Prima di usare il proiettore LCD, leggere attentamente questo manuale di istruzioni.
MANUALE DI ISTRUZIONIITALIANO
importanti
IMPORTANTE
Informazioni
Per praticità nel riferire la perdita o il furto del
proiettore LCD a colori, annotare il numero di serie
riportato sul fondo del proiettore e conservare queste
informazioni. Prima di riciclare il materiale di
imballaggio, controllare attentamente il contenuto
dello scatolone con la lista di “Accessori in
dotazione” a pagina 5.
ATTENZIONE:
Sorgente di luce intensa. Non fissare o guardare direttamente il raggio luminoso.
Fare particolarmente attenzione a che i bambini non guardino direttamente il raggio
luminoso.
ATTENZIONE:
Per ridurre il rischio di incendi o scosse elettriche, evitare che l’apparecchio venga
a contatto con liquidi.
Modello No: XG-NV4SE
Serie No:
AVVERTENZA:
Per riddurre il rischio di scosse elettriche non rimuovere l’involucro esterno.
All’interno non ci sono parti riparabili dall’utente. Per la manutenzione rivolgersi a
personale qualificato.
ITALIANO
1
XG-NV4SE (i)-a99.6.4, 3:11 PM1
Indice
Informazioni importanti
Precauzioni importanti…………………………………………………… 3
Indicazioni per l’uso……………………………………………………… 4
Caratteristiche principali…………………………………………………… 5
Accessori in dotazione …………………………………………………… 5
Nomi delle parti …………………………………………………………… 6
Collegamento del cavo di alimentazione …………………………… 11
Attivazione dell’alimentazione principale …………………………… 11
Accensione…………………………………………………………… 11
Regolazione della messa a fuoco …………………………………… 11
Regolazione dello zoom ……………………………………………… 11
Selezione della lingua per le visualizzazioni sullo schermo ……… 12
Selezione del modo di ingresso ……………………………………… 12
Controllo del modo di ingresso ……………………………………… 13
Regolazione del volume ……………………………………………… 13
Spegnimento …………………………………………………………… 13
Uso della schermata di menu …………………………………………… 14
Regolazioni dell’immagine ………………………………………………… 15
Regolazioni computer ……………………………………………………… 16
Regolazione del sincronismo automatico…………………………… 16
Regolazione manuale ………………………………………………… 16
Regolazione del modo ………………………………………………… 16
Ripristino iniziale ……………………………………………………… 17
Selezione della memoria ……………………………………………… 17
Regolazione della memoria di modo computer …………………… 17
Regolazioni audio ………………………………………………………… 18
Controllo dell’impostazione di sistema…………………………………… 19
Funzione di schermo nero ………………………………………………… 19
Funzione di visualizzazione sincronismo automatico ………………… 20
Uso della funzione di eliminazione della visualizzazione sullo
schermo del modo di ingresso ………………………………………… 20
Uso della funzione di inversione/capovolgimento immagine ………… 21
Funzionamento
Funzioni utili
Impostazione e
collegamenti
Impostazione e collegamenti
Manutenzione e
soluzione di problemi
Appendice
Rapporto tra distanza del proiettore e dimensioni dell’immagine …… 22
Immagine invertita e installazioni a soffitto ……………………………… 23
Collegamento di un computer …………………………………………… 24
Funzione “Plug and Play”…………………………………………… 24
Uso del ricevitore mouse telecomandato e della porta RS-232C … 24
Collegamento alla porta di ingresso computer …………………… 25
Manutenzione del filtro dell’aria…………………………………………… 26
Lampada/indicatori di manutenzione …………………………………… 27
Uso della serratura Kensington…………………………………………… 28
Soluzione di problemi ……………………………………………………… 28
Trasporto del proiettore …………………………………………………… 29
Assegnazione dei terminali di collegamento …………………………… 30
Specifiche della porta RS-232C ………………………………………… 30
Segnali in ingresso (tempi consigliati) …………………………………… 32
Caratteristiche tecniche …………………………………………………… 33
Dimensioni………………………………………………………………… 34
soluzione di problemi
Manutenzione e
Appendice
XG-NV4SE (i)-a99.6.4, 3:12 PM2
2
Precauzioni importanti
ATTENZIONE: Prima di usare il proiettore LCD per la prima volta leggere le istruzioni
fino in fondo. Conservare il manuale per consultazioni future.
importanti
Per la sicurezza della persona e un funzionamento prolungato del proiettore, prima di usarlo accertarsi di
Informazioni
leggere attentamente le “precauzioni importanti” riportate qui di seguito.
Questo proiettore è stato progettato e costruito tenendo conto della sicurezza dell’operatore, tuttavia UN USO
IMPROPRIO PUÒ CAUSARE SCOSSE ELETTRICHE O PERICOLO DI INCENDI. Per evitare di annullare i
dispositivi di sicurezza di cui è dotato il proiettore LCD, osservare le seguenti regole base di installazione, uso e
manutenzione.
1. Prima di pulire il proiettore LCD, scollegarlo dalla presa di corrente.
2. Per la pulizia, non usare detergenti liquidi o aereosol. Usare un panno umido.
3. Per evitare possibili pericoli, non usare accessori non raccomandati dalla casa produttrice del proiettore LCD.
4. Non usare questo proiettore LCD vicino all’acqua; per esempio, vicino ad una vasca da bagno, a un lavandino o a un
lavello, in una cantina umida, vicino ad una piscina, ecc. Non versare liquidi di alcun tipo all’interno del proiettore
LCD.
5. Non collocare il proiettore LCD su di un carrello, un cavalletto o un tavolo instabili. Il proiettore LCD può cadere e
causare gravi ferite ad adulti e bambini, oltre a danneggiarsi seriamente.
6. Montaggio a parete o a soffitto—Il prodotto deve essere montato a soffitto o a parete solo come consigliato dalla casa
produttrice.
7. Spostare con cautela il proiettore LCD installato su carrello. Bruschi arresti, spinte eccessive e
superfici irregolari possono causarne il rovesciamento.
8. Il proiettore è provvisto di fessure e aperture di ventilazione sul retro e sul fondo. Per assicurare
un perfetto funzionamento dell’apparecchio ed evitarne il surriscaldamento queste aperture non
devono essere otturate o coperte. Le aperture di ventilazione non devono mai essere coperte
con un panno o altro.
9. Il proiettore non deve mai essere collocato vicino o sopra il radiatore di un termosifone o un altro sistema di
riscaldamento; o in luoghi chiusi, come una libreria, salvo che non sia assicurata una ventilazione sufficiente.
10. Il proiettore deve funzionare solo con il tipo di energia elettrica indicata sul fondo dell’apparecchio stesso o nelle
caratteristiche tecniche. In caso di dubbio sul tipo di energia elettrica utilizzata nella zona in cui ci si trova, consultare
il rivenditore o l’ente per l’energia elettrica.
11. Evitare di collocare il proiettore LCD in modo che si possa camminare sul cavo.
12. Seguire tutte le avvertenze e le istruzioni riportate sul proiettore LCD.
13. Per prevenire danni al proiettore LCD causati da fulmini o aumenti improvvisi d’intensità della corrente, durante i
temporali scollegare il proiettore dalla presa di corrente, quando non se ne fa uso.
14. Per evitare scosse elettriche o incendi, non sovraccaricare prese e prolunghe.
15. Non inserire oggetti di alcun genere all’interno del proiettore LCD attraverso le fessure esterne poiché possono venire
a contatto con punti ad alta tensione o cortocircuitarne delle parti, e causare incendi o scosse elettriche.
16. Non tentare di riparare il proiettore da soli poiché l’apertura o la rimozione del coperchio possono esporre la persona
a scosse elettriche pericolose o altri rischi. Rivolgersi esclusivamente a personale qualificato.
17. Scollegare il proiettore LCD dalla presa di corrente e rivolgersi a personale qualificato nelle seguenti circostanze:
a. Quando il cavo o la spina di alimentazione sono danneggiati o consumati.
b. Se è stato versato del liquido all’interno del proiettore LCD.
c. Se il proiettore LCD è stato esposto a pioggia o acqua.
d. Se il proiettore LCD non funziona normalmente anche se si seguono le istruzioni. Regolare solamente i
comandi descritti nelle istruzioni per il funzionamento poiché una regolazione impropria di altri comandi può
danneggiare il proiettore LCD e rendere necessaria una lunga riparazione eseguita da un tecnico qualificato
per ripristinarlo.
e. Se il proiettore LCD è stato fatto cadere o l’involucro esterno è stato danneggiato.
f. Un cambiamento nelle prestazioni del proiettore LCD indica la necessità di un intervento per la manutenzione.
18. Assicurarsi che, in caso di sostituzione, il tecnico usi solamente pezzi di ricambio raccomandati dalla casa
produttrice, con le stesse caratteristiche dei pezzi originali. L’uso di pezzi di ricambio impropri può causare incendi,
scosse elettriche o altri pericoli.
3
XG-NV4SE (i)-a99.6.4, 3:12 PM3
Indicazioni per l’uso
Precauzioni per il puntatore laser
LASER RADIATION
DO NOT STARE INTO BEAM
CLASS 2 LASER PRODUCT
RAYONNEMENT LASER
NE PAS REGARDER DANS LE FAISCEAU
APPAREIL À LASER DE CLASSE 2
RADIACION LASER
NO MIRE AL RAYO
PRODUCTO LASER CLASE 2
Informazioni
importanti
LASERSTRAHLUNG
NICHT IN DEN STRAHL DER
LASERVORRICHTUNG DER
KLASSE II BLICKEN
LASERSÄTEILYÄ
ÄLÄKATSO SOURAAN
SÄTEESEEN
LUOKAN 2 LASERTUOTE
Finestrella di luce
laser
CAUTELA
• Questo prodotto contiene un dispositivo laser di bassa potenza.
RADIAZIONE LASER
NON FISSARE LO SGUARDO
SUL RADDIO PRODOTTO CON
LASER DI CLASSE 2
LASERSTRÅLAR
TITTA INTE IN I
LASERSTRÅLEN
KLASS 2 LASER PRODUKT.
Per preservare nel tempo le condizioni di sicurezza, non
rimuovere nessun coperchio né cercare di accedere alle parti
interne del prodotto. Per qualsiasi intervento tecnico, rivolgersi
a personale tecnico qualificato.
Il telecomando possiede un puntatore laser che emette un raggio laser di Classe II dalla finestrella di luce laser mostrata in
figura. Non fissare lo sguardo direttamente sul raggio, né dirigere il raggio verso altre persone. Le due indicazioni sopra
sono richiami di attenzione relativi al raggio laser. Usare sempre il puntatore laser a temperature comprese tra Ⳮ5°C e
Ⳮ40°C.
Precauzioni per l’installazione del proiettore
• Per ridurre al minimo le necessità di manutenzione e ottenere un’elevata qualità di immagine, SHARP consiglia di
installare questo proiettore in ambienti non umidi e senza, polvere e/o fumo di sigarette. Se il proiettore viene usato in tali
ambienti, l’obiettivo e il filtro devono essere puliti più spesso e può rendersi necessaria la pulizia interna e la sostituzione
del filtro. Fintanto che il proiettore viene pulito regolarmente, l’uso del proiettore in tali ambienti non riduce la durata utile
globale dell’apparecchio. La pulizia interna deve essere eseguita da personale qualificato autorizzato della Sharp.
• Non esporlo a caldo e freddo eccessivi.
Temperatura di funzionamento: Da Ⳮ5°C a Ⳮ40°C
Temperatura di deposito: Da ⳮ20°C a Ⳮ60°C
• Non inclinare il proiettore più di 5°.
Note sul funzionamento
• La bocca di scarico, la copertura della protezione lampada e le aree adiacenti possono essere molto calde durante il
funzionamento del proiettore. Per evitare lesioni, non toccare queste aree finché non si sono raffreddate a sufficienza.
• Lasciare almeno 10 cm di spazio tra la ventola di raffreddamento (bocca di scarico) e la parete o l’ostacolo più vicino.
• Se la ventola di raffreddamento è ostruita, un dispositivo di protezione spegne automaticamente la lampada del proiettore.
Questo non è indice di guasti. Scollegare i cavo di alimentazione del proiettore dalla presa di corrente e attendere almeno
10 minuti. Quindi riaccendere ricollegando il cavo di alimentazione. Questo riporta il proiettore allo stato di funzionamento
normale.
Funzione di controllo della temperatura
Se il proiettore inizia a surriscaldarsi a causa di problemi di installazione o di un filtro dell’aria sporco,
“TEMP.” lampeggia nell’angolo superiore sinistro dell’immagine. Se la temperatura continua a salire, la
lampada si spegne, l’indicatore di avvertimento temperatura del proiettore lampeggia e dopo un periodo
di raffreddamento di 90 secondi il proiettore si spegne. Fare riferimento a “Lampada/indicatori di
manutenzione” a pagina 27 quando “TEMP.” appare sullo schermo.
• La ventola di raffreddamento regola la temperatura interna e il suo funzionamento è controllato automaticamente. Il suono della ventola
può cambiare durante il funzionamento del proiettore a causa di cambiamenti nella velocità della ventola.
TEMP.
Funzione di controllo lampada
Quando si accende il proiettore dopo che la lampada è stata usata per 1.900 ore, l’indicatore di
sostituzione lampada si illumina in rosso e “LAMP” lampeggia in giallo sullo schermo per avvisare che è
necessario sostituire la lampada. A questo punto, portare il proiettore presso il più vicino rivenditore
autorizzato di proiettori LCD Sharp o presso un centro assistenza per far sostituire la lampada. Se la
lampada è stata usata per 2.000 ore, il proiettore si spegne automaticamente e passa al modo di attesa.
Fare riferimento a “Lampada/indicatori di manutenzione” a pagina 27 quando “LAMP” appare sullo
schermo.
LAMP
Precauzioni per l’uso del telecomando
• Non esporre il telecomando a urti, liquidi e umidità elevata. Il telecomando può non funzionare normalmente se viene
esposto alla luce solare diretta a altre forti sorgenti di luce. In questo caso spostare la sorgente di luce o il proiettore.
• Quando non si usa il telecomando disattivare l’interruttore di alimentazione principale per evitare di scaricare le pile.
XG-NV4SE (i)-a99.6.4, 3:12 PM4
4
Caratteristiche principali
Il proiettore LCD Sharp permette la facile proiezione di immagini computer a tutto schermo a pieni colori che possono
essere proiettate direttamente su uno schermo video o una parete bianca. Questo sistema leggero e senza
convergenza permette un’installazione facile.
importanti
Informazioni
DIRETTAMENTE COMPATIBILE CON COMPUTER
Un ingresso RGB multiscansione accetta segnali da computer compatibili XGA (1.024 punti ⳯ 768 linee compresso),
SVGA (800 punti ⳯ 600 linee), VGA (640 punti ⳯ 480 linee) e Macintosh (832 punti ⳯ 624 linee massimo) senza che
sia necessario alcuno hardware addizionale.
• A causa della definizione pixel intrinseca dei pannelli LCD (804 ⳯ 604), questo proiettore non visualizza le immagini a
definizione Mac 832 ⳯ 624 a pieno schermo.
ELEVATA QUALITÀ DI IMMAGINE
Tre pannelli LCD contengono 485.616 ⳯ RGB pixel per ottenere immagini di alta qualità di eccezionale luminosità.
COMPRESSIONE INTELLIGENTE
Le immagini XGA sono compresse e proiettate senza perdita di dati di immagine.
VERSATILE TELECOMANDO MOUSE SENZA FILI
• Il mouse senza fili incorporato permette di controllare simultaneamente proiettore e computer.
• Il puntatore laser incorporato permette presentazioni professionali.
USO FLESSIBILE
• Oltre alla proiezione frontale standard, si possono usare le funzioni pilotate da menu per invertire istantaneamente
l’immagine per la retroproiezione e capovolgere l’immagine per la proiezione da installazioni a soffitto.
• Le dimensioni di proiezione su schermo possono essere regolate da 102 cm (40 pollici) a 762 cm (300 pollici).
USO CON “PLUG AND PLAY”
Funzione “Plug and Play” compatibile con gli standard VESA DDC 1 e DDC 2B.
VISUALIZZAZIONE SULLO SCHERMO MULTILINGUE
La visualizzazione sullo schermo può essere impostata su una delle otto lingue disponibili.
FUNZIONE DI SINCRONISMO AUTOMATICO
Sincronizza automaticamente i segnali RGB in ingresso da un computer per ottenere immagini ottimali.
DIFFUSORE INCORPORATO
L’amplificatore da 2 W e il diffusore incorporati eliminano la necessità di componenti audio esterni.
Accessori in dotazione
Telecomando
Cavo seriale di controllo
mouse
Quattro pile
formato AACavo computerAdattatore Macintosh
Cavo di controllo mouse
per IBM PS/2
Cavo di controllo mouse
per MacintoshCavo audio computer
Ricevitore mouse
telecomandato
Filtro dell’aria di
ricambio
CopriobiettivoCavo di alimentazioneBorsa di trasporto
5
XG-NV4SE (i)-a99.6.4, 3:12 PM5
Nomi delle parti
Per dettagli sull’uso di ciascun comando e terminale, fare riferimento al numero di pagina indicato tra parentesi.
Proiettore
Vista frontale
Manopola dello zoom [p. 11]
Manopola di messa a fuoco
Sensore di comandi a distanza
Filtro dell’aria [p. 26]/
Ventola di raffreddamento
(bocca di ingresso)
[p. 11]
[p. 8]
Maniglia di trasporto [p. 29]
Connettore di sicurezza Kensington
standard[p. 28]
Sblocco regolatore [p. 10]
Indicatore di sostituzione lampada
[p. 4, 11, 13, 27]
Tasto di
sincronismo
automatico
(AUTO SYNC)
[p. 16]
Tasto di
retroilluminazione
(LIGHT) [p. 9]
Vista laterale
Vista superiore
N
O
/C
R
F
F
O
Interruttore di
alimentazione principale
[p. 8, 9]
Tasto di clic tasto
sinistro del mouse
(L-CLICK) [p. 9]
Trasmettitore di
segnali di comando
a distanza
Finestrella di luce
laser [p. 4, 9]
Vista posteriore
Coperchio del
comparto pile
Comparto pile
Inserimento delle pile
1. Premere in dentro e in basso il segno della freccia
e rimuovere il coperchio del comparto pile.
2. Inserire quattro pile formato AA assicurandosi che
la loro polarità corrisponda ai segni Ⳮ e ⳮ
all’interno del comparto pile.
3. Inserire le linguette laterali del coperchio del
comparto pile nelle loro fessure e premere in
dentro il coperchio finché è ben chiuso.
Un uso erroneo delle pile può causare perdite di fluido o
esplosione delle pile.
• Inserire le pile con le polarità Ⳮ e ⳮ come indicato.
• Non mischiare pile di marche diverse. La durata delle pile
nuove si abbrevia e le pile vecchie possono perdere
fluido.
• Tenere pulite le pile.
• Rimuovere le pile se non si usa il telecomando per un
lungo periodo.
• Quando le pile sono esaurite, rimuoverle immediatamente
per evitare perdite di fluido e danni. Il fluido fuoriuscito
dalle pile può irritare la pelle. Rimuovere il fluido delle pile
passando con un panno.
• A causa delle condizioni di conservazione e del tempo
trascorso dalla fabbricazione delle pile in dotazione,
queste possono scaricarsi in breve tempo. In questo
caso sostituirle con pile nuove il prima possibile.
7
XG-NV4SE (i)-a99.6.4, 3:12 PM7
Nomi delle parti
Raggio di trasmissioneRaggio di ricezione
Distanza massima: 7 m
Posizionamento del telecomando e del
ricevitore mouse telecomandato
Il telecomando può essere usato per controllare il
proiettore nei raggi operativi indicati a sinistra.
Informazioni
importanti
30˚30˚
30˚
45˚
30˚
45˚
30˚30˚
30˚120˚
Proiettore
Ricevitore mouse
telecomandato
Il ricevitore mouse telecomandato può essere usato
con il telecomando nei raggi operativi indicati per
controllare le funzioni mouse di un computer
collegato. (Vedere pagina 24 per dettagli.)
• Il segnale dal telecomando può essere riflesso sullo
schermo per facilitare l’impiego. Tuttavia, la distanza
effettiva del segnale può variare a seconda del materiale
dello schermo.
Uso del telecomando mouse senza fili
Questo telecomando può essere usato per le operazioni basilari del proiettore nonché per operazioni del
computer collegato usando le funzioni di mouse senza fili e il ricevitore mouse telecomandato. Insieme al
puntatore laser, questo permette di creare presentazioni più professionali.
a. Collegamento del proiettore al computer
Collegare il proiettore e il computer con il cavo computer in dotazione. Quando si usa il ricevitore mouse
telecomandato per controllare il computer, collegare il ricevitore mouse telecomandato al computer.
Vedere le pagine 24 e 25 per dettagli su questi collegamenti.
CAUTELA
• Accendere sempre prima il proiettore e poi il computer.
b. Uso del mouse senza fili
1. Dopo aver collegato il proiettore al computer, accenderli.
2. Spostare su ON l’interruttore di alimentazione principale sul lato del telecomando.
3. Quando si usa il telecomando come mouse senza fili, spostare l’interruttore MOUSE/ADJ. sulla
posizione MOUSE. Quando si usa il telecomando per controllare il proiettore, spostare l’interruttore
sulla posizione ADJ.
CAUTELA
• Non collegare o scollegare il cavo di controllo mouse o il cavo computer al o dal computer mentre questo è acceso.
Questo può danneggiare il computer.
• Il mouse senza fili o la funzione RS-232C possono non funzionare se la porta del computer non è stata impostata
correttamente. Fare riferimento al manuale di istruzioni del computer per dettagli sull’impostazione/installazione del driver
mouse corretto.
• La sensibilità del mouse può essere regolata anche
usando il sistema operativo del computer.
d. Selezione del tasto del mouse per
sistemi mouse a due tasti
Usare L-CLICK sul retro del telecomando per il
tasto sinistro del mouse di sistemi mouse a due
tasti e R-CLICK sul davanti del telecomando
per il tasto destro.
• Per sistemi mouse a un tasto, usare il tasto L-CLICK o il
tasto R-CLICK.
LASER RADIATION
DO NOT STARE INTO BEAM
CLASS 2 LASER PRODUCT
RAYONNEMENT LASER
NE PAS REGARDER DANS LE FAISCEAU
APPAREIL À LASER DE CLASSE 2
• Questo prodotto contiene un dispositivo laser di bassa
potenza. Per preservare nel tempo le condizioni di
sicurezza, non rimuovere nessun coperchio né cercare di
accedere alle parti interne del prodotto. Per qualsiasi
intervento tecnico, rivolgersi a personale tecnico
qualificato.
Il telecomando possiede un puntatore laser che emette un
raggio laser di Classe II dalla finestrella di luce laser
mostrata in figura. Non fissare lo sguardo direttamente sul
raggio, né dirigere il raggio verso altre persone. Le due
indicazioni a sinistra sono richiami di attenzione relativi al
raggio laser. Usare sempre il puntatore laser a temperature
comprese tra Ⳮ5°C e Ⳮ40°C.
Premere LASER (
) per attivare il puntatore laser. Mentre
si tiene premuto il tasto il raggio rimane illuminato. Quando
si rilascia il tasto il raggio scompare automaticamente.
• Per motivi di sicurezza, il puntatore laser si spegne
automaticamente dopo 1 minuto di uso continuo. Per
riaccenderlo, premere di nuovo LASER (
).
Uso del telecomando in una stanza buia
Quando si cambia la posizione dell’interruttore
MOUSE/ADJ., cambiano anche le funzioni di certi
tasti del telecomando. Si può determinare la funzione
di un tasto dal colore della sua retroilluminazione.
Vedere la tabella a sinistra.
Premere LIGHT per attivare la retroilluminazione dei tasti
operativi per circa cinque secondi.
• Se l’interruttore di alimentazione principale del
telecomando viene lasciato per più di 10 minuti senza
che sia eseguita alcuna operazione, si spegne
automaticamente. Per riaccendere, premere qualsiasi
tasto del telecomando per più di un secondo.
9
XG-NV4SE (i)-a99.6.4, 3:13 PM9
Installazione del proiettore (installazione standard)
La qualità di immagine ottimale può essere ottenuta quando il proiettore è posizionato perpendicolare allo
schermo con tutti i piedini piatti e in piano.
• Posizionare lo schermo in modo che non sia esposto alla luce solare diretta o all’illuminazione della stanza. La luce che batte
direttamente sullo schermo sbiadisce i colori e rende difficile la visione. Chiudere le tende e abbassare le luci quando si colloca lo
schermo in una stanza soleggiata o luminosa.
Esempio di installazione standard
Vista superioreVista laterale
Centro dell’obiettivoCentro dell’obiettivo
90˚
90˚
Funzionamento
L’obiettivo del proiettore deve essere centrato sul centro
dello schermo.
• Per informazioni sulla distanza del proiettore e le dimensioni dell’immagine, vedere pagina 22.
• Per installazioni a soffitto con immagine capovolta, vedere pagina 23.
• Non si può usare uno schermo polarizzante con questo proiettore.
Se il centro dell’obiettivo non è perpendicolare allo
schermo, l’immagine risulta distorta e rende difficile la
visione.
Regolazione dell’altezza dell’immagine
Si può regolare l’altezza dell’immagine sollevando il proiettore con lo sblocco regolatore.
a
Sblocco regolatore
b
a. Estensione della gamba del
regolatore
Premere lo sblocco regolatore e sollevare il
proiettore all’angolazione desiderata.
b. Blocco della gamba regolatore in
posizione
Togliere la mano dallo sblocco regolatore e
lasciar andare il proiettore quando si è sicuri
che la gamba del regolatore si sia bloccata in
posizione.
XG-NV4SE (i)-b99.6.4, 3:13 PM10
Per riportare il proiettore alla posizione
originale
Tenendo il proiettore, premere lo sblocco regolatore e
abbassare lentamente il proiettore alla posizione
originale.
Sblocco regolatore
• Il proiettore può essere regolato fino a circa 5° dall’orizzontale.
• Quando viene eseguita una regolazione, l’immagine può divenire
distorta, a seconda delle posizioni relative di proiettore e
schermo.
CAUTELA
• Non premere lo sblocco regolatore quando la gamba del
regolatore è estesa senza tenere saldamente il proiettore.
• Non tenere l’obiettivo quando si alza o si abbassa il proiettore.
• Quando si abbassa il proiettore, fare attenzione a non
schiacciarsi le dita nell’area tra la gamba del regolatore e il
proiettore.
10
Operazioni basilari
a
b
Funzionamento
c
a. Collegamento del cavo di
alimentazione
Collegare il cavo di alimentazione in dotazione
alla presa CA sul retro del proiettore.
b. Attivazione dell’alimentazione
principale
Premere l’interruttore MAIN POWER sul retro
Quando l’alimentazione
principale è attivata,
l’indicatore di alimentazione
si illumina in rosso.
del proiettore. L’indicatore di alimentazione si
illumina in rosso e il proiettore passa al modo di
attesa.
• Se l’alimentazione principale non è attivata, non si può
usare il telecomando per controllare il proiettore.
c. Accensione
Premere ON sul proiettore o sul telecomando.
Quando l’alimentazione è
o
ON
attivata, l’indicatore di
sostituzione lampada
lampeggia per indicare le
condizioni di funzionamento
della lampada.
Verde: Lampada pronta
Verde lampeggiante:
Riscaldamento
Rosso: Sostituire la lampada.
• Se l’indicatore di sostituzione lampada lampeggia in
verde, significa che la lampada si sta riscaldando.
Attendere che l’indicatore cessi di lampeggiare prima di
usare il proiettore.
• Se si spegne il proiettore e quindi lo si riaccende
immediatamente, può trascorrere qualche tempo prima
che la lampada si accenda. (Durante questo tempo
l’indicatore di sostituzione lampada lampeggia.)
• Dopo che il proiettore è stato disimballato e acceso per la
prima volta, la bocca di scarico può emettere un leggero
odore. Questo odore scompare in breve tempo con l’uso.
d
d. Regolazione della messa a fuoco
Spostare la manopola di messa a fuoco fino a
Manopola di
messa a fuoco
e
Manopola
dello zoom
che l’immagine sullo schermo diventa chiara.
e. Regolazione dello zoom
Spostare la manopola dello zoom. L’immagine
può essere regolata sulle dimensioni desiderate
all’interno della gamma zoom.
11
XG-NV4SE (i)-b99.6.4, 3:13 PM11
Loading...
+ 23 hidden pages
You need points to download manuals.
1 point = 1 manual.
You can buy points or you can get point for every manual you upload.