Gigaset Communications GmbH is the legal successor to
Siemens Home and Office Communication Devices GmbH &
Co. KG (SHC), which in turn continued the Gigaset business
of Siemens AG. Any statements made by Siemens AG or
SHC that are found in the user guides should therefore be
understood as statements of Gigaset Communications
.
GmbH
We hope you enjoy your Gigaset.
DESehr geehrte Kundin, sehr geehrter Kunde,
FRChère Cliente, Cher Client,
ITGentile cliente,
NLGeachte klant,
ESEstimado cliente,
PTSCaros clientes,
die Gigaset Communications GmbH ist Rechtsnachfolgerin
der Siemens Home and Office Communication Devices
GmbH & Co. KG (SHC), die ihrerseits das Gigaset-Geschäft
der Siemens AG fortführte. Etwaige Erklärungen der
Siemens AG oder der SHC in den Bedienungsanleitungen
sind daher als Erklärungen der Gigaset Communications
GmbH zu verstehen.
Wir wünschen Ihnen viel Freude mit Ihrem Gigaset.
la société Gigaset Communications GmbH succède en droit
à Siemens Home and Office Communication Devices GmbH
& Co. KG (SHC) qui poursuivait elle-même les activités Gigaset de Siemens AG. Donc les éventuelles explications de Siemens AG ou de SHC figurant dans les modes d’emploi
doivent être comprises comme des explications de Gigaset
Communications GmbH.
Nous vous souhaitons beaucoup d’agrément avec votre
Gigaset.
la Gigaset Communications GmbH è successore della Siemens Home and Office Communication Devices GmbH &
Co. KG (SHC) che a sua volta ha proseguito l’attività della
Siemens AG. Eventuali dichiarazioni della Siemens AG o
della SHC nei manuali d’istruzione, vanno pertanto intese
come dichiarazioni della Gigaset Communications GmbH.
Le auguriamo tanta soddisfazione con il vostro Gigaset.
Gigaset Communications GmbH is de rechtsopvolger van
Siemens Home and Office Communication Devices GmbH &
Co. KG (SHC), de onderneming die de Gigaset-activiteiten
van Siemens AG heeft overgenomen. Eventuele uitspraken
of mededelingen van Siemens AG of SHC in de gebruiksaanwijzingen dienen daarom als mededelingen van Gigaset
Communications GmbH te worden gezien.
Wij wensen u veel plezier met uw Gigaset
la Gigaset Communications GmbH es derechohabiente de la
Siemens Home and Office Communication Devices GmbH &
Co. KG (SHC) que por su parte continuó el negocio Gigaset
de la Siemens AG. Las posibles declaraciones de la
Siemens AG o de la SHC en las instrucciones de uso se
deben entender por lo tanto como declaraciones de la Gigaset Communications GmbH.
Le deseamos que disfrute con su Gigaset.
Gigaset Communications GmbH é a sucessora legal da Siemens Home and Office Communication Devices GmbH &
Co. KG (SHC), que, por sua vez, deu continuidade ao sector
de negócios Gigaset, da Siemens AG. Quaisquer declarações por parte da Siemens AG ou da SHC encontradas nos
manuais de utilização deverão, portanto, ser consideradas
como declarações da Gigaset Communications GmbH.
Desejamos que tenham bons momentos com o seu Gigaset.
DAKære Kunde,
FIArvoisa asiakkaamme,
SVKära kund,
NOKjære kunde,
ELΑγ α πητή πελάτισσα, αγαπητέ πελάτη,
HRPoštovani korisnici,
.
SLSpoštovani kupec!
Gigaset Communications GmbH er retlig efterfølger til Siemens Home and Office Communication Devices GmbH &
Co. KG (SHC), som fra deres side videreførte Siemens AGs
Gigaset-forretninger. Siemens AGs eller SHCs eventuelle
forklaringer i betjeningsvejledningerne skal derfor forstås
som Gigaset Communications GmbHs forklaringer.
Vi håber, du får meget glæde af din Gigaset.
Gigaset Communications GmbH on Siemens Home and
Office Communication Devices GmbH & Co. KG (SHC)-yri-
tyksen oikeudenomistaja, joka jatkoi puolestaan Siemens
AG:n Gigaset-liiketoimintaa. Käyttöoppaissa mahdollisesti
esiintyvät Siemens AG:n tai SHC:n selosteet on tämän
vuoksi ymmärrettävä Gigaset Communications GmbH:n
selosteina.
Toivotamme Teille paljon iloa Gigaset-laitteestanne.
Gigaset Communications GmbH övertar rättigheterna från
Siemens Home and Office Communication Devices GmbH &
Co. KG (SHC), som bedrev Gigaset-verksamheten efter Siemens AG. Alla förklaringar från Siemens AG eller SHC i
användarhandboken gäller därför som förklaringar från
Gigaset Communications GmbH.
Vi önskar dig mycket nöje med din Gigaset.
Gigaset Communications GmbH er rettslig etterfølger etter
Siemens Home and Office Communication Devices GmbH &
Co. KG (SHC), som i sin tur videreførte Gigaset-geskjeften i
Siemens AG. Eventuelle meddelelser fra Siemens AG eller
SHC i bruksanvisningene er derfor å forstå som meddelelser
fra Gigaset Communications GmbH.
Vi håper du får stor glede av din Gigaset-enhet.
η Gigaset Communications GmbH είναιηνομικήδιάδοχοςτης
Siemens Home and Office Communication Devices GmbH &
Co. KG (SHC), η οποία έχει αναλάβει την εμπορική δραστηριότητα Gigaset της Siemens AG. Οιδηλώσειςτης
Siemens AG ή της SHC στις
επομένως δηλώσεις της Gigaset Communications GmbH.
Σας ευχόμαστε καλή διασκέδαση με τη συσκευή σας Gigaset.
Gigaset Communications GmbH pravni je sljednik tvrtke
Siemens Home and Office Communication Devices GmbH &
Co. KG (SHC), koji je nastavio Gigaset poslovanje tvrtke
Siemens AG. Zato sve izjave tvrtke Siemens AG ili SHC koje
se nalaze u uputama za upotrebu treba tumačiti kao izjave
tvrtke Gigaset Communications GmbH.
Nadamo se da sa zadovoljstvom koristite svoj Gigaset
uređaj.
Podjetje Gigaset Communications GmbH je pravni naslednik
podjetja Siemens Home and Office Communication Devices
GmbH & Co. KG (SHC), ki nadaljuje dejavnost znamke
Gigaset podjetja Siemens AG. Vse izjave podjetja Siemens
AG ali SHC v priročnikih za uporabnike torej veljajo kot izjave
podjetja Gigaset Communications GmbH.
Želimo vam veliko užitkov ob uporabi naprave Gigaset.
οδηγίες χρήσ
ης αποτ
ελούν
Issued by
Gigaset Communications GmbH
Schlavenhorst 66, D-46395 Bocholt
Gigaset Communications GmbH is a trademark
společnost Gigaset Communications GmbH je právním
nástupcem společnosti Siemens Home and Office
Communication Devices GmbH & Co. KG (SHC), která dále
přejala segment produktů Gigaset společnosti Siemens AG.
Jakékoli prohlášení společnosti Siemens AG nebo SHC, které
naleznete v uživatelských příručkách, je třeba považovat za
prohlášení společnosti Gigaset Communications GmbH.
Doufáme, že jste s produkty Gigaset spokojeni.
SKVážený zákazník,
Spoločnosť Gigaset Communications GmbH je právnym
nástupcom spoločnosti Siemens Home and Office
Communication Devices GmbH & Co. KG (SHC), ktorá zasa
pokračovala v činnosti divízie Gigaset spoločnosti Siemens
AG. Z tohto dôvodu je potrebné všetky vyhlásenia
spoločnosti Siemens AG alebo SHC, ktoré sa nachádzajú v
používateľských príručkách, chápať ako vyhlásenia
spoločnosti Gigaset Communications GmbH.
Veríme, že budete so zariadením Gigaset spokojní.
PLSzanowny Kliencie,
Firma Gigaset Communications GmbH jest spadkobiercą
prawnym firmy Siemens Home and Office Communication
Devices GmbH & Co. KG (SHC), która z kolei przejęła
segment produktów Gigaset od firmy Siemens AG. Wszelkie
oświadczenia firm Siemens AG i SHC, które można znaleźć
w instrukcjach obsługi, należy traktować jako oświadczenia
firmy Gigaset Communications GmbH.
Życzymy wiele przyjemności z korzystania z produktów
Gigaset.
TRSayın Müşterimiz,
Gigaset Communications GmbH, Siemens AG'nin Gigaset
işletmesini yürüten Siemens Home and Office
Communication Devices GmbH & Co. KG (SHC)'nin yasal
halefidir. Kullanma kılavuzlarında bulunan ve Siemens AG
veya SHC tarafından yapılan bildiriler Gigaset
Communications GmbH tarafından yapılmış bildiriler olarak
algılanmalıdır.
Gigaset'ten memnun kalmanızı ümit ediyoruz.
ROStimate client,
Gigaset Communications GmbH este succesorul legal al
companiei Siemens Home and Office Communication
Devices GmbH & Co. KG (SHC), care, la rândul său, a
continuat activitatea companiei Gigaset a Siemens AG.
Orice afirmaţii efectuate de Siemens AG sau SHC şi incluse
în ghidurile de utilizare vor fi, prin urmare, considerate a
aparţine Gigaset Communications GmbH.
Sperăm ca produsele Gigaset să fie la înălţimea dorinţelor
dvs.
SRPoštovani potrošaču,
Gigaset Communications GmbH je pravni naslednik
kompanije Siemens Home and Office Communication
Devices GmbH & Co. KG (SHC), kroz koju je nastavljeno
poslovanje kompanije Gigaset kao dela Siemens AG. Stoga
sve izjave od strane Siemens AG ili SHC koje se mogu naći u
korisničkim uputstvima treba tuma
Gigaset Communications GmbH.
Nadamo se da ćete uživati u korišćenju svog Gigaset
uređaja.
BGУважаеми потребители,
Gigaset Communications GmbH е правоприемникът на
Siemens Home and Office Communication Devices GmbH
& Co. KG (SHC), която на свой ред продължи бизнеса на
подразделението Siemens AG. По тази причина
всякакви изложения, направени от Siemens AG или
SHC, които се намират в ръководствата за
потребителя, следва да се разбират като изложения на
Компания Gigaset Communications GmbH является
правопреемником компании Siemens Home and Office
Communication Devices GmbH & Co. KG (SHC), которая,
ою очередь, приняла подразделение Gigaset в свое
в св
управление от компании Siemens AG. Поэтому любые
заявления, сделанные от имени компании Siemens AG
или SHC и встречающиеся в руководствах
пользователя, должны восприниматься как заявления
компании Gigaset Communications GmbH.
Мы надеемся, что продукты Gigaset удовлетворяют
вашим требованиям.
HUT
isztelt Vásárló!
A Siemens Home and Communication Devices GmbH & Co.
KG (SHC) törvényes jogutódja a Gigaset Communications
GmbH, amely a Siemens AG Gigaset üzletágának utódja.
Ebből következően a Siemens AG vagy az SHC felhasználói
kézikönyveiben található bármely kijelentést a Gigaset
Communications GmbH kijelentésének kell tekinteni.
Reméljük, megelégedéssel használja Gigaset készülékét.
Issued by
Gigaset Communications GmbH
Schlavenhorst 66, D-46395 Bocholt
Gigaset Communications GmbH is a trademark
Congratulazioni per l’acquisto del Registratore DVD Gigaset M560. Con il Registratore
DVD si può:
u leggere DVD e CD pre-registrati, oppure
u registrare programmi TV o provenienti da dispositivi video (videoregistratori o
videocamere) su DVD e/o sul disco rigido integrato.
Grazie al facile utilizzo del menù di sistema è possibile avere accesso a funzioni avanzate
quali registrazioni pianificate, modifica dei contenuti di un disco ed altro ancora.
Il presente manuale descrive tutte le funzioni del Registratore DVD ; si prega di prestare
particolare attenzione a tutte le note ed agli avvisi.
Per informazioni dettagliate su
u installazione, collegamento ed avvio del Gigaset M560,
i
Caratteristiche
u Registrazione in tempo reale usando dischi DVD+/-RW, DVD+/-R o il disco rigido
integrato
u Sintonizzatore TV integrato per la registrazione di programmi TV
u I dischi registrati possono essere letti dalla maggior parte dei lettori DVD
u Registrazione pianificata
u Registrazione audio a due canali in formato MPEG-1, Layer II o Dolby Digitale
u Diverse modalità di registrazione (per registrare fino a 6 ore su un DVD)
u Protezione del disco da scrittura
u Funzione di differita (pausa TV dal vivo)
u Funzione di copia da disco rigido a DVD
u Menu OSD (On Screen Display)
u display ed elementi operativi del pannello frontale e posteriore,
fare riferimento alla Guida all’installazione del Gigaset M560
Il telecomando e le sue funzioni sono descritte in modo dettagliato nella
scheda di riferimento fornita in dotazione al prodotto.
3
Page 8
Introduzione
Menu OSD (On Screen Display)
Menu “Setup” (Impostazioni)
Nel menu “Setup” (Impostazioni) può essere definita l’impostazione iniziale del
Registratore DVD, oppure si possono cambiare le impostazioni in base alle preferenze
personali.
Avviare il menu “Setup” (Impostazioni) premendo il tasto Setup del telecomando.
Impostazioni sistema
Lingua menu
Imposta ora
Info sistema
Ripr. imp. fabbrica
Selezione del paese
Navigazione nel menu “Setup” (Impostazioni)
Premere il tasto Giù o Su del telecomando per spostare
l’evidenziatore sulla voce desiderata.
Premere il tasto Destra del telecomando per accedere alla
voce di menu correntemente selezionata.
Premere il tasto Sinistra del telecomando per tornare al
menu di livello superiore.
Premere il tasto OK del telecomando per confermare la
selezione.
Sposta [Setup] Esci
Menu “Display” (Visualizza)
Quando si riproduce un disco, il menu “Display” (Visualizza) consente di eseguire alcune
operazioni come, ad esempio, scorrere i titoli o cambiare le impostazioni audio.
Avviare il menu “Display” (Visualizza) premendo il tasto Disp del telecomando.
Titolo
Navigazione nel menu “Display” (Visualizza)
Premere il tasto Giù o Su del telecomando per spostare
l’evidenziatore sulla voce desiderata.
Premere il tasto Destra o Sinistra del telecomando per
selezionare una opzione.
Sposta
4
Selez.
Page 9
Introduzione
Menu “Strumenti”
Quando si riproduce un disco registrabile DVD+/-R,DVD+/-RW, si può usare il menu “Edit”
(Modifica) per modificare i contenuti del disco. Per esempio, cancellare un titolo/
capitolo oppure cambiare i nomi dei titoli.
ì Premere il tasto Menu del telecomando per visualizzare i contenuti del disco, poi
avviare il menu “Strumenti” premendo il tasto Edit del telecomando.
Quando si riproduce un disco DVD+/-R o DVD+/-RW non finalizzato, il menu “Strumenti”
del titolo/capitolo sarà visualizzato su schermo se si preme il tasto Edit.
Navigazione nel menu “Strumenti”
ì Premere il tasto Giù o Su del telecomando per spostare l’evidenziatore sulla voce
desiderata.
ì Premere il tasto OK del telecomando per confermare la selezione.
Ripristinare manualmente le impostazioni
Ricerca dei canali TVFare riferimento alla sezione "Ricerca manuale dei canali TV" a
Modifica dei canali TV Fare riferimento alla sezione "Modifica dei canali TV" a pagina 6,
LingueFare riferimento alla sezione
Data e oraFare riferimento alla sezione "Impostazione dell’ora del sistema"
PaeseFare riferimento alla sezione "Impostazione del paese" a pagina
pagina 5, per ripristinare ed aggiornare i canali TV.
per aggiungere/eliminare i canali TV.
"Impostazioni lingua" a pagina 7, per ripristinare la lingua di
riproduzione, dei sottotitoli e del menu visualizzato su schermo.
a pagina 7, per i dettagli su come regolare manualmente
l’orologio.
9, per ripristinare il paese.
Ricerca manuale dei canali TV
Eseguendo la scansione dei canali TV il Registratore DVD ripristina e sostituisce i canali
archiviati in precedenza.
u Questa operazione cancellerà tutte le impostazioni archiviate in
!
precedenza.
u Le operazioni di ricerca e modifica dei canali TV sono possibili solo se è
stato selezionato l'ingresso antenna del Registratore DVD.
ì Premere il tasto Setup del telecomando per avviare il menu “Setup” (Impostazioni).
ì Selezionare l’icona Impostazioni video e premere il tasto Destra.
ì Selezionare “Ricerca canale”.
ì Premere il tasto Destra per evidenziare “Avvio”, e poi premere il tasto OK per iniziare
la ricerca dei canali. Il Registratore DVD archivierà tutti canali che trova. Questa pro-
cedura può impiegare diversi minuti.
ì Premere il tasto Setup per chiudere il menu.
5
Page 10
Introduzione
Modifica dei canali TV
Come visualizzare un elenco di canali TV archiviati:
ì Premere il tasto Setup del telecomando per avviare il menu “Setup” (Impostazioni).
ì Selezionare l’icona Impostazioni video e premere il tasto Destra.
ì Selezionare “Configurazione canale” e premere il tasto Destra.
Sullo schermo sarà visualizzato l’elenco dei canali. Tutte le frequenze trovate
durante la ricerca automatica dei canali, saranno elencate a scorrimento in ordine di
rilevazione.
Nell’elenco, la posizione di ciascuna frequenza è indicata da un numero “CAN xx”
dove “xx” rappresenta la posizione del canale. Questo numero apparirà nel nome del
video quando verranno eseguite registrazioni su DVD dall'ingresso “ANTENNA”.
Come modificare i canali archiviati:
ì Visualizzare l’elenco delle frequenze dei canali. Fare riferimento alla precedente
sezione "Come visualizzare un elenco di canali TV archiviati:".
ì Spostare l’evidenziatore sulla frequenza del canale che si vuole modificare.
ì Premere il tasto Destra per accedere al menù che contiene le seguenti categorie. La
prima voce evidenziata è 'Modalità'.
Per selezionare le altre voci del menu, premere il tasto Su o Giù. Per modificare le
impostazioni di una categoria, dove possibile, premere il tasto Sinistra
oppure i tasti numerici.
.
Modalità:Consente di cambiare la modalità del canale tra: Canale (CAN),
Canale-S (S_CH) o Frequenza (Freq.).
Can./Freq:E' possibile utilizzare i tasti numerici per inserire il numero oppure la
frequenza del canale in base alla selezione effettuata nella categoria
Modalità.
Num. Progr.: E' possibile utilizzare i tasti numerici per inserire il numero del canale.
Questo numero indica la posizione del canale nell'elenco dei
programmi TV.
ID canale: Consente di specificare il nome del canale.
Premere il tasto Destra; sullo schermo sarà visualizzata una tastiera
virtuale. Premere il tasto Su, Giù, Destra o Sinistra per evidenziare,
sulla tastiera virtuale, il carattere desiderato, e poi premere il tasto OK
per inserirlo. Si possono digitare fino a 8 caratteri.
Sistema TV: Serve ad impostare il sistema TV adatto al proprio paese.
o Destra
6
Page 11
Introduzione
Sintonizzaz.: E' possibile migliorare il livello di sintonizzazione del canale TV
premendo il tasto "Sinistra" o "Destra" del telecomando.
Decoder: Alcune emittenti TV inviano segnali codificati che possono essere visti
in modo appropriato solamente usando un decoder acquistato o
noleggiato. Selezionare l'opzione "Attivo" o "Disattivo", premendo il
tasto "Sinistra" o "Destra" del telecomando, per abilitare o disabilitare
la funzione Decoder.
ì Premere il tasto Giù per evidenziare “Salva”, e poi premere il tasto OK, per salvare le
nuove impostazioni.
ì Selezionare la voce "Annulla" per ignorare le modifiche apportate.
ì Premere il tasto Setup per chiudere il menu.
Impostazioni lingua
Si può selezionare una lingua diversa dall’Inglese per la riproduzione dell’audio e dei
sottotitoli, con quei DVD che supportano più lingue. Si può anche impostare una lingua
per il menù OSD (On-Screen Display) del Registratore DVD. L’impostazione predefinita è
“English” (Inglese) per tutte le opzioni (salvo sia stata scelta un’altra lingua nella fase di
inizializzazione del dispositivo).
ì Premere il tasto Setup del telecomando per avviare il menu “Setup” (Impostazioni).
ì Selezionare l’icona Impostazioni Disco e premere il tasto Destra.
ì Selezionare una delle voci che seguono, e poi premere il tasto Destra:
Lingua audio:Lingua di riproduzione audio DVD
Lingua sottotitoli:Lingua di visualizzazione sottotitoli DVD
Lingua menu:Lingua menu DVD
ì Selezionare una lingua per la categoria e premere il tasto OK per confermare la
scelta.
ì Premere il tasto Setup per uscire e chiudere il menu “Setup” (Impostazioni).
Impostazione dell’ora del sistema
L’ora del sistema è utilizzata dal Registratore DVD come informazione aggiuntiva alle
registrazioni su DVD, e per impostare le funzioni di pianificazione. L’ora è anche
visualizzata sul display del pannello frontale quando il Registratore DVD è in standby
(una volta eseguita l’inizializzazione).
Nel caso in cui sia necessario modificare l'ora o la data del sistema, si devono utilizzare
i tasti numerici del telecomando per eseguire questa operazione.
ì Premere il tasto Setup del telecomando per avviare il menu “Setup” (Impostazioni).
ì Selezionare l’icona Impostazioni sistema e premere il tasto Destra.
ì Selezionare “Imposta ora” e premere il tasto Destra. Fare riferimento alle sezioni
che seguono “Impostazione automatica dell'ora” e “Impostazione manuale dell’ora
(scelta consigliata)”, per maggiori informazioni.
7
Page 12
Introduzione
Come impostare l’ora
Impostazione automatica dell'ora
Se il sistema locale di trasmissione supporta l’impostazione automatica dell’ora, si può
lasciare che il Registratore DVD imposti l’ora corrente automaticamente usando le
informazioni trasmesse dal sistema locale. Selezionare l’opzione “Automatico”
premendo il tasto OK del telecomando.
Suggerimento: Consultare il fornitore locale di servizi TV per avere informazioni sul
canale che trasmette le informazioni orarie.
Impostazione manuale dell’ora (scelta consigliata)
Nota: Le impostazioni dell’ora non avranno effetto finché non verrà selezionato il
comando Salva al termine di questa procedura.
ì Spostare l’evidenziatore su “Manuale” e poi premere il tasto OK. Ora si è pronti per
impostare la data e l'ora.
Come impostare la data
ì Premere i tasti numerici per inserire la data nel formato a 2 cifre; inserire uno zero
(0) iniziale per i numeri da 1 a 9.
Per esempio:
Per inserire il giorno 9 del mese, premere “0” e “9”.
Per inserire il giorno 25 del mese, premere “2” e “5”.
Suggerimento: Invece di usare i tasti numerici, si possono usare i tasti Su o Giù.
Come impostare il giorno:
ì Evidenziare la voce "J (giorno)"
ì Premere i tasti numerici per inserire il giono nel formato a due cifre; inserire uno zero
(0) iniziale per i numeri da 1 a 9.
Come impostare il mese
ì Premere il tasto Destra del telecomando per spostare l’evidenziatore alla voce “M
(mese)”.
ì Premere i tasti numerici per inserire la data nel formato a 2 cifre; inserire uno zero
(0) iniziale per i numeri da 1 a 9.
Per esempio:
Per inserire il mese di febbraio, premere “0” e “2”.
Come impostare l’anno
ì Premere il tasto Destra del telecomando per spostare l’evidenziatore alla voce “A
(anno)”.
ì Premere i tasti numerici per inserire l’anno nel formato a 2 cifre.
Per esempio:
Per inserire l’anno 2006, premere “0” e “6”.
8
Page 13
Introduzione
Come impostare ore e minuti
ì Premere il tasto Destra del telecomando per spostare l’evidenziatore sulla voce “H
(ore)”, e poi premere i tasti numerici per inserire l’ora nel formato delle 24 ore; inse-
rire uno zero (0) iniziale per le ore da 1 a 9.
ì Premere il tasto Destra del telecomando per spostare l’evidenziatore sulla voce “M
(minuti)”, e poi premere i tasti numerici per inserire i minuti nel formato a 2 cifre;
inserire uno zero (0) iniziale per i minuti da 1 a 9.
Per esempio:
Per inserire l’ora 4:15, premere “0”, "4", spostarsi con il tasto Destra e inserire "1" e
“5”.
Per inserire l’ora 12:34, premere “1”, "2", spostarsi con il tasto Destra e inserire "3" e
“4”.
Come salvare le impostazioni
Premere il tasto Destra per spostare l’evidenziatore su “Salva”, e poi premere OK per
archiviare le impostazioni.
Impostazione del paese
L’impostazione del paese è usata dal Registratore DVD per determinare il formato TV
adatto all'atto della scansione e della sintonizzazione dei canali TV. Dovrebbe già essere
stato configurato nell’impostazione iniziale. Attenersi alle fasi che seguono nel caso in
cui sia necessario modificare l’impostazione del paese dopo l’inizializzazione:
ì Premere il tasto Setup del telecomando per avviare il menu “Setup” (Impostazioni).
ì Selezionare l’icona Impostazioni sistema e premere il tasto Destra.
ì Selezionare Selazione del paese e premere il tasto Destra.
ì Selezionare il paese in cui è installato il Registratore DVD e premere il tasto OK.
ì Premere il tasto Setup per uscire e chiudere il menu “Setup” (Impostazioni).
9
Page 14
Riproduzione di un disco
Riproduzione di un disco
Informazioni generali
Il Registratore DVD supporta la riproduzione dei seguenti formati:
u DVD (pre-registrato)u VCD/SVCD
u DVD+RWu DVD+R (modalità video, finalizzato)
u DVD-RW (modalità video, finalizzato)u DVD-R (modalità video, finalizzato)
u CD-RWu CD-R
u CD musicaliu CD MP3
u CD foto
Il disco caricato nel Registratore DVD si riproduce premendo il tasto Riproduci del
telecomando o del pannello frontale. Fare riferimento alla sezione "Caricamento di un
disco" a pagina 10.
Nota: Quando si accende il Registratore DVD, è necessario attendere che l’unità si
inizializzi (durata circa 10 secondi) prima che invii i segnali al dispositivo di
visualizzazione. In questa fase non viene riprodotto l'audio.
Una volta che è stato caricato un disco
u Sul display del panello frontale è visualizzata la parola “PIN”:
Il disco è bloccato per la visione dei soli adulti. Fare riferimento alla sezione
"Impostazioni di sicurezza" a pagina 43 per i dettagli.
u Il disco non è riprodotto e sullo schermo appare il messaggio “Area non
supportata”:
Non è possibile la riproduzione.
u Se sullo schermo appare il simbolo “”:
La funzione corrente non è attiva.
Caricamento di un disco
ì Premere il tasto Espelli, del telecomando o del Registratore DVD, per aprire il cas-
setto del disco.
Mentre il cassetto si apre, sul display del Registratore DVD è visualizzato il messaggio
“OPENING” (APERTURA). Una volta che il cassetto è stato aperto, e per tutta la durata
dell’apertura, è visualizzato il messaggio “TRAY OPEN” (CASSETTO APERTO).
ì Collocare il disco nel cassetto con l’etichetta rivolta verso l’alto e la superficie regi-
strata rivolta verso il basso.
ì Premere di nuovo il tasto Espelli per chiudere il cassetto.
Sul display apparirà prima il messaggio “CLOSING” (CHIUSURA) e poi “READING”
(LETTURA).
Il Registratore DVD leggerà automaticamente il disco, a condizione che sia stata attivata
l'opzione di riproduzione automatica presente nel menu "Setup" (Impostazioni),
"Impostazioni Disco" sotto la voce "Ripro. Auto.".
10
Page 15
Riproduzione di un disco
u Se il disco è un DVD registrabile ancora modificabile (cioè che non è stato protetto
o finalizzato), il Registratore DVD visualizzerà sullo schermo l’elenco Picture Index
(Indice immagini), per consentire la riproduzione o la modifica del contenuto.
u Se il disco è un DVD registrabile che non è modificabile (cioè che è stato protetto o
finalizzato), il Registratore DVD visualizzerà sullo schermo l’elenco Picture Index
(Indice immagini) solo per la riproduzione. L'opzione di modifica sarà disabilitata.
u Se il disco è nuovo ed è di tipo DVD+/-R o DVD-RW, sarà richiesto di formattarlo.
Premere il tasto OK del telecomando per avviare la formattazione del disco.
u Se il disco è un DVD pre-registrato, il Registratore DVD lo riprodurrà sullo schermo.
u Se il disco è un VCD pre-registrato, il Registratore DVD lo riprodurrà sullo schermo.
u Se il disco è un CD musicale o un CD MP3, il Registratore DVD riprodurrà il CD
attraverso l'uscita audio e, se presenti, visualizzerà su schermo le informazioni del
CD musicale.
u Se il disco è un CD di fotografie, sullo schermo saranno visualizzate le informazioni
della directory.
Nota: I dischi a doppio lato sono leggibili su entrambi i lati, ed hanno delle etichette
piccolissime attorno al foro centrale del disco. Collocare il lato che si vuole
riprodurre rivolto verso il basso nel cassetto del disco.
Riproduzione di un disco
Come avviare la riproduzione di un disco:
Per avviare la riproduzione di un disco, premere:
u Il tasto Riproduci del telecomando; oppure
u Il tasto Riproduci del Registratore DVD.
Note per la riproduzione dei DVD registrabili
– Sullo schermo saranno visualizzate brevemente le informazioni sul titolo/capitolo
corrente e sulla durata della riproduzione.
– Se un DVD registrabile è stato protetto da scrittura, oppure è stato finalizzato, il
Registratore DVD lo riprodurrà automaticamente. In caso contrario, si può avviare
manualmente la riproduzione, come descritto in precedenza.
– Se un DVD registrabile può essere modificato (cioè non è stato protetto o
finalizzato), sullo schermo è visualizzato l’elenco Picture Index (Indice immagini).
In questo caso, premere il tasto Su o Giù del telecomando per selezionare
nell’elenco il titolo che si vuole riprodurre.
– Premere il tasto Disp (Visualizza) del telecomando per visualizzare le
informazioni del disco (titolo, capitolo, durata) durante la riproduzione. Premere
di nuovo il tasto Disp (Visualizza) per chiudere il menu “Display” (Visualizza).
11
Page 16
Riproduzione di un disco
Note per la riproduzione dei CD musicali
– I CD musicali possono essere riprodotti con il Registratore DVD e l’audio sarà
emesso dai terminali d’uscita audio posti sul retro del registratore e sul TV attraverso la presa SCART.
– Dopo che è stato caricato un CD musicale, il Registratore DVD inizia automatica-
mente la riproduzione, a condizione che sia stata attivata l'opzione di riproduzione automatica.
– Sullo schermo del televisore, se acceso, saranno visualizzate le informazioni sulla
traccia e la sua lunghezza.
Note sui CD MP3
MP3 (MPEG1 Audio Layer-3) è un formato di file ad alta compressione. Questa
tecnologia può comprimere i dati ad un decimo delle loro dimensioni originali. In un
singolo CD si possono registrare circa 10 ore di musica.
Sullo schermo saranno visualizzate le relative informazioni.
Se si desidera riprodurre un CD MP3, prendere nota dei seguenti requisiti all'atto
della sua creazione:
File di sistema: ISO9660
Livelli della directory: non più di 16
Formato file: *.mp3
Lunghezza del nome file: non più di 256 caratteri
Album (cartelle)
e tracce:
Frequenza di
campionamento:
Bit per secondo: 8, 24, 32, 40, 48, 56, 64, 80, 96, 128, 160, 192, 224, 256 e 320
Etichetta ID3: Versione 1 e 1.1. Con le versioni più recenti, i nomi delle directory
32 album e 999 titoli al massimo.
32, 44.1 e 48 KHz (la musica registrata con altre frequenze di
campionamento sarà ignorata)
kbps
saranno visualizzati come album ed i nomi dei file come tracce.
Nota importante per la riproduzione:
In accordo con le norme SDMI (Secure Digital Music Initiative) l’uscita digitale
sarà disabilitata durante la riproduzione di musica MP3. Sarà riprodotto solo il
primo segmento di un CD contenente più segmenti.
Come terminare la riproduzione di un disco:
Per terminare la riproduzione di un disco, premere:
u Il tasto Stop del telecomando; oppure
u Il tasto Stop del Registratore DVD.
Come espellere il disco:
Per aprire il cassetto del disco, premere:
u Il tasto Espelli del telecomando; oppure
u Il tasto Espelli del Registratore DVD.
12
Page 17
Riproduzione di un disco
Riproduzione di tracce specifiche di CD musicali e CD MP3
Nota: Per essere in grado di riprodurre tracce specifiche, lo schermo deve essere acceso
e collegato al Registratore DVD.
Come selezionare la riproduzione di una traccia specifica:
ì Premere il tasto Su o Giù del telecomando per evidenziare la traccia che si vuole
riprodurre.
ì Premere il tasto Riproduci.
Come creare ed usare un elenco di riproduzione:
ì Premere il tasto Su o Giù del telecomando per evidenziare la traccia che si vuole
aggiungere all’elenco di riproduzione.
ì Premere il tasto OK per selezionare la traccia.
ì Ripetere queste due fasi per selezionare altre tracce.
ì Premere il tasto Destra, e poi premere il tasto Su o Giù per evidenziare “Aggiungi”.
ì Premere il tasto OK per aggiungere tutte le tracce selezionate all’elenco di
riproduzione.
Nota: Si può anche evidenziare Aggiungi tutto per aggiungere tutte le tracce all’elenco
di riproduzione.
ì Premere il tasto Su o Giù per evidenziare “Playlist” e premere il tasto OK. Sullo
schermo sarà visualizzato l’elenco di riproduzione.
ì Premere il tasto Riproduci per riprodurre l'elenco.
ì Premere il tasto Stop per terminare la riproduzione dell'elenco.
Come eliminare le tracce dall’elenco di riproduzione:
ì Quando l’elenco di riproduzione è visualizzato, premere il tasto Su o Giù del teleco-
mando per evidenziare la traccia che si vuole eliminare.
ì Premere il tasto OK per selezionare la traccia che si vuole eliminare.
ì Ripetere queste due fasi per selezionare altre tracce.
ì Premere il tasto Destra, e poi premere il tasto Su o Giù per evidenziare “Elimina”.
ì Premere il tasto OK per eliminare tutte le tracce selezionate dall’elenco di
riproduzione.
Nota: Si può anche evidenziare la voce "Elim. tutto" per eliminare tutte le tracce
dall'elenco di riproduzione.
Premere il tasto Del (Elimina) del telecomando mentre è evidenziata la traccia
per eliminarla direttamente.
13
Page 18
Riproduzione di un disco
Riproduzione di un VCD/SVCD
Alcuni VCD/SVCD sono dotati di funzione PBC (Play Back Control), vale a dire che
supportano funzioni speciali di riproduzione. I VCD devono essere compatibili con la
funzione PBC (fare riferimento alle istruzioni riportate sulla confezione del VCD).
Per abilitare la funzione menu PBC:
ì Caricare un disco VCD/SVCD nel Registratore DVD. Se il Registratore DVD non ripro-
duce automaticamente il disco, premere il tasto Riproduci per avviare la riprodu-
zione.
ì Premere il tasto Disp (Visualizza) del telecomando. Sullo schermo è visualizzato il
menu “Display” (Visualizza).
ì Premere il tasto Su o Giù del telecomando per evidenziare “PBC”, e poi premere il
tasto Sinistra o Destra per selezionare “Attivo” ed abilitare la funzione PBC.
ì Premere il tasto Disp (Visualizza) del telecomando per chiudere il menu “Display”
(Visualizza).
Per riprodurre un VCD/SVCD usando la funzione menu PBC:
ì Caricare un disco VCD/SVCD nel Registratore DVD. Se il Registratore DVD non ripro-
duce automaticamente il disco, premere il tasto Riproduci per avviare la riprodu-
zione.
ì Premere il tasto Menu del telecomando. Sullo schermo è visualizzato il menu PBC.
ì Premere il tasto Precedente o Successivo, oppure i tasti numerici del telecomando
per selezionare una voce del menu.
ì Se il menu PBC include un elenco di titoli, si può selezionare il titolo desiderato diret-
tamente dal menu.
ì Premere il tasto Menu per tornare al menu precedente.
ì Premere il tasto Stop per terminare l’esecuzione.
Operazioni durante la riproduzione di un disco
Se un disco DVD contiene molti titoli, si può passare ad un titolo o capitolo diverso
attenendosi alle seguenti istruzioni:
Come selezionare un titolo di un DVD:
ì Durante la riproduzione, premere il tasto Disp (Visualizza). Sullo schermo è visualiz-
zato il menu “Display” (Visualizza).
ì Assicurarsi che l’icona Titolo sia evidenziata. In caso contrario, premere il tasto
Su o Giù del telecomando per evidenziarla.
ì Premere il tasto Sinistra o Destra per selezionare un titolo diverso.
ì Premere il tasto OK per confermare la selezione.
14
Page 19
Riproduzione di un disco
Come selezionare un capitolo di un DVD:
ì Durante la riproduzione, premere il tasto Disp (Visualizza). Sullo schermo è visualiz-
zato il menu “Display” (Visualizza).
ì Premere il tasto Giù per selezionare l’icona Capitolo .
ì Premere il tasto Sinistra o Destra per selezionare un capitolo diverso.
ì Premere il tasto OK per confermare la selezione.
Come spostarsi all’interno di un disco in esecuzione:
Durante la riproduzione di un DVD, premere il tasto Successivo per passare al titolo
successivo. Premere il tasto Precedente per tornare al titolo precedente.
Aggiungere i segnalibri
Durante l’esecuzione di un disco DVD, si può usare la funzione segnalibro per
contrassegnare le scene preferite e portarsi rapidamente ad esse.
Aggiungere i segnalibri
ì Riprodurre il DVD.
ì Quando si avvia la scena preferita, premere il tasto Bookm (Segnalibro) del teleco-
mando. Sullo schermo sarà visualizzato un numero, indicando che la scena è stata
contrassegnata.
ì Ripetere questa fase se si vogliono aggiungere altri segnalibri. Si possono aggiun-
gere fino a 9 segnalibri.
Nota: I segnalibri non possono essere salvati. Se il disco è rimosso, oppure se il
Registratore DVD è spento, i segnalibri saranno cancellati automaticamente.
Passare alle scene contrassegnate
ì Premere il tasto Bookm (Segnalibro) del telecomando.
ì Premere il tasto Sinistra o Destra per selezionare un segnalibro, e poi premere il
tasto OK per confermare.
Eliminazione dei segnalibro
ì Premere il tasto Bookm (Segnalibro) del telecomando.
ì Premere il tasto Sinistra o Destra per selezionare il segnalibro che si vuole eliminare
e poi premere il tasto Del (Elimina).
ì Ripetere questa operazione se si vogliono eliminare altri segnalibri.
Ricerca veloce
Durante la riproduzione di un disco, si può usare la funzione avanti veloce o indietro
veloce per trovare un certo passaggio durante la riproduzione del disco. Il Registratore
DVD offre le funzioni avanti veloce e indietro veloce a velocità 2x, 4x, 8x, 16x, 30x, 60x
o 100x. Se si vuole riprodurre un passaggio al rallentatore, il Registratore DVD offre la
funzione di rallentatore avanti e rallentatore indietro a velocità 1/16x 1/8x, 1/4x oppure
1/2x. Inoltre, si può effetuare una ricerca nel disco inserendo l’intervallo di riproduzione
della scena desiderata.
15
Page 20
Riproduzione di un disco
Avanti e indietro veloce
ì Durante la riproduzione di un disco, premere il tasto Avanti per avanzare
rapidamente oppure Indietro per tornare indietro rapidamente. Premere più volte il
tasto Avanti/Indietro per variare la velocità di riproduzione.
ì Premere il tasto Riproduci per riprendere la visione ad una velocità normale.
Rallentatore avanti e indietro
ì Durante la riproduzione di un disco, premere il tasto Pausa.
ì Premere il tasto Avanti per andare avanti lentamente, oppure premere il tasto Indi-
etro per andare indietro lentamente. Premere più volte il tasto Avanti/Indietro per
variare la velocità di riproduzione. .
ì Premere il tasto Riproduci per riprendere la visione ad una velocità normale.
Nota: L’audio è disabilitato quando un disco è riprodotto in modalità accelerata o
rallentata.
Ricerca per intervallo
ì Durante la riproduzione di un disco, premere il tasto Disp (Visualizza). Sullo schermo
è visualizzato il menu “Display” (Visualizza).
ì Premere il tasto Su o Giù per evidenziare l’icona Cerca per intervallo .
ì Inserire l’intervallo d’inizio della scena desiderata usando i tasti numerici. Per
esempio; se la scena desiderata inizia dopo circa 1 ora, 20 minuti e 10 secondi
dall’inizio del disco, inserire “0”, “1”, “2”, “0”, “1”, “0”.
ì Il disco inizierà la riproduzione dall’intervallo desiderato.
Fermo immagine
ì
Per mettere in pausa un disco in riproduzione, premere il tasto
Pausa del telecomando.
ì Per riprendere la riproduzione o la registrazione di un disco in pausa, premere il tasto
Riproduci del telecomando.
Ripetizione della riproduzione
Interi spezzoni possono essere contrassegnati in modo da riprodurli ripetutamente. In
base al tipo di disco (DVD video, DVD+/-RW, CD video) si può selezionare un capitolo o
un titolo.
ì Selezionare il capitolo o titolo desiderato ed avviarne la riproduzione.
ì Durate la riproduzione, premere il tasto Repeat (Modalità Ripetizione) per selezio-
nare le seguenti modalità di ripetizione (sullo schermo sarà visualizzata l’icona cor-
rispondente):
"CAPITOLO":Ripetizione di un capitolo (solo per DVD)
"TITOLO":Ripetizione di una traccia o di un titolo
“OFF” (DISATTIVATO): Nessuna ripetizione
ì Per disattivare la ripetizione e riprendere la normale riproduzione, premere ripetuta-
mente il tasto Repeat (Modalità Ripetizione) finché l’icona di ripetizione verrà visua-
lizzata insieme alla parola “Off” (Disattivato).
Ripetizione di una sequenza (A-B)
Si può ripetere una certa sequenza all’interno di un titolo o capitolo.
16
Page 21
Riproduzione di un disco
ì Durante la riproduzione di un disco, premere il tasto A-B (Ripetizione A-B) nel punto
in cui si vuole iniziare la sequenza di ripetizione. Sullo schermo sarà visualizzata
l’icona “A”.
ì Quando si raggiunge la posizione in cui si vuole termini la sequenza di ripetizione,
premere di nuovo il tasto A-B (Ripetizione A-B). Sullo schermo sarà visualizzata
l’icona “A-B”. La sequenza sarà eseguita ripetutamente.
ì Per terminare l’esecuzione ripetuta, premere il tasto A-B (Ripetizione A-B) finché
l’icona di ripetizione verrà visualizzata insieme alla parola “OFF” (DISATTIVATO).
Cambio dell’angolazione
Se un DVD contiene tracce video registrate da diverse angolazioni, queste possono
essere visualizzate durante la riproduzione.
ì Durante la riproduzione di un disco, premere il tasto Disp (Visualizza). Sullo schermo
è visualizzato il menu “Display” (Visualizza).
ì Premere il tasto Giù per selezionare l’icona Angolazione .
Nota: Se non si è in grado di selezionare l’icona Angolazione, significa che la scena
selezionata è stata registrata usando una sola telecamera, quindi la funzione di
cambio angolazione non è disponibile. Fare riferimento alla custodia del DVD per
verificare la disponibilità di questa funzione.
ì Premere il tasto Sinistra o Destra per selezionare l’angolazione desiderata.
ì Dopo un breve lasso di tempo, il Registratore DVD inizierà la riproduzione della scena
selezionata con l'angolazione scelta.
Zoom
Usando la funzione zoom si può ingrandire un’immagine video e spostarsi all'interno di
essa.
ì Durante la riproduzione di un disco, premere il tasto Zoom del telecomando.
ì Premere diverse volte il tasto Zoom per selezionare la percentuale d'ingrandimento
voluta (200%, 400% o 800%).
ì Premere i tasti Su, Giù, Sinistra e Destra per spostarsi all’interno dell’immagine
ingrandita.
ì Premere diverse volte il tasto Zoom per ritornare alla visualizzazione normale.
Lingua audio
I DVD video pre-registrati, spesso, contengono di più lingue. Il Registratore DVD
riprodurrà il disco usando la lingua selezionata nel menu “Setup” (Impostazioni) (fare
riferimento alla sezione "Preferenze selezionabili del Registratore DVD" a pagina 38 per
i dettagli). La lingua può essere cambiata in qualsiasi momento durante la riproduzione
del disco.
La lingua dell'audio può essere cambiata usando il menu del disco attraverso il tasto
Menu del Registratore DVD. Le opzioni lingua del menu del disco e quelle del menu
“Setup” (Impostazioni) del Registratore DVD possono essere diverse. Con alcuni DVD la
lingua può essere cambiata solamente usando il menu del disco.
17
Page 22
Riproduzione di un disco
Cambiare la lingua audio nel menu “Setup” (Impostazioni)
ì Durante la riproduzione di un disco, premere il tasto Setup del telecomando e sullo
schermo sarà visualizzato il menu “Setup” (Impostazioni).
ì Selezionare l’icona Impostazioni disco, e poi premere il tasto Destra.
ì Selezionare “Lingua audio” e poi premere il tasto Destra.
ì Selezionare la lingua audio desiderata e poi premere il tasto OK .
ì Premere il tasto Setup del telecomando per chiudere il menu “Setup” (Impostazioni).
Cambiare la lingua audio nel menu “Display” (Visualizza)
ì Durante la riproduzione di un disco, premere il tasto Disp (Visualizza) del teleco-
mando. Sullo schermo è visualizzato il menu “Display” (Visualizza).
ì Premere il tasto Su o Giù per evidenziare l’icona Lingua audio .
ì Premere il tasto Sinistra o Destra per selezionare la lingua desiderata.
ì Premere il tasto Disp (Visualizza) per chiudere il menu “Display” (Visualizza).
Lingua sottotitoli
I DVD video pre-registrati, spesso contengono sottotitoli in più lingue. Il Registratore
DVD riprodurrà il disco usando, per i sottotitoli, la lingua selezionata nel menu “Setup”
(Impostazioni) (fare riferimento alla sezione "Preferenze selezionabili del Registratore
DVD" a pagina 38 per i dettagli) oppure la lingua predefinita del disco. La lingua dei
sottotitoli può essere cambiata in qualsiasi momento, attraverso il menu “Display”
(Visualizza), durante la riproduzione di un disco.
Cambiare la lingua dei sottotitoli nel menu “Setup” (Impostazioni)
ì Durante la riproduzione di un disco, premere il tasto Setup del telecomando e sullo
schermo sarà visualizzato il menu “Setup” (Impostazioni).
ì Selezionare l’icona Impostazioni disco, e poi premere il tasto Destra.
ì Selezionare “Lingua sottotitoli” e poi premere il tasto Destra.
ì Selezionare la lingua desiderata e poi premere il tasto OK .
ì Premere il tasto Setup del telecomando per chiudere il menu “Setup” (Impostazioni).
Cambiare la lingua dei sottotitoli nel menu “Display” (Visualizza)
ì Durante la riproduzione di un disco, premere il tasto Disp (Visualizza) del teleco-
mando. Sullo schermo è visualizzato il menu “Display” (Visualizza).
ì Premere il tasto Su o Giù per evidenziare l’icona Lingua sottotitoli .
ì Premere il tasto Sinistra o Destra per selezionare la lingua desiderata.
ì Premere il tasto Disp (Visualizza) per chiudere il menu “Display” (Visualizza).
18
Page 23
Riproduzione di un disco
Effetto Surround
Alcuni DVD video mettono a disposizione l'effetto Sorround.
Sono disponibili diversi effetti: PLIIx-ProLogic, PLIIx-Virtuell, PLIIx-Musik, PLIIx-Film,
PLIIx-Matrix, COS-Klassik, COS-Theater, COS-Halle, COS-Virtuell, NEO:6-Kino, NEO:6Musik, OFF. Attenersi alla procedura che segue per impostare il Registratore DVD alla
riproduzione dell'effetto sonoro.
ì Durante la riproduzione di un disco che mette a disposizione l’effetto surround, pre-
mere il tasto Surround del telecomando. La comparsa dell’icona “” indica che
questa opzione è stata attivata.
ì Premere nuovamente il tasto Sorround per passare all'effetto successivo. Selezio-
nare la voce OFF in caso non lo si voglia utilizzare.
Avanzamento di 30 secondi
Questa funzione è usata per ignorare la pubblicità quando si si effettua una
registrazione oppure si riproduce un disco.
ì Durante la riproduzione di un disco, premere il tasto ADV30 (Avanzamento di 30
secondi) del telecomando.
ì Premere di nuovo il tasto ADV30 (Avanzamento di 30 secondi) se si vuole avanzare
di altri 30 secondi.
Riproduzione di un CD foto
Il Registratore DVD può essere usato per visualizzare CD foto. Per visualizzare i CD foto
con il Registratore DVD, prendere nota dei seguenti requisiti durante la sua creazione:
u Livelli della directory: non più di 16
u Formato file: *.jpg
u Lunghezza del nome file: non più di 256 caratteri
Visualizzazione delle foto
ì Caricare un CD foto nel Registratore DVD. Se il Registratore DVD non riproduce
automaticamente il disco, premere il tasto Riproduci.
ì Sullo schermo è visualizzata la directory del CD foto; premere il tasto Sinistra o
Destra per evidenziare l’icona Foto
e poi premere il tasto OK.
ì L’evidenziatore apparirà automaticamente nell’area di visualizzazione file sulla sini-
stra dello schermo. Premere il tasto Su o Giù per selezionare una foto. La miniatura
della foto selezionata apparirà nell’area d’anteprima, sulla destra dello schermo.
ì Premere il tasto Riproduci per visualizzare la foto selezionata a schermo intero.
ì Quando si visualizza una foto, premere il tasto Destra per ruotarla in senso orario,
oppure il tasto Sinistra per ruotarla in senso antiorario.
ì Premere il tasto Stop per tornare al menu della directory.
Nota: Se il disco contiene cartelle di foto, premere il tasto Su o Giù per selezionare la
cartella nell’area di visualizzazione file, sulla sinistra dello schermo, e poi premere
19
Page 24
Riproduzione di un disco
il tasto OK per aprire la cartella. I file della cartella saranno visualizzati nell’area di
visualizzazione file, sulla sinistra dello schermo.
Visualizzazione di tutte le foto del CD in modalità presentazione
ì Nel menu della directory del CD foto, premere il tasto Su, Giù, Sinistra o Destra per
evidenziare “Diapositiva”.
ì Premere il tasto OK. Il Registratore DVD inizierà a visualizzare le foto del CD una dopo
l’altra in modalità presentazione.
ì Premere il tasto Stop per terminare l’esecuzione.
Creazione di una presentazione delle foto selezionate
ì Nel menu della directory del CD foto, premere il tasto Su, Giù, Sinistra o Destra per
evidenziare la foto che si vuole aggiungere alla presentazione.
ì Premere il tasto OK per contrassegnare la foto.
ì Ripetere queste due fasi per selezionare altre foto.
ì Premere il tasto Destra, e poi premere il tasto Su o Giù per evidenziare “Aggiungi”.
ì Premere il tasto OK per aggiungere tutte le foto contrassegnate alla presentazione.
Nota: Si può anche evidenziare Aggiungi tutto per aggiungere tutte le immagini alla
presentazione.
ì Premere il tasto Su, Giù, Destra o Sinistra per evidenziare “Playlist” e premere il
tasto OK. Sullo schermo sarà visualizzato l’elenco di riproduzione.
ì Premere il tasto Riproduci per visualizzare la presentazione.
ì Premere il tasto Stop per terminare la visualizzazione della presentazione.
Come eliminare le foto da una presentazione:
ì Premere il tasto Su, Giù, Destra o Sinistra per spostare l’evidenziatore su “Playlist”.
ì Quando l’elenco di riproduzione è visualizzato, premere il tasto Su o Giù per eviden-
ziare la foto che si vuole eliminare dalla presentazione.
ì Premere il tasto OK per contrassegnare la foto che si vuole eliminare.
ì Ripete queste due fasi per contrassegnare altre foto.
ì Premere il tasto Destra, e poi premere il tasto Su o Giù per evidenziare “Elimina”.
ì Premere il tasto OK per eliminare tutte le foto contrassegnate dall’elenco di riprodu-
zione.
Nota: Si può anche evidenziare"Elim. tutto" per eliminare tutte le foto dall'elenco di
riproduzione.
Premere il tasto Del del telecomando mentre è evidenziata la foto per eliminarla
direttamente.
20
Page 25
Riproduzione di un disco
Come impostare la velocità d’esecuzione della presentazione
ì Nel menu della directory del CD foto, premere il tasto Su, Giù, Destra o Sinistra per
spostare l’evidenziatore su “Velocità”.
ì Premere il tasto Sinistra o Destra per selezionare una velocità: “Slow” (Lenta),
“Normal” (Normale) o "Fast" (Rapida).
Uso della funzione passante di controllo DV
Con la funzione passante di controllo DV, si può usare il telecomando del Registratore
DVD per controllare le funzioni base di riproduzione di una videocamera DV collegata
all'ingresso DV-IN CAM2 del pannello frontale.
ì Assicurarsi che la videocamera DV sia collegata all'ingresso DV-IN CAM2 del pannello
frontale del Registratore DVD e che sia accesa.
ì Premere il tasto Stop se nel Registratore DVD c’è un disco in riproduzione.
ì Premere diverse volte il tasto Input del telecomando finché sullo schermo appare
l’icona “Contr. VC”.
ì Premere il tasto DV ctrl (Controllo DV).
ì Adesso, si possono premere i tasti Riproduci, Pausa, Indietro, Avanti e Stop del
telecomando per controllare le relative funzioni della videocamera DV.
ì Premere di nuovo il tasto DV ctrlper disattivare la funzione passante di controllo DV.
21
Page 26
Registrazione
Registrazione
Tipo di supporto registrabile
Il Registratore DVD Gigaset M560 consente di eseguire registrazioni su diversi tipi di
supporto:
DVD+/-RW: DVD (Digital Versatile Disc) ri-scrivibili, ovvero dischi sui quali si possono
registrare dati in tempi diversi finché il disco è pieno, anche sovrascrivendo
registrazioni precedenti.
DVD+/-R: DVD (Digital Versatile Disc) scrivibili, ovvero dischi sui quali si possono
registrare dati in tempi diversi finché il disco è pieno, sui quali però non è
possibile sovrascrivere registrazioni precedenti.
Per i dischi di tipo DVD+/-R, ogni nuova registrazione sarà aggiunta in sequenza alla fine
delle registrazioni esistenti sul disco (poiché su questo tipo di dischi non è possibile
sovrascrivere le registrazioni precedenti).
Allo stesso modo dei DVD+/-R, i dischi di tipo DVD+/-RW possono essere usati per
registrare video in sequenza, con la differenza che permettono anche di inserire nuove
registrazioni tra quelle esistenti, vale a dire in una posizione dell'elenco d'esecuzione
piuttosto che alla fine delle registrazioni esistenti sul disco.
Con entrambi i tipi di disco, la registrazione termina quando il disco è pieno.
Nota: Sui dischi DVD+/-R e DVD+/-RW si possono registrare fino a 49 titoli.
Nota: Registrazioni più corte di 3 secondi non sono correttamente gestite dal
dispositivo.
Il disco rigido integrato (HDD): Il Registratore DVD è attrezzato con un disco rigido per
la registrazione. I dati possono essere registrati sul disco rigido in tempi diversi finché il
disco è pieno, anche sovrascrivendo registrazioni precedenti. Il disco rigido, a causa
della sua vulnerabilità fisica, se confrontato ai dischi di tipo DVD+/-R e DVD+/-RW, risulta
essere corruttibile ed inadatto a conservare dati per periodi prolungati. Si raccomanda
di eseguire un backup delle registrazioni del disco rigido usando dischi di tipo DVD+/-R
o DVD+/-RW usando la funzione Dubbing (Doppiaggio). Fare riferimento alla sezione
"Riversare le registrazioni su DVD" a pagina 36 per i dettagli.
Modalità di registrazione
Prima di registrare, è necessario controllare ed impostare la modalità di registrazione del
Registratore DVD. La modalità di registrazione determina la lunghezza di registrazione/
riproduzione del DVD. Fare riferimento alla sezione "Modalità di registrazione" a pagina
23 per i dettagli.
Registrazione manuale
Si può iniziare a registrare immediatamente dopo avere selezionato l’origine video ed
avere inserito un supporto registrabile appropriato nel Registratore DVD. Quando
termina la registrazione, viene automaticamente scritto il titolo ed i dettagli del file sul
supporto prescelto. Fare riferimento alla sezione "Registrazione manuale" a pagina 24
per i dettagli.
22
Page 27
Registrazione
Modalità di disattivazione registrazione
La modalità Sleep (Disattivazione) consente di iniziare manualmente la registrazione e
di impostare un timer per terminarla spegnendo automaticamente il registratore. Fare
riferimento alla sezione "Modalità di disattivazione registrazione" a pagina 25 per i
dettagli.
Aggiungere segnalibri durante la registrazione
I segnalibri possono essere aggiunti quando si vuole. Fare riferimento alla sezione
"Capitolaz. auto. DVD" a pagina 45.
Sospendere la registrazione
La registrazione può essere sospesa e ripresa in qualsiasi momento; questo fa sì che i
vari spezzoni restino insieme nello stesso titolo. Fare riferimento alla sezione "Mettere
in pausa la registrazione" a pagina 26 per i dettagli.
Registrazione pianificata
Il Registratore DVD può essere programmato per registrare in un dato orario usando la
funzione “Timer recording” (Registrazione pianificata). Fare riferimento alla sezione
"Registrazione pianificata" a pagina 26 per i dettagli.
Modalità di registrazione
L’impostazione della modalità di registrazione determina la qualità della registrazione
ed il tempo totale di riproduzione dei DVD registrati con il Registratore DVD. La modalità
deve essere impostata prima di avviare una registrazione, perché essa non può essere
cambiata durante la sessione di registrazione. Le modalità di registrazione disponibili
sono:
Qualità LivelloTempo di registrazione (ore)
HQ
SP
LP
EP
SLP
Modalità
la migliore qualità d’immagine
Modalità
standard) per un’eccellente qualità (DVD)
Modalità
(qualità S-VHS)
Modalità
estesa) (qualità migliore di VHS)
Modalità
super lunga) (qualità VHS)
High Quality (Alta qualità) per
Standard Play (Esecuzione
Long Play (Esecuzione lunga)
Extended Play (Esecuzione
Super Long Play (Esecuzione
Disco rigido (HDD)DVD+/-R,
3953851
651061702
981592553
1312123404
1973185106
DVD+/-RW160GB250GB400GB
Nota: HQ è la modalità predefinita quando si usa la funzione di registrazione.
La lunghezza massima consentita di una registrazione su disco rigido è di 12 ore.
23
Page 28
Registrazione
Come cambiare la modalità di registrazione premendo un solo tasto:
ì Premere il tasto Stop se è in corso la riproduzione di un disco.
ì Premere DVD/HDD per selezionare il supporto di registrazione (“DVD+/-R”, ”DVD+/-
RW” o “HDD”).
ì Premere il tasto Rec M (Modalità di registrazione) del telecomando per selezionare
la modalità appropriata.
ì Ciascuna pressione successiva del tasto farà passare ciclicamente tra le modalità di
registrazione disponibili.
Sullo schermo saranno visualizzate brevemente le informazioni sulla modalità di
registrazione ed il relativo tempo messo a disposizione dal supporto selezionato.
Come cambiare la modalità di registrazione usando il menu “Setup” (Impostazioni):
ì Aprire il menu “Setup” (Impostazioni) premendo il tasto Setup.
ì Selezionare l’icona Impostazioni di registrazione, e poi premere il tasto
Destra.
ì Selezionare la modalità di registrazione desiderata e poi premere il tasto OK per con-
fermare la selezione.
ì Premere il tasto Setup del telecomando per chiudere il menu “Setup” (Impostazioni).
Registrazione manuale
ì Premere il tasto Stop se è in corso la riproduzione di un disco.
ì Premere il tasto DVD/HDD del telecomando per selezionare su quale supporto ese-
guire le registrazioni.
ì Se per la registrazione è stato selezionato il supporto DVD+/-RW o DVD+/-R, collocare
un DVD appropriato non finalizzato nel cassetto del disco.
Mentre il Registratore DVD controlla il disco appena inserito, sarà interrotta la
visualizzazione di qualsiasi origine video. Sul display del pannello frontale apparirà
il messaggio "READING" (LETTURA). Durante la lettura sarà visualizzato l’OSD (On
Screen Display), che elenca tutte le registrazioni contenute nel disco.
Se sullo schermo appare qualsiasi altro messaggio, significa che il disco non è
leggibile, riconoscibile, scrivibile, oppure è pieno. Fare riferimento alla sezione
"Risoluzione dei problemi" nella Guida all’installazione del Gigaset M560 per una
possibile soluzione.
ì Premere diverse volte il tasto Input per selezionare l'ingresso video che si vuole regi-
strare.
PRxx:Permette di selezionare il segnale TV proveniente dall'ANTENNA
posta sul pannello posteriore del Registratore DVD.
Se è selezionata l’opzione PRxx quale ingresso, premere il tasto
CH+ o CH-(Canale) per selezionare il canale desiderato. Il canale
può anche essere selezionato direttamente usando i tasti
numerici (due cifre: 01–99) del telecomando.
SCART:Permette di selezionare come ingresso del segnale il dispositivo
collegato alla presa SCART AUX I/O o SCART TO TV posta sul
pannello posteriore del Registratore DVD.
24
Page 29
Registrazione
Suggerimento :
CAM1:Permette di selezionare il dispositivo collegato all'ingresso video
composito del pannello frontale del Registratore DVD.
DV-IN (CAM2):Permette di selezionare il dispositivo collegato alla porta
d’ingresso DV posta sul pannello frontale del Registratore DVD.
Se al Registratore DVD sono collegati più
dispositivi che usano ingressi video diversi,
bisogna accendere solo quello che si vuole usare
per la registrazione su DVD, spegnendo tutti gli
altri dispositivi.
ì Quando si è pronti per registrare, premere il tasto Registra del telecomando o del
Registratore DVD. Sullo schermo sarà visualizzata l’icona di Registrazione.
ì Premere il tasto Stop del telecomando o del Registratore DVD per terminare la
registrazione.
Quando termina la registrazione, viene automaticamente scritto il titolo ed i dettagli
del file sul supporto prescelto. Il Registratore DVD crea un elenco titoli delle
registrazioni.
Modalità di disattivazione registrazione
Dopo avere avviato manualmente la registrazione su DVD o su disco rigido (da non
confondere con la registrazione pianificata), il Registratore DVD consente di impostare
la durata della registrazione, scaduta la quale il Registratore DVD termina
automaticamente la registrazione e si spegne (modalità standby). Questa è conosciuta
come modalità di disattivazione registrazione.
La registrazione va avviata manualmente (come spiegato nella sezione "Registrazione
manuale" a pagina 24), e successivamente basta premere ancora il tasto Registra per
attivare la modalità di disattivazione registrazione.
Come attivare il timer della modalità di disattivazione:
ì Premere il tasto Stop se è in corso la riproduzione di un disco.
ì Premere il tasto DVD/HDD del telecomando per selezionare il supporto per la regi-
strazione.
ì Se è stato selezionato il supporto DVD+/-RW o DVD+/-R, collocare un DVD appro-
priato non finalizzato nel cassetto del disco.
ì Premere diverse volte il tasto Input per selezionare l’origine video che si vuole regi-
strare.
ì Quando si è pronti a registrare, premere il tasto Registra del telecomando o del
Registratore DVD. Sullo schermo sarà visualizzata l’icona di Registrazione.
ì Premere il tasto Registra per attivare la modalità di disattivazione registrazione.
ì Sullo schermo sarà visualizzata la durata della registrazione (fino alla disattiva-
zione).
ì Premere di nuovo il tasto Registra per aumentare la durata della registrazione con
incrementi di 30 minuti. Se la durata della registrazione è impostata su 3 ore (180
minuti) o più, la pressione del tasto Registra aumenterà il tempo residuo con incre-
menti di 1 ora (60 minuti). La durata della registrazione può essere impostata fino a
12 ore (720 minuti).
25
Page 30
Registrazione
Mettere in pausa la registrazione
ì La registrazione può essere sospesa in qualsiasi momento premendo il tasto Pausa
del telecomando. Sullo schermo sarà visualizzata l’icona Pausa.
ì Premere il tasto Registra del telecomando per riprendere la registrazione.
ì Premere il tasto Stop del telecomando o del Registratore DVD per terminare la
registrazione.
Registrazione pianificata
Informazioni generali
La funzione di registrazione pianificata avvierà e terminerà la registrazione del video
selezionato alla data ed all’ora selezionata.
Il Registratore DVD può essere programmato per registrare fino a 8 eventi. Si possono
programmare registrazioni di singoli eventi ad una data ed ora specifica, oppure
registrazioni settimanali (dal Lunedì al Venerdì), oppure registrazioni con ricorrenza allo
stesso giorno della settimana.
Se non è già stato fatto in precedenza, per pianificare una registrazione è necessario
impostare:
u L’ingresso video che si vuole registrare;
u La data della registrazione;
u L’orario d’inizio registrazione;
u L’orario di fine registrazione;
u La frequenza della registrazione;
u La modalità di registrazione;
u Il supporto (DVD o HDD) di registrazione.
Nota: Prima di programmare una registrazione, assicurarsi che l’orologio del sistema sia
stato impostato correttamente.
Suggerimento : Se non è già stato fatto in precedenza, impostare l’orologio di sistema
Impostazione della registrazione pianificata
del Registratore DVD; fare riferimento alla sezione "Impostazione
dell’ora del sistema" a pagina 7 per i dettagli.
ì Premere il tasto Setup del telecomando. Sullo schermo è visualizzato il menu
“Setup” (Impostazioni).
ì Selezionare l’icona Impostazioni di registrazione , e poi premere il tasto
Destra.
ì Selezionare “Timer” e poi premere il tasto Destra. Sullo schermo sarà visualizzato
l’elenco delle registrazioni pianificate.
ì Premere il tasto Destra. Il campo “Sorgente” sarà evidenziato automaticamente.
Premere il tasto Sinistra o Destra per selezionare l'ingresso video utilizzato per la
registrazione.
Suggerimento : Fare riferimento alla sezione"Registrazione manuale" a pagina 24 per i
26
dettagli su come selezionare un’origine video.
Page 31
Registrazione
ì Premere il tasto Destra per spostare l’evidenziatore sul campo “PDC”, e poi premere
il tasto Su o Giù per attivare o disattivare la funzione PDC.
Suggerimento : La funzione PDC (Program Delivery Control) è disponibile solo se la
Se si vuole programmare un orario diverso da quello PDC, è necessario disabilitare la
funzione PDC. La funzione PDC può controllare una sola registrazione su un solo
canale TV per volta. Se si vogliono registrare due o più programmi di un canale TV
usando la funzione PDC, è necessario programmarli come registrazioni separate.
sorgente selezionata è l'antenna TV (PR xx); esse è utilizzata per
controllare l’orario d’inizio e fine registrazione. Di solito l’orario d’inizio
registrazione è uguale all’orario PDC. Però, se l'orario PDC è diverso
dall’orario d’inizio registrazione, per es. “20:15 (PDC 20:14)”, è
necessario far corrispondere al minuto l’orario PDC “20:14” all’orario
d’inizio registrazione.
ì Premere il tasto Destra. La colonna “Data” ed il campo “Avvio” saranno evidenziati
automaticamente. Inserire la data direttamente usando i tasti numerici del teleco-
mando.
Suggerimento : Il formato della data è Giorno/Mese/Anno.
ì Una volta che la data è stata impostata, premere il tasto Giu per spostarsi alla
colonna delle ore nel campo “Avvio”. Premere i tasti numerici del telecomando per
inserire l’orario d’inizio registrazione nel formato a 2 cifre, 24 ore. Per esempio, per
impostare l’orario d’inizio registrazione alle 4 PM, inserire “1” e “6”.
ì Premere il tasto Giu per spostarsi alla colonna dei minuti nel campo “Avvio”. Pre-
mere i tasti numerici del telecomando per inserire i minuti dell’orario d’inizio regi-
strazione nel formato a 2 cifre. Per esempio, per impostare i minuti dell’orario d’ini-
zio registrazione su 30, inserire “3” e “0”.
ì Premere il tasto Giu per spostarsi alla colonna delle ore nel campo “Fine”. Premere i
tasti numerici del telecomando per inserire l’orario di fine registrazione nel formato
a 2 cifre, 24 ore. Per esempio, per impostare l’orario di fine registrazione alle 5 PM,
inserire “1” e “7”.
ì Premere il tasto Giu per spostarsi alla colonna dei minuti nel campo “Fine”. Premere
i tasti numerici del telecomando per inserire i minuti dell’orario di fine registrazione
nel formato a 2 cifre. Per esempio, per impostare i minuti dell’orario di fine registra-
zione su 30, inserire “3” e “0”.
Nota: Due registrazioni contigue devono differire di almeno un minuto dall'orario di
fine della prima e l'orario di inizio della successiva.
ì Premere il tasto Giu per spostarsi al campo Frequenza (Freq.).
Nota: Fare attenzione che è necessario inserire la data della prima registrazione in caso
di registrazioni pianificate in serie.
Ci sono tre opzioni a disposizione per selezionare la frequenza della registrazione,
come segue:
Registrazione singola:
Se si vuole programmare una registrazione singola, scegliere Una volta.
Registrazione giornaliera:
Se si vuole programmare una registrazione da ripetere tutti i giorni, scegliere Ogni
giorno. Il Registratore DVD avvierà e terminerà la registrazione ogni giorno.
Registrazione giornaliera (giorni della settimana):
27
Page 32
Registrazione
Se si vuole programmare una registrazione giornaliera da ripetere nei giorni della
settimana, scegliere Lun-Ven (dal Lunedì al Venerdì) tra le opzioni elencate. Il
Registratore DVD avvierà e terminerà la registrazione ogni giorno della settimana
(dal Lunedì al Venerdì).
Registrazione settimanale:
Se si vuole programmare una registrazione da ripetere tutte le settimane, scegliere
tra le seguenti opzioni:
Lun settimanale: La registrazione si avvia ogni Lunedì
Mar settimanale: La registrazione si avvia ogni Martedì
Mer settimanale: La registrazione si avvia ogni Mercoledì
Gio settimanale: La registrazione si avvia ogni Giovedì
Ven settimanale: La registrazione si avvia ogni Venerdì
Sab settimanale: La registrazione si avvia ogni Sabato
Dom settimanale: La registrazione si avvia ogni Domenica
Il Registratore DVD avvierà e terminerà la registrazione ogni settimana nel giorno
selezionato.
ì Premere il tasto Giu per spostarsi al campo “Modalità” e selezionare la modalità di
registrazione appropriata.
Suggerimento : Fare riferimento alla sezione "Modalità di registrazione" a pagina 23,
per altre informazioni sulla modalità di registrazione.
ì Premere il tasto Giu per spostarsi al campo Destinazione "Dest" e poi selezionare il
supporto di registrazione appropriato (DVD o HDD).
ì Controllare tutte le informazioni di pianificazione visualizzate in elenco.
ì Premere il tasto Giu per evidenziare “Salva”, e poi premere il tasto OK per archiviare
le impostazioni.
ì Premere il tasto Sinistra per chiudere l’elenco.
ì Premere il tasto Setup per chiudere il menu “Setup” (Impostazioni).
ì Se il supporto di registrazione selezionato è DVD, caricare nel Registratore DVD un
DVD registrabile appropriato (non protetto da scrittura).
Nota: La funzione di registrazione pianificata sarà attiva solamente quando il
Registratore DVD è in modalità di standby.
ì Premere il tasto Standby per spegnere il Registratore DVD (così che si possa attivare
la funzione di registrazione pianificata).
Quando la funzione di registrazione pianificata è stata attivata, il display del
pannello frontale visualizza il messaggio “REC” (REGISTRAZIONE).
28
Page 33
Registrazione
Cambiare o cancellare l’impostazione di pianificazione
Come cambiare l’impostazione di pianificazione:
ì Premere il tasto Setup del telecomando. Sullo schermo è visualizzato il menu
“Setup” (Impostazioni).
ì Selezionare l’icona Impostazioni di registrazione , e poi premere il tasto
Destra.
ì Selezionare “Timer” e poi premere il tasto Destra. Sullo schermo sarà visualizzato
l’elenco delle registrazione pianificata.
ì Se l’elenco comprende più di una registrazione pianificata, selezionare quella che si
vuole modificare.
ì Premere il tasto Destra per modificare l’impostazione.
ì Premere il tasto Su o Giù per selezionare una voce. Premere il tasto Sinistra o
Destra, oppure i tasti numerici, per cambiare le impostazioni..
ì Premere il tasto Giù per evidenziare “Salva”, e poi premere il tasto OK per memoriz-
zare le impostazioni.
ì Premere il tasto Sinistra per chiudere l’elenco.
ì Premere il tasto Setup per chiudere il menu “Setup” (Impostazioni).
ì Premere il tasto Standby per spegnere il Registratore DVD (così che si possa attivare
la funzione di registrazione pianificata).
Come eliminare l’impostazione di registrazione pianificata dall’elenco:
ì Aprire l’elenco delle registrazione pianificata, come descritto in precedenza, poi
selezionare la registrazione pianificata che si vuole eliminare.
ì Premere il tasto Del (Elimina).
ì Premere il tasto Sinistra per evidenziare “Sì” e poi premere il tasto OK.
ì Chiudere l’elenco delle registrazioni pianificate, come descritto in precedenza.
Registrazione da STB digitale
Quando il DVD Recorder è collegato ad un decoder tramite la connessione SCART, è
possibile impostare il timer per eseguire registrazioni programmate. Per poter utilizzare
questa funzione, si consiglia di verificare la compatibilità tra il decoder ed il DVD
Recorder. La maggior parte dei decoder Siemens supportano questa funzionalità.
ì Premere il tasto Setup del telecomando. Sullo schermo è visualizzato il menu
“Setup” (Impostazioni).
ì Selezionare l’icona Impostazioni di registrazione , e poi premere il tasto
Destra.
ì Selezionare “Registrazione STB dig.” e premere il tasto Destra.
ì Selezionare tra le seguenti opzioni:
Disattivo:Disabilita la funzione Registrazione da STB digitale.
Modalità generica: Attiva la funzione di registrazione quando il dispositivo
collegato è acceso.
Nota: La modalità Generica deve essere usata se il Registratore
Modalità Gigaset: Attiva la funzione di registrazione da STB.
Nota: Selezionare questa modalità se è utilizzato un STB
Siemens. Verificarne preliminarmente la compatibilità.
29
Page 34
Registrazione
ì Premere il tasto OK per confermare la selezione.
ì Premere il tasto Setup del telecomando per uscire dal menu “Setup” (Impostazioni).
Nota: una volta attivata la funzione di Registrazione da STB digitale, accendendo il
decoder si metterà in funzione automaticamente anche il Registratore DVD.
Gestione delle registrazioni
Informazioni generali
Registrazione DVD
Quando si effettua una registrazione su disco, vengono memorizzate le seguenti
informazioni:
u Indice della registrazione
u Nome della registrazione
u Data e ora della registrazione
u Lunghezza della registrazione
u Modalità di registrazione (qualità)
Le registrazioni su DVD consistono di titoli (video clip registrate) e capitoli (spezzoni di
una clip). Se nel menu “Setup” (Impostazioni) è stata attivata la funzione “Capitolaz.
auto. DVD” (fare riferimento alla sezione "Impostazioni di registrazione" a pagina 45, per
i dettagli), saranno inseriti i segnalibri per contrassegnare i capitoli. Questi segnalibri
possono essere cambiati al termine della registrazione.
Le scene che non si vogliono vedere durante la riproduzione (per es. pubblicità) possono
essere nascoste o ignorate. Durante la riproduzione si può guardare la registrazione
senza i capitoli nascosti come una sequenza continua. Fare riferimento alla sezione
"Come inserire i marcatori capitolo durante la riproduzione:" a pagina 31 e "Nascondere/
mostrare i capitoli" a pagina 31 per i dettagli.
Registrazione HDD
Quando la registrazione è eseguita sul disco rigido, sono archiviate le seguenti
informazioni:
u Indice della registrazione
u Data della registrazione
u Lunghezza della registrazione
u Nome della registrazione
Le registrazioni possono essere guardate, eliminate, rinominate oppure copiate su DVD.
Fare riferimento alla sezione "Gestione delle registrazioni del disco rigido" a pagina 35.
Gestione delle registrazioni su dischi DVD
Aggiungere i marcatori capitolo durante la riproduzione
Usando questa funzione si può modificare un titolo in base alle preferenze personali. Dal
titolo si possono inserire/eliminare i marcatori capitolo o nascondere i capitoli.
Suggerimento : La funzione di marcatore capitolo è utile perché può essere usata per
selezionare i capitoli da nascondere, in un secondo momento,
30
Page 35
Registrazione
eliminando per esempio la pubblicità. Fare riferimento alla sezione
"Nascondere/mostrare i capitoli" a pagina 31.
Suggerimento : I capitoli dei dischi di tipo DVD+/-RW possono essere contrassegnati in
Suggerimento : Il Registratore DVD può essere impostato per contrassegnare i capitoli
Durante la riproduzione di un disco di tipo DVD+/-RW non protetto e non finalizzato, i
marcatori capitolo all’interno di un titolo possono essere impostati e cancellati
attenendosi alla procedura che segue.
Ogni disco può avere un massimo di 133 capitoli e 99 titoli. Quando è raggiunto uno di
questi valori, sullo schermo appare l'icona “”. Se si vogliono aggiungere altri
marcatori, o per eseguire nuove registrazioni (che aggiungeranno a loro volta i
marcatori) su un disco che ha raggiunto il limite massimo dei capitoli archiviabili, sarà
necessario cancellarne alcuni prima di continuare.
Come inserire i marcatori capitolo durante la riproduzione:
seguito, in qualsiasi momento, prima di finalizzare il disco, oppure
prima che il disco sia pieno. Non è possibile contrassegnare i capitoli
dei dischi di tipo DVD+/-R.
automaticamente durante la registrazione. Fare riferimento alla
sezione "Capitolaz. auto. DVD" a pagina 45, per i dettagli.
ì Durante l’esecuzione di un disco di tipo DVD+/-RW non protetto e non finalizzato,
andare alla scena nella quale si vuole inserire un marcatore capitolo.
ì Premere il tasto Edit (Modifica) del telecomando per aprire il menu “Edit” (Modifica).
ì Con la voce “Inserisci capitolo” evidenziata, premere il tasto OK per inserire il mar-
catore capitolo.
ì Ripetere le due fasi precedenti per aggiungere un altro marcatore capitolo.
ì Quando l’inserimento dei marcatori capitolo è terminata, premere il tasto Edit
(Modifica) per chiudere il menu.
Nota: Se sullo schermo è visualizzata l’icona “”, significa che il disco è protetto da
scrittura oppure è stato finalizzato. Non possono essere eseguite altre modifiche.
Nascondere/mostrare i capitoli
Per impostazione predefinita tutti i capitoli di un disco sono visibili. I capitoli possono
essere nascosti (per es. ignorare la pubblicità) resi nuovamente visibili.
Nascondere i capitoli
ì Durante l’esecuzione di un disco di tipo DVD+/-RW non protetto e non finalizzato,
premere il tasto Menu per visualizzare l'elenco di riproduzione.
ì Selezionare il titolo che contiene il capitolo che si vuole nascondere.
ì Premere il tasto Edit (Modifica) del telecomando, e poi premere il tasto Su o Giù per
evidenziare “Elenco capitoli” nel menu che appare su schermo. Premere il tasto OK
per aprire l’elenco capitoli.
ì Premere il tasto Su o Giù per evidenziare il capitolo che si vuole nascondere.
ì Premere il tasto Edit (Modifica) del telecomando, e poi premere il tasto Su o Giù per
evidenziare “Nascondi” nel menu che appare su schermo. Premere il tasto OK per
nascondere il capitolo selezionato.
ì Premere il tasto Stop per concludere. Il capitolo risulterà nascosto.
Mostrare (rivelare) i capitoli
ì Durante la riproduzione di un disco di tipo DVD+/-RW non protetto e non finalizzato,
premere il tasto Menu per visualizzare l'elenco di riproduzione.
31
Page 36
Registrazione
ì Selezionare il titolo che contiene il capitolo che si vuole mostrare.
ì Premere il tasto Edit (Modifica) del telecomando, e poi premere il tasto Su o Giù per
evidenziare “Elenco capitoli” nel menu che appare su schermo. Premere il tasto OK
per aprire l’elenco capitoli.
ì Premere il tasto Su o Giù per evidenziare il capitolo che si vuole mostrare.
ì Premere il tasto Edit (Modifica) del telecomando, e poi premere il tasto Su o Giù per
evidenziare “Ann. nascondi” nel menu che appare su schermo. Premere il tasto OK
per rivelare il capitolo selezionato.
ì Premere il tasto Stop per concludere. Il capitolo è nuovamente visibile.
Inserire i capitoli nascosti
Con questa funzione si possono contrassegnare le pubblicità creando dei capitoli che
possono essere nascosti; in questo modo la pubblicità sarà ignorata durante la
riproduzione.
ì Riprodurre il disco.
ì All’inizio della pubblicità, premere il tasto Hide del telecomando.
ì Al termine della pubblicità, premere di nuovo il tasto Hide. Sarà creato un nuovo
capitolo e sarà ignorato durante l’esecuzione del titolo.
Come si selezionano altri capitoli?
ì Durante la riproduzione di un disco di tipo DVD+/-RW non protetto e non finalizzato,
premere il tasto Menu per visualizzare l'elenco di riproduzione.
ì Premere il tasto Disp (Visualizza) del telecomando. Sullo schermo è visualizzato il
menu “Display” (Visualizza).
ì Selezionare l’icona Titolo o Capitolo .
ì Premere i tasti numerici per selezionare il titolo o il capitolo che si vuole eliminare.
Modificare i titoli (nomi)
In generale, l'ingresso (oppure il numero del canale TV) utilizzato durante la
registrazione sarà archiviato come nome del titolo. Questo può essere cambiato solo
dopo che la registrazione è stata completata.
ì Durante la riproduzione di un disco di tipo DVD+/-RW non protetto e non finalizzato,
premere il tasto Menu del telecomando per visualizzare l'elenco di riproduzione.
ì Selezionare il titolo che si vuole rinominare.
ì Premere il tasto Edit (Modifica) per visualizzare il menu “Edit” (Modifica).
ì Premere il tasto Su o Giù per evidenziare “Rinomina” e premere il tasto OK per con-
fermare
ì Sullo schermo è visualizzata una tastiera virtuale. Premere il tasto Su, Giù, Destra o
Sinistra per evidenziare sulla tastiera virtuale il carattere desiderato, e poi premere
il tasto OK per inserire.
ì Ripetere la fase precedente per aggiungere altri caratteri.
Nota: Si possono inserire fino a 15 caratteri.
ì Premere il tasto Su, Giù, Destra o Sinistraper evidenziare “Fatto” sulla tastiera vir-
tuale, e poi premere il tasto OK. Il titolo verrà rinominato.
Cancellare una registrazione/titolo
I contenuti di qualsiasi DVD registrabile, non finalizzato, possono essere aggiunti o
cancellati. Tuttavia, una volta cancellati, questi programmi non possono più essere
recuperati e riutilizzati.
32
Page 37
Registrazione
Si possono cancellare delle registrazioni individuali attenendosi alla procedura che
segue:
ì Durante la riproduzione di un disco di tipo DVD+/-RW non protetto e non finalizzato,
premere il tasto Menu del telecomando per visualizzare l'elenco di riproduzione.
ì Selezionare il titolo che si vuole cancellare.
ì Premere il tasto Edit (Modifica) per visualizzare il menu su schermo “Edit” (Modi-
fica).
ì Premere il tasto Su o Giù per evidenziare “Elimina”, e poi premere il tasto OK per
confermare.
ì Confermare l'eliminazione evidenziando la voce SI e premendo il tasto OK.
È possibile cancellare i titoli da un disco DVD+/-R?
I titoli dei dischi DVD+/-R sono solo contrassegnati come cancellati. Durante la
riproduzione di un disco, il titolo “cancellato” sarà ignorato. Lo spazio usato per un titolo
non può essere riutilizzato perché il formato del disco non supporta la ri-scrittura. È
necessario usare dischi di tipo DVD+/-RW se si vuole ri-scrivere su file registrati in
precedenza.
Prevenire la cancellazione accidentale dei titoli.
Per prevenire la cancellazione accidentale delle registrazioni, si può impostare il
Registratore DVD per proteggere i file.
Come proteggere un titolo:
ì Durante la riproduzione di un disco di tipo DVD+/-RW non protetto e non finalizzato,
premere il tasto Menu del telecomando per visualizzare l'elenco di riproduzione.
ì Selezionare il titolo che si vuole proteggere.
ì Premere il tasto Edit (Modifica) per visualizzare il menu su schermo “Edit” (Modi-
fica).
ì Premere il tasto Su o Giù per evidenziare “Proteggi” e premere il tasto OK per con-
fermare.
ì Confermare evidenziando la voce SI e premendo il tasto OK.
Come annullare la protezione di un titolo:
Per annullare la protezione del titolo, ripetere le fasi di cui sopra, però selezionare
“Annulla protezione” nell’ultima fase.
ì Confermare evidenziando la voce SI e premendo il tasto OK.
Mostrare le informazioni del disco
ì Se si sta riproducendo un disco, premere il pulsante STOP del telecomando per inter-
rompere la riproduzione.
ì Premere il tasto HDD/DVD ed accertarsi che l’icona DVD appaia per un istante sullo
schermo.
ì Premere il tasto di Riproduzione. Comparirà l’elenco delle registrazioni.
ì Premere il pulsante Sinistra.
ì Selezionare Info disco e premere il tasto OK.
Apparirà una finestra con le seguenti informazioni:
u Formato del disco
33
Page 38
Registrazione
u Numero titoli eliminati
u Numero titoli registrati
u Tempo massimo disponibile per la prossima registrazione, supponendo che si utilizzi
la qualità di registrazione attuale.
u ·Tempo totale rimanente per la registrazione, supponendo che si utilizzi la qualità di
registrazione attuale.
ì Premere il pulsante OK per uscire dalla visualizzazione corrente.
Copiare il contenuto del DVD su disco rigido
ì Se si sta riproducendo un disco, premere il pulsante STOP del telecomando per inter-
rompere la riproduzione.
ì Premere il tasto HDD/DVD ed accertarsi che l’icona DVD appaia per un istante sullo
schermo.
ì Premere il tasto di Riproduzione. Comparirà l’elenco delle registrazioni.
ì Premere il pulsante Sinistra.
ì Selezionare Import. multipla e confermare la scelta premendo il tasto OK.
ì Con le frecce SU e GIU selezionare il titolo che si desidera copiare e premere il pul-
sante OK per la conferma. Ripetere questa operazione per tutti i titoli che si desidera
copiare.
ì Premere il pulsante Sinistra.
ì Selezionare Importa e confermare la scelta con il pulsante OK.
ì Selezionare SI e premere il tasto OK per cominciare la copia su disco rigido.
Eliminazione Multipla dei titoli
ì Se si sta riproducendo un disco, premere il pulsante STOP del telecomando per inter-
rompere la riproduzione.
ì Premere il tasto HDD/DVD ed accertarsi che l’icona DVD appaia per un istante sullo
schermo.
ì Premere il tasto di Riproduzione. Comparirà l’elenco delle registrazioni.
ì Premere il pulsante Sinistra.
ì Selezionare Elim. multipla e premere il pulsante OK.
ì Con le frecce SU e GIU selezionare il titolo che si desidera eliminare e premere il pul-
sante OK per la conferma. Ripetere questa operazione per tutti i titoli che si desidera
eliminare.
ì Premere il pulsante Sinistra.
ì Selezionare Elimina e confermare la scelta con il pulsante OK.
ì Selezionare SI e premere il tasto OK per cominciare l’eliminazione multipla.
ì Altrimenti selezionare NO per non proseguire l’eliminazione multipla.
ì Per uscire dal menu, nel caso non si voglia procedere con le operazioni sopra
descritte, premere il tasto STOP.
34
Page 39
Registrazione
Gestione delle registrazioni del disco rigido
Riproduzione delle registrazioni
Riproduzione di una singola registrazione:
ì Premere il tasto Stop se è in corso la riproduzione di un disco.
ì Premere DVD/HDD ed assicurarsi che l’icona “HDD” appaia momentaneamente sullo
schermo.
ì Premere il tasto Riproduci. Sullo schermo sarà visualizzato l’elenco delle registra-
zioni HDD.
ì Premere il tasto Su o Giù per evidenziare la registrazione che si vuole guardare. Le
ì Premere il tasto Riproduci per avviare la riproduzione della registrazione selezio-
nata.
ì Premere il tasto Stop del telecomando per terminare la riproduzione della registra-
zione.
Riproduzione di più registrazioni in sequenza:
ì Premere il tasto Stop del telecomando per terminare la riproduzione del disco.
ì Premere DVD/HDD ed assicurarsi che l’icona “HDD” appaia momentaneamente sullo
schermo.
ì Premere il tasto Riproduci. Sullo schermo sarà visualizzato l’elenco delle registra-
zioni HDD.
ì Premere il tasto Su o Giù per evidenziare la registrazione che si vuole riprodurre. Le
ì Premere il tasto OK per selezionare la registrazione. Un segno di spunta apparirà di
fianco alla registrazione,, indicando che è stata selezionata.
ì Per deselezionare una registrazione, spostare l’evidenziatore sulla registrazione sele-
zionata, e poi premere il tasto OK.
ì Ripetere la fase precedente per selezionare altre registrazioni.
ì Premere il tasto Riproduci per avviare la riproduzione di tutte le registrazioni sele-
zionate in sequenza.
ì Premere il tasto Stop per terminare la riproduzione.
Modifica dei nomi
ì Premere il tasto Stop del telecomando per terminare la riproduzione del disco.
ì Premere DVD/HDD ed assicurarsi che l’icona “HDD” appaia momentaneamente sullo
schermo.
ì Premere il tasto Riproduci. Sullo schermo sarà visualizzato l’elenco delle registra-
zioni HDD.
ì Premere il tasto Su o Giù per evidenziare una registrazione. Le corrispondenti imma-
gini d’anteprima appariranno sullo sfondo.
ì Premere il tasto Destra per accedere al menu.
ì Premere il tasto Su o Giù per evidenziare “Rinomina”, e poi premere il tasto OK.
ì Sullo schermo è visualizzata una tastiera virtuale. Premere il tasto Su, Giù, Destra o
Sinistra del telecomando per evidenziare il carattere che si vuole inserire, e poi pre-
mere il tasto OK per inserire il carattere selezionato.
ì Ripetere la fase precedente per aggiungere altri caratteri.
ì Si possono inserire fino a 15 caratteri.
35
Page 40
Registrazione
ì Quando l’inserimento del nome è terminato, evidenziare “Fatto” sulla tastiera vir-
tuale, e poi premere il tasto OK.
Eliminazione delle registrazioni
ì Premere il tasto Stop del telecomando per terminare la riproduzione del disco.
ì Premere DVD/HDD ed assicurarsi che l’icona “HDD” appaia momentaneamente sullo
schermo.
ì Premere il tasto Riproduci. Sullo schermo sarà visualizzato l’elenco delle registra-
zioni HDD.
ì Premere il tasto Su o Giù per evidenziare la registrazione che si vuole eliminare. Le
ì Premere il tasto Destra per accedere al menu.
ì Evidenziare “Elimina” e poi premere il tasto OK.
ì Premere il tasto Sinistra o Destra per evidenziare “Sì”, e poi premere il tasto OK.
Riversare le registrazioni su DVD
Le registrazioni del disco rigido possono essere copiate su dischi DVD+/-R e DVD+/-RW.
Si raccomanda di usare questa funzione per eseguire regolarmente delle copie di
backup delle registrazioni del disco rigido, per prevenire la perdita di dati nel caso il disco
rigido si guasti.
Se la lunghezza della registrazione originale è superiore allo spazio disponibile sul disco,
sarà richiesto di inserire un altro disco quando lo spazio è esaurito. Quindi, si suggerisce
di usare dischi vuoti quando si copiano le registrazioni su DVD.
ì Premere il tasto Stop del telecomando per terminare la riproduzione del disco.
ì Premere DVD/HDD ed assicurarsi che l’icona “HDD” appaia momentaneamente sullo
schermo.
ì Premere il tasto Riproduci. Sullo schermo sarà visualizzato l’elenco delle registra-
zioni HDD.
ì Premere il tasto Su o Giù per evidenziare la registrazione che si vuole copiare. Le cor-
ì Caricare nel Registratore DVD un disco di tipo DVD+/-R o DVD+/-RW non finalizzato o
non protetto. Assicurarsi che lo spazio libero su disco sia sufficiente per la registra-
zione da copiare.
ì Premere il tasto Destra.
ì Premere il tasto Su o Giù per evidenziare “Mast. su DVD”, e poi premere il tasto OK.
ì Premere il tasto Sinistra o Destra per evidenziare “Sì” e poi premere il tasto OK.
ì Il Registratore DVD inizierà a riversare la registrazione selezionata dal disco rigido al
DVD. Questa operazione potrebbe impiegare alcuni minuti in base alla lunghezza
della registrazione. Sullo schermo apparirà una barra che mostra l’avanzamento
della procedura.
Nota: I contenuti copiati saranno aggiunti al disco DVD come un nuovo titolo.
36
Page 41
Registrazione
Gestione di tutte le registrazioni del disco rigido
Questa funzione consente di cancellare tutte le registrazioni del disco rigido.
ì Premere il tasto Setup del telecomando. Sullo schermo è visualizzato il menu
“Setup” (Impostazioni).
ì Selezionare l’icona Impostazioni disco, e poi premere il tasto Destra.
ì Selezionare “Formattaz. HDD”, e poi premere il tasto destra per evidenziare “Avvio”.
ì Premere il tasto OK, e poi premere il tasto Sinistra o Destra per evidenziare “Sì”.
ì Premere il tasto OK per avviare la formattazione del disco rigido.
Uso della funzione di differita
Quando si guardano i programmi TV, si può attivare la funzione di differita e poi tornare
a guardare il programma TV senza perderne parti.
Quando la funzione di differita è attivata, il Registratore DVD inizia a registrare il segnale
TV in un’area particolare del disco rigido integrato, mentre continua la trasmissione del
segnale TV. Quando si torna a guardare il programma, si iniziano a vedere i dati registrati
sul disco rigido invece del programma TV dal vivo.
La funzione di differita è disponibile anche quando si guarda il segnale video
proveniente da altri ingressi.
ì Premere il tasto Stop se è in corso la riproduzione di un disco.
ì Premere il tasto Input del telecomando per selezionare la fonte video desiderata. Se
si vuole usare la funzione di differita mentre si guardano i programmi TV,
selezionare l'ingresso antenna "PR xx".
ì Premere il tasto Pausa/Time shift (Differita). L’immagine video su schermo si bloc-
cherà. Tuttavia, il segnale video continua ad essere trasmesso ed il Registratore DVD
inizia a registrarlo in un’area particolare del disco rigido integrato.
ì Premere il tasto Riproduci per avviare la riproduzione del filmato registrato su disco
rigido. Si continuerà a vedere il programma dal momento in cui è stata attivata la
funzione di differita.
ì Premere il tasto Display (Visualizza) e sullo schermo apparirà l'icona che mostra il
tempo che intercorre tra l'evento in differita e l'evento trasmesso sul canale televi-
sivo. Premere il tasto Disp (Visualizza) per rimuovere l’icona.
ì Durante la riproduzione differita, premere il tasto Indietro per tornare indietro nella
visualizzazione, oppure premere il tasto Avanti per avanzare nella visualizzazione..
ì Premere il tasto Stop per disattivare la funzione di differita e tornare alla trasmis-
sione dal vivo.
Nota: L’intervallo massimo consentito per la differita è di 24 ore. Vale a dire, il buffer
della differita consente fino a 24 ore di registrazione.
37
Page 42
Preferenze selezionabili del Registratore DVD
Preferenze selezionabili del Registratore DVD
In questa sezione si apprenderà come personalizzare il Registratore DVD. Qui di seguito
è indicato il significato delle icone:
Impostazioni sistema
Impostazioni video (Fare riferimento a "Impostazioni video" a pagina 40)
Impostazioni audio (Fare riferimento a "Impostazioni audio" a pagina 41)
Impostazioni di sicurezza (Fare riferimento a "Impostazioni di sicurezza" a
pagina 43)
Impostazioni di registrazione (Fare riferimento a "Impostazioni di
registrazione" a pagina 45)
Impostazioni disco (Fare riferimento a "Impostazioni disco" a pagina 46)
Come spostarsi nel menu “Setup” (Impostazioni).
ì Premere il tasto Setup del telecomando. Sullo schermo è visualizzato il menu
“Setup” (Impostazioni).
ì Premere il tasto Su o Giù per selezionare la corrispondente impostazione.
ì Premere il tasto Destra per accedere al menu secondario. Premere il tasto Destra
per evidenziare le funzioni corrispondenti.
ì Premere il tasto OK per confermare le nuove impostazioni.
ì Premere il tasto Sinistra per tornare al livello precedente del menu.
ì Premere il tasto Setup per chiudere il menu “Setup” (Impostazioni).
(Fare riferimento a "Impostazioni sistema" a pagina 39)
38
Page 43
Preferenze selezionabili del Registratore DVD
Impostazioni sistema
Impostazioni sistema
Lingua menu
Imposta ora
Info sistema
Ripr. imp. fabbrica
Selezione del paese
Sposta [Setup] Esci
Lingua menu
Permette di selezionare la lingua del menu “Setup” (Impostazioni) del Registratore DVD.
Fare riferimento alla sezione "Impostazioni lingua" a pagina 7, per i dettagli.
Imposta ora
Permette di impostare l’ora del Registratore DVD. Fare riferimento alla sezione
"Impostazione dell’ora del sistema" a pagina 7 , per i dettagli.
Info sistema
Visualizza le dimensioni e lo spazio del disco rigido integrato e lo spazio libero su disco
del Registratore DVD.
Ripr. imp. fabbrica
Permette di ripristinare tutte le impostazioni del Registratore DVD ai valori di fabbrica.
Questa operazione cancellerà tutte le impostazioni di ora, registrazioni pianificate e
altre impostazioni personalizzate.
Per eseguire il ripristino:
ì Selezionare “Ripr. imp. fabbrica” nel menu “Impostazioni sistema”.
ì Premere il tasto Destra del telecomando per evidenziare “Avvio”, e poi premere il
tasto OK.
ì Premere il tasto Sinistra o Destra del telecomando per evidenziare “Sì” e poi pre-
mere il tasto OK.
Selezione del paese
Permette di impostare il paese in cui viene utilizzato il Registratore DVD. Fare riferimento
alla sezione "Impostazione del paese" a pagina 9, per i dettagli.
39
Page 44
Preferenze selezionabili del Registratore DVD
Impostazioni video
Impostazioni video
Ricerca canale
Configurazione canale
Formato schermo
Sposta [Setup] Esci
Ricerca canale
Permette di impostare il Registratore DVD per eseguire la scansione automatica e
memorizzare i canali TV trovati. Fare riferimento alla sezione "Ricerca manuale dei canali
TV" a pagina 5, per i dettagli.
Configurazione canale
Permette di modificare i canali dal relativo archivio del Registratore DVD. Fare
riferimento alla sezione "Modifica dei canali TV" a pagina 6, per i dettagli.
Formato schermo
L'uscita video utilizzata per riproduzione di film in formato widescreen, può essere
regolata per adattarla alle dimensioni dello schermo.
Nota: Questa opzione avrà effetto solamente con film registrati in modalità
widescreen.
ì Selezionare “Formato schermo” nel menu “Setup” (Impostazioni), impostazioni
video, e poi premere il tasto Destra.
ì Selezionare un formato per lo schermo e poi premere il tasto OK. Sono disponibili i
seguenti formati:
4:3 Letter Box Schermo intero per visualizzare film 4:3 su schermi 4:3
4:3 Pan ScanSchermo intero per visualizzare ad altezza intera film 16:9 su
schermi con rapporto proporzioni 4:3. Questa operazione
ridimensionare l’immagine ingrandendola finché è raggiunta
l’altezza schermo 4:3, quindi taglia il lato sinistro e destro sulla
larghezza dello schermo 4:3.
16:9 WidePer visualizzare un film con rapporto proporzioni 16:9 su schermi
con rapporto proporzioni 16:9. Non ha alcun effetto su schermi 4:3.
40
Page 45
Impostazioni audio
Preferenze selezionabili del Registratore DVD
Impostazioni audio
Dolby Digital
DTS
MPEG
Freq. camp.
DRC
Sposta [Setup] Esci
Dolby Digital
Permette di impostare il Registratore DVD per elaborare i contenuti Dolby Digitale in
modalità PCM o Flusso bit. Si raccomanda di selezionare la modalità “Flusso bit” quando
si riproducono film DVD che supportano l’audio Dolby Digitale.
Se al pannello posteriore del Registratore DVD è collegato
un dispositivo audio digitale, in questo menu si possono
selezionare le impostazioni appropriate:
Nota: Le impostazioni di questo menu si applicano solo
all’uscita audio digitale.
ì Selezionare “Dolby Digital” nel menu “Setup” (Impostazioni), e poi premere il tasto
Destra.
ì Selezionare “Flusso bit” o “PCM”, e poi premere il tasto OK per confermare.
DTS
Permette di impostare il Registratore DVD ad elaborare i contenuti DTS (Digital Theater
System) in modalità PCM o Flusso bit. Si raccomanda di selezionare la modalità “Flusso bit” quando si risproducono film DVD che supportano l’audio DTS.
ì Selezionare “DTS” dal menu “Setup” (Impostazioni), impostazioni audio, e poi pre-
mere il tasto Destra.
ì Selezionare “Flusso bit” o “PCM”, e poi premere il tasto OK per confermare.
MPEG
ì Permette di impostare il Registratore DVD per elaborare i contenuti MPEG in modal-
ità PCM o Flusso bit. Si raccomanda di selezionare la modalità “Flusso bit” quando si
riproducono film DVD che supportano l’audio MPEG.
ì Selezionare “MPEG ” dal menu “Setup” (Impostazioni), e poi premere il tasto Destra.
ì Selezionare “Flusso bit” o “PCM”, e poi premere il tasto OK per confermare.
Freq. camp. (Frequenza di campionamento)
Permette di selezionare una frequenza di campionamento per il Registratore DVD. Più
alta è la frequenza di campionamento, migliore è la qualità sonora.
ì Selezionare “Freq. camp.” dal menu “Setup” (Impostazioni), impostazioni audio, e
poi premere il tasto Destra.
ì Selezionare “48KHz” o “96KHz”, e poi premere il tasto OK per confermare.
41
Page 46
Preferenze selezionabili del Registratore DVD
DRC
DRC (Dynamic Range Compression) è una tecnica che riduce il rapporto tra suoni alti e
bassi. Questo rende i dialoghi udibili più chiaramente, in modo particolare quando si
ascolta a volume basso.
ì Selezionare “DRC” dal menu “Setup” (Impostazioni), e poi premere il tasto Destra.
ì Selezionare “Disattivo” o “Attivo”, e poi premere il tasto OK per confermare.
42
Page 47
Preferenze selezionabili del Registratore DVD
Impostazioni di sicurezza
Impostazioni di sicurezza
Classif.
Imp. password
Sposta [Setup] Esci
controllo all’intero disco. Quindi, se il valore del filtro impostato sul Registratore DVD è
inferiore a quello di alcune scene contenute su disco, l’intero disco sarà bloccato.
Come attivare il controllo
I film di DVD pre-registrati possono contenere scene non
adatte ai bambini. Alcuni dischi possono contenere
informazioni sui livelli di controllo applicati all’intero
disco, oppure a certe scene del disco.
Le scene hanno un filtro composto di livelli che vanno da
1 a 8. 8 è il livello più rigoroso (solo per adulti) e 1 è il
livello meno rigoroso (tutte le età). Se è rilevata una di
questa scene durante la riproduzione del disco, il valore
del filtro impostato sul Registratore DVD è confrontato
con quello della scena. Se il valore del filtro è superiore a
quello impostato sul Registratore DVD, verrà riprodotto
una scena alternativa (se disponibile), diversamente la
scena originale risulterà ignorata.
La maggior parte dei DVD applica lo stesso livello di
ì Premere il tasto Setup del telecomando. Sullo schermo è visualizzato il menu
“Setup” (Impostazioni).
ì Selezionare l’icona Impostazioni di sicurezza , e poi premere il tasto Destra.
ì Selezionare “Classif.” e poi premere il tasto Destra.
ì Selezionare un livello del filtro e poi premere il tasto OK.
Sarà richiesto di inserire una password di 4 cifre. Usare i tasti numerici del
telecomando. La password predefinita è “1”, “2”, “3”, “4”.
Se in precedenza non è stata inserita alcuna password, sarà richiesto di inserire di
nuovo la password per la verifica.
Se impostato correttamente, davanti al livello apparirà un segno di spunta.
Suggerimento: Se una scena del DVD contiene una protezione di livello superiore a
quella impostata, ed il Registratore DVD non trova un’alternativa
adatta, l’esecuzione sarà terminata e sarà necessario inserire di nuovo
il codice a quattro cifre per continuare a vedere il DVD.
ì Premere il tasto Setup per uscire dal menu “Setup” (Impostazioni).
Come disattivare il controllo
Per disattivare il controllo, ripetere le fasi di cui sopra, però selezionare “Sblocca”.
Come cambiare la password di controllo
ì Nel menu Impostazioni di sicurezza, selezionare “Imp. password” e poi premere il
tasto Destra.
ì Evidenziare “Cambia” e poi premere il tasto OK.
ì Inserire la password di 4 cifre usando i tasti numerici. La password predefinita è “1”,
“2”, “3”, “4”.
Sarà richiesto di inserire la nuova password. Inserire una nuova password di 4 cifre
usando i tasti numerici.
43
Page 48
Preferenze selezionabili del Registratore DVD
ì Confermare la nuova password inserendola di nuovo usando i tasti numerici.
ì Premere il tasto Setup per uscire dal menu “Setup” (Impostazioni).
Come eliminare la password del controllo
ì Nel menu Impostazioni di sicurezza, selezionare “Imp. password” e poi premere il
tasto Destra.
ì Selezionare “Elimina” e poi premere il tasto OK.
ì Inserire la password di 4 cifre usando i tasti numerici.
ì Premere il tasto Setup per uscire dal menu “Setup” (Impostazioni).
Nota: Se si scorda la password, eseguire il ripristino del sistema (fare riferimento alla
sezione "Ripr. imp. fabbrica" a pagina 39 per i dettagli) ed impostare di nuovo la
password.
44
Page 49
Preferenze selezionabili del Registratore DVD
Impostazioni di registrazione
Impostazioni di registrazione
Qualità di registrazione
Capitolaz. auto. DVD
Timer
Registrazione STB digit
Sposta [Setup] Esci
Qualità di registrazione
Selezionare una modalità per la registrazione. Fare riferimento a "Modalità di
registrazione" a pagina 23, per altre informazioni sulle modalità di registrazione.
Per selezionare una modalità di registrazione:
ì Selezionare “Qualità di registrazione” dal menu "Impostazioni di registrazione", e
poi premere il tasto Destra.
ì Selezionare una modalità di registrazione e poi premere il tasto OK per confermare.
Capitolaz. auto. DVD
Se questa funzione è attivata, sarà inserito un marcatore di capitolo alla frequenza
impostata quando si registra su un disco di tipo DVD+/-R o DVD+/-RW.
Disattivo: Disabilita la funzione di marcatura automatica dei capitoli.
5 min:Inserisce un marcatore di capitolo ogni 5 minuti.
10 min: Inserisce un marcatore di capitolo ogni 10 minuti.
15 min:Inserisce un marcatore di capitolo ogni 15 minuti.
ì Selezionare “Capitolaz. auto. DVD” dal menu “Setup” (Impostazioni), e poi premere
il tasto Destra.
ì Selezionare un’opzione e poi premere il tasto OK per confermare.
Timer
Fare riferimento alla sezione "Registrazione pianificata" a pagina 26, per i dettagli.
Registrazione da STB digitale
Fare riferimento alla sezione "Registrazione da STB digitale" a pagina 29 per i dettagli.
45
Page 50
Preferenze selezionabili del Registratore DVD
Impostazioni disco
Impostazioni disco
Lingua audio
Lingua sottotitoli
Lingua menu
Ripr. Auto.
Inizializza DVD
Finalizza DVD
Formattaz. HDD
Scansiona HDD
Sposta [Setup] Esci
Lingua audio
Permette di selezionare la lingua di riproduzione del DVD.
ì Selezionare “Lingua audio” nel menu “Setup” (Impostazioni), e poi premere il tasto
Destra.
ì Selezionare una lingua e poi premere il tasto OK per confermare.
Lingua sottotitoli
Permette di selezionare la lingua dei sottotitoli durante la riproduzione del DVD.
ì Selezionare “Lingua sottotitoli” nel menu “Setup” (Impostazioni), e poi premere il
tasto Destra.
ì Selezionare una lingua e poi premere il tasto OK per confermare.
Lingua menu
Permette di selezionare la lingua del menu “Setup” (Impostazioni) del Registratore DVD.
ì Selezionare “Lingua menu” nel menu “Setup” (Impostazioni), e poi premere il tasto
Destra.
ì Selezionare una lingua e poi premere il tasto OK per confermare.
Ripr. Auto.
Se questa funzione è attivata, sarà avviata automaticamente la riproduzione del disco
inserito nel Registratore DVD.
ì Selezionare “Ripr. Auto.” nel menu “Setup” (Impostazioni), e poi premere il tasto
Destra.
ì Selezionare “Attivo” o “Disattivo”, e poi premere il tasto OK per confermare.
Inizializza DVD
Questa funzione è usata per inizializzare dischi di tipo DVD+/-R, oppure per cancellare
tutti i contenuti dei dischi di tipo DVD+/-RW.
Nota: Questa opzione è disponibile solo se è inserito un disco di tipo DVD+/-R non
inizializzato oppure DVD+/-RW non protetto.
ì Assicurarsi di avere inserito un disco di tipo DVD+/-R non inizializzato oppure DVD+/
-RW non protetto.
46
Page 51
Preferenze selezionabili del Registratore DVD
ì Premere il tasto Setup del telecomando. Sullo schermo è visualizzato il menu
“Setup” (Impostazioni).
ì Selezionare l’icona Impostazioni disco, e poi premere il tasto Destra.
ì Selezionare “Inizializza DVD”, e poi premere il tasto Destra per evidenziare “Avvio”.
ì Premere il tasto OK, e poi premere il tasto Sinistra o Destra per evidenziare “Sì”.
ì Premere il tasto OK per dare avvio all’inizializzazione del disco DVD+/-R o per can-
cellare il contenuto del disco DVD+/-RW
Suggerimento: I dischi vuoti non possono essere cancellati.
Finalizzare un disco DVD+/-R e -RW
I dischi DVD+/-R o DVD-RW devono essere finalizzati prima di potere essere letti da lettori
DVD differenti dal Gigaset M560; mentre non è necessario finalizzarli per poterli
leggere su questo dispositivo. .
Una volta che è stato finalizzato, sul disco non potranno più essere eseguite altre
modifiche o registrazioni.
ì Premere il tasto Setup del telecomando. Sullo schermo è visualizzato il menu
“Setup” (Impostazioni).
ì Selezionare l’icona Impostazioni disco, e poi premere il tasto Destra.
ì Premere il tasto Su o Giù per selezionare “Finalizza DVD”, e poi premere il tasto
Destra per evidenziare “Avvio”.
ì Premere il tasto OK per procedere; spostarsi con il tasto Destra su SI e premere il
tasto OK per avviare la finalizzazione del disco DVD+/-R o DVD-R , oppure selezionare
ANNULLA per concludere la procedura senza eseguire la finalizzazione.
Suggerimento: Se sullo schermo non appare il messaggio “Finalizing disc”
(Finalizzazione disco), significa che non è inserito alcun disco oppure
che il disco è già stato finalizzato. Premere il tasto Setup per
concludere.
Formattaz. HDD
Consente di cancellare immediatamente tutte le registrazioni del disco rigido. Fare
riferimento alla sezione "Gestione di tutte le registrazioni del disco rigido" a pagina 37
per i dettagli.
Scansiona HDD
Questa funzione può essere usata regolarmente per consentire al Registratore DVD di
analizzare il disco rigido e controllare se ci sono errori.
ì Selezionare “Scansiona HDD” dal menu “Setup” (Impostazioni), e poi premere il
tasto Destra per evidenziare “Avvio”.
ì Premere il tasto OK per confermare.
ì Premere il tasto Sinistra o Destra per evidenziare “Sì” e poi premere il tasto OK.
47
Page 52
Page 53
Issued by
A31008-M1050-R101-1-6J19
Siemens Home and Office Communication Devices GmbH & Co. KG
Schlavenhorst 66
D-46395 Bocholt