2009 Xerox Corporation. Tutti i diritti riservati. Xerox, Xerox Canada Ltd, Xerox Limited e il
design della sfera di connettività sono marchi di Xerox Corporation negli Stati Uniti e/o in
altri Paesi.
Questo documento viene aggiornato periodicamente. È fatta riserva di includere eventuali
aggiornamenti tecnici, modifiche e correzioni di errori tipografici nelle edizioni successive.
Il Modo Strumenti consente di scegliere le impostazioni predefinite della stampante digitale in
base alle proprie esigenze. Le opzioni di uscita modificabili sono, ad esempio, la schermata
iniziale visualizzata all’accensione della stampante, la lingua in cui è espresso il testo
dell’interfaccia, le assegnazioni di formati carta speciali ai vassoi carta, i temporizzatori, i
segnali sonori e così via.
Accesso e uscita dal Modo Strumenti
Suggerimento
Tenere presente quanto segue mentre si impara a usare il Modo Strumenti:
•Se si tenta di accedere al Modo Strumenti durante la stampa di un lavoro, l’accesso al modo
Strumenti viene ritardato fino all'avvenuto completamento della stampa.
•Quando il Modo Strumenti è attivo, i lavori inviati non vengono stampati immediatamente
ma vengono memorizzati nella coda.
•Non è possibile accedere al Modo Strumenti se nella stampante digitale si è verificato un
errore.
•Non è possibile accedere al Modo Strumenti se è stato selezionato il pulsante Pausa del
pannello comandi per interrompere un lavoro. Quando il lavoro interrotto è stato
completato, è possibile accedere al Modo Strumenti.
Per accedere al Modo Strumenti e uscirne, procedere come segue:
1.Selezionare il pulsante Accesso del pannello comandi. Viene visualizzata la schermata
Password di accesso.
2.Utilizzare il tastierino per inserire la password del Modo Strumenti:
La password predefinita è: 11111.
Guida all’amministrazione del sistema 1-1
Modo StrumentiDocuColor 7002/8002
Per mantenere segreta la password, sullo schermo vengono visualizzati solo alcuni asterischi.
3.Selezionare il pulsante Invio.
Viene visualizzata la schermata Opzioni di percorso.
Nota
Dopo l’installazione della stampante digitale, si raccomanda di modificare
immediatamente la password del Modo Strumenti per limitare l’accesso a tale funzione. La
procedura per la modifica della password si trova nel capitolo 2 del presente manuale.
4.Selezionare il pulsante Percorso Strumenti nella schermata per accedere al Modo
Strumenti.
5.Selezionare il pulsante Annulla Strumenti per uscire dalla schermata Modo Strumenti.
Spostamento all’interno del Modo
Strumenti
La tabella seguente indica come spostarsi nel Modo Strumenti selezionando i pulsanti.
PulsanteRisultato
SchedeConsente di visualizzare le opzioni disponibili nella schermata.
InvioSalva le modifiche apportate nella schermata.
Impostazioni di
default
ChiudiChiude la schermata corrente e visualizza quella precedente.
OffDisattiva la funzione.
RipristinaRiporta le opzioni della schermata alle impostazioni attive al momento
AnnullaAnnulla le modifiche apportate alle opzioni della schermata.
Annulla StrumentiEsce dal Modo Strumenti.
Ripristina le impostazioni predefinite della schermata.
dell'apertura.
Nota
Le modifiche apportate alle impostazioni di default all’interno del Modo Strumenti diventano
effettive quando si esce dal Modo Strumenti.
1-2 Guida all’amministrazione del sistema
DocuColor 7002/8002Modo Strumenti
Impostazioni di default
Sono disponibili due schermate Impostazioni di default per modificare le impostazioni di
default. Nel resto del capitolo si descrivono le funzioni che appaiono nella schermata
sottostante.
Nota
La funzione Intervento tecnico non è ancora disponibile.
Guida all’amministrazione del sistema1-3
Modo StrumentiDocuColor 7002/8002
Impostazioni di default 1
In questa sezione si descrivono le funzioni disponibili nella schermata Impostazioni di default 1
(come da figura):
Si accede alle procedure per l’impostazione dei default descritte nelle pagine seguenti dalla
schermata Impostazioni di default 1.
Nota
La disponibilità della funzione Impostazione D-MAX dipende dalla stampante digitale
DocuColor 7002/8002. Questa funzione è comunque riservata solo
dell'assistenza Xerox e non può essere utilizzata dal cliente.
al rappresentante
Schermo iniziale
Utilizzare Schermo iniziale per selezionare la schermata visualizzata all’accensione della
stampante. È possibile scegliere tra due schermate:
•Stato lavori
•Stato del sistema
Nota
L'impostazione predefinita è Stato del sistema.
1-4 Guida all’amministrazione del sistema
DocuColor 7002/8002Modo Strumenti
Per modificare lo schermo iniziale di default, attenersi alla seguente procedura.
1.Selezionare il pulsante Schermo iniziale nella schermata Impostazioni di default 1.
Viene visualizzata la schermata Schermo inizi
ale.
2.Selezionare il pulsante Stato lavoro o Stato del sistema.
Se si seleziona la schermata Stato del sistema, al momento dell’accensione della macchina
viene visualizzata la schermata seguente.
Guida all’amministrazione del sistema1-5
Modo StrumentiDocuColor 7002/8002
Se l’impostazione viene modificata e si sceglie Stato lavoro, all’accensione del sistema viene
visualizzata la schermata riprodotta di seguito, in cui sono elencati i lavori presenti nella
coda di stampa.
Nota
Per ulteriori informazioni sull’uso delle schermate Stato del sistema o Stato lavoro, vedere la
Guida per l'utente.
Lettura/Scrittura NVM
Il rappresentante dell'assistenza Xerox usa questa funzione per cambiare alcune impostazioni
del sistema. In alcuni casi la funzione può essere usata dagli amministratori del sistema.
Normalmente, gli amministratori del sistema non la utilizzano, se non in una delle seguenti
circostanze:
Impostazione speciale per carta perforata
Se si usa normalmente carta perforata a 3 fori e si riscontrano inceppamenti frequenti e/o
Impostazione speciale per inserti a rubrica con orientamento LEF
Se si usano normalmente inserti a rubrica e si verificano inceppamenti frequenti.
1-6 Guida all’amministrazione del sistema
DocuColor 7002/8002Modo Strumenti
Abilitazione carta copiativa
•La carta copiativa è rivestita di varie patine funzionali che favoriscono il trasferimento
dell'immagine attraverso la serie di moduli e abilitano la separazione degli strati che
aderiscono grazie a uno speciale adesivo. Poiché ogni fornitore di carta copiativa
xerografica ha sviluppato processi chimici propri, si ottengono i migliori risultati
dall'abilitazione di questa applicazione con la carta copiativa Xerox Premium Digital.
•Per evitare problemi quando si usa carta copiativa, è possibile usare la funzione Lettura/
Scrittura NVM per attivare la funzione relativa alla carta copiativa.
Se una qualsiasi delle condizioni precedenti è presente nel proprio ambiente produttivo,
utilizzare la funzione Lettura/Scrittura NVM per attivare la funzione corrispondente.
ATTENZIONE
Non inserire in questa schermata numeri diversi da quelli forniti in questa procedura, per non
rischiare di modificare impostazioni di sistema per il ripristino delle quali sarebbe necessario
richiedere un intervento del servizio di assistenza.
Per attivare
1.Nella schermata Lettura/Scrittura memoria non volatile inserire il Numero catena-maglia
usando il tastierino del pannello comandi:
•Il numero catena-maglia di Impostazione speciale per carta perforata è 700 545.
•Il numero catena-maglia di Impostazione speciale per inserti a rubrica con
•Il numero catena-maglia di Abilitazione carta copiativa è 700-920.
Nota
Ai fini di questa procedura, nelle schermate seguenti vengono mostrati il N. Catena-Maglia,
il Valore corrente e il Nuovo valore per le impostazioni speciali per carta perforata. Il Valore
corrente e il Nuovo valore variano a seconda del numero catena-maglia inserito.
2.Dopo l'inserimento del numero catena-maglia, premere il pulsante Avvio del pannello
comandi. Viene visualizzata la schermata seguente:
una funzione, procedere come segue:
orientamento LEF è 700 546.
Guida all’amministrazione del sistema1-7
Modo StrumentiDocuColor 7002/8002
3.Per attivare una funzione, premere il relativo pulsante sul tastierino del pannello comandi:
•Per Impostazione speciale per carta perforata
•Per Impostazione speciale per inserti a rubrica con orientamento LEF
•Per Carta copiativa
, premere 1.
, premere 0.
, premere 1.
4.Dopo aver specificato il Nuovo valore, premere il pulsante Avvio.
Viene visualizzata la schermata seguente:
5.Selezionare Chiudi per salvare e chiudere la finestra.
6.Uscire dalla schermata Modo Strumenti ed eseguire il lavoro.
Suggerimento
Dopo avere eseguito il lavoro di stampa, accedere nuovamente al Modo Strumenti e
disattivare
la funzione attiva. Per impostare il Nuovo valore, attenersi alla procedura
seguente:
•Per disattivare Impostazione speciale per carta perforata
•Per disattivare Impostazione speciale per inserti a rubrica con orientamento LEF
•Per disattivare Carta copiativa
inserire 0.
, inserire 1000.
, inserire 0.
Suggerimento
Per impedire inceppamenti con tipi di supporti diversi da quelli menzionati in questa procedura,
disattivare la funzione Lettura/Scrittura memoria non volatile prima di eseguire altri lavori di
stampa.
1-8 Guida all’amministrazione del sistema
DocuColor 7002/8002Modo Strumenti
Priorità vassoi
Selezionare la priorità di utilizzo di ogni vassoio. Se la funzione Scambio automatico vassoi è
abilitata e tutti i vassoi contengono carta dello stesso formato e grammatura, la carta sarà
alimentata a partire dal vassoio impostato con priorità 1. Se il vassoio con priorità 1 è vuoto,
viene automaticamente selezionato il vassoio con priorità 2, e così via.
Per impostare la priorità di ogni vassoio, attenersi alla seguente procedura.
1.Selezionare il pulsante Priorità vassoi della schermata Impostazioni di default 1.
Viene visualizzata la scherma
ta Priorità dei vassoi.
2.Selezionare il pulsante Priorità desiderato nella colonna Priorità.
3.Selezionare il pulsante corrispondente al vassoio a cui verrà assegnata la priorità. Il numero
del vassoio selezionato viene visualizzato accanto al pulsante Priorità.
4.Ripetere la procedura per ciascuna priorità da assegnare. Non è possibile assegnare allo
stesso vassoio più di una priorità.
5.Selezionare il pulsante Chiudi per tornare alla schermata Impostazioni di default 1. Non è
possibile selezionare il pulsante Chiudi fino a quando non si è finito di assegnare le priorità
a tutti i vassoi.
Guida all’amministrazione del sistema1-9
Modo StrumentiDocuColor 7002/8002
Temporizzatori sistema
Utilizzare questa funzione per modificare le impostazioni di default dei temporizzatori della
stampante digitale. Per accedere ai temporizzatori, selezionare il pulsante Tem p or i z za t or i sistema della schermata Impostazioni di default 1.
Viene visualizzata la schermata Temporizza t o r i s i s te m a , in cui è possibile vedere l’impostazione
corrente dei temporizzatori e modificarla.
Economizzatore
Questa funzione consente di impostare il numero di minuti di inattività trascorsi i quali il
sistema entra nel modo di risparmio energetico. Il temporizzatore viene attivato quando non ci
sono lavori attivi o in attesa di essere stampati.
La stampante digitale esce dal modo Economizzatore se un utente invia un lavoro di stampa o
se si attiva lo schermo sensibile.
1.Selezionare il pulsante Economizzatore nella schermata Temporizzatori sistema.
2.Modificare l’impostazione del temporizzatore mediante i pulsanti a freccia su e giù.
L’intervallo disponibile è compreso tra 1 e 240 minuti.
1-10 Guida all’amministrazione del sistema
DocuColor 7002/8002Modo Strumenti
Per utilizzare il valore predefinito di 15 minuti, selezionare il pulsante Selezione di default.
3.Selezionare il pulsante Invio nella schermata per inserire il nuovo valore nel sistema.
4.Selezionare il pulsante Chiudi per tornare alla schermata Impostazioni di default 1 oppure
selezionare un temporizzatore diverso.
Economizzatore schermo
Utilizzare questa funzione per proteggere lo schermo da eventuali danni in caso di inattività
prolungata della stampante digitale.
1.Selezionare il pulsante Economizzatore schermo della schermata Temporizzatori sistema.
2.Modificare l’impostazione del temporizzatore mediante i pulsanti a freccia su e giù.
L’intervallo disponibile è compreso tra 10 e 60 minuti.
Per impostare il valore predefinito di 10 minuti, selezionare il pulsante Selezione di default.
3.Selezionare il pulsante Invio nella schermata per inserire il nuovo valore nel sistema.
4.Selezionare il pulsante Chiudi per tornare alla schermata Impostazioni di default 1 oppure
selezionare un temporizzatore diverso.
Guida all’amministrazione del sistema1-11
Modo StrumentiDocuColor 7002/8002
Intervallo lavori
Utilizzare questa funzione per sospendere la stampa dei lavori per 7 secondi e consentire lo
svuotamento del dispositivo di finitura nel caso in cui vi siano molti lavori nella coda di stampa.
1.Selezionare il pulsante Intervallo lavori della schermata Tem p o r iz z a t o ri sistem a .
2.Selezionare il pulsante 7 secondi per abilitare la funzione oppure No per disabilitarla.
3.Selezionare il pulsante Chiudi per tornare alla schermata Impostazioni di default 1 oppure
selezionare un temporizzatore diverso.
1-12 Guida all’amministrazione del sistema
DocuColor 7002/8002Modo Strumenti
Uscita da Strumenti
Utilizzare questa funzione per impostare il periodo di tempo senza attività nelle schermate del
Modo Strumenti trascorso il quale la stampante digitale ritorna automaticamente alla modalità
di stampa.
Suggerimento
Quando il Modo Strumenti è attivo, i lavori inviati attraverso la rete non vengono stampati
immediatamente ma restano nella coda di stampa.
1.Selezionare il pulsante Uscita da Strumenti della schermata Temporizzatori sistema.
2.Modificare l’impostazione del temporizzatore mediante i pulsanti a freccia su e giù.
L’intervallo disponibile è compreso tra 10 e 60 minuti.
Per impostare il valore predefinito di 10 minuti, selezionare il pulsante Selezione di default.
3.Selezionare il pulsante Invio nella schermata per inserire il nuovo valore nel sistema.
4.Selezionare il pulsante Chiudi per tornare alla schermata Impostazioni di default 1 oppure
selezionare un temporizzatore diverso.
Guida all’amministrazione del sistema1-13
Modo StrumentiDocuColor 7002/8002
Ripresa automatica stampa
Utilizzare questa funzione per riprendere automaticamente la stampa di un lavoro dopo
l'eliminazione di un errore o il ricevimento di un lavoro dalla rete in attesa di istruzioni
dell'utente.
1.Selezionare il pulsante Ripresa autom. stampa della schermata Temporizzatori sistema.
2.Modificare l’impostazione del temporizzatore mediante i pulsanti a freccia su e giù.
L’intervallo disponibile è compreso tra 1 e 10 minuti.
Per impostare il valore predefinito di 10 minuti, selezionare il pulsante Selezione di default.
3.Selezionare il pulsante Invio nella schermata per inserire il nuovo valore nel sistema.
4.Selezionare il pulsante Chiudi per tornare alla schermata Impostazioni di default 1 oppure
selezionare un temporizzatore diverso.
1-14 Guida all’amministrazione del sistema
DocuColor 7002/8002Modo Strumenti
Ripresa automatica Stop
Utilizzare questa funzione per riprendere automaticamente la stampa di un lavoro interrotta in
seguito alla selezione del pulsante Stop dal pannello comandi.
1.Selezionare il pulsante Ripresa automat. Stop della schermata Te m p o r i zzatori s i s t e m a .
2.Modificare l’impostazione del temporizzatore mediante i pulsanti a freccia su e giù.
L’intervallo disponibile è compreso tra 1 e 10 minuti.
Per impostare il valore predefinito di 10 minuti, selezionare il pulsante Selezione di default.
3.Selezionare il pulsante Invio nella schermata per inserire il nuovo valore nel sistema.
4.Selezionare il pulsante Chiudi per tornare alla schermata Impostazioni di default 1 oppure
selezionare un temporizzatore diverso.
Guida all’amministrazione del sistema1-15
Modo StrumentiDocuColor 7002/8002
Ripresa automatica Trattieni
Utilizzare questa funzione per passare direttamente alla stampa del lavoro successivo se per il
lavoro corrente è necessario un intervento da parte dell’utente.
1.Selezionare il pulsante Ripresa automat. Trattieni della schermata Temporizzatori sistema.
2.Modificare l’impostazione del temporizzatore mediante i pulsanti a freccia su e giù.
L’intervallo disponibile è compreso tra 1 e 10 minuti.
Per impostare il valore predefinito di 10 minuti, selezionare il pulsante Selezione di default.
3.Selezionare il pulsante Invio nella schermata per inserire il nuovo valore nel sistema.
4.Selezionare il pulsante Chiudi per tornare alla schermata Impostazioni di default 1 oppure
selezionare un temporizzatore diverso.
1-16 Guida all’amministrazione del sistema
DocuColor 7002/8002Modo Strumenti
Segnali sonori
Sulla stampante digitale è possibile attivare tre diversi tipi di segnali sonori, elencati nella
tabella seguente.
SegnaleSignificato
Segnale di
attenzione
Segnale di
selezione
Segnale di guastoSi è verificato un guasto sulla stampante e la stampa è stata
È stato selezionato un pulsante non selezionabile.
È stato selezionato un pulsante selezionabile.
interrotta.
Tutti i segnali disponibili possono essere disattivati oppure impostati su Debole, Normale o
Forte. L’impostazione di default è Normale.
1.Selezionare il pulsante Segnali sonori della schermata Impostazioni di default 1.
2.Selezionare il pulsante per la regolazione del volume di ogni segnale. Per disattivare un
segnale, selezionare il pulsante No del segnale desiderato.
3.Selezionare il pulsante Ripristina per riportare i tre segnali alle impostazioni di default.
4.Selezionare il pulsante Chiudi per tornare alla schermata Impostazioni di default 1.
Guida all’amministrazione del sistema1-17
Modo StrumentiDocuColor 7002/8002
Impostazione produttività
Per produttività della stampante digitale si intende la velocità continua dei supporti in uscita ed
è misurata in stampe al minuto (ppm). La velocità continua dipende dal formato carta, dalla
grammatura e dalla temperatura del fusore.
Utilizzare questa funzione per ottimizzare la velocità di elaborazione dei formati carta che si
utilizzano più frequentemente. Nella figura seguente sono riportate e spiegate le opzioni di
Impostazione produttività.
Grammatura carta singola
Consente di ottimizzare la velocità di produzione per carta di grammatura leggera o pesante, in
base alla grammatura impostata nel vassoio.
Grammature carta miste
Consente di ottimizzare la velocità di produzione dei lavori di stampa contenenti supporti di
grammature diverse alimentati da vassoi differenti.
Tutte le grammature - Velocità nominale
Permette di elaborare tutti i lavori alla stessa velocità, o a quella nominale, indipendentemente
dalla grammatura. La stampante digitale genera/stampa le immagini con un livello di
patinatura inferiore.
Tabelle di produttività
Nelle tabelle seguenti sono elencate le varie grammature e i vari formati e le relative velocità di
stampa in Fronte e Fronte/retro. Ogni tabella evidenzia i parametri di velocità di stampa per
entrambe le impostazioni di produttività.
1-18 Guida all’amministrazione del sistema
DocuColor 7002/8002Modo Strumenti
Grammatura carta singola
Modo Grammatura carta singola
Grammatura
60 - 80
g/m²
81 - 105
g/m²
106 - 135
g/m²
136 - 186
g/m²
187 - 220
g/m²
221 - 300
g/m²
Formato carta (Lunghezza
direz. di alimentazione)
[mm]
MinMax
182,0216,080407035
216,1297,060306030
297,1458,040203517,5
458,1488,030153015
182,0216,080407035
216,1297,060306030
297,1458,040203517,5
458,1488,030153015
182,0216,080407035
216,1297,060306030
297,1458,040203517,5
458,1488,030153015
182,0216,060305025
216,1450,030152512,5
450,1488,02010157,5
182,0216,060305025
216,1450,030152512,5
450,1488,02010157,5
182,0216,040203517,5
216,1280,030153015
280,1458,02010157,5
458,1488,0105105
Velocità di stampa di
DocuColor 8002
Solo
fronte
Fronte/
retro
Velocità di stampa di
DocuColor 7002
Solo
Fronte/
fronte
retro
Trasparenti210,0216,030-30-
Note
•La stampa in fronte/retro non è disponibile per i trasparenti e per carta di grammatura
221 g/m² o superiore.
•Non si verifica una diminuzione della produttività (ppm) nel secondo modulo di
alimentazione rispetto al primo.
•Trasparenti è disponibile solo per Fronte, A4 o 8,5 x 11 poll. LEF.
Guida all’amministrazione del sistema1-19
Modo StrumentiDocuColor 7002/8002
Grammature carta miste
Modo Grammature carta miste
Formato carta
Grammatura
(Lunghezza direz. di
alimentazione)
[mm]
Velocità di stampa
di DocuColor 8002
Velocità di stampa
di DocuColor 7002
60 - 80
g/m²
81 - 105
g/m²
106 - 135
g/m²
136 - 186
g/m²
187 - 220
g/m²
MinMaxSolo fronte Fronte/retro
182,0216,080407035
216,1297,060306030
297,1458,040203517,5
458,1488,030153015
182,0216,080407035
216,1297,060306030
297,1458,040203517,5
458,1488,030153015
182,0216,060306030
216,1450,030153015
450,1488,020102010
182,0216,060305025
216,1450,030152512,5
450,1488,02010157,5
182,0216,040204020
216,1280,030153015
Solo
fronte
Fronte/
retro
280,1458,020102010
458,1488,0105105
221 - 300
g/m²
Trasparenti210,0216,030--30--
182,0216,040203517,5
216,1280,030153015
280,1458,020101510
458,1488,0105105
Note
•La stampa in fronte/retro non è disponibile per i trasparenti e per carta di
grammatura 221 g/m² o superiore.
•Non si verifica una diminuzione della produttività (ppm) nel secondo modulo di
alimentazione rispetto al primo.
•Trasparenti è disponibile solo per Fronte, A4 o 8,5 x 11 poll. LEF.
1-20 Guida all’amministrazione del sistema
DocuColor 7002/8002Modo Strumenti
Tutte le grammature - Velocità nominale
Modo Tutte le grammature - Velocità nominale
Grammatura
60 - 80
g/m²
81 - 105
g/m²
106 - 135
g/m²
136 - 186
g/m²
Formato carta (Lunghezza
direz. di alimentazione)
[mm]
MinMax Solo fronte
182,0 mm216,0 mm80407035
216,1 mm297,0 mm60306030
297,1 mm458,0 mm40203517,5
458,1 mm488,0 mm30153015
182,0 mm216,0 mm80407035
216,1 mm297,0 mm60306030
297,1 mm458,0 mm40203517,5
458,1 mm488,0 mm30153015
182,0 mm216,0 mm80407035
216,1 mm297,0 mm60306030
297,1 mm458,0 mm40203517,5
458,1 mm488,0 mm30153015
182,0 mm216,0 mm80407035
216,1 mm297,0 mm60306030
297,1 mm458,0 mm40203517,5
458,1 mm488,0 mm30153015
Velocità di stampa di
DocuColor 8002
(stampe al minuto)
Fronte/
retro
Velocità di stampa di
DocuColor 7002
(stampe al minuto)
Solo
Fronte/
fronte
retro
187 - 220
g/m²
221 - 300
g/m²
Trasparenti
(Solo per
stampa solo
fronte nel
formato A4
LEF/8,5 x 11
poll.)
Guida all’amministrazione del sistema1-21
182,0 mm216,0 mm80407035
216,1 mm297,0 mm60306030
297,1 mm458,0 mm40203517,5
458,1 mm488,0 mm30153015
182,0 mm216,0 mm80407035
216,1 mm297,0 mm60306030
297,1 mm458,0 mm40203517,5
458,1 mm488,0 mm30153015
210,0 mm216,0 mm30-30-
Loading...
+ 57 hidden pages
You need points to download manuals.
1 point = 1 manual.
You can buy points or you can get point for every manual you upload.