierà i lavori alla macchina.
2. Collegare il cavo USB alla macchina e al computer.
3. Passare a Stampa di prova a pagina 50.
Stampa di prova
Per assicurarsi che la macchina sia stata installata correttamente sulla porta USB, inviare una stampa di prova da ogni computer client. Attenersi alle procedure descritte di seguito.
1. Aprire un documento sul computer.
2. Selezionare il sistema come stampante.
3. Stampare il documento sulla macchina e verificare che sia stampato
correttamente.
4. Ripetere la stampa di prova per tutti i computer che invieranno lavori alla
macchina. Il processo di installazione è ora completato. Se la stampa di prova non riesce, vedere Problemi e soluzioni a pagina 77.

Configurazione SNMP

In questa sezione si descrive come configurare le impostazioni SNMP quando si accede alla macchina attraverso SNMP.
1. Aprire il browser Web e immettere l'indirizzo IP della macchina nella casella
[Indirizzo] per accedere ai Servizi Internet CentreWare.
2. Fare clic sulla scheda [Proprietà].
3. Fare clic sulla cartella [Connettività] e quindi [Impostazioni porta].
4. Selezionare la casella di controllo [Abilitato] per [SNMP] per abilitare la
porta SNMP.
50
5. Fare clic su [Applica].
6. Se richiesto, immettere l'ID utente e il codice di accesso dell'amministratore di
sistema e fare clic su [OK].
NOTA: per impostazione predefinita, l'ID utente dell'amministratore di sistema è "11111" e il codice di accesso non è impostato.
7. Nel menu a discesa del pannello di menu, fare clic sulla cartella [Protocolli] e
quindi su [Configurazione SNMP].
Configurazione SNMP
8. Configurare le impostazioni richieste.
Nella tabella seguente si mostrano gli elementi che possono essere impostati.
Impostazione degli elementi Descrizione
Configurazion e SNMP
Configurazion e SNMP > Modifica proprietà SNMP v1/v2c
Proprietà SNMP Pulsante [Modifica
proprietà SNMP v1/v2c ]
Pulsante [Avanzate] Visualizza la pagina
Nomi comunità Nome comunità
(sola lettura)
Nome comunità (lettura/scrittura)
Nome comunità TRAP predefinito
ID di accesso amministratore di sistema
Nome comunità TRAP Immettere il nome comunità
ID di accesso amministratore di sistema
Visualizza la pagina [Configurazione SNMP > Modifica proprietà SNMP v1/v2c], la quale consente di impostare le proprietà SNMP v1/v2c.
[Configurazione SNMP > Avanzate] che contiene i pulsanti [Aggiungi indirizzo IP UDP] e [Cancella].
Immettere il nome comunità utilizzato per la visualizzazione.
Immettere il nome comunità utilizzato per la visualizzazione e l'aggiornamento.
di notifica trap.
Immettere l'ID di accesso amministratore di sistema
Configurazion e SNMP > Avanzate
Indirizzo destinazione trap Visualizza la pagina che
contiene i pulsanti [Aggiungi indirizzo IP UDP] e [Cancella].
• Pulsante [Aggiungi indirizzo IP UDP]
Questo pulsante
visualizza la pagina [Configurazione SNMP].
• Pulsante [Cancella] Se si seleziona una
trap nella pagina [Configurazione SNMP> Avanzate] e si fa clic su questo pulsante, la trap viene cancellata. È possibile selezionare e cancellare più trap alla volta.
51
6 Impostazioni ambiente di stampa
Impostazione degli elementi Descrizione
Configurazion e SNMP
Indirizzo destinazione trap IP
Trap Nome comunità TRAP Immettere il numero comunità
Indirizzo IP Immettere l'indirizzo IP
dell'agente SNMP che si sta installando per ricevere trap.
Numero porta UDP Immettere il numero porta
UDP dell'agente SNMP.
Versione SNMP Selezionare la versione SNMP
dell'agente SNMP.
trap dell'agente SNMP.
Trap da ricevere Selezionare i tipi di trap da
ricevere dall'agente SNMP.
9. Fare clic su [Applica].
10. Se richiesto, immettere l'ID utente e il codice di accesso dell'amministratore di
sistema e fare clic su [OK].
NOTA: fare clic sul pulsante [Riavvia macchina] quando è visualizzato. Se il pulsante [Riavvia macchina] non è visualizzato, fare clic sulla scheda [Stato] e quindi sul pulsante [Riavvia macchina].
NOTA: se la macchina viene riavviata, tutti i dati di scansione memorizzati nelle mailbox vengono cancellati.
52
7 Impostazioni dell'ambiente di
scansione
Questo capitolo spiega come configurare i servizi di scansione negli ambienti supportati.
Il capitolo comprende le seguenti sezioni:
Panoramica della scansione – pagina 53 Scansione con la macchina – pagina 53 Procedura di configurazione – pagina 54 Configurazione della scansione di rete – pagina 54 Procedura di scansione – pagina 56 Configurazione del computer – pagina 56 Impostazione di una mailbox – pagina 57 Creazione di una mailbox – pagina 59 Impostazione delle opzioni di scansione – pagina 60 Modifica di una mailbox – pagina 64 Cancellazione di una mailbox – pagina 64

Panoramica della scansione

La macchina offre una serie di servizi di scansione. I documenti da convertire in dati elettronici possono essere scansiti e archiviati in una mailbox. Successivamente è possibile accedere ai documenti archiviati da qualunque computer della rete.
I documenti scansiti possono essere aperti con qualunque applicazione software che consente di visualizzare o modificare i file TIFF/PDF.

Scansione con la macchina

I servizi di scansione consentono a più utenti di utilizzare la macchina per scansire e archiviare documenti. Sfruttando le funzionalità della rete locale, utenti diversi possono accedere alla macchina e utilizzarla per scansire i documenti.
53
7 Impostazioni dell'ambiente di scansione

Procedura di configurazione

Questa sezione descrive la procedura di configurazione da seguire per utilizzare la funzione di scansione della macchina.

Configurazione della scansione di rete

1. Verificare che sia disponibile una rete operativa che utilizza il protocollo TCP/IP.
2. Verificare che la macchina sia configurata per i Servizi Internet CentreWare.
NOTA: per informazioni sulle impostazioni necessarie per utilizzare i Servizi Internet CentreWare, vedere Installazione di Servizi Internet CentreWare a pagina 24.
3. Verificare che le seguenti porte siano abilitate:
• SNMP
• WebDAV (solo quando si usa Network Scanner Utility 3)
• SOAP (solo quando si usa Network Scanner Utility 3) Seguire questa procedura per abilitare le porte.
1) Aprire il browser web e inserire l'indirizzo IP della macchina nella casella [Indirizzo] per accedere ai Servizi Internet CentreWare.
2) Fare clic sulla scheda [Proprietà].
3) Fare clic sulla cartella [Connettività], quindi su [Impostazioni porta].
4) Selezionare le caselle di controllo corrispondenti alle porte da abilitare.
5) Fare clic su [Applica].
6) Se viene richiesto, inserire l'ID utente e il codice dell'amministratore di sistema, quindi fare clic su [OK].
NOTA: per impostazione predefinita, l'ID dell'amministratore di sistema è "11111" e il codice non è impostato.
NOTA: è possibile inoltre abilitare le singole porte sul pannello comandi della macchina nel modo Impostazioni di sistema. Per ulteriori informazioni, vedere
Impostazioni sistema a pagina 117.
54
NOTA: per informazioni su come configurare le impostazioni SNMP, vedere
Configurazione SNMP a pagina 50.
Procedura di configurazione
4. A seconda dei requisiti del proprio ambiente di lavoro, impostare le opzioni
[Numero porta] e [Timeout connessione] per WebDAV.
1) Nella scheda [Proprietà], fare clic sulla cartella [Connettività], quindi sulla cartella [Protocolli].
2) Fare clic su [WebDAV].
3) Configurare le impostazioni richieste.
• Numero porta - Consente di specificare il numero della porta WebDAV.
• Timeout connessione - Consente di specificare l'intervallo di connessione in caso di mancata trasmissione.
4) Fare clic su [Applica].
5) Se viene richiesto, inserire l'ID utente e il codice dell'amministratore di sistema, quindi fare clic su [OK].
NOTA: fare clic sul pulsante [Riavvia macchina] quando viene visualizzato. Se il pulsante non appare, fare clic sulla scheda [Stato] e quindi sul pulsante [Riavvia macchina].
NOTA: iI riavvio della macchina determina la cancellazione di tutti i dati scansiti memorizzati nelle mailbox.
Sistemi operativi supportati
Windows 2000/Windows XP/Windows Server 2003/Windows Vista
Dati per impostare Scansione su mailbox
Servizi Internet CentreWare Sì Servizi Internet CentreWare permette di
Le mailbox vengono create mediante i Servizi Internet CentreWare
Network Scanner Utility 3 è installato
Requisito di installazione
Per ulteriori informazioni, vedere Creazione di una
Opzionale Questa utilità può essere installata dal CD-ROM
Commenti
creare e modificare mailbox e visualizzare i documenti scansiti memorizzati nelle mailbox.
mailbox a pagina 59.
per visualizzare e stampare i documenti scansiti.
55
7 Impostazioni dell'ambiente di scansione

Procedura di scansione

1. Da una workstation, aprire un browser web (ad esempio Internet Explorer),
quindi inserire l'indirizzo Internet della macchina. Se la connessione è corretta, dovrebbe essere visualizzata la pagina web di Servizi Internet CentreWare relativa alla macchina.
NOTA: Se si utilizza un indirizzo IP per specificare l'indirizzo Internet, utilizzare il formato seguente:
http://xxx.xxx.xxx.xxx
2. Creare le mailbox:
1) Fare clic sulla scheda [Scansione].
2) Fare clic sul pulsante [Crea] per una mailbox.
3) Inserire le informazioni richieste.
4) Fare clic su [Applica].
NOTA: se si imposta un codice di accesso per una mailbox, gli utenti dovranno digitarlo per accedere alla mailbox.
NOTA: per ulteriori informazioni su come creare una mailbox, vedere Creazione di una mailbox a pagina 59.
3. Sul pannello comandi, premere il pulsante <Scansione>.
1) Selezionare il numero della mailbox nella quale si desidera archiviare il documento scansito.
2) Caricare un documento di prova nell'alimentatore originali o sulla lastra di esposizione.
3) Premere il pulsante <Avvio> sulla macchina.
4. Verificare che il documento scansito sia nella mailbox:
1) Selezionare il numero della mailbox nella quale è stato archiviato il documento scansito.
2) Selezionare [Elenco documenti].

Configurazione del computer

Per recuperare i documenti scansiti, installare Network Scanner Utility 3 o attivare Servizi Internet CentreWare. Per ulteriori informazioni sull'ambiente operativo necessario per Network Scanner Utility 3 e sul relativo metodo di installazione, fare riferimento al CD-ROM dei driver di stampa PCL. Per ulteriori informazioni su come recuperare i documenti scansiti sul computer, consultare la Guida per l'utente.
56

Impostazione di una mailbox

Questa sezione descrive le funzioni che consentono di controllare, importare o cancellare i documenti contenuti nelle mailbox private visualizzate nella pagina [Mailbox] di Servizi Internet CentreWare.
1.
Aprire il browser web e inserire l'indirizzo IP della macchina nella casella [Indirizzo] per accedere ai Servizi Internet CentreWare.
2. Fare clic sulla scheda [Scansione].
Viene visualizzata la pagina [Mailbox].
Impostazione di una mailbox
Icone delle mailbox
Quando si fa clic sull'icona di una mailbox registrata, viene visualizzata la pagina [Elenco documenti mailbox] relativa a quella mailbox.
Numero mailbox
Indica i numeri delle mailbox. Quando si fa clic sul numero di una mailbox registrata, viene visualizzata la pagina [Elenco documenti mailbox] relativa a quella mailbox.
Nome mailbox
Visualizza i nomi delle mailbox. Quando si fa clic sul nome di una mailbox registrata, viene visualizzata la pagina [Elenco documenti mailbox] relativa a quella mailbox.
Numero di documenti nella mailbox
Visualizza il numero dei documenti contenuti in ogni mailbox.
Elenco documenti
Visualizza la pagina [Elenco documenti mailbox], in cui è possibile definire le impostazioni di elaborazione dei documenti per la mailbox selezionata.
57
7 Impostazioni dell'ambiente di scansione
Cancella
Cancella la mailbox selezionata.
Modifica
Visualizza la pagina [Modifica mailbox], che consente di modificare la mailbox selezionata.
Crea
Visualizza la pagina [Impostazione mailbox], che consente di creare la mailbox selezionata.
Elenco documenti mailbox
Di seguito sono descritte le opzioni disponibili nella pagina [Elenco documento mailbox].
Numero mailbox
Visualizza il numero della mailbox selezionata.
Nome mailbox
Visualizza il nome della mailbox selezionata.
Numero documento
Visualizza i numeri dei documenti.
Nome documento
Visualizza i nomi dei documenti.
Stored Date (Data archiviazione)
Visualizza le date in cui sono stati archiviati i documenti.
Formato compressione
Visualizza i formati di compressione dei documenti.
Totale pagine
Visualizza i totali delle pagine dei documenti.
Tipo
Visualizza il tipo di lavoro “Scansione”.
58
Recupera
Recupera pagina - Consente di recuperare una pagina del documento selezionato.
Numero pagina - Inserire il numero della pagina da recuperare.
Recupero formato in corso - Specificare il formato di file da utilizzare per il recupero della pagina.

Creazione di una mailbox

La procedura seguente spiega come creare una mailbox per l'archiviazione dei documenti scansiti.
Un documento scansito archiviato in una mailbox può essere successivamente importato in un computer mediante Network Scanner Utility 3 o Servizi Internet CentreWare. Per ulteriori informazioni su come importare i documenti scansiti su un computer, consultare la Guida per l'utente.
È possibile creare fino a 99 mailbox.
1. Fare clic sulla scheda [Scansione] nel riquadro del titolo della home page di
Servizi Internet CentreWare. Viene visualizzata la pagina [Mailbox].
2. Selezionare un numero di mailbox non assegnato dall'elenco visualizzato, quindi
fare clic su [Crea]. Viene visualizzata la pagina [Impostazione mailbox].
3. Configurare le impostazioni richieste.
Impostazione di una mailbox
Numero mailbox
Visualizza il numero della mailbox selezionata.
Nome mailbox
Specificare il nome della mailbox. Inserire un nome (fino a 20 caratteri) da assegnare alla mailbox. Lasciare vuota la casella di testo se non si desidera assegnare un nome.
Codice mailbox
Specificare il codice di accesso della mailbox. Il codice può contenere fino a 20 caratteri numerici. Lasciare vuota la casella di testo se non si desidera impostare un codice di accesso.
NOTA: il codice di accesso impostato in questo campo è specifico per ciascuna mailbox e non è correlato alle informazioni utente impostate nella pagina [Impostazioni account utente] per la funzione di amministrazione account. Per informazioni sulla funzione di amministrazione account, vedere Account e protezione a pagina 65.
Conferma codice
Digitare di nuovo il codice di accesso a scopo di conferma.
59
7 Impostazioni dell'ambiente di scansione
Verifica codice mailbox
Specificare se e quando è necessario specificare il codice di accesso per la mailbox. Selezionare [No], [Sempre], [In fase di scansione] o [In fase di cancellazione] (fare riferimento alla tabella seguente).
Codice di accesso richiesto
Operazioni sulle mailbox
No Sempre
Modifica impostazioni No
Archiviazione di documenti No No
Cancellazione dei documenti No No
Visualizzazione dei documenti No No
4. Fare clic su [Applica].

Impostazione delle opzioni di scansione

Dopo aver creato una mailbox, è possibile impostarne le opzioni di scansione. Le impostazioni effettuate sono valide e specifiche per le rispettive mailbox. È quindi
necessario impostare le opzioni di scansione separatamente per ciascuna mailbox.
NOTA: prima di impostare le opzioni di scansione, creare una mailbox. Per informazioni su come creare una mailbox, vedere Creazione di una mailbox a pagina 59.
In fase di
scansione
In fase di
cancellazione
NOTA: per alcune mailbox, può essere necessario inserire un codice di accesso,
a seconda dell'impostazione [Verifica codice mailbox] della pagina [Impostazione mailbox]. Per ulteriori informazioni, vedere Creazione di una mailbox a pagina 59.
1. Fare clic sulla scheda [Scansione] nel riquadro del titolo della home page di
Servizi Internet CentreWare. Viene visualizzata la pagina [Mailbox].
2. Dall'elenco visualizzato, selezionare il numero di una mailbox esistente per la
quale si desidera impostare le opzioni di scansione, quindi fare clic su [Modifica]. Viene visualizzata la pagina [Modifica mailbox].
3. In [Impostazioni scansione], configurare le impostazioni richieste.
60
La tabella seguente elenca le opzioni disponibili.
Parametro Valore
Impostazione di una mailbox
Quando è utilizzato l'alimentatore originali
Orientamento originale
Formato originale Specificare il formato dell'originale.
Specificare l'orientamento degli originali quando si esegue la scansione di un documento dall'alimentatore.
• [Orizzontale (Testa a sinistra)]
• [Verticale] (Default)
•[Auto]
• [A3 orizzontale]
• [B4 orizzontale]
• [A4 verticale] (Default)
• [A4 orizzontale]
• [B5 verticale]
• [B5 orizzontale]
• [A5 verticale]
• [A5 orizzontale]
• [Statement (5,5 x 8,5") orizzontale]
• [Executive (7,25 x 10,5") verticale]
• [Executive (7,25 x 10,5") orizzontale]
• [Letter (8,5 x 11") verticale]
• [Letter (8,5 x 11") orizzontale]
• [8,5 x 13" orizzontale]
• [8,5 x 13,4" orizzontale]
• [Legal (8,5 x 14") orizzontale]
• [Tabloid (11 x 17") orizzontale]
• [8K orizzontale]
• [16K verticale]
• [16K orizzontale]
• [Formato personalizzato] Specificare un valore di larghezza (X) compreso nell'intervallo 100-432 mm (3,9-17")* e un valore di lunghezza (Y) nell'intervallo 128-297 mm (5,0-11,7")*.
Scansione fronte/retro
*L'unità di misura dipende dall'impostazione
dell'opzione [Impostazioni unità] della scheda [Proprietà].
Specificare se devono essere scansiti entrambi i lati di un documento.
• [Fronte] (Default)
• [Fronte/Retro]
• Fronte/retro, ruota lato 2
61
7 Impostazioni dell'ambiente di scansione
Parametro Valore
Quando è utilizzata la lastra
Orientamento originale
Formato originale Specificare il formato dell'originale.
Specificare l'orientamento degli originali quando si esegue la scansione di un documento dalla lastra di esposizione.
• [Orizzontale (Testa a sinistra)]
• [Verticale] (Default)
• [A3 orizzontale] (Default)
• [B4 orizzontale]
•[A4 verticale]
• [A4 orizzontale]
•[B5 verticale]
• [B5 orizzontale]
•[A5 verticale]
• [A5 orizzontale]
• [Statement (5,5 x 8,5") orizzontale]
• [Executive (7,25 x 10,5") verticale]
• [Executive (7,25 x 10,5") orizzontale]
• [Letter (8,5 x 11") verticale]
• [Letter (8,5 x 11") orizzontale]
• [8,5 x 13" orizzontale]
• [8,5 x 13,4" orizzontale]
• [Legal (8,5 x 14") orizzontale]
• [Tabloid (11 x 17") orizzontale]
• [8K orizzontale]
• [16K verticale]
• [16K orizzontale]
• [Formato personalizzato] Specificare un valore di larghezza (X) compreso nell'intervallo 15-432 mm (0,6-17")* e un valore di lunghezza (Y) nell'intervallo 15-297 mm (0,6-11,7")*.
*L'unità di misura dipende dall'impostazione
dell'opzione [Impostazioni unità] della scheda [Proprietà].
Tipo di originale Consente di eseguire la scansione con una
qualità immagine ottimale selezionando il tipo di originale.
• [Foto e testo]
• [Testo] (Default)
•[Foto]
Più chiaro/Più scuro Regolare il livello di densità scegliendo tra i
cinque livelli disponibili.
•[Più chiaro +2]
•[Più chiaro +1]
• [Normale] (Default)
• [Più scuro +1]
• [Più scuro +2]
Eliminazione fondo Specificare se devono essere eliminati i colori
di sfondo durante la scansione.
62
Impostazione di una mailbox
Parametro Valore
Definizione Regolare il livello di definizione scegliendo tra i
cinque livelli disponibili.
• [Minore +2]
• [Minore +1]
• [Normale] (Default)
• [Maggiore +1]
• [Maggiore +2]
Risoluzione Specificare la risoluzione di scansione per i
documenti da scansire.
• [200 x 200 dpi] (Default)
• [300 x 300 dpi]
• [400 x 400 dpi]
• [600 x 600 dpi]
Riduzione/ Ingrandimento
% preimpostata Selezionare un rapporto di riduzione/
ingrandimento preimpostato.
•[A3
JA5/11x17J5,5x8,5(50,0%)]
•[B4
JA5(57,7%)]
•[A3
JB5(61,2%)]
•[11x17
•[A3
• [8,5x14
•[B4
•[A3
•[A4
•[8,5x11
• [100%] (Default)
•[B4
•[A4
• [8,5x13
• [5,5x8,5
•[A4
• [5,5x8,5
•[B5
•[A5
•[A5
% variabile Specificare un rapporto di riduzione/
ingrandimento personalizzato. Il valore può essere compreso tra 25 e 400%, con incrementi dell'1%.
J8,5x11/8,5x11J5,5x8,5(64,7%)]
JA4/B4JB5(70,7%)]
J8,5x11/A3J8,5x13(78,5%)] JA4/B5JA5(81,6%)] JB4/A4JB5(86,6%)] J8,5x11/A3J11x17(94,0%)]
JA4/11x17JA3(97,3%)]
JA3/B5JB4(115,4%)] JB4/A5JB5(122,5%)]
JA3(127,3%)]
J8,5x11/8,5x11J11x17(129,4%)]
JA3/B5JB4(141,4%)]
J8,5x14(154,5%)] JA3(163,2%)] JB4(173,2%)] JA3/5,5x8,5J11x17(200%]
Cancellazione bordo Superiore e inferiore Consente di cancellare segni indesiderati
dai bordi dei documenti scansiti. Impostare i margini superiore e inferiore specificando valori compresi tra 0 e 50 mm (0 - 2,0")*. (Default: 2 mm/0,1"*)
*L'unità di misura dipende dall'impostazione
dell'opzione [Impostazioni unità] della scheda [Proprietà].
Sinistro e destro Consente di cancellare segni indesiderati
dai bordi dei documenti scansiti. Impostare i margini sinistro e destro specificando valori compresi tra 0 e 50 mm (0 - 2,0")*. (Default: 2 mm/0,1"*)
*L'unità di misura dipende dall'impostazione
dell'opzione [Impostazioni unità] della scheda [Proprietà].
4. Fare clic su [Applica].
63
7 Impostazioni dell'ambiente di scansione

Modifica di una mailbox

La procedura seguente spiega come modificare le impostazioni delle mailbox.
NOTA: per alcune mailbox può essere necessario inserire un codice di accesso, a seconda dell'impostazione [Verifica codice mailbox] della pagina [Impostazione mailbox]. Per ulteriori informazioni, vedere Creazione di una mailbox a pagina 59.
1. Fare clic sulla scheda [Scansione] nel riquadro del titolo della home page di
Servizi Internet CentreWare. Viene visualizzata la pagina [Mailbox].
2. Selezionare la mailbox da modificare e fare clic su [Modifica].
Viene visualizzata la pagina [Modifica mailbox].
3. Effettuare le impostazioni necessarie.
4. Fare clic su [Applica].

Cancellazione di una mailbox

La procedura seguente spiega come cancellare una mailbox. È possibile cancellare una mailbox dopo averla selezionata nella pagina [Mailbox].
Prima di cancellare una mailbox, occorre eliminare tutti i documenti in essa contenuti. Se una mailbox contiene ancora dei documenti, non è possibile cancellarla. Per informazioni su come cancellare i documenti presenti in una mailbox, consultare la Guida per l'utente.
1. Fare clic sulla scheda [Scansione] nel riquadro del titolo della home page di
Servizi Internet CentreWare. Viene visualizzata la pagina [Mailbox].
2. Selezionare la mailbox da cancellare e fare clic su [Cancella].
Viene visualizzato un messaggio di conferma.
3. Fare clic su [OK].
64

8 Account e protezione

La macchina è dotata di una speciale funzione di amministrazione account che limita l'accesso degli utenti alle funzioni e gestisce l'utilizzo delle singole funzioni della macchina.
Questo capitolo contiene informazioni per l'amministratore di sistema e descrive le funzioni e le procedure da utilizzare per modificare le impostazioni. Fornisce inoltre informazioni sulla configurazione della funzione Filtro IP.
Il capitolo comprende le seguenti sezioni:
Panoramica di Amministrazione account a pagina 65. Abilitazione del Modo account a pagina 67. Gestione degli account utente a pagina 68. Gestione dei contatori a pagina 70. Modifica delle impostazioni dell'amministratore di sistema a pagina 74. Filtro IP (restrizione indirizzi IP) a pagina 75.

Panoramica di Amministrazione account

La funzione Amministrazione account consente di impedire che la macchina venga utilizzata da utenti non autorizzati, impone diverse restrizioni sui singoli utenti (account) e tiene traccia del numero totale di copie e stampe eseguite per ogni account.
La funzione Amministrazione account consente di:
Creare, modificare e cancellare fino a 99 account utente.
Controllare l'accesso alla funzione Copia.
Controllare l'accesso alla funzione Stampa.
Impostare i limiti per i lavoro di copiatura e di stampa per ogni account utente.
Visualizzare il numero totale di copie o stampe eseguite da ogni account utente.
Auditron (servizio Copia)
La funzione Auditron (servizio Copia) registra e conta le copie eseguite sulla macchina per ogni account utente. Per abilitare questa funzione, vedere Abilitazione del Modo account a pagina 67.
Se la funzione Auditron (servizio Copia) è abilitata, gli utenti devono accedere alla macchina per avere accesso alla funzione Copia. Per effettuare l'accesso, agli utenti viene richiesto di inserire l'ID utente e il codice di accesso. Per informazioni su come effettuare l'accesso alla macchina, consultare la Guida per l'utente.
65
8 Account e protezione
Auditron (servizio Stampa)
La funzione Auditron (servizio Stampa) registra e conta le stampe eseguite sulla macchina per ogni account utente. Per abilitare questa funzione, vedere Abilitazione del Modo account a pagina 67.
Se la funzione Auditron (servizio Stampa) è abilitata, gli utenti devono impostare i dati di accesso (ad esempio ID utente e codice di accesso) nel driver di stampa per poter utilizzare la funzione Stampa. Per ulteriori informazioni, consultare il CD-ROM del driver di stampa PCL.
NOTA: l'ID utente e il codice di accesso sono necessari solo per i lavori di copiatura e di stampa. Gli utenti non devono invece inserire l'ID utente e il codice di accesso per accedere alla macchina allo scopo di eseguire una scansione. Tuttavia, se per una mailbox è stato impostato un codice di accesso, all'utente viene richiesto di inserirlo, indipendentemente dal fatto che il Modo account sia abilitato o meno.

Utenti controllati dalla funzione Amministrazione account

La funzione di amministrazione account controlla i diversi tipi di utenti descritti di seguito.
Gli utenti sono classificati in quattro categorie. La funzione di amministrazione account limita l'uso della macchina in base al tipo di utente.
Amministratore di sistema
Utenti con account
Utenti generici
Amministratore di sistema
È un utente che può accedere al modo Impostazioni di sistema e modificare le impostazioni della macchina.
Utilizza un ID utente speciale, l'ID dell'amministratore di sistema.
Utenti con account
Si tratta di utenti registrati sulla macchina. Quando un utente di questo tipo utilizza un servizio ad accesso limitato, deve inserire
i propri ID utente e codice di accesso.
Utenti generici
Quando il Modo account è disabilitato, gli utenti generici sono tutti gli utenti diversi dall'amministratore di sistema.
66

Abilitazione del Modo account

Questa sezione spiega come abilitare il Modo account mediante Servizi Internet CentreWare.
Dal computer
1. Aprire il browser web e inserire l'indirizzo IP della macchina nella casella
[Indirizzo] per accedere ai Servizi Internet CentreWare.
2. Fare clic sulla scheda [Proprietà].
3. Fare clic sulla cartella [Contabilità], quindi su [Configurazione contabilità].
Viene visualizzata la pagina [Configurazione contabilità > Passaggio 1 di 2].
4. Selezionare [Contabilità locale] dall'elenco a discesa [Tipo di contabilità].
Tipo di contabilità
Contabilità locale La gestione degli account viene eseguita utilizzando la informazioni utente preregistrate sulla macchina.
Abilitazione del Modo account
Contabilità disabilitata
La gestione degli account non viene eseguita.
NOTA: se è selezionato [Contabilità disabilitata], le funzioni [Auditron (servizio Copia)] e [Auditron (servizio Stampa)] sono disabilitate anche se le rispettive caselle di controllo vengono selezionate al punto 5.
5. Selezionare la casella di controllo [Abilitato] per ciascun servizio per il quale si
desidera eseguire la gestione degli account.
Auditron (servizio Copia)
Selezionare questa casella di controllo per abilitare il servizio Copia della funzione Auditron.
Auditron (servizio Stampa)
Selezionare questa casella di controllo per abilitare il servizio Stampa della funzione Auditron.
NOTA: per abilitare il servizio Copia e/o Stampa della funzione Auditron, è necessario impostare [Tipo di contabilità] su [Contabilità locale] al punto 4.
6. Fare clic su [Applica].
7. Se viene richiesto, inserire l'ID utente e il codice dell'amministratore di sistema,
quindi fare clic su [OK].
NOTA: per impostazione predefinita, l'ID dell'amministratore di sistema è "11111" e il codice non è impostato.
NOTA: fare clic sul pulsante [Riavvia macchina] quando viene visualizzato. Se il pulsante non appare, fare clic sulla scheda [Stato] e quindi sul pulsante [Riavvia macchina].
NOTA: iI riavvio della macchina determina la cancellazione di tutti i dati scansiti memorizzati nelle mailbox.
NOTA: il Modo account può essere configurato anche dal pannello comandi della macchina nel modo Impostazioni di sistema (numeri menu: 351, 352 e 353). Per ulteriori informazioni, vedere Impostazioni sistema a pagina 117.
67
8 Account e protezione

Gestione degli account utente

Questa sezione spiega come registrare le informazioni degli account utente, ad esempio ID utente, nomi utente e codici di accesso, e come imporre restrizioni al numero di pagine copiate e stampate consentite per ciascun utente. È anche possibile modificare e ripristinare le impostazioni dei singoli account. Possono essere registrati fino a 99 utenti.

Creazione e modifica di un account utente

Di seguito viene descritto come creare un nuovo account utente e modificare le impostazioni di ciascun account.
Dal computer
1. Aprire il browser web e inserire l'indirizzo IP della macchina nella casella
[Indirizzo] per accedere ai Servizi Internet CentreWare.
2. Fare clic sulla scheda [Proprietà].
3. Nel menu espandibile del riquadro menu, fare clic sulla cartella [Contabilità],
quindi su [Configurazione contabilità]. Viene visualizzata la pagina [Configurazione contabilità > Passaggio 1 di 2].
4. Fare clic su [Avanti].
Viene visualizzata la pagina [Configurazione autenticazione > Passaggio 2 di 2].
5. Inserire il numero dell'account per il quale si intende registrare un utente.
6. Fare clic su [Modifica].
Viene visualizzata la pagina [Impostazioni account utente], nella quale è possibile modificare le configurazioni del numero di account specificato.
7. Configurare le impostazioni richieste.
Identificazione utente
Numero account Visualizza il numero di account specificato.
Nome utente Specificare un nome utente. È possibile utilizzare fino a 32 caratteri alfanumerici, compresi gli spazi.
ID utente Specificare un ID utente. È possibile digitare tre caratteri numerici.
68
Codice Specificare un codice per l'ID utente. È possibile utilizzare da 4 a 12 caratteri numerici. Lasciare vuota la casella di testo se non si desidera impostare un codice di accesso.
Conferma codice Reinserire il codice di accesso a scopo di verifica.
Gestione degli account utente
Accesso funzioni
Copia - accesso alla funzione Specificare se si desidera limitare l'accesso alla funzione Copia. Selezionare [Accesso libero] o [Accesso al servizio copia non disponibile].
Stampa - accesso alla funzione Specificare se si desidera limitare l'accesso alla funzione Stampa. Selezionare [Accesso libero] o [Accesso al servizio stampa non disponibile].
Impressioni/Limiti
Limite copia in b/n Impostare il numero massimo di pagine per la copiatura. È possibile specificare un valore compreso tra 1 e 99.999.
Limite stampa in b/n Impostare il numero massimo di pagine per la stampa. È possibile specificare un valore compreso tra 1 e 99.999.
8. Fare clic su [Applica].
NOTA: l'ID utente, il codice di accesso e i limiti di copiatura e stampa possono essere configurati anche sul pannello comandi della macchina nel modo Impostazioni sistema. Per ulteriori informazioni, vedere Impostazioni sistema a pagina 117.

Cancellazione di un account utente

Dal computer
La procedura seguente descrive come cancellare tutte le informazioni registrate di un account utente selezionato.
1. Aprire il browser web e inserire l'indirizzo IP della macchina nella casella
[Indirizzo] per accedere ai Servizi Internet CentreWare.
2. Fare clic sulla scheda [Proprietà].
3. Fare clic sulla cartella [Contabilità], quindi su [Configurazione contabilità].
Viene visualizzata la pagina [Configurazione contabilità > Passaggio 1 di 2].
4. Fare clic su [Avanti].
Viene visualizzata la pagina [Configurazione autenticazione > Passaggio 2 di 2].
5. Inserire il numero dell'account di cui si intende cancellare le informazioni utente.
6. Fare clic su [Modifica].
Viene visualizzata la pagina [Impostazioni account utente].
7. Fare clic su [Cancella].
NOTA: è possibile cancellare le informazioni utente di un account utente selezionato anche sul pannello comandi della macchina nel modo Impostazioni di sistema (numero menu: da 601 a 699). Per ulteriori informazioni, vedere Impostazioni sistema
a pagina 117.
69
8 Account e protezione

Gestione dei contatori

L'amministratore di sistema può impostare un limite per i lavori di copia/stampa di ciascun account utente, visualizzare il numero totale di copie o stampe eseguite da ogni account e anche azzerare i totali di tutti gli account utente.

Impostazione dei limiti dei lavori di copiatura e stampa di un account utente

Di seguito viene descritto come impostare i limiti per i lavori di copiatura e stampa di un account utente sul pannello comandi della macchina o con i Servizi Internet CentreWare.
Quando il numero totale raggiunge il limite superiore impostato dall'amministratore utente, gli utenti non possono più utilizzare la funzione di copia/stampa della macchina.
Dal computer
È possibile impostare i limiti per i lavori di copiatura e stampa di un account utente specifico nella pagina [Impostazioni account utente] di Servizi Internet CentreWare.
Per ulteriori informazioni, vedere Impressioni/Limiti a pagina 69.
Dalla macchina
Per impostare i limiti per i lavori di copiatura e stampa di un account utente, è necessario accedere al modo Impostazioni di sistema.
La procedura seguente spiega come impostare un limite per i lavori di copiatura o stampa di un account utente specifico.
NOTA: se si modifica il limite di un account utente selezionato, il numero corrente di copie o stampe eseguite da quell'account viene azzerato.
1. Accedere al modo Impostazioni di sistema.
NOTA: per informazioni su come accedere al modo Impostazioni di sistema, vedere
Accesso al modo Impostazioni sistema a pagina 117.
Sul display appare la lettera [P] lampeggiante.
70
Gestione dei contatori
2. Inserire il numero di menu appropriato utilizzando il tastierino numerico, facendo
riferimento alle tabelle seguenti.
Per impostare un limite di lavori di copiatura per un account utente
Numero di menu
Da 801 a
899*
*: quando si inserisce il numero del menu, digitare 8 più il numero dell'account. Ad esempio,
per l'account numero 45, digitare "845" come numero di menu.
Specificare il numero massimo di pagine copiate consentito per i numeri di account da 1 a 99. Per ciascun account è possibile impostare un numero compreso tra 1 e 99.999 copie.
Descrizione
Per impostare un limite di lavori di stampa per un account utente
Numero di menu
Da 901 a
999*
*: quando si inserisce il numero del menu, digitare 9 più il numero dell'account. Ad esempio,
per l'account numero 45, digitare "945" come numero di menu.
Specificare il numero massimo di pagine stampate consentito per i numeri di account da 1 a 99. Per ciascun account è possibile impostare un numero compreso tra 1 e 99.999 stampe.
Descrizione
3. Premere il pulsante <Avvio> per confermare il numero inserito.
Il limite di lavori di copiatura o stampa attualmente impostato per il numero di account specificato lampeggia sul display.
NOTA: se il valore visualizzato comprende più di tre cifre, sul display viene visualizzata la prima metà del valore numerico. Premere il pulsante <Avvio> per visualizzare la seconda metà.
4. Impostare un nuovo limite di copie o di stampe utilizzando il tastierino numerico.
5. Premere il pulsante <Avvio> per confermare il nuovo limite.
Sul display appare la lettera [P] lampeggiante.
6. Premere il pulsante <Accesso>.
La macchina esce dal modo Impostazioni di sistema.
NOTA: se sono state modificate delle impostazioni nel modo Impostazioni di sistema, la macchina esegue automaticamente un riavvio per registrare e abilitare le nuove impostazioni. Tutti i documenti scansiti archiviati nelle mailbox vengono cancellati durante il riavvio.
71
8 Account e protezione

Visualizzazione del numero totale di copie o stampe eseguite da un account utente

Di seguito viene descritto come visualizzare il numero totale di copie o stampe eseguite da ogni account utente.
Dalla macchina
Per visualizzare il numero totale di copie o stampe eseguite da un account utente, è necessario accedere al modo Impostazioni di sistema.
1. Accedere al modo Impostazioni di sistema.
Sul display appare la lettera [P] lampeggiante.
NOTA: per informazioni su come accedere al modo Impostazioni di sistema, vedere Accesso al modo Impostazioni sistema a pagina 117.
2. Inserire il numero di menu appropriato utilizzando il tastierino numerico, facendo
riferimento alle tabelle seguenti.
Per visualizzare il numero totale di copie di un account utente
Numero di menu
Da 401 a
499*
*: quando si inserisce il numero del menu, digitare 4 più il numero dell'account. Ad esempio,
per l'account numero 45, digitare "445" come numero di menu.
Visualizza il numero corrente di copie eseguite dagli account da 1 a 99.
Descrizione
Per visualizzare il numero totale di stampe di un account utente
Numero di menu
Da 501 a
599*
*: quando si inserisce il numero del menu, digitare 5 più il numero dell'account. Ad esempio,
per l'account numero 45, digitare "545" come numero di menu.
Visualizza il numero corrente di stampe eseguite dagli account da 1 a 99.
Descrizione
3. Premere il pulsante <Avvio> per confermare il numero inserito.
Il numero corrente di copie o stampe eseguite dall'account selezionato viene visualizzato sul display.
72
NOTA: se il valore visualizzato comprende più di tre cifre, sul display viene visualizzata la prima metà del valore numerico. Premere il pulsante <Avvio> per visualizzare la seconda metà.
4. Premere il pulsante <Accesso>.
La macchina esce dal modo Impostazioni di sistema.
Gestione dei contatori

Ripristino del numero totale di copie e stampe per tutti gli utenti

Di seguito viene descritto come azzerare i totali di copie e stampe per tutti gli account utente in un'unica operazione.
Dalla macchina
1. Accedere al modo Impostazioni di sistema.
Sul display appare la lettera [P] lampeggiante.
NOTA: per informazioni su come accedere al modo Impostazioni di sistema, vedere Accesso al modo Impostazioni sistema a pagina 117.
2. Inserire il numero di menu [398] utilizzando il tastierino numerico.
3. Premere il pulsante <Avvio> per confermare il numero inserito.
4. Inserire “0” sul tastierino numerico.
5. Premere il pulsante <Avvio> per confermare il valore inserito.
Tutti i contatori di tutti gli account utente vengono riportati a “0”.
6. Premere il pulsante <Accesso>.
La macchina esce dal modo Impostazioni di sistema.
NOTA: se sono state modificate delle impostazioni nel modo Impostazioni di sistema, la macchina esegue automaticamente un riavvio per registrare e abilitare le nuove impostazioni. Tutti i documenti scansiti archiviati nelle mailbox vengono cancellati durante il riavvio.
73
8 Account e protezione

Modifica delle impostazioni dell'amministratore di sistema

Questa sezione descrive le funzioni che permettono di modificare l'ID utente e il codice di accesso dell'amministratore di sistema. L'accesso al modo Impostazioni di sistema della macchina è consentito solo quando si inserisce un ID amministratore corretto. Per impostazione predefinita, l'ID dell'amministratore di sistema è "11111" e il codice non è impostato.
1.
Aprire il browser web e inserire l'indirizzo IP della macchina nella casella [Indirizzo] per accedere ai Servizi Internet CentreWare.
2. Fare clic sulla scheda [Proprietà].
3. Fare clic sulla cartella [Protezione], quindi su [Impostazioni amministratore
di sistema].
4. Configurare le impostazioni richieste.
ID accesso amministratore
Specificare l'ID dell'amministratore di sistema (fino a 32 caratteri alfanumerici). NOTA: se l'ID di accesso dell'amministratore contiene caratteri alfabetici, non è
possibile digitarlo sulla macchina utilizzando il tastierino numerico del pannello comandi, che permette di inserire unicamente caratteri numerici.
Codice amministratore
Specificare il codice dell'amministratore di sistema (da 4 a 12 caratteri alfanumerici). Lasciare vuota la casella di testo se non si desidera impostare un codice di accesso.
NOTA: se il codice di accesso dell'amministratore contiene caratteri alfabetici, non è possibile digitarlo sulla macchina utilizzando il tastierino numerico del pannello comandi.
Conferma codice amministratore
Reinserire il codice di accesso dell'amministratore di sistema a scopo di verifica.
N. massimo tentativi di accesso
Specificare il numero di tentativi di accesso dell'amministratore di sistema raggiunto il quale viene segnalato un errore di accesso. È possibile specificare un numero da 1 a 10. Selezionare “0” per disabilitare questa funzione.
5. Fare clic su [Applica].
74
NOTA: fare clic sul pulsante [Riavvia macchina] quando viene visualizzato. Se il pulsante non appare, fare clic sulla scheda [Stato] e quindi sul pulsante [Riavvia macchina].
NOTA: iI riavvio della macchina determina la cancellazione di tutti i dati scansiti memorizzati nelle mailbox.
NOTA: è possibile modificare l'ID utente e il codice di accesso dell'amministratore di sistema anche sul pannello comandi della macchina nel modo Impostazioni di sistema (numero di menu: 600 e 700). Per ulteriori informazioni, vedere Impostazioni sistema a pagina 117.

Filtro IP (restrizione indirizzi IP)

La funzione Filtro IP è una misura di sicurezza che permette di registrare gli indirizzi IP autorizzati a comunicare con la macchina. Gli indirizzi IP da filtrare possono essere specificati in Servizi Internet CentreWare.
Per limitare l'accesso alla macchina, utilizzare la procedura seguente.
1.
Aprire il browser web e inserire l'indirizzo IP della macchina nella casella [Indirizzo] per accedere ai Servizi Internet CentreWare.
2. Fare clic sulla scheda [Proprietà].
3. Fare clic sulla cartella [Protezione], quindi su [Filtro IP].
4. Configurare le impostazioni richieste.
Filtro IP
Specificare se si desidera abilitare la funzione Filtro IP mediante gli indirizzi IP.
Elenco regole filtro IP
Filtro IP (restrizione indirizzi IP)
Numero regola Visualizza i numeri da 1 a 10 per gli indirizzi IP da filtrare.
IP/Maschera origine Visualizza l'intervallo di indirizzi IP nel formato “indirizzo IP/lunghezza prefisso”.
Aggiungi
Visualizza la pagina [Aggiungi regola filtro IP], che permette di configurare le seguenti impostazioni:
Indirizzo IP origine Inserire un indirizzo IP da autorizzare a comunicare con la macchina.
Maschera IP origine
Visualizza l'indirizzo maschera dell'indirizzo IP nel formato "lunghezza prefisso".
Modifica
Visualizza la pagina [Modifica regola filtro IP], che permette di modificare l'indirizzo IP selezionato in [Elenco regole filtro IP].
Cancella
Visualizza la pagina [Cancella regola filtro IP], che permette di cancellare l'indirizzo IP selezionato in [Elenco regole filtro IP].
5. Fare clic su [Applica].
NOTA: fare clic sul pulsante [Riavvia macchina] quando viene visualizzato. Se il pulsante non appare, fare clic sulla scheda [Stato] e quindi sul pulsante [Riavvia macchina].
NOTA: iI riavvio della macchina determina la cancellazione di tutti i dati scansiti memorizzati nelle mailbox.
75
8 Account e protezione
76

9 Problemi e soluzioni

In questo capitolo si descrivono le attività da eseguire quando si verifica un problema nella macchina e si forniscono informazioni su come risolverlo utilizzando come riferimento la riproduzione grafica della macchina sul display, l'etichetta con i codici errore e la tabella di risoluzione dei problemi. Si spiega inoltre come identificare i problemi macchina relativi alla rete e come eliminare gli inceppamenti carta.
In questo capitolo si forniscono le seguenti informazioni:
Procedura di eliminazione guasti a pagina 77. Inceppamenti della carta a pagina 100. A1/A2: inceppamenti degli originali a pagina 107. Problemi di rete a pagina 108. Centro assistenza clienti di Xerox a pagina 115. Visualizzazione e modifica delle informazioni di assistenza a pagina 116.

Procedura di eliminazione guasti

Quando si verifica un problema durante l'utilizzo della macchina, eseguire tutti i passaggi per individuarne la causa, quindi applicare la soluzione suggerita.
Riproduzione grafica macchina Se una spia è accesa o lampeggia, controllare: Riproduzione grafica macchina a pagina 78.
Codice errore sul display Controllare il codice errore visualizzato sul display. La maggior parte dei codici errore è elencata nell'etichetta codici errore. Leggere la descrizione dell'errore sull'etichetta codici errore e applicare la soluzione suggerita. Se il codice errore visualizzato non è elencato nell'etichetta codici errore, consultare Codici di errore a pagina 80. Se si verifica un errore, il codice errore di sei cifre (***-***) è inoltre visualizzato in Servizi Internet CentreWare. Per informazioni su come visualizzare la cronologia errori, vedere Controllo delle informazioni sugli errori a pagina 35.
NOTA: è inoltre possibile vedere il codice errore di sei cifre (***-***) sul display del pannello comandi. Per ulteriori informazioni, vedere Visualizzazione del codice errore di sei cifre sulla macchina a pagina 35.
Tabella di risoluzione dei problemi Se i problemi permangono anche dopo l'applicazione della soluzione suggerita, vedere Tabella di risoluzione dei problemi a pagina 95. Effettuare la diagnosi del sintomo e applicare le soluzioni appropriate.
Assistenza dell'amministratore di sistema È inoltre possibile rivolgersi all’amministratore di sistema.
77
9 Problemi e soluzioni
Spegnimento/accensione della macchina In alcuni casi è possibile risolvere un problema accendendo e spegnendo la macchina. Per informazioni in proposito, vedere la guida per l'utente.
NOTA: se la macchina viene spenta, tutti i dati memorizzati nelle mailbox vengono cancellati.
Problema di rete Se il problema permane, vedere Problemi di rete a pagina 108.
Centro assistenza clienti di Xerox Se il problema permane anche dopo avere applicato tutte le soluzioni suggerite, rivolgersi al Centro assistenza clienti di Xerox. Per ulteriori informazioni, vedere Centro assistenza clienti di Xerox a pagina 115.

Riproduzione grafica macchina

La riproduzione grafica macchina è costituita dalle seguenti spie che visualizzano lo stato macchina.
Inceppamento alimentatore originali
La spia rossa lampeggia quando un documento si inceppa nell'alimenta­tore originali oppure quando la copertura dell'alimentatore originali è aperta.
Per informazioni su come eliminare gli inceppamenti degli originali nell'alimentatore originali, vedere A1/A2: inceppamenti degli originali a pagina 107.
Inceppamenti del processore
La spia rossa lampeggia quando nella macchina si verifica un inceppamento carta. Controllare il codice errore visualizzato sul display. Vedere Codici di errore a pagina 80 per la soluzione.
Toner
La spia rossa si accende quando il toner rimasto nella cartuccia fotoricettore è quasi esaurito. Preparare un contenitore toner nuovo. Nessun codice di errore viene visualizzato a questo punto.
La spia rossa lampeggia quando il toner è esaurito. Aggiungere toner nella cartuccia fotoricettore. Il codice errore [J1] è visualizzato sul display.
78
NOTA: se sul display è visualizzato il codice errore [J1], in Servizi Internet CentreWare è inoltre visualizzato il codice errore di sei cifre [093-912]. Per informazioni su come visualizzare la cronologia errori, vedere Controllo delle informazioni sugli errori a pagina 35.
Per informazioni su come aggiungere toner nella cartuccia fotoricettore, vedere Aggiunta di toner nella cartuccia fotoricettore a pagina 12.
Procedura di eliminazione guasti
Sostituzione della cartuccia fotoricettore
La spia rossa si accende quando la cartuccia fotoricettore sta per scadere. Preparare una cartuccia fotoricettore nuova. Nessun codice di errore viene visualizzato a questo punto.
La spia rossa lampeggia quando la cartuccia fotoricettore deve essere sostituita immediatamente. Sostituire la cartuccia fotoricettore con una nuova. Il codice errore [J6] è visualizzato sul display.
NOTA: se sul display è visualizzato il codice errore [J6], in Servizi Internet CentreWare è inoltre visualizzato il codice errore di sei cifre [091-913]. Per informazioni su come visualizzare la cronologia errori, vedere Controllo delle informazioni sugli errori a pagina 35.
Per informazioni su come sostituire la cartuccia fotoricettore, vedere Sostituzione della cartuccia fotoricettore a pagina 16.
Vassoio 1
La spia verde si accende quando è selezionato il vassoio 1. La spia verde lampeggia quando la carta si esaurisce nel vassoio 1 o quando si verifica un inceppamento carta nel vassoio 1.
Per informazioni su come caricare la carta nel vassoio 1, vedere la guida per l'utente.
Per informazioni su come eliminare gli inceppamenti carta nel vassoio 1, vedere C1: inceppamento carta nel vassoio 1 a pagina 104.
Vassoio 2
La spia verde si accende quando è selezionato il vassoio 2. La spia verde lampeggia quando la carta si esaurisce nel vassoio 2 o quando si verifica un inceppamento carta nel vassoio 2.
Per informazioni su come caricare la carta nel vassoio 2, vedere la guida per l'utente.
Per informazioni su come eliminare gli inceppamenti carta nel vassoio 2, vedere C2: inceppamento carta nel vassoio 2 a pagina 105.
NOTA: questa spia è disponibile solo quando il vassoio carta 2 (opzionale) è montato sulla macchina.
Vassoio bypass
La spia verde si accende quando è selezionato il vassoio bypass. Per informazioni su come caricare la carta nel vassoio bypass, vedere la
guida per l'utente. Per informazioni su come eliminare gli inceppamenti carta nel vassoio
bypass, vedere C3: inceppamento carta nel vassoio bypass a pagina 106.
Documento presente
La spia verde si accende quando si carica un documento correttamente nell'alimentatore originali.
79
9 Problemi e soluzioni

Codici di errore

Nella tabella seguente sono riportati i codici di errore visualizzati sul display. Se si verifica un errore, il codice errore di sei cifre (***-***) è inoltre visualizzato in
Servizi Internet CentreWare. Per informazioni su come visualizzare la cronologia errori, vedere Controllo delle informazioni sugli errori a pagina 35.
NOTA: è inoltre possibile vedere il codice errore di sei cifre (***-***) sul display del pannello comandi. Per ulteriori informazioni, vedere Visualizzazione del codice errore di sei cifre sulla macchina a pagina 35.
NOTA: se la macchina viene spenta, tutti i dati memorizzati nelle mailbox vengono cancellati.
Codice errore
visualizzato
sul display
A1 005-170
in Servizi Internet
Codice
visualizzato
CentreWare
005-171 005-172 005-920
Descrizione SoluzioneCodice
Il documento è inceppato nell'alimentatore originali.
Rimuovere con cautela il documento inceppato.
• Se l'errore si verifica durante un lavoro di copia: controllare le copie prodotte e decidere a che punto riavviare il lavoro di copia. Ricaricare le pagine non scansite nell'alimentatore originali e premere il pulsante <Avvio> per riprendere il lavoro di copia.
• Se l'errore si verifica durante un lavoro di scansione: ricaricare tutte le pagine nell'alimentatore originali e premere il pulsante <Avvio> per riprendere il lavoro di scansione.
80
A2 005-198
005-199
A5 005-305 La copertura dell'alimentatore
062-300 La copertura della lastra
I documenti caricati nell'alimentatore originali sono di formato non supportato e hanno causato un inceppamento.
originali è aperta.
èaperta.
Per informazioni su come rimuovere il documento inceppato, vedere A1/A2:
inceppamenti degli originali a pagina 107.
Rimuovere con attenzione il documento inceppato e utilizzare invece la lastra di esposizione. Per informazioni su come rimuovere il documento inceppato, vedere A1/A2:
inceppamenti degli originali a pagina 107.
Chiudere la copertura dell'alimentatore originali.
Chiudere la copertura della lastra.
Codice errore
Procedura di eliminazione guasti
Codice
visualizzato
sul display
C0 024-965 È stato abilitato lo scambio
visualizzato
in Servizi Internet
CentreWare
automatico vassoi (menu numero 163) e il vassoio selezionato esaurisce la carta.
024-966 È stata abilitata la selezione
automatica carta (menu numero
164) e la macchina non è in grado di selezionare un vassoio perché in nessuno dei vassoi è caricata carta del formato appropriato.
Descrizione SoluzioneCodice
Caricare la carta nel vassoio. Per informazioni su come caricare la carta nei vassoi, vedere la guida per l'utente.
Caricare in un vassoio la carta del formato desiderato. Per informazioni su come cambiare il formato carta nel vassoio, vedere la guida per l'utente.
Il codice errore potrebbe apparire di nuovo se il formato carta specificato nel lavoro di stampa è A4, B5, 8,5 x 11 pollici o 16K e la carta è caricata nel vassoio con orientamento SEF. Caricare nuovamente la carta nel vassoio con orientamento LEF.
C1 071-100 La carta è inceppata nel
vassoio 1 o in prossimità dello stesso.
Rimuovere la carta inceppata. Controllare che le guide della carta siano regolate correttamente. Se il vassoio 1 ha esaurito la carta, caricare la carta nel vassoio. Per informazioni su come eliminare gli inceppamenti carta nel vassoio 1, vedere C1:
inceppamento carta nel vassoio 1 a pagina 104.
Per informazioni su come regolare correttamente le guide della carta, vedere la guida per l'utente. Per informazioni su come caricare la carta nel vassoio 1, vedere la guida per l'utente.
81
9 Problemi e soluzioni
Codice errore
Codice
visualizzato
sul display
C2 072-100 La carta è inceppata nel
C3 002-910
visualizzato
in Servizi Internet
CentreWare
075-910
vassoio 2 o in prossimità dello stesso.
La carta è esaurita nel vassoio bypass.
Descrizione SoluzioneCodice
Rimuovere la carta inceppata. Controllare che le guide della carta siano regolate correttamente. Se il vassoio 2 ha esaurito la carta, caricare la carta nel vassoio.
Per informazioni su come eliminare gli inceppamenti carta nel vassoio 2, vedere C2: inceppamento carta nel vassoio 2 a pagina 105. Per informazioni su come regolare correttamente le guide della carta, vedere la guida per l'utente. Per informazioni su come caricare la carta nel vassoio 2, vedere la guida per l'utente.
Caricare la carta nel vassoio bypass e premere il pulsante <Avvio> per riprendere il lavoro. Per informazioni su come caricare la carta nel vassoio bypass, vedere la guida per l'utente.
La carta è inceppata nel vassoio bypass.
Rimuovere la carta inceppata. Controllare che le guide della carta siano regolate correttamente e premere il pulsante <Avvio> per riprendere il lavoro. Per informazioni su come eliminare gli inceppamenti carta nel vassoio bypass, vedere C3:
inceppamento carta nel vassoio bypass a pagina 106.
82
Codice errore
Procedura di eliminazione guasti
Codice
visualizzato
sul display
C5 024-950 La carta è esaurita nel
visualizzato
in Servizi Internet
CentreWare
vassoio 1.
024-959 Si è selezionato il vassoio 1 in
un lavoro di stampa, ma il formato e/o l'orientamento della carta caricata nel vassoio 1 non corrispondono a quelli del lavoro di stampa.
Descrizione SoluzioneCodice
Caricare la carta nel vassoio 1. Per informazioni su come caricare la carta nel vassoio 1, vedere la guida per l'utente.
Caricare nel vassoio 1 carta dello stesso formato specificato nel lavoro di stampa. Specificare il formato e/o orientamento corretti per la carta caricata nel vassoio 1. Per informazioni su come caricare carta di formato diverso nel vassoio 1, vedere la guida per l'utente. Per informazioni su come specificare il formato e l'orientamento della carta caricata nel vassoio, vedere la guida per l'utente.
Il codice errore potrebbe apparire di nuovo se il formato carta specificato nel lavoro di stampa è A4, B5, 8,5 x 11 pollici o 16K e la carta è caricata nel vassoio 1 con orientamento SEF. Caricare nuovamente la carta nel vassoio 1 con orientamento LEF.
83
9 Problemi e soluzioni
Codice errore
Codice
visualizzato
sul display
C6 024-951 La carta è esaurita nel
visualizzato
in Servizi Internet
CentreWare
vassoio 2.
024-960 Si è selezionato il vassoio 2 in
un lavoro di stampa, ma il formato e/o l'orientamento della carta che è caricata nel vassoio 2 non corrispondono a quelli del lavoro di stampa.
Descrizione SoluzioneCodice
Caricare la carta nel vassoio 2. Per informazioni su come caricare la carta nel vassoio 2, vedere la guida per l'utente.
Caricare nel vassoio 2 carta dello stesso formato specificato nel lavoro di stampa. Specificare il formato e/o l'orientamento corretti per la carta caricata nel vassoio 2. Per informazioni su come caricare carta di formato diverso nel vassoio 2, vedere la guida per l'utente. Per informazioni su come specificare il formato e l'orientamento della carta caricata nel vassoio, vedere la guida per l'utente.
Il codice errore potrebbe apparire di nuovo se il formato carta specificato nel lavoro di stampa è A4, B5, 8,5 x 11 pollici o 16K e la carta è caricata nel vassoio 2 con orientamento SEF. Caricare nuovamente la carta nel vassoio 2 con orientamento LEF.
84
Codice errore
Procedura di eliminazione guasti
Codice
visualizzato
sul display
C7 024-958 Si è selezionato il vassoio
visualizzato
in Servizi Internet
CentreWare
bypass in un lavoro di stampa, ma il formato e/o l'orientamento della carta che è caricata nel vassoio 2 non corrispondono a quelli del lavoro di stampa.
Descrizione SoluzioneCodice
Caricare nel vassoio bypass carta dello stesso formato specificato nel lavoro di stampa. Specificare il formato e/o orientamento corretti per la carta caricata nel vassoio bypass. Per informazioni su come caricare la carta nel vassoio bypass, vedere la guida per l'utente. Per informazioni su come specificare il formato e l'orientamento della carta caricata nel vassoio, vedere la guida per l'utente.
Il codice errore potrebbe apparire di nuovo se il formato carta specificato nel lavoro di stampa è A4, B5, 8,5 x 11 pollici o 16K e la carta è caricata nel vassoio bypass con orientamento SEF. Caricare nuovamente la carta nel vassoio bypass con orientamento LEF.
85
9 Problemi e soluzioni
Codice errore
Codice
visualizzato
sul display
C8 003-963 È stata abilitata la selezione
visualizzato
in Servizi Internet
CentreWare
automatica carta (menu numero
164) e la macchina non è in grado di selezionare un vassoio perché non supporta il formato carta specificato per il lavoro oppure perché in nessuno dei vassoi è caricata carta del formato appropriato.
003-965 È stata abilitata la selezione
automatica della carta (menu numero 164) e il vassoio selezionato esaurisce la carta.
Descrizione SoluzioneCodice
Premere il pulsante <Arresto> per annullare il lavoro.
Procedere in uno dei seguenti modi:
• Premere il pulsante <% variabile> o il pulsante <Riduzione/Ingrandimento> per specificare la percentuale di ingrandimento (da 50 a 200%).
• Cambiare il formato carta.
Per informazioni su come cam­biare il formato carta nel vassoio, vedere la guida per l'utente.
Premere il pulsante <Arresto> per annullare il lavoro. Caricare la carta nel vassoio. Per informazioni su come caricare la carta nei vassoi, vedere la guida per l'utente.
003-966 È stata abilitata la
E1 077-103
077-106 077-130 077-900 077-901
E2 071-101
077-903
selezione automatica carta (menu numero 164) e la macchina non è in grado di selezionare un vassoio perché in nessuno dei vassoi è caricata carta del formato appropriato.
La carta è inceppata attorno all'unità fusore o all'interno della copertura laterale sinistra.
La carta è inceppata nel vassoio 1 o in prossimità dello stesso.
Premere il pulsante <Arresto> per annullare il lavoro. Caricare in un vassoio la carta del formato desiderato. Per informazioni su come cambiare il formato carta nel vassoio, vedere la guida per l'utente.
Rimuovere la carta inceppata. Per informazioni su come rimuovere la carta inceppata attorno all'unità fusore o all'interno della copertura laterale sinistra, vedere E1: la carta è
inceppata attorno all'unità fusore o all'interno della copertura laterale sinistra a pagina 100.
Rimuovere la carta inceppata. Controllare che le guide della carta siano regolate correttamente. Per informazioni su come rimuovere la carta inceppata dal vassoio 1, vedere
E2: inceppamento carta all'interno della copertura laterale sinistra. a pagina 102.
Per informazioni su come regolare correttamente le guide della carta, vedere la guida per l'utente.
86
Codice errore
Procedura di eliminazione guasti
Codice
visualizzato
sul display
E3 072-101
E4 072-105 La carta è inceppata all'interno
visualizzato
in Servizi Internet
CentreWare
077-904
La carta è inceppata nel vassoio 2 o in prossimità dello stesso.
della copertura laterale sinistra.
Descrizione SoluzioneCodice
Rimuovere la carta inceppata. Controllare che le guide della carta siano regolate correttamente. Per informazioni su come rimuovere la carta inceppata all'interno e all'esterno del vassoio 2, vedere
E3: inceppamento carta nel vassoio 2 a pagina 105.
Per informazioni su come regolare correttamente le guide della carta, vedere la guida per l'utente.
Rimuovere la carta inceppata. Per informazioni su come rimuovere la carta inceppata, vedere E4: inceppamento carta
all'interno della copertura laterale sinistra a pagina 103.
E5 077-300 La copertura anteriore è aperta. Chiudere la copertura anteriore.
077-301 La copertura laterale sinistra
è aperta.
E6 077-305 La copertura di accesso 2
è aperta.
077-309 La copertura di accesso 1
è aperta.
E8 003-500 Quando si utilizza la funzione
N in 1, la percentuale di zoom richiesta per adattare il numero di pagine specificato su un foglio è al di fuori della gamma 50 - 200%.
003-501 Quando si utilizza la funzione
N in 1, l'orientamento degli originali non corrisponde a quello della carta nel vassoio.
003-502 L'orientamento dell'originale
caricato non corrisponde a quello della carta nel vassoio.
Chiudere la copertura laterale sinistra.
Chiudere la copertura di accesso 2.
Chiudere la copertura di accesso 1.
Premere qualsiasi pulsante per eliminare l'errore. Controllare le opzioni selezionate e riprovare.
Per ulteriori informazioni sulla funzione N in 1, vedere la guida per l'utente.
Premere qualsiasi pulsante per eliminare l'errore. Controllare le opzioni selezionate e riprovare.
Per ulteriori informazioni sulla funzione N in 1, vedere la guida per l'utente.
Premere qualsiasi pulsante per eliminare l'errore. Controllare le opzioni selezionate e riprovare.
87
9 Problemi e soluzioni
Codice errore
Codice
visualizzato
sul display
E9 003-795 La percentuale di zoom richiesto
H9 010-325 Si è verificato un errore di
visualizzato
in Servizi Internet
CentreWare
per adattare l'immagine sulla carta in base alle impostazioni specificate è al di fuori della gamma 50 - 200%.
comunicazione interna nella macchina.
Descrizione SoluzioneCodice
Premere qualsiasi pulsante per eliminare l'errore.
Procedere in uno dei seguenti modi:
• Premere il pulsante <% variabile> o il pulsante <Riduzione/Ingrandimento> per specificare la percentuale di ingrandimento (da 50 a 200%).
• Cambiare il formato carta.
Per informazioni su come cambiare il formato carta nel vassoio, vedere la guida per l'utente.
Spegnere e riaccendere la macchina. Se l'errore persiste, contattare il Centro assistenza clienti di Xerox.
J1 093-912 Toner esaurito. Aggiungere toner.
Per informazioni su come aggiungere toner, vedere
Aggiunta di toner nella cartuccia fotoricettore a pagina 12.
J3 091-912 La macchina non è in grado
di rilevare correttamente la connessione alla cartuccia fotoricettore o quest'ultima potrebbe non essere installata.
J6 091-913 La cartuccia fotoricettore deve
essere sostituita.
Se la cartuccia fotoricettore è installata nella macchina, estrarla a metà e spingerla di nuovo all'interno. Se la cartuccia fotoricettore non è installata nella macchina, installare la cartuccia fotoricettore consigliata. Per ulteriori informazioni sulla cartuccia fotoricettore, vedere
Sostituzione dei materiali di consumo a pagina 11.
Sostituire la cartuccia fotoricettore. Per informazioni su come sostituire la cartuccia fotoricettore, vedere Sostituzione
della cartuccia fotoricettore a pagina 16.
88
Codice errore
Procedura di eliminazione guasti
Codice
visualizzato
sul display
J7 091-914
L9 016-756 L'utilizzo del servizio è riservato
visualizzato
in Servizi Internet
CentreWare
La cartuccia fotoricettore 091-915 091-916
016-757 Il codice di accesso immesso
è difettosa.
a un account utente particolare.
non è corretto.
Descrizione SoluzioneCodice
Sostituire la cartuccia fotoricettore. Per ulteriori informazioni sulla cartuccia fotoricettore, vedere
Sostituzione dei materiali di consumo a pagina 11.
Per informazioni su come sostituire la cartuccia fotoricettore, vedere Sostituzione
della cartuccia fotoricettore a pagina 16.
Modificare l'impostazione per consentire all'account utente di accedere al servizio. Per ulteriori informazioni, vedere Accesso funzioni a pagina 69.
Immettere il codice di accesso corretto.
016-759 Auditron (servizio Copia) o
Auditron (servizio Stampa) è
stato abilitato sulla macchina
ed è stato raggiunto il limite per
il lavoro di copia o di stampa
impostato per un determinato
account utente.
n0 002-970 Questo codice errore viene
visualizzato dopo che è stato
eliminato un inceppamento carta
verificatosi durante un lavoro
di copia.
Premere qualsiasi pulsante per eliminare l'errore. Cambiare il limite per il lavoro di copia o di stampa per l'account utente nel modo Impostazioni sistema (menu numero: 801 - 899, 901 -
999). Se si modifica il limite lavoro, il totale copie o stampe per l'account utente viene reimpostato su "0". Per ulteriori informazioni, vedere Impostazioni sistema a pagina 117.
Premere il pulsante <Avvio> per riprendere il lavoro di copia.
89
9 Problemi e soluzioni
Codice errore
Codice
visualizzato
sul display
n1 003-972 Durante la copia di documenti
visualizzato
in Servizi Internet
CentreWare
si è superato il numero di pagine che è possibile archiviare in memoria (999 pagine).
016-748 La memoria è piena. • Se l'errore si verifica durante
Descrizione SoluzioneCodice
Premere qualsiasi pulsante per eliminare l'errore. Ricaricare le pagine non scansite nell'alimentatore originali e premere il pulsante <Avvio> per riprendere la scansione dei documenti rimanenti.
un lavoro di copia: cancellare i documenti non necessari dalle mailbox. Controllare le copie prodotte e decidere a che punto riavvia­re il lavoro di copia. Ricaricare le pagine non scansite e pre­mere il pulsante <Avvio> per riprendere il lavoro di copia.
• Se l'errore si verifica durante un lavoro di scansione: cancellare i documenti non necessari dalle mailbox o abbassare la risoluzione di scansione e riprovare a eseguire la scansione.
016-981 La memoria è piena. Cancellare i documenti non
necessari dalle mailbox. Controllare le copie prodotte e decidere a che punto riavviare il lavoro di copia. Ricaricare le pagine non scansite e premere il pulsante <Avvio> per riprendere il lavoro di copia.
016-982 La memoria è piena. Cancellare i documenti non
necessari dalle mailbox e provare a copiare di nuovo. Per eseguire un lavoro di copia senza cancellare i documenti dalle mailbox, utilizzare la lastra di esposizione e selezionare tutte le opzioni di copia seguenti:
• Selezionare <100%> per il pulsante <Riduzione/Ingrandimento>.
• Scegliere il pulsante <non fascicolate> per il pulsante <Uscita copie>.
• Selezionare <1 pulsante <Lati copiati>.
• Scegliere <No> nel pulsante <N in 1/Copia documento identità>.
J1 > per il
90
Codice errore
Procedura di eliminazione guasti
Codice
visualizzato
sul display
n2 003-942 Il formato degli originali non è
n3 027-452 L'indirizzo IP specificato
n4 016-500
visualizzato
in Servizi Internet
CentreWare
stato rilevato dall'alimentatore originali.
esiste già.
Il download non si è avviato 016-502 062-500
116-220
016-741 Impossibile accedere al modo
dopo il passaggio al modo
download.
download.
Descrizione SoluzioneCodice
Premere il pulsante <Arresto> per annullare il lavoro. Ricaricare le pagine non scansite nell'alimentatore originali e premere il pulsante <Avvio> per riprendere la scansione dei documenti rimanenti.
Modificare l'indirizzo IP. Per informazioni su come impostare l'indirizzo IP, vedere
Installazione di Servizi Internet CentreWare a pagina 24.
Contattare il Centro assistenza clienti di Xerox.
Controllare che Software Download (menu numero 127) sia impostato su [0] (Consenti) nel modo Impostazioni sistema e riprovare a eseguire il download. Per informazioni su come configurare le impostazioni di sistema, vedere Impostazioni sistema a pagina 117.
016-742 L'ID prodotto contenuto nei dati
scaricati non è valido.
016-743 I file scaricati non sono
supportati.
016-744 Si è verificato un errore dei dati
scaricati.
016-745 Si è verificato un errore XPJL
durante il download.
Riprovare a effettuare il download.
Utilizzare i file di download disponibili per il modello della macchina utilizzata.
Controllare che la connessione tra il dispositivo esterno e la macchina sia protetta e provare a eseguire di nuovo l'operazione.
Riprovare a eseguire il lavoro. Se il problema si ripresenta, contattare il Centro assistenza clienti di Xerox.
91
9 Problemi e soluzioni
Codice errore
Codice
visualizzato
sul display
n5 016-712 L'area specificata per il
visualizzato
in Servizi Internet
CentreWare
documento è troppo piccola.
016-776 Si è verificato un errore durante
l'elaborazione della conversione
delle immagini.
016-779 Si è verificato un errore durante
l'elaborazione della conversione
dell'immagine scansita.
016-788 Impossibile recuperare il file dal
browser Web.
Descrizione SoluzioneCodice
Selezionare una risoluzione più elevata o un'area di scansione più larga.
Recuperare i dati in Servizi Internet CentreWare.
Eseguire di nuovo la scansione.
Procedere in uno dei modi descritti di seguito, quindi ritentare il recupero:
• Aggiornare la pagina del browser.
• Riavviare il browser.
• Spegnere e riaccendere la macchina e riprovare a eseguire la scansione.
92
Codice errore
Procedura di eliminazione guasti
Codice
visualizzato
sul display
n6 003-760 Sono state selezionate funzioni
visualizzato
in Servizi Internet
CentreWare
incompatibili nelle condizioni di scansione del documento.
016-701 Si è verificato un errore a causa
di memoria insufficiente dello scompositore PCL.
016-702 Si è verificato un errore di
compressione pagina. La macchina non è stata in grado di comprimere nessuna delle pagine a causa di spazio insufficiente nel buffer.
016-704 Le mailbox sono piene. Cancellare i documenti non
016-709 Si è verificato un errore di
comando report.
Descrizione SoluzioneCodice
Controllare le opzioni selezionate.
Abbassare la risoluzione se possibile.
Abbassare la risoluzione se possibile.
necessari dalle mailbox e provare a stampare di nuovo.
Contattare il Centro assistenza clienti di Xerox.
016-718 Impossibile elaborare i dati di
stampa PCL a causa di memoria insufficiente.
016-719 Impossibile elaborare i dati di
stampa PCL a causa di memoria buffer pagina di stampa insufficiente.
016-720 I dati di stampa PCL includono
un comando che non può essere elaborato.
016-721 Si è verificato un errore durante
la stampa di un lavoro.
016-761 Si è verificato un errore di output
immagine.
Procedere in uno dei seguenti modi:
• Abbassare la risoluzione.
• non utilizzare la funzione Immagini multiple o Fronte/retro e riprovare a stampare.
Procedere in uno dei seguenti modi:
• Ridurre il valore della risoluzione.
• non utilizzare la funzione Immagini multiple o Fronte/retro e riprovare a stampare.
Controllare i dati di stampa, quindi riprovare a stampare.
Contattare il Centro assistenza clienti di Xerox.
Ridurre il valore della risoluzione, se possibile.
116-720 Si è verificato un errore durante
la stampa a causa di memoria insufficiente.
Chiudere le porte non utilizzate o cancellare i dati non necessari.
93
9 Problemi e soluzioni
Codice errore
Codice
visualizzato
sul display
n7 016-726 Impossibile selezionare
visualizzato
in Servizi Internet
CentreWare
automaticamente il linguaggio stampante.
016-749 Il linguaggio stampante ricevuto
da un driver di stampa non è compatibile con la macchina.
016-762 È stato specificato un linguaggio
di stampa non supportato dalla macchina.
016-799 I dati di stampa contengono
parametri non validi.
024-747 È stata impostata una
combinazione di parametri di stampa non valida.
Descrizione SoluzioneCodice
Utilizzare il driver di stampa della macchina. Se il problema persiste, contattare il Centro assistenza clienti di Xerox.
Utilizzare il driver di stampa della macchina. Se il problema persiste, contattare il Centro assistenza clienti di Xerox.
Utilizzare il driver di stampa della macchina. Se il problema persiste, contattare il Centro assistenza clienti di Xerox.
Controllare i dati e le opzioni di stampa, quindi riprovare a stampare.
Controllare i dati e le opzioni di stampa, quindi riprovare a stampare.
116-701 Non è possibile stampare in
fronte/retro a causa di memoria insufficiente.
n9 - Si è verificato un errore di
comunicazione interna nella macchina.
U0, U1, U2, U3, U4, U6, U7, U8,
U9
- Si è verificato un errore interno nella macchina.
Spegnere e riaccendere la macchina. Se l'errore persiste, contattare il Centro assistenza clienti di Xerox.
Spegnere e riaccendere la macchina. Se l'errore persiste, contattare il Centro assistenza clienti di Xerox.
Spegnere e riaccendere la macchina. Se l'errore persiste, contattare il Centro assistenza clienti di Xerox.
94

Tabella di risoluzione dei problemi

Se si hanno problemi di utilizzo della macchina, cercare le soluzioni consigliate nella tabella sottostante.
Problema Soluzione consigliata
La macchina non si accende. • Controllare il cavo di alimentazione.
Procedura di eliminazione guasti
• Controllare che l'interruttore di alimentazione sia nella posizione di accensione [ ].
• Controllare che la presa c.a. eroghi corrente elettrica. Collegare un'altra apparecchiatura alla presa per verificare che eroghi corrente elettrica.
Sulla riproduzione grafica della macchina è indicato un errore.
Il documento è inceppato nell'alimentatore originali.
• Se una qualsiasi delle spie della riproduzione grafica della macchina è accesa o lampeggia, applicare le soluzioni appropriate.
• Se sul display è visualizzato un codice errore, leggere la descrizione dell'errore sull'etichetta codici errore ed eseguire la soluzione suggerita.
• Controllare che l'alimentatore originali non sia sovraccarico. L'alimentatore originali ha una capacità massima di 50 fogli.
• Controllare che il documento sia inserito a fondo nell'alimentatore originali.
• Utilizzando un panno privo di lanugine, pulire delicatamente il lato inferiore della copertura della lastra.
• Caricare i documenti e controllare che le guide laterali non siano troppo vicine ai documenti.
• Se il documento è arricciato, spianarlo prima di ricaricarlo nell'alimentatore originali.
La macchina non accetta documenti nella memoria.
Tutte le spie del pannello comandi sono spente. Il pulsante <Economizzatore> è acceso.
La stampa di un lavoro non è riuscita. • Cancellare il lavoro di stampa, quindi
• Se la memoria ha raggiunto la capacità massima, stampare i file non necessari e cancellarli.
• Premere il pulsante <Economizzatore> sul pannello comandi per annullare il Modo alimentazione ridotta o il Modo sospensione.
Per informazioni sui modi di alimentazione ridotta e sospensione, vedere la guida per l'utente. Per informazioni su come modificare le impostazioni dei modi alimentazione ridotta o sospensione, vedere Informazioni macchina a pagina 39.
riprovare a stampare.
• Spegnere la macchina. Attendere cinque secondi, quindi riaccendere la macchina.
95
9 Problemi e soluzioni
Problema Soluzione consigliata
Il lavoro di stampa è inviato alla macchina correttamente ma la macchina non inizia a stampare.
Non è possibile stampare sulla carta contenuta nel vassoio selezionato.
• Assicurarsi che l'applicazione da cui si invia il lavoro di stampa funzioni correttamente.
• Verificare che sia utilizzato il cavo stampante appropriato.
• Assicurarsi che il cavo stampante sia collegato fermamente.
• Controllare se il formato della carta caricata nel vassoio corrisponde a quello specificato nel driver di stampa.
• È ancora in corso la trasmissione dei dati. La macchina non inizierà a stampare finché non avrà ricevuto tutti i dati. Se il documento contiene molta grafica, occorrerà attendere un certo tempo. La trasmissione dati potrebbe durare un certo periodo.
• Controllare che il formato carta specificato nel driver di stampa corrisponda a quello della carta effettivamente caricata nel vassoio.
• Assicurarsi che la carta sia caricata correttamente nel vassoio.
“UnknownUser” (Utente sconosciuto) viene stampato come nome utente su un foglio di identificazione.
Trasparenti danneggiati o deformati • È possibile caricare i trasparenti solo nel
• Se l'Auditron del servizio stampa è disabilitato, "UnknownUser" (Utente sconosciuto) viene stampato come nome utente sul foglio di identificazione. Specificare l'ID utente nel driver di stampa per correggere il foglio di identificazione. Se l'Auditron del servizio stampa è abilitato, sul foglio di identificazione viene stampato un ID utente di tre cifre.
Per ulteriori informazioni su come specificare l'ID utente nel driver di stampa, vedere il CD-ROM del driver di stampa PCL.
vassoio bypass.
96
Procedura di eliminazione guasti
Problema Soluzione consigliata
Stampe in bianco • Controllare che il documento sia caricato
col lato stampato rivolto verso l'alto nell'alimentatore originali.
• Controllare che il documento sia caricato col lato stampato rivolto verso il basso sulla lastra di esposizione.
• Se si è aggiunto toner di recente alla cartuccia fotoricettore, potrebbe darsi che quest'ultimo non venga erogato correttamente. Eseguire nuovamente il lavoro.
• Controllare che il nastro sigillante sia stato rimosso dalla cartuccia fotoricettore.
• Reinstallare la cartuccia fotoricettore.
• Sostituire la cartuccia fotoricettore.
• Aggiungere toner se la spia del toner sulla riproduzione grafica della macchina lampeggia o se il codice errore che indica che occorre aggiungere toner è visualizzato sul display.
Striature, linee piene o tratteggiate o puntini • Pulire il filo del corotron.
Per informazioni in proposito, vedere Pulizia del filo del corotron a pagina 21.
• Pulire la lastra di esposizione, la striscia di vetro laterale (la striscia di vetro situata sul lato sinistro della lastra di esposizione), l'alimentatore originali e le guide della carta.
Per informazioni su come pulire la macchina, vedere Pulizia della macchina a pagina 18.
• Controllare la qualità del documento.
• Eseguire il lavoro utilizzando la lastra di esposizione.
• Se la macchina è rimasta inattiva a lungo, si è aggiunto toner di recente oppure la cartuccia fotoricettore è stata sostituita di recente, eseguire nuovamente il lavoro.
• Caricare della carta nuova.
• Controllare il grado di umidità nell'ambiente in cui si trova la macchina.
• Sostituire la cartuccia fotoricettore.
La carta inviata a un vassoio di uscita è arricciata e non è impilata propriamente.
• Capovolgere la pila di carta nel vassoio.
• Far ruotare la pila di carta da capo a piedi nel vassoio.
L'immagine stampata è troppo chiara o troppo scura
• Impostare la funzione di densità su un valore più chiaro o più scuro.
• Controllare la qualità del documento.
• Caricare della carta nuova.
• Eseguire altre stampe finché la qualità di copia non migliora.
• Sostituire la cartuccia fotoricettore.
97
9 Problemi e soluzioni
Le immagini stampate sono troppo chiare. • Impostare la funzione di densità su un
Stampe di qualità irregolare • Caricare della carta nuova.
Immagini sfuocate • Caricare della carta nuova.
Caratteri mancanti • Caricare della carta nuova.
Problema Soluzione consigliata
valore più scuro.
• Se si è aggiunto toner di recente alla cartuccia fotoricettore, potrebbe darsi che il toner non venga erogato correttamente. Eseguire nuovamente il lavoro.
• Rimuovere la cartuccia fotoricettore e agitarla leggermente (lontano dagli abiti e dalle moquette).
NOTA: agitare delicatamente la cartuccia fotoricettore senza far fuoriuscire il toner.
• Sostituire la cartuccia fotoricettore.
• Sostituire la cartuccia fotoricettore.
• Sostituire la cartuccia fotoricettore.
Variazioni nella patinatura • Controllare la qualità del documento.
• Se il documento presenta grandi aree di densità solida, regolare la funzione di densità per il contrasto.
Copie chiare quando si esegue la scansione di documenti patinati o lucidi attraverso l'alimentatore originali.
Immagini residue • Controllare la qualità dei documenti.
Immagine sbiadita • Controllare la qualità dei documenti.
Variazioni di densità su aree unite • Caricare della carta nuova.
• Utilizzare la lastra di esposizione invece dell'alimentatore originali.
• Alimentare il documento dal lato corto (SEF).
• Se l'immagine è più chiara vicino ai margini, impostare la funzione di densità su un valore più scuro.
• Sostituire la cartuccia fotoricettore.
• Controllare la qualità dei documenti.
• Impostare la funzione di densità su un valore più chiaro o più scuro.
• Sostituire la cartuccia fotoricettore.
98
Perdita immagine • Quando si copia un documento da un
formato grande a uno più piccolo, ridurre l'immagine in modo che si adatti a un formato carta più piccolo.
• Impostare un formato documento leggermente più piccolo (ad esempio, copiare al 90% invece del 100%).
Procedura di eliminazione guasti
Problema Soluzione consigliata
Alimentazioni errate nel vassoio bypass • Ricaricare la carta nel vassoio. non
aggiungere carta sopra a quella rimanente nel vassoio. Rimuovere, invece, tutta la carta rimanente dal vassoio, metterla sopra la nuova pila di carta, allineare i bordi e caricare la pila di carta nel vassoio.
• Controllare che le guide della carta siano bloccate in posizione contro la carta.
• Controllare che le impostazioni per il vassoio bypass siano corrette e corrispondano al formato e orientamento specificati nel pannello comandi.
Inceppamenti nell'alimentatore originali • Aprire l'alimentatore originali e controllare
che non contenga carta o oggetti.
• Controllare che la copertura dell'alimentatore originali sia chiusa fermamente.
Vedere A1/A2: inceppamenti degli originali a pagina 107 per le procedure.
Inceppamenti carta • Utilizzare soltanto i supporti consigliati.
• Controllare che la carta sia caricata correttamente.
• Capovolgere la pila di carta nel vassoio.
• Controllare che le guide della carta siano bloccate in posizione.
• non utilizzare supporti strappati, arricciati o piegati.
• Caricare della carta nuova. Vedere Inceppamenti della carta a pagina 100 per le procedure.
Arricciatura della carta • Controllare che la carta sia caricata
correttamente. Nei vassoi 1 e 2, caricare la carta con il lato superiore (quello a contatto della chiusura della confezione) rivolto verso l'alto.
• Nel vassoio bypass, caricare la carta con il lato superiore (quello a contatto della chiusura della confezione) rivolto verso il basso.
• Caricare i supporti personalizzati nel vassoio bypass.
Per le procedure, vedere la guida per l'utente.
99
9 Problemi e soluzioni

Inceppamenti della carta

In questa sezione si descrivono le procedure di eliminazione degli inceppamenti carta. Quando ci sono inceppamenti carta, la macchina si arresta e la spia sulla riproduzione
grafica della macchina lampeggia. Viene inoltre visualizzato un codice errore sul display, che indica le procedure da eseguire per rimuovere la carta inceppata.
Rimuovere con attenzione la carta inceppata senza strapparla. non lasciare frammenti di carta nella macchina.
Se il codice errore di un inceppamento carta rimane visualizzato sul display anche dopo che si è rimossa la carta inceppata, è possibile che la carta sia inceppata in una posizione diversa nella macchina o che siano rimasti frammenti di carta nella macchina. Controllare la riproduzione grafica della macchina e il codice errore e rimuovere completamente la carta inceppata.
Dopo che la carta inceppata è stata rimossa, il lavoro di copia o di stampa riprenderà dalla pagina in cui si è verificato l'inceppamento.
NOTA: individuare prima la posizione dell'inceppamento carta. Se si estraggono i vassoi a caso, si rischia di strappare la carta inceppata. I frammenti di carta rimasti nella macchina possono causare malfunzionamenti.
NOTA: Se nella macchina sono rimasti frammenti di carta, il codice errore resta sul display.
NOTA: eliminare gli inceppamenti carta con la macchina accesa.
NOTA: non toccare nessuno dei componenti interni della macchina durante
l'eliminazione di un inceppamento carta, a meno che non si seguano istruzioni precise.
NOTA: i codici errore di sei cifre sono anche visualizzati in Servizi Internet CentreWare. Per ulteriori informazioni su come visualizzare la cronologia errori, vedere Controllo delle informazioni sugli errori a pagina 35. Per ulteriori informazioni sui codici errore, vedere Codici di errore a pagina 80.

E1: la carta è inceppata attorno all'unità fusore o all'interno della copertura laterale sinistra

Nella procedura seguente si descrive come eliminare gli inceppamenti carta attorno all'unità fusore o all'interno della copertura laterale sinistra quando sul display è visualizzato un codice errore [E1].
NOTA: non toccare il filo del corotron di trasferta quando si rimuove la carta inceppata. Se si tocca il filo del corotron di trasferta si rischia di danneggiare il filo stesso, causando problemi di qualità copia e rendendone necessaria la sostituzione.
100
1. Sollevare delicatamente il gancio della
copertura laterale sinistra e poi aprire la copertura.
Loading...