1 Touches d'accès rapide
2 Touche de double appel
3 Touche bis
4 Touche de réglage du
volume
5 Touche de pause
6 Touche de numérotation
abrégée
7 Touche Enregistrer
8 Touche de désactivation
du haut-parleur (Mute)
1 Tasti di selezione rapida
2 Tasto di consultazione
3 Ripetizione della selezione
4 Tasto alto/basso
5Tasto pausa
6 Tasto di selezione breve
7 Tasto di memorizzazione
8 Tasto Muto (Mute)
* Manufactured by Gigaset Communications GmbH under trademark license o f Siemens AG
Anschlüsse
Raccordement
Connessioni
1
2
1 Bei Tischbetrieb
2 Bei Wandmontage
1 Pour utilisation sur bureau
2 Pour montage mural
1 In caso di installazione sul
tavolo
2 In caso di installazione a
parete
2
3
Page 2
1
I
Montaggio a parete
(vedere figura)
Dopo aver collegato i fili, è
possibile montare il telefono
alla parete.
◆ Praticare due fori per tas-
selli (5 mm ∅) a una
distanza di 110 mm, inse-
rire i tasselli e avvitare le
viti in modo che sporgano
leggermente dalla parete.
Avvertenze di
sicurezza
Durante il posizionamento, il
collegamento e l'uso del telefono, rispettare assolutamente le seguenti indicazioni.
◆ Utilizzare solo le prese e i
cavi forniti in dotazione.
◆ Collegare il filo solo alla
apposita presa.
◆ Collegare solo gli accessori
consentiti.
◆ Posare il cavo di collega-
mento in maniera sicura!
◆ Posizionare l'apparecchio
su una superficie non
sdrucciolevole.
◆ Per ragioni di sicurezza e di
protezione della salute, il
telefono non deve essere
utilizzato in stanze da
bagno o in cabine della
doccia (ambienti umidi). Il
telefono non è impermea-
bile.
◆ Non esporre il telefono a
fonti di calore, ai raggi
◆ Sul lato inferiore del tele-
fono: con un cacciavite,
togliere l’elemento di sicurezza del ricevitore che si
trova sul lato inferiore
dell’apparecchio.
◆ Inserire l’elemento di sicu-
rezza del ricevitore nella
fessura della sede del ricevitore.
◆ Agganciare il telefono alle
viti.
solari diretti o ad altri
dispositivi elettrici.
◆ Proteggere il telefono da
umidità, polvere, liquidi e
vapori aggressivi.
◆ Non aprire mai il telefono
personalmente!
◆ Non toccare le prese di
corrente con oggetti
appuntiti e metallici!
◆ Non trasportare il telefono
sostenendolo per i cavi!
◆ In caso il telefono sia
ceduto a terzi, allegare
anche le istruzioni d’uso.
Nota concernente il
riciclaggio
Questo apparecchio non
deve in nessun caso
essere eliminato a traverso la
spazzatura normale alla fine
della propria funzione. Si deve
invece portare o ad un punto di
vendita oppure ad un punto di
smaltimento per apparecchi
elettrici e elettronici secondo
l'ordinanza concernente la restituzione, la ripresa e lo smaltimento degli apparecchi elettrici
ed elettronici (ORSAE).
Page 3
I materiali sono riutilizzabili
secondo la propria denominazione. Con la riutilizzazione, o
tutt' altro impiego di questi
materiali, contribuite in maniera
importante alla protezione dell'
ambiente.
Messa in funzione del
telefono
Consigli per la
collocazione del telefono
◆ Non esporre il telefono alla
luce diretta del sole o ad
alte fonti di calore.
◆ Temperatura consigliata
per il funzionamento: da
+5 °C a +40°C.
◆ Il telefono deve essere col-
locato ad almeno un
metro di distanza da altre
apparecchiature radio
come per es. radiotelefoni,
dispositivi cercapersone o
televisori.
La non osservanza di detta
distanza può andare a scapito della qualità della
comunicazione telefonica.
◆ Non collocare il telefono in
ambienti particolarmente
polverosi, dato che ciò
potrebbe ridurre la durata
del telefono.
◆ I componenti dell’apparec-
chio (per es. i piedini
d’appoggio) potrebbero
lasciare tracce sulle superfici di mobili laccati o lucidati.
Memorizzare e
selezionare numeri di
telefono
Comporre un numero di
telefono
coSollevare il ricevi-
tore, comporre il
numero di telefono.
2
I
Ripetizione del numero
selezionato
L’ultimo numero selezionato
viene memorizzato automaticamente.
c ; Sollevare il ricevi-
Selezione rapida e
selezione breve
È possibile memorizzare 4
numeri di telefono (max. 21
cifre) come numeri di selezione rapida sui 4 tasti di selezione rapida
di telefono come numeri di
selezione breve sui tasti
numerici.
Memorizzare (oppure
memorizzare con la funzione
notes)
c?Sollevare il ricevi-
o ...come selezione rapida
:Premere il tasto di
o ...come selezione
breve
D0...9
oInserire il numero
?aPremere il tasto di
Effettuare la selezione rapida
c:Sollevare il ricevi-
tore, premere il
tasto di ripetizione
della selezione.
: e 10 numeri
tore (oppure con
la funzione block
notes durante una
conversazione),
premere il tasto di
memorizzazione.
selezione rapida;
premere il tasto di
selezione breve,
numero di selezione breve (tasto
numerico);
di telefono per la
selezione rapida o
la selezione breve.
memorizzazione
(al termine della
conversazione) e
agganciare il ricevitore.
tore, premere il
tasto di selezione
rapida.
Page 4
3
I
Eventualmente è possibile
selezionare anche cifre singole.
Effettuare la selezione breve
cDSollevare il ricevi-
0...9 Premere il tasto di
tore, premere il
tasto di selezione
breve.
selezione breve
(tasto numerico).
Note sulla
memorizzazione e sulla
cancellazione dei numeri
di selezione rapida e breve
*
#
e
rizzati indipendentemente
dalla procedura di selezione
impostata, tuttavia solo con la
selezione DTMF.
Le seguenti procedure cancellano i numeri di telefono
memorizzati sui tasti di selezione rapida o breve:
◆ il numero inserito è com-
◆ la memorizzazione di un
Pausa di selezione
È possibile inserire una o più
pause di selezione (non alla
1ª posizione) con
pause vengono trasferite nella
memoria e, in alcuni sistemi di
derivati, sono necessarie (per
es.: 0
◆ Pause di selezione
◆ Pause di selezione dopo la
vengono memo-
posto da oltre 21 cifre,
numero di telefono cancella quella precedente.
<. Le
< 2368).
all'interno delle prime 5
cifre:
viene composto l'intero
numero memorizzato,
inclusa la pausa di selezione di circa 2 secondi.
5ª cifra:
la porzione di numero
memorizzata dopo la
pausa viene selezionata
alla fine solo dopo la pressione del tasto pausa
<.
Impostare il telefono
Impostare il volume del
ricevitore
Il volume del ricevitore può
essere impostato su 2 livelli.
EPremere il tasto
alto/basso.
Disattivare l'audio
È possibile disattivare il microfono del telefono.
Durante la conversazione:
Jpremere il tasto
Riattivare il microfono: premere di nuovo lo stesso tasto.
Muto.
Impostare la suoneria
È possibile impostare la frequenza e il volume della suoneria su 9 livelli (impostazione
alla consegna: livello 6)
oppure disattivarli.
c?Sollevare il ricevi-
#Premere il tasto
0...9 Premere uno dei
?Premere il tasto di
tore, premere il
tasto di memorizzazione.
cancelletto.
tasti da 0 a 9. (0:
suoneria spenta,
fino al successivo
sollevamento del
ricevitore).
memorizzazione.
Funzionamento su
centralini telefonici
privati
Funzioni speciali/Tasto di
consultazione
Durante una comunicazione
sulla linea esterna, è possibile
effettuare una consultazione
oppure inoltrare una chiamata. A questo scopo, premere il tasto di consultazione
. Il resto della procedura
>
dipende dal sistema telefonico.
Page 5
4
I
All’acquisto, la funzione del
tasto di consultazione è impostata su un tempo flash di 1
ms (interruttore Pulse/Tone in
posizione Tone 1). Se il telefono è collegato a un centralino telefonico privato,
potrebbe essere necessario
modificare il tempo di flash
(per es. interruttore Pulse/
Tone in posizione Tone 2).
Consultare anche le istruzioni
d’uso del centralino telefonico.
Pulse: tipo di selezione a impulsi (DP)
Tone 1: tipo di selezione multifrequenza
(Flash 100 ms)
Tone 2: tipo di selezione multifrequenza
(Flash 280 ms)
Commutazione temporanea
su DTMF, quando
l’interruttore si trova su
“Pulse”
Per utilizzare funzioni che
richiedono il tipo di selezione
DTMF (per es. il controllo
remoto di una segreteria telefonica), è possibile impostare
il telefono su DTMF per l’intera
durata del collegamento
senza dover ricorrere all’uso
dell’interruttore.
Dopo aver instaurato il collegamento:
*premere il tasto
una volta concluso il collegamento, il telefono torna su DP.
asterisco;
Utilizzo su sistemi
telefonici pubblici
Sui sistemi telefonici pubblici
è possibile usufruire di alcuni
utili servizi aggiuntivi (eventualmente da richiedere a
parte) come per es. la deviazione di chiamata, la richiamata in caso di occupato, la
conversazione a tre e così via.
Detti servizi disponibili tramite
combinazioni di tasti fisse possono essere richieste all'operatore di rete.
Impostare il tipo di
selezione
All’acquisto, il telefono è
impostato sul tipo di selezione
multifrequenza (Ton e 1 ). Può
essere necessario, a seconda
del tipo di selezione impostato
sul sistema telefonico, impostare il tipo a impulsi (Pulse,
DTMF).
Interruttore a scorrimento sul
lato inferiore del telefono
La combinazione di tasti può
essere programmata insieme
al numero di telefono del
destinatario della deviazione
di chiamata fissa come un normale numero di telefono e
cioè su un tasto di selezione
rapida/selezione breve.
Tasto di consultazione
Sui sistemi telefonici pubblici,
il tasto di consultazione è
necessario per poter utilizzare
determinati servizi aggiuntivi
come per es. la “Richiam ata in
caso di occupato”.
All’acquisto, il telefono è
impostato sulla selezione multifrequenza con Flash di 100
ms (Tone 1 ). Potrebbe essere
necessario modificare il tempo
di flash utilizzando l'interruttore a scorrimento posto sul
lato inferiore dell'apparecchio.
Appendice
Manutenzione
Pulire il telefono solo con un
panno umido o antistatico e
non utilizzare in nessun caso
un panno asciutto (pericolo di
carica e scarica elettrostatica).
Non impiegare detergenti
aggressivi.
Page 6
5
I
Se il telefono non funziona
nel modo dovuto
Ricevitore sollevato, nessun
segnale di linea: il cavo del
telefono è collegato correttamente alla presa del telefono?
Segnale di linea presente,
ma il telefono non seleziona
il numero: il collegamento è a
posto. Il tipo di selezione
impostato è quello esatto?
L'interlocutore non vi sente:
è stata attivata la funzione
Mute?
Durante il collegamento si
sentono impulsi regolari: il
collegamento riceve dall’operatore impulsi di addebito che
non vengono elaborati dal
telefono. Mettersi in contatto
con l'operatore di rete.
Etichette
Etichette bianche per i tasti di
selezione rapida sono disponibili in Internet all'indirizzo
www.gigaset.com/corded
phones.
Interlocutore
Qualora durante l’utilizzo
dovessero verificarsi problemi
al sistema di comunicazione
collegato con accesso alla rete
analogica, rivolgersi al proprio
gestore di rete o al proprio
rivenditore autorizzato.
Concessione
Questo prodotto è stato progettato per l'uso in Svizzera
sulla linea telefonica analogica.
Le particolarità specifiche del
Paese sono state tenute in
considerazione.
Con la presente Gigaset Communications GmbH dichiara
che il prodotto soddisfa tutti i
requisiti di base e le altre
disposizioni pertinenti della
direttiva 1999/5/EC.
Una copia della dichiarazione
di conformtià ai sensi della
direttiva 1999/5/EC è disponibile al seguente indirizzo
Internet:
www.gigaset.com/docs
.
Issued by
Gigaset Communications GmbH
Frankenstrasse 2a
D-46395 Bocholt
Manufactured by Gigaset Communications GmbH under trademark
license of Siemens AG. As of 1 Oct. 2011 Gigaset products bearing
the trademark "Siemens" will exclusively use the trademark
"Gigaset".