6
Indice
Un'occhiata al pannello comandi 9
1. Installazione 15
Elenco di controllo per il disimballaggio . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 15
Configurazione . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 16
Caricamento della pellicola di formazione delle immagini . . . . . . . . 23
Caricamento della carta . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 25
Inserimento del proprio nome e del numero di fax . . . . . . . . . . . . . . 27
Impostazione della data e dell'ora . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 29
Impostazione della modalità di ricezione . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 31
Regolazione del volume – Apparecchio fax . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 32
Impostazione della selezione Flash per un centralino privato . . . . . 34
Impostare la lingua del display . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 35
2. Utilizzo del microtelefono senza fili 36
Profilo del sistema con microtelefono senza fili . . . . . . . . . . . . . . . . 36
Esecuzione di una chiamata telefonica . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 37
Ricezione di una chiamata telefonica . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 38
Ricezione di un fax tramite il microtelefono senza fili . . . . . . . . . . . . 39
Memorizzazione ed utilizzo dei numeri di selezione automatica . . . 39
Selezione dalla lista di chiamate in entrata/in uscita (richiamata) . . 45
Utilizzo della funzione Interfono . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 46
Trasferimento di chiamate . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 48
Regolazione della melodia e del volume della suoneria. . . . . . . . . . 51
Altre funzioni. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 53
Registrazione dei microtelefoni senza fili . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 56
3. Utilizzo del sistema di segreteria telefonica 64
Registrazione di un messaggio in partenza . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 64
Funzionamento del sistema di segreteria telefonica . . . . . . . . . . . . 65
Impostazioni opzionali del sistema di segreteria telefonica . . . . . . . 69
Funzione di trasferimento. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 71
Operazioni a Distanza . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 75