Il presente manuale viene fornito solo a scopi informativi. Tutte le informazioni qui contenute sono soggette a variazioni senza preavviso. Xerox Corporation non è responsabile
per eventuali danni, diretti o indiretti, derivanti o relativi all'utilizzo di questo manuale.
• Workcentre 3119 è un nome di modello di Xerox Corporation.
• Xerox e il logo Xerox sono marchi commerciali di Xerox Corporation.
• IBM e IBM PC sono marchi commerciali di International Business Machines Corporation.
• PCL e PCL 6 sono marchi commerciali di Hewlett-Packard Company.
• Microsoft, Windows, Windows 98, Windows Me, Windows 2000 e Windows XP sono marchi registrati di Microsoft Corporation.
• TrueType, LaserWriter e Macintosh sono marchi commerciali di Apple Computer, Inc.
• Tutti gli altri marchi o nomi di prodotti sono marchi commerciali delle rispettive società o organizzazioni.
SOMMARIO
1. Introduzione
Funzioni speciali ............................................................................................................................................................. 1.1
Posizione dei componenti .............................................................................................................................................. 1.2
2. Operazioni preliminari
Impostazione del dispositivo
Per trovare ulteriori informazioni .................................................................................................................................... 2.1
Scelta del posto di installazione ..................................................................................................................................... 2.2
Installazione della cartuccia del toner ............................................................................................................................ 2.2
Caricamento della carta ................................................................................................................................................. 2.3
Accensione del dispositivo ............................................................................................................................................. 2.5
Impostazione del sistema del dispositivo
Panoramica sui menu del pannello di controllo .............................................................................................................. 2.6
Cambiamento della lingua del display ............................................................................................................................ 2.6
Utilizzo delle modalità di risparmio ................................................................................................................................. 2.6
Panoramica sul software della stampante
Software della stampante in dotazione .......................................................................................................................... 2.7
Funzioni del driver della stampante ................................................................................................................................ 2.7
Requisiti di sistema ........................................................................................................................................................ 2.8
3. Caricamento di documenti originali e di carta
Caricamento di documenti .............................................................................................................................................. 3.1
Scelta dei materiali di stampa ........................................................................................................................................ 3.2
Caricamento della carta ................................................................................................................................................. 3.5
Impostazione di formato e tipo di carta .......................................................................................................................... 3.6
Selezione di una posizione di uscita ............................................................................................................................. 3.6
Modifica delle impostazioni per ogni copia ..................................................................................................................... 4.1
Modifica delle impostazioni predefinite ........................................................................................................................... 4.2
Utilizzo delle funzioni speciali di copia ........................................................................................................................... 4.2
Stampa di un documento ............................................................................................................................................... 5.1
Annullamento di un lavoro di stampa ............................................................................................................................. 5.1
6. Digitalizzazione
Concetti di base sulla digitalizzazione ............................................................................................................................ 6.1
7. Ordinazione di toner
Cartucce del toner .......................................................................................................................................................... 7.1
Stampa di rapporti .......................................................................................................................................................... 8.1
Cancellazione della memoria ......................................................................................................................................... 8.1
Pulizia del dispositivo ..................................................................................................................................................... 8.1
Manutenzione della cartuccia del toner .......................................................................................................................... 8.3
Materiali di consumo e parti di ricambio ......................................................................................................................... 8.4
9. Risoluzione dei problemi
Rimozione della carta inceppata .................................................................................................................................... 9.1
Descrizione del LED di stato .......................................................................................................................................... 9.3
Spiegazione dei messaggi del display ........................................................................................................................... 9.4
Risoluzione di altri problemi ........................................................................................................................................... 9.4
Specifiche dello scanner e della fotocopiatrice ............................................................................................................ 10.1
Specifiche della stampante .......................................................................................................................................... 10.2
2
Precauzioni importanti e informazioni per la sicurezza
Quando si usa questo dispositivo, attenersi sempre alle seguenti precauzioni di sicurezza
di base per ridurre il rischio di incendi, scosse elettriche e lesioni alle persone:
1Leggere e assimilare bene tutte le istruzioni.
2Ogni volta che si maneggiano apparecchi elettrici, usare la massima cautela.
3Attenersi a tutte le avvertenze e alle istruzioni indicate sul prodotto e nella relativa
documentazione.
4Se un'istruzione per l'uso sembra essere in contraddizione con le informazioni per
la sicurezza, attenersi alle informazioni per la sicurezza. È possibile che l'istruzione
per l'uso sia stata male interpretata. Se si è ancora in dubbio, rivolgersi al rivenditore
o al servizio di assistenza tecnica.
5Prima di pulire il dispositivo, staccare il fax dalla presa a muro CA e dalla presa
telefonica. Non utilizzare prodotti di pulizia liquidi o ad aerosol. Per le operazioni
di pulizia, usare solo un panno umido.
6Non collocare il dispositivo su un carrello, un supporto o un tavolo instabile. Potrebbe
cadere e provocare gravi danni.
7Il dispositivo non va mai collocato sopra, vicino o al di sopra di radiatori, stufe,
condizionatori d'aria o condotti di ventilazione.
8Non poggiare nulla sul cavo di alimentazione. Non posizionare il dispositivo in luoghi
in cui i cavi potrebbero essere calpestati e quindi danneggiati.
9Non sovraccaricare le prese a muro e i cavi di prolunga. In caso di sovraccarico,
le prestazioni del dispositivo potrebbero diminuire e si potrebbe correre il rischio
di incendi o folgorazione.
10 Non lasciare che eventuali animali domestici mordano il cavo di alimentazione CA,
il cavo della linea telefonica o il cavo di interfaccia del PC.
11 Evitare di spingere oggetti di qualsiasi tipo all'interno del dispositivo attraverso le aperture
dello chassis. Gli oggetti potrebbero entrare a contatto con punti di tensione pericolosi,
provocando il rischio di incendio o folgorazione. Non versare mai liquidi di alcun tipo
sopra o all'interno del dispositivo.
12 Il dispositivo può essere dotato di un coperchio pesante che permette l'applicazione
di una pressione adeguata sul documento in modo da garantire una digitalizzazione
e l'invio di fax ottimali (di solito, un dispositivo piano). In questo caso, dopo aver
posto il documento sul vetro di digitalizzazione, riportare il coperchio in posizione
afferrandolo e abbassandolo lentamente.
13 Per ridurre il rischio di folgorazione, non smontare il dispositivo. Quando sono necessari
interventi di riparazione, portarlo a un tecnico qualificato. L'apertura o la rimozione
dei coperchi può provocare l'esposizione a zone ad alta tensione o ad altri rischi.
Se il dispositivo non viene rimontato in modo corretto, si rischia di venire folgorati
al successivo utilizzo.
14 Per le riparazioni, scollegare l'apparecchio dalla presa telefonica, dal PC e dalla
presa a muro CA e rivolgersi a personale qualificato nei casi seguenti:
• Quando una qualsiasi parte del cavo di alimentazione, della spina o del cavo
di collegamento è danneggiata o logora.
• Se all'interno del dispositivo è stato rovesciato un liquido.
• Se il dispositivo è stato esposto a pioggia o acqua.
• Se il dispositivo non funziona correttamente pur avendo seguito correttamente
le istruzioni.
• Se il dispositivo è caduto a terra o lo chassis sembra essersi danneggiato.
• Se il dispositivo rivela un improvviso ed evidente cambiamento di prestazioni.
15 Regolare solo i controlli indicati nelle istruzioni per l'uso. La regolazione scorretta
degli altri controlli potrebbe determinarne il danneggiamento e rendere necessario
l'intervento di un tecnico qualificato per riportare il prodotto alle normali funzioni
operative.
16 Il cavo di alimentazione fornito con la stampante dovrebbe essere sempre utilizzato.
Se viene utilizzato un cavo di più di 2 m di lunghezza con un'alimentazione in 110 V,
dovrebbe essere di standard 16 AWG
17 CONSERVARE QUESTE ISTRUZIONI.
a
o superiore.
Dichiarazione di sicurezza del laser
La stampante negli USA è stata certificata rispondente ai requisiti del DHHS (Department
of Health and Human Services) 21 CFR, capitolo 1, sezione J per i prodotti laser
di Classe I (1) e altrove è stata certificata conforme ai requisiti IEC 825.
I prodotti laser di Classe I non sono considerati pericolosi. Il sistema laser e la stampante
sono stati progettati in modo da evitare qualsiasi accesso umano diretto alle radiazioni
laser superiori al livello di Classe I durante il normale funzionamento, la manutenzione
o gli interventi di riparazione.
AVVERTENZA
Evitare di fare funzionare la stampante o di eseguire interventi di manutenzione quando
il coperchio di protezione è stato rimosso dal gruppo Laser/Scanner. Il raggio riflesso,
anche se invisibile, può arrecare danni alla vista.
Dichiarazione sull'ozono
Durante il normale funzionamento, il dispositivo produce ozono.
L'ozono prodotto non costituisce un pericolo per l'operatore.
Si consiglia tuttavia di fare funzionare l'apparecchio in un ambiente
ben ventilato.
Per ulteriori informazioni sull'ozono, contattare il più vicino
rivenditore Xerox.
a AWG: American Wire Gauge
3
Risparmio energetico
Questa stampante si avvale di una tecnologia avanzata di risparmio energetico che riduce
il consumo di corrente nei periodi di inutilizzo.
Quando la stampante non riceve i dati per un periodo di tempo prolungato, il consumo
di corrente si riduce automaticamente.
• Collegare l'apparecchiatura a una presa posizionata su un circuito diverso da quello
del ricevitore.
• Consultare il rivenditore o un tecnico radio/televisivo esperto per ulteriori suggerimenti.
A
TTENZIONE
espressa approvazione del produttore responsabile della conformità alle norme potrebbero
rendere nullo il diritto dell'utente di utilizzare l'apparecchiatura.
:
i cambiamenti o le modifiche apportate a questa apparecchiatura senza
Riciclaggio
Riciclare o smaltire il materiale di imballaggio di questo prodotto
nel pieno rispetto dell'ambiente.
Corretto smaltimento del prodotto (smaltimento
di apparecchiature elettriche ed elettroniche)
(In vigore nell'Unione Europea e in altri paesi europei con sistemi
di raccolta differenziata)
Questo simbolo presente sul prodotto o nella relativa documentazione,
indica che il prodotto non deve essere smaltito assieme ai rifiuti comuni
al termine della sua durata utile. Per evitare possibili danni all'ambiente
o alla salute dell'uomo, si prega di separare questo tipo di prodotto
da altri tipi di rifiuti e di riciclarlo in modo opportuno per promuovere
il riutilizzo sostenibile delle risorse dei materiali.
Gli utenti privati devono contattare il rivenditore dal quale hanno acquistato
il prodotto oppure l'ente locale preposto, per informazioni su come
e dove poter far fronte a tale questione per un riciclo sicuro a livello
ambientale.
Gli utenti aziendali devono contattare i loro fornitori e verificare le condizioni del contratto
di acquisto. Questo prodotto non deve essere mischiato con altri rifiuti commerciali per
lo smaltimento.
Norme canadesi sulle interferenze radio
Questo dispositivo digitale rispetta i limiti di Classe B riguardanti l'emissione di disturbi
radioelettrici da parte di apparecchi digitali, come prescritto nella normativa sulle
apparecchiature che generano interferenze, intitolata “Apparecchiature digitali”,
ICES-003 della Industry and Science Canada.
Cet appareil numérique respecte les limites de bruits radioélectriques applicables aux
appareils numériques de Classe B prescrites dans la norme sur le matériel brouilleur :
« Appareils Numériques », ICES-003 édictée par l'Industrie et Sciences Canada.
Dichiarazione di conformità (Paesi europei)
Approvazioni e certificazioni
Il simbolo CE applicato a questo prodotto rappresenta la Dichiarazione
di conformità di Xerox Corporation. con le seguenti direttive 93/68/CEE
dell'Unione Europea alle date indicate:
01 gennaio 1995
delle leggi degli Stati Membri relative alle apparecchiature a bassa tensione.
01 gennaio 1996
delle leggi degli Stati Membri relative alla compatibilità elettromagnetica.
09 marzo 1999
apparecchiature terminali per telecomunicazioni e il riconoscimento reciproco della loro
conformità.
Una dichiarazione completa, che definisce le direttive pertinenti e gli standard di riferimento,
può essere richiesta al rappresentante di Xerox CorporationCo., Ltd.
: Direttiva del Consiglio 89/336/CEE (92/31/CEE), approssimazione
: Direttiva del Consiglio 1999/5/CE sulle apparecchiature radio e sulle
: Direttiva del Consiglio 73/23/CEE, approssimazione
Emissioni in radiofrequenza
Informazioni per l'utente sulle norme FCC
Questo dispositivo è conforme alla Sezione 15 delle norme FCC. L'utilizzo è soggetto
alle due seguenti condizioni:
• Questo dispositivo non può provocare interferenze dannose.
• Questo dispositivo deve accettare qualsiasi interferenza ricevuta, comprese
le interferenze che potrebbero determinarne il funzionamento indesiderato.
Questa apparecchiatura è stata provata ed è risultata conforme ai limiti per i dispositivi
digitali di Classe B, secondo le specifiche della Parte 15 delle norme FCC. Questi limiti
sono intesi a fornire un'adeguata protezione da interferenze dannose in un'installazione
residenziale. Questa apparecchiatura genera, utilizza e può irradiare energia a radiofrequenza
e, se non è installata e utilizzata in conformità con le istruzioni, può provocare interferenze
dannose alle radiocomunicazioni. In ogni caso, non c'è garanzia che tale interferenza
non si verifichi in una particolare installazione. Se questa apparecchiatura provoca interferenze
con la ricezione radiotelevisiva (per stabilirlo, è sufficiente spegnerla e riaccenderla),
l'utente è invitato a cercare di correggere l'interferenza adottando uno o più rimedi
seguenti:
• Ruotare o cambiare la posizione dell'antenna ricevente.
• Allontanare l'apparecchiatura dal ricevitore.
Sostituzione della spina in dotazione (solo per il Regno Unito)
I
MPORTANTE
Il cavo di alimentazione del dispositivo viene fornito con una spina standard da 13 A (BS 1363)
e un fusibile da 13 A. Quando si sostituisce o si controlla il fusibile, è necessario reinstallare
il fusibile da 13 A appropriato, quindi rimontare il coperchio del fusibile. Se il coperchio
del fusibile è andato perduto, non utilizzare la spina finché non se ne installa un altro.
Contattare il negozio presso il quale si è acquistato il dispositivo.
La spina da 13 A è il tipo più diffuso nel Regno Unito e dovrebbe pertanto essere compatibile.
Tuttavia, alcuni edifici (soprattutto i meno moderni) non dispongono di normali prese di
corrente da 13 A. In questo caso, è necessario acquistare una spina di riduzione appropriata.
Non rimuovere la spina stampata.
4
A
VVERTENZA
Se si taglia via la spina stampata, non conservarla.
La spina infatti non può essere ricollegata al cavo e si corre il rischio
di ricevere una scossa elettrica se si tenta di inserirla in una presa.
A
VVERTENZA IMPORTANTE
I fili del cavo di alimentazione sono dei seguenti colori, che ne facilitano l'identificazione:
• Verde e giallo: terra
• Blu: neutro
• Marrone: fase
Se i fili del cavo di alimentazione non corrispondono ai colori indicati nella spina, procedere
come segue:
Collegare il filo verde e giallo al piedino contrassegnato dalla lettera “E”, dal simbolo
di sicurezza corrispondente alla “messa a terra”, dai colori verde e giallo o dal colore
verde.
Collegare il filo blu al piedino contrassegnato dalla lettera “N” o dal colore nero.
Collegare il filo marrone al piedino contrassegnato dalla lettera “L” o dal colore rosso.
Deve essere presente un fusibile da 13 A nella spina, nel riduttore o nel quadro
di distribuzione.
: è necessario mettere a terra questo dispositivo.
5
1Introduzione
Grazie per aver acquistato questo prodotto multifunzione Xerox. Il dispositivo
fornisce funzioni di stampa, copia e digitalizzazione.
Questo capitolo tratta i seguenti argomenti:
•Funzioni speciali
•Posizione dei componenti
Funzioni speciali
Il dispositivo è dotato di funzioni speciali che migliorano la qualità di stampa.
Le funzioni vengono illustrate di seguito.
Stampe veloci e di ottima qualità
• È possibile eseguire stampe fino a
software
• Il dispositivo stampa nel formato A4 fino a 18 ppm
fino a 19 ppm.
.
600 x 600 dpi
. Vedere la
a
e nel formato Lettera
Sezione
Risparmio di tempo e denaro
• È possibile stampare più pagine su un solo foglio per risparmiare carta.
• È possibile utilizzare moduli prestampati e carta intestata su carta normale.
Vedere la
• Quando non è operativo, il dispositivo entra automaticamente in
di risparmio energetico
elettrica.
Stampa in ambienti diversi
• È possibile stampare in
• Il dispositivo è compatibile con vari sistemi operativi
• Il dispositivo è compatibile con vari sistemi operativi
• Il dispositivo dispone di un'interfaccia
Sezione software
, consentendo di ridurre il consumo di energia
Windows 98/Me/2000/XP
.
modalità
.
Linux
.
USB
Macintosh
.
.
Flessibilità di gestione della carta
•L'
alimentatore manuale
etichette, lucidi, materiali con formati personalizzati, cartoline e carta
pesante.
•Il
vassoio di alimentazione della carta
di carta normale formato A4 e Lettera.
Creazione di documenti professionali
• Stampa di
alcune parole, ad esempio “Riservato”. Vedere la
• Stampare
vengono ingranditi e stampati sul foglio di carta, quindi uniti per formare
un poster. Vedere la
filigrane
poster
. Il testo e le immagini di ciascuna pagina del documento
supporta carte normali, carte intestate, buste,
può contenere 250 fogli
. È possibile personalizzare i documenti inserendo
Sezione software
Sezione software
.
.
a pagine al minuto
1.1
Introduzione
Posizione dei componenti
Di seguito sono elencati i componenti principali del dispositivo.
Vista anteriore
Vista posteriore
1
coperchio posteriore
2
porta USB
3
presa di alimentazione
4
interruttore di alimentazione
1
coperchio del dispositivo
2
vetro del dispositivo
3
pannello di controllo
4
coperchio anteriore
5
cartuccia del toner
6
guide dell'alimentatore manuale
vassoio di alimentazione della
7
carta
8
alimentatore manuale
9
vassoio di uscita
10
unità di digitalizzazione
1.2
Introduzione
Funzioni del pannello di controllo
1
2
3
4
5
6
7
8
9
Visualizza lo stato corrente e i messaggi durante un'operazione.
Mostra lo stato del dispositivo. Vedere pagina 9.3.
Entra nella modalità menu e scorre tra i menu disponibili.
Conferma la selezione sul display.
Permette di scorrere tra le opzioni disponibili per l'opzione di menu selezionata.
Va al livello di menu superiore.
Consente di immettere il numero di copie.
Interrompe un’operazione in qualsiasi momento.
Nella modalità Standby, cancella/annulla le opzioni di copia, quali la risoluzione, l'impostazione del tipo di documento, il formato della copia e il
numero di copie.
Avvia un lavoro.
1.3
Introduzione
2Operazioni preliminari
In questo capitolo vengono fornite istruzioni dettagliate per impostare
il dispositivo.
Questo capitolo tratta i seguenti argomenti:
Impostazione del dispositivo
•Scelta del posto di installazione
•Installazione della cartuccia del toner
•Caricamento della carta
•Collegamenti
•Accensione del dispositivo
Impostazione del sistema del dispositivo
•Panoramica sui menu del pannello di controllo
•Cambiamento della lingua del display
•Utilizzo delle modalità di risparmio
Panoramica sul software della stampante
•Software della stampante in dotazione
•Funzioni del driver della stampante
•Requisiti di sistema
Impostazione del dispositivo
Per trovare ulteriori informazioni
Le informazioni relative all'impostazione e all'utilizzo sono reperibili dalle
risorse seguenti, in versione stampata o a schermo.
Guida di installazione
rapida
Guida in linea
dell'utente
Fornisce informazioni sull'impostazione
del dispositivo e, pertanto, accertarsi di seguire
le istruzioni nella guida per preparare il dispositivo.
Fornisce le istruzioni passo-dopo-passo
per l'utilizzo di tutte le funzioni del dispositivo
e contiene le informazioni per la manutenzione
del dispositivo, la risoluzione dei problemi
e l’installazione degli accessori.
Questa guida dell'utente contiene anche
la
Sezione Software
su come stampare documenti con il dispositivo
su vari sistemi operativi e su come utilizzare
le utilità software fornite.
NOTA:
è possibile accedere alle guide dell'utente
in altre lingue dalla cartella
del driver della stampante.
che fornisce informazioni
Manual
nel CD
Guida del driver della
stampante
Sito Web di XeroxSe si dispone di accesso a Internet, è possibile
Fornisce le informazioni di guida sulle proprietà
del driver della stampante e le istruzioni per
l'impostazione delle proprietà per la stampa.
Per accedere a una schermata della guida,
fare clic su
delle proprietà della stampante.
ottenere aiuto, supporto, driver della stampante,
manuali e ordinare le informazioni dal sito Web
di Xerox, www.xerox.com.
Guida
dalla finestra di dialogo
2.1
Operazioni preliminari
Scelta del posto di installazione
Installazione della cartuccia del toner
Scegliere una superficie piana e stabile, con uno spazio adeguato per
la circolazione dell'aria. Lasciare spazio sufficiente per aprire i coperchi
e i vassoi.
L'area dovrebbe essere ben ventilata e lontana dalla luce solare diretta
o da fonti di calore, freddo e umidità. Non collocare il dispositivo vicino
al bordo del tavolo.
Spazio libero
•
Lato anteriore
del vassoio della carta)
•
Lato posteriore
•
Lato destro
•
Lato sinistro
: 482,6 mm (spazio sufficiente per consentire la rimozione
: 100 mm (spazio sufficiente per la ventilazione)
: 100 mm (spazio sufficiente per la ventilazione)
: 100 mm (spazio sufficiente per la ventilazione)
1
Aprire il coperchio anteriore.
2
Estrarre la cartuccia del toner dalla confezione. Non servirsi di un
coltello o altri oggetti appuntiti che potrebbero graffiare il tamburo
della cartuccia.
3
Ruotare completamente la cartuccia 5 o 6 volte per distribuire il toner
uniformemente all'interno della cartuccia.
2.2
Operazioni preliminari
Agitando bene la cartuccia, si otterrà il numero massimo di copie
per cartuccia.
4
Rimuovere la carta di protezione della
NOTA
:se i vestiti si sporcano di toner, pulirli con un panno asciutto
e lavarli in acqua fredda. L'acqua calda fissa il toner sui tessuti.
cartuccia del toner
.
AVVERTENZA
• Per evitare danni alla cartuccia del toner, non esporla alla luce per più
di qualche minuto. Coprirla con un foglio di carta, se la si lascia esposta
per più di alcuni minuti.
• Non toccare la parte verde sul fondo della cartuccia del toner. Per evitare
di toccare quest'area, afferrare la cartuccia per la maniglia.
5
Tenere la cartuccia del toner per la maniglia. Inserire lentamente
la cartuccia nell'apertura del dispositivo.
6
Le linguette ai lati della cartuccia e le scanalature corrispondenti
del dispositivo guideranno la cartuccia nella posizione corretta fino
al blocco.
:
Caricamento della carta
Il vassoio della carta può contenere un massimo di 250 fogli di carta
normale da
1
2
75 g/m2.
Aprire il vassoio della carta e rimuoverlo dal dispositivo.
Spiegare a ventaglio i bordi della risma di carta per separare le pagine.
Quindi, battere i fogli su una superficie piana per allinearli.
1
Scanalatura
2
Linguetta
7
Chiudere il coperchio anteriore. Verificare che il coperchio
sia saldamente chiuso.
NOTA
:quando si stampa testo con una copertura del 5%, la durata
approssimativa della cartuccia del toner è di circa 3.000 pagine
(1.000 pagine con la cartuccia in dotazione).
3
Inserire la risma di carta nel vassoio della carta
rivolto verso il basso
NOTA
: se si desidera caricare carta di formato diverso è necessario
regolare le guide della carta. Per ulteriori informazioni, vedere pagina 2.4.
.
con il lato di stampa
2.3
Operazioni preliminari
4
Prestare attenzione al segno di limite della carta riportato su entrambi
i lati del vassoio. La carta in eccesso potrebbe causare inceppamenti.
5
Reinserire il vassoio della carta nel dispositivo.
Modifica del formato della carta nel vassoio della carta
Per caricare carta di formato più lungo, come il formato Legale, è necessario
regolare le guide della carta per prolungare il vassoio di alimentazione.
1
Dopo aver premuto e sganciato il dispositivo di bloccaggio delle guide,
estrarre completamente la guida della lunghezza della carta in modo
da prolungare al massimo il vassoio di alimentazione della carta.
2
Dopo aver inserito carta nel vassoio, stringere la guida della lunghezza
e farla scorrere finché non tocca leggermente l'estremità della risma
di carta.
NOTA
:dopo aver caricato la carta, è necessario impostare il dispositivo
per il tipo e il formato di carta utilizzati. Vedere pagina 3.6 per la copia
oppure la
specificate dal driver della stampante annullano le impostazioni del pannello
di controllo.
Sezione software
per la stampa da PC. Le impostazioni
Per carta di formato inferiore al formato Lettera, regolare la guida
della lunghezza della carta anteriore in modo che tocchi leggermente
la risma di carta.
2.4
Operazioni preliminari
3
Stringere la guida della larghezza della carta, come mostrato,
e spingerla contro la risma di carta finché non tocca leggermente
il lato della risma.
NOTE
:
• Non spingere troppo la guida larghezza della carta, altrimenti i materiali
potrebbero deformarsi.
• Se non si regolano le guide di larghezza della carta, potrebbero verificarsi
inceppamenti.
NOTA
: quando si utilizza un collegamento USB, la macchina dispone
di due modi USB: Veloce e Lento. Il modo predefinito è Veloce. Alcuni
utenti di PC potrebbero riscontrare qualche problema di funzionamento
USB nella modalità predefinita. In tal caso, per ottenere dei risultati
soddisfacenti, selezionare “Lento”. Per ulteriori informazioni su come
cambiare la modalità USB, vedere pagina 9.7.
Accensione del dispositivo
1
Inserire un'estremità del cavo di alimentazione in dotazione nella
presa CA
di alimentazione CA standard con messa a terra.
2
Premere l'interruttore di alimentazione per accendere il dispositivo.
Riscaldamento Attendere...
il dispositivo è acceso.
sul retro dell'apparecchio e l'altra estremità in una presa
viene visualizzato a indicare che
Collegamenti
1
Collegare un cavo USB al connettore USB del dispositivo.
Alla porta USB del computer
2
Collegare l’altra estremità del cavo alla porta USB del computer.
Per ulteriori informazioni, consultare la Guida dell'utente del computer.
Per visualizzare il testo del display in un'altra lingua, vedere pagina 2.6.
AVVERTENZA
• L'area dell'unità fusore all'interno del coperchio posteriore della stampante
si surriscalda quando è in uso. Fare attenzione a non scottarsi le dita
quando vi si accede.
• Non smontare il dispositivo quando è acceso. Si potrebbe prendere
una scossa elettrica.
:
2.5
Operazioni preliminari
Impostazione del sistema del dispositivo
Panoramica sui menu del pannello
di controllo
Il pannello di controllo fornisce l'accesso ai diversi menu per impostare
il dispositivo o utilizzare le funzioni del dispositivo. È possibile accedere
a questi
menu premendo .
Fare riferimento al seguente diagramma.
Riduci/Ingr.
Cambiamento della lingua del display
Per cambiare la lingua visualizzata sul pannello di controllo, procedere
come segue:
1
Premere finché nella riga superiore del display non viene
visualizzata l'indicazione
2
Premere quando viene visualizzata l'indicazione
3
Premere il pulsante di scorrimento ( oppure ) per selezionare
la lingua desiderata, quindi premere .
4
Premere per tornare alla modalità Standby.
Imp. macchina
.
Lingua
.
Scurezza
Tipo originale
Copia speciale
Risp. toner
Imposta carta
Imposta copia
Dis
Clona
Adatta
Copia scheda ID
N su 2
Poster
Formato carta
Tipo di carta
Modifica pred.
Timeout
Utilizzo delle modalità di risparmio
Modalità Risparmio toner
La modalità Risparmio toner consente al dispositivo di utilizzare meno
toner in ciascuna pagina. Attivando questa modalità, la durata delle
cartucce del toner si allunga, rispetto alla modalità normale, ma la qualità
di stampa si riduce.
1
Premere finché nella riga superiore del display non viene
visualizzata l'indicazione
2
Premere il pulsante di scorrimento ( oppure ) finché viene
visualizzata l'indicazione
NOTA
: durante la stampa da PC, è possibile anche attivare o disattivare
la Modalità Risparmio toner nelle proprietà della stampante. Vedere
la
Sezione software
.
Modalità Risparmio energia
Il modo Risparmio energia consente al dispositivo di ridurre i consumi
elettrici quando non è in uso. Questa modalità può essere attivata per
selezionare l’intervallo di tempo che il dispositivo lascia trascorrere dopo
la stampa di un lavoro prima di passare allo stato di consumo energetico
ridotto.
Risp. toner
Att
, quindi premere .
.
Rapporto
Imp. macchina
Manutenzione
Lingua
Risp. energia
Modo USB
Pulisci tamb.
Canc impostaz
2.6
Operazioni preliminari
1
Premere finché nella riga superiore del display non viene
visualizzata l'indicazione
2
Premere il pulsante di scorrimento ( oppure ) finché viene
visualizzata l'indicazione
3
Premere il pulsante di scorrimento ( oppure ) finché viene
visualizzata l'indicazione
4
Premere il pulsante di scorrimento ( oppure ) per selezionare
l'impostazione oraria desiderata, quindi premere .
5
Premere per tornare alla modalità Standby.
Imp. macchina
Risp. energia
Att
, quindi premere .
.
, quindi premere .
Panoramica sul software della
stampante
Software della stampante in dotazione
È necessario installare il software della stampante utilizzando il CD
dei driver in dotazione, dopo che il dispositivo è stato attivato e collegato
al computer. Per ulteriori informazioni, vedere la
Il CD del driver della stampante contiene il seguente software:
Programmi per Windows
Per utilizzare il dispositivo come stampante e scanner in Windows,
è necessario installare il driver MFP. È possibile installare tutti i componenti
indicati di seguito o installarli singolarmente:
•
Driver della stampante
le funzioni della stampante.
•
Driver dello scanner
(Windows Image Acquisition) per la digitalizzazione di documenti
sul dispositivo.
•
ControlCentre
rubrica. È inoltre possibile aggiornare il firmware del dispositivo.
- Utilizzare questo driver per sfruttare al meglio
- Sono disponibili driver TWAIN e WIA
- Utilizzare questo programma per creare le voci della
Sezione software
Funzioni del driver della stampante
I driver della stampante supportano le seguenti funzioni standard:
• Selezione dell'origine della carta
• Formato della carta, orientamento e tipo di supporto
• Numero di copie
La tabella seguente fornisce una panoramica generale delle funzioni
supportate dai driver dalla stampante.
.
Funzione
Risparmio tonerSNS
Opzione qualità
di stampa
Stampa di posterSNN
Più pagine
per foglio (N su 1)
Stampa con
adattamento alla pagina
Win 98/Me/
2000/XP
SSS
SSS (2, 4)
SNS
Driver della stampante
MacintoshLinux
Driver Linux
È possibile eseguire la stampa e la digitalizzazione in Linux utilizzando il
dispositivo. Per ulteriori informazioni sull'installazione del driver MFP
in Linux, vedere la
Sezione software
.
Driver della stampante Macintosh
È possibile eseguire la stampa e la digitalizzazione con computer Macintosh
utilizzando il dispositivo. Per ulteriori informazioni sull'installazione del driver
della stampante in Macintosh, vedere la
Sezione software
.
Stampa in scalaSSS
FiligranaSNN
OverlaySNN
Opzione font TrueTypeSNN
NOTA
: la funzione Overlay non è supportata in NT 4.0.
2.7
Operazioni preliminari
Requisiti di sistema
Prima di iniziare, assicurarsi che il sistema soddisfi questi requisiti
minimi.
ElementoRequisitiConsigliati
Sistema
operativo
CPUWin 98/Me/
RAMWin 98/Me/
Spazio
su disco
disponibile
Internet
Explorer
NOTA
: per Windows 2000/XP, gli utenti che hanno diritti di amministratore
possono installare il software.
Win 98/Me/2000/XP
Pentium II
2000/XP
Windows XPPentium III
2000/XP
Windows XP128 MB
Win 98/Me/
2000/XP
Windows XP1 GB o superiore5 GB
5.0 o successivo
400 MHz o
superiore
933 MHz o
superiore
64 MB o superiore128 MB
o superiore
300 MB
o superiore
Pentium III
933 MHz
Pentium IV 1 GHz
256 MB
1 GB
2.8
Operazioni preliminari
3Caricamento di documenti
originali e di carta
Questo capitolo presenta il modo di caricamento dei documenti e dei supporti
di stampa nel dispositivo.
Questo capitolo tratta i seguenti argomenti:
•Caricamento di documenti
•Scelta dei materiali di stampa
•Caricamento della carta
•Impostazione di formato e tipo di carta
•Selezione di una posizione di uscita
Caricamento di documenti
È possibile utilizzare il vetro dello scanner per caricare un documento
originale per la copia oppure la digitalizzazione.
1
Sollevare e aprire il coperchio del dispositivo.
2
Posizionare il documento con il lato di stampa rivolto
sul
vetro dello scanner
superiore sinistro del vetro.
3
Chiudere completamente il coperchio del dispositivo. Fare attenzione
a non spostare il documento.
NOTE
:
• Lasciare aperto il coperchio del dispositivo durante la copia può influire
sulla qualità della copia e sul consumo di toner.
• La polvere presente sul vetro dello scanner può determinare la formazione
di punti neri sulla stampa. Tenerlo sempre pulito.
• Se si sta copiando una pagina da un libro o una rivista, sollevare
il coperchio del dispositivo finché i cardini non vengono prelevati dal fermo,
quindi chiudere il coperchio. Se il libro o la rivista ha uno spessore
superiore a 30 mm, iniziare a copiare con il coperchio aperto.
e allinearlo con la guida situata all'angolo
verso il basso
3.1
Caricamento di documenti originali e di carta
Scelta dei materiali di stampa
È possibile stampare su molti supporti di stampa, quali carta normale,
buste, etichette e lucidi. Utilizzare sempre supporti di stampa che soddisfano
le linee guida per l'utilizzo con il dispositivo. La carta non conforme alle
indicazioni fornite in questo manuale può causare i seguenti problemi:
• Scarsa qualità di stampa
• Aumento degli inceppamenti
• Usura precoce del dispositivo
Le proprietà, quali peso, composizione, grana e contenuto di umidità,
sono fattori importanti che influiscono sulle prestazioni del dispositivo
e sulla qualità di stampa. Nella scelta dei materiali di stampa, prendere
in considerazione quanto segue:
• Risultato desiderato: la carta scelta deve essere adeguata al progetto.
• Formato: si può utilizzare qualsiasi tipo di formato compatibile con le guide
regolabili del vassoio di alimentazione della carta.
• Peso: il dispositivo supporta i seguenti pesi della carta:
- carta per scrivere da 60 a 90 g/m
della carta
- carta per scrivere da 60 a 165 g/m
• Luminosità: alcuni tipi di carta sono più chiari di altri e quindi producono
immagini più nitide e vive.
• Ruvidità: la ruvidità della carta incide sulla nitidezza della stampa.
2
per il vassoio di alimentazione
2
per l'alimentatore manuale.
Tipi e formati di carta supportati
TipoFormatoDimensioniPeso
Carta
normale
Lettera215,9 x 279 mm• carta per
scrivere da 60
Legale215,9 x 355,6 mm
a 90 g/m2 per
il vassoio
Folio216 x 330,2 mm
di alimentazione della
A4210 x 297 mm
Oficio216 x 343 mm
JIS B5182 x 257 mm
ISO B5176 x 250 mm
carta
• Carta per
scrivere da 60
a 165 g/m
l'
manuale
Executive184,2 x 266,7 mm
A5148,5 x 210 mm
A6105 x 148,5 mm
BusteBuste B5176 x 250 mmDa 60 a 90 g/m
Buste Monarch 98,4 x 190,5 mm
Buste COM-10105 x 241 mm
a
2
alimentatore
per
2
Capacità
• 250 fogli
di carta da
75 g/m2 per
il vassoio
d'alimentazione della
carta
• 1 foglio
di carta per
alimentatore
l'
manuale
1 foglio di
carta per
l'
alimentatore
manuale
b
NOTE
:
• Alcuni tipi di carta possono essere conformi a tutte le indicazioni di questo
manuale e non dare comunque risultati soddisfacenti. Ciò potrebbe
essere causato da utilizzo improprio, livelli di temperatura e umidità
non accettabili o altre variabili su cui Xerox non ha controllo.
• Prima di acquistarne ingenti quantitativi, assicurarsi che la carta soddisfi
i requisiti specificati in questo manuale.
AVVERTENZA
: l'utilizzo di carta non conforme a queste specifiche può
causare problemi al dispositivo, con la conseguente necessità di riparazioni.
Tali riparazioni non sono coperte dalla garanzia di Xerox o dagli accordi
di assistenza.
Buste DL110 x 220 mm
Buste C5162 x 229 mm
Buste C6114 x 162 mm
LucidiLettera, A4Fare riferimento
alla sezione carta
normale
EtichetteLettera,
Legale, Folio,
A4, JIS B5,
Fare riferimento
alla sezione carta
normale
ISO B5,
Executive,
A5, A6
Cartoncini Lettera,
Legale, Folio,
A4, JIS B5,
Fare riferimento
alla sezione
carta normale
ISO B5,
Executive,
A5, A6
Da 138
a 148 g/m
Da 120
a150 g/m
2
2
Da 60 a 165 g/m
1 foglio di
carta per
l'
alimentatore
manuale
1 foglio di
carta per
l'
alimentatore
manuale
2
1 foglio di
carta per
l'
alimentatore
manuale
3.2
Caricamento di documenti originali e di carta
TipoFormatoDimensioniPeso
Formato minimo
(personalizzato)
Formato massimo
(personalizzato)
a Se il peso della carta supera 90 g/m2, caricare un foglio di carta alla volta nell'alimentatore manuale.
b La capacità massima può variare a seconda del peso e dello spessore della carta e delle condizioni
ambientali.
76 x 127 mmDa 60 a 165 g/m21 foglio di
215,9 x 356 mm
a
Capacità
carta per
l'
alimentatore
manuale
b
Formato della carta consentiti in ogni modalità
ModalitàFormatoOrigine
Modalità CopiaLettera, A4, Legale, Folio,
Executive, ISO B5, JIS B5,
A5, A6
Stampa su un unico latoTutti i formati supportati
dal dispositivo
• vassoio di alimentazione
della carta
• alimentatore manuale
• vassoio di alimentazione
della carta
• alimentatore manuale
Indicazioni per la scelta e la conservazione
dei supporti di stampa
Quando si seleziona o si carica la carta, buste o altri materiali di stampa,
tenere presenti queste linee guida:
• Utilizzare sempre carta e altri materiali conformi alle specifiche elencate
in pagina 3.2.
• Tentare di stampare su carta umida, piegata, spiegazzata o consumata
può provocare l'inceppamento della carta e una stampa di bassa qualità.
• Per la migliore qualità di stampa, utilizzare esclusivamente carta di grado
fotocopiatrice di alta qualità particolarmente consigliata per l'utilizzo
delle stampanti laser.
• Evitare i seguenti tipi di carta:
- carta con marcatura in rilievo, perforazioni o una trama troppo liscia
o troppo ruvida
- carta da lettera cancellabile
- carta a multipagina
- carta sintetica e carta a reazione termica
- carta
autocopiante
• L'utilizzo di questi tipi di carta potrebbe provocare inceppamenti carta,
odori chimici e danni al dispositivo.
• Conservare la carta nell'imballaggio originale finché non si è pronti
a utilizzarla. Posizionare i cartoni su pallet o scaffali, non sul pavimento.
Non collocare oggetti pesanti sopra alla carta, sia essa imballata o meno.
Tenere lontano da umidità o da altre condizioni che possono causare
pieghe o curvature.
• Conservare i materiali inutilizzati a temperature comprese tra 15°C
e 30°C. L'umidità relativa dovrebbe essere compresa tra il 10% e il 70%.
• Conservare la carta non utilizzata in un involucro resistente all'umidità,
quale un contenitore di plastica o una custodia, per evitare che polvere
e umidità la contaminino.
• In caso di tipi di carta speciali, caricare un foglio alla volta nell'alimentatore
manuale per evitare inceppamenti.
• Per evitare che i materiali speciali, quali lucidi ed etichette, si incollino
gli uni agli altri, rimuoverli man mano che vengono stampati.
e carta
per lucidi
.
3.3
Caricamento di documenti originali e di carta
Indicazioni per supporti di stampa speciali
Tipo di cartaIndicazioni
Tipo di cartaIndicazioni
Buste• Una stampa ottimale su buste dipende dalla qualità delle
buste. Quando si scelgono le buste, considerare i seguenti
fattori:
- Peso: il peso di una busta non deve superare i 90 g/m
altrimenti si potrebbero verificare inceppamenti.
- Costruzione: prima di stampare, le buste devono essere
adagiate in piano con meno di 6 mm di arricciamento
e non devono contenere aria.
- Condizione: le buste non devono essere spiegazzate,
intaccate o comunque danneggiate.
- Temperatura: occorre utilizzare buste compatibili con il calore
e la pressione del dispositivo durante il funzionamento.
• Utilizzare solo buste ben fabbricate, con pieghe ben definite
e stabili.
• Non utilizzare buste affrancate.
• Non utilizzare buste con fermagli, finestre, rivestimento, sigilli
auto-adesivi o altri materiali sintetici.
• Non utilizzare buste danneggiate o di bassa qualità.
• Accertarsi che le linee di giunzione in entrambe le estremità
della busta si estendano completamente nell'angolo della busta.
Accettabile
Non accettabile
• Le buste con una striscia adesiva da staccare o con più
di un lembo ripiegato sopra la chiusura devono usare degli
adesivi che siano compatibili con la temperatura di fusione
del dispositivo, di 208°C per 0,1 secondi. I lembi e le strisce
extra possono provocare piegature, grinze o inceppamenti,
e possono persino danneggiare il fusore.
• Per una qualità di stampa ottimale, posizionare i margini
ad almeno 15 mm dal bordo della busta.
• Non stampare sull'area di sovrapposizione delle giunture
della busta.
Lucidi• Per evitare danni al dispositivo, utilizzare esclusivamente
lucidi previsti per l'utilizzo nelle stampanti laser.
• I lucidi utilizzati devono poter sopportare la temperatura
di fusione del dispositivo, che è di 208°C.
2
,
• Posizionarli su una superficie piana dopo averli rimossi
dal dispositivo.
• Non lasciarli nel vassoio della carta per lunghi periodi di tempo.
La polvere e la sporcizia potrebbero accumularsi, generando
macchie sulle stampe.
• Per evitare le macchie provocate dalle impronte digitali,
maneggiare con cura i lucidi.
• Per evitare che sbiadiscano, non esporre a lungo i lucidi
stampati alla luce solare.
• Assicurarsi che i lucidi non siano piegati, spiegazzati o abbiano
bordi stracciati.
Etichette• Per evitare danni al dispositivo, utilizzare esclusivamente
etichette previste per l'utilizzo nelle stampanti laser.
• Quando si scelgono le etichette, considerare i seguenti fattori:
- Adesivi: il materiale adesivo deve essere stabile a 208°C,
la temperatura di fusione del dispositivo.
- Disposizione: utilizzare solo etichette che non presentino
parti posteriori esposte. Le etichette possono staccarsi
dai fogli che hanno spazi tra le etichette, causando gravi
inceppamenti.
- Curvatura: prima della stampa, le etichette vanno tenute
su una superficie piana e non devono presentare una
curvatura superiore a 13 mm in tutte le direzioni.
- Condizione: non utilizzare etichette con piegature, bolle
o segni di distaccamento.
• Assicurarsi che fra le etichette non vi sia materiale adesivo
esposto. Le aree esposte possono far sì che le etichette
si distacchino durante la stampa, cosa che può provocare
inceppamenti della carta. Il materiale adesivo esposto potrebbe
inoltre danneggiare i componenti del dispositivo.
• Non far passare più di un foglio di etichette alla volta attraverso
il dispositivo. La parte posteriore adesiva è prevista
esclusivamente per un passaggio singolo attraverso
il dispositivo.
• Non utilizzare etichette che si stanno staccando dal foglio
o che sono arricciate, che presentano bolle o che sono
comunque danneggiate.
Cartoncini o materiali
di formato
personalizzato
• Non stampare su supporti inferiori a 76 mm di larghezza
o a 127 mm di lunghezza.
• Nell'applicazione software, impostare i margini ad almeno
6,4 mm di distanza dai bordi del materiale.
3.4
Caricamento di documenti originali e di carta
Tipo di cartaIndicazioni
Carta prestampata• La carta intestata deve essere stampata con inchiostro
resistente al calore che non fonda, evapori o rilasci emissioni
pericolose una volta sottoposto alla temperatura di fusione
del dispositivo di 208°C per 0,1 secondi.
• L'inchiostro della carta intestata non deve essere infiammabile
e non deve influire negativamente sui rulli della stampante.
• I moduli e la carta intestata devono essere sigillati in una
confezione a prova di umidità per evitare modifiche durante
l'immagazzinamento.
• Prima di caricare la carta prestampata come moduli e carta
intestata, controllare che l'inchiostro sulla carta sia asciutto.
Durante il processo di fusione, l'inchiostro bagnato può uscire
dalla carta prestampata, riducendo la qualità di stampa.
Caricamento della carta
Nel
vassoio di alimentazione della carta
Caricare nel vassoio di alimentazione il materiale di stampa utilizzato
per la maggior parte dei lavori di stampa. Il vassoio di alimentazione
può contenere un massimo di 250 fogli di carta normale da
Per caricare la carta, aprire il vassoio di alimentazione e caricare i fogli
con il lato di stampa rivolto verso il basso.
È possibile caricare carta intestata con il lato di stampa rivolto verso il basso.
Il bordo superiore del foglio con il logo va posizionato sulla parte anteriore
del vassoio di alimentazione.
Per informazioni sul caricamento della carta nel vassoio, vedere
pagina 2.3.
75 g/m2.
Nell'
alimentatore manuale
Utilizzare l'
o cartoline, nonché per stampare rapidamente fogli di tipo o formato
attualmente non caricato nel vassoio della carta.
Per caricare il materiale di stampa nell'alimentatore manuale:
1
alimentatore manuale
Caricare un foglio del materiale di stampa
rivolto verso l'alto
In base al tipo di supporto utilizzato, rispettare le seguenti linee
guida per il caricamento:
• Buste: caricare un foglio con la facciata del lembo di chiusura
rivolta verso il basso e con l'area del francobollo sul lato
superiore sinistro.
• Lucidi: caricare un foglio con il lato di stampa rivolto verso l'alto
e la parte superiore con la striscia adesiva inserita per prima
nel dispositivo.
• Etichette: caricare un foglio con il lato di stampa rivolto verso
l'alto e il bordo corto superiore inserito per primo nel dispositivo.
• Carta prestampata: caricare un foglio con il logo rivolto verso
l'alto e con il margine superiore rivolto verso il dispositivo.
• Cartoncini: caricare un foglio con il lato di stampa rivolto verso
l'alto e con il bordo corto inserito per primo nel dispositivo.
• Carta prestampata: caricare un foglio con il lato stampato rivolto
verso il basso l'alto e un bordo non arricciato rivolto verso il
dispositivo.
e al centro dell'alimentatore manuale.
per stampare lucidi, etichette, buste
con il lato di stampa
NOTE
:
• Se si incontrano problemi con l’alimentazione della carta, porre un foglio
per volta nell'alimentatore manuale.
• È possibile caricare fogli di carta già stampati. La facciata stampata
deve essere rivolta verso l'alto, con un bordo non arricciato nella parte
anteriore. In caso di problemi di alimentazione, capovolgere la carta.
La qualità della stampa non può essere garantita.
Caricamento di documenti originali e di carta
3.5
2
Regolare le guide dell'alimentatore manuale fino a raggiungere
la larghezza del supporto senza provocarne il piegamento.
4
Utilizzare il pulsante di scorrimento ( oppure ) per individuare
il formato di carta in uso e premere .
5
Premere per tornare al livello superiore.
6
Premere il pulsante di scorrimento ( oppure ) per selezionare
Tipo di carta
7
Utilizzare il pulsante di scorrimento ( oppure ) per individuare
il formato di carta in uso e premere .
8
Premere per tornare alla modalità Standby.
e premere .
Selezione di una posizione di uscita
3
Dopo aver caricato la carta, è necessario impostare il formato e il tipo
di carta per l' alimentare manuale. Vedere pagina 3.6 per la copia
oppure la
NOTA
: le impostazioni specificate dal driver della stampante annullano
le impostazioni del pannello di controllo.
4
Se si desidera utilizzare il coperchio posteriore, aprire il coperchio
posteriore.
Suggerimenti per l'utilizzo dell'
• I materiali di stampa vanno caricati con la faccia di stampa rivolta verso
l'alto e con il bordo superiore inserito per primo nell'alimentatore
manuale e vanno posizionati al centro del vassoio.
• Per evitare inceppamenti della carta e problemi di qualità di stampa,
caricare sempre solo i materiali di stampa indicati in Specifiche della
carta a pagina 3.2.
• Quando si stampa su supporti di 76 mm x 127 mm con l'alimentatore
manuale, aprire il coperchio posteriore per utilizzare il coperchio
posteriore.
• Accertarsi di aprire il coperchio posteriore quando si stampa sui
lucidi. In caso contrario, i lucidi potrebbero danneggiarsi mentre
escono dal dispositivo.
Sezione software
per la stampa da PC.
alimentatore manuale
Il dispositivo dispone di due posizioni di uscita: Il
(rivolto verso l'alto) e il vassoio di uscita (rivolto verso il basso).
Per utilizzare il vassoio di uscita, accertarsi che il coperchio posteriore
sia chiuso. Per utilizzare il coperchio posteriore, aprirlo.
NOTE
:
• Se la carta che fuoriesce dal vassoio di uscita presenta dei problemi,
come un'eccessiva arricciatura, provare a stampare verso il coperchio
posteriore.
• Per evitare inceppamenti, non aprire o chiudere il coperchio
posteriore mentre la stampa è in funzione.
Stampa sul
Il vassoio di uscita raccoglie i fogli con il lato stampato rivolto verso il basso
nell'ordine con cui sono stati stampati. Il vassoio va usato per la maggior
parte dei lavori di stampa.
Se la carta non è abbastanza lunga da raggiungere il vassoio di uscita,
utilizzare l'unità di digitalizzazione.
Per utilizzare l'unità di digitalizzazione:
1
Sollevare l'unità di digitalizzazione. Scatterà automaticamente
una linguetta di supporto del coperchio.
vassoio di uscita
coperchio posteriore
(facciata verso il basso)
Impostazione di formato e tipo di carta
Dopo aver caricato la carta nel vassoio è necessario impostare il tipo
e il formato mediante i pulsanti del pannello di controllo. Queste impostazioni
vengono applicate alla modalità Copia. Per la stampa da PC, è necessario
selezionare il tipo e il formato di carta nell'applicazione in uso.
1
Premere finché l'indicazione “
visualizzata sulla riga superiore del display.
2
Premere finché non viene visualizzata l'indicazione
carta
.
3
Utilizzare il pulsante di scorrimento ( oppure ) per selezionare
il vassoio della carta in uso e premere .
Imposta carta
” non viene
Formato
Caricamento di documenti originali e di carta
3.6
2
Estrarre manualmente la carta.
3
Chiudere l'unità di digitalizzazione. Per chiudere il coperchio, spingere
la linguetta verso sinistra e tenerla premuta, quindi abbassare
con cautela il coperchio fino a bloccare la linguetta. A questo punto
è possibile togliere la mano e finire di abbassare il coperchio.
Attenzione a non schiacciarsi le dita.
Per utilizzare il coperchio posteriore, aprirlo tirandolo verso l'alto.
AVVERTENZA:
dispositivo si surriscalda quando è in uso. Prestare attenzione quando
si accede a quest'area.
l'area del fusore all’interno del coperchio posteriore del
NOTE
:
• Se si stampano molte pagine continuamente, la superficie del vassoio
di uscita potrebbe surriscaldarsi. Fare attenzione a non toccare
la superficie e, in particolare, tenere lontani i bambini.
• Il vassoio di uscita può contenere fino a 50 fogli di carta. Eliminare
le pagine, in modo da non sovraccaricare il vassoio.
Stampare sul
Tramite il coperchio posteriore, la carta esce dal dispositivo rivolta verso l'alto.
Stampando dall'alimentatore manuale verso il coperchio posteriore,
il percorso della carta
può migliorare la qualità di stampa con supporti di stampa speciali.
coperchio posteriore
è diritto
. L'utilizzo del coperchio posteriore
(facciata verso l'alto)
3.7
Caricamento di documenti originali e di carta
4Copia
Questo capitolo fornisce istruzioni dettagliate per la copia di documenti.
Questo capitolo tratta i seguenti argomenti:
•Copia
•Modifica delle impostazioni per ogni copia
•Utilizzo delle funzioni speciali di copia
•Modifica delle impostazioni predefinite
•Impostazione dell'opzione Timeout
Copia
1
Posizionare un documento sul vetro del dispositivo.
2
Personalizzare le impostazioni per la copia, tra cui il formato,
la luminosità e il tipo di originale, mediante i pulsanti del pannello
di controllo. Vedere pagina 4.1.
Se necessario, è possibile utilizzare particolari funzioni di copia,
quali copia a poster oppure copia N su 2. Vedere pagina 4.3.
3
Premere e immettere il numero di copie desiderato servendosi
del pulsante di scorrimento ( oppure ), se necessario.
4
Premere per avviare la copia.
Sul display viene visualizzata l'elaborazione delle copie.
NOTA
: è possibile annullare il lavoro di copia durante un'operazione.
Premere per interrompere le operazioni di copia.
Modifica delle impostazioni per ogni copia
Copia ridotta/ingrandita
È possibile ridurre o ingrandire il formato di un'immagine copiata dal 50%
al 200% quando si copiano documenti originali dal vetro del dispositivo.
Per selezionare uno dei formati predefiniti:
1
Premere per visualizzare
2
Premere il pulsante di scorrimento ( oppure ) per selezionare
l'impostazione del formato desiderata e premere
Per regolare il formato delle copie:
1
Premere per visualizzare Riduci/Ingr.
2
Premere il pulsante di scorrimento ( oppure ) per selezionare
Person: 50-200%
3
Premere il pulsante di scorrimento ( oppure ) per immettere
il formato desiderato. Tenendo premuto il pulsante è possibile
scorrere rapidamente fino al numero desiderato.
4
Premere per salvare la selezione.
NOTA
: quando si crea una copia ridotta, nella parte inferiore della copia
potrebbero comparire delle linee nere.
e premere .
Riduci/Ingr.
.
Luminosità
Se si ha un documento particolare contenente segni poco definiti e immagini
scure, è possibile regolare la luminosità per creare una copia più facile
da leggere.
1
Premere finché nella riga superiore del display non viene
visualizzata l'indicazione
2
Premere il pulsante di scorrimento ( oppure ) per immettere
il contrasto desiderato.
•
Chiaro
: funziona in modo ottimale con le stampe scure.
•
Normale
•
Scuro
a matita poco definiti.
: funziona in modo ottimale con documenti standard o stampati.
: funziona in modo ottimale con stampe chiare o segni
Scurezza
.
I pulsanti presenti sul pannello di controllo consentono di selezionare
tutte le opzioni di copia di base: luminosità, tipo di documento e formato
di copia. Per eseguire le copie, prima di premere
seguenti per il lavoro di copia corrente.
NOTA
: se si preme mentre si impostano le opzioni di copia, tutte
le opzioni impostate per il lavoro di copia corrente verranno annullate
e torneranno al loro stato predefinito.
,
impostare le opzioni
4.1
Copia
3
Premere per salvare la selezione.
Tipo Originale
L'impostazione Tipo originale consente di migliorare la qualità della
copia selezionando il tipo di documento per il lavoro di stampa corrente.
1
Premere finché nella riga superiore del display non viene
visualizzata l'indicazione
2
Premere il pulsante di scorrimento ( oppure ) per immettere
la modalità d'immagine desiderata.
•
Testo
: utilizzarla per i documenti contenenti principalmente testo.
•
Testo/Foto
misti.
•
Foto
3
Premere per salvare la selezione.
: utilizzarla per i documenti contenenti testo e fotografie
: utilizzare se gli originali sono fotografie.
Tipo originale
.
Modifica delle impostazioni predefinite
Le opzioni di copia, tra cui la luminosità, il tipo di originale, il formato
e il numero di copie, possono essere impostate sulle modalità utilizzate
più di frequente. Quando si copia un documento, vengono usate
le impostazioni predefinite, a meno che esse non vengano modificate
mediante i menu sul pannello di controllo.
Per creare impostazioni predefinite personalizzate:
1
Premere finché nella riga superiore del display non viene
visualizzata l'indicazione
2
Premere OK quando viene visualizzato
3
Premere il pulsante di scorrimento ( oppure ) per selezionare
l'impostazione desiderata e premere .
4
Premere il pulsante di scorrimento ( oppure ) per modificare
l’impostazione e premere quindi il pulsante .
5
Ripetere i passaggi 3 e 4, a seconda dei casi.
6
Premere per tornare alla modalità Standby.
NOTA
: quando si impostano le opzioni di copia, premendo
le impostazioni modificate vengono annullate e ripristinate sui valori
predefiniti.
Imposta copia
.
Modifica pred.
Copia con adattamento automatico
Questa funzione consente di ridurre o di ingrandire automaticamente
A
l'immagine originale in modo che rientri nella carta caricata nel dispositivo.
NOTA
: quando il formato del documento da copiare è diverso dal formato
della carta caricata, questa funzione adatta automaticamente le dimensioni
del documento a quelle della carta. Non è possibile regolare manualmente
il formato della copia.
1
Posizionare il documento da copiare sul vetro del dispositivo
e chiudere il coperchio.
2
Premere finché nella riga superiore del display non viene
visualizzata l'indicazione
3
Premere il pulsante di scorrimento ( oppure ) finché non viene
visualizzata l'indicazione
4
Personalizzare le impostazioni per la copia, tra cui il formato,
la luminosità e il tipo di originale, mediante i pulsanti del pannello
di controllo. Vedere pagina 4.1.
NOTA
: mentre è attivata la copia con adattamento automatico, non
è possibile regolare il formato di copia con il pulsante
5
Premere per avviare la copia.
Copia speciale
Adatta
, quindi premere .
.
Riduci/Ingr.
Utilizzo delle funzioni speciali di copia
Copia con clonazione
Questa funzione consente di stampare più copie dell'immagine
dal documento originale in un'unica pagina. Il numero di immagini viene
stabilito automaticamente in base al formato dell'immagine originale
edella carta.
1
Posizionare il documento da copiare sul vetro del dispositivo
e chiudere il coperchio.
2
Premere finché nella riga superiore del display non viene
visualizzata l'indicazione
3
Premere il pulsante di scorrimento ( oppure ) finché non viene
visualizzata l'indicazione
4
Personalizzare le impostazioni per la copia, tra cui il formato,
la luminosità e il tipo di originale, mediante i pulsanti del pannello
di controllo. Vedere pagina 4.1.
NOTA
: durante la creazione di una copia clonata, non è possibile regolare
il formato di copia con il pulsante
5
Premere per avviare la copia.
Copia speciale
Clona
, quindi premere .
Riduci/Ingr.
.
Copia di carte d'identità
È possibile copiare entrambi i lati di un documento di riconoscimento,
ad esempio una patente, su una singola facciata di un foglio.
Quando si copia utilizzando questa funzione, il dispositivo stampa un lato
del documento nella metà superiore del foglio e l'altro lato nella metà
inferiore, senza ridurre il formato dell'originale.
Nel caso in cui il documento sia più grande dell'area stampabile, è possibile
che non venga stampato per intero.
1
Posizionare la carta d'identità da copiare sul vetro del dispositivo
e chiudere il coperchio.
2
Premere finché nella riga superiore del display non viene
visualizzata l'indicazione
3
Premere il pulsante di scorrimento ( oppure ) finché non viene
visualizzata l'indicazione
4
Personalizzare le impostazioni per la copia, tra cui il formato,
la luminosità e il tipo di originale, mediante i pulsanti del pannello
di controllo. Vedere pagina 4.1.
5
Premere per avviare la copia.
Il dispositivo inizia a digitalizzare il lato anteriore e viene visualizzato
Imp facc. post.
6
Aprire il coperchio del dispositivo e capovolgere il documento. Chiudere
il coperchio.
Copia speciale
Copia scheda ID
.
, quindi premere .
4.2
Copia
NOTA
: se si preme oppure se non si premono pulsanti per circa
30 secondi, il dispositivo annulla il lavoro di copia e torna alla modalità
Standby.
7
Premere per avviare la copia.
NOTA
: durante la creazione di un poster, non è possibile regolare
il formato di copia con il pulsante
Il documento originale è diviso in 9 parti. Ciascuna
parte viene digitalizzata e stampata singolarmente
nel seguente ordine:
Riduci/Ingr.
Copia N su 2
Questa funzione consente di stampare 2 immagini originali ridotte
da inserire in un unico foglio di carta.
1
Posizionare il documento da copiare sul vetro del dispositivo
e chiudere il coperchio.
12
2
Premere finché nella riga superiore del display non viene
visualizzata l'indicazione
3
Premere il pulsante di scorrimento ( oppure ) finché non viene
visualizzata l'indicazione
4
Personalizzare le impostazioni per la copia, tra cui il formato,
la luminosità e il tipo di originale, mediante i pulsanti del pannello
di controllo. Vedere pagina 4.1.
NOTA
: durante la creazione di una copia N su 2, non è possibile regolare
il formato di copia con la funzione
5
Premere per avviare la copia.
Il dispositivo inizia a digitalizzare il lato anteriore e viene visualizzato
Imposta pag succ Premere Avvio
6
Posizionare il documento da copiare sul vetro del dispositivo
e chiudere il coperchio.
Copia speciale
N su 2
, quindi premere .
Riduci/Ingr.
.
.
Impostazione dell'opzione Timeout
È possibile impostare il tempo che il dispositivo lascia trascorrere prima
di ripristinare le impostazioni di copia predefinite, se non si inizia a copiare
dopo averle modificate sul pannello di controllo.
1
Premere finché nella riga superiore del display non viene
visualizzata l'indicazione
2
Premere il pulsante di scorrimento ( oppure ) finché non viene
visualizzata l'indicazione
3
Premere il pulsante di scorrimento ( oppure ) per immettere
l'impostazione oraria desiderata.
La selezione di
le impostazioni predefinite finché non si preme per iniziare
la copia oppure
4
Premere per salvare la selezione.
5
Premere per tornare alla modalità Standby.
Dis
Imposta copia
Timeout
significa che il dispositivo non ripristina
per annullarla.
.
, quindi premere .
7
Premere per avviare la copia.
NOTA
: la copia N su 2 riduce il documento originale del 50%.
Copia a poster
Questa funziona consente di stampare un'immagine su 9 fogli di carta (3 x 3).
È possibile incollare tra di loro le pagine stampate per creare un unico
documento formato poster.
1
Posizionare il documento da copiare sul vetro del dispositivo
e chiudere il coperchio.
2
Premere finché nella riga superiore del display non viene
visualizzata l'indicazione
3
Premere il pulsante di scorrimento ( oppure ) finché non viene
visualizzata l'indicazione
4
Personalizzare le impostazioni per la copia, tra cui il formato,
la luminosità e il tipo di originale, mediante i pulsanti del pannello
di controllo. Vedere pagina 4.1.
5
Premere per avviare la copia.
Copia speciale
Poster
, quindi premere .
.
4.3
Copia
5Elementi di base
per la stampa
Questo capitolo illustra operazioni di stampa comuni.
Stampa di un documento
Questa stampante consente di stampare da varie applicazioni Windows,
da un computer Macintosh o da un sistema Linux. I passaggi esatti
per procedere alla stampa possono variare in funzione dell'applicazione
utilizzata.
Per dettagli sulla stampa, vedere la
Annullamento di un lavoro di stampa
Se il lavoro di stampa è in attesa in una coda di stampa oppure in uno spooler
di stampa, come il gruppo Stampanti di Windows, eliminare il lavoro nel
modo seguente:
1
Selezionare il pulsante
Start
Sezione software
di Windows.
.
2
In Windows 98/2000/Me, selezionare
Stampanti
Per Windows XP, selezionare
3
Fare doppio clic sull'icona
4
Dal menu
(Windows 98/Me) oppure
NOTA
: è possibile accedere a questa finestra anche facendo semplicemente
doppio clic sull'icona della stampante nell'angolo inferiore destro del desktop
di Windows.
Il lavoro corrente può essere cancellato anche premendo il pulsante
del
pannello di controllo
.
Documento
Xerox Workcentre 3119 Series
, selezionare
Annulla
del dispositivo.
Impostazioni
Stampanti e fax
Annulla stampa
(Windows 2000/XP).
e quindi
.
.
5.1
Elementi di base per la stampa
6Digitalizzazione
La funzione di digitalizzazione del dispositivo consente di trasformare
le immagini e il testo in file digitali sul computer. È quindi possibile caricarli
su un sito Web o utilizzarli per creare progetti stampabili mediante
il driver WIA.
Concetti di base sulla digitalizzazione
Il dispositivo fornisce i seguenti modi per digitalizzare un'immagine:
• Dal software compatibile con lo standard TWAIN: è possibile utilizzare
altro software, tra cui Adobe Photoshop Deluxe e Adobe Photoshop.
• Dal driver WIA (Windows Images Acquisition): il dispositivo supporta
anche il driver WIA per la digitalizzazione delle immagini.
NOTA
: la digitalizzazione è possibile solo dopo aver installato il software.
Per informazioni sull'installazione del driver della stampante, consultare
la
Sezione software
.
6.1
Digitalizzazione
7Ordinazione di toner
Questo capitolo fornisce le informazioni sull'acquisto di cartucce del toner
disponibili per il dispositivo.
Cartucce del toner
Quando il toner di esaurisce, è possibile ordinare i seguenti tipi di cartucce
del toner per il dispositivo:
TipoResa
Standard3.000 pagine013R00625
a Copertura ISO 19752 del 5%
a
Numero di serie
Modalità d'acquisto
Per ordinare cartucce di toner autorizzate da
locale
Xerox
o quello presso il quale è stata acquistata la stampante,
oppure visitare il sito Web www.xerox.com e selezionare il proprio paese/
regione per informazioni su come contattare l'assistenza tecnica.
Xerox
, contattare il rivenditore
7.1
Ordinazione di toner
8Manutenzione
Pulizia del dispositivo
Questo capitolo fornisce informazioni per la manutenzione del dispositivo
e della cartuccia del toner.
Questo capitolo tratta i seguenti argomenti:
•Stampa di rapporti
•Cancellazione della memoria
•Pulizia del dispositivo
•Manutenzione della cartuccia del toner
•Materiali di consumo e parti di ricambio
Stampa di rapporti
Il dispositivo è in grado di stampare rapporti contenenti informazioni
sui dati di sistema.
1
Premere finché l'indicazione “
visualizzata sulla riga superiore del display.
2
Premere quando viene visualizzato
Il rapporto contenente le informazioni sui dati di sistema viene stampato.
Rapporto
Dati sistema
” non viene
.
Per conservare la qualità della stampa e della scansione, seguire
le procedure di pulizia sotto riportate ogni qualvolta si sostituisce
la cartuccia del toner oppure al verificarsi di problemi relativi alla qualità
di stampa e di scansione.
AVVERTENZA
grandi quantità di alcool, solvente o altre sostanze particolarmente
aggressive, potrebbe scolorire o incrinarsi.
: la superficie del dispositivo, se pulita con prodotti contenenti
Pulizia esterna
È consigliabile pulire le superfici del dispositivo con un panno morbido,
privo di lanugine. È possibile inumidire leggermente il panno con acqua;
tuttavia fare attenzione che l’acqua non goccioli sul dispositivo né filtri
all’interno.
Pulizia interna
Durante il processo di stampa, all'interno del dispositivo possono accumularsi
polvere, toner e frammenti di carta. Tali particelle possono causare
problemi di qualità di stampa come, ad esempio, macchie o sbavature
di toner. Pulendo la parte interna del dispositivo, questi problemi non
si verificano o si verificano in misura ridotta.
1
Spegnere il dispositivo e scollegare il cavo di alimentazione. Attendere
che il dispositivo si raffreddi.
Cancellazione della memoria
È possibile cancellare selettivamente le informazioni memorizzate nella
memoria del dispositivo.
1
Premere finché l'indicazione “
visualizzata sulla riga superiore del display.
2
Premere il pulsante di scorrimento ( oppure ) finché non viene
visualizzato
3
Premere il pulsante di scorrimento ( oppure ) finché non viene
visualizzata la voce da cancellare.
•
Imposta carta
carta sui valori predefiniti di fabbrica.
•
Imposta copia
copia sui valori predefiniti di fabbrica.
•
Tutte le imp.
di fabbrica.
•
Imp. macchina
la lingua del display e le modalità di salvataggio, sui valori
predefiniti di fabbrica.
4
Premere di nuovo per confermare la cancellazione. L'impostazione
selezionata viene cancellata.
5
Ripetere i passaggi 3-5 per cancellare un'altra impostazione.
Canc impostaz
: ripristina tutte le opzioni di impostazione della
: ripristina tutte le opzioni di impostazione della
: ripristina tutte le impostazioni sui valori predefiniti
: ripristina tutte le impostazioni di sistema, quali
Manutenzione
, quindi premere .
” non viene
2
Aprire il coperchio anteriore ed estrarre la cartuccia del toner.
Posizionarla su una superficie piana e pulita.
AVVERTENZA
• Per evitare danni alla cartuccia del toner, non esporla alla luce per periodi
di tempo prolungati. Coprirla con un pezzo di carta, se necessario.
• Non toccare la superficie verde sul fondo della cartuccia del toner.
Per evitare di toccare quest'area, afferrare la cartuccia per la maniglia.
:
6
Premere per tornare alla modalità Standby.
8.1
Manutenzione
3
Con un panno asciutto e privo di lanugine, rimuovere la polvere
e i residui di toner sia dall'area che dall'alloggiamento della cartuccia.
AVVERTENZA
a non toccare il rullo di trasferimento, posto al di sotto della cartuccia
del toner. Il sebo delle dita può causare problemi di qualità di digitalizzazione
e di stampa.
4
Individuare la striscia di vetro (LSU) nella parte superiore interna
dell'alloggiamento della cartuccia e pulire delicatamente il vetro
con un bastoncino d'ovatta per osservare se la sporcizia vi lascia
residui neri.
: durante la pulizia dell’interno del dispositivo, fare attenzione
3
Premere quando viene visualizzato
Il dispositivo stampa una pagina di pulizia. Le particelle di toner
presenti sulla superficie del tamburo vengono fissate sulla carta.
4
Se il problema persiste, ripetere le operazioni dal punto 1 al punto 3.
Pulisci tamb.
Pulizia dell'unità di digitalizzazione
Tenere ben pulita l'unità di digitalizzazione garantisce la migliore qualità
possibile delle copie. È consigliabile pulire l'unità di digitalizzazione all'inizio
della giornata e anche durante il giorno, secondo le esigenze.
1
Inumidire leggermente con acqua un panno morbido e privo di lanugine
o un tovagliolo di carta.
2
Aprire il coperchio del dispositivo.
3
Strofinare la superficie del vetro del documento finché non è pulita
e asciutta.
5
Reinserire la cartuccia del toner e chiudere il coperchio anteriore.
6
Collegare il cavo di alimentazione e accendere il dispositivo.
Pulizia del tamburo
Se nella stampa sono presenti strisce o macchie, potrebbe essere
necessario pulire il tamburo OPC della cartuccia.
1
Prima di avviare la procedura di pulizia, assicurarsi che nel dispositivo
sia stata caricata della carta.
2
Premere finché l'indicazione “
visualizzata sulla riga superiore del display.
Manutenzione
” non viene
8.2
Manutenzione
1
coperchio del dispositivo
2
vetro del dispositivo
4
Strofinare il lato inferiore del coperchio del dispositivo finché non sarà
pulito e asciutto.
5
Chiudere il coperchio del dispositivo.
Manutenzione della cartuccia del toner
Conservazione della cartuccia del toner
Per prestazioni ottimali della cartuccia del toner, tenere presenti le seguenti
indicazioni:
• Non rimuovere la cartuccia del toner dalla confezione finché non
è il momento di utilizzarla.
• Non rigenerare la cartuccia del toner.
non copre i danni causati dall'utilizzo di cartucce rigenerate
• Conservare la cartuccia del toner nello stesso ambiente in cui si trova
il dispositivo.
• Per evitare danni alla cartuccia del toner, non esporla alla luce per periodi
di tempo prolungati.
Risparmio di toner
Per risparmiare toner, premere il pulsante finché non viene visualizzato
Risp. toner
di questa funzione aumenta la durata della
i costi per pagina, ma abbassa anche la qualità di stampa.
, quindi premere quando viene visualizzato
Durata approssimativa della cartuccia del toner
La durata della cartuccia del toner dipende dalla quantità di toner richiesta
da ciascun lavoro di stampa. Quando si stampa testo con circa il 5%
di copertura ISO 19752, la durata approssimativa di una nuova cartuccia
del toner è di circa 3.000 pagine (la cartuccia del toner originale fornita
con il dispositivo dura mediamente 1.000 pagine). Il numero di pagine
effettivo può variare a seconda della densità di stampa della pagina
stampata. Se si stampano molte immagini, potrebbe essere necessario
sostituire più spesso la cartuccia.
NOTA
: le cartucce del toner da 1.000 pagine e da 3.000 pagine hanno
forme diverse.
La garanzia del dispositivo
.
Att
. L'utilizzo
cartuccia del toner
e riduce
1
Aprire il coperchio anteriore.
2
Estrarre la cartuccia del toner.
3
Ruotare completamente la cartuccia 5 o 6 volte per distribuire
il toner uniformemente all'interno.
NOTA
: se i vestiti si sporcano di toner, pulirli con un panno asciutto
e lavarli in acqua fredda. L'acqua calda fissa il toner sui tessuti.
AVVERTENZA
del toner. Per evitare di toccare quest'area, afferrare la cartuccia per
la maniglia.
: non toccare la superficie verde sul fondo della cartuccia
Ridistribuzione del toner della cartuccia
Quando la cartuccia del toner sta per finire:
• Si verificano strisce bianche o stampe chiare.
• Sul pannello di controllo viene visualizzato il messaggio di avviso
“
[Toner scarso]
• Inoltre, sul computer viene visualizzata la finestra del programma
Smart Panel che indica che il livello della cartuccia del toner è scarso.
•Il LED
Se accade ciò, è possibile ristabilire temporaneamente la qualità di stampa
ridistribuendo il toner rimanente nella cartuccia. In alcuni casi, appariranno
ancora strisce bianche o stampe chiare anche dopo aver ridistribuito
il toner.
Stato
”.
lampeggia in rosso.
Manutenzione
8.3
4
Tenere la cartuccia del toner per la maniglia ed inserire lentamente
la cartuccia nell'apertura del dispositivo.
5
Le linguette ai lati della cartuccia e le scanalature corrispondenti del
dispositivo guideranno la cartuccia nella posizione corretta fino al blocco.
6
Chiudere il coperchio anteriore. Verificare che il coperchio
sia saldamente chiuso.
Sostituzione della cartuccia del toner
Quando la cartuccia del toner è completamente vuota:
• Sul pannello di controllo viene visualizzato il messaggio di avviso
“
[Toner esaurito]
• Sul computer viene visualizzata la finestra del programma Smart Panel
con cui si informa che la cartuccia del toner è vuota.
•Il LED
A questo punto, è necessario sostituire la
informazioni su come ordinare le cartucce di toner, vedere pagina 7.1.
NOTA
cartucc.]
del toner con una nuova per riprendere la stampa.
7
Stato
: quando viene visualizzato il messaggio “
”, la stampa non è più possibile. Sostituire la vecchia cartuccia
Estrarre la cartuccia del toner.
” oppure “
diventa rosso.
[Toner esaurito] [Sost. cartucc.]
cartuccia del toner
[Toner esaurito] [Sost.
”.
. Per
10
Rimuovere la carta di protezione.
NOTA
: se i vestiti si sporcano di toner, pulirli con un panno asciutto
e lavarli in acqua fredda. L'acqua calda fissa il toner sui tessuti.
AVVERTENZA
del toner. Per evitare di toccare quest'area, afferrare la cartuccia per
la maniglia.
11
Tenere la cartuccia del toner per la maniglia ed inserire lentamente
la cartuccia nell'apertura del dispositivo.
12
Le linguette ai lati della cartuccia e le scanalature corrispondenti
del dispositivo guideranno la cartuccia nella posizione corretta fino
al blocco.
13
Chiudere il coperchio anteriore. Verificare che il coperchio
sia saldamente chiuso.
: non toccare la superficie verde sul fondo della cartuccia
8
Estrarre la cartuccia nuova dalla confezione.
9
Ruotare completamente la cartuccia 5 o 6 volte per distribuire il toner
uniformemente all'interno.
Agitando bene la cartuccia, si otterrà il numero massimo di copie
per cartuccia.
Materiali di consumo e parti di ricambio
Di tanto in tanto sarà necessario sostituire la cartuccia del toner, il rullo
e l'unità fusore per mantenere elevate le prestazioni ed evitare problemi
di qualità di stampa e di alimentazione della carta dovuti alle parti usurate.
Sul computer verrà visualizzata la finestra del programma Smart Panel,
che indica quali elementi occorre sostituire.
Occorre sostituire i seguenti elementi dopo aver stampato il numero
di pagine specificato oppure quando è scaduta la durata di ogni elemento.
Sul computer verrà visualizzata la finestra del programma Smart Panel,
che indica quali elementi occorre sostituire.
ElementiResa (media)
Rullo di trasferimentoCirca 50.000 pagine
Unità fusore
Rullo di alimentazione
della carta
Per acquistare materiali di consumo e parti di ricambio, contattare
il rivenditore Xerox o quello presso il quale si è acquistato il prodotto.
Si consiglia vivamente di far installare i componenti da personale
qualificato, ad eccezione della cartuccia del toner (vedere pagina 8.4).
Circa 50.000 pagine
Circa 50.000 pagine
8.4
Manutenzione
9Risoluzione dei problemi
Questo capitolo fornisce informazioni utili sulle procedure da adottare
in caso di errore.
Questo capitolo tratta i seguenti argomenti:
•Rimozione della carta inceppata
•Descrizione del LED di stato
•Spiegazione dei messaggi del display
•Risoluzione di altri problemi
3
Rimuovere la carta inceppata tirandola con delicatezza verso l'esterno.
Rimozione della carta inceppata
In caso di inceppamento della carta, sul display viene visualizzata
l'indicazione
consultare la tabella seguente.
[Incep. carta 0]
Apri/Chi. sport.
[Incep. carta 1]
Apri/Chi. sport.
[Incep. carta 2]
Control. interno
Per evitare di strappare la carta, estrarla delicatamente e lentamente.
Per rimuovere la carta inceppata, attenersi alle istruzioni fornite nelle
sezioni seguenti.
Nel vassoio di alimentazione della carta
1
Incep. Carta
MessaggioPosizione dell'inceppamentoVe der e
Aprire e chiudere il coperchio anteriore. La carta inceppata esce
automaticamente dal dispositivo.
Se la carta non esce, continuare al punto 2.
. Per individuare e rimuovere la carta inceppata,
Nel vassoio di alimentazione
della carta
Nell'area del fusore o attorno
alla cartuccia del toner
Nell'alimentatore manuale
Nell'area di uscita della cartapagina 9.2
sotto e
pagina 9.1
pagina 9.2
Se la carta oppone resistenza e non si muove quando viene tirata
oppure non è visibile, esaminare l'area del fusore attorno alla cartuccia
del toner. Vedere pagina 9.2.
4
Inserire il vassoio della carta nel dispositivo finché non si blocca
in posizione.
5
Aprire e chiudere il coperchio anteriore per riprendere a stampare.
Nell'alimentatore manuale
1
Se la carta non viene alimentata correttamente, estrarla dal dispositivo.
2
Estrarre il vassoio di alimentazione della carta.
9.1
Risoluzione dei problemi
2
Per riprendere a stampare, aprire e chiudere lo sportello anteriore.
Nell'area del fusore o attorno alla cartuccia
del toner
NOTA
: l'area del fusore è calda. Fare attenzione nel rimuovere la carta
dal dispositivo.
1
Aprire il coperchio anteriore ed estrarre la cartuccia del toner.
2
Rimuovere la carta inceppata tirandola con delicatezza verso l'esterno.
Nell'area di uscita della carta
1
Aprire e chiudere il coperchio anteriore. La carta inceppata esce
automaticamente dal dispositivo.
Se la carta non esce, continuare al punto 2.
2
Estrarre con cautela la carta dal vassoio di uscita. Passare al punto 9.
Se la carta inceppata non è visibile nel vassoio di uscita anteriore,
passare al punto successivo.
3
Sollevare l'unità di digitalizzazione.
4
Estrarre la carta inceppata con delicatezza.
5
Chiudere il coperchio dell'unità di digitalizzazione spingendo una
linguetta verso sinistra e tenendola premuta mentre si abbassa
con cautela il coperchio fino a bloccare la linguetta verso il basso.
Se si incontra resistenza e la carta non si sposta quando viene tirata
oppure non è visibile sotto l'unità di digitalizzazione, passare al punto
successivo.
3
Reinstallare la cartuccia del toner e chiudere il coperchio anteriore.
La stampa riprende automaticamente.
6
Aprire il coperchio posteriore.
7
Rimuovere la carta inceppata tirandola con delicatezza verso l'esterno.
8
Chiudere il coperchio posteriore.
9
Aprire e chiudere il coperchio anteriore per riprendere a stampare.
9.2
Risoluzione dei problemi
Suggerimenti per evitare gli inceppamenti
della carta
Selezionando il tipo di carta corretto è possibile evitare gran parte degli
inceppamenti. Se la carta si inceppa, eseguire le operazioni descritte
in pagina 9.1.
• Seguire le procedure in pagina 2.3. Assicurarsi che le guide regolabili
siano posizionate correttamente.
• Non sovraccaricare il vassoio della carta. Assicurarsi che la carta sia
al di sotto dell'indicatore della capacità di caricamento massima sulla
superficie interna del vassoio di alimentazione della carta.
• Non rimuovere la carta dal vassoio mentre il dispositivo sta stampando.
• Prima di caricare la carta, fletterla, spiegarla a ventaglio e allinearla.
• Non utilizzare carta arricciata, umida o molto piegata.
• Non caricare più tipi di carta nel vassoio.
• Utilizzare solo i materiali di stampa consigliati. Vedere pagina 3.2.
• Assicurarsi che il lato di stampa consigliato dei materiali di stampa sia
rivolto verso il basso nel vassoio di alimentazione della carta e rivolto
verso l'alto nell'alimentatore manuale.
Descrizione del LED di
Il LED
Stato
sul pannello di controllo mostra lo stato del dispositivo.
Vedere la tabella sottostante per conoscere lo stato del dispositivo.
StatoDescrizione
Disattivato• Il dispositivo non è in linea.
• Il dispositivo è nella modalità Risparmio
energia. Quando si ricevono i dati o si preme
qualsiasi pulsante, passa al collegamento
in linea automaticamente.
VerdeAttivatoIl dispositivo è in linea e può essere utilizzato.
Lampeg
giante
RossoAttivato• La cartuccia del toner è completamente esaurita.
• Quando la luce posteriore lampeggia lentamente,
il dispositivo sta ricevendo dati dal computer.
• Quando la luce posteriore lampeggia
normalmente, il dispositivo sta digitalizzando
il documenti caricato.
• Quando la luce posteriore lampeggia
velocemente, il dispositivo sta stampando
dei dati.
Rimuovere la vecchia cartuccia del toner
e installarne una nuova. Vedere pagina 8.4.
• La carta si è inceppata. Per risolvere il problema,
vedere pagina 9.1.
• Il coperchio anteriore è aperto. Chiudere
il coperchio anteriore.
• Non c’è carta nel vassoio di alimentazione
della carta. Caricare carta nel vassoio della
carta.
• Il dispositivo si è bloccato a causa di un grave
errore. Controllare il messaggio sul display.
Per informazioni sul significato del messaggio
di errore, vedere pagina 9.4.
stato
9.3
Risoluzione dei problemi
Lampeg
giante
• Si è verificato un errore minore e il dispositivo
è in attesa della sua cancellazione. Controllare
il messaggio sul display. Quando il problema
viene risolto, il dispositivo riprende la sua attività.
• La cartuccia del toner è in esaurimento. Ordinare
una nuova cartuccia del toner. È possibile
migliorare temporaneamente la qualità di stampa
ridistribuendo il toner. Vedere pagina 8.4.
Spiegazione dei messaggi del display
I messaggi vengono visualizzati sulla finestra del programma Smart Panel
o sul display del pannello di controllo per indicare lo stato e gli errori
del dispositivo. Per comprendere il significato dei messaggi e risolvere
il problema, se necessario, consultare le tabelle seguenti.
NOTA
: quando ci si rivolge all'assistenza tecnica, è molto utile indicare
al rappresentante dell'assistenza tecnica il testo del messaggio visualizzato.
DisplaySignificatoSoluzioni suggerite
[Surriscaldam.]
[Incep. carta 0]
Apri/Chi. sport.
Si è verificato
un problema
nell'unità fusore.
La carta si è inceppata
nell'area
di alimentazione
del vassoio della carta.
Scollegare il cavo di alimentazione
e ricollegarlo. Se il problema persiste,
rivolgersi al servizio di assistenza
tecnica.
Rimuovere la carta inceppata.
Vedere pagina 9.1.
DisplaySignificatoSoluzioni suggerite
[Cop. aperto]
Err. HSynch
Cartuccia
non valida
[Nessuna cart.]
[Incepp. 1] o
[Ness. cart.]
Il coperchio anteriore
o il coperchio
posteriore non sono
chiusi saldamente.
Si è verificato un
problema nell'LSU
(unità di digitalizzazione
laser).
È stata utilizzata
una cartuccia
non autorizzata.
• È stata utilizzata
una cartuccia
non autorizzata.
• La cartuccia
del toner installata
non è adatta
al dispositivo.
La cartuccia del toner
non è installata.
Chiudere il coperchio finché
non si blocca in posizione.
Scollegare il cavo di alimentazione
e ricollegarlo. Se il problema persiste,
rivolgersi al servizio di assistenza
tecnica.
È necessario utilizzare una
cartuccia approvata da Xerox.
• È necessario utilizzare una
cartuccia approvata da Xerox.
• Installare una cartuccia del toner
Xerox originale, prevista per
il dispositivo.
Installare la cartuccia del toner.
Vedere pagina 2.2.
[Incep. carta 1]
Apri/Chi. sport.
[Incep. carta 2]
Control. interno
[Errore alim.]
Errore scanner
[Toner esaurito]
[Toner esaurito]
[Sost. cartucc.]
La carta si è inceppata
nell'area del fusore
oppure
nell'alimentatore
manuale.
La carta si è inceppata
nell'area di uscita
della carta.
L’alimentazione è stata
spenta, poi accesa
e la memoria
del dispositivo
non si è riattivata.
Si è verificato
un problema nell'unità
di digitalizzazione.
La cartuccia del toner
è esaurita.
La cartuccia del toner
è esaurita.
La stampante smette
di stampare.
Rimuovere la carta inceppata.
Vedere pagina 9.2.
Rimuovere la carta inceppata.
Vedere pagina 9.2.
È necessario riavviare il lavoro che
si stava tentando di eseguire prima
dell'interruzione dell'alimentazione.
Scollegare il cavo di alimentazione
e ricollegarlo. Se il problema persiste,
rivolgersi al servizio di assistenza
tecnica.
Sostituire la cartuccia del toner con
una nuova. Vedere a pagina 8.4.
Sostituire la cartuccia del toner con
una nuova. Vedere a pagina 8.4.
Errore cal insuf
Errore LSU
[Carta esaurita]
Aggiungere carta
Fusore non risc.
Si è verificato
un problema
nell'unità fusore.
Si è verificato
un problema nell'LSU
(unità di digitalizzazione
laser).
La carta nel vassoio
di alimentazione della
carta si è esaurita.
Si è verificato
un problema nell'unità
fusore.
Scollegare il cavo di alimentazione
e ricollegarlo. Se il problema persiste,
rivolgersi al servizio di assistenza
tecnica.
Scollegare il cavo di alimentazione
e ricollegarlo. Se il problema persiste,
rivolgersi al servizio di assistenza
tecnica.
Caricare carta nel vassoio della
carta. Vedere pagina 2.3.
Scollegare il cavo di alimentazione
e ricollegarlo. Se il problema persiste,
rivolgersi al servizio di assistenza
tecnica.
Risoluzione dei problemi
[Toner scarso]
9.4
La cartuccia del toner
è quasi vuota.
Estrarre la cartuccia del toner
e scuoterla delicatamente. In questo
modo, è possibile ripristinare
temporaneamente la stampa.
Risoluzione di altri problemi
Nella seguente tabella sono elencate alcune delle condizioni che potrebbero
verificarsi e le soluzioni suggerite. Seguire tali soluzioni finché il problema
non verrà risolto. Se il problema persiste, rivolgersi all'assistenza tecnica.
Problemi di alimentazione della carta
Problemi di stampa
CondizioneSoluzioni suggerite
La carta si inceppa
durante la stampa.
I fogli di carta
aderiscono l'uno
all'altro.
Alcuni fogli non
vengono prelevati.
I fogli non vengono
alimentati
nel dispositivo.
La carta continua
a incepparsi.
I lucidi aderiscono
l'uno all'altro nell'uscita
della carta.
Le buste si inclinano
o non vengono
alimentate
correttamente.
Rimuovere l’inceppamento della carta. Vedere pagina 9.1.
• Assicurarsi che non ci sia troppa carta nel vassoio
di alimentazione della carta. Il vassoio della carta
può contenere fino a 250 fogli; il numero di fogli effettivo
può variare a seconda dello spessore.
• Assicurarsi di utilizzare il tipo di carta corretto. Vedere
pagina 3.2.
• Rimuovere la carta dal vassoio e fletterla o spiegarla
a ventaglio.
• La presenza di umidità può far sì che alcuni fogli di carta
aderiscano l'uno all'altro.
• È possibile che nel vassoio della carta siano impilati tipi di carta
diversi. Caricare carta di un unico tipo, formato e peso.
• Se l'inceppamento della carta è stato provocato da più fogli
di carta, rimuovere la carta inceppata. Vedere pagina 9.1.
• Rimuovere le eventuali ostruzioni all'interno del dispositivo.
• La carta non è stata caricata correttamente. Rimuovere
la carta dal vassoio e ricaricarla correttamente.
• C'è troppa carta nel vassoio di alimentazione della carta.
Rimuovere dal vassoio i fogli in eccesso.
• La carta è troppo spessa. Utilizzare solo carta conforme alle
specifiche previste per questo dispositivo. Vedere
• C'è troppa carta nel vassoio di alimentazione della carta.
Rimuovere dal vassoio i fogli in eccesso. Se si sta stampando
su materiali speciali, utilizzare l'alimentatore manuale.
• Viene utilizzato un tipo di carta non corretto. Utilizzare solo
carta conforme alle specifiche previste per questo dispositivo.
Vedere pagina 3.2.
• Potrebbero esservi dei residui all'interno del dispositivo.
Aprire il coperchio anteriore e rimuovere eventuali residui.
Utilizzare solo i lucidi appositamente studiati per stampanti laser.
Rimuovere ciascun lucido non appena esce dal dispositivo.
Assicurarsi che le guide della carta siano a contatto con entrambi
i lati delle buste.
pagina 3.2
CondizioneCausa possibileSoluzioni suggerite
Il dispositivo
non stampa.
.
Il dispositivo
non è alimentato.
Il dispositivo
non è selezionato
come stampante
predefinita.
Assicurarsi che nel dispositivo non sussistano le seguenti condizioni:
• Il coperchio anteriore non è chiuso. - Chiudere il coperchio anteriore.
• Carta inceppata. - Rimuovere l'inceppamento della carta. Vedere
pagina 9.1.
• Non è caricata carta. - Caricare carta. Vedere pagina 2.3.
• La cartuccia del toner non è installata. - Installare la cartuccia del toner.
Vedere pagina 2.2.
Se si verifica un errore di sistema della stampante, contattare il servizio
di assistenza.
Il cavo fra
il computer
eildispositivo
non è collegato
correttamente.
Il cavo fra
il computer
elastampante
èdifettoso.
L'impostazione
della porta
non è corretta.
Il dispositivo
potrebbe essere
configurato in modo
non corretto.
Il driver della
stampante potrebbe
essere installato
in modo
non corretto.
Controllare i collegamenti del cavo di alimentazione.
Verificare la presa e l'alimentazione.
Selezionare
come stampante predefinita in Windows.
Scollegare il cavo della stampante e ricollegarlo.
Se possibile, collegare il cavo a un altro computer
che funzioni correttamente e stampare un lavoro.
È anche possibile provare a utilizzare un altro cavo
della stampante.
Controllare l'impostazione della stampante Windows
per assicurarsi che il lavoro di stampa venga
inviato alla porta corretta, ad esempio LPT1.
Se il computer ha più di una porta, assicurarsi
che il dispositivo sia collegato a quella corretta.
Controllare le proprietà della stampante per
verificare che tutte le impostazioni di stampa
siano corrette.
Riparare il software della stampante. Vedere
la
Sezione software
Xerox Workcentre 3119 Series
.
Il dispositivo
seleziona
i materiali
di stampa
dalla fonte
di alimentazione sbagliata.
9.5
Risoluzione dei problemi
Il dispositivo
non funziona
correttamente.
La selezione
dell'alimentazione
nella finestra delle
proprietà della
stampante potrebbe
non essere
corretta.
Controllare il messaggio visualizzato sul pannello
di controllo per stabilire se il dispositivo indica
un errore di sistema.
Per molte applicazioni software, la selezione della
sorgente di carta si effettua dalla scheda
all’interno delle proprietà della stampante.
Selezionare l'alimentazione corretta. Vedere
la
Sezione software
.
Carta
CondizioneCausa possibileSoluzioni suggerite
CondizioneCausa possibileSoluzioni suggerite
Il lavoro
di stampa
è eccessivamente lento.
Metà
della pagina
rimane vuota.
Il dispositivo
stampa,
ma il testo
è sbagliato,
incomprensibile
o incompleto.
Il lavoro di stampa
potrebbe essere
molto complesso.
Se si utilizza
Windows 98/Me,
è possibile che
l’opzione Imposta
spooler sia
impostata in modo
scorretto.
L'orientamento
della pagina
potrebbe non
essere corretto.
Il formato della
carta e le
impostazioni
relative al formato
della carta non
corrispondono.
Il cavo della
stampante
è allentato
odifettoso.
È stato selezionato
il driver della
stampante
sbagliato.
L'applicazione
software
non funziona
correttamente.
Ridurre la complessità della pagina o modificare
le impostazioni della qualità di stampa.
La velocità di stampa massima del dispositivo
è di 19 PPM per la carta formato Lettera e 18 PPM
per la carta formato A4.
Dal menu
e
del mouse sull'icona del dispositivo
Workcentre 3119 Series
fare clic sulla scheda
il pulsante
l'impostazione di spooling desiderata.
Modificare l'orientamento della pagina
nell'applicazione. Vedere la
Assicurarsi che il formato della carta nelle
impostazioni del driver della stampante corrisponda
a quello nel vassoio.
Oppure, assicurarsi che il formato della carta
specificato nelle impostazioni del driver della
stampante corrisponda alla carta selezionata
nelle impostazioni dell'applicazione utilizzata.
Scollegare il cavo della stampante e ricollegarlo.
Provare con un lavoro di stampa che è già stato
stampato con esito positivo. Se possibile, collegare
il cavo e il dispositivo a un altro computer
e stampare un lavoro del cui funzionamento
si è certi. Provare a utilizzare un nuovo cavo della
stampante.
Controllare nell'applicazione il menu di selezione
della stampante per assicurarsi di avere selezionato
il dispositivo corretto.
Provare a stampare un lavoro da un'altra
applicazione.
Start,
Stampanti
Imposta spooler
scegliere
. Fare clic con il tasto destro
Impostazioni
, scegliere
Dettagli
quindi scegliere
. Selezionare
Sezione software
Xerox
Proprietà
Le pagine
vengono
stampate,
ma sono
vuote.
,
Le
.
illustrazioni
non vengono
stampate
correttamente
in Adobe
Illustrator.
Si verifica
ripetutamente
un errore
quando
si stampa con
il collegamento USB.
La cartuccia
del toner è difettosa
o l toner è esaurito.
Il file potrebbe
contenere pagine
vuote.
Alcuni compon enti,
come il controller
o la scheda,
potrebbero
essere difettosi.
L'impostazione
nell'applicazione
è sbagliata.
Quando la modalità
USB è impostata
su
Vel oce
, alcuni
utenti di PC
potrebbero
riscontrare
problemi con
le comunicazioni
USB.
Ridistribuire il toner, se necessario. Vedere
pagina 8.3.
Se necessario, sostituire la cartuccia del toner.
Controllare il file per assicurarsi che non contenga
pagine vuote.
Contattare il servizio di assistenza.
Selezionare
nella finestra
grafiche e stampare di nuovo il documento.
Cambiare la modalità USB in “
scopo, procedere come segue:
1
2
3
4
Scarica come immagine bit
Opzioni TrueType
Premere finché nella riga superiore
del display non viene visualizzata
l'indicazione
Premere il pulsante di scorrimento
( oppure ) finché non viene visualizzata
l'indicazione
il pulsante .
Premere il pulsante di scorrimento
( oppure ) finché non viene visualizzata
l'indicazione
il pulsante .
Premere per tornare alla modalità
Standby.
Imp. macchina
Modo USB
Lento
delle proprietà
Lento
”. A tale
.
, quindi premere
, quindi premere
Il sistema
operativo
non funziona
correttamente.
Uscire da Windows e riavviare il computer.
Spegnere e riaccendere il dispositivo.
9.6
Risoluzione dei problemi
Problemi di qualità di stampa
Se le parti interne del dispositivo sono sporche o se la carta è stata caricata
in modo non corretto, si potrebbe notare una riduzione della qualità di stampa.
Per risolvere il problema, consultare la tabella seguente.
CondizioneSoluzioni suggerite
CondizioneSoluzioni suggerite
Linee verticali
Se nella pagina appaiono strisce nere verticali:
• È possibile che il tamburo all'interno della cartuccia del toner
sia stato graffiato. Rimuovere la cartuccia del toner
e installarne una nuova. Vedere pagina 8.4.
Stampa chiara
osbiadita
Macchie di toner
Spargimenti di toner
Se la stampa contiene strisce verticali bianche o aree sbiadite:
• Il toner sta per esaurirsi. È possibile estendere
temporaneamente la durata della cartuccia del toner.
Vedere pagina 8.3. Se la qualità di stampa non migliora,
installare una nuova cartuccia del toner.
• È possibile che la carta non sia conforme alle specifiche;
ad esempio, la carta è troppo umida o troppo ruvida.
pagina 3.2
Vedere
• Se l'intera pagina risulta chiara, l'impostazione della
risoluzione di stampa è troppo bassa oppure la modalità
Risparmio toner è attivata. Regolare la risoluzione di stampa
e disattivare la modalità Risparmio toner. Vedere la
software
• Una combinazione di aree sbiadite o macchiate potrebbe
indicare che la cartuccia del toner deve essere pulita. Vedere
pagina 8.2.
• La superficie della parte LSU all'interno del dispositivo
potrebbe essere sporca. Pulire l'LSU. Vedere pagina 8.2.
• È possibile che la carta non sia conforme alle specifiche;
ad esempio, la carta è troppo umida o troppo ruvida.
Vedere
• Il rullo di trasferimento potrebbe essere sporco. Pulire l'interno
del dispositivo. Vedere pagina 8.1.
• Il percorso della carta potrebbe essere sporco. Vedere
pagina 8.2.
Se nella pagina appaiono aree sbiadite, generalmente
tondeggianti, in ordine casuale:
• È possibile che sia stato caricato un foglio di carta difettoso.
Provare a ristampare il lavoro.
• Il contenuto di umidità della carta non è uniforme oppure
la carta presenta macchie di umidità sulla superficie. Provare
a stampare su una carta di marca diversa. Vedere
pagina 3.2
• L'intera risma è difettosa. I processi di produzione possono
fare sì che alcune aree rifiutino il toner. Provare con un
altro tipo o una marca di carta diversa.
• Se questi accorgimenti non consentono di risolvere
il problema riscontrato, contattare il servizio di assistenza.
e pagina 2.6.
pagina 3.2
.
Sezione
.
.
Sfondo grigio
Sbavature di toner
Difetti verticali
ripetuti
Se nella pagina appaiono strisce bianche verticali:
• La superficie della parte LSU all'interno del dispositivo
potrebbe essere sporca. Pulire l'LSU (vedere pagina 8.2).
Se la quantità di ombreggiatura di sfondo diventa inaccettabile:
• Utilizzare carta di peso minore. Vedere
• Controllare l'ambiente in cui viene utilizzato il dispositivo:
condizioni molto secche (bassa umidità) o ad alta umidità
(superiori all’80% di umidità relativa) possono far aumentare
la quantità di ombreggiatura di sfondo.
• Rimuovere la vecchia cartuccia del toner e installarne
una nuova. Vedere pagina 8.4.
• Pulire l'interno del dispositivo. Vedere pagina 8.1.
• Controllare il tipo e la qualità della carta. Vedere pagina 3.2.
• Rimuovere la cartuccia del toner e installarne una nuova.
Vedere pagina 8.4.
Se sul lato stampato della pagina appaiono ripetutamente
segni a intervalli regolari:
• La cartuccia del toner potrebbe essere danneggiata.
Se sulla pagina appare un segno ripetitivo, stampare
più volte un foglio di pulizia per pulire la cartuccia, vedere
pagina 8.2. Dopo la stampa, se si continua ad avere problemi,
installare una nuova cartuccia di toner. Vedere pagina 8.4.
• Su alcuni componenti del dispositivo potrebbe essersi
depositato del toner. Se il difetto si presenta sul retro della
pagina, il problema dovrebbe risolversi da solo dopo alcune
pagine.
• Il gruppo fusore potrebbe essere danneggiato. Contattare
il servizio di assistenza.
• Se si utilizza carta di qualità scadente, vedere pagina 8.2.
pagina 3.2
.
9.7
Risoluzione dei problemi
CondizioneSoluzioni suggerite
CondizioneSoluzioni suggerite
Sfondo stampato
male
Caratteri stampati
male
Pagina inclinata
Uno sfondo stampato male è la conseguenza di residui di toner
distribuiti sulla pagina stampata.
• La carta potrebbe essere troppo umida. Provare a stampare
con un diverso lotto di carta. Non aprire i pacchetti o la carta
finché non è necessario, in modo che la carta non assorba
troppa umidità.
• Se il problema si presenta su buste, cambiare il layout
di stampa per evitare di stampare su aree che presentano
giunture sovrapposte a tergo. La stampa su giunture
può causare dei problemi.
• Se questo problema interessa l'intera superficie di una pagina
stampata, regolare la risoluzione di stampa dall'applicazione
software o dalla finestra delle proprietà della stampante.
• Se i caratteri non vengono stampati correttamente,
producendo immagini vuote, la risma di carta potrebbe
essere troppo liscia. Provare a stampare su una carta
diversa. Vedere
• Se i caratteri hanno una forma non corretta e creano
un effetto ondulato, è possibile che l'unità di digitalizzazione
sia guasta. Contattare il servizio di assistenza.
• Assicurarsi che la carta sia caricata correttamente.
• Controllare il tipo e la qualità della carta. Vedere
• Assicurarsi che la carta o altro materiale sia caricato
correttamente e che le guide non siano troppo strette
o troppo larghe rispetto alla risma.
pagina 3.2
.
pagina 3.2
Il retro dei fogli
stampati è sporco
Pagine nere
Spargimenti di toner
.
Controllare se vi sono perdite di toner. Pulire l'interno
del dispositivo. Vedere pagina 8.1.
• La cartuccia del toner potrebbe non essere installata
correttamente. Rimuovere la cartuccia del toner e quindi
reinserirla.
• La cartuccia del toner potrebbe essere difettosa e potrebbe
essere necessario sostituirla. Rimuovere la cartuccia del
toner e installarne una nuova. Vedere pagina 8.4.
• Potrebbe essere necessario riparare il dispositivo. Contattare
il servizio di assistenza.
• Pulire l'interno del dispositivo. Vedere pagina 8.1.
• Controllare il tipo e la qualità della carta. Vedere
• Rimuovere la cartuccia del toner e installarne una nuova.
Vedere pagina 8.4.
• Se il problema persiste, potrebbe essere necessario riparare
il dispositivo. Contattare il servizio di assistenza.
pagina 3.2
.
Arricciature o onde
Pieghe o grinze
• Assicurarsi che la carta sia caricata correttamente.
• Controllare il tipo e la qualità della carta. Le alte temperature
e l'umidità possono fare arricciare la carta. Vedere
pagina 3.2
• Capovolgere la risma di carta nel vassoio di entrata.
Provare anche a ruotare la carta di 180° nel vassoio.
• Provare a stampare sul coperchio posteriore.
• Assicurarsi che la carta sia caricata correttamente.
• Controllare il tipo e la qualità della carta. Vedere
• Capovolgere la risma di carta nel vassoio di entrata. Provare
anche a ruotare la carta di 180° nel vassoio.
• Provare a stampare sul coperchio posteriore.
.
pagina 3.2
.
Risoluzione dei problemi
Vuoti nei caratteri
Strisce orizzontali
9.8
I vuoti nei caratteri sono aree bianche all'interno dei caratteri
che invece dovrebbero essere nere:
• Se si stanno utilizzando i lucidi, provare a stampare
su un altro tipo di lucidi. A causa della composizione
dei lucidi, alcuni vuoti nei caratteri rientrano nella norma.
• È possibile che si stia stampando sul lato sbagliato della
carta. Rimuovere il foglio e capovolgerlo.
• La carta potrebbe non soddisfare le specifiche. Vedere
pagina 3.2
Se appaiono strisce nere o macchie allineate orizzontalmente:
• La cartuccia del toner potrebbe non essere installata
correttamente. Rimuovere la cartuccia del toner e quindi
reinserirla.
• La cartuccia del toner potrebbe essere danneggiata.
Rimuovere la cartuccia del toner e installarne una nuova.
Vedere pagina 8.4.
• Se il problema persiste, potrebbe essere necessario
riparare il dispositivo. Contattare il servizio di assistenza.
.
CondizioneSoluzioni suggerite
Problemi di digitalizzazione
Pieghe
Se la carta stampata presenta delle pieghe oppure non viene
alimentata nel dispositivo:
• Capovolgere la risma di carta nel vassoio di entrata. Provare
anche a ruotare la carta di 180° nel vassoio.
• Provare a stampare sul coperchio posteriore.
Problemi di copia
CondizioneSoluzioni suggerite
Le copie sono troppo
chiare o troppo scure.
Sulle copie sono visibili
macchie, righe, segni
o puntini.
L'immagine della copia
è inclinata.
Vengono stampate copie
bianche.
L'immagine si cancella
facilmente dalla copia.
Si verificano
inceppamenti frequenti
della carta.
La cartuccia toner
stampa meno copie
del previsto prima
di esaurirsi.
Utilizzare
copie.
• Se i difetti non sono sull'originale, premere
• Se sull'originale non sono presenti dei difetti, pulire l'unità
• Assicurarsi che il documento originale sia posizionato
• Controllare che la carta sia caricata correttamente.
Assicurarsi che il documento originale sia posizionato con
il lato stampato appoggiato sul vetro.
• Sostituire la carta presente nel vassoio con la carta
• Nelle aree molto umide, non lasciare carta nel dispositivo
• Spiegare a ventaglio la risma di carta, quindi capovolgerla
• Assicurarsi che la carta sia del peso di 75 g/m
• Controllare se nel dispositivo è rimasta carta o se ci sono
• Gli originali potrebbero contenere immagini, righe piene
• È possibile che il dispositivo venga acceso e spento
• È possibile che il coperchio del documento venga lasciato
Scurezza
per schiarire lo sfondo delle copie.
di digitalizzazione. Vedere pagina 8.2.
con il lato stampato appoggiato sul vetro.
di una nuova confezione.
per lunghi periodi di tempo.
nel vassoio della carta. Sostituire la carta presente
nel vassoio con una nuova risma. Controllare/regolare
le guide carta, se necessario.
nelle specifiche.
dei pezzi di carta dopo la rimozione della carta inceppata.
o pesanti. Ad esempio, potrebbe trattarsi di moduli, circolari,
libri o altri documenti che utilizzano più toner.
di frequente.
aperto durante la creazione delle copie.
per annerire o schiarire lo sfondo delle
Scurezza
2
indicato
CondizioneSoluzioni suggerite
Lo scanner
non funziona.
L'unità esegue
la digitalizzazione
molto lentamente.
Sullo schermo
del computer viene
visualizzato uno
dei seguenti messaggi:
• “Il dispositivo non
può essere impostato
sulla modalità H/W
desiderata”.
• “La porta è utilizzata
da un altro programma”.
• “La porta è disattivata”.
• “Lo scanner è occupato
a ricevere o stampare
i dati”. “Una volta
terminato il lavoro
corrente, riprovare”.
• “Handle non valido”.
• “Digitalizzazione
non riuscita”.
• Assicurarsi di aver posizionato il documento da digitalizzare
con il lato stampato appoggiato sul vetro.
• La memoria potrebbe essere insufficiente per contenere
il documento da digitalizzare. Provare la funzione
di predigitalizzazione per vedere se funziona. Provare
ad abbassare la percentuale di risoluzione di digitalizzazione.
• Verificare che il cavo USB sia collegato correttamente.
• Assicurarsi che il cavo USB non sia difettoso. Sostituire
il cavo con un cavo di cui si è accertato il corretto
funzionamento. Se necessario, sostituire il cavo.
• Se si sta usando un cavo parallelo, assicurarsi
che sia conforme allo standard IEEE 1284.
Controllare che lo scanner sia configurato correttamente.
Controllare l'impostazione di scansione per assicurarsi
che il lavoro di scansione venga inviato alla porta corretta,
ad esempio, LPT1.
• Controllare se il dispositivo sta stampando i dati ricevuti.
In questo caso, digitalizzare il documento dopo aver
stampato i dati ricevuti.
• La grafica viene digitalizzata più lentamente del testo.
• Nella modalità di digitalizzazione, la velocità di comunicazione
diminuisce a causa della grande quantità di memoria
necessaria per analizzare e riprodurre l'immagine
digitalizzata. Impostare il computer sulla modalità
di stampa ECP attraverso l'impostazione BIOS. Questo
contribuirà ad aumentare la velocità. Per ulteriori dettagli
su come impostare il BIOS, consultare la Guida dell'utente
del computer.
• Potrebbe essere in corso un lavoro di copia o di stampa.
Riprovare al completamento del lavoro corrente.
• La porta selezionata è attualmente in uso. Riavviare
il computer e riprovare.
• È possibile che il cavo della stampante non sia collegato
correttamente oppure che la stampante sia spenta.
• Il driver dello scanner non è installato oppure l’ambiente
operativo non è configurato correttamente.
• Verificare che il dispositivo sia collegato correttamente
e che sia acceso, quindi riavviare il computer.
• È possibile che il cavo USB non sia collegato correttamente
oppure che la stampante sia spenta.
9.9
Risoluzione dei problemi
Problemi comuni di Windows
Problemi comuni in Linux
CondizioneSoluzioni suggerite
Durante l’installazione
viene visualizzato
il messaggio “File in uso”.
Viene visualizzato
il messaggio “Errore
durante la scrittura
su LPTx”.
Viene visualizzato
il messaggio “Errore
di protezione generale”,
“Eccezione OE”,
“Spool32” oppure
“Operazione non valida”.
Vengono visualizzati
i messaggi “Errore
di stampa”, “Errore
di timeout della
stampante”.
NOTA
2000/XP fornita in dotazione con il PC per ulteriori informazioni sui messaggi
di errore di Windows.
Uscire da tutte le applicazioni software. Rimuovere tutte
le applicazioni software dal Gruppo di Avvio, quindi riavviare
Windows. Reinstallare il driver della stampante.
• Accertarsi che i cavi siano connessi correttamente e che
il dispositivo sia acceso.
• Questo messaggio potrebbe venire generato anche
se nel driver non è stata attivata la comunicazione
bidirezionale.
Chiudere tutte le altre applicazioni, riavviare Windows
e provare nuovamente a stampare.
Questi messaggi potrebbero venire visualizzati durante
la stampa. Attendere finché il dispositivo non termina
la stampa. Se il messaggio viene visualizzato nella modalità
Standby oppure al termine della stampa, controllare
il collegamento e/o se si è verificato un errore.
: fare riferimento alla guida dell’utente di Microsoft Windows 98/Me/
CondizioneSoluzioni suggerite
Il dispositivo
non stampa
• Verificare che nel sistema sia installato il driver della stampante.
Aprire MFP Configurator e passare alla scheda Printers
nella finestra Printers Configuration per visualizzare l’elenco
delle stampanti disponibili. Assicurarsi che nell'elenco
sia visualizzato il proprio dispositivo. Se il dispositivo
non è presente nell’elenco, utilizzare la procedura guidata
per l'aggiunta di una nuova stampante per impostarlo.
• Assicurarsi che la stampante sia accesa. Aprire Printers
Configuration e selezionare il proprio dispositivo dall'elenco
delle stampanti. Esaminare la descrizione nel riquadro
Selected printer. Se lo stato contiene la stringa “(stopped)”,
Start
premere il pulsante
dovrebbe riprendere a funzionare normalmente. Lo stato
“stopped” può essere attivato quando si sono verificati
alcuni problemi nella stampa. Potrebbe trattarsi ad esempio
di un tentativo di stampare il documento quando la porta
MFP è occupata da un’applicazione di digitalizzazione.
• Verificare che la porta MFP non sia occupata. Poiché
i componenti funzionali di MFP (stampante e scanner)
condividono la stessa interfaccia I/O (porta MFP), può
accadere che diverse applicazioni “consumer” accedano
simultaneamente alla stessa porta MFP. Per evitare
possibili conflitti, il controllo del dispositivo viene consentito
a una sola applicazione alla volta. L'altra applicazione
“consumer” otterrà pertanto una risposta di dispositivo
occupato. Aprire la configurazione delle porte MFP
e selezionare la porta assegnata alla stampante. Nel
riquadro Selected printer è possibile verificare se la porta
è occupata da un'altra applicazione. In questo caso, attendere
che venga completato il lavoro corrente oppure fare clic
sul pulsante Release port se si è certi che il proprietario
corrente non stia funzionando correttamente.
• Controllare se l'applicazione dispone di una speciale opzione
di stampa, come “-oraw”. Se l'opzione “-oraw” è specificata
nel parametro della riga di comando, rimuoverla per stampare
correttamente. Per Gimp front-end, selezionare “print” ->
“Setup printer” e modificare il parametro della riga di comando
nell'opzione di comando.
. A questo punto, la stampante
Il dispositivo non
è riportato nell'elenco
degli scanner.
9.10
Risoluzione dei problemi
• Verificare che il dispositivo sia collegato al computer.
Accertarsi che sia collegato correttamente attraverso
porta USB
la
• Controllare se il driver dello scanner per il dispositivo
è installato nel sistema. Aprire MFP Configurator, accedere
a Scanners Configuration, quindi fare clic su
Verificare che nella finestra sia elencato un driver con
un nome corrispondente a quello del proprio dispositivo.
e che sia acceso.
Drivers
.
CondizioneSoluzioni suggerite
CondizioneSoluzioni suggerite
Il dispositivo non
è riportato nell'elenco
degli scanner
(continua).
Il dispositivo
non esegue
la digitalizzazione.
• Verificare che la porta MFP non sia occupata. Poiché
i componenti funzionali di MFP (stampante e scanner)
condividono la stessa interfaccia I/O (porta MFP), può
accadere che diverse applicazioni “consumer” accedano
simultaneamente alla stessa porta MFP. Per evitare possibili
conflitti, il controllo del dispositivo viene consentito a una
sola applicazione alla volta. L'altra applicazione “consumer”
otterrà pertanto una risposta di dispositivo occupato. In genere
ciò si verifica all'avvio della procedura di digitalizzazione, nel
qual caso viene visualizzata una finestra con un messaggio
appropriato.
• Per individuare l'origine del problema, aprire la configurazione
delle porte MFP e selezionare la porta assegnata allo scanner.
Il simbolo /dev/mfp0 della porta MFP corrisponde alla
designazione LP:0 visualizzata nelle opzioni degli scanner,
/dev/mfp1 corrisponde a LP:1 e così via. Le porte USB iniziano
a partire da /dev/mfp4, pertanto lo scanner collegato alla
porta USB:0 corrisponderà a /dev/mfp4 e così via in sequenza.
Nel riquadro Selected port è possibile verificare se la porta
è occupata da un'altra applicazione. In questo caso, attendere
che venga completato il lavoro corrente oppure fare clic
sul pulsante Release port se si è certi che il proprietario
corrente della porta non stia funzionando correttamente.
• Verificare che sia caricato un documento.
• Verificare che il dispositivo sia collegato al computer.
Se durante la digitalizzazione viene rilevato un errore di I/O,
assicurarsi che il dispositivo sia collegato correttamente.
• Verificare che la porta MFP non sia occupata. Poiché
i componenti funzionali di MFP (stampante e scanner)
condividono la stessa interfaccia I/O (porta MFP), può
accadere che diverse applicazioni “consumer” accedano
simultaneamente alla stessa porta MFP. Per evitare possibili
conflitti, il controllo del dispositivo viene consentito a una
sola applicazione alla volta. L'altra applicazione “consumer”
otterrà pertanto una risposta di dispositivo occupato.
In genere questo problema si verifica all'avvio della
procedura di digitalizzazione, nel qual caso viene
visualizzata una finestra con un messaggio appropriato.
Per individuare l'origine del problema, aprire la configurazione
delle porte MFP e selezionare la porta assegnata allo scanner.
Il simbolo /dev/mfp0 della porta MFP corrisponde alla
designazione LP:0 visualizzata nelle opzioni degli scanner,
/dev/mfp1 corrisponde a LP:1 e così via. Le porte USB
iniziano a partire da /dev/mfp4, pertanto lo scanner collegato
alla porta USB:0 corrisponderà a /dev/mfp4 e così via in
sequenza. Nel riquadro Selected port è possibile verificare
se la porta è occupata da un'altra applicazione. In questo
caso, attendere che venga completato il lavoro corrente
oppure fare clic sul pulsante Release port se si è certi
che il proprietario corrente della porta non stia funzionando
correttamente
.
È impossibile stampare
quando nello stesso
computer vengono
installati
contemporaneamente
Linux Print Package
(LPP) e il driver MFP.
Impossibile digitalizzare
con Gimp Front-end.
Durante la stampa
di un documento viene
visualizzato l'errore
“Unable to open MFP
port device file”.
• Poiché sia Linux Printer Package che il driver MFP creano
un collegamento simbolico al comando di stampa “lpr”,
utilizzato in genere sui cloni Unix, non è consigliabile utilizzare
entrambi i pacchetti nello stesso computer.
• Se si desidera utilizzare comunque entrambi i pacchetti
contemporaneamente, installare prima LPP.
• Se si decide di disinstallare solo uno di questi due pacchetti,
disinstallarli entrambi e poi reinstallare quello che si desidera
utilizzare.
• Se non si desidera disinstallare il driver MFP e lo si reinstalla,
è possibile creare personalmente il collegamento simbolico.
Accedere come utente root e richiamare il seguente comando:
ln -sf /usr/local/bin/Xerox/slpr /usr/bin/lpr
• Controllare se Gimp Front-end ha “Xsane: Device dialog.”
sul menu “Acquire”. In caso contrario, è opportuno installare
il plug-in Xsane per Gimp nel computer. Il pacchetto
di plug-in Xsane per Gimp è disponibile nel CD di distribuzione
di Linux o nella home page di Gimp. Per informazioni
dettagliate, consultare la Guida nel CD di distribuzione
di Linux oppure l'applicazione Gimp Front-end.
Se si desidera utilizzare un altro tipo di applicazione
di digitalizzazione, consultare la Guida dell'applicazione.
Evitare di modificare i parametri del lavoro di stampa (ad esempio
tramite l'utilità SLPR) quando è in corso un lavoro di stampa.
Versioni note del server CUPS interrompono il lavoro di stampa
ogni volta che vengono modificate le opzioni di stampa e poi
tentano di riavviare il lavoro dall'inizio. Poiché il driver MFP
di Linux blocca la porta MFP durante la stampa, l'arresto
improvviso del driver lascia la porta bloccata e quindi non
disponibile per i lavori di stampa successivi. In questo caso,
provare a rilasciare la porta MFP.
9.11
Risoluzione dei problemi
Problemi comuni in Macintosh
Problemi nell'utilità di impostazione stampante
CondizioneSoluzioni suggerite
Quando si fa clic su
Add e Select USB,
viene visualizzato il
messaggio di "driver
non installato" nella
finestra dell'elenco
prodotti.
Prodotto non elencato
nella finestra dell'elenco
prodotti dopo aver
fatto clic su Add
e Select USB.
• Il software non è installato correttamente. Reinstallare
il software. Vedere la
• Assicurarsi di utilizzare un cavo di alta qualità.
• Accertarsi che i cavi siano collegati correttamente e il dispositivo
sia acceso.
• Controllare se l’indicazione “Pronta” viene visualizzata
sul pannello di controllo. In caso contrario, risolvere il problema
a seconda del messaggio di errore; vedere "Spiegazione
dei messaggi del display" a pagina 9.4.
• Verificare che sia stato selezionato il driver di stampa corretto
nella finestra dell'elenco prodotti dopo aver fatto clic su Add
e Select USB.
Sezione software
.
9.12
Risoluzione dei problemi
10
Specifiche
ElementoDescrizione
ProduttivitàStampa mensile: Fino a 10.000 pagine
Questo capitolo tratta i seguenti argomenti:
•Specifiche generali
•Specifiche dello scanner e della fotocopiatrice
•Specifiche della stampante
Specifiche generali
ElementoDescrizione
Capacità di caricamento
carta
Capacità di uscita cartaFacciata in basso: 50 fogli
Materiali e parti
di consumo
Alimentazione110 - 127 V CA, 50/60 Hz, 4,0 A (USA, Canada)
Consumi energeticiMedia: 350 W
Livello di pressione
a
acustica
Tempo di riscaldamentoMeno di 42 secondi
Tempo per prima stampaModalità Standby: meno di 11 secondi
Ambiente operativoTemperatura: da 10°C a 32°C
Vassoio con alimentazione multipla: 250 fogli di carta
normale (75 g/m
Vassoio con alimentazione a pagina singola e vassoio manuale:
1 pagina singola per carta normale, cartoncini, etichette, lucidi
e buste (grammatura 60 ~ 165 g/m
Facciata in alto: 1 foglio
Sistema a cartucce di toner a 1 componente
220 - 240 V CA, 50/60 Hz, 2,5 A (altri paesi)
Modalità Risparmio energia: meno di 10 W
Modalità Standby: meno di 38 dBA
Modalità Digitalizzazione / Stampa: meno di 53 dBA
Riscaldamento: meno di 45 dBA
Avvio a freddo: meno di 53 secondi
Umidità: dal 20% all'80% di umidità relativa
2
)
2
)
a Livello pressione audio, ISO 7779.
b Il numero di pagine può variare a seconda dell'ambiente operativo, dell'intervallo di stampa, del tipo
e del formato del supporto.
Specifiche dello scanner e della
fotocopiatrice
ElementoDescrizione
CompatibilitàStandard TWAIN / WIA
Metodo di digitalizzazioneCIS a colori
RisoluzioneOttica: Max. 600 x 2400 dpi (bianco e nero e a colori)
Migliorata: 4.800 x 4.800 dpi
Lunghezza di digitalizzazione
effettiva
Larghezza di digitalizzazione
effettiva
Profondità in bit del colore24 bit
Profondità in bit
monocromatico
Velocità di copia
Risoluzione di copiaDigitalizzazione: fino a 600 x 300 dpi (testo, testo/fotografia)
Percentuale di zoom50 ~ 200%
Copie multipleDa 1 a 99 pagine
Scala di grigi256 livelli
a La velocità di copia è basata su una copia multipla di un documento singolo.
a
Max. 297 mm
Max. 216 mm
Effettiva: 208 mm
1 bit per la modalità Bianco e nero
8 bit per la modalità Scala di grigi
Fino a 18 ppm in formato A4 (19 ppm in formato Lettera)
fino a 600 x 600 dpi (fotografia)
Stampa: fino a 600 x 600 dpi (testo, testo/fotografia,
fotografia)
Display16 caratteri x 2 righe
Durata della cartuccia
del toner
Memoria8 MB (non espandibile)
Dimensioni esterne
(L x P x A)
Peso9,3 Kg (incluse le parti di consumo)
Peso dell'imballaggioCarta: 2,16 kg, Plastica: 0,4 Kg
b
3.000 pagine con il 5% di copertura ISO 19752
(il dispositivo viene fornito con una cartuccia del toner iniziale
da 1.000 pagine)
409 x 362 x 232 mm
10.1
Specifiche
Specifiche della stampante
ElementoDescrizione
Metodo di stampaStampa con raggio laser
Velocità di stampa
Tempo per prima stampa11 secondi (da Pronta)
Risoluzione di stampafino a 600 x 600 dpi
a
Fino a 18 ppm in formato A4 (19 ppm in formato Lettera)
Linguaggio della
SPL (Xerox Printer Language)
stampante
Sistemi operativi
compatibili
b
Windows 98/Me/2000/XP, diversi sistemi operativi Linux,
Macintosh 10.3/10.4
InterfacciaUSB 2.0
a La velocità di stampa viene influenzata dal sistema operativo in uso, dalle prestazioni di elaborazione,
dal software applicativo, dal metodo di collegamento, dal tipo di supporto di stampa, dal formato
del supporto di stampa e dalla complessità del lavoro.
b Visitare il sito web www.Xerox.com per scaricare l'ultima versione del software.
inceppamento, rimozione
indicazioni sulla carta
informazioni sull'ordine, cartucce del toner
7.1
installazione, cartuccia del toner
9.1
3.3
2.2
L
LED di stato
lingua del display, cambiamento
9.3
2.6
M
materiali e parti di consumo
materiali particolari, indicazioni
memoria, cancellazione del contenuto
messaggi di errore
modalità risparmio energia, utilizzo
modalità risparmio toner, utilizzo
9.4
8.4
3.4
8.1
2.6
2.6
N
N su 2, copia speciale
4.3
P
pannello di controllo
Panoramica sul software
posizione di uscita, selezione
poster, copia speciale
problema, risoluzione
alimentazione carta
copia
9.9
digitalizzazione
Linux
9.10
Macintosh
messaggi di errore
qualità di stampa
stampa
Windows
Problemi di Linux
Problemi di Macintosh
problemi di qualità di stampa, risoluzione
pulizia
LSU
parti esterne
parti interne
tamburo
unità di digitalizzazione
9.5
8.2
8.2
1.3
2.7
3.6
4.3
9.5
9.9
9.12
9.4
9.7
9.10
9.10
9.12
9.7
8.1
8.1
8.2
R
rapporti, stampa
requisiti di sistema
Windows
8.1
2.8
1
S
sostituzione, cartuccia del toner
specifiche
carta
3.2
generali
scanner e copiatrice
stampante
stampa, rapporti
10.1
10.1
10.2
8.1
T
tamburo, pulizia
tipo di carta
impostazione
specifiche
8.2
3.6
3.2
U
ubicazione dei componenti
USB, connessione
3.6
1.2
V
vassoio di uscita
vetro del dispositivo
caricamento di documenti
pulizia
3.6
8.2
8.4
3.1
2
WorkCentre 3119
Sezione software
SEZIONESOFTWARE
SOMMARIO
Capitolo 1:
Capitolo 2:
INSTALLAZIONEDELSOFTWAREDELLASTAMPANTEIN WINDOWS
Installazione del software della stampante ....................................................................................................................... 4
Rimozione del software della stampante .......................................................................................................................... 5
Driver della stampante .......................................................................................................................................... 5
Driver dello scanner .............................................................................................................................................. 5
ELEMENTIDIBASEPERLASTAMPA
Stampa di un documento ................................................................................................................................................. 6
Impostazioni della stampante ........................................................................................................................................... 7
Scheda Extra ...................................................................................................................................................... 10
Scheda Informazioni su ...................................................................................................................................... 10
Utilizzo di impostazioni preferite ......................................................................................................................... 11
Capitolo 3:
Utilizzo della Guida ............................................................................................................................................. 11
FUNZIONIDISTAMPAAVANZATE
Stampa di più pagine su un foglio (stampa N su 1) ........................................................................................................ 12
Stampa di poster ............................................................................................................................................................ 13
Stampa di un documento ridotto o ingrandito ................................................................................................................. 13
Adattamento del documento al formato di carta selezionato ......................................................................................... 13
Utilizzo di filigrane .......................................................................................................................................................... 14
Utilizzo di una filigrana esistente ........................................................................................................................ 14
Creazione di una filigrana ................................................................................................................................... 14
Modifica di una filigrana ...................................................................................................................................... 14
Eliminazione di una filigrana ............................................................................................................................... 14
1
Utilizzo di overlay ........................................................................................................................................................... 15
Cos'è un overlay? ............................................................................................................................................... 15
Creazione di un nuovo overlay di pagina ........................................................................................................... 15
Utilizzo degli overlay di pagina ........................................................................................................................... 15
Eliminazione di un overlay di pagina .................................................................................................................. 15
Capitolo 4:
Capitolo 5:
Capitolo 6:
CONDIVISIONEDELLASTAMPANTELOCALE
Impostazione del computer host .................................................................................................................................... 16
Impostazione di un computer client ................................................................................................................................ 16
DIGITALIZZAZIONE
Processo di digitalizzazione con il software abilitato per TWAIN ................................................................................... 17
Digitalizzazione con il driver WIA ................................................................................................................................... 18
Installazione del driver MFP ........................................................................................................................................... 19
Requisiti di sistema ............................................................................................................................................. 19
Installazione del driver MFP ............................................................................................................................... 20
Disinstallazione del driver MFP .......................................................................................................................... 21
Utilizzo di MFP Configurator ........................................................................................................................................... 21
Apertura di MFP Configurator ............................................................................................................................. 21
Configurazione delle proprietà della stampante ............................................................................................................. 23
Stampa di un documento ............................................................................................................................................... 24
Stampa da applicazioni ...................................................................................................................................... 24
Stampa di file ...................................................................................................................................................... 24
Digitalizzazione di un documento ................................................................................................................................... 25
Utilizzo di Image Editor ....................................................................................................................................... 26
2
Capitolo 7:
UTILIZZODELLASTAMPANTECON UN MACINTOSH
Installazione del software per Macintosh ....................................................................................................................... 27
Impostazione della stampante ........................................................................................................................................ 28
Per un Macintosh con collegamento di rete ....................................................................................................... 28
Per un Macintosh con collegamento USB .......................................................................................................... 28
Stampa di un documento .................................................................................................................................... 29
Modifica delle impostazioni della stampante ...................................................................................................... 29
Stampa di più pagine su un foglio ...................................................................................................................... 30
È possibile installare il software della stampante per la stampa locale.
L'installazione del software nel computer deve essere eseguita seguendo
la procedura appropriata per la stampante in uso.
Un driver della stampante è il software che consente al computer di
comunicare con la stampante. La procedura di installazione dei driver
può variare in funzione del sistema operativo in uso.
Prima di iniziare l'installazione è necessario chiudere tutte le applicazioni.
Questa opzione è consigliata per la maggior parte degli utenti. Verranno
installati tutti i componenti necessari per le operazioni di stampa.
1
Assicurarsi che la stampante sia collegata al computer e accesa.
2
Inserire il CD-ROM in dotazione nell'unità CD-ROM.
Il CD-ROM dovrebbe venire eseguito automaticamente e dovrebbe
essere visualizzata una finestra di installazione.
Se la finestra di installazione non viene visualizzata, fare clic su
e quindi su
dell'unità in uso quindi fare clic su
Esegui
. Digitare
X:\Setup.exe
OK
.
e sostituire “X” con la lettera
Start
Per stampante locale si intende una stampante direttamente collegata al
computer per mezzo del cavo in dotazione con il dispositivo, USB o parallelo.
NOTA
: se durante la procedura di installazione viene visualizzata la finestra
di dialogo “Installazione guidata nuovo hardware”, fare clic su
nell'angolo in alto a destra per chiudere la finestra o scegliere
Annulla
3
Fare clic su
4
Scegliere i componenti che si desidera installare, quindi fare clic
Avanti
su
.
Avanti
.
.
4
Installazione del software della stampante in Windows
5
Fare clic su
6
Fare clic su
completato.
Avanti
.
Fine
. Il processo di installazione del driver è così
Rimozione del software della
stampante
Driver della stampante
1
Avviare Windows.
2
Dal menu
Xerox WorkCentre 3119 Series → Disinstallazione driver Xerox
WorkCentre 3119 Series
3
Quando viene richiesta conferma della selezione, fare clic su Sì.
Il driver selezionato e tutti i suoi componenti vengono rimossi
dal computer.
4
Dopo che il software è stato rimosso, fare clic su
Driver dello scanner
1
Avviare Windows.
2
Dal menu
Xerox WorkCentre 3119 Series → Disinstallazione del driver
dello scanner
3
Quando viene richiesta conferma della selezione, fare clic su Sì.
Il driver selezionato e tutti i suoi componenti vengono rimossi
dal computer.
4
Dopo che il software è stato rimosso, fare clic su
Start
selezionare
Start
selezionare
.
Programmi
.
Programmi
oppure
Tutti i programmi →
oppure
Tutti i programmi →
Fine
Fine
.
.
5
Installazione del software della stampante in Windows
2Elementi di base
per la stampa
In questo capitolo vengono spiegate le opzioni di stampa e vengono
illustrate le più comuni attività di stampa in Windows.
Questo capitolo tratta i seguenti argomenti:
•Stampa di un documento
•Impostazioni della stampante
- Scheda Layout
- Scheda Carta
- Scheda Grafica
- Scheda Extra
- Scheda Informazioni su
- Scheda Stampante
- Utilizzo di impostazioni preferite
- Utilizzo della Guida
Stampa di un documento
N
OTA
:
• La finestra del driver della stampante
documento potrebbe essere diversa, in funzione della stampante utilizzata.
Tuttavia la composizione della finestra delle proprietà della stampante
è simile.
Controllare quali sistemi operativi sono compatibili con la stampante
•
utilizzata. Fare riferimento alla sezione sulla compatibilità del
sistema operativo in Specifiche della stampante nella Guida
dell'utente della stampante.
• Per conoscere il nome esatto della stampante, controllare nel CD-ROM
in dotazione.
Proprietà
visualizzata in questo
1
Aprire il documento da stampare.
2
Selezionare
Stampa. Potrebbe avere un aspetto leggermente diverso, a seconda
dell'applicazione in uso.
Le impostazioni di stampa di base vengono selezionate nella finestra
Stampa. Tali impostazioni includono il numero di copie e l'intervallo
di stampa.
3
Selezionare il
4
Per sfruttare le funzioni offerte dal driver della stampante, fare
clic su
dell'applicazione. Per ulteriori informazioni, vedere “Impostazioni
della stampante” a pagina 7.
Se la finestra di stampa riporta invece
oppure
quindi clic su
5
Scegliere OK per chiudere la finestra delle proprietà.
6
Per avviare il lavoro di stampa, scegliere OK oppure
finestra di stampa.
Stampa
Assicurarsi che
la stampante sia
selezionata.
Proprietà
Opzioni
dal menu
driver della stampante
oppure su
, fare clic sull'opzione che viene visualizzata. Fare
Proprietà
File
. Viene visualizzata la finestra
dall'elenco a discesa
Preferenze
nella finestra successiva.
nella finestra di stampa
Installazione, Stampante
Stampa
Nome
nella
.
Questa sezione descrive le procedure generali necessarie per stampare
dalle varie applicazioni Windows. Le esatte operazioni necessarie per la
stampa dei documenti possono variare a seconda del programma applicativo
in uso. Per l'esatta procedura di stampa, consultare la Guida dell'utente
dell'applicazione utilizzata.
Elementi di base per la stampa
6
Impostazioni della stampante
È possibile utilizzare la finestra delle proprietà della stampante, che consente
di accedere a tutte le opzioni disponibili. Quando vengono visualizzate
le proprietà della stampante, è possibile controllare e modificare qualsiasi
impostazione necessaria per il lavoro di stampa.
La finestra delle proprietà della stampante potrebbe variare a seconda
del sistema operativo. In questo documento viene illustrata la finestra
Proprietà in Windows 98.
La finestra del driver della stampante
documento potrebbe essere diversa, in funzione della stampante utilizzata.
Se si accede alle proprietà della stampante mediante la cartella Stampanti,
è possibile visualizzare altre schede basate su Windows (fare riferimento
alla Guida dell'utente di Windows) e la scheda Stampante (vedere “Scheda
Stampante” a pagina 10).
N
OTE
:
• Le impostazioni selezionate nella maggior parte delle applicazioni
Windows hanno la priorità su quelle specificate nel driver della stampante.
Modificare innanzitutto tutte le impostazioni di stampa disponibili
nell'applicazione software e quelle restanti nel driver della stampante.
• Le impostazioni modificate restano attive solo finché si utilizza
il programma corrente.
è necessario apportarle nella cartella Stampanti.
• La seguente procedura è valida per Windows XP. Per gli altri sistemi
operativi Windows, fare riferimento al relativo manuale di Windows
o alla guida in linea.
1. Selezionare il pulsante
2. Selezionare
3. Selezionare
4. Fare clic con il pulsante destro del mouse sull'icona del driver
della stampante e selezionare
5. Modificare le impostazioni in ciascuna scheda e scegliere
Per rendere permanenti le modifiche
Start
Stampanti e fax
Xerox WorkCentre 3119 Series
Proprietà
di Windows.
.
Preferenze stampa
visualizzata in questo
,
.
.
OK
Scheda Layout
La scheda
del documento nella pagina stampata. Le
Più pagine per facciata
su come accedere alle proprietà della stampante, vedere “Stampa di un
documento” a pagina 6.
1
Orientamento carta
stampati i dati sulla pagina.
•
Ver tica le
•
Orizzontale
Ruota
•
.
Layout
fornisce le opzioni che consentono di impostare l'aspetto
Opzioni di layout
e
Stampa poster
1
2
Orientamento carta
consente di selezionare la direzione in cui verranno
stampa sulla larghezza della pagina, in stile lettera.
stampa sulla lunghezza della pagina, in stile foglio elettronico.
consente di ruotare la pagina per il numero di gradi selezionato.
. Per ulteriori informazioni
includono
7
Elementi di base per la stampa
Verticale
2
Opzioni di layout
Opzioni di layout
È possibile scegliere
Per ulteriori informazioni, vedere
•
(stampa N su 1)” a pagina 12.
•
Per ulteriori informazioni, vedere
consente di selezionare le opzioni di stampa avanzate.
Orizzontale
Più pagine per facciata
e
Stampa poster
“Stampa di più pagine su un foglio
“Stampa di poster” a pagina 13.
.
Scheda Carta
Utilizzare le seguenti opzioni per definire le impostazioni di base relative
alla gestione della carta quando si accede alle proprietà della stampante.
Per ulteriori informazioni su come accedere alle proprietà della stampante,
vedere “Stampa di un documento” a pagina 6.
Carta
Fare clic sulla scheda
1
2
3
4
5
per accedere alle varie proprietà della carta.
5
Stampa in scala
Stampa in scala
il lavoro di stampa in una pagina. È possibile scegliere fra
Riduci/Ingrandisci
•
Per ulteriori informazioni, vedere
o ingrandito” a pagina 13.
Per ulteriori informazioni, vedere
•
al formato di carta selezionato” a pagina 13.
consente di proporzionare automaticamente o manualmente
e
Adatta alla pagina
.
“Stampa di un documento ridotto
“Adattamento del documento
Nessuno
,
1
Copie
Copie
consente di scegliere il numero di copie da stampare. È possibile
selezionare da 1 a 999 copie.
2
Formato
Formato
Se il formato desiderato non figura nella casella
Personalizzato
carta personalizzata
L'impostazione viene visualizzata nell'elenco per consentirne la selezione.
Assicurarsi che come
corrispondente. Utilizzare
speciali, come buste o lucidi. È necessario caricare manualmente un foglio alla
volta nel vassoio manuale o nel vassoio multifunzione.
Se l'origine della carta è impostata su
preleva automaticamente il materiale di stampa nel seguente ordine: vassoio
manuale o vassoio multifunzione, vassoio 1, vassoio 2 opzionale.
Accertarsi che
un tipo diverso di materiale di stampa, selezionare il tipo di carta corrispondente.
Se si usa carta contenente cotone, per ottenere i migliori risultati di stampa
impostare il tipo di carta su
pesi da 75 a 90g/m
consente di impostare il formato della carta caricata nel vassoio.
3
Alimentazione
4
Tipo
Formato
. Quando viene visualizzata la finestra
, impostare il formato della carta e scegliere OK.
Alimentazione
Alimentatore manuale
Tipo
sia impostato su
Carta spessa
2
), oppure carta colorata, selezionare
sia impostato il vassoio della carta
per stampare su materiali
Selezione automatica
Predefiniti stampante
. Per usare carta riciclata, con
, fare clic su
Impostazione
, la stampante
. Se si carica
Carta colorata
.
8
Elementi di base per la stampa
Scheda Grafica
Utilizzare le seguenti opzioni grafiche per regolare la qualità di stampa
per esigenze di stampa specifiche. Per ulteriori informazioni su come
accedere alle proprietà della stampante, vedere “Stampa di un documento”
a pagina 6.
Grafica
Fare clic sulla scheda
di seguito.
per visualizzare le proprietà illustrate
Opzioni avanzate
Per configurare le impostazioni avanzate, fare clic sul pulsante
avanzate
•
•
•
.
Opzioni TrueType
alla stampante come rappresentare il testo nel documento. Selezionare
l'impostazione appropriata in base allo stato del documento.
opzione potrebbe essere disponibile solo in Windows 9x/Me,
a seconda del modello di stampante in uso.
-
Scarica come bitmap
scaricherà i dati dei font come immagini bitmap. I documenti con font
complicati, come quelli coreani o cinesi, oppure altri font verranno
stampati più rapidamente con questa impostazione.
-
Stampa come grafica
scaricherà tutti i font come grafica. Quando si stampano documenti con
un elevato contenuto di grafica e relativamente pochi font TrueType, con
questa impostazione è possibile migliorare le prestazioni (velocità di
stampa).
Stampa tutto il testo in nero
in nero
pieno, a prescindere dal colore che viene visualizzato sullo schermo.
Scurisci tutto il testo
selezionata, tutto il testo presente nel documento può venire stampato
più scuro di un documento normale.
questa funzione.
è selezionata, tutto il testo del documento viene stampato in nero
: questa opzione fa in modo che il driver indichi
: quando questa opzione è selezionata, il driver
: quando questa opzione è selezionata, il driver
: quando l'opzione
: quando l'opzione
Alcune stampanti non supportano
Stampa tutto il testo
Scurisci tutto il testo
Opzioni
Questa
è
Risoluzione
Le opzioni di risoluzione selezionabili possono variare a seconda
del modello di stampante.
nitidezza di stampa di caratteri e grafica. L'impostazione più alta può aumentare
il tempo necessario per la stampa di un documento.
Modalità risparmio toner
Selezionando questa opzione, aumenta la durata della cartuccia del toner e
diminuiscono i costi per pagina, senza una significativa riduzione della qualità
di stampa.
•
Impostazione stampante
viene applicata in base all'impostazione specificata sul pannello di controllo
della stampante.
Attivato
•
di usare una minore quantità di toner su ogni pagina.
Disattivato
•
risparmiare toner per stampare un documento.
Scurezza
Utilizzare questa opzione per schiarire o scurire la stampa.
Normale
•
Chiaro
•
in scala di grigi più scure.
•
Scuro
definizione e immagini in scala di grigi molto chiare.
Alcune stampanti non supportano questa funzione.
: selezionare questa opzione per consentire alla stampante
: selezionare questa opzione se non è necessario
: questa impostazione è indicata per documenti normali.
: questa impostazione è per linee molto spesse o immagini
: questa impostazione è per linee molto sottili, grafica a elevata
Maggiore è l’impostazione, maggiore sarà la
: se si seleziona questa opzione, la funzione
9
Elementi di base per la stampa
Scheda Extra
È possibile utilizzare le opzioni per l'output del documento. Per ulteriori
informazioni su come accedere alle proprietà della stampante, vedere
“Stampa di un documento” a pagina 6.
Fare clic sulla scheda
1
2
3
Extra
per accedere alle seguenti funzioni:
Scheda Stampante
Se si accede alle proprietà della stampante tramite la cartella
è possibile visualizzare la scheda
la configurazione della stampante.
La seguente procedura è valida per Windows XP. Per gli altri sistemi
operativi Windows, fare riferimento al relativo manuale di Windows o alla
guida in linea.
1
Fare clic sul menu
2
Selezionare
3
Selezionare l'icona
4
Fare clic con il pulsante destro del mouse sull'icona del driver della
stampante e selezionare
5
Selezionare la scheda
Correzione altitudine elevata
Se la stampante verrà utilizzata a notevole altitudine, questa opzione
permetterà di ottimizzare la qualità di stampa per tale situazione.
Start
Stampanti e fax
Xerox WorkCentre 3119 Series
Stampante
di Windows.
.
Proprietà
Stampante
. È possibile impostare
.
e impostare le opzioni.
Stampanti
.
,
1
Filigrana
È possibile creare un'immagine di testo di sfondo da stampare su ciascuna
pagina del documento.
filigrane” a pagina 14.
2
Overlay
Gli overlay vengono spesso utilizzati per sostituire moduli prestampati
e fogli intestati.
pagina 15.
3
Opzioni di output
•
Ord. stampa
da stampare. Selezionare l'ordine di stampa dall'elenco a discesa.
-
Normale (1,2,3)
all’ultima.
-
Inverti tutte le pagine (3,2,1)
dall'ultima alla prima.
Stampa pagine dispari
del documento.
-
Stampa pagine pari
del documento.
Per ulteriori informazioni, vedere
Per ulteriori informazioni, vedere
: consente di impostare la sequenza delle pagine
: la stampante stampa tutte le pagine dalla prima
: la stampante stampa tutte le pagine
: la stampante stampa solo le pagine dispari
: la stampante stampa solo le pagine pari
“Utilizzo di overlay” a
“Utilizzo di
Scheda Informazioni su
Utilizzare la scheda
sul copyright e il numero di versione del driver. Per ulteriori informazioni
su come accedere alle proprietà della stampante, vedere “Stampa di un
documento” a pagina 6.
Informazioni su
per visualizzare le informazioni
10
Elementi di base per la stampa
Utilizzo di impostazioni preferite
L'opzione
di salvare le impostazioni correnti delle proprietà per uso futuro.
Per salvare una voce nei
1
2
3
Per utilizzare un'impostazione salvata, selezionare la voce nell'elenco
a discesa
all'impostazione selezionata in Preferiti.
Per eliminare un'opzione di impostazione preferita, selezionarla
nell'elenco e fare clic su
È inoltre possibile ripristinare le impostazioni predefinite del driver della
stampante selezionando
Preferiti
Modificare le impostazioni in ciascuna scheda a seconda delle
necessità.
Specificare un nome per la voce nella casella di immissione
Preferiti
Fare clic su
Quando si salva
vengono salvate.
, che è visibile in ogni scheda delle proprietà, consente
.
Salva
Preferiti
Preferiti
.
Preferiti
. La stampante è ora impostata per stampare in base
Elimina
Predefiniti stampante
:
, tutte le impostazioni correnti del driver
.
dall'elenco.
Utilizzo della Guida
La stampante dispone di una schermata di Guida attivabile mediante il
pulsante
forniscono informazioni dettagliate sulle funzioni della stampante incluse
nel driver della stampante.
È anche possibile fare clic su nell'angolo superiore destro della
finestra e fare quindi clic su una qualsiasi impostazione.
Guida
della finestra delle proprietà. Queste schermate di guida
11
Elementi di base per la stampa
3Funzioni di stampa avanzate
Stampa di più pagine su un foglio
In questo capitolo vengono spiegate le opzioni di stampa e vengono
illustrate le operazioni di stampa avanzate.
N
OTA
:
• La finestra del driver della stampante
documento potrebbe essere diversa, in funzione della stampante
utilizzata. Tuttavia la composizione della finestra delle proprietà della
stampante è simile.
• Per conoscere il nome esatto della stampante, controllare nel CD-ROM
in dotazione.
Questo capitolo tratta i seguenti argomenti:
•Stampa di più pagine su un foglio (stampa N su 1)
•Stampa di poster
•Stampa di un documento ridotto o ingrandito
•Adattamento del documento al formato di carta selezionato
•Utilizzo di filigrane
•Utilizzo di overlay
Proprietà
visualizzata in questo
12
34
(stampa N su 1)
È possibile selezionare il numero delle pagine da stampare su un singolo
foglio di carta. Per stampare più di una pagina per foglio, il formato delle
pagine verrà ridotto e le pagine verranno disposte nell'ordine specificato.
È possibile stampare fino a 16 pagine su un foglio.
1
Per modificare le impostazioni di stampa dall'applicazione, accedere
alle proprietà della stampante. Vedere “Stampa di un documento”
a pagina 6.
2
Nella scheda
dall'elenco a discesa
3
Selezionare il numero di pagine da stampare per foglio.
(1, 2, 4, 6, 9 o 16) nell'elenco a discesa
4
Se necessario, selezionare l'ordine delle pagine nell'elenco
a discesa
Per stampare un bordo attorno a ogni pagina nel foglio, selezionare
Stampa bordo pagina
5
Fare clic sulla scheda
di carta.
6
Scegliere OK e stampare il documento.
Layout
, scegliere
Tipo layout
Ordine pagine
.
Carta
Più pagine per facciata
.
Pagine per facciata
.
e selezionare l'origine, il formato e il tipo
.
12
Funzioni di stampa avanzate
Stampa di poster
Stampa di un documento ridotto
Questa funzione consente di stampare un documento di una singola
pagina su 4, 9 o 16 fogli che, una volta incollati assieme, formeranno
un poster.
1
Per modificare le impostazioni di stampa dall'applicazione, accedere
alle proprietà della stampante. Vedere “Stampa di un documento”
a pagina 6.
2
Nella scheda
Tipo layout
3
Configurare l'opzione per i poster:
È possibile selezionare il layout fra
oppure
verrà automaticamente distribuita per coprire 4 pagine effettive.
Specificare un bordo di sovrapposizione in millimetri o pollici per
semplificare l'incollaggio dei fogli.
4
Fare clic sulla scheda
e il tipo di carta.
5
Scegliere OK e stampare il documento. È possibile completare
il poster incollando assieme i fogli.
Layout
.
Poster<4x4>
, scegliere
. Se si seleziona
Carta
Stampa poster
Poster<2x2>, Poster<3x3>
Poster<2x2>
3,8 mm
e selezionare l'origine, il formato
nell'elenco a discesa
, la stampa
3,8 mm
o ingrandito
È possibile modificare le dimensioni del contenuto di una pagina in modo
che risulti ingrandito o ridotto sulla pagina stampata.
1
Per modificare le impostazioni di stampa dall'applicazione, accedere
alle proprietà della stampante. Vedere “Stampa di un documento”
a pagina 6.
2
Nella scheda
a discesa
3
Immettere la percentuale di scala nella casella di immissione
Percentuale
È anche possibile fare clic sul pulsante oppure .
4
Selezionare l'origine, il formato e il tipo di carta in
5
Scegliere OK e stampare il documento.
Carta
, scegliere
Tipo di stampa
.
Riduci/Ingrandisci
.
nell'elenco
Opzioni carta
.
Adattamento del documento
al formato di carta selezionato
Questa funzione della stampante consente di scalare il lavoro di stampa
A
in base al formato della carta selezionato, a prescindere dalle dimensioni
del documento digitale. Ciò può essere utile per verificare piccoli dettagli
su un documento di piccole dimensioni.
1
Per modificare le impostazioni di stampa dall'applicazione, accedere
alle proprietà della stampante. Vedere “Stampa di un documento”
a pagina 6.
2
Nella scheda
a discesa
3
Selezionare il formato corretto dall'elenco a discesa
di output
4
Selezionare l'origine, il formato e il tipo di carta in
5
Scegliere OK e stampare il documento.
Carta
, scegliere
Tipo di stampa
.
Adatta alla pagina
.
nell'elenco
Dimensioni
Opzioni carta
.
13
Funzioni di stampa avanzate
Utilizzo di filigrane
L'opzione Filigrana consente di stampare testo su un documento esistente.
Ad esempio, è possibile inserire la parola “BOZZA” o “RISERVATO” scritta
con caratteri grigi di grandi dimensioni e stampata diagonalmente sulla
prima pagina o su tutte le pagine di un documento.
In dotazione con la stampante, sono disponibili varie filigrane predefinite
e modificabili. In alternativa, è possibile aggiungerne di nuove.
Utilizzo di una filigrana esistente
1
Per modificare le impostazioni di stampa dall'applicazione, accedere
alle proprietà della stampante. Vedere “Stampa di un documento”
a pagina 6.
2
Fare clic sulla scheda
dall'elenco a discesa
visualizzata la filigrana selezionata.
3
Scegliere OK e iniziare la stampa.
N
OTA
: l'immagine di anteprima mostra l'aspetto che avrà la pagina una
volta stampata.
Extra
e selezionare la filigrana desiderata
Filigrana
. Nell'immagine di anteprima verrà
Modifica di una filigrana
1
Per modificare le impostazioni di stampa dall'applicazione, accedere
alle proprietà della stampante. Vedere “Stampa di un documento”
a pagina 6.
2
Fare clic sulla scheda
sezione
Filigrana
3
Selezionare la filigrana da modificare nell'elenco
e modificare il messaggio della filigrana e le relative opzioni.
4
Per salvare le modifiche, fare clic su
5
Fare clic su OK fino a uscire dalla finestra Stampa.
Extra
e quindi sul pulsante
. Viene visualizzata la finestra
Aggiorna
Modifica
Modifica filigrana
Filigrane correnti
.
Eliminazione di una filigrana
1
Per modificare le impostazioni di stampa dall'applicazione, accedere
alle proprietà della stampante. Vedere “Stampa di un documento”
a pagina 6.
2
Dalla scheda
Filigrana
3
Selezionare la filigrana da eliminare nell'elenco
quindi scegliere
4
Fare clic su OK fino a uscire dalla finestra Stampa.
Extra
, fare clic sul pulsante
. Viene visualizzata la finestra
Elimina
.
Modifica
Modifica filigrana
nella sezione
Filigrane correnti
nella
.
.
,
Creazione di una filigrana
1
Per modificare le impostazioni di stampa dall'applicazione, accedere
alle proprietà della stampante. Vedere “Stampa di un documento”
a pagina 6.
2
Fare clic sulla scheda
sezione
3
Immettere un messaggio di testo nella casella
Possono essere utilizzati fino a 40 caratteri. Il messaggio verrà
visualizzato nella finestra di anteprima.
Se è selezionata la casella
stampata solo sulla prima pagina.
4
Selezionare le opzioni per la filigrana.
Nella sezione
carattere, lo stile, la dimensione e il livello di grigio; nella sezione
Angolo messaggio
5
Per aggiungere una nuova filigrana all'elenco, fare clic su
6
Al termine, scegliere OK e iniziare la stampa.
Per interrompere la stampa della filigrana, selezionare
filigrana)
Filigrana
Attributi font
nell'elenco a discesa
Extra
e scegliere il pulsante
. Viene visualizzata la finestra
Solo prima pagina
è possibile selezionare il nome del
è possibile impostare l'angolatura della filigrana.
Filigrana
.
Modifica
Modifica filigrana
Messaggio filigrana
, la filigrana verrà
Aggiungi
(Nessuna
nella
.
.
.
14
Funzioni di stampa avanzate
Dear ABC
Regards
WORLD BEST
WORLD BEST
Utilizzo di overlay
Cos'è un overlay?
Un overlay è un'immagine e/o un testo memorizzato nel disco rigido
del computer come file di formato speciale che può essere stampato su
qualsiasi documento. Gli overlay vengono spesso utilizzati per sostituire
moduli prestampati e fogli intestati. Invece di utilizzare carta intestata,
è infatti possibile creare un overlay contenente esattamente le stesse
informazioni. Per stampare una lettera con la carta intestata dell'azienda,
non è necessario caricare nella stampante la carta prestampata.
È sufficiente indicare alla stampante di stampare l'overlay della carta
intestata sul documento.
Creazione di un nuovo overlay di pagina
Per utilizzare un overlay di pagina, è necessario crearne uno nuovo
contenente il logo o l'immagine.
1
Creare o aprire un documento contenente il testo o un'immagine
da utilizzare in un nuovo overlay di pagina. Posizionare gli elementi
come si desidera che vengano visualizzati una volta stampati come
overlay.
2
Per salvare il documento come overlay, accedere alle proprietà
della stampante. Vedere “Stampa di un documento” a pagina 6.
3
Fare clic sulla scheda
sezione
4
Nella finestra
5
Nella finestra
di otto caratteri nella casella
di destinazione, se necessario. (Il percorso predefinito è C:\Formover).
6
Fare clic su
overlay
7
Fare clic su OK oppure su
Il file non viene stampato, viene invece memorizzato nell'unità
disco del computer.
N
OTA
dei documenti stampati con l'overlay. Non creare un overlay con una
filigrana.
Overlay
Modifica overlay
Crea overlay
Salva
.
: le dimensioni del documento overlay devono essere le stesse
Extra
e quindi sul pulsante
.
, fare clic su
, immettere il nome con un massimo
Nome file
. Il nome viene visualizzato nella casella
Sì
per completare la creazione.
. Selezionare il percorso
Modifica
Crea overlay
nella
.
Elenco
Utilizzo degli overlay di pagina
Dopo avere creato un overlay, è possibile stamparlo con il documento.
Per stampare un overlay con un documento:
1
Creare o aprire il documento da stampare.
2
Per modificare le impostazioni di stampa dall'applicazione, accedere
alle proprietà della stampante. Vedere “Stampa di un documento”
a pagina 6.
3
Fare clic sulla scheda
4
Selezionare l'overlay desiderato dalla casella di riepilogo a discesa
Overlay
5
Se il file di overlay non viene visualizzato nell'elenco
il pulsante
Se il file dell'overlay da utilizzare è stato memorizzato in un'origine
esterna, è possibile caricare comunque il file dalla finestra
overlay
Dopo aver selezionato il file, scegliere
nella casella
Selezionare l'overlay dalla casella
6
Se necessario, fare clic su
la stampa
un documento per la stampa viene visualizzata una finestra dei
messaggi in cui viene richiesto di confermare la stampa dell'overlay
sul documento.
Se questa casella non è selezionata, ma è stato selezionato un overlay,
quest'ultimo verrà automaticamente stampato con il documento.
7
Scegliere OK oppure Sì per fare iniziare la stampa.
L'overlay selezionato viene scaricato con il lavoro di stampa e viene
stampato nel documento.
N
OTA
documento che verrà stampato con l'overlay.
.
Modifica
.
Elenco overlay
. Se questa casella è selezionata, ogni volta che si invia
: la risoluzione del documento overlay deve essere la stessa del
Extra
.
Overlay
e quindi
Carica overlay
ed è disponibile per la stampa.
Elenco overlay
Conferma overlay di pagina durante
per selezionare il file.
Apri
. Il file viene visualizzato
, scegliere
Carica
.
Eliminazione di un overlay di pagina
È possibile eliminare gli overlay di pagina inutilizzati.
1
Nella finestra Proprietà della stampante, fare clic sulla scheda
2
Scegliere il pulsante
3
Selezionare l'overlay da eliminare nella casella
4
Fare clic su
5
Quando viene visualizzato un messaggio di conferma, fare clic su Sì.
6
Fare clic su OK fino a uscire dalla finestra Stampa.
Elimina overlay
Modifica
nella sezione
.
Overlay
Elenco overlay
Extra
.
.
.
15
Funzioni di stampa avanzate
4Condivisione della
Impostazione del computer host
stampante locale
È possibile collegare la stampante direttamente a un dato computer presente
in rete, chiamato “computer host”.
La seguente procedura è valida per Windows XP. Per gli altri sistemi
operativi Windows, fare riferimento al relativo manuale di Windows o alla
guida in linea.
N
OTE
:
• Controllare quali sistemi operativi sono compatibili con la stampante
utilizzata. Fare riferimento alla sezione sulla compatibilità del sistema
operativo in Specifiche della stampante nella Guida dell'utente della
stampante.
• Per conoscere il nome esatto della stampante, controllare nel CD-ROM
in dotazione.
1
Avviare Windows.
2
Dal menu
3
Fare doppio clic
4
Dal menu
5
Selezionare la casella
6
Completare il campo
Start
, selezionare
sull'icona del driver della stampante
Stampante
Stampanti e fax
, selezionare
Condividi la stampante
Nome condivisione
Condivisione
.
.
.
.
e fare clic su OK.
Impostazione di un computer client
1
Fare clic con il pulsante destro del mouse sul menu
di Windows e selezionare
2
Aprire la cartella della rete nella colonna di sinistra.
3
Fare clic sul nome di condivisione.
4
Dal menu
5
Fare doppio clic
6
Dal menu
7
Nella scheda
8
Selezionare
9
Compilare il campo
condiviso.
10
Fare clic su OK e scegliere
11
Fare clic su
Start
selezionare
sull'icona del driver della stampante
Stampante
Porte
Local Port
Applica
Esplora
, selezionare
, fare clic su
e fare clic su
Digitare un nome di porta
e scegliere OK.
.
Stampanti e fax
Proprietà
Aggiungi porta
Nuova porta
Chiudi
.
Start
.
.
.
.
con il nome
.
16
Condivisione della stampante locale
5Digitalizzazione
Processo di digitalizzazione con
La funzione di digitalizzazione dell'apparecchio consente di trasformare
le immagini e il testo in file digitali sul computer. Dopodiché sarà
possibile inviare i file per fax o e-mail, visualizzarli su un sito web o
utilizzarli per creare progetti stampabili tramite il driver WIA.
Questo capitolo tratta i seguenti argomenti:
•Processo di digitalizzazione con il software abilitato per TWAIN
•Digitalizzazione con il driver WIA
N
OTE
:
Controllare quali sistemi operativi sono compatibili con
•
la stampante utilizzata. Fare riferimento alla sezione sulla
compatibilità del sistema operativo in Specifiche della
stampante nella Guida dell'utente della stampante.
•
Il nome della stampante è riportato sul CD-ROM in dotazione.
•
La risoluzione massima ottenibile dipende da diversi fattori,
quali la velocità del computer, lo spazio su disco disponibile,
la memoria, le dimensioni dell'immagine da digitalizzare e le
impostazioni di profondità di bit. Pertanto, a seconda del sistema
utilizzato e dell'oggetto da digitalizzare, la digitalizzazione alle
risoluzioni più elevate potrebbe non essere possibile.
il software abilitato per TWAIN
Se si desidera digitalizzare documenti utilizzando un programma diverso,
è necessario servirsi di software conforme allo standard TWAIN, come
Adobe PhotoDeluxe oppure Adobe Photoshop. La prima volta che si
digitalizza con il dispositivo, selezionarlo come origine TWAIN
nell'applicazione in uso.
Il processo di digitalizzazione di base prevede una serie di operazioni:
1
Assicurarsi che il dispositivo e il computer siano accesi e collegati
correttamente tra di loro.
2
Caricare i documenti con il lato di stampa rivolto verso l'alto nell'ADF.
OPPURE
Posizionare un documento con il lato di stampa rivolto verso
il basso sul vetro del dispositivo.
3
Aprire un'applicazione, come PhotoDeluxe oppure Photoshop.
4
Aprire la finestra TWAIN e impostare le opzioni di digitalizzazione.
5
Digitalizzare e salvare l'immagine digitalizzata.
N
OTA
: è necessario seguire le istruzioni fornite dal programma
relativamente all'acquisizione di un'immagine. Vedere la Guida
dell'utente dell'applicazione.
17
Digitalizzazione
Digitalizzazione con il driver WIA
Il dispositivo supporta anche il driver WIA (Windows Image Acquisition)
per la digitalizzazione delle immagini. WIA è uno dei componenti standard
forniti da Microsoft
scanner digitali. A differenza del driver TWAIN, il driver WIA consente
di digitalizzare e di manipolare un'immagine facilmente senza utilizzare
software aggiuntivo.
N
OTA
: il driver WIA funziona solo su Windows XP con porta USB.
1
Caricare i documenti con il lato di stampa rivolto verso l'alto nell'ADF.
OPPURE
Posizionare un documento con il lato di stampa rivolto verso il basso
sul vetro del dispositivo.
2
Dal menu
di controllo
3
Fare doppio clic sull'icona del
Acquisizione guidata immagini.
4
Scegliere le preferenze di digitalizzazione e fare clic su
per visualizzare il modo in cui le preferenze agiscono sull'immagine.
Windows
Start
del desktop, selezionare
, quindi
XP e funziona con le fotocamere e gli
Scanner e fotocamere digitali
Impostazioni, Pannello
driver dello scanner
.
. Si avvia
Anteprima
5
Fare clic su
6
Immettere un nome di immagine e selezionare un formato di file
e una destinazione per salvare l'immagine.
7
Seguire le istruzioni visualizzate per modificare l'immagine dopo
che essa è stata copiata nel computer.
N
OTA
: se si desidera annullare il lavoro di scansione, premere
il pulsante Annulla situato in Acquisizione guidata immagini.
Avanti
.
18
Digitalizzazione
6Utilizzo della stampante
in Linux
È possibile utilizzare il dispositivo in ambiente Linux.
Questo capitolo tratta i seguenti argomenti:
•Informazioni preliminari
•Installazione del driver MFP
•Utilizzo di MFP Configurator
•Configurazione delle proprietà della stampante
•Stampa di un documento
•Digitalizzazione di un documento
Installazione del driver MFP
Requisiti di sistema
Sistema operativo supportato
• Redhat 7.1 e superiore
• Linux Mandrake 8.0 e superiore
• SuSE 7.1 e superiore
• Caldera OpenLinux 3.1 e superiore
• Turbo Linux 7.0 e superiore
• Slackware 8.1 e superiore
Requisiti hardware consigliati
• Pentium IV 1 GHz o superiore
• Almeno 256 MB di RAM
• Almeno 1 GB di spazio sul disco rigido
Informazioni preliminari
Nel CD-ROM in dotazione è incluso il pacchetto di driver MFP Xerox per
l'utilizzo del dispositivo con un computer Linux.
Il pacchetto di driver MFP contiene i driver della stampante e dello scanner
e consente quindi di stampare documenti e digitalizzare immagini. Contiene
inoltre potenti applicazioni per la configurazione del dispositivo e per
l'ulteriore elaborazione dei documenti digitalizzati.
Una volta installato il driver nel sistema Linux, è possibile monitorare
simultaneamente più dispositivi MFP tramite porte parallele ECP veloci
e porte USB. I documenti acquisiti possono poi essere modificati, stampati
sullo stesso dispositivo MFP locale o su stampanti di rete, inviati tramite
posta elettronica, caricati in un sito FTP o trasferiti a un sistema OCR
esterno.
Il pacchetto di driver MFP viene fornito con un programma di installazione
intuitivo e flessibile. Non occorre pertanto ricercare altri componenti
per il software MFP: nel sistema verranno infatti copiati e installati
automaticamente tutti i pacchetti necessari. Ciò è possibile su una
vasta gamma di cloni Linux più comuni.
N
OTE
:
• È anche necessario disporre di una partizione di scambio di almeno
300 MB per utilizzare immagini digitalizzate di grandi dimensioni.
• Il driver dello scanner Linux supporta la risoluzione ottica al suo massimo.
Consultare la sezione sullo scanner e la copia delle Specifiche della
Guida dell'utente della stampante.
•
Il nome della stampante è riportato sul CD-ROM in dotazione.
Software
• Linux Kernel 2.4 o superiore
• Glibc 2.2 o superiore
• CUPS
• SANE
19
Utilizzo della stampante in Linux
Installazione del driver MFP
1
Assicurarsi di aver collegato la stampante al computer. Accendere
il computer e la stampante.
2
Quando viene visualizzata la finestra di dialogo di login
dell'amministratore, digitare
la password di sistema.
N
OTA
: per installare il software della stampante è necessario eseguire
il login come superutente (root). Se non si è un superutente, rivolgersi
all'amministratore di sistema.
3
Inserire il CD-ROM del software della stampante. Il CD-ROM
si avvia automaticamente.
Se il CD-ROM non viene eseguito automaticamente, fare clic
sull'icona nella parte inferiore del desktop. Quando viene
visualizzata la schermata del terminale, digitare:
[root@localhost root]#cd /mnt/cdrom/Linux
[root@localhost root]#./install.sh
N
OTA
: il programma di installazione viene eseguito automaticamente
se è installato e configurato un pacchetto software per l'esecuzione
automatica.
root
nel campo di login e inserire
6
Al termine dell’installazione, fare clic su
Per maggiore comodità, il programma di installazione ha aggiunto
sul desktop l'icona di MFP Configurator e al menu di sistema il gruppo
Xerox MFP. In caso di difficoltà, consultare la guida in linea, a cui
è possibile accedere dal menu di sistema oppure dalle applicazioni
a finestre del pacchetto di driver, quali MFP Configurator oppure
Image Editor.
Finish
.
4
Fare clic su
5
Quando viene visualizzata la schermata iniziale, fare clic su
Install
.
Next
.
20
Utilizzo della stampante in Linux
Disinstallazione del driver MFP
1
Quando viene visualizzata la finestra di dialogo di login
dell'amministratore, digitare
la password di sistema.
N
OTA
: per installare il software della stampante è necessario eseguire
il login come superutente (root). Se non si è un superutente, rivolgersi
all'amministratore di sistema.
2
Inserire il CD-ROM del software della stampante. Il CD-ROM
si avvia automaticamente.
Se il CD-ROM non viene eseguito automaticamente, fare clic
sull'icona nella parte inferiore del desktop. Quando viene
visualizzata la schermata del terminale, digitare:
[root@localhost root]#cd /mnt/cdrom/Linux
[root@localhost root]#./install.sh
N
OTA
: il programma di installazione viene eseguito automaticamente
se è installato e configurato un pacchetto software per l'esecuzione
automatica.
3
Fare clic su
4
Fare clic su Next
Uninstall
.
root
nel campo di login e inserire
.
Utilizzo di MFP Configurator
MFP Configurator è uno strumento concepito principalmente per
la configurazione dei dispositivi MFP. Poiché un dispositivo MFP è una
combinazione di stampante e scanner, le opzioni disponibili in MFP
Configurator sono raggruppate logicamente per la funzione stampante
e la funzione scanner. È inoltre disponibile una speciale opzione relativa
alle porte MFP che consente di regolare l'accesso a uno scanner e una
stampante MFP tramite un singolo canale I/O.
Dopo aver installato il driver MFP (vedere pagina 19), sul desktop viene
creata automaticamente l'icona di MFP Configurator.
Apertura di MFP Configurator
1
Fare doppio clic sull'icona MFP Configurator sul desktop.
È anche possibile fare clic sull'icona Startup Menu, selezionare
Xerox MFP
2
Fare clic su ciascun pulsante nel riquadro Modules per visualizzare
la finestra di configurazione corrispondente.
Pulsante Printers
Configuration
Pulsante Scanners
Configuration
Pulsante MFP Ports
Configuration
, quindi MFP Configurator.
5
Fare clic su
Finish
È possibile utilizzare la guida in linea facendo clic su
3
Dopo aver modificato le configurazioni, fare clic su
.
chiudere MFP Configurator.
Exit
Help
per
.
21
Utilizzo della stampante in Linux
Printers Configuration
Nella finestra Printers Configuration sono disponibili due schede:
Printers
Scheda Printers
È possibile visualizzare la configurazione della stampante corrente del
sistema facendo clic sul pulsante con l'icona a forma di stampante sul
lato sinistro della finestra MFP Configurator.
e
Classes
.
Scheda Classes
Nella scheda Classes viene visualizzato un elenco delle classi
di stampanti disponibili.
Consente di passare
a Printers Configuration.
Visualizza tutte le
stampanti installate.
Visualizza lo stato,
il nome del modello
e l'URI della stampante.
È possibile utilizzare i seguenti pulsanti di controllo della stampante:
•
Refresh
•
Add Printer
Remove Printer
•
•
Set as Default
•
Stop/Start
Test
•
che il dispositivo funzioni correttamente.
Properties
•
della stampante. Per ulteriori informazioni, vedere pagina 23.
: aggiorna l'elenco delle stampanti disponibili.
: consente di aggiungere una nuova stampante.
: rimuove la stampante selezionata.
: imposta la stampante corrente come predefinita.
: arresta/avvia la stampante.
: consente di stampare una pagina di prova per verificare
: consente di visualizzare e modificare le proprietà
•
Refresh
•
Add Class:
Remove Class:
•
Scanners Configuration
In questa finestra è possibile monitorare l'attività dei dispositivi scanner,
visualizzare l'elenco dei dispositivi MFP Xerox installati, modificarne
le proprietà e digitalizzare immagini.
Consente di passare
a Scanners Configuration.
Visualizza tutte le
classi di stampanti.
Visualizza lo stato della classe
e il numero di stampanti incluse
nella classe.
: aggiorna l'elenco delle classi.
consente di aggiungere una nuova classe di stampanti.
rimuove la classe di stampanti selezionata.
Visualizza tutti gli
scanner installati.
22
Utilizzo della stampante in Linux
Visualizza il produttore,
il nome del modello
e il tipo di scanner.
•
Properties
e digitalizzare un documento. Vedere pagina 25.
Drivers:
•
: consente di modificare le proprietà di digitalizzazione
consente di monitorare l'attività dei driver di digitalizzazione.
MFP Ports Configuration
In questa finestra è possibile visualizzare l'elenco delle porte MFP disponibili,
verificare lo stato di ciascuna di esse e rilasciare una porta che è rimasta
bloccata nello stato occupato dopo che il relativo proprietario è stato
interrotto per qualsiasi motivo.
Consente di passare
a MPF Ports Configuration.
Visualizza il tipo di porta,
il dispositivo collegato
alla porta e lo stato.
•
Refresh
•
Release port:
Visualizza tutte le
porte disponibili.
: aggiorna l'elenco delle porte disponibili.
rilascia la porta selezionata.
Configurazione delle proprietà della
stampante
Utilizzando la finestra delle proprietà accessibile da Printers Configuration,
è possibile modificare le varie proprietà del dispositivo come stampante.
1
Aprire MFP Configurator.
Se necessario, passare a Printers Configuration.
2
Selezionare il dispositivo dall'elenco delle stampanti disponibili,
quindi fare clic su
3
Si apre la finestra Printer Properties.
Properties
.
Condivisione delle porte tra stampanti e scanner
Il dispositivo può essere collegato a un computer host tramite la porta
parallela o una porta USB. Poiché il dispositivo MFP è in realtà una
combinazione di più dispositivi (stampante e scanner), è necessario
organizzare in modo appropriato l'accesso a tali dispositivi da parte
delle applicazioni “consumer” tramite un'unica porta I/O.
Il pacchetto di driver MFP Xerox fornisce un meccanismo di condivisione
delle porte che viene utilizzato dai driver delle stampanti e degli scanner
Xerox. I driver indirizzano i rispettivi dispositivi tramite le cosiddette porte
MFP. Lo stato corrente di una porta MFP può essere visualizzato mediante
MFP Ports Configuration. La condivisione delle porte impedisce l'accesso
a un blocco funzionale del dispositivo MFP mentre è già in uso un altro
blocco.
Quando si installa una nuova stampante MFP nel sistema, si consiglia
di utilizzare MFP Configurator. In questo caso verrà chiesto di scegliere
la porta I/O per il nuovo dispositivo. Tale selezione garantirà la configurazione
più adatta per la funzionalità di MFP. Dal momento che per gli scanner
MFP le porte I/O vengono scelte automaticamente dai driver degli scanner,
vengono applicate direttamente le impostazioni più appropriate.
Nella parte superiore della finestra sono disponibili le cinque
schede seguenti:
General
•
stampante. Il nome immesso in questa scheda viene visualizzato
nell'elenco delle stampanti in Printers Configuration.
•
Connection
Se si cambia la porta della stampante impostandola da USB a
parallela o viceversa mentre la stampante è in uso, è necessario
riconfigurare la porta in questa scheda.
Driver
•
stampante. Facendo clic su
predefinite del dispositivo.
Jobs
•
job
controllo
nell'elenco.
•
Classes
clic su
specifica oppure su
dalla classe selezionata.
4
Fare clic su OK per applicare le modifiche e chiudere la finestra
Printer Properties.
: consente di modificare l'ubicazione e il nome della
: consente di visualizzare o selezionare un'altra porta.
: consente di visualizzare o selezionare un altro driver della
Options
: visualizza l'elenco dei lavori di stampa. Fare clic su
per annullare il lavoro selezionato e selezionare la casella di
Show completed jobs
: visualizza la classe a cui appartiene la stampante. Fare
Add to Class
per aggiungere la stampante a una classe
Remove from Class
, è possibile impostare le opzioni
per visualizzare i lavori precedenti
per rimuovere la stampante
Cancel
23
Utilizzo della stampante in Linux
Stampa di un documento
Stampa da applicazioni
Sono molte le applicazioni Linux da cui è possibile stampare utilizzando
il sistema CUPS (Common UNIX Printing System). Il dispositivo può essere
utilizzato per eseguire la stampa da una qualsiasi di queste applicazioni.
1
Dall'applicazione in uso, selezionare
2
Selezionare direttamente
3
Nella finestra Xerox LPR, selezionare il nome del modello del
dispositivo dall'elenco Printer, quindi fare clic su
4
Modificare le proprietà della stampante e del lavoro di stampa.
Print
Print
se si utilizza
dal menu
lpr
.
Properties
File
.
.
Fare
clic.
Nella parte superiore della finestra sono disponibili le quattro
schede seguenti:
•
General
e l'orientamento dei documenti. Consente inoltre di attivare
la funzione di stampa fronte-retro, aggiungere striscioni iniziali
e finali e specificare il numero di pagine per foglio.
Text
•
le opzioni per il testo, ad esempio la spaziatura o le colonne.
•
Graphics
utilizzate quando si stampano immagini o file, ad esempio le opzioni
relative ai colori, il formato o la posizione delle immagini.
•
Device
della carta e la destinazione.
5
Fare clic su OK per applicare le modifiche e chiudere la finestra
scx6x20 Properties.
6
Fare clic su OK nella finestra Xerox LPR per iniziare a stampare.
7
Viene visualizzata la finestra Printing che consente di monitorare
lo stato del lavoro di stampa.
Per annullare il lavoro corrente, fare clic su
- consente di cambiare il formato, il tipo di carta
- consente di specificare i margini della pagina e di impostare
- consente di impostare le opzioni grafiche che verranno
- consente di impostare la risoluzione di stampa, l'origine
Cancel
.
Stampa di file
Sul dispositivo MFP Xerox è possibile stampare molti tipi diversi di file
utilizzando il metodo CUPS standard, ossia direttamente dall'interfaccia
della riga di comando. A tale scopo, è necessario eseguire l'utilità CUPS
lpr. Il pacchetto di driver tuttavia sostituisce lo strumento lpr standard con
un programma Xerox LPR molto più intuitivo e facile da utilizzare.
Per stampare un documento:
1
Digitare
epremere
Se si digita solo
la finestra Select file(s) to print. Selezionare i file che si desidera
stampare, quindi fare clic su
2
Nella finestra Xerox LPR selezionare la stampante dall'elenco, quindi
modificare le proprietà della stampante e del lavoro di stampa.
Per informazioni dettagliate sulla finestra delle proprietà, vedere
pagina 24.
3
Fare clic su OK per stampare il documento.
lpr <file_name>
Enter
. Viene visualizzata la finestra XeroxLPR.
lpr
e si preme
dalla riga di comando della shell Linux
Enter
, viene visualizzata innanzitutto
Open
.
24
Utilizzo della stampante in Linux
Digitalizzazione di un documento
È possibile digitalizzare un documento utilizzando la finestra MFP
Configurator.
1
Fare doppio clic su MFP Configurator sul desktop.
2
Fare clic sul pulsante per passare a Scanners Configuration.
3
Selezionare lo scanner dall'elenco.
Fare clic sullo
scanner.
Se si dispone di un solo dispositivo MFP e questo è già collegato
al computer e acceso, lo scanner viene visualizzato nell'elenco
e risulta selezionato automaticamente.
Se invece al computer sono collegati due o più scanner, è possibile
selezionare in qualsiasi momento quello da utilizzare. Ad esempio,
mentre è in corso l'acquisizione sul primo scanner, è possibile
selezionare contemporaneamente il secondo, impostarne le opzioni
e avviare l'acquisizione dell'immagine.
N
OTA
: il nome dello scanner visualizzato in Scanners Configuration
può essere diverso dal nome del dispositivo.
Il documento viene digitalizzato e nell'apposito riquadro viene
visualizzata un'anteprima dell'immagine.
Trascinare il puntatore
per definire l'area
dell'immagine da
digitalizzare.
7
Modificare le opzioni di digitalizzazione nelle sezioni Image Quality
e Scan Area.
•
Image Quality
e la risoluzione di digitalizzazione per l'immagine.
Scan Area
•
Il pulsante
il formato della pagina.
Se si desidera utilizzare uno dei set di opzioni di digitalizzazione
preimpostati, selezionarlo dall'elenco a discesa Job Type.
Per informazioni dettagliate sui set di opzioni di digitalizzazione
preimpostati, vedere Job Type.
È possibile ripristinare le impostazioni predefinite delle opzioni
di digitalizzazione facendo clic su
8
Al termine, fare clic su
La barra di stato visualizzata nella parte inferiore sinistra della
finestra indica l'avanzamento della digitalizzazione. Per annullare
la digitalizzazione, fare clic su
9
L'immagine digitalizzata viene visualizzata nella finestra Image Editor.
: consente di selezionare la composizione dei colori
: consente di selezionare il formato della pagina.
Advanced
consente di impostare manualmente
Default
.
Scan
per iniziare la digitalizzazione.
Cancel
.
4
Fare clic su
5
Caricare il documento da digitalizzare con il lato di stampa rivolto
verso l'alto nell'ADF (alimentatore documenti automatico) o verso
il basso sul vetro del dispositivo.
6
Fare clic su
Properties
Preview
nella finestra Scanner Properties.
.
Utilizzo della stampante in Linux
Se si desidera modificare l'immagine digitalizzata, utilizzare la
barra degli strumenti. Per ulteriori informazioni sulla modifica
dell'immagine, vedere pagina 26.
25
10
Al termine, fare clic su
11
Selezionare la directory in cui si desidera salvare l'immagine
e immettere un nome per il file.
12
Fare clic su
Save
Save
sulla barra degli strumenti.
.
Aggiunta di set di opzioni di digitalizzazione
È possibile salvare le impostazioni delle opzioni di digitalizzazione
desiderate come set preimpostato da riutilizzare successivamente.
Per salvare un nuovo Job Type:
1
Modificare le opzioni nella finestra Scanner Properties.
2
Fare clic su
3
Immettere un nome per il set di opzioni.
4
Fare clic su OK.
Il set viene aggiunto all'elenco a discesa Saved Settings.
Per salvare un Job Type per il lavoro di digitalizzazione successivo:
1
Selezionare il set che si desidera utilizzare dall'elenco a discesa
Job Type.
2
Fare clic su
Alla successiva apertura della finestra Scanner Properties, il set
salvato risulterà automaticamente selezionato per il lavoro di
digitalizzazione.
Per cancellare un Job Type:
1
Selezionare il set che si desidera eliminare dall'elenco a discesa
Job Type.
2
Fare clic su
Il set di opzioni viene eliminato dall'elenco.
Save As
Save
.
Delete
.
.
Per modificare l'immagine è possibile utilizzare i seguenti strumenti:
StrumentiFunzione
Salva l'immagine.
Annulla l'ultima azione.
Ripristina l'azione annullata.
Consente di scorrere l'immagine.
Taglia l'area selezionata dell'immagine.
Riduce l'immagine.
Ingrandisce l'immagine.
Consente di applicare un fattore di scala all'immagine.
È possibile immettere manualmente la dimensione
desiderata o impostare la percentuale da applicare
per scalare proporzionalmente l'immagine, in verticale
o in orizzontale.
Utilizzo di Image Editor
Nella finestra Image Editor sono disponibili comandi di menu e strumenti
che consentono di modificare l'immagine digitalizzata.
Utilizzare questi strumenti
per modificare l'immagine.
Consente di ruotare l'immagine. È possibile selezionare
i gradi di rotazione dall'elenco a discesa.
Consente di capovolgere l'immagine verticalmente
o orizzontalmente.
Consente di regolare la luminosità o il contrasto
dell'immagine oppure di invertire l'immagine.
Visualizza le proprietà dell'immagine.
Per ulteriori informazioni sul programma Image Editor, vedere la guida
in linea.
26
Utilizzo della stampante in Linux
7Utilizzo della stampante
con un Macintosh
La stampante supporta sistemi Macintosh con un'interfaccia USB incorporata
o una scheda di interfaccia di rete 10/100 Base-TX. Se si stampa un file da
un computer Macintosh, è possibile usare il driver CUPS installando il file PPD.
N
OTA
:
alcune stampanti non supportano l'interfaccia di rete.
Controllare se la stampante supporta l'interfaccia di rete nelle
specifiche della stampante riportate nella guida dell'utente
della stampante.
Questo capitolo tratta i seguenti argomenti:
•Installazione del software per Macintosh
•Impostazione della stampante
•Stampa
•Digitalizzazione
Installazione del software per
Macintosh
Il CD-ROM in dotazione con la stampante fornisce il file PPD per usare
il driver CUPS o il driver Apple LaserWriter
usa una stampante che supporta il driver PostScript)
su un computer Macintosh.
Fornisce inoltre il driver Twain per l'esecuzione di scansioni su un
computer Macintosh.
Prima di installare il software della stampante, verificare quanto segue:
(disponibile solo quando si
, per stampare
Installazione del driver della stampante
1
Assicurarsi di aver collegato la stampante al computer. Accendere
il computer e la stampante.
2
Inserire il CD-ROM fornito con la stampante nel lettore di CD-ROM.
3
Fare doppio clic
desktop del Macintosh.
4
Fare doppio clic sulla cartella
5
Fare doppio clic sulla cartella
6
Fare doppio clic sull'icona
7
Immettere la password e fare clic su
8
Si apre la finestra del programma di installazione Xerox SPL.
Fare clic su
9
Selezionare
10
Al termine dell'installazione, fare clic su
sull'icona del CD-ROM
Xerox MFP Installer_OS X
Continue
Easy Install
e quindi su
e fare clic su
Installer
Printer
OK
Continue
che viene visualizzata sul
.
.
.
.
.
Install
.
Quit
.
Disinstallazione del driver della stampante
La disinstallazione è necessaria solo se si sta aggiornando il software
oppure se l'installazione non riesce.
1
Inserire il CD-ROM fornito con la stampante nel lettore di CD-ROM.
2
Fare doppio clic
desktop del Macintosh.
3
Fare doppio clic sulla cartella
4
Fare doppio clic sulla cartella
5
Fare doppio clic sull'icona
6
Immettere la password e fare clic su OK.
7
Si apre la finestra del programma di installazione Xerox SPL.
Fare clic su
8
Selezionare
9
Al termine della disinstallazione, fare clic su
sull'icona del CD-ROM
Installer
Printer
Xerox MFP Installer_OS X
Continue
Uninstall
e quindi su
quindi fare clic su
che viene visualizzata sul
.
.
Continue
.
Uninstall
Quit
.
.
.
ElementoRequisiti
Sistema operativoMac OS X 10.3 o successiva
RAM128 MB
Spazio su disco disponibile200 MB
Utilizzo della stampante con un Macintosh
27
Installazione del driver dello scanner
1
Assicurarsi di aver collegato la stampante al computer. Accendere
il computer e la stampante.
2
Inserire il CD-ROM fornito con la stampante nel lettore di CD-ROM.
3
Fare doppio clic
desktop del Macintosh.
4
Fare doppio clic sulla cartella
5
Fare doppio clic sulla cartella
6
Fare doppio clic sull'icona
7
Inserire la password e fare clic su
8
Fare clic su
9
Fare clic su
10
Al termine dell'installazione, fare clic su
sull'icona del CD-ROM
Installer
MAC_Twain
Xerox ScanThru Installer
Continue
Install
.
.
che viene visualizzata sul
.
.
OK
.
Quit
.
.
Disinstallazione del driver dello scanner
1
Inserire il CD-ROM fornito con la stampante nel lettore di CD-ROM.
2
Fare doppio clic
desktop del Macintosh.
3
Fare doppio clic sulla cartella
4
Fare doppio clic sulla cartella
5
Fare doppio clic sull'icona
6
Immettere la password e fare clic su OK.
7
Fare clic su
8
Selezionare
9
Al termine della disinstallazione, fare clic su
sull'icona del CD-ROM
Installer
MAC_Twain
Xerox ScanThru Installer
Continue
Uninstall
.
fra i tipi di installazione e fare clic su
che viene visualizzata sul
.
.
.
Quit
.
Uninstall
Impostazione della stampante
L'impostazione della stampante varia a seconda del cavo utilizzato per
collegare la stampante al computer ovvero il cavo di rete o il cavo USB.
Per un Macintosh con collegamento di rete
N
OTA
:
alcune stampanti non supportano l'interfaccia di rete.
Prima di collegare la stampante, assicurarsi che supporti
un'interfaccia di rete facendo riferimento alle specifiche della
stampante riportate nella guida dell'utente della stampante.
1
Seguire le istruzioni in “Installazione del software per Macintosh” a
pagina 27 per installare i file PPD e Filter nel computer.
2
Aprire
Print Setup Utility
3
Fare clic su
4
Selezionare la scheda
5
Selezionare
DURANTE LA STAMPA DI UN DOCUMENTO CONTENENTE
PIU' PAGINE, LE PRESTAZIONI DI STAMPA POSSONO ESSERE
MIGLIORATE SCEGLIENDO IL SOCKET PER IL TIPO
DI STAMPANTE.
6
Immettere l'indirizzo IP della stampante nel campo
.
7
Immettere il nome della coda nel campo
riesce a stabilire il nome della coda per il server di stampa, provare
a usare la coda predefinita.
8
Selezionare
9
Fare clic su
10
L'indirizzo IP della stampante viene visualizzato in
e viene impostato come stampante predefinita.
Add
in
Socket/HP Jet Direct
Xerox
Add
.
dalla cartella
Printer List
IP Printing
in
Printer Model
Utilities
.
.
in
Printer type
Queue Name
e la stampante in
.
.
Printer Address
. Se non si
Model Name
Printer List
.
.
Per un Macintosh con collegamento USB
1
2
3
4
5
6
28
Utilizzo della stampante con un Macintosh
Seguire le istruzioni in “Installazione del software per Macintosh” a
pagina 27 per installare i file PPD e Filter nel computer.
Aprire
Print Setup Utility
Fare clic su
Selezionare la scheda
Selezionare
Fare clic su
La stampante viene visualizzata in
come stampante predefinita.
Add
Xerox
Add
in
.
dalla cartella
Printer List
USB
in
Printer Model
.
.
e la stampante in
Printer List
Utilities
.
e viene impostata
Model Name
.
Stampa
N
OTE
:
• La finestra delle proprietà della stampante Macintosh visualizzata
in questo documento potrebbe essere diversa in funzione della
stampante utilizzata. Tuttavia la composizione della finestra delle
proprietà della stampante è simile.
•
Il nome della stampante è riportato sul CD-ROM in dotazione.
Stampa di un documento
Quando si stampa con un Macintosh, è necessario controllare l'impostazione
del software della stampante in ciascuna applicazione utilizzata. Per stampare
da un Macintosh, procedere come segue.
1
Aprire un’applicazione Macintosh e selezionare il file da stampare.
2
Aprire il menu
in alcune applicazioni).
3
Scegliere il formato della carta, l’orientamento, la scala e le altre
opzioni e fare clic su
File
e fare clic su
OK
Page Setup (Document Setup
.
Modifica delle impostazioni della stampante
La stampante consente di utilizzare funzioni di stampa avanzate.
Dall'applicazione Macintosh, selezionare
della stampante visualizzato nella finestra delle proprietà della stampante
potrebbe variare in funzione della stampante in uso. Ad eccezione del nome,
la composizione della finestra delle proprietà della stampante è simile.
Impostazione del layout
La scheda
l'aspetto del documento nella pagina stampata. È possibile stampare
più pagine su un solo foglio.
Selezionare
seguenti funzioni. Per ulteriori informazioni, vedere Stampa di più pagine
su un foglio nella colonna successiva.
Layout
fornisce le opzioni che consentono di impostare
Layout
dall'elenco a discesa
Print
nel menu
Presets
File
. Il nome
per accedere alle
Assicurarsi che
la stampante sia
selezionata.
▲
Mac OS 10.3
4
Aprire il menu
5
Scegliere il numero di copie desiderato e specificare le pagine
da stampare.
6
Dopo aver impostato le opzioni, fare clic su
File
e fare clic su
Print
.
Print
.
▲
Mac OS 10.3
29
Utilizzo della stampante con un Macintosh
Impostazione delle funzioni della stampante
La scheda
il tipo di carta e di regolare la qualità di stampa.
Selezionare
alle seguenti funzioni.
▲
Paper Type
Accertarsi che
un tipo diverso di materiale di stampa, selezionare il tipo di carta corrispondente.
Resolution (Quality)
Le opzioni di risoluzione selezionabili possono variare a seconda
del modello di stampante.
Maggiore è l'impostazione, maggiore sarà la nitidezza di stampa di caratteri
e grafica. L'impostazione più alta può aumentare il tempo necessario per
la stampa di un documento.
Printer Features
Printer Features
Mac OS 10.3
Paper Type
fornisce opzioni che consentono di selezionare
dall'elenco a discesa
sia impostato su
È possibile selezionare la risoluzione di stampa.
Presets
Printer Default
per accedere
. Se si carica
Stampa di più pagine su un foglio
È possibile stampare più di una pagina su un singolo foglio di carta.
Questa funzione consente di stampare pagine di bozze a basso costo.
1
Dall'applicazione Macintosh, selezionare
2
Selezionare
▲
Mac OS 10.3
3
Nell'elenco a discesa
delle pagine da stampare su un foglio di carta.
4
Nell'opzione
Per stampare un bordo attorno a ogni pagina nel foglio, selezionare
l'opzione desiderata dall'elenco a discesa
5
Fare clic su
di pagine selezionato sulla facciata di ogni pagina.
Layout
.
Pages per Sheet
Layout Direction
Print
per fare in modo che la stampante stampi il numero
, selezionare l'ordine delle pagine.
Print
nel menu
, selezionare il numero
Border
File
.
.
30
Utilizzo della stampante con un Macintosh
Digitalizzazione
Se si desidera digitalizzare documenti utilizzando un programma diverso,
è necessario servirsi di software conforme allo standard TWAIN, come
Adobe PhotoDeluxe oppure Adobe Photoshop. La prima volta che
si digitalizza con il dispositivo, selezionarlo come origine TWAIN
nell'applicazione in uso.
Il processo di digitalizzazione di base prevede una serie di operazioni:
• Inserire la fotografia o la pagina sul vetro del dispositivo o sull'ADF.
• Aprire un'applicazione, come PhotoDeluxe oppure Photoshop.
• Aprire la finestra TWAIN e impostare le opzioni di digitalizzazione.
• Digitalizzare e salvare l'immagine digitalizzata.
N
OTA
: è necessario seguire le istruzioni fornite dal programma relativamente
all'acquisizione di un'immagine. Vedere la Guida dell'utente dell'applicazione.
31
Utilizzo della stampante con un Macintosh
SEZIONESOFTWARE
INDICE
A
alimentazione della carta, impostazione
annullamento
digitalizzazione
18
D
digitalizzazione
driver WIA
Linux
TWAIN
digitalizzazione da Macintosh
disinstallazione