yMicrofono spento
‰Lampeggiante, in caso di assenza di
alimentazione elettrica.
zLa segreteria telefonica è attivata
Lampeggiante, in caso la segreteria telefonica
sta registrando un messaggio.
Servizi aggiuntivi di operatori di rete pubblici:
|Nuova chiamata nella lista delle chiamate
†Indicazione „Presenza messaggi“
8
7
6
2345
Tas ti
1 Tasti di selezione rapida
2 Tasto ripetizione sel.
3 Tasto R
4 Tasto OK (selezione del numero visualizzato)
5 Tasto Menu
6 Tasto Basso
7 Tasto Altoparlante (vivavoce)
8 Tasto Alto
9 Tasto per attivare/disattivare la segreteria telefonica
10 Tasto interruzione/stop
11 Tasto Indietro
12 Tasto Avanti
13 Tasto Muto/cancella (Mute)
Avvertenze di sicurezza
Durante il posizionamento, il collegamento e l’uso del
telefono è imprescindibile attenersi alle indicazioni riportate
di seguito.
◆ Utilizzare solo le prese e i cavi forniti in dotazione.
◆ Utilizzare solo l’alimentatore di rete fornito.
◆ Collegare il filo solo alla apposita presa.
◆ Collegare solo gli accessori consentiti.
◆ Posare il cavo di collegamento in maniera sicura.
◆ Posizionare l’apparecchio su una superficie non
sdrucciolevole.
◆ Per ragioni di sicurezza e di protezione della salute, il
telefono non deve essere utilizzato in stanze da bagno o
in cabine della doccia (ambienti umidi). Il telefono non è
impermeabile.
◆ Non esporre il telefono a fonti di calore, ai raggi solari
diretti o ad altri dispositivi elettrici.
◆ Proteggere il telefono da umidità, polvere, liquidi e
vapori aggressivi.
◆ Non aprire mai il telefono personalmente.
◆ Non toccare le prese di corrente con oggetti appuntiti e
metallici.
◆ Non trasportare il telefono sostenendolo per i cavi!
◆ Se si cede il Gigaset 5035 a terzi, consegnare loro anche
le istruzioni d’uso.
*Manufactured by Gigaset Communications GmbH under
trademark license of Siemens AG.
Page 2
Rota concernente il riciclaggio
Questo apparecchio non deve in nessun caso essere
eliminato a traverso la spazzatura normale alla fine
della propria funzione. Si deve invece portare o ad un punto
di vendita oppure ad un punto di smaltimento per apparecchi elettrici e elettronici secondo l'ordinanza concernente la
restituzione, la ripresa e lo smaltimento degli apparecchi
elettrici ed elettronici (ORSAE).
I materiali sono riutilizzabili secondo la propria denominazione. Con la riutilizzazione, o tutt' altro impiego di questi
materiali, contribuite in maniera importante alla protezione
dell' ambiente.
Messa in funzione del telefono
Consigli per la collocazione del telefono
◆ Non esporre il telefono all’azione diretta dei raggi solari
o ad altre fonti di calore.
◆ Temperatura consigliata per il funzionamento: da +5° C a
+40°C.
◆ Il telefono va collocato ad almeno un metro di distanza
da altre apparecchiature radio come ad esempio telefoni
cordless, dispositivi cercapersone o televisori. La
mancata osservanza di tale distanza può compromettere
la qualità della comunicazione telefonica.
◆ Non collocare il telefono in ambienti particolarmente
polverosi, dato che ciò potrebbe ridurre la durata del
telefono.
◆ Pulire il telefono solo con un panno umido o antistatico.
Non utilizzare mai un panno asciutto (pericolo di carica e
scarica elettrostatica) né detergenti aggressivi.
◆ I componenti dell’apparecchio (per es. i piedini
d’appoggio) potrebbero lasciare tracce sulle superfici di
mobili laccati o lucidati.
Collegamento
Collegare l’estremità corta del cavo a spirale del ricevitore
all’apposito attacco del ricevitore e quella lunga all’attacco
disposto sul lato inferiore dell’apparecchio e contrassegnato
dal simbolo
della parete; l’altra estremità va quindi inserita nell’attacco
contrassegnato con
dell’apparecchio. Collegare l’alimentatore di rete alla presa
contrassegnata con
presa di corrente. A questo punto il telefono è pronto per
l’uso.
a. Il cavo telefonico va inserito nella presa
Y disposto sul lato inferiore
‰ quindi attestare l’alimentatore alla
2
I
Scopo dell’utilizzo dell’alimentazione di rete tramite
alimentatore
Se il telefono è collegato alla corrente tramite alimentatore,
è possibile effettuare e salvare tutte le impostazioni con il
ricevitore agganciato (oppure senza premere il tasto viva
voce).
Senza questo collegamento alla corrente è necessario
effettuare e salvare le impostazioni con ricevitore sollevato
(oppure dopo aver premuto il tasto viva voce). Inoltre
l’utilizzo della lista di ripetizione della selezione, della
trasmissione del numero di telefono, della segreteria
telefonica così come la selezione del numero di telefono è
possibile solamente con il collegamento alla rete di
alimentazione.
Page 3
3
I
Utilizzare il telefono
Molte funzioni del vostro telefono vengono visualizzate
mediante un menu costituito da vari livelli. Le funzioni del
menu principale e dei sottomenu sono mostrate in liste.
Menu principale (primo livello del menu)
Per aprire il menu principale:
FPremere il tasto del menu.
Per accedere ad una funzione nel menu principale:
R / Q B
Sottomenu
Per accedere ad una funzione nel sottomenu:
R / Q B
Dopo l’ultima selezione di un sottomenu segue la funzione
da impostare. Un triangolo a sinistra mostra l’impostazione
attuale o la posizione nel menu.
Dopo aver premuto il tasto OK
l’impostazione finale della funzione. Premere il tasto del
menu
della funzione).
Tornare indietro (senza salvare), uscire dal menu
Mentre si sta scorrendo nel menu o quando si sta
effettuando un’impostazione, senza averla confermata con
il tasto OK, è possibile tornare indietro tra i livelli a
prescindere dalle impostazioni modificate.
;...; Premere il tasto di ripetizione della selezione
Mediante il tasto Avanti / Indietro scorrere fino
alla funzione desiderata, premere il tasto OK.
> Rubrica
Segreteria tel.
Mediante il tasto Avanti / Indietro scorrere fino
alla funzione desiderata, premere il tasto OK.
(Eventualmente è possibile accedere al
successivo livello del menu allo stesso modo.)
B è possibile effettuare
F per memorizzare le impostazioni (a seconda
finchè si raggiunge il livello di menu
desiderato o si esce dal menu.
Istruzioni passo dopo passo per l’utilizzo del menu
Nel manuale di istruzioni vengono illustrati in forma
sintetica i singoli passi che devono venir eseguiti durante la
navigazione nel menu, per es.:
F ¢ Impostaz. audio ¢ Volum.altoparl.
La freccia ¢ significa ogni volta:
con il tasto Avanti / Indietro
funzione desiderata, quindi premere il tasto OK
Infine premere nuovamente
funzione.
Per la spiegazione dettagliata degli esempi di cui sopra:
R / Qscorrere fino alla
B.
B per richiamare la
FPremere il tasto del menu.
RCon il tasto Avanti scorrere fino a Impostaz.
audio.
BPremere il tasto OK.
RCon il tasto Avanti scorrere fino a
Volum.altoparl.
BPremere il tasto OK.
Se segue eventualmente un altro sottomenu, con
R e
B scorrere fino al richiamo della funzione in modo
analogo.
Telefonare
Comporre un numero di telefono
coSollevare il ricevitore, comporre il numero di
oppure...
oComporre il numero. In caso di errori è
B/LPremere il tasto OK oppure L.
Con il tasto
inserire pause a partire dalla seconda cifra in poi. Con il tasto
> è possibile associare al numero le funzioni del tasto R.
Al termine della chiamata sul display viene visualizzata la
durata approssimativa della telefonata in minuti e secondi.
telefono.
possibile cancellare le cifre con
immettendo quindi nuove cifre.
Il numero viene selezionato dopo 2 secondi.
Se si desidera parlare usando il ricevitore,
sollevare quest’ultimo.
S
; durante la selezione del numero è possibile
Page 4
4
I
Attivare/disattivare il viva voce
Con questo telefono è possibile telefonare ed effettuare
impostazioni anche se il ricevitore è agganciato (usando il
tasto viva voce), purchè l’alimentatore sia collegato.
La distanza ideale dal microfono durante la conversazione è
di circa 50 cm.
È possibile parlare solo tramite il microfono sulla base.
Attivazione durante una conversazione tramite il
ricevitore:
LaRiagganciare il ricevitore tenendo premuto il
tasto Altoparlante.
Attivazione prima della composizione del numero
LPrima di comporre: premere il tasto
Altoparlante fino a sentire il segnale di linea.
Disattivazione del viva voce
cDurante la conversazione, sollevare il
ricevitore.
Nota:
Se è stato premuto il tasto viva voce il microfono del ricevitore è
disattivato. Ora è in funzione solo il microfono del viva voce nel
telefono.
Ripetizione dei numeri selezionati
Gli ultimi 10 numeri selezionati (di non oltre 32 cifre)
vengono automaticamente memorizzati. È possibile
recuperare tali numeri dalla lista di ripetizione della
selezione componendoli ancora una volta:
Ripetizione della selezione dell’ultimo numero composto
c;Sollevare il ricevitore, premere il tasto di
ripetizione della selezione. L’ultimo numero
selezionato viene subito richiamato.
Composizione dalla lista di ripetizione della selezione
;Senza sollevare il ricevitore: premere il tasto di
ripetizione della selezione.
R...Q Mediante il tasto Avanti / Indietro sfogliare la
lista fino a selezionare il numero desiderato.
B/LPremere il tasto OK oppure L.
Il numero viene composto dopo 2 secondi.
Se si desidera parlare usando il ricevitore,
sollevare quest’ultimo.
Cancellazione di un numero composto
;Senza sollevare il ricevitore: premere il tasto di
ripetizione della selezione.
R...Q Mediante il tasto Avanti / Indietro, sfogliare la
lista fino alla selezione del numero desiderato.
SPremere il tasto cancella.
Selezione di numeri con i tasti di selezione rapida
cSollevare il ricevitore.
:Premere il tasto di selezione rapida.
oppure ...
:Premere il tasto di selezione rapida.
BPremere il tasto OK oppure L.
Il numero viene composto dopo 2 secondi.
Se si desidera parlare usando il ricevitore,
sollevare quest’ultimo.
Selezione di numeri con la rubrica
F ¢ Rubrica
R...Q Mediante il tasto Avanti / Indietro sfogliare la
lista fino a selezionare il numero desiderato.
(È anche possibile inserire i primi caratteri del
nome con i tasti delle cifre, quindi
eventualmente scorrere ancora con i tasti
R...Q.)
LPremere il tasto Altoparlante.
Il numero viene composto dopo 2 secondi. Se
si desidera parlare usando il ricevitore,
sollevare quest’ultimo.
oppure ...
BPremere il tasto OK.
RNel menu selezionare Seleziona.
BPremere il tasto OK.
Viene composto il numero.
Memorizzare i numeri di telefono
Diverse impostazioni del telefono vanno concluse con il
tasto OK
permanente.
Per annullare la procedura di impostazione (per es. dopo
aver effettuato un’immissione errata) senza effettuare la
memorizzazione, invece di premere il tasto
conclusione della procedura, riagganciare il ricevitore.
L’impostazione originaria viene mantenuta.
Premendo il tasto
(non nella prima posizione).
Dopo la quindicesima cifra il numero rappresentato sul
display scorre da destra a sinistra.
B, in modo da renderle disponibili in modo
B a
; è possibile memorizzare le pause
Page 5
5
I
Memorizzare con la funzione Block Notes
È possibile memorizzare i numeri di telefono anche con la
funzione Block Notes, ossia nel corso di una conversazione.
Memorizzare in rubrica oppure come numeri di
selezione rapida
Nei tasti di selezione rapida è possibile memorizzare in tutto
fino a 10 numeri di telefono e in rubrica fino a 99.
F ¢ Rubrica ¢ Nuova voce
o Inserire il numero da memorizzare (max.
32 cifre). In caso di errori è possibile cancellare
le cifre dal fondo con
S.
BPremere il tasto OK.
oDigitare il nome (per i caratteri speciali
v. pag. 17).
Premere
scrittura a caratteri minuscoli a quella a
caratteri maiuscoli. Premere
volta per aggiungere le cifre. In caso di errori è
possibile cancellare le cifre dal fondo con
Memorizzazione in rubrica
* una volta per passare dalla
* una seconda
S.
BBPremere due volte il tasto OK.
oppure ...
Memorizzazione in un tasto di selezione rapida
BPremere il tasto OK.
:Premere il tasto di selezione rapida in cui si
desidera memorizzare il numero.
Memorizzazione dalla lista delle chiamate
R...Q Nella lista delle chiamate (v. pag. 9) premere il
tasto Avanti / Indietro finchè sul display viene
visualizzato il numero desiderato.
BAlla voce selezionata premere il tasto OK.
RBNel menu selezionare Salva Numero e
premere il tasto OK.
Infine memorizzare il numero di telefono in
rubrica o in un tasto di selezione rapida, come
descritto sopra.
Modificare le voci della rubrica
F ¢ Rubrica
R...Q Mediante il tasto Avanti / Indietro sfogliare la
lista fino a selezionare il numero desiderato.
BPremere il tasto OK.
R...Q Nel menu selezionare Modifica.
BPremere il tasto OK.
o Modificare il numero. In caso di errori è
possibile cancellare le cifre dal fondo con
S.
BPremere il tasto OK.
oModificare il nome.
BBPremere due volte il tasto OK per memorizzare.
Cancellazione delle voci della rubrica
F ¢ Rubrica
R...Q Mediante il tasto Avanti / Indietro selezionare
la voce da cancellare.
BPremere il tasto OK.
R...Q Nel menu selezionare Cancella.
BPremere il tasto OK.
Cancellazione di tutta la rubrica
F ¢ Rubrica
RBMediante il tasto Avanti selezionare una voce
qualsiasi. Premere il tasto OK.
R...Q Nel menu selezionare Cancella Lista.
BBPremere due volte il tasto OK.
Impostare il telefono
Impostare la lingua
Per la visualizzazione dei testi del display sono disponibili
diverse lingue (per es. Deutsch, Francais, Italiano, Turkce).
F ¢ Imp. Parametri ¢ Lingua
R...Q Selezionare la lingua.
BFPremere il tasto OK e memorizzare con il tasto
Cambiando la lingua del display si cambia contemporaneamente la lingua dell’annuncio standard della vostra
segreteria telefonica.
Menu.
Page 6
6
I
Impostare la data e l’ora
F ¢ Imp. Parametri ¢ Data e Ora
oInserire la data e l’ora nel formato dd/mm/yy
hh:mm, per es. 23/05/07 15:59.
Premere
posizione delle cifre.
R oppure Q per scegliere la
BPremere il tasto OK.
R...Q Mediante il tasto Avanti / Indietro scegliere la
modalità di visualizzazione 12 ore oppure 24
ore.
BFPremere il tasto OK e memorizzare con il tasto
Menu.
Nota:
L’ora viene aggiornata ad ogni chiamata CLIP. Poiché anche le
informazioni CLIP vengono trasmesse dal PABX al telefono, bisogna
prestare attenzione alla corretta impostazione dell’ora nel PABX.
Impostare il tono di chiamata
F ¢ Impostaz. audio ¢ Melodia
È ora possibile impostare le seguenti:
◆ Volume della suoneria in 5 livelli (impostazione alla
consegna: 5) oppure „off“.
◆ Melodia della suoneria; 10 melodie (impostazione alla
consegna: melodia 0).
◆ Frequenza della suoneria in 3 livelli (impostazione alla
consegna: 3).
Impostare il volume della suoneria
H...I Premere il tasto Alto o Basso.
Impostare la melodia della suoneria
0...9 Premere uno dei tasti 0 ... 9.
Impostare la frequenza della suoneria
R...Q Premere il tasto Avanti / Indietro.
BPremere il tasto OK.
Impostazione mentre il telefono squilla
Prima di sollevare il ricevitore:
H...I Premere il tasto Alto / Basso (volume possibile
solo con collegamento all’alimentazione di
rete).
0...9 Premere uno dei tasti 0 ... 9 (melodia).
R...Q Premere il tasto Avanti / Indietro (frequenza).
Viene salvato l’ultimo valore impostato.
Impostare il volume del ricevitore
Il volume del ricevitore può essere impostato e memorizzato
su 2 livelli (impostazione alla consegna: livello 1).
F ¢ Impostaz. audio ¢ Vol. ricevitore
R...Q Premere il tasto Avanti / Indietro.
BPremere il tasto OK.
Impostazione con ricevitore sollevato
H...I Premere il tasto Alto / Basso (solo con
collegamento all’alimentazione di rete)
L’impostazione non viene salvata. Il volume salvato viene
impostato alla chiamata successiva.
Funzione Mute
È possibile disattivare il ricevitore e il microfono del
telefono: l’interlocutore non potrà più sentirvi.
SDurante la conversazione: premere il tasto
Mute.
SPer attivare il microfono, premere di nuovo il
tasto Mute.
Impostare l’altoparlante
Il volume dell’altoparlante può essere impostato e
memorizzato su 5 livelli (impostazione alla consegna:
livello 1).
F ¢ Impostaz. audio ¢ Volum.altoparl.
R...Q Premere il tasto Avanti / Indietro.
BPremere il tasto OK.
Impostazione mentre il viva voce è acceso
H...I Impostare il volume con il tasto Alto / Basso
(solo con collegamento all’alimentazione di
rete).
Attivare/disattivare la melodia di attesa
È possibile attivare e disattivare la melodia di attesa per la
funzione Mute (impostazione alla consegna: attiva).
F19#
Avviare la funzione.
0/10: disattivare; 1: attivare.
BPremere il tasto OK.
Page 7
7
I
Modificare il PIN
Il PIN è necessario per attivare e disattivare il blocco tasti,
per l’interrogazione da remoto della segreteria telefonica,
per salvare un numero di emergenza così come per
disattivare la funzione Baby Call.
F ¢ Funz. con PIN
oBInserire il PIN (impostazione alla consegna:
0000), premere il tasto OK.
R...Q Nel menu selezionare Cambia PIN.
oBInserire il nuovo PIN (4 cifre) e premere il tasto
OK.
oBRipetere il nuovo PIN e premere il tasto OK.
Il nuovo PIN è impostato.
Attivare/disattivare la selezione diretta (Baby Call)
Se fosse stato impostato un numero telefonico per la
funzione Baby Call, questo sarà selezionato
automaticamente dopo aver sollevato il ricevitore o aver
premuto il tasto
(eccetto
Non è possibile selezionare nessun altro numero di
telefono, ma è possibile rispondere alle chiamate in arrivo.
L ed aver premuto un tasto qualsiasi
L, B, I e H).
F ¢ Funz. con PIN
oBInserire il PIN (impostazione alla consegna:
0000), premere il tasto OK.
R...Q Nel menu selezionare Chiam. diretta.
BPremere il tasto OK.
oInserire il numero di telefono diretto (max. 32
cifre).
BPremere il tasto OK.
Disattivare
FPremere il tasto del menu.
oInserire il PIN (impostazione alla consegna:
0000).
BPremere il tasto OK.
Memorizzare/cancellare i numeri di emergenza
È possibile selezionare il numero di emergenza
memorizzato anche con il telefono bloccato. Sono
preimpostati due numeri che non possono essere
modificati. È possibile memorizzare un numero aggiuntivo.
F ¢ Funz. con PIN
oBInserire il PIN (impostazione alla consegna:
0000), premere il tasto OK.
R...Q Nel menu selezionare Chiam.emergenza.
BPremere il tasto OK.
Memorizzare
oInserire il numero di emergenza (max. 32
cifre).
BPremere il tasto OK.
Cancellare
Se è stato salvato un numero di emergenza,
quest’ultimo viene visualizzato sul display.
SCon il tasto S è possibile cancellare il
numero di emergenza carattere per carattere.
BPremere il tasto OK.
Nota: Con il numero di emergenza non è possibile programmare
nessuna pausa di selezione.
Attivare/disattivare il blocco del telefono
È possibile bloccare completamente il telefono (ad
eccezione del numero Baby Call) in modo da impedire la
composizione dei numeri. È possibile selezionare solo i
numeri di emergenza impostati. È comunque possibile
rispondere alle chiamate in arrivo.
Attivare il blocco del telefono
F ¢ Funz. con PIN
oBInserire il PIN (impostazione alla consegna:
0000), premere il tasto OK .
R...Q Nel menu selezionare Blocco tasti.
BPremere il tasto OK.
Disattivare il blocco del telefono
FPremere il tasto del menu.
o BInserire il PIN (impostazione alla consegna:
0000) e premere il tasto OK.
Page 8
8
I
Attivare/disattivare la visualizzazione della durata
delle chiamate
Il telefono è in grado di visualizzare sul display la durata
approssimativa delle chiamate (max. 99 min. 59 sec.). Se la
funzione è attivata, la visualizzazione inizia 8 secondi dopo
aver digitato l’ultima cifra del numero.
F18#
Avviare la funzione.
0/ 10: disattivare; 1: attivare.
BPremere il tasto OK.
Ripristinare i parametri iniziali del telefono
È possibile ripristinare i parametri iniziali del telefono.
F125
Avviare la funzione.
0...4 0: ripristinare tutte le impostazioni iniziali
(v. pag. 17);
1: ripristinare solo i tasti di selezione rapida;
2: cancellare solo il prefisso PABX (v. pag. 8);
3: ripristinare solo i servizi di rete;
4: cancellare la lista di ripetizione della
selezione.
BPremere il tasto OK.
Esercizio su sistemi telefonici privati
Inserire / cancellare i codici di accesso alla linea
esterna
Se si utilizza il telefono con un sistema telefonico privato,
sarà eventualmente necessario programmare uno o più
codici di accesso alla linea esterna. I codici di accesso
consentono di inserire automaticamente una pausa nella
selezione. È possibile memorizzare un massimo di 3 codici di
accesso.
F ¢ Imp. Parametri ¢ Prefisso PABX
Se su una posizione di memoria non è
memorizzato alcun codice di accesso, sul
display viene visualizzato „-“.
Se sono programmati più codici, essi vengono
rappresentati uno accanto all’altro; quello che
è attualmente possibile modificare lampeggia.
R...Q è possibile passare da un
Con
codice all’altro modificandoli come segue:
Inserimento di un codice di accesso:
oInserire un codice composto da 1 a 3 cifre.
Inserimento di ulteriori codici di accesso:
R...Q o
Premere il tasto Avanti / Indietro e inserire il
codice di accesso successivo.
Cancellazione di un codice di accesso:
SCon il tasto S è possibile cancellare il codice
carattere per carattere.
BPremere il tasto OK.
Programmare la pausa per il codice di accesso:
Se un codice di accesso viene riconosciuto, viene aggiunta
automaticamente una pausa di selezione. È possibile
modificare la pausa di selezione.
F102
Avviare la funzione.
01 s di pausa per il codice di accesso.
13 s di pausa per il codice di accesso
(impostazione alla consegna).
26 s di pausa per il codice di accesso.
BPremere il tasto OK.
Cancellare tutti i codici di accesso
F1252
Avviare la funzione.
BPremere il tasto OK.
Impostare il tipo di selezione
F ¢ Imp. Parametri ¢ Modo selezione
R...Q Nel menu selezionare Selezione DTMF oppure
Sel. Decadica.
BFPremere il tasto OK e salvare con il tasto del
menu.
Passare da un tipo di selezione ad un altro durante un
collegamento
Se il telefono è impostato sul tipo di selezione ad impulsi e
si desiderano utilizzare funzioni per le quali è necessaria la
selezione multifrequenza (per es. l’ascolto remoto di una
segreteria telefonica), durante il collegamento è possibile
modificare il tipo di selezione.
*Durante il collegamento: premere il tasto
asterisco.
oInserire le cifre per il controllo remoto/
trasferimento dati.
Page 9
9
I
Premendo il tasto R durante la selezione multifrequenza per
l’inserimento delle cifre, viene commutato
automaticamente sulla selezione a impulsi.
Riagganciando il ricevitore si passa nuovamente al tipo di
selezione precedente.
Tasto R (utilizzo su sistemi telefonici privati)
Durante una comunicazione sulla linea esterna, è possibile
effettuare una consultazione oppure inoltrare una
chiamata. A tale scopo, premere il tasto
procedura dipende dal sistema telefonico. All’acquisto, la
funzione del tasto R per l’utilizzo dei nuovi servizi su sistemi
telefonici pubblici è preimpostata su un tempo di flash /
tempo di interruzione) di 270 ms. Se il telefono è collegato
ad un sistema telefonico privato, è possibile che questo
tempo di flash vada modificato (per es. 90 ms). Consultare
anche le istruzioni d’uso del centralino telefonico.
>. Il resto della
Impostare il tempo di flash del tasto R
F ¢ Imp. Parametri ¢ Tempo di Flash
R...Q Inserire nel menu il codice del flash desiderato:
90ms /120ms (impostazione alla consegna)/
270ms/375ms/600ms.
BFPremere il tasto OK e salvare con il tasto del
menu.
Servizi di rete su sistemi telefonici pubblici
Nota:
I servizi di rete sono funzioni messe a disposizione dal proprio
operatore di rete. I servizi devono venir richiesti al proprio operatore
di rete. Possono cambiare da paese a paese (per es. „Chiamata
d’emergenza immediata“ a pag. 10 oppure „Richiam ata automatica“
a p ag. 1 1). In c aso di p robl emi riv olgersi al proprio operatore di rete.
Le descrizioni delle caratteristiche dei servizi in genere si trovano in
Internet oppure presso la filiale del proprio operatore di rete.
Qualora si desideri utilizzare servizi attivabili con il tasto R,
accertarsi che per tale tasto sia impostato il tempo di Flash
esatto.
Uso del tasto R (su sistemi telefonici pubblici)
Sui sistemi telefonici pubblici questo tasto è necessario per
utilizzare determinati servizi aggiuntivi.
Sulla base delle specifiche nazionali, prima di utilizzare il
tasto R, impostare il tempo di Flash adeguato (v. pag. 9):
◆ Belgio, Paesi Bassi, Svizzera: 120 ms (codice 1)
◆ Francia, Lussemburgo, Portogallo, Germania, Grecia:
270 ms (codice 2)
◆ altri paesi europei: 90 ms (codice 0).
Utilizzo della trasmissione del numero di telefono
Alle seguenti condizioni i numeri delle chiamate in arrivo
(a) vengono visualizzati sul display (le prime 32 cifre) e
(b) tutte le chiamate in arrivo vengono memorizzate
automaticamente in una lista di chiamate:
◆ Sia il proprio operatore sia quello del chiamante
forniscono il servizio di trasmissione del numero di
telefono.
◆ Sia il destinatario della chiamata sia il chiamante hanno
richiesto (se necessario) questo servizio ai rispettivi
operatori.
Se queste condizioni sono soddisfatte ma un chiamante ha
soppresso la trasmissione del numero di telefono prima di
effettuare la chiamata, al posto del numero (lampeggiante)
sul display viene visualizzato „Nr. soppresso“.
Sul display vengono visualizzate fino a 16 cifre del numero
di telefono. I numeri più lunghi vengono visualizzati
abbreviati dall’inizio del numero (per es. il prefisso).
Se il numero di telefono è salvato in rubrica oppure in un
tasto di selezione rapida, al posto del numero di telefono
viene visualizzato il nome associato.
Modificare il formato CLIP
Se la trasmissione del numero di telefono non funziona
correttamente, modificare il formato CLIP. È possibile
selezionare FSK 1 & 2 (impostazione alla consegna), DTMF
oppure solo FSK 1.
Se è stato selezionato
di telefono (non vengono trasmessi nome, data e ora).
DTMF, viene trasmesso solo il numero
F ¢ Imp. Parametri ¢ Tipo selezione
R...Q Nel menu selezionare il formato.
BFPremere il tasto OK e salvare con il tasto del
menu.
Rispondere all’avviso di chiamata
Quando si riceve una chiamata mentre è in corso un’altra
conversazione, nel ricevitore si sente un avviso acustico. Il
numero di telefono della chiamata in arrivo/attesa viene
visualizzata a seconda dell’operatore di rete.
È possibile passare dalla chiamata attuale a quella in arrivo/
attesa premendo il tasto
cambiare a seconda dell’operatore di rete. Informarsi presso
il proprio operatore di rete.
>. La combinazione dei tasti può
Lista delle chiamate
La lista delle chiamate può registrare fino a circa 50 voci.
Successione delle voci della lista: la chiamata più recente
viene visualizzata in cima alla lista (posizione „01“). Mano a
Page 10
10
I
mano che si aggiungono numeri nuovi, le voci più vecchie
vengono spostate verso il basso fino ad essere eliminate
dalla lista.
Nella lista delle chiamate è possibile:
◆ scorrere i numeri visualizzati,
◆ cancellare le voci,
◆ memorizzare in un tasto di selezione rapida un numero
della lista (v. pag. 5),
◆ selezionare direttamente un numero di telefono.
Visualizzare la lista delle chiamate e selezionare i numeri
Se la lista delle chiamate comprende voci di cui non si è
ancora presa visione, sul display lampeggia
visualizzato il numero delle voci della lista non ancora
visualizzate.
|. Viene
RPremere il tasto Avanti.
Scorrere la lista delle chiamate:
R...Q Premere il tasto Avanti / Indietro.
Comporre un numero di telefono:
BPremere il tasto OK alla voce desiderata.
RBNel menu selezionare Richiama. Premere il
tasto OK.
Il numero viene composto dopo 2 secondi.
Se si desidera parlare usando il ricevitore,
sollevare quest’ultimo.
Cancellazione di voci dalla lista delle chiamate
Cancellare singole voci
R...Q Nella lista delle chiamate scorrere fino alla
voce desiderata.
BPremere il tasto OK.
RBNel menu selezionare Cancella. Premere il
tasto OK.
Cancellare tutte le voci
BPremere il tasto OK nella lista delle chiamate.
RBBNel menu selezionare Cancella Lista.
Premere il tasto OK due volte per confermare.
Si esce dalla lista delle chiamate.
Attivazione/disattivazione dell’indicazione del
prefisso locale
È possibile impostare il telefono in modo tale che, quando
giunge una chiamata, il prefisso locale non venga
visualizzato. Ciò può risultare utile, ad esempio, se non è
possibile vedere sul display le ultime cifre di un numero di
telefono lungo.
È possibile disattivare l’indicazione per un prefisso locale
(fino ad un massimo di 6 cifre).
F ¢ Imp. Parametri ¢ Prefisso
Inserimento di un prefisso:
oInserire un numero composto da una a sei cifre
(senza tasto R).
Cancellazione di un prefisso:
SCon il tasto S è possibile cancellare il
prefisso cifra per cifra.
BPremere il tasto OK.
Indicazione „Presenza messaggi“
Diversi operatori di rete offrono un servizio di
memorizzazone dei messaggi ricevuti (per es. il servizio di
segreteria telefonica).
Se sono stati lasciati uno o più nuovi messaggi presso
l’operatore di rete, egli può informare l’utente tramite il
telefono. Sul display tale indicazione dell’operatore di rete
viene visualizzata con il simbolo
A questo punto, per ascoltare i messaggi lasciati è possibile
selezionare il numero di telefono corrispondente. Se non
sono presenti altri messaggi nuovi, il simbolo
e il numero di telefono.
†
scompare.
†
Inserire/modificare il numero di un servizio di rete
È possibile inserire e anche modificare il numero di un
servizio di rete per adattarlo a quello usato dal vostro
operatore di rete.
F ¢ Serv. di rete
R>Selezionare il servizio di rete, premere il
>.
tasto
o/ PInserire il numero o il marchio del servizio.
BPremere il tasto OK per memorizzare.
Per ripristinare le impostazioni iniziali dei servizi di rete
v. pag. 8.
Chiamata d’emergenza immediata
Un numero di emergenza memorizzato nel servizio di rete
viene chiamato automaticamente sollevando il ricevitore,
senza dover premere altri tasti.
F ¢ Serv. di rete ¢ Hot line
Attivare:
RBSelezionare Attiva. Premere il tasto OK.
oBInserire il numero di emergenza. Premere il
tasto OK.
Disattivare:
RBSelezionare Disattiva. Premere il tasto OK.
Page 11
11
I
Attivare/disattivare l’avviso di chiamata
È possibile attivare e disattivare il tono di avviso che si sente
durante una conversazione quando arriva un’altra
chiamata.
F ¢ Serv. di rete ¢ Avviso di Chiam
RBSelezionare Attiva oppure Disattiva.
Premere il tasto OK.
Attivare/disattivare la chiamata anonima
Se si desidera che il vostro interlocutore non visualizzi il
vostro numero di telefono, è possibile nascondere il proprio
numero per la chiamata in corso:
F ¢ Serv. di rete ¢ Nascondi numero
RBSelezionare Attiva oppure Disattiva.
Premere il tasto OK.
oSelezionare il numero per la chiamata
anonima ed eseguire la conversazione.
Al termine della chiamata o dopo aver riagganciato il
ricevitore, la funzione di „Chiamata anonima“ viene di
nuovo disattivata.
Attivare il trasferimento di chiamata
F ¢ Serv. di rete ¢ Trasf. Chiamata ¢ Attiva
Trasferimento di chiamata se occupato:
RBSelezionare Se occupato. Premere il tasto OK.
Trasferimento di chiamata in caso di
mancata risposta:
RBSelezionare Se assente. Premere il tasto OK.
Trasferimento di chiamata immediato:
RBSelezionare Incondizionato. Premere il tasto
OK.
oBInserire il numero di telefono a cui dovrà essere
trasferita una eventuale chiamata.
Premere il tasto OK.
Disattivare il trasferimento di chiamata
F ¢ Serv. di rete ¢ Trasf. Chiamata ¢ Disattiva
RBSelezionare il trasferimento di chiamata Se
occupato, Se assente oppure
Incondizionato. Premere il tasto OK.
Richiamata automatica
Se il numero selezionato è occupato, è possibile attivare la
richiamata automatica. Il telefono suona non appena la
linea è di nuovo libera. Sollevando il ricevitore, il numero
viene riselezionato automaticamente.
F ¢ Serv. di rete ¢ Pren. se occup.
RBSelezionare Attiva oppure Disattiva.
Premere il tasto OK.
Attivare la richiamata automatica
Affinchè il chiamante possa utilizzare il servizio, mentre sta
telefonando, è necessario attivare la funzione.
F ¢ Serv. di rete ¢ Richiamata auto
La funzione viene attivata. L’impostazione vale solo per la
chiamata attuale. Per la chiamata successiva è necessario
attivare di nuovo la funzione se necessario.
Msg se occ/ass
È possibile attivare il servizio di segreteria telefonica.
È necessario richiedere le informazioni al proprio operatore
di rete.
F ¢ Serv. di rete ¢ Msg se occ/ass
Se in segreteria è presente un nuovo messaggio, sul display
viene visualizzato il simbolo
ascoltare il messaggio interrogando la segreteria.
† ‹ (v. pag. 10). È possibile
Segreteria telefonica (Voicemail)
Utilizzare la segreteria telefonica
Attivare/disattivare la segreteria telefonica
OPremere il tasto per attivare la segreteria
oppure...
F ¢ Segreteria tel. ¢ Status
RSelezionare Attivata oppure Spenta.
BFPremere il tasto OK e salvare con il tasto del
Dopo aver attivato la segreteria telefonica viene visualizzato
il tempo di memoria residua. Sul display viene visualizzato il
simbolo
telefonica. Premere un’altra volta per
disattivarla.
menu.
z e il tasto O sulla base è acceso.
Page 12
12
I
Il telefono viene fornito con annunci standard. Questi
vengono utilizzati quando non è stato registrato nessun
annuncio personale.
Nota:
Cancellare regolarmente i messaggi non più utili (v. pag. 13), per
avere a disposizione spazio sufficiente per nuovi messaggi.
Non è possibile avviare la funzione di riproduzione della segreteria
telefonica durante una chiamata.
Selezionare la modalità di annuncio
È possibile selezionare la modalità di annuncio per la
segreteria telefonica. Ci sono tre diverse modalità
disponibili:
◆ Segreteria: il chiamante sente l’annuncio e può quindi
lasciare un messaggio.
◆ Risponditore: il chiamante sente l’annuncio, ma non
può lasciare un messaggio.
◆ Alternato: la modalità di annuncio viene impostata in
base alla data e all’ora (v. pag. 14).
F ¢ Segreteria tel. ¢ Modo
RBSelezionare la modalità di annuncio
Segreteria, Risponditoreoppure
Premere il tasto OK.
Quando la memoria è piena la segreteria telefonica passa
automaticamente alla modalità Risponditore.
Alternato.
Registrare un annuncio personale
Il telefono viene consegnato con annunci standard per
entrambe le modalità. È possibile registrare un proprio
annuncio personale per entrambe le modalità.
F ¢ Segreteria tel. ¢ Gest annunci
R...Q Selezionare in base alla modalità di annuncio
Reg. annuncio oppure Reg. rispondit.
BPremere il tasto OK.
BPremere il tasto OK per avviare la registrazione.
Dopo il breve segnale acustico pronunciare il proprio
annuncio. Durante la registrazione il simbolo
lampeggia.
Interrompere la registrazione con il tasto
z
S.
BPremere il tasto OK per terminare la
registrazione.
Dopo la registrazione l’annuncio viene riprodotto per
controllare se è di vostro gradimento.
Attenzione:
◆ La registrazione termina automaticamente se si supera il
tempo massimo di registrazione di 170 secondi oppure
se si effettuano pause superiori a 8 secondi.
◆ La registrazione viene terminata, se la memoria è piena.
Cancellare i messaggi vecchi.
◆ Se il tempo di registrazione è inferiore a 2 secondi, non è
possibile salvare l’annuncio.
Ascoltare gli annunci
F ¢ Segreteria tel. ¢ Gest annunci
R...Q Selezionare in base alla modalità di annuncio
Asc. annuncio oppure Asc. rispondit.
BPremere il tasto OK.
L’annuncio viene riprodotto. Se non è stato registrato alcun
annuncio personale, viene riprodotto l’annuncio standard.
Cancellare gli annunci
F ¢ Segreteria tel. ¢ Gest annunci
R...Q Selezionare in base alla modalità di annuncio
Canc. annuncio oppure Canc. rispond.
BPremere il tasto OK per confermare la richiesta.
Dopo aver cancellato i propri annunci, vengono utilizzati di
nuovo gli annunci standard.
Ascoltare i messaggi
I messaggi nuovi, non ancora ascoltati, vengono visualizzati
con il tasto della segreteria telefonica
O che lampeggia.
PPremere il tasto di riproduzione per iniziare la
riproduzione dei messaggi.
Premere i tasti
volume desiderato.
La riproduzione inizia con il primo messaggio nuovo.
Se il numero di telefono viene trasmesso con le informazioni
CLIP oppure se il nome del chiamante è memorizzato in
rubrica o in un tasto di selezione rapida, viene visualizzato il
numero oppure il nome del chiamante.
Sul display vengono visualizzate la data e l’ora e il numero di
messaggi.
Durante la riproduzione dei messaggi:
I o H per impostare il
R...Q Per passare al messaggio precedente o
successivo.
PPremere il tasto Stop per interrompere la
riproduzione.
BPremere il tasto OK per interrompere la
riproduzione e aprire il menu dei messaggi
(v. pag. 13).
Page 13
13
I
Cancellare i messaggi
SPremere il tasto durante la riproduzione dei
messaggi per cancellare direttamente il
messaggio attuale.
È possibile cancellare anche tutti i messaggi vecchi, che
sono già stati ascoltati (vedi menu dei messaggi pag. 13).
Memorizzare i numeri
Durante la riproduzione dei messaggi è possibile
memorizzare il numero del chiamante in rubrica oppure in
un tasto di selezione rapida.
BPremere il tasto OK durante la riproduzione dei
messaggi.
La riproduzione viene interrotta.
R...Q Nel menu selezionare la funzione Salva
Numero.
BPremere il tasto OK.
oBModificare il numero e premere il tasto B.
oBModificare il nome e premere il tasto B.
B / : Premere il tasto OK per memorizzare nella
rubrica telefonica oppure premere il tasto di
selezione rapida
memorizzare il numero.
: sotto cui si deve
Menu messaggi
Durante la riproduzione dei messaggi è possibile utilizzare le
funzioni del menu.
BPremere il tasto OK durante la riproduzione dei
messaggi.
La riproduzione viene interrotta.
R...Q Selezionare una funzione dal menu.
BPremere il tasto OK.
Funzioni:
ProssimoFar proseguire la riproduzione dei messaggi.
Canc. messaggio
Cancellare il messaggio attuale.
RichiamaRichiamare subito il chiamante.
Rip. messaggio
Ripetere il messaggio attuale.
Cancella vecchi
Cancellare tutti i messaggi vecchi, già ascoltati.
Premere il tasto
richiesta.
B per confermare la
Sel. come nuovo
Contrassegnare il messaggio già ascoltato
come nuovo. Il messaggio viene visualizzato
come nuovo. Il tasto
Salva Numero
Salvare il numero del chiamante nella rubrica
telefonica oppure in un tasto di selezione
rapida (vedi pag. 13).
Velocità
Impostare la velocità di riproduzione su 4 livelli
e confermare con il tasto
EsciUscire dal menu e tornare in stand-by.
Olampeggia.
F.
Rispondere ad una chiamata dalla segreteria telefonica
Mentre la segreteria telefonica sta registrando un
messaggio, è possibile rispondere ad una chiamata.
cSollevare.
La registrazione viene interrotta ed è possibile parlare con il
chiamante.
Dopo aver registrato 2 secondi del messaggio, la chiamata
viene visualizzata come nuovo messaggio (il tasto
lampeggia).
Nota:
Durante una registrazione non è possibile rispondere ad una
chiamata con il tasto Altoparlante
L.
O
Registrazione di appunti
È possibile registrare localmente degli appunti (Memo), per
es. per la vostra famiglia.
F ¢ Segreteria tel. ¢ Regist. memo
BPremere il tasto OK, per avviare la
registrazione.
Dopo il breve segnale acustico pronunciare il vostro
appunto.
Interrompere la registrazione con il tasto
S.
BPremere il tasto OK per terminare la
registrazione.
Dopo la registrazione il tasto della segreteria telefonica
lampeggia ad indicare che è disponibile un nuovo appunto.
Un appunto viene riprodotto e cancellato così come con i
messaggi (vedi sopra).
È possibile registrare appunti anche quando la segreteria
telefonica è disattivata.
O
Page 14
14
I
Attenzione:
◆ La registrazione termina automaticamente se una pausa
dura più di 8 secondi.
◆ Se il tempo di registrazione è inferiore a 2 secondi, non è
possibile memorizzare l’appunto.
Registrazione a doppio senso
Durante la conversazione è possibile registrare la chiamata.
OPremere il tasto durante la chiamata per
avviare la registrazione.
OPremere nuovamente il tasto per terminare la
registrazione.
Quando si aggancia il ricevitore, per terminare la
conversazione, termina anche la registrazione.
La registrazione viene riprodotta e cancellata così come con
i messaggi (vedi sopra).
Impostare la segreteria telefonica
Alla consegna la segreteria telefonica è già preimpostata.
È possibile personalizzare le impostazioni.
Impostare la risposta automatica
È possibile impostare quando la segreteria telefonica deve
rispondere ad una chiamata.
F ¢ Segreteria tel. ¢ Risposta segr.
R...Q Selezionare 0s/10s/20s/30s/Auto.
BFPremere il tasto OK e memorizzare con il tasto
Menu.
Selezionando Auto, per la risposta alla chiamata vale la
seguente regola:
◆ se non ci sono nuovi messaggi, la segreteria risponde
dopo 18 secondi.
◆ se sono presenti nuovi messaggi, la segreteria risponde
già dopo 10 secondi.
Quando si interroga la segreteria da remoto (pag. 15) e
dopo 15 secondi non avete ottenuto risposta, significa che
non vi sono nuovi messaggi. A questo punto se
interrompete la chiamata non pagherete nulla, nemmeno lo
scatto alla risposta.
Impostare la lunghezza di registrazione
È possibile impostare la lunghezza massima di un
messaggio registrato.
F ¢ Segreteria tel. ¢ Lunghezza reg.
R...Q Selezionare 30s/60s/120s/Illimitato.
BFPremere il tasto OK e memorizzare con il tasto
Menu.
Impostare la qualità di registrazione
È possibile impostare la qualità di registrazione dei
messaggi registrati.
F ¢ Segreteria tel. ¢ Qualità registr
R...Q Selezionare Standard/Alta/Eccellente.
BFPremere il tasto OK e memorizzare con il tasto
Menu.
La qualità di registrazione influenza la lunghezza massima
di registrazione della segreteria telefonica. La lunghezza
massima di registrazione è di 59 minuti (Standard),
59 minuti (Alta) oppure 44 minuti (Eccellente).
Impostare il timing
È possibile impostare un timing per la segreteria telefonica
(3 intervalli). La segreteria telefonica verrà attivata o
disattivata a seconda dell’orario e della data. È inoltre
possibile impostare quale modalità di annuncio utilizzare
ogni volta. Per utilizzare questa funzione è necessario
accendere la segreteria telefonica.
F ¢ Segreteria tel. ¢ Modo ¢ Alternato
R...Q Selezionare un intervallo.
BPremere il tasto OK.
R...Q Selezionare l’impostazione dell’intervallo.
BPremere il tasto OK per attivare l’intervallo
selezionato. È necessario inserire l’inizio e la
fine dell’intervallo.
oInserire l’inizio e la fine dell’intervallo nel
formato hh:mm.
BPremere il tasto OK.
R...Q Selezionare la data.
Premere
per disattivare il giorno corrispondente.
È possibile attivare più giorni.
B per attivare il giorno oppure S
BPremere il tasto OK.
R...Q Selezionare la modalità di annuncio per
Utilizzare la segreteria telefonica fuori casa (gestione
da remoto)
È possibile interrogare la vostra segreteria telefonica da
qualsiasi altro telefono. Il telefono da interrogare da remoto
deve disporre della selezione a toni (DTMF), cioè durante la
selezione si sentono i toni.
Proteggete la vostra segreteria telefonica da accessi non
autorizzati con un PIN (impostazione alla consegna: 0000).
Per modificare il PIN, vedi pag. 7.
Chiamare la segreteria telefonica
o Selezionare il proprio numero di telefono.
9 oMentre si sente il proprio testo di annuncio,
premere il tasto
(impostazione alla consegna: 0000). Se il PIN è
sbagliato, il collegamento viene interrotto.
L’interrogazione da remoto della segreteria
telefonica funziona solo se il codice del PIN è
diverso da "0000".
Vi viene comunicato se ci sono nuovi messaggi. La
segreteria telefonica può essere comandata tramite tastiera.
9 e quindi inserire il PIN
Comandare la segreteria tramite tastiera
Si possono utilizzare i seguenti tasti:
1Per tornare all’inizio del messaggio attuale.
Premere due volte per tornare al messaggio
precedente.
2Per interrompere la riproduzione. Per
continuare premere nuovamente.
3Per passare al messaggio successivo.
0Per cancellare il messaggio attuale.
*Per contrassegnare il messaggio come nuovo.
Data e Ora
Modo selezioneSelezione DTMF/Sel. Decadica
Tempo di Flash90ms/120ms/270ms/375ms/600ms
Prefisso PABX
Prefisso
Tipo selezioneFSK 1 & 2/DTMF/solo FSK 1
Impostaz. audioMelodia
Vol. ricevitore
Volum.altoparl.
Serv. di reteTrasf. ChiamataAttiva/DisattivaIncondizionato/Se assente/Se occupato
Avviso di ChiamAttiva/Disattiva
Nascondi numeroAttiva/Disattiva
Hot lineAttiva/Disattiva
Pren. se occup.Attiva/Disattiva
Richiamata auto
Msg se occ/ass
3x?€ C c F f I i L l O o R r V v Y y *\
4x!£23456 S s 8 Z z/&
5x0$ Ä ä ëËÏïÖ ö 7 Ü ü 9(§
6x+¥Áá Éé ÍíÑ ñ ß Úú Ÿÿ)
7x-¤Àà È è ÌìÓóÙù Ýý <
8x:Ââ Êê ÎîÒòÛû Ææ =
9x¿ÃãÔôØø >
10x¡ÇçÕõÅå %
„
11x
12x’
13x;
14x_
Per inserire caratteri maiuscoli: premere *.
ABC->
abc
abc ->
123
Impostazioni di fabbrica
Lista di ripetizione della
selezione:
Lista delle chiamate: vuota
Prefisso: vuoto
#
Pausa di selezione: 3 sec.
Ora:modalità 24 ore, (00:00)
@
Visualizzazione della durata
della chiamata:
Identificazione chiamante: 15-75 Hz
Tasto R / tempo di Flash: 120 ms
Tempi di pausa - impulso DTMF:85/85ms
Tipo di selezione: DTMF
Volume della suoneria: livello 5
Frequenza della suoneria: livello 3
Melodia della suoneria: melodia 0
Volume del ricevitore: livello 1
Risposta:18 s
Qualità di registrazione:Alta
Lunghezza di registrazione:30 s
Velocità di riproduzione:1
LNR:vuoto
Tasti di selezione rapida:vuoto
Messaggi vocali:vuoto
PIN: 0000
Numero di emergenza:2 numeri sono
Numero diretto (Baby Call):vuoto
vuota
attiva
preassegnati (117 e 118)
1 numero è vuoto
Page 18
18
I
Cura del telefono
Pulire il telefono solo con un panno umido o antistatico e
non utilizzare in nessun caso un panno asciutto (pericolo di
carica e scarica elettrostatica). Non impiegare detergenti
aggressivi.
Se il telefono non funziona nel modo dovuto
Non si sente la suoneria: Il volume della suoneria potrebbe
essere impostato su 0.
Ricevitore sollevato, manca il segnale di linea: Il cavo del
telefono è collegato correttamente alla presa del telefono?
Si sente il segnale di linea, ma il telefono non compone:
Il collegamento è a posto. Il tipo di selezione impostato è
corretto (v. pag. 8)?
Solo in caso di sistemi telefonici: nessun collegamento o
collegamento errato quando il numero viene
selezionato dalla memoria (per es. ripetizione della
selezione, selezione rapida): Programmare il codice
d’accesso alla linea esterna.
L’interlocutore non vi sente: È stato premuto il tasto Mute?
Premerlo di nuovo. È inserito bene il connettore del cavo del
ricevitore?
Il tasto R non funziona: Impostare il tempo di Flash esatto.
Il numero di telefono del chiamante e la lista delle
chiamate non vengono visualizzati:
L’alimentatore è collegato (v. pag. 2)? È possibile utilizzare
la trasmissione del numero (v. pag. 9)?
Etichette
Etichette bianche per i tasti di selezione rapida sono
disponibili in Internet all’indirizzo
cordedphones.
www.gigaset.com/
Interlocutore
Qualora durante l’utilizzo dovessero verificarsi problemi nel
sistema di comunicazione collegato con accesso alla rete
analogica, rivolgersi al proprio operatore di rete o al proprio
rivenditore autorizzato.
Concessione
Questo prodotto è stato progettato per l'uso in Svizzera sulla
linea telefonica analogica.
Le particolarità specifiche del Paese sono state tenute in
considerazione.
Con la presente Gigaset Communications GmbH dichiara
che il prodotto soddisfa tutti i requisiti di base e le altre disposizioni pertinenti della direttiva 1999/5/EC.
Una copia della dichiarazione di conformtià ai sensi della
direttiva 1999/5/EC è disponibile al seguente indirizzo Internet:
www.gigaset.com/docs
Page 19
19I20
Page 20
I
Issued by
Gigaset Communications GmbH
Frankenstr. 2a
D-46395 Bocholt
Manufactured by Gigaset Communications GmbH under trademark
license of Siemens AG. As of 1 Oct. 2011 Gigaset products bearing
the trademark "Siemens" will exclusively use the trademark
"Gigaset".