Sharp XG-P10XE User Manual [it]

MANUALE DI ISTRUZIONI
Informazioni
importanti
collegamenti
Funzionamento
MODELLO
XG-P10XE
PROIETTORE LCD
Funzioni utili
soluzione di problemi
Manutenzione e
Appendice
This equipment complies with the requirements of Directives 89/336/EEC and 73/23/EEC as amended by 93/68/EEC.
Dieses Gerät entspricht den Anforderungen der EG-Richtlinien 89/336/ EWG und 73/23/EWG mit Änderung 93/68/EWG.
Ce matériel répond aux exigences contenues dans les directives 89/ 336/CEE et 73/23/CEE modifiées par la directive 93/68/CEE.
Dit apparaat voldoet aan de eisen van de richtlijnen 89/336/EEG en 73/ 23/EEG, gewijzigd door 93/68/EEG.
Dette udstyr overholder kravene i direktiv nr. 89/336/EEC og 73/23/EEC med tillæg nr. 93/68/EEC.
Quest’ apparecchio è conforme ai requisiti delle direttive 89/336/EEC e 73/23/EEC, come emendata dalla direttiva 93/68/EEC.
« В„Н·Щ‹ЫЩ·ЫБ ·ıЩfi ·МЩ·ФНТflМВЩ·И ЫЩИЪ ··ИЩfiЫВИЪ Щ˘М Ф‰Б„И˛М ЩБЪ EıТ˘·˙НfiЪ EМ˘ЫБЪ 89/336/EOK Н·И 73/23/EOK, ¸˘Ъ ФИ Н·МФМИЫПФfl ·ıЩФfl ЫıПОБТ˛ЛБН·М ·¸ ЩБМ Ф‰Б„fl· 93/68/EOK.
Este equipamento obedece às exigências das directivas 89/336/CEE e 73/23/CEE, na sua versão corrigida pela directiva 93/68/CEE.
Este aparato satisface las exigencias de las Directivas 89/336/CEE y 73/23/CEE, modificadas por medio de la 93/68/CEE.
Denna utrustning uppfyller kraven enligt riktlinjerna 89/336/EEC och 73/ 23/EEC så som kompletteras av 93/68/EEC.
Dette produktet oppfyller betingelsene i direktivene 89/336/EEC og 73/ 23/EEC i endringen 93/68/EEC.
Tämä laite täyttää direktiivien 89/336/EEC ja 73/23/EEC vaatimukset, joita on muutettu direktiivillä 93/68/EEC.
SPECIAL NOTE FOR USERS IN THE U.K.
The mains lead of this product is fitted with a non-rewireable (moulded) plug incorporating a 13A fuse. Should the fuse need to be replaced, a BSI or ASTA approved BS 1362 fuse marked above, which is also indicated on the pin face of the plug, must be used. Always refit the fuse cover after replacing the fuse. Never use the plug without the fuse cover fitted. In the unlikely event of the socket outlet in your home not being compatible with the plug supplied, cut off the mains plug and fit an appropriate type.
DANGER:
The fuse from the cut-off plug should be removed and the cut-off plug destroyed immediately and disposed of in a safe manner. Under no circumstances should the cut-off plug be inserted elsewhere into a 13A socket outlet, as a serious electric shock may occur. To fit an appropriate plug to the mains lead, follow the instructions below:
IMPORTANT:
The wires in the mains lead are coloured in accordance with the following code:
Blue: Neutral
Brown: Live As the colours of the wires in the mains lead of this product may not correspond with the coloured markings identifying the terminals in your plug, proceed as follows:
• The wire which is coloured blue must be connected to the plug terminal which is marked N or coloured black.
• The wire which is coloured brown must be connected to the plug terminal which is marked L or coloured red. Ensure that neither the brown nor the blue wire is connected to the earth terminal in your three-pin plug. Before replacing the plug cover make sure that:
• If the new fitted plug contains a fuse, its value is the same as that removed from the cut-off plug.
• The cord grip is clamped over the sheath of the mains lead, and not simply over the lead wires. IF YOU HAVE ANY DOUBT, CONSULT A QUALIFIED ELECTRICIAN.
or and of the same rating as
The supplied CD-ROM contains operation instructions in English, German, French, Swedish, Spanish, Italian, Dutch, Chinese, Korean and Arabic. Carefully read through the operation instructions before operating the LCD projector.
Die mitgelieferte CD-ROM enthält Bedienungsanleitungen in Englisch, Deutsch, Französisch, Schwedisch, Spanisch, Italienisch, Niederländisch, Chinesisch, Koreanisch und Arabisch. Bitte lesen Sie die Bedienungsanleitung vor der Verwendung des LCD-Projektors sorgfältig durch.
Le CD-ROM fourni contient les instructions de fonctionnement en anglais, allemand, français, suédois, espagnol, italien, néerlandais, chinois, coréen et arabe. Veuillez lire attentivement ces instructions avant de faire fonctionner le projecteur LCD.
Den medföljande CD-ROM-skivan innehåller bruksanvisningar på engelska, tyska, franska, svenska, spanska, italienska, holländska, kinesiska, koreanska och arabiska. Läs noga igenom bruksanvisningen innan projektorn tas i bruk.
El CD-ROM suministrado contiene instrucciones de operación en inglés, alemán, francés, sueco, español, italiano, holandés, chino, coreano y árabe. Lea cuidadosamente las instrucciones de operación antes de utilizar el proyector LCD.
Il CD-ROM in dotazione contiene istruzioni per l’uso in inglese, tedesco, francese, svedese, spagnolo, italiano, olandese, cinese, coreano e arabo. Leggere attentamente le istruzioni per l’uso prima di usare il proiettore LCD.
De meegeleverde CD-ROM bevat handleidingen in het Engels, Duits, Frans, Zweeds, Spaans, Italiaans, Nederlands, Chinees, Koreaans en Arabisch. Lees de handleiding zorgvuldig door voor u de LCD projector in gebruik neemt.
Prima di usare il proiettore LCD, leggere attentamente questo manuale di istruzioni.
MANUALE DI ISTRUZIONI ITALIANO
IMPORTANTE
importanti
Informazioni
Per praticità nel riferire la perdita o il furto del proiettore LCD a colori, annotare il numero di serie riportato sul fondo del proiettore e conservare queste informazioni. Prima di riciclare il materiale di imballaggio, controllare attentamente il contenuto dello scatolone con la lista di “Accessori in dotazione” a pagina 10.
ATTENZIONE:
Sorgente di luce intensa. Non fissare o guardare direttamente il raggio luminoso. Fare particolarmente attenzione a che i bambini non guardino direttamente il raggio luminoso.
ATTENZIONE:
Per ridurre il rischio di incendi o scosse elettriche, evitare che lapparecchio venga a contatto con liquidi.
Modello No: XG-P10XE
Serie No:
AVVERTENZA:
Per riddurre il rischio di scosse elettriche non rimuovere linvolucro esterno. All’interno non ci sono parti riparabili dallutente. Per la manutenzione rivolgersi a personale qualificato.
ATTENZIONE:
Questo è un prodotto Classe A. In un ambiente domestico questo prodotto può causare interferenze radio, nel qual caso lutilizzatore può essere tenuto a prendere provvedimenti adeguati.
ATTENZIONE:
La ventola di raffreddamento di questo proiettore continua a funzionare per circa 90 secondi dopo che si è spento il projettore. Durante luso normale, quando si spegne usare sempre il tasto OFF sul proiettore o sul telecomando. Assicurarsi che la ventola di raffreddamento si sia fermata prima di scollegare il cavo di alimentazione. DURANTE L’USO NORMALE, NON SPEGNERE MAI IL PROIETTORE SCOLLEGANDO IL CAVO DI ALIMENTAZIONE. SE NON SI OSSERVA QUESTA PRECAUZIONE LA DURATA DELLA LAMPADA SARÀ INFERIORE AL PREVISTO.
Attenzione nella sostituzione della lampada
Vedere Sostituzione della lampada di proiezione, alle pagine 48 e 49.
LAMP REPLACEMENT CAUTION
BEFORE REMOVING THE SCREW, DISCONNECT POWER CORD. HOT SURFACE INSIDE ALLOW 1 HOUR TO COOL BEFORE REPLACING THE LAMP. SEE OPERATION MANUAL.
1
ATTENZIONE NELLA SOSTITUZIONE DELLA LAMPADA
PRIMA DI RIMUOVERE LA VITE, DISINSERIRE LA SPINA DEL CAVO DI ALIMENTAZIONE E ATTENDERE 1 ORA PERCHÉ LA SUPERFICIE CALDA ALL’INTERNO SI RAFFREDDI; PRIMA DI SOSTITUIRE LA LAMPADA. LEGGERE IL MANUALE DI ISTRUZIONI.

Precauzioni importanti

ATTENZIONE: Prima di usare il proiettore LCD per la prima volta leggere le istruzioni fino in fondo. Conservare il manuale per consultazioni future.
Per la sicurezza della persona e un funzionamento prolungato del proiettore, prima di usarlo accertarsi di leggere attentamente le precauzioni importanti riportate qui di seguito. Questo proiettore è stato progettato e costruito tenendo conto della sicurezza delloperatore, tuttavia UN USO IMPROPRIO PUÒ CAUSARE SCOSSE ELETTRICHE O PERICOLO DI INCENDI. Per evitare di annullare i dispositivi di sicurezza di cui è dotato il proiettore LCD, osservare le seguenti regole base di installazione, uso e manutenzione.
Informazioni
importanti
1. Prima di pulire il proiettore LCD, scollegarlo dalla presa di corrente.
2. Per la pulizia, non usare detergenti liquidi o aereosol. Usare un panno umido.
3. Per evitare possibili pericoli, non usare accessori non raccomandati dalla casa produttrice del proiettore LCD.
4. Non usare questo proiettore LCD vicino allacqua; per esempio, vicino ad una vasca da bagno, a un lavandino o a un lavello, in una cantina umida, vicino ad una piscina, ecc. Non versare liquidi di alcun tipo allinterno del proiettore LCD.
5. Non collocare il proiettore LCD su di un carrello, un cavalletto o un tavolo instabili. Il proiettore LCD può cadere e causare gravi ferite ad adulti e bambini, oltre a danneggiarsi seriamente.
6. Montaggio a parete o a soffittoIl prodotto deve essere montato a soffitto o a parete solo come consigliato dalla casa produttrice.
7. Spostare con cautela il proiettore LCD installato su carrello. Bruschi arresti, spinte eccessive e superfici irregolari possono causarne il rovesciamento.
8. Il proiettore è provvisto di fessure e aperture di ventilazione sul retro e sul fondo. Per assicurare un perfetto funzionamento dellapparecchio ed evitarne il surriscaldamento queste aperture non devono essere otturate o coperte. Le aperture di ventilazione non devono mai essere coperte con un panno o altro.
9. Il proiettore non deve mai essere collocato vicino o sopra il radiatore di un termosifone o un altro sistema di riscaldamento; o in luoghi chiusi, come una libreria, salvo che non sia assicurata una ventilazione sufficiente.
10. Il proiettore deve funzionare solo con il tipo di energia elettrica indicata sul fondo dellapparecchio stesso o nelle caratteristiche tecniche. In caso di dubbio sul tipo di energia elettrica utilizzata nella zona in cui ci si trova, consultare il rivenditore o lente per lenergia elettrica.
11. Evitare di collocare il proiettore LCD in modo che si possa camminare sul cavo.
12. Seguire tutte le avvertenze e le istruzioni riportate sul proiettore LCD.
13. Per prevenire danni al proiettore LCD causati da fulmini o aumenti improvvisi d’intensità della corrente, durante i temporali scollegare il proiettore dalla presa di corrente, quando non se ne fa uso.
14. Per evitare scosse elettriche o incendi, non sovraccaricare prese e prolunghe.
15. Non inserire oggetti di alcun genere allinterno del proiettore LCD attraverso le fessure esterne poiché possono venire a contatto con punti ad alta tensione o cortocircuitarne delle parti, e causare incendi o scosse elettriche.
16. Non tentare di riparare il proiettore da soli poiché lapertura o la rimozione del coperchio possono esporre la persona a scosse elettriche pericolose o altri rischi. Rivolgersi esclusivamente a personale qualificato.
17. Scollegare il proiettore LCD dalla presa di corrente e rivolgersi a personale qualificato nelle seguenti circostanze:
a. Quando il cavo o la spina di alimentazione sono
danneggiati o consumati.
b. Se è stato versato del liquido allinterno del
proiettore LCD.
c. Se il proiettore LCD è stato esposto a pioggia o
acqua.
d. Se il proiettore LCD non funziona normalmente
anche se si seguono le istruzioni. Regolare solamente i comandi descritti nelle istruzioni per il funzionamento poiché una regolazione impropria di altri comandi può danneggiare il proiettore LCD e rendere necessaria una lunga riparazione eseguita da un tecnico qualificato per ripristinarlo.
e. Se il proiettore LCD è stato fatto cadere o linvolucro
esterno è stato danneggiato.
f. Un cambiamento nelle prestazioni del proiettore
LCD indica la necessità di un intervento per la manutenzione.
18. Assicurarsi che, in caso di sostituzione, il tecnico usi solamente pezzi di ricambio raccomandati dalla casa produttrice, con le stesse caratteristiche dei pezzi originali. L’uso di pezzi di ricambio impropri può causare incendi, scosse elettriche o altri pericoli.
19. Questo proiettore LCD è dotato di uno dei seguenti tipi di spina. Se la spina non corrisponde alla presa di corrente, rivolgersi al proprio elettricista. Non annullare le caratteristiche di sicurezza della spina.
a. Spina di corrente di tipo a due fili. b. Spina di corrente di tipo a tre fili con terminale di
messa a terra. Questa spina può essere inserita solo in una presa di corrente di tipo con messa a terra.
2

Caratteristiche principali

1.
ELEVATA COMPATIBILITÀ CON TERMINALI DA LAVORO E COMPUTER A MONTE
Compatibile con rapporto verticale di rigenerazione di sino a 200 Hz, con segnali sincronizzati
importanti
sul verde, e segnali a sincronizzazione composita, per luso con una grande variet di computer e
Informazioni
stazioni di lavoro ubicate a monte. (Pagina 11)
2. PER L’USO CON DTV*
Permette la proiezione di immagini DTV e immagini a schermo largo 16:9 quando collegato ad un decodificatore DTV o simili sistemi video. (Pagina 13)
3. TERMINALI BNC PER INGRESSO A COMPONENTI E RGB
Dotato di terminali BNC per il collegamento ad un decodificatore DTV, lettore DVD o simili sistemi video per immagini di qualità superiore. È anche possibile usare un adattatore RCA con i terminali BNC. (Pagina 13)
4. FILTRO A PETTINE DIGITALE 3-D Y/C
Fornisce immagini di alta qualità con minimo movimento punti e disturbi di incrocio colori.
5. UNIFORMITÀ DIGITALE 3D
Equipaggiato con tecnologia a uniformità digitale 3D per immagini più chiare e uniformi.
6. FUNZIONE DI ZOOM AUTOMATICO E MESSA A FUOCO
Dotato di funzione di zoom automatico 130% che permette di regolare facilmente le dimensioni dello schermo con il telecomando. Usare queste funzioni quando si regola la distanza di proiezione per ottenere dimensioni schermo da 102 cm (40 pollici) a 762 cm (300 pollici). (Pagina 20)
7. CORREZIONE KEYSTONE DIGITALE ANTI-ALIASING
Regola digitalmente le immagini proiettate ad una certa angolazione, pur mantenendone la qualit e la luminosit. (Pagina 20)
X
L
H
8. FUNZIONE SPOSTAMENTO DIGITALE DELL’IMMAGINE
Permette la regolazione digitale delle immagini, verso lalto o verso il basso, su schermo largo 16:9, per una visione più comoda. (Pagina 20)
9. INTERFACCIA GRAFICA PER L’UTENTE, DI FACILE USO
Sistema di men a colori, basato su icone, che consente una facile regolazione delle immagini. (Pagina 23)
10. DISEGNO ERGONOMICO
Il design bicolore insieme allinterfaccia grafico utilizzatore (GUI) dalluso intuitivo rende molto facile impostare e regolare il proiettore.
11. TECNOLOGIA DI SINCRONIZZAZIONE AUTOMATICA PER IMMAGINI AUTOMATICHE PERFETTE
Esegue automaticamente qualsiasi necessaria regolazione, per mettere a disposizione immagini da computer perfettamente sincronizzate. (Pagina 32)
12. COMPRESSIONE ED ESPANSIONE INTELLIGENTI
Facendo uso di una tecnologia di ridimensionamento intelligente, il proiettore pu visualizzare in dettaglio immagini ad alta e bassa risoluzione, senza comprometterne la qualit. (Pagina 36)
13. RISOLUZIONE XGA PER PRESENTAZIONI AD ALTA RISOLUZIONE
Grazie alla risoluzione XGA (1.024 768), questo proiettore pu visualizzare informazioni per presentazioni anche molto dettagliate.
14. COMPATIBILE CON IL SISTEMA UXGA
Le immagini a definizione UXGA (1.600 1.200) sono intelligentemente ridimensionate su 1.024 768 per presentazioni a tutto schermo o predefinite.
15. SCHERMO INIZIALE REGOLABILE A PIACERE
Consente di inserire una immagine iniziale di propria scelta (ad esempio il logo della propria societ), da proiettare mentre il proiettore si riscalda. (Pagina 38)
16. UTENSILI PER PRESENTAZIONE INCORPORATI
Per migliorare la qualit delle presentazioni viene fornita tutta una serie di attrezzi, ed altre funzioni, assai utili. Fra queste si possono citare le funzioni Stampa, Timer ad interruzione e Ingrandimento di immagine digitale. (Pagina 43)
*DTV è un termine ampio usato per descrive il nuovo sistema di televisione digitale degli Stati Uniti.
3

Indice

Informazioni importanti
Funzioni utili
Informazioni
importanti
Precauzioni importanti …………………………… 2 Caratteristiche principali ………………………… 3
Indice………………………………………………… 4
Indicazioni per l’uso ……………………………… 5 Metodo di accesso ai manuali operativi PDF
(per Windows e Macintosh) ………………… 6
Nomi delle parti …………………………………… 7
Impostazione e collegamenti
Accessori in dotazione…………………………… 10 Collegamenti del proiettore …………………… 11
Funzionamento
Operazioni basilari ……………………………… 16 Impostazione dello schermo …………………… 18 Controllo del mouse senza fili dal
telecomando …………………………………… 21
Uso della schermata di menu GUI (interfaccia
grafico utilizzatore) …………………………… 23
Selezione del linguaggio di visualizzazione
sullo schermo ………………………………… 25
Selezione del modo di sistema di ingresso video
(solo per il modo INGRESSO 3 (VIDEO)) … 25
Regolazioni dell’immagine ……………………… 26
Regolazione delle immagini…………………… 26 Regolazione della temperatura del colore … 27 Selezione del tipo di segnale ………………… 27 Conversione I/P ………………………………… 28
Regolazioni dell’audio …………………………… 28 Regolazioni delle immagini del computer
(solo per il modo INGRESSO 1 o 2) ……… 29
Regolazione delle immagini sul computer … 29 Memorizzazione e selezione di valori di
regolazione predesignati ………………… 30 Regolazione del modo speciale ……………… 31 Controllo del segnale in ingresso …………… 31 Regolazione della sincronizzazione
automatica …………………………………… 32 Funzione di visualizzazione della
sincronizzazione automatica ……………… 32
Funzione di fermo immagine …………………… 33 Ingrandimento di immagine digitale …………… 34 Correzione del gamma …………………………… 35 Selezione del modo di visualizzazione
immagine ……………………………………… 36 Funzione di schermo nero ……………………… 37 Funzione di esclusione delle indicazioni
visualizzazione sullo schermo ……………… 37 Selezione dellimmagine di fondo ……………… 38 Selezione dellimmagine di apertura ………… 38 Modo economia …………………………………… 39 Password …………………………………………… 40 Selezione del livello blocco tasti ……………… 41 Controllo del tempo di impiego della
lampada ………………………………………… 41 Funzione di inversione o capovolgimento
dellimmagine ………………………………… 42 Uso degli attrezzi per le presentazioni………… 43 Funzione di stato ………………………………… 44
Manutenzione e soluzione di problemi
Manutenzione del filtro dell’aria ……………… 46 Lampada/indicatori di manutenzione ………… 47 Sostituzione della lampada di proiezione …… 48 Uso della serratura Kensington ………………… 49 Soluzione di problemi …………………………… 49
Appendice
Obiettivi opzionali ………………………………… 50 Trasporto del proiettore ………………………… 50 Assegnazione dei terminali di collegamento … 51 Specifiche della porta RS-232C ………………… 52 Caratteristiche tecniche del terminale di
telecomando con filo ………………………… 54 Tabella di compatibilità computer ……………… 55 Caratteristiche tecniche ………………………… 56 Dimensioni ………………………………………… 57 Guida a presentazioni efficaci ………………… 58 Glossario …………………………………………… 62 Indice………………………………………………… 63
collegamenti
Funzionamento
Funzioni utili
soluzione di problemi
Manutenzione e
Appendice
4
importanti
Informazioni
RADIAZIONE LASER NON FISSARE LO SGUARDO SUL RADDIO PRODOTTO CON LASER DI CLASSE 2
LASERSTRÅLAR TITTA INTE IN I LASERSTRÅLEN KLASS 2 LASER PRODUKT.
Indicazioni per l’uso
Avvertenze per luso del puntatore al laser
Il puntatore al laser presente sul telecomando emette un raggio laser dalla finestrella del puntatore stesso. Si tratta di un laser di classe II, che pu
LASERSTRAHLUNG NICHT IN DEN STRAHL DER LASERVORRICHTUNG DER KLASSE II BLICKEN
LASERSÄTEILYÄ ÄLÄKATSO SOURAAN SÄTEESEEN LUOKAN 2 LASERTUOTE
causare disturbi alla vista se diretto verso gli occhi. I due contrassegni descritti qui a sinistra sono delle etichette di avvertimento nei confronti del raggio laser.
Non guardare verso la finestrella del puntatore al laser, e non dirigere il raggio laser su se stessi o su altri. Il raggio laser di questo porodotto innocuo se diretto verso la pelle. Si deve invece assolutamente evitare di dirigerlo verso gli occhi.
Usare sempre il puntatore laser solo in ambienti a temperature comprese fra
C ed i 40°C.
L’uso di controlli o regolazioni, o lesecuzione di procedure diverse da quelle
qui specificate pu avere come conseguenza lesposizione a radiazioni pericolose.
Finestrella del puntatore al laser
CAUTION
POTENTIAL HAZARD OF GLASS PARTICLES. SEE OPERATION MANUAL.
ATTENTION
LAMPE. DANGER POTENTIEL DE PARTICULES DE VERRE. SE REPORTER AU MODE DEMPLOI.
LAMP MAY RUPTURE.
RUPTURE POSSIBLE DE LA
40˚C
5˚C
Attenzione nel maneggiare l’unità lampada
I frammenti di vetro di una lampada rotta sono pericolosi. In caso di rottura della lampada, richiedere lintervento di un rivenditore di proiettori LCD Sharp autorizzato o di un centro di assistenza tecnica.
ATTENZIONE
POTREBBE ROMPERSI. I FRAMMENTI DI VETRO SONO PERICOLOSI. LEGGERE IL MANUALE DI ISTRUZIONI.
LA LAMPADA
Precauzioni per linstallazione del proiettore
Per ridurre al minimo le necessità di manutenzione e ottenere un’elevata qualità di immagine, SHARP consiglia di installare questo proiettore in ambienti non umidi e senza, polvere e/o fumo di sigarette. Se il proiettore viene usato in tali ambienti, lobiettivo e il filtro devono essere puliti più spesso e può rendersi necessaria la pulizia interna e la sostituzione del filtro. Fintanto che il proiettore viene pulito regolarmente, luso del proiettore in tali ambienti non riduce la durata utile globale dellapparecchio. La pulizia interna deve essere eseguita da personale qualificato autorizzato della Sharp.
Note sul funzionamento
La bocca di scarico, la copertura della protezione lampada e le aree adiacenti possono essere molto calde durante il funzionamento del proiettore. Per evitare lesioni, non toccare queste aree finché non si sono raffreddate a sufficienza.
Lasciare almeno 10 cm di spazio tra la ventola di raffreddamento (bocca di scarico) e la parete o lostacolo più vicino.
Se la ventola di raffreddamento è ostruita, un dispositivo di protezione spegne automaticamente la lampada del proiettore. Questo non è indice di guasti. Scollegare i cavo di alimentazione del proiettore dalla presa di corrente e attendere almeno 10 minuti. Quindi riaccendere ricollegando il cavo di alimentazione. Questo riporta il proiettore allo stato di funzionamento normale.
5
Indicazioni per l’uso
Funzione di controllo della temperatura
Se il proiettore inizia a surriscaldarsi a seguito di problemi di installazione, o di un filtro dellaeria sporco, nellangolo inferiore sinistro dellimmagine si mettono a lampeggiare le indicazioni “TEMPERATURA e salire, la lampada si spegne, lindicatore di avvertimento temperatura del proiettore lampeggia e dopo un periodo di raffreddamento di 90 secondi il proiettore si spegne. Fare riferimento a Lampada/indicatori di manutenzione a pagina 47 quando TEMPERATURA appare sullo schermo.
La ventola di raffreddamento regola la temperatura interna e il suo funzionamento è controllato automaticamente. Il suono della ventola può cambiare durante il funzionamento del proiettore a causa di cambiamenti nella velocità della ventola.
. Se la temperatura continua a
Funzione di controllo lampada
Quando il proiettore viene acceso dopo che la lampada è stata per 900 ore,LAM. e “ ” lampeggiano nellangolo inferiore sinistro dellimmagine per
avvertire che la lampada va sostituita. Per la sostituzione della lampada, vedere alle pagine 48 e 49.
si spegne automaticamente e passa al modo di attesa. Fare riferimento a Lampada/indicatori di manutenzione a pagina 47 quando LAM. appare sullo schermo.
Se la lampada è stata usata per 1.000 ore, il proiettore
Informazioni
importanti

Metodo di accesso ai manuali operativi PDF (per Windows e Macintosh)

Manuali di istruzioni PDF in varie lingue sono inclusi nel CD-ROM. Per poter utilizzare questi manuali necessario installare sul computer di cui si fa uso (Windows o Macintosh) il sistema di lettura Adobe Acrobat Reader. Nel caso in cui lAdobe Acrobat Reader non sia stato ancora installato, lo si pu scaricare dalla rete Internet (http:// www.adobe.com) o installarlo a partire dal CD-ROM stesso.
Metodo di installazione dellAcrobat Reader dal CD-ROM
Per Windows:
1 Inserire il CD-ROM nel drive per CD-ROM. 2 Cliccare due volte l’icona “My Computer”. 3 Cliccare due volte il drive “CD-ROM”. 4 Cliccare due volte sulla cartella “manuals”. 5 Cliccare due volte sulla cartella “acrobat”. 6 Cliccare due volte sulla cartella “windows”. 7 Cliccare due volte sul programma di installazione
desiderato ed attenersi poi alle istruzioni che compaiono sullo schermo.
Per altri sistemi operativi:
Scaricare lAcrobat Reader dalla Rete Internet (http://www.adobe.com).
Per altre lingue:
Se si preferisce usare lAcrobat Reader per lingue diverse da quille incluse nel CD-ROM, è necessario scaricarne la versione appropriata dalla rete Internet.
Accesso ai manuali PDF
Per Windows:
1 Inserire il CD-ROM nel drive per CD-ROM. 2 Cliccare due volte l’icona “My Computer”. 3 Cliccare due volte il drive “CD-ROM”. 4 Cliccare due volte sulla cartella “manuals”. 5 Cliccare due volte sulla cartella “xg-p10xe”. 6 Cliccare due volte sulla lingua (nome della
cartella) che si desidera vedere.
7 Cliccare due volte sul file pdf “p10 per accedere
ai manuali del proiettore. Cliccare due volte sul file pdf saps per accedere al manuale del software di presentazione avanzata Sharp.
8 Cliccare due volte sul file pdf.
Per Macintosh:
1 Inserire il CD-ROM nel drive per CD-ROM. 2 Cliccare due volte l’icona “CD-ROM”. 3 Cliccare due volte sulla cartella “manuals”. 4 Cliccare due volte sulla cartella “acrobat”. 5 Cliccare due volte sulla cartella “mac”. 6 Cliccare due volte sul programma di installazione
desiderato ed attenersi poi alle istruzioni che compaiono sullo schermo.
Per Macintosh:
1 Inserire il CD-ROM nel drive per CD-ROM. 2 Cliccare due volte l’icona “CD-ROM”. 3 Cliccare due volte sulla cartella “manuals”. 4 Cliccare due volte sulla cartella “xg-p10xe”. 5 Cliccare due volte sulla lingua (nome della
cartella) che si desidera vedere.
6 Cliccare due volte sul file pdf “p10 per accedere
ai manuali del proiettore. Cliccare due volte sul file pdf saps per accedere al manuale del software di presentazione avanzata Sharp.
7 Cliccare due volte sul file pdf.
Se cliccando due volte con il mouse non si riesce ad aprire il file pdf desiderato, avviare prima lAcrobat Reader dopo di che specificare il file desiderato per mezzo dei menu File e Open.
Vedere il file readme.txt sul CD-ROM per informazioni importanti sul CD-ROM non incluse in questo manuale di istruzioni.
6

Nomi delle parti

I numeri accanto ai nomi delle parti indicano le pagine principali del manuale in cui si tratta del relativo argomento.
importanti
Proiettore
Informazioni
Tasto di silenziamento (MUTE)
Indicatore di alimentazione
Tasti di alimentazione (ON/OFF)
17
16
17
Indicatore di sostituzione
47
lampada Indicatore di avvertimento
47
temperatura Tasti di volume
17
(VOLUME /)
Tasto obiettivo (LENS)
Tasto INPUT
Tasto di fermo
immagine (FREEZE)
Tasto per ingrandimento
(ENLARGE)
Tasto di schermo nero
(BLACK SCREEN)
Tasti di regolazione
(/ƒ/ ß / ©)
Vista anteriore e superiore
Sbloccatori dei piedini
Vista laterale e posteriore
20
17
33
34
37
23
Diffusori
19
Tasto di menu (MENU)
23
Tasto di sincronismo
32
automatico (AUTO SYNC) Tasto di ridimensionamento
36
(RESIZE) Tasto di gamma (GAMMA)
35
Tasto di annullamento (UNDO)
20
Tasto di inserimento (ENTER)
23
Ventola di raffreddamento
5
(bocca di scarico)
Filtro dellaria/Ventola di raffreddamento (bocca di
46
ingresso) Sensore di comandi a
21
distanza
Sensore di comandi a distanza
21
Ventola di raffreddamento
46
(bocca di ingresso) Connettore di sicurezza
49
Kensington standard
Terminale di ingresso audio 1
(AUDIO INPUT 1)
(minipresa stereo da 3,5 mm)
Porta di ingresso 1
(INPUT 1) (HD 15)
Interruttore 15 pin/BNC
Terminale di ingresso video 3
(VIDEO INPUT 3) (RCA)
Terminali di ingresso audio 3
(AUDIO INPUT 3) (RCA)
Porta RS-232C
(Mini DIN a 9 pin)
Terminale di ingresso telecomando
con fili (WIRED REMOTE)
7
11
11
11
13
13
14
22
1 2
50
Maniglia di trasporto
Porta di ingresso 2 (INPUT 2)
11
(HD 15) Terminale di ingresso audio 2
(AUDIO INPUT 2)
11
(minipresa stereo da 3,5 mm) Terminali di ingresso 1 (INPUT
1): BNC (R (P
12
39
14
11
13
B), HD/C sync, VD)
B (P Porta di uscita (OUTPUT) per
ingresso 1 e 2 (INPUT 1, 2) (HD 15) Terminale di uscita audio (AUDIO OUTPUT) (minipresa stereo da 3,5 mm)
Presa CA
Terminale di ingresso S-video (S-VIDEO INPUT) (Mini DIN a 4 pin)
R), G/G sync (Y),
Nomi delle parti
22
Telecomando
Informazioni
importanti
Vista frontale
Tasto di
silenziamento
(MUTE)
Tasti di
alimentazione
(ON/OFF)
Tasto LENS/
BLACK SCREEN
Tasto di clic destro
del mouse/
inserimento
(R-CLICK/ENTER)
Tasto INPUT
Tasti di fermo
immagine (FREEZE)
Tasto per
ingrandimento
(ENLARGE)
Tasto di strumenti
(TOOLS)
Interruttore di
mouse/regolazione
(MOUSE/ADJ.)
17
17
17
20 22 37
23
22 22 23
17
33
34
43
21
23
20
32
36
35
22
Tasti di volume (VOL /)
Tasto di puntatore laser/menu (LASER/MENU)
Tasti di mouse/ regolazione (/ƒ/ß/©)
Tasto di annullamento (UNDO) Tasto di sincronismo automatico (AUTO SYNC)
Tasto di ridimensionamento (RESIZE) Tasto GAMMA
Tasto di retroilluminazione (LIGHT)
Vista superiore
Vista posteriore
Trasmettore segnali telecomando
Finestrella
5
del puntatore al laser
Tasto di clic sinistro del mouse (L-CLICK)
Vista inferiore
Ingresso telecomando
22
con fili
Inserimento delle pile
Far pressione sulla
13
freccia e far scivolare in direzione della freccia per rimuovere il coperchio del comparto pile.
Coperchio
del
comparto
pile
Inserire le pile di formato
2
AA assicurandosi che la loro polarità corrisponda ai segni e all’interno del comparto pile.
Comparto
pile
Inserire le linguette laterali del coperchio del comparto pile nelle loro fessure e premere il coperchio verso l’interno fino a che vengano inserite correttamente. i di seguito.
Coperchio
del
comparto
pile
8
collegamenti

Impostazione e collegamenti

9

Accessori in dotazione

Cavo di alimentazione
Per lEuropa, Hong Kong e Singapore
Due pile formato AATelecomando
Per lAustralia, la Nuova Zelanda e l’Oceania
collegamenti
(Per lEuropa, eccetto il Regno Unito)
La configurazione della presa a muro della rete elettrica differisce da paese a paese. Utilizzare il cavo di alimentazione con
la spina adatta alla presa a muro della rete elettrica del paese in cui ci si trova.
Cavo RGB per computer
(Per il Regno Unito, Hong Kong e Singapore)
Cavo audio computer
Ricevitore mouse telecomandato
Tre adattatori BNC-RCA
Cavo DIN D-sub RS-232C
Cavo di controllo mouse PS/2
ricambio
CD-ROM
Manuale di istruzioni per il proiettore LCD
Cavo di controllo mouse USB
CopriobiettivoFiltro dellaria di
Guide di riferimento rapido per il proiettore LCD
Manuale di il software di presentazione avanzata Sharp
10

Collegamenti del proiettore

Collegamento del cavo di alimentazione
Collegare il cavo di alimentazione in dotazione alla presa CA sul retro del proiettore.
Cavo di alimentazione
collegamenti
La configurazione della presa a muro della rete elettrica differisce da paese a paese. Utilizzare il cavo di alimentazione con la spina adatta alla presa a muro della rete elettrica del paese in cui ci si trova.
Collegamento del proiettore ad un computer
Si può collegare il proiettore ad un computer per la proiezione di immagini computer a colori completi.
Collegamento a un computer usando lingresso standard a 15 pin
1 2
Cavo RGB per computer
Cavo audio computer
1 Per usare il connettore standard a 15 pin, spostare
linterruttore 15 pin/BNC dei terminali posteriori sulla posizione per 15 pin.
2 Collegare un capo del cavo RGB per computer in
dotazione alla porta COMPUTER-RGB INPUT 1 o 2 del proiettore.
3 Collegare l’altro capo alla porta di uscita monitor del
computer. Fissare i connettori serrando le viti apposite.
4 Per usare il sistema audio incorporato, collegare un
capo del cavo audio computer in dotazione al terminale AUDIO INPUT 1 o 2 del proiettore.
5 Collegare l’altro capo al terminale di uscita audio sul
computer.
CAUTELA
Prima di collegare, assicurarsi di spegnere sia il proiettore che il computer. Dopo aver eseguito tutti i collegamenti, accendere prima il proiettore. Il computer va sempre acceso per ultimo.
Si raccomanda di leggere attentamente il manuale del funzionamento del computer.
Vedere pagina 55 Tabella di compatibilità computer per la lista dei segnali di computer compatibili con questo proiettore. L’uso con i segnali di computer diversi da quelli menzionati nella lista potrebbe non attivare alcune funzioni.
11
Quando si collega il proiettore ad un computer, selezionare Computer/RGB per Tipo segnale nel menu GUI. (Vedere pagina 27.)
Un adattatore per Macintosh può essere necessario per luso con alcuni computer Macintosh. Consultare il più vicino rivenditore autorizzato o centro assistenza proiettori LCD Sharp.
Collegamenti del proiettore
Questo proiettore impiega un ingresso computer 5 BNC per evitare uno scadimento della qualità di immagine.
Collegare i cavi R (P
R), G/G sync (Y), B (PB), HD/C sync e VD ai corretti terminali di ingresso sul proiettore e un
commutatore RGB (venduto separatamente) collegato al computer o collegare un cavo 5 BNC (venduto separatamente) direttamente dai terminali di ingresso del proiettore al computer.
Collegamento ad un commutatore RGB esterno o altri computer compatibili usando l’ingresso BNC (usato tipicamente in grandi installazioni)
Cavo audio computer
1 Per usare i 5 connettori BNC, spostare sulla posizione BNC l’interruttore 15
pin/BNC sui terminali posteriori. Collegare ciascun connettore BNC ai terminali BNC INPUT 1 corrispondenti sul proiettore.
2 Collegare l’altro capo del cavo 5 BNC ai terminali BNC corrispondenti sul
commutatore RGB esterno.
3 Per usare il sistema audio incorporato, collegare un capo del cavo audio
computer in dotazione al terminale AUDIO INPUT 1 del proiettore.
4 Collegare l’altro capo al terminale di uscita audio sul computer o ad un sistema
audio esterno.
Può essere necessario un adattatore da minipresa a 3,5 mm a cavo audio RCA.
Quando si collega il proiettore ad un computer compatibile diverso da a un PC (VGA/SVGA/XGA/SXGA/UXGA) o Macintosh (cioè Workstation), può essere necessario un cavo separato. Contattare il proprio rivenditore per maggiori informazioni.
collegamenti
Quando si collega questo proiettore ad un computer, selezionare “Computer/ RGB per Tipo segnale nel menu GUI. (Vedere pagina 27.)
Il collegamento di computer diversi dai tipi consigliati può causare danni al proiettore, al computer o ad entrambi.
AUDIO INPUT 1 e 2 possono essere usati come ingressi audio corrispondenti agli
1
2
ingressi video INPUT 1 e 2.
Cavo audio computer
4 Al terminale di uscita
audio
3
VIDEORL AUDIO
MONITOR
Ai terminali di uscita R (PR), G/G sync (Y),
B), HD/C sync e VD
B (P
Cavo RGB per computerCavo 5 BNC
(venduto separatamente)
Commutatore RGB (venduto separatamente)
Al commutatore RGB
Cavo RGB per computer
Funzione “Plug and Play” (quando si collega ad un terminale a 15 pin)
Questo proiettore è compatibile con DDC 1/DDC 2B dello standard VESA. Il proiettore e un computer compatibile con il DDC VESA si comunicano i loro requisiti di impostazione, permettendo uninstallazione facile e rapida.
Prima di usare la funzione Plug and Play, assicurarsi di accendere il proiettore per primo e il computer collegato per ultimo.
La funzione DDC, Plug and Play di questo proiettore funziona solo quando è usato con un computer compatibile DDC VESA.
12
Collegamenti del proiettore
Collegamento del proiettore ad apparecchi video
Si può collegare il proiettore ad un videoregistratore, lettore di laserdisc, lettore DVD, decodificatore DTV* e altri apparecchi audio/video.
CAUTELA
Spegnere sempre il proiettore mentre si esegue il collegamento ad apparecchi video, per proteggere sia il proiettore che lapparecchio da collegare.
Collegamento ad un videoregistratore, lettore di laserdisc o altri apparecchi audiovisivi usando lingresso video standard
1 Collegare i connettori RCA gialli al terminale VIDEO INPUT 3 giallo
corrispondente sul proiettore e al terminale di uscita video sulla fonte video.
2 Per usare il sistema video incorporato, collegare i connettori RCA rossi e
bianchi ai terminali AUDIO INPUT 3 rossi e bianchi corrispondenti sul proiettore e ai terminali di uscita audio sulla fonte video.
collegamenti
Il terminale S-VIDEO INPUT impiega un sistema di segnale video in cui limmagine viene separata in segnali di colore e luminanza per ottenere unimmagine di qualità superiore. Quando i cavi sono collegati a entrambi i terminali S-VIDEO INPUT e VIDEO INPUT 3, lingresso di immagini attraverso il terminale S-VIDEO INPUT ha la priorità sullingresso di immagini attraverso il terminale VIDEO INPUT 3.
Per video di maggiore qualità, si può usare il terminale S-VIDEO INPUT del proiettore. Il cavo S-video è in vendita separatamente.
Se lapparecchio video non è dotato di terminale di uscita S-video, usare il terminale di uscita video composito.
1
3
2
VIDEORL AUDIO
2
Cavo audio (venduto separatamente)
MONITOR
1
Cavo video (venduto separatamente)
Cavo S-video (venduto separatamente)
Ai terminali di uscita audio
Al terminale di uscita video
Al terminale di uscita S-video
Videoregistratore
o
Lettore di laserdisc
Collegamento ad un lettore DVD, decodificatore DTV o altri apparecchi video a componenti usando lingresso 5 BNC
1 Per usare i connettori 5 BNC, spostare l’interruttore 15 pin/BNC dei terminali
posteriori sulla posizione per BNC. Collegare ciascun connettore BNC ai terminali BNC INPUT 1 corrispondenti sul proiettore.
Adattatori BNC-RCA sono in dotazione per luso con cavi e fonti di tipo RCA.
2 Collegare l’altro capo del cavo ai terminali corrispondenti sul lettore DVD o
decodificatore DTV.
3 Per usare il sistema audio incorporato, collegare un capo del cavo audio al
terminale AUDIO INPUT 1, sul proiettore. Collegare laltro capo al terminale di uscita audio, sullapparecchiatura video.
Può essere necessario un adattatore da minipresa da 3,5 mm a cavo audio RCA.
Quando si collega questo proiettore ad un lettore DVD o decodificatore DTV, selezionare Componente” per Tipo segnale nel menu GUI. (Vedere pagina 27.)
1
2
Cavo audio (venduto separatamente)
3 Ai terminali di uscita audio
2 Ai terminali di uscita
3
MONITOR
VIDEORL AUDIO
Cavo a componenti (venduto separatamente)
analogica a componenti
Tre adattatori BNC-RCA
*DTV è un termine ampio usato per descrive il nuovo sistema di televisione digitale degli Stati Uniti.
13
Decodificatore DTV
o
Lettore DVD
Collegamenti del proiettore
1
2
Collegamento ad un amplificatore o altri componenti audio
CAUTELA
Spegnere sempre il proiettore mentre si esegue il collegamento ad apparecchi audio, per proteggere sia il proiettore che lapparecchio da collegare.
Usando componenti audio esterni, il volume può essere amplificato per ottenere un suono migliore.
Il terminale AUDIO OUTPUT permette luscita di audio verso componenti audio dai terminali AUDIO INPUT 1, 2 o 3 selezionati collegati allapparecchiatura audiovisiva.
collegamenti
3
VIDEORL AUDIO
MONITOR
Ai terminali di ingresso audio
Cavo audio (venduto separatamente)
Amplificatore
Collegamento della porta RS-232C
Quando la porta RS-232C del prioettore è collegata ad un computer con un cavo RS-232C (modem ad azzeramento, tipo incrociato, venduto separatamente), il computer può essere usato per controllare il proiettore e verificare lo stato del proiettore. Vedere le pagine 52 e 53 per dettagli.
Cavo RGB per computer
Cavo DIN D-sub RS-232C
Cavo audio computer
1 Collegare il cavo DIN D-sub RS-232C in dotazione alla porta RS-232C sul proiettore. 2 Collegare un cavo RS-232C (modem ad azzeramento, tipo incrociato, venduto separatamente) allaltro
capo del cavo DIN D-sub RS-232C e alla porta seriale del computer.
Cavo RGB per computer
1
2
Cavo audio computer
(cavo con minipresa stereo da 3,5 mm)
3
MONITOR
VIDEORL AUDIO
2 Cavo RS-232C
(modem ad azzeramento,
tipo incrociato, venduto
1 Cavo DIN D-sub RS-232C
separatamente)
CAUTELA
Non collegare o scollegare un cavo RS-232C al o dal computer mentre è acceso. Il computer potrebbe essere danneggiato.
La funzione di mouse senza fili o la funzione RS-232C possono non controllare il computer se la porta del computer non è
impostata correttamente. Fare riferimento al manuale di istruzioni del computer per dettagli sull’impostazione/installazione del driver mouse corretto.
Le frecce (→, ↔) indicano la direzione dei segnali.
Un adattatore per Macintosh può essere necessario per luso con alcuni computer Macintosh. Consultare il più vicino
rivenditore autorizzato o centro assistenza proiettori LCD Sharp.
14
Collegamenti del proiettore
Collegamento del ricevitore mouse telecomandato
Si può usare il telecomando come un mouse telecomandato.
Collegamento alla porta USB di un PC o di un Macintosh
1 Collegare un capo del cavo di controllo mouse USB in dotazione al terminale corrispondente sul computer. 2 Collegare laltro capo alla porta USB sul ricevitore mouse telecomandato.
collegamenti
Cavo di controllo mouse USB
Ricevitore mouse telecomandato
Usare la porta USB (PC o Macintosh) per collegare il cavo di
Porta USB
controllo mouse USB in dotazione al ricevitore mouse telecomandato.
Collegamento alla porta PS/2 di un PC
1 Spegnere il PC. 2 Collegare un capo del cavo di controllo mouse PS/2 in dotazione al terminale corrispondente sul computer. 3 Collegare laltro capo alla porta PS/2 sul ricevitore mouse telecomandato. 4 Accendere il PC.
Cavo di controllo mouse PS/2
Ricevitore mouse telecomandato
Usare la porta PS/2 (PC) per collegare il cavo di controllo
Porta PS/2
CAUTELA
Non collegare o scollegare i cavi di controllo mouse al o dal computer mentre è acceso. Il computer potrebbe essere danneggiato.
Non collegare entrambi i cavi di controllo mouse PS/2 e USB al ricevitore mouse telecomandato.
mouse PS/2 in dotazione al ricevitore mouse telecomandato.
Le funzioni di mouse senza fili possono essere usate per comandare computer compatibili con sistemi mouse tipo PS/2 o USB.
Windows 95 non supporta il software driver di mouse USB.
15

Funzionamento

Funzionamento
1

Operazioni basilari

Eseguire i collegamenti necessari prima di procedere. Collegare il cavo di alimentazione ad una presa di corrente.
L’indicatore di alimentazione si illumina in rosso e il proiettore passa al modo di attesa.
Se il coperchio del filtro inferiore non è stato installato correttamente, lindicatore alimentazione lampeggia.
16
2
4
5
2, 6
3
3
Funzionamento
Operazioni basilari
Premere ON.
Se lindicatore di sostituzione lampada lampeggia in verde, significa che la lampada si sta riscaldando. Attendere che lindicatore cessi di lampeggiare prima di usare il proiettore.
Se si spegne il proiettore e quindi lo si riaccende immediatamente, può trascorrere qualche tempo prima che la lampada si accenda.
Se il livello blocco tasti viene impostato suLivello A o Livello B”, ON e OFF possono
essere usati solo sul telecomando. (Vedere pagina 41.)
Dopo che il proiettore è stato disimballato e acceso per la prima volta, la bocca di scarico può emettere un leggero odore. Questo odore scompare in breve tempo con l’uso.
Quando lalimentazione è attivata, lindicatore di sostituzione lampada lampeggia per indicare le condizioni di funzionamento della lampada.
Verde: Lampada pronta Verde lampeggiante: Riscaldamento Rosso: Sostituire la lampada.
Premere INPUT per selezionare il modo di ingresso desiderato.
Premere di nuovo INPUT per cambiare il modo.
ESEMPIO
Modo INGRESSO 1 Modo INGRESSO 2 Modo INGRESSO 3 (VIDEO)
4
5
6
17
Quando non sono ricevuti segnali, viene visualizzato NO SEGN.. Quando viene ricevuto un segnale non preimpostato nel proiettore, viene visualizzato NON REGIS.”.
Premere VOLUME / per regolare il volume.
Premere MUTE per silenziare temporaneamente il suono.
Premere di nuovo MUTE per riattivare il suono.
Premere OFF.
Premere di nuovo OFF mentre il messaggio è visualizzato.
Se si è premuto accidentalmente OFF quando non si voleva spegnere il proiettore, attendere che la schermata di spegnimento scompaia.
Quando si preme due volte OFF, lindicatore di alimentazione si illumina in rosso e la ventola di raffreddamento gira per circa 90 secondi. Il proiettore quindi passa al modo di attesa.
Attendere che la ventola di raffreddamento si fermi prima di scollegare il cavo di alimentazione.
Si può riaccendere premendo ON. Quando si accende, lindicatore di alimentazione e lindicatore di
sostituzione lampada si illuminano in verde.
Lindicatore di alimentazione lampeggia se il coperchio del filtro inferiore non è installato saldamente.
ATTENZIONE:
La ventola di raffreddamento di questo proiettore continua a funzionare per circa 90 secondi dopo che si è spento il projettore. Durante luso normale, quando si spegne usare sempre il tasto OFF sul proiettore o sul telecomando. Assicurarsi che la ventola di raffreddamento si sia fermata prima di scollegare il cavo di alimentazione. DURANTE L’USO NORMALE, NON SPEGNERE MAI IL PROIETTORE SCOLLEGANDO IL CAVO DI ALIMENTAZIONE. SE NON SI OSSERVA QUESTA PRECAUZIONE LA DURATA DELLA LAMPADA SARÀ INFERIORE AL PREVISTO.

Impostazione dello schermo

H
L
X
La qualità ottimale delle immagini può essere ottenuta quando il proiettore è posizionato perpendicolare allo schermo con tutti i piedini piatti e in piano. Spostare il proiettore in avanti e indietro se i bordi dell’immagine sono deformati.
Lobiettivo del proiettore deve essere centrato sul centro dello schermo. Se il centro dellobiettivo non è perpendicolare allo schermo, limmagine risulta distorta e rende difficile la visione.
Posizionare lo schermo in modo che non sia esposto alla luce solare diretta o allilluminazione della stanza. La luce che batte direttamente sullo schermo sbiadisce i colori e rende difficile la visione. Chiudere le tende e abbassare le luci quando si colloca lo schermo in una stanza soleggiata o luminosa.
Non si può usare uno schermo polarizzante con questo proiettore.
Installazione normale (proiezione anteriore)
Posizionare il proiettore alla distanza necessaria dallo schermo secondo le dimensioni desiderate dellimmagine (vedi la tavola seguente).
Obiettivi grandangolare e teleobiettivo opzionali Sharp sono disponibili per applicazioni specializzate. Contattare il proprio rivenditore autorizzato di proiettori LCD Sharp per dettagli sugli obiettivi AN-W6EZ e AN-T6EZ.
Funzionamento
Modo NORMALE (4:3)
Modo LARGO (16:9)
Dimensioni immagine
(diag.) (X)
762 cm (300 pollici) 508 cm (200 pollici) 381 cm (150 pollici) 254 cm (100 pollici)
213 cm (84 pollici) 183 cm (72 pollici) 152 cm (60 pollici) 102 cm (40 pollici)
Dimensioni immagine
(diag.) (X)
762 cm (300 pollici) 508 cm (200 pollici) 381 cm (150 pollici) 338 cm (133 pollici) 269 cm (106 pollici) 254 cm (100 pollici)
234 cm (92 pollici) 213 cm (84 pollici) 183 cm (72 pollici) 152 cm (60 pollici) 102 cm (40 pollici)
Distanza di proiezione (L)
Massima
14,3 m
9,8 m 7,2 m 4,9 m 4,0 m 3,4 m 2,9 m 1,9 m
Distanza di proiezione (L)
Massima
15,6 m 10,5 m
7,9 m 7,0 m 5,6 m 5,2 m 4,8 m 4,3 m 3,7 m 3,1 m 2,0 m
Minima
11,0 m
7,4 m 5,6 m 3,7 m 3,1 m 2,6 m 2,2 m 1,4 m
Minima
12,0 m
8,1 m 6,1 m 5,4 m 4,3 m 4,0 m 3,7 m 3,3 m 2,8 m 2,4 m 1,5 m
Distanza del centro della lente al
fondo dellimmagine (H)
22,9 cm 15,2 cm 11,4 cm
7,6 cm 6,4 cm 5,5 cm 4,6 cm 3,1 cm
Distanza del centro della lente al
fondo dellimmagine (H)
37,4 cm24,9 cm18,7 cm16,6 cm13,2 cm12,5 cm11,5 cm10,5 cm
9,0 cm7,5 cm5,0 cm
I valori con un segno di meno () indicano la distanza dal centro dellobiettivo sotto il fondo dello schermo.
18
Loading...
+ 46 hidden pages