Thomson TM9145 User Manual

VARNING!
OSYNLIG LASERSTRĀLNING NÄR DENNA DEL ÄR ÖPPNAD OCH SPÄRRARNA ÄR URKOPPLADE. TITTA EJ IN I STRĀLEN.
Informazioni sulla sicurezza
AVVERTENZA!
Aperto emette radiazioni laser invisibili. Evitare l’esposizione al raggio. Prodotto laser classe 1. Questo sistema deve essere aperto solo da tecnici qualificati per evitare incidenti causati dal raggio laser. LASER λ = 780 nm, P max = 5 mW Informazioni di classificazione: Sul fondo dell’unità. Questa unità è in regola con la normativa vigente.
Conforme alla targhetta di classificazione dell’unità. L’apparecchio è in regola con gli attuali standard di sicurezza per quanto riguarda la sicurezza da un punto di vista elettrico e di compatibilità elettromagnetica.
Rispettate l’ambiente. Prima di liberarvi delle batterie, consultate il distributore che può essere in grado di riprenderle per riciclarle.
Scatenate tutta la forza- Solo non nei vostri timpani! Abbassate il volume dell’unità prima di mettervi le cuffiette. Portate l’unità al volume desiderato solo dopo esservi sistemati le cuffiette.
CAUTION – INVISIBLE LASER RADIATION WHEN OPEN AND INTERLOCKS FAILED OR DEFEATED. AVOID EXPOSURE TO BEAM.
 RAYONNEMENT LASER INVISIBLE
ATTENTION –
DANGEREUX EN CAS D'OUVERTURE ET LORSQUE LA SECURITE EST NEUTRALISEE. EXPOSITION DANGEREUSE AU FAISCEAU.
ADVARSEL!
USYNLIG LASERSTRĀLING, NĀR ENHEDEN ER ĀBEN OG SIKKERHEDSAFBRYDERNE ER UDE AF FUNKTION ELLER OMGĀET. UNDGĀ EKSPONERING FOR STRĀLEN.
VORSICHT!
UNSICHTBARE LASERSTRAHLUNG BEI GEÖFFNETER ABDECKUNG, FALLS SICHERHEITS-VERRIEGELUNG NICHT EINGERASTET IST ODER WENN SIE BEEINTRÄCHTIG IST. SETZEN SIE SICH NICHT DEM LASERSTRAHL AUS!
CLASS 1 LASER PRODUCT LASER KLASSE 1 LASERAPPARAT AV KLASS 1
AREIL A LASER LUOKAN 1 LASERLAITE LASERPRODUKT AF KLASSE 1
VARO
AVATTAESSA JA OHITETTAESSA SUOJALUKITUS OLET ALTTIINA NÄKYMÄTTÖMÄLLE LASERSÄTEILYLLE. ÄLÄ KATSO SÄTEESEEN.
CAUTELA
RISCHIO DI SCOSSA ELETTRICA.
IL FULMINE E LA
FRECCIA ENTRO IL
TRIANGOLO SONO
UN SIMBOLO DI AVVERTIMENTO
CHE INDICA CHE C’È
UN "VOLTAGGIO
PERICOLOSO"
DENTRO IL
PRODOTTO.
VEDERE I CONTRASSEGNI SUL FONDO/SU RETRO DELL’APPARECCHIO
AVVERTENZA :
O DI SCOSSA ELETTRICA, NON ESPORRE IL PRODOTTO ALLA PIOGGIA O ALLA CONDENSA.
CAUTELA: PER RIDURRE IL
RISCHIO DI SCOSSA
ELETTRICA, NON TOGLIERE IL
COPERCHIO (O IL RETRO).
INTERNAMENTE NON CI
SONO PARTI CHE POSSONO
DALL’UTENTE. PER LA MANUTENZIONE RIVOLGERSI A PERSONALE QUALIFICATO.
DE
CLASSE 1
NON APRIRE.
IL PUNTO
ESCLAMATIVO
ENTRO IL
TRIANGOLO È UN
AVVERTIMENTO
CHE VI INFORMA
ESSERE RIPARATE
CHE ISTRUZIONI
IMPORTANTI
ACCOMPAGNANO IL
PRODOTTO.
PER EVITARE RISCHI D’INCENDIO
I
.
Le descrizioni e le caratteristiche del manuale per l’utente servono come riferimento generale e non costituiscono garanzia. Al fine di fornire un prodotto della massima qualità ci riserviamo di apportare cambiamenti o modifiche senza darne precedente avviso. La versione inglese è il riferimento finale per tutti i particolari sul prodotto e il suo funzionamento, dovessero esserci delle discrepanze con le altre lingue.
TM9145 I 4/2/04, 8:15 AM1
Indice
Informazioni sulla sicurezza
Prima di iniziare................................. 2
Consigli utili ..................................................... 2
Alimentazione a rete ....................................... 2
Alimentazione a batteria ................................ 2
I
Informazioni importanti sulle batterie ...... 2
Comandi generali .............................. 3
Unità principale ............................................... 3
Visualizzatore .................................... 4
Caratteristiche sonore ...................... 4
Controllo del volume ....................................... 4
Sistema Bass Boost
(enfasi delle basse frequenze) ........................ 4
Curve predefinite di equalizzazione .............. 5
Predefinizioni..................................... 5
Regolazione dell’orologio ............................... 5
Regolazione della data ................................... 5
Radio .................................................. 6
Selezione della modalità Radio ...................... 6
Selezionare la gamma d’onda radio .............. 6
Sintonizzazione di un’emittente .................... 6
Predisposizione manuale delle emittenti
preselezionate ................................................. 6
Predisposizione automatica ............................ 6
Utilizzazione delle predefinizioni .................. 6
Lettore CD .......................................... 7
Avvertenze sui dischi CD-R/RW ....................... 7
Selezione della modalità CD ........................... 7
Caricamento del disco ..................................... 7
Riproduzione ................................................... 7
Salta / Cerca ...................................................... 7
Interrompe la riproduzione ............................ 7
Termina la riproduzione .................................. 7
Orologio / Durata restante del CD .................. 8
Modo di riproduzione ..................................... 8
Programmazione ............................................. 8
Visualizzazione dell’elenco di
programmazione ......................................... 8
Uscita dal modo programmazione ............. 8
Cancellazione della sequenza di
riproduzione ................................................ 8
Suggerimenti per la risoluzione dei
problemi ............................................. 9
Manutenzione .................................. 10
Pulire l’esterno ............................................... 10
Cura dei CD .................................................... 10
Pulizia dei CD ................................................. 10
Cura della lente del CD ................................. 10
Ulteriori informazioni ..................... 11
Precauzioni per la sicurezza .......................... 11
Sicurezza per l’impiego delle cuffie ............. 11
Non contravvenire ......................................... 11
Caratteristiche tecniche ................................. 11
1
TM9145 I 4/2/04, 8:15 AM2
Prima di iniziare
Consigli utili
• Non utilizzare il sistema immediatamente dopo il trasporto da un posto freddo a un posto caldo, dal momento che la condensa può provocarne il malfunzionamento. Se si forma della condensa all’interno del sistema, può non funzionare correttamente. Per risolvere il problema, staccare l’alimentazione e aspettare circa 30 minuti per permetterle di evaporare
Questo sistema è munito di laser. Per evitare incidenti, deve essere aperto solo da tecnici qualificati.
• Non lasciare mai il piatto aperto perché la polvere potrebbe coprire la lente laser e/o si potrebbe sbatterci contro per errore
Non mettere il sistema in zone umide come il bagno o vicino alla piscina. Evitare di riporre il sistema in zone umide o eccessivamente riscaldate.
Il sistema è alimentato continuamente. Per scollegare dall’alimentazione completamente, staccare la spina dalla presa di corrente.
Assicurarsi che sia garantito uno spazio minimo attorno all’apparecchio per consentire una ventilazione sufficiente. Quest’ultima non deve essere impedita ostruendone gli orifizi con oggetti quali giornali, etc.
Sull’apparecchio non devono inoltre essere poste fonti di fiamme vive quali candele accese.
Si deve rispettare l’ambiente per quanto riguarda l’eliminazione delle batterie scariche.
Alimentazione a batteria
Potete inserire 6 batterie alcaline D (non in dotazione) e potete portare il vostro stereo praticamente dappertutto. Aprire il comparto delle batterie sul retro dell’unità premendo sulla freccia verso il basso e tirando il coperchio verso l’esterno. Inserire le batterie nello scomparto delle batterie. (Vedere diagramma) Sono necessarie 3 batterie di tipo AA (“stilo”) (non fornite a corredo) per mantenere memorizzate le emittenti radio.
Notare che il cavo elettrico deve essere scollegato dallo spinotto sul retro dell’apparecchio per funzionare a batteria.
Informazioni importanti sulle batterie
• Nel caso che non si utilizzi il telecomando per più di un mese, rimuovere le batterie per evitare perdite di liquido elettrolito.
• Sbarazzarsi immediatamente delle batterie che presentano perdite, dato che possono provocare bruciature alla pelle o altre ferite. Liberarsi delle batterie in modo appropriato, in accordo con le disposizioni di legge o locali.
•Tutte le batterie possono perdere liquido elettrolito nei casi seguenti:
- se mescolate con tipi differenti di batterie;
- se inserite in modo non corretto;
- se non vengono tutte sostituite allo stesso tempo;
- se gettate nel fuoco; o
- se si tenta di ricaricare una batteria che non è prevista per tale scopo.
I
Alimentazione a rete
Inserire lo spinotto del cavetto di alimentazione nella presa situata nella parte posteriore dell’apparecchio e la spina dello stesso cavetto in una presa di corrente alternata compatibile con la forma della spina stessa.
Nota:Nota:
Nota:
Nota:Nota:
Il cavetto di alimentazione si trova nel compartimento delle batterie.
TM9145 I 4/2/04, 8:15 AM3
IMPORTANTEIMPORTANTE
IMPORTANTE:
IMPORTANTEIMPORTANTE
Assicurarsi di rimuovere le batterie quando si ripone l’apparecchio per più di 30 giorni. Batterie che perdono possono danneggiare gravemente il sistema. Assicurarsi di liberarsi di batterie che perdono, o esaurite in modo appropriato, in regola con le disposizioni federali, di stato e locali. Per evitare incidenti o danni, non invertire le batterie e non mischiarne tipi diversi.
2
Comandi generali
Unità principale
I
Vista posteriore
PLL
DIGITAL
POP
MULTIFUNCTION LC DISPLAY
P
U
T
E
S
E
R
D
P
E
/
TUNE
DOWN
BACK
VOLUME
STANDBY
OFF / ON
COMPACT DISC AUDIO
CD-R / RW COMPATIBLE
RADIO
BASS
BOOST
D
A
I
R
O
ON
B
A
N
D
CD REMAIN
S
O
R
U
E
Z
N
I
D
L
A
E
U
Q
CLOCK
OPEN
TUNE
UP
SET
P
NEXT
L
E
A
S
Y
U
/
A
P
CD
ROCK
JAZZ
CLASS.
CD
P
L
A
Y
M
O
Vista frontale
STOP
Vista dall’alto
Interruttore di alimentazione – Far scorrere l’interruttore di alimentazione, posto sul retro, in posizione “ON” per accendere l’apparecchio.
ON / STANDBY – Premere per accendere l’unità o per mandarla in standby.
VOLUME - / VOLUME + – Aumenta o diminuisce il volume.
BASS BOOST – Accende/spegne il sistema digitale di esaltazione dei toni bassi.
CD – Seleziona la funzione CD. PLAY MODE / PRESET UP / – Nel modo CD
- seleziona le opzioni di riproduzione in sequenza e casuale (ripete una traccia, ripete il disco, riproduzione casuale). Nel modo sintonizzatore ­seleziona il successivo canale radio memorizzato.
RADIO/BANDÄ– Seleziona la funzione sintonizzatore o sceglie tra le bande FM, onde medie, onde lunghe.
SOUND EQUALIZER – Seleziona il tipo di equalizzazione (Flat / Jazz / Pop / Rock / Classic).
CD REMAIN / CLOCK – Seleziona tra la visualizzazione del tempo trascorso della traccia e tempo restante del CD durante la riproduzione, e la visualizzazione della data e ora nel modo CD o sintonizzatore.
OPEN – apre lo sportello del vano CD. STOP – Termina la riproduzione del CD. TUNE DOWN / BACK – Nel modo CD - cerca
all’indietro tra le tracce, saltando all’indietro alla traccia precedente. Nel modo sintonizzatore ­seleziona una frequenza radio inferiore. Nel modo di impostazione dell’orologio - decrementa l’impostazione della data e ora.
TUNE UP / NEXT Nel modo CD - cerca in avanti tra le tracce, saltando in avanti alla traccia successiva. Nel modo sintonizzatore - seleziona una frequenza radio superiore. Nel modo di impostazione dell’orologio - incrementa l’impostazione della data e ora.
PLAY / PAUSE – Avvia o interrompe la riproduzione del CD.
SET – Nel modo CD - entra nel modo programmazione. Nel modo sintonizzatore ­memorizza i canali radio. Entra nel modo di impostazione dell’orologio.
POTENZIATORE (POWER BOOSTER) ON / OFF – Per selezionare l’attivazione /
disattivazione della funzione Power Booster (potenziatore).
3
TM9145 I 4/2/04, 8:15 AM4
Loading...
+ 8 hidden pages