Whirlpool AMW 733/WH User Manual [uk]

Page 1
AMW 733 AMW 737
AMW 735
AMW 743
AMW 7031 AMW 7032
INSTALLATION, QUICK START
INSTALLATION, DÉMARRAGE RAPIDE
AUFSTELLUNG, KURZANLEITUNG
INSTALLAZIONE, GUIDA RAPIDA
INSTALLATIE, SNEL AAN DE SLAG
INICIO RÁPIDO PARA LA INSTALACIÓN
INSTALAÇÃO, GUIA DE INICIAÇÃO RÁPIDA
INSTALLATION, SNABBGUIDE
INSTALLATION, HURTIG START
INSTALLASJON, HURTIG START
ÜZEMBE HELYEZÉS, RÖVID
KEZDÉSI ÚTMUTATÓ
INSTALACE, NÁVOD VE ZKRATCE
INSTALACJA, SKRÓCONA INSTRUKCJA OBSŁUGI
,   
INŠTALÁCIA, ÚVODNÁ PRÍRUČKA
1
Page 2
INSTALLAZIONE
MONTAGGIO DELL'APPARECCHIO
DURANTE L'INSTALLAZIONE, seguire le istruzioni di montaggio fornite separatamente.
PRIMA DI COLLEGARE L'APPARECCHIO
CONTROLLARE CHE LA TENSIONE indicata sul­la targhetta matricola corrisponda a quella dell'impianto domestico.
ON RIMUOVERE LE PIASTRE DI PROTEZIONE del forno a
N
microonde che si trovano ai lati della cavità. Tali piastre evitano che i grassi e i pe­zzetti di cibo entrino nelle feritoie del forno.
RIMA DELL'INSTALLAZIONE,
P assicurarsi che il forno sia vuoto.
A
SSICURARSI CHE L'APPARECCHIO NON SIA DANNEGGIA-
TO. Verificare che lo sportello del forno si chiu-
da perfettamente e che la guarnizione interna non sia danneggiata. Vuotare il forno e pulire l'interno con un panno morbido inumidito.
DOPO IL COLLEGAMENTO
I
L FORNO PUÒ FUNZ IONARE SOLO se lo sportello è
chiuso correttamente.
NON ACCENDE RE L'APPARECCHIO se il cavo di ali- mentazione o la spina sono danneggiati, se l’apparecchio non funziona correttamente o se è caduto ed è stato danneggiato. Non im­mergere il cavo di alimentazione o la spina nell'acqua. Tenere il cavo di alimentazione lon­tano dalle superfici calde. Potrebbero verifi­carsi scosse elettriche, incendi o altre situazio­ni pericolose.
NON UTILIZZARE PROLUNGHE:
S
E IL CAVO DI ALIMENTAZIONE RISULTASSE TROP-
PO CORTO, rivolgersi a un elettricista qual-
ificato per installare una presa vicino
all’apparecchio.
A MESSA A TERRA DELLAPPARECCHIO è obbligatoria a
L
termini di legge. Il fabbricante declina qualsia­si responsabilità per eventuali danni a persone, animali o cose derivanti dalla mancata osser­vanza di questa norma.
I produttori non sono responsabili per problemi causati dall’inosservanza delle presenti istruzioni da parte dell’utente.
2
Page 3
IMPORTANTI PRECAUZIONI DI SICUREZZA
LEGGERE ATTENTAMENTE E CONSERVARE PER ULTERIORI CONSULTAZIONI
NON RISCALDARE O USARE MATERIALI INFIAMMABI-
LI all’interno o in prossimità del forno. I va-
pori possono creare un rischio di incendio o un’esplosione.
ON USARE IL FORNO A MICROONDE per asciugare
N
tessuti, carta, spezie, erbe, legno, fiori, frut­ta o altro materiale combustibile in quanto si potrebbe provocare un incendio.
S
E IL MATERIALE ALLINTERNO O ALLESTERNO DEL FOR-
NO SI INCENDIA O SE SI OSSERVA DEL FUMO, tenere chi-
uso lo sportello e spegnere il forno. Stacca­re la spina dalla presa di corrente o disinserire l’alimentazione generale dell’abitazione.
N
ON CUOCERE ECCESSIVAMENTE GLI ALIMENTI in quanto
ciò potrebbe provocare un incendio.
ON LASCIARE IL FORNO SENZA SORVEGLIANZ A, spe-
N
cialmente quando si usa carta, plastica o al­tri materiali combustibili durante il processo di cottura. La carta potrebbe carbonizzarsi o bru­ciare e alcuni tipi di plastica potrebbero scio­gliersi con il calore.
ON USARE prodotti chimici corrosivi o prodot-
N
ti vaporizzati su quest’apparecchio. Questo tipo di forno è stato progettato per riscaldare o cuocere alimenti. Non deve essere usato a sco­po industriale o di laboratorio.
ONSENTIRE AI BAMBINI di utilizzare l’apparecchio
C
solo in presenza di adulti, dopo avere impartito loro adeguate istruzioni e dopo essersi accertati che abbiano compreso i pericoli di un uso improprio.
UESTO APPARECCHIO NON È DESTINATO ad essere
Q
utilizzato da persone (bambini compresi) con capacità fisiche, sensoriali o mentali ridotte, a meno che siano controllati da una persona responsabile della loro sicurezza.
ATTENZIONE! POICHÉ LE PARTI RAGGIUNGIBILI possono diventare in-
candescenti durante l’utilizzo, tenere lontani i bambini.
ON USARE IL FORNO A MICROONDE per
N
riscaldare alimenti o liquidi in con­tenitori sigillati. L’aumento di pressione potrebbe causare dan­ni al momento dell’apertura del contenitore, che potrebbe anche esplodere.
L
E GUARNIZIONI DELLO SPORTELLO E DELLE ZONE CIR-
COSTANTI devono essere controllate periodi-
camente. In caso di danni non utilizzare l’apparecchio, finché non sia stato riparato da un tecnico qualificato.
UOVA
N
ON USARE IL FORNO A MICROONDE per cucinare
o riscaldare uova intere, con o senza guscio, poiché potrebbero es­plodere anche dopo che il pro­cesso di riscaldamento a mi­croonde è terminato.
3
Page 4
PRECAUZIONI IMPORTANTI
SUGGERIMENTI GENERALI
UESTO APPARECCHIO È DESTINATO ESCLUSIVAMENTE
Q
ALLUSO DOMESTICO!
ON AZIONARE LAPPARECCHIO SENZA AVERV I INSERITO AL-
N
CUN ALIMENTO; l’uso delle microonde in questo
modo può danneggiare l’apparecchio.
ER ESERCITARSI CON LUSO DEL FORNO, inserire
P
all’interno un bicchiere di acqua. L’acqua assor­birà le microonde e il forno non si rovinerà.
ON USARE IL FORNO come dispensa.
N
TOGLIERE I LACCI DI CHIUSURA dai sacchet- ti di plastica o carta prima di metter­li in forno.
FRITTURA A IMMERSIONE
N
ON USARE IL FORNO A MICROONDE per fritture a im-
mersione, poiché è impossibile con­trollare la temperatura dell’olio.
PER EVITARE DI BRUCIARSI indossare sempre guanti da forno per manipolare contenitori, toccare il forno e togliere le casseruole.
LIQUIDI
A
D ESEMPIO BEVANDE O ACQUA. Quando si riscal-
dano liquidi come bevande o acqua, è possibile che si sur­riscaldino oltre il punto di ebol­lizione senza che appaiano bol­licine. Ciò potrebbe provocare un traboccamento improvviso di liquido bol­lente. Per prevenire questa possibilità, procedere come segue:
1. Evitare l’uso di contenitori con colli stretti.
2. Mescolare il liquido prima di mettere il re­cipiente nel forno e lasciarvi immerso un cucchiaino da tè.
3. Dopo il riscaldamento, prevedere un tem­po di riposo, mescolando ancora prima di togliere il recipiente dal forno.
AT TEN ZIO NE
P
ER MAGGIORI DETTAGLI , fare sempre riferimento
ad un ricettario per forno a microonde special­mente se gli alimenti da cuocere o riscaldare contengono alcool.
OPO AVER RISCALDATO ALIMENTI PER BAMBINI
D
o liquidi nel biberon, oppure in contenitori per omogeneizza­ti, agitare e controllare sempre la temperatura prima di somministrarli al fine di garantire una distribuzione omogenea del calore ed evitare scottature.
Togliere il coperchio e la tettarella dal biber­on prima di riscaldarlo!
4
Page 5
ACCESSORI
SUGGERIMENTI GENERALI
I
N COMMERCIO sono disponibili diversi accessori.
Prima di acquistarli, accertarsi che siano speci­fici per la cottura a microonde.
SSICURARSI CHE GLI UTENSILI usati siano resistenti
A
al calore del forno e che per­mettano il passaggio del­le microonde.
Q
UANDO SI INSERISCONO LALIMENTO E GLI ACCESSORI
nel forno a microonde, accertarsi che non toc­chino le pareti interne del forno.
Questa precauzione è particolarmente im­portante per gli accessori metallici o con componenti metallici.
E GLI ACCESSORI M ETALLICI vengono a contatto
S
con le pareti interne mentre il forno è in fun­zione, possono prodursi scintille ed il forno potrebbe danneggiarsi.
SSICURARSI SEMPR E che il piatto rotante possa
A
ruotare liberamente prima di mettere in funzi­one il forno. SUPPORTO DEL PIATTO ROTANTE
TILIZZARE IL SUPPORTO posto sotto
U
il piatto rotante di vetro. Non ap­poggiare altri utensili sopra tale supporto.
 Inserire il supporto nel forno.
PIATTO ROTANTE DI VETRO
U
SARE IL PIATTO ROTANTE DI VETRO con tutte le mo-
dalità di cottura. Il piatto rotante raccoglie i sughi di cottura e le particelle di cibo che altrimenti macchierebbero e sporchereb­bero l’interno del forno.
 Posizionare il piatto rotante di vetro sopra
il supporto.
IMPUGNATURA PER PIATTO CRISP
U
SARE LA SPECIALE IMPUGNATURA CRISP
FORNITA IN DOTAZIONE per estrarre il piatto
Crisp caldo dal forno.
PIATTO CRISP PORRE GLI ALIMENTI DIRETTAMENTE SUL PIATTO CRISP. Il piatto Crisp deve essere sempre appoggiato sul pi­atto rotante in vetro. NON APPOGGIARE UTENSILI sul piatto Crisp poiché diventa subito molto cal­do e potrebbe danneggiarli. È POSSIBILE PRERISCALDARE IL PIATTO CRISP prima dell’uso (massimo 3 min). Usare sempre la fun­zione Crisp per preriscaldare il piatto Crisp.
PROTEZIONE ANTIAVVIO
QUESTA FUNZIONE DI SICUREZZ A SI ATTIVA AUTOMATI-
CAMENTE UN MINUTO DOPO il ripristino del- la
modalità “standby“. Il forno è in mo­dalità “standby” quando è visualizza­to l’orologio oppure, se l’orologio non è stato impostato, quando il display è vuo­to.
LO SPORTELLO DEL FORNO DEVE ESSERE APERTO E RICH-
IUSO, per esempio inserendo un alimento, per
poter disinserire il blocco di sicurezza. In caso diverso sul display apparirà la dicitura “DOOR”.
5
Page 6
GRADO DI COTTURA (SOLO FUNZIONI AUTO MATICHE)
I
L GRADO DI COTTUR A È DISPONIBILE nella maggior
parte delle funzioni automatiche. Per contr­ollare personalmente il risultato finale, è pos­sibile utilizzare la funzione Regola grado cot­tura. Questa funzione consente di impostare una temperatura maggiore o minore rispetto all’impostazione standard.
UANDO SI UTILIZZA una di queste funzio-
Q
ni, il forno si regola automaticamente sull’impostazione standard. Questa impostazi­one normalmente garantisce il miglior risulta­to. Se l’alimento riscaldato risulta troppo cal­do per essere consumato, è possibile regolare facilmente la temperatura prima di riutilizzare la stessa funzione.
S
ELEZIONARE UN LIVELLO DI COTTURA TR AMITE I TASTI +/-
subito dopo aver premuto il tasto Start.
NOTA:
GRADO DI COTTURA
IVELLO EFFETTO
L
AGGIUNGE LA MASSIMA TEMPERATURA FI-
HIGH +2
HIGH +1 RAGGIUNGE TEMPERATURE FINALI SUPERIO RI MED 0IMPOSTAZIONE STANDARD PREDEFINITA LOW -1 RAGGIUNGE TEMPERATURE FINALI INFERIORI LOW -2 RAGGIUNGE LA TEMPERATURA FINALE MINIMA
I
L GRADO COTTU RA può essere impostato o mod-
ificato durante i primi 20 secondi di funzion­amento.
R
NALE
GIRARE O MESCOLARE L’ALIMENTO QUANDO VIENE RICHIESTO.
Q
UANDO SI USANO ALCUNE DELLE FUNZION I AUTO-
MATICHE il funzionamento del forno può inter-
rompersi (a seconda del programma e del tipo di alimento selezionati) e richiedere di GIRARE O MESCOLARE L’ALIMENTO.
P
ER RIPRENDERE IL PROCESSO DI COTTUR A:
 Aprire lo sportello.  Mescolare o girare l’alimento.  Chiudere lo sportello e riavviare premendo
il tasto Start.
6
OTA: IL FORNO RIPRENDERÀ A FUNZIONARE AUTOMATI-
N
CAMENTE DOPO 1 MINUTO se l’alimento non è stato
girato o mescolato. In questo caso, il tempo di riscaldamento sarà più lungo.
Page 7
FOOD
DINNER PLAT E (250g - 500g)
SOU P (200g -
CATEGORIE DI ALIMENTI (SOLO FUNZIONI AUTOMATICHE)
QUANDO SI UTILIZZANO LE FUNZION I AUTOMATICHE, per- ché il forno possa fornire prestazioni adeguate occorre selezionare la categoria di alimento. Quando si seleziona una categoria di alimen­ti con i tasti +/-, sul display appaiono FOOD e la cifra della categoria di alimenti.
L
E CATEGORIE DI ALIMENTI SONO elencate nelle ta-
belle di ogni funzione automatica.
RAFFREDDAMENTO
AL TERMINE DI UNA FUNZION E, il forno può eseguire una procedura di raffreddamento. Ciò è da ritenersi del tutto normale. Alla fine della procedura il forno si spegne au­tomaticamente. SE LA TEMPER ATURA È SUPERIOR E A 100°C, sul dis- play appaiono “HOT” e la temperatura corrente del forno. Fare attenzione a non toccare la par­te interna del forno nel rimuovere l’alimento. Usare guanti da forno. SE LA TEMPER ATURA È INFERIORE A 50°C, viene visu- alizzato l’orologio. PREMERE IL TASTO INDIETRO per visualizzare momentanea­mente l’orologio al posto di “HOT”.
A PROCEDURA DI R AFFREDDAMEN-
L
TO può essere interrotta senza provocare danni
al forno aprendo lo sportello.
ER GLI ALIMENTI NON ELENCATI NELLE TABELLE e se il
P
peso è inferiore o superiore al peso consiglia­to, seguire la procedura descritta in “Cottura e riscaldamento a microonde”.
7
Page 8
MODIFICA DELLE IMPOSTAZIONI
PREM ERE IL TASTO MANUALE fino a visualizzare Setting.
USARE I TASTI +/- per selezionare una delle seguenti im-
postazioni da regolare.
Orologio  Segnale acustico  ECO  Luminosità
PREMERE IL TASTO STOP PER USCIRE DALLA funzione di im-
postazione e salvare le modifiche.
IMPOSTAZIONE OROLOGIO
UANDO SI COLLEGA IL FORNO PER LA
Q
PRIMA VOLTA, viene richiesto di im-
postare l’orologio. DOPO UNINTERRUZIONE DI CORRE NTE l’orologio lampeggia ed è neces­sario reimpostarlo.
L FORNO È DOTATO DI ALCUNE FUNZIONI
I
che possono essere regolate sec­ondo le preferenze personali.
Q
UANDO SI IMPOSTA LOROLOGIO TENE-
RE APERTO LO SPORTELLO DEL FORNO. Ciò
consente di disporre di 5 minu­ti per effettuare l’impostazione dell’orologio. Diversamente, è necessario completare ogni pas­saggio entro 60 secondi.
PREM ERE IL TASTO OK . Le due cifre a sinistra (ore) lampeggiano.
PREMERE I TASTI +/- per impostare le ore.
PREM ERE IL TASTO OK. Le due cifre a destra (minuti) lampeggiano.
PREMERE I TASTI +/- per impostare i minuti.
PREM ERE NUOVAMENTE IL TASTO OK per confermare la modifica.
L’
OROLOGIO È IMPOSTATO ED È IN FUNZIONE .
PER NON VISUALIZZARE PIÙ LOROLOGIO dopo averlo impostato, attivare
nuovamente la modalità di impostazione dell’orologio e premere il tasto Stop quando le cifre lampeggiano.
8
Page 9
MODIFICA DELLE IMPOSTAZIONI
IMPOSTAZIONE SEGNALE ACUSTICO
PREM ERE IL TASTO OK .
PREMERE I TASTI +/- per attivare o disattivare l’avvisatore acustico.
PREM ERE NUOVAMENTE IL TASTO OK per confermare la modifica.
ECO
PREM ERE IL TASTO OK .
PREMERE I TASTI +/- per attivare o disattivare l’impostazione ECO.
PREM ERE NUOVAMENTE IL TASTO OK per confermare la modifica.
QUANDO LA FUNZIO NE ECO È ATTIVATA, il display si disattiva automatica- mente dopo alcuni secondi per risparmiare energia. Si riaccende automaticamente quando viene premuto un tasto o viene aperto lo sportello. La luce del forno si spegne 30 secondi dopo la fine del­la cottura. QUANDO LA FUNZIO NE ECO È DISATTIVATA, il display non si disattiva e l’orologio rimane sempre visualizzato. La luce del forno si spegne 3 minuti dopo la fine della cottura.
9
Page 10
MODIFICA DELLE IMPOSTAZIONI
LUMINOSITÀ
PREM ERE IL TASTO OK .
PREM ERE I TASTI +/- per impostare il livello di luminosità preferito.
PREM ERE NUOVAMENTE IL TASTO OK per confermare la selezione.
TIMER
PREMERE I TASTI +/- per impostare il tempo desiderato sul timer.
PREMERE IL TASTO OK .
LLO SCADERE DEL TEMPO IMPOSTATO SUL TIMER, IL FORNO A MICROONDE EMETTE
A
UN segnale acustico.
PREMENDO IL PULSANTE STOP prima dello scadere del tempo selezion-
ato sul timer, questo viene azzerato.
UTILIZZARE QUESTA FUNZIONE per indi­care sul timer il tempo desidera­to, ad esempio per cuocere uova, far lievitare un impasto prima di cuocerlo, ecc.
10
Page 11
COTTURA E RISCALDAMENTO A MICROONDE
UTILIZZARE QUESTA FUNZIONE per normali operazioni di cottura e riscaldamento di verdure, pesce, pa­tate e carne.
PREMERE PIÙ VOLTE IL TASTO MANUALE fino a visualizzare la funzione Microwave.
PREMERE I TASTI +/- per impostare il livello di potenza del microonde.
PREMERE IL TASTO OK per confermare la selezione. Si passa automaticamente alla funzione suc-
cessiva.
PREMERE I TASTI +/- per impostare il tempo di cottura.
PREMERE IL TASTO START.
U
NA VOLTA INIZIATO IL PROCESSO DI COTTU RA:
Il tempo può essere facilmente incrementato di 30 secondi alla vol­ta premendo il tasto Start. Ogni pressione successiva determina un in­cremento del tempo di cottura di altri 30 secondi. Si può anche au- mentare o ridurre il tempo premendo i tasti +/- . PREMENDO IL TASTO << BUTTON si può tornare a modificare il tempo di cottura e il livello di potenza. Entrambe queste opzioni possono essere modificate con i tasti +⁄ durante la cottura.
LIVELLO DI POTENZA
SOLO MICROONDE
OTENZA USO CONSIGLIATO:
P
ISCALDAMENTO DI BEVANDE, acqua, brodo, caffé, tè o altri alimenti ad alto contenuto di ac-
1000 W
800 W C
650 W C
500 W
350 W C
160 W S 90 W P 0 W S
R
qua. Se l'alimento contiene uova o panna, scegliere una potenza inferiore.
OTTURA DI verdure, carne, ecc.
OTTURA DI pesce.
OTTURA PIÙ IM PEGNATIVA DI SALSE molto proteiche, piatti a base di uova e formaggio e per
C
terminare la cottura di piatti in umido.
OTTURA LENTA DI STUFATI , fusione di burro e cioccolata. CONGE LAMENTO. Ammorbidimento di burro e formaggi. ER PORTARE I GELATI a temperatura OLO CON L'USO del Timer.
11
Page 12
JET START
Q
UESTA FUNZIONE CON SENTE DI
riscaldare rapidamente alimen-
PREMERE IL TASTO START PER INIZIARE LA COTTUR A automaticamente con il massimo
livello di potenza e per un tempo di 30 secondi. Ogni ulteriore pressione in­crementa il tempo di 30 secondi.
POSSIBILE MODIFICARE IL TEMPO PREMENDO I TASTI +/-, rispettivamente per
È
incrementarlo o diminuirlo, dopo l'avvio della funzione.
ti ad alto contenuto d'acqua, qua­li brodo, caffè o tè.
CRISP
U
TILIZZARE QUESTA FUNZIONE PER
RISCALDARE o cuocere pizze o altri
PREMERE PIÙ VOLTE IL TASTO MANUALE fino a visualizzare la funzione Crisp.
PREMERE I TASTI +/- per impostare il tempo di cottura.
PREMERE IL TASTO START.
L FORNO FUNZI ONA AUTOMATICAMENTE con microonde e grill per scaldare
I
il piatto Crisp. In questo modo il piatto Crisp raggiungerà rapidam­ente la temperatura ottimale per iniziare a dorare e rendere croc­canti gli alimenti. ASSICUR ARSI CHE IL PIATTO Crisp sia posizionato correttamente al centro del piatto rotante in vetro. IL FORNO E IL PIATTO CRISP DIVENTANO molto caldi durante l'uso di ques- ta funzione. NON APPOGGIARE IL PIATTO CRISP ancora caldo su superfici che potreb­bero rovinarsi. EVITARE DI TOCCARE LA PARTE superiore del forno dove è alloggia- ta la griglia. INDOSSARE GUANTI DA FORNO o servirsi dell'apposita impugnatura Crisp in dotazione per togliere il piatto Crisp caldo. CON QUESTA FUNZIONE usare solamente il piatto Crisp in dotazione. L'uso di altri piatti di questo tipo con questa funzione non darà i risultati attesi.
cibi a base di impasto e per frig­gere uova e pancetta, salsicce,
hamburger, ecc.
12
Page 13
GRILL
U
SARE QUESTA FUNZIONE PER dorare
rapidamente la superficie
PREMERE PIÙ VOLTE IL TASTO MANUALE FINO A VISUALIZZARE LA FUNZIONE GRILL.
PREMERE I TASTI +/- per impostare il tempo di cottura.
PREMERE IL TASTO START.
IRARE durante la cottura.
G
ACCERTARS I CHE GLI UTENSILI UTILIZZATI SIANO TERMORESISTENTI E idonei all'uso in forno a microonde. NON USARE UTENSILI di plastica con la funzione Grill in quanto il calore svi­luppato li scioglierebbe. Anche la carta o il legno sono sconsigliati.
dell'alimento posto sulla griglia di cottura.
GRILL COMBI
TILIZZARE QUESTA FUNZIONE PER cuo-
U
cere pietanze gratinate, lasagne,
PREMERE PIÙ VOLTE IL TASTO MANUALE fino a visualizzare la funzione Grill Combi.
PREMERE I TASTI +/- per impostare il livello di potenza del microonde.
PREMERE IL TASTO OK per confermare la selezione. Si passa automaticamente alla funzione suc-
cessiva.
PREMERE I TASTI +/- per impostare il tempo di cottura.
PREMERE IL TASTO START.
L LIVELLO MASSIMO POSSIBILE di potenza delle mi-
I
croonde durante l'uso della funzione Grill com­binato è limitato al livello impostato in fabbri­ca.
OTENZA USO CONSIGLIATO:
P
650 W C
350 -500 W C
160 -350 W
160 W C 90 W GRATINATURA frutta
0 W D
pollame e patate al forno.
GRILL COMBI
OTTURA DI verdure e gratinati OTTURA DI pollame e lasagne OTTURA DI pesce e gratinati
C
surgelati
OTTURA DI carne
ORATURA solo durante la cottura
13
Page 14
MANUAL DEFROST
SEGUIRE LA PRO CEDURA DESCRITTA per "Cottura e riscaldamento a microonde" e scegliere il livello di potenza 160 W per scongelare manualmente.
ALIMENTI CONGE LATI CONFEZIO NATI IN SACCHET TI DI
PLASTICA, pellicola trasparente o scatole di car-
tone, possono essere cotti direttamente purché la confezione non contenga par- ti metalliche (es. lacci di chiusura in metallo).
L
A FORMA DEL CONTE NITORE IN CUI È CON FEZI-
ONATO l'alimento influisce sui tempi di
scongelamento. Confezioni di basso spes­sore scongelano più rapidamente rispetto a confezioni più spesse.
EPARARE LE PARTI dell'alimento quando cominci-
S
ano a scongelarsi. Le fette separate una ad una scongelano più rapidamente.
S
E DURANTE LO SCONGELAMENTO si
nota che alcune parti di al­imento iniziano a cuocere (es. cosce di pollo ed es­tremità delle ali), è bene coprirle con pezzetti di foglio di alluminio.
CONTROLLARE COSTANTEMENTE L'ALIMENTO. Con l'esperienza si apprenderanno i tempi corretti per quantità diverse.
G
IRARE I PEZZI PIÙ GROSSI a metà del tempo di
scongelamento.
ALIMENTI LESSATI, STUFATI E RAGÙ DI CARNE
SCONGELANO meglio se vengono mesco-
lati di tanto in tanto per l'intera durata
del processo.
ER UN PERFETTO RISULTATO DI SCONGELAMEN-
P
TO, è preferibile non scongelare completa-
mente l'alimento e prevedere un tempo di ri­poso adeguato.
PREFERIBI LE CONSIDER ARE SEMPRE UN TEMPO DI RIPO-
È
SO DI ALCUNI MINUTI DOPO LO SCONGEL- AMENTO, ONDE GARANTIRE UNA DIS­TRIBUZIONE uniforme della
temperatura interna.
14
Page 15
AUTO REHEAT
TILIZZARE QUESTA FUNZIONE per
U
riscaldare cibi pronti, surgelati,
PREMERE PIÙ VOLTE IL TASTO AUTO fino a visualizzare la funzione Auto Reheat.
PREMERE IL TASTO OK per confermare la selezione. Si passa automaticamente alla funzione
successiva.
PREMERE I TASTI +/- per selezionare la categoria di alimento. Vengono visualizzate la scritta
"FOOD" e la categoria di alimento.
PREMERE DI NUOVO IL TASTO OK per confermare la selezione. Si passa automaticamente alla fun-
zione successiva.
PREMERE I TASTI +/- per impostare il peso.
PREMERE IL TASTO OK per confermare la selezione.
PREMERE IL TASTO START.
prelevati dal frigorifero o a tem-
peratura ambiente.
ISPORRE L'ALIMENTO su un piatto da
D
portata adatto per il microonde.
15
Page 16
AUTO REHEAT
QUANDO SI RIPONE UN PIATTO nel frigorifero o si preparano porzioni da riscaldare, disporre
le porzioni più grandi o i
cibi più densi verso
l'esterno del piatto, le porzioni più pic-
cole o i cibi meno
densi al centro.
S
ISTEMARE LE FETTINE SOTTILI DI CARNE l'una sopra
all'altra oppure inframmezzate. LE FETTE TAGLIATE PIÙ SPESSE , come ad esempio polpettone e salsicce, andranno sistemate l'una accanto all'altra.
T
ENERE PRESENTE CHE UN PAIO DI MINU-
TI DI RIPOSO migliorano sempre
il risultato, in particolare con i cibi surgelati.
ALIMENTO SUGGERIMENTI
PIATTO UNICO (250g - 500g)
ZUPPA (200g - 800g)
COPRIRE SEMPRE GLI ALIMENTI QUANDO si utilizza questa funzione, tranne quando si riscalda-
no zuppe fredde. In questo caso non occorre
coprire.
S
E L'ALIMENTO È AVVOLTO IN UN INVOLUCRO ,
si consiglia di eseguire 2-3 incisioni
nell'involucro onde consentire la fuori-
uscita della pressione eccessiva durante
il riscaldamento.
ERFORARE o incidere la pellico-
P
la con una forchetta per liber­are la pressione ed evitare lo scoppio, in quanto si accu­mula vapore durante la cot­tura.
REPARARE GLI ALIMENTI seguendo le raccomandazio-
P
ni date sopra. Cuocere coperto.
R
ISCALDARE SCOPERTO in tazze separate o in una taz-
za grande.
S
PORZIONE SURGELATA (250g -
e
500g)
BEVANDE (0,1 - 0,5l)
e
LASAGNE SURGELATE (250g - 500g)
e
ER GLI ALIMENTI NON ELENCATI NELLA TABELLA e se il peso è inferiore o superiore al peso consigliato,
P
seguire la procedura descritta in "Cottura e riscaldamento a microonde".
16
EGUIRE LE ISTRUZIONI RIPORTATE SULLA CONFEZIONE, per
esempio ventilazione, perforazione, ecc.
R
ISCALDARE SCOPERTO e mettere un cucchiaio di
metallo nella tazza.
D
ISPORRE su un piatto adatto sia per il forno a mi-
croonde che per il forno tradizionale.
Page 17
JET DEFROST
U
SARE QUESTA FUNZIONE per sconge-
lare carne, pollo, pesce, verdure e pane.
PREMERE PIÙ VOLTE IL TASTO AUTO fino a visualizzare la funzione Jet Defrost.
PREMERE IL TASTO OK per confermare la selezione. Si passa automaticamente alla funzione
successiva.
PREMERE I TASTI +/- per selezionare la categoria di alimento. Vengono visualizzate la scritta
"FOOD" e la categoria di alimento.
PREMERE IL TASTO OK per confermare la selezione. Si passa automaticamente alla funzione suc-
cessiva.
PREMERE I TASTI +/- per impostare il peso.
PREMERE IL TASTO OK per confermare la selezione.
PREMERE IL TASTO START.
Questa funzione può essere usa­ta solo se il peso netto è compreso fra 100 g e 2,5 kg.
D
ISPORRE SEMPRE IL CIBO sul piatto ro-
tante in vetro.
17
Page 18
JET DEFROST
PESO:
ER QUESTA FUNZIONE È NECESSARIO INDICARE IL PESO NETTO
P
dell'alimento. Il forno quindi calcolerà automaticamente il tempo necessario per terminare la procedura.
S
E IL PESO È SUPERIORE O INFERIORE A QUELLO RACCOMANDATO: Seguire la pro-
cedura descritta in "Cottura e riscaldamento a microonde" e sceg­liere la potenza 160 W per lo scongelamento.
SURGELATI: SE L'ALIMENTO È A TEMPERATURA più alta di quella di surgelamen- to (-18°C), selezionare un peso inferiore. SE L'ALIMENTO È A TEMPERATURA PIÙ BASSA di quella di surgela- mento (-18°C), selezionare un peso superiore.
ALIMENTO SUGGERIMENTI
CARNE (100g - 2Kg)
POLLAME (100g - 2,5Kg)
PESCE (100g - 1,5Kg)
VERDURE (100g - 1,5Kg)
PANE (100g - 1Kg)
ER I CIBI NON ELENCATI IN QUESTA TABELLA e se il peso è inferiore o superiore al peso consigliato, seguire
P
la procedura descritta in "Cottura e riscaldamento a microonde" e scegliere la potenza di 160 W per lo scongelamento.
Carne macinata, cotolette, bistecche o arrosti.
G
IRARE L'ALIMENTO quando viene richiesto.
Pollo intero, a pezzi o filetti.
G
IRARE L'ALIMENTO quando viene richiesto.
Intero, tranci o filetti.
G
IRARE L'ALIMENTO quando viene richiesto.
Verdure miste, piselli, broccoli ecc.
G
IRARE L'ALIMENTO quando viene richiesto.
Pagnotte, focaccine o panini.
G
IRARE L'ALIMENTO quando viene richiesto.
18
Page 19
AUTO CRISP
U
TILIZZARE QUESTA FUNZIONE per
riscaldare rapidamente alimen­ti surgelati sino alla temperatura
PREMERE PIÙ VOLTE IL TASTO AUTO fino a visualizzare la funzione Auto Crisp.
PREMERE IL TASTO OK per confermare la selezione. Si passa automaticamente alla funzione
successiva.
PREMERE I TASTI +/- per selezionare la categoria di alimento. Vengono visualizzate la scritta
"FOOD" e la categoria di alimento.
PREMERE DI NUOVO IL TASTO OK per confermare la selezione. Si passa automaticamente alla fun-
zione successiva.
PREMERE I TASTI +/- per impostare il peso.
PREMERE IL TASTO OK per confermare la selezione.
PREMERE IL TASTO START.
ALIMENTO SUGGERIMENTI
PATATE FRITTE (200g - 500g)
D
ISTRIBUIRE LE PATATINE in uno strato uniforme
sul piatto Crisp. Cospargere con il sale a pi­acere. MESCOLARE L'ALIMENTO quando viene richiesto.
di portata.
USARE LA FUNZION E AUTO CRISP
SOLTANTO per riscaldare alimenti
pronti surgelati.
P
PIZZA, impasto sottile (200g - 600g)
PIZZA ALTA (300g - 800g)
ALI DI POLLO (200g - 500g)
QUICHE (200g - 500g)
ER GLI ALIMENTI NON ELENCATI NELLA TABELLA e se il peso è inferiore o superiore al peso consigliato,
P
seguire la procedura descritta in "Cottura e riscaldamento a microonde".
ER PIZZE con impasto sottile.
P
ER PIZZE con impasto alto.
P
ER CROCCHETTE DI POLLO, ungere il piatto Crisp
e cuocere con grado di cottura impostato su Lo 2.
GIRARE L'ALIMENTO quando viene richiesto.
P
ER QUICHE E torte salate.
19
Page 20
AUTO COOK
UTILIZZARE QUESTA FUNZIONE ESCLU­SIVAMENTE per cuocere. La cot­tura automatica può essere usata solo per gli alimenti che rientrano
PREMERE PIÙ VOLTE IL TASTO AUTO fino a visualizzare la funzione Auto Cook.
PREMERE IL TASTO OK per confermare la selezione. Si passa automaticamente alla funzione
successiva.
PREMERE I TASTI +/- per selezionare la categoria di alimento. Vengono visualizzate la scritta
“FOOD” e la categoria di alimento.
PREMERE DI NUOVO IL TASTO OK per confermare la selezione. Si passa automaticamente alla fun-
zione successiva.
PREMERE I TASTI +/- per impostare il peso.
PREMERE IL TASTO OK per confermare la selezione.
PREMERE IL TASTO START.
nelle categorie qui elencate.
D
ISPORRE LALI MENTO su un piatto da
portata adatto per il microonde.
20
Page 21
AUTO COOK
VERDURE IN SCATOLA: Aprire sempre la scatola e versare il contenuto in un piatto adatto alla cottura a microonde. Non cuocere mai le verdure nella confezione di latta.
UOCERE LE VERDURE fresche, surgelate o
C
in scatola coperte.
PESI CONSIGLIATI
PATATE AL FORNO (200g - 1Kg)
VERDURE FRESCHE (200g - 800g)
VERDURE SURGELATE (200g - 800g)
VERDURE IN SCATOLA (200g - 600g)
PERFORARE o incidere la pellic-
ola con una forchetta per liberare la pres-
sione ed evitare lo
scoppio, in quanto
si accumula vapore
durante la cottura.
P
UNZECCHIARE LE PATATE e disporle su un piatto
adatto sia per il forno a microonde che per il forno tradizionale. Girare le patate al seg- nale acustico del forno. Fare attenzione per­ché il forno, il piatto e il cibo sono caldi.
GIRARE L'ALIMENTO quando viene richiesto.
T
AGLIARE LE VERDURE in pezzetti uniformi. Ag-
giungere 2-4 cucchiai di acqua e coprire. Mescolare al segnale acustico del forno.
MESCOLARE L'ALIMENTO quando viene richiesto.
C
UOCERE COPERT O. Mescolare al segnale acus-
tico del forno.
MESCOLARE L'ALIMENTO quando viene richiesto.
C
UOCERE IN PIATTO IDONEO ALLA COTTUR A A MI-
CROONDE con coperchio.
C
UOCERE UN SOLO SACCHETTO alla volta. Per una
POPCORN (100g)
ER GLI ALIMENTI NON ELENCATI NELLA TABELLA e se il peso è inferiore o superiore al peso consigliato,
P
seguire la procedura descritta in "Cottura e riscaldamento a microonde".
maggiore quantità di popcorn, cuocere i sacchetti separatamente.
21
Page 22
MANUTENZIONE E PULIZIA
LA PULIZIA È LA SOL A MANUTENZIONE normalmente richiesta.
A MANCATA ESECUZIONE delle operazioni di pulizia
L
periodiche può provocare deterioramenti del­la superficie che possono influenzare negati- vamente la durata dell’apparecchio e causare situazioni di pericolo.
ON UTILIZZARE PAGLIETTE ME-
N
TALLICHE, DETERGENTI
AGGRESSIVI, panni abra-
sivi, ecc. che possono danneggiare il pannel­lo di controllo, le superfici interne ed es­terne del forno. Usare una spugna con un detergente neutro o un panno carta con un prodotto spray per la pulizia dei vetri. Applicare il prodotto spray per la pulizia dei vetri su un panno carta. NON SPRUZZARE direttamente sul forno.
A
D INTERVALLI REGOLARI, specialmente
se si sono verificati traboccamen­ti, rimuovere il piatto rotante e il supporto e pulire la base del for­no.
LI ODORI ALLINTERNO DEL FORNO possono essere
G
eliminati mettendo nel forno una tazza colma d’acqua con succo di limone e facendo bollire per alcuni minuti.
L GRILL non necessita di alcuna pulizia, in quanto il
I
calore intenso brucia lo sporco, mentre il cielo del forno deve essere pulito regolarmente. Per eseguire l’operazione, si consiglia di utilizzare un panno mor­bido e umido con un detergente neutro. Se la funzi­one grill non è usata regolarmente, è necessario av­viare la funzione di solo grill per 10 minuti una vol­ta al mese.
SI CONSIGLIA L’USO DELLA LAVASTOVIGLIE PER:
S
UPPORTO PER PIATTO ROTANTE.
IATTO ROTANTE IN VETRO.
P
Q
UESTO FORNO È STATO PROGETTATO per funzionare
con il piatto rotante alloggiato nella sua sede.
NON METTERE IN FUNZIONE il forno quando il piatto rotante è stato rimosso per es­sere pulito.
SARE UN DETERGENTE NEUTRO, acqua e un panno
U
morbido per pulire le superfici interne e la par­te interna ed esterna e i giunti dello sportello.
N
ON LASCIARE che si formino depositi di
grasso o di cibo attorno allo sportello.
PER MACCHIE TENACI, far bollire una tazza colma d’acqua nel forno per 2 o 3 minuti. Il vapore ammorbidirà lo sporco.
P
ER LA PULIZIA DEL FORNO A MICROONDE non
utilizzare apparecchi a vapore.
22
MPUGNATURA PER PIATTO CRISP.
I
LAVAGGIO DELICATO:
I
L PIATTO CRISP DEVE ESSERE pulito con
un detergente neutro e ac­qua. I punti con sporco più tenace possono essere puli­ti con una spugna abrasiva e un detergente neutro. FARE SEMPRE raffreddare il piatto Crisp prima di pulirlo.
NON immergere o risciacquare con acqua il piatto Crisp quando è ancora caldo. Un raffreddamento rapido potrebbe dan­neggiarlo. NON USARE PAGLIETTE METALLICHE CHE ne righ- erebbero la superficie.
Page 23
GUIDA RICERCA GUASTI
SE IL FORNO NON FUNZIO NA, effettuare i seguen- ti controllo prima di chiamare il Servizio As­sistenza:
 Il piatto rotante e l’apposito supporto sono
alloggiati nella sede.
 La spina è inserita correttamente nella pre-
sa di corrente.
 Lo sportello chiude correttamente.  Controllare i fusibili e accertarsi che non
manchi la corrente.
 Controllare che il forno sia ventilato ade-
guatamente.
 Aspettare una decina di minuti, poi tentare
di riavviare il forno.
 Aprire e poi chiudere lo sportello prima di
tentare nuovamente di avviare il forno.
QUESTO PER EVITARE chiamate inuti­li all’Assistenza, che potrebbero essere co­munque addebitate. Quando si chiama l’Assistenza, occorre indi­care sempre il numero di matricola e il model­lo del forno (vedere la targhetta Service). Per ulteriori informazioni, consultare il libretto del­la garanzia.
DATI RELATIVI ALLE PRESTAZIONI DI RISCALDAMENTO
I
L CAVO DI ALIMENTAZIONE DEVE ESSERE sostitu-
ito solo con un cavo originale, disponibile tramite la nostra organizzazione del servizio assistenza. Il cavo di ali­mentazione deve essere sos­tituito solo da personale spe­cializzato.
L SERVIZIO ASSISTENZA DEVE ESSERE
I
EFFETTUATO ESCLUSIVAMENTE DA TEC- NICI ADDESTRATI. È pericoloso per
chiunque non faccia parte del personale specializzato effet­tuare operazioni di assisten­za o riparazione che comportino la rimozione di qualunque pannello di cop­ertura contro l’esposizione all’energia del­le microonde.
NON RIMUOVERE ALCUN PANNELLO DI COPERTURA.
I
N CONFO RMITÀ ALLA NORMA IEC 60705.
LA COMMISSIONE ELETTROTECNI CA INTERNAZIONALE ha sviluppato una norma per la prova comparativa
delle prestazioni di riscaldamento di diversi forni a microonde. Per questo forno si raccomanda quanto segue:
Tempo.
Prova Quantità
12.3.1 1000 g 13 min 650 W Pyrex 3.227
12.3.2 475 g5 ½ min 650 W Pyrex 3.827
12.3.3 900 g 16 min 650 W Pyrex 3.838
13.3 500 g Jet Defrost
appross Livello di potenza Contenitore
23
Page 24
CONSIGLI PER LA SALVAGUARDIA DELL’AMBIENTE
IL MATERIALE DI IMBALLAGGIO è ricicla­bile al 100% ed è contrassegna- to dal simbolo del riciclag-
gio. Per lo smaltimento se- guire le normative locali. Il
materiale di imballaggio (sac­chetti di plastica, parti in polistiro­lo, ecc.) deve essere tenuto fuori dalla porta­ta dei bambini in quanto potenziale fonte di pericolo.
Q
UESTO APPARECCHIO è contrassegnato in confor-
mità alla Direttiva Europea 2002/96/CE, Waste Electrical and Electronic Equipment (WEEE). Assicurandosi che questo prodotto sia smaltito in modo corretto, l’utente contribuisce a pre­venire le potenziali conseguenze negative per l’ambiente e la salute.
SPECIFICHE TECNICHE
L SIMBOLO sul prodotto o sulla documentazi-
I
one di accompagnamento indica che questo prodot­to non deve essere trattato come rifiuto domestico, ma deve essere consegnato pres­so l’idoneo punto di raccol­ta per il riciclaggio di appar­ecchiature elettriche ed elettroniche.
O SMALTI MENTO DEVE ES-
L
SERE EFFETTUATO seguendo
le normative locali per lo smaltimento dei rifiuti. PER ULTERIORI INFORMAZIONI sul trattamento, recu- pero e riciclaggio di questo prodotto, contat­tare l’ufficio locale competente, il servizio di raccolta dei rifiuti domestici o il negozio pres­so il quale il prodotto è stato acquistato. PRIMA DELLA ROTTAMAZIONE, renderlo inservibile tagliando il cavo elettrico di alimentazione.
24
TENSIONE DI ALIMENTAZIONE 230 V/50 HZ POTENZA NOMINALE 2300 W
USIBILE 10 A
F
OTENZA DI USCITA MICROONDE 1000 W
P
RILL 800 W
G
IMENSIONI ESTERNE (HXLXP) 385 X 595 X 468
D
IMENSIONI INTERNE (HXLXP) 200 X 405 X 380
D
5019-32 1-0 160 4
© Whirlpool Sweden AB 2009. All rights reserved. Made in Sweden.
Rev. / B
IT
Whirlpool is a registered trademark of Whirlpool, USA.
Loading...