seguito. Inoltre, non tenere il prodotto dallo
sportellino della batteria/scheda di memoria o
dai copripresa.
Mirino
Non appoggiare il prodotto con il mirino rivolto
verso il basso.
Il prodotto è resistente alla polvere e alla
pioggia. Vedere “Informazioni sulla resistenza
del prodotto alla polvere e alla pioggia” (p
Voci di menu, mirino e obiettivo
Le voci di menu disattivate non possono essere
utilizzate nelle condizioni di registrazione o
riproduzione correnti.
Il mirino è fabbricato utilizzando una
tecnologia ad altissima precisione, che
consente l’impiego effettivo di oltre il 99,99 %
dei pixel. Tuttavia, è possibile che sul mirino
appaiano costantemente piccoli punti neri
e/o luminosi (bianchi, rossi, blu o verdi). Tali
punti sono il risultato del normale processo di
fabbricazione e non influenzano in alcun modo
le registrazioni.
L’esposizione prolungata del mirino o
dell’obiettivo alla luce solare diretta potrebbero
causare dei malfunzionamenti.
. 6).
Non riprendere direttamente il sole. In
caso contrario, si potrebbero provocare
malfunzionamenti di questo prodotto.
Effettuare le riprese del sole in condizioni di
bassa luminosità, ad esempio al crepuscolo.
Informazioni sull’impostazione della
lingua
Per illustrare le procedure di funzionamento,
vengono utilizzate le indicazioni sullo schermo
in ciascuna lingua locale. Se necessario, prima
di utilizzare questo prodotto, modificare la
gua delle indicazioni sullo schermo (p. 18).
lin
Registrazione
Per assicurare un funzionamento stabile della
scheda di memoria, si consiglia di formattarla
con questo prodotto prima di utilizzarla
er la prima volta (p. 64). La formattazione
p
della scheda di memoria cancella tutti i dati
memorizzati nella scheda, che non potranno
essere recuperati. Salvare i dati importanti su un
PC, e così via.
Prima di procedere alla registrazione vera e
propria, effettuare una registrazione di prova
per verificare che le immagini e l’audio vengano
registrati correttamente.
Non è possibile risarcire il contenuto delle
registrazioni, anche nel caso in cui non
sia possibile effettuare la registrazione o la
riproduzione a causa di malfunzionamenti di
questo prodotto, della scheda di memoria e
così via.
I sistemi colore televisivi variano a seconda della
nazione o dell’area geografica. Per visualizzare
le proprie registrazioni su un televisore, prima
della registrazione impostare la funzione
[Selezione 60i/50i] sull’impostazione richiesta
ella propria nazione/area geografica (p. 16).
n
È possibile che programmi televisivi, film,
videocassette e altro materiale siano protetti da
copyright. La registrazione non autorizzata di
tale materiale potrebbe contravvenire alle leggi
sul copyright.
SommarioElenchi dei menuIndice
IT
2
Utilizzare questo prodotto attenendosi alle
normative locali.
Vedere a pagina 18 per informazioni sulla
scheda di memoria utilizzabile con questo
prodotto.
Note sulla riproduzione
Potrebbe non essere possibile riprodurre con
altri apparecchi le immagini registrate su questo
prodotto. Inoltre, potrebbe non essere possibile
riprodurre con questo prodotto le immagini
registrate su altri apparecchi.
DVD registrati con qualità di immagine
ad alta definizione
È possibile riprodurre DVD registrati con
qualità di immagine ad alta definizione con
apparecchi che siano compatibili con lo
standard AVCHD. Non è possibile riprodurre
dischi registrati con qualità di immagine ad
alta definizione con lettori/registratori di
DVD, in quanto non sono compatibili con
il formato AVCHD. Qualora si inserisca
un disco registrato con il formato AVCHD
(qualità di immagine ad alta definizione) in un
lettore/registratore di DVD, potrebbe non essere
possibile espellere il disco.
Salvare tutti i dati delle immagini
registrate
Per evitare la perdita dei dati delle immagini,
salvare periodicamente tutte le immagini
registrate su un supporto esterno. Per salvare
le immagini sul computer, vedere a pagina 38;
per salvare le immagini su apparecchi esterni,
vedere a pagina 42.
I tipi di dischi o supporti su cui è possibile
salvare le immagini dipendono dal [
REG] selezionato quando sono state registrate
le immagini. È possibile salvare i filmati
registrati con [Qualità 60p
]) o [Qualità ottima ] su apparecchi
multimediali esterni o su dischi Blu-ray (p. 40,
44).
Modo
] ([Qualità 50p
Note sulla batteria e sull’alimentatore
CA
Assicurarsi di rimuovere la batteria o
l’alimentatore CA dopo aver spento questo
prodotto.
Scollegare l’alimentatore CA da questo prodotto
afferrando sia questo prodotto che lo spinotto
CC.
Nota sulla temperatura del binocolo o
della batteria
Quando la temperatura di questo prodotto
o della batteria diventa estremamente alta o
bassa, potrebbe non essere possibile effettuare
la registrazione o la riproduzione su questo
prodotto, a causa delle funzioni di protezione
del prodotto che si attivano in tali situazioni.
n questo caso, sullo schermo (p. 78) viene
I
visualizzato un indicatore.
Quando questo prodotto è collegato a
un computer o ad accessori
Non provare a formattare la scheda di memoria
di questo prodotto utilizzando un computer. In
caso contrario, questo prodotto potrebbe non
funzionare correttamente.
Durante il collegamento di questo prodotto
a un altro apparecchio mediante cavi di
comunicazione, accertarsi di inserire lo spinotto
del connettore in modo corretto. L’inserimento
forzato dello spinotto nel terminale danneggerà
quest’ultimo e potrebbe provocare un
malfunzionamento di questo prodotto.
Qualora non sia possibile registrare/
riprodurre le immagini, eseguire la
funzione [Formatta]
Se le operazioni di registrazione/cancellazione
delle immagini vengono ripetute a lungo, sulla
scheda di memoria si verifica il fenomeno della
frammentazione dei dati, e non è più possibile
salvare o registrare le immagini. In tal caso,
salvare innanzitutto le immagini su un supporto
terno, quindi eseguire [Formatta] (p. 64).
es
SommarioElenchi dei menuIndice
IT
3
Note sugli accessori opzionali
Si consiglia di utilizzare accessori Sony originali.
Gli accessori Sony originali potrebbero non essere
disponibili in alcune nazioni o aree geografiche.
Informazioni sul presente manuale,
sulle illustrazioni e sulle indicazioni
sullo schermo
Le immagini di esempio utilizzate in questo
manuale a scopi illustrativi sono state acquisite
utilizzando una fotocamera digitale; pertanto
potrebbero apparire diverse dalle immagini e
dagli indicatori sullo schermo che verranno
visualizzati effettivamente su questo prodotto.
Inoltre, le illustrazioni di questo prodotto e
le sue indicazioni sullo schermo sono state
ingrandite o semplificate per migliorarne la
comprensibilità.
In questo manuale, un disco DVD registrato
con qualità di immagine ad alta definizione
viene chiamato disco di registrazione AVCHD.
Il design e le caratteristiche tecniche di questo
prodotto e degli accessori sono soggetti a
modifiche senza preavviso.
Visione di immagini video 3D
Alcune persone possono provare disagio
(affaticamento della vista, stanchezza o nausea)
durante la visione di immagini video 3D.
Sony consiglia a tutti gli spettatori di effettuare
pause regolari durante la visione di immagini
video 3D. La durata e la frequenza delle pause
necessarie variano da persona a persona. Ogni
spettatore deve decidere i rimedi più efficaci.
Se si provano disagi di qualsiasi tipo,
interrompere la visione delle immagini
video 3D fino a quando il disagio scompare;
consultare un medico se necessario.
Inoltre, rileggere il manuale d’uso degli altri
apparecchi o supporti utilizzati con il prodotto.
La visione da parte dei bambini (specie sotto i
sei anni) è ancora in fase di studio. Consultare
il medico (per esempio, pediatra o oculista)
prima di consentire ai bambini di guardare le
immagini video 3D.
Gli adulti devono sorvegliare i bambini per
accertarsi che seguano le raccomandazioni
sopra elencate.
Note sull’uso
Fare attenzione all’ambiente circostante
durante l’uso di questo prodotto. In particolar
modo, non utilizzare questo prodotto mentre
si cammina. In caso contrario, si potrebbero
provocare incidenti o lesioni personali.
Non effettuare alcuna delle operazioni seguenti.
In caso contrario si potrebbe danneggiare la
scheda di memoria, le immagini registrate
potrebbero risultare impossibili da riprodurre
o venire perse, o si potrebbero verificare altri
malfunzionamenti.
estrarre la scheda di memoria quando la spia
so (p. 19) è accesa o lampeggia
di acces
rimuovere la batteria o l’alimentatore CA da
questo prodotto, o sottoporre questo prodotto
a urti o vibrazioni meccaniche mentre le spie
(Filmato)/ (Foto) (p. 22) o la spia di
accesso (p. 19) sono accese o lampeggiano
Quando si utilizza una tracolla, non portare
questo prodotto tenendolo sulla schiena. In caso
contrario, si potrebbero provocare delle lesioni
personali. Inoltre, non lasciare che questo
prodotto urti contro altri oggetti.
Informazioni sui manuali relativi a
questo prodotto
Per questo prodotto sono stati preparati due
manuali, il “Manuale delle istruzioni” e il
“Manuale del Binocolo con registrazione
digitale (PDF)”. Il “Manuale delle
istruzioni” presenta le operazioni di base,
mentre il “Manuale del Binocolo con
registrazione digitale (PDF)” illustra le
funzioni in dettaglio.
IT
4
SommarioElenchi dei menuIndice
Manuale delle istruzioni
Questo manuale presenta le operazioni
di base di questo prodotto, ad esempio la
registrazione e la riproduzione.
Manuale del Binocolo con registrazione
digitale (PDF)
Questo manuale illustra svariate operazioni,
ad esempio come utilizzare il menu delle
impostazioni e come salvare le immagini su
altri apparecchi.
SommarioElenchi dei menuIndice
IT
5
Informazioni sulla
resistenza del prodotto
alla polvere e alla
pioggia
Per l’unità principale del prodotto è stata
dimostrata (tramite prove di laboratorio)
una resistenza alla polvere e alla pioggia
conforme ai requisiti della normativa
IEC60529 IP54. Una pioggia improvvisa
o polveri volatili non compromettono il
funzionamento del prodotto.
Resistenza alla polvere (IP5x): l’involucro
non consente una penetrazione di
polvere tale da avere effetti dannosi.
Tuttavia, l’involucro non garantisce
una tenuta completa alla polvere e la
protezione da un’esposizione estrema alla
polvere.
Resistenza alla pioggia (IPx4): l’involucro
non consente che gli spruzzi d’acqua
da qualsiasi direzione abbiano effetti
dannosi. Il prodotto non è protetto
dall’acqua pressurizzata, per esempio di
una doccia, un rubinetto, ecc.
Quando è installato un accessorio o
sono collegati l’alimentatore CA o i cavi,
la resistenza del prodotto alla polvere
o alla pioggia può diminuire. Prestare
attenzione per evitare la penetrazione di
polvere o acqua nel prodotto.
Non lasciare che il prodotto entri in
contatto con acqua calda o ad alto
contenuto di minerali.
Gli urti violenti, per esempio una caduta
del prodotto, possono diminuirne la
resistenza alla pioggia. Si consiglia di
contattare il rivenditore Sony o un centro
assistenza Sony autorizzato locale per
una riparazione (a pagamento).
Accertarsi di utilizzare il prodotto in
modo corretto, osservando i punti
illustrati di seguito, poiché i danni causati
da un uso errato o improprio oppure
da una manutenzione non corretta non
sono coperti da garanzia.
Non utilizzare il prodotto sott’acqua.
Il prodotto non è impermeabile e non deve
essere utilizzato sott’acqua. Non immergere
mai il prodotto in acqua.
Chiudere saldamente lo sportellino
della batteria/scheda di memoria o i
copripresa.
Se lo sportellino è aperto, è più probabile
che l’acqua penetri nel prodotto. Se si
utilizza il prodotto sotto la pioggia o con
le mani bagnate o sporche di sabbia, non
aprire lo sportellino della batteria/scheda di
memoria o i copripresa. In caso contrario, si
potrebbe provocare un malfunzionamento.
Uso e manutenzione
La sabbia, i capelli, lo sporco, ecc.,
intrappolati nella guarnizione di tenuta
dello sportellino della batteria/scheda
di memoria o dei copripresa possono
favorire la penetrazione di acqua nel
prodotto. Pulire l’area interessata con un
panno morbido che non lasci fibre.
SommarioElenchi dei menuIndice
IT
6
I graffi, le deformazioni o il
deterioramento della guarnizione di
tenuta possono favorire la penetrazione
di acqua nel prodotto. Se la guarnizione
di tenuta è graffiata, deformata o
deteriorata, consultare il rivenditore Sony
o un centro assistenza Sony autorizzato
locale.
Gli scarichi sul lato inferiore del
prodotto sono progettati per consentire
la fuoriuscita dell’acqua o della sabbia
eventualmente penetrate dalla manopola
IPD ADJ o dal mirino.
Scarichi
Se la sabbia intrappolata nelle parti del
prodotto ne impedisce il movimento,
rimuoverla con un’apposita pompetta,
ecc., e azionare i meccanismi
ripetutamente.
I numeri tra parentesi indicano le quantità
in dotazione.
Binocolo con registrazione digitale (1)
Alimentatore CA (1)
Cavo di alimentazione (1)
Cavo HDMI (1)
Tracolla (1)
“Manuale delle istruzioni” (1)
CD-ROM “Manuals for Digital Recording Binoculars” (1)
“Manuale del Binocolo con registrazione
digitale (PDF)”
Note
Il software “PlayMemories Home” e la “Guida
d’aiuto PlayMemories Home” possono essere
caricati dal sito web Sony (p. 39).
s
Solo per DEV-50/50V
Custodia da trasporto (1)
Coprimirino (1)
Conchiglia oculare grande (2)
SommarioElenchi dei menuIndice
Cavo micro USB (1)
Batteria ricaricabile NP-FV70 (1)
Copriobiettivo (1)
IT
11
Montaggio dei componenti in
dotazione
Montaggio della tracolla
Per evitare di far cadere questo prodotto,
montare la tracolla sul binocolo attenendosi
alla procedura seguente.
Inserire un’estremità della tracolla
nell’apposito attacco sul binocolo. Quindi,
serrare la tracolla inserendone l’estremità
nella fibbia.
Montaggio del copriobiettivo
Quando non si intende utilizzare il
prodotto, conservarlo con il copriobiettivo
montato.
Montaggio della conchiglia oculare
grande (DEV-50/50V)
Qualora non si riesca a vedere chiaramente
l’immagine nel mirino sotto una forte luce,
utilizzare la conchiglia oculare grande.
Allineare la conchiglia oculare grande con
l’apposita scanalatura nel mirino.
Montaggio del coprimirino
(DEV-50/50V)
Quando non si intende utilizzare questo
prodotto, conservarlo con il coprimirino
montato.
È possibile agganciare il coprimirino alla
tracolla, come indicato nella figura, quando
non è in uso.
SommarioElenchi dei menuIndice
12
IT
Punto 2: Carica della
batteria
È possibile caricare la batteria
“InfoLITHIUM” (serie V).
Note
Con questo prodotto non è possibile utilizzare
batterie “InfoLITHIUM” diverse dal modello
NP-FV70/FV100.
Per caricare la batteria, spegnere il prodotto
premendo il tasto POWER.
Premere il tasto dello
1
sportellino della batteria/
scheda di memoria () e
far scorrere lo sportellino in
direzione della freccia (),
quindi aprire lo sportellino ().
Allineare la batteria con le
2
scanalature nello scomparto
batteria premendo la leva di
sblocco della batteria (),
quindi far scorrere la batteria
fino a bloccarla con uno scatto
().
Allineare la batteria con le scanalature.
Leva di sblocco della batteria
Chiudere lo sportellino della
3
batteria/scheda di memoria.
Far scorrere lo sportellino fino a
chiudere tutti gli eventuali spazi.
Collegare l’alimentatore CA
4
e il cavo di alimentazione al
prodotto e a una presa elettrica
a muro.
SommarioElenchi dei menuIndice
13
IT
Spia CHG (carica)
Aprire e ruotare lo sportellino.
Presa DC IN
Alla presa elettrica
a muro
Cavo di
alimentazione
Spinotto CC
Alimentatore CA
La spia CHG (carica) si illumina
e la carica ha inizio. La spia CHG
(carica) si spegne quando la batteria è
completamente carica.
Quando la batteria è carica,
5
scollegare l’alimentatore CA
dalla presa DC IN di questo
prodotto.
I tempi di carica indicati nella tabella sopra
sono stati misurati caricando questo prodotto
a una temperatura di 25
caricare la batteria a una temperatura compresa
C e 30 C.
tra 10
Suggerimenti
Per informazioni sul tempo di registrazione e
riproduzione, vedere a pagina 82.
Quando questo prodotto è acceso, è possibile
verificare la quantità di carica residua
approssimativa della batteria (tempo di
registrazione e di riproduzione previsto)
mediante l’indicatore di carica residua, nella
parte superiore destra dello schermo.
C. Si consiglia di
Per utilizzare una presa elettrica a muro
come fonte di alimentazione
Effettuare gli stessi collegamenti descritti
in “Punto 2: Carica della batteria” (p
. 13).
La batteria non si scarica anche se viene
lasciata installata mentre si utilizza una
presa elettrica a muro come sorgente di
alimentazione.
Per rimuovere la batteria
Spegnere il prodotto premendo il tasto
POWER.
prire lo sportellino della batteria/
A
scheda di memoria (p. 13).
ar scorrere la leva di sblocco della
F
batteria e rimuovere la batteria.
SommarioElenchi dei menuIndice
Tempo di carica
Tempo approssimativo (in minuti)
necessario alla carica completa di una
batteria completamente scarica.
BatteriaTempo di carica
NP-FV70195
NP-FV100390
Leva di sblocco della batteria
IT
14
Carica della batteria all’estero
È possibile caricare la batteria in qualsiasi
nazione/area geografica mediante
l’alimentatore CA (in dotazione) entro una
mma di tensioni comprese tra 100 V -
ga
240 V CA, a 50 Hz/60 Hz.
Note
Non utilizzare un trasformatore elettronico di
tensione.
Note sulla batteria
Prima di rimuovere la batteria o di scollegare
l’alimentatore CA, spegnere questo prodotto e
assicurarsi che le spie
a spia di accesso (p. 19) siano spente.
(p. 22) e l
La spia CHG (carica) lampeggia durante la
carica, nelle condizioni seguenti:
La batteria non è installata correttamente.
La batteria è danneggiata.
La temperatura della batteria è bassa.
Rimuovere la batteria da questo prodotto e
portarla in un luogo caldo.
La temperatura della batteria è elevata.
Rimuovere la batteria da questo prodotto e
portarla in un luogo fresco.
(Filmato)/ (Foto)
Note sull’alimentatore CA
Quando si utilizza l’alimentatore CA, collegarlo
alla presa elettrica a muro più vicina. Qualora
si verifichi un malfunzionamento durante l’uso
di questo prodotto, scollegare immediatamente
l’alimentatore CA dalla presa elettrica a muro.
Non utilizzare l’alimentatore CA in spazi ridotti,
ad esempio tra una parete e un mobile.
Non cortocircuitare lo spinotto CC
dell’alimentatore CA o i terminali della batteria
con oggetti metallici. In caso contrario,
potrebbe verificarsi un malfunzionamento.
Punto 3: Accensione
dell’apparecchio
e impostazione di
questo prodotto
Note
Non accendere l’apparecchio con il cavo micro
USB collegato.
Non collegare il cavo micro USB fino al
completamento della procedura seguente.
Se il prodotto viene utilizzato da più persone,
regolare la diottria e la larghezza ogni volta che
viene utilizzato da una persona diversa.
1
Premere il tasto POWER.
Questo prodotto si accende.
2
Regolare la diottria fino a vedere
un’immagine nitida con ciascun
occhio, ruotando la manopola di
regolazione della diottria.
Sensore oculare
Regolare la diottria separatamente per
ciascun occhio.
Avvicinando gli occhi al mirino, il sensore
oculare reagisce e visualizza la schermata
del mirino.
SommarioElenchi dei menuIndice
15
IT
3
Regolare la larghezza tra il mirino
sinistro e quello destro per
adattarla agli occhi, utilizzando la
manopola IPD ADJ.
Regolare la larghezza in modo che
le immagini sinistra e destra si
sovrappongano.
Accertarsi che l’immagine nel mirino non
sia sdoppiata.
Se il mirino supera il limite del campo di
regolazione, si udirà uno scatto. Il mirino
non potrà spostarsi ulteriormente.
4
Specificare la lingua, l’area
geografica, l’ora legale, il formato
e l’impostazione di data e ora
utilizzando il selettore multiplo,
quindi confermare ciascuna
impostazione.
Uso del selettore multiplo
Spostare il selettore multiplo verso
/// per selezionare la voce
desiderata, quindi premere il selettore al
centro per completare la selezione.
[Impost. data & ora] [Data & ora].
Quando [Data & ora] non è visualizzato
sullo schermo, premere
apparire la voce.
/ fino a far
5
Selezionare [60i (NTSC)] o [50i
(PAL)] per adattare il prodotto
al sistema colore televisivo
utilizzato nella propria
nazione/area geografica, quindi
selezionare .
Quando viene effettuata la selezione
60i/50i, questo prodotto si riavvia per
aggiornare il sistema.
Per i dettagli sul sistema colore televisivo
utilizzato nella propria nazione/area
geografica, vedere a pagina 85.
6
Regolare la posizione verticale
relativa del mirino destro e di
quello sinistro.
Assicurarsi che la linea orizzontale si
sovrapponga alle linee verticali.
Immagine nel
mirino sinistro
Immagine nel
mirino destro
SommarioElenchi dei menuIndice
Quando ciascuna impostazione è stata
completata, selezionare [Avnt.].
Per impostare di nuovo la data e
l’ora, selezionare
[Impostazioni] [
(MENU)
Impost. Orologio]
Immagine vista con entrambi gli occhi
IT
16
Qualora la linea orizzontale e le
linee verticali non si sovrappongano,
regolare la posizione dell’immagine
nel mirino destro selezionando
fino a far sovrapporre le linee,
quindi selezionare
Se si vede l’immagine riportata sotto,
l’apparecchio funziona correttamente.
Se si vede l’immagine riportata di seguito
anche dopo aver regolato il mirino,
interrompere l’uso del prodotto.
La linea orizzontale e le linee verticali non si
sovrappongono.
La linea orizzontale è estremamente inclinata.
.
Se non è possibile vedere le immagini
correttamente, il prodotto potrebbe
essere danneggiato. Contattare un
rivenditore Sony o un centro assistenza
Sony locale autorizzato.
7
Selezionare [Esegui].
Se si seleziona [Esg. dopo], viene
visualizzata la schermata del modo di
registrazione. All’accensione successiva
/
di questo prodotto, viene visualizzata la
schermata [Reg. aut. obiettivo 3D].
8
Regolare l’obiettivo 3D.
Puntare questo prodotto su un soggetto
per visualizzarlo sullo schermo.
Visualizzare un soggetto per il quale la
scala dell’indicatore superi il simbolo
quindi selezionare
Scala
Non cambiare il soggetto fino al
completamento della regolazione.
Note
Se il prodotto non riesce a eseguire [Reg. aut.
obiettivo 3D], selezionare [Esg. di nuov.].
Tipi di soggetti che dovrebbero essere
visualizzati sullo schermo per la
funzione [Reg. aut. obiettivo 3D]
La scala indicata varia a seconda del
soggetto visualizzato sullo schermo.
Soggetti che indicano una scala più alta:
Soggetti distanti in luoghi luminosi, per
esempio all’aperto
oggetti lontani più di 20 m dal prodotto
S
Soggetti con svariati colori e forme
SommarioElenchi dei menuIndice
.
,
17
IT
Soggetti che indicano una scala più bassa
e che producono l’esito negativo della
regolazione:
Soggetti in ambientazioni notturne e luoghi
poco illuminati
Soggetti entro 20 m dal prodotto
Soggetti con pochi motivi e forme
Soggetti che ripetono lo stesso motivo, ad
esempio file di finestre su edifici
Soggetti in movimento
Note
Sebbene non siano visualizzate durante
la registrazione, la data e l’ora vengono
registrate automaticamente sulla scheda
di memoria, e possono essere visualizzate
durante la riproduzione. Per visualizzare la
data e l’ora, selezionare
[Impostazioni] [
Riproduzione] [Codice dati] [Data/
Ora]
.
(MENU)
Impost.
Per spegnere l’apparecchio
Premere il tasto POWER.
Modifica dell’impostazione della
lingua
È possibile modificare le indicazioni sullo
schermo affinché vengano visualizzate in
una lingua specifica.
Selezionare
[Impostazioni] [
Generali] [Language Setting] una
lingua desiderata
(MENU)
Impost.
.
Punto 4: Inserimento
di una scheda di
memoria
Tipi di schede di memoria utilizzabili
con questo prodotto
“Memory Stick
PRO Duo”
(Mark2)
“Memory Stick
PRO-HG Duo”
“Memory Stick
“Memory Stick XC-
XC-HG Duo”
Scheda di
memoria SD
Scheda di
memoria SDHC
Scheda di
memoria SDXC
Il funzionamento con tutte le schede di
memoria non è garantito.
È stato verificato il funzionamento con questo
prodotto di “Memory Stick PRO Duo” fino a
GB, “Memory Stick XC-HG Duo” fino a
32
64 GB e schede SD fino a 64 GB.
Note
I filmati registrati su “Memory Stick XC-HG
Duo” e schede di memoria SDXC non è
possibile importarli o riprodurli su computer o
apparecchi AV che non supportino il file system
exFAT* collegando il prodotto agli apparecchi
con il cavo USB. Verificare anticipatamente che
l’apparecchio che si intende collegare supporti
il file system exFAT. Qualora si colleghi un
apparecchio che non supporti il file system
exFAT e venga visualizzata la schermata di
formattazione, non eseguire la formattazione.
In caso contrario, tutti i dati registrati andranno
persi.
* exFAT è un file system utilizzato per “Memory
Stick XC-HG Duo” e schede di memoria SDXC.
“Memory Stick PRO
Duo” descritta nel
presente manuale
HG Duo” descritta
nel presente
manuale
Scheda SD descritta
nel presente
manuale.
È la classe 4 di
velocità SD o
superiore.
SommarioElenchi dei menuIndice
18
IT
1
Aprire lo sportellino della
batteria/scheda di memoria
(p. 13) e inserire la scheda di
memoria con l’angolo tagliato
nella direzione indicata nella
figura, finché si blocca con uno
scatto.
Notare la direzione dell’angolo tagliato.
Spia di accesso
Se viene visualizzata la schermata
[Preparazione file di database
immagini in corso. Attendere.],
attendere che scompaia.
2
Chiudere lo sportellino della
batteria/scheda di memoria
(p. 13).
Non aprire lo sportellino della batteria/scheda
di memoria durante la registrazione.
Durante l’inserimento o l’espulsione della
scheda di memoria, fare attenzione a evitare
che la scheda di memoria possa scattare verso
l’esterno e cadere.
Non espellere la scheda di memoria mentre
la spia di accesso è accesa. In caso contrario, i
filmati e/o le foto potrebbero non essere salvati
correttamente sulla scheda di memoria.
Per espellere la scheda di memoria
Aprire lo sportellino della batteria/scheda
di memoria e premere delicatamente la
scheda di memoria verso l’interno una
volta.
SommarioElenchi dei menuIndice
Note
Qualora venga visualizzato il messaggio
[Impossibile creare un nuovo file di database di
immagini. È possibile che lo spazio disponibile
non sia sufficiente.], formattare la scheda di
emoria (p. 64).
m
Verificare la direzione della scheda di memoria.
Se si forza l’inserimento della scheda di
memoria nella direzione sbagliata, la scheda
di memoria, l’alloggiamento per scheda di
memoria e/o i dati delle immagini potrebbero
venire danneggiati.
IT
19
Binocolo/Registrazione/Riproduzione
Uso di questo prodotto
come binocolo
1
Premere il tasto POWER.
Questo prodotto si accende.
Alcune schermate delle impostazioni
potrebbero venire visualizzate a
seconda dello stato di questo prodotto,
quando viene acceso. Utilizzare il
prodotto dopo aver completato le
eventuali regolazioni necessarie.
2
Assicurarsi che la diottria, la
larghezza e la posizione verticale
relativa del mirino destro e
di quello sinistro siano state
ada
ttate all’utente (p. 15).
Questo prodotto regola automaticamente
la messa a fuoco con la funzione di
messa a fuoco automatica (impostazione
predefinita).
Suggerimenti
SteadyShot] è impostato su [Attivo] per
[
impostazione predefinita.
Informazioni sullo zoom
Gli ingrandimenti disponibili sono i
seguenti.
Ingrandimento del binocolo (approssimativo)
DEV-30DEV-50/50V
Registrazione
di filmati
(modalità 2D)
Registrazione
di filmati
(modalità 3D)
Registrazione
di foto
1
*
1
*
Da 0,8 a
2
15
*
Da 0,8 a
3
10
*
Da 0,5 a
6
Da 0,5 a
4
15
*
Da 0,8 a
25
Da 0,8 a
12
Da 0,5 a
6
Da 0,5 a
25
SommarioElenchi dei menuIndice
2
*
3
*
4
*
3
Mantenere questo prodotto con
entrambe le mani e puntarlo
verso il soggetto.
È possibile ingrandire le immagini
utilizzando la leva dello zoom motorizzato.
Rapporto di ingrandimento (approssimativo)
DEV-30DEV-50/50V
Registrazione
di filmati
(modalità 2D)
Registrazione
di filmati
(modalità 3D)
Registrazione
di foto
1
*
Con [SteadyShot] impostato su un’opzione
diversa da [Attivo]
2
*
[Zoom digitale] è impostato su [Acceso] (La
qualità di immagine diminuisce quando si
utilizza un elevato fattore di ingrandimento)
3
*
Con [Zoom digitale] impostato su [Spento]
IT
2
20
*
3
13 *
12 12
4
33
*
20
33 *
16 *
55 *
2
3
4
4
*
La qualità di immagine diminuisce quando si
utilizza un elevato fattore di ingrandimento
Suggerimenti
Il fattore di ingrandimento del binocolo indica
quanto grande appaia il soggetto con il binocolo
in confronto all’occhio nudo.
Il rapporto d’ingrandimento indica il rapporto
delle lunghezze focali tra il valore minimo e
quello massimo.
Campo di
visualizzazione più
Vista ravvicinata
(Teleobiettivo)
ampio (Grandangolo)
Per eseguire uno zoom graduale, spostare
leggermente la leva dello zoom motorizzato.
Spostarla maggiormente per uno zoom più
rapido.
Note
Mantenere il dito sulla leva dello zoom
motorizzato. Se si solleva il dito dalla leva dello
zoom motorizzato, potrebbe venire registrato
anche il suono del funzionamento della leva
dello zoom motorizzato.
Per regolare la messa a fuoco
manualmente
Selezionare (MENU) [Ripresa/
Microfono] [
manuali] [Mes. fuoco]
Impostazioni
con il selettore
multiplo.
Selezionare [Manuale], quindi
selezionare
(soggetto vicino) /
(soggetto distante) più volte per
regolare la messa a fuoco.
Suggerimenti
Per regolare automaticamente la messa a fuoco,
selezionare [Autom.].
Per commutare la visualizzazione nel
mirino tra 2D e 3D
Premere FINDER 2D/3D per commutare la
visualizzazione del mirino tra 2D e 3D.
Per impostazione predefinita, le immagini
del mirino vengono visualizzate in 3D.
Note
L’immagine registrata non cambia, anche se si
preme FINDER 2D/3D.
Suggerimenti
Nella modalità di visualizzazione 3D per il
mirino, questo prodotto visualizza l’immagine
dell’obiettivo sinistro nel mirino sinistro e
l’immagine dell’obiettivo destro nel mirino
destro. Nella modalità di visualizzazione 2D,
il prodotto visualizza l’immagine dell’obiettivo
sinistro sia nel mirino sinistro che in quello
destro.
Per utilizzare il prodotto in luoghi poco
illuminati (Iperguadagno)
Aumentando il guadagno, è possibile
visualizzare il soggetto con una luminosità
appropriata anche in luoghi poco
illuminati.
IT
21
SommarioElenchi dei menuIndice
Registrazione
Selezionare (MENU) [Ripresa/
Microfono] [
[Iperguadagno]
Note
Quando si utilizza [Iperguadagno], la qualità di
immagine peggiora a causa dei disturbi. Inoltre,
il colore dell’immagine schiarisce.
Suggerimenti
Si consiglia di regolare la messa a fuoco
manualmente.
Impostazioni manuali]
[Acceso].
Nell’impostazione predefinita, le immagini
nel mirino vengono visualizzate in 3D
. 21), ma i filmati vengono registrati in
(p
2D.
Premere il tasto POWER.
Questo prodotto si accende.
Registrazione di filmati
Accertarsi che la spia
(Filmato)
sia accesa.
Se la spia (Foto) è accesa, premere
MODE per accendere la spia
(Filmato).
Tasto MODE
SommarioElenchi dei menuIndice
22
(Filmato): quando si intende registrare
un filmato
(Foto): quando si intende registrare
una foto
IT
Premere START/STOP per avviare
la registrazione.
[ATTESA] [REG]
Durante la registrazione, la spia di
registrazione si illumina in rosso.
Per arrestare la registrazione, premere
di nuovo START/STOP.
Per visualizzare di nuovo le voci sullo
schermo
Utilizzare il selettore multiplo. È possibile
modificare le impostazioni utilizzando il
enu [Imp. visualizzazione] (p. 62).
m
Note
Il tempo massimo di registrazione continua di
un filmato è indicato di seguito.
2D: circa 13 ore
3D: circa 6 ore e 30 minuti
Dopo l’accensione di questo prodotto sono
necessari diversi secondi prima di poter iniziare
a registrare. Durante questo periodo, non è
possibile utilizzare questo prodotto.
Gli stati seguenti vengono indicati qualora
sia ancora in corso la scrittura dei dati
sulla scheda di memoria al termine della
registrazione. Durante questo periodo di tempo,
non sottoporre a forti scosse o vibrazioni
questo prodotto, né rimuovere la batteria o
l’alimentatore CA.
a spia di accesso (p. 19) è accesa o lampeggia
L
L’icona del supporto nell’angolo superiore
destro dello schermo sta lampeggiando
Suggerimenti
Per informazioni sul tempo di registrazione
disponibile per i filmati, vedere a pagina 82.
È possibile controllare il tempo di registrazione,
la capacità residua stimata, ecc., selezionando
(MENU) [Impostazioni]
Impost. Supporto] [Info supporto].
[
Per commutare tra modalità di
registrazione 2D e 3D
È possibile selezionare una modalità di
registrazione 2D o 3D.
Per commutare tra 2D e 3D, selezionare
(MENU) [Qualità/Dimen.
imm.] [Selez. Modo 2D/3D].
Suggerimenti
Quando si cambia l’impostazione [Selez. Modo
2D/3D], i filmati riprodotti su questo prodotto
e i filmati riprodotti in uscita dalla presa HDMI
OUT vengono commutati automaticamente tra
2D e 3D.
Distanza consigliata dal soggetto e
livello di ingrandimento
La distanza alla quale è possibile ottenere
dei buoni filmati in 3D varia a seconda del
livello di ingrandimento.
Distanza di registrazione consigliata (circa)Zoom
Da 2 m a (9 m)
Da 6 m a (16 m)
Da 24 m a (30 m)
IT
23
SommarioElenchi dei menuIndice
Se un soggetto è più lontano della
distanza di registrazione
consigliata,
perde la profondità 3D.
Note
Non è opportuno registrare in 3D un soggetto
più vicino della distanza di registrazione
consigliata, poiché il risultato sarebbe un
filmato che causa una sensazione di fastidio.
Registrare il soggetto in 2D.
Quando si registrano filmati in 3D, è possibile
impostare l’ingrandimento del binocolo fino a
circa 6 . Se si desidera visualizzare o registrare
un soggetto con un ingrandimento maggiore,
impostare [Selez. Modo 2D/3D] su [2D].
Codice dati durante la registrazione
La data, l’ora e la condizione della
registrazione, nonché le coordinate (per
il modello DEV-50V) vengono registrate
automaticamente sulla scheda di memoria.
Durante la registrazione, questi dati non
vengono visualizzati. Tuttavia, è possibile
verificarli durante la riproduzione come
odice dati] (p. 65).
[C
Ripresa di foto
Premere MODE per accendere la
spia
(Foto).
La visualizzazione sullo schermo
viene commutata sulla modalità di
registrazione fotografica.
È possibile commutare la modalità
di registrazione anche selezionando
[MODE] nella schermata del mirino.
Tasto MODE
(Filmato): quando si intende registrare
un filmato
(Foto): quando si intende registrare
una foto
Premere leggermente il tasto
PHOTO per regolare la messa a
fuoco, quindi premerlo fino in
fondo.
Lampeggia Si illumina
Quando il simbolo scompare, la foto è
stata registrata.
Nota
Non è possibile scattare foto quando [Selez.
Modo 2D/3D] è impostato su [3D]. Selezionare
(MENU) [Qualità/Dimen. imm.]
[Selez. Modo 2D/3D] [2D].
Non è possibile scattare foto in 3D.
SommarioElenchi dei menuIndice
24
IT
Suggerimenti
Per informazioni sul numero di foto registrabili,
vedere a pagina 83.
Per cambiare le dimensioni dell’immagine,
selezionare
imm.] [
desiderata
Mentre è visualizzata l’indicazione
possibile registrare foto.
(MENU) [Qualità/Dimen.
Dim. imm.] un’impostazione
.
, non è
Riproduzione su
questo prodotto
È possibile riprodurre le immagini
registrate con questo prodotto.
Suggerimenti
Se si desidera riprodurre immagini in 3D,
impostare [Selez. Modo 2D/3D] su [3D].
1
Premere il tasto POWER.
Questo prodotto si accende.
2
Premere (Visiona Immagini).
La schermata dell’Indice eventi viene
visualizzata dopo qualche secondo.
3
Selezionare un’immagine che
si desidera visualizzare con
il selettore multiplo, quindi
premere il selettore al centro.
Numero complessivo delle foto
nell’evento
Tasto di Commutazione del tipo di
immagine (solo 2D)
(
FILMATO, FOTO,
FILMATO/FOTO*)
Filmato
Foto
* Se si avvia la riproduzione dalla
schermata [
i filmati e le foto vengono riprodotti
in ordine combinato per data e ora di
ripresa.
Questo prodotto organizza le immagini in
un gruppo che viene chiamato “evento”, in
base alla data e all’ora, e alle informazioni
sulla frequenza con cui si registrano le
immagini.
FILMATO/FOTO],
Operazioni disponibili nella schermata
di riproduzione
Pausa/Riproduzione
/
Arresto
Immagine precedente/
/
Successiva
Ritorno rapido indietro/
/
Avanzamento rapido
Riproduzione
di presentazioni
(visualizzazione in serie)
Volume
Canc.
Contesto
Alcuni tasti potrebbero non essere visualizzati a
seconda dell’immagine riprodotta.
Note
Potrebbe non essere possibile riprodurre le
immagini con apparecchi diversi da questo
prodotto.
Suggerimenti
Quando la riproduzione dell’immagine
selezionata raggiunge l’ultima immagine, viene
visualizzata di nuovo la schermata INDEX.
Selezionare
riprodurre il filmato lentamente.
Se si preme ripetutamente Enter dopo aver
selezionato
i filmati vengono riprodotti a una velocità
pari a circa 5 volte circa 10 volte circa
volte circa 60 volte quella normale.
30
La data e l’ora di registrazione, nonché le
condizioni di ripresa, vengono registrate
automaticamente durante la registrazione.
Queste informazioni non vengono visualizzate
durante la registrazione, ma è possibile
visualizzarle durante la riproduzione
selezionando
[
dati] un’impostazione desiderata
Per riprodurre una presentazione
(visualizzazione in serie), selezionare
FOTO] dal tasto di commutazione del tipo
[
di immagine nella schermata dell’Indice eventi.
Per ripetere la presentazione, selezionare
[Imp. visual. serie].
IT
/ nel modo di pausa per
/ durante la riproduzione,
(MENU) [Impostazioni]
Impost. Riproduzione] [Codice
26
SommarioElenchi dei menuIndice
.
Riproduzione di
immagini su un
televisore
I metodi di collegamento, il tipo di
immagine (3D o 2D) e la qualità delle
immagini (ad alta definizione o a
definizione standard) visualizzate sullo
schermo del televisore variano a seconda
del tipo di televisore collegato e dei
connettori utilizzati.
Connettori di uscita su questo prodotto
Terminale USB
multiplo/MicroPresa HDMI OUT
1
Commutare l’ingresso del
televisore sulla presa collegata.
Fare riferimento ai manuali d’uso del
televisore.
2
Collegare questo prodotto a un
televisore.
Utilizzare l’alimentatore CA in dotazione
come fonte di alimentazione (p. 14).
3
Riprodurre un filmato o una foto
su questo prodotto (p. 25).
Elenco dei collegamenti
Collegamento a un televisore 3D
I filmati registrati in 3D vengono riprodotti
in 3D. Assicurarsi che la funzione [Selez.
Modo 2D/3D] sia impostata su [3D].
Cavo HDMI (in
dotazione)
Regolazione della profondità dei filmati
in 3D quando il prodotto è collegato a
un televisore 3D con il cavo HDMI (in
dotazione)
È possibile regolare la profondità
dell’immagine mentre si riproducono
filmati in 3D.
Nel mirino vengono visualizzati solo i Tasti
operativi. Regolare la profondità mentre si
controllano le immagini visualizzate sullo
schermo del televisore.
elezionare [Regol. Profondità
S
3D] nella schermata di riproduzione dei
filmati in 3D.
Il filmato si arresta, e viene visualizzato
un avvertimento relativo alla [Regol.
Profondità 3D].
SommarioElenchi dei menuIndice
27
IT
Selezionare [Avnt.] per visualizzare
la schermata utilizzata per regolare la
direzione verticale.
elezionare / per regolare la
S
direzione verticale [Avnt.].
Viene visualizzata la schermata
utilizzata per regolare la direzione
orizzontale.
elezionare / per regolare la
S
direzione orizzontale
.
Collegamento a un televisore ad alta
definizione
I filmati vengono riprodotti con qualità di
immagine ad alta definizione.
Cavo HDMI (in dotazione)
Collegamento a un televisore non
ad alta definizione in formato 16:9
(widescreen) o 4:3
I filmati vengono riprodotti con qualità di
immagine standard.
Cavo AV (in vendita
separatamente)
(Giallo)
(Bianco)
(Rosso)
Quando si effettua il collegamento con
il cavo HDMI
Si consiglia di utilizzare un cavo certificato con
il logo HDMI o un cavo Sony HDMI.
Utilizzare un connettore micro HDMI ad
un’estremità (per questo prodotto) e uno
spinotto adatto per il collegamento al televisore
all’altra estremità.
Dalla presa HDMI OUT di questo prodotto non
vengono inviate in uscita immagini protette da
copyright.
Alcuni televisori potrebbero non funzionare
correttamente con questo collegamento (ad es.
assenza di audio o di immagine).
Non collegare la presa HDMI OUT del prodotto
alla presa HDMI OUT di un apparecchio
esterno, poiché si potrebbe provocare un
malfunzionamento.
Per impostare il rapporto di formato in
base al televisore collegato (16:9/4:3)
Impostare [Immagine TV] su [16:9] o [4:3] a
seconda del televisore utilizzato (p. 66).
Se il televisore è di tipo monofonico
(vale a dire che dispone di una sola
presa di ingresso audio)
Collegare lo spinotto giallo di un cavo AV (in
vendita separatamente) alla presa di ingresso
video e lo spinotto bianco (canale sinistro)
o rosso (canale destro) alla presa di ingresso
audio del televisore o del videoregistratore.
SommarioElenchi dei menuIndice
28
IT
Se il collegamento al televisore
viene effettuato attraverso un
videoregistratore
Collegare il prodotto all’ingresso LINE IN del
videoregistratore mediante un cavo AV (in
vendita separatamente). Impostare il selettore di
ingresso del videoregistratore su LINE (VIDEO
1, VIDEO 2 e così via).
Note
Quando si utilizza un cavo AV (in vendita
separatamente) per riprodurre i filmati, questi
vengono riprodotti con qualità di immagine a
definizione standard.
Suggerimenti
Se il prodotto viene collegato al televisore
con più di un di cavo per inviare in uscita le
immagini, l’uscita HDMI ha la priorità.
HDMI (High Definition Multimedia Interface,
interfaccia multimediale ad alta definizione)
è un’interfaccia per l’invio sia di segnali video
che audio. La presa HDMI OUT invia in uscita
immagini e audio digitale di alta qualità.
Uso di “BRAVIA” Sync
È possibile far funzionare questo prodotto
con il telecomando del televisore,
collegando questo prodotto a un televisore
compatibile con il sistema “BRAVIA” Sync
lanciato nel 2008 o successivo, mediante un
cavo HDMI.
È possibile far funzionare il menu di
questo prodotto premendo il tasto SYNC
MENU del telecomando del televisore.
È possibile visualizzare le schermate di
questo prodotto, ad esempio l’Indice
eventi, riprodurre i filmati selezionati o
visualizzare le foto selezionate premendo
i tasti su/giù/sinistra/destra/enter del
telecomando del televisore.
Note
Alcune operazioni potrebbero non essere
disponibili utilizzando il telecomando.
Per impostare questo prodotto, selezionare
(MENU) [Impostazioni]
Collegamento] [CTRL PER HDMI]
[
[Acceso] (impostazione predefinita)
Impostare anche il televisore in modo
appropriato. Per i dettagli, consultare il manuale
d’uso del televisore.
Il funzionamento del sistema “BRAVIA” Sync
varia a seconda di ciascun modello del sistema
BRAVIA. Per i dettagli, consultare il manuale
d’uso del televisore.
Suggerimenti
Se si spegne il televisore, viene spento
contemporaneamente anche questo prodotto.
SommarioElenchi dei menuIndice
.
29
IT
Operazioni avanzate
Funzioni utili per la
registrazione di filmati
e foto
Le voci di menu disponibili variano tra la
modalità filmato (
).
(
Come registrare
automaticamente
immagini migliori
(Intelligente autom.)
Impostando la funzione Intelligente autom.
su [Acceso] ([Spento] è l’impostazione
predefinita), è possibile eseguire la
registrazione con l’impostazione più adatta
rilevando la scena automaticamente.
Selezionare
inferiore destro della schermata
di registrazione di filmati o foto.
Selezionare [Acceso]
Rilevamento volti
(Ritratto), (Bambino)
Rilevamento scene
(Controluce),
(Scena notturna), (Riflettore), (Luce
(Macro)
bassa),
Rilevamento delle vibrazioni della
videocamera
(Mentre si cammina), (Con il
treppiede)
) e la modalità foto
nell’angolo
.
(Panorama),
Rilevamento audio
, (Rid.rumore vento aut.)
Per annullare la funzione Intelligente
autom., selezionare
Note
Questo prodotto potrebbe non rilevare la scena
o il soggetto previsti, a seconda delle condizioni
di registrazione.
[Spento].
Selezione del modo di
registrazione
È possibile commutare la modalità di
registrazione per selezionare la qualità del
filmato ([Standard
predefinita). Il tempo di registrazione della
scheda di memoria cambia a seconda del
modo di registrazione.
Non è possibile cambiare il modo di
registrazione mentre si registrano filmati
in 3D.
] è l’impostazione
Selezionare
(MENU)
[Qualità/Dimen. imm.]
[Modo REG].
Selezionare il modo di
registrazione desiderato.
I modi di registrazione disponibili
dipendono dalla [
quadro] selezionata (p. 62).
* viene visualizzato sull’icona di un
supporto se non è possibile salvare sul
supporto in uso un filmato registrato nel
IT
modo di registrazione selezionato.
Frequenza
30
SommarioElenchi dei menuIndice
Loading...
+ 68 hidden pages
You need points to download manuals.
1 point = 1 manual.
You can buy points or you can get point for every manual you upload.