Whirlpool AMW 590 IX INSTRUCTION FOR USE [nl]

Page 1
AMW 590
www.whirlpool.com
1
Page 2
INSTALLAZIONE
MONTAGGIO DELL'APPARECCHIO
DURANTE L'INSTALLAZIONE, seguire le istruzioni per il montaggio fornite separatamente.
PRIMA DI COLLEGARE L'APPARECCHIO
CONTROLLARE CHE LA TENSIONE indicata sulla targhetta matricola corrisponda alla ten­sione della vostra abitazione.
SSICURARSI prima dell'installazione che il for-
A
no sia vuoto
SSICURARSI CHE L'APPARECCHIO NON SIA DANNEGGIATO.
A
Veri care che la porta del forno si chiuda per­fettamente. Vuotare il forno e pulire l'interno con un panno morbido e umido.
ON METTERE IN FUNZIONE L'APPARECCHIO con il
N
cavo di alimentazione o la spina danneg­giati, se non funziona correttamente o se ha subito danni o è caduto. Non immer­gere il cavo di alimentazione o la spina in acqua. Tenere il cavo di alimentazione lontano da super ci calde. Potrebbero veri carsi scosse elettriche, incendi o al­tre situazioni pericolose.
DOPO IL COLLEGAMENTO
IMUOVERE TUTTI GLI ADESIVI dalla piastra del
R
forno, ad eccezione della targhetta ma­tricola che deve restare applicata nella posizione originale.
R
IMUOVERE TUTTE LE PROTEZIONI , come il car-
tone e le pellicole di plastica dalla ma­scherina e da altri componenti del forno.
RIMUOVERE TUTTE LE ETICHETTE dagli accesso­ri (per esempio sotto la vaschetta di goc­ciolamento in vetro.
R
IMUOVERE TUTTI GLI ACCESSOR I dal forno e
veri care che la cavità del forno sia chiu­sa.
I produttori non sono responsabili per pro­blemi causati dall'inosservanza dell'utente delle presenti istruzioni.
2
PRIMO RISCALDAMENTO. La prima volta in cui il forno viene riscaldato, materiali iso­lanti e le pellicole di protezione posso­no causare la produzione di odori e fumi. Per eliminarli, riscaldare il forno a vuo­to a 200°C per circa un'ora. Durante que­sto processo, veri care che l'ambiente sia correttamente ventilato. Accendere la ventola della cucina e/o aprire la  nestra.
L
A MESSA A TERRA DELL'APPARECCHIO è obbli-
gatoria a termini di legge. Il fabbrican­te declina qualsiasi responsabilità per eventuali danni a persone, animali o cose, derivanti dalla mancata osservanza di questa norma.
Page 3
IMPORTANTI PRECAUZIONI DI SICUREZZA
LEGGERE ATTENTAMENTE E CONSERVARE PER ULTERIORI CONSULTAZIONI
ON POSIZIONARE O TRASCINARE MAI utensili
NON RISCALDARE, O UTILIZZARE MATERIALI INFI-
AMMABILI all'interno del forno o nelle im-
mediate vicinanze. I vapori potrebbero causare incendi o esplosioni.
APPARECCHIO NON DEVE ESSERE UTILIZZATO
L'
PER ASCIUGARE O SECCARE TESSUTI, CARTA, SPE- ZIE, ERBE, LEGNO, FIORI , FRUTTI O ALTR I MATERIALI COMBUSTIBILI. POTREBBERO INNESCARSI INCENDI.
S
E IL MATERIALE ALL'INTERNO O ALL'ESTERNO DEL
FORNO DOVESSE MANDARE FUMO O INCENDIARSI,
tenere chiusa la porta e spegnere il for­no. Staccare la spina dalla presa di cor­rente o disinserire l'alimentazione gene­rale dell'abitazione.
N
ON CUOCERE ECCESSIVAMENTE GLI ALIMENTI.
Potrebbero innescarsi incendi.
ON LASCIARE IL FORNO ACCESO SENZA SORVEG-
N
LIANZA, specialmente quando si usa car-
ta, plastica o altri materiali combustibi­li durante il processo di cottura. La carta si potrebbe carbonizzare o bruciare e al­cuni tipi di plastica potrebbero scioglier­si con il calore. L'uso durante la cottura di parecchio grasso o olio, potrebbe causare un in­cendio dovuto al surriscaldamento di questi alimenti!
NON USARE prodotti chimici corrosivi o vaporizzatori in questo apparecchio, Questo tipo di forno è stato progetta­to per riscaldare o cuocere alimenti. Non deve essere usato a scopo industriale o di laboratorio.
ON COPRIR E il fondo del forno con pellico-
N
la di alluminio o altri oggetti. Il calore pro­veniente dal fondo del forno sarebbe os­truito e questo determinerebbe scarsi risultati di cottura.
N
sul fondo del forno che potrebbero graf­ arne la super cie. Disporre sempre gli utensili sulla griglia o sulle piastre.
ONSENTIRE AI BAMBINI di utilizzare l’apparec-
C
chio solo dopo avere impartito loro ade­guate istruzioni e dopo essersi accertati che abbiano compreso i pericoli di un uso improprio, in modo che possano servirsene in maniera corretta e non pericolosa anche in assenza del controllo di adulti.
QUESTO APPARECCHIO NON DEVE UTILIZZATO da
persone (bambini compresi) con capacità  siche, sensoriali o mentali compromesse, mancanza di esperienza e di consapevo­lezza, salvo se controllati o se hanno rice­vuto corrette istruzioni sul funzionamento dell’apparecchio da parte di una persona responsabile per la loro incolumità.
CONTROLLARE I BAMBINI e non consentire loro di giocare con questo apparecchio.
I
BAMBIDI DOVREBBERO UTILIZZARE LAPPARECCHIO SOLO SOTTO IL CONTR OLLO DEGLI ADULTI A CAU- SA DELLE ELEVATE TEMPERATURE GENERATE DAL- LO STESSO.
ON USARE IL FORNO PER
N
RISCALDARE ALIMENTI O LIQ- UIDI IN CONTENI TORI SIGILLA- TI. L'AUMENTO DI PRESSIO - NE POTREBBE CAUSARE DANNI AL MOMENTO DELL'APERTURA DEL CONTEN ITORE, CHE POTREBBE ANCHE ESPLODERE.
N
ON APPENDERE O POSIZIONARE oggetti pe-
santi sulla porta in quanto questo po­trebbe danneggiare l'apertura e le cer­niere del forno. Non utilizzare la mani­glia della porta per appendervi oggetti.
N
ON VERSARE ACQUA all'interno di un forno
caldo. Il rivestimento smaltato potrebbe crepare e subire danni.
3
Page 4
PRECAUZIONI
SUGGERIMENTI GENERALI
UESTO APPARECCHIO È DESTINATO ESCLUSIVAMENTE
Q
ALL'USO DOMESTICO!
N
ON UTILIZZARE LA CAVITÀ DEL FORNO per riporre o
conservare oggetti. FRITTURA A BAGNO D'OLIO
ON USARE L'APPARECCHIO PER
N
FRITTURE A BAGNO D'OLIO, POI- CHÉ È IMPOSSIBILE CONTRO LLARE LA TEMPERATURA DELL'OLIO.
PER EVITARE BRUCIATURE, indossare sempre
guanti da forno per manipolare contenitori, toccare il forno e togliere le casseruole
SCELTA DEL LIVELLO DEI RIPIANI
QUANDO SONO SELEZIONATE DETERMINATE FUNZIONI, le spie di indicazione del livello lampeggiano e si accendono. Innanzitutto, i possibili livelli da utilizzare con questa funzione lampeg­giano brevemente, poi la spia del livello raccomandato si ac­cende. In questo esempio, la spia dei livelli 1 & 3 lampeggia brevemente e poi quella del livello raccomandato 2 si accende.
AT TE NZI ON E
A
LIMENTI E ALCOOL Prestare particolare attenzio-
ne quando si cucinano o si riscaldano alimen­ti contenenti alcool. Se si aggiunge alcool (per esempio rum, cognac, vino, ecc.) durante la cottura di arrosti o dolci, ricordarsi che l'alcool evapora facilmente alle alte temperature. I va­pori rilasciati potrebbero incendiarsi se ven­gono a contatto con il riscaldatore elettrico. Se possibile, evitare di utilizzare l'alcool in que­sto forno.
I
L GOCCIOLAMENTO DI SUCCHI DI FRUTTA può lascia-
re macchie permanenti. Lasciare ra reddare il forno e pulirlo prima del successivo utilizzo.
LIVELLO RIPIANO GRILL
IVELLO USO CONSIGL IATO:
L
ETTINE SOTTILI DI CARNE, SALSICCIA E TOAST
F
3
AL FORMAGGIO.
O 2 PARTI DI POLLO, VERDURE.
1
LIVELLO RIPIANO TURBO GRILL
IVELLO USO CONSIGLIATO:
L
ILETTI DI PESCE, FETTINE DI CARNE
3 F 2 PARTI DI POLLO 1 PIETANZE GRATINATE
4
LIVELLO RIPIANO TERMOVENTILATO
IVELLO USO CONSIGLI ATO:
L
TILIZZATO PER CUOCERE SU DUE LIVELLI
3 U 2 PARTI DI POLLO 1 ARROSTI
STATICO LIVELLO RIPIANO PASTIC.
IVELLO USO CONSIGLIATO:
L
ON USATO
3 N 2 MUFFIN, BISCOTTI, FOCACCI NE 1 TORTE, LASAGNE, PAGNOTTE DI PANE
Page 5
ACCESSORI
SUGGERIMENTI GENERALI
N COMMERCIO sono disponibili diversi accessori. Prima di ac-
I
quistarli, accertarsi che siano adatti al forno.
VASCHETTA DI GOCCIOLAMENTO IN VETRO
U
TILIZZARE LA VASCHETTA DI GOCCIOLAMENTO IN VETRO
sotto il ripiano della griglia. Può essere usata an­che come utensile di cottura o piatto da forno.
L
A VASCHETTA DI GOCCIOLAMENTO IN VETRO consente di
raccogliere i sughi di cottura e particelle degli alimenti che macchierebbero e sporcherebbero l'inter­no del forno. Non posizionare i vas­soi direttamente sul fondo del forno.
PROTEZIONE ANTIAVVIO / SICUREZZA BAMBINI
SICUREZZA BAMBINI
QUESTA FUNZIONE PUÒ ESSERE ATTIVATA/DISATTI-
VATA (ON/OFF) premendo i tasti "frec-
cia indietro" e OK contemporanea­mente per 5 secondi  no a visualizza­re il simbolo della chiavetta. Quando que­sta funzione di sicurezza è attivata, non funzio­na alcun pulsante o manopola.
RIPIANO DELLA GRIGLIA.
L RIPIANO DELLA GRIGLIA con-
I
sente il ricircolo del­l'aria calda attorno al cibo e può essere riposta con l'estremità rivolta verso l'alto o verso il bas­so per regolare la distanza dall'ele- mento del grill. Quando si ripone il cibo direttamente sul ripiano della griglia, posizionare il vassoio di gocciolamento sotto la griglia.
PIATTO DA FORNO
U
TILIZZARE IL PIATTO DA
FORNO per cucinare o cuocere al
forno.
P ESSERE ATTIVATA/DISAT-
TIVATA IN QUALSIASI MOMEN- TO, anche durante la cot-
tura.
RAFFREDDAMENTO
AL TERMINE DI UNA FUNZION E, il forno inizia un ci- clo di ra reddamento. Ciò è da ritenersi del tutto normale e il forno si spegne automatica­mente al termine del ra reddamento.
IL CICLO DI RAFFREDDAMENTO può essere interrot­to senza provocare danni al forno aprendo la porta.
5
Page 6
STAND BY
IL FORNO È IN MODALITÀ “STAND BY” quando è visua- lizzato l'orologio sulle 24 ore. La visualizzazio­ne del forno può essere disattivata portando la manopola della funzione sullo zero e premen­do il tasto frecce indietro.
PROTEZIONE DALLA MODIFICA DELLA FUNZIONE
SE LA MANOPOLA MULTIFUNZIONE viene ruotata su un'altra funzione durante la cottura, il forno chiede all'utente di confermare questa modi ­ca prima di commutarsi sulla nuova funzione. Questo consente di prevenire la modi ca acci­dentale della funzione durante la cottura.
INTERRUZIONE SPECIALE DELLA COTTURA
È NORMALE controllare, mescolare o girare il cibo durante la cottura. Tuttavia, per gli ali­menti che devono essere inseriti nel forno a freddo o che cuociono a una temperatura mol­to basa, il processo di cottura non dovrebbe essere interrotto. Questo perché il forno riav-
L'OROLOGIO RICOMPARIRÀ non appena si azionando tasti o manopole o semplice­mente premendo nuovamente il tasto frecce indietro.
IL FORNO CON TINUER À A CUOCERE con le impostazio­ni correnti  no alla conferma della modi ca. Se la rotazione della manopola multifunzione è stata accidentale, riportare semplicemente la manopola nella posizione precedente e il di­splay visualizzerà nuovamente le impostazioni di cottura correnti.
vierà automaticamente il processo di cottura dall'inizio e attenderà  no al raggiungimento della temperatura ambiente prima di ricomin­ciare il processo di cottura. Se la cottura deve comunque essere interrotta, riavviare il pro­cesso di cottura usando la funzione Statico.
6
Page 7
MODIFICA DELLE IMPOSTAZIONI
QUANDO L'APPARECCHIO VIENE COLLEGATO PER LA PRIMA
VOLTA ALLA CORREN TE O chiederà di impostare la
lingua e l'orologio. DOPO UN'INTERRUZIONE DI CORR ENTE, l'orologio lam- peggia e deve essere reimpostato.
I
L FORNO presenta numerose funzioni che pos-
sono essere regolate a piacimento. PER RIPRISTINARE le impostazioni di fabbrica, te­nere premuto il tasto frecce indietro per 5 se­condi.
1. RUOTARE LA MANOPOLA MULTIFUNZIONE nella po-
sizione di impostazione.
2. RUOTARE LA MANOPOLA DI REGOLAZIONE per
selezionare una delle seguenti impostazio­ni da regolare.
IMPOSTAZIONI
-/+ PER MO DIF.
LA LINGUA
1. PREM ERE IL TASTO OK.
2. RUOTARE LA MANOPOLA DI REGOLAZIONE per selezi-
onare una delle lingue disponibili.
3. PREMERE NUOVAMENTE IL TASTO OK per confer-
mare la selezione.
IMPOSTA LINGUA
OK -/+
OROLOGIO
1. P
REMERE IL TASTO OK.
2. RUOTARE LA MANOPOLA DI REGOLAZIONE per im-
postare l'ora del giorno corretta.
3. PREMERE NUOVAMENTE IL TASTO OK per confer-
mare la selezione.
IMP. OROLOGIO
ALLARME
1. PREM ERE IL TASTO OK.
2. RUOTARE LA MANOPOLA DI REGOLAZIONE per attiva-
re o disattivare l'allarme.
3. PREMERE NUOVAMENTE IL TASTO OK per confer-
mare la selezione.
OK -/+
IMP. OROLOGIO
IMP. ALLARME OK -/+
IMP. ALLARME
-/+ SU OK
ITA LIA NO OK -/+
7
Page 8
MODIFICA DELLE IMPOSTAZIONI
CONTRASTO
1. PREM ERE IL TASTO OK.
2. RUOTARE LA MANOPOLA DI REGOLAZIONE per im-
postare il livello di contrasto desiderato.
REMERE NUOVAMENTE IL TASTO OK per confer-
3. P
mare la selezione.
IMP. CONTRASTO
OK -/+
IMP. CONTRASTO
LUMINOSITÀ
1. P
REMERE IL TASTO OK.
2. RUOTARE LA MANOPOLA DI REGOLAZIONE Per im-
postare il livello di luminosità desiderato.
REMERE NUOVAMENTE IL TASTO OK per confer-
3. P
mare la selezione.
IMP. LUMINOSITA
OK -/+
IMP. LUMINOSITA
8
Page 9
AVVIO RITARDATO
STATICO
EGUIRE LA PROCE DURA DI IMPOSTAZIONE per la funzione che si in-
1. S
tende usare e arrestarsi quando è stato impostato il tempo di cottura.
2. PREMERE IL TASTO OK . Si passa automaticamente alla funzione
successiva.
3. RUOTARE LA MANOPOLA DI REGOLAZIONE per impostare l'ora di  ne
cottura.
4. PREMERE NUOVAMENTE il tasto OK. La funzione di avvio ritardato si
avvia automaticamente e il forno si avvia quando il tempo re­siduo visualizzato corrisponde al tempo di cottura impostato.
-/+ PER IMPOSTARE L'O RA DI
FINE COTTURA.
STATICO FINE COTTURA ALLE
USARE QUESTA FUNZIONE quando occorre che la cottura sia terminata a un determinato orario. Occorre impostare sul forno il tempo di cottu­ra desiderato e l'orario previsto per il termine della cottura.
TIMER
UTILIZZARE QUESTA FUNZIONE per indicare sul timer
di cucina il tempo desiderato, ad esempio per cuocere uova, ecc.
IN QUESTA MODALITÀ PUÒ ES
SERE UTILIZZATA LA FUNZIONE
AVVIO RITARDATO.
S
TATICO
GRILL
TURBO GRILL
TERMOVENTILATO
VENTIL. PASTICC
1. RUOTARE LA MANOPOLA MULTIFUNZIONE nella posizione zero. L'orologio vi-
ene visualizzato se è stato impostato; in caso contrario il display res­ta vuoto.
2. PREMERE IL TASTO OK per attivare il timer.
3. RUOTARE LA MANOPOLA DI REGOLAZIONE PER IMPOSTARE IL TEMPO da misurare.
L TIMER INIZIA AUTOMATICAMENTE il conto alla rovescia dopo 10 secondi.
I
Premere nuovamente il tasto OK per avviare il timer prima.
ALLO SCADERE DEL TEMPO IMPOSTATO VIENE emesso un segnale acustico.
4. PER DISATTIVARE IL TIMER DI COTTU RA prima che il conto alla rovescia sia
 nito, premere il tasto frecce indietro due volte.
TIMER
-/+ PER IMPOST
9
Page 10
PRERISC. RAPIDO
PRERISC. RAPIDO
-/+ PER IMP. TEMPER.
USARE QUESTA FUNZIONE PER PRERI SCALDARE il forno vuoto. IL PRERISC ALDAMENTO deve sempre avvenire a for-
PRERISC. RAPIDO »»»»»»
no vuoto come per la normale cottura in un forno statico.
RIMA DI METTERE L'ALIMENTO NEL FORNO, attende-
P
re che venga completata la fase di preriscal­damento. Il calore intenso potrebbe farlo bru-
1. R
UOTARE LA MANOPOLA MULTIFUNZIONE nella posizione Prerisc. rapido. UOTARE LA MANOPOLA DI REGOLAZIONE per impostare la temperatura.
2. R
3. P
REMERE IL TASTO OK DUE VOLTE .
URANTE LA FASE DI RISCALDAMENTO Le barre indicatrici salgono  no
D
ciare.
al raggiungimento della temperatura impostata.
U
NA VOLTA AVVIATO IL PROCESSO DI RISCALDAMENTO, è possibile regola-
re la temperatura sul livello desiderato ruotando la manopola di regolazione.
UANDO VIENE RAGGIUNTA LA TEMPERATURA IMPOSTATA, inserire l'alimen-
Q
to e selezionare la funzione Termoventilato o statico per inizia­re la cottura.
10
Page 11
STATICO
1. R
UOTARE LA MANOPOLA MULTIFUNZIONE nella posizione Statico.
2. RUOTARE LA MANOPOLA DI REGOLAZIONE per impostare la temperatura.
3. PREMERE IL TASTO OK per confermare la selezione.
(la cottura comincia).
NOTA: Se il tempo non è impostato, questa funzione si disattiva automati­camente dopo 4 ½ ore. Portare la manopola multifunzione su zero per disattivarla prima.
OPZIONALE
4. PREMERE NUOVAMENTE il tasto OK.
5. RUOTARE LA MANOPOLA DI REGOLAZIONE per immettere il tempo di cot-
tura.
6. PREMERE IL TASTO OK. NOTA:
In questo caso, la funzione di avvio ritardato si avvia automaticamen­te (vedere il capitolo "Avvio ritardato" per l'uso di questa funzione). Se non si intende usare questa funzione, semplicemente ignorarla; così facendo, il forno riprenderà a funzionare automaticamente uti­lizzando le impostazioni correnti dopo qualche secondo.
STATICO
-/+ PER IMP. TEMPER.
COTTURA ... . .
RISC AL DA M. »»»»»»
STATICO
-/+ PER IMP. TEMPO COTTURA
COTTURA ... . .
UTILIZZARE QUESTA FUNZIONE esattamente come si fa con il forno statico per cuocere dolci, biscot­ti, panini e meringhe. IN QUESTA MODALITÀ PUÒ ESSERE utilizzata la funzio- ne Avvio ritardato.
UANDO SI CUOCE IL CIBO
Q
ALL'INTERNO DI PIATTI, po-
sizionare i piatti sul ripia­no della griglia.
UTILIZZARE IL PIATTO DA FOR-
NO per panini e pizze.
11
Page 12
GRILL
GRILL
-/+ PER MO DIF.
UTILIZZARE QUESTA FUNZIONE per dorare il cibo in super cie. IN QUESTA MODALITÀ PUÒ ESSERE utilizzata la funzio-
GRILL
-/+ PER IMPOSTARE IL LIVELLO DI GRILL.
ne Avvio ritardato.
LIVELLO DI POTENZA GRILL
IVELLO USO CONSIGLI ATO:
L
4-5
1-3 D
COTTURA Filetti di pesce, fettine di carne e pollame.
ORATURA di alimenti tipo gratin
GRILL
-/+ PER IMP. TEMPO COTTURA
COTTURA ... . .
LIVELLO RIPIANO GRILL
IVELLO USO CONSIGLI ATO:
1. R
UOTARE LA MANOPOLA MULTIFUNZIONE nella
posizione Grill.
L
3
1 - 2 P
ETTINE SOTTILI DI CARNE, SALSICCIA E
F
TOAST AL FORMAGGIO.
ARTI DI POLLO, VERDURE.
2. PREMERE IL TASTO OK per confermare la selezione.
3. RUOTARE LA MANOPOLA DI REGOLAZIONE per impostare il livello di Grill (1-5).
4. PREMERE IL TASTO OK per confermare la selezione.
(la cottura comincia).
NOTA: Se il tempo non è impostato, questa funzione si disattiva automaticamen­te dopo 4 ½ ore. Portare la manopola multifunzione su zero per disattivar­la prima.
OPZIONALE
5. PREMERE NUOVAMENTE il tasto OK.
6. RUOTARE LA MANOPOLA DI REGOLAZIONE per immettere il tempo di cottura.
7. PREMERE IL TASTO OK. NOTA:
In questo caso, la funzione di avvio ritardato si avvia automaticamente (ve­dere il capitolo "Avvio ritardato" per l'uso di questa funzione). Se non si intende usare questa funzione, semplicemente ignorarla; così fa­cendo, il forno riprenderà a funzionare automaticamente utilizzando le im­postazioni correnti dopo qualche secondo.
RIMA DI UTILIZZARE QUALSIASI UTENSILE CON LA
Q
UANDO IL GRILL È IN FUNZIONE NON LASCIARE APER-
TA LA PORTA DEL FORNO A LUNGO, in modo da evita-
re la diminuzione della temperatura all'inter-
P
FUNZIONE GRILL, assicurarsi che sia resistente
al calore e all'uso nel forno.
no del forno.
N
PER CIBI QUALI formaggio, toast, bistecche e sal­sicce. Preriscaldare l'elemento griglia per 3 mi­nuti. per ottenere il miglior risultato. Disporre il cibo sul ripiano della griglia e posizionare que-
ON USARE UTENSILI DI PLASTICA con la funzione
Grill, in quanto il calore sviluppato li scio­glierebbe. Anche la carta o il legno sono
sconsigliati.
st'ultima nella vaschetta di gocciolamento in vetro per raccogliere i sughi di cottura.
12
Page 13
TURBO GRILL
1. RUOTARE LA MANOPOLA MULTIFUNZIONE nella
posizione Grill.
2. RUOTARE LA MANOPOLA DI REGOLAZIONE per selezionare la funzione Turbo
Grill.
3. PREMERE IL TASTO OK per confermare la selezione.
4. RUOTARE LA MANOPOLA DI REGOLAZIONE per impostare il livello di Grill (1-5).
5. PREMERE IL TASTO OK per confermare la selezione.
(la cottura comincia).
NOTA: Se il tempo non è impostato, questa funzione si disattiva automaticamen­te dopo 4 ½ ore. Portare la manopola multifunzione su zero per disattivar­la prima.
GRILL
-/+ PER MO DIF.
TURBO GRILL
-/+ PER IMP. LIV. GRILL
TURBO GRILL
-/+ PER IMP. TEMPO COTTURA
COTTURA... . .
UTILIZZARE QUESTA FUNZIONE per la cottura di ver­dure ripiene e parti di pollo. IN QUESTA MODALITÀ PUÒ ESSERE utilizzata la funzio- ne Avvio ritardato.
LIVELLO DI POTENZA TURBO GRILL
IVELLO USO CONSIGLI ATO:
L
OTTURA Filetti di pesce, fettine
4-5
1-3 D
IVELLO USO CONSIGLI ATO:
L
3 F 2 PARTI DI POLLO 1 PIETANZE GRATINATE
C
di carne e pollame.
ORATURA di alimenti tipo gratin
LIVELLO RIPIANO TURBO GRILL
ILETTI DI PESCE, FETTINE DI CARNE
OPZIONALE
6. PREMERE NUOVAMENTE IL tasto OK.
7. RUOTARE LA MANOPOLA DI REGOLAZIONE per immettere il tempo di cottura.
8. PREMERE IL TASTO OK. NOTA:
In questo caso, la funzione di avvio ritardato si avvia automaticamente (ve­dere il capitolo "Avvio ritardato" per l'uso di questa funzione). Se non si intende usare questa funzione, semplicemente ignorarla; così fa­cendo, il forno riprenderà a funzionare automaticamente utilizzando le im­postazioni correnti dopo qualche secondo.
13
Page 14
TERMOVENTILATO
UOTARE LA MANOPOLA MULTIFUNZIONE nella posizione Termoventilato.
1. R
2. RUOTARE LA MANOPOLA DI REGOLAZIONE per impostare la temperatura.
3. PREMERE IL TASTO OK per confermare la selezione.
(la cottura comincia).
NOTA: Se il tempo non è impostato, questa funzione si disattiva automatica­mente dopo 4 ½ ore. Portare la manopola multifunzione su zero per di­sattivarla prima.
OPZIONALE
4. PREMERE NUOVAMENTE il tasto OK.
5. RUOTARE LA MANOPOLA DI REGOLAZIONE per immettere il tempo di cottura.
6. PREMERE IL TASTO OK. NOTA:
In questo caso, la funzione di avvio ritardato si avvia automaticamente (vedere il capitolo "Avvio ritardato" per l'uso di questa funzione). Se non si intende usare questa funzione, semplicemente ignorarla; così facendo, il forno riprenderà a funzionare automaticamente utilizzando le impostazioni correnti dopo qualche secondo.
TERMOVENTILATO
-/+ PER IMP. TEMPER.
COTTURA... . .
RISC AL DA M. »»»»»»
TERMOVENTILATO
-/+ PER IMP. TEMPO COTTURA
COTTURA ... . .
UTILIZZARE QUESTA FUNZIONE per cuocere panini e torte, pollame e arrosti o per cuocere su due li­velli. IN QUESTA MODALITÀ PUÒ ESSERE utilizzata la funzio- ne Avvio ritardato.
LIVELLO RIPIANO TERMOVENTILATO
IVELLO USO CONSIGLI ATO:
L
TILIZZATO PER CUOCERE SU DUE LIVELLI
3 U 2 PARTI DI POLLO 1 ARROSTI
SARE IL RIPIANO DELLA GRIGLIA per appoggiarvi il cibo e consentire il
U
ricircolo dell'aria.
UTILIZZARE IL PIATTO DA FORNO per cuocere pezzi piccoli, come i panini. UNA VOLTA AVVIATO IL PROCESSO DI RISCALDAMENTO, la temperatura di
cottura può essere facilmente regolata ruotando la manopo­la multifunzione. Usare il tasto frecce indietro per tornare alla modi ca del tempo. NOTA: Se il tempo non è impostato, questa funzione si disattiva automaticamente dopo 4 ore. Portare la manopola multifunzione su zero per disattivarla prima.
14
Page 15
MAXICOOKING
UOTARE LA MANOPOLA MULTIFUNZIONE sulla po-
1. R
sizione Maxi-Cooking.
2. RUOTARE LA MANOPOLA DI REGOLAZIONE per im-
postare la temperatura.
3. PREMERE IL TASTO OK per confermare la selezi-
one.
4. PREMERE IL TASTO OK per impostare il tempo
di cottura.
5. RUOTARE LA MANOPOLA DI REGOLAZIONE per im-
mettere il tempo di cottura.
6. PREMERE IL TASTO OK.
MAXI-COOKING
-/+ PER IMP. TEMPER.
COTTURA ... . .
RISC AL DA M. »»»»»»
COTTURA... . .
-/+ PER IMP. TEMPO COTTURA
COTTURA ... . .
UTILIZZARE QUESTA FUNZIONE quando si cuociono arrosti di grandi dimensioni.
USARE IL RIPIANO DELLA GRI-
GLIA nella vaschetta di
gocciolamento in vetro e posizionare l'arrosto sulla griglia.
15
Page 16
VENTIL. PASTICC
VENTIL. PASTICC
-/+ PER IMP. TEMPER.
UTILIZZARE QUESTA FUNZIONE per cuocere torte sa­late, panini, pizze e mu n. IN QUESTA MODALITÀ PUÒ ESSERE utilizzata la funzio- ne Avvio ritardato.
QUANDO SI CUOCE IL CIBO
ALL'INTERNO DI PIATTI, po-
COTTURA ... . .
RISC AL DA M. »»»»»»
COTTURA ... . .
-/+ PER IMP. TEMPO COTTURA
sizionare i piatti sul ripia-
1. R
UOTARE LA MANOPOLA MULTIFUNZIONE sulla posizione Ventil. pasticc
COTTURA ... . .
no della griglia.
TILIZZARE IL PIATTO DA
U
FORNO per panini e
pizze.
2. RUOTARE LA MANOPOLA DI REGOLAZIONE per impostare la temperatura.
3. PREMERE IL TASTO OK per confermare la selezione.
(la cottura comincia).
NOTA: Se il tempo non è impostato, questa funzione si disattiva automatica­mente dopo 4 ½ ore. Portare la manopola multifunzione su zero per di­sattivarla prima.
O
PZIONALE
4. PREMERE NUOVAMENTE il tasto OK.
5. RUOTARE LA MANOPOLA DI REGOLAZIONE per immettere il tempo di cottura.
6. PREMERE IL TASTO OK. NOTA:
In questo caso, la funzione di avvio ritardato si avvia automaticamente (vedere il capitolo "Avvio ritardato" per l'uso di questa funzione). Se non si intende usare questa funzione, semplicemente ignorarla; così facendo, il forno riprenderà a funzionare automaticamente utilizzando le impostazioni correnti dopo qualche secondo.
Alimento Utensili Livello ripiano Forno °C Tempo
IZZA PIATTO DA FORNO LIVELLO 2
P
UICHE LORRAINE PIATTO TORTA SALATA SULLA GRIGLIA LIVELLO 1 190 40 -50 MIN.
Q
ORTA DI MELE PIATTO TORTA SALATA SULLA GRIGLIA LIVELLO 1 180 45 -50 MIN.
T
IAMBELLA PIATTO TORTA SULLA GRIGLIA LIVELLO 1 160 50 -60 MIN.
C
HEESE CAKE CHEESE CAKE SULLA GRIGLIA LIVELLO 1 170 60 -70 MIN.
C
ROISSANT PIATTO DA FORNO LIVELLO 2 165 35 -40 MIN.
C
240
(PRERISCALDAMENTO)
12 -15 MIN.
16
Page 17
FUNZ. SPECIALI
FUNZ. SPECIALI
-/+ PER MO DIF.
UTILIZZARE QUESTA FUNZIONE Tenere in caldo, lievi­tazione pasta, scongelamento e pulizia. IN QUESTA MODALITÀ PUÒ ESSERE utilizzata la funzio-
1. R
UOTARE LA MANOPOLA MULTIFUNZIONE
2. R
UOTARE LA MANOPOLA DI REGOLAZIONE
3. P
REMERE IL TASTO
SCONGELAMENTO
-/+ PER MO DIF.
FORNO TROP. CALDO «««
SLOW COOKING . . .
sulla posizione Funz. speciali.
per selezionare una delle funzioni.
OK per confermare la selezione.
ne Avvio ritardato.
(la cottura comincia).
N
OTA
:
Se il tempo non è impostato, questa funzione si disattiva automaticamente dopo 4 ½ ore. Portare la manopola multifunzione su zero per disattivarla prima.
O
PZIONALE
4. P
REMERE NUOVAMENTE
5. R
UOTARE LA MANOPOLA DI REGOLAZIONE
6. P
REMERE IL TASTO
N
OTA
:
il tasto OK.
per immettere il tempo di cottura.
OK.
In questo caso, la funzione di avvio ritardato si avvia automaticamente (vedere il capitolo "Avvio ritardato" per l'uso di questa funzione). Se non si intende usare questa funzione, semplicemente ignorarla; così facendo, il for­no riprenderà a funzionare automaticamente utilizzando le impostazioni correnti dopo qualche secondo.
UNZIONE
F
ENERE IN
T
CALDO
IEVITAZIONE
L
IMPASTI
CONG ELA
S
MENTO
ULIZIA
P
FUNZ. SPECIALI
USO
CONSI GLIATO
DA
UTILIZZARE
per mantenere una temperatura costante di 60°c all'interno del forno
:
(temperatura a cui servire)
DA
UTILIZZARE PER FAR LIEVITARE
l'impasto all'interno del forno a una temperatura costan-
te di 35°C
-
DA
UTILIZZARE PER SCONGELARE
a temperatura ambiente (lasciare l'alimento nella confezio-
ne)
DA
UTILIZZARE PER PULIRE IL FORNO
P
OSIZIONARE LA VASCHETTA DI RACCOLTA GOCCIOLAMENTO
.
nel forno e riempirla con 500 ml d'ac-
qua. Al termine del programma di pulizia, lasciare l'acqua e la vaschetta nel forno  no a quando non si sono ra reddate. Pulire la cavità del forno con un panno morbido.
17
Page 18
RICETTE MEMO
RICETTE MEMO
-/+ PER MO DIF.
ARROSTO AL SANG. 6/8 PORZIONI
ARROSTO AL SANG. AVVIARE CON FORNO VUOTO
COTTURA RISC AL DA M. »»»»»»
UTILIZZARE QUESTA FUNZIONE per selezionare una delle 15 ricette memorizzate programmate. Non è possibile modi care le impostazioni del­la ricetta prima o durante la cottura. Tuttavia, se necessario, è possibile aumentare il tempo di cottura la termine della cottura prevista. PER ALCUNI TIPI DI CARNE, è più indicato infornar­li quando la carne ha raggiunto una tempera­tura di 10 - 12°C (togliere dal frigo 2 ore prima della cottura).
A
LCUNE RICETTE richiedono di preriscaldare il for-
no: il display visualizzerà tale informazione. ALCUNI PIATTI richiedono di essere girati o me- scolati a metà cottura. Questa necessità è indi­cata da un segnale acustico.
IL DISPLAY VISUALIZZERÀ AUTOMATICAMENTE:
INSERIRE CIBO
COTTURA ... . .
ARROSTO AL SANG.
 quale ripiano del forno usare per quel par-
ticolare piatto
UOTARE LA MANOPOLA MULTIFUNZIONE sulla posizione Ricette auto.
1. R
2. RUOTARE LA MANOPOLA DI REGOLAZIONE per selezionare la ricetta au-
tomatica.
3. PREMERE IL TASTO OK per confermare la selezione.
4. PREMERE IL TASTO OK per avviare.
5. IL PRERISC ALDAMENTO della cavità del forno è avviato. Al termine
del preriscaldamento, il forno chiede di inserire il cibo prima di continuare la cottura.
6. INSERIRE L'ALIMENTO E PREMERE IL TASTO OK.
 temperatura, tempo di cottura e funzione
del forno
 Eventuale tempo di preriscaldamento
LASCIARE RIPOSARE PER 10 - 15 MINUTI pri- ma di tagliarlo.
P
ER PIZZA E PANE, usare la funzione di
lievitazione durante il primo perio­do. Utilizzare la funzione di lievita­zione anche quando il pane è steso sul piatto da forno (ricordarsi di estrarlo prima di preriscaldare l'apparecchio.
18
LA CARNE DA CUOCERE ALLA GRIGLIA può
essere marinata e/o spennellata con
olio per griglia o barbecue.
Page 19
MANUTENZIONE E PULIZIA
LA PULIZIA È LA SOL A MANUTENZIONE normalmente richiesta. Prima di pulirlo, lasciare sempre raf­freddare il forno a temperatura ambiente.
SE IL
FORNO NON VIENE MANTENUTO
to, la super cie si potrebbe deteriorare e com­promettere la durata dell'apparecchio, non­ché determinare situazioni pericolose.
ON UTILIZZARE PAGLIE TTE
N
METALLICHE,DETERGENTI ABRASIVI,
panni abrasivi, ecc. posso­no danneggiare la ma­scherina, l'interno e l'esterno del forno. Usare una spugna con un detergente neutro o un panno carta con un prodotto spray per la pulizia dei vetri. Applicare il prodotto spray per la pulizia dei vetri su un panno carta. NON SPRUZZARE PRODOTTI direttamente sul forno.
A
D INTERVALLI REGOLARI, specialmen-
te se si sono veri cati trabocca­menti, pulire la base del forno.
I
N CASO DI COTTU RA PROLUNGATA o di cottura su più
livelli, in particolare di alimenti ad alto teno­re di acqua come; Pizza, verdure ripiene, ecc. si può formare della condensa all'interno della porta. Pulire sempre la porta quando il forno si è ra reddato a temperatura ambiente.
pulito e asciut-
LA COND ENSA RESIDUA dopo l'ultimo utilizzo po-
trebbe, nel tempo, danneggiare il forno e gli apparecchi circostanti. Si consiglia di:
 impostare la temperatura più bassa pos-
sibile
 coprire gli alimenti  Rimuovere il cibo dal forno  Asciugare le parti umide del forno a freddo
IL GRILL non necessita di alcuna pulizia, in quan­to il calore intenso brucia lo sporco, mentre il cielo del forno deve essere pulito regolarmen­te. Per eseguire l’operazione, si consiglia di uti­lizzare un panno morbido e umido con un de­tergente neutro. Se la funzione grill non è usa­ta regolarmente, è necessario avviare la fun­zione di solo grill per 10 minuti una volta al mese per ridurre il rischio d’incendio.
 Spingere delicata-
mente il grill ver­so il cielo del for­no e quindi ruotare il gancio in cerami­ca (a destra o sinistra) per staccare il grill.
 Ripiegare il lato anteriore del grill per acce-
dere al cielo del forno per la pulizia.
SI CONSIGLIA L'USO DELLA LAVASTOVIGLIE PER:
U
TILIZZARE UN DETERGENTE NEUTRO, acqua e un pan-
no morbido per pulire le super ci interne e la parte interna ed esterna e i giunti della porta.
ON LASCIARE CHE SI FORMINO DEPOSITI DI GRAS-
N
SO o di cibo attorno alla porta.
NON UTILIZZARE IDROPULITRICI O APPARECCHI A
VAPORE per pulire l'apparecchio.
IL GOCCIOLAMENTO DI SUCCHI DI FRUTTA dall'apposita
vaschetta potrebbe lasciare macchie indelebili. Pulire il forno prima del successivo utilizzo.
ON VERSARE ACQUA all'interno di un forno caldo.
N
La super cie potrebbe subire danni.
RIGLIA DI COTTUR A
G
PIATTO DA FORNO
ASCHETTA DI GOCCIOLA-
V
MENTO IN VETRO
19
Page 20
GUIDA RICERCA GUASTI
SE IL FORNO NON FUNZIONA, prima di chiamare il Ser- vizio Assistenza, e ettuare i seguenti controlli
 La spina è inserita correttamente nella pre-
sa di corrente
 Controllare i fusibili ed accertarsi che non
manchi la corrente
 Controllare che il forno sia ventilato ade-
guatamente
 Aspettare una decina di minuti, poi tentare
di riavviare il forno.
 Se è visualizzato il codice “OFF”. Portare la
manopola multifunzione su zero e preme­re il tasto OK.
UESTO PER EVITARE chiamate inutili in Assistenza,
Q
che potrebbero essere addebitate al cliente. Quando si chiama l'Assistenza, occorre indicare sempre il numero di matricola e il modello del for­no (vedere la targhetta Service). Per ulteriori infor­mazioni, consultare il libretto della garanzia.
CONSIGLI PER LA SALVAGUARDIA DELL'AMBIENTE
IL MATERIALE D'IMBALLO è riciclabi­le al 100% ed è contrassegnato dal simbolo del riciclaggio Per lo smaltimento seguire le normative locali. Il materia­le di imballaggio (sacchetti di plastica, parti in polistirolo, ecc.) deve essere tenuto fuori dalla portata dei bambini in quanto potenziale fonte di pericolo. QUESTO APPARECCHIO è contrassegnato in confor­mità alla Direttiva Europea 2002/96/EC, Waste Electrical and Electronic Equipment (WEEE) Assicurandosi che questo prodotto sia smaltito in modo corretto, l'utente contribuisce a pre­venire le potenziali conseguenze negative per l'ambiente e la salute.
S
E FOSSE NECESSARIO SOSTITUIRE IL CAVO DI ALI-
MENTAZIONE, il nuovo cavo ori-
ginale è disponibile presso uno dei centri di Assisten­za. Il cavo di alimentazione deve essere sostituito solo da personale specializzato.
L SERVIZIO ASSISTENZA DEVE ESSERE
I
EFFETTUATO ESCLUSIVAMENTE DA TEC- NICI ADDESTRATI. È pericoloso ef-
fettuare operazioni di assistenza o di riparazione che richieda­no la rimozione di qualsiasi pannello di copertura.
NON RIMUOVERE ALCUN PANNELLO DI COPERTURA.
IL SIMBOLO sul prodotto o sulla documentazio­ne di accompagnamento indica che questo prodot­to non deve essere tratta­to come ri uto domestico, ma deve essere consegnato pres­so l'idoneo punto di raccolta per il riciclaggio di apparec­chiature elettriche ed elet­troniche. PER LO SMALTI MENTO segui­re le normative locali sulla protezione dell'ambiente e lo smaltimento dei ri uti. PER ULTERIORI INFORMAZIONI sul trattamento, re- cupero e riciclaggio di questo prodotto, con­tattate l'idoneo u cio locale, il servizio di rac­colta dei ri uti domestici o il negozio presso il quale il prodotto è stato acquistato PRIMA DELLA ROTTAMAZIONE, renderlo inservibile tagliando il cavo elettrico di alimentazione.
20
4619-694-66212
IT
Whirlpool Sweden AB
Loading...