TC electronic M300 Owner's Manual [it]

M300
DUAL ENGINE PROCESSOR
MMAANNUUAALLEE DDUUSSOO
IMPORTANTI NORME DI SICUREZZA
Il simbolo del lampo con la punta a freccia, all'interno di un triangolo equilatero, avverte l'utente della pre-
Voltaggio Spine d’alimentazione standard.
110-125V UL817 e CSA C22.2 n° 42.
220-230V CEE 7 pag VII, SR sezione 107-2-D1/IEC 83 pag C4.
240V BS 1363 del 1984. Specifiche per spine 13A e prese di corrente.
Attenzione!
• Non utilizzare questa unità vicino all’acqua.
• Non esporre l’unità a spruzzi d’acqua e assicurati che nessun oggetto che necessiti di acqua,
come i vasi da fiore, siano posizionato sull’unità.
• Pulire unicamente con un panno asciutto.
• Non ostruire le prese di ventilazione. Effettua l’installazione seguendo le istruzioni dal costruttore.
• L'unità deve essere posizionata in un luogo lontano da fonti di calore come caloriferi, stufe o altre
apparecchiature che producono calore (inclusi gli amplificatori).
• Non utilizzare l’unità in uno spazio confinato.
• Utilizzare prese con messa a terra.
• Utilizzare un cavo elettrico a tre poli con messa a terra, come quello in dotazione al prodotto.
• Non annullare la sicurezza garantita dall'utilizzo di spine polarizzate o con messa a terra.
Le spine polarizzate sono caratterizzate dalla presenza di due lamine: una più grande dell'altra. Le spine con messa a terra sono caratterizzate dalla presenza di due lamine e di un "dente" per la messa a terra. La lamina maggiore e il "dente" per la messa a terra sono contemplate per garantire la tua sicurezza. Nel caso in cui la spina del cavo incluso non si inserisca perfettamente nella tua presa, si prega di contattare un elettricista per la sostituzione
• Ricorda che diversi tipi di voltaggio richiedono l'utilizzo di differenti tipi di cavi e spine. In caso di
dubbio, si prega di con tattare il distributore TC Electronic.
Verifica quale tipo di voltaggio è in uso nella tua area e utilizza il tipo di cavo corretto. Controlla la
seguente tabella:
• La presa di corrente alla quale è connessa l’unità dovrebbe trovarsi nelle immediate vicinanze
Il punto esclamativo all'interno di un triangolo equilatero, avverte l'utente della presenza di importanti istruzioni
operative e di mantenimento (assis­tenza) nella documentazione che accompagna il prodotto.
della stessa, in modo da rendere più rapida un’eventuale disconnessione di emergenza.
• Questa unità è dotata di interruttore a polo singolo, perciò quando è in posizione Off, esso non è completamente separato dalla corrente elettrica. Per separarlo completamente, disconnetti il cavo d’alimentazione dalla presa di corrente.
• Proteggi il cavo di corrente dall'essere calpestato o tirato.
• Utilizza unicamente accessori specificati dal costruttore.
• Usa esclusivamente carrelli e supporti specificati dal costruttore o inclusi con l’unità. Utilizzando un carrello, prestare attenzione durante il movimento.
• Segui tutte le istruzioni
• Conserva questo manuale d-uso per future consultazioni
• Leggi queste istruzioni.
• Conserva queste istruzioni
• Leggi ogni avvertimento
IMPORTANTI NORME DI SICUREZZA
Certificato di Conformità
TC Electronic A/S, Sindalsvej 34, 8240 Risskov, Danimarca, dichiara sotto la propria responsabilità, che il seguente prodotto:
M300 - Dual Engine Processor
- coperto dal presente certificato e marchiato CE, è conforme ai seguenti standards:
EN 60065 Prescrizioni di sicurezza per (IEC 60065) apparecchi elettronici e loro
accessori collegati alla rete per uso domestico e analogo uso generale.
EN 55103-1 Norme di prodotto per
apparecchi audio, video, audiovisivi e di comando di luci da intrattenimento per uso professionale. Parte 1: Emissione.
EN 55103-2 Norme di prodotto per
apparecchi audio, video, audiovisivi e di comando di luci da intrattenimento per uso professionale. Parte 2: Immunità.
Con riferimento alle regolamentazioni delle seguenti direttive: 73/23/EEC, 89/336/EEC
Emesso a Risskov, Aprile 2002
Anders Fauerskov
Chief Executive Officer
• Disconnettere l'unità dalla presa di corrente durante forti temporali o lunghi periodi di inutilizzo.
• Non aprire l'unità - rischio di shock elettrico.
Attenzione:
Qualsiasi cambiamento e modifica non espressamente approvata in questo manuale può annullare la vostra autorità di utilizzo di questa unità
Assistenza Tecnica
• Non esistono parti utilizzabili all'interno dell’unità
• Qualsiasi intervento deve essere effettuato da personale qualificato.
• L’intervento dell’assistenza tecnica è richiesto nel caso in cui: l'unità è stata danneggiata (compresi eventuali danni al cavo di corrente e alla spina); l'unità è stata esposta alla pioggia o all'umidità, o se del liquido è penetrato all'interno di essa; degli oggetti sono caduti all'interno dell'unità; l'unità non funziona correttamente; l'unità è caduta.
EMC/EMI.
Questa unità è stata testata e trovata conforme ai limiti vigenti per le apparecchiature di Classe B, in conformità della parte 15 delle norme FCC. Questi limiti sono stati predisposti per garantire una protezione contro le possibili interferenze nocive presenti in installazioni all'interno di zone abitate. Essendo l'unità in grado di generare, utilizzare e irradiare delle radio frequenze, se non installata secondo le istruzioni, essa può causare delle interferenze a sistemi di radio-comunicazione. Non è comunque possibile garantire al 100% che questo tipo di interferenze non avvengano, soprattutto in base al tipo di installazione effettuata. Se l'unità dovesse generare delle interferenze durante la trasmissione di programmi radio o televisivi, occorre per prima cosa verificare che sia proprio questa unità a causare l'interferenza (disattivando e attivando nuovamente il sistema, premendo il tasto POWER). In caso affermativo, occorre seguire i seguenti consigli:
• Reorientare o riposizionare l'antenna del vostro sistema ricevente (radio/TV).
• Aumentare la distanza tra questa unità e l'antenna ricevente.
• Collegare l'unità in un circuito elettrico differente da quel lo del sistema ricevente.
• Consultare il vostro negoziante o un installatore radio/TV qualificato.
For the customers in Canada:
This Class B digital apparatus complies with Canadian ICES-003. Cet appareil numérique de la classe B est conforme à la norme NMB-003 du Canada.
ITALIANO
3
SOMMARIO
INTRODUZIONE
Sommario . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .3
Introduzione . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .5
Pannello Frontale . . . . . . . . . . . . . . . .6
Pannello Posteriore . . . . . . . . . . . . . . .8
Percorso del segnale . . . . . . . . . . . . .9
Setups tipici con M300 . . . . . . . . . . .10
OPERAZIONI DI BASE
Come operare con M300
Sezione Input/Output . . . . . . . . . . . .16
L’Engine Multi-Effects . . . . . . . . . . . .18
L’Engine Reverb . . . . . . . . . . . . . . . .20
Store . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .21
Recall . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .21
Il Display . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .21
Varie . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .22
Routings . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .23
EFFETTI
Multi-Effects
Dynamic Delay . . . . . . . . . . . . . . . . .24
Tape Delay . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .24
Studio Delay . . . . . . . . . . . . . . . . . . .25
Delay . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .25
PingPong Delay . . . . . . . . . . . . . . . .25
SlapBack Delay . . . . . . . . . . . . . . . .25
Phaser . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .25
Tremolo . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .25
Chorus . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .26
Compressor . . . . . . . . . . . . . . . . . . .26
De-Esser . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .27
Reverbs
Tipi di Reverbs . . . . . . . . . . . . . . . . .28
APPENDICE
MIDI Implementation Chart . . . . . . . .30
MIDI Continuous Controllers . . . . . . .31
Procedura di Reset . . . . . . . . . . . . . .31
Specifiche Tecniche . . . . . . . . . . . . .32
TC Electronic, Sindalsvej 34, DK-8240 Risskov – tcdk@tcelectronic.com Rev 3.1 – SW – V 1.00Versione Italiana
4
QUICK START - PER USARE M300 DA SUBITO
Se desideri usare subito gli eccezionali effetti del nuovo processore M300 Dual Effects e non puoi aspettare oltre, segui i consigli riportati in questa pagina:
• Togli M300 dall’imballo e controlla l’eventuale presenza di danni all’unità dovuti al trasporto.
• Leggi le norme di sicurezza.
• Ricorda di registrare online il tuo M300 entrando nel sito www.tcelectronic.com o inviando la Registration Card. Gli utenti registrati online saranno informati via Email sugli aggiornamenti del manuale e su Tips&Tricks riguardanti il proprio modello TC.
Considera M300 come due processori d’effetti contenuti in un’unica unità. Il nome dei due processori è “Engines”. L’Engine Multi-Effect genera uno dei seguenti effetti: Delay, Chorus, Flanger, Phaser, Tremolo, De-Ess o Compression. L’Engine Reverb si occupa della creazioni di Reverbs. I due Engines possono essere utilizzati insieme o separatamente
Connessioni & Routing:
M300 è dotato di due opzioni Routing options che richiedono due tipi diversi di collegamento. Il Routing Mode si imposta nel pannello posteriore di M300 e deve corrispondere al tipo di collegamento effettuato.
Serial Routing (tasto in posizione DISINSERIT
A)
- entrambe gli Engines in Serie.
Dual Send/Return (tasto in posizione INSERIT
A)
- ideale se desideri prelevare il segnale da due mandate AUX del mixer e ritornare su altri due ingressi o due ritorni AUX del mixer.
Maggiori dettagli riguardanti le connessioni e i Routings sono disponibili a pag 22.
• Dopo aver effettuato le connessioni adeguate, attiva M300.
• Imposta M300 in modalità Preset Off usando il tasto PRESET ON/OFF:
M300 si trova Preset Off Mode quando il display appare come l’illustrazione.
• Regola tutti i controlli “a ore 12” per ascoltare le regolazioni Factory.
(in Dual Send/Return Mode, regola il MIX al 100%)
• Scegli un effetto dalla sezione Multi-effects
• Scegli un Reverb dalla sezione Reverb.
• Invia il segnale audio a M300.
• Regola il livello d’ingresso fin al punto in cui il LED INPUT PPMs s illumina sporadicamente di rosso.
• Imposta il Mix desiderato tra segnale Non­Processato (“dry”) e Processato (“wet”) agendo sulla manopola MIX.
• Effettua il bilanciamento tra le sezioni Multi­Effects e Reverbs ruotando la manopola EFFECT BALANCE.
• Ora regola i controlli presenti nelle due sezioni per creare l’effetto desiderato. (con il Dual Send/Return Mode, regola sempre il MIX a 100%)
Per qualsiasi richiesta d’informazioni e domande non soddisfatte dal manuale, sei libero di contattare il supporto tecnico online,
TC Support Interactive, accessibile dal sito: www.tcelectronic.com
Gli aggiornamenti del manuale d’uso sono disponibili nel sito www.tcelectronic.com
Serial Mode
Dual Send/Return Mode
ITALIANO
5
INTRODUZIONE
Congratulazioni per aver acquistato il nuovo processore M300 Dual Engine TC Electronic .
M300 è un processore d’effetti Dual Engine estremamente semplice da utilizzare. M300 è un unità caratterizzata da un prezzo abbordabile, ma senza alcun compromesso qualitativo. Grazie ai suoi effetti di elevata qualità e alla semplicità d’utilizzo, siamo convinti che ne sarai pienamente entusiasta di M300: è talmente semplice da usare che questo manuale non avrebbe senso d’esistere. Nonostante ciò, ti consigliamo di leggere l’intero manuale, così da conoscere i setups di base e le opzioni Routings. In questo modo, potrai ottenere delle prestazioni eccezionali dal tuo M300.
Ecco la descrizione della struttura Dual Engine, che consente la combinazione di vari tipi di effetti con Reverbs di elevata qualità.
Engine 1
• Dynamic Delay
• Studio Delay
• Tape Delay
• Delay
• PingPong Delay
• SlapBack Delay
• Vintage Phaser
• Phaser
• Hard Tremolo
• Soft Tremolo
• Flanger 1 & 2
• Chorus
• Compressor
• De-Esser
• Off
Engine 2
• Concert Hall • Classic Hall
• Living Room • Vocal Studio
• Club • Vocal Room
• Plate I • Vocal Hall
• Plate II • Drum Box
• Spring • Drum Room
• “Live” Reverb • Large Cathedral
• Ambience • Off
6
PANNELLO FRONTALE
Manopola INPUT
Regola il livello del segnale in ingresso.
LEDs 1/L e 2/R
I 3 colori dei LEDs indicano il livello del segnale degli ingressi Left e Right. Verde : -40dB Giallo : -6dB Rosso : -1dB
Manopola MIX
Regola il mix tra segnale processato (WET) e non­processato (DRY). Ruotando la manopola completamente in senso orario si ottiene un bilanciamento 100% “Wet”.
Manopola EFFECTS BAL
Regolazione di bilanciamento tra gli Engines Effects e Reverb. Il livello massimo dei due Engines si ottiene ruotando la manopola a “ore 12”.
Tasto e LED DIGI In
LED Spento Il Digital Input è impostato su Off. M300 processerà solo il segnale inviato all’Input analogico.
LED V
erde Il Digital Input di M300 è in sync col Sample Rate del segnale digitale.
LED Lampeggiante Il Digital In è selezionato ma non è presente alcun segnale digitale, oppure il segnale non è compatibile. M300 tornerà automaticamente in modalità analogica utilizzando il proprio Clock interno.
Manopola e LED BYPASS
La funzione Bypass varia in base al Routing selezionato (impostabile dal tasto presente nel pannello posteriore):
Dual Send Return Routing : Il Bypass funziona come “Mute”.
Serial Routing: Il Bypass invia il segnale d’ingresso direttamente all’uscita senza alcun processamento.
Selettore MULTI-EFFECT
Scegli tra 15 Effects dell’Engine Multi-Effect, oppure seleziona Off.
Manopola TIMING e tasto TAP
Imposta il Global Tempo battendo ogni quarto di una misura sul tasto TAP. Ora agisci sulla manopola TIMING per selezionare i valori multipli del tempo. Il range varia da 0.5 a 2.
Esempio:
• Batti un tempo di 120 BPM ad ogni quarto. Ognuno equivarrà a 500 millisecondi.
• Il range della manopola TIMING varia da 0.5 a 2, consentendo un Delay Time compreso tra 250ms e 1000ms. Nota: il Delay di tipo Slapback possiede un range più breve.
Manopola TIMING per il controllo AMOUNT/DRIVE
Per gli algoritmi Compressor e De-Ess (marcati con “*”) questa manopola possiede funzioni differenti: De-Ess
: Amount
Compressor : Drive
Manopola FEEDBACK/DEPTH
Controlla il parametro Feedback o Depth, in base all’effetto selezionato. Delay : Feedback Phaser : Depth Tremolo : Depth Flange : Depth Chorus : Depth
Manopola FEEDBACK/DEPTH per il controllo FREQ/RATIO
Per gli algoritmi Compressor e De-Ess (marcati con “*”) questa manopola possiede funzioni differenti: De-Ess
: Frequency
Compressor : Ratio
LEDs -3, -6 e -12
Questi LEDs segnalano la quantità di Gain-Reduction applicata dagli algoritmi Compressor o De-Ess (se selezionati). È bene notare che l’algoritmo Compressor è caratterizzato dalla funzione Automatic Make-up Gain, che consente di compensare in modo naturale la perdita di gain dovuta all’azione del compressore.
ITALIANO
7
PANNELLO FRONTALE
Selettore REVERB
Scegli tra 15 tipi di riverbero dell’Engine Reverbs, oppure disattivalo selezionando Off.
Manopola PRE DELAY
Regolazione del Pre Delay del Reverb selezionato.
Manopola DECAY
Regolazione del Decay del Reverb selezionato.
Manopola COLOR
Regolazione Color del Reverb selezionato.
LOAD/STORE (TIENI PREMUTO PER SALVARE)
Questo tasto possiede due funzioni.
• Premere una volta per caricare il Preset selezionato tramite i tasti CURSOR UP/DOWN.
• Tenere premuto per salvare il Preset.
PRESET ON/OFF
M300 possiede due modalità Preset.
Preset “Of
f Mode: Il display appare come nell’illustrazione - nessun numero. In questa modalità, M300 eseguirà gli effetti secondo le posizioni dei controlli del pannello frontale. Passando dal Preset “On” Mode a Preset “Off” Mode, gli effetti verranno sempre aggiornati all’effettive posizioni di tutti i controlli.
Preset “on” Mode: Il display visualizza un numero di Preset specifico. In questo modo è possibile richiamare vari User
Presets usando i tasti UP/DOWN e confermando con LOAD. (Nota: M300 non è dotato di alcun Factory Presets, ad eccezione delle regolazioni di default dei vari effetti).
Il passaggio tra le due modalità Preset On e Preset Off genera due situazioni:
Da “On” a “Of
f”: Le regolazioni del Preset saranno aggiornate ai valori delle posizioni reali dei controlli del pannello frontale.
Da “Of
f” a “On”: Il display visualizza il numero del Preset precedentemente selezionato in modo lampeggiante: in questo caso il Preset non è ancora attivo/selezionato. Per attivarlo, premere LOAD.
Impostazione del canale MIDI
Tieni premuto il tasto PRESET ON/OFF non meno di 2.5 sec. Ora seleziona il canale MIDI desiderato, agendo sui tasti CURSOR UP/DOWN: da 1 a 16, “o”-OMNI (ricezione su tutti i canali) oppure “OF”-Off. Premi una volta il tasto PRESET ON/OFF per uscire dalla modalità MIDI Channels Set.
EDITED LEDs delle manopole
I LEDs sono utili unicamente in modalità Preset “ON”, in quanto indicano se le posizioni dei controlli del pannello equivalgono al reale valore del Preset richiamato.
Tasti CURSOR UP/DOWN
Consentono lo “scroll” dei Presets in Preset “ON” Mode.
8
PANNELLO POSTERIORE
Input Analogico Jack bilanciato
External Control
MIDI In/Out
Tasto Routing
Output Analogico Jack bilanciato
Digital Input/ Output S/PDIF
Connessione
Cavo
d’alimentazione
100 - 240V
Tasto ROUTING
Consente la selezione tra i due Routings Dual Send/Return e Serial Input.
Dual Send/Return Mode: Tasto ROUTING in posizione inserita e LED Verde nel pannello frontale attivo.
Serial mode: Tasto ROUTING in posizione disinserita
e LED
Verde nel pannello frontale non attivo.
Per ulteriori informazioni riguardanti le opzioni Routing, consulta le pagg. 22/23. Inoltre, consulta i Setup consigliati nelle pagg. 10-15.
Analog Input
Ingresso Analogico - connettore Jack da 1/4”. Usa l’Input Left per collegamenti Mono.
Collegando solo l’Input Left e utilizzando il Dual Send Return Mode, il segnale
sarà indirizzato ad entrambe gli Engines Multi-Effects e Reverb: in questo modo M300 è in grado di operare come due unità d’effetto indipendenti con un uscita audio in comune.
Analog Output
Uscita Analogica Stereo - due connettori Jack da 1/4”.
Pedal
L’ingresso Pedal Input consente di attivare il Bypass e di impostare il Tap Global Tempo mediante un pedale Momentary Switches. Il Global Tempo può essere utilizzato per determinare il Delay Time oppure la velocità del Tremolo - connessione Jack Stereo da 1/4”, con Bypass sul “Tip” e il Tap Tempo sul “Ring”.
ITALIANO
9
PERCORSO DEL SEGNALE
Cavo Jack Mono - Mono
Cavo MIDI
CONNETTORE DIN 5POLI - MASCHIO 180 gradi
CONNETTORE DIN 5POLI - MASCHIO 180 gradi
max. 10m
CAVO SCHERMATO (3 o 5 fili + schermo)
GND TIP
TIP GND
TIP RING GND
GND RING TIP
Cavo Jack Stereo
Loading...
+ 23 hidden pages