Siemens GIGASET 5005 User Manual [it]

Gigaset 5005*
D / F / I
1
8 7
6
5
4
1 Zielwahl-Tasten 2 Rückfrage-Taste 3 Wahlwiederhol-Taste 4 Laut/Leise-Taste 5Pause-Taste 6 Kurzwahl-Taste 7Speichern-Taste 8 Stummschalte-Taste
(Mute)
1 Touches d'accès rapide 2 Touche de double appel 3 Touche bis 4 Touche de réglage du
volume 5 Touche de pause 6 Touche de numérotation
abrégée 7 Touche Enregistrer 8 Touche de désactivation
du haut-parleur (Mute) 1 Tasti di selezione rapida
2 Tasto di consultazione 3 Ripetizione della selezione 4 Tasto alto/basso 5Tasto pausa 6 Tasto di selezione breve 7 Tasto di memorizzazione 8 Tasto Muto (Mute)
* Manufactured by Gigaset Communications GmbH under trademark license o f Siemens AG
Anschlüsse
Raccordement
Connessioni
1
2
1 Bei Tischbetrieb 2 Bei Wandmontage
1 Pour utilisation sur bureau 2 Pour montage mural
1 In caso di installazione sul
tavolo
2 In caso di installazione a
parete
2 3
1
I
Montaggio a parete
(vedere figura)
Dopo aver collegato i fili, è possibile montare il telefono alla parete.
Praticare due fori per tas-
selli (5 mm ) a una
distanza di 110 mm, inse-
rire i tasselli e avvitare le
viti in modo che sporgano
leggermente dalla parete.
Avvertenze di sicurezza
Durante il posizionamento, il collegamento e l'uso del tele­fono, rispettare assoluta­mente le seguenti indicazioni.
Utilizzare solo le prese e i
cavi forniti in dotazione.
Collegare il filo solo alla
apposita presa.
Collegare solo gli accessori
consentiti.
Posare il cavo di collega-
mento in maniera sicura!
Posizionare l'apparecchio
su una superficie non
sdrucciolevole.
Per ragioni di sicurezza e di
protezione della salute, il
telefono non deve essere
utilizzato in stanze da
bagno o in cabine della
doccia (ambienti umidi). Il
telefono non è impermea-
bile.
Non esporre il telefono a
fonti di calore, ai raggi
Sul lato inferiore del tele-
fono: con un cacciavite, togliere l’elemento di sicu­rezza del ricevitore che si trova sul lato inferiore dell’apparecchio.
Inserire l’elemento di sicu-
rezza del ricevitore nella fessura della sede del rice­vitore.
Agganciare il telefono alle
viti.
solari diretti o ad altri dispositivi elettrici.
Proteggere il telefono da
umidità, polvere, liquidi e vapori aggressivi.
Non aprire mai il telefono
personalmente!
Non toccare le prese di
corrente con oggetti appuntiti e metallici!
Non trasportare il telefono
sostenendolo per i cavi!
In caso il telefono sia
ceduto a terzi, allegare anche le istruzioni d’uso.
Nota concernente il riciclaggio
Questo apparecchio non
deve in nessun caso essere eliminato a traverso la spazzatura normale alla fine della propria funzione. Si deve invece portare o ad un punto di vendita oppure ad un punto di smaltimento per apparecchi elettrici e elettronici secondo l'ordinanza concernente la resti­tuzione, la ripresa e lo smalti­mento degli apparecchi elettrici ed elettronici (ORSAE).
Loading...
+ 4 hidden pages