DURANTEL'INSTALLAZIONE, seguire le istruzioni
di montaggio fornite separatamente.
PRIMA DI COLLEGARE L'APPARECCHIO
CONTROLLARECHELATENSIONE indicata sulla targhetta matricola corrisponda a quella
dell'impianto domestico.
ONRIMUOVERELEPIASTREDIPROTEZIONE del forno a
N
microonde che si trovano ai
lati della cavità. Tali piastre
evitano che i grassi e i pezzetti di cibo entrino nelle
feritoie del forno.
RIMADELL'INSTALLAZIONE,
P
assicurarsi che il forno sia vuoto.
A
SSICURARSICHEL'APPARECCHIONONSIA DANNEGGIA-
TO. Verificare che lo sportello del forno si chiu-
da perfettamente e che la guarnizione interna
non sia danneggiata. Vuotare il forno e pulire
l'interno con un panno morbido inumidito.
DOPO IL COLLEGAMENTO
I
LFORNOPUÒFUNZ IONARESOLO se lo sportello è
chiuso correttamente.
NONACCENDE REL'APPARECCHIO se il cavo di ali-
mentazione o la spina sono danneggiati, se
l’apparecchio non funziona correttamente o
se è caduto ed è stato danneggiato. Non immergere il cavo di alimentazione o la spina
nell'acqua. Tenere il cavo di alimentazione lontano dalle superfici calde. Potrebbero verificarsi scosse elettriche, incendi o altre situazioni pericolose.
NONUTILIZZAREPROLUNGHE:
S
EILCAVODIALIMENTAZIONERISULTASSETROP-
POCORTO, rivolgersi a un elettricista qual-
ificato per installare una presa vicino
all’apparecchio.
AMESSAATERRADELL’APPARECCHIO è obbligatoria a
L
termini di legge. Il fabbricante declina qualsiasi responsabilità per eventuali danni a persone,
animali o cose derivanti dalla mancata osservanza di questa norma.
I produttori non sono responsabili per
problemi causati dall’inosservanza delle
presenti istruzioni da parte dell’utente.
2
Page 3
IMPORTANTI PRECAUZIONI DI SICUREZZA
LEGGERE ATTENTAMENTE E CONSERVARE PER ULTERIORI CONSULTAZIONI
NONRISCALDAREOUSAREMATERIALIINFIAMMABI-
LI all’interno o in prossimità del forno. I va-
pori possono creare un rischio di incendio o
un’esplosione.
ONUSAREILFORNOAMICROONDE per asciugare
N
tessuti, carta, spezie, erbe, legno, fiori, frutta o altro materiale combustibile in quanto si
potrebbe provocare un incendio.
S
EILMATERIALEALL’INTERNOOALL’ESTERNODELFOR-
NOSIINCENDIA OSESIOSSERVA DELFUMO, tenere chi-
uso lo sportello e spegnere il forno. Staccare la spina dalla presa di corrente o disinserire
l’alimentazione generale dell’abitazione.
N
ONCUOCEREECCESSIVAMENTEGLIALIMENTI in quanto
ciò potrebbe provocare un incendio.
ONLASCIAREILFORNOSENZA SORVEGLIANZ A, spe-
N
cialmente quando si usa carta, plastica o altri materiali combustibili durante il processo di
cottura. La carta potrebbe carbonizzarsi o bruciare e alcuni tipi di plastica potrebbero sciogliersi con il calore.
ONUSARE prodotti chimici corrosivi o prodot-
N
ti vaporizzati su quest’apparecchio. Questo
tipo di forno è stato progettato per riscaldare o
cuocere alimenti. Non deve essere usato a scopo industriale o di laboratorio.
ONSENTIREAIBAMBINIdi utilizzare l’apparecchio
C
solo in presenza di adulti, dopo avere impartito
loro adeguate istruzioni e dopo essersi accertati
che abbiano compreso i pericoli di un uso
improprio.
UESTOAPPARECCHIONONÈDESTINATOad essere
Q
utilizzato da persone (bambini compresi) con
capacità fisiche, sensoriali o mentali ridotte,
a meno che siano controllati da una persona
responsabile della loro sicurezza.
ATTENZIONE!
POICHÉLEPARTIRAGGIUNGIBILI possono diventare in-
candescenti durante l’utilizzo, tenere lontani i
bambini.
ONUSAREILFORNOAMICROONDEper
N
riscaldare alimenti o liquidi in contenitori sigillati. L’aumento di
pressione potrebbe causare danni al momento dell’apertura del
contenitore, che potrebbe anche esplodere.
L
EGUARNIZIONIDELLOSPORTELLOEDELLEZONECIR-
COSTANTI devono essere controllate periodi-
camente. In caso di danni non utilizzare
l’apparecchio, finché non sia stato riparato da un
tecnico qualificato.
UOVA
N
ONUSAREILFORNOAMICROONDE per cucinare
o riscaldare uova intere, con o senza
guscio, poiché potrebbero esplodere anche dopo che il processo di riscaldamento a microonde è terminato.
3
Page 4
PRECAUZIONI IMPORTANTI
SUGGERIMENTI GENERALI
UESTOAPPARECCHIOÈDESTINATOESCLUSIVAMENTE
Q
ALL’USODOMESTICO!
ONAZIONAREL’APPARECCHIOSENZAAVERV IINSERITOAL-
N
CUNALIMENTO; l’uso delle microonde in questo
modo può danneggiare l’apparecchio.
ERESERCITARSICONL’USODELFORNO, inserire
P
all’interno un bicchiere di acqua. L’acqua assorbirà le microonde e il forno non si rovinerà.
ONUSAREILFORNO come dispensa.
N
TOGLIEREILACCIDICHIUSURA dai sacchet-
ti di plastica o carta prima di metterli in forno.
FRITTURA A IMMERSIONE
N
ONUSAREILFORNOAMICROONDE per fritture a im-
mersione, poiché è impossibile controllare la temperatura
dell’olio.
PEREVITAREDIBRUCIARSI indossare sempre guanti
da forno per manipolare contenitori, toccare il
forno e togliere le casseruole.
LIQUIDI
A
DESEMPIOBEVANDEOACQUA. Quando si riscal-
dano liquidi come bevande o
acqua, è possibile che si surriscaldino oltre il punto di ebollizione senza che appaiano bollicine. Ciò potrebbe provocare
un traboccamento improvviso di liquido bollente.
Per prevenire questa possibilità, procedere
come segue:
1. Evitare l’uso di contenitori con colli stretti.
2. Mescolare il liquido prima di mettere il recipiente nel forno e lasciarvi immerso un
cucchiaino da tè.
3. Dopo il riscaldamento, prevedere un tempo di riposo, mescolando ancora prima di
togliere il recipiente dal forno.
AT TEN ZIO NE
P
ERMAGGIORIDETTAGLI, fare sempre riferimento
ad un ricettario per forno a microonde specialmente se gli alimenti da cuocere o riscaldare
contengono alcool.
OPOAVERRISCALDATOALIMENTIPERBAMBINI
D
o liquidi nel biberon, oppure in
contenitori per omogeneizzati, agitare e controllare sempre
la temperatura prima di somministrarli al fine di
garantire una distribuzione omogenea del calore
ed evitare scottature.
Togliere il coperchio e la tettarella dal biberon prima di riscaldarlo!
4
Page 5
ACCESSORI
SUGGERIMENTI GENERALI
I
NCOMMERCIO sono disponibili diversi accessori.
Prima di acquistarli, accertarsi che siano specifici per la cottura a microonde.
SSICURARSICHEGLIUTENSILIusati siano resistenti
A
al calore del forno e che permettano il passaggio delle microonde.
Q
UANDOSIINSERISCONOL’ALIMENTOEGLIACCESSORI
nel forno a microonde, accertarsi che non tocchino le pareti interne del forno.
Questa precauzione è particolarmente importante per gli accessori metallici o con
componenti metallici.
EGLIACCESSORIM ETALLICI vengono a contatto
S
con le pareti interne mentre il forno è in funzione, possono prodursi scintille ed il forno
potrebbe danneggiarsi.
SSICURARSISEMPR E che il piatto rotante possa
A
ruotare liberamente prima di mettere in funzione il forno.
SUPPORTO DEL PIATTO ROTANTE
TILIZZAREILSUPPORTOposto sotto
U
il piatto rotante di vetro. Non appoggiare altri utensili sopra tale
supporto.
Inserire il supporto nel forno.
PIATTO ROTANTE DI VETRO
U
SAREILPIATTOROTANTEDIVETRO con tutte le mo-
dalità di cottura. Il piatto rotante
raccoglie i sughi di cottura e le
particelle di cibo che altrimenti
macchierebbero e sporcherebbero l’interno del forno.
Posizionare il piatto rotante di vetro sopra
il supporto.
IMPUGNATURA PER PIATTO
CRISP
U
SARELASPECIALEIMPUGNATURA CRISP
FORNITA INDOTAZIONE per estrarre il piatto
Crisp caldo dal forno.
PIATTO CRISP
PORREGLIALIMENTIDIRETTAMENTESULPIATTO CRISP.
Il piatto Crisp deve essere
sempre appoggiato sul piatto rotante in vetro.
NONAPPOGGIAREUTENSILI sul piatto
Crisp poiché diventa subito molto caldo e potrebbe danneggiarli.
È POSSIBILEPRERISCALDAREILPIATTO CRISP prima
dell’uso (massimo 3 min). Usare sempre la funzione Crisp per preriscaldare il piatto Crisp.
PROTEZIONE ANTIAVVIO
QUESTAFUNZIONEDISICUREZZ ASIATTIVA AUTOMATI-
CAMENTEUNMINUTODOPOil ripristino del-la
modalità “standby“. Il forno è in modalità “standby” quando è visualizzato l’orologio oppure, se l’orologio non
è stato impostato, quando il display è vuoto.
LOSPORTELLODELFORNODEVEESSEREAPERTOERICH-
IUSO, per esempio inserendo un alimento, per
poter disinserire il blocco di sicurezza. In caso
diverso sul display apparirà la dicitura “DOOR”.
5
Page 6
GRADO DI COTTURA (SOLOFUNZIONIAUTO MATICHE)
I
LGRADODICOTTUR AÈDISPONIBILE nella maggior
parte delle funzioni automatiche. Per controllare personalmente il risultato finale, è possibile utilizzare la funzione Regola grado cottura. Questa funzione consente di impostare
una temperatura maggiore o minore rispetto
all’impostazione standard.
UANDOSIUTILIZZA una di queste funzio-
Q
ni, il forno si regola automaticamente
sull’impostazione standard. Questa impostazione normalmente garantisce il miglior risultato. Se l’alimento riscaldato risulta troppo caldo per essere consumato, è possibile regolare
facilmente la temperatura prima di riutilizzare
la stessa funzione.
S
ELEZIONAREUNLIVELLODICOTTURA TR AMITEITASTI +/-
subito dopo aver premuto il tasto Start.
NOTA:
GRADO DI COTTURA
IVELLOEFFETTO
L
AGGIUNGELAMASSIMATEMPERATURAFI-
HIGH +2
HIGH +1 RAGGIUNGETEMPERATUREFINALISUPERIO RIMED 0IMPOSTAZIONESTANDARDPREDEFINITA
LOW -1RAGGIUNGETEMPERATUREFINALIINFERIORI
LOW -2RAGGIUNGELATEMPERATURAFINALEMINIMA
I
LGRADOCOTTU RA può essere impostato o mod-
ificato durante i primi 20 secondi di funzionamento.
R
NALE
GIRARE O MESCOLARE L’ALIMENTO QUANDOVIENERICHIESTO.
Q
UANDOSIUSANOALCUNEDELLEFUNZION IAUTO-
MATICHE il funzionamento del forno può inter-
rompersi (a seconda del programma e del tipo
di alimento selezionati) e richiedere di GIRARE
O MESCOLARE L’ALIMENTO.
P
ERRIPRENDEREILPROCESSODICOTTUR A:
Aprire lo sportello. Mescolare o girare l’alimento. Chiudere lo sportello e riavviare premendo
il tasto Start.
6
OTA: ILFORNORIPRENDERÀAFUNZIONAREAUTOMATI-
N
CAMENTEDOPO 1 MINUTOse l’alimento non è stato
girato o mescolato. In questo caso, il tempo di
riscaldamento sarà più lungo.
Page 7
FOOD
DINNER PLAT E (250g - 500g)
SOU P (200g -
CATEGORIE DI ALIMENTI (SOLOFUNZIONIAUTOMATICHE)
QUANDOSIUTILIZZANOLEFUNZION IAUTOMATICHE, per-
ché il forno possa fornire prestazioni adeguate
occorre selezionare la categoria di alimento.
Quando si seleziona una categoria di alimenti con i tasti +/-, sul display appaiono FOOD e la
cifra della categoria di alimenti.
L
ECATEGORIEDIALIMENTISONO elencate nelle ta-
belle di ogni funzione automatica.
RAFFREDDAMENTO
ALTERMINEDIUNAFUNZION E, il forno può eseguire
una procedura di raffreddamento. Ciò è da
ritenersi del tutto normale.
Alla fine della procedura il forno si spegne automaticamente.
SELATEMPER ATURA ÈSUPERIOR EA 100°C, sul dis-
play appaiono “HOT” e la temperatura corrente
del forno. Fare attenzione a non toccare la parte interna del forno nel rimuovere l’alimento.
Usare guanti da forno.
SELATEMPER ATURA ÈINFERIOREA50°C, viene visu-
alizzato l’orologio.
PREMEREILTASTO INDIETRO per
visualizzare momentaneamente l’orologio al posto di
“HOT”.
APROCEDURADIR AFFREDDAMEN-
L
TOpuò essere interrotta senza provocare danni
al forno aprendo lo sportello.
ERGLIALIMENTINONELENCATINELLETABELLE e se il
P
peso è inferiore o superiore al peso consigliato, seguire la procedura descritta in “Cottura e
riscaldamento a microonde”.
7
Page 8
MODIFICA DELLE IMPOSTAZIONI
PREM EREILTASTOMANUALEfino a visualizzare Setting.
USAREITASTI +/- per selezionare una delle seguenti im-
postazioni da regolare.
Orologio Segnale acustico ECO Luminosità
PREMEREILTASTO STOPPERUSCIREDALLA funzione di im-
postazione e salvare le modifiche.
IMPOSTAZIONE OROLOGIO
UANDOSICOLLEGAILFORNOPERLA
Q
PRIMAVOLTA, viene richiesto di im-
postare l’orologio. DOPOUN’INTERRUZIONEDICORRE NTE
l’orologio lampeggia ed è necessario reimpostarlo.
LFORNOÈDOTATODIALCUNEFUNZIONI
I
che possono essere regolate secondo le preferenze personali.
Q
UANDOSIIMPOSTAL’OROLOGIOTENE-
REAPERTOLOSPORTELLODELFORNO. Ciò
consente di disporre di 5 minuti per effettuare l’impostazione
dell’orologio. Diversamente, è
necessario completare ogni passaggio entro 60 secondi.
PREM EREILTASTO OK . Le due cifre a sinistra (ore) lampeggiano.
PREMEREITASTI +/- per impostare le ore.
PREM EREILTASTO OK. Le due cifre a destra (minuti) lampeggiano.
PREMEREITASTI +/- per impostare i minuti.
PREM ERENUOVAMENTEILTASTO OK per confermare la modifica.
L’
OROLOGIOÈIMPOSTATOEDÈINFUNZIONE .
PERNONVISUALIZZAREPIÙL’OROLOGIO dopo averlo impostato, attivare
nuovamente la modalità di impostazione dell’orologio e premere il
tasto Stop quando le cifre lampeggiano.
8
Page 9
MODIFICA DELLE IMPOSTAZIONI
IMPOSTAZIONE SEGNALE ACUSTICO
PREM EREILTASTO OK .
PREMEREITASTI +/- per attivare o disattivare l’avvisatore acustico.
PREM ERENUOVAMENTEILTASTO OK per confermare la modifica.
ECO
PREM EREILTASTO OK .
PREMEREITASTI +/- per attivare o disattivare l’impostazione ECO.
PREM ERENUOVAMENTEILTASTO OK per confermare la modifica.
QUANDOLAFUNZIO NE ECO ÈATTIVATA, il display si disattiva automatica-
mente dopo alcuni secondi per risparmiare energia. Si riaccende
automaticamente quando viene premuto un tasto o viene aperto
lo sportello. La luce del forno si spegne 30 secondi dopo la fine della cottura.
QUANDOLAFUNZIO NE ECO ÈDISATTIVATA, il display non si disattiva e
l’orologio rimane sempre visualizzato. La luce del forno si spegne 3
minuti dopo la fine della cottura.
9
Page 10
MODIFICA DELLE IMPOSTAZIONI
LUMINOSITÀ
PREM EREILTASTO OK .
PREM EREITASTI +/- per impostare il livello di luminosità preferito.
PREM ERENUOVAMENTEILTASTO OK per confermare la selezione.
TIMER
PREMEREITASTI +/- per impostare il tempo desiderato sul timer.
PREMEREILTASTO OK .
LLOSCADEREDELTEMPOIMPOSTATOSULTIMER, ILFORNO A MICROONDEEMETTE
A
UN segnale acustico.
PREMENDOILPULSANTE STOP prima dello scadere del tempo selezion-
ato sul timer, questo viene azzerato.
UTILIZZAREQUESTAFUNZIONE per indicare sul timer il tempo desiderato, ad esempio per cuocere uova,
far lievitare un impasto prima di
cuocerlo, ecc.
10
Page 11
COTTURA E RISCALDAMENTO A MICROONDE
UTILIZZAREQUESTAFUNZIONE per normali operazioni di cottura e riscaldamento di verdure, pesce, patate e carne.
PREMEREPIÙVOLTEILTASTOMANUALE fino a visualizzare la funzione Microwave.
PREMEREITASTI +/- per impostare il livello di potenza del microonde.
PREMEREILTASTO OK per confermare la selezione. Si passa automaticamente alla funzione suc-
cessiva.
PREMEREITASTI +/- per impostare il tempo di cottura.
PREMEREILTASTO START.
U
NAVOLTAINIZIATOILPROCESSODICOTTU RA:
Il tempo può essere facilmente incrementato di 30 secondi alla volta premendo il tasto Start. Ogni pressione successiva determina un incremento del tempo di cottura di altri 30 secondi. Si può anche au-
mentare o ridurre il tempo premendo i tasti +/- .
PREMENDOILTASTO << BUTTON si può tornare a modificare il
tempo di cottura e il livello di potenza. Entrambe queste
opzioni possono essere modificate con i tasti +⁄ durante la
cottura.
LIVELLO DI POTENZA
SOLO MICROONDE
OTENZAUSOCONSIGLIATO:
P
ISCALDAMENTODIBEVANDE, acqua, brodo, caffé, tè o altri alimenti ad alto contenuto di ac-
1000 W
800 W C
650 W C
500 W
350 WC
160 WS
90 WP
0 WS
R
qua. Se l'alimento contiene uova o panna, scegliere una potenza inferiore.
OTTURA DIverdure, carne, ecc.
OTTURA DIpesce.
OTTURA PIÙIM PEGNATIVADISALSE molto proteiche, piatti a base di uova e formaggio e per
C
terminare la cottura di piatti in umido.
OTTURA LENTA DISTUFATI, fusione di burro e cioccolata.
CONGE LAMENTO. Ammorbidimento di burro e formaggi.
ERPORTAREIGELATI a temperatura
OLOCONL'USO del Timer.
11
Page 12
JET START
Q
UESTA FUNZIONECON SENTEDI
riscaldare rapidamente alimen-
PREMEREILTASTO STARTPERINIZIARELA COTTUR A automaticamente con il massimo
livello di potenza e per un tempo di 30 secondi. Ogni ulteriore pressione incrementa il tempo di 30 secondi.
POSSIBILEMODIFICAREILTEMPOPREMENDOITASTI +/-, rispettivamente per
È
incrementarlo o diminuirlo, dopo l'avvio della funzione.
ti ad alto contenuto d'acqua, quali brodo, caffè o tè.
CRISP
U
TILIZZAREQUESTA FUNZIONEPER
RISCALDARE o cuocere pizze o altri
PREMEREPIÙVOLTEILTASTOMANUALEfino a visualizzare la funzione Crisp.
PREMEREITASTI +/- per impostare il tempo di cottura.
PREMEREILTASTO START.
LFORNOFUNZI ONAAUTOMATICAMENTEcon microonde e grill per scaldare
I
il piatto Crisp. In questo modo il piatto Crisp raggiungerà rapidamente la temperatura ottimale per iniziare a dorare e rendere croccanti gli alimenti.
ASSICUR ARSICHEILPIATTO Crisp sia posizionato correttamente al centro
del piatto rotante in vetro.
ILFORNOEILPIATTO CRISPDIVENTANO molto caldi durante l'uso di ques-
ta funzione.
NONAPPOGGIAREILPIATTO CRISP ancora caldo su superfici che potrebbero rovinarsi.
EVITAREDITOCCARELAPARTE superiore del forno dove è alloggia-
ta la griglia.
INDOSSAREGUANTIDAFORNO
o servirsi dell'apposita impugnatura
Crisp in dotazione per togliere il piatto
Crisp caldo.
CONQUESTAFUNZIONE usare solamente
il piatto Crisp in dotazione. L'uso di altri piatti di questo tipo con
questa funzione non darà i risultati attesi.
cibi a base di impasto e per friggere uova e pancetta, salsicce,
PREMEREITASTI +/- per impostare il tempo di cottura.
PREMEREILTASTO START.
IRAREdurante la cottura.
G
ACCERTARS ICHEGLIUTENSILIUTILIZZATISIANOTERMORESISTENTIE idonei all'uso
in forno a microonde.
NONUSAREUTENSILI di plastica con la funzione Grill in quanto il calore sviluppato li scioglierebbe. Anche la carta o il legno sono sconsigliati.
dell'alimento posto sulla griglia di
cottura.
GRILL COMBI
TILIZZAREQUESTA FUNZIONEPER cuo-
U
cere pietanze gratinate, lasagne,
PREMEREPIÙVOLTEILTASTOMANUALE fino a visualizzare la funzione Grill Combi.
PREMEREITASTI +/- per impostare il livello di potenza del microonde.
PREMEREILTASTO OK per confermare la selezione. Si passa automaticamente alla funzione suc-
cessiva.
PREMEREITASTI +/- per impostare il tempo di cottura.
PREMEREILTASTO START.
LLIVELLOMASSIMOPOSSIBILE di potenza delle mi-
I
croonde durante l'uso della funzione Grill combinato è limitato al livello impostato in fabbrica.
OTENZAUSOCONSIGLIATO:
P
650 WC
350 -500 W C
160 -350 W
160 WC
90 WGRATINATURA frutta
0 WD
pollame e patate al forno.
GRILL COMBI
OTTURA DI verdure e gratinati
OTTURA DI pollame e lasagne
OTTURA DI pesce e gratinati
C
surgelati
OTTURA DI carne
ORATURA solo durante la cottura
13
Page 14
MANUAL DEFROST
SEGUIRELAPRO CEDURADESCRITTA per "Cottura e
riscaldamento a microonde" e scegliere il livello
di potenza 160 W per scongelare manualmente.
ALIMENTICONGE LATICONFEZIO NATIINSACCHET TIDI
PLASTICA, pellicola trasparente o scatole di car-
tone, possono essere cotti direttamente
purché la confezione non contenga par-
ti metalliche (es. lacci di chiusura in
metallo).
L
A FORMA DELCONTE NITOREINCUIÈCON FEZI-
ONATO l'alimento influisce sui tempi di
scongelamento. Confezioni di basso spessore scongelano più rapidamente rispetto a
confezioni più spesse.
EPARARELEPARTIdell'alimento quando cominci-
S
ano a scongelarsi.
Le fette separate una ad una scongelano più
rapidamente.
S
EDURANTELOSCONGELAMENTO si
nota che alcune parti di alimento iniziano a cuocere
(es. cosce di pollo ed estremità delle ali), è bene
coprirle con pezzetti di foglio di alluminio.
CONTROLLARECOSTANTEMENTEL'ALIMENTO. Con
l'esperienza si apprenderanno i tempi corretti
per quantità diverse.
G
IRAREIPEZZIPIÙGROSSI a metà del tempo di
scongelamento.
ALIMENTILESSATI, STUFATIERAGÙDICARNE
SCONGELANO meglio se vengono mesco-
lati di tanto in tanto per l'intera durata
del processo.
ERUNPERFETTORISULTATODISCONGELAMEN-
P
TO, è preferibile non scongelare completa-
mente l'alimento e prevedere un tempo di riposo adeguato.
PREFERIBI LECONSIDER ARESEMPREUNTEMPODIRIPO-
È
SODI ALCUNI MINUTIDOPOLOSCONGEL-
AMENTO, ONDEGARANTIREUNA DISTRIBUZIONE uniforme della
temperatura interna.
14
Page 15
AUTO REHEAT
TILIZZAREQUESTA FUNZIONE per
U
riscaldare cibi pronti, surgelati,
PREMEREPIÙVOLTEILTASTOAUTO fino a visualizzare la funzione Auto Reheat.
PREMEREILTASTO OK per confermare la selezione. Si passa automaticamente alla funzione
successiva.
PREMEREITASTI +/- per selezionare la categoria di alimento. Vengono visualizzate la scritta
"FOOD" e la categoria di alimento.
PREMEREDINUOVOILTASTO OK per confermare la selezione. Si passa automaticamente alla fun-
zione successiva.
PREMEREITASTI +/- per impostare il peso.
PREMEREILTASTO OK per confermare la selezione.
PREMEREILTASTO START.
prelevati dal frigorifero o a tem-
peratura ambiente.
ISPORREL'ALIMENTOsu un piatto da
D
portata adatto per il microonde.
15
Page 16
AUTO REHEAT
QUANDOSIRIPONEUNPIATTO nel frigorifero o si
preparano porzioni da riscaldare, disporre
le porzioni più grandi o i
cibi più densi verso
l'esterno del piatto,
le porzioni più pic-
cole o i cibi meno
densi al centro.
S
ISTEMARELEFETTINESOTTILIDICARNEl'una sopra
all'altra oppure inframmezzate.
LEFETTETAGLIATEPIÙSPESSE , come ad esempio
polpettone e salsicce, andranno sistemate
l'una accanto all'altra.
T
ENEREPRESENTECHEUNPAIODIMINU-
TIDIRIPOSO migliorano sempre
il risultato, in particolare
con i cibi surgelati.
ALIMENTOSUGGERIMENTI
PIATTOUNICO (250g - 500g)
ZUPPA (200g - 800g)
COPRIRESEMPREGLIALIMENTIQUANDO si utilizza
questa funzione, tranne quando si riscalda-
no zuppe fredde. In questo caso non occorre
coprire.
S
EL'ALIMENTOÈAVVOLTOINUNINVOLUCRO ,
si consiglia di eseguire 2-3 incisioni
nell'involucro onde consentire la fuori-
uscita della pressione eccessiva durante
il riscaldamento.
ERFORARE o incidere la pellico-
P
la con una forchetta per liberare la pressione ed evitare lo
scoppio, in quanto si accumula vapore durante la cottura.
REPARAREGLIALIMENTI seguendo le raccomandazio-
P
ni date sopra.
Cuocere coperto.
R
ISCALDARESCOPERTO in tazze separate o in una taz-
za grande.
S
PORZIONESURGELATA (250g -
e
500g)
BEVANDE (0,1 - 0,5l)
e
LASAGNESURGELATE (250g - 500g)
e
ERGLIALIMENTINONELENCATINELLA TABELLA e se il peso è inferiore o superiore al peso consigliato,
P
seguire la procedura descritta in "Cottura e riscaldamento a microonde".
16
EGUIRELEISTRUZIONIRIPORTATESULLA CONFEZIONE, per
esempio ventilazione, perforazione, ecc.
R
ISCALDARESCOPERTO e mettere un cucchiaio di
metallo nella tazza.
D
ISPORREsu un piatto adatto sia per il forno a mi-
croonde che per il forno tradizionale.
Page 17
JET DEFROST
U
SAREQUESTAFUNZIONE per sconge-
lare carne, pollo, pesce, verdure e
pane.
PREMEREPIÙVOLTEILTASTOAUTO fino a visualizzare la funzione Jet Defrost.
PREMEREILTASTO OK per confermare la selezione. Si passa automaticamente alla funzione
successiva.
PREMEREITASTI +/- per selezionare la categoria di alimento. Vengono visualizzate la scritta
"FOOD" e la categoria di alimento.
PREMEREILTASTO OK per confermare la selezione. Si passa automaticamente alla funzione suc-
cessiva.
PREMEREITASTI +/- per impostare il peso.
PREMEREILTASTO OK per confermare la selezione.
PREMEREILTASTO START.
Questa funzione può essere usata solo se il peso netto è compreso
fra 100g e 2,5 kg.
D
ISPORRESEMPREILCIBO sul piatto ro-
tante in vetro.
17
Page 18
JET DEFROST
PESO:
ERQUESTA FUNZIONEÈNECESSARIOINDICAREILPESONETTO
P
dell'alimento. Il forno quindi calcolerà automaticamente il
tempo necessario per terminare la procedura.
S
EILPESOÈSUPERIOREOINFERIOREAQUELLORACCOMANDATO: Seguire la pro-
cedura descritta in "Cottura e riscaldamento a microonde" e scegliere la potenza 160 W per lo scongelamento.
SURGELATI:
SEL'ALIMENTOÈA TEMPERATURA più alta di quella di surgelamen-
to (-18°C), selezionare un peso inferiore.
SEL'ALIMENTOÈA TEMPERATURA PIÙBASSA di quella di surgela-
mento (-18°C), selezionare un peso superiore.
ALIMENTOSUGGERIMENTI
CARNE (100g - 2Kg)
POLLAME (100g - 2,5Kg)
PESCE (100g - 1,5Kg)
VERDURE (100g - 1,5Kg)
PANE (100g - 1Kg)
ERICIBINONELENCATIINQUESTA TABELLA e se il peso è inferiore o superiore al peso consigliato, seguire
P
la procedura descritta in "Cottura e riscaldamento a microonde" e scegliere la potenza di 160 W
per lo scongelamento.
Carne macinata, cotolette, bistecche o arrosti.
G
IRAREL'ALIMENTO quando viene richiesto.
Pollo intero, a pezzi o filetti.
G
IRAREL'ALIMENTO quando viene richiesto.
Intero, tranci o filetti.
G
IRAREL'ALIMENTO quando viene richiesto.
Verdure miste, piselli, broccoli ecc.
G
IRAREL'ALIMENTO quando viene richiesto.
Pagnotte, focaccine o panini.
G
IRAREL'ALIMENTO quando viene richiesto.
18
Page 19
AUTO CRISP
U
TILIZZAREQUESTA FUNZIONEper
riscaldare rapidamente alimenti surgelati sino alla temperatura
PREMEREPIÙVOLTEILTASTOAUTO fino a visualizzare la funzione Auto Crisp.
PREMEREILTASTO OK per confermare la selezione. Si passa automaticamente alla funzione
successiva.
PREMEREITASTI +/- per selezionare la categoria di alimento. Vengono visualizzate la scritta
"FOOD" e la categoria di alimento.
PREMEREDINUOVOILTASTO OK per confermare la selezione. Si passa automaticamente alla fun-
zione successiva.
PREMEREITASTI +/- per impostare il peso.
PREMEREILTASTO OK per confermare la selezione.
PREMEREILTASTO START.
ALIMENTOSUGGERIMENTI
PATATEFRITTE (200g - 500g)
D
ISTRIBUIRELEPATATINEin uno strato uniforme
sul piatto Crisp. Cospargere con il sale a piacere.
MESCOLAREL'ALIMENTO quando viene richiesto.
di portata.
USARELAFUNZION EAUTO CRISP
SOLTANTO per riscaldare alimenti
pronti surgelati.
P
PIZZA, impasto sottile (200g - 600g)
PIZZAALTA (300g - 800g)
ALIDIPOLLO (200g - 500g)
QUICHE (200g - 500g)
ERGLIALIMENTINONELENCATINELLA TABELLA e se il peso è inferiore o superiore al peso consigliato,
P
seguire la procedura descritta in "Cottura e riscaldamento a microonde".
ERPIZZE con impasto sottile.
P
ERPIZZEcon impasto alto.
P
ERCROCCHETTEDIPOLLO, ungere il piatto Crisp
e cuocere con grado di cottura impostato
su Lo 2.
GIRAREL'ALIMENTO quando viene richiesto.
P
ERQUICHEE torte salate.
19
Page 20
AUTO COOK
UTILIZZAREQUESTAFUNZIONE ESCLUSIVAMENTE per cuocere. La cottura automatica può essere usata
solo per gli alimenti che rientrano
PREMEREPIÙVOLTEILTASTOAUTO fino a visualizzare la funzione Auto Cook.
PREMEREILTASTO OK per confermare la selezione. Si passa automaticamente alla funzione
successiva.
PREMEREITASTI +/- per selezionare la categoria di alimento. Vengono visualizzate la scritta
“FOOD” e la categoria di alimento.
PREMEREDINUOVOILTASTO OK per confermare la selezione. Si passa automaticamente alla fun-
zione successiva.
PREMEREITASTI +/- per impostare il peso.
PREMEREILTASTO OK per confermare la selezione.
PREMEREILTASTO START.
nelle categorie qui elencate.
D
ISPORREL’ALI MENTOsu un piatto da
portata adatto per il microonde.
20
Page 21
AUTO COOK
VERDUREINSCATOLA: Aprire sempre la scatola
e versare il contenuto in un piatto adatto
alla cottura a microonde. Non cuocere
mai le verdure nella confezione di latta.
UOCERELEVERDURE fresche, surgelate o
C
in scatola coperte.
PESI CONSIGLIATI
PATATEALFORNO (200g - 1Kg)
VERDUREFRESCHE (200g - 800g)
VERDURESURGELATE (200g - 800g)
VERDUREINSCATOLA (200g - 600g)
PERFORARE o incidere la pellic-
ola con una forchetta
per liberare la pres-
sione ed evitare lo
scoppio, in quanto
si accumula vapore
durante la cottura.
P
UNZECCHIARELEPATATE e disporle su un piatto
adatto sia per il forno a microonde che per
il forno tradizionale. Girare le patate al seg-
nale acustico del forno. Fare attenzione perché il forno, il piatto e il cibo sono caldi.
GIRAREL'ALIMENTO quando viene richiesto.
T
AGLIARELEVERDURE in pezzetti uniformi. Ag-
giungere 2-4 cucchiai di acqua e coprire. Mescolare al segnale acustico del forno.
MESCOLAREL'ALIMENTO quando viene richiesto.
C
UOCERECOPERT O. Mescolare al segnale acus-
tico del forno.
MESCOLAREL'ALIMENTO quando viene richiesto.
C
UOCEREINPIATTOIDONEOALLACOTTUR AAMI-
CROONDE con coperchio.
C
UOCEREUNSOLOSACCHETTO alla volta. Per una
POPCORN (100g)
ERGLIALIMENTINONELENCATINELLA TABELLA e se il peso è inferiore o superiore al peso consigliato,
P
seguire la procedura descritta in "Cottura e riscaldamento a microonde".
maggiore quantità di popcorn, cuocere i
sacchetti separatamente.
periodiche può provocare deterioramenti della superficie che possono influenzare negati-
vamente la durata dell’apparecchio e causare
situazioni di pericolo.
ONUTILIZZAREPAGLIETTEME-
N
TALLICHE, DETERGENTI
AGGRESSIVI, panni abra-
sivi, ecc. che possono
danneggiare il pannello di controllo, le superfici interne ed esterne del forno. Usare una spugna con un
detergente neutro o un panno carta con
un prodotto spray per la pulizia dei vetri.
Applicare il prodotto spray per la pulizia
dei vetri su un panno carta.
NONSPRUZZARE direttamente sul forno.
A
DINTERVALLIREGOLARI, specialmente
se si sono verificati traboccamenti, rimuovere il piatto rotante e il
supporto e pulire la base del forno.
LIODORIALL’INTERNODELFORNO possono essere
G
eliminati mettendo nel forno una tazza colma
d’acqua con succo di limone e facendo bollire
per alcuni minuti.
LGRILL non necessita di alcuna pulizia, in quanto il
I
calore intenso brucia lo sporco, mentre il cielo del
forno deve essere pulito regolarmente. Per eseguire
l’operazione, si consiglia di utilizzare un panno morbido e umido con un detergente neutro. Se la funzione grill non è usata regolarmente, è necessario avviare la funzione di solo grill per 10 minuti una volta al mese.
SI CONSIGLIA L’USO DELLA LAVASTOVIGLIE
PER:
S
UPPORTOPERPIATTOROTANTE.
IATTOROTANTEINVETRO.
P
Q
UESTOFORNOÈSTATOPROGETTATO per funzionare
con il piatto rotante alloggiato nella sua sede.
NONMETTEREINFUNZIONE il forno quando
il piatto rotante è stato rimosso per essere pulito.
SAREUNDETERGENTENEUTRO, acqua e un panno
U
morbido per pulire le superfici interne e la parte interna ed esterna e i giunti dello sportello.
N
ONLASCIAREche si formino depositi di
grasso o di cibo attorno allo sportello.
PERMACCHIETENACI, far bollire una tazza colma
d’acqua nel forno per 2 o 3 minuti. Il vapore
ammorbidirà lo sporco.
P
ERLAPULIZIA DELFORNOAMICROONDEnon
utilizzare apparecchi a vapore.
22
MPUGNATURAPERPIATTO CRISP.
I
LAVAGGIO DELICATO:
I
LPIATTO CRISPDEVEESSERE pulito con
un detergente neutro e acqua. I punti con sporco più
tenace possono essere puliti con una spugna abrasiva e un
detergente neutro.
FARESEMPRE raffreddare il piatto Crisp prima di
pulirlo.
NON immergere o risciacquare con acqua
il piatto Crisp quando è ancora caldo. Un
raffreddamento rapido potrebbe danneggiarlo.
NONUSAREPAGLIETTEMETALLICHECHE ne righ-
erebbero la superficie.
Page 23
GUIDA RICERCA GUASTI
SEILFORNONONFUNZIO NA, effettuare i seguen-
ti controllo prima di chiamare il Servizio Assistenza:
Il piatto rotante e l’apposito supporto sono
alloggiati nella sede.
La spina è inserita correttamente nella pre-
sa di corrente.
Lo sportello chiude correttamente. Controllare i fusibili e accertarsi che non
manchi la corrente.
Controllare che il forno sia ventilato ade-
guatamente.
Aspettare una decina di minuti, poi tentare
di riavviare il forno.
Aprire e poi chiudere lo sportello prima di
tentare nuovamente di avviare il forno.
QUESTOPEREVITARE chiamate inutili all’Assistenza, che potrebbero essere comunque addebitate.
Quando si chiama l’Assistenza, occorre indicare sempre il numero di matricola e il modello del forno (vedere la targhetta Service). Per
ulteriori informazioni, consultare il libretto della garanzia.
DATI RELATIVI ALLE PRESTAZIONI DI RISCALDAMENTO
I
LCAVODIALIMENTAZIONEDEVEESSERE sostitu-
ito solo con un cavo originale,
disponibile tramite la nostra
organizzazione del servizio
assistenza. Il cavo di alimentazione deve essere sostituito solo da personale specializzato.
L SERVIZIO ASSISTENZADEVEESSERE
I
EFFETTUATOESCLUSIVAMENTEDATEC-
NICIADDESTRATI. È pericoloso per
chiunque non faccia parte del
personale specializzato effettuare operazioni di assistenza o riparazione che comportino la
rimozione di qualunque pannello di copertura contro l’esposizione all’energia delle microonde.
NONRIMUOVEREALCUNPANNELLODICOPERTURA.
I
NCONFO RMITÀALLANORMA IEC 60705.
LA COMMISSIONE ELETTROTECNI CA INTERNAZIONALE ha sviluppato una norma per la prova comparativa
delle prestazioni di riscaldamento di diversi forni a microonde. Per questo forno si raccomanda
quanto segue:
Tempo.
Prova Quantità
12.3.11000g13 min650 W Pyrex 3.227
12.3.2475g5 ½ min 650 W Pyrex 3.827
12.3.3900g16 min650 W Pyrex 3.838
13.3500g Jet Defrost
approssLivello di potenzaContenitore
23
Page 24
CONSIGLI PER LA SALVAGUARDIA DELL’AMBIENTE
ILMATERIALEDIIMBALLAGGIO è riciclabile al 100% ed è contrassegna-
to dal simbolo del riciclag-
gio. Per lo smaltimento se-
guire le normative locali. Il
materiale di imballaggio (sacchetti di plastica, parti in polistirolo, ecc.) deve essere tenuto fuori dalla portata dei bambini in quanto potenziale fonte di
pericolo.
Q
UESTOAPPARECCHIO è contrassegnato in confor-
mità alla Direttiva Europea 2002/96/CE, Waste
Electrical and Electronic Equipment (WEEE).
Assicurandosi che questo prodotto sia smaltito
in modo corretto, l’utente contribuisce a prevenire le potenziali conseguenze negative per
l’ambiente e la salute.
SPECIFICHE TECNICHE
LSIMBOLO sul prodotto o sulla documentazi-
I
one di accompagnamento
indica che questo prodotto non deve essere trattato
come rifiuto domestico, ma
deve essere consegnato presso l’idoneo punto di raccolta per il riciclaggio di apparecchiature elettriche ed
elettroniche.
OSMALTI MENTODEVEES-
L
SEREEFFETTUATOseguendo
le normative locali per lo
smaltimento dei rifiuti.
PERULTERIORIINFORMAZIONI sul trattamento, recu-
pero e riciclaggio di questo prodotto, contattare l’ufficio locale competente, il servizio di
raccolta dei rifiuti domestici o il negozio presso il quale il prodotto è stato acquistato.
PRIMADELLAROTTAMAZIONE, renderlo inservibile
tagliando il cavo elettrico di alimentazione.
24
TENSIONEDIALIMENTAZIONE230 V/50 HZ
POTENZANOMINALE2300 W